psicologia dell'apprendimentooutline cap07

Upload: samosamimosa

Post on 14-Apr-2018

224 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    1/30

    Mason, Psicologia dell'apprendimento e dell'istruzione, Il Mulino, 2006

    1

    APPRENDERE

    A STUDIARE

    Capitolo VII.

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    2/30

    2

    Caratteristiche dellattivit di studio

    si distingue dalle altre attivit di

    apprendimento in quanto [Winne e Hadwin,

    1998]:

    lattivit di studio

    di solito si svolge in un setting che lo studente pu organizzare secondo le sue

    preferenze;

    solitamente, non prevede interventi diretti da parte di un insegnante mentre

    in atto; spesso unattivit solitaria;

    in genere ha origine da un obiettivo stabilito da un insegnante che lo studente interpreta

    frequentemente richiede ricerca e sintesi di informazioni da pi fonti (libro di

    testo, appunti, note, documenti vari, ecc.);

    quasi sempre lascia delle tracce osservabili dellelaborazione cognitiva nella

    forma di annotazioni, schemi, mappe, riassunti, sottolineature ed

    evidenziazioni.

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    3/30

    3

    modello dello studio che include 4 fasi:Winne (1989; 1995)

    lo studente deve costruirsi uno spazio dello

    studio, cio rappresentarsi lobiettivodellattivit in termini di standard, in riferimento

    ai quali verr valutata

    lo studente ri-formula lobiettivo

    individuato nella fase precedente

    lo studente applica tattiche varie di studio

    come il riassumere, sottolineare, prendere

    appunti, parafrasare il testo, autovalutando

    landamento delle operazioni che tiene sotto

    controllo

    il controllo deliberato e consapevole delle attivit:

    possibile coordinazione di tutte le attivit durante lo

    svolgimento del compito e riflessioni su che cosa

    importante fare per studiare in futuro, traendo

    beneficio dallesperienza

    definizione del compito

    messa in atto di strategie

    adattamento metacognitivo

    determinazione dellobiettivo

    e pianificazione

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    4/30

    4

    Tempi di studio e distribuzione delle risorse cognitive

    Esiste una relazione causale fra stima di difficolt e distribuzione delle risorse cognitive?

    E tra stima di conoscenza e distribuzione delle risorse cognitive?

    Nelson e Narens (1990)

    il tempo da dedicare allo studio un aspetto del controllo

    attivo e la sua distribuzione avviene sulla base dei giudizi

    di facilit del materiale di apprendimento riferiti al grado

    di familiarit che si ha con esso, cos come viene

    percepitoprima di apprenderlo

    EOL, Ease of Learningmaggiore la difficolt percepita

    di un contenuto, maggiore sar

    anche il tempo dedicato allo studio

    Mazzoni, Cornoldi

    e Marchitelli (1990)

    deve essere presa in considerazione non solo la facilit

    percepita allinizio dellattivit di studio (EOL), ma anche quella

    oggettiva espressa mentre si sta apprendendo il materiale

    JOL, Judgment of Learning

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    5/30

    5

    Gli studi di Mazzoni, Cornoldi e Marchitelli (1990) hanno messo in evidenza che:

    i soggetti studiavano maggiormente gli item giudicati pi difficili daricordare (EOL), a cui assegnavano un JOL pi basso;

    in alcuni casi venivano studiati pi a lungo item con JOL intermedi;

    rispetto alla familiarit del materiale, emergeva che si riservava pi

    tempo di studio ai contenuti che si conoscevano gi un po, ma non in

    misura sufficiente al ricordo. Alle cose sconosciute non si dedicava,

    invece, lo stesso tempo;

    quando i soggetti potevano disporre di un tempo quasi illimitato per

    ogni item, tutto veniva studiato nella stessa misura, come se stessero

    procedendo senza alcun piano, data lassenza di un tempo globale dadistribuire;

    il materiale studiato pi a lungo veniva ricordato meno del materiale

    studiato per un tempo inferiore.

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    6/30

    6

    1. se al materiale ritenuto pi difficile da ricordare viene riservato maggiore tempo di

    studio, il livello di conoscenza da cui si parte deve essere piuttosto basso, per cui anche

    la probabilit che lo stesso materiale sia ricordato ugualmente bassa

    Perch si constata linutilit dello sforzo?

    solo se viene regolato in riferimento a giudizi di apprendimento accurati, che

    rappresentano leffettivo stato di conoscenza di un individuo, il materiale studiato pi a

    lungo dovrebbe essere ricordato almeno quanto il materiale studiato per meno tempo

    quando studia gli item stimati pi difficili, se si rende conto che non sta migliorando

    la sua prestazione e che non li ricorder, decide di non proseguire

    ipotesi:

    2.la scarsa accuratezza dei JOL porta a non distribuire bene il tempo di studio

    3.uno studente, che non ha lobiettivo di ricordare tutto il materiale in uguale misura,

    volendo giungere a un certo livello di conoscenza di tutto il materiale, sceglie di riservare

    del tempo agli item con JOL alto e pi tempo a quelli ritenuti pi difficili da ricordare

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    7/307

    Mazzoni e Cornoldi (1993)

    il tempo di studio dedicato agli item varia in

    relazione alle istruzioni ricevute e al tipo di prova

    attesa (es. una prova di rievocazione o

    riconoscimento)

    Thiede e Dunlosky (1999)

    tentare di acquisire nuova

    conoscenza focalizzandosi

    su quelli nuovi

    a certe condizioni, i soggetti decidono di

    studiare prima gli item pi facili e dopo quelli

    pi difficili, attivando una sorta di strategia

    che permette di decidere se valeva la pena

    consolidare la conoscenza

    focalizzandosi sugli item

    facili

    Son e Schwartz (2002)

    lattivit di controllo metacognitivo durante lo studio

    appare legata a fattori quali il livello di difficolt degli

    item, il tempo complessivoa disposizione e il grado

    di interesse

    dipende dallimportanza attribuita dallo studente alle

    varie parti del materiale da apprendere

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    8/308

    Strategie di studio

    attivit di studio =attivit intenzionale e autodiretta dallo studente che decide di

    iniziare a studiare, stabilendo obiettivi, scegliendo strategie,

    fissando tempi

    implica la selezione delle informazioni che vengono trasferite nella memoria di

    lavoro e loro archiviazione nella memoria a lungo termine

    coinvolge le conoscenze dello studente che dovrebbe recuperare dalla memoria

    tutto ci che conosce gi sullargomento

    pi ampia la sua familiarit con i contenuti oggetto di studio,

    minorisono le risorse mentali da impegnare nellattivit

    lattivit cognitiva di elaborazione delle informazioni si basa sulla messa in atto

    di determinate strategie o procedure, potenzialmente consapevoli e controllabili

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    9/309

    Le strategie sono efficaci nello studio perch:

    forniscono unorganizzazione a materiale slegato, non

    organizzato

    portano ad una codifica pi approfondita del materiale

    utilizzano due principi efficaci: linterazione fonetica elassociazione di immagini

    forniscono suggerimenti trasformando i compiti di

    rievocazione libera a rievocazione guidata.

    PIU LA CODIFICA E PROFONDA PIU RICORDIAMO.

    VEDIAMO UN ESEMPIO:

    Q i di it t li t di d d t l Ri d

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    10/3010

    Qui di seguito trover una lista di domande con accanto una parola. Rispondasemplicemente SI o NO il pi velocemente possibile

    - La parola fa rima con gente? MENTE

    - La parola scritta in maiuscolo? SEDIA

    - La parola fa rima con casco? FRUTTO

    - La parola indica un vegetale? GERANIO- La parola scritta in minuscolo? ZOLFO

    - La parola pu essere messa al posto dei puntini nella frase: Il ..era in ritardo e riusc aprenderlo? TRENO

    - La parola indica un quadrupede? GIRAFFA

    - La parola pu essere messa al posto dei puntini nella frase. Era pericoloso perch lafiamma si era spenta e il..fuoriusciva? GAS

    - La parola fa rima con lontano? LIBRO- La parola indica un uccello? LEPRE

    - La parola pu essere messa al posto dei puntini nella frase: Quando il ..si lev lamamma si svegli? SOLE

    - La parola pu essere messa al posto dei puntini nella frase: Si era appoggiato auno..perch era stanco di stare in piedi? STUZZICADENTI

    - La parola indica un felino? VIPERA

    - La parola indica un utensile? CACCIAVITE- La parola fa rima con sasso? ARCO

    - La parola pu essere messa al posto dei puntini nella frase: Dopo aver sciolto la in uncontenitore pot dissetarsi? NEVE

    - La parola indica un imbarcazione? GONDOLA

    - La parola scritta in caratteri maiuscoli? STRACCIO

    - La parola pu essere messa al posto dei puntini nella frase: Dopo aver aperto la valigia si

    accorse che aveva dimenticato il ? TROMBONE

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    11/3011

    1. Strategie di ripetizione

    servono essenzialmente a selezionare le parti pi importanti di un testo,

    trasferendole nella memoria di lavoro per la loro acquisizione;

    il livello di elaborazione delle informazioni rimane piuttosto

    superficiale, in quanto esse non vengono trasformate o

    riorganizzate.

    Leggere-rileggere

    facilita il ricordo di informazioni fattuali, quali

    termini, date, nomi piuttosto che la costruzione diconnessioni

    Sottolineare

    consiste nella selezione delle parti ritenute pi

    importanti, a cui fare soprattutto riferimento quando sirilegge

    la profondit di elaborazione

    la sua efficaciadipende da

    la focalizzazione dellattenzione su segmenti

    specifici di un testo

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    12/3012

    Copiare

    fissare dei commentiper connettere le informazioni

    lette con quelle che sono gi state elaborate o i

    concetti principali ricavati dalla lettura, da utilizzare

    mentre si tenta di costruire il significato del testo

    Memorizzare mnemotecniche

    Metodo dei Loci

    Parola chiave

    Rime /Acronimi

    fare annotazioni ai margini del testo stesso o in un

    foglio separato in cui scrivere termini, dati, ecc.

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    13/3013

    2. Strategie di elaborazione-organizzazione

    servono alla selezione di informazioni importanti e alla loro

    trasformazione e integrazione;

    il livello di elaborazione a cui queste strategie portano pu essere

    profondo in quanto si riorganizza il materiale di studio per renderlo

    pi facilmente ricordabile.

    Prendere appunti o note

    lesito pi o meno positivo legato

    alladozione della strategia pu dipendere

    da

    la forma in cui stata applicata (come stata presa una nota);

    la qualit e dal contenuto delle note (che cosa stato scritto);

    il tipo di prova che lo studente deve sostenere per

    dimostrare il suo apprendimento dal testo.

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    14/3014

    Porsidomande

    Prima di leggere

    le domande servono ad

    anticipare i possibili contenuti,

    preparandosi ad attivare gli

    schemi corrispondenti

    Durante la lettura

    le domande possono favorire

    lelaborazione delle informazioni,

    aiutando a stabilire relazioni

    Dopo la lettura

    le domande possono servire al

    recupero delle informazioni stesse

    dalla memoria e al loro

    consolidamento

    possono servire al controllo

    dellapprendimento portando,

    eventualmente, alla consapevolezza

    della necessit di rileggere il testo e

    cercare ulteriori informazioni

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    15/3015

    Riassumere

    si integrano processi di lettura e scrittura al fine di una

    trasformazione selettiva del contenuto di

    apprendimento: bisogna infatti valutarlo e decidere

    quali sono i suoi elementi pi rilevanti

    richiede una certa profondit di elaborazione che, a sua

    volta, dovrebbe garantire un buon livello di comprensione

    Sintetizzare testi

    si selezionano le informazioni ritenute maggiormente

    rilevanti e si organizzano attraverso una struttura di

    nessi appropriati, interrelando processi di

    comprensione e produzione scritta (Nelson 1998;

    2001)

    si raggiunge un livello pi profondo della comprensione, legato alla formazione

    del modello situazionale [van Dijk e Kintsch,1983] che consente il transfer di

    conoscenze

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    16/3016

    Scrivere testi

    implica un uso esteso e analitico della scrittura per

    riformulare, chiarire, arricchire, modificare le proprie

    conoscenze, riflettendo su di esse, tanto da costituire uno

    strumento particolarmente utile allapprendimento

    promuove una comprensione frutto di costruzione ed elaborazione

    delle conoscenze, anzich di riproduzione [Ackerman, 1993; Klein,

    1999; Schumacher e Gradwohl Nash, 1991; Tynjl, 2001]

    Schematizzare

    le informazioni contenute in un testo sono tradotte in

    rappresentazioni grafiche e schematiche che hanno il

    vantaggio di rendere pi visibili delle relazioni non

    altrettanto evidenti nel testo lineare

    sono le mappe a prestarsi maggiormente alla

    visualizzazione delle relazioni tra concetti

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    17/3017

    mappa concettuale =

    rappresentazione esplicita di concetti, delle

    proposizioni che li legano, nonch

    dellordine gerarchico tra di essi [Novak e

    Gowin, 1984]

    caratterizzata da una struttura gerarchica in cui dal concetto principale, solitamente

    collocato in alto, si diramano le relazioni e i concetti sempre pi specifici

    Costruire una mappa concettuale per rappresentare graficamente il contenuto di un

    testo implica:

    isolare concetti e parole-legame adatte a formare le proposizioni;

    individuare anche le relazioni trasversali tra i concettidi una parte della

    mappa e quelli di unaltra, definibili sempre mediante parole-legame;

    aggiungere, successivamente a quelli gi individuati in un primo momento,

    altri concetti e metterli in relazione tra loro.

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    18/3018

    attivit di studiocoinvolge anche conoscenze metacognitive,

    abilit di controllo esecutivo e di

    autoregolazione

    sapere quando,dovee comericordare ,appunto, un problema di metacognizione (Brown,

    1978)

    il grado di attivazione metacognitiva

    aspetti motivazionali ed emotivi

    lattivit di studio pu essere consideratasoprattutto in riferimento a due fattori (Winne e

    Hadwin, 1998):

    il grado di expertise sul contenuto

    (dato dalla quantit e qualit di conoscenze

    disponibili)

    +

    buon elaboratore di

    informazioni obuon utilizzatore di

    strategie

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    19/3019

    Caratteristiche dei buoni elaboratori di informazioni

    [Pressley, Borkowski e Schneider, 1989, p. 863]

    App arato neurologico integro

    Inform azioni archiviate nel la

    MLT

    le strutture della MLT consentono di archiviare parti estese di conoscenza

    concettuale, procedurale, metacognitiva e motivazionale.

    i sistemi sensoriali funzionano correttamente e mandano input al sistema

    nervoso centrale;

    la MBT relativamente ampia (sapendo usare le strategie adeguate per

    renderla tale);

    metacognizione sulle strategie;

    conoscenza concettuale;

    conoscenza procedurale;

    credenze motivazionali di supporto.

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    20/30

    20

    si trovano coinvolti in situazioni che stimolano la crescita delle

    caratteristiche che portano a sapere elaborare bene leinformazioni.

    Tendenze, attegg iament i e st i l i c ognit iv i generali

    pianificano le attivit;

    monitorano le proprie prestazioni;

    si sentono autoefficaci;

    prestano attenzione selettiva alle informazioni rilevanti per il compito;

    si proteggono dalle distrazioni mentre svolgono un compito;

    sono riflessivi;

    non sono troppo ansiosi;

    solitamente fanno collegamenti tra le nuove conoscenze e quelle di cui sono

    gi in possesso;

    si danno molte opportunit di esercitare le proprie abilit di elaborazione, tanto

    da rendere automatico il funzionamento di certe operazioni;desiderano diventare sempre migliori nellelaborazione delle

    informazioni; si coinvolgono in situazioni che stimolano il miglioramento delle caratteristiche

    che portano a sapere elaborare bene le informazioni;

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    21/30

    21

    Progresso nelle abilit di studio

    progredendo nella carriera scolasticamigliora labilit di studiare a favore di una maggiore

    comprensione del contenuto di brani via via pi lunghi e complessi, che viene elaborato,

    trasformato, organizzato a livelli sempre meno superficiali

    Schneider e Pressley, 1989 progressi delle competenze utilizzabili nellattivit

    di studio tra i 10 e i 18 anni:

    1. diventa particolarmente evidente lutilizzazione, anche spontanea, di strategie

    elaborative al fine di rendere maggiormente memorizzabile il materiale di studio;

    2. certestrategie, che richiedono un carico di attenzione e memoria di lavoro notevole

    vengono impiegate solo dagli studenti che hanno adeguate risorse cognitive in merito;

    3. il recuperoe luso di alcune operazioni elaborative, che fungono da mediazione, sono

    pi facile negli studenti pi grandi, i quali hanno maggiore consapevolezza della loro

    utilit;4. la tendenza a trasferire spontaneamente le strategie di elaborazione apprese aumenta;

    5. diviene frequente coordinazione fra strategie di elaborazione e conoscenze di cui si in

    possesso;

    6. la competenza metacognitiva, sia in termini della comprensione delle ragioni duso delle

    strategie, sia in termini di uso effettivo, nonch di transfer, migliora.

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    22/30

    22

    Limiti dei primi programmi di insegnamento strategico volti a far imparare

    regole di studio [Cornoldi, De Beni e Gruppo MT, 2001]:

    1. mancato transfer delle strategie (non uso spontaneo delle stesse nei

    momenti successivi alla loro acquisizione, sia in situazioni di laboratorio che nelle

    situazioni naturali delle classi);

    2. eccessiva rigidit dei metodi che poco si adattava ai diversi contenuti di

    studio;

    3. separazione tra materiale di apprendimento e metodo di studio, percepito

    come qualcosa in pi da sapere e non come un mezzo di cui servirsi per

    comprendere meglio i materiali scolastici.

    lo sviluppo della ricerca sulla metacognizione e della ricerca sugli aspetti motivazionali

    dello studio porta a proposte pi ampie e complete per stimolare lapprendimento di

    strategie di studio

    ma

    condizioni di efficacia dellinsegnamento di una nuova strategia

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    23/30

    23

    condizioni di efficaciadell insegnamento di una nuova strategia

    [Cornoldi, De Beni e Gruppo MT, 2001]:

    va insegnato luso della strategia mostrandone le applicazioni per

    lapprendimento di contenuti in aree disciplinari differenti.

    va data una spiegazione dettagliata;

    va presentata con esemplificazioni del suo uso, in modo da modellarne

    lesecuzione;

    vanno sollecitati commenti e riflessioni da parte degli studenti sulla sua

    utilizzazione;

    va sottolineato che luso della strategia permette di avere un controllo sul

    proprio apprendimento;

    vanno rinforzati gli usi appropriati della strategia;

    vanno invitati gli studenti a monitorarsi mentre applicano la strategia;

    vanno confrontate le prestazioni ottenute adottando la strategia con quelle

    ottenute non applicandola;

    vanno stimolati gli studenti a fare generalizzazioni sugli usi e gli effetti della strategia

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    24/30

    24

    Rilevare le abilit di studio

    INTERVISTE, STIME O OSSERVAZIONI?

    i questionari pi conosciuti sul metodo di studio in lingua inglese e

    italiana sono costituti da item che descrivono comportamenti di cui lostudente deve valutare quanto si riferisce alla sua esperienza su scale

    Likert a 3 (poco, abbastanza, molto), 4 o 5 (mai vero, raramente, a

    volte, spesso, proprio vero) livelli

    Survey of Stud y Habits and

    At t i tudes [Brown e Holtzman,

    1967]

    Questionario di efficienza nello

    studio[Polacek, 1971] accettazione degli

    scopi

    prontezza negli impegni

    metodo di lavoro

    atteggiamento nei confronti degli insegnanti

    ASI - App roaches to Studying

    Inventory[Entwistle e Ramsden,

    1983]

    3 tipi di orientamento rilevabili negli

    studenti:

    alla riproduzione

    al significato

    al successo

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    25/30

    25

    LASSI - Learning and Stud y Strategies

    Inventory[Weinstein, Palmer e Schultze,

    1987]

    10. uso di strategie di preparazione alle prove.

    riguarda 10 scale:

    1. atteggiamento e interesse per lo studio;

    2. motivazione, autodisciplina e volont di impegnarsi a fondo;

    3. gestione del tempo;

    4. ansia e preoccupazione per la prestazione scolastica;

    5. concentrazione e attenzione;

    6. elaborazione e acquisizione di conoscenze;

    7. selezione delle idee pi importanti;

    8. uso di tecniche e materiali di supporto;

    9. autovalutazione;

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    26/30

    26

    MLSQ - Motivated Strategies fo r Learning

    Quest ionnaire[Pintrich et al., 1991]

    esamina i processi motivazionaliimplicati nellapprendimento autoregolato,

    interagenti con quelli cognitivi e metacognitivi;

    prevede la contestualizzazione degli aspetti motivazionali e strategici dello

    studio rispetto ai corsi specifici di insegnamento.

    ILS - Inv entory of Learning

    Styles[Vermunt, 1996; 2004] composto da item riferiti a 4

    componenti dellapprendimento:

    strategie di elaborazione cognitiva pi profonda e di elaborazione cognitiva

    pi superficiale;

    strategie di autoregolazione metacognitiva e dieteroregolazione;

    concezioni dellapprendimento;

    orientamento allapprendimento.

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    27/30

    27

    ALSI - Approaches to Learn ing and Studying

    Inventory[Entwistle e McCune 2004]

    si riferisce a 5

    scale:

    1. approccio profondo, dato dalla combinazione di processi cognitivi

    e motivazionali che portano alla costruzione di conoscenza;

    2. approccio superficiale, caratterizzato da memorizzazione priva di

    comprensione e mancanza di riflessivit;

    3. monitoraggio dello studio, relativo alla componente metacognitiva

    dellapprendimento;

    4. studio organizzato, riguardante tutto ci che ha a che fare con

    lorganizzazione della propria attivit, inclusa la gestione del tempo;

    5. gestione dello sforzo, legata agli aspetti motivazionali che

    portano a rimanere sul compito.

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    28/30

    28

    QMS - Quest ionar io Metodo di Studio

    [Cornoldi, De Beni e il gruppo MT, 1993;

    2001]

    utilizzabile dalla scuola media

    alluniversit, composto da item

    riferiti a 4 macro-aree:

    atteggiamento verso la

    scuola e studio

    strategie di apprendimento

    motivazione e successo scolastico, organizzazionedel lavoro personale, uso di sussidi, elaborazione

    attiva del materiale, flessibilit di studio e stile

    attivo durante la lezione

    stili cognitivi di elaborazione stile cognitivo sistematico/intuitivo,globale/analitico, impulsivo/riflessivo,

    verbale/visuale

    metacognizione e studioconcentrazione, selezione degli aspetti principali,

    autovalutazione, strategie di preparazione a una

    prova, sensibilit metacognitiva

    rapporto con i compagni, rapporto con gli

    insegnanti, ansia scolastica, atteggiamento verso

    la scuola, attribuzione e impegno

    QSA

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    29/30

    29

    QSA

    [Pellerey e Orio,

    1995]

    14 dimensioni sottostanti allo strumento, met di

    natura cognitiva e met di natura affettivo-

    motivazionale:

    fa ttor i cog ni t iv istrategie elaborative, autoregolazione, disorientamento,

    disponibilit alla collaborazione, uso di organizzatori

    semantici, difficolt di concentrazione e autointerrogazione

    ansiet di base, volizione, attribuzioni a cause controllabili,

    attribuzione a cause incontrollabili, mancanza di

    perseveranza, percezione di competenza e interferenzeemotive

    fat tor i

    affett ivi emotivazional i

    AMOS

    [De Beni, Cornoldi eMo, 2003]

    rivolto agli insegnanti per favorire la conoscenza dei

    propri studenti (in termini di abilit, strategie, stili e

    credenze motivazionali riguardanti lo studio) e a questiultimi per favorire la loro autoconoscenza

    formato da 5 strumenti, ciascuno applicabile

    indipendentemente rispetto agli altri:

  • 7/27/2019 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTOOutline Cap07

    30/30

    Quest io nario su l le Strategie

    di Studio(QSS)

    prevede sia la valutazione dellimportanza

    che uno studente attribuisce allo studio,

    sia la misura del loro uso effettivo

    Quest ionar io

    sullApproccio allo Studio

    (QAS)

    Quest ionar io su gl i St i li

    Cogni t iv i(QSC)

    riguarda la diversit di stile dello studente,

    presentando due situazioni concrete che lo

    invitano a collocarsi nelle dimensioni

    globale-analitico e verbalizzatore-visualizzatore

    Prova di App rendimento

    (PA)

    consente di ottenere un indice oggettivo

    delle abilit di comprensione,

    memorizzazione e apprendimento dello

    studente

    Quest ionar io sul le

    Convinz ion i(QC)

    propone allo studente di esplicitare le

    proprie credenze motivazionali riferite a se

    stessoin rapporto allapprendimento, alla

    fiducia che nutre nei confronti di s e agli

    obiettivi che si pone