unipieprints

Download UnipiEprints

If you can't read please download the document

Upload: sandra-faita

Post on 01-Jul-2015

496 views

Category:

Education


0 download

DESCRIPTION

Descrizione dell'Archivio istituzionale UnipiEprints

TRANSCRIPT

  • 1. UnipiEprints: lopen archive dellUniversit di Pisa
      • Area bibliotecaria archivistica e museale dellUniversit di Pisa

2. Oggetto del seminario

    • L'archivio istituzionale UnipiEprints
    • UnipiEprints: consultazione
    • UnipiEprints: registrazione
    • UnipiEprints: sottomissione di un documento
    • Problemi dicopyright
    • Link interessanti

3. UnipiEprints

    • UnipiEprints l'archivio istituzionale ove possibile depositare e conservare i contributi scientificieditidal personale docente e ricercatore dell'Universit di Pisa.
    • L'ufficialit dell'archivio istituzionale garanzia dell'autorevolezza dei materiali in esso contenuti, e assicura la persistenza dell'informazione in rete e la conservazione a lungo termine della produzione scientifica.

4. UnipiEprints : le policy dell'archivio

    • Dopo un periodo sperimentale... il 27 novembre 2008
    • le policy dell'archivio sono state esplicitate dal
    • Rettore in unaletteraindirizzata tutti i Direttori di Dipartimento

5. UnipiEprints: cosa si pu depositare

    • Si possono depositare le seguenti tipologie di documento:
    • * libri (o capitoli di libri)
    • * atti di congresso (paper e poster di congressi)
    • * articoli su rivista
    • * technical reports
    • * working papers
    • * preprints o postprints

6. UnipiEprints: in quale forma

    • Il formato richiesto daUnipiEprints il PDF.
    • I lavori possono essere scritti in qualsiasi lingua, ma obbligatoria la traduzione inglese dell'abstract e delle parole chiave per favorire la disseminazione e il reperimento delle informazioni inserite.
    • I documenti inseriti possono riguardare qualunque disciplina attinente l'attivit di ricerca svolta presso l'Universit di Pisa.

7. UnipiEprints: andiamo a vederlo

    • Partendo dal sito dellaBiblioteca di medicina veterinaria
    • cliccare:
    • Area bibliotecaria archivistica e museale
    • poiArchivi >l'archivio istituzionaleUnipiEprints
    • http://eprints.adm.unipi.it/

8. Informazioni e Help diUnipiEprints

    • L'archivio ha una doppia versione in italiano e in inglese e anche gli abstract degli articoli e le parole chiave sono in italiano e in inglese, gli articoli invece sono scritti solo in italiano o solo in inglese.
    • Consultare la paginaInformazioniper sapere di pi su sugliOpen Archivein generale,UnipiEprintsin particolare e sul software e sulle tecnologie utilizzate per la realizzazione.
    • Consultare la paginaAiutoper sapere come si fa una ricerca, come ci si registra, come si deposita un documento.

9. Consultazione dellarchivio

    • Tre tipi di ricerca:
    • velocesulla homepage: nei metadata e nei documenti
    • semplice ricerca avanzata : permette di incrociare la ricerca in tutti i campi (esempio il tipo di documento, la data, ecc)
    • possibile anche scorrere liste di articoli ordinate per: anno soggetto dipartimento

10. Registrazione

    • Per consultare l'archivio non necessario essere registrati
    • Per depositare documenti inUnipiEprints invece necessario registrarsi.
    • Al momento della registrazione bisogna definire il propriousernamee scegliere unapasswordche dovr essere confermata seguendo le istruzioni contenute nel messaggio di posta elettronica che il sistema invier.
    • Attenzionela consultazione diUnipiEprints aperta a tutti, ma la registrazione riservata agli utenti dell'Universit di Pisa e accetta solo email dal dominio unipi (con unipi.it in fondo all'indirizzo).

11. Area utenti registrati

    • Per depositare un documento necessario accedere alla
    • Area utenti registrati digitandoUsernameepasswordscelti nella registrazione.
    • L Area Utente registrati il nostro ''spazio disco'' suUnipiEprints,da qui possibile fare una serie di operazioni come cambiare password, completare i dati personali, visualizzare i documenti immessi, quelli in attesa di validazione, i documenti registrati come bozze in attesa di essere sottomessi, ecc. ecc.

12. Depositare un documento

    • Per depositare un documento cliccare su
    • Crea nuovo documento
    • necessario completare la procedura didepositodel documento e attendere la sua validazione perch il documento sia disponibile in rete.La validazione una verifica della avvenuta pubblicazione e la verifica della correttezza formale dei dati bibliografici attribuiti al documento e del corretto caricamento dei file allegati,NON COSTITUISCE IN NESSUN MODO UN CONTROLLO SUI CONTENUTI DEL DOCUMENTO.

13. Dopo la sottomissione

    • L'articolo che avete sottomesso va in un'area dellarchivio che si chiama BUFFER.
    • GliEditordiUnipiEprintsvengono avvisati che c' un articolo depositato nel b uffere controllano l'immissione dei metatadati e dell'allegato.
    • A questo punto gli Editor hanno due possibilit:
    • 1) Rimandare all'autore il documento perch vi qualche difetto nei metadata, l'autore corregge i metadata e rinvia il suo documento
    • 2) Depositare il documento nellarchivio.
    • Il documento ora visibile nell'area dei documenti appena approvati:Documenti depositati nell'ultima settimanae dal giorno seguente ricercabile nellarchivioUnipiEprints .

14. Problemi di copyright

    • Consultare il sitoSherpa/ROMEO Publisher copyright policies & self-archiving per vedere cosa permette di pubblicare l'editore con cui abbiamo pubblicato l'articolo.
    • Compilare lo Scholar's Copyright Addendum Engine di SPARC (Scholarly Publishing Academic Research Coalition) uno strumento che genera un modulo da inviare all'editore in occasione di una pubblicazione, allegandolo al copyright transfer agreement (Accordi per il Trasferimento del Copyright), per ritenere alcuni diritti di distribuzione e riutilizzo dei contenuti.
    • Lo strumento disponibile alla pagina:http://scholars.sciencecommons.org/
    • Depositare, se permesso, una copia del documento nellOpen Archive dellUniversit di Pisa:UnipiEprints

15. Autori e copyright: qualche link

    • Pleiadi : Portale per la Letteratura scientifica Elettronica Italiana su Archivi aperti e Depositi Istituzionali
    • AePIC : una selezione organizzata di link sul mondo "Open Access", tratta dal database di PLEIADI
    • Sherpa/ROMEO
    • Scholar's Copyright Addendum Engine
    • SuSPARC :Author Rights : Using the SPARC Author Addendum to secure your rights as the author of a journal article

16. UnipiEprints

    • Indirizzo: http://eprints.adm.unipi.it/
    • Contatti:[email_address]
    • Questa presentazione disponibile suSlideShare