sociali l. einaudi · 2019-05-17 · 1 tel. 0332 ministero dell’istruzione, dell’università e...

32
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI - SOCIALI L. EINAUDI Presidenza-Uffici amministrativi Varese, Via Bertolone n.7 Tel. 0332-239209 - Fax 0332 830340 Documento del 15 Maggio classe: VA INDIRIZZO: Servizi Commerciali ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Composizione del Consiglio di classe Discipline Docenti Firma ITALIANO GIACALONE ILENIA STORIA PALMIERI SERENA INGLESE MARRA VALERIA DIRITTO ECONOMIA RUGGERO LOREDANA MATEMATICA QUARANTA ANTONELLA TECN. SERV. COMMERC. PROF. BONGIORNO MARIANGELA LAB. TRATTATTAMENTO TESTI PALAIA ANGELO TECNICA COMUNICAZIONE FACCHETTI PAOLA FRANCESE FERRARO ROSSANA CONVERSAZIONE L. FRANCESE BOZZA DAVIDE SCIENZE MOTORIE MONETTI GABRIELLA RELIGIONE GIUBILEO ENRICO DOCENTE DI SOSTEGNO MENTO ANNA DOCENTE DI SOSTEGNO RICARDI CHIARA Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico ………………………………………………………… …………………………………………………………………… ______________________________________________________________________________________________________

Upload: others

Post on 03-Apr-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

1

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI -

SOCIALI

L. EINAUDI

Presidenza-Uffici amministrativi Varese, Via Bertolone n.7 Tel. 0332-239209 - Fax 0332 – 830340

Documento del 15 Maggio classe: VA INDIRIZZO: Servizi Commerciali

ANNO SCOLASTICO 2018-2019

Composizione del Consiglio di classe

Discipline Docenti Firma

ITALIANO GIACALONE ILENIA

STORIA PALMIERI SERENA

INGLESE MARRA VALERIA

DIRITTO – ECONOMIA RUGGERO LOREDANA

MATEMATICA QUARANTA ANTONELLA

TECN. SERV. COMMERC. PROF. BONGIORNO MARIANGELA

LAB. TRATTATTAMENTO TESTI PALAIA ANGELO

TECNICA COMUNICAZIONE FACCHETTI PAOLA

FRANCESE FERRARO ROSSANA

CONVERSAZIONE L. FRANCESE BOZZA DAVIDE

SCIENZE MOTORIE MONETTI GABRIELLA

RELIGIONE GIUBILEO ENRICO

DOCENTE DI SOSTEGNO MENTO ANNA

DOCENTE DI SOSTEGNO RICARDI CHIARA

Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico

………………………………………………………… ……………………………………………………………………

______________________________________________________________________________________________________

Page 2: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

2

Indirizzo mail: [email protected]

Posta certificata [email protected] - www.ipceinaudivarese.edu.it

INDICE DEL DOCUMENTO Pag.

Profilo in uscita 2 Profilo della classe 2/3 Attività extracurriculari programmate da consiglio di classe 3 Alternanza scuola lavoro 3 Attività di carattere pluridisciplinare 6 Attività Cittadinanza e Costituzione 6 Attività di orientamento post diploma 10 Attività in preparazione all’esame 10 Criteri comuni per la corrispondenza tra voti e livelli di conoscenza e abilità

11

Percorsi formativi disciplinari 12-31 Metodologia, attività di recupero e strumenti didattici utilizzati 32 Valutazione 32 ALLEGATI: Griglia di correzione I PROVA tipologia A Griglia di correzione I PROVA tipologia B Griglia di correzione I PROVA tipologia C Griglia di correzione II PROVA

PROFILO IN USCITA Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi commerciali“ partecipa alla realizzazione dei processi amministrativo-contabili e commerciali, con autonomia e responsabilità esercitate nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate nell’ambito di una dimensione operativa della gestione aziendale. Utilizza le tecnologie informatiche di più ampia diffusione. Supporta le attività di pianificazione, programmazione, rendicontazione relative alla gestione. Collabora alle attività di comunicazione, marketing e promozione dell’immagine aziendale in un ambito territoriale o settoriale, attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici innovativi, orientando le azioni nell’ambito socio-economico e interagendo con soggetti e istituzioni per il posizionamento dell’azienda in contesti locali, nazionali e internazionali. Riferisce a figure organizzative intermedie in organizzazioni di medie e grandi dimensioni, ovvero direttamente al management aziendale in realtà organizzative di piccole dimensioni.

PROFILO DELLA CLASSE

Il gruppo classe della 5°A, inizialmente composta da 18 alunni di cui 15 provenienti dalla 4A e 3 provenienti dalla 5B del nostro istituto, oggi risulta frequentata da 14 alunni di cui solo 1 risulta regolarmente ritirato per gli altri 3 il momento della non frequenza si è manifestata in momenti diversi e per motivazioni diverse. La classe ha tenuto solo in parte un comportamento consapevole nell’affrontare la conclusione del percorso scolastico e solo alcuni hanno sviluppato a pieno le loro potenzialità. Alcuni alunni hanno mantenuto un atteggiamento poco responsabile ,fatto di assenze e ritardi, sono stati fatti degli interventi costanti per sollecitare gli alunni ad una frequenza costante e ad uno studio adeguato prerequisiti fondamentali per ottenere buoni risultati. Nel gruppo classe sono presenti tre allievi D.A. seguiti da due docenti di sostegno e in un caso da una

Page 3: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

3

educatrice. Come risulta dalle loro diagnosi funzionali le compromissioni, se pur con caratteristiche diverse, sono legate molto all’area delle relazioni; sono presenti anche difficoltà nella performance scolastica; la loro integrazione non ha presentato difficoltà. In classe è inoltre presente una allieva DSA per la quale è stato redatto il PDP con gli aspetti di tutela che la legge prevede. E’ comunque importante sottolineare che per alcune discipline, come italiano, storia , inglese e tecnica delle comunicazione, la classe ha dovuto affrontare nel corso dei 5 anni un cambio sistematico di docenti, il che, in un gruppo che da sempre si è presentato fragile didatticamente e lento nello stabilire un rapporto di affidamento, ha creato non pochi problemi di adattamento. La classe ha sempre partecipato con interesse alle attività proposte per l’ampliamento dell’offerta formativa dando proprio in quei contesti le migliori risposte in applicazione e apprendimento. Nel complesso gli obiettivi di base si possono considerati raggiunti dall’intero gruppo classe, per pochi allievi si può parlare di risultati medio-alti.

Prospetto di evoluzione della classe

CLASSE ISCRITTI AMMESSI NON

AMMESSI RITIRATI TRASFERITI NOTE

III 19 15 3 1

IV 15 15

V 18 1

ATTIVITA’ EXTRACURRICULARI PROGRAMMATE E PROMOSSE DAL CONSIGLIO DI CLASSE

Uscita didattica al Vittoriale Film Magie Saracene

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO La progettualità dell’alternanza scuola-lavoro si fonda su alcuni obiettivi ben definiti:

● Favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le aspirazioni personali, gli interessi e gli stili di

apprendimento, nonché per aiutarli a sviluppare la capacità di scegliere autonomamente e consapevolmente

● Integrare la formazione acquisita durante il percorso scolastico con l’acquisizione di competenze più pratiche, che

favoriscano un avvicinamento al mercato del lavoro

● Offrire agli studenti opportunità di crescita personale, attraverso un’esperienza extrascolastica che contribuisca a

svilupparne il senso di responsabilità

● Favorire una comunicazione intergenerazionale, gettando le basi per uno mutuo scambio di esperienze e una

crescita reciproca

Per garantire una continuità tra l’attività di formazione compiuta a scuola e quella svolta in azienda, vengono designati un tutor didattico che offre assistenza agli studenti e verifica il corretto svolgimento del percorso in alternanza scuola-lavoro, e un tutor aziendale, che favorisce l’inserimento dello studente in azienda e collabora con la scuola per permettere la verifica delle attività.

Page 4: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

4

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’

ANNUALITA’ PROGETTI ATTIVATI N. DESTINATARI

(alunni coinvolti)

PERIODO DI ATTIVAZIONE/

DURATA

COMPETENZE SVILUPPATE DISCIPLINE COINVOLTE

3^ ANNO

P1: Visita Alpen Rose Visita aziendale Verifica sul campo

del ciclo produttivo di un’azienda

19 studenti

dicembre

Interagire nel sistema azienda e riconoscere i diversi modelli di strutture organizzative aziendali.

Contribuire alla realizzazione della gestione dell'area amministrativo-contabile.

Partecipare ad attività dell'area marketing ed alla realizzazione dei prodotti pubblicitari.

Diritto ed Economia

Tecniche professionali dei servizi commerciali

Tecnica della comunicazione

P2: Visita Colacem Visita aziendale Verifica sul campo

del ciclo produttivo di un’azienda

19 studenti

dicembre

Interagire nel sistema azienda e riconoscere i diversi modelli di strutture organizzative aziendali.

Contribuire alla realizzazione della gestione dell'area amministrativo-contabile.

Partecipare ad attività dell'area marketing ed alla realizzazione dei prodotti pubblicitari.

Diritto ed

Economia Tecniche

professionali dei servizi commerciali

Tecnica della comunicazione

P3: Visita Sole24ore Comprensione dei

fenomeni macroeconomici attraverso la stampa specializzata

18 studenti

maggio

Interagire nel

sistema economico comprendendo le strategie di politica economica

Diritto ed

Economia Tecnica della

comunicazione

P4: Breaking the circle Azioni peer to peer

per aumentare la consapevolezza riguardo alla giustizia minorile

18 studenti

maggio

Collaborare e partecipare: interagire in gruppo contribuendo all’apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive

Diritto ed

Economia Tecnica della

comunicazione

Page 5: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

5

4^ ANNO

P1: Visita Museo del

tessile di Busto Arsizio

Visita aziendale verifica sul campo

della storia dell’imprenditoria nella provincia di Varese

15 studenti

novembre

Collaborare alla

realizzazione di azioni di

marketing strategico ed

operativo, all’analisi dei

mercati, alla valutazione

di campagne

informative,

pubblicitarie e

promozionali del brand

aziendale adeguate alla

mission e alla policy

aziendale, attraverso

l’analisi della storia

dell’industrializzazione

tessile nel nostro

territorio

Diritto ed Economia

Tecniche professionali dei servizi commerciali

Tecnica della comunicazione

P2: Corso Social Media

Marketing Corso di

approfondimento Utilizzo del web ai

fini della comunicazione aziendale; core business; canali di comunicazione

15 studenti

Marzo-aprile

Partecipare ad attività dell'area marketing ed alla realizzazione dei prodotti pubblicitari.

Tecnica della

comunicazione

5^ANNO

P1: Marketing delle Idee Corso di

approfondimento Utilizzo del web e

dei new media ai fini della comunicazione aziendale; canali di comunicazione; etica e pubblicità

14 studenti

Aprile

Partecipare ad

attività dell'area marketing ed alla realizzazione dei prodotti pubblicitari.

Competenze di cittadinanza

Tecnica della

comunicazione

MODALITA’ DI VALUTAZIONE Le attività di Alternanza Scuola-Lavoro si articolano in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro. La formazione in aula rappresenta la fase “teorica” dell’alternanza, mentre la fase pratica è costituita dall’esperienza in ambito lavorativo. Entrambi i momenti concorrono in egual misura al conseguimento delle competenze dei profili in uscita. Al termine dell’esperienza gli studenti sono valutati congiuntamente dal Consiglio di Classe e dal Tutor Aziendale seguendo criteri stabiliti in seno al Collegio Docenti. Classe terza: La valutazione dell’attività di ASL scaturisce dalla somma dei valori ottenuti calcolando la percentuale dei voti assegnati dal tutor aziendale per lo stage e dai docenti del Cdc per la relazione e il progetto:

Voto Tutor aziendale 50% Voto Progetto 20% Voto Relazione 30%

Classe quarta: Le attività Alternanza Scuola-Lavoro in azienda, per gli studenti delle classi quarte, si concludono oltre il termine della fine

Page 6: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

6

delle attività didattiche. Pertanto, durante l’anno scolastico sono valutate le attività progettate dai consigli di classe e si rimanda alla classe quinta la valutazione dell’esperienza in azienda. Classe quinta: Per le classi quinte la scuola prevede l’organizzazione di progetti scelti dai CdC fra quelli proposti dalla commissione ASL o liberamente organizzati dagli stessi. Al fine di valutare la valenza formativa dell’intero Percorso di Alternanza scuola-lavoro, è stata richiesta agli studenti una riflessione personale accompagnata dall’approfondimento di un aspetto e/o di un argomento che ha caratterizzato l’esperienza di ASL. Alla valutazione dell’attività di ASL concorrono 2 elementi:

I^ elemento: “PESO” 40%, voto derivante dalla media fra la relazione finale (“peso” 20%) e l’approfondimento (“peso”20%);

II^ elemento: “PESO” 60%, valutazione del tutor aziendale.

ATTIVITA’ DI CARATTERE PLURIDISCIPLINARE Come da progetti illustrati nelle attività di Cittadinanza e Costituzione

ATTIVITA’ DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ANNUALITA

’ PROGETTI ATTIVATI N. DESTINATARI

(alunni coinvolti) COMPETENZE SVILUPPATE

ABILITA’ CONOSCENZE DISCIPLINE COINVOLTE

3^ ANNO

P1: L’amico ritrovato Spettacolo teatrale

19 studenti

Imparare ad imparare Saper interpretare le informazioni attraverso il linguaggio del teatro ai fini della crescita come persona e come cittadino

Riconoscere le logiche sottese ad un sistema totalitario

Nazismo e fascismo, le leggi razziali Art. 3 Cost.

Diritto ed economia Italiano e storia

P2: Telethon

19 studenti

Collaborare e partecipare Comunicare e Progettare

Saper riconoscere gli strumenti da utilizzare per soddisfare dei bisogni collettivi

Come soddisfare il principio costituzionale della tutela della salute attraverso la ricerca scientifica Artt. 9 e 32 Cost.

Diritto ed economia Italiano e storia

P3: Incontro in

tribunale con magistrati civile e penale

18 studenti

Imparare ad imparare Individuare collegamenti e relazioni

Applicare le conoscenze giuridiche attraverso la presentazione delle problematiche quotidiane di chi opera nel settore

Principali funzioni della magistratura Artt. 24,25,104, 107 Cost.

Diritto ed economia

P4:

Page 7: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

7

educazione alla legalità e alla responsabilità

18 studenti Imparare ad imparare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile

Applicare le conoscenze giuridiche attraverso le storie di personaggi vittime della criminalità

Conoscenza del fenomeno della criminalità organizzata nella sua evoluzione storica e nell’attualità Art. 18 Cost.

Diritto ed economia

P4: Pensaci Giacomino Spettacolo teatrale

19 studenti

Imparare ad imparare Saper interpretare le informazioni attraverso il linguaggio del teatro ai fini della crescita come persona e come cittadino

Riconoscere i diversi generi letterari e i principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo

Strutture essenziali dei testi narrativi Comprendere i diversi generi letterari con particolare riferimento alla tradizione italiana

Italiano e storia

4^ ANNO

P1: Varese città

dell’economia circolare

15 studenti Imparare ad imparare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile

Saper riconoscere gli strumenti da utilizzare per realizzare processi di economia sostenibile.

Le nuove frontiere dell’economia sostenibile Artt. 2,9,41 Cost.

Diritto ed economia

P2: “Locanda la mano”

Milano

15 studenti Collaborare e partecipare comprendendo i diversi punti di vista Comunicare

Saper applicare le diverse tipologie di impresa per realizzare l’obiettivo prefissato

Le attività economiche inclusive che favoriscono l’inserimento di soggetti con disabilità Art. 38 Cost.

Diritto ed economia

P3: Spettacolo teatrale

“L’ultima sigaretta”

15 studenti Imparare ad imparare Agire in modo autonomo e responsabile Saper interpretare le informazioni attraverso il linguaggio del teatro ai fini della crescita come persona e come cittadino

Comprendere il valore della lotta alla criminalità organizzata come scelta di vita attraverso le storie di personaggi vittime della criminalità

Conoscenza del fenomeno della criminalità organizzata nella sua evoluzione storica e nell’attualità Art. 18 Cost.

Diritto, storia

P4: Animazione

Imparare ad

Comprendere il

Conoscenza del

Diritto,

Page 8: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

8

Giornata della memoria per le vittime di mafia

15 studenti imparare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Progettare utilizzando le conoscenze per obiettivi significativi

valore della lotta alla criminalità organizzata come scelta di vita attraverso le storie di personaggi vittime della criminalità

fenomeno della criminalità organizzata nella sua evoluzione storica e nell’attualità Artt. 18,34 Cost.

storia

P5: “Pirandello Remix”

Spettacolo teatrale presso il carcere di Busto Arsizio

14 studenti

Imparare ad imparare Saper interpretare le informazioni attraverso il linguaggio del teatro ai fini della crescita come persona e come cittadino

Riconoscere i diversi generi letterari e i principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo come strumenti per l’integrazione sociale

Strutture essenziali dei testi narrativi Comprendere i diversi generi letterari con particolare riferimento alla tradizione italiana Artt. 3,24,27 Cost.

Italiano, storia e diritto

P6: Festa della bandiera

italiana presso il Salone Estense del comune di Varese

14 studenti

Imparare ad imparare Saper interpretare le informazioni ai fini della crescita come persona e come cittadino

Riconoscere le dimensioni del tempo ,dello spazio e dei valori attraverso l’osservazione di un evento storico di forte impatto mediatico come la nascita della bandiera italiana

Il periodo storico risorgimentale. Art. 12 Cost.

Storia e diritto

P7: Incontro con vigile

del fuoco italo-francese

14 studenti

Imparare ad imparare Saper interpretare le informazioni ai fini della crescita come persona e come cittadino

Identificare elementi significativi per confrontare aree geografiche e culturali diverse.

Organizzazione del sistema della difesa in Francia

Storia, francese, diritto

P8: “Green school”

14 studenti

Imparare ad imparare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile

Adottare nella vita quotidiana comportamenti responsabili per la tutela dell’ambiente e delle risorse naturali

La tutela dell’ambiente Art. 9 Cost.

Tutte le discipline

5^ ANNO P1: Visita presso la

15 studenti

Imparare ad

Comprendere il valore della

Le cooperative

Diritto ,economia

Page 9: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

9

cooperativa Sociale di “Cascina Caccia”- bene confiscato alla criminalità organizzata

Film “La nostra terra”

imparare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile

lotta alla criminalità organizzata come scelta di vita attraverso un modello di attività economica realizzata su un bene restituito alla collettività.

sociali Artt. 18,45 Cost.

P2: Manifestazione

nazionale giornata della memoria vittime di mafia

13 studenti

Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile

Comprendere il valore della lotta alla criminalità organizzata come scelta di vita attraverso la partecipazione democratica

Come la lotta alla criminalità organizzata può avere un ruolo fondamentale rispetto ai principali fenomeni sociali ed economici Artt. 1,17,21 Cost.

Storia, diritto ed economia

P3: “Angeli Auschwitz”

Spettacolo teatrale

13 studenti

Imparare ad imparare Saper interpretare le informazioni attraverso il linguaggio del teatro ai fini della crescita come persona e come cittadino

Riconoscere le logiche sottese ad un sistema totalitario

L’applicazione delle leggi razziali.

Storia e diritto

P4: Mostra itinerante

“La scuola di lettere ad una professoressa” Fondazione don Lorenzo Milani

14 studenti

Collocare l’esperienza personale sul riconoscimenti del diritto all’istruzione garantito dalla Costituzione Italiana

Comprendere i principi e le regole della Costituzione

Analisi dell’art.34 della Costituzione

Storia e diritto

P5: ”Il razzismo oggi”

Incontro con Padre Alex Zanotelli

14 studenti

Imparare ad imparare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Progettare utilizzando le conoscenze per obiettivi significativi

Identificare i diversi modelli istituzionali e di organizzazione sociale e le principali relazioni tra persone, società e Stato

Principali problematiche relative all’integrazione e alla tutela dei diritti umani e alla promozione delle pari opportunità Artt. 2,3 Cost.

Storia, diritto ed economia

P6: Lezione concerto

14 studenti

Imparare ad

Riconoscere i

I diversi generi

diritto

Page 10: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

10

presso il Salone Estense del Comune di Varese

imparare Saper interpretare le informazioni attraverso il linguaggio del teatro ai fini della crescita come persona e come cittadino

diversi generi comunicativi ed espressivi per l’integrazione sociale

comunicativi ed espressivi Art. 9 Cost.

ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO POST DIPLOMA

L’orientamento in uscita è stato peculiarmente rivolto all’orientamento universitario e al mondo del lavoro. Per proseguire la loro formazione, gli alunni interessati hanno potuto partecipare a giornate di orientamento presso l’informa giovani del comune di Varese e in particolare ai numerosi Open Day organizzati dalle Agenzie formative del territorio.

Gli studenti hanno seguito un percorso di formazione riguardo alla teoria e pratica del colloquio con Manager Italia ed anche un seminario di counseling e coaching con esperti del settore.

ATTIVITA’ IN PREPARAZIONE ALL’ESAME

Il Consiglio di classe ha illustrato agli studenti la struttura, le caratteristiche e le finalità dell’Esame di Stato. Le verifiche scritte effettuate nel corso dell’anno scolastico hanno ricalcato le tipologie di verifica previste dall'Esame di Stato e sono state effettuate le simulazioni nelle date e nei contenuti proposti dalle tracce ministeriali Per la prova scritta di Italiano sono state proposte varie tipologie: Tipologia di tipo A, Tipologia di tipo B e Tipologia di tipo C. Relativamente alla seconda prova scritta, ossia Tecniche Professionali dei servizi commerciali sono stati forniti agli studenti degli esempi di prova e sono state effettuate le simulazioni della stessa nelle date e nei contenuti proposti dalle tracce ministeriali

Page 11: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

11

CRITERI COMUNI PER LA CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI CONOSCENZA E ABILITA’

Per quanto riguarda la corrispondenza tra voti e livelli di conoscenze e abilità, si fa riferimento alla tabella già in uso nell’istituto approvata dal Collegio Docenti ed inserita nel PTOF.

Corrispondenza tra voto, livello e criterio di valutazione.

Voto Istruzione

livello Criterio di valutazione

10 Eccellente Elabora criticamente, mostrando di possedere conoscenze, abilità e competenze al massimo livello.

9 Ottimo Ha sviluppato conoscenze, abilità e competenze che consentono di elaborare, in piena autonomia e in modo articolato, padroneggiando con sicurezza tecniche, linguaggi e strumenti.

8 Buono Ha sviluppato conoscenze, abilità e competenze che consentono di elaborare in autonomia, padroneggiando tecniche, linguaggi e strumenti in modo preciso.

7 Discreto Mediante un impegno diligente, ha sviluppato conoscenze, abilità e competenze, che consentono di operare con correttezza e soddisfacente autonomia.

6 Sufficiente Ha sviluppato conoscenze, abilità e competenze ai livelli essenziali.

5 Insufficiente Ha sviluppato conoscenze, abilità in modo impreciso e frammentario, pertanto, le competenze non sono state correttamente raggiunte.

4

Gravemente insufficiente

Le conoscenze e le abilità, gravemente lacunose, non consentono il raggiungimento delle competenze richieste

3

2

1 Non classificato Si rifiuta di sottoporsi alle prove di verifiche finalizzate alle valutazioni di conoscenze, abilità e competenze.

Page 12: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

12

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

Materia: Lingua e letteratura italiana

Testo in adozione: P. Di Sacco, La scoperta della letteratura. Dal secondo Ottocento a oggi, vol. 3, B. Mondadori

COMPETENZA

L4

Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario

Abilità Conoscenze e Tempi

Identificare le tappe fondamentali che hanno caratterizzato il processo di sviluppo della cultura letteraria italiana dalla Seconda metà dell’Ottocento alla seconda metà del Novecento Identificare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano ed internazionale del periodo considerato

Fra Ottocento e Novecento Il Positivismo: ragione, scienza e progresso Naturalismo e Verismo Profilo: alle origini il romanzo realista e G. Flaubert; il Naturalismo e E. Zola; il Verismo italiano e somiglianze e differenze tra Naturalismo e Verismo Percorso antologico G. Flaubert, Il dramma di Emma, da Madame Bovary (fotocopia) E. e J. de Goncourt, Un manifesto del Naturalismo, Prefazione a Germinie Lacerteux (fotocopia) E. Zola, Lo scrittore come “operaio” del progresso sociale, Prefazione a Il romanzo sperimentale (fotocopia) E. Zola, L’alcol inonda Parigi, da L’Assommoir (fotocopia)

1 ora 4 ore

Giovanni Verga Ritratto letterario e opere; cenni biografici Percorso antologico Vita dei campi Rosso Malpelo e La lupa I Malavoglia Il progetto dei vinti (Prefazione); la famiglia Toscano; l’epilogo, il ritorno e la partenza di ‘Ntoni Novelle rusticane La roba Mastro-don Gesualdo La morte di Gesualdo Approfondimenti

9 ore

Page 13: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

13

Il pessimismo in Leopardi e in Verga; Zola e Verga a confronto (schemi) La crisi del razionalismo: Nietzsche («Dio è morto!» da Così parlò Zarathustra), e Freud Il Decadentismo Profilo: oltre il Naturalismo e gli antecedenti; C. Baudelaire e il Simbolismo; i romanzi dell’Estetismo; verso il romanzo psicologico e gli sviluppi nel Novecento Percorso antologico C. Baudelaire, Corrispondenze, da I fiori del male O. Wilde, La rivelazione della bellezza, da Il ritratto di Dorian Gray

1 ora 6 ore

Gabriele D’Annunzio Ritratto letterario e opere (fotocopia); cenni biografici Percorso antologico Il piacere Il conte Andrea Sperelli Le vergini delle rocce Il programma del superuomo Le laudi del cielo, del mare, della terra e degli eroi – Alcyone La sera fiesolana e La pioggia nel pineto

8 ore

Giovanni Pascoli Ritratto letterario e opere; cenni biografici Percorso antologico Il fanciullino Il fanciullo che è in noi Myricae X agosto e L’assiuolo Canti di Castelvecchio La mia sera e Il gelsomino notturno Approfondimenti Pascoli e D’Annunzio a confronto (schema)

9 ore

Le Avanguardie Profilo: le Avanguardie storiche primo-novecentesche e i caratteri comuni; il Futurismo e F. T. Marinetti Percorso antologico F. T. Marinetti, Manifesto del Futurismo F. T. Marinetti, Il manifesto tecnico della letteratura futurista (passi significativi,

3 ore

Page 14: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

14

fotocopia) Il grande romanzo europeo Profilo: il punto di partenza, la svolta e il nuovo romanzo novecentesco; l’ “io”, la crisi del personaggio e la debolezza del narratore, nuove strutture e tecniche narrative Percorso antologico J. Joyce, Mr. Bloom a un funerale, da Ulisse

2 ore

Italo Svevo Ritratto letterario e opere; cenni biografici Percorso antologico La coscienza di Zeno Prefazione e Preambolo; L’ultima sigaretta; Psico-analisi Approfondimenti Ma è vero che Svevo «scrive male»?

4 ore

Luigi Pirandello Ritratto letterario e opere; cenni biografici Percorso antologico L’umorismo L’arte umoristica scompone, non riconosce eroi e sa cogliere la vita nuda; Il sentimento del contrario (frammento in fotocopia) Novelle per un anno Il treno ha fischiato Il fu Mattia Pascal Io mi chiamo Mattia Pascal; L’amara conclusione: «Io sono il fu Mattia Pascal» Uno, nessuno e centomila Il naso di Moscarda Sei personaggi in cerca d’autore I sei personaggi entrano in scena Approfondimenti E. Gianola, Il «problema formidabile» dell’identità nella prima pagina del Fu Mattia Pascal

8 ore

La letteratura contemporanea La cultura italiana durante il Fascismo: autoritarismo e propaganda e gli scrittori di fronte al Fascismo

1 ora

Giuseppe Ungaretti Ritratto letterario e opere; cenni biografici

4 ore

Page 15: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

15

Percorso antologico L’allegria San Martino del Carso; Fratelli; Sono una creatura; Soldati; Mattina

Approfondimenti G. Raboni, Le due fasi di Ungaretti: dalla parola alla frase

Eugenio Montale Ritratto letterario e opere; cenni biografici Percorso antologico Ossi di seppia I limoni; Non chiederci la parola che squadri da ogni lato; Spesso il male di vivere ho incontrato Le occasioni La casa dei doganieri; Non recidere, forbice, quel volto La bufera e altro Piccolo testamento (fotocopia) Satura La storia (fotocopia) Approfondimenti E. Montale, È ancora possibile la poesia? “Eugenio Montale si racconta”, Rai Scuola (video)

8 ore

La poesia italiana del primo Novecento (Crepuscolarismo e “La voce”) e tra le due guerre (l’Ermetismo): una sintesi (fotocopie)

2 ore

COMPETENZA L5 Gestire l’interazione comunicativa in contesti vari

Abilità Conoscenze e Tempi Utilizzare i diversi registri linguistici con riferimento a diverse tipologie di destinatari Consultare dizionari e altre fonti informative come risorse per l’approfondimento e la produzione Argomentare su tematiche predefinite secondo regole strutturate

Informarsi, riflettere, commentare e confrontarsi: la partecipazione all’iniziativa “Il quotidiano in classe”, la lettura di articoli e il dibattito

6 ore

COMPETENZA L6 Produrre testi scritti in relazione a differenti scopi comunicativi

Abilità Conoscenze e Tempi Redigere testi informativi e argomentativi funzionali all’ambito di studio

Struttura e caratteristiche dei testi informativi e argomentativi

9 ore

Page 16: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

16

La relazione Criteri ed esercizi per la redazione di testi funzionali alle tipologie d’Esame

MODALITA DI VERIFICA Tipologia di prove Verifiche scritte: tipologie propedeutiche alla Prima Prova dell’Esame di Stato e simulazioni di Prima Prova; relazione ASL. Verifiche orali: interrogazioni sui contenuti oggetto di studio con riferimenti ai testi

analizzati o a partire da questi per individuare e illustrare gli elementi costitutivi della

poetica di autori e movimenti letterari e per avviare eventuali confronti e collegamenti.

OBIETTIVI RAGGIUNTI La classe ha acquisito le competenze disciplinari previste e sopraindicate: le comuni difficoltà nella produzione scritta non hanno precluso il raggiungimento della competenza L6 e l’attenzione e la partecipazione alle attività, seppur diversificate e mutevoli, insieme all’impegno nello studio individuale e domestico, hanno generalmente scaturito un rendimento sufficiente nelle competenze L4 e L5.

Page 17: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

17

Materia: STORIA. Testo: A.Brancati, T.Pagliarani, La storia in campo, vol.3, La Nuova Italia, Milano, 2015

COMPETENZA G3 Riconoscere le trasformazioni economiche, sociali e politiche intervenute nel corso del tempo, anche in relazione all’ambiente

Abilità Conoscenze e Tempi

Ricostruire processi di trasformazione, individuando elementi di persistenza e discontinuità. Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi politici ed economici. Utilizzare il lessico di base delle scienze storico sociali. Utilizzare tabelle, grafici, cartine storiche ed immagini come fonte di informazioni

DALLA BELLE EPOQUE ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE Colonialismo e imperialismo (pp. 6-7) 1ora

Il volto del nuovo secolo: crescita economica; la belle epoque (pp.16-24) 1 ora

L’età giolittiana: le riforme sociali e lo sviluppo economico; la politica interna tra socialisti e cattolici; la guerra di Libia e la caduta di Giolitti (pp.52-65) 3 ore

La prima guerra mondiale: le origini della guerra; il 1914; l’Italia dalla neutralità alla guerra; il 1915-1916; il fronte interno e l’economia di guerra; la fase finale; la società delle Nazioni e i trattati di pace (pp.74-103) 5 ore

I TOTALITARISMI e LA SECONDA GUERRA MONDIALE Dopo la guerra: crisi e ricostruzione; trasformazioni sociali

ed ideologie; gli anni venti; la crisi del’29 e il New Deal (pp.120-137) 2 ore

La Russia dalla Rivoluzione alla dittatura: le rivoluzioni del 1917; dallo Stato sovietico all’Urss; la costruzione dello Stato totalitario; il terrore staliniano e i gulag (pp.144-160) 2 ore

L’Italia dal dopoguerra al fascismo: le trasformazioni politiche nel dopoguerra; la crisi dello Stato liberale; l’ascesa del fascismo; la costruzione dello Stato fascista; la politica sociale ed economica; la politica estera e le leggi razziali (pp.166-195) 4 ore

La Germania dalla Repubblica di Weimar al Terzo Reich: la repubblica di Weimar; Hitler e la nascita del nazionalsocialismo; la costruzione dello Stato totalitario; l’ideologia nazista e l’antisemitismo, la politica estera ( pp.204-222) 3 ore

La seconda guerra mondiale: la guerra lampo; la svolta del 1941; la controffensiva alleata; la caduta del fascismo e la guerra civile in Italia; la vittoria degli Alleati; lo sterminio degli Ebrei; la guerra dei civili (pp.246-275) 4 ore

IL MONDO BIPOLARE Usa-Urss dalla guerra fredda al tramonto del bipolarismo:

dalla pace alla guerra fredda; la coesistenza pacifica; la crisi del sistema bipolare; dalla nuova guerra fredda al crollo dell’Urss (sintesi fornita dal docente) 2 ore

L’Europa dalla guerra fredda alla caduta del muro di Berlino: la costruzione dell’Europa unita; la democratizzazione dell’Europa orientale (sintesi fornita dal docente) 1 ora

L’Italia Repubblicana: la ricostruzione economica; lo

Page 18: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

18

scenario politico del dopoguerra; gli anni del centrismo; il miracolo economico, gli anni della contestazione e del terrorismo (sintesi fornita dal docente) 2 ore

CITTADINANZA e COSTITUZIONE I Principi fondamentali della Costituzione italiana (Art. 1-12)

MODALITA DI VERIFICA

Tipologia di prove Interrogazioni orali: domande a partire da immagini e/o da documenti tratti dal libro di testo Verifiche scritte: quesiti a risposta aperta (quesiti a risposta aperta e chiusa per gli studenti Dsa e Da) Per valutare i contenuti disciplinari acquisiti sono state utilizzate interrogazioni orali per valutare la capacità espositiva e di collegamenti logici tra i vari argomenti svolti, abituando l’alunno a riflettere con domande di tipo argomentativo che prescindessero da uno studio esclusivamente di tipo mnemonico.

OBIETTIVI RAGGIUNTI: Per quanto riguarda gli obiettivi raggiunti in termini di conoscenza dei contenuti e di abilità acquisite, si evidenzia che un gruppo ha partecipato al dialogo educativo in modo sereno e costruttivo ed è riuscito a conseguire la quasi totalità degli obiettivi programmati. Un secondo gruppo, a causa di un impegno discontinuo nello studio, ha raggiunto risultati comunque sufficienti, ma presenta ancora difficoltà nella rielaborazione dei contenuti.

Page 19: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

19

Materia: Lingua Inglese

COMPETENZA Padroneggiare la lingua inglese per i principali scopi comunicativi ed operativi, utilizzando il

linguaggio

settoriale relativo al percorso di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al

livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER)

Abilità Conoscenze e Tempi

Approfondire lo studio della microlingua e

usare la terminologia relative all’indirizzo

commerciale. Saper trarre da un testo le

informazioni essenziali. Comprendere le

informazioni principali anche sul web.

Ricercare informazioni all’interno di testi del

settore

Distinguere ed utilizzare alcune tipologie

testuali

Produrre brevi testi, orali e scritti, semplici e

coerenti, esprimendosi in modo

sufficientemente appropriato

1. MARKETING AND ADVERTISING WHAT IS MARKETING? Marketing ; Market research- Market segmentation THE MARKETING MIX: THE 4 Ps' Product, price, promotion, place ONLINE MARKETING The difference between online and printed catalogues

"New" vs "old" economy. Viral Marketing THE POWER OF ADVERTISING How is language used in ads? Analysis of adverts: ”:

Advantages and disadvantages; The power of

advertising; Trade Fairs 2. GREEN ECONOMY - FAIR TRADE The history and mark The importance of the support to

marginalised people/democracy and social equality MICROFINANCE INSTITUTIONS Loans against global poverty -The Grameen

Foundation- Ethical banking- Ethical investment 3. GLOBALISATION HOW GLOBALISATION IS CHANGING THE

WORLD - Advantages and disadvantages of

Globalisation - Economic globalisation Offshoring and outsourcing Reading: how globalisation is changing the world 4. BANKING AND FINANCE BANKING : Types of banks ; services offered to

individuals and companies -Methods of payment: Cash

on delivery/cash with order/ documentary collection or

cash against documents -Bank transfer, Draft; THE FINANCIAL MARKET: The Stock Exchange-

Dealers: bears and bulls -Wall Street Stock Exchange:

The London Stock Exchange- Nasdaq.

12 ore

10 ore

8 ore

8 ore

Page 20: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

20

COMPETENZA

Acquisire ed interpretare informazioni. Comunicare. Utilizzare strumenti di comunicazione visiva e multimediale anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete. Redigere semplici relazioni tecniche relative a situazioni

professionali

Abilità

Contenuti e tempi

Riconoscere la dimensione culturale e interculturale della lingua inglese ai fini

della comunicazione. Sapersi esprimere in lingua straniera in merito a questi

argomenti.

Produrre brevi testi, orali e scritti, semplici e

coerenti, esprimendosi in modo

sufficientemente appropriato

Comprendere le informazioni principali

anche sul web

5. CULTURAL PROFILES THE UK GOVERNMENT The Monarchy The Parliament The Prime Minister and

the Cabinet - THE US GOVERNMENT The Legislative- The Executive- The Judicial Political Parties: UK- USA 6. THE WELFARE STATE in the UK and USA 7. THE EUROPEAN UNION Main institutions, pros and cons of the EU

Antiglobalisation/Reacting against the negative

consequences of globalisation: BREXIT (fotocopia). 8. Grammar revision Videos - readings in preparazione alla prova invalsi

10 ore

2 ore 6 ore

6 ore

MODALITA DI VERIFICA

Tipologia di prove: Verifiche scritte ed orali, simulazioni (reading and listening); comprensione di testi con domande a risposta chiusa o aperta; domande specifiche su argomenti tratti dal programma; letture e relazioni sul contenuto del testo, presentazione dei contenuti affrontati in classe.

OBIETTIVI RAGGIUNTI: Gli obiettivi prefissati sono stati globalmente raggiunti, compatibilmente alle capacità di ognuno. Alcuni studenti hanno partecipato, durante le lezioni , con interpretazioni appropriate sulle tematiche analizzate. La maggior parte della classe ha raggiunto una preparazione prettamente scolastica e mnemonica; alcuni alunni presentano ancora difficoltà nella rielaborazione dei contenuti sia in forma scritta che orale.

Page 21: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

21

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

Materia Diritto ed Economia Testo S. Crocetti, Società e cittadini oggi, Tramontana

COMPETENZA Saper individuare la fattispecie contrattuale e rispondente alle concrete esigenze dell’impresa ed individuare le possibili soluzioni

Abilità Conoscenze e Tempi

Individuare tra le diverse forme contrattuali tipiche quelle più appropriate alle esigenze dell’impresa e del mondo del lavoro

Definizione di contratto, elementi costitutivi del contratto, effetti del contratto, modalità di conclusione del contratto, tipi di invalidità e relative conseguenze.

10

I principali contratti tipici: la compravendita, la locazione, la locazione di immobili ad uso educativo, l’affitto, il mutuo, il comodato, l’assicurazione

10

Il contratto di lavoro subordinato 4 Il di lavoro subordinato a tempo indeterminato

4

I contratti di formazione professionali

4

COMPETENZA Comprendere la funzione fondamenta cui adempie la legislazione sociale attraverso gli strumenti predisposti dal legislatore a tutela della condizione del lavoratore subordinato e del cittadino nel suo ruolo sociale

Abilità Conoscenze e Tempi Distinguere le diverse forme in cui si articola la legislazione sociale, individuando le fonti normative preposte a tutelare i cittadini e i lavoratori

Il sistema di sicurezza sociale 2 Il sistema previdenziale italiano 6 L’assistenza sociale 6 La legislazione in materiale di salute, art 32 della Costituzione

8

Il servizio sanitario nazionale 4 La legislazione in materia di sicurezza sul lavoro e tutela della privacy

4

COMPETENZA Comprendere l’importanza degli strumenti informatici e lì efficacia probatoria degli stessi sia per gli enti pubblici che per le imprese private

Page 22: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

22

Abilità Conoscenze e Tempi

Utilizzare correttamente gli strumenti informatici nella gestione dei documenti degli enti e delle imprese

L’efficacia probatoria delle scritture contabili

6

Il documento informatico 6 La firma digitale 6 La posta elettronica certificata 6

COMPETENZA Comprendere il legale tra le decisioni politiche e la situazione economica che porta lo Stato ad intervenire sulla formazione e sull’impiego delle risorse prodotte nel Paese

Abilità Conoscenze e Tempi Individuare gli strumenti con cui lo Stato interviene per attuare le politiche economiche

La contabilità nazionale 6 Il prodotto nazionale lordo 6 Il prodotto interno lordo 6 Il Bilancio dello Stato 6 Le entrate e le spese dello Stato 6

MODALITA DI VERIFICA Tipologia di prove: verifiche orali, questionari scritti, trattazione sintetica, relazioni.

OBIETTIVI RAGGIUNTI: Il programma è stato svolto avendo come obiettivo lo sviluppo di competenze che permettessero agli allievi di saper riconoscere la funzione che il diritto svolge nel contesto sociale dei sevizi commerciali. In particolare la capacità di applicare le normative che disciplinano i processi dei servizi utilizzando lo strumento contrattuale, la tutela e la sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro, i più moderni strumenti di documentazione giuridica, gli aspetti di contabilità pubblica, in particolare si è tenuto conto della conoscenza dei contenuti,della rielaborazione personale e di un uso corretto del linguaggio specifico della materia. I risultati di apprendimento relativi alle competenze previste per la disciplina sono stati raggiunti in modo differente all’interno del gruppo classe. In generale tutti gli studenti conoscono gli elementi di base delle disciplina solo per un piccolo gruppo si può parlare del raggiungimento di obiettivi intermedi o avanzati.

Page 23: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

23

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

Materia: Matematica

COMPETENZA Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente

informazioni qualitative e quantitative

Abilità Conoscenze e Tempi

Calcolare derivate di funzioni (accertamento

dei prerequisiti).

Derivate delle funzioni elementari e principali

regole di derivazione.

6

Derivate di semplici funzioni composte. 10

Saper calcolare permutazioni, disposizioni e

combinazioni semplici e con ripetizioni.

Calcolare la probabilità di un evento.

Calcolo combinatorio

Richiami del calcolo della probabilità

Probabilità composte ed eventi indipendenti

20

Calcolare integrali definiti e indefiniti di

semplici funzioni

Primitive e integrale indefinito

integrali immediati e di funzioni composte,

integrazione per scomposizione

20

Integrazione per sostituzione (semplici casi). 6

Concetto di integrale definito 2

Proprietà dell’integrale definito e calcolo 4

COMPETENZA Utilizzare strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni

problematiche, elaborando opportune soluzioni.

Abilità Conoscenze e Tempi

Applicare il calcolo integrale al calcolo di aree. Applicazioni geometriche dell’integrale definito

(calcolo di aree )

6

Applicazione del calcolo delle derivate allo studio

delle funzioni economiche (costo, ricavo, utile)

18

Applicare i teoremi sul calcolo della probabilità Teorema della probabilità totale 5

MODALITA DI VERIFICA

Tipologia di prove

1) Formative: Attività intermedia mirata a rilevare il livello di partenza o a segnare un “percorso formativo” per verificarne l’andamento: alla fine di ogni unità didattica o durante il suo svolgimento, per organizzare forme di recupero tempestivo. 2)Sommative: Attività terminale alla fine di una o più unità didattiche o dell’intero anno scolastico in rapporto alla situazione di partenza. Almeno due verifiche sommative scritte e due orali nel primo periodo e nel secondo periodo. OBIETTIVI RAGGIUNTI: La maggior parte della classe ha raggiunto gli obiettivi minimi prefissati, 4-5 alunni dimostrano di saper applicare con consapevolezza quanto appreso, un piccolo gruppo di alunni presenta difficoltà nell’applicazione delle procedure logiche talvolta associate ad uno studio poco sistematico.

Page 24: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

24

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

Materia: Tecniche Professionali dei Servizi Commerciali

COMPETENZA - Interagire col sistema informativo aziendale anche attraverso l’uso di strumenti informatici e

telematici.

- Contribuire alla realizzazione della gestione dell’area amministrativo-contabile.

- Collaborare alla gestione degli adempimenti di natura civilistica e fiscale.

Abilità Conoscenze e Tempi h.

Contribuire alla redazione di un bilancio

d’esercizio e analizzarne i risultati.

- Interpretare gli elementi significativi di un

bilancio d’esercizio.

- Calcolare e interpretare gli indici di bilancio più

significativi.

- Riconoscere gli elementi che determinano il

reddito fiscale.

- Funzioni del bilancio d’esercizio

- Elementi del bilancio d’esercizio

- Rielaborazione e analisi del bilancio. - Reddito e imposte sul reddito d’impresa 96

COMPETENZA - Interagire col sistema informativo aziendale anche attraverso l’uso di strumenti informatici e

telematici.

- Svolgere attività connesse all’attuazione delle rilevazioni aziendali con l’utilizzo di strumenti

tecnologici e software applicativi di settore.

- Contribuire alla realizzazione della gestione dell’area amministrativo-contabile

Abilità Conoscenze e Tempi h. Individuare le funzioni e gli strumenti della

contabilità gestionale.

- Classificare i costi aziendali.

- Applicare i metodi di calcolo dei costi.

- Calcolare e rappresentare graficamente il punto

di equilibrio

- La contabilità gestionale.

- La classificazione e i metodi di calcolo

dei costi.

- La break even analysis.

- I costi suppletivi.

72

COMPETENZA Interagire col sistema informativo aziendale anche attraverso l’uso di strumenti informatici e

telematici.

- Contribuire alla realizzazione della gestione dell’area amministrativo-contabile

- Partecipare ad attività dell’area marketing e alla realizzazione di prodotti pubblicitari.

Page 25: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

25

Abilità Conoscenze e Tempi h. Riconoscere il ruolo della pianificazione e della

programmazione aziendale.

- Identificare le diverse tipologie di budget e

riconoscerne la funzione nella programmazione.

- Contribuire alla redazione di un budget.

- Contribuire alla redazione del business plan e

del marketing plan

- Pianificazione strategica e

programmazione aziendale.

- Funzione e tipologie di budget.

- Reporting aziendale.

- Principi e strumenti per la costruzione

del business plan e del marketing plan.

48

MODALITA DI VERIFICA

Tipologia di prove: Simulazioni di prove ministeriali – prove scritte: Verifiche composte (parte teorica e operativa) Verifiche orali OBIETTIVI RAGGIUNTI: Sono stati raggiunti gli obiettivi prefissati per quasi tutta la classe, in quanto tre studenti non hanno frequentato le lezioni.

Page 26: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

26

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

Materia: Tecnica della Comunicazione

COMPETENZA Interagire nel sistema azienda e riconoscere i diversi modelli di strutture organizzative aziendali

Abilità Conoscenze e Tempi

Individuare linguaggi funzionali ai contesti comunicativi e alla sicurezza

I processi di comunicazione nelle società industriali: ’importanza del fattore umano, i processi di comunicazione all’interno e all’esterno dell’azienda

3 h

La comunicazione aziendale e il target di riferimento: strumenti di comunicazione aziendale, la communication – mix e l’imbuto promozionale, il merchandising e la sponsorizzazione.

4 h

La sicurezza nella comunicazione pubblicitaria: il codice della comunicazione pubblicitaria, la sicurezza e la valutazione della sicurezza nella comunicazione commerciale e pubblicitaria

3 h

I processi di comunicazione nelle società industriali: ’importanza del fattore umano, i processi di comunicazione all’interno e all’esterno dell’azienda

5 h

COMPETENZA Interagire nell’area della gestione commerciale per le attività relative al mercato e finalizzate al raggiungimento della customer satisfaction

Abilità Conoscenze e Tempi

Interpretare dati su stili di vita e comportamenti dei consumatori per individuare bisogni, gusti, e abitudini di persone e gruppi sociali

Le attività di marketing e la customer satisfaction: attività di marketing, l’azienda come sistema, la customer satisfaction, l’analisi della concorrenza

6 h

COMPETENZA Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle

strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete

Abilità Conoscenze e Tempi

Utilizzare il linguaggio visivo in funzione del target di clienti e della tipologia del messaggio

I media della campagna pubblicitaria: stampa, radio, televisione, cinema, pubblicità esterna statica e dinamica

8 h

Abilità Conoscenze e Tempi Riconoscere le potenzialità della comunicazione visiva e multimediale

La comunicazione pubblicitaria: teorie e approcci disciplinari, modelli di funzionamento, comunicare influenzare e convincere, la pubblicità coercitiva

7 h

Page 27: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

27

COMPETENZA Partecipare ad attività dell’area marketing ed alla realizzazione di prodotti pubblicitari

Abilità Conoscenze e Tempi

Individuare strategie per la promozione delle vendite

Il ciclo di vita di un prodotto, il marketing mix 5 h

Fidelizzazione della clientela e customer care: tecniche e strategie aziendali, la fidelizzazione

5 h

COMPETENZA Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

Abilità Conoscenze e Tempi

Riconoscere ed interpretare tecniche e strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare l’interazione comunicativa

Struttura dei processi comunicativi: il targeting, la segmentazione, il posizionamento

10 h

MODALITA DI VERIFICA

Tipologia di prove

La veri ica dei contenuti e stata svolta mediante interrogazioni orali e veri iche scritte di tipologia B e B C, avendo riguarda all’accertamento della conoscenza dei contenuti e dell’autonomia nei processi cognitivi, si e inoltre tenuto conto della capacita di collegamenti tra argomenti trattati, di un uso corretto del linguaggio specifico della materia, dell’utilizzo di

strategie per affrontare situazioni note e talvolta anche non note.

OBIETTIVI RAGGIUNTI: Rispetto al raggiungimento degli obiettivi, la situazione della classe e eterogenea: mentre una parte di essa ha raggiunto una suf iciente preparazione di base e possiede conoscenze e abilita essenziali, un’altra presenta una conoscenza frammentaria e caratterizzata da lacune diffuse

Page 28: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

28

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

Materia LINGUA FRANCESE

COMPETENZA Padroneggiare la seconda lingua comunitaria per scopi comunicativi, utilizzando anche i linguaggi settoriali previsti dai percorsi di studio per interagire in diversi ambiti e contesti di studio e di lavoro al livello B1/B2 del quadro comune europeo di riferimento ( QCER) per le lingue.

Abilità Conoscenze e Tempi

Approfondire lo studio della microlingua e usare la terminologia relative all’indirizzo commerciale. Saper trarre da un testo le informazioni essenziali. Comprendere le informazioni principali anche sul sito Internet. Ricercare informazioni all’interno di testi specialistici

La banque et ses services: lessico, funzioni linguistiche relative ai servizi bancari. Documenti e operazioni bancarie.

Ore 10

Le règlement; les règlements internationaux: lessico, funzioni linguistiche e strumenti relativi agli strumenti di pagamento.

Ore 10

L’ Assurance: Polizze assicurative. Lessico e funzioni. Storia dell’assicurazione.

Ore 10

Abilità Conoscenze e Tempi

Cogliere i caratteri specifici di un testo specialistico; comprendere le informazioni principali e la fraseologia in un annuncio. Riferire in modo semplice un’esperienza professionale. Navigare su Internet per cercare un impiego.

Les contrats de travail et l’apprentissage. La formation professionnelle

Ore 15

Lessico/ fraseologia/strutture relativi a:

annunci di lavoro contratti di lavoro formazione professionale

Funzioni comunicative per gestire un colloquio di lavoro

COMPETENZA Acquisire ed interpretare informazioni. Comunicare. Utilizzare strumenti di comunicazione visiva e multimediale anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete. Redigere semplici relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Abilità Conoscenze e Tempi Riconoscere la dimensione culturale e interculturale della lingua francese ai fini della comunicazione.

Civilisation: Visione del film: La chiave di

Sara ( riflessioni )

Page 29: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

29

Sapersi esprimere in lingua straniera utilizzando un repertorio lessicale di base per trasporre in lingua francese brevi testi relativi al mondo economico-sociale.

Lettura di un articolo tratto da “ Le Figaro” su “ Les gilets jaunes”( riflessioni)

Letture di articoli dal libro di testo.

Conoscenze sulla Francia fisica e politica e la realtà economica francese.

Ore10

MODALITA DI VERIFICA Tipologia di prove: Verifiche scritte e orali, comprensione di testi con domande a risposta chiusa o aperta; domande specifiche su argomenti tratti dal programma; letture e relazioni sul contenuto del testo, presentazione dei contenuti affrontati in classe. Interazione con il docente di madrelingua

OBIETTIVI RAGGIUNTI: La maggior parte della classe è in grado di:

1. Leggere e comprendere un testo di media difficoltà che tratti argomenti specifici. 2. Relazionare in lingua francese in modo accettabile, su argomenti del settore

economico, già appresi in altri ambiti. 3. Rispondere oralmente e per iscritto a domande sugli argomenti svolti, con

sufficiente rispetto delle regole del sistema morfosintattico e del lessico specifico. 4. Comprendere e analizzare in modo semplice le sequenze di un film in lingua

originale. La classe ha risposto all’attività didattica in modo abbastanza positivo: la partecipazione e l’interesse sono stati nel complesso continui e sostenuti da un impegno accettabile; permangono delle incertezze nell’esposizione orale e scritta, dovute ad un metodo di studio di tipo ripetitivo e mnemonico.

Page 30: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

30

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

Materia: Scienze Motorie e Sportive.

Competenza 1 Praticare autonomamente le attività sportive applicando tattiche e strategie, con fair play, interpretando al meglio la cultura sportiva.

Abilità : Trasferire e realizzare autonomamente tecniche e strategie nelle attività sportive sia individuali che di squadra. Svolgere i ruoli di direzione, organizzazione e gestione di tornei sportivi.

Conoscenze: Approfondimento della tecnica e del regolamento degli sport e dei giochi affrontati: Pallavolo, Calcetto, Pallacanestro, Tennis tavolo, Unihockey, Badminton, Ultimate. Step: ideazione di una combinaz. ind. o in gruppo. Esercizi con i piccoli attrezzi: funicella, cerchio, palloni, bacchette. Esercizi ai grandi attrezzi: trave, spalliera, cavallo, quadro svedese. Aspetto educativo dello sport e del fair play. Arbitraggio. Organizzazione di Tornei interclasse. Rilevamento risultati

Competenza 2: Sapere gestire autonomamente azioni motorie utilizzando varie informazioni adeguandole al contesto. Saper applicare le regole dello star bene con un corretto stile di vita ed idonee prevenzioni.

Abilità Assumere sempre posture corrette, soprattutto in presenza di carichi, in ambito motorio sportivo e scolastico.

Gestire in modo autonomo la fase di avviamento motorio in funzione dell’attività scelta e trasferire metodi e tecniche di allenamento adattandole alle esigenze.

Conoscenze Gli effetti e l’utilizzo dell’allungamento muscolare, della mobilità articolare, della tonificazione muscolare. Educazione posturale. Tecnica esecutiva dello stretching. Es. di mobilità attiva e passiva a corpo libero e con l’ausilio di piccoli attrezzi. Sequenze di riscaldamento generale e specifico in base all’attività scelta. Organizzazione di percorsi e circuiti allenanti.

MODALITA DI VERIFICA Tipologia di prove Le prove sono pratiche individuali e di gruppo, e la valutazione tiene in considerazione anche il livello di partenza, l’interesse, l’impegno e la partecipazione dimostrati verso le attività proposte. OBIETTIVI RAGGIUNTI: Gli alunni hanno complessivamente acquisito le competenze programmate, raggiungendo, in alcuni casi, valutazioni di ottimo livello.

Page 31: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

31

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

Materia: IRC (Insegnamento della religione cattolica)

COMPETENZA Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano, aperto all'esercizio della giustizia e della solidarietà in un contesto multiculturale.

Abilità Conoscenze e Tempi

Motivare, in un contesto multiculturale, le proprie scelte di vita, confrontandole con la visione cristiana della vita umana e il suo fine ultimo, in un confronto aperto con quello di altre religioni e sistemi di pensiero.

Ruolo della religione nella società contemporanea: secolarizzazione, pluralismo, nuovi fermenti religiosi e globalizzazione.

10 ore

COMPETENZA Cogliere la presenza e l'incidenza del cristianesimo nelle trasformazioni storiche prodotte dalla cultura del lavoro e della professionalità.

Abilità Conoscenze e Tempi

Riconoscere il rilievo morale delle azioni umane con particolare riferimento alle relazioni interpersonali, alla vita pubblica e allo sviluppo scientifico e tecnologico.

Identità del cristianesimo in riferimento ai suoi documenti fondanti e all'evento centrale della nascita, morte e resurrezione di Gesù Cristo.

7 ore

COMPETENZA Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche del cristianesimo, interpretandone correttamente i contenuti nel quadro di un confronto aperto al mondo del lavoro e della professionalità.

Abilità Conoscenze e Tempi

La concezione cristiano-cattolica del matrimonio e della famiglia; scelte di vita, vocazione, professione.

Riconoscere il valore delle relazioni interpersonali e dell'affettività e la lettura che ne da il cristianesimo.

10 ore

MODALITA DI VERIFICA

Tipologia di prove: 2 verifiche orali per ogni periodo scolastico.

OBIETTIVI RAGGIUNTI: la classe nel complesso ha dimostrato capacità al dialogo educativo nel rispetto reciproco ed ha raggiunto il livello buono in ogni competenza.

Page 32: SOCIALI L. EINAUDI · 2019-05-17 · 1 Tel. 0332 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI – TURISTICI

32

METODOLOGIA, ATTIVITA’ DI RECUPERO E STRUMENTI DIDATTICI UTILIZZATI

Al fine di perseguire gli obiettivi indicati, il Consiglio di Classe 5°A ha deciso di valorizzare la partecipazione, privilegiando lezioni interattive che hanno coinvolto lo studente come soggetto attivo e si è integrato il percorso scolastico con attività extracurriculari coerenti con la programmazione. Il Consiglio di Classe ha sempre mirato a favorire negli alunni l’acquisizione dell’autonomia e il potenziamento delle capacità critiche e ha impostato la propria attività sia sui criteri tradizionali della lezione frontale che articolandola su modelli elaborativi e operativi, quando possibile (lezione dialogata, lavoro di gruppo). Nel corso dell’anno sono stati effettuati recuperi in itinere nelle varie discipline, studio autonomo ed individuale. Sospensione di una settimana tra Febbraio e inizio Marzo per consentire il recupero in itinere di tutte le discipline, per gli alunni che presentavano insufficienze.

VALUTAZIONE

I docenti del Consiglio di Classe hanno fatto riferimento alla tabella di esplicitazione dei singoli voti allegata al P.T.O.F. I livelli di attribuzione del punteggio, con attribuzione delle soglie di accettabilità, sono stati definiti nelle riunioni per discipline. La valutazione dei singoli alunni, inoltre, è stata intesa come una verifica degli atteggiamenti nelle varie fasi del processo di apprendimento, in particolare nella valutazione sia intermedia, sia finale, si è tenuto conto anche dei livelli di partenza, degli standard di disciplina, dell’interesse, impegno e partecipazione attiva al lavoro scolastico, della adeguatezza del metodo di studio.

____________________________________________________________________________________________________________

Indirizzo mail: icerc

Posta certificata [email protected] - www.ipceinaudivarese.edu.it