presentazione 14 aprile

6
La Comunicazione nel Comparto Arredo I canali di comunicazione per promuovere brand e vendite Arch. Marco Galbiati Presidente Associazione Arredamento Milano e Provincia 1 studio per la comunicazione nel comparto arredo

Upload: pietropedroni

Post on 04-Aug-2015

71 views

Category:

Investor Relations


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Presentazione 14 aprile

1

La Comunicazione nel

Comparto ArredoI canali di comunicazione per promuovere brand e vendite

Arch. Marco Galbiati Presidente Associazione Arredamento Milano e Provincia

studio per la comunicazione nel comparto arredo

Page 2: Presentazione 14 aprile

2

I fattori congiunturali nel comparto dell’arredo (diminuzione della frequentazione nel negozio) si

riflettono nel comportamento delle aziende distributive

1) Difficoltà nell’ identificare il ruolo professionale del distributore tradizionale (crisi d’identità e di

personalità)

2) Centralità del fattore prezzo e sconto

3) Poca propensione all’aggregazione strategica

4) Difficoltà per il singolo nel comunicare il valore delle nostre aziende al fine di diversificarsi dalla

g.d.o.

LE CRITICITA’ PER IL RIVENDITORE

contenuto soprattutto basato sul prezzo e sulla convenienza raramente sulla professionalità.

canali e mezzi tradizionali

Page 3: Presentazione 14 aprile

3

I fattori congiunturali nel comparto dell’arredo nel comportamento delle aziende produttive:

1) Rapporto conflittuale con la distribuzione caratterizzato dalle seguenti contraddizioni:

- sovrapposizione dei ruoli (vendite dirette / spacci /outlet)

- gestione delle contestazioni e delle garanzie

- politiche territoriali confuse

3) Appiattimento delle proposte e minor ricerca

4) Scarsa propensione a fare sistema tra industriali e in sinergia con i distributori

LE CRITICITA’ PER IL PRODUTTORE

contenuto troppo centrato sul prodotto e sulla marca poco sui valori distintivi.

canali e mezzi tutti i principali

Page 4: Presentazione 14 aprile

Tre considerazioni sull’atteggiamento verso la casa:

1) Siamo il Paese con il maggior numero percentuale di proprietari di case;

2) La casa è considerata un valore soprattutto per “i muri” e molto meno per l’arredo;

3) Il consumatore sposta sempre di più i propri investimenti a favore di altri prodotti a

scapito della casa.

4

Page 5: Presentazione 14 aprile

5

I problemi comuni del comparto arredo:

1) Per anni la distribuzione e la produzione hanno fatto poco per stimolare i consumi verso

i prodotti dell’arredo

2) La comunicazione basata solo sulle singole Aziende produttrici e i loro prodotti, risulta

poco incisiva al fine d’influenzare il consumatore sul prodotto casa

3) In generale rispetto ad altri settori si comunica poco e … male

Page 6: Presentazione 14 aprile

6

Conclusioni

1) La crisi che investe l’intero comparto è anche crisi di valori .

2) Riaffermare in modo trasversale e univoco tali valori attraverso una comunicazione che

raggruppi i protagonisti del mercato arredo rappresenta una grande opportunità.

3) Usare contenuti non banali puntando sui valori (professionalità, design, qualità ecc..)

4) Pianificare azioni multicanale e multimezzo