instagram e il visual storytelling. conquistare nuovi clienti con le immagini
Post on 06-Apr-2017
196 views
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
TWITTER PER AZIENDE E PERSONAL BRANDING
Instagram. Come conquistare nuovi clienti con le immagini
@m4diamorfosi
#MMWS
#MMWS
Rete: FASTWEB-1-unqH6P1veed9PWD: dPazb9bRta
#MMWS
#MMWS
SOMMARIOIntroduzione ad instagram I numeri della piattaformaCome valorizzare la propria attivit attraverso il racconto fotografico La costruzione di immagini narrative Do e dont. Best practice e consigli pratici#MMWS
#MMWS
INTRODUZIONE AD INSTAGRAM
Un social network per lediting e la condivisione di immagini.
PERCH IN FORTE ESPANSIONE?
Nel mondo odierno, complesso e ricco di stimoli, le foto e video sembrano prevalere sulla componente testuale#MMWS
INTRODUZIONE AD INSTAGRAM
Oggi, le immagini scorse rapidamente allinterno di una bacheca, raccontano in una frazione di secondo una storia
#MMWS
INTRODUZIONE AD INSTAGRAM
Instagram permette di: Condividere scatti in diversi formati Condividere brevi video e gif animateApplicare filtri per leditingUtilizzare gli hashtag come elementi chiaveInserire una descrizione Geolocalizzazione
TIPS: Lalgoritmo di Instagram e le immagini POPULAR
#MMWS
I NUMERI DELLA PIATTAFORMA
I Millennials (1981 1999) sono la fascia di et pi rappresentata. Il grado di istruzione medio - alto La disponibilit economica bassaEqua distribuzione tra uomini e donne
#MMWS
I NUMERI DELLA PIATTAFORMA
Gli argomenti pi gettonati:
NATURAARTE CIBOMODA FESTE PRIVATECITTAMICI ANIMALI
#MMWS
I NUMERI DELLA PIATTAFORMA
Gli hashtag pi popolari:
#love#tagsforlikes #photooftheday#amazing#followme#like4like#igers#picoftheday#food#style
#MMWS
COME VALORIZZARE LA PROPRIA ATTIVIT ATTRAVERSO IL RACCONTO FOTOGRAFICO Raccontare attraverso le foto come si svolge il vostro lavoro quotidianoUmanizzare il vostro lavoro Fare informazione e divulgazione Trasformare gli utenti in coautori Utilizzare in maniera efficace gli hashtagGeolocalizzare
#MMWS
#MMWSLA COSTRUZIONE DI IMMAGINI NARRATIVE
La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio,passa anche un supplemento di anima.
Henri Bergson
Fare Visual Storytelling significa:
attivare un processo di narrazione mediante racconti visivi.E una forma di comunicazioneDefinizione di visual storytelling#MMWSLA COSTRUZIONE DI IMMAGINI NARRATIVE
La narrazione: atto di enunciazione .(Grard Genette Discorso del racconto 1976).
In pratica corrisponde allatto di produzione del racconto .
Definizione di visual storytelling#MMWS
Il racconto :forma del contenuto enunciato.(Grard Genette Discorso del racconto 1976).
In pratica corrisponde alla forma che diamo alla narrazione (es: scene).
Definizione di visual storytelling#MMWS
Definizione di visual storytellingLa storia :contenuto del racconto.(Grard Genette Discorso del racconto 1976).
In pratica corrisponde allinsieme di eventi con un ordine logico e cronologico.
#MMWS
Definizione di visual storytelling
#MMWS
I passaggi fondamentali del visual storytellingPasso 1 Conoscere il pubblico che vogliamo coinvolgere.Passo 2 Costruiamo una storia coerente. Passo 3 Analizziamo quale medium usare.PubblicoSchema Narrativo CanonicoMedium#MMWS
E importante rispondere a questa domanda:
la storia ad attrarre il pubblico, o la presenza di un pubblico a rendere la storia completa in s?
Pubblico#MMWS
Come visto in precedenza, lo schema narrativo canonico costituisce uno strumentodi analisi e progettazionedel racconto visivo, molto importante.
Schema narrativo canonico#MMWS
Schema narrativo canonico
#MMWS
Schema narrativo canonicoIl bambino (protagonista/eroe) deve mangiare le verdure (avversario) che non gli piacciono (infatti hanno un aspetto mostruoso)ma fanno bene (trauma di fondo sulla salute) e il ketchup Werder laiutante (mentre il tubetto rosso loggetto magico) che makes vegetables less scary.
Qual il tesoro? I principi nutritivi contenti nelle verdure e il conseguente benessere dei propri figli.#MMWS
MediumIl medium in grado di influenzare e modificare profondamente il comportamento del pubblico (persone).
E importante conoscere la particolare struttura comunicativa del medium.
Herbert Marshall McLuhan
#MMWS
ConclusioneRiassumiamo gli elementi di cui dobbiamo tener conto in fase progettuale
Una sceneggiatura che esprime visivamente il racconto e lambiente nel quale esso si svolge
Limmedesimazione del pubblico con il personaggio o i personaggi, deve e comprenderne le vicende per essere emotivamente coinvolto
Deve vivere una tensione emotiva sappiamo cosa potrebbe accadere, ma non cosa accadr
Lambiente nel quale ci caliamo con il pubblico, va inteso in unaccezione pi ampia: suoni, odori, rumori, la vita #MMWS
La rivoluzione copernicana delle immagini#MMWS
La rivoluzione copernicana delle immagini
Il cervello processa le immagini in modo pi efficiente e veloce#MMWS
La rivoluzione copernicana delle immaginiIl primo mezzo con il quale luomo ha iniziato a comunicare
#MMWS
La rivoluzione copernicana delle immagini
Forte ruolo in termini di comunicazione sociale#MMWS
La rivoluzione copernicana delle immagini
Neuroni specchio ed empatia#MMWS
Quali elementi rendono unimmagine narrativa
Progettiamo immagini narrative#MMWS
Quali elementi rendono unimmagine narrativa
#MMWS
Quali elementi rendono unimmagine narrativa
#MMWS
Quali elementi rendono unimmagine narrativa
Non narrativa
Narrativa#MMWS
Quali elementi rendono unimmagine narrativa
Scegliamo un ambiente che ci fa immaginare un flusso di azioni (storia) che sono occorse prima e che potrebbero accadere dopo.Lambiente deve essere credibile e coerente con la narrazionenon importa se questa fantastica o meno.#MMWS
Quali elementi rendono unimmagine narrativa
Limmagine deve esprimere una tensione emotiva che tiene alta lattenzione del pubblico.#MMWS
Quali elementi rendono unimmagine narrativa
Limmagine deve trasmettere una emozione, attraverso la quale si innnesca unprocesso di memorizzazione significativo (memorabilit dellimmagine).#MMWS
Quali elementi rendono unimmagine narrativa
Ambiente: credibilit e coerenza Tensione: attivazione del pubblicoEmozione: immedesimazione e immersione#MMWS
#MMWSDO E DONT. BEST PRACTICE E CONSIGLI PRATICISfruttate la regola dei terzi Scattate molte foto prima di pubblicarne una Usate gli hashtag in maniera coerente ed eventualmente inventatene di nuovi Create un angolo Instagram
GRAZIE
#MMWS