reale elsevier

22
La costruzione della qualità nella ricerca accademica: criteri e strumenti Emanuela Reale CERIS CNR [email protected] Forum Nazionale sulle Politiche di Ricerca Directing and Driving Research Excellence Roma, 14 Novembre 2012

Upload: elsevier-events

Post on 29-Jun-2015

194 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Reale elsevier

La costruzione della qualità nella

ricerca accademica:

criteri e strumenti

Emanuela Reale CERIS CNR

[email protected]

Forum Nazionale sulle Politiche di Ricerca

Directing and Driving Research Excellence

Roma, 14 Novembre 2012

Page 2: Reale elsevier

Contenuto della presentazione

Una domanda: cosa è la qualità?

Costruire la qualità

Dirigere la qualità

Guidare la qualità

Conclusioni

Page 3: Reale elsevier

Fonti

TRUE – Transforming Universities (ESF EUROHESCH-

EUROCORE)

Survey+casi di studio a livello istituzionale

(26 università in 8 paesi europei)

PREST-ENCE – From prestige to excellence (ANR- FR)

Casi di studio+CV analysis al livello dipartimentale

(24 casi di studio su 4 paesi europei e USA)

PRIN 2008 – Governance e valutazione

Casi di studio a livello istituzionale

(6 casi di studio su 3 paesi europei )

Page 4: Reale elsevier

Cambiamenti nella scienza:

il paradigma neo-liberale

– Cambiamenti delle idee sulla natura e il ruolo della scienza, concepita

come attività che deve portare benefici economici, deve svilupparsi

all’interno di una logica di mercato e lavorare nel mercato

– Cambiamenti delle relazioni fra governo e scienza: la conoscenza è uno

strumento di produzione e una ‘merce’ che può essere venduta

– Aumento del controllo sulla codificazione della conoscenza per

determinare quale sia la conoscenza “utile”, e sui risultati per

determinare quanto efficiente sia stato il processo di produzione

– Crescenti tensioni all’interno delle istituzioni di ricerca accademiche tra

funzioni storiche, funzioni emergenti, nuovi valori, idee, regole e pratiche

(didattica, ricerca, terza missione, collegialità, gerarchie, governance)

Page 5: Reale elsevier

Che cosa è la qualità

Rigore metodologico, originalità, capacità di contribuire all’avanzamento

generale delle conoscenze producendo cambiamenti incrementali o radicali

A livello istituzionale : capacità di creare opportunità per realizzare il

potenziale esistente; capacità di sfruttare le opportunità esistenti nel

contesto istituzionale e locale per raggiungere uno status di qualità

riconosciuto e riconoscibile (Merton, 1960)

Prestigio: “the image (of quality, influence, trustworthiness) it has in the eyes of

others. The reputation of an institution and its quality may be related, but they need

not to be identical. HEIs try to influence their external images in many ways, and

not only by maximising their quality.” (Van Vught, 2008, p. 169).

Page 6: Reale elsevier

Che cosa è l’eccellenza

Eccellenza è un concetto basato su misurazioni che si assumono obiettive

(indicatori), in grado di identificare alcune caratteristiche chiave delle

organizzazioni che ne rivelano la qualità, e consentono comparazioni con

altre organizzazioni a livello locale, nazionale o internazionale

Concetto politico-manageriale: target da raggiungere per sostenere la

competizione globale “Non si può gestire ciò che non si misura”

Concetto trans-nazionale e a-contestuale, che enfatizza alcune dimensioni

della produzione della conoscenza

Ranking:

rendere comparabili concetti controversi come la qualità della ricerca prodotta

fornire un posizionamento delle istituzioni nel mercato globale della ricerca

Page 7: Reale elsevier

Costruire la qualità – le discipline chimiche

Essere ‘leading scholar’ a livello internazionale: da una leadership individuale

a una leadership di gruppi

Eccellenza: “capacity to produce leading edge research”

Risorse finanziarie adeguate e certezza di reclutamento

Recuperare capitale umano: attrarre ricercatori brillanti da altre università

e Dipartimenti (colonizzazione dei più deboli)

Mobilità internazionale di giovani e senior come elemento centrale per

formazione, collaborazione e catching up

Cross-fertilization con altre discipline presenti nell’ateneo

Valutazione: essenziale per poter competere, prospettiva internazionale,

indicatori, arena consolidata di riviste

Page 8: Reale elsevier

Costruire la qualità – le discipline storiche

Essere un unicum grazie al rigore scientifico e all’originalità delle metodologie

e degli approcci

Eccellenza: capacità di innovare temi, prospettive di analisi, metodi,

collaborazioni

Formare per reclutare sin dal corso di laurea: continuità nell’investimento

sulla costruzione della carriera dei giovani, condivisione delle caratteristiche

del gruppo di provenienza e conquista di una identità

La rivista scientifica come strumento di istituzionalizzazione della comunità,

che ne segue le vicende

Cross-fertilization con altre discipline presenti nell’ateneo

Valutazione come processo di riflessione interna della comunità sulla qualità

Page 9: Reale elsevier

Logiche contrastanti in uno stesso ambito istituzionale

Certezza ex ante sulla qualità del risultato finale

Esistono criteri a priori per conoscere la qualità di un prodotto

La valutazione della qualità delle persone coincide con quella dei

loro prodotti

Non si pongono problemi di fiducia, di costruzione sociale e di

formazione collettiva, né di controllo sul lavoro di ricerca

La determinazione del valore di un prodotto è delegato a

istituzioni esterne (es. le riviste)

Selezionare gli individui che producono i risultati migliori

Centralità del mercato

Page 10: Reale elsevier

Logiche contrastanti in uno stesso ambito istituzionale

Incertezza sulla qualità del risultato finale

La qualità non si può conoscere a priori

La qualità della risorsa umana è centrale in quanto produttore

della ricerca

La qualità delle persone garantisce la qualità del prodotto

Il valore delle persone si costruisce e si mantiene all’interno

dell’istituzione

Costruire motivazioni e qualità individuali conformi ai valori e

agli obiettivi della comunità scientifica di riferimento che

spesso è quella locale

Centralità della professione accademica

Page 11: Reale elsevier

Dirigere la qualità: la valutazione come strumento di

policy

La valutazione come giudizio qualitativo sui risultati è

caratteristica intrinseca delle attività di ricerca

La valutazione è diventata parte integrante delle politiche

pubbliche della ricerca e dello sviluppo

Nessuno può sottrarsi alla valutazione

Valutazione come:

strumento di management

momento di apprendimento

La valutazione della ricerca e l’autonomia delle

organizzazioni di ricerca

Page 12: Reale elsevier

Uso della valutazione

Allocazione meritocratica delle risorse

Fondo istituzionale

Finanziamenti competitivi su progetto

Incentivi, premi e punizioni

Supporto alla definizione delle politiche e delle strategie

Evidence-based policy

Informazione sullo stato della disciplina

Accountability

Page 13: Reale elsevier

La valutazione della ricerca in Europa

La valutazione emerge come strumento accessorio per guidare l’allocazione

delle risorse in relazione alla performance scientifica e alla coerenza delle

attività sviluppate con gli obiettivi di governo

Gli esercizi di Research Assessment sviluppati da paesi grandi, in genere

associati a meccanismi di formula funding da parte del Governo (UK, più

recentemente Italia)

In altri paesi (NL) la valutazione elemento per discutere e ridisegnare

l’attività di ricerca con la leadership accademica con le agenzie di

finanziamento

Crescente coinvolgimento dei decisori politici e di altri stakeholders nei

processi di valutazione

Creazione di Agenzie di valutazione (FR, IT, PO) per istituzionalizzare la

valutazione nel paese e garantire l’indipendenza dal potere politico e

accademico. Rischio di burocratizzazione e di eccesso di valutazione

Page 14: Reale elsevier

Guidare la qualità: la valutazione della ricerca

come strumento di governance

Influenza della valutazione sulle attività delle

università

Valutazione della qualità della ricerca -1,41

Valutazione della qualità della didattica -0,33

Accreditamento 0,45

Ranking 1,29

Impatto della valutazione sulle decisioni interne

delle università

Quality Assurance 0,74

Valutazione della ricerca 0,38

N.B più basso è il valore più forte è l’effetto Risposte da R, B,S, CA, MM

Page 15: Reale elsevier

Effetti prodotti dalla valutazione

Effetti positivi

Trasparenza

Qualità della ricerca

Capacità di decisione strategica

Qualità della didattica

Effetti negativi

Comportamenti opportunistici nella ricerca e

nell’insegnamento

Appesantimento burocratico

Limiti alla libertà accademica

Conflittualità fra accademici e manager

Conflittualità interna fra accademici

Page 16: Reale elsevier

Effetti positivi e negativi della valutazione

Page 17: Reale elsevier

Percezioni dei Middle Managers sull’impatto

della valutazione

Impact of teaching evaluation on...

Funding and budget 3,2644 0,4854

Recruitment of new staff 3,0920 0,4950

Careers of academic staff 3,0140 0,4737

Number of post-docs or PhDs 3,4924 0,4761

Unit's reputation in the university 2,5100 0,4199

Unit's reputation outside the university 2,5992 0,4010

Content of the teaching programmes 2,5896 0,4766

Enrolment of students 2,8068 0,4047

Impact of research evaluation on...

Funding and budget 2,0600 0,4344

Recruitment of new staff 2,2584 0,4346

Careers of academic staff 2,2648 0,4622

Number of post-docs or PhDs 2,3408 0,4607

Unit's reputation in the university 1,8596 0,3704

Unit's reputation outside the university 1,9344 0,3586

Content of the teaching programmes 2,2964 0,3820

Enrolment of students 2,1220 0,4213

Mean S.D.

Page 18: Reale elsevier

Specialità della valutazione della ricerca

La valutazione della ricerca attraverso le pubblicazioni coglie

solo una parte della conoscenza scientifica effettivamente

prodotta

Diverse le logiche che informano:

i sistemi basati sulla compliance a standard predefiniti (es.

QA) che necessitano di tempi ristretti e non richiedono

competenze specialistiche

i sistemi rivolti alla valutazione di oggetti intrinsecamente

incerti e controversi che richiedono tempo ed expertise

elevato (es. Peer review)

Superare la logica ‘quick and cheap’ quando si valuta la

ricerca

Page 19: Reale elsevier

Metodi qualitativi vs metodi quantitativi

Valutazione dei pari Capacità di conoscere in dettaglio la qualità di un lavoro scientifico

Contribuire al dibattito sulla scienza

Soggettività del giudizio (conservatorismo)

Costi elevati e tempi lunghi

Possibilità di produrre giudizi non imparziali

Bibliometria Oggettività e validità della valutazione

Costi minimi e tempi rapidi

Modalità di citazione dei lavori scientifici

Non totale copertura dell’output scientifico

Problemi tecnici legati ai database

Rivalità vs complementarità

Page 20: Reale elsevier

Valutare le scienze umane e sociali

Specificità dei settori delle scienze umane e sociali:

tipo di produzione scientifica, comunità di riferimento, tempi di pubblicazione, livello di collaborazione, ecc.

Problema delle fonti di informazione

Database internazionali non adatti

Disomogeneità degli archivi istituzionali

Database specifici di disciplina o di settore

Cambiamenti nelle pubblicazioni internazionali delle scienze sociali Cambiamenti nel tipo di pubblicazione

Interesse crescente verso le riviste indicizzate

Page 21: Reale elsevier

Tendenze emergenti

Indici di validità della sede di pubblicazione che indirettamente vengono riferiti alla qualità della pubblicazione medesima (assunto simile a quello dell’IF)

Tendenza a conferire un valore al tipo di pubblicazione (maturità e complessità del lavoro)

Definizione di un perimetro di pubblicazioni alle quali attribuire il connotato di scientificità (de-frammentazione delle SSH)

Costruzione di “metriche” basate su fasce di merito frutto di autovalutazione consensuale ma che non necessariamente riflettono le pratiche effettive della comunità scientifica (problema delle citazioni)

Page 22: Reale elsevier

Conclusioni

La qualità della ricerca accademica ed eccellenza non sono concetti uguali

La qualità della ricerca si costruisce seguendo logiche di riferimento differenti fra settori disciplinari

La valutazione è uno strumento di policy per dirigere la qualità non solo per allocare risorse istituzionali

La qualità della ricerca e la reputazione dell’istituzione sono gli effetti principali prodotti dalla valutazione

La valutazione della ricerca come strumento per valorizzare e rafforzare l’autonomia delle istituzioni accademiche