patent book 2016 - telecom italiarap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva...

64
PATENT BOOK 2016

Upload: others

Post on 24-Mar-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

PATENTBOOK

2016

Page 2: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

PATENT BOOK

3

INDICE

Invenzione e brevetti 4

Il patrimonio brevettuale TIM 8

I nostri brevetti 2015Brevetti concessi 12

Brevetti valorizzati 44

Brevetti depositati 46

Inventori 56

Page 3: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

PATENT BOOK

4

Invenzione e brevettiInnovare, inventare e documentare la propria idea,

verificare che la propria idea funzioni e farne un elemento di vantaggio competitivo.

La storia dell’evoluzione dell’uomo è un susse-guirsi di scoperte e invenzioni, nate dalle genialità di alcuni, che sono diventate patrimonio di tutti.

Se la nostra società è arrivata ad essere quella attuale, è proprio grazie a un susseguirsi di inven-zioni che sono diventate prodotti e soluzioni per tutti. Le invenzioni hanno consentito lo sviluppo dell’umanità e sono il fondamento della nostra vita.

Oggi quando usiamo il nostro cellulare non ci ren-diamo conto di quante idee, invenzioni ci siano: centinaia di migliaia di algoritmi, soluzioni, appli-cazioni frutto delle idee trasformate in prodotto da ricercatori di tutto il mondo e costruite su altre idee, leggi fisiche inventate da altri uomini.

Alcuni grandi inventori sono passati alla storia per aver cambiato il mondo con le loro leggi, scoper-te e invenzioni: Archimede, Pitagora, Leonardo, Galileo, Newton, Maxwell, Einstein, Fermi, Koch, Pasteur... giusto per citare i più noti.

Oggi in un mondo più sociale le scoperte e le invenzioni sono frutto del lavoro di gruppi di ri-cercatori, di un lavoro di squadra altrettanto importante, ma sicuramente meno sotto i riflet-tori. Sappiamo sicuramente chi abbia scoperto la relatività, ma non chi abbia creato il cellulare, invenzione sociale frutto di tante piccole idee di migliaia di uomini, molti dei quali si sono trova-ti poi in giro per il mondo a discuterne, parlarne e a decidere che cosa realizzare; il che significa anche dentificare le soluzioni più appropriate da utilizzare, gli Standard, che nelle invenzioni sociali acquisiscono sempre più un ruolo fondamentale per consentire ad un prodotto complesso di fun-zionare ovunque e inter-operare con la Rete.

Che cosa è un brevetto? Che relazione ha con l’invenzione e la ricerca?

Il brevetto descrive l’invenzione, la documenta, evidenzia gli elementi innovativi e le rivendicazio-ni rispetto allo stato dell’arte. La documentazione

brevettuale va successivamente depositata e pre-sentata agli Enti preposti (uffici brevetti interna-zionali) a certificarne l’innovatività esclusiva. Poi a valle di tutti gli accertamenti del caso, il brevet-to viene concesso.

Distingueremo quindi brevetti depositati (in sta-to di patent pending) da brevetti concessi (in sta-to di patent granted).

I tempi per questi accertamenti sono piuttosto lunghi e richiedono ad oggi mediamente 5 anni. Solo i brevetti concessi possono essere rivendi-cati come nuove invenzioni certificate. Possiamo quindi affermare che il brevetto concesso è do-cumentazione e attestazione di avere inventato una soluzione nuova che nessun altro abbia fatto prima.

Oggi in un modo sociale la maggior parte delle invenzioni è frutto di un lavoro di squadra fatto in azienda. L’invenzione è curata dagli inventori sia nella fase di descrizione, sia di pre-analisi di prior art, le fasi di allestimento finale della documen-tazione, la verifica di brevettabilità, il deposito presso gli uffici brevetti internazionali, e la difesa in caso di controversie sono curate in TIM da una funzione preposta.

Tornando alla domanda iniziale è evidente che il brevetto, quando viene concesso, è una certifica-zione dell’invenzione e dà diritto agli inventori o all’azienda presso cui essi lavorano, di chiedere un pagamento ad altri che lo vogliano utilizzare (royalty). Quindi il brevetto non solo è un indice della capacità di innovare di un’azienda, ma so-prattutto dà diritto a un uso esclusivo o a ricavi per concedere a Terzi l’uso dell’invenzione. Rap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato, il cui fat-turato è prevalentemente, se non esclusivamen-te, fatto da licenze d’uso di invenzioni dei loro di-

Page 4: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

PATENT BOOK

5

pendenti. Nel caso del mobile un esempio fra tutti è Qualcomm, ditta leader per i chip nei telefoni cellulari; il loro Patent Wall di San Diego è davvero imponente!

A questo punto è inevitabile ribadire l’importanza del-la valorizzazione del brevetto. Il mondo americano è leader nella capacità di estrarre valore economico dai brevetti, le manifatturiere ad es. sono più abili delle aziende di servizio e soprattutto il mondo farmaceuti-co ne fa la principale arma competitiva.

Noi Operatori di TLC abbiamo molto da imparare so-prattutto sul tema valorizzazione; in generale abbia-mo buoni patrimoni brevettuali a livello numerico e di qualità, ma raramente ne abbiamo estratto sistemati-camente valore economico diretto attraverso accordi di licenza. Anzi oggi siamo più a rischio di attacchi di violazione di diritti che possono bloccare ad esempio la vendita di cellulari parte della nostra offerta com-merciale, o il funzionamento temporaneo della rete, qualora qualche nostro fornitore di apparati abbia vio-lato un brevetto di terzi, come recentemente minac-ciato in Germania.

In questa pubblicazione, vi presentiamo quattro sezioni:

• brevetti concessi nel 2015, che si riferiscono alle in-venzioni fatte diversi anni fa che sono state certifi-cate a valle dell’istruttoria presso gli uffici brevetti (USA e/o Europa);

• brevetti depositati nel 2015, che sono le invenzioni presentate nel 2015, quelle più fresche e recenti che ci danno un indice della rinnovata capacità di inventare di TIM;

• brevetti valorizzati nel 2015, che si riferisce alla va-lorizzazione economica di alcuni dei nostri brevetti;

• inventori, nel 2015, che si sono distinti o come seria-li per numero di brevetti depositati o come giovani ricercatori che hanno depositato nell'anno il loro primo brevetto.

Luigi Licciardi

Page 5: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,
Page 6: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

IL PATRIMONIO BREVETTUALE

TIM

Page 7: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

IL PATRIMONIO BREVETTUALE TIM

8

TIM ha un patrimonio brevettuale di 3140 Brevetti a inizio 2016. Tale patrimonio può essere raggrup-pato in 609 famiglie brevettuali, intendendo per fa-miglia brevettuale l'insieme dei brevetti nei diversi paesi su ciascuna singola invenzione: in ciascun paese in cui è depositato possono essere richieste variazioni nelle rivendicazioni e una revisione della descrizione brevettuale.

Il nostro patrimonio è costituito da brevetti conces-si (2514) e domande di brevetti depositati (626) e varia dinamicamente per alcuni motivi: deposito di nuovi brevetti, estensione di brevetti ad alcune na-zioni, abbandono di altri, perché contestati a livello di Patent Office e non più difendibili, dismissione di brevetti ritenuti obsoleti.

Questo patrimonio ci pone tra le aziende leader in Italia e a livello di eccellenza nel mondo per il com-parto operatori Telco, specialmente nel contesto mobile, dove nel 2015 siamo al sesto posto a livel-lo mondiale e al secondo in Europa per numero di brevetti concessi (vedi figura 1)1.

Le famiglie brevettuali sono state divise per conte-sto applicativo e la figura 2 mostra la distribuzione a fine 2015. A conferma di quanto detto l'accesso radio è un contesto molto prolifico di invenzioni e di relativa attività brevettuale. Quest'area è anche quella che ha segnalato i più significativi incremen-ti rispetto al 2014 (+12) e rispetto al 2013 (+21). Tra le altre aree un ruolo significativo giocano anche lo strato applicativo (90) e di servizio (78).

È sicuramente un messaggio importante per una realtà che fa servizi come TIM. Rispetto agli anni precedenti lo strato applicativo è stabile (+1 rispet-to al 2014, + 7 rispetto al 2013), quello di servizio se-gnala un maggior incremento (+5 rispetto al 2014, +10 rispetto al 2013). Tra i contesti in crescita anche il trasporto, che segnala 55 famiglie brevettuali (+4 rispetto al 2014, +5 rispetto al 2013); al riguardo confronta le figure 3 e 4.

Un tema di valore dei brevetti TIM è associato ai brevetti che hanno o possono avere impatto sugli Standard, con particolare rilevanza nei contesti rete e video.

Tra questi le vere “gemme” sono i brevetti defini-bili come SEP (Standard Essential Patent); come dice la definizione questi brevetti sono essenziali nella realizzazione di uno Standard e quindi usati da tutti.

Essi vanno dichiarati negli enti di standardizzazio-ne prima della ratifica dello Standard e vanno resi accessibili a tutti a condizioni economiche eque, ragionevoli e non discriminatorie (FRAND). Questi brevetti danno diritto anche, se certificati da Terze Parti, a entrare nei Patent Pool.

TIM ne possiede alcuni e grazie ad uno di essi è nel Patent Pool LTE amministrato da Via Licensing.

In conclusione evidenziamo un incremento del pa-trimonio brevettuale in questi tre anni con una fo-calizzazione sulle aree più strategiche in Azienda: Accesso Radio e Trasporto per la parte di Rete, Ap-plication e Service Layer per gli aspetti di Servizio.

10 SK Telecom

9 Orange

8 Swisscom

7 T-Mobile

65 British Telecom

4 Sprint

3 Verizon

2 NTT DoCoMo

1 AT&T

1 (Mobile Patents Landscape an in.depth quantitative analysis - IV edizione Chetan Sharma Consulting 2015).

Figura 1 - IPR Rating TELCO (Dec. 2015)

Page 8: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

IL PATRIMONIO BREVETTUALE TIM

9

Radio Access - 171

Application Layer - 90

Control Layer - 67Digital Home - 18

Security - 52

Service Layer - 78

Terminale - 26

Testing - 14Transportation - 55 Others - 14

Digital Management - 24

2015

Figura 2 - Ripartizione famiglie brevettuali TIM (Dec. 2015)

Figura 3 - Ripartizione famiglie brevettuali TIM (Dec. 2014)

Radio Access - 159

Application Layer - 89

Control Layer - 67Digital Home - 16

Security - 54

Service Layer - 73

Terminale - 27

Testing - 14Transportation - 51 Others - 14

Digital Management - 22

2014

Figura 4 - Ripartizione famiglie brevettuali TIM (Dec. 2013)

Radio Access - 150

Application Layer - 83

Control Layer - 68Digital Home - 16

Security - 55

Service Layer - 68

Terminale - 27

Testing - 13Transportation - 50 Others - 12

Digital Management - 22

2013

Page 9: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,
Page 10: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

Page 11: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

12

I brevetti concessi 2015

In questa sezione si descrivono i brevetti che, a valle dell’iter di esame, sono stati riconosciu-ti come validi in Europa o USA dai Patent Office preposti.

Questi brevetti sono frutto di invenzioni fatte quattro-otto anni prima del 2015: in quanto con-cessi danno diritto a chiedere una royalty in caso d’uso da Parte di Terzi e ad essi è potenzialmente associabile un valore economico.

Nel 2015 sono stati 33, che sono stati concessi per la prima volta in Europa o USA. Il trend, come evi-denziato in figura 5, è in riduzione rispetto al 2014 e al 2013.

Questo trend di riduzione dei brevetti concessi, riconducibile alla diminuzione dell’attività brevet-tuale nel periodo 2006-2010 è destinato a durare qualche anno, prima di sentire il beneficio della rinascita brevettuale attuale, come testimoniato dell’incremento dei brevetti depositati figura 6.

Tutti questi brevetti sono oggetto di una valu-tazione secondo la Policy TIM legata ai premi economici i brevetti; alcuni di questi sono stati selezionati come i migliori secondo questa metri-ca valutativa basata su tre parametri: ampiezza delle rivendicazioni, impatto sul business diretto di TIM (utilizzo in nostri prodotti, servizi), interesse verso l’ecosistema esterno (su prodotti o servizi di aziende esterne, inclusi OTT, a cui chiedere even-tualmente il pagamento di royalty).

Un Comitato, formato da responsabili ed esperti brevettuali delle funzioni: Technology, IT, Strate-gy and Innovation, Legal e HR ha selezionato un pool di brevetti, come oggetto di nomination (un-dici nel 2015 v. icona ) e ne ha successivamente nominati cinque come vincitori.

CONCESSI

2015 33

2013 53

2014 37

Figura 5 - Trend dei brevetti TIM concessi 2013-15

DepositatiConcessi

1998

21

3

18

2

27

6

51

12

55

2

77

7

93

6

89

7

65

19

47

18

3945

2027

12

49

14

54

14

65

19

53

3137 33 33

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

Figura 6 - Trend dei brevetti depositati e concessi dal 1998 al 2015

Page 12: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

13

CONCESSI

TEL0965: PS-controlled combinat serviceMethod, and related mobile communications system, for providing combinational network services. (USA)

Scenario applicativo: SERVIZI MULTIMEDIALI IMS

Inventori: Mauro FICACCIO, Roberto PROCOPIO

Come funziona

La soluzione prevede che la rete possa instaurare e controllare le singole componenti di servizio diret-tamente dalla core network IMS. Anche le componenti a commutazione di circuito sono instaurate e controllate dalla rete IMS, consentendo di sviluppare un’unica logica del servizio nella core network IMS per tutti i servizi di comunicazione interpersonale. Nuovi servizi a valore aggiunto possono essere sviluppati nella core network IMS, decidendo su quali reti erogarle (legacy o nuove reti). La logica cen-tralizzata facilita all’occorrenza una tariffazione specifica e la documentazione di rete potrà correlare tutte le componenti di servizio che sono state utilizzate dall’utente.

Valore di Business

Il brevetto abilita il controllo da parte della rete dei servizi combinazionali che sono costituiti da una combinazione di servizi forniti su reti a commutazione di circuito (2G e 3G) e servizi forniti su reti IMS. Questa tipologia di servizi in standard sono visti come un abilitatore per l’evoluzione della comuni-cazione interpersonale. In particolare è possibile estendere la user experience dei servizi legacy già esistenti su coperture 2G/3G mediante una nuova funzionalità multimediali.

Un esempio è costituito dall’Enriched Calling che consente di fornire una comunicazione interpersona-le migliorata, non solo arricchendo la comunicazione VoLTE sotto copertura 4G, ma anche arricchen-do la comunicazione CS sotto coperture 2G/3G. In questo ambito, il brevetto introduce un controllo da parte della rete della combinazione dei servizi, svincolando l’Operatore dalla necessità di dominare gli sviluppi sui terminali d’utente delle singole logiche di servizio.

AS HSS

IMSIMS

MSC

HLRA B

2G/3G/LTE 2G/3G/LTE

MSC

MGCF/MGW

Page 13: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

14

CONCESSI

TEL0996: Videotelefono 2 - SW UpdateMethod and system for upgrading the software of a telecommunication terminal, in particular of a video tele-phone, and related computer program product. (USA)

Scenario applicativo: TERMINALS DEVICES & SIMS

Inventori: Andrea BERGAGLIO, Secondo GALLO, Margherita MIALI

Come funziona

La procedura parte con una chiamata effet-tuata dal terminale verso un centro servizi, in automatico o in seguito ad un’azione del cliente. Il centro servizi fornisce una risposta che può essere visualizzata dal terminale, in seguito parte l’aggiornamento software, se previsto. Per un aggiornamento tempestivo, il terminale effettua automaticamente del-le chiamate periodiche al centro servizi (ad esempio all’accensione e poi ad intervalli regolari).

Valore di Business

L’invenzione riguarda un metodo efficiente, automatico e non invasivo nei confronti dei clienti, per ve-rificare la versione e, se necessario, aggiornare da remoto il software di un terminale connesso ad una rete di comunicazione, in particolare una rete IP o PSTN, ad esempio un videotelefono o un telefono VoIP. In generale, le procedure di gestione da remoto come quella oggetto dell’invenzione, consen-tono un significativo risparmio derivante dall’ottimizzazione dei processi di assurance (es. aggiorna-mento massivo per correggere anomalie riscontrate su terminali già distribuiti). Inoltre permettono di valorizzare gli asset della rete fissa broadband di TIM, agevolando la rapida introduzione di nuove funzionalità anche su terminali già presenti nelle case dei clienti. La procedura brevettata, nata per i primi videotelefoni di rete fissa, è utilizzabile anche per altri terminali IP (Voice/Video over IP) della rete fissa TIM ad uso residenziale.

START

END

PERIODIC CALLS TOCHECK SERVER

DISPLAYMESSAGE

DOWNLOADSOFTWARE

CHECK SW/HW

RESPOND BY DTMF

Page 14: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

15

CONCESSI

TEL1028: Adapting rate clientVideo-communication in mobile networks. (USA)

Scenario applicativo: SERVIZI MULTIMEDIALI IMS

Inventori: Bruno BOTTIERO, Andrea CALVI, Daniele FRANCESCHINI, Gianni Luca GUGLIELMI, Stefano OLDRINI, Alessandro PORTA,

Come funziona

Il contesto applicativo è quello di un servi-zio di video comunicazione su rete mobile a pacchetto.

Il monitoraggio del canale radio viene effet-tuato direttamente dal terminale dell’utente finale; i parametri di QoS end to end sono modificati dinamicamente in tempo reale sulla base della qualità radio istantanea ri-levata.

Basandosi sui risultati del monitoraggio del canale radio, vengono modificati sul termi-nale mobile uno o più parametri che influen-zano la qualità del flusso video (ad esempio il “bit rate” di codifica).

Valore di Business

Impatto sui servizi della suite RCS, VoLTE-ViLTE: ad esempio il monitoraggio della qualità del canale radio di una connessione a pacchetto RCS utilizzata in servizi di Video Sharing, per garantire la mi-gliore qualità possibile in ogni momento in base alle condizioni della rete mobile; o analogamente il monitoraggio della qualità video di applicazioni Over the Networks come ad esempio Blah sviluppata in TIM Brasil.

Potenziali impatti positivi su meccanismi di gestione della qualità end to end sia a livello radio sia di servizio, che potrebbero fare parte della rete 5G in corso di definizione.

Impatti positivi su tutte le applicazioni di Video comunicazione su rete a pacchetto, in particolare sui meccanismi di monitoraggio della qualità percepita.

User BUser A

SIP proxy

INVITE INVITE

100 Trying

180 Ringing

200 OK

ACKACK

200 OK

Information onthe band to be

used

Information onthe band to be

used

180 Ringing

Page 15: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

16

CONCESSI

TEL1038: Precedenza voce su datiMethod for managing voice calls during packet-switched data transfer sessions, and mobile communications net-work implementing the method. (USA)

Scenario applicativo: SERVIZI MOBILE

Inventori: Giuliano MURATORE, Alberto ZACCAGNINI

Come funziona

La “priorità della voce sui dati” può essere impostata con facilità dal cliente tramite procedure USSD o similari e consente il complemento di una chiamata voce anche quando il cliente è impegnato in una sessione dati GPRS.

La soluzione è applicabile a specifiche classi di device (B e C).

Valore di Business

La soluzione è estremamente semplice da implementare ed è basata sull’utilizzo di protocolli e inter-facce di tipo standard (Camel based).

Possibili applicazioni potrebbero essere realizzate nell’ambito del mercato M2M dove i moduli GSM/GPRS sono tuttora molto diffusi.

Page 16: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

17

CONCESSI

TEL1060: Provisioning in Wi-FiMethod and system for automated and secure provision-ing of service access credentials for on-line services to us-ers of mobile communication terminals. (USA)

Scenario applicativo: SERVIZI DI AUTENTICAZIONE

Inventori: Luciana COSTA, Paolo DE LUTIIS, Federico FROSALI

Come funziona

Il terminale, durante la procedura di autenticazione per l’accesso alla rete, notifica il servizio a cui l’utente vuole accedere. Da un segreto condiviso (es la chiave K memorizzata sulla USIM), la rete (e il terminale in modo indipendente) genera una chiave applicativa (ASSK) che trasmette insieme ad un identificativo dell’utente, al server applicativo. Questo, in risposta, fornisce un seed cifrato con l’iden-tificativo dell’utente. Il terminale genera la OTP per accedere al servizio, a partire dal seed (solo a lui noto) e dalla ASSK.

Valore di Business

La presente invenzione consente di sfruttare il meccanismo di autenticazione utilizzato per l’accesso a livello rete, anche a livello applicativo e di servizio, soprattutto verso terze parti indipendenti, Service provider, che abbiano stretto accordi con l’Operatore. Opportunamente adattato può trovare applica-zione nei nuovi scenari del 5G e dei servizi Cloud, semplifica i modelli di provisioning delle credenziali di servizio, in quanto sfrutta ed estende in maniera sicura (per tutte le entità coinvolte, Operatore, Provider di Servizi e clienti compresi) l’autenticazione di rete. Applicabile in contesti di rete fissa e rete mobile.

ACCESS NETWORK(WIRED OR WIRELESS LAN)

(WIRELESS)TERMINAL

(SUPPLICANT)

AUTHENTICATIONENTITY

(AUTHENCATIONSERVER)

APPLICATIONSERVER

ENCRYPTEDSEED RECEIVER

ENCRYPTEDSEED DECRYPT

SERVICE ACC.CREDENTIALSEXTRACTOR

SERVICE ACC.CREDENTIALSGENERATOR

SEED ENCRYPT

PKI

ACCESS POINT(AUTHENTICATOR)

WIRED LAN

PDN

Page 17: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

18

CONCESSI

TEL1137: BIOSIMMethod and arrangement for secure user authentication based on a biometric data detection device. (USA)

Scenario applicativo: TERMINALS DEVICES & SIMS

Inventori: Donato ETTORRE, Luigi LICCIARDI, Alessandro RABBINI, Maria Santina TUROLLA, Antonio VARRIALE

Come funziona

Il brevetto introduce una soluzione semplice e sicura per gestire l’identità digitale attraverso la biome-tria (fingerprint, iride, voce, dna, face recognition….).

Un sistema biometrico richiede un sensore per l’acquisizione dei dati biologici/comportamentali e la memorizzazione sicura dei campioni di riferimento su cui ad ogni accesso l’utente viene confrontato.

Il brevetto propone:

1. di memorizzare il campione di confronto sull’elemento sicuro presente sul cellulare (SIM, TEE);

2. di utilizzare il sensore biometrico disponibile su uno dei dispositivi dell’utente inviando alla SIM i dati biometrici per l’identificazione.

Il brevetto è coerente con quanto de-finito in ambito GSMA dal progetto Mobile Connect (identità digitale degli operatori) e apre opportunità interes-santi per servizi fruibili da wearable device.

Valore di Business

L’identità Digitale è abilitatore strategico delle interazioni con il mondo digitale ed è costituita da un profilo di Identità (insieme di attributi identificativi e non) e da una o più credenziali di autenticazione.

I driver per lo sviluppo dell’identità digitale sono:

la diffusione capillare del mobile (smartphone e tablet), dell’utilizzo di internet (81,3% degli italiani 11-74 anni nel 2013) e l’aumento dei servizi online disponibili;

la necessità di semplicità e di sicurezza nell’uso dei servizi internet: oggi in media le persone hanno 26 login e solo 5 password, si diffonde l’uso di Facebook per autenticarsi (identità federata) ma ogni giorno 600.000 account FB sono violati.

TIM e gli operatori mobili stanno sviluppando soluzioni per offrire un profilo di identità e credenziali univoche che permettano di gestire i servizi online sia privati che pubblici in modalità semplice e tru-sted.

Page 18: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

19

CONCESSI

TEL1139: Enhanced PresenceRemote monitoring of user appliances. (EU)

Scenario applicativo: SERVIZI DI PRESENCE

Inventori: Roberto PROCOPIO

Come funziona

Se ad esempio un utente è interessato al monitoring dello stato dei dispositivi della propria abitazione, il dispositivo dell’utente effettuerà una richiesta ai dispositivi presenti nell’abitazione per conoscere la lista di attributi e possibili valori che possono assumere i singoli attributi. Nelle risposte alla suddetta richiesta, i dispositivi forniranno tale lista che potrà essere appresa non solo dal terminale, ma anche dalla rete e dalle altre entità intermedie. Se necessario la rete potrà autorizzare, manipolare o utilizza-re in altro modo la lista degli attributi forniti. Ad ogni modifica del valore degli attributi, il dispositivo, presente nell’abitazione, notificherà lo stato al terminale d’utente.

Valore di Business

Il brevetto abilita l’interazione a livello applicativo tra un terminale d’utente ed i dispositivi e le applian-ces di interesse per l’utente stesso. L’interazione è realizzata in maniera semplice, automatica, agno-stica del tipo di rete utilizzata, facilmente estendibile per la creazione di altri servizi e, se necessario, controllabile dalla rete di un fornitore di servizi. I dispositivi di interesse dell’utente si possono trovare nell’abitazione, nell’auto, nell’ambiente lavorativo o anche in ambienti di interesse temporaneo dall’u-tente (hotel, ristoranti, centri commerciali, ecc..).

La comunicazione a livello applicativo con dispositivi ed appliances costituisce un abilitatore di base per lo sviluppo di nuovi servizi nell’ambito dell’IoT. In particolare un monitoring capace di apprendere in maniera automatica gli stati possibili e lo stato attuale di un dispositivo o appliance rappresenta una base importante per lo sviluppo di servizi aggiuntivi e degli analitycs associati. Le informazioni collezionate con questa metodologia potranno essere utilizzate direttamente dal fornitore di servizi, oppure cedute a terze parti.

Page 19: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

20

CONCESSI

TEL1160: ZeegBee sleeping routersMethod for managing the transfer of information packets across a wireless network and routing nodes implementing it. (USA)

Scenario applicativo: WIRELESS SENSOR NETWORKS

Inventori: Claudio BOREAN; Roberta GIANNANTONIO; Sinem COLERI ERGEN

Come funziona

I router alimentati sono in grado di riconoscere quando sono in comunicazione diretta con un lower power router e provvedono a memorizzare localmente i pacchetti ad esso destinati per inoltrarli, in seguito, quando interrogati dalla procedura di polling effettuata dal low power router. Cosi anche i low power router possono partecipare all’instradamento dei pacchetti, rendendo più robusta ed affidabile la rete.

WSN AoR

WSN Mains powered Node →AoRWSN Edge node (e.g. ZigBee end device) →EDWSN Sleeping router →SR

WSN SR

Valore di Business

Il brevetto garantisce l’interoperabilità tra una sottorete costituita da nodi ZigBee a basso consumo, i low power routers alimentati a batteria, ed una rete costituita da nodi ZigBee di tipo tradizionale, cioè sempre alimentati. In questo modo anche i low power router possono far parte della rete ZigBee come router e non solo come foglie della rete. Questa invenzione permette dunque la realizzazione più semplice e flessibile della rete Zigbee, potendo installare nodi router anche in assenza di un punto di alimentazione.

Page 20: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

21

CONCESSI

TEL1162: DVB-H RoamingMethod and system for the provision of packet mobile digital broadcast services. (USA)

Scenario applicativo: ROAMING

Inventori: Alberto CIARNIELLO, Antonia NAPOLITANO, Giacomo Edgardo ROSELLINI

Come funziona

Il brevetto, nato nel Marketing TIM, è relativo all'offerta di «roaming» per Servizi di Digital Broadca-sting, contesto che, a differenza di quello cellulare, non ha standardizzato meccanismi che consen-tono ad un operatore Home di gestire l’accesso (le priorità, le limitazioni, ecc.) del proprio cliente quando questo si trova sotto la copertura di una rete Visited sia in ambito nazionale sia in ambito internazionale.

L’invenzione si applica a qualsiasi tecnologia di broadcasting digitale (DAB, DVB-T, eMBMS, ecc.) sia SFN che MFN, ovunque esista un'esigenza di diffusione di contenuti su larga scala e verso un numero molto elevato di utenti ricevitori, soprattutto se, in condizioni di scarsezza di frequenze o se per esi-genze di costo, l’utilizzo di soluzioni unicast non sarebbe efficiente. Esempi utili sono i servizi di Radio Digitale (DAB), i servizi di TV digitale e datacasting sia fissi sia in mobilità (DVB-T, -H, -S), i servizi di datacasting e Audio/video cellulari basati su eMBMS, ecc.

Valore di Business

L’invenzione riguarda un metodo per abilitare un dispositivo di ricezione broadcast digitale generico integrato o associato con funzioni di telefonia cellulare ad accedere «in roaming» a una pluralità di servizi di data/Video/Audio Broadcasting offerti o abilitati da un operatore di telecomunicazioni attra-verso accordi con operatori di servizi Broadcasting.

Page 21: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

22

CONCESSI

TEL1174: ASW beam selectionMethod and system for switched beam antenna communications. (USA)

Scenario applicativo: RICEVITORE RADIO

Inventori: Loris BOLLEA, Valeria D’AMICO, Maurizio FODRINI, Paolo GALLO, Bruno MELIS, Alfredo RUSCITTO

Come funziona

L’algoritmo di selezione delle antenne utilizza i segnali ricombinati a radiofrequenza di due o più an-tenne adiacenti e riduce il tempo in cui il ricevitore è impegnato nella ricerca delle antenne migliori. Il risultato è la riduzione del numero di antenne da misurare ed il mantenimento in molte configurazioni di misura di almeno un’antenna “anchor” che garantisce una buona ricezione.

Valore di Business

Miglioramento della qualità percepita dall’utente in termini di throughput e minore impatto sui servizi real time (es. video) in termini di qualità percepita durante gli intervalli di selezione periodica delle antenne con segnale ricevuto migliore

Page 22: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

23

CONCESSI

TEL1179: EASYCOMMMethod and system for managing communication sessions set-up between users. (USA)

Scenario applicativo: CONTEXT AWARENESS

Inventori: Danilo DOLFINI, Nicoletta SALIS

Come funziona

Il CSG seleziona la forma di comunicazione più idonea quando quella originaria non può essere in-trapresa. La scelta si basa sul rapporto tra interattività desiderata, tempo di risposta atteso e altre metriche; se, ad es., l’utente vuole inviare un contenuto urgente, non deve scegliere il canale con cui inviarlo perché il CSG lo sceglie in funzione del contesto in cui la controparte risulta immediatamente reperibile.

Valore di Business

Il brevetto rappresenta una possibile estensione dei servizi LoSai e ChiamaOra di TIM, al fine di arric-chire le modalità di notifica di reperibilità nelle comunicazioni. Analogamente, può essere un enabler per far evolvere le attuali soluzioni di Instant Conference in ambito Smart Working e Smart Spaces (e.g. Office, Home, Car, ...).

Anche in ambito social, data la proliferazione dei canali di comunicazione con cui gli utenti si confron-tano quotidianamente (i post su Facebook/Twitter, gli SMS, le mail, WhatsApp, …), questo brevetto consentirebbe di realizzare un Social Hub Communicator, a cui gli utenti possano demandare la scelta del canale, occupandosi solo del messaggio che vogliono comunicare e non di come trasmetterlo. In ambito Smart Retail, poi, la funzionalità molto richiesta di Omni-Channel Experience, che coniuga l’online con la visita presso il negozio fisico in modo trasparente all’utente, potrebbe essere arricchita da questa invenzione.

Page 23: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

24

CONCESSI

TEL1190: Wiz4shareMethod and system for managing a network of distributed entities. (EU)

Scenario applicativo: WIRELESS SENSOR NETWORK

Inventori: Giovanni CAIRE, Danilo GOTTA, Daniela LONG, Tiziana TRUCCO, Marco UGHETTI

Valore di Business

Protegge una smart platform che nel contesto IoT abilita vari utenti/applicazioni a interagire con og-getti circostanti condividendo, modificando ed eseguendo procedure operative che possono essere memorizzate sia su smart tag che su basi dati tradizionali. La piattaforma, che costituisce un fattore abilitante per la creazione della Smart City, può essere vista come evoluzione/generalizzazione delle piattaforme WANTS/WIZARD per gestire  e condividere informazioni e procedure presenti non solo nel mondo “virtuale” e telematico, ma anche su oggetti fisici. Tale piattaforma apre la strada a innu-merevoli scenari di gestione, avanzata e condivisa, di istruzioni d’uso e di procedure, da eseguire in caso di avaria o di perdita di un oggetto gestito, di condivisione di opportunità e possibilità rese dispo-nibili in prossimità di una certa località e di gestione veloce di emergenze o situazioni e problemi che necessitano di una rapida soluzione ecc.

Come funziona

La presente invenzione descri-ve una piattaforma basata su componenti software, dette agenti, in grado di comunica-re tra loro in modo aperto e loosely coupled e di eseguire Task complessi, eventualmen-te descritti secondo la meta-fora dei workflow. L’aspetto peculiare della piattaforma è proprio la gestione ed esecu-zione distribuita di procedure operative associate ad oggetti fisici, aspetto che facilita enor-memente lo sviluppo di ap-plicazioni che devono fornire l’informazione giusta, al posto giusto e al momento giusto.

Page 24: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

25

CONCESSI

TEL1191: Planning real timeMethod and system for upgrading a wireless mobile communications network. (EU)

Scenario applicativo: SON

Inventori: Francesco EPIFANI, Indro Moreno FRANCALANCI

Come funziona

La soluzione è basata sulla correlazione degli eventi geo-localizzati, derivati dalle misure del sistema rete-device, con i dati di simulazione ottenuti tramite simulazioni radio-elettriche. Identificate le cri-ticità, in termini di QoE/QoS e le possibili cause che le hanno prodotte si effettuano le modifiche alla rete, con un approccio closed-loop anche in modo automatico con il supporto di “sistemi esperti” di intelligenza artificiale .

Valore di Business

Per poter affrontare la crescente complessità della gestione delle reti mobili, dovuta all’incremento del numero di tecnologie radio (GSM, UMTS, LTE) e di frequenze (800/900/1800/1500/2100/2600 MHz), è necessario automatizzare parte dei processi di configurazione e di ottimizzazione delle reti al fine di aumentare l’efficienza e la redditività di rete.

La soluzione “Real Time Planning System” brevettata può essere considerata antesignana del concet-to SON (Self-Organizing Networks) introdotto negli ultimi anni in sede standardizzazione 3GPP.

Page 25: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

26

CONCESSI

TEL1194: DSFDistributed service framework. (USA)

Scenario applicativo: APPLICAZIONI DISTRIBUITE

Inventori: Antonio MANZALINI, Corrado MOISO

Come funziona

Il DSF è una piattaforma software strutturata secondo i principi peer-to-peer, i cui nodi, interconnessi anche su estensione geografica, sono dispiegabili in contesti Cloud, Edge e Fog. Il DSF adotta il mo-dello di elaborazione della blackboard (lavagna virtuale distribuita) come paradigma di distribuzione e coordinamento dei task in cui è strutturata la logica di un servizio. La piattaforma è caratterizzata da prestazioni autonomiche di tipo “self-adaptation” e “self-organization”, le quali garantiscono elevati livelli di scalabilità, bilanciamento di carico e di robustezza.

Valore di Business

Il DSF è una piattaforma software che facilita lo sviluppo e l’esecuzione di servizi in contesti altamente decentralizzati e pervasivi, come quelli propri dei sistemi ciber-fisici, caratterizzati da un elevato grado di integrazione dei servizi digitali con il mondo fisico. Esempi di tali scenari vanno dalle smart cities all’Industry 4.0, dal controllo di infrastrutture critiche (es. smart grid) geograficamente decentralizzate alle applicazioni per connected-cars.

In particolare, il DSF può essere adottato come modello per realizzare applicazioni che richiedono l’or-chestrazione di componenti applicative dispiegate in contesti Cloud-Edge-Fog Computing, fortemente integrati con le funzionalità di rete, come ad esempio ci si aspetta per il 5G. Inoltre, il DSF potrebbe essere adottato come piattaforma di riferimento per l’orchestrazione di componenti di servizio nei nuovi modelli di data center, basati sulla decomposizione dei server, secondo l’approccio perseguito dalle iniziative Open Compute Project e Telecom Infra Project.

Page 26: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

27

CONCESSI

TEL1196: IARA method for network access, related network and computer program product therefor. (USA)

Scenario applicativo: SERVIZI DI AUTENTICAZIONE

Inventori: Matteo D’AMBROSIO, Mario ULLIO, Vinicio VERCELLONE

Come funziona

Le sessioni di accesso tra terminali mobili e nodi di accesso integrato (IAR) sono instaurate tramite la creazione di contesti di sicurezza. Questi sono gestiti dalla funzione di Security Gateway nel nodo IAR. I parametri dei contesti di sicurezza sono resi disponibili in un insieme di nodi IAR. I contesti restano sempre attivi, mentre i relativi terminali si spostano nella rete di accesso integrata (IAN), senza solu-zione di continuità.

Valore di Business

La proposta di Integrated Access Router (IAR) si colloca in uno scenario di rete in cui sistemi ad accesso integrato Fisso/Mobile forniscono in modo efficace servizi di comunicazione IP avanzati. La soluzione fornisce una gestione integrata della mobilità su tipologie di accesso eterogenee, che potrebbe essere particolarmente rilevante in contesti 5G, dove sono richieste anche connessioni sicure. In particolare, le sessioni di comunicazione sono seamless quando i dispositivi si spostano tra punti di accesso diver-si, in tecnologia radio unlicensed (Bluetooth, WiFi 802.11, WiMAX) o in tecnologia radio 2G/3G/LTE. La soluzione si presta ad essere sfruttata in ambito SDN/NFV, come applicazione di rete, in quanto uti-lizza semplici meccanismi di instradamento ottimale del traffico e continuità di sessione, facilmente implementabili con l’ausilio di Virtual Network Functions (VNFs) in catene di funzioni di servizio (SFC).

Page 27: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

28

CONCESSI

TEL1215: Multi view 3DMethod and system for producing multi-view 3D visual contents. (USA)

Scenario applicativo: CODIFICA VIDEO

Inventori: Gianmario BOLLANO, Donato ETTORRE, Davide SPINNATO

Come funziona

Consente di generare e rifinire il modello 3D di una scena acquisita, producendo le informazioni mini-me per la visualizzazione tridimensionale da un arbitrario angolo di osservazione, quali una visuale 2D ed una mappa di profondità o una coppia di visuali stereoscopiche. La soluzione secondo la presente invenzione prevede l’uso di almeno una depth camera (3D) in associazione ad almeno una normale videocamera 2D, consentendo sia la possibilità di predire in modo veloce ed affidabile mappe di pro-fondità della scena (“depth map”) da differenti angolazioni, anche abilitando il funzionamento di più depth (3D) camera simultaneee.

Valore di Business

Metodo per produrre video con diversi angoli di visuale (Multi-View) ed in 3D, ad esempio per finalità di telepresenza-videoconferenza, in grado di utilizzare array misti di videocamere tradizionali (2D) e videocamere 3D. Consente la generazione di viste da angoli diversi da quelli di acquisizione con un processing limitato e senza necessità di trasferire o generare modelli tridimensionali che necessitano di ingenti capacità di elaborazione, ne di trasmettere massive quantità di informazioni.

Page 28: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

29

CONCESSI

TEL1223: PSSB - Person Service Sim BasedMethod for automatically transferring an application in a mobile communication terminal of telecommunication networks. (USA)

Scenario applicativo: TERMINALS DEVICES & SIMS

Inventori: Francesco BAIETTO, Sergio COLLESEI

Come funziona

La SIM quando rileva di essere stata sposta-ta da un device ad un altro attiva il modulo PSSB sul nuovo device in modo da verificare che è avvenuto un cambiamento di device ed in conseguenza di ciò va a ripristinare le applicazioni, i servizi ed i dati utente che era-no presenti sul precedente device e che sono disponibili anche sul nuovo device.

Personal Service SIM Based (PSSB) sarà com-posta da tre componenti:

• una componente PSSB_SAT che risiede quindi nella SIM;

• una componente PSSB_MOBILE realiz-zata sulla base del sistema operativo del mobile (ed esempio in Symbian);

• il server d’appoggio il quale servirà da garante con meccanismi di sicurezza e di firma elettronica e repository di sicurezza per i servizi dell’utente (in coerenza con il modello NETWORK-CENTRIC).

La sinergia delle due componenti SAT e MO-BILE garantirà fruibilità del servizio in tutte le sue funzionalità.

Nel caso in cui la componente PSSB_SAT non rilevi sul terminale la componente MO-BILE, farà partire una richiesta al server che scatenerà la ricezione sul terminale dell’u-tente della parte PSSB_MOBILE.

Valore di Business

Centralità della SIM dell’operatore nel processo di trasferimento dei servizi, applicazioni e dati dell’u-tente.

L’utente semplicemente trasferendo la SIM da un device ad un altro attiva il modulo sul device in modo da capire che è avvenuto un cambiamento di device ed, in conseguenza di ciò, va a ripristinare le applicazioni, i servizi ed i dati utente che erano presenti sul precedente device e che sono disponibili anche sul nuovo device.

Start

End

Store a list ofidentifiers

Downloadapplication

Establish communcationbetween terminal and SIM

Establish communcationbetween terminal and server

Read the list ofidentifiers

Page 29: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

30

CONCESSI

TEL1225: Cyclon searchMethod and system for data management in a peer-to-peer network. (USA)

Scenario applicativo: IP SERVICES & PROTOCOLS

Inventori: Roberto BALDONI, Marco Enzo MARCHISIO, Alessia MILANI, Ivan PAZZINI, Leonardo QUERZONI, Simone RUFFINO

Come funziona

Sulla base di regole di stabilità predefinite, l’invenzione è in grado di creare dinamicamente gruppi di peer partendo da nodi non affidabili su cui replicare lo storage in modo da garantire il livello di affi-dabilità complessivo desiderato. Il sistema si basa sul concetto di leader, che è in grado di mantenere il livello di stabilità del gruppo, facendo entrare nuovi nodi e scartando quelli che nel tempo hanno dimostrato bassa affidabilità.

Valore di Business

L’invenzione, nata all’interno del paradigma peer to peer, definisce un meccanismo per garantire a si-stemi composti da nodi “inaffidabili” (nodi che possono “scomparire” o “ricomparire” in modo dinami-co e imprevedibile) alte prestazioni e alta affidabilità in termini di storage e recupero di dati. In futuro, con la crescita ed il dispiegamento di nuove tecnologie, l’invenzione può trovare impiego in tutti quegli ambiti in cui è necessario rendere affidabile un sistema le cui risorse computazionali e/o di storage sono distribuite su una pletora di elementi (terminali, sensori, etc.) non affidabili. Tali ambiti possono essere M2M e/o smart cities per applicazioni “latency-sensitive”, in cui la capacità è sparsa su molti nodi periferici (e.g. gaming, augmented reality) o all’interno di sistemi più complessi quali Distributed Data Store, Cloud Computing e Big Data.

Page 30: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

31

CONCESSI

TEL1227: PORTPROB_SVMAnomaly detection for packet-based networks. (USA)

Scenario applicativo: ANOMALY DETECTION

Inventori: Paolo ABENI, Madalina BALTATU

Come funziona

Il traffico IP viene ordinato su base applicativo identificato dalla coppia "protocollo, porta". In ogni momento temporale la lista ordinata degli applicativi forma un vettore delle caratteristiche della rete che viene dato in input ad un motore di classifica che implementa il metodo di machine learning, de-nominato one-class Support Vector Mchine.

Il metodo prevede due fasi: quella di training in cui il motore viene addestrato con traffico privo di ano-malie ed attacchi a riconoscere il comportamento normale della rete. Alla fine della fase di training viene generato un template della normalità. La fase successiva è quella di detection, viene formato il vettore SVM in real time. Il motore SVM indica se il vettore corrente può essere considerato normale o anomalo, calcolando una specifica distanza e utilizzando una soglia di decisione.

Valore di Business

L’invenzione può essere utilizzata come metodo di intrusion detection basato sul rilevamento di ano-malie nel profilo del traffico di una rete IP. Il metodo può essere implementato ad-hoc (ex nuovo) ,oppure integrato sugli IDS in campo come complemento e soprattutto raffinamento dei metodi già esistenti.

Acquisition Module

Feature Extraction Module

Training Module

Acquisition Module

Feature Extraction Module

Detection Module

Reference Template Anomaly Decision

ReferenceTemplate

Training Feature Vectors Detection Feature Vectors

Page 31: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

32

CONCESSI

TEL1232: Modello semplificatoMethod and system for simulating the physical level of a radio network. (USA/EU)

Scenario applicativo: SIMULAZIONE RETE DI ACCESSO

Inventori: Paolo GORIA, Stefano MACAGNO, Davide MISSAN, Alessandro TROGOLO

Come funziona

Modello astratto del livello fisico dei sistemi wireless basato su un approc-cio “predittivo” di stima dell’interfe-renza e utilizzo delle curve link-level di throughput in funzione di SNR (rap-porto Segnale-Rumore). Il modello si applica a qualsiasi tecnologia radio-mobile: 2G, 3G, LTE, LTE-A, così come alle future reti 5G.

Valore di Business

Modello di simulazione rapida, applicabile a qualsiasi simulatore di sistema di rete radiomobile. I tem-pi di simulazione sono fortemente ridotti rispetto all’arte nota, permettendo analisi su aree più ampie. L’utilizzo del simulatore basato sul modello brevettato consente a TIM di valutare le prestazioni dei sistemi radiomobili in autonomia ed in anticipo rispetto al dispiegamento in campo, con conseguente vantaggio competitivo.

Page 32: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

33

CONCESSI

TEL1243: OptiMOSA method of scheduling transmission in a communication network, corresponding communication node and computer program product. (USA/EU)

Scenario applicativo: ALGORITMI DI SCHEDULING

Inventori: Matteo Maria ANDREOZZI, Marco CARETTI, Dario SABELLA, Giovanni STEA

Come funziona

OptiMOS è un metodo per selezionare le deadline da considerare per lo scheduling di connessioni voce in una rete punto-multipunto. OptiMOS seleziona la deadline per ogni pacchetto al fine di mas-simizzare il MOS (Mean Opinion Score) stimato. L’algoritmo richiede che in ogni pacchetto sia inserito alla sorgente il tempo assoluto di generazione del pacchetto. Tale informazione è utilizzata nello scheduler per decidere se trasmettere o scartare il pacchetto. L’algoritmo può essere associato ad uno scheduler qualunque basato su deadline e non richiede alcuno schema particolare di playout buffer al ricevitore.

Valore di Business

L’algoritmo proposto (Optimos) permette di aumentare l’efficienza nell’utilizzo delle risorse condivise in un sistema di comunicazione in presenza di traffico VoIP. Per questo motivo è di potenziale interesse per sistemi quali LTE o WiFi. L’algoritmo permette di migliorare allo stesso tempo sia la qualità delle connessioni VoIP, sia la capacità del sistema. Pensando all’evoluzione dei sistemi verso architetture virtualizzate può essere implementato come VNF all’eNB seguendo il paradigma dei sistemi MEC.

Page 33: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

34

CONCESSI

TEL1247: Click & GoMethod for providing IP services to a user of a public network. (USA)

Scenario applicativo: GESTIONE PROFILI

Inventori: Alessandro BETTI, Laura MASPES, Fabio MAZZOLI, Patricia SCOGNAMIGLIO

Come funziona

Il metodo proposto è illustrato nel caso di servizi IMS, quali ad esempio il VoLTE, il ViLTE o RCS. L’idea base è che ogniqualvolta il terminale si presenti in rete, sulla base di un'identificazione del device e delle sue capabilities, si scateni una procedura che intercetti la segnalazione effettuata dal device e coordini una serie di provisioning degli elementi di rete necessari al servizio, in maniera possibilmente trasparente al Cliente (i.e. non vi sia necessità di alcuna azione da parte dello stesso), abilitando di fat-to il Cliente alla fruizione dei medesimi servizi in accordo col suo profilo commerciale. Tale procedura avrebbe valore anche in caso di cambio terminale da parte del Cliente, o per upgrade del modello o per sostituzione pro tempore.

Valore di Business

Proporre un metodo per semplificare e\o automatizzare le procedure di registrazione da parte di un Cliente a servizi di rete, senza richiedere effort particolari da parte dello stesso laddove possibile (i.e. no richiesta di consenso). Altro effetto di valore legato al metodo proposto è quello di agevolare il Cliente alla sottoscrizione del\dei servizi eventualmente abilitati dalla sostituzione del terminale con uno di nuova generazione.

Page 34: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

35

CONCESSI

TEL1249: Functional affinityMethod and system for ranking affinity degree among functional blocks. (USA)

Scenario applicativo: CONTENT MANAGEMENT

Inventori: Giovanni CAIRE, Danilo GOTTA, Andrea PINNOLA, Giovanna SACCHI

Come funziona

Determina il grado di affinità (positivo, negativo, neutro) tra blocchi funzionali sulla base dell’utilizzo dei blocchi funzio-nali stessi nell’ambito di una community sociale e non sulla base di ontologie di dominio specificate a priori. In particola-re viene proposta una funzionalità di va-lutazione dei blocchi che tiene conto del loro utilizzo in MashUp precedentemen-te composti, dell’esito di tali MashUp e della loro categorizzazione da parte degli utenti della community mediante parole chiave/tag e contenuti semantici libera-mente scelti (folksonomie).

Valore di Business

Il contesto è quello degli ambienti di MashUp, ovvero servizi Web pensati per poter combinare dina-micamente informazioni o contenuti provenienti da più fonti. Utilizza l’affinità tra “building blocks” funzionali in modo concettualmente simile a PageRank di Google (utilizzato per individuare le pagine più significative per una determinata ricerca), per consentire agli utenti di creare applicazioni che soddisfino le loro esigenze mediante una composizione veloce ed intuitiva delle diverse entità utili (contenuti e strumenti con una pluralità di formati, modalità di accesso e gestione)..

Abilita:

• nuove metafore di composizione (es: “editor magnetici”);

• lo sviluppo ed il deployment rapido di soluzioni basate su “best practice” operative;

• operazioni su dati e oggetti IoT nei contesti Smart Cities, Smart Home control, Smart health, Con-nectd Car, Industry 4.0,…

Page 35: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

36

CONCESSI

TEL1250: Early BBOXMethod for the calculation of the bounding box of vectorial graphic shapes. (USA)

Scenario applicativo: CODIFICA VIDEO

Inventori: Giovanni CORDARA, Gianluca FRANCINI, Diego GIBELLINO, Andrea VARESIO

Come funziona

In grafica vettoriale il computo del minimo rettangolo inscrivente una figura è necessario per ope-razioni ad esempio di user interaction. Il processo è spesso complesso, soprattutto nei casi in cui intervengono trasformazioni affini di primitive descritte da equazioni polari. Normalmente il processo prevede una fase di disegno della figura per poi calcolare il rettangolo inscrivente. Questa operazione è onerosa in termini di potenza computazionale e quindi di tempo. L’invenzione fornisce un metodo approssimato, ma molto preciso, di calcolo del rettangolo iscrivente, utilizzando soltanto i parametri vettoriali che descrivono la figura e le sue trasformazioni. Viene quindi evitata la fase di disegno.

Valore di Business

L’ invenzione può essere applicata a qualunque software che utilizza grafica vettoriale. Questa tecno-logia è largamente utilizzata in applicazioni di interfaccia utente, web browser, editor grafici, videoga-mes e CAD (computer aided design).

Page 36: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

37

CONCESSI

TEL1266: DISTRATMethod and system for comparing images. (USA)

Scenario applicativo: RICERCA VISUALE

Inventori: Giovanni CORDARA, Gianluca FRANCINI, SkjalgLEPSOY, Pedro PORTO BUARQUE DE GUSMAO

Come funziona

L’algoritmo si basa sul calcolo di una funzione di densità che modella come si distribuiscono i rapporti delle distanze tra punti abbinati quando gli abbinamenti sono casuali. Per determinare quali abbi-namenti sono corretti, DISTRAT non usa, a differenza dell’arte nota, tecniche iterative con selezioni casuali di punti, ma esegue un confronto tra i dati osservati e la funzione di densità in modo preciso e veloce.

DISTRAT (DISTance RATio coherence) si applica alla ricerca visuale, la tecnologia che ha come obiettivo l'identificazione degli oggetti presenti nelle immagini. La ricerca visuale è una delle operazioni più importanti tra quelle eseguite su immagini e video ed è alla base di numerose applicazioni e servizi.

DISTRAT è un test di consistenza geometrica, cioè consente di determinare quali abbinamenti sono corretti tra quelli costituenti un insieme di abbinamenti di coppie di punti che cadono su un’immagine di interrogazione e su una di riferimento. L’algoritmo ha fatto parte della tecnologia presentata come risposta alla Call for Proposals dello standard internazionale ISO/IEC MPEG Compact Descriptors for Visual Search (CDVS), competizione vinta da TIM. MPEG-7 part 14 «Reference Software and Guideli-nes» di MPEG CDVS utilizza DISTRAT come test di consistenza geometrica.

Page 37: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

38

CONCESSI

TEL1267: Relay link schedulingLink scheduling alforithm for OFDMA wireless networks with relay nodes. (USA)

Scenario applicativo: ALGORITMI DI SCHEDULING

Inventori: Matteo Maria ANDREOZZI, Marco CARETTI, Roberto FANTINI, Daniele MIGLIORINI, Vincenzo Maria PII, Dario SABELLA, Giovanni STEA

Come funziona

L’idea consiste nel determinare dinamicamente in ogni intervallo di trasmissione quale collegamento attivare, se i link in accesso o la tratta di backhauling. Tale decisione viene presa stimando la capacità che verrebbe raggiunta sui due tipi di link, tenendo conto anche dello stato dei buffer sui terminali e sui relay e determinando quale tipo di link permetterebbe con la sua attivazione di massimizzare la capacità offerta dal sistema.

Valore di Business

I relay sono stati discussi a lungo in 3GPP come uno dei potenziali elementi dell’LTE Advanced, per aumentare la copertura o offrire capacità aggiuntiva in zone ad alta densità di traffico. Ciononostante negli ultimi anni l’interesse per i relay è andato diminuendo, e nelle reti LTE non hanno trovato uno sviluppo applicativo. Nell’ambito del 5G tuttavia, il tema è tornato ad essere discusso, e diverse tipolo-gie di relay sono state nuovamente proposte. L’invenzione permetterebbe una gestione più dinamica delle risorse radio tra i link in accesso (tra il relay e i terminali a lui connessi) e il link di backhauling (tra il relay e la rete mobile), permettendo di ottimizzare la capacità complessiva del sistema.

Page 38: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

39

CONCESSI

TEL1268: MU-MIMO-QoS schedulerLTE scheduling. (USA)

Scenario applicativo: ALGORITMI DI SCHEDULING

Inventori: Matteo Maria ANDREOZZI, Marco CARETTI, Roberto FANTINI, Daniele MIGLIORINI, Generoso PAGANO, Dario SABELLA, Giovanni STEA

Come funziona

L’algoritmo MU-MIMO-QoS consiste in un algoritmo di scheduling che in una prima fase effettua il calcolo di una matrice che permette di associare ad un eNB il beneficio (in termini di capacità smal-tita dal sistema) derivante dall’utilizzo di un Transmission Mode per la trasmissione verso un gruppo di utenti. In base a tale matrice viene creata una lista di scheduling per servire gli utenti in base allo punteggio calcolato e il Transmission Mode selezionato.

Valore di Business

Il metodo proposto (MU-MIMO-QoS) può essere implementato nell’unità di banda base di un eNB LTE, al fine di ottimizzare le prestazioni del sistema, tenendo conto della complessità del sistema LTE, che prevede la possibilità di servire gli utenti con differenti modalità di trasmissione (Transmission Modes) adatte a differenti condizioni di propagazione ed interferenza; è completamente trasparente ai ter-minali. Tenendo conto della futura evoluzione della rete verso architetture CRAN/VRAN, l’algoritmo può essere implementato nella banda base centralizzata, al fine di ottimizzare la capacità del sistema nell’area coperta dal cluster di celle.

Page 39: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

40

CONCESSI

TEL1269: Metamaterial antennaTwo-polarization switched-beam antenna for wireless communication systems. (EU)

Scenario applicativo: ANTENNE

Inventori: Giorgio BERTIN, Filiberto BILOTTI, Marco BRAGLIA, Ivano Salvatore COLLOTTA, Bruno MELIS, Bruno PIOVANO, Roberto VALLAURI, Lucio VEGNI

Come funziona

È un sistema costituito da antenne mul-tiple direzionali a doppia polarizzazione, indirizzabili mediante reti di commuta-zione a RF, in grado di rilevare il fascio migliore. Per ottimizzare la compattez-za del prototipo, in vista di applicazioni LTE MIMO a bassa frequenza (LTE 800), è stata utilizzata la tecnologia dei meta-materiali.

1

M

1

N

R

y1

ym

z1

zn

RFswitchingnetwork

RFcombining

networkRF

receiver

ControlUnit

BasebandUnit

L1/MAC

RFswitchingnetwork

Valore di Business

Miglioramento della qualità del segnale ricevuto percepita dall’utente dovuta all’incremento del gua-dagno e alla riduzione dell’interferenza, ottenuta tramite filtraggio spaziale.

Page 40: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

41

CONCESSI

TEL1271: EE RRMPower consumption management in a radio access network. (USA/EU)

Scenario applicativo: SON

Inventori: Sergio BARBERIS, Giorgio CALOCHIRA, Marco CARETTI, Dario SABELLA

Come funziona

L’invenzione indirizza il traffico alle celle di una rete eterogenea multilayer in modo da minimizzare l’assorbimento di energia elettrica. L’azione di indirizzamento al variare del traffico presuppone la conoscenza del modello di potenza dei nodi e cioè, il legame tra la potenza elettrica assorbita e la po-tenza irradiata a radio-frequenza (questa a sua volta legata al traffico smaltito). L’algoritmo può agire con tempistiche brevi in fase di schedulazione o più lunghe in ambito O&M in ottica SON.

Valore di Business

L’invenzione ha l’obiettivo di minimizzare i consumi energetici di una rete wireless multilayer etero-genea al variare delle condizioni e del tipo di traffico. Se si tiene conto che gran parte del consumo energetico di una rete radiomobile cellulare è dovuto al segmento di accesso radio (70-80%) risulta evidente come l’impatto di questa soluzione, di tipo automatizzato perché sfruttabile in accordo ai principi delle SON – Self Organizing Network oppure in ambito di schedulazione della trasmissione, possa essere di rilievo anche in caso di piccoli risparmi per ogni nodo (le stazioni radiobase dispiegate sono molte migliaia).

Page 41: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

42

CONCESSI

TEL1278: PseudonymizationDynamic pseudonymization method for user data profiling networks and user data profiling network implementing the method. (EU)

Scenario applicativo: CIFRATURA

Inventori: Jovan GOLIC

Come funziona

Applicabile per veicolare pubblicità mirata su Internet, salvaguardando la privacy degli utenti, e in sistemi di Big data analytics. Supporta molteplici sorgenti di dati e reti combinate di profilatura. Le funzionalità di privacy permettono di commercializzare pubblicità mirata e servizi di memorizzazione dati personali. È applicabile nei progetti di Data WareHouse in Telecom Italia.

Valore di Business

Profilatura degli utenti, nelle reti dati, con meccanismo che preserva la privacy. Anonimizzazione degli utenti mediante pseudonimi dinamici. Collegamenti controllati dei profili degli utenti con granularità temporale adattabile, a differenza degli pseudonimi statici.

Il metodo sincronizza i dati collezionati, la loro elaborazione, memorizzazione e accesso in scenari di reti complesse con esigenze di profilatura utente. Il meccanismo funziona anche per identificativi temporanei, ad es. indirizzi IP.

Page 42: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

43

CONCESSI

CODIFICA VIDEO

TEL1107: Auxiliary data flowMethod, apparatus and system for robust video transmission (USA)Inventori: Giovanni CORDARA, Marco TAGLIASACCHI, Stefano TUBARO

TRANSAZIONI SICURE

TEL0974: USIM-MMCMethod for establishing a secure logical connection betwe-en an integrated circuit card and a memory card through a terminal equipment. (USA)Inventore: Davide PRATONE

MULTIMEDIA SERVICES IMS

TEL1138: Dynamic CSCF SelectionMethod and apparatuses for the provision of network services offered through a set of servers in an IMS network (EU)Inventori: Paolo BELLONI, Luca DELL'UOMO

Completano i brevetti concessi nel 2015 i seguenti:

Questi inventori non operano più in Azienda.

Page 43: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

44

Packet Network Performance Monitoring TechnologiesCluster of Patent

Descrizione a cura di: Mauro Cociglio

Valore di Business

L’ambito del monitoraggio dei servizi di telecomunicazione basati sulla commutazione a pacchetto (in particolare IP) è in crescita.

Visto che gli apparati che forniscono i costruttori sono gli stessi per tutti gli operatori la differenza la fa la gestione dei servizi, altrimenti ci si limiterebbe ad una lotta sui prezzi.

Nell’ambito della gestione dei servizi il performance monitoring è cruciale per garantire al cliente la qualità richiesta, per il dimensionamento e l’evoluzione delle reti e per la rilevazione di problemi/guasti.

Sul mercato non esisteva nessun sistema in grado di rilevare in modo preciso le prestazioni delle reti di livello 3 e più in generale di qualsiasi rete che non garantisca il mantenimento dell’ordine di sequenza dei pacchetti. Cioè i pacchetti spediti in un certo ordine dovevano essere ricevuti nello stesso ordine (come succede nei “fili”) per essere misurati. Le soluzioni storicamente consolidate per le reti IP erano quindi basate sulla creazione di flussi di traffico artificiale che tentavano di emulare, quando possibile, il comportamento del traffico reale (sostanzialmente si tratta di fatto di usare il Ping e le sue evolu-zioni : IPSLA, TWAMP, …). Chi ci garantisce che il traffico reale si comporti come quello artificiale? E soprattutto quanto traffico artificiale devo generare, perché la correlazione abbia un minimo di vali-dità statistica ? Una quantità paragonabile, per le misurazioni più precise, a quella del traffico reale.

L’evoluzione verso il mondo della commutazione e del controllo Software, il paradigma SDN/NFV, renderà i fili sempre più virtuali e la commutazione sempre più distribuita, e quindi il mantenimento dell’ordine di sequenza sempre più difficile. Anche per servizi di livello 2 e MPLS dove tradizionalmente era possibile.

Il metodo della Marcatura Alternata, cuore della suite di brevetti PNPM (Packet Network Performance Monitoring), è l’unico sistema attualmente sul mercato in grado di monitorare il traffico reale, ad un costo ragionevole, in reti che non garantiscano il rispetto dell’ordine di sequenza. In particolare quindi le reti basata su IP/MPLS.

VALORIZZATI

I brevetti valorizzati 2015

Nel corso del 2015 un gruppo di otto brevetti su tecnologie di Packet Network Performance Moni-toring, che era già stato già oggetto di licenza a Terzi in passato, è stato al centro di un'ulteriore

azione di valorizzazione: è stata concessa una li-cenza non esclusiva su questi brevetti ad un'im-portante azienda produttrice di apparati di rete e terminali.

Page 44: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

45

VALORIZZATI

Valorizzazione

Nel corso degli anni, dal 2009 ad oggi, ci sono stati contatti con i costruttori che forniscono gli appa-rati a TIM.

Questo grazie soprattutto all’implementazione del PNPM, che abbiamo fatto in modo proprietario, sulla rete OPM per monitoraggio del backhauling di 6000 eNodeB LTE

Ma è soprattutto la presenza negli standard che ha portato i maggiori risultati a livello di promozione. In particolare in IETF, con Alessandro Capello prima e Giuseppe Fioccola negli ultimi anni, si è portata avanti l’idea del PNPM.

Nel 2016 ad aprile il nostro documento metodologico, dopo una votazione in cui si sono espressi a favore i principali costruttori , è stato adottato dal Working Group IP Performance Monitoring (IPPM).

Nel corso dei prossimi mesi gli area director IETF decideranno se e quando farlo diventare RFC.

Intanto, grazie gli incontri e alle call con vari costruttori presenti in IETF, numerosi WG IETF (MPLS, SDN, VXLAN…) hanno riservato 2 bit, nei nuovi protocolli che stanno definendo, per rendere possibile il monitoraggio secondo la tecnica della marcatura alternata

Descrizione - come funziona

La Marcatura alternata o PNPM è un nuovo modo di misurare i pacchetti che transitano sulle reti di telecomunicazione per capire se tutto sta funzionando e dove possono esserci problemi.

In pratica il sistema separa i pacchetti in blocchi tramite la “coloratura” di un bit. Il conteggio degli elementi che compongono questi blocchi e la rilevazione dei timestamp dei pacchetti permette il tracciamento del traffico, il calcolo di parametri prestazionali e la localizzazione di eventuali problemi.

Cinque degli otto brevetti dati in licenza (PNPM Patent Suite) sono stati dichiarati essenziali in IETF per l’implementazione della metodologia della Marcatura Alternata.

Next steps

Vendita delle licenze ad altri costruttori.

Conclusione della standardizzazione in IETF.

Ampliamento della standardizzazione in ambito mobile (3GPP).

Definizione in ambito MEF (Metro Ethernet Forum) di servizi monitorati di livello 3, basati sulla Mar-catura Alternata.

Commercializzazione dei nuovi Brevetti della suite PNPM 2.0 (altri 6 per ora, ma in crescita).

Page 45: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

46

I brevetti depositati 2015

In questa sezione si descrivono le domande di brevetto che sono state depositate nel 2015² per la prima volta presso i Patent Office.

Il processo di deposito dei brevetti consta di 4 fasi:

• presentazione della proposta di brevetto da parte degli inventori a ufficio brevetti interno a TIM (Preliminary);

• studio della Prior Art e analisi della brevetta-bilità della soluzione;

• preparazione della documentazione di detta-glio iniziale (DTEL);

• produzione della documentazione finale (TEL) da depositare all'ufficio brevetti (tipica-mente per TIM ufficio brevetti internazionale WIPO).

Il tempo dalla presentazione della proposta di brevetto al suo deposito è un parametro impor-tante da monitorare; nel 2015 è stato in media di 359 giorni, una sua riduzione, senza ovviamente alterare la qualità del TEL, consentirebbe di recu-perare in parte il rallentamento della produzione brevettuale del periodo 2006-2010.

I brevetti depositati nel 2015 sono stati 33 (più due rispetto al 2014 e più quattordici rispetto al 2013), figura 7. Questi numeri indicano un’importante ri-nascita della produzione brevettuale di TIM.

Ma ciò che più testimonia questo eccezionale trend è il numero di Preliminary, cioè di idee bre-vettuali presentate, che si attesta su 79 nel 2015 (più quaranta rispetto al 2014 e più ventisei ri-spetto al 2013) figura 8.

I brevetti depositati e i preliminary, sebbene non ancora rilasciati e quindi soggetti ad analisi di brevettabilità, danno l’immagine del fermento dell’attività di innovazione di TIM nel 2015 in par-ticolare nelle funzioni più focalizzate sulla ricerca (Engeenering&Tilab e Strategy&Innovation).

Un altro importante trend che ha consentito di far crescere il numero delle nostre invenzioni è la presenza di brevetti realizzati con Università ita-liane di rilievo.

Nel 2015 sono stati 7 i brevetti depositati realiz-zati principalmente con il Politecnico di Torino e l'Università di Modena e Reggio Emilia; aspetto che rende proficuo l'investimento fatto da TIM verso le Università con progetti finanziati e con le attività dei JoL.

Poiché i brevetti depositati non sono ancora stati concessi, non è possibile attribuire loro un valore economico, e quindi questi non sono stati inseriti nelle forme di remunerazione previste dalla Poli-cy TIM legata ai brevetti.

Il Comitato di valutazione dei brevetti ha comun-que deciso di premiare per il 2015 gli inventori più prolifici, denominati in modo scherzoso "Serial Inventor", confermando la soglia minima di tre brevetti prodotti nell’anno per essere Serial, con differenti livelli: Silver (3), Gold (4), Platinum (5).

Si è deciso di premiare anche due colleghi come "Youngest Inventor" 2015, in qualità di più giovani ricercatori che hanno depositato nel 2015 il loro primo brevetto.

DEPOSITATI

2 Quando si parla di brevetti depositati nel 2015, si intendono i TEL prodotti e depositati entro il 31/12/2015.

Page 46: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

47

DEPOSITATI

33

79

PRELIMINARY

DEPOSITATI

53

19

39

31

2015

2013

2014

2015

2013

2014

Figura 7 - Trend dei brevetti TIM depositati 2013-15

Figura 8- Trend dei brevetti TIM preliminary 2013-15

33

79

PRELIMINARY

DEPOSITATI

53

19

39

31

2015

2013

2014

2015

2013

2014

Page 47: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

48

DEPOSITATI

ACCESS GATEWAY

CODIFICA VIDEO

ALGORITMI DI SCHEDULING

ANTENNE

TEL1366: BobMethod for sharing network resources made accessible by a set of access gateways

TEL1372: CAMSWIControl of processing of multimedia content

TEL1358: Collision Handling FSSScheduling method and system

TEL1370: Inter Cluster RUNSystem and method for allowing cooperation between a plurality of radio nodes in a telecommunication network

TEL1376: Cozy LearnControl of a heating/cooling system

Inventori: Claudio BOREAN, Pino CASTROGIOVANNI, Ennio GRASSO, Dario MANA

Inventori: Fabrizio MOGGIO, Nicola REALE, Andrea VARESIO, Marco VECCHIETTI

Inventori: Marco CARETTI, Gian Michele DELL’AERA, Francesco MAURO

Inventori: Mauro BOLDI, Paolo GIANOLA, Bruno MELIS

Inventori: Claudio BOREAN, Giuseppe DI BELLA, Ennio GRASSO

Page 48: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

49

DEPOSITATI

CONTENT DELIVERY

ENERGY

GESTIONE RETE DI TRASPORTO

TEL1364: choirQuality of experience monitoring system and method

TEL1371: Docking4SaveEnergy - Jol PoliTODocking method and system for charging a mobile robot

TEL1361: EndFlowDynamic configuration of routing paths in a data network

Inventori: Luca BURIANO, Virginio Mario COSTAMAGNA, Pia Maria MACCARIO, Claudio TEISA

Inventori: Gian Piero FICI, Marco GASPARDONE, Miguel Efrain KAOUK NG, Matteo LAZZARIN

Inventori: Giovanni CAIRE, Carlo CINATO, Danilo GOTTA

GESTIONE RISORSE RADIO

TEL1369: N2N communicationCellular mobile communication network having network cells intercommunicating via radio signals, particularly for network cells coordination for interferenceInventori: Marco CARETTI, Gian Michele DELL’AERA, Maurizio FODRINI, Bruno MELIS, Dario SABELLA

Page 49: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

50

DEPOSITATI

INTERNET OF THINGS

LOCALIZZAZIONE

TEL1367: COIoTeMethods and systems for opportunistically connecting devices to a communication network

TEL1344: Aggregated dataMethod and system for estimating a posteriori a number of persons in one or more crowds by means of aggregated data of a telecommunication network

TEL1345: Real-time aggregated dataMethod and system for a real-time counting of a number of persons in a crowd by means of aggregated data of a telecommunication network

TEL1355: OD motivateMethod and system for computing an o-d matrix obtained through radio mobile network data

Inventori: Claudio BOREAN, Paolo GALLO, Roberta GIANNANTONIO, Ennio GRASSO, Dario MANA

Inventori: Massimo COLONNA, Marco MAMEI

Inventori: Massimo COLONNA, Marco MAMEI

Inventori: Massimo COLONNA, Marco GALASSI, Marco MAMEI

Page 50: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

51

DEPOSITATI

TEL1375: 3D images locationSystem for generating 3d images for image recognition based positioningInventori: Giorgio GHINAMO, Andrea Maria LINGUA

MISURE DATI DI TRAFFICO

NETWORK MANAGEMENT & CREATION

TEL1360: PNPM-HashPerformance measurement in a packet-switched communication network

TEL1347: Dynamic PPP over seamless MPLSSubscriber session re-distribution in a communication network

TEL1363: CoMTraffic monitoring in a communication network

TEL1374: APM Active Passive MeasurePerformance measurement in a packet-switched communication network

Inventori: Mauro COCIGLIO, Luca FANTOLINO

Inventori: Alessandro CAPELLO, Diego DAINO

Inventori: Mauro COCIGLIO, Paolo FASANO

Inventori: Francesco BURGIO, Luca CASTALDELLI, Angelo FRANCESCHINI

Page 51: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

52

DEPOSITATI

RETI OTTICHE

RICEVITORE RADIO

SERVIZI DI AUTENTICAZIONE

NETWORK MANAGEMENT & CREATION

TEL1351: Wavelength spreadingActivation of an optical network unit in a multi-wavelength passive optical network

TEL1354: NAICS receiverMceiver for wireless communication networks

TEL1346: ICCID UAM authenticationMethod and system for authenticating users in public wireless networks

TEL1353: G-OSMethod and system of ict services provisioning

Inventori: Stefano CAPRIATA, Roberto GAUDINO, Valter FERRERO, Maurizio VALVO

Inventori: Marco CARETTI, Ivano Salvatore COLLOTTA, Gian Michele DELL’AERA, Bruno MELIS, Marina MONDIN

Inventori: Fabio RICCIATO, Nicolò VACCARO

Inventori: Luigi ARTUSIO, Antonio MANZALINI

Page 52: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

53

DEPOSITATI

SERVIZI DI TELEMONITORAGGIO

SOCIAL & COMMUNITY SERVICES

SON

TEL1348: Max bitrate ADSLMethod and system for estimating the maximum speed sustainable by a broadband communication line

TEL1368: DTSPrMethod for managing the reputation of members of an online community

TEL1349: TIMPLAN-assegnazione frequenzeMethod of planning of mobile telecommunications networks

TEL1350: SON-MLBAutomatic method for mobility load balancing in telecommunications self-organising mobile cellular networks

Inventori: Flavio MARIGLIANO, Marco POLANO

Inventori: Fabrizio ANTONELLI, Mattia PASOLLI, Steven TAIT, Michele VESCOVI

Inventori: Graziano BINI, Francesco EPIFANI, Michele LUDOVICO, Giuseppe MINERVA, Daniela MIRRA

Inventori: Antonio BERNINI, Andrea BULDORINI, Giuseppe MINERVA, Andrea SCHIAVONI, Isabella VARIO

Page 53: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

54

DEPOSITATI

TEL1356: SON solution for inter-PLMNMethod and system for enabling inter-PLMN proximity services

TEL1359: SON power boostingMethod and system for dynamically varying reference signals’ power in a mobile radio network

TEL1357: Data predictionMethod for managing wireless communication networks by prediction of traffic parameters

TEL1365: Interference in mm-W NetworksMethod and system for limiting collisions in cellular networks

TEL1373: SON cell barringMethod and system for dynamic cell barring in a mobile cellular network

Inventori: Andrea BULDORINI, Giuseppe CATALANO, Maurizio FODRINI

Inventori: Paolo GORIA, Sergio BARBERIS, Giovanna ZARBA

Inventori: Andrea BULDORINI, Andrea SCHIAVONI

Inventori: Sergio BARBERIS, Giorgio CALOCHIRA, Flavio MURATORE

Inventori: Giuseppe BARILLARO, Paolo GORIA, Giovanna ZARBA

Page 54: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

I NOSTRI BREVETTI

55

TRASMISSIONE RADIO

TEL1352: Joint Coded Broadcast ChannelNetwork information transmission in a mobile communication network

TEL1362: Joint SINRSignal to interference and noise ratio estimation

Inventori: Marco CARETTI, Gian Michele DELL’AERA, Maurizio FODRINI, Bruno MELIS

Inventori: Ivano Salvatore COLLOTTA, Roberto FANTINI, Maurizio FODRINI, Bruno MELIS

DEPOSITATI

Page 55: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,
Page 56: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

INVENTORI2015

Page 57: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

INVENTORI

58

MarcoCARETTI

BrunoMELIS

Curriculum vitae

Ingegnere elettronico, entra nel 2000 in Azienda, per occuparsi di analisi delle prestazioni dei siste-mi radiomobili tramite simulazione e sperimenta-zione, inizialmente partendo dal 2G/3G per pas-sare poi ai sistemi OFDMA (WiMAX e poi LTE). In tale ambito ha seguito i lavori del WiMAX Forum e del 3GPP. Attualmente lavora in "Wireless In-novation" all’analisi di prestazioni dell’evoluzione del sistema LTE e di alcune funzionalità candidate per la definizione dei sistemi di nuova generazio-ne (5G) e segue le attività di sperimentazione e prototipazione di sistemi di accesso radio in archi-tettura Cloud e Virtual RAN.

Curriculum vitae

laurea in Ingegneria Elettronica conseguita nel 1995 presso il Politecnico di Torino. Inizio, nello stesso anno, dell’attività professionale in Azienda nel gruppo “Tecniche e Metodologie Radio” fino all’anno 2000. Successivamente passa nel gruppo “System On Chip” nel periodo 2001-2005. A parti-re dal 2006 in forza nel gruppo "Wireless Innova-tion", dove si occupa di aspetti di livello fisico, al-goritmi e simulazione numerica dei sistemi 3G/4G ed evoluzione verso i futuri sistemi 5G.

Nickname brevetti:

Joint Coded Broadcast Channel NAICS receiver Collision Handling FSS N2N communication

Nickname brevetti:

Joint Coded Broadcast Channel NAICS receiver Joint SINR N2N communication Inter Cluster C-RAN

Sono inventore perché...

... progettare soluzioni innovative con l’ambizione di influenzare l’evoluzione tecnologica.

Sono inventore perché...

... aumentare il valore delle competenze tecniche con la creatività.

L’attività di brevettatore

L’attività brevettuale ha riguardato il design di algoritmi per ottimizzare le prestazioni dell’inter-faccia radio dei sistemi mobili esistenti e l’intro-duzione di nuove soluzioni per i sistemi di nuova generazione (5G). In particolare una parte delle soluzioni ha riguardato il design di architetture di ricevitori di terminali in grado di migliorare le pre-stazioni in presenza di interferenza. Altri brevetti hanno riguardato il design di algoritmi di sche-duling all’eNB, responsabili della gestione del-le risorse radio, al fine di ottimizzare la capacità del sistema, tenendo conto in alcuni casi anche dell’efficienza energetica del sistema.

L’attività di brevettatore

Coautore di circa 25 brevetti su tematiche di livel-lo fisico per sistemi di comunicazione radiomobile 3G e 4G. I brevetti riguardano diversi aspetti fra i quali i più rilevanti sono: algoritmi di elaborazione del segnale, architetture di ricevitori per stazio-ni radio base e terminali, sistemi di backhauling/fronthauling, tecniche di diversità d’antenna, an-tenne switched beam e sistemi multi-antenna (MIMO).

SERIAL INVENTOR

PLATINUM GOLD

Page 58: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

59

INVENTORI

Gian MicheleDELL’AERA

Curriculum vitae

in azienda dal 2006 con la tesi di laurea sui rice-vitori Maximum Likelihood (ML), entra nel 2007 nel gruppo di "Accesso Radio" per occuparsi del-lo sviluppo del simulazioni di link del sistema LTE e successivamente delle simulazioni di sistema. Ha seguito direttamente la standardizzazione del LTE-A dal 2011 al 2015 (seguendo il gruppo RAN1 del 3GPP). Attualmente si occupa prevalentemen-te di aspetti di Virtualizzazione della RAN per il 5G.

Nickname brevetti:

Joint Coded Broadcast Channel NAICS receiver Collision Handling FSS N2N communication

Sono inventore perché...

... due strade trovai nel bosco ed io scelsi quella meno battuta, ed è per questo che sono diver-so. (da “L’attimo fuggente”)

L’attività di brevettatore

Si focalizza all’interno dell’accesso radio prenden-do spunto da: il lungo lavoro sull’ottimizzazione e la riduzione della complessità dei ricevitori Mul-ti-Antenna (MIMO), le conoscenze acquisite se-guendo gli enti di standardizzazione e lo sviluppo di simulatori di sistema. Proprio per questo i prin-cipali temi trattati dai brevetti riguardano aspetti legati ai ricevitori radio o legati a procedure di tra-smissione radio.

GOLD GOLD

MaurizioFODRINI

Curriculum vitae

ingegnere delle Telecomunicazioni, attualmente Network Domain Leader nell’ambito di Nertwork Evolution, presidia tematiche inerenti l’evoluzione tecnologica e architetturale verso il 5G. Entra in Azienda nel 2001 per contribuire allo sviluppo di piattaforme di simulazione per la valutazione del-le prestazioni di sistemi WLAN, HSPA e sue evo-luzioni. Dal 2003 al 2005 si occupa di tecnologie multimodali per la realizzazione di interfacce evo-lute uomo-macchina. Dal 2008 lavora all’analisi di prestazioni dei sistemi LTE/LTE-A, contribuendo a diversi progetti europei. Si occupa inoltre di tema-tiche di scouting, benchmarking e sperimentazio-ne di nuove tecnologie di accesso radio. È inoltre impegnato nei lavori di definizione dell’interfaccia radio dei sistemi 3G/4G/5G in qualità di delegato 3GPP.

Nickname brevetti:

Joint Coded Broadcast Channel SON solution for inter-PLMN Joint SINR N2N communication

Sono inventore perché...

... le tracce di passato nel futuro sono le idee con-cretizzate nel presente.L’attività di brevettatore

Le idee innovative mirano principalmente all’ot-timizzazione delle procedure inerenti il funziona-mento dell’accesso radio mobile, volte a miglio-rare la qualità dei servizi offerti, l’efficienza e la flessibilità nella gestione delle risorse radio e delle configurazioni delle funzionalità di rete, nonché all’abilitazione di nuovi scenari di servizio. Tali obiettivi sono raggiunti andando ad agire a livello di rete e/o terminale su specifici algoritmi di signal processing, sulla definizione della struttura e le relative modalità di utilizzo dei canali di controllo, sui protocolli di segnalazione e/o di comunicazio-ne relativi alle rete mobili attuali e in fase di defi-nizione negli enti di standardizzazione.

SERIAL INVENTOR

Page 59: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

INVENTORI

60

SERIAL INVENTOR

ClaudioBOREAN

Curriculum vitae

ingegnere elettronico, oggi è responsabile del Joint Open Lab Swarm di TIM per la definizione di nuovi servizi basati su intelligenza artificiale applicata alla IoT. Ha lavorato in diversi progetti di ricerca su Next Generation Wireless LAN, tec-nologie RFID, l’evoluzione dei servizi mobili, reti di sensori wireless e Internet of Things (IoT). Ha lavo-rato in ambito di standardizzazione internazionale come responsabile di diversi gruppi di lavoro per l’IoT. È stato coordinatore di progetti europei di in-novazione.

Nickname brevetti:

BOB COIoTe Cozy Learn

Sono inventore perché...

... penso ci sia un Leonardo da Vinci in ognuno di noi, che non aspetta altro che dare sfogo alla sua creatività!

L’attività di brevettatore

Nel corso del 2015 abbiamo cercato di dare con-cretezza ai concept di innovazione che abbiamo sviluppato nel team del Joint Open Lab SWARM, attraverso la definizione di domande di brevetto: dal sistema COIoTe per la connettività dei sensori di una città senza una rete dedicata, al sistema BOB per la moltiplicazione della banda dei modem xDSL attraverso la collaborazione tra dispositivi di vicini di casa, fino a un sistema di intelligenza ar-tificiale per l’apprendimento dell’abitudine di uti-lizzo degli spazi e conseguente termoregolazione (sistema Cozy Learn).

SILVER SILVER

AndreaBULDORINI

Curriculum vitae

ingegnere elettronico, indirizzo telecomunicazio-ni, entra in Azienda nel 1997 e partecipa ad attivi-tà di ricerca sui sistemi radiomobili. Attualmente è nella funzione "Wireless Access". Si è occupato di tematiche relative alle tecnologie radio, rappre-sentando l'Azienda in vari enti di normativa inter-nazionale (ETSI, 3GPP e NGMN) e partecipando in qualità di delegato ai gruppi 3GPP RAN, RAN2 e RAN3, responsabili della standardizzazione dei sistemi radio radio 4G e 5G. Dal 2007 si occupa di aspetti di ottimizzazione di rete e Self-Organizing Networks.

Nickname brevetti:

SON-MLB SON-solution for inter-PLMN SON-data prediction

Sono inventore perché...

... sono inventore perché mi piace immaginare sia il problema sia la sua soluzione.

L’attività di brevettatore

I brevetti depositati recentemente coprono di-versi aspetti nel contesto delle “self-organizing network”: l’osservazione e la modellizzazione del comportamento delle reti di accesso radiomo-bile (quali l’analisi e l’individuazione di trend del traffico), la definizione di algoritmi per individuare situazioni potenzialmente critiche e determinare le azioni correttive (p.e. Load Balancing) e l’idea-zione di procedure per lo scambio di informazioni tra i terminali e i nodi di rete, necessarie per ali-mentare funzionalità autonomiche delle SON. Le invenzioni in questione sono state originate dal-la combinazione degli spunti fornite dalle attuali esigenze operative con la visione di lungo termine che deriva dagli ambiti di standard e di ricerca fi-nanziata.

Page 60: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

61

INVENTORI

MassimoCOLONNA

Curriculum vitae

ingegnere Elettronico con Master in Telecomuni-cazioni, dal 1997 in Azienda. Attualmente si occu-pa di algoritmi per il data mining dei dati di localiz-zazione passiva, della loro prototipazione e della definizione e specifica delle relative piattaforme di servizio. In questo ambito ha collaborato con di-verse Università su progetti di ricerca specifici e fa parte dei Program Committee di alcune conferen-ze. In passato, ha acquisito esperienza sui sistemi radio d’accesso fisso (dimensionamento di reti, valutazioni tecnico-economiche) e sulle reti radio locali (tecnologie, prestazioni e localizzazione). È coautore di più pubblicazioni sui diversi temi e laureando in Ingegneria Gestionale.

Nickname brevetti:

Aggregated data Real-time aggregated data OD motivate

Sono inventore perché...

... per me, ogni brevetto è una sfida intellettuale che si rinnova.L’attività di brevettatore

La mia attuale attività brevettuale (dodici appli-cation, di cui tre in fase di definizione) è orienta-ta alla definizione di algoritmi per il data mining della grande mole di dati di posizione degli utenti della rete cellulare TIM e l’estrazione di informa-zioni di vario tipo: luoghi abitualmente frequen-tati, partecipazione ad eventi, in tempo reale e non, stato di mobilità degli utenti, spostamenti e matrici O-D legate ad eventi o classificate per motivo, frequentazione e afflusso/deflusso da aeroporti, ecc.. Le applicazioni sono numerose e le più diverse: dalla pianificazione urbana e la ge-stione dei servizi sul territorio (trasporti, sicurezza, ecc.) fino al marketing territoriale e al turismo. In passato, ho coautorato sette brevetti, già concessi in più Paesi, sulla stima del traffico stradale, sulla localizzazione in reti locali e su un simulatore di reti locali.

SILVER

SERIAL INVENTOR

Page 61: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

INVENTORI

62

FrancescoBURGIO

Curriculum vitae

ingegnere delle telecomunicazioni. Durante il percorso di studi ha partecipato al progetto “alto apprendistato”, durante il quale ha svolto la pro-pria attività di tesi in Tilab sulla tematica del mo-nitoring della QoS (Quality Of Service), attraver-so la metodologia di monitoring PNPM (Packet Network Performance Monitoring). Si è poi oc-cupato di tematiche inerenti il monitoring attra-verso la metodologia PNPM mediante lo sviluppo software su piattaforme general purpose. Dal settembre 2015 si occupa di SDN (Software Defined Network), studiando e analizzando le re-lative soluzioni nel panorama tecnologico.

Nickname brevetti:

Active and Passive Measurement

Sono inventore perché...

... ho il desiderio di comprendere l’ambiente che mi circonda e il modo in cui esso evolve.

L’attività di brevettatore

La mia attività brevettuale nell’area del monito-raggio dei servizi di rete nasce nel contesto lavo-rativo dell’innovazione dei servizi di rete, ambito in cui lavoro sin dal mio inserimento in azienda av-venuto nel 2013. In tale periodo ho avuto occasio-ne di studiare e conoscere le tecnologie esistenti che permettono servizi di monitoraggio e da qui anche i loro limiti. Da uno studio dettagliato di tali soluzioni in una ottica di innovazione dei ser-vizi di monitoring, tramite la collaborazione con i colleghi Luca Castaldelli e Angelo Franceschini, è “nata” l’idea della proposta di brevetto APM, Acti-ve Passive Measurement.

GiuseppeDI BELLA

Curriculum vitae

ingegnere delle telecomunicazioni dal gennaio 2012 ha intrapreso il percorso di Dottorato di Ri-cerca, occupandosi di tecniche crittografiche a supporto della privacy degli utenti in nuovi conte-sti ICT come le Smart Grid. A febbraio 2015 ha conseguito il titolo di PhD. Da ottobre 2014 fa parte, in qualità di ricercatore, del team del Joint Open Lab SWARM di TIM.

Nickname brevetti:

CozyLearn

Sono inventore perché...

... inventare è come approdare, ed esplorare è na-vigare con i binocoli del proprio intuito.

L’attività di brevettatore

Non è forse vero che le stesse cellule presenti nei nostri corpi formino persone completamente di-verse? O che le stesse parole possano dar vita a discorsi dai significati diametralmente opposti? Allo stesso modo i nostri comportamenti e le no-stre abitudini, spesso così diverse, sono frutto di micro-azioni che tutti noi condividiamo, come le cellule di un organismo vivente o le parole di un discorso appunto.Sulla base di questa riflessione il brevetto mette a punto un sistema automatico di termoregola-zione domestico ottimizzato per il singolo utente declinando al meglio, grazie ad un algoritmo di Machine Learning, le micro-azioni presenti in una vastissima popolazione di utenti.

YOUNGEST INVENTOR

Page 62: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

63

INVENTORI I NOSTRI INVENTORI

ARTUSIO LuigiBAIETTO FrancescoBALTATU MadalinaBARBERIS SergioBARILLARO GiuseppeBERGAGLIO AndreaBERNINI AntonioBERTIN GiorgioBETTI AlessandroBINI GrazianoBOLDI MauroBOLLANO Gianmario BOLLEA LorisBOREAN ClaudioBOTTIERO BrunoBRAGLIA MarcoBULDORINI AndreaBURGIO FrancescoBURIANO LucaCAIRE GiovanniCALOCHIRA GiorgioCALVI Andrea CAPELLO AlessandroCAPRIATA StefanoCARETTI MarcoCASTALDELLI LucaCASTROGIOVANNI PinoCATALANO GiuseppeCIARNIELLO Alberto CINATO CarloCOCIGLIO MauroCOLLOTTA Ivano Salvatore

COLONNA MassimoCOSTA Luciana COSTAMAGNA Virginio MarioD’AMBROSIO MatteoD’AMICO ValeriaDAINO DiegoDE LUTIIS PaoloDELL’AERA Gian MicheleDI BELLA GiuseppeDOLFINI DaniloEPIFANI FrancescoFANTINI RobertoFANTOLINO LucaFASANO PaoloFICACCIO MauroFICI Gian PieroFODRINI MaurizioFRANCALANCI Indro MorenoFRANCESCHINI AngeloFRANCESCHINI DanieleFRANCINI GianlucaGALLO PaoloGALLO Secondo GASPARDONE MarcoGHINAMO GiorgioGIANNANTONIO RobertaGIANOLA PaoloGIBELLINO DiegoGOLIC JovanGORIA Paolo GOTTA DaniloGRASSO Ennio

Tutti gli inventori TIM 2015

Page 63: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,

INVENTORI

64

GUGLIELMI Gianni LucaLAZZARIN MatteoLEPSOY SkjalgLICCIARDI Carlo AlbertoLICCIARDI LuigiLONG Daniela LUDOVICO MicheleMACAGNO StefanoMACCARIO Pia MariaMANA DarioMANZALINI Antonio MARCHISIO Marco Enzo MARIGLIANO FlavioMASPES Laura MAURO FrancescoMAURO FrancescoMAZZOLI FabioMELIS BrunoMIALI MargheritaMINERVA GiuseppeMIRRA DanielaMISSAN DavideMOGGIO FabrizioMOISO CorradoMURATORE FlavioMURATORE Giuliano NAPOLITANO Antonia PASOLLI MattiaPAZZINI Ivan

PINNOLA AndreaPIOVANO BrunoPOLANO MarcoPORTA AlessandroPROCOPIO RobertoRABBINI AlessandroREALE NicolaRICCIATO FabioROSELLINI Giacomo EdgardoRUFFINO SimoneSABELLA DarioSACCHI GiovannaSALIS Nicoletta SCHIAVONI AndreaSCOGNAMIGLIO PatriciaTROGOLO AlessandroTRUCCO TizianaTUROLLA Maura SantinaUGHETTI MarcoULLIO MarioVALLAURI RobertoVALVO MaurizioVARESIO AndreaVARIO IsabellaVECCHIETTI MarcoVERCELLONE VinicioVESCOVI MicheleZACCAGNINI AlbertoZARBA Giovanna

Siamo in contatto su "Club degli Inventori" la nostra Community professionale:

Page 64: PATENT BOOK 2016 - Telecom ItaliaRap-presenta quindi potenzialmente un’importante arma competitiva e una fonte di reddito signi-ficativa. Esistono oggi aziende leader di mercato,