materiale semplificato e didattizzato per … · le case del popolo sono di legno e spesso...

12
MATERIALE SEMPLIFICATO E DIDATTIZZATO PER STUDENTI NON ITALOFONI I COMUNI MEDIEVALI

Upload: vuque

Post on 18-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

MATERIALE SEMPLIFICATO E DIDATTIZZATO PER STUDENTI NON ITALOFONI

I COMUNI MEDIEVALI

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

• TITOLO: I COMUNI MEDIEVALI

• BREVE DESCRIZIONE DELL’UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa

unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio della vita

nelle città medievali

• DIDATTIZZAZIONE e SEMPLIFICAZIONE a cura di: Linda Cammarata

• CONTENUTO NOZIONISTICO a cura di: Prof.ssa Lidia Mancini

• LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2

• SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado

• USO: apprendimento con la guida di un insegnante

• ANNO DI EDIZIONE: 2007

• FONTI: - S. Paolucci, G. Signorini, L’ora di storia, Zanichelli

- IMMAGINI trovate con il motore di ricerca Google Immagini

I COMUNI MEDIEVALI

GUIDA PER L’INSEGNANTE In questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio della vita nelle città medievali dopo l’anno Mille. Il livello linguistico del testo è un livello A2 (vedi Quadro comune europeo) Come prerequisito è necessario che gli studenti sappiano orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle, …) In questa unità si eserciterà la tecnica della LETTURA PER LO STUDIO. La lettura per lo studio è usata per comprendere i rapporti fra le nozioni, memorizzare, assimilare e riprodurre un’informazione, . Per mettere in pratica questo tipo di tecnica si consiglia di far leggere lo studente lentamente, sottovoce e chiedere di memorizzare solo alcune importanti definizioni. L’unità di apprendimento è divisa in 3 attività: 1. ATTIVITÁ DI PRE-LETTURA Attività di brainstorming: serie di domande-stimolo per suscitare l’interesse e far emergere le conoscenze pregresse: Attività stimolo: dopo aver richiamato le conoscenze pregresse degli studenti in merito all’argomento, scriviamo alla lavagna le osservazioni emerse durante l’attività di brainstorming. 2. ATTIVITÁ DI LETTURA O DI ASCOLTO 3. ATTIVITÁ DI POST-LETTURA Lavorando in gruppo gli studenti esaminano le idee scritte alla lavagna durante la fase di pre-lettura, controllano le affermazioni vere, correggono quelle errate e aggiungono le conoscenze nuove. Ogni gruppo realizzerà un cartellone. Il cartellone più completo sarà appeso in classe e lasciato a disposizione di tutti gli studenti come poster didattico.

I COMUNI MEDIEVALI

Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle, …)

Obiettivi: studio della vita nelle città medievali Livello linguistico: A2 Strategie di studio: lettura per lo studio ATTIVITÁ DI PRE-LETTURA

► I comuni esistono anche oggi. Tu in quale comune abiti?

____________________________________________________________

Ricordi cosa significa città-stato? Se non ricordi chiedi all’insegnante

____________________________________________________________

► Lavoriamo in gruppo!

Prova a pensare a come era la vita nell’anno Mille e parla delle tue riflessioni

con i tuoi compagni, l’insegnante scriverà alla lavagna le vostre osservazioni.

Poi insieme completate il seguente schema

VIVERE IN UNA

CITTÀ MEDIEVALE

…………..

……………..

……………..

ATTIVITÀ DI LETTURA/ASCOLTO

Il lavoro nei campi Dopo l'Anno Mille in Europa la popolazione aumenta. Con l’aumento della

popolazione i contadini producono più prodotti agricoli, cioè cereali, verdura e

frutta.

Le tecniche usate per coltivare i campi migliorano. I contadini usano nuovi

strumenti come l’aratro pesante, cioè un attrezzo che permette di lavorare il

terreno più duro, e un collare più largo e rigido che si mette al bue e al cavallo

per trainare1

carichi molto pesanti con meno fatica.

Aratro più pesante.

Differenza tra il collare del bue e del cavallo al centro e il nuovo tipo di collare del cavallo a destra.

1 TRAINARE = tirare

I contadini cambiano anche il modo di coltivare la terra, usano il metodo della

rotazione: il contadino divide il campo in tre parti e il primo anno coltiva la

prima parte con il grano, la seconda parte resta incolta2

e coltiva la terza parte

con l’avena. Il secondo anno lascia la prima parte incolta, coltiva la seconda

parte con l’avena e la terza con il grano. Il terzo anno coltiva la prima parte

con l’avena, la seconda con il grano e la terza resta incolta.

Esempio di rotazione triennale.

I contadini consumano solo una parte dei prodotti che coltivano, un'altra parte

dei prodotti va al padrone della terra e una piccola parte la portano al mercato

e la vendono.

I contadini vendono: orzo, grano, farro, verdure, frutta, uova, galline, maiali,

pecore, miele, …

Il mercato è il luogo dove si commerciano diversi prodotti e si trova nella

piazza più importante della città.

2 INCOLTA.: non coltivata

Al mercato

Al mercato si trovano anche gli artigiani, persone che producono oggetti:

scarpe, stoffe, vestiti, mobili, strumenti in legno o in ferro per la casa e il

lavoro.

Gli artigiani vivono nelle città, lavorano nelle botteghe e vendono gli oggetti

che producono

Al mercato, insieme ai contadini e agli artigiani, ci sono i mercanti.

I mercanti sono persone che comprano oggetti e li vendono nei mercati.

I mercanti si dividono in:

- piccoli mercanti, persone che comperano i prodotti dei contadini che

vivono in campagna

- grandi mercanti, viaggiatori che vendono prodotti molto costosi portati

da Paesi lontani. Essi trasportano queste merci con le navi per mare e

con le carovane via terra. Questi prodotti sono spezie, sete e pietre

preziose che comperano solo i ricchi.

Dal secolo XI al mercato non viene più usato il baratto, cioè lo scambio di un

prodotto con un altro, ma viene usata la moneta.

Mercato cittadino in età medievale.

In città Le città medievali sono circondate da mura turrite, cioè mura che hanno delle

torri e in queste torri fanno la guardia le sentinelle3

.

Città medievale Alla notte le porte delle città medievali vengono chiuse a chiave per evitare gli

attacchi dei nemici.

Le case che si trovano all’interno delle mura sono molto vicine, per risparmiare

spazio.

Nel centro della città si trovano gli edifici pubblici e gli edifici religiosi.

► Secondo te quale di questi edifici sono pubblici o religiosi? Unisci con una freccia la foto alla denominazione esatta.

PALAZZO DEL VESCOVO

CATTEDRALE edificio pubblico

PALAZZO DEL COMUNE edificio religioso

PALAZZO DEL GOVERNATORE

3 SENTINELLA = soldato

► Questi edifici sono edifici di Parma, li hai mai visti? Scrivi vicino alla foto la denominazione esatta.

PALAZZO DEL VESCOVO – PALAZZO DEL GOVERNATORE –

PALAZZO DEL COMUNE – CATTEDRALE

<______________________

____________________> <________________ ____________________>

Vicino alla cattedrale e al palazzo del vescovo ci sono le case dei nobili.

Queste case sono di pietra e spesso hanno anche una torre che serve per

difendersi dai nemici ma anche per far vedere a tutti che il padrone di casa è

molto ricco.

Le botteghe degli artigiani invece si trovano vicino alla piazza del mercato.

Le vie delle città medievali sono strette, tortuose4

, non asfaltate e molto

sporche.

Le case del popolo sono di legno e spesso scoppiano degli incendi così gli

abitanti di queste case tengono una corda legata fuori dalla finestra per

scappare se le scale prendono fuoco.

In queste case non ci sono i vetri alle finestre, gli abitanti usano dei teli

spalmati di cera per ripararsi dal freddo.

Nelle case non c’è l’acqua. Le donne devono andare a prendere l’acqua ai pozzi

o alle fontane

Solo pochi ricchi hanno il bagno e in tutte le case

ci sono le pulci che portano malattie.

I più colpiti dalle malattie sono i bambini e molti di loro muoiono.

I bambini maschi vanno a scuola o a lavorare nella bottega di un artigiano

mentre le bambine devono restare a casa a fare i lavori domestici5

4 TORTUOSO = con molte curve, non diritto

.

5 LAVORI DOMESTICI = pulire la casa, cucinare, lavare i vestiti, ecc.

Le ragazze delle famiglie ricche possono uscire di casa solo se sono in

compagnia di una donna più anziana.

Queste ragazze non possono stare troppo alla finestra,

non possono ridere perché possono sembrare volgari,

possono parlare solo se viene fatta una domanda, possono

cantare solo se i genitori sono d’accordo. Si sposano presto

e con uomini che non conoscono perché i genitori decidono chi devono

sposare.

► Sottolinea i concetti più importanti e cerchia in rosso le parole-

chiave. Se non sei sicuro chiedi al tuo professore di aiutarti.

Scrivi sul tuo quaderno questi concetti con le tue parole.

►Ripassiamo! Completa scrivendo gli anni che mancano

Il secolo XI dura dal 1001 al 1100

Il secolo XII dura dal 1101 al 1200

Il secolo XIII dura dal 1201 al _____________

Il secolo XIV dura dal ______________ al 1400

Il secolo XV dura dal _______________ al _____________

Il secolo XVI dura dal _______________ al _____________

Il secolo XVII dura dal _______________ al _____________

Il secolo XVIII dura dal _______________ al _____________

Il secolo XIX dura dal _______________ al _____________

Il secolo XX dura dal _______________ al _____________

Il secolo XXI dura dal _______________ al _____________

ATTIVITÁ DI POST-LETTURA Lavorando in gruppo, prendete lo schema completato all’inizio della lezione, controllate le affermazioni vere, correggete quelle non corrette e aggiungete le conoscenze nuove. Ogni gruppo farà un cartellone.

Sapete che se appendete in classe il cartellone più completo fino al giorno della verifica, vi aiuterà a imparare l’argomento.

GLOSSARIO Cerca nel testo le parole che non conosci e traducile nella tua lingua. Traduci anche le parole che trovi già scritte nella tabella

IN ITALIANO NELLA TUA LINGUA AUMENTARE = crescere COMMERCIARE = vendere e comprare

STRUMENTI = oggetto necessario per fare un lavoro