programmi 4c a. s. 2015/2016 coord. prof.ssa magi · definizione di seno, coseno e tangente di un...

30
PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI

Upload: vuongkhue

Post on 16-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

PROGRAMMI 4C

A. S. 2015/2016

Coord. Prof.ssa MAGI

Page 2: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

di CIVITAVECCHIA

CLASSE IV C ANNO

SCOLASTICO 2015-2016

P R O G R A M M A D I I T A L I A N O

Libri di testo - Baldi / Giusso - Il piacere dei testi 2, 3, 4 - Paravia

Dante Alighieri - La Divina Commedia antologia - Garzanti scuola

Letteratura e antologia

L’età del Rinascimento

Umanesimo, Rinascimento e Manierismo: problemi di periodizzazione - Centri di

produzione e diffusione della cultura - Intellettuali e pubblico - La questione della

lingua - Le idee e la visione del mondo -

Torquato Tasso - La vita - La Gerusalemme liberata: genesi e composizione. I

discorsi dell’arte poetica. La poetica: il verisimile, il giovamento e il diletto; unità e

varietà, lo stile sublime. L’argomento e il genere. L’organizzazione della materia. Gli

intenti dell’opera. La realtà effettiva del poema. Religiosità esteriore e inquietudine

intima. Il bi frontismo spirituale di Tasso. L’opposizione tra visione rinascimentale e

visione controriformistica. Uno e molteplice nella struttura ideologica della

Gerusalemme. La struttura narrativa. Il punto di vista. Lo spazio e il tempo. La lingua

e lo stile. La revisione del poema e la Gerusalemme conquistata. Lettura e analisi dei

seguenti testi: Proemio - La parentesi idillica di Erminia - La morte di Clorinda -

Il giardino di Armida -

L’età del Barocco

Il contesto storico, politico e sociale ed economico - Centri di produzione e di

diffusione della cultura. La circolazione delle opere e delle idee - Le idee e le visioni

Page 3: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

del mondo: il Barocco - La questione della lingua - Meraviglia, concettismo e

metafora nella lirica barocca - Giovan Battista Marino: dalla Lira, Onde dorate;

Sonetto dedicato ai biondi capelli della sua donna; Adone: caratteri generali e lettura

di Rosa riso d’amor - Ciro di Pers: Orologio a ruote -

Galileo Galilei - La vita - L’elaborazione del pensiero scientifico e il metodo

galileiano - Lettura e analisi dei seguenti testi: Lettera a Benedetto Castelli - Dal

Saggiatore, La favola dei suoni - Dal Dialogo sopra i due massimi sistemi del

mondo, Contro l’ipse dixit - Lettura e analisi di Vita di Galileo di Bertolt Brecht -

La trattatistica e la prosa di pensiero: Vico

La lirica arcadica - Pietro Metastasio, La libertà - Paolo Rolli, Solitario bosco

ombroso - Giambattista Felice Zappi, Sognai sul far dell’alba -

L’età dell’Illuminismo

Il contesto storico, sociale, economico, culturale -

Carlo Goldoni - La vita - La visione del mondo: Goldoni e l’Illuminismo - La

riforma della commedia - L’itinerario della commedia goldoniana - La lingua -

Lettura e analisi di La locandiera -

Giuseppe Parini - La vita - Parini e gli illuministi - Il Giorno - Caratteri del

poemetto: il mattino e il mezzogiorno. Gli strumenti della satira. La pluralità dei

piani. Le “favole”. L’ambiguità verso il mondo nobiliare. Le scelte stilistiche.

L’ultimo Parini: la delusione storica. Parini e il neoclassicismo. Il vespro e la notte.

La sfiducia nelle istanze riformistiche. Gli aspetti neoclassici - Lettura e analisi dei

seguenti testi: Il “giovin signore” inizia la sua giornata; La colazione del “giovin

signore”; La favola del Piacere; La “vergine cuccia” -

Vittorio Alfieri - La vita - I rapporti con l’Illuminismo - Le idee politiche - Le

opere politiche - La poetica tragica - Lettura e analisi dei seguenti testi: da Del

principe e delle lettere, Libertà dell’intellettuale e condizionamento economico; dalle

tragedie: Saul; dalle Rime, Tacito orror di solitaria selva -

L’età napoleonica

Page 4: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

Il contesto storico, politico, culturale - Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa

e in Italia - Johann Joachim Winckelmann, La statua di Apollo: il mondo antico

come paradiso perduto -

Ugo Foscolo - La vita - La cultura e le idee - Le Ultime lettere di Jacopo Ortis: il

modello del Werther; la delusione storica; l’Ortis e il romanzo moderno; lettura e

analisi dei seguenti testi: “Il sacrificio della patria nostro è consumato”; Il colloquio

con Parini: la delusione storica - Odi e Sonetti: All’amica risanata; In morte del

fratello Giovanni; A Zacinto - Dei sepolcri: l’argomento; le caratteristiche del

discorso poetico; lettura e analisi dell’intero testo -

L’età del Romanticismo

Il contesto storico, politico, culturale - Origine del termine “Romanticismo” -

Aspetti generali del Romanticismo europeo: le tematiche negative; il Romanticismo

come espressione della grande trasformazione moderna; il mutato ruolo sociale

dell’intellettuale e dell’artista; arte e mercato; il rifiuto della ragione e l’irrazionale;

inquietudine e fuga dalla realtà presente; l’infanzia, l’età primitiva e il popolo; i l

Romanticismo positivo; gli orientamenti politici - Il movimento romantico in Italia:

caratteri e tematiche -

Alessandro Manzoni - La vita - Prima della conversione: le opere classicistiche -

Dopo la conversione: la concezione della storia e della letteratura - Dagli Inni sacri,

La Pentecoste - Dalle Odi, Il cinque maggio - Le tragedie: le novità della tragedia

manzoniana; la funzione dei cori; dall’Adelchi, Coro della’Atto III; Morte di

Ermengarda (coro dell’atto IV) - I promessi sposi: Manzoni e il problema del

romanzo; il romanzo storico; il quadro polemico del seicento; l’ideale manzoniano di

società; liberalismo e cristianesimo; l’intreccio del romanzo e la formazione di Renzo

e Lucia; il “sugo” della storia e il rifiuto dell’idillio; la concezione manzoniana della

provvidenza; l’ironia verso la narrazione, verso i lettori e verso i personaggi; il Fermo

e Lucia: un altro romanzo?; il problema della lingua - Dal Fermo e Lucia,

Libertinaggio e sacrilegio: la seduzione di Geltrude; Il Conte del Sagrato: un

documento di costume storico - Da I promessi sposi, Don Abbondio e l’innominato:

il sublime e il comico -

Page 5: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

Dante Alighieri - Divina commedia, il Purgatorio: struttura fisica e ordinamento

morale - Lettura e analisi dei seguenti canti: I - II - III - V - VI - VIII - XI -

XIII - XVI - XXIII - XXX

Prof.ssa

Serenella Fantozzi

LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

di CIVITAVECCHIA

CLASSE IV C ANNO

SCOLASTICO 2015-2016

P R O G R A M M A D I L A T I N O

Libro di testo - Conte / Pianezzola - Fondamenti di letteratura latina 2 - Le

Monnier Scuola

Letteratura

Dalla repubblica all’impero - La storia - Dalle Idi di marzo al secondo triumvirato.

La guerra civile tra Antonio e Ottaviano.

Page 6: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

Dalla repubblica al principato: la soluzione

augustea.

La cultura - Augusto e la letteratura.

Modelli e generi.

Adesione alla propaganda e ripiegamento

sul privato.

Virgilio - L’autore classico per eccellenza - Una vita per la poesia - Le Bucoliche

- Le Georgiche - L’Eneide -

Orazio - Il più grande lirico dell’età augustea - Il figlio del liberto alla corte di

Augusto - Gli Epodi - Le Satire - Le Odi - Le Epistole -

L’elegia - La poesia elegiaca latina: caratteristiche di un genere. - Tibullo -

Properzio -

Ovidio - Un poeta di eccezionale valore - La vita e le opere - Una poesai nuova

per una società mondana - Gli Amores, fra tradizione e innovazione - La trilogia

erotico-didascalica - Le Heroides fra amore e mito - Le Metamorfosi: un progetto

ambizioso - I Fasti: Ovidio e il regime augusteo - Le opere dell’esilio -

Livio - Livio: una storia magistra vitae - La vita e le opere - Il metodo

storiografico e il rapporto con le fonti - L’atteggiamento nei confronti del regime

augusteo - Le caratteristiche della storiografia liviana - Lo stile della narrazione

liviana -

Antologia

Virgilio

Il pastore esiliato (Bucoliche , 1) - L’attesa di una nuova età dell’oro (Bucoliche, 4)

- Orfeo e Euridice (Georgiche, 4, vv. 453-527) - Ettore, l’eroe designato dal fato

(Eneide, 1, vv. 1-11) - L’incontro fra Enea e Didone (Eneide, 1, vv. 561-630) -

“Riconosco i segni dell’antica fiamma” (Eneide, 4, vv. 1-30) - Lo scontro fra i due

amanti (Eneide, 4, vv. 296-361) -

Orazio

Page 7: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

L’inverno della vita (Odi, 1, 9) - Carpe diem (Odi, 1, 11) - Siamo polvere e ombra

(Odi, 4, 7) - La fonte di Bandusia (Odi, 3, 13) - Vita pura e poesia d’amore (Odi, 1,

22) - La nave dello stato (Odi, 1, 14) - Nunc est bibendum (Odi, 1, 37) - La

dedica a Mecenate: la poesia come scelta di vita (Odi, 1, 1) - Non omnis moriar

(Odi, 3, 30) -

Ovidio

Un di innamorato: la storia di Apollo e Dafne (Metamorfosi, 1, vv. 452-566) -

L’infelice storia di Eco (Metamorfosi, 3, vv. 356-401) - L’amore impossibile di

Narciso (Metamorfosi, 3, vv. 402-505)

Prof.ssa

Serenella Fantozzi

Page 8: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

PROGRAMMA DI MATEMATICA

CLASSE IV C

a.s.2015/2016

GONIOMETRIA

Archi ed angoli

Misura degli angoli in gradi sessagesimali e centesimali, misura in radianti

Definizione di seno, coseno e tangente di un arco

Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici

Grafici delle curve deducibili dalle curve goniometriche

Circonferenza goniometrica :prima relazione fondamentale

Significato goniometrico del coefficiente angolare di una retta; angolo formato tra due rette

Archi associati

Archi supplementari, archi le cui misure differiscono di

un angolo piatto, archi complementari ,opposti ed esplementari

Formule goniometriche

Le formule di addizione e sottrazione

Formule di duplicazione, di bisezione e formule parametriche

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE

Equazioni e disequazioni elementari

Funzioni inverse delle goniometriche: arcsenx; arcosx, arctgx

Equazioni e disequazioni riconducibili ad equazioni elementari

Equazioni e disequazioni lineari in seno e coseno: metodo grafico

Page 9: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

Equazioni e disequazioni omogenee e riducibili ad omogenee: risoluzione algebrica e grafica

Discussione grafica di tutte le equazioni parametriche studiate

TRIANGOLI RETTANGOLI

Teoremi sui triangoli rettangoli

Risoluzione dei triangoli rettangoli: problemi con e senza parametri

TRIANGOLI QUALUNQUE

Area di un triangolo

Teorema della corda

Teorema dei seni

Teorema delle proiezioni; Teorema del coseno o di Carnot

Risoluzione di un triangolo qualunque: problemi con e senza parametri

ESPONENZIALI E LOGARITMI

Proprietà delle potenze ad esponente reale

La funzione esponenziale

Definizione del numero di Nepero e sua approssimazione con EXCEL

Definizione di logaritmo, calcolo di logaritmi

La funzione logaritmica: definizione e proprietà

Equazioni esponenziali elementari e non

Proprietà dei logaritmi; cambiamento di base

Equazioni logaritmiche

Page 10: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

NUMERI COMPLESSI

Forma trigonometrica di un numero complesso

Trasformazione di un numero complesso da coordinate cartesiane a trigonometriche e viceversa

Potenza e radice di un numero complesso

Formula di De Moivre

GEOMETRIA DELLO SPAZIO:

Assiomi

Angoli diedri; sezione normale

Proprietà degli angoloidi

Teorema delle tre perpendicolari

Poliedri: prisma: superficie laterale e totale; piramide: superficie laterale e totale

Volumi dei solidi. Principio di Cavalieri

Volume di piramidi e tronco di piramidi

CALCOLO COMBINATORIO E PROBABILITÀ

Disposizioni, permutazioni, combinazioni semplici e con ripetizioni

Coefficienti binomiali e loro proprietà. Il teorema del binomio di Newton

Esercizi relativi

Introduzione al calcolo delle probabilità

Valutazione della probabilità secondo la definizione classica

Primi teoremi sul calcolo delle probabilità

Page 11: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

Probabilità composte ed eventi indipendenti

Il teorema della probabilità totale e il teorema di Bayes

Problemi relativi

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE

Equazioni delle affinità

Proprietà delle affinità

Affinità particolari: rotazioni

Problemi sulle affinità

Punti uniti nelle trasformazioni

Gli Alunni L’ Insegnante

Prof.ssa Ileana Pietranera

Programma di Fisica

Classe IV C

a.s. 2015/2016

Ripasso dei moti

Ripasso della termologia

LE ONDE ELASTICHE

Il moto armonico e le onde: loro caratteristiche

Onde elastiche e cenni alle onde elettromagnetiche

Equazione di un’onda

Page 12: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

Alcuni fenomeni connessi con la propagazione delle onde:

Riflessione – rifrazione –diffrazione- interferenza

Principio di sovrapposizione

Ipotesi di Huyghens

IL SUONO

Onde sonore

Limiti di udibilità del suono

Rimbombo ed eco

Infrasuoni e ultrasuoni

Effetto Doppler

LE ONDE LUMINOSE

Onde e corpuscoli

Note storiche sulla natura della luce

Riflessione - rifrazione - interferenza della luce

La diffrazione della luce

I colori

LA CARICA ELETTRICA E LA LEGGE DI COULOMB

Fenomeni elementari di elettrizzazione: per strofinio, contatto e induzione

Conduttori ed isolanti

Legge di Coulomb

L’esperimento di Coulomb

L'elettroscopio

Page 13: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

IL CAMPO ELETTRICO

Il vettore campo elettrico

Il campo elettrico generato da cariche puntiformi

Dipolo elettrico

Linee di forza: rappresentazione grafica del campo elettrico

Campo elettrico di una distribuzione piana infinita di carica

Flusso del campo elettrico attraverso una superficie: il teorema di Gauss (dimostrazione solo nel caso di una

superficie sferica)

Il campo elettrico generato in un condensatore piano

IL POTENZIALE ELETTRICO

Energia potenziale elettrica

Potenziale in un punto di un campo elettrostatico

Superfici equipotenziali

Relazione tra intensità del campo elettrico e potenziale

FENOMENI DI ELETTROSTATICA

Conduttori carichi

Potere dispersivo delle punte

Induzione elettrostatica

Gabbia di Faraday

Page 14: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

Capacità elettrica di un conduttore

Condensatori: capacità di un condensatore piano

Collegamento in serie e in parallelo di condensatori

Polarizzazione dei dielettrici

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

La corrente elettrica nei conduttori solidi: il concetto di intensità di corrente

I generatori di tensione e i circuiti elettrici

Resistenza elettrica: l'ohm

I Legge di Ohm: (verifica sperimentale).

Resistori. Resistenze in serie e in parallelo

I principio di Kirchhoff (solo enunciato)

Forza elettromotrice

Applicazione della prima legge di Ohm ad un circuito

LA CORRENTE ELETTRICA NEI METALLI

Resistività. II Legge di Ohm

Variazione della resistenza elettrica con la temperatura

Effetto termico: legge di Joule. Applicazioni: il fusibile e il termostato

Potenza elettrica

Strumenti di misura: voltmetri, amperometri

Effetto Volta

Cenni dei fenomeni elettrici nei liquidi: galvanostegia e galvanoplastica

Problemi applicati a tutti gli argomenti

Page 15: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

Gli Alunni L’Insegnante

Prof.ssa Ileana Pietranera

Testo in adozione:

Ugo Amaldi

L’Amaldi per i licei scientifici blu vol.2

Zanichelli

Programma 4C – Inglese – Prof.ssa Nadia Ceccarelli

Literary context

Journalism

-Censorship

-“The Tatler” by Steele and Addison

-“The Spectator” by Steele and Addison

Nathaniel Hawthorne

- Plot: “The Scarlet Letter”

Daniel Defoe:

-Life

“Robinson Crusoe”

-Plot: “Robinson Crusoe”

-Text 31 pag.243-244

-Text: “Comfort and miseries”

-Text: “Friday”

“The Journal of the Plague”

Samuel Richardson:

-Life

Page 16: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

“Pamela, or Virtue Rewarded”

-Plot

-text 36 pag. 261-262

- Critical Notes: the epistolary novel form

-Features

H. Melville:

-Life

“Moby Dick”

-Plot

-Symbolism

-Features

-Language

-Themes

-Text: “Ahab’s quest”

Jonathan Swift:

-Life

“ A Modest Proposal”

“Gulliver’s Travels”

-Plot

-Rationality vs.Animality

-Text: “The Inventory”

Historical context

-Charles I Stuart and the Civil War

-The Commonwealth

-The Restoration

-Glorious Revolution

-The Puritans

-The Puritan settlement in America

-The United States of America

-The Declaration of Indipendence

-The Spirit of the Age (1603-1776)

The French Revolution

-The French Revolution

-War with France and territorial conquests

Page 17: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

-Social unrest

-Political parties and reforms

The Industrial Revolution and a discussion about Romantic movement

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via dell'Immacolata, 4 – 00053 CIVITAVECCHIA

Programma svolto di Filosofia

Anno Scolastico 2015/2016 classe IV anno, liceo scientifico - sez. C Docente: Valerio Russo

Libro di testo adottato: Filosofia, Vol. 2. Moderna, Esposito, Porro, ed. Laterza Scuola.

� Il pensiero di Agostino: Vita e opere, dal “dubbio” a Dio, fede e ragione, l’interiorità, il tempo, il

problema del male, la libertà e la grazia.

� La Scolastica: La prova ontologica di S. Anselmo. La disputa sugli universali. Tommaso d’Aquino:

ragione e fede, le cinque vie. Ockham e la fine della scolastica.

� Umanesimo e Rinascimento: Le coordinate storiche generali, trasformazioni sociali, cultura

medievale e cultura rinascimentale, i nuovi “luoghi” di cultura e la figura dell’intellettuale laico. La

visione rinascimentale dell’uomo.

� La Rivoluzione scientifica: Un evento capitale nella storia, lo schema concettuale della scienza

moderna, circostanze storiche, politiche e culturali che hanno preparato il terreno per la nascita e

lo sviluppo della scienza; le forze che hanno combattuto la nuova scienza, conseguenze della

nascita della scienza.

� La Rivoluzione astronomica e la nuova filosofia dell’infinito: Rilevanza e caratteristiche della

Rivoluzione astronomica, l’universo degli antichi e dei medievali, il primo passo verso la nuova

concezione astronomica: Copernico e gli astronomi (Copernico, Keplero).

Page 18: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

� Galileo: Vita e opere, l’autonomia della scienza e il rifiuto del principio di autorità, gli studi fisici di

Galileo, la distruzione della cosmologia aristotelico-tolemaica, la scoperta del cannocchiale e la

difesa del suo valore scientifico, il metodo della scienza, metodo e filosofia, il processo a Galileo.

� Bacone: Il profeta della tecnica, la nuova logica della scienza, i pregiudizi della mente, il metodo

induttivo, la teoria delle forme e i limiti scientifici del metodo baconiano.

� Cartesio: Vita e scritti, il metodo, il dubbio e il “cogito ergo sum”, Dio come giustificazione

metafisica delle certezze umane, il mondo fisico e la geometria, la morale e lo studio delle passioni.

� Spinoza: Vita e scritti, le fonti e il carattere del sistema, la filosofia come catarsi esistenziale ed

intellettuale, la metafisica: il panteismo, l’etica, la teoria dello Stato, la religione, la libertà di

pensiero.

� Approfondimento: Il problema del libero arbitrio e le relative correnti di pensiero (libertari,

agnostici, deterministi, compatibilisti)

� Leibniz: Meccanicismo e finalismo, la logica: verità di ragione e verità di fatto, la monade come

sostanza individuale e la gerarchia secondo i livelli di percezione, l’armonia prestabilita ed “il

migliore dei mondi possibili”, la teodicea.

� Hobbes: Vita e opere, ragione e calcolo, il materialismo meccanicistico, il materialismo etico, la

politica.

� L’empirismo inglese: Caratteristiche dell’empirismo, Locke: ragione ed esperienza, le idee semplici

e la passività della mente, la politica, tolleranza e religione.

� Approfondimento: Fondamenti dello Stato moderno: Contrattualismo, giusnaturalismo e

giuspositivismo.

� Sviluppi dell’empirismo: Dall’immaterialismo di Berkeley (Esse est percipi) allo scetticismo di

Hume: la “scienza” della natura umana, impressioni e idee, il principio di associazione, la critica ai

tre principi della metafisica, la morale del sentimento, l’analisi della religione.

� Approfondimento: Caratteri generali dell’illuminismo attraverso la lettura di "Che cos’è

l’Illuminismo?" - E. Kant.

� Kant: Gli scritti del periodo “critico”, il criticismo come “filosofia del limite” e l’orizzonte storico del

pensiero Kantiano, il problema generale della “Critica della ragion pura”, i “giudizi sintetici a priori”,

la “rivoluzione copernicana”, la facoltà della conoscenza e la partizione della “Critica della ragion

pura”, l’Estetica trascendentale, l’Analitica trascendentale, la dialettica trascendentale. La “Critica

della ragion pratica”, la realtà e l’assolutezza della legge morale. L’articolazione dell’opera, la

categoricità dell’imperativo morale, la “formalità” della legge e il dovere-per-il-dovere. La

rivoluzione “copernicana morale”. La teoria dei postulati pratici e la fede morale. Il primato della

ragion pratica.

Page 19: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

� Approfondimento: Letture dalla “Critica della ragione pura” – E. Kant (Prefazione alla seconda

edizione; Logica trascendentale, I, Introduzione, Idea di una logica trascendentale, I, Della logica in

generale; Sull’unità originariamente sintetica dell’appercezione).

Il programma è stato svolto nei modi e nei tempi possibili secondo le esigenze della classe

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE “G. GALILEI”

CIVITAVECCHIA

anno scolastico: 2015-16

materia: Disegno e Storia dell’Arte

docente: Prof. Maurizio Morelli

classe: quarta C

PROGRAMMA DI DISEGNO

- Materiali e tecniche del disegno geometrico

- Formati cartacei: serie A0, A1...

- Sistemi di rappresentazione: Elementi ed operazioni della rappresentazione

Classificazione dei sistemi di rappresentazione

- Assonometria esplosa

- Teoria delle ombre in assonometria (ombre proprie e portate)

Page 20: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

- Applicazioni grafiche (in classe ed a casa).

PROGRAMMA DI STORIA DELL’ARTE

- SVILUPPI DEL '400:

Gentile da Fabriano (Adoraz dei Magi)

Beato Angelico (Annunciazione del Prado e di S. Marco);

Paolo Uccello (S. Giorgio e il drago; Giovanni Acuto).

Andrea del Castagno (Niccolò da Tolentino; Ultima cena)

Piero della Francesca (Flagellazione di Cristo + scheda lettura iconografico-

iconologica;

Battesimo di Cristo; Ritratto dei duchi di Montefeltro; Pala di

Brera)

Perugino (La consegna delle chiavi a S. Pietro)

Luca Signorelli (I dannati)

Antonio del Pollaiolo (Fatiche di Ercole > Idra e Anteo)

Andrea del Verrocchio (David; B. Colleoni).

Sandro Botticelli (La Primavera; La nascita di Venere; La calunnia; Natività

Mistica)

Antonello da Messina (S. Gerolamo nello studio; S. Sebastiano)

Jan Van Eyck (I coniugi Arnolfini)

Andrea Mantegna (S. Sebastiano; Camera degli sposi; S. Giacomo al supplizio;

Cristo Morto)

Giovanni Bellini (Allegoria Sacra)

Urbanistica: città ideale e città reale nel Rinascimento (Anonimo, dipinto di città

ideale;

Architettura militare: mura e fortificazioni; Filarete, Sforzinda; B.

Rossellino,

Pienza; L. Laurana, Palazzo ducale di Urbino; B. Rossetti, Addizione

erculea di

Ferrara)

Architettura: Michelozzo (Palazzo Medici-Riccardi, Firenze; Villa medicea di

Cafaggiolo;

Biblioteca di S. Marco, Firenze); Giuliano da Sangallo (S. Maria delle

Carceri,

Prato)

Page 21: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

- Metodologia di lettura dell’opera d’arte (semiologia e teoria del segno; analisi

sintattica,

semantica, pragmatica e tecnica; metodo iconologico; modello di Jakobson;

elementi e funzioni

della comunicazione).

Applicazione della metodologia ad opere pittoriche del ‘400 (fornite fotocopie)

opere oggetto della lettura dell'opera d'arte (L.O.A.):

Beato Angelico (Annunciazione del Prado)

Paolo Uccello (Battaglia di S. Romano; Giovanni Acuto; S. Giorgio e il drago)

A. del Castagno (Ultima cena)

P. della Francesca (Flagellazione di Cristo; Battesimo di Cristo; Pala di Brera)

S. Botticelli (La Primavera; La nascita di Venere)

Luca Signorelli (I dannati)

A. Mantegna (Oculo della camera degli Sposi; Compianto sul Cristo morto; S.

Sebastiano;

Madonna della Vittoria)

J. Van Eyck (I coniugi Arnolfini)

A. da Messina (S. Gerolamo nello studio; S. Sebastiano)

J.Bosch (Il prestigiatore)

- RINASCIMENTO MEDIO: introduzione storico-artistica.

Bramante (S. Maria presso S. Satiro; Tribuna di S. Maria delle Grazie; Chiostro di

S. Maria della Pace; S. Pietro in Montorio; Cortile del Belvedere; S. Pietro in

Vaticano; S. Maria della Consolazione).

Leonardo (vita ed opere: Battesimo di Cristo; Tratto della valle dell’Arno;

Annunciazione; Madonna del Garofano; Adorazione dei Magi; S. Gerolamo;

Vergine delle rocce; Dama con ermellino; Ultima Cena; Gioconda; S. Anna con la

Vergine…; Battaglia di Anghiari).

Page 22: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

Raffaello (Vita ed opere: Le tre Grazie; Lo sposalizio della Vergine; Madonna del

Granduca; Madonna del Cardellino; Trasporto di Cristo; Agnolo Doni; Stanze

Vaticane; Trasfigurazione).

Michelangelo (vita ed opere: Madonna della scala; Centauromachia; Bacco; Pietà

del Vaticano; Madonna di Bruges; David; S. Matteo; Battaglia di Càscina; Tondo

Doni; Volta della Cappella Sistina; Tomba di Giulio II; Schiavi morenti e ribelle;

Un Prigione; facciata per S. Lorenzo; Cappella Medici (Sagrestia Nuova);

Biblioteca Laurenziana; Giudizio Universale; piazza del Campidoglio; Basilica e

cupola di S. Pietro; Pietà di Palestrina; Pietà Rondanini).

Giorgione (Pala di Castelfranco; Tre filosofi; La tempesta; Venere dormiente).

Tiziano (Concerto Campestre; Assunta; Pala Pesaro; Amor sacro e amor profano;

Venere di Urbino; Danae; Carlo V a cavallo; P. Aretino; Paolo III e i nipoti;

Incoronazione di spine (2); Pietà).

- MANIERISMO: introduzione storico-artistica

Rosso Fiorentino (Deposizione)

Pontormo (Deposizione)

Parmigianino (Madonna dal collo lungo)

Antonio da Sangallo e Michelangelo Buonarroti (Palazzo Farnese, Roma)

B. Cellini (Saliera di Francesco I; Busto di Cosimo I; Perseo)

B. Bandinelli (Ercole e Caco)

B. Ammannati (Fontana di Nettuno)

Giambologna (Ratto delle Sabine)

G. Vasari (Uffizi-Corridoio vasariano-Palazzo Pittti)

Bronzino (Allegoria)

- SEICENTO E BAROCCO: introduzione storico-artistica

Caravaggio: (Bacco; Caduta di S. Paolo; Crocifissione di S. Pietro; Deposizione;

Vocazione di S.

Matteo; Martirio di S. Matteo; S. Matteo e l'Angelo; Morte della

Vergine; Davide

con la testa di Golia)

Bernini: scultura (Apollo e Dafne; David; Costanza Bonarelli; Tomba di Urbano

VIII; Cattedra

di S. Pietro; Estasi di S. Teresa; Fontana dei 4 fiumi)

architettura (Baldacchino di S. Pietro; S. Andrea al Quirinale; Piazza

S.Pietro)

Borromini: (S. Carlo alle 4 fontane; Oratorio dei Filippini; S. Ivo alla Sapienza; S.

Giovanni

Laterano; S. Agnese in Agone; Galleria di Palazzo Spada)

firma degli Studenti firma

del Docente

Page 23: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE “G A L I L E O G A L I L

E I”

00053 CIVITAVECCHIA - Via dell’Immacolata n. 4 - Tel (0766) 25645 – Fax

(0766) 29277

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA classe 4 C 2015/2016 Ins. Magi

MODULO PRIMO ( Sett./Ott.)

L’antico regime

I caratteri dell’antico regime

Un mondo tradizionale ma non immobile

L’individuo, le istituzioni sociali, una mappa di poteri,

Nobiltà e monarchia

L’Europa dell’assolutismo

La Francia di Luigi XVI, le guerre di Re Sole.

L’ascesa dell’ Austria

Le stasi dell’Impero Prussiano

La Russia di Pietro il grande

L’Europa alla conquista del mondo

Il colonialismo europeo nei secoli XVII e XVIII

La colonizzazione del Nord America e dell’Australia

Le guerre europee del primo Settecento

L’Europa dell’Illuminismo

L’Italia del Settecento

MODULO SECONDO

Page 24: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

L’ETA’ DELLE RIVOLUZIONI

La prima rivoluzione industriale

La nascita degli Stati Uniti d’America

Lo scoppio della Rivoluzione francese

Dalla repubblica giacobina all’ascesa di Napoleone

Napoleone e l’Europa

MODULO TERZO

L’ETA’ DELLA RESTAURAZIONE

L’età della restaurazione in Europa: Il Congresso di Vienna, Il Romanticismo e l’Idea

di Nazione; i Moti del 20/21; Le rivoluzioni del 1830-31, Mazzini e la Giovine Italia

Economia, società e ideologie politiche nel primo Ottocento: la nascita della classe

operaia, il liberismo; il socialismo e il positivismo; moderati, federalisti e socialisti in

Italia.

Il continente americano e l’Europa prima del 1848. ( lettura approfondita)

MODULO QUARTO

IL TRIONFO DELLO stato- nazione

1848: primavera dei popoli, la prima guerra di indipendenza.

L’Europa e l’unificazione della Germania

La formazione dell’Italia unita : il regno di Sardegna dopo il 1848; la politica estera

di Cavour, la seconda guerra di indipendenza, la spedizione garibaldina e la

proclamazione del Regno d’Italia; i problemi dell’Italia unita e la politica della destra

storica.

Tale capitolo, fondamentale per le conoscenze di base, sarà oggetto di verifica ad

inizio anno scolastico.

Naturalmente i vari moduli sono stati sviluppati secondo la scansione del testo in

adozione, con i dovuti approfondimenti e rispettando la temporalità prevista dal testo.

Ogni modulo è stato verificato oralmente o attraverso le verifiche scritte strutturate in

vista della terza prova d’esame.

Testo in adozione: Storia, dalla metà del Seicento alla fine dell’Ottocento. Garzanti

L’insegnante

Page 25: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

Alessandra Magi

PROGRAMMA di SCIENZE NATURALI

Classe 4^ sez. C a.s. 2015/’16 Insegnante: prof.ssa Elena

Rocchi

BIOLOGIA

La molecola dell’eredità biologica. Il DNA svelato; la trasformazione batterica; i

virus. La struttura degli acidi nucleici. Replicazione semiconservativa del DNA,

codice genetico e sintesi proteica. Le mutazioni.

La regolazione dell’espressione genica. Regolazione nei procarioti: il lac-operone.

Livelli di regolazione negli eucarioti.

EVOLUZIONE E VARIETA’ DEI VIVENTI

Origine ed evoluzione della vita Dal fissismo all’evoluzionismo. L’evoluzione da

Lamarck a Darwin. Le prove dell’evoluzione; evoluzione convergente e divergente;

strutture analoghe, strutture omologhe, embriologia comparata e anatomia comparata.

La varietà dei viventi La conquista della terraferma e gli adattamenti di animali e

piante. I batteri: cenni alla classificazione; ruoli e importanza nella biosfera. Buone

prassi di igiene, conservazione degli alimenti, uso consapevole degli antibiotici.

Generalità sulle caratteristiche dei 5 regni dei viventi. Generalità sulle caratteristiche

di: poriferi, celenterati, platelminti, anellidi, molluschi, artropodi, cordati.

L’ORGANISMO UMANO E DEGLI ANIMALI

L’organizzazione del corpo animale

Specializzazione cellulare, tessuti, organi e sistemi. L’omeostasi.

Le funzioni metaboliche

L’evoluzione del sistema circolatorio negli animali. Sangue: composizione e

funzioni. I vasi sanguigni. Apparato circolatorio e circolazione del sangue nell’uomo.

Sistema linfatico.

La respirazione: evoluzione degli apparati respiratori. Struttura dell’apparato

respiratorio umano, respirazione e scambi gassosi.

Page 26: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

I principi nutritivi. Le strutture dell’apparato digerente negli animali. Digestione

intracellulare ed extracellulare. Apparato digerente e digestione nell’uomo. Regole

fondamentali per una corretta alimentazione.

Tipi di escrezione negli animali. Il sistema escretore negli animali. L’escrezione e il

sistema escretore nell’uomo.

Controllo e comunicazione: come è strutturato e come funziona il sistema

nervoso.

Le dipendenze Concetto generale di dipendenza. Cosa sono, come e perché si

instaurano le dipendenze.

CHIMICA

DENTRO LA MATERIA

NOMENCLATURA E CALCOLI

Composti e reazioni

• Le formule chimiche: rappresentazioni simboliche

• Il numero di ossidazione: una carica apparente

• La classificazione dei composti chimici: i diversi tipi di nomenclatura

• Composti binari: unione di atomi di due elementi

• Composti ternari: formati da atomi di tre elementi diversi

• Composti quaternari: i sali acidi

• Le reazioni chimiche: come si formano i composti

Esercizi

La quantità nelle reazioni

• La mole: la base dei calcoli

• Le equazioni bilanciate: le quantità in azione

• I calcoli stechiometrici: la matematica delle reazioni

• Il reagente limitante: le quantità dei prodotti ottenibili

Page 27: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

• Resa percentuale: le quantità vere

• Le reazioni in soluzione acquosa: i calcoli stechiometrici

• Le reazioni in soluzione acquosa: le equazioni ioniche nette

Esercizi

L’EQUILIBRIO NELLE REAZIONI CHIMICHE

• L’equilibrio chimico e la reversibilità delle reazioni

• La costante di equilibrio e la legge dell’azione di massa

EQUILIBRI ACIDO-BASE E OSSIDORIDUTTIVI

• Acidi e basi: da Boyle ad Arrhenius, Brönsted e Lowry, Lewis

• L’autoprotolisi dell’acqua: acido e base contemporaneamente

• Un modo pratico per esprimere l’acidità: il pH

• La forza di acidi e basi: la costante di ionizzazione

• Costanti acide e basiche: la direzione dell’equilibrio

• Misurare il pH: gli indicatori e il pH-metro

• Significato e importanza del pH negli ecosistemi naturali e artificiali

Sono state svolte le seguenti esperienze di laboratorio:

- utilizzazione del M.O. con

o osservazione di vetrini preparati con tessuti umani

o preparazione e osservazione di vetrini con pellicola di cipolla e

colorazione con blu di metilene

- estrazione di DNA dalla frutta

- dissezione e osservazioni morfologiche e anatomiche su Dicentrarchus labrax

Page 28: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

L’insegnante: Gli alunni:

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE

“G. GALILEI” CIVITAVECCHIA

ANNO SCOLASTICO 2015/16

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IV C SCIENTIFICO

MATERIA: RELIGIONE

- L’insegnamento della Religione cattolica nella scuola italiana: finalità ed obiettivi.

Il Cattolicesimo nella storia e nella cultura italiana.

- Il confronto culturale e religioso. Le possibilità del dialogo e dell’integrazione

fondate su valori comuni. L’accoglienza ed il rispetto del “diverso”. Il tema

dell’immigrazione e dell’accoglienza: “Welcome” (P. Lioret, Fra 2009).

- Il confronto culturale e religioso. Le possibilità del dialogo e dell’integrazione

fondate su valori comuni. L’accoglienza ed il rispetto del “diverso”: “Il mio nome

è Khan” (Karan Johar, India 2010).

- La fede e le scelte della vita. “Se Dio vuole” (E. Falcone, Ita 2015).

- La fede religiosa come scelta personale. La ricerca delle risposte alle principali

domande esistenziali e la possibilità di saper leggere la presenza del “divino” nella

natura. “Vita di Pi” (Ang Lee, Cina/USA 2012).

- Il giorno della Memoria. La Shoah raccontata dal cinema: Schindler’s list (Steven

Spielberg, USA 1993).

- La rilettura moderna del significato dell’attesa della liberazione, della conoscenza

di sé e delle proprie potenzialità. I molteplici simbolismi presentati in “Matrix” di

A. e L. Wachowski (1999).

- Che cos’è la felicità? Si può essere felici? “La ricerca della felicità” (Gabriele

Muccino, USA 2006).

Page 29: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

- I valori condivisi della giustizia, della legalità, i rapporti tra politica e impegno

sociale. “La mafia uccide solo d’estate” di P. Diliberto (Italia, 2013).

L’insegnante

Teresa Sorrentino

Programma di Educazione fisica

Anno scolastico 2014/15 classe 4c

Doc. prof.ssa Patrizia Befani

Valutazione diagnostica: test coordinativi e condizionali. Riflessioni sui risultati delle

prove.

Schemi motori e abilità di base :percorsi misti, capovolte, rotolamenti, salti, lanci

situazioni di equilibrio statico e dinamico, salti e saltelli alla fune e funicella.

Combinazioni a corpo libero con e senza attrezzi: esercizi del busto e degli arti in

combinazione, da situazioni diverse e sui diversi piani.

Pallavolo: schemi di gioco e arbitraggio.

Pallacanestro: schemi di gioco 3vs3.

Esercitazione al quadro svedese.

Atletica leggera: corsa di resistenza e di velocità

Esercitazione alla trave bassa.

Esercizi propri e di riporto alla spalliera.

Fondamentali del gioco del badminton.

Tornei interni : calcetto pallavolo basket

Page 30: PROGRAMMI 4C A. S. 2015/2016 Coord. Prof.ssa MAGI · Definizione di seno, coseno e tangente di un arco Funzioni goniometriche seno e coseno: proprietà e grafici ... Onde elastiche

Trekking

Argomenti teorici :apparato locomotore, alimentazione: i principi fondamentali

fisiologia muscolare , meccanismi contrazione muscolare.

Il docente

Patrizia Befani

Alunni