sociolinguistica stereotipi.pdf

44
Sociolinguistica Sociolinguistica : : studio delle studio delle correlazioni tra varianti di una correlazioni tra varianti di una lingua e stratificazione sociale lingua e stratificazione sociale della comunit della comunit à à in cui la lingua in cui la lingua è è in uso in uso Dizionario della Lingua Italiana De Mauro Dizionario della Lingua Italiana De Mauro

Upload: xenia-oktogon

Post on 16-Feb-2015

120 views

Category:

Documents


10 download

DESCRIPTION

Analisi sociolinguistica

TRANSCRIPT

Page 1: Sociolinguistica stereotipi.pdf

SociolinguisticaSociolinguistica: : studio delle studio delle correlazioni tra varianti di una correlazioni tra varianti di una lingua e stratificazione sociale lingua e stratificazione sociale della comunitdella comunitàà in cui la lingua in cui la lingua èè

in usoin uso

Dizionario della Lingua Italiana De MauroDizionario della Lingua Italiana De Mauro

Page 2: Sociolinguistica stereotipi.pdf

�� ””……LaLa sociolinguisticasociolinguistica si occupa della si occupa della descrizione delldescrizione dell’’uso del uso del linguaggio come linguaggio come fenomeno sociale e, se possibile, fenomeno sociale e, se possibile, cerca di stabilire cerca di stabilire nessi causali fra nessi causali fra lingua e societlingua e societàà, affrontando le , affrontando le questioni complementari di quale questioni complementari di quale lingua contribuisca a rendere lingua contribuisca a rendere possibile la comunitpossibile la comunitàà e di come le e di come le comunitcomunitàà modellino le loro modellino le loro linguelingue……””

CoulmasCoulmas, 1998, , 1998, The Handbook of The Handbook of Sociolinguistics, Sociolinguistics, Blackwell Publishers, Blackwell Publishers, p.3p.3

Page 3: Sociolinguistica stereotipi.pdf

SociolinguisticaSociolinguistica ufficialeufficiale

�� MicrosociolinguisticaMicrosociolinguistica (aspetti sociali del (aspetti sociali del linguaggio)linguaggio)

�� MacrosociolinguisticaMacrosociolinguistica (aspetti linguistici e (aspetti linguistici e comunicativi della societcomunicativi della societàà))

�� GlobalGlobal Scale Scale SociolinguisticsSociolinguistics (analisi della (analisi della discriminazione nel discorso sociale)discriminazione nel discorso sociale)

Introduzione alla Sociolinguistica a cura di S. Giannini, S. Scaglione, Carocci, Roma, 2003

Page 4: Sociolinguistica stereotipi.pdf

Tappe dello sviluppo della Tappe dello sviluppo della SociolinguisticaSociolinguistica

�� VariazioneVariazione

�� ContestoContesto

�� ParlantiParlanti

Page 5: Sociolinguistica stereotipi.pdf

�� SociolinguisticaSociolinguistica (Adam (Adam SchaffSchaff))

Sociale + linguistico: legati tra loro da Sociale + linguistico: legati tra loro da un reciproco rapporto.un reciproco rapporto.

19761976--SoziolinguistikSoziolinguistik-- WienWien, , EuropaVerlagEuropaVerlag

Page 6: Sociolinguistica stereotipi.pdf

SocioSociolinguisticalinguistica•NO: Linguaggio nella società

•SI: Linguaggio = società

•NO: Linguaggio è comunicazione

•NO: Linguaggio e società

•SI: Linguaggio è società

•NO: Sociale è il collettivo

•SI: Sociale: pratiche che rendono conto della produzione di un linguaggio

Page 7: Sociolinguistica stereotipi.pdf

SocietSocietàà--sociale= sociale= RIPRODUZIONE SOCIALERIPRODUZIONE SOCIALE

Insieme di processi per mezzo dei quali una Insieme di processi per mezzo dei quali una societsocietàà si riproduce e produce.si riproduce e produce.

Page 8: Sociolinguistica stereotipi.pdf

•Pratica sociale

•Congegno modellizzantespecificatamente umano

•Linguaggio=lavoro(Rossi-Landi)

•Prodotto della modellazione nell’ambito dei segni verbali

•Prodotto del lavoro umano

Page 9: Sociolinguistica stereotipi.pdf

Linguaggio: lingua + parlare Linguaggio: lingua + parlare comunecomune

((F.F. RossiRossi--LandiLandi, , Il linguaggio come lavoro e come Il linguaggio come lavoro e come

mercato, mercato, 19681968))

“…Se di fronte alla lingua, di cui la natura sociale è da tutti riconosciuta, ci fosse soltanto un parlare individuale non si comprenderebbe come mai impariamo tutti a servirci della lingua allo stesso modo e anzi resterebbe misterioso il fatto che tutti i vari “parlari” individuali si siano originariamente accordati nel produrre qualcosa di comune, di collettivo, fin dall’inizio…”

Page 10: Sociolinguistica stereotipi.pdf

Tecniche del parlare comune: Tecniche del parlare comune: tecniche intersoggettive, collettive, tecniche intersoggettive, collettive, comuni a tutti i parlanti con le quali comuni a tutti i parlanti con le quali

ci esprimiamo.ci esprimiamo.

Page 11: Sociolinguistica stereotipi.pdf

Adam Adam SchaffSchaff: :

Sociale linguisticoSociale linguistico

A. INFLUENZA DELLA LINGUA SULLA A. INFLUENZA DELLA LINGUA SULLA SOCIETASOCIETA’’

B. INFLUENZA DELLA SOCIETAB. INFLUENZA DELLA SOCIETA’’ SULLA SULLA LINGUALINGUA

Sociolinguistica, a cura di A. Schaff, trad. it. Graphis, Bari, 2003

Page 12: Sociolinguistica stereotipi.pdf

A.INFLUENZA DELLA LINGUA SULLA SOCIETA’

NOETICA LINGUISTICA

LINGUAGGIO E PENSIERO:sono forgiati linguisticamente

PRAGMATICA LINGUISTICA: influsso del linguaggio sull’attivitàumana.

B. INFLUENZA DELLA SOCIETA’ SULLA LINGUA:influenza dei gruppi sociali, evoluzione della lingua, influenza tra comunità, prestiti, neologismi.

Page 13: Sociolinguistica stereotipi.pdf

Sociolinguistica: scienza critica

“….fonte di grandi speranze di emancipazione..” (NorbertDittmar, Manuale di Sociolinguistica, 1978, Laterza)

Page 14: Sociolinguistica stereotipi.pdf

Linguaggio =Linguaggio =Pratica socialePratica sociale

forme attraverso cui le relazioni sociali forme attraverso cui le relazioni sociali prendono corpo, si creano gerarchie, prendono corpo, si creano gerarchie,

differenze, ruolidifferenze, ruoli(P. Calefato)(P. Calefato)

Materia verbale + materia non verbale

Page 15: Sociolinguistica stereotipi.pdf

SociolinguisticaSociolinguistica--sociosemioticasociosemiotica

�� Nozione di Segno: livello Nozione di Segno: livello minimo/semplice/astratto del SENSOminimo/semplice/astratto del SENSO

�� SEGNO: non SEGNO: non èè una cosa ma una relazione una cosa ma una relazione sociale e culturalesociale e culturale

�� Segno = Segno = Significante (entitSignificante (entitàà stabili)stabili)

Significato (concetto, risultato di Significato (concetto, risultato di una costruzione culturale)una costruzione culturale)

U. Volli, Manuale di Semiotica, Laterza, Bari-Roma, 2000.

Page 16: Sociolinguistica stereotipi.pdf

Segno = Segno = Significante Significante EspressioneEspressioneSignificato Significato ContenutoContenuto

SEMIOSI: PROCESSO DI PRODUZIONE E CIRCOLAZIONE DEL SENSO

Interpretante

OggettoSegno

Semiosi secondo PEIRCE

Page 17: Sociolinguistica stereotipi.pdf

Segno (Segno (PeircePeirce))

Segni iconici

Segni indicali

Segni simbolici

Somiglianza oggettiva tra significante e significato

Illustrazioni, ritratti, mappe

Contiguitàfisica

Traccia, calco, firma

Relazione simbolica e arbitraria

Semaforo

Page 18: Sociolinguistica stereotipi.pdf

SociolinguisticaSociolinguistica e e sociosemioticasociosemiotica

�� SociosemioticaSociosemiotica discorsiva (discorsiva (GreimasGreimas) )

Discorso. Discorso. NarrativitNarrativitàà. . FiguralitFiguralitàà

�� Semiotica sociale (Semiotica sociale (HallidayHalliday))

Linguaggio: Linguaggio: linguaggiolinguaggio verbale (dialetto, verbale (dialetto, registro..)registro..)

�� SociosemioticaSociosemiotica critica (critica (BarthesBarthes, , RossiRossi--LandiLandi))

Linguistica del discorso e linguistica del discorso Linguistica del discorso e linguistica del discorso socialesociale

Page 19: Sociolinguistica stereotipi.pdf

SegnoSegnoSistema segnico

ROSSI-LANDI

Sistema segnico: sistema di comunicazione

Comunicazione: riproduzione sociale

Page 20: Sociolinguistica stereotipi.pdf

Ferruccio Ferruccio RossiRossi--LandiLandi

�� Merci = segni (produzione, scambio, Merci = segni (produzione, scambio, consumo)consumo)

�� Valore di una merce: rapporto socialeValore di una merce: rapporto sociale

�� Valore di Valore di unun’’ oggettooggetto::

Valore dValore d’’uso?uso?

Valore di scambio??Valore di scambio??

Valore comunicativo???Valore comunicativo???

Page 21: Sociolinguistica stereotipi.pdf

La Comunicazione si articola in DISCORSI.

Il Discorso si articola in ENUNCIAZIONI, prese di parola, posizionamento nel discorso di soggetti sociali

Le enunciazioni si realizzano tramite ENUNCIATI: realizzazioni verbali si senso compiuto..

Page 22: Sociolinguistica stereotipi.pdf
Page 23: Sociolinguistica stereotipi.pdf

LL’’ORDINE DEL DISCORSOORDINE DEL DISCORSO (Michel (Michel FoucaultFoucault, , EinaudiEinaudi, 1972), 1972)

DISCORSO: produzione sociale di rapporti di potere, di gerarchie …

Page 24: Sociolinguistica stereotipi.pdf

PROCEDURE DI ESCLUSIONE PROCEDURE DI ESCLUSIONE

INTERDETTO (TABU’): non solo ciò che non si può dire ma è anche il troppo dire

Verità/falsità

Page 25: Sociolinguistica stereotipi.pdf

PROCEDURE DI PARTIZIONE E RIGETTOPROCEDURE DI PARTIZIONE E RIGETTO

Follia/Ragione

Page 26: Sociolinguistica stereotipi.pdf
Page 27: Sociolinguistica stereotipi.pdf

UDITORIO

UDITORIO

UDITORIO

UDITORIO

Page 28: Sociolinguistica stereotipi.pdf

ENUNCIAZIONEENUNCIAZIONE

Parte verbale Parte extraverbale

Fatti linguistici, semiotici….Il Linguaggio come pratica sociale, V. Vološinov, Dedalo Libri, Bari, 1980.

Page 29: Sociolinguistica stereotipi.pdf

�� Non autosufficienza del segno verbaleNon autosufficienza del segno verbale

�� Dipendenza della forma dellDipendenza della forma dell’’enunciazione dalla enunciazione dalla forma dellforma dell’’interazione sociale degli interlocutoriinterazione sociale degli interlocutori

�� Valore extralinguistico del segno verbaleValore extralinguistico del segno verbale

�� Componenti del contesto extraverbaleComponenti del contesto extraverbale

�� IdeologicitIdeologicitàà del segno verbaledel segno verbale

�� Segno verbale come Segno verbale come entimemaentimema

�� Intonazione e consensoIntonazione e consenso

V. N. V. N. VolosinovVolosinov Il Linguaggio come pratica Il Linguaggio come pratica sociale,sociale,1980, Bari, Dedalo.1980, Bari, Dedalo.

Page 30: Sociolinguistica stereotipi.pdf

IDEOLOGIA COME MESSA IN IDEOLOGIA COME MESSA IN DISCORSO DELLE RELAZIONIDISCORSO DELLE RELAZIONI

LUOGO COMUNELUOGO COMUNE

1. RIPETIZIONE

2. STORICITA’

3. SOCIALITA’

4. VALORE

Page 31: Sociolinguistica stereotipi.pdf

SENSO COMUNE SENSO COMUNE

vsvs

BUON SENSOBUON SENSO

Page 32: Sociolinguistica stereotipi.pdf

•Stereotipo: parola-nome-etichetta (Adam Schaff,

Lo Stereotipo e l’agire umano, Adriatica, Bari, 1987)

•“stereotipo: la figura principale dell’ideologia” (Roland Barthes)

…..addensamento dei significati e chiusura dei percorsi interpretativi….

Page 33: Sociolinguistica stereotipi.pdf

Gli attributi dello stereotipo

1.Sociale

2.Emotivo

3.Ambiguo

4.Duraturo

5.Volubile

M.R. Dagostino, “Visual culture: pubblicità e stereotipi” in Metafora e Immagine, a cura di P. Calefato, B.A. Graphis, Bari, 2005

Page 34: Sociolinguistica stereotipi.pdf

Strategie discorsive dello Strategie discorsive dello stereotipostereotipo

((TeunTeun vanvan DijkDijk, , Elite Elite DiscourseDiscourse and and RacismRacism))

1.1. MitigationMitigation (attenuazione)(attenuazione)

2.2. BlamingBlaming the the victimvictim (Incolpare la vittima)(Incolpare la vittima)

3.3. ApparentApparent concessionconcession (Concessione (Concessione apparente)apparente)

Page 35: Sociolinguistica stereotipi.pdf

Ruth Ruth AmossyAmossy((LesLes ididééeses rereççuesues, , 1991)1991)

�� Stereotipo: Stereotipo: ““pretpret àà porterporter de lde l’’espritesprit””

Page 36: Sociolinguistica stereotipi.pdf

�� ““LL’’icona, che in senso icona, che in senso semioticosemiotico èè un un segno che rappresenta un oggetto per segno che rappresenta un oggetto per somiglianza, essendo tenuta a somiglianza, essendo tenuta a ‘‘stare stare perper’’…… si prestasi presta……a evocare sinteticamente a evocare sinteticamente unun’’elaborazione mentale elaborazione mentale …….Si può dunque .Si può dunque ritenere che lo ritenere che lo stereotipo visivo si stereotipo visivo si ottenga quando un fenomeno si ottenga quando un fenomeno si converte e sedimenta nella memoria converte e sedimenta nella memoria collettiva in forma di iconacollettiva in forma di icona”…”…..

((Ave Appiano, Ave Appiano, Manuale di immagine, Manuale di immagine, Meltemi, Roma, Meltemi, Roma,

19981998))

Page 37: Sociolinguistica stereotipi.pdf

Lo stereotipo deve essere:Lo stereotipo deve essere:

1.1. Diffusamente praticatoDiffusamente praticato

2.2. AccettatoAccettato

3.3. Collettivamente memorizzatoCollettivamente memorizzato

4.4. Immediatamente riconoscibileImmediatamente riconoscibile

M.R. Dagostino, “Il Genere nello spot pubblicitario”, in Sguardo e raffigurazione, vol.III, a cura di A. D’Elia, Adriatica, Bari, 2002

Page 38: Sociolinguistica stereotipi.pdf

RolandRoland BarthesBarthes

Miti dMiti d’’OggiOggi

Page 39: Sociolinguistica stereotipi.pdf

MITO: MITO:

““SISTEMA SEMIOLOGICO SECONDOSISTEMA SEMIOLOGICO SECONDO””

“Ciò che è segno (cioè totale associativo di un concetto e di un’immagine) nel primo sistema, nel secondo diventa semplice significante”(Barthes, p. 196).

Page 40: Sociolinguistica stereotipi.pdf

�� ““Il mito Il mito èè un valore, non ha per sanzione un valore, non ha per sanzione la veritla veritàà: niente gli impedisce di essere un : niente gli impedisce di essere un alibi alibi perpetuoperpetuo……IlIl mito ha un carattere mito ha un carattere imperativo, interpellatorio: nato da un imperativo, interpellatorio: nato da un concetto storico, sorto direttamente dalla concetto storico, sorto direttamente dalla contingenzacontingenza……vieneviene a cercare me.a cercare me.”” (pp. (pp. 205205--206)206)

Page 41: Sociolinguistica stereotipi.pdf

Il mito Il mito èè una parola rubata e una parola rubata e restituitarestituita……..èè un furto di linguaggioun furto di linguaggio

�� ““Questa parola Questa parola interpellativainterpellativa èècontemporaneamente una parola contemporaneamente una parola congelata: al momento di raggiungermi, si congelata: al momento di raggiungermi, si ferma, gira su se stessa e ricupera una ferma, gira su se stessa e ricupera una generalitgeneralitàà: si irrigidisce, si discolpa, : si irrigidisce, si discolpa, èèinnocenteinnocente”” (p. 206)(p. 206)

Page 42: Sociolinguistica stereotipi.pdf

StereotipoStereotipo vsvs MitoMito

Immagine collettiva

Semplificazione riduttiva

Non verificabilità

Prestigio sociale

Unicità dell’immagine

Valorizzazione positiva di un’immagine semplificata

(Ruth Amossy)

Page 43: Sociolinguistica stereotipi.pdf

SociosemioticaSociosemiotica e Studi Culturalie Studi Culturali

�� CulturaCultura

�� TestoTesto

�� SoggettoSoggetto

�� GenereGenere

DECOSTRUZIONE (Derrida)

Page 44: Sociolinguistica stereotipi.pdf

STUDI CULTURALISTUDI CULTURALI

GENDER STUDIESGENDER STUDIES

MUSIC STUDIES

CULTURA VISUALE