il problema del male nella filosofia di platone

236
LUCIANO MONTONERI IL PROBLEMA DEL MALE NELLA FILOSOFIA DI PLATONE CI DAM ( A:,Λ HDITRICH DOTT. ANTONIO MILANI “ P A D O V A 1 9 6 H

Upload: professore2

Post on 18-Jan-2016

218 views

Category:

Documents


8 download

DESCRIPTION

IL PROBLEMA DEL MALE NELLA FILOSOFIA DI PLATONE

TRANSCRIPT

Page 1: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

L U C I A N O M O N T O N E R I

IL PROBLEMA DEL MALE

NELLA FILOSOFIA DI PLATONE

CI DAM ( A:,Λ HDITRICH DOTT. ANTONIO MILANI “ PADOVA

1 9 6 H

Page 2: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

............. “"................. ..

* ; C ' —λ : Ο ;

° 2Ui SCaJ ^r\j ^ rv ;^ —i uzz Ό * ——

λPRO PRIETÀ LE TTE RA RIA

r.---------

(Copyright 1968 by Cedam - P a d o v a

l i m M

L

Stampato iti I ta lia - P rin ttd in Ita ly

N» unlu SnIrNlium < 1 <* 1 Libro - !)!) 12!) ( '.uluiiin Vi*» «IH 11« »w< « », /I

A mia madre, per infinita gratitudine.

Page 3: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

P R E M E S S A

L’indag in e svo l ta nel p r e s en t e libro e, es senzia lmente, d i stor iogra f ia f i lo so f i ca . Essa s i p ropon e in fa t t i d i dimostrare l ’e s is tenza d i una dottr ina p l a ­tonica d e l m a le come costruzione teoretica organ ica e co er en te , qua l è rico stru ib i le da l l ’ana lis i d e i D ialogh i, e d ’indiv iduarne le f o n d a m en ta l i f o r m e e f a s i d i sv iluppo.

L’a rgom en to de l la r i cerca è d i quell i ch e m agg io rm en te hanno interessato la p iù re cen te cr i t ica p la ton i ca d i l in gua g e rm an i ca e ang lo sassone , com ’è provato, tra l ’altro, d a g l i s tud i d i un g io va n e esponente de lla Scuola d i B erna , In l l a g e r , i l quale ha dedicato a l p r ob lem a un ampio e attento lavoro ( 1) e, ancor p r im a , d a g l ’importanti contr ibuti c r i t i c i d i stud ios i autorevo li quali M eldrum , Cherniss, Dodds, Greene, Hackforth , Herter, etc. (2).

Sul p r ob l em a da noi considerato , mancava f in o ra in I ta l ia uno studio organ ico e comple to . Carenza, quasi assoluta, anche d i contr ibuti pa rz ia l i .I hiico scr i t to — p e r altro non recente — de l quale abb iamo notizia, è un arti- min d e l Rotta, d e l lontano 1923, pubb l i ca to su lla « Riv ista d i F ilosofia Neo- si niUstica» (voi. XV, pp . 1 -22), da l t ito lo : I l p rob lem a d e ll’o rig ine del ni,ile in P latone e in K an t.

Alla lu ce d i queste considerazioni, s i ch ia r is ce l ’intento ch e c i ha an imati urlio sc r iv e re queste p a g i n e : co lmare — p e r quanto c e lo consentivano l e nostre lu i r una lacuna d e g l i s tud i p la to n i c i in I ta l ia e dare un contributo (su l cu i n i ln ir nitri, con. p iù competenza, g iud i ch e rà ) a l l ’approfondimento d i un tema ι lir 11 ì' parso tra i più su g g e s t i v i de lla teoresi p la ton ica .

(I ) I1 I’. 1 Ιλιιι,ιι, Dir Vemuttfì inni das Problem des B/lsen ini Rahmm der plutoni- <i lini l ibili inni Alrln/iIffsH, I’ I lunpt V n hijj;, Bcrn vmd Snidami, !!)(>!(.

(2) < 'i In Nota ΙΙιΙιΙιιιχκφι ιι, 1 1 1 limilo ni volume.

Page 4: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I l P I I !1 M I ’ ,ΝΛ

Giunti ili hi nini lusioni' ilrlhi nostra f a t i c a , non breve n é f a c i l e , sentiamo i l b isogno ili espi im a e il nostro r i n g m . i amento a quanti, in vario modo, hanno m n li i Ini ito al la nascita ili questo l ibro. ΛΙ Pro f. Enrico Turo lla , a l quale c i un t iam o lega t i da vin co li d i devota, p r o fonda am iciz ia , p e r aver c i iniziati, con in te l l ig enza e pass ion e ili M aestro , a l lo studio d i P latone. Al Suo impulso dobbiamo se questo Titano de llo sp ir ito è divenuto p e r noi, in questi u l t im i anni, c ibo quotidiano, Autore pred i le tto , termine d i un ’a f fa s c inan t e esper ienza inte l­l ettuale r morale . Al P ro f. Carmelo Ottaviano, a l quale c i l egan o antichi lapparti di alunnato, p e r es s e r c i stato p r o d i g o d i aiuto m ora le e mater ia le (E gl i 11 ha messo, tra l ’a ltro, a d isposiz ione i vo lum i de lla sua r i c ca b ib lio teca p r i ­va la ) , e per aver a cco l to i l vo lum e nella Collana d e l l e Pubb l i caz ion i d e l l ’IstitutoI In tra s i ta r io d i M agis t e ro d i Catania, da lu i diretta. Infine a l P ro f . Quintino ι .atiiudc/la, p e r es sere stato autorevo le pa tro c ina to re d e l la rea lizzazione edito- ih ilr de ll 'opera .

IN T R O D U Z IO N I’.

L’ESPERIENZA DEL MALE

Page 5: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

C a p it o l o P r i m o

L ’ EPISTOLA VII

E L ’A U T O B IO G R A F IA E T IC O -P O L IT IC A DT PLATO N E

« TA τε των νόμων γράμματα καί fih/ fiitψ ϋ·εΙρετο κα ί έπεδίδου ιίανμασχόν flcrov, ω ιπ ι με... βλέποντα είς τα ντα καί ι/ιρό/πηι όμιΐιν τα πάντγι πάντως, τβλεντώντα Ιλιγγιάν

Le l e g g i e i co stum i s i corrompevano <’ andavano in d isso luz ione in modo così impressionatile c h e t o , . ..osservando questi, f a l l i e vedendo m ine tutto era addotto a comple ta rovina, finii p i i e s s e r p r e so da p ro fondo sm a r r im en to . . .» (* ). (E p ist o l a V II , 325 d - e)

L a p rim a esperienza del m a le P latone la rom pi n e lla .società del suo tem po : il m a le g li si configurò p rim ieram en te come im .·)>.·« ii.i deg li uom in i a v ivere secondo g iustiz ia .

L 'Epistola VII è , a questo proposito, docum ento di fondam entali im portanza, fornendoci essa la conoscenza d ire tta d e lla p rim a Ini in .ι zinne e tico -po litica del g iovane P latone.

R ispondendo a u n a le tte ra degli am ici e fam iliari «li Dione, d ie g li si erano rivo lti per averne aiu to m orale <· m ateria le , Piatone

*) S'intendono nostre le traduzioni dal g rn o , quando non sin rsprcHniimcnl* citato il nome* *1**1 traduttore. l)i< Iiiarianio, una voi la per luti**, d ir >1 l« iio <rili<n dei Dialoghi platonici, <In noi seguilo, (jurllo *'<lilo, a ( imi « 1 i studiosi vnii, ditlluSo* i*41*4 <Γl'Idilion « Lr.n Brllc.s Lcttren» di l'ung i: Ι’ι,λ το ν , Oetwtfis coin/ill·!r>\, IMO nm

Page 6: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I N T I I o m i / . I O N I ' , Ι . Τ . Μ Ί ' Μ Ι Ι Κ Ν Ζ Λ I >1.1. Μ Λ Ι . Κ

m in .ιί vrci Ilio, r icap ito la , con esem plari· efficacia , le v icende cruc ia li d e lla sii.i v ila , a p a r li le d a lle p rim e esperienze po litiche g io v an ili, un itam en te ag li id ea li d ie le isp irarono , lino a g li eventi p iù signifi- c .iliv i d e lla po litica s ic ilia n a (v iagg i a S iracu sa , rap p o rti con Dione< Dionisio il (d o v an e , p rogetti d i riform e costituz ionali).

Lo scritto re co m in cia con la n arraz io n e au to b io grafica delle vi» ende d e lla sua g iov inezza, d ich iaran d o , fin d a lle p rim e b attu te , l'id c .ile d ie e ra in c im a a i suoi pensieri e a l q u a le in ten d ev a consa- i r.o 'ii, ap p en a ra g g iu n ta la p ienezza d e ll’e t à : l ’a t t iv a p artec ip az io n e .1II.1 v il.i po litica .

A l.ile c a r r ie ra d e l resto eg li p o teva sem brare destinato d a ll ’ap - p.n tenenza a un a fam ig lia a r is to cra tica il cu i a lbero genealogico ri- inoiii .i.vìi a l re Godro e a Solone. In o ltre , G riz ia e C arm id e , suoi p a ­l i m i per parli- d i m ad re , furono personagg i p rem in en ti, d estin a ti a m\olgi ι c mi ruolo d i p r im a r ia im p o rtan za n e lla tr a v a g lia ta sto ria a te ­niese degli u llim i an n i d e lla g u e rra d e l Peloponneso: P la tone stesso li....... 111.ι ( Ep. VII, 324 d) p u r senza n o m in arli, come m em bri d i q u e llasuprem a m ag is tra tu ra d e i T ren ta che, sub ito dopo la c ad u ta d e lla . ι ΐ ι , ι , lurouo posti d a L isand ro a capo d e l reg im e o ligarch ico filo- I> n i.ino. A questi personagg i eg li dovette sentirsi m olto legato , come

m ............... lire ! Iam ente desum ere d a l la rappresen taz ione che ne fecem ι due d ia lo gh i a loro co n sacra ti: i l Crizia e i l Carmide.

Im ι un > essi a in v ita re espressam ente P latone a u n ’a t t iv a parte - iip .i/ io ne a l la v ita p u b b lica (Ep. VII, 324 d ). P oteva ben essere .pi. .i.i Corrasione p ro p iz ia per i l nob ile ram po llo d e lla stirpe d i No l o n e , du- dal suo illu stre an ten ato dovette e red ita re u n innato .. n ... d e lla g iu stiz ia sociale , la vocaz ione del leg is la to re , l a passione di m in i n ica de ll'uo m o d i stato.

Mh Piatomi dovette anche possedere, fin d a g iovane, u n ’in tran - •. 11 · ι ■ 111 e coscienza d e ll’id e a le che p r im a lo tra tten n e d a u n ’adesione iIIk t i.it .ι e, successivam ente, lo indusse a un g iud iz io assa i severo ιιΙΓορι-ι.ι di q ue l governo aristo cratico che p u r lo re c lam av a q u a le

mio m em bro a tt iv o : « F r a costoro ( s c i l . : fra i T ren ta ) si trovavano ,il id ie a lcun i m iei fa m ilia r i e conoscenti, che sub ito m i rivolsero inv ilo per im p egn arm i in u n ’a t t iv ità a m e conveniente. Ed io , a ι ausa d e lla m ia g io van e e tà , non ne trassi m e ra v ig lia : credevo in fatti ( I l e essi avrebbero ben governato lo stato , volgendo la c ittad in an za d.i uii.t v ila ing iu sta a un giusto reg im e d i v ita : onde stavo ad osservare,

CAI· ι ι .·/·:»· v// k i .’a i h ο ιπ π ( ; ι ΐΛ ΐ · ΊΛ i . n r u eoi i 'i i c a ι ι ι ι ί .λ ί ο ν ι · i :i

con la m assim a attenzione, que llo che avrebbero l'atto. M a subito m ’ac.r.orsi che q u eg li uom in i, in breve vo lger di tem po, avrebbero l'alto ap p ar ire oro il governo p re c ed en te » (Ep. VII, !V.M d ).

Non <'· d ifficile im m ag in are a q u a li fa tti si r iferisca (pii P latone : il governo tiran n ico dei T ren ta in stau rò in A tene un c lim a di terrore, io n esecuzioni c a p ita li, liste d i proscrizione, esili, confische. C en tin a ia di persone, senza d istinzione d i sesso né d i e tà , furono messe a m o rte , Ira le v ittim e d e lla forsennata ferocia di. C riz ia , vi lurono ani he A lc ib iade , fatto uccidere in te rra p ers ian a , e T eram en e , il capo dei m oderati, costretto a bere la c icu ta . Tn otto mesi di dom inio incontrastato d e ll ’a rb itr io e d e lla v io lenza, caddero ben 1500 ι il lad in i ( 1).

Delle tan te m alefatte com piute d a i T ren ta , P latone ne rico rda u n a : « ’l 'r a l ’a ltro in caricaro n o , insiem e ad a ltr i , il m io am ico So c ra tc , uomo p iù an z ian o d i m e, che io non esiterei a ch iam are l’ uomo più giusto d i que l tem po, d i arrestare un c ittad in o , per m etterlo a m orte. I1', ciò a llo scopo d i renderlo loro com plice, volesse o no. M a Soc,ralc non obbed ì e si espose a ogn i perico lo , pur d i non là ts i p ar lec ipe dei loro m is f a tt i» .

I,'episodio q u i riferito d a P la tone r ig u a rd a il ten tativo , com piuto d a i T ren ta , d i com prom ettere Socra te , con l’a ffid a rg li l ’incarico di arrestare un loro avversario , F,eonc d i S a lam in a .

E P latone, d in an z i a llo spettaco lo deso lante d i tan ta rov ina m orale, fu preso d a profonda ind ign az io n e , e si fece ind ietro per non co n tam in arsi col m a le : « <5 δη π ά ν τ α κα&ορών κ α ί ϊ τ ι ά λ λα τοιιιΓ'τα οι) irμ ικ ρ ά , έ δυσχ έρα νά τε κ α ί έμ α ν τό ν ε π α ν ή γ α γ ο ν α π ό τω ν τ ό τ ε κακών Ed io, osservando tu tti questi m isfatti, ed a ltr i non m eno g rav i, ne rim asi sdegnato e m i trassi ind ietro d a i m a li d i a l lo r a » , 325 a ).

M a la ferocia d e lla tiran n id e o ligarch ica affrettò i tempi d e lla sua stessa ro v in a : nel 403, i d em o cratic i T ras ib u lo e A nito, so s len u ti d a lla m assa deg li esuli e d e i m alcon ten ti, riuscirono ad a li b attere i T ren ta (C riz ia cadde in com battim ento) e a restau rare la dem ocraz ia .

11 nuovo m utam ento po litico indusse P latone, p u r con m agg io r cau te la , a riconsiderare i p rim itiv i proposili d i partecipa/ ione a lla

(1) SitNOFONTtt, Stoni Elleniche, II, !t.

Page 7: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

IN 1 III II III/,H INI I 'I' M'I'IHIKN/.A DUI. MAI.I'

v il.i polii ita a d iv a : « Dopo poco tem po i T ren ta caddero e insiem e il redim e politico <li a llo ra.; <■ «li nuovo, an ch e se con m inore in tensità , mi prese il desiderio «li o ccuparm i d e lla cosa p u b b lica . Certo, in quelle ι ìito,stanze partico larm en te ag ita te , accad d ero m olti fa tt i deplorevoli« .......... .... d a m erav ig lia rs i se, in quello sconvolgim ento , m o lti trasserovern icile eccessive d e i loro nem ici. P ure , q u e lli che a llo ra tornarono .il potere, m ostrarono g ran d e m oderazione. M a , d isg raz ia tam en te , il· uni polenti d i a llo ra trassero in g iud iz io quel m io am ico Socrate, un u m ilian d o lo d i un de litto nefando e d i tu tti a lu i il p iù a lien o :lo accusarono d i em p ietà , lo condannarono e lo uccisero ; lu i, che non aveva voluto p artec ip are a l l ’arresto ille g a le d i un am ico deg li culi li di a llo ra , quan do essi stessi p a tiv an o le sofferenze d e ll’e s i lio »( Λ,'/). V I I , 3 2 5 c ) .

La morte del G iusto innocente dovette segnare , per P latone, la Ime «li ogni illu sio n e : eg li non po teva p iù n u tr ire a lcu n a fid u c ia neg li im m illi «· negli o rd in am en ti p o litic i del tem po. O gni im pulso a l- I'a/um e :;i eslinse e un senso d i profondo sconforto dovette im p ad ro ­n irà del suo sp irito . Ebbe a llo ra l ’esa tta percezione d e lla sua so litu­d ine e del suo iso lam ento e, p rivo o rm ai d i am ic i — com e inev ita - b ilm cn lc accad e a g li sp iriti p iù a lt i — con moto istin tivo si trasse ind ietro , perché la m a rea m ontan te non lo travo lgesse : «V e d e n d o d illo < iò c considerando g li uom in i che ag ivano su lla scena p o litica e le leggi « i costum i, quan to p iù osservavo e andavo av an ti negli......... , lan lo più arduo m i sem b rava i l po ter governare re ttam en te lo•italo ( In n u lla e ra possibile fare senza am ic i né com pagn i fid ati< non era facile trovarne tr a g li uom in i d i q u e l tem po, po iché la ιι·» .! ι .ι p a tr ia non e ra p iù go vern ata secondo i costum i e le istituzion i d« ι ρ .κ ΐι i, cd e ra anche im possib ile acqu istarn e d i nuovi con fac ilità .I.i leggi < i costum i si corrom pevano e an d avan o in dissoluzione in modo im pressionante, cosicché io, che un tem po ero p ieno d i en tu sia­sm i p« i la v ila po litica , osservando questi fa tti e vedendo com e tutto era addotto a com p leta rov ina, fin ii p er esser preso d a profondo sm an i mento. Non cessavo n a tu ra lm en te d a l r iflettere sul m odo di m ig lio rare q u e lla situaz ione e, soprattu tto , l ’in te ra organ izzazione dello s ia lo , e attendevo sem pre che si presentasse il m om ento oppor­tuno pei ag ire ; finché a l la fine com presi che tu tti g li s ta ti sono m a l go vern a li, g iacch é le loro legg i sono in u n a condizione q u as i irr im e­d iab ile , senza un q u a lch e eccezionale sforzo d i p rovvidenze con-

( : λ γ ι ι ; ι ι· vii k ι , ά ι π ο ι ι ι ο ο ι ι λ ι ' Ί Α i i i c o p o m u c a d i ι ί , m o n i · I 'i

giunto a buona fortuna, ('o si lui costretto a. d ire , lodando la vera liloso lia, d ie solo g raz ie ad essa sa rà possibile vedere inform ata a g iustiz ia la vita p ub b lica e p r iv a ta ile i c ittad in i, e c lic il genere um ano non avrebbe avuto requ ie d a i m ali fm quando al governo degli sta li non pervenissero i v eri filosofi, ovvero i governan ti, per una sorte d iv in a , non divenissero rea lm en te filosofi (Ep. VII, 325 e - !$2(i b).

Oneste le conclusioni cu i P latone e ra g ià pervenuto verso ι ijiia i ani ann i, p rim a cioè d i com piere il suo prim o v iagg io in Sii ilia , ι orne egli stesso c ’inform a (Ep. VII, 32(i b - c).

V iene o ra di ch iedersi che cosa fosse rim asto , n e ll'an im o delIllusoli), «lei suoi p rim itiv i d isegn i po litic i e q u a li nuovi o ricn i.......-utim aturasse il suo sp irito , m ed itando su lla lezione d e i fatti.

( iia.e.ché P latone, a d ifferenza dei v a r i C riz ia c C arm ide «· degli .d in po litic i d el tem po, non e ra fatto per d isg iungere l ’azione dal pensiero, la p o litic a d a ll ’e t ic a , il re a le d a l l ’id ea le . Il suo tem pera mento, cara tte r izza to d a u n ’eccezionale forza d ’osservazione <· ili in tu iz ione, lo p o rtava irres istib ilm en te a l la considerazione ra/.ioci nante sii cose e uo m in i: il che lorse d à la rag ione di quel suo persistere nella condizione d i atten to osservatore deg li avven im enti politici del ti nipo, m algrad o il suo intenso desiderio d ’im p egn arsi n e lla politica attiva e g l ’ in v iti r ivo lt ig li in ta l senso d a i suoi p aren ti. Cosi egli segue le vii cnde del governo o ligarch ico e d i que llo dem ocratico , e si ac< oi g« d ie l u t t o s i c o m p i e s o t t o i l s e g n o d e l l ’ e r r o r e e il e l Γ i n g i u s t i z i a . D a questo m om ento anche il corso d e lla sua vita viene irrevocab ilm ente segnato : si spegne ogn i desiderio di..........e im m ed ia ta nel mondo esteriore e il suo sp irito si ar i iugea battere le vie d e ll’in te r io rità , a l la r icerca d i cpiei va lo ri suprem i « he S o c ia te col suo m agistero g li aveva d iscoperti c, con la m orie, testim oniati. Solo la filosofia avrebbe potuto illu m in a re l’ ardua vetta in c im a a l la q u a le stava q u e lla suprem a cognizione del bene (« μ έ γ ια τ ο ν μ ά ϋ η μ α » ) d i cui il m aestro aveva discorso per tutta la v ita e che av eva ad d ita to com e esclusivo rim edio ai m ali perenni d e ll'u m an ità .

Se ben si riflette in fatti, VEpistola VII rive la , nel modo più indù b itab ile , la fonte p rim a ili que ll'im p u lso a l filosofare d ie Piatim i avverti lin d a lla p rim a g io v in ezza : l ’ e s p e r i e n z a d e l m a l i c h e o s c u r a l a v i t a u m a n a e c o r r o m p e g l i s t a t i , e la li ι ma determ inaz ione ili a ttu a re q u e lf id e a le «li g iustiz ia pei il qua le

Page 8: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

κ . I N T H O n i r / . I O N K : 1/ H S r H B I K N Z A D U I , M A I I'

S o n a le av ev a im m olato la v ita . L ’E p isto la illum ina insom nia (2) il p illilo d ’avvio «li tu t ta la specu lazione p la to n ica e, in p artico la re , di opere come la Pol i t e la e le Leggi.

T ali erano d un que i conv incim enti m a tu ra t i d a P la tone, quando cid i, mill,i (p ian in iin a , in trap rese il p rim o v iagg io in S ic ilia . L e rag io n i ile i v iàgg io non sono sp iegate d a ll ’E pisto la, m a n u lla può co n tradd ire .ili'ip o lesi c lic siano state , in prim o luogo , rag io n i p o litich e : L a M a g n a « dei μ (c lic , p rim a d e lla S ic il ia , P la to n e visitò l ’ I ta lia M erid io n a le ) u . i in fatti la te rra d ’o rig in e del P itagorism o , d i u n a se tta cioè che

Ci) Λ la i proposito ci permettiamo d i dissentire d a l M a d d a l e n a , i l quale,111 I uhi npprolomlilo /''sanie analitico aggiunto a lla traduzione delle Lettere (P la - m.mi . /.rt/nr, .i cura di Λ. M a d d a l e n a , Bari, 1948), scrive testualm ente: « Sen- ........ In n......... l'esperienza del m ale pubblico, per Platone, quella che insegna cheI i i n i z i l i π.i .i c d a lla filosofia, o che solo il filosofo sa distinguere i l giusto dal- Γ11 ■ ι 1 1 1 . ι < > pi-ι l’Ialone la filosofia si riconosce dialetticam ente e non sperimental- iii* 1 111 lum i.m in ilo della giustizia e delle altre v irtù : così egli dimostra nel Gorgia, ι imi 1 11 un imi ι a nella Repubblica e così in tutte le a ltre opere ove pone il problema.

'in In, u n , la ..... i n· d i Socrate, non furono le ingiustizie dei dem ocratici e degli■ .lir u ι lui ι ι In ,ι Platone insegnarono questo: glielo aveva insegnato g ià prim a ......ii u 11 critico così prosegue: « ...I l vero è che, per Platone, non l ’esperienza

. Imiti Ί. Ila filosofia, ma la filosofia è, se m ai, luce dell’esperienza. L e conclusioniI I ............... ................... In In u.rietino per opera della mente che s’astrae nella contemplazione del........... 1 1 1 n r i m i , ilei omino bene; non nascono d a lla vista dei m ali che sono sullaI n i n ·> ( p . 1 2 0 ) .

Il.............Μ ιιιιλι,ιήλ dunque sembra sostenere la tesi che Platone abb ia costruito tuli ι la ή ι. ι liti nulla, come il ragno la sua tela, traendola esclusivamente dalle sue m i....... dm ubia/.inni: costruzione concettuale m irabilm ente e laborata, m a fuori■ li I u lupo, dello spazio, dell’um an ità v iva e concreta. Non crediam o che Platone n ι ita lo mi .'allatto filosofo. Non lo era stato neanche il suo maestro Socrate, che a tallo m cudere, come poi fu detto, la filosofia d a l cielo in terra e che aveva■ l u p i e fili isolato traendo lo spunto d a i fatti d e ll’esperienza quotid iana, per in-

n.il/ u a poi gradualm ente verso le altezze p iù sublim i della p u ra speculazione, i n . li.imo ili non fare scoperte, quando ricordiam o che, per Platone, il processo ι om i.ι iin o è una graduale ascesa d a l mondo sensibile, imperfetto e mutevole, a ({tifilo intellegibile, perfetto e im m utab ile; il metodo dialettico va perseguendo definizioni scientifiche, muovendo sempre d a un ’esperienza doxastica che ne ι osiituisee la necessaria premessa. Crediam o ancora quasi inutile ricordare che, pn Pialline, la conoscenza sensibile, pur nella sua deficienza, vale a suscitare ili n orilo dell’ idea; che nel famoso « mito della c av ern a» , l’ascesa verso la cognizione noetica del Itene, Λ rappresentata come un passaggio graduale d a lle ombre del inondo sensibile a lla luce di quello ideale. M a c ’è un passo del Fedone elle vale a

' Al' 1 I . W VI I l i Ι , Ά Ι Ι Ί Ο Β Κ Κ ί Κ Α Π Α Ιί Π Γ Ο |·ΟΙ,ΠΊΙ A I I I Ι Ί ,Λ Ί Ο Ν Ι '

aveva (lato nomi i llu s il i d i leg is lato ri c di statisti, Ita ι q u a li liaNtei.i rico rdare II solo A rch ita di T aran to , personalità compietela ili Illusolo, politico, scienziato , inventore. Costui reggeva appunto la l i l l à diI .m into , unendo insiem e — p itago ricam en te g ran d e saggezza ι evera. d isc ip lin a . In A rch ita d un que P latone poteva trovare con

(Miniti come osserva il G om perz (3) i due elem enti ind ispensab ili a lla ('(istituzione di uno stato g iu sto : sc ienza e potere politico assoni m ali nelle stesse m an i, secondo la tesi so cra tica c lic solo i ( om peien ti■ non gli e le tti d a l la sorte devono p resiedere al governo degli sta li (4 ).

U nando giunse a S iracu sa , il lilosoiò fu sfavorevoli nen ie colpito d a l rilassam ento d e i costum i e d a l la licen za d ie ca ra l lei i/./.avano d im a la v ita dei S ira cu sa n i: « c o n siffa tti costum i di vita coni

m enta l 'Epistola VII nessun uom o, sotto la vo lta del · telo, potrà m.u d iven tare sap ien te , se ab itu a to fin d a g iovane a ta le le ....... . di vita

in vaino infatti possiede u n a cosi s trao rd in ar ia n atu ra né potrà m ai d iven tare tem peran te , e lo stesso d icas i anche per le a ltre v ir tù ; né ( i l là a lcu n a po trà v ivere tr a n q u illa sotto legg i, (p ia li c lic essi­la no, (p iando i c ittad in i repu tano che si debba consum are lu tto in

.[n"h superflue, condurre u n a v ita asso lutam ente oziosa tranne « he pi i il m an g iare , il bere e i p iaceri d e ll ’am ore. E inev itab ile clic « i l laI I In le m u teranno con tinuam ente reg im e po litico : tiran n id i, oli

l'.ir i hic, dem ocraz ie , e i loro cap i non vorranno neanche sentire il

In o l ia i (orlo s u l la questione, là dove Socrate dim ostra che la rodili/ione d e l l ' i d r a m in | u ni sorgere nell’an im a, se non precede il vedere, il t o n a r e o u n a q u a lm m i

i t i l a .ι u s a / io n e : « Ά λλα μ ή ν κ α ί τύδε ομολογούμεν, /ιι) Λλλιι/hi' nint) n w i i i/ w / ru i /u/iV Λιί 'ογΛι1 riva i έννοήααι ά λλ 'ή ίκ το ϋ Ιδεϊν i] Άψασΰιιι ί) fn π ι ί ι , . ιίλλ ι/t. ime

nhi/hjiuiiii'. M a siamo d ’accordo anche su questo: questa ι i l less ione, la p o · ,ab i l i ta .li ..a ili l'aria, non può provenire se non d a ll’atto di vedere, ili im m u n i la q u a l i Ileultra sensazione» (75 a i. Ce n’è dunque abbastanza per credere ι In Platone ι..... al·Ina mai negato, anzi a l contrario abb ia chiaram ente ricontisi iuto l'in iporlan/a lini iln inenlale della conoscenza sensibile e dell’esperienza connine ( min prima im ii l i . ...... . di partenza del filosofare. Pertanto (sia osservalo di pavane,io, in iilcnin. uto alla questione de ll’autentic ità), la narrazione delle vii n u le ili Ila p,ioviue//niti Pialline, che ì ’Fpistola VII ei fornisce, è in perfetto accordìi ...... la imi lilnnnliac l ini la sua personalità di uomo e di pensatore.

(!t) T. (iOMi'ituz, Pensatori greci, tr. il. di I,. H a n d in i , l irrn/i , ΙΊ4Ί, voi III,P. I. p. '24.

(4) Sknoi'ontk, M emorabili, III, 10-11.

I M o N I I I N I i H I , I l /IIi l l l l t l l l l l lI t i m u l i H i l l , I /l/wii./|t| /Vrtf ll l ir

Page 9: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I I ! I Ν Ί Ί Ι Ο Ι ) Ι Γ / , Ι ( ) Ν Κ : Ι / Κ Ν Γ Κ Η Ι Ο Ν / . Λ I U I . Ν»ΛI ι·

nome di im a costituzione isp ira ta a g iu stiz ia <■ a u g u a g l ia n z a » (Ep. VII, 326 c - d ).

M a la. v en u ta a S iracu sa fruttò a P latone l ’acqu isto del discepolo p re d ile t to , Dione, p rincipe do tato d i v iv a in te llig en za e d i nobilis­s im o cara tte re , cognato del tiran n o D ionisio I, i l q u a le ad er ì entu- :a a : . i icam cntc a lle do ttrine del m aestro aten iese, d ivenendone fervido assertore. I1'- P latone non nasconde l ’a lto apprezzam ento per il g io ­v a n e am ico , nel q u a le eg li d ich ia ra d i aver trovato lo sp irito a lu i p iù congen ia le , il d iscepolo p iù appassionato ed en tu siasta , co lui ( he sep p e convertire la sua v ita , — condotta fino a q u e l m om ento nel lusso e nelle m ollezze, secondo i l costum e ita lio ta e sice lio ta — a l l ’esercizio d e lla v ir tù e d e lla sap ien za (Ep. VII, 327 a - b ) . I l filosofo credette d i aver trovato in D ione q u e l personaggio eccezionale, c a ­p a c e d ’in carn are l ’id ea le del principe-filosofo nel q u a le eg li aveva riposto ogni sp eran za d i rigen eraz io n e d e lP u m an ità (5).

I 'Epistola VII non fa cenno d i co n ta tti av u ti d a P latone con Dionisio I ; m a , se m erita q u a lch e fede il racconto d i P lu tarco (6 ), è p robab ile che D ione, p ienam en te conquistato d a g l’id e a li d i rifo rm a p o litica del m aestro , ab b ia fa tto inco ntrare i due personaggi che, n a tu ra lm en te , non dovettero in tenders i in n u lla . C iò sp iega la deci- .io ne d e l tiranno d i sb arazzarsi d e ll ’im portuno e po tenz ia lm ente

............. li imi stran iero , affidandolo a llo spartano P o llide che lo sbarcòι l·',l'ina, dove fu venduto a l m ercato deg li sch iav i e, p er fo rtunata

ι in (istanza., risca tta to d a A n n iceride d i C irene. Dopo queste d ram - niat i« he v icende, il filosofo potè r ien tra re in A tene e fondare l ’A ca- d c in ia .

I .'Episto la VII tace sul periodo intercorso tr a i l p rim o e i l secondo v iagg io in S ic ilia , tra ttan d o si d i m a te r ia estran ea a g l’in teressi d ire tti d ello scritto : così l ’au to re prosegue la sua n arraz io n e , rico rdando

(5) Cf. Politico, 301 d : « ...δυσχερανάντων τω ν άν&ρώπων τον ενα εκείνον μόναρ - χαν, κ ιι! ά η ιοχηαάντω ν μηδένα τή ς το ια ν τη ς αρχής αξ ιον αν γενέσ&αι ποτέ, ώστε ιΊΙέλΐΦ’ κιΛ δυνατόν ε ίνα ι μ ε τ ’αρετής κ α ι ε π ισ τή μ η ς άρχοντα τ ά δ ίκ α ια κα'ι δ σ ια δ ια - νέμ ιιν <ΐρϋώς π άπ ιν ... — ...poiché gli uomini detestano quell’unico m onarca e non em lono clic possa m ai sorgere qualcuno degno di siffatto potere, cosi da volere rd esuer capace, reggendo con virtù e scienza, di diffondere fra tu lli, principi giustiC* M i l l l t i . . . » .

((>) 1 *1 . 1 ιτΛΚΓ,ο, Vita (li Dione., ce. 9-10

C A I ' I I I I' VII I' I Al l ' l ' l ) l l l< >< ί Ι Ι Λ Κ Ι Λ ICI I C O l ' OI , Ι Τ Κ !Λ l>l l ' I . A T ON I ' ' , M i

ι d isegni politil i concep iti d a Dione in .seguito ai suoi insegnam enti ι dorma, costituzionale dello sta lo , al line di rea lizzare , senza nei isioni ih violenze, una v ila v irtuosa e l’e lice per i c ittad in i, l ’er a ttu a re ta li propositi, egli doveva gu ad agn ars i l’a iu to e la co llaborazione ili Dionisio II, il g iovane tiranno successo al padre nel 3(>7, e In per questo scopo che Dione rivolse l’ inv ito a P latone di ven ire nuova mi nle a. S iracu sa . Fu anzi lo stesso Dionisio, il q u a le sem brava iu11 ι ("iiato a l la filosofia, a in v ita re persuaso da l suo congiuntoIl filosofo orm ai sessantenne. Dione poi, nelle: sue le ttere , l’o r ....... la v aΊ maestro le p iù rosee speranze c irc a la possib ilità di la re di Dionisio

11m I monarca-filosofo capace di governare lo stato secondo i prim ipi della po litica p la to n ic a e so tto lineava il vivo desiderio di educazione ι di si lenza che an im av a il g iovane tiranno .

( le ri am ente , g rav i rag io n i d i perp lessità dovettero a llacc ia rs i m II an im o di P latone, cu i fa eco fedele il suggestivo racconto del Vlr/iivtoln VII: «E ro preso d a un certo tim ore, pensando a l la natura di ι g iovan i, c irc a l ’esito del ten tativo i loro desideri in fatti m utano velocem ente e spesso hanno un corso con tradd itto rio d ’altra parte conoscevo a fondo il ca ra tte re di D ione, così serio per n atu ra e m aturo per l ’e tà . O nde ero in g ran d e incertezza e consideravo a lien ι a menl e se dovessi accetta re l ’ inv ito e m etterm i in v iagg io o meno , a lla line prevalse il p arere che dovessi farlo , dato che, se mai qualcuno volesse ten tare l ’a ttuaz ione delle m ie teorie sulle legg i e lo stato, era proprio quello il m om ento opportuno: in fatti, se fossi riuscito a. pei ■madere una so la persona, av re i rea lizza to ogni b e n e » .

« C o n questi pensieri e queste speranze, io p a r t ii d a lla p a tr ia ; non per i motivi che a ltr i hanno congetturato , m a perché mi vei gognavo di ap p ar ire a m e stesso uomo d i p u ra teo ria , incapace di in trap rendere un ’azione d ’in iz ia tiv a p ro p r ia ; ino ltre , avre i risch iato di trad ire i doveri d e ll’o sp ita lità e d e ll’ am ic iz ia verso Dione che si tro vava realm ente in perico li non liev i. Se g li fosse c ap ita lo qualche m ale o se, cacc ia to d a Dionisio, fosse venuto fuggitivo d a noi e ( i avesse ch iesto : ” C) P latone, io vengo d a te, esule, non certo peri In bisognoso di op liii o m anchevole di cava lie r i che mi direndessero dai nem ici, m a per scarsità di discorsi persuasiv i eoi (p ia li io sapevo beni ( he tu sei cap ace di rivo lgere i g iovan i al bene e al g iusto e di stab iliri h a loro rapporti di am ic iz ia e di so lid arie tà . Per m ancanza di tu lio ι iò d a parte Ina, eccom i venuto q u i , dopo avei ab b an d o n alo S ii ai usa

Page 10: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

IN T I tO I >11/, IONI·: Ι . Ί ' Μ Ί ΙΙΙΙ· N/A I U I ΜΛΙ ||

I.a m ia storie c q u e lla che m eno Ii arreca d isdoro ; ma la filoHofia,* In In sem pre esa lti e afferm i essere dispre/.zala d ag li a llr i uom ini, non r im i Iu forse trad ita , un itam en te a l la mia, persona, per quan to da le d ipen d eva? Se per caso io avessi ab ita to a M e g a ra , tu certo saresti corso in m io a iu to , accogliendo la m ia c h ia m a ta ; a ltr im en ti li saresti repu tato il p iù v ile d eg li uom in i. E ora cred i d i poter ev itare l'accu sa di v iltà , adducendo a pretesto la lun gh ezza del v iagg io , la g ran d ezza e la fa tic a d e lla trav e rsa ta ? M olto davvero ce ne v o rrà !

« A queste paro le , q u a le d ign ito sa risposta av re i potuto d are? N essuna. A n d a i d un que , con m e d ita ta e g iu sta rag io n e , per quan to i iò è concesso a un uomo, lasc ian do le m ie occupaz ion i, per n u lla sconvenienti, e m i ridussi a v ivere sotto u n a tiran n id e , che m an ife­sta m ente non si ad d icev a né a lle m ie id ee né a l m io ca ra tte re . V enendo, mi lib era i d a ogn i rim provero d a p a rte d i Zeus osp ita le e adem p ii'I ι ...... dovere verso la filosofia che sarebbe s ta ta esposta a v ituperiose io, per m o llezza o v iltà , m i fossi m acch ia to d i v e rg o g n a » {Ep. VII,

b - 329 b).Ma a lle cau te speranze n u tr ite d a P latone a l m om ento d e lla

p arten za , seguirono le am are d e lu sion i: la corte d i D ionisio e ra in preda ad aspre d iscord ie e l a posizione d i D ione assa i p re c a r ia : costui in i.m i, per un a certa du rezza e sev erità n e i m odi, si e ra a lien ato ogni ■ im p an a d e lla corte e dello stesso tiran n o . P lu tarco ci sp iega che il ■■no < a ra iIc rc piuttosto rig ido , av ev a fin ito p er p ro cu rarg li m olte an tip a tie . l ’Ialone, d a l can to suo lo am m o n irà u n a vo lta , con le parole « l ia d a che a m olti d à i l ’im pressione d i essere troppo a ltero..............>d i ; r ico rd a ti che n u lla si può fare senza la s im p atia deg lia ld i e i he l ’a lte r ig ia è com pagna d e lla so litu d in e » {Ep. IV, 321 b - c ) .

Dopo tre m esi d a ll ’a rrivo d e ll’ospite, D ionisio, sospettando com- p lo tli contro la sua persona, band isce D ione, facendolo im b arcare su una p icco la nave. T u ttav ia eg li t r a t ta col m assim o riguard o il filosofi», che p u r n u tr iv a qu a lch e preoccupazione p er la sua sorte (a S iracu sa si e r a sparsa a un certo m om ento la voce che P latone losse s ia lo ucciso q u a le com plice d i u n a co n g iu ra contro i l t iran n o );lo p regava d i r im an ere , m a in tan to faceva in m odo che eg li non potesse p artire (e P latone co m m en ta : « τάς δε τω ν τυρά ννω ν δεήσε ις 'iit/ini' (Tri μ ε μ ε ι γ μ έ ν α ι ά νά γ κα ις ε ΐσ ίν . — sapp iam o bene che le p re ­gh iere dei tirarm i sono intessute d i co str iz io n i» ). D ionisio tu ttav ia g li si a lle z io n av a e avrebbe voluto p ren dere , nel cuore di lu i, il posto

CAI· I I . / /· VI I I·: 1,'Atl I ( >lll< X :|ΙΛ Ι'Ί Λ K T IC O Ι'ΟΙ.Ι τ ι γ λ m ι·ι ,Λ IONI·;

oc< upato d a Dione. I Epistola VII testim on ia il la tto : « b isogna d ire la v e r ità : mi am av a sem pre di più col passare del tem po, man ma.no ι he, standom i vicino , conosceva sem pre m eglio il mio ca ra tte re e le mu m an ie re ; vo leva che io apprezzassi p iù Ini che Dione e che lo ι onsiderassi p iù am ico d e ll’a ltro . A ciò m irav a con uno strao rd inario ai ι ani mento » {Ep. VII, 330 a ) .

dom e si sp iega questo attaccam en to d i Dionisio per Platone? Λ ι iò risponde P lu tarco (7 ), il q u a le ci fa sapere che l ’indo le del li ia l in o non e ra in trin secam en te m a lv ag ia m a che il p ad re , continua un lite assilla to d a i sospetti e d a lle p au re , lo aveva tenuto nel più.......ip leto iso lam ento , tem endo che il contatto con la cu ltu ra e lepersone d ’in te lle tto lo avrebbero indotto a tram are contro di lui.

Dopo la m orte d i Dionisio il V ecch io , Dione esorterà il g iovane I lumi,sio a co ltiv are g li stud i e ad in v ita re a l la sua corte il più celebre di ι filosofi del tem po, P la to n e ; a l q u a le si sarebbe dovuto a llid a re p e r la sua form azione sp iritu a le , p rom ettendo che g ran d i van tagg i m sarebbero d e r iv a t i per lu i m edesim o e per i su d d iti: questi in la lii avrebbero spontaneam ente consentito con un signore isp ira to a tem ­peran za e a g iu s t iz ia ; g iacché « le caten e ad am an tin e del potere non ι ι ano, come d icev a suo p ad re , il terro re e la forza, né il possesso di una g ran de q u an t ità d i n av i e d i u n a g u a rd ia del corpo forte di dici i ι ni I ;i b a rb a r i ; m a la s im p atia , l ’entusiasm o, il favore dei suddii i. O nesti fa tto ri nascono d a lla v irtù c d a lla g iu stiz ia del sovrano, e, se sono catene p iù debo li d el rigo re e d e lla durezza, sono però più valide a g a ran tire un governo d u ra tu ro » (8 ).

O nesti erano i consigli che Dione d av a a D ionisio, ispirandosi a lle dottrine p la ton iche , de lle q u a li dovette d are u n a qua lch e idea info rm ativa al tiran n o . C iò sp iega l ’entusiam o concepito d a qu es l’ul lim o per la filosofia d i P latone e il vivo desiderio d i averlo a l la sua cori e. Dionisio prese così a in v iare num erose e p ressan ti lettere al filosofo, con il ca ldo inv ito d i ven ire a S iracu sa ; altre; so llecitazioni m la i senso gli ven ivano rivo lte d a D ione e d a i P itagoric i d ’ I ta lia .

M a i nem ici d i Dione a l la corte siracusan a , tim orosi per le sorti d e lla tiran n id e , si m isero ben presto a l l ’opera e indussero Dionisio a

(7) li>,, limi., e. 10 .(Il) In., Ihiil, e. Ili, i r . il. di (1. C a k u n a , Torino, 19.r>H, voi. II . p. '112.

Page 11: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I N T Ί Ι Ο Ι >11/ , I O N I ' I I ' . l ' i ’. l t l l N ,' v H I ι ι ι i

i u 111 ,i 11 ι,ιι r d a l l esilio 1111 isl < >, storico c uomo p o llin o m i ili.iuo , già. sostenitore di Dionisio il V ecch io , per f a r n e I 'itnl ; >i i isl .■ di Platone. Inoltre fom entavano ca lun n ie contro Dione, .il q u a le ven iva a t tr i­buito il proposito d i farsi p ro tettore e g u id a del tiranno n e ll’opera «li riform a p o litica dello stato .

Q uando P latone giunse a S iracu sa , fu accolto cogli onori p iù sp lend id i : un cocchio rea le , sp lend idam en te addobbato , lo a tten d eva .il po rlo ; il tiran n o fece un sacrifiz io d i r in g raz iam en to a g li dèi p er il fausto evento e tu tta la v ita d i corte e c itta d in a assunse un tono d i com postezza e di decoro : a corte lo studio d e lla filosofia d ivenne l'occupazione p r in c ip a le ; i p av im en ti delle sale del Palazzo erano perm anen tem ente coperti d i sab b ia , p er lo studio d e lla g eo m etr ia ; ι ι osi ιι mi di v ita im provvisam ente assunsero un tono d i com postezza c di m origeratezza. D uran te u n a cerim o n ia re lig io sa , a lle paro le d e ll'a ra ld o c h e au gu rav an o lu n g a v ita a l la tiran n id e s iracusan a , Dionisio esc lam ò : «N o n la sm ettera i d i m a le d ir c i? » . T utto faceva 1 11 d e ic ι In il tiran n o accogliesse con sincero convincim ento g l ’inse- l 'n i meni i e lico -p o litic i d i P la tone e d i D ione.

Senoiii In'·, la nuova p iega d eg li avven im enti com inciò forte­mente .ι p reoccupare F ilisto e i n em ic i d i D ione, i q u a li tem ettero< hi . ι lungo an d are , P latone sarebbe riuscito a g u ad a g n are Dionisio .illi Mie teorie po litiche co n trarie a l la t iran n id e ; p ertan to m oltip li- i .m ino pii sforzi per fom entare sospetti su D ione, a l q u a le si a ttr ib u iv a r in le n , ione d in can tare Dionisio coi d iscorsi d i P la tone, per poterlo poi :.< a lzare dal potere a v an tagg io d e i fig li d e lla so re lla A ristom ache. Sin (csH ivamenle venne re c ap ita ta a l tiran n o u n a le tte ra scr itta d a Dione ,ii ( la r lag in cs i, n e lla q u a le i l p r in c ip e ch ied eva che non av ­viassero, I I I sua. assenza, tra tta tiv e d i p ace col tiran n o . Dionisio .illo i.i .k cusò lo zio d i com plottare a i suoi d an n i e lo fece im m ed ia ta - m enle im b arcare su u n a nave con l ’o rd ine d i deporlo su lle coste il· ΙΓ 11 a l ia .

L iberatosi di D ione, D ionisio rivo lge o ra tu tte le sue prem ure a l ‘l,itone, n e lla sp eran za d i conquistarsene d efin itivam en te l ’an im o : volle tenere il filosofo in u n a p rig ione d o ra ta , assegnandogli l ’ab ita - /IIme suH’ac.ropoli e d an d o g li u n a g u a rd ia del corpo. Sotto l ’ap p a ­renza d e lla più p rem urosa o sp ita lità , D ionisio ten eva prig ion iero Platone, al q u a le si sen tiva legato d a un attaccam en to geloso, p repo­tente ed esc lusivo : d ich ia rav a d i esser pronto a cederg li la. d irezione

C A I · I I I I · VI I I'. Ι . Λ Ι Ι ΤΟ Ι Ι ΙΟ Ο ΙΙΛ Ι ' ΊΛ K T I C U C O LIT IC A I I I Ι Ί ,Λ Ί 'Ο Ν Κ

ili Ilo «lato , pinchi* P latone preterisse lu i, Dionisio, a Dione. Aveva ,1. ιιΙμ ίμ intenso di asco ltare le sue lezioni e di stud iare con lu i, ma pm u vergognava del g iud iz io dei profani e ne p aven tava la d isap I u m a / ione.

Lo scoppio im provviso di u n a g u e rra coi L ucan i (!>) indusse Im.limi nte Dionisio, n e lla p rim avera del '5(>5, a consentire la partenza ih ll'ir ip ite , con la prom essa però che il filosofo sarebbe rito rnato al pm p resto e che D ione sarebbe stato rich iam ato a S iracu sa . Q ik ι u ltim a prom essa col pretesto del perdurar»; del conflitto non

In m antenuta , m a Dionisio co n tin u ava a inv iare a Dione le r e n d ile■ li ι ami beni. Q uesti in tan to sogg io rnava in A tene, dove frequentaval \| .uh m ia. L ’insegnam ento del m aestro eserc itava su di lui bcnelu ι th lln v a eg li m itigò il suo ca ra tte re e afiìnò , con studi severi, la sua i u II η ι a le tte ra r ia e filosofica: si rese cosi accetto a i G reci c lic gli• pai lan i gli. conferirono la c ittad in an za o n oraria , con g ran d e di lapp im lo di Dionisio.

Al tiranno in tan to e ra to rn ata la v o g lia d i avere P latone a corte, pi ι poter progred ire n eg li stud i filosofici, m a e ra co n traria to e a m a ­li i t i .ilo d a l favore che Dione s’e ra p rocaccia to presso i G reci e dal- Γ,id e ilo che P latone g li conservava im m utato .

Di an im o im p az ien te , vo lub ile ed eccessivo, com e ce lo descrivi; IΊ ι11.ireo, il tiranno fa d i tutto per convincere an co ra un a vo lta il Illusoli) a recarsi a S iracu sa . L ’Epistola VII contiene il racconto parli ι o la regg ia to di questo terzo e u ltim o v iagg io , com piuto d a Platone nel ;l( i l . Lo scrittore si r ich iam a a l la conclusione del secondo v iagg io ι ai p recedenti acco rd i con D ionisio : P latone sarebbe stato r ic h ia ­m ato dal tiranno insiem e con D ione, ap p en a fin ita la gu e rra . Seuon ι In Dionisio, com e d i consueto, non faceva corrispondere a lle parole ι la t t i : inv itò solo P latone, ch iedendo che D ione attendesse; anco ra un anno fuori d e lla p a tr ia . L ’esule poi, so llec itato d a lla so rella e d a lla m oglie, p rem eva sul filosofo perché accettasse l ’inv ito , riferendo ani lu­ta voce c lic Dionisio e ra di nuovo preso d ’entusiasm o irrefrenab ile per la filosofìa. Lo stato d ’an im o d i P latone, o rin ai avanzato negli an n i, e ra quello d i un a g ran de incertezza m ista a sfiducia : non si taceva, illusioni sul rinnovato interesse di Dionisio per gli studi Ilio

(Ί) (ΙΓ. IMoihiko Sinui,ο, XVI, !>,

Page 12: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι Ν Ί Ί Ι Ο Ι Μ Γ Λ Ι Ο Ν Κ ; I . Ι . ΜΊ · ; ΜΙ Ι'.ΓΜ/.Λ I > I l I M I

,solii i, ben conoscendo la vo lu b ilità c l ’in< ostali/,a proprie deg l'im p u lsi g io v an ili; onde, iu u n prim o tem po, eg li rifililo l ’ inv ito , forse anche per am or di quieto v ivere , d el q u a le non saprem m o davvero b iasim ar­lo ( « ι'Ιμως <Υοΰν ά αψ αλέσ τερόν μ ο ι ε δο ξεν χα ίρ ε ιν τ ό τ ε γ ε π ο λ λ ά κ α ί Δ ίω ν a κ α ί Α ιονΰιηον έ ΰ ν » ) , adducendo a m otivo sia l ’e tà av an za ta , s ia la v io la/ ione, d a p arte d i D ionisio, d e i p receden ti im p egn i. M a i l tiranno , toccato n e ll'am o r proprio , non vo leva far credere che P latone di- Nprc/.zasse il suo ca ra tte re e la v ita che conduceva, onde rinnovò l'in v ilo m lo rm a anco r p iù pressante, inv ian do u n a tr irem e ad A tene insiem e io n A rchedem o, am ico d ’A rch ita , che c red eva p artico lar- m cnlc a n e l lo al filosofo, e a lt r i conoscenti s ic il ia n i; ino ltre si im p e­gn av a , iu una le tte ra in v ia ta con tem poraneam ente, a tr a tta re Dione m i ondo ι desideri di P latone. A rch ita e i P itago ric i d i T a ran to , cer-l .1 m cule d a lui so llec ita ti, un ivano le loro p iù v ive p regh iere , assicu­rando ib i il g iovane p rinc ipe n u tr iv a un en tusiasm o sincero e pro- l 'un lo | ιι ι la lilo so lìa ; infine gli am ic i d ’A tene rico rdavano i doverivi rio Dinne e gii ospiti ta ren tin i. In seguito a tu tte queste pressioni, H alone a las< iò convincere e lorse un barlum e d i speran za dovette ι iai 11 ndeisi nel suo an im o : « D’a lt r a p arte pensavo tr a m e : n ien te di iti ano ι In un g iovane in te lligen te , sentendo p a r la re d i cose tan to e leva le , sia preso d a ll ’ am ore (li u n a v ita p iù v ir tu o sa ; b isognava dunque i lie io ( 11 i.u a meni e. m i accertassi d e l com e stavano le cose; p eu .m io non dovevo asso lutam ente fa rm i ind ie tro , né assum erm i la responsab ilità di un gesto così rip rovevo le, n e l caso che rea lm en te losse s ta ta d e tta la v e r ità su q u e lla faccen da. D unque m i m etto in v iagg io , nascondendo a m e stesso la re a ltà con questo rag ionam en to , m a , com ’è n a tu ra le , m olto tem endo e m a l p resagendo n e ll’an im o »{Ep. VII, 339 e - 340 a ) .

L ’a rr ivo d e l filosofo colm ò d i g io ia l ’an im o d i D ionisio e fece nascere in m o lti l a speranza che P la tone avrebbe potuto d eb e lla re le m ene d i F ilisto . E gli in fa tt i vo lle fa r subito su l tiran n o q u e lla p rova p er la q u a le si e ra indotto a v en ire : acce rta re cioè se Dionisio aveva n a tu ra filosofica e se e ra sincero i l suo am ore p er la filosofia.

A sco ltiam o an co ra i l racconto d e ll’E p isto la : « V ’è un m etodo non vo lgare p er com piere ta le p rova , an z i assai ad atto per i t iran n i, specia l- m ente se h an n o la m ente in g o m b ra d i form ule d o ttr in a li m ald igeste , come sub ito m ’accorsi essere i l caso d i D ionisio. O ccorre a llo ra fa r ved e­re a qu esta gen te in che consista ta le stud io n e lla su a to ta lità , (p ia li le

, : A I ’ 1 1 l r v i i I I A H I O H M X 1Ι Ι Λ Ι ' Ι Λ Κ Τ Κ Χ Μ Ό Ι , Γ Ι l ( :A I H Ι Τ Λ Τ Ο Ν Η

11111 u (>11a e q u an ta latit a esso com porli. ( ! l i i asco lta tuli cose, se ι veram ente Illuso lo e d o ta lo d i n a tu ra d iv in a s ia congen ia le a tale studio e degno (li esso, rep u la che sia m erav ig lio sa la via illd ii a tag li, ( lie ad essa si d ebba rivo lgere ogni sforzo né v ivere in modo di Monne. Q u ind i unisce i suoi sforzi a q u e lli di ch i lo g u id a e non desiste p rim a di av e r ragg iu n to p ienam ente la m e la o di aver acqu i ι a lo tan ta forza d a esser cap ace , solo e senza la. g u id a , di proseguil i

il ι an im ino in trapreso . In tal modo c secondo questi pensieri vive ι Iu possiede una tah ; n a tu ra , e, p u r attendendo a lle o rd in arie lai ( i nde q uo tid ian e , sem pre e in ogn i c irco stan za rim ane fedele a l la l i lo so lìa ι a quel regim e d i v ita che lo ren d a il più possibile in te lligen te , p rillilo• li m em oria, cap ace d i rag io n are , sobrio e tem p eran te ; e o d ia il regim i ι m ili ario d i v ita . Coloro invece che non sono rea lm en te filosoli, ma h an n o so lam ente u n a superfic ia le co lo ritu ra di form ule d o ttrin a li,■ ι ...... . i corp i ab b ro n zati d a l sole, vedendo quan to vas ta è la m a le n ad e ll apprendere , q u an ta la fa tic a rich iesta , com e s ia c o n v e n ie n t i a l f in ip r c s a u n reg im e o rd inato d i v ita q u o tid ian a , c o n s id e ra n d o lu l lo c iò assai g rav e per loro e im possib ile d a sopportare, poi( he ι r a d ia n o in c ap ac i d i con tinuare nelPcscrcizio , a lcu n i d i essi si pei u ad o n o d ’aver conseguito sufficiente cognizione del tutto e ili non

a v e r più bisogno d i d u ra r a ltre fa t ic h e » .« Q uesta è la p rova ev iden te e la p iù s icu ra p er coloro c h e vi

un o n ella d isso lutezza e sono in c ap ac i d ’im pegnarsi nello slbr/.o , m gu isa che costoro non possono poi riversar la co lpa su chi li ha e lu d a li m a solo su sé stessi, p er non essere s ia ti cap ac i d i c o m p ie re lu llo (p ian to e ra necessario a l l ’im p re s a » {Ep. VII, 340 b - 341 a ) .

La prova com p iu ta d a P latone, d à il r isu ltato g ià in paricn/.a li m u lo : Dionisio non possedeva vera n a tu ra di filosofo m a quella a ip erlic ia le , presuntuosa e vo lub ile p ro p ria del d ile ttan te : credeva di essere g ià pervenuto a l la com prensione p ien a di do ttrine a lle e d illi! ili, cu i solo lungo studio e g ran d e am ore possono accostali P latone, p u r non conferm ando la, riferisci; la d ice ria che Dionisio avrebbe com posto in seguito un breve tra tta to nel (p ia le avrebbe pai ciato per suo quello che e ra invece un a rim astica i lira di lli le

/ioni del m aestro. L (pii il filosofo coglie l’occasione pei proclam ai ( l'im possib ilità di un insegnam ento « s c r i t to » d e lla sua do ttrina " Pertanto non esiste su queste cose un mio scritto né m ai esistei a, g iac i lié questa è dot 1 rii ia che non si può in nessun modo co in im ica n

I

Page 13: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I N MU U >1I7.lt INI : I Ι'.ΜΊ'ΙΠΙ II/ \ t II I IMI

iDiiii le ii,lire , ma. dopo una lun ga consuetudine im i l.ili argom enti ι una v ila insiemi· v issuta, si accende im provvisam ente come una luce d a fuoco e lle b a lz a vivo, sorge n e lla nostra an im a e sé d a sé nutro » (Zip. VII, 341 c - d ).

l'a le insegnam ento c giovevole solo a pochi, a coloro cioè che .ιvendo n atu ra congen ia le ed e le tta , riescono ad accendere i l proprio ',Ihi ilo a. (|iiella lìam m a e, per proprio conto, a p rocedere su l cam m ino intrapreso , ( i l i a ltr i nc avrebbero solo nocum ento, perché sarebbero ind o lii ;il d isprezzo p rofanatore o ne trarreb b ero m otivo d i sto lta c v an a presunzione: ed e ra qu esta appun to la condizione sp iritu a le di Dionisio.

1, 1',p isto la sp iega poi, in u n ’am p ia «d ig re ss io n e d o tt r in a le » (IH'.’ .i 'MI d ), la rag ione o b b ie ttiv a d e ll’estrem a d iffico ltà d i cono- ,. ι i< ■· ι -1 i cu li » ( « r à ό ν τ α » ) . Sorvo lando su lla tra ttaz io n e , p era ltro ili ι .ι ι m io interesse, ci p rem e riferire le considerazion i conclusive: « I l.......I i η ι io ι r.ricorrere del l’an im a per tu tti questi e lem en ti ( 10), salendoι ili 11 udendo per c iascuno d i essi, g en era con g ran d e fa tic a la cono- . i n ,i ili ( iò ch ’è buono d a p arte d i ch i h a n a tu ra b u o n a ; m a se

ι...... h i n.ii m .ι m a lv ag ia , com e purtroppo la m agg io r p arte deg linomini ι In li.inno indole ostile a l l ’app rend im en to e a l la costum a­li ι ι ,. ι c o s tu m i di v ila sono corro tti, n eanche L inceo potrebbe i l ,m ,i ili,itti persone la c ap ac ità d i vedere » (Ep. VII, 343 e - 344 a ) .

< :.......Menilo d unque l’ indole eli D ionisio, dovette esser perd u ta ,pi ι Platon· , ogni speran za di re a lizza re quei p rogetti concep iti ili ilio d 'itti ι ,i p rendere il v iagg io .

lim ili,io . dopo ima. conversazione col filosofo, non credette d i i|n\< ι pm con tinuare nello studio , o per presunzione d i aver appreso tu ito , n pei d isprezzo d e lla d o ttrin a , o per coscienza d e lla p ro p ria un . ι|i.ii ii.i ,i occuparsi d i cose tan to a lte e d iffic ili, q u a li la sap ienza e l,i v irtù (E/>. ì l i , 345 b).

I,e conseguenze p ra tich e del fatto non si fecero a tten d ere : il In .inno, elte lino a, q u e l m om ento aveva rispettato le rend ite dei ben i

(III) Si tratta dei prim i quattro elem enti del conoscere, enum erati nella .. digressione d o ttr in a li'» , chc sono: il nome ( « δ ν ομ α » ) , la definizione ( « λ ό γ ο ς » ) , I' iniiiiiiioiu· (« n t im h w » ) , la conoscenza scien tifica ( « ε π ισ τ ή μ η » ) . Il quinto elemento . lo Messo cute o j’g etiiv o ( « τ ο o r » ) verso il quale i prim i quattro convergono.

CAI* I I M* VII I I AU IΟΙΙΙΟΟΜΛΙΊΛ ICI II II > POI,MICA IH ΙΊ,ΛΊΟΝΚ ' t f

di I >ΐιιΐι· , p io tili o i.i ag li .im m illisi i. ilo ti ogni u lteriore invio d ill i e ìm .il leg ittim o desi in a la r lo , con la pretesi uosa ragione ι lie esse ipp iillenessero al ili lui tiglio. D unque il tentativo di P ia llin e , chc

m i quello ili riappai iln are i due potenti congiun ti, poteva considt i u ,i l.illilo tu pieno. Kgli ne prese sub ito a llo , c poiché si era. in esili ti 'it.igione lavorevo le a l la n av igaz ione , chiese a Dionisio licenza di11.111 ιι ι Onesti sconsigliò la p arten za ina , di Ironie a l la len tia dclei m in.i. min d e ll’osp ile , promise che egli stesso avrebbe p rep ara lo il

tifjM o; successivam ente, a llo scopo ili indu rre il (ilosoli) a rimaner· itieor:i un anno, s’ im pegnò a. r ispettare i beni di Dione. Plutone, .U n n i incredu lo , acce ttò ; m a il tiran n o anco ra una vo lta venne

n........ a l la prom essa e vendette tu t ta la sostanza di Dione. 1/iniuuil/t.i non lard ò a scoppiare I ra i due , in occasione d i una rivo lta di ìm ti en ari, e il m otivo lu ancora, un nuovo atto di s le a ltà di Dionisio. l'I done, iti seguito a ciò, Iti trasferito Inori d e ll’acropo li, v icino .il■ 1 1 1 .ι ι lie te dei m ercen ari che g li erano ostili e avevano fin lcn/ ,ioni- ili ih cidi-rio. Il filosofo, consapevole del pericolo, lece conoscere adSii liit .i e a i P itago ric i d i T aran to la situazione in cui si trovava., <■

■ m in io intervennero so llec itam ente, inv iando una trirem e che lo11 pi n tasse in p a tr ia . Dionisio cedette c d iede al filosofo il denaro per il v iaggio , che questi re stitu irà subito dopo, con una. sdegnosa le tte ra (I I).

Di ritorno d a quest’u ltim o v iagg io sic iliano , P latone, nell'estate del 3li() sb arca nel Peloponneso e s’inco ntra con Dione a O lim p ia , m occasione dei g ioch i. O rm ai il p rinc ipe m ette delin it ivam.cn le da p .n le ogni id ea d i riconciliaz ione con Dionisio e pensa a p reparare iiit.i spedizione m ilita re contro d i lu i. P latone tu ttav ia non intendi partec ip are a l l ’ in iz ia tiv a , sia per r iguard o verso l ’ospite sia. per l 'e ia m mai av an za ta . Dione av rà tu ttav ia l ’appoggio so lidale di Speusippo ι di a ltri m em bri deH’A cad em ia , i quali, d a tem po lo esortavano a li lu t a r e la S ic ilia d a lla tiran n id e . Speusippo infatti, d u ra tile il soggioi no di Platone a S iracu sa , aveva avuto modo di conoscere gli umori

(II ) Si tritila iMY Epistola Λ in genere considcrsita spuria (Ini critici. < 'I , lui• ili .illr i, (ί. Γλνοολι.ι, Le lettera di Platone, l'ircn/.c, li)!J(i, pp. 22!l 22!); I Sommi'·,in Pi.atON, Oettvrvs complete,t, l. X III, I" partir, «L ellr e\ »% IVnis, «!,<·* Il< II*I r l l r r s » 11 ) ‘ M », pp. I Λ XX VII I,X X X IX ; Λ. M addai ι ΝΛ, ()/>. ri/., |» T/V.

Page 14: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

' .Ή i n n i o i i i r / , i o n i ·: ι , 'κ ν ι -κ ι ι ι κ ν /,λ ο ι ί i m i

dei S iracu san i .su Dionisio o si e ra convinto < In- l ’op in ione p u b b lica e ra favorevoli; a Dione, nel q u a le ven ivano riposte tu tte le speranze ili una riconqu ista d e lla lib e r tà p o litica . In co ragg ia to d a queste notizie , Dione organ izzò in g ran segreto la sped izione, arruo lando m ercenari c raccog liendo li n e ll ’iso la d i Z acinto , donde mossero ne ll'esta te del 357. I l p rim o approdo su lla costa m erid io n a le d e lla Sicilia. Iu a M in o a , p icco la c ittà sotto il dom inio cartag in ese , dove i p a rtec ip an ti a l la spedizione o ttennero o sp ita lità e vettovag lie . U n a cin-o,stanza favorevole con tribu ì poi a infondere m agg io r ard im ento negli a rm ili: l ’assenza d a S iracu sa d i D ionisio, recato si in I ta lia , nella, sua. co lon ia d i C au lo n ia .

Dione mosse dunque d a M in o a verso S iracu sa , m en tre , du ran te il trag itto , a ltre forze si un ivano a lle sue e in S iracu sa — dove poi ..na accolto trionfa lm ente — scopp iavano i p rim i tu m u lti popo lari in suo favore.

Li il rato n e lla c ittà , la popolazione g li conferì subito i p ien i poteri. D ionisio, inform ato con notevole r ita rd o d eg li avven im enti, ι itisi 1 a. occupare , p er v ia d i m are , la c ittad e lla s iracu san a sei g io rn i dopo l’arrivo d i Dione.

I .ι* v icende susseguenti furono ca ra tte r izza te d a v io lenze, d isord in i ι ι o n lit s io n c : D ionisio aperse tra tta t iv e con D ione, m a con la segreta speranza d i rip ren dere in m ano la situaz ione, m en tre nel popolo siracusano co m in c iava a serp egg iare il m alcontento , a lim en ta to d a lle i l ic i rie e d a lle ins in uaz io n i ostili che — in ta li c ircostanze — l ’opinio- iii vo lgare m ette in ev itab ilm en te in c irco lo : o ra i S iracu san i accolgono con entusiasm o un esule loro con terraneo , E rac lid e , uomo d i g ran d i c ap ac ità m ilita r i m a di an im o vo lub ile , e lo nom inano am m irag lio . Di Iro n ie al giusto risen tim ento d i D ione, E rac lid e si r it ira , p ro te­sta,mio tu tta la sua devozione, m a d i nascosto sob illando il popolo contro d i lu i. E i S iracu san i vo ltano o ra le spalle a co lu i che p rim a avevano invocato com e lib era to re e ten tano d i corrom perne i m er­c e n a r i . M a q u esta vo lta furono uom in i p rezzo lati ed estran e i a d are una lezione d i le a ltà a gente che p u r avrebbe dovuto sentire i v inco li d e lla , c a r ità p a t r ia : i so ldati rifiu taro n o le offerte e protessero i l loro capo colle a rm i, r in facc iando a i S iracu san i la loro in g ra titu d in e e s lea ltà . Dione, co lle sue m iliz ie , si r itirò n e lla v ic in a L eontin i, dove venne onorevolm ente accolto .

Intanto i S iracu san i, che la r ico n qu ista ta lib e rtà aveva, reso

ΐ Λΐ· ι ι ι /· v i i r i . 'A t i r o B i o o i i A P iA l ' . n c o t'o i i r ic A n i γ ι . λ ι ο ν κ ' Ml

. I il n ι ι strem ili, si erano dati a. sm odate manifcHlazion i di g iub ilo ,

.tu i li stini e bagord i. Di questo stato di rilassam ento appi olii t.irono ι soldati ili Dionisio i lie, su llo il com ando di Nipsio, uscirono dall.iι ....... . e assalirono di sorpresa la. c ittà , m ettendo la a sacco. I S ir.u nm i . sb igo ttiti, o ra pensano di nuovo a Dione e m andano am b asc ia im i ι rich iam arlo . L il m agnan im o princip i;, che pur avrebbe po llilo ιΐ| ΐ.ιι·ne con un dignitoso rifiu to la folle ing rati lud i ih; dei suoi coni (niti io li, non volli· sacrificare al suo giusto risentim ento la salute• li Ila p a tr ia e, a capo d e ll’esercito , rip rese il cam m ino per S iracu sa ,. In m i,m io sub iva It; p iù leroci devastaz ion i d a p a r ie d e i b arbari diI ........ io. A lla p p a rn e dei so ldati di Dione, l’ an im o dei S iracusan iι ι i s o l levò e g li uom in i di Dionisio vennero resp in ti n e lla c ittad e lla .

I 'Itili ra c ittad in an za riconobbe i suoi to rti verso Dione e. lo supplicò li d im en ticare le olfcsc sub ite, m entri; i d em agogh i fugg ivano da lla

• iti,! ed L rac lide e Teoclote si consegnavano spontaneam ente al u n ito le che m agn an im am en te li perdonò, m a lg rad o gli avverti

■ m uli degli am ic i su ll’in o p p o rtun ità d e lla c lem enza verso ind iv idu i h ι l i l ι agh i com e loro. E rac lide in fatti, b en presto gli si fa rà contro.

Nel 355 Dione conseguì un a ltro successo: il figlio i li Dionisio, \pollocrate, che coi suoi m ercen ari resisteva an co ra a l l ’assedio dentro

l i m e ra , si arrese , a l la condizione d i poter sa lp are d a S iracu sa pei ι agg iungere il p ad re nel Peloponneso. L a m ad re e i a so re lla d i Dione, n m ite p rig ion iere n e lla rocca, furono così lib e ra te e poterono ricon r im igl i si a lu i. G iunto o rm ai a l l ’ ap ice del successo, D ione volle innan

il ut lo ricom pensare generosam ente g li am ic i, g li a lle a t i, i so ldati e ι■ ιι ι, 11 lini che lo avevano fedelm ente sostenuto. P latone segu iva di lontano la. sua im p resa e lo in c itav a , com e testim on ia l 'Episto la II·, ι isp irare la sua azione a g iu stiz ia e m agn an im ità , a com piere saggia

opera <li leg islazione, p rendendo a m odello L icu rgo c C iro ; nellan i ......la p arte d e ll’E pisto la esp rim eva tu ttav ia p reoccupazion i perι dissensi Ira Dione d a un la to e T eodote cd E rac lid e d a ll ’a ltro ed ι untava il suo discepolo a m itigare la sdegnosa du rezza del carattere ι mi Ι.ι Ilimosa sen ten za : « B aila che a m olti dài l ’ im pressione ili essere troppo altero nei m od i; r ico rd a li chc n u lla si può lare senza la sim p a lia degli a ltr i e che l’a lte r ig ia è com pagna d e lla so litu d in e » (/'.'/>.IV, 321 b - c).

Dione, avverso al regim e di dem ocraz ia pura , d a lui p laton ica m ente ι «insilici a la sinonim o di an a rch ia e di sfrenata licenza , aveva in

Page 15: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I N I III II I U 7. I O N K I |l 'i I T I l l i I / \ ...............................

iiiiim o di in stau rare in S iracu sa una forma <11 governo ord inato , niislo <11 dem ocraz ia c d i m o n arch ia ; c poiché I ι,κ Iule si opponeva •i (|uesio disegno, egli consentì fin a lm en te che venisse eliminato. M a aiK Ile la sua fine e ra o rm ai im m in en te : un suo com pagno e am ico , ( a llip p o , clic era. anche sodale d e ll’A cad em ia , o rd ì u n a cong iu ra ( In- si concluse con l ’assassinio del p rincipe , nel g iugno del 354-. M a il successo del trad ito re fu effim ero, g iacch é an ch ’eg li fin ì ucciso (lai suoi stessi m ercenari. A nche la fam ig lia d i Dione (la m oglie A re lè , la. so re lla A ristom ache e un fig lio letto nato sub ito dopo l'a ssas­sinio del padre) p erì trag icam en te , v itt im a del trad im en to d i Ice ta , un siracusano che e ra stato am ico d i D ione, e che poi v e rrà esem- p larm en le punito con la m orte d a T im oleone.

< ili avven im enti storici im m ed ia ti, che YEpistola VII presuppone, .ono < | i k Ili successivi a l l ’assassinio d i D ione. G allippo in fatti, dopo I n· » m one del suo ex-am ico e com pagno , tenne la s ign o ria in S iracu sa I" 1 l 'c d i i ι mesi ( 12) ; i seguac i d i D ione non vollero tu ttav ia rim an ere m erli r promossero una spedizione contro il trad ito re ; ebbero, in un primo m om ento, la peggio e furono costretti a r ifu g ia rs i n e lla......... . Leoni in i, dove p rep araron o la riscossa. Poco dopo in fatti,I p p a u n o , probab ilm ente n ipote d i D ione, capo del p artito dei Dio- " rl 1,1 e m le sp ir itu a le dei p ro gram m i p o litic i dello zio , r iu sc irà a■ ai ι la r e < allippo d a S iracu sa e a im p adron irs i d el potere p er due 111111 ί 1 l l ln ta li c ircostanze i D ionei ch iedono a P la tone a iu to d i parola e d ’opera., cu i il filosofo risponde con la fam osa E pisto la, n e lla 11' 1,11* t o n lr o la m a lig n ità d e lla sorte e deg li uom in i — eg li r ia f­f i l i l a ancora la sua lécle in cro llab ile n eg l’id e a li e tic i e po litic i pro- l( ' '- ' l i per lu ti a la v ila , per i q u a li D ione e ra cadu to . Cosicché, fin d a lleI......... b a llu le , P latone si d ich ia ra disposto a un irsi a i D ionei a pattoι In- i loro idea li si identifich ino con q u e lli d i D ione; a ltr im en ti av reb ­b e dovuto molto riflettere (324 a ) .

Dopo un ’am p ia n arraz io n e dei suoi v iag g i in S ic ilia , d ei q u a li si è g ià discorso, lo scrivente, n e lla seconda p arte d e ll’E pisto la, passa a lorn ire ai D ionci i consig li dei q u a li e ra stato rich iesto , perfettam ente

( 1ϋ ) I ) ι ο υ ο κ ο S i c u l o , X V I , 3 1 .

(IH) Io., X V I, 36.

ι ·ΑΙ· ι I /·;/· V I I K I , Λ Ι II O l i l i II ί Ι Ι ΛΙ ΊΛ K l l ( :i >.p o i , ITU HI PI . VI I (NI·: I l

in tonali ai p im eip i d e lla sua sap ienza etico -po litica . (,)uesli consigli v ι ngono d a ll con un tono di g ran d e inile/,za e (p iasi con r ilu llan za i ia r a l le r e inconfondib ile, questo , d c iru m an ità di P ia llin e ) : « S i im aleuno ini ch iede espressam ente un consiglio su cose im portanti ili H.i v ita , come l'acqu isto di beni o cu ra del corpo o d e ll’,m im a, i m un accorgo che (.ostili vive re ttam en te ed c an im a lo da buona volontà di segu irli, a llo ra io consiglio vo lentieri e non solo per scrii polo ili cosc ienza; m a se nessuno mi ch iede, o m ostra che non aere i t u a io n an im o ben disposto, io mi astengo dal co n s ig lia r lo » (Ji/i.1 7 /. 9 3 1 b ) .

I consigli di P latone sono d a ti nel nome e col ricordo sc iup ìi vivo di Dione, la. cu i m orte, se ha segnato di m estiz ia l'an im o del l ili cu ilo, non ne h a fiaccato l'in ter io re en erg ia m orale e la. li-ile eroica m q u e ll’id ea le d i g iu stiz ia cu i eg li aveva consacrato le immense ι nei gie del suo sp irito , come Dione la sua v ita c la. sua azione polii ii a Im me diverse d i uno stesso generoso sacrificio c ded izione di se pn l'avven to di u n a co m un ità u m an a m igliori·, p iù lib e ra c più g iu sta :

La S ic ilia non sia serva d i uom in i tiran n i, né ale,un’a ltra città questa la m ia p aro la m a d e lle legg i. Il reg im e tirann ico non

giova né ag li oppressori né ag li oppressi, né ai fig li né ai loro iliscen di n ii ; si tr a tta , a l con trario , d i u n ’esperienza to ta lm ente rovinosa, e Nolo le an im e p icco le c serv ili am ano arraffare siffatti gu ad agn i , m im e che n u lla sanno d i que l ch ’è buono e giusto , s ia per il presente

I hi per il futuro, sia p er g li dèi che per g li uom in i. Λ queste verità m (c re a i in prim o luogo d i convincere D ione; dopo, Dionisio; al presente, voi. D atem i d unque ascolto, nel nom e di Zeus terzo salva lo ie , pensando anche a Dionisio e a D ione, il prim o dei q u a li non mi lia dato ascolto e v ive o ra in modo non bello , il secondo mi diedi ascolto ed è m orto nob ilm ente: c.lié ogn i sofferenza è g iu sta e bella , quan do la. si sopporta m irando a g l’ id ea li più a lti per sé e per la. p io p ria p a t r ia » (Ep. VII, 334 c - d - e).

Così la m orte b e lla d i Dione acq u ista , per P latone, un valine esem plare e, come ta le , viene proposta ai seguaci, in quan to a llo di lede m orale, testim on ianza resa a u n ’asso luta re a ltà che è assoluto valore, anche se l ’esistenza o p aca di un Dionisio non riesca neanche a in traved erla . N eppure in circostanze ili p o litica contingent e, P latone d im ette il suo linguagg io di teologo e uomo di Dio: cosi egli viene o ra a parlar li d e lla sua lede n e ll'im m o rta lità d e ll'an im a e nella

Page 16: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

i N T H o n u z i o N K ι . * ι·: s ι11·: n ι κ ν ’/ . λ d i i i m i

g iu stiz ia u ltra te rren a , riaffermando i l p rinc ip io d e ll'e lic a hoi-i al ir a c lic le g ran d i ing iu stiz ie è m ale m inore sub irle anz iché farle (« τα μ ε γ ά λ α α μ α ρ τ ή μ α τ α κ α ι α δ ικ ή μ α τ α σ μ ικ ρ ό τ ε ρ ο ν ε ίν α ι χ ρή ν ο μ ίζ ε ιν κακόν π ά σ χ ε ιν ή δ ρ ά σ α ι » , 335 b) e riproponendo l ’a lt r a tesi fondam enta le del m a g i­stero socratico , che ravv isa n e ll ’ign o ran za sp ir itu a le l a cau sa p rim a d i tu tt i i m a li d eg li uom in i. A questi m a li il filosofo oppone l ’un ico r i ­m edio veram en te efficace e r iso lu tivo : la filosofia, ossia l ’esercizio d i q u e lla sap ien za o sc ienza del bene che sola può san are l ’in tr in ­seca corruzione d e ll’uomo e rin v igo rirn e le energ ie m orali,

A questa sc ienza sup rem a eg li aveva , con g io ia e speranza, in iz ia to l ’an im a d i D ione, che d a lla com unione con que lle do ttrine e ra s ta ta m irab ilm en te fecondata e in n a lz a ta . L ’evento raro e felice, d a P latone così a lungo atteso , che u n a n a tu ra b uona d i p rin c ip e , g raz ie a u n a re tta educaz ione, congiungesse la forza con la sap ienza, riuscendo a in s tau ra re t r a g li uom in i un reg im e d i v ita conforme a g iu stiz ia , p a rev a essersi finaliA ente a ttu a to (14 ). M a anco ra u n a

(14) Scrive P lu ta rco : « Dione ebbe fin da piccolo un carattere elevato, un cuore grande e v irile ; m a queste doti si accrebbero con la venuta d i Platone in S ic ilia , che a me pare sia stata una fortuna voluta da Dio e non il disegno di un uomo... Dione a llo ra era giovanissimo, m a fra tutti i discepoli che ebbe Platone, si dimostrò di gran lunga il p iù perspicace e il più pronto a seguire i suoi am m aestra­menti sulla v ia de lla v irtù, come Platone stesso lasciò scritto (Ep. VII, 327 a - b), r i fatti attestano. Egli era stato allevato in un am biente ligio a l tiranno, abituato a una vita sottomessa e timorosa, a l servilismo ed a l lusso goffo dei nuovi arricch iti, a. un metodo di v ita che riponeva i l bene nei p iaceri e nel denaro. Pure, benché di tutto ciò fosse impregnato fin nelle p iù intim e fibre, non appena assaporò il gusto della filosofia razionale, che gu ida l ’uomo a lla v irtù , im m ediatam ente la sua an im a s’infiammò, non solo, m a, giudicando da lla prontezza con cui si era persuaso a seguire la v ia del bene, molto ingenuam ente, com’è costume dei giovani, immaginò che g li stessi ragionam enti avrebbero persuaso Dionisio quanto lu i » ( Vita di D ione, c. 4. tr. cit., pp. 307-8).

Durante il soggiorno ad Atene : « Dione nel suo modo di comportarsi non si dimostrò rozzo, né arrogante, né effem inato; m a diede a vedere d i essere morige­rato, virtuoso, virile e dedito a studi decorosi d i le tteratura e d i filosofia. Ciò gli procurò dovunque sim patia e am m irazione e le c ittà g li decretarono onori pubblici. I Lacedemoni g li conferirono add irittu ra la c ittad inanza spartana, incuranti delle ire d i Dionisio, che pure a quei tem pi era loro alleato, e fervente, nella guerra contro i T e b a n i» (Ib id ., c. 17, pp. 317-8).

Dopo la resa d i Dionisio, a l culm ine del successo: « Quanto a lla sua persona, si m anteneva sobriamente e con modestia, adoperando ciò che aveva, <· i S iracu-

( ΛΙ1 I I I I' V I I I·· l / A l > T < m i U ( i l l A I ' I A l ' T I C O l ' Ut , I T U :Λ IM Ι Ί . Λ Τ Ο Ν Κ

u lta , la potenza oscura del m ale avrebbe avuto la, m eglio migli .Imi , ι de lla volontà buona, servendosi (lei suo strum ento più conge hi ili . i l c lltcace, l'ign o ran za : « O ra im a qua lch e potenza dem oniaca

· 111. ι li In sp irito di vendetta si è ab b attu to con la forza deH’illegaliti'i, «li II I m piclà e soprattutto con l’a u d ac ia d e ll'ign o ran za , d a lla q u a le li 1111 * 1111 o rad ice tutti i m ali per tu tti g li uom ini e successivam ente ptiiducono fru llo am arissim o per coloro che li hanno fatti n ascere ;..........ι essa, per la seconda vo lta , ha rovinato e d istru tto ogni cosa »

! l· 17/, 33R b ) .I 11111 av ia , m a lgrado l’am arezza d e lla d isillusione, a ltro con

ιι ti·· il g ran de veg liard o non sa d are a i D ionci, se non quello di I n 1111 f i iirc , con lede tenace, g l ’id ea li di g iu stiz ia e di u gu ag lian za t In avevano an im ato Dione. A ltro rim ed io ai m ali non c 'c ne può

ι ιι ι al di fuori d e lla v irtù , che solo la filosofia può insegnare a lleo h u i . elette . «N o n ci sa rà treg u a a i m a li con le rivo luzion i iute ■imi se p rim a i v inc ito ri non cesseranno daH’in fie r ire sui loro ne......... traendone vendette con esili e strag i e, dom inando sé stessi,ι ......... la ranno legg i com uni a v an tagg io dei v incito ri non m eno che

ih. lo amm iravano perché, mentre la S ic ilia e Cartagine, non solo, ma anche ι l li ni, intiera guardavano a lla sua felicità e lo giudicavano senz’altro come il ι < 111 μ,Munì·· (lei viventi, sembrando che mai l ’ardimento e la fortuna fossero rilulse In nn nitro condottiero quanto in lu i, egli si accontentava di vesti moderne, ili in vito <· di godere sobriamente della tavola, quasi vivesse a mensa con l’I.ilimi m H'Accademia e non vivesse invece fra capitani e soldati (li ventura cln , ι unii n sa, non trovano conforto alle fatiche e ai pericoli della guerra se non nel1 1 1 n | nn/.n si e nel godere dei piaceri a lla giornata. Platone gli scrisse IV, 't?0 il) ι li. pii un lii ili tutto il mondo erano in quel momento puntati su di lu i; ma ι suoiI ........ι li teneva rivolti, a quanto pare, verso una località sola, di un 'unica < i11Λ1*Ai ι iiilcm ia. Sapeva come gli spettatori e i giudici ch’erano lì non am miravano I. 1 1 1 1 1 u en- m ilitari, gli ardim enti e le vittorie, ma osservavano soltanto si· sapessi unni e im i saggezza e decoro della fortuna, se si dimostrasse moderalo pur dispo-....... lo ili grandi possibilità. Si ostinò invece a conservare, senza allentarle, la gru

a ι .In usava nei rapporti con la gente e la rigidezza con cui trattava il popolo, .in. In » l.i situazione richiedeva da lui un tratto gentile, e l ’Ialone lo rimpnivi nimii ι μ,li scrivesse, come Ini detto, che l ’alterig ia <' « coinquilini! della solitudini ·■ M i un pare che egli si comportasse così per due m olivi: <· perei»1 <Ialiti nnliiinilil .i un'indole d ie ripugnava alla dolcezza suasiva ilei modi, e perei»'· iniinvu ι ι ulili ι//..ιι ι ι costumi ilei Siracusani, troppo inclinali verso l.i i ilassale//a . 1 1 ιvI/ 1 " (lliid ., ι . Y.>, pp. 1147-0),

| M i i n i i i n m o , I I f i f i fh U iih i »/#/ o m lt i i i I I h / I /ut m/ui ·/* l 'h i l m i t

Page 17: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

3 4 ι ν ί ί ι ο ι > u/ , ι< >νι·: ι ι ■. s ι ■ ι ·: π 11·; m/, λ i m i μ μ ι

dei v in ti, costringendo a l l ’osservanza delle m edesim e con due m ezzi, i l rispetto e la p a u r a ; con questa , m ostrando c lic , p er essere più forti, sono in grado d i ado p erare la fo rza ; col rispetto , m ostrando d i volere e potere obbed ire m eglio a lle legg i, per essere superiori a l l ’a l le t ta ­m ento dei p ia c e r i» (337 a ) .

A questi p rin c ip i si e ra isp ira to Dione e certo conform em ente ad essi avrebbe con tinuato a operare , se u n a m ano em p ia non lo avesse prod ito riam en te ab b attu to . A ncora u n a vo lta , l ’oscura potenza del m a le av ev a avuto la m eg lio : g iacch é , b atters i per il trionfo d e lla g iu stiz ia , senza ado p erare , contro i m a lv ag i, i m ezzi d e lla v io lenza e d e ll’i l le g a lità , è com pito estrem am ente d iffic ile , nel qu a le l ’ uomo giusto corre il perico lo d i soccom bere. Così accad d e a D ione; sim ile in ciò — osserva P latone — a un buon nocch iero , che sa quan do si approssim a la tem pesta, m a che può in g an n ars i sul suo grado d ’in ­tensità e d i v io lenza, e q u in d i p erire in essa : « Lo stesso fatto trasse a rov ina anche D ione, per cause im p o n d erab ili. E gli sapeva bene quan to fossero m a lv ag i coloro che lo ab batterono , m a non po teva im m ag in are l ’abisso d e lla loro ign o ran za , m a lv ag ità , av id ità . In ciò ingannatosi, eg li cadde, p iom bando insiem e la S ic il ia in un lu tto in f in ito » {Ep. VII, 351 d - e ).

(Jori q u est'im m ag in e d e lla tr a g ic a fine d i D ione si ch iude VEpi­sto la VII, in estim ab ile docum ento autob iografico , vero e proprio a u ­to ritratto m ora le d e ll’au tore.

L ’an a lis i d e ll’E pisto la ci h a illu m in a to i m om enti p iù s ign ifica tiv i d e ll’esperienza p o litica d i P la tone, le asp iraz ion i e g l ’id e a li d e lla sua v ita , l ’ane lito a trad u rre la filosofia in en erg ia d ’azione vo lta a d a r concretezza d i re a ltà sto rica — per quan to ciò è consentito — a l la re a ltà del Bene che solo l ’in te llig en za riesce a r isp ecch iare . M a la rea lizzaz io n e d i ta le com pito è im p ed ita d a ostaco li innum erevo li, ond ’è necessaria la m ob ilitaz ione d i tu tti g li sforzi dei buon i perché possa esser v in ta la po tenza del m a le che do m in a i l m ondo. Q uesto ci sem bra il senso defin itivo d e ll’esperienza p la to n ic a , q u a le r isu lta d a l docum ento autob iografico che ab b iam o esam inato . L a v ita stessa d i P latone, d a l m om ento in cu i essa d iven ta per noi s ign ifican te sul p iano sp ir itu a le , si configura com e la lo tta dello sp irito per a ttu a re il dom in io del Bene, e perciò de lP in te lligen za , n e lla c ittà te rren a , nel m ondo cioè d e lla storia. M a l ’arco d i questa v ita è sospeso a due eventi tra g ic i, a due sacrific i su p rem i: la m orte d i Socrate nel carcere

< Ά Ι · I I .'/■/' VII I·: Ι Λ υ Τ Ο Ι Ι Κ Κ ί Ι Ι Λ Ι Ί Λ I I I C O - I ' O I . I I I C A D I I I . A T O N I C ' ( ' >

i l rgl i ( Indi l i ; l'assassin io di Dione pei m ano di C allip p o . Non può i l uggi re lo si l'e lio legam e che unisce i due event i , la m edesim a ragione ι he li sp iega : l a p r e s e n z a d e l m a l e n e l m o n d o , l a « n i i mi u r a p o t e n z a si r i s c o n t r a o p e r a n t e n d l ' a n i m uii m a u a . , n e I c o r p o s o c i a l e , n e I I ’ ιι i l i v e r s <> t i s i c o . L a r e a l t à d e I m a l e u o n p o t e v a d ιι n q u <· l a s c i a r e i n d i f f e r e n t e l o s p i r i t o d i I’ I a ι " n e , p o i c h é e s s a a v e v a p r o l o n d a m c a i e e d o l o r o s a m e n t e s e g n a t o l a s u a e s i s t e n z a , i r - ' • i n d o l a t e s t i m o n i a n z a d e l l ' E p i s t o l a V I I .

• l e d i a m o d u n q u e c h e i l p r o b 1 e m a d e I m a I e , d « I l a s u a n a t u r a , d e l l a s u a o r i g i n e , d e l i t ­

ui · f o r m e , c o s t i t u i s c a u n t e m a d i f o n d a m e n 1 a 1 e i m p o r t a n z a e p a r t i e ο 1 a r ni e η I e s u g « e s t i v o d e l s u o f i l o s o f a r e .

I l p r o b l e m a , p e r t a n t o , v a i m p o s t a t o i n q u e s t i t e r m i n i : è p o s s i b i l e e n u c l e a r e d a l< II I p u s p l a t o n i c o u n a c o e r e n t e d o t t r i n a d e l III ,1 I e ? E q u a l i n c s o n o i f o n d a m e n t a l i e η η n ι ι .ι I i t e o r e t i c i e l e f a s i d i s v i l u p p o ?

liceo g l ’in te rro g a t iv i ai q u a l i cercherem o u n a risposta nelle pagine clic seguono (15).

(Ili) Le fonti essenziali di cui ei siamo vjiIhì per l:t ricoslni/aone tifi l.iiti •.imit i narrali in questo rapitolo, sono: Ι’ ι , ι ι τ Α κ α ο , Vita ili Dione \ Ditumitii S i e u i . u ,

lilm i XVI; I ’ i . a t o n i c , Epistola VII, tla noi considerala si i tintiti I r p irvu ltn li ι tmrliisiorii t ifila più autorevole liliilogit» intulerim t ome au leu lim .

Page 18: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

PA R T E P R IM A

Μ Λ Ι , Ι ί NEL COSM O INTERIORI:

Page 19: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

( Ιλ ι ί τ ο ι ,ο Si·,c o n i x i

I ,Ί NSE( ίΝ ΛΜ ΙίΝ'Γ( ) 1)1 SO C R A T E

Κ LA D O T T R IN A DEL M A E E-IO N O RA N Z A

«/irti τον το πώς ονκ άμαϋί,α im .ìv a iin j i) i'io νείδιστος ή τον οϊεσϋ·αι είδόναι. Ά ονκ οΐΰι ι·,

E non è questa fo r s e l ’ignoranza p iù hinsinui vo le : cr ed ere d i sap ere quel ch e non. s i sa » (A p o lo g ià , 29 b).

« Κ α κ ό ν άρα , ώς 8οικεν, ί σ τ ί ν ή τ ο ν β ιλ ι/ σ το ν ά γ ν ο ια κ α ί το ά γνοε ϊν τό βέλν ια τον .

M a le dunque, com e sem bra , è l'ign oranza del l'o ttim o e i l resta re ign oran ti d i quel c.7/7 o t t im o » (A lc ib ia d e l i , 143 e).

don l ’an a lis i dell*Epis to la VII, prezioso docum ento au tob iogra Ino, noi abb iam o potuto seguire a lcun e vicende partico larm ente im portan ti d e lla v ita d i P latone, strettam ente connesse con la genesi del suo filosofare.

L 'E p isto la è uno scritto d e lla ta rd a vecch ia ia del filosofi), < om posto sotto l ’ im pulso di eventi g rav i e dolorosi, contrassegnalo d a un ι iti a lte re < l'im m ed ia tezza clic ne fa un docum ento eli vi l a vissuta (I) In questo docum ento abb iam o creduto d i veder d e sc r illa l'esperieii/..!

(I) I ,<■ l·',pistole sono stili»· esilità mente definite, d:i un Hensi I >i l<- <· ι οιιμ,ιηίηΙ·1 1 1 1 ι ι |>i d e ili IMulone, « u n atto di v ita » . di'. P l a t o n k , / Diatu/ihì, l'Apologià r Ir /■'pistole, l i .u t ι- iu lcrprrl. dii li. Τυιιοι,ι,Λ, M ilano, I!).'>.'5, voi. I l i , |>. 74').

Page 20: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι’ ΛΙΙΊΙ' . Γ III Μ Λ . II. MAI .ΙΊ ΝΚΙ . C O S M O II I I I II II MU

del m a le eho, per così d ire , percorre l ’in tero arco dcUYsislrir/.a di P latone. Possiam o ben defin ire trag ico il tono dello scrino , come ap p are spec ia lm en te n e lla p a r te conclusiva, v e ra apoteosi di Dione, raffigurato com e purissim o eroe d e lla g iu stiz ia , cadu to v itt im a d e lla m a lv ag ità d eg li uom in i.

Se la tr a g e d ia d i D ione ch iude, per così d ire , l ’esistenza di P latone, q u e lla d i Socrate la ap re . L e im pressioni destate nello spirito del d iscepolo d a quelP im m ane catastrofe, sono espresse nell 'Apologià di Socra te , o p era su i g en e r i s n e ll’in te ra produzione p la to n ica , a m ezza strad a t r a i l docum ento storico e la lib e ra com posizione le tte ra r ia . In essa Socrate p a r la , fin d a l l ’in iz io , in p rim a persona, d ifendendosi, d in an z i a l tr ib u n a le aten iese, d a lle accuse, prossim e e rem ote, la n ­c ia teg li contro.

I discorsi d ifensiv i d e ll ’accusato , nel m entre adducono la con­futazione dei c ap i d ’accusa , vengono d isegnando il r itra tto m orale del personaggio e i l p ro gram m a del suo aposto lato ; onde l ’orazione apo logetica insensib ilm ente si tram u ta in encom io entusiastico d i un ’opera un ica , svo lta d a un uom o unico n e lla sto ria d i A tene e d e lla G recia.

Q uale la cau sa d e ll’accu sa e d unque d e lla m orte d i Socrate? I ì Apologia la d ich ia ra ap ertam en te e r ip e tu tam en te : l ' ignoranza dei mol l i , responsab ile delle ca lu n n ie an tich e e recen ti m ossegli contro ( l i ! b - I!) e ) . T a le ign o ran za r ig u a rd a l ’o pera svo lta d a Socrate per tu tta la v ita e le rag io n i che l ’h anno isp ira ta . T u tte le ca lun n ie si appun tano poi a u n solo term ine : la « sap ienza » d i Socrate .

P latone m ette così a fuoco il tem a d e lla d ifesa d e ll’accu sato : la rea le sap ien za d i Socrate , che h a la p arven za d ’ign o ran za , contro la rea le ign o ran za dei m o lti che s’am m an ta d i sap ienza.

Q uesta fam a d i « sap ien te » a Socrate e ra v en u ta — come VApologia d ic h ia ra (21 b) — d a lla rive laz ione d e ll’oracolo a C here- fonte e d a lla conseguente a t t iv ità d a lu i svo lta per adem p iere a l la m issione assegn atag li d a Dio.

L ’esam e in s tan cab ile de lle an im e, a llo scopo d i acce rta re l ’a ltru i sap ienza, conduce a llo sconcertante risu ltato d i scoprirne l ’ i g n o ­r a n z a r a d i c a l e e m a l v a g i a , c h e è q u e l l a c o n ­t r a s s e g n a t a d a l l a i n c o n s a p e v o l e z z a d i s é : « Έ κ ταντησ ' ι δή τ ή ς έξε τάσεω ς , ώ ανδρες Ά ϋ η ν α ί ο ί , π ο λ λ α ΐ μ εν ά π έ χ ϋ ε ι α ί μ ο ι γ ε γ ό ν α σ ι κ α ί ο ΐα ι χ α λ ε π ώ τα τ α ι κ α ί β α ρ ν τ α τ α ι , ώ σ τ ε π ο λ λά ς δ ιαβολάς

I ' A I ' I l I . ' I N N I ' ι i N . V M K N I Ο I I I Ν Ι Κ Ί Ι Λ Ί Ι ' Κ Ι I

iIVihVhi' y r y o p i ναι, ο ρ ομα δι' η ι ΐ 'το M y ra ih u , ««μ/Ά, r i va i . Λ cauli.ι ili 111 μ .ι.ι im liic s ia , ο c ittad in i d ’A tcue, sono nate, contro ili me, 111" 11 > iiim iii i/ie, assai aspre e v io lente, c lic hanno suscitato molle

lim itile sul mio conto, insiem e a questa mia. lama, di sap ie n te » l/W,. M a ).

I ale sap ienza di Socrate d iven ta , n e ll’op in ione dei suoi calm i in ito li au lii hi e recenti, sinonim o di em p ietà , di m iscredenza, di uiti ina corruzione sp iritu a le . Kppure, ta le sap ienza è delin i la ila 'un i.tte come coscienza di non sapere , dunque come un sapere vuoto, pi ivo ili contenuto determ inato . Ma. esso, in re a ltà si rive la come il

’ p' i i più ricco e concreto : è in fatti, in prim o luogo, un sapere m in t i , d estin a lo a dissolvere ogni conti-liuto im m ed iatam en te ι pas ilv .unente acco lto ; incom patib ile d un que con la m entalil.à anonim a• ι oiiloi mista, dei m o lli, di quei molti che Socrate d ich ia rav a sempre■ li non voler tenere in a lcun conto (Critone, 44 e - i l ) ; è un sapere iiiilidogniiitico, pieno di una. sua ca r ic a r ivo luz io n aria e rin n o vatr ice ; ' un sapere umililo, consapevole cioè dei lim iti che a l l ’uomo sono dati■ ι In i m olli, em p iam en te, non vogliono riconoscere; ma è, nello l i no tem po, un sapere re l ig ioso , irresistib ilm ente o rien tato verso

un asso luta re a ltà trascendente, in grado d i g iustificarlo e di fon Ί ι ΐ ι Ι ο ; che non pretendi- di ergersi a m isu ra del tutto , ma. riconosce i o n i e m isura o ggettiv a q u e lla di Dio ( « n i μέν μ ά λ ι σ τ α ενδοκι.μούρι ι i'Atiitip μ ο ι ό λ ίγ ο ν δε ιν τ ο ϋ π λ ε ίσ τ ο ν ενδεείς ε ίν α ι ζ η τυϋ ντ ι κ α τ ά την Unii·, ι ιλλιιι Λ/, δοκοϋντες φαυλότερο ι , Επιεικέστεροι ε ίνα ι ανδρες π ρός τη φρον/μοι, ι χιιι·. do lo ro che massima,mente godevano la. fam a di sap ienza, ι me che ricercavo secondo la m isu ra del dio, sem brarono a.111i11i

d a lle più grav i deficienze, m entre a ltr i che pur erano considerati π ule dappoco, erano invece uom in i di m aggio r valo re intrinseco, perché saggi e a c c o r t i» , ApoL, 22 a ).

Dunque, codesta professione d ’ign oran za o coscienza, critica del non sapere, si. r iv e la g rad u a lm en te a Socrate come il sapere più al l o e veram ente riso lutivo , come il solo criterio valido sia nella rii en a teoretica che n e ll’azione p ra tica , come l’unico sicuro v iatico sia, nella vi ta ( he nella morte.

Inl al l i , a. q u a li conclusioni codesta scienza, del non saperi ha ι m ido llo Socrate :’ I ,’Apologia ne ind ica a lcune e Ibnda.mentali.

Innanzitu tto Socrate ha. appreso che non la vi ta ha impoi l.iu/.a ι valore, ma l’operare secondo g iu stiz ia o in g iu stiz ia : « Ui< α λ ι ο .

Page 21: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I " Ι ' Λ Μ Ί Κ C I U M \ I I . Μ Λ Ι . Κ Ν Κ Ι . C I I S M I I Ι Ο Ι I 111< IMI

λέγε ις , ώ ά νϋ ρω π ε , ε ΐ ο ϊε ι δε ϊν κ ίνδυνον ύπολογ ίζεσϋ ·α ι τον ί,ήν Ì) ιη'Η’ά - να ι ά νδρα ΰ τον τ ι κ α ι a μ ικ ρ ό ν όφελος έσ τ ιν , ά λ λ ’ο νκ εκε ίνο μόνον ο κ οπ ε ΐν , δτα ν π ρ ά τ τ η , π ό τερ ο ν δ ίκ α ια ή ά δ ικ α π ρ ά τ τ ε ι κ α ι ά νδρός ά γ α ϋ ο ΰ έ ρ γ α ή κακόν . — T u non d ic i bene, am ico , se pensi che ch iun que possa far opera anche per poco u tile , d eb b a far calco lo d e l perico lo d i v ita o d i m orte e non invece b ad a re , a l m om ento d e ll’ az ione, se agisce g iu s ta ­m ente o ing iu stam en te e d a uomo buono o m a lv a g io » {Apoi., 2 8 b ).

D unque, non i l v ivere a ogn i costo, m a i l v ivere secondo g iu stiz ia e p ie tà è la cosa che a l l ’uom o sap ien te deve im p o rtare . M a questa v ita è m iliz ia , lo tta contro il m a le d e ll’a ltru i ign o ran za , posto d i com battim ento nel qu a le si deve r im an er ferm i, com e im pone la vo lontà d i Dio che h a ch iam ato Socrate a l cu lto d e lla sap ienza, a l­l ’esam e in terio re d i sé e d eg li a ltr i {Apoi., 28 e ) .

A ltra conclusione è che la p a u ra d e lla m orte è frutto d i q u e lla c i c c a , m a l e f i c a i g n o r a n z a p e r l a q u a l e s i c r e d e d i s a p e r e q u e l c h e n o n s i s a ( « Κ α ι τ ο ύ το πώ ς ο νκ ά μ α ϋ ί α έ σ τ ιν α ϋ τ η ή επ ον ε ίδ ισ το ς ή τ ο ϋ ο ϊ ε σ ϋ α ι ε ιδένα ι a ούκ ο ί δ ε ν , » , Apoi., 29 b). I.a d o tta ign o ran za h a invece insegnato a So ­crate a tem ere non la m orte m a la v ita in g iu s ta ; onde l ’adesione sua a l la missione d iv in a non è cond iz ionata d a riserve o p reoccupa­zioni ((Ti ene (« ... έω σπερ αν ε μ π νέω κα ι ο ϊό ς τ ε ώ, ού μ η π α ύ σ ω μ α ι ψ ιλοσοφών κ α ί ν μ ι ν π α ρακ ελ ενόμ ενό ς τε κ α ι έ νδε ικννμενος δ τω αν άε'ι έ ν τυ γχάνω υμών . . . — E fm quando avrò resp iro d i v ita e forze suffi­c ien ti, non cesserò m a i d a l filosofare e d a ll ’eso rtarv i e d a ll ’am m o- n irv i, ch iun que d i voi io in c o n tr i .. .» , Apoi., 29 d ). Senonché, g iu ­stiz ia o in g iu stiz ia , e così ogn i a ltro va lo re sp ir itu a le , non possono aver sede che n e ll’an im a , la q u a le , a p a rtire d a Socrate , d iv en ta sinonim o d i soggetto m orale e relig ioso , vero « i o » in te lligen te e l i ­bero, d i cu i si deve avere d un que la m assim a cu ra . E qu i le p aro le delY Apologia acqu istano veram en te il senso d i un grido d i risveglio a lle coscienze sonnecchiose e opache deg li A ten iesi, tu tt i presi d a lla r ice rca d e i ben i te rren i, sord i a l l ’appello d i Dio e d e lla v erità . A n ­cora u n a vo lta i l pungolo d e ll’inch iesta socratica , d el critico non sa ­pere , si trad u ce in insegnam ento positivo e fecondo : « ΤΩ ά ρ ισ τ ε à v - δρών,.. . χ ρ η μ ά τω ν μ εν ούκ α ισ χ ύ ν η επ ιμ ελ ούμ εν ο ς δπω ς σ ο ι ε σ τ α ι ώς π λ ε ϊ - σ τα , κ α ί δό ξης κ α ί τ ιμ ή ς , φρονήσεως δε κ α ί άλη&είας κ α ί τ ή ς ψ υχής δπω ς ώς β έ λ τ ι σ τ η ε σ τ α ι ούκ ε π ιμ ε λ ή ουδέ φροντ ίζε ις ', — Ο tu che sei il m ig lio re d eg li uom in i, ...n o n ti vergogn i d i c u ra r t i delle ricchezze,

C A I · I l l ' I N S K I i N A M K N I I > I H ‘. Ο Π Ι Λ Ί Ι I I I Π

| ιι ι averne ικ I fi massi ma q iian t il ; ι , e ι lei l;i Lini, e degli οιιοι ι ; mi ni l i non li il.ii pensiero alcuno della sap ien za , d e lla verità e d d l'a n im a , iillln i lié consegua la massima p erfez io ne?» (Apoi., 29 d e), Lem ilinii|iie clic la « c u r a d e l l 'a n iin a » {«ψυχής ì h Q a n v la » ) si r ive la coinè il nocciolo essenziale d c ll’ in segnam cn lo e lico di S o c ia le e il risu lta lo punitivo del suo teoretico non sapere. M a questa cura d e ll’ .m im a non e a l i lo (h e Γ esercizio della, v irtù , bene suprem o e lim ila mento■ li tu lli gli a ltr i (« ... ούκ ί.κ χ ρ η μ ά τω ν ά ρ ι τ ή γ ίγ ν ε τ ι ι ι , ιίλ λ Υ ί udi ι η . χ/ιη "m ιι κ α ί τ<\ ά λλα ά γ α ϋ ά το ΐς ι ίν ϋ ρ ιόπο ις ά π α ν τ α κα ί ι δ ία κ α ί δι/μικτ/ιι.

non d a lle ricchezze nasce la. v irtù , m a dalla, v irtù le ricchezze e n u li gli a ltr i beni per gli uom ini sia. n e lla vita pubb lica clic priva ι,ι ", Apoi,, 30 b).

Alla, luce di questo convincim ento , suonano p erle ltan ien le ι hi ai c ι ρ κ fo n d am en te vere le afferm azion i di Socrate clic un uomo che in pili in a lto n e lla sca la dei valori m orali, non può ricever danno ili uno d a chi sta più in basso, g iacch é lu tto il m ale che questi poli i u recarg li sa rà sem pre inferiore al solo vero, g ran d e m ale che è l'in g iu stiz ia . L a v ita di Socra le si co lloca pertan to a. un ’allczza. dove l i m a lv ag ità d i M eleto e A nito non può raggiungerla.. Il m ale vero........(Irà invece sugli A ten iesi, perché, messa a lacere per sem prequella voce m olesta e sc.uotitric.e, la. loro esistenza con tinuerà a svol g ris i sonnecchiosa e inerte, o ffuscala d a una tenebra sp iritu a le che f r i erà sem pre a llig n a re P ille g a lità c l ’ ing iu stiz ia sia n e lla vita pub plica clic n e lla p r iv a ta , come Socrate d im ostra, ricordando alcun i episodi della, recen te storia aten iese, nei q ua li ha avuto p arte : il pi ocesso delle A rg inuse, l ’arresto di Leone S a lam in io {Apoi., ϋ',ί ι i l). I a llo ra non vi sa rà speranza a lcu n a di salvezza, a meno che Dio, mosso a p ie tà , non m and i un a ltro a con tinuare l’opera in territila ( « l ì /ι.ή r i v a ά λλον 6 Oròς ν μ ι ν έπ ιπέμψει.ε κηδόμενος ί'μών » , !$Ι .ι).

fu t ta v ia , l ’appello appassionato di S o c ia le parve sterile di risili tati : quei suoi famosi rag io n am en ti su lla v irtù , que lle inchieste, quegli in terrogato ri con cu i m etteva a l la prova sé e gli a ltr i, non riusi irono ,i conqu istare le an im e dei con tem porane i: la. sua condanna < la m orie acqu istavan o pertan to il sign ifica lo di un a sconfitta deH 'ide.ili , ili im a sua b r illa le sconfessione d a parte d e lla storia . L S o c ia le s l e s s o

avrebbe dovuto riconoscere il pieno fallim ento della s i i . i im presa, l'eno rm ità de ll'illu s io n e che l’aveva tratto in inganno , se ,i questo p i l l i l o n o n lo avesse soccorso la fede religiosa che gli la volgi κ , ι imi

Page 22: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι'ΜΙΙΙ ΙΊΙΙΜΛ II MAI l< Nll IO Μι I l II Illuni

fitlin iosa sp eran za , I,n inno verso il icguo d e ll'In v ia b ile N eli * 1111 i imi p arie (Irir.-l/w/o^/rt, pur in modo ve la lo < ι o p rilo , S o c ia le sp iega1.1 vera ragione del suo attegg iam en to : eg li e cerio < In· la m orie non è mi m ale e ( lie ogni opin ione co n tra r ia al riguardo è frutto di q u e lla ign oran za inconsapevole chc ci fa credere d i sapere quel c lic in re a ltà non sapp iam o . La m orte non è un m a le (ecco il suprem o insegnam ento d e lla sua ign oran za sap ien te ), g iacch é o essa consiste n e lla cessazione di ogni sen sib ilità o è un a m igraz ione de lP an im a verso un altro luogo, secondo il d etta to d e ll’an tic a trad iz ione . M a eg li esaurisce (un brevi paro le la considerazione d e lla p rim a ipotesi, m en tre m ostra1.1 sua segreta preferenza per la seconda, su lla q u a le si a t ta rd a conm a c io r ricchezza di p ar tico la r i, esprim endo u n a v e la ta m a in tensa \pei.m/.a di perven ire , dopo la m orte, in un m ondo m ig lio re e tra ........... . veram ente g iusti.

I .i lede nel l’ im m o rta lità d e ll ’an im a e nel com pim ento d e ll’asso- lu ia v,infili/,ia deg li dèi è pertan to l ’an im a segreta del sereno ottim i- ■....... li Soci a le di fronte a l la m orte, come m ostrano le isp ira te paro le■ Irli ' Apologia : « . 'Αλλά καί. υμ ά ς χρή , ώ ανδρες δ ικ α σ τ α ί , ε ν έλπ ιδ α ς ε ίνα ι /fui. ii'if ih iva i in ’ κ α ί εν τ ι τ ο ϋ το ό ια ν ο ε ία ί ϊα ι άλη·&ές δ τ ι ούκ ε σ τ ιν άνδρ ΐ

• ι j 'nihn ΐίίικι'ιι1 οι’ιδη' ο ί ΐτε ζώ ντ ι οϋτε τ ε λ ε ν τ ή σ α ν τ ι , ονδε α μ ε λ ε ί τ α ι υ π ό ·&εών m ι u n o r ι ρ ά γ μ α τ α . A nche voi, ο g iu d ic i, dovete esser fiduciosi dui.invi a lla m orte e quest’u n ica cosa nel pensiero tener p er vera ,■ li< .ιΙΓιιοηιο buono n u lla d i m a le può accad ere né in v ita né in i n o t i c < ι In lu tto cpiel che g li avv ien e , è p reo rd in ato d a l la p rovvi­di ii/.i degli d è i» (Apoi., 41 c - d ). (2 ).

ι ’ ι filili» il possesso, da parte di Socrate, d i una profonda fede etico-religiosa può n m li ι pii n i i.igione della sua opera e del suo atteggiam ento d i fronte a lla morte.

( .Ii .n ι eiini dell 'A pologia — velati e fuggevoli — presentati in veste di ipotesi, ni i i i i . i e\riteuza u ltraterrena delle anim e e dunque a una loro condizione d ’im- iiiui l.ilil.i, trovano lum inosa integrazione e chiarificazione con quanto Socrate du i . nel l'a lone platonico, a i suoi compagni ( « ε τ α ίρ ο ι» ) d i v ita e d i fede filoso- ln ι \ ir .illo di dar inizio a lla discussione, egli rivela a i suoi am ici la speranza e la I' Ί· ι In In rendono sereno c add irittu ra desideroso d i morire, con parole che non I.im u n ii alcun dubbio: « Infatti, o Sim m ia e Cebete, se io non credessi di andare lini.in/,Hutto presso a ltri dèi sapienti e buoni e poi anche presso uom ini morti m i­glim i di quelli di qui, avrei torto a non ram m aricarm i per la morte. Senonché, v m ‘iapete liene che io spero di giungere presso uomini buoni — anche se su questo p illilo non oserei lare all'.rm azione categorica — ; ma di pervenire presso dèi

C A I ' I l I I N S K I i N A M K N H » I H S O C I I A I I I l (

Cìon q u est'a lto di lede si ch iude l ani ni Illesa, di Socra te , come N atone ce l'I la trasm essa nell'Apologià. Noi cred iam o infatti che lo mi l i t i o contenga ι temi Ioni lam en tali di q u e lla chc Iti l 'u lt im a grande lezione di v ila data, dal m aestro aten iese ai suoi contem poranei. ( !i sem bra quasi superlluo rilevare l’ invero sim ig lian za d e lla lesi che voi rebbe vedere n e lla sc r ittu ra p la ton ica il frutto esclusivo d e lla libera invenzione del suo au to re : in la i caso, Pobbiettivo fondam entale di lesa ed esa ltaz ione d e lla m em oria del m aestro sarebbe m ancato in pieno, d i Ironie a un pubb lico che po teva an co ra d isporre di buoni eie m enti d ’inform azione sul re a le svo lg im ento dei fatti. O ltre a ciò, l’Ia ione, chc fu testim one o cu lare d e lla v icen da , avrebbe dovuto m entire a sé stesso, solfocando artific iosam ente la spontaneità dei rico rd i, pro­prio in una c irco stanza in cu i l ’invenzione non avrebbe avuto alcuna g iustificazione, anz i avrebbe sortito un effetto contrario a que llo voluto.

M a VApologia, o ltre a un fondam entale va lo re d i testim onianza storica, r iv e la nel contem po lo stato d ’an im o del suo au to re e soprai lu tto l ’in tenzione d i raccog liere il m essaggio socratico e di farsene con tinuatore e band ito re , affinché la m issione del m aestro non venisse in terro tta m a condotta av an ti, verso la rea lizzaz ione d e ll’ideale suprem o che l ’av ev a isp ira ta : il rinnovam ento in terio re d e ll’uomo e d e lla società . Che Socrate , d ’a ltr a p arte , avesse la p ien a certezza d e lla co n tin u ità d e lla sua opera, si r ile v a lum inosam ente d a lle paro le ( !v\V Apologia : « ΦημΙ γάρ , ώ ανδρες ο ΐ è μ ε ά π εκ τό να τε , τ ιμ ω ρ ία ν ύμ ϊν ή ξε ιν εν&νς μ ε τ ά το ν έμόν ϋ ά ν α τ ο ν π ο λ ν χ α λεπω τέρα ν νή Ala ή ο ΐα ν è μ ε άπ εκ τόνα τε . . . Π λε ίους ε σ ο ν τα ι υ μ ά ς ο ι ελεγχοντες , ονς νϋν εγώ κ<ι ι ε ϊχ ο ν , υ μ ε ίς δε ο νκ ‘/)σΟάνεαϋε' κ α ί χ α λ επ ώ τερ ο ι ε σ ο ν τα ι όσο ι νεαΊτεροί

signori perfettamente buoni, voi sapete bene che, se c ’è affermazione sulla quale mi sentirei d ’insistere con ogni energia, questa lo è di certo. Per queste ragioni io non m ’adiro come gli a ltri, m a sono pieno di speranza chc qualche cosa ci sia peii morti e — come vuole la tradizione — molto migliore per i buoni che per i mal vagi » (Fed., 63 b - c). T ale professione di fede torna ripetutam ente sulle labbra del condannato (64 a ; 67 b - c ; 6iì b - c), onde possiamo senz’altro parlare di un lana della f e d e e della speranza, caratteristico del capolavoro platonico, periodica mente ricorrente, con la sua nota confortatrice, a illum inare lo spirito del maestro e, di riflesso, quello dei discepoli. La fede di Socrate è fondata sui dati de lla coscienza morale (cl., ad esempio, il passo 107 c - d, dove si adduce una prova dell’im inorI;■ 11 1Λ dell’an im a l'ondata su ll’esigenza di una giustizia assoluta) e della tradizione religiosa orfico-pitagorica (cf. Apoi., 40 c - d ; Fui., 62 b ; 63 c ; 67 c ; 6‘) e ; 70 c ; 83 d ; 107 d).

Page 23: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

■H. Ι ' ΛΗΊΤ: Ι Ί ΠΜΛ : II. MAI Ι·. NI·. I ι ι ι · , μ ..................u n m i

l in i , xal ή/ι,πς /ι,άλλοι* α γα νακ τή σ ε τ ε . In d i c o , <> < i l i .n l i n i clic m i a vele ucciso, elio, dopo la m ia m orte, un a vendetta, r icad rà su di voi, m ollo più d u ra d i q u e lla con cu i m i avete co lp ito ... M o lli saranno quelli elle vi ch iederanno conto e che io finora ero riuscito a tr a t­tenere, senza che voi ve n ’acco rgeste ; e saranno costoro tanto p iù im p lacab ili, quan to p iù sono g io van i, e voi ne proverete tanto m ag ­g i o r e sdegno e ir r ita z io n e » , Apoi., 39 c - d).

ί', questo fuor d i dubb io — un velato accenno a l l ’opera futura dei d iscepoli (e, ci s ia consentito crederlo , in modo p artico lare di P iatone), elio si faranno ered i e band ito ri del verbo d i salvezza pred icato dal m aestro.

Hv\Y Apologia Socrat»· è rappresen tato n e lla su a u ltim a b a ttag lia contro la mal vagi t à degli uom in i e l ’ignoranza che d i q u e lla è m adre. K si t r ai l a ili b a ttag lia in cu i v incitore è il soccom bente, l ’uomo giusto ι lie la massa sciocca e inconsapevole trasc in a a m orte im m erita ta .

I.a lesi do ttrina le chi· sorregge tutto l ’ appassionato argom entare deH’a( ( usato, è q u e lla d a lu i sostenuta con estrem o vigore per tu tta l a v i l a : e s s e r e l ’ i g n o r a n z a i n c o n s a p e v o l e l a c a u s ad i o g n i a t t o i n g i u s t o e m a l v a g i o . Q uesta tesi, com ’è n atu ra le , non v iene discussa e d im ostrata , m a presupposta: essa è com provata piuttosto nei fa tti concreti, n e lla re a ltà del m a le che corrom pe le an im e, le q u a li — per ign o ran za — si fanno m alvage e serve d i sto ltezza : an im e sonnecchiose, cap ac i d i m en ar colp i in p ien a incoscienza, cap ac i anche d i uccidere (Apoi., 31 a ) . Apologia Socrate è in grado di fornire la p rova sperim en ta le d irem m o, di codesta su a tesi d o ttrin a le , su lla q u a le aveva tan te volte discusso cogli am ic i. E la p rova è com piuta , questa vo lta , su lla sua stessa p er­sona, su lla su a stessa esistenza fisica.

P l a t o n e a c c o g l i e t a l e d o t t r i n a d e l m a l e e l a c o n s e r v a i m m u t a t a n e l l a s u a o r i g i n a r i a i s p i r a z i o n e , f a c e n d o n e u n p i l a s t r o f o n d a - m e n t a l e d e l l a s u a e t i c a ; essa è r ich iam ata in num e­rosi passi d e lla sua opera (3) ; tu ttav ia v i sono a lcu n i scritti che la

(3) L a tesi del m ale-ignoranza è rich iam ata in : Lis., 218 a. Ale. I, 113 b ; 117 d ; 118 a - b ; 134 a - b. Prot., 345 b - d - e ; 357 d - e ; 358 a - b - c - d. Ip. M ag., 296 c. Eutid., 281 d - e. Gorg., 458 b ; 488 a ; Meri., 77 d - c. Siinji., 204- a. Fedr., 248 c ; 260 c. Fed., 82 e. Pol., I, 350 d ; 351 a.

ι ΛI1 II I 1 N SI *'. ( iN A M KNTI > III SIICItA II· KM

ilili.il Inno in modo esplicito . A ip ii's li è opporlunn rivolgere ora la ι ι ι i'I ia al len/.ioue.

l a lesi del m ale-ignoranza è il necessario rovescio d e ll’a l lr a , Imi ι la un nl.de nel pensiero socratico , della virtù-sricn/.a. Se la viri Γι <· sa pi i e, iiien iile s lah ilm e iile la m a lv ag ità sarà ignorali/,a. M a c o m e v a ι η l e s a c o d e s t a i g n 0 r a n /, a ? ( !iò d ipende, iucviι d iilm en le , dal modo in cui s’ interpreta, la teoria, d e lla virli'i-scieu/.a.

lu un passo à rW Apologia (25 il - e ), Socrate, confutando M eleto in una se rra ta sch erm ag lia d ia le tt ic a , ha modo di rib ad ire la sua nula lesi che c h i f a i l m a l e , a g i s c e i n v o l o n l a - ι ι .i n i e n t e , ossia per ign oran za di ciò ch ’è bene: onde cosini li ι bisogno di opportuna opera di educazione, p iuttosto che di pii ni/,ione e d i condanna.

Q uesta tesi d e ll’i n v o l o n t a r i e t à d e I m a 1 e e d e l l a ι o l p a (« ούόε ίς έκών α μ α ρ τ ά ν ε ι » ) è com ’ò nolo assioma lin idam cntale d e ll’insegnam ento socratico e trova largo sviluppo nel pensiero d i P latone (4) che non l ’h a m ai ab b an do n ata , ma con ι urna,niente approfond ita ed esp lic ita ta .

I r a i p rim i d ia lo gh i chi· la d ibattono , dobbiam o innanzitutto ι mi,siderare YIppia M inore , nel q u a le la tesi è p resen tata in modo Indiretto e negativo , con quel sottile gusto del paradosso, tip icam ente mi la tic i) , che così profondam ente riu sc iva a scuotere scandali/, .■.indole le coscienze dei ben pensanti.

Socrate, per inc itam ento d i Eudico, ch iede a Ipp ia , che ha ippena finito d i leggere un ’ap p lau d ita conferenza su lla poesia di

< tmero, q u a le opin ione ab b ia su A ch ille e Odisseo e quali· dei due e m i ritenga m ig lio re ( « ά μ ε ί ν ω » ) , Ip p ia sostiene la superiorità ili Ai b ilie , eroe nobilissim o schietto e lea le , su Odisseo astuto e falso. A ttraverso un ab ile g iro d ia le ttico , Socrate induce Ip p ia ad am m ettere ι h e ι falsi e i furbi sono accorti nelle loro bricconate e che pen i n

ί . inno (pici che fanno : dunque sono ab ili nel d ir m enzogna e agiscono con p iena scienza. In conseguenza, sarebbero anche capac i di dii la verità , se lo volessero. Per g iungere a ta le conclusione, eg li si serve

k

(4) (II., pai'licolitrmnntr, i luoghi: Apoi., '17 a. Prot., 345 d ; 35(1 < <1, Ginn ,Ulti a ; 50!) r. Mai., 77 <1 - «·. l ’o l., I, Ulti» e ; II, 3111 ι ; 3112 a ; III, '113 a. SnJ., 2211■ , 230 u. FU., 22 li. 7 'ini., 86 (I. C rii., 106 a l>. I.rg., I, 646 li < : V, 731 ι ; ΊΜ I.. IN, 860 d.

Page 24: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

IH Ι ' Λ Ι Γ Ι Κ Γ Ι Ι Ι Μ Λ I I . Μ ΛI Ι·. Ν Ι Ι « ι ι . n · ι ι | ι 11 μ 1111

(II I consueto procedim ento indu ttivo , add ili cm lo in prim o luogo l'esem pio d e ll’esperto d i calco lo , il q u a le volendo saprebbe, m eglio di e.hiunque altro , d a re risposta e r r a la a dom ande c irca ope­razioni aritm etich e . Così pure il g e o m e tra e l ’astronom o riuscirebbero

a loro arb itr io perfettam ente v e r itie r i o m en tito ri nel rispettivo cam po di co m p eten za ; così sap rebbe fare anche Ip p ia nel vastissim o ι am po d e lla sua m irab ile e ce leb ra ta sap ien za (368 a - d ) . L a con­clusione paradossale che se ne trae , rito rnando a l l ’o rig ine del rag io - n.ι mento, è che se Odisseo è m enzognero , è anche veritiero e che, :,<■ A chilli: è veritiero , è anche m enzognero.

M a questo risu ltato non acco n ten ta Socrate i l q u a le , accrescendolo siiipore di Ip p ia , spinge p iù av an ti il suo paradosso , sostenendo

sulla base d i c itaz io n i om eriche — che A ch ille si r iv e la p iù m en ti­tore di Odisseo, perché in effetti non fa quello che p u r afferm a d i vo lo lare (370 a ss.). Ip p ia risponde che A ch ille m entisce involon-i.ii i .m in ile e (pii l ’in terlocutore h a buon gioco ne l r ico rd a rg li la ( olii lusione cu i il p recedente rag io n am en to h a condotto : c h i m e n -• 1 « < v o l o n t a r i a m e n t e e s c i e n t e m e n t e , è m i ­g l i o r e d i c h i l o f a p e r i g n o r a n z a e i n c o n s a - I' ' v o i ni e n l e . P ertan to si deve concludere che Odisseo è su-.............. '"I A ch ille . S iam o a l to ta le capovolgim ento d e ll’in iz ia le tesidi Ipp ia. L Socrate non m an ca d i form ulare i l p rinc ip io gen era le : " . IrwntW /tot. ni. έκόντες ε ξαμαρτά νον τε ς π ε ρ ί τ ι β ε λ τ ίο υ ς ε ίνα ι των άκόν-

A me pare chc coloro i q u a li peccano vo lon tariam en te siano m igliori di q u e lli che peccano in v o lo n ta r iam en te » (372 e).

Ipp ia reagisce v ivacem ente a l l ’afferm azione p arad o ssa le ; onde ! io( i a le , dopo averlo pregato d i convincerlo d e ll’errore involontario <· di liberare così la su a an im a d a l l ’ign oran za , m a le p iù grave dello• lesso morbo corporeo ( « π ο λ ν γ ά ρ τ ο ι μ ε ϊζ ό ν μ ε άγαϋ·όν ε ρ γ ά σ η ά μα - ihitt, π α ύ ση ς τη ν ψ υχήν η νόσον τ ό σ ώ μ α » ) , in iz ia un nuovo proce- (lim en lo d ia le ttico , a llo scopo d i p rovare la v e r ità d e lla sua tesi: nuovo rag ionam ento indu ttivo , in cu i com paiono g li esem pi del corr idore e del lottatore, per concludere che sono m ig lio ri que lli chc n rano vo lon tariam en te ; g li esem pi d i o rgan i sensoriali, q u a li la voce e la. visi a, per d im ostrare chc m ig lio ri sono que lli che vo lon tariam ente adem piono m ale la loro funzione; infine g li esem pi d i strum enti le. ilici (lim one, arco , lira , (lau to ), d i am m ali (cava llo ), di a rti um ane (inedie 'ina, m usica ), per concludere che m igliori sono sem pre coloro

C A I · I l I . ' I N S I ' . C N / U I K N l o I H ·.( » H A I I I I I l<>

ι he errano vo lontariam ente u c ll’ u sarli. Volgendo o ra l'in d ag in e .il problem a della, g iu stiz ia , S o n a le do m an da a Ipp ia se questa sia una . ,i pai it ilo potenza (« δ ύ ν α μ ις » ) d e ll’an im a o un a scienza ( « ι 'π ΐ ιη ή / ιη » ) n l 'im a e l’a ltra cosa insiem e. Iti tu tti e tre i casi, sa rà sem pre m igliore,■ ι ioè più g iusta , l’an im a che essendo d o ta ta di potere o di scienza u d 'am bedue le cose po trà, secondo il suo volere, fare il bene o il m ale. Pertanto, quan do un ’an im a siffa tta opera il m ale, lo la pei deliberato proposito; m entre l ’an im a m a lv ag ia (cioè p riva di quella im icnza o sap ienza in cu i consiste la g iu stiz ia ), farà il m ale involon la iiam en lc . S o c ia le perviene così a l la conclusioni:: « ‘Αγαθοί) μύνil/m άνδρός è στ ιν εκόντ a αδικεί ν, κακόν δε (ϊκοντα, ε'ίπερ (5 αγαθός άγη Ih)ι· ψυχήν ί.χει. ...'() αρα εκών άμαρτάνων καί. α ισχρά καί Άδικα ποιων, f "Ιππία, ε'ίπερ τ ις εστιν οντος, ούκ Άν άλλος ε'ίη η (5 αγαθός. I1. dunque d e ll’uomo buono fare in g iu stiz ia vo lon tariam en te ; del cal in o , invo lon tariam ente , se il buono h a un ’an im a b uona... Pertanto, .. Ipp ia, ch i vo lon tariam ente com pie az ion i tu rp i e ing iuste , seppure i m i siIl'atto uomo esiste, non può essere a ltr i che il b u o n o » (370 b).

La conclusione sem bra così assurda, che Ip p ia si r if iu ta di ac111 ta r la . Eppure essa discende, con forza in e lu ttab ile , d a lle premesse deII’argom en tare d i Socrate e in tende provare una do ttrin a a ltre ! ι .ι nio profonda quan to ostica e in accettab ile a l l ’opinione com une,.......... do la q u a le «n essu n o pecca v o lo n ta r iam en te » . O ra , la cond iilune del d ialogo , posta in rapporto con la tesi socratica d e ll’ iuvo-

lo n la r ie tà del m a le , ap p are in tim am en te co n trad d itto ria , g iacché im p lica l ’ipotesi ir re a le d i un uomo virtuoso chc operi il m ale . Della Im possibilità d i essa fa avvertiti la fugace espressione inc iden ta le di So cra te : « s e p p u ie un siffatto uom o e s is te » . D unque, la soluzione del paradosso si o ttiene solo afferm ando che i l m a l e è s e m p r e i n v o l o n t a r i o , i n q u a n t o f r u t t o el e 11 ’ i g η o r a n / ,i i n c o n s a p e v o l e e c h e e s s o è p e r ( a. n t o i n i o m p a t i b i 1 e c ο 1 p o s s e s s o d i s c i e n z a (« έπ ιστή/ ιη ») : ι Iu sa. il bene e la v irtù , non può com piere il m ale , « per la coni rad d izion che noi co n se n te » ! Ecco il teorem a socratico che ΓIppia Minore d im ostra p e r absurdum (5).

(!>) l/inlrrprrlJiv.ionc* <IH ηπιηο IìIohoIìco drWI/ifnu M inori, d i r noi μ<>μμ.ππο, ι (|ii<’lln K rn rn ilm rn lr eontriml.i (lagl*iitlrrpiacti più m itn irvoli, Ir » i «J n 1 i mi n

I M i i n i m n u m , I l f i i v b U n h i »/·/ n it i l i u r l i t i /1 Λ»ι*«/··ι ih l 'h i l m i ?

Page 25: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

!>() Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι ' ' . Ι Ί Ι Ι Μ Λ I I . Μ Λ Ι . Κ ΝΙ ' . Ι ( η ' , Μ Ι Ι | ι ι | | M i n i l i

I ,'Ι/ι/ιίιι ΑΙίιιαιι· e, n e lla sua b rev ità , d ialn^n immillili pei ensint- zinne e movi mento d ia le tt ico : m irab ile anelli· pei i valori poetici i lie racch iude , c a ra tte r is tic i d e lle p rim e com posizioni p la ton iche : stud io accu rato dei personagg i, intenso m ovim ento d ram m atico , v ivac ità a rg u z ia e um orism o del lin gu agg io , gusto del paradossale c dello stupefacente. Dal la to filosofico è d a r ilev are , in prim o luogo,l.i li di le rappresen tazione d i q u e lla che dovette essere la s trao rd in ar ia .11 ii li ι .ι d ia le tt ic a d i Socra te , l ’acum e sottile e la forza irres istib ile del suo argo m en tare , l ’uso del metodo ind u ttivo , le cara tte r is tich e esem ­plili! . ι/ioni con le p iù svaria te forme d e ll’a t t iv ità tecn ico -p ratica ,I in lci p re laz ione dei poeti, l ’accenno a l tem a p red ile tto d e lla g iu- sli/i.i e in line le battu te conclusive che im provv isam ente d isegnano, «mi tocco rap ido e intenso, i l profilo silenico d e l m aestro avvolto ι ie II .ι luce incerta e am b ig u a del suo infin ito aporein , d e lla sua in ­cu lili.ib ile ind igen za sp iritu a le .

I ,.i tesi del m a le-ign o ran za costitu isce i l tem a d i un a ltro d ialogo , nll.i i m au ten tic ità i c r it ic i nutrono forti d u b b i: YIpparco (6) . Noi

< 1111 lo prendiam o in considerazione, s ia perché il suo contenuto filo-

............. I < Ιομιί',κζ (P ensatori g r e c i, c it., voi. I l i , P. I, pp. 79 ss.); M . C r o i s e t

ι f i ìm , Omru\ com plètes, Paris, «L e s Belles L ettres» , 1920, t. I, p. 2 3 ); K . H i l -

i ' ι un m iiit (I'l<tInni·, li', il. di G. C o l l i , Torino, 1947, p. 6 2 ); J . B u r n e t (Greek Phi- /in,'/i/n\ I ι mi li >n, I ! »(>()■ *, | ). 175); H. M a i e r (Socrate, tr. it. d i G. S a n n a , Firenze, l'I l't , |« '>'>); I'., T u r o l l a , Op. cit., voi. I, p. 107.

I i.i tali in in prelazione si discosta lo S t e f a n i n i (Platone, Padova, 19492, (ni I p .'ili ss.), il quale vuole ravvisare, nel dialogo, « l a sconfitta de lla scienza n η ι . ι ι ìi .i «Li parli· de ll’esperienza» e qu ind i una tacita critica d i Platone a lla ι li il 1 1 1 1 i.i ι lei maestro. Srnonrhé, l ’interpretazione dello Stefanini è per noi inac- . i il.ilu l. . in quanto siamo convinti che Platone non ha m ai ripudiato la dottrina .i n i .ii n .■ di i m ale-ignoranza, come ancora vedremo, m a solo l ’ha sviluppata, .ιP I n <>li>in I iI.ι , com pletata. Cf. inoltre su ll’argom ento: R . H a c k f o r t h , M oral Evil ιnnt illinimini' in P lato's Ethics, in « Classical Q u arter ly » , X L (1946), pp. 118-120.

((il Dubbi su ll’autentic ità d c l l ’Ipparco furono sollevati, nell’an tich ità, da I ι ί Λ Ν ι ι (III sic . d. (1.), Var. I lis t., V i l i , 2 ( « ε ί δή ό Ιππαρχος Π λάτωνός im i n ili ή » ) ; Dkxiiìnu Laisr/.io lo annovera tu ttav ia tra i dialoghi autentici (III, MI, !>*)). I crilici moderili generalm ente (salvo qualche ra ra eccezione: E ck e r t , DìaUktisehn Scher in tlcn fr ilh eren Gespràchen Platons, Ntlrnbrrg, 1911, pp. 46-56;I ! λ ι u h i i m i , / nnt f u ! iti In ilrll'Ipparco platonico in « Annali (Iella Si Numi. Sup.re (li f i .» ", l'I'ìlt) In considerano spurio o, quanto meno, sospetto. I in .............. IcH'auleii-

nilti ο (i app are sch iettam ente socratico-p luton ico e arm on izzan te...... lul l . t I.t do ttrin a dei « d ia lo g h i so c r a t ic i» in g en era le , sia. peri heι 'imi ι pone iu s t ir i lo rapporto con V Ippia M in o r e per l’ id en tità del p in i edim euto d ia le ttico che, in l'orma n ega tiv a e in d ire tta , conduce d ia necessaria am m issione di un fondam en ta le assiom a c lic viene t u m io e che solo è in grado di d a r luce d ’in te lle g ib ilità al nuovo Imiadosso socratieo (7).

Ili i IA non possono tuttavia non riconoscere i tratti chc accomunano 1 ’lppnrco ai iIihIukIi! platonici della prim a m aniera, specialmente in rapporto a lla struttura r■ 11· ι ai altcristiche del procedimento d ialettico. Così il S o u i l i i é ( P l a t o n , Oeuvrr\

niiii/i/iVfv, ι. X III, 2° partii·, « D ialogues suspeets » , Paris, «Los Belles Lettres » , l'Ilio, p ΥΛ) nota li· innegabili affinità con passi di d ialoghi sicuramente autentici, (piali Ylitttlrniir, VIppia M aggiore, il Protagora, it M enone. L ’ esame linguistico accerta l.i pini /va della lingua (attico del V e IV sec.), assolutamente immune da espressioni <li ι pm a posteriore. I dubbi nascono invece (piando si prendono in considerazione• ι 111 1 ι Irnienti, come il nome del titolo, che appartiene a un personaggio estraneo il dialogo, cosa che non avviene m ai nei d ialoghi au ten tic i; inoltre, la m ancata

■ u .il In i/,zazione dei personaggi e l ’assenza di sfondo scenico, che in genere (N ιι 1 1 1 1 n r curalo da Platone.

Si tratta comunque a nostro modesto avviso — di elementi non assoluta­mi ntc derisivi. Quando poi si passa a lla determinazione dell’epoca di composizione• ili Ila provenienza del dialogo, i critici più autorevoli indicano il periodo inter. m u ntc tra la fine del V e l ’inizio del IV secolo, e cioò un’epoca in cui fiatoneii . i auro ra in vita, mentre suppongono il dialogo opera di qualche socratico (Cl. 'n n ιι .ini, Op. cit., p. 56). Ecco quanto scrive in proposito, uno studioso dell'auto n la drl T a y l o r : « T h e thoughts of thè triile are, a ll through, as P latonir as ils liiIlHiiiigr, and, apart from thè one awkward “ circle ” in thè reasoning, thè main iiiKUinrnt seems lo me worthy of Plato in his more youthful vein. The interest ilmwn in economie faets is thoroughly intelligent. The reai evidence of non-l’lalonii iiulliorship is, lo my mind, thè anonym ity of thè interlocutor and thè inferiority u n i im lev an l length of w hat is meant to be thè humorous interlude abo lii Hip· p.in bus. The dialogue should be assigned lo an Academic of thè earliest perind u illi an excellent style and an intelligent interest in cconomics » . (Λ. K. T ayi.oh , PIiiIii, l/ir mini ami his work, London, 1949", p. 536). Lo studioso inglese, in mia nota lilla stessa pagina, cita l ’opinione del Κπ π'.κ 1 U ntersuchm gen Ubar Pittimi, K lutigari, IIlllll, p. 92), che considera sempre aperta la questione de lfau len tie ilà e :;i accorda im i Ini anche nella supposizione che il dialogo stesso sia sialo add irittura li tio da fintone ! Se tanto lavorio di critica è approdato a conclusioni s illà llc , possiamo ben1 1 m in itari i della nostra fede nella tradizione che ri testimonia l'a iilen lii ilà del dialogo,

(7) (ΙΓ. 1·'.. TlJHot.i.A, 11’ι,ΛΤΟΝί.I, / D ialoghi... e tr ., voi. I, p, KM: « l.a dilli ι olla sin . lutili in ciò clic Sou a le ri dà un corollario r lai r il troietua lolita li ·■

Page 26: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι'ΛΙΙΊΚ 1*111 Μ Λ II Μ ΛΙ I NI· I II' · ιιι ι II ..... III

S ik rate in iz ia d ir c itam entc col ι lin di ic ι mi .n iiin iiiiii d iscepolol.i dcliui/.ionc deM’av id ità d i gu ad agn o (« n) ψιλιΐΜΐ(ΐί)ι·. *>) r deg li uo- n iin i ;ivitIi (« φ ιλοκερδε ίς » ) . L a risposta è : av id i sono coloro i (p ia li « redono di potei- tra rre gu ad agn o d a cose che non valgono n u lla

a ) . A lla do m an d a se l ’av ido conosca o mono il va lo re delle cose d.i cui intende g u ad ag n are , i l d iscepolo risponde che l ’av ido sa bene ma che è un m a lvag io volto sfacc iatam en te a lu c ra re d a ciò ch ’è v ile. Socrate , con u n a serie d i esem plificazion i, stab ilisce i l p rincip io gen era le che tu tti i com petenti conoscono il v a lo re d i ciò d a cui sperano di tra r gu ad agn o e sanno bene che d a u ten sili o strum enti pi ivi di valo re , non è possibile tra rre v an tagg io alcuno (226 a - d ). A lla luce di ta li considerazion i — si conclude — nessuno è av ido di guad agn o e pertan to la tesi d el discepolo ap p are insostenib ile . Q uesti un idilli a a llo ra la sua defin iz ione o r ig in a r ia , così: av id i sono coloro c lic , per in saz iab ilità d ’an im o ( « α π λ η σ τ ί α » ) , cercano cose d i va lo re ,i ai no o nu llo , p er tra rn e gu ad agn o (226 e ).

M a Socra te o b b ie tta sub ito che, in base a l la d im ostrazione p ic i e d e u lc , è im possib ile che ch i conosce il va lo re nu llo d i u n a cosa, t in t i d i trarn e guad agn o . P ertan to , solo a condizione d i ignorare ip icslo valo re , l ’av ido può esser ta le . Ed eccoci g iu n ti a l la soluzione d d d ilem m a: s o l o i n q u a n t o i g n o r a n t i , g l i u o ­m i n i s o n o a v i d i (226) e ) . Assodato questo punto , Socrate in iz ia un nuovo proced im ento d ia le ttico per d im ostrare che g li a- v id i , in (p ian to cercano e am ano i l gu ad agn o , si vo lgono a ciò ch ’è b e n e , dato che nessuno am a e cerca i l m a le , m a p iuttosto ne r ifu g ­ge e lo od ia . Ne consegue a llo ra che tutti g li uom in i sono av id i di gu ad agn o (227 c ).

Di fronte a l la striden te an tin o m ia in cu i l ’in d ag in e è sboccata | tesi : nessuno è av ido d i gu ad agn o (226 d ) ; an tite s i: tu tt i sono av id i di guad agn o (227 c ) ] , i l discepolo m odifica an co ra u n a v o lta la sua delini/,ione: av ido è ch i s’in d u str ia a t r a r profitto d a cose donde le persone oneste non osano. E Socra te rip ren d e d accap o il discorso, muovendo d a lla p receden te conclusione che tu tti g li uom in i, buonio (a t t iv i, vogliono il b en e ; onde il gu ad agn o , se veram en te ta le , d ev ’essere sem pre van taggioso e d u n qu e buono e d es id erab ile . Q ui il d iscepolo o b b ie tta che v i possono essere gu ad ag n i c a ttiv i e perciò da non perseguire. M a Socrate b atte in tensam en te su questo punto, d im ostrando che un gu ad agn o ca ttivo è un a con tradd iz ione in

CAI* ιι Ι.ΊΝΝΙ'ΊΙΝΛΜΚΝ IO ni socilAll· i l i

li umi l i , ι ;in andrebbe piuttosto ch iam ato non-guadagno , ossia, per­di l i Kgli ribad isce la tesi con opportun i esem pi, per g iun gere a lla i mu benone lil ia le ; I) ogni gu ad agn o , g ran d e o piccolo, è sem preΙ ί ..... .... 2) t u l l i gli uom in i, gli onesti come i m a lv ag i, sono av id i diiilliid ag iio (',’.'Χ.’ b e).

Il brevi' d ia logo si ch iude cosi, in tono sconcertante e paradossale , ι " i n i Ipp ia, . n n he il d iscepolo anonim o sperim enta s i i s i '· stesso l i Iti Ito sconvolgente della, p aro la fasc inatrice del m aestro ; e ne■ n ih in torp id ito , come d a m isteriosa sca r ica m agn etica (e lic ilo di 11,1 liil/ifililll).

L 'in d ag in e d e ll’ Ipparco persegue, a nostro avviso , la d im ostra < i n i i e , p e r v ia in d ire tta , di due fondam entali teorem i d e ll ’e t ic a so ι ι, 11 n a : i d e n t i f i c a z i o n e d i b e n e e u t i l e ; i d e n - ι ι li i a z i ο n e d i m a l e e i g n o r a n z a . In fa tti, l ’assio­ma fondam entale , che Socrate tace , m a che sorregge tu tta la sua u f o m e n t a z i o n e , è quello d e lla i n v o l o n t a r i e t à d e l m a l ' · :

" m i e , l ’ uomo av ido , nel senso deterio re , non può essere che l ’ igno- i n i t i il (p ia le , per ign o ran za ap pun to , d esidera il m a le e cioè i l suo pm prio danno. T a le assiom a la m ente del discepolo, per d iletto d i educazione d ia le tt ic a , non riesce a in travedere c pertan to ne im i.m e confusa c d iso rien tata . A nche questa vo lta , l ’an im a in tu mi n iente o tten eb rata si rivo lge ostilm ente contro chi la scuote d a l l a sua condizione d ’ign o ran za inconsapevole e g li si fa ing iu sta , n ι usandolo di inganno e d i seduzione ( « ά λ λ α . . . α ν μ ε έ ζ α π α τ ά ς ») ; e u n he se consente a lle conclusion i d e ll’inch iesta , non ne rim an e al

latto persuasa ( « ή ν ά γ κ α κ ε γ άρ , . . . [scii. : (5 λόγυς] μ ά λ λ ο ν ε μ έ γ ε Ì) π έ - •Μΐχεν.», 232 b).

11 terzo d ia logo nel q u a le è ripreso il tem a d e ll’ign o ran za , è \'Alcibiade II (lì) che si co llega strettam ente , s ia per il contenuto filo . n i n o che per le cara tteris tich e del metodo d ia le ttico , a i d ia logh i

(II) Aiielir M iill'iuitcìilicità dcW'Alcibiade II si sollevano forti dubbi da parie dei ι n in i : nell’antichiti'i solamente Λ τ κ ν κ ο (X I, 506 C) riferisce, invero assai fretto lu i,mu nie e senza il conforto di alcuna prova, l ’anonima diceria che attribuiva il dialogo nientemeno che a Senofonte 1 (« ιϊ ytÌQ t l e i h e Q o c tVrii tividv Srv<npfàvT<)\, ilv iu Xjyt ra i » ) . Il Suini ut·. (O/ι. cit., pp. I7-IIÌ), pur inserendolo Ira i dialoghi «impelli, riconosce ι tir lo scritto presenta tuia dottrina srhieUmncntc socntlieo

Page 27: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι'ΛΙΙΙΙ’ Γ ιιι Μ \ IL MAI -I’ NI11 IU . ' I I I ι ι ......... . ι

p laton ic i del prim o periodo in pai ι n ηΙ.ικ . .ιι >111< .......... 'd r ill i clica b b ia m o e s a m in a i i.

I,a discussione I r a Socrate e A lc ib iad e , che .si reca al tem pio a pregare , ha in izio con la d o m an da del prim o al secondo se lui ben m ed ita lo sul modo com e b isogna p reg are gli d è i e su lla p rudenza necessaria n e lla p regh iera , d ato che a vo lte si possono ch iedere a l la di vi ni l a g ran d i m ali erroneam ente c red u ti ben i, com e accadde, per esem pio, a Kdipo. A lc ib iad e o b b ie tta che Edipo e ra un uomo folle (« /Kiii'ii/irvov Ά νθρω πον» ) . Socra te considera l ’opposizione em ersa tra ι concetti di Jol.l.e e d i savio (« μαίνεσ&αι - φ ρ ο ν ε ΐν » ) e chiede se il concetto di s to ltezza ( « α φ ρ ο σ ύ ν η » ) s’ iden tif ich i con quello di f o l l i a (« » ) . I / indag in e esperita d im ostra che i due concetti stanno traloro nel rapporto d i genere e d i specie, onde la f o l l i a r isu lta essere una determ inaz ione spec ifica del genere d e lla sto ltezza (139 a - 140 d ).

Si procede ora a defin ire la n a tu ra dei sav i e d eg li sto lti: g li uni ‘.ono (pu lii c lic sanno ciò che si deve d ire e fare («ο ίττα δεϊ π ρ ά τ - ι ι i r .•■ni λ ί γ π ν » ) · , g li a ltr i coloro che ignorano am b edue le cose l" miiV μ η δ ί τ ε ρ α r οΰ τω ν ε ί δ ό τ α ς » ) . Q ueste risu ltan ze vengono infi­li· considera li' in rapporto a l la p reg h ie ra e si conclude che stolti ■tono ι uloro che, senza saper lo , ch iedono a g li dèi m a li a l posto di beni ( I I I a ) . ( losi ad esem pio — co n tin ua Socra te — A lc ib iad e potrebbe i Incile re ag li dèi il dom in io del m ondo, convinto che ciò s ia il m as-

u n o bene, non sapendo invece che spesso la tiran n id e apporta con

pi.lim ili .i, onde perviene a lla conclusione che « l e dialogue se rattache donc pour l'"i id illi de l.ieon assez étroite aux dialogues authentiques. L ’auteur fut certaine- tiienl un iidepte de l ’Académie dont il accueille les doctrines, et son oeuvre est pi un ipiilenient conslituée par des réminiscences du prem ier A lcibiade ou d’autres• < ι itfi pl.ilonieiens » . « L ’auteur est un socratique et un platonicien fidèle aux l ini ij.>iK'iiK'iils (le ses deux maitres » Di fronte a conclusioni del genere non riuscia­mo d.ivvero ι nascondere la nostra perplessità. Riconoscere la schietta ispirazione u h i.u n o platonica dello scritto, la sua affinità strutturale coi d ialoghi giovanili di I'I.ilmte (di'. Souii.HÉ, p. 13), l ’autentic ità del contenuto filosofico e poi fondare ι · It il >1 u ο, pregio ancora, il giudizio d i atetesi, su elementi d i differenziazione del Initu ( ιnitin^euli e secondari rispetto a un presunto paradigm a, rigido e immutabile, d.il < 1 1 ut le Piatone non si sa perché — non avrebbe m ai dovuto prendersi la li- Ih i t . 1 di discostarsi, ci sembra davvero ipotesi acritica e dogm atica quanto mai, .risolili.lun ule insufficiente a infirm are la testimonianza di un Trasillo , che certa- nu-iilt ,ii Imi dd l'accertam ento dell’autentic ità — lavorava in condizioni ben put liivoirvoli delle nostre.

CAI· Il I ,'l NSI'.t 1N A ΜΚΝΊΌ III SOOIIA'I! 1.1 I

n m orie e rovina, com e accadde ad A rchelao , tiran n o di M acedon iaI I I d e).

I,'cse iup lilicaz ione con tinua litici»'· Socra te conclude afferm ando ι In g l i u o m i n i , p e r s t ο 1 t e z z a e d i s s e 1111 a. I e /.

.1 , ( I l i e d ο ιι o a g I i d è i i p i Ù g r a 11 d i 111 a. I i e ne M ugolio duram en te co lp iti. (« έκε ϊνο δ 'οΰν εννοώ, ϋσων κ ακώ ν α ί τ ια11 i iy i 'ma m e άν&ρώποις, όπό τε , ώ ς Ρ.οικκ, λ ε λ ν0 α μ εν η μ ά ς αυτούς διά ι ιι ι ί ΐ]ν καί. π ρ ά τ το ν τ ε ς καί. τ ό γε ί σ χ α τ ο ν ευχόμ ενο ι ή μ ι ν α υ το ί ς rii un •tinia. Questo d u n qu e vado pensando, d i q u an ti m ali s ia causaI ignoranza per gli uom in i, dato c lic , com e sem bra, a cau sa di essa ■•Iunge a noi slessi d i s ta r com piendo i p iù g ran d i m a li e financo di invocarli con p regh iere su noi s te ss i» , 143 a - b ) . Sub ito dopo 1 i ini b a lliam o n e lla p iù esp lic ita e p rec isa defin izione del m a le m orale p io p r ia d e ll’e t ica so cratico -p lato n ica : « Κ α κ ό ν αρα, ώς ίο ικ ε ν , im / r ή mi' β ιλ τ ί ,σ το υ Άγνοια κ α ι τ ο ά γνοε ΐν τά β έλ τ ισ το ν . —- M a l e è d ιι ηII ιι , c o m e s e m b r a , l ’ i g n o r a n z a d i c i ò c h ’ è o t t i m o1 i l r e s t a r e i g n o r a n t i d e l l ’ o t t i m o » , 143 e ).

l ’a le condizione sp ir itu a le d i c aren za e d ife ttiv ità può esser vini a so lam ente d a lla sc ienza del bene n e lla q u a le — secondo So ι ι . tic consiste la v irtù . S u lla p artico la re n a tu ra d i ta le scienza,I Alcibiade // ci fornisce a lcu n i im p o rtan ti sch iarim en ti. L a scienza del bene è fondam ento e m isura del va lore d i ogni a ltro sapere c in p artico lare d i que l sapere tecnico ( « τ έ χ ν η » ) che, in sé preso, r isu lla essenzialm ente a-mora le e d unque privo d i rea le u t ilità n e lla v ila , anzi p iù spesso dannoso che u tile (144 cl).

Così, la tecn ica deg li sports, d eg li strum enti m u sica li e infine la tecn ica p o litica , appunto perché possedute d a uom in i p riv i d e lla sc ienza del bene ( « ή τ ο ϋ β έ λ τ ισ τ ο υ ε π ι σ τ ή μ η » ) , risu ltano causa di g rav i e rro ri nelle az ion i um ane, che si com piono a l la c icca , senza l ’esa tta nozione del f in e suprem o cu i devono tendere. Da. questa ignoranza, com e d a vaso d i P andora , si effondono le sc iagure di1 ni soffre 1’ u m an ità . S i trae cosi la conclusione che i m o l l i p e c c a n o p e r c h é i 11 c a p a c i d i a t t i n g e r e q 11 e I I a s c i e 11 z a s u p r e m a , d i s s c 11 n a t a m e n t e l i d u c i o s i n e 1 I ’ i n s i c u r a o p i n i o n e (146 c - d ). A p p ar (pii ev idente la conirapposi/ ione clic Socrate e ra solito lare tra le due Ibrme Imi (lam en ta li di sapere, in polem ica coi Sofisti: un sapere t e cn ico , pura m ente specialistico , facilm ente conseguib ile d a ch iunque, attraverso

Page 28: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι'ΛΙΙΙΙ1; ΙΊΙΙΜΛ II. Μ Λ Ι.Ι·; ΝΙ'Ι Μ ι .μπ ι ι ι ι < μ » μ ι

opportuno addestram en to , ch«: i Soli,sii 11 ικμ. 11.1 vano, ι in uo lm do rict 11("//,(* c on o ri; c un a ltro sapere, ben più .ilio < ililln ile , ostico c n icom prensib ile a l la m assa, del q u a le Socrate si p ro lessava r icerca­tore in stancab ile , identifican tesi con q u e lla scienza del bene d a lla «p iale so ltanto d ipende la v e ra fe lic ità deg li uom in i e deg li stati (« lie è poi il tom a (ondam entale del G org ia e d e lla Pol i t e ia ) .

Il prim o sapere si trad u ce a l la fine in u n a fonte d i g rav i m ali pei lo sp irito , se non è accom pagnato d a l l ’a ltro , nel q u a le consiste la vera « t r o f i a » , d i cu i l ’oracolo rese a Socrate testim on ianza, per la q u a le eg li si procacciò l ’in im ic iz ia e l ’odio dei sed icen ti sap ien ti (come sp iega VApologià)', d i coloro cioè che erano in possesso d i quel puro sapere tecnico che poi si r iv e lav a come il terreno p iù fecondo in cui a llig n a v a il m a le d e ll’ign o ran za inconsapevole ( « Σ Ω . 'Ορ&ς u r i1, m r γ'η/ιην κ ινδυνεύε ιν τ ό γ ε τω ν άλλων ε π ισ τ η μ ώ ν κ τ ή μ α , εάν τ ις ιΊιί i' μ/ι . γ ο ρ β έ λ τ ισ τ ο υ ε π ισ τ ή μ η ς κ ε κ τη μ ε νο ς η, ό λ ίγ ά κ ις μ εν ώφελεϊν , βλ ι ί ι ι ι η ν ò r τ ά π λ ε ίω τον ε χ ο ν τα αυτό , ά ρ ο υχ ' ι τώ δ ν τ ι ό ρ ΰώ ς εφα ινόμην / fym v ; SO . V ed i dun que che in re a ltà io avevo rag io n e quando .In evo < he l’acqu isto d e lle a ltre scienze, se s ia fatto senza la scienza del .omino bene, risch ia d i g iovare assai d i rado , anz i d i d an n egg iare , pei l.i m agg io r p arte d e i casi, ch i lo possiede » , 146 d - e).

A lla sc ienza del bene b isogna d u n q ue che si r ivo lgano g li uom ini e le < il là , com e g li am m a la ti a l m ed ico e i n av ig an ti a l p ilo ta . Il possesso del sapere tecn ico che Socrate , r iech egg ian do E raclito (9),

(!)) Ι'Ί·. 40 Diels. Per Eraclito infatti, il sapere (« σ ο φ ία » ) s’identifica con la pratica. (« φ ρόνησ ις » ) . Illum inante è, a questo proposito, il Fr. 112 Diels:

« tnntpijovKlv ι'ιρετή μ ε γ ίσ τ η , κ α ί σοφ ίη άλη&έα λέγε ιν κ α ί π ο ιε ϊν κ α τά φύσ ιν επα ΐον- μγ. Saggezza è v irtù suprem a e sapienza è d ire e fa r e la verità, secondo Ι.ι n.lim a , ad essa dando asco lto». I l disprezzo d i Eraclito per la polymathia• .‘M|nesso, com’ò noto, nel celebre Fr. 40, nel quale si afferma che multiscienza I" ιιιιλνμαΙΗ η») non insegna ad aver intelletto ( « v ó o v » ) . Pertanto, anche per Ι ,ι.π tiio, a nulla vale l ’erudizione, il sapere tecnico ed empirico, se difetta la su­p in i! .ι scienza del Logos che sola può fornire luce di verità e d i giustizia. A tal Iin>|m>:ulo scrivi· esattam ente W . J a e g e r : «E rac lito è il primo filosofo che intro­itili .i il concetto della « φ ρ ό ν η σ ις » equiparandolo a lla « σ ο φ ία » , la conoscenza■ mr < Idi'essere è per lui connessa a ll ’intendimento dei valori e deH’indirizzo dellav ii........ lana, li comprende in sé consapevolm ente». (Cf. Paideia, tr. it. d i L . Emeryc Λ S m n , Firenze, rist. 1959, voi. I, p. 335). Come si vede, la cosiddetta dottri­na un i.ilii a d c iriiilc lle ltua lism o elico £, in realtà , assai più au lii ι di Sociale .

C A I ' I l I I N SI < ; N Λ M I' IN I « > I I I Ν Ο Ι Ί Ι Λ Ί Ι ' I' I l >7

ι In,m i.ι " ιολ ι ι/itu'Hn » e « π ο λ ν τ ν χ ν ία » , (147 a.), «· v ia tico insil ino ι insidioso, dal q u a le nascono inev itab ilm en te errori e colpe (« ά/ιαρ11 j 1111111 ») pei l ’ uomo che ad esso s’ ag g rap p a nel pelago della• Ha (117 b) : poi« h«'· esso non è atto di sp iritu a le consapevole/./,.!, ina ι n i a operazion i- em pirica.. V eri sap ien ti { « φ ρ ό ν ιμ ο ι» ) sono pei ι auto coloro che posseggono la. scienza, del giusto (« δ ικ α ιο σ ύ νη ι ι xat ψρόΐΊ/ιης » ) , d a lla q u a le ricavano le suprem e norm e del pensare <■ li ll'a g irc in rapporto ag li dèi e ag li uom ini Φ ρόν ιμο ι «W κ α ί Òlxumi tifV Άλλοι ι ινι'ς e i a tv |ij| tu'h’ ι ί δ ό τ ω ν <1 ò r i π ρ ά τ τ ε ιν κα ι λ/ γη ν κ α ί jujò. ih o t\ κ α ί η ρός άνΟ’ρ ιόηους » , 1 Γ»0 1>).

Il breve m a profondo d ia logo g iunge così a l la sua conclusione dopo aver d im ostrato ad A lc ib iade che ogni m a le proviene agli m n 11 i 11 i d a l l ’ ignoranza inconsapevole, Socrate esorta il suo giovane lim ino a lib e ra re la p ro p ria an im a d a lla teneb ra di ta le ignoranza,

operazione p re lim in a re a l l ’ acquisto d e lla sc ienza del bene in cui ■a risolvi' ogni au ten tic a v ita m orale {«'Αλλά δοκ ε ϊ /mi... κ α ί a o l ò r ìv Hit) τής 'ψυχής π ρώ το ν τ ή ν άχ λύ ν άφελόντα , ή ννν π α ρ ο ύ σ α τ ν γ χ ά ν π , τι) ι η ΐ ' ΐκ α ντ 'ή δη προσφέρε ιν δ ι 'ών μ έλλε ις γ ν ώ σ ε σ ϋ α ι ήμ εν κ ακ ό ν ή δ è κα ί ι 'σϋλόν . M i sem bra che anche tu d eb b a inn an z itu tto lib era re la. tua an im a d a lla n eb b ia che a ttu a lm en te la occupa, per poter suco s livam ente ad o p erarti a l la conoscenza del bene e del m a le » , 150 c).

Page 29: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

( Ι λ ρ ι τ ο ι ,ο T k r z o

S A l'L R E MORALI·; li IM P U L S O SE N SIB IL I1-

« "Ωατε τ ο ϋ τ ’έ σ τ ίν τ<> ηδονής rjxtco e lm i , << μαϋΊα ή μ ε γ ίσ τ η .

Onde, Γesse r vinti da l p ia c e r e è ignoranza g rand iss im a » . ( P r o ta g o r a , 357 c)

« "Ο σ τ ις γ ά ρ τ ά μ εν κ ρ ά τ ισ τ α μ η ά κ ο π ά , rà η δ ισ τ α δ ’ε κ π α ν τό ς τ ρ όπ ου ζ η τ ε ί π ο ιε ϊν , τ ί αν δ ιαφέρο ι τω ν άφρονεσ τάτω ν β ο σ κ η μ ά τω ν ; ά λλα τ ο ΐς έ γ κ ρ α τ έ σ ι μ όνο ις ΙΙξεστι σ κ ο π ε ί ν τ α κ ρ ά τ ισ τ α τω ν π ρ α γμ ά τω ν , καί. λόγ ιο κα ί έργω δ ια λ έγ ο ν τα ς κ α τ ά γένη τ ά μ εν α γ α θ ά π ρ ο α ιρ ε ϊσ ϋ α ι , τω ν δε κ ακώ ν ά π έ χ ε σ ϋ α ι .

Chiunque non discerne i l m eg l io ma cerca in o gn i modo d i f a r e c iò ch e p iù g l i p ia ce , in che diff er ir ebbe da l l e bestie p iù i r ra g ion ev o l i? Sola ai temperanti è consentito s c o r g e r e i l m egl io nelle co se e, d is t inguendo con paro la e opera secondo i g en er i , e l e g g e r e i l bene e tenersi lon ­tani dal male » . ( S e n o f o n t k , M emorab il i , IV , 5, 11-12)

L ’in d ag in e svo lta nelle p ag ine p receden ti ci h a consentilo di vedere come per il Socrate dei p rim i d ia lo gh i p la ton ic i il m ale ino ta le s ia sem pre un la tto involontario , conseguenza in ev itab ile del l 'ign o ran za in te lle ttu a le .

O ra, poiché la tesi è concep ib ile n e ll’am bito d i q u e lla d o lim i.ι (h e si am a com unem ente defin ire come « in te lle t tu a lism o e l ic o » ,

Page 30: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

{>() Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι · Ι Ί Ι Ι Μ Λ II M A I I M ' | Μ \|ι I r i I II H HI I

pei Ι.ι quale Ι.ι viriti si riconduce ;il sapen , linendo ( οη rit ien i ιΐκ :ιι vim l i l ia lm ente , è liene p ren d er la cpii in t'iinsidera/.ionc, per cercar di deiei m inarne I au tentico significato e la p o r ta la filosofica complessiva.

I '··· i pot ili lilosoléini che a Socra te possiamo con sicurezza.................<\ r ien ira a p p u n to codesta fam osa identif icazione di saperee vir i l i , testim oniata p u r con s fum ature diverse d a tutte le louli pervenuteci, (tosi Senofonte, nei M em orab i l i , n o n lascia dubbi , l l ( ·' rideuli lu-azione che Soc ra te fa c eva t r a scienza ( « . σ ο φ ία » ) evii lii (« ù n t i ή ») ( I ) ; t r a i S ocra t ic i m in o ri sapp iam o che Autisti-tic

..... Ι.ι lesi dcH’insegnabilità d e l la v i r tù (2) e che an a lo g a posi­zione dovetti' esser ten u ta cla A ris t ipp o e d a i C in ici (3). A b b ia m o iiilinc l' inequivocabile testim onianza di A ristote le (4-).

I ale ι lui l rina socratica è acco lta e am p iam en te sv i lu p pa ta ila l ’I i lonc, specialm ente nei d ia loghi de l la p r im a m a n ie ra . Così il

I ι III.uno alcuni rilerim cuti: M em . I, 1, 16, identifica i buoni (« καλούς κι'ι-.............. . " in c ι ili ìm clic conoscono le essenze concettuali delle varie v irtù e dei vizi

........ I " ‘m l'u t ι ; II, (i, 39 adorm a che le v irtù si accrescono con l ’apprendimentoi« μ ιιΙΙή ιιιι ··) r I esercizio (« μελέτα » ) > H I, L 1 ss. dimostra che, in tutte le occn- I ι,ι /1* mi * lei1. 1 v ila , solo Γ« ίπ ισ τάμ ενο ς » è « άγα&ός » ; III , 3, 11 afferm a che tutto l'ii·'·" 'Ici I" incipi elico-politici, grazie a i quali sappiamo vivere (« δ ιω ν γε ζήν

n o i ιίμ^ΙΙι ι -ι), l'abbiam o appreso col discorso (« τα ν τα π ά ντα δ ιά λόγον έμα&άμε&α») ; "•rumili HI. I', 17, l ’crcellenza di ogni individuo è riposta nel sapere, da cui deriva ini In gloria e buona reputazione; III, 9, 4 identifica il sapere teoretico « σοφ ία »

...... I·1 pratica (« σωφροσι'ινη ») e conseguentemente chi sa (« σ οφ ό ν » )

......... .. 1 prudenti· ( « α ώ φ ρ ο να » ) e inoltre la giustizia e ogni a ltra v irtù col sa­li* " .....(<· 1 ΊΊ ύ ί «'<<■ ti)v δ ικα ιοσύνην κ α ί τη ν άλλην πάσαν αρετήν σοφ ίαν ε ίν α ι» ) ;midi Μι ili ι ι Ιιί ι.ι può operare il bene, mentre l ’ignorante, anche se tenta, fatalmente 1 ι 1 ί (IH . 6 : ««//mi \καί,\ τά καλά τε κάγαϋ·ά τούς μεν σοφούς πρά ττε ιν , τον .V μι) «αφοί',, ού δννασΙΙαι, άλλα κ α ι εάν εγχειρώ σ ιν , άμαρτάνειν ») ; IV , 2, 20 an i­melle Γ, ιι·.lenza (Iella g iustizia come scienza (« Δ οκεϊ δέ σο ι μά&εσις κ α ί ε π ισ τήμ ηt o t · Λ ι η ο ι ο ο 1 1 ι ί ι ι ... »). Vedere inoltre: IV , 2, 33 che identifica sapere e bene;1 ' . 6, 11 ti in cui si dimostra che p ii e giusti sono coloro che sanno; IV , 6, 7 che n leni i I u a ancora sapienza ( « σ ο φ ία » ) e scienza ( « ε π ισ τ ή μ η » ) .

(2) < 'I DitiiiKNK L a e r z i o , VI, 11, 105; S e n o f o n t e , Simposio, II, 12 ss.

Cl) (ΙΓ. I)iooiìne L a e r z i o , II, 9 2 .

( Ίι « ΊΊιηατήμας γάρ φ / r'e lva i π ά σα ς τά ς άρετάς, ωσιΤΆμα σνμβα ίνε ιν είδέναι n ιή ν δ ικα ιοσύνην κα ί ε ίνα ι δ ίκ α ιο ν » . K i l t . E u d e m . , Λ , 5 , 1 2 1 6 1), 2 - 1 0 . P e r Ia s i l l'i.L'e ι o i n p l r l n i l i t u l l e l e l e s i i m o n i a n z e a r i s t o t c l i e h e in p r o p o s i t o , i l il n o l o l a v o -

i i i d r l I >i m a n , I . f M i n a i i l ' A r i s t n t e s u r S o c r a t r , l ’a r i s , PM ' .’

ι ΛΓ III SAI'Kl l l·' , MI III A l , Ι*', K Ι Μ Ι Ί Ί . Μ Ι SI ÌNSIIIIM- ( i l

I , o I t e l e s v o l g e u n . i p p r o l o n d i l a i n d a g i n e s u l l a v i r t ù d e l l a . « l i i r t e / , z a »

|m t ì v i l / i r l t i » ) ι d e l l a i p i a l e v a p e r s e g u e n d o d i a l e t t i c a m e n t e e p e r a p

i n ι i T i ì m a z i o n i s u c c e s s i v e , l a d e l i n i / , i o n e d e l l ' e s s e n z a s p e c i f i c a . I l g i r o

■ Ι , ι d i s c o r s i l a e m e r g e r e i l r i s u l t a t o e . l i e l a « f o r t e z z a » <'· u n t i p o i l i

i . i p e i e ( « r r iK / ’/ t t » ) , p u r t u t t a v i a d i v e r s o d a q u e l l o c h e p r e s i e d e a

v a i l e o p e r a z i o n i ( e e n i c l i c , c o m e a d e s e m p i o , l ’ a r t e a u l e t i c a , l a c i t a

n - i l i i a , d e , N i c i a p r o p o n e d i d e f i n i r e l a . f o r t e z z a c o m e « l a s c i e n z a

d i l l e ( o s e e h i · s i d e v o n o t e m e r e e t l i q u e l l e s u c u i s i p u ò e s s e r s i c u n

ι ι i n g u e r r a c o m e i n o g n i a l t r a c i r c o s t a n z a » ( « τ ή ν τ ω ν Ò r t v w v n n t

i h i f i f i u À é o > v ν π ι α τ ή μ η ν κ α ί / v π ο λ έ μ ι ο κ α ί έ ν τ ο ί ς ά λ λ ο ι ς Ά π α α ι ν » , l ! ) l i a ) .

I ι defin izione è c r it ic a ta d a Socrate per la sua eccessiva am p iezza, m quan to viene a id en tif icare la fortezza con la sc ienza del bene e di I m ale in gen era le , e cioè con l ’essenza gen er ica d i v irtù (l!)i* tl).II d ia logo si ch iude aporetie .am ente, tu tta v ia d ib a tte in m odo am pio il tem a d e lla v irtù -sc ienza. S im ilm en te nel Carmide, l ’in d ag in e d ia lenit a ha. per tem a la « σ ω φ ρ ο σ ύ ν η » , che v iene sem pre d efin ita come •n icnza (« ί -π ισ τ ή μ η » ) , anche se d i essa non riesce a illu m in a re l ’es n u/a specifica. 11 p rob lem a d e lla v irtù -sc ienza è an co ra al centro della discussione nel Protagora , dove Socrate d im ostra l’id en tità di Mipluosyne e di. andreia con sophia (333 b ; 350 c-d ). N ell 'Rut i fron c So­n a ,le definisce la p ie tà re lig io sa ( « ό σ ι ό τ η ς » ) come la scienza del ι luederc e ilei donare a g li dèi ( « 'Ε π ι σ τ ή μ η α ρα α ΐ τ ή σ εω ς κ α ί òtitm».. iVni/t,· ό σ ιό τ η ς Άν ιΧη... » , 14 cl). E le c itaz io n i potrebbero anco ra ι uni iuuarc .

O ra , non c ’è dubb io chc Socrate concepì il sapere m ora le non m i senso astra ttam en te in te lle ttu a lis tico d i un possesso d i pure cogni /.ioni teoriche avu lse d a ogn i riferim ento a l la sfera d e ll ’a t t iv ità p ia in a, m a a l con trario e in modo squ isitam ente greco (5) come

(5) (1Γ. M . P o h l e n z , L'uom o greco, tr. it. tli li. P r o t o , Firenze, 1962, cup. IS , ni particolare le pp. 391-402, dove si dimostra che la m entalità greca risolveva l ’alto volitivo nella conoscenza teoretica dell’intelligenza ; cf. inoltre il c a p . XII, in pariien lare le pp. 579-5113: « L’uomo greco non conosce la. volontà come funzione psichica a st'·, m a solo come lo sforzo che si manifesta .spontaneamente dalla rumi ■n en/a ιι da lla rappresentazione ili un bene o ili una iurta < ho vali la pena rouqui Htarr. O ursla volizioni· spontanea is ch iam ata //οι!λ«ιτ//αι, βονλή r viene in lai mollo cara Iteri//.ala tome risultalo tl’una rillcssinnt- razionale, ι In- ini Inde Pini pulso ad agire. Il punto di pai leu/a di nn’lizione t hè non sia puramente rum im i ,

Page 31: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Il'· I' MI I I f i l i Μ λ II Μ Μ I II I I ι .Μι I I II' 11)1 1 111

uni ι ι κ Ι ι Ι ι ι Ι γ , viventi un ità di teoria c di p iava Ilei testo, la p n i o l i i

•ι ιιοψ/ιι » , i l i c .d illi.un ii visiti design .ire , im i pi uni d ia lo gh i p luton ici, l'< v.rn/.i d e lla v ir il i , ind icava o rig in ariam en te pei ι ( ite c i non il solo sapere teorico ma anche c .soprattutU) la p e t i iti o abili tà p ro p ria di chi lo ttosie o mi un m estiere, un ’arto , una te cn ica ; onde « σοφός » era detto anche un auriga., un nocchiero , un suonatore di strum ento m usica le (li).

I ,.i cosa che più stava a cuore a Socra te , come a ta l proposito noia esattam en te il M aicr (7), non e ra il soddisfacim ento d i un puro interesse sc ieu lilieo , m a l’a ttu az io n e del suo p ro gram m a p ra tico di ι isveidio delle coscienze e di q u e lla in tcrio re rigeneraz ione degli ί I >11 i l i a im si e ra consacrato in o ttem p eran za a lla vo lon tà d iv in a .

I·■ ιι in un allo dell’ iutellelto, e l ’atto d i volontà non ò se non il fenomeno consc­ii m u li .ι 1 1 1 n i( i i | inicesso psichico, l ’etietto pratico da esso determ inato nell’an im a »1 1 1 1 1 'V/Ί lidi t, .ini oim: « ( )hbicttiva va lid ità e realtà possiede in primo luogo ilI .ι ιι. , i In- 1 1.ι |miva del suo potere non solo nella v ita um ana, ma anche nel divenire i inniti u I . ' u d u m , si * vuole organizzare la sua v ita con piena coscienza del fine, n i min di iiiii.i il suo vero vantaggio, deve procurarsi la conoscenza di ciò che è il mu .|n ι iln ii lu ne. D’a ltra parte questa conoscenza, una volta divenuta effettivo Imι-m in· m i·m in , provoca necessariamente l ’aspirazione a ciò che è stato ricono-ti m i........un Inumo r degno di essere conquistato. E questa la concezione ellenicaι In ,‘ im i.ili non lece altro clic sviluppare, conferendole assoluta ch iarezza Gli .1 1 1p· imi um iliv i d ie emergono dal profondo de ll’an im a e la resistenza che in loro.......... .pi Y.o rin lc lle tlo sono ben noti a ll ’uomo greco, m a proprio ciò rafforzam lui l.i ι imvm/nmr clic quanto l’uomo fa debba essere guidato d a ll’intelletto, clic. il nilo ι ......... urere il bene e quindi, di necessità, a «v o le r lo » . A ll’intelletto Λ• li ιι ιι I ι ι ι ι ni ι \ nla la finizione decisiva. Non c ’è bisogno d i una volontà indipendente ι tipetto mi m io.

.· Iluinpn· im i l'e liehe lta « in te lle ttu a lism o » non si coglie l ’essenza d i questo u η ιχ ι.ιι ιη -n ti ι d ii pensiero greco. La base va piuttosto cercata in una sorta di

nliliii IIi\ il.i, ι In .un lie per i giudizi di valore um ani cerca sostegno e giustificazione m iiii.i imuli/,........ ili fatto universalmente v a lid a » (pp. 582-3).

(li) Cl. Il Snki.i., Im cultura g re ca e le orig in i d el pensiero europeo, tr. it. di V.I li ni ι Λι ι ι κ κ τ ι ι- A. So i.mi M a r i e t t i , Torino, 1963, cap. X V II «T eo r ia e p rassi», PP II*» II), (il inoltre, ]. (ìoui.D, The development o f P lato's Ethics, Cam bridge, l'iV i, P I., cap. I: «T h e soeratic theory of knowledge and m o ra lity » e cap. II: .. M o i.ilily .is a leehn ique» , anche se a noi appaiono inaccettabili le conclusioni Inniti ili questo studioso circa il sapere m orale di Socrate.

(7) (Il 11. M a i k k , Socrate, tr. it. di G. S a n n a , Firenze, 1944, voi II, p. 56 ss.

ι :AI* Iti SAI· ! · Iti· MOHAI . I ' !·. I MI ' I l l . M» si ' .NSIIIII I·

l 'c i l . in lo il sapere m orale di cui egli p a r la , è la « φ ρ ό ν ι μ η ς » , la con i.ipcvole/.za dei rea li valori oggettiv i d e lla vita, e la. volontà di a ttu a r li, i .ted iam o ancora illu m in a tili le p aro le del M a ic r : « La cognizione e lic a , la. « φρόνησ ις » , è lo stato de ll'esser desti, d e ll’csser d iven ta li veggenti, nel quah· a l l ’ uomo è ch iaro d inan z i ag li ocelli il (ine na lu ta le e u ltim o del suo volere. La in trospezione e tica è la cognizione di II'ideale, d e lla p rop ria m issione e d e lla b eatitu d in e le g a ta a l l ’ adem pim ento di essa, che scaturisce senz’a ltro d a lla vo lon tà desta la ι av v ia ta n e lla d irez ione g iu sta e che ad essa m ostra la v ia . (lit i Ita.......seguito questa cogn izione, non so ltan to vede l ’e levatezza , la rigoio sa o b b liga to rie tà , l ’ asso lutezza d e lla legge m o ra le ; nel fine, cui la l e g g e m edesim a in d ir izza la sua vo lontà, nel « b e n e » , vede a un t e m p o il suo fine personale, quel che è « b e n e per l u i » , a l qua le aderisce il suo proprio in te re sse » (8 ). Dove ap p are ch iaram en te m e s s o in luce l ’in sc in d ib ile legam e che — nel pensiero d i Socrate un iva il sapere con la v ir tù , l ’in te llig en za con la vo lontà, la volontà n u i la no rm a e tica , il fine un iversa le del singolo (bene) con quello in d iv id u a le (u tile ).

A lla luce de lle p receden ti considerazion i, cred iam o d i poter ι om prendere il senso e la p o rta ta de lle esem plificazion i socratiche ι illu straz ione d e lla tesi che la v irtù è sapere . T a le sapere come

sapp iam o — è sem pre p arago n ato a quello delle v a r ie « έ π ι σ τ η /uu » e « ? ί χ ν α ι » : Socrate p a r la v a sem pre — suscitando spesso i rim proveri e le beife deg li avversari (9) — del sapere d i ca lzo la i, cuochi, a r t i­g ian i, m ed ic i e s im ili, am ando in ta l modo ass im ilare il sapere mo­l al e a l sapere com petente. A ciò eg li e ra indotto d a ll ’esigenza di

(8) Cf. Iu., Ibid., II, pp. 59-60. Da leggere anche (pp. 60-1) l ’interessanlis mina nota sulle testimonianze platoniche e dei Socratici minori sul concetto so ι n itiio della «φ ρό νη σ ις ».

Un acuto esame di tale concetto svolge anche J . H ir s c .i i b e r o e r Die P lno- t/*wt in der Philosophie P latons vor dem Stante, Leipzig, 1932, pp. 45-52 («D ie Phronrsi\ inni Sokrates» ) , d i cui ci p iace riportare alcune considerazioni: «D ie l ’hronesi.H nt bei ihm (.rei/.: Socrate) das Symbol eines unerschUtterlichen sittln lieti fi umi w illens...; und in dieser I’ersOnlichkeit vereinigten sieli sowohl intellektuelle wn volitive uiul affektive Faktoren ...; ...D ie Phronesis bei Sokrates isl keineiwegs in lellektualisticlie liinseitgkeit sonderà sittliche Ganzheit. Sic ist nielli nur Nomi w i . s s e n , sondern Normbewusslsein, isl sittliche G csam thaltung» (pp. 411-9).

(9) Cf. Gorgia, 491 a ; Simposio, 221 e. S k n o i o n t e , M emorabili, I, 2, '17.

Page 32: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Ι ι I' I I I I Μ Λ I I M A I l · i l I I ι l ' . M i I I I I II II H I I '

I a lllg ltra r i uri modo più r u l l i M i n l .l lr . ipc ic I In .il |>ili sarebbe .(.ilo a ll ri 11 !<*■ 11 i poco o a lla t to com prensib ile ; nello slesso tempo egli iniHciva a la r vedere come in un s ili.il lo sapere non Ibssc consen­tilo sep arare l ’aspetto teorico d a quello p ratico , il conoscere dal lare . Inoltre esso ven iva a costitu ire l ’essenza stessa d i u n a v irtù («ufi/ ι /J») e re a liz z av a uno scopo a l contem po buono e u tile (« ά γ α - Ihir dii/rXi/iov»), Cosi, nel Lachete , Socrate ch iarisce il suo pensiero ( in a la defin iz ione d i « fo r tez z a » , adducendo g li esem pi d e lla velo- i ila nel correre, nel suonare la ce tra , n e l p a r la re , n e ll ’app rendere . Nel (.'tinnirle, ricercando la defin iz ione d i sophrosyne, eg li esem plifica eon le operazion i del leggere , dello scrivere , con i v a r i sports, con le le. ni< he deg li strum en ti m u sica li (159 b ss .), con l ’a rte del m edico, dell '.ι π li il el lo, del tessitore (161 e ) ; a p ag . 165 c ss., la sophrosyne è accostata a l la m ed ic in a , a l l ’a r c h ite ttu ra ; successivam ente essa è pa- i . f o n a la a l l ’a t t iv ità d e lla v ista, d e ll ’ud ito e d i tu tte le sensazioni in ι ι m i.ili , a lle volizioni e a i sen tim en ti d e ll ’an im o (167 d - e - 168 a ) . Nell 'Ippia M inore Socra te confronta i l sapere m ora le con quello delle \ .ιι ie si lenzi; e tecn iche p a r t ic o la r i: geo m etria , m ed ic in a , m usica , .•linimenti di lavo ro ; n e l l ’Apologià eg li n a r ra d i aver messo a con- Iion io il suo sapere con quello dei p iù rin o m ati sap ien ti d e lla c ittà : po litic i, poeti, a rte fic i (21 c - 22 e).

I1, tu ttav ia sarebbe erroneo concludere che i l sapere m orale , per Socrate , possa id en tif icarsi e co llocarsi sullo stesso p ian o delle sv a r ia le lorm c d i sapere tecnico , com e p u r qua lcun o — secondo noi ,i torto ha creduto (10 ). L ’accostam ento consueto tr a sapere lei nico e sapere m orale risponde essenzialm ente a l l ’esigenza del

( IO) K questa, ad esempio, la tesi del G o u l d ( The development o f P la to’s Ethics, ι Unni>i idge, 1055) il quale scrive tra l ’a ltro : « Briefly w hat I wish to suggest is this. In pu lling Ibrward the thesis that άρετή is only to be attained by επ ισ τήμ η , So-■ u h i w.is imi. asserting that άρετή necessarily results from a personal apprehension ut ihc nature of good and evil (stili less, of Cìood and E vil), but that for the achie- vrin riil of άρετή w hat is required is a form of m oral ability, com parable in some icspei ih In thè creative or artistic ab ility of potters, shoemakers and the lik e ; that llit- ι'π ια τήμ η which Socrates envisaged was a form of knowing how , knowing that n, Iww lo he, m ora l» (p. 7).

Λ queste considerazioni noi contrapponiamo quelle, a nostro avviso ben più n in lita le e persuasive, <1<1 M aier : « ...anche i prim i scritti p latonici lasciano vedere in modo assolutamente chiaro che tra introspezione morale e sapere tecnico Socrate

C A P I I I S A 1*1’ I I I M O I I A l . I ' I I Μ Ι ' Ι 11 . S O M ' : N N I II 11 . 1' l.'i

includo d idattico dcllV/He/r^ie, di cui Socra te laceva uso Irequenlis uno. ma non ( an ce lla la loro sosltin ia lc d illo ren za , com 'è del resto

< .pili i l .u n e n te testim oniato d a a lcun i passi p la to n ic i: (usi nel Carni idr ' I /'1 d 174 d) Socrate , d iscutendo con C riz ia , va. cercando q u a le «ι.i la scienza cap ace di render l’e lice la v ita u m an a : si passano in ras n r iia le scienze del calzo la io , d e lla lavorazione del bronzo, del legno, hi .ι lenza, profetica, il gioco dei d ad i, il ca lco lo ; e si p erv iene a lla ion i lusione c lic la felic ità è il prodotto d e ll'u n ic a sc ienza che ha pei o m etto il bene e il m ale , a l la q u a le tu tte le a ltre , p er essere u tili, debbono subord inarsi (174 d ). Nc\V Alcibiade l , Socra te d istingue in iiam cn lc (o ad d ir ittu ra contrappone p u r a ttraverso il confronto) li più svaria te Torme d i sapere tecn ico , che a l la fine ch iam a , con un Mi t o dispregio , banausiche (131 b ), d a quel p iù a lto , au ten tico ed ι NHcuziale sapere che è la conoscenza di. sé stessi, cioè la « σω φροσύνη » ; nr/.i, g iunge ad d ir ittu ra ad afferm are che le p rim e esercitano una influenza n ega tiv a , in quan to non consentono cd estran ian o d a lla conoscenza d i sé (131 b ). Poco p iù appresso l ’in d ag in e d ialettica.........gè a d im ostrare che è questo sa p ere no i stes s i la condizione neccs-

. 1 1 ia di ogni a ltro p artico lare e p iù estrinseco sapere (133 d ss .); onde, ( Ili non possiede la scienza d i sé (« σ ω φ ρ ο σ ύ ν η » ) , non conoscerà neanche le cose p rop rie , né quelle deg li a l t r i ; non conoscerà pertan toI i po litica e così non sap rà neanche ciò che fa : d un que erre rà , si troverà m ale e sa rà infelice, e, in quan to privo d i sophrosyn e, sarà .un lie m alvag io . D unque i m a lv ag i sono ign o ran ti e in fe lic i (134 b).

M a forse è n c l l ’A lcib iade I I che ap p are , nel modo p iù ch iaro , la d ifferenza tra sapere tecn ico e sapere m o ra le : qu i in fatti si d istinguono nel lam ento le v a r ie formo d i sapere tecnico d a q u e lla sc ienza del bene ■lenza la q u a le le p rim e non possono avere u t ilità a lcu n a m a riescono ad d ir ittu ra dannose : « ... κ ινδυνεύε ιν τ ό γ ε τω ν άλλων έ π ια ν η μ ω ν κ τημ ι ι , i m' ιι, ς <ίνεν τ ο ν β έ λ τ ι σ τ ο υ ε π ισ τ ή μ η ς κ ε κ τ η μένος fj, ό λ ιγ ά κ ις μέν ώψελεϊν,

volle stabilire per l ’appunto solo un confronto, dal quale si riprometteva ν;ι 1 1 1 . ir.K ■ iliiileltieo-didaU ici: egli si servi dell’analogia per convincere gli uomini della i h

I I ssitil di ricercare l ’introspezione morale. M a in tutte queste analogie non è .il l.iiio presupposta un 'esatta corrispondenza tra le cose così messe in pnnillelÌNino.Il latto che Socrate talvo lta , pei interesse pedagogico, possa aver spinto il paninone troppo oltre... non la che corrispondere alle sue abitudini d ialettiche, delti (|imli pircÌHinncnle si deve tener conto» (()/>. cit., Il, pp. 53-4).

’ * I M i in i i i n i i mi , I l f i i o b i t m u d i i m u l i n i l l n f i l m n/m ih 1‘ l u l u u i

Page 33: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

<>!> Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι ' Ι Ί Ι Ι Μ Λ I I MAI I Ν Ι Ί t e i 1. Μη I N I h MIMMI '

//Ali 111 ιι· ιV i ii ι Ai /m ι i>i’ ι χιιΐ'ΐ ιι iti<ni,... l'.u 11ιιu lo de lle a ltee se iotizi , u ri cuso du* sia l'atto senza la scienza del sommo bene, l'isc liia (li g io vate itssiii di rado , an/.i di d an n egg iare , per la m agg io r parte dei cusi, colili ( lie lo p o ss ied e ...» (146 d - e ). Successivam ente Socrate .ilic i n i.i che ta le sc ienza d e ll’ottim o è ig n o ra ta d a i p iù i q u a li s’afli- d auo « Art o n if i» , ossia senza un atto d i riflessione consapevole

,ιΙΓορίιιίοικ· e, ciò facendo, errano (146 d ). O ra , l ’uso del ter-......... « o p in io n e» è, a questo punto , illu m in an te : l ’opin ione in fatti.ι coni cappone a l la conoscenza sc ien tif ica ; dunque la sc ienza del licnc c un sapere teoretico , frutto d i un atto riflesso d e lla m ente, ondi non può ridursi a una U mica o ab i l i tà m orale (a proposito de lla ip ia lc ».irebbe sem pre lec ita la d o m an d a : a l la luce d i q u a li p rincip i i.di tei nica si costitu isce? Q u a li i v a lo ri che la leg ittim an o e la fon-........... ’ 1·', come questi va lo ri possono essere scien tificam ente conosciu-l i i ’ ) ni.i (\ al con trario , in te rn a visione sp iritu a le d i u n ’obb iettiva , im m u tab ile re a ltà : il Bene.

A lla determ inaz ione sem pre p iù rigorosa d i ta le nozione suprem a ι rivolge la d ia le tt ic a socratica , che rap p resen ta così 1’« ά σ κ η σ ις »

( i n i dell in te lligen za , com e testim on ia un passo d e ll 'Alcibiade 1 ( I / e ), dove Socra te , rivolto a l suo g iovane alunno, lo ass icu ra che,....... l'a iu to di Dio e attraverso l ’esercizio in stan cab ile d e lla r icercam .......um e, potranno insiem e rendersi m ig lio ri. Esercizio d ia letticoequ iva le d unque, per Socra te , a esercizio d i v irtù (11).

S tab ilit i questi p u n ti ferm i, non ab b iam o difficoltà a d am m ettere ( he il com pito propostosi d a Socrate (m a la stessa cosa non può dirsi .mi he pei P iatone?) fosse essenzialm ente p ra t i co , m iran te cioè a una c Ile itiv a rigeneraz ione d e lla v ita del singolo e d e lla società , che •..nebbe sta ta conseguenza in ev itab ile d i u n a r in n o vata v isione intc-........ dei valori e tic i, cu i l ’in te ra esistenza u m an a avrebbe dovuto.i ................. I.a conoscenza oggettiva (cioè scientifica) d i ta li va lo ri,.iv ieb b e provocato u n a ra d ic a le e d efin itiv a conversione dello spirito n e ll'un ità e to ta lità dei suoi a t t i, a l l ’au ten tica v ita m orale .

( lad e <pii opportuno affrontare l ’a n t ic a obbiezione, rim on tan te a llo stesso A ristotele ( 12) , a l la d o ttrin a so cratica d e lla v irtù -sc ienza,

(11) ( ! Γ . a n e l l i · : S i ì n o f o n t u , M emorabili, IV , 5 , 11-12.(12) <1. p i l i lieo lu in ien te : litli. Nicmn., V II, 3 , 114!) li, 21

CAI' I I I SAI·!· I l i · MMIIAI.I· I·. ΙΜΙΊΜ.ΝΟ NKN.SIIIII.I (ή

•((•rondo riti g li uom in i, pur sapendo il bene e la v irtù , spesso coni piono il m ale peri Ite incapac i di resistere a g l ’im pulsi del senso; ond 'è lei ito d u b ita re ( he la visione in te lle ttu a le del bene possa da sola ι o tiip iis lare c sottom ettere a sé le profonde « δννά/ι,ΐ'ΐς » dello sp irito ; ovvero (detto in term in i più fam ilia r i a noi m oderni) che la volontà debba im m ancab ilm ente l'arsi fedele esecutrice d e ll’ im p erativo etico lormulatO d a lla rag ione.

Il p rob lem a è esp lic itam ente affrontato d a P latone nel Protagorii Socrate , a un certo punto d e lla discussione, ch iede al sofista di A lid rn i quel che pensi d e lla scienza, e se la sua opin ione co inc ida o meno....... q u e lla d e lla gen te com une, che eg li così s in te tizza : « I più < ndono in fatti, a proposito d e lla sc ienza, press’a poco questo : che essa non sia forte, né cap ace d i dom inare , né d i governare . E non solo pensano che essa sia ta le , m a che, p u r esistendo spesso n e ll’ uomo la scienza, non sia qu esta a do m in are m a qualcos’ a ltro , o ra l ’ ira , ora il p iacere , o ra il dolore, ta lvo lta l ’am ore, spesso la p au ra , consi­derando a d d ir ittu ra la scienza come uno schiavo che v iene trasci nato q u a e là d a tu tti g li a l t r i » (352 b - c).

La so lita contrapposizione tr a sapere etico e im pulso sensibile, tra rag ione e senso non poteva essere espressa in term in i p iù ch iari ed e llìcac i.

Λ questa , che è l ’op in ione com une, Socrate contrappone la sua, con tinuando il discorso in forma in te rro g a tiv a : « A n c h e tu la pensi a llo stesso modo su lla scienza, ovvero cred i che essa s ia a lcunché di bello e in grado d i governare l’ uomo, cosicché, se si a r r iv a a conoscere il bene e il m a le , non si possa esser v in ti d a nessun’a ltr a cosa m a che la sap ien za s ia cap ace d i soccorrere l ’u o m o ?» (352 c).

P ro tago ra d ich ia ra d i ad erire a l la tesi socratica , m a senza con­v in c im en to ; e Socrate , p u r approvando l ’a ttegg iam en to del suo in terlocutore, non può fare a m eno d i r ilev are tu tta Poeticità d e lla sua d o ttrin a , che u rta contro la tesi del com une buon senso e sem bra trovare nei fa tti d e lla v ita rea le la p iù clam orosa sm entita , ( i l i uominiinfatti sono convin ti che m olti, p u r conoscendo il m eglio , ag isc .......poi in modo difform e d a esso. E la causa d i questa stran a incocrenza viene sem pre rav v isa ta nel dom inio , esercitato su ll’an im a , d a lle passioni. Socrate o ra sottopone ad atten to esam e l’espressione co m im e «essere v in ti d a i p ia c e r i» (« ·ήττm t ì n t i τών ήδηνιΤιν») e, liti geudo un d ialogo coi « m o lt i» che sostengono ta le tesi, d im ostra che

Page 34: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

(•Il Ι ' ΛΙΙΙΙ Ι Ί Ι Ι ΜΛ II Μ ΛI I Ν Ι Ί Ι Ι Ι ’, ΜΙ Ι I N I l· Il I I1111'

l'uom o ι- NpcMKo indotto a com piere ni ι ι ί ιΙιίιιγ μ Ιγ u/.ioni m a lvage pei il pini ι ι r ι lic ne 11 .ir . M a in clic senso ι |in si ι m dicono poi malvage!* IVri he producono p iacere o pen ile , succcesivam cnte, sono causa di g rav i m .il.inn i (m a la t lie , povertà e s im ili)? Per quost’u llim a i.ign in c . dosi S o c ia le può co n cludere : p er nessun a ltro m otivo sono d e lle ( a lI iv e , se non perché sfociano in penosità e privan o di a ltri p i.n ci i (3 .Y ie). A nalogam en te , cose sp iacevo li e dolorose, com e esci ι ι ι (Munii i, c u re m ediche, d ig iu n i e sim ili, sono g iu d ica te buone da lla in u m ile opin ione, in quan to m ettono capo a p ia ce r i oppure cacc iano0 p re v e n g o n o il dolore (354 c ). L· con ciò p ro va ta l ’id e n tità di bene con p i : ic e r r (« ήΛηνή ’i ynO ór » ) c d i m a le con dolore (« λ ύ η η -χ α κ ό ν » ) .

So t rati- propone o ra di com piere, n e lla fo rm ula del senso com une( «gl i ι ......lini com piono il m a le , perché in c ap ac i d i resistere a l l ’ a lle t-i .mu nio d>i p ia c e r i» ) , u n a dup lice sostituzione dei te rm in i eq u iv a ­l i mi In base a l la p rim a sostituzione, l ’opin ione com une suonerà in i .ebbene l’uomo sap p ia che le cose ca ttiv e (= dolorose) sono1 di. lu t i.iv i.ι le la , perché in cap ace d i resistere a l bene (= p iacere ).

In q u e s ta l i>rmulazione il rag io n am en to r iv e la tu tta la sua assur- d i i . i , i q u e l lo che sem b rava l ’ovvio g iud iz io del buon senso, si r iv e la....... . m i '. i l ic i- in a z io n e p riv a d i ogn i fondam ento d i rag ionevo lezza,' i n ι In non si potrà m a i acce tta re la tesi che si com p ia scientem ente il m ale pei in c ap ac ità d i resistere . . .a l b en e ! (355 d ). L ’assu rd ità κ un ipare se si am m ette , a l con trario , che ch i com pie il m a le perché •n 1,1 vim en da l p iacere è co lu i il q u a le , sb ag lian do p e r ignoranza i riiiiη cali-oli, sceglie un p iacere im m ed iato che p ro d u rrà m agg io r do­lori nel lu tin o (c d u n qu e sceglie u n m a le m agg io re ), a l posto d i un In m n iino ic (ossia a l posto d i un p iacere m eno intenso).

< )peraudo o ra la seconda sostituzione d e i te rm in i eq u iv a len ti,il ι a g ..... ........... suonerà così: l ’uomo com pie cose sp iacevoli (= m a le ) ,più sapendo i he sono ta li, perché non sa resistere a lle cose p iacevo li

bene). I., d unque, un errore d i calco lo che sta a l la base del com ­pil i i . i m c n i o cattivo d e ll ’ uomo il q u a le considera erroneam en te il piai en- presente c o m e superiore e p referib ile a quello fu tu ro ; si l i . i l i . ι di un 'illu sione sim ile a q u e lla d i ch i vede le m edesim e grandezze ι d is ianza d iversa : c red erà , per erro re , p iù g ran d i q ue lle che gli

• inno so ltanto più v ic ine . Se d u n q u e — conclude Socra te — la felic ità de lla nostra v ita consistesse nello sceg liere sem pre le m isure più g lan d i cd ev itare le più p icco le, a llo ra il presid io p iù sicuro d e lla

W ι Al* III ΝΛΙ’ΚΙΙΙ·: ΜΟΙΙΛΙ.K l( IMI'Ul.so ΝΕΝ.ΝΙΙΙΙΙ.Ι':

nostra stessa (e lic ila sarebbe la sc ienza del calco lo e d e lla m isura (« ι) /ιι τ/ιι/ηχι) ι ί χ ν η » ) e non la forza d e lla p arven za soggettiva (« ή τ o r </>a ivo f ir v tw Μ ν α μ ι ς » ) . A questo punto, rivo lgendosi sem ­pre a queU’ im m ag in ario in terlocutore assente che è la fo lla anon im a, presso cu i d im ora ogni fa lsa op in ione, Socrate rito rna a l la sua lesi in iz ia le donde era mossa la d iscussione: essere la scienza il solo elii- i ace presidio d e lla v ita um an a , la g u id a in fa llib ile d e lla condotta in d iv id u a le ; com e ta le , essa deve ese rc ita re un im perio indiscusso, nella nostra an im a , sopra ogni im pulso del senso. Il paradosso socra­tico non poteva tro vare u n a p iù efficace d im ostrazione. N e s ­s u n o p e c c a v o l o n t a r i a m e n t e , g i a c c h é l a n a ­t u r a u m a n a a b o r r e i s t i n t i v a m e n t e d a l m a ­l e , c o m e d a c i ò c h e e s s a r e p u t a t a l e (1 3 ) ; s i ­l i m a l e s i c o m p i e , c i ò a v v i e n e a c a u s a d e l ­l ' i g n o r a n z a , o s s i a p e r l a c a r e n z a d i c i u c i l a i n t c r i o r e v i s i o n e o g g e t t i v a d e l b e n e , d a l l a q u a l e l ’ i n t e l l e t t o - v o l o n t à a t t i n g e o g n i s u a f o r z a .

I .a d o ttrin a so cratica d e lla v irtù -sc ien za è r iu sc ita dun que a ripo rtare u n a sign if ica tiva v itto ria , accettan do il confronto sullo lesso terreno d eg li avversar i, q u i rap p resen ta ti d a i fau to ri d e ll’edo­

nismo m orale . Socra te è riuscito a d im ostrare che ch i vuo l se r ia ­m ente sostenere un siffatto punto d i v ista , deve far ricorso a l la scienza c così im p lic itam en te riconoscere i l d ir itto d i questa a farsi g u id a d e lla condotta u m a n a ; onde il ced im ento a l la forza c ieca de lle pas­sioni non può non essere g iud ica to — an ch e d a l punto d i v ista edo- nistico — come un atto irrag ionevo le , profondam ente errato e per­iam o m a lvag io e dannoso p er chi lo com pie. «A n c h e voi in fatti avete convenuto che q u an t i errano n e lla sce lta d e i p ia ce r i e dei do lori, — chc sono poi i ben i e i m a li — errano per m an can za d i sc ien za ; e non solo d i sc ienza, m a d i q u e lla che vo i g ià p r im a avete am messo essere sc ienza d e lla m isu ra . L ’azione e r ra ta perché p riv a

( 13) Protagora, 358 d « . . . in i γε τα κακά ούδείς ίκ ώ ν έρχετα ι ούδ’έ η ί & ο ΐε τα ι κακά t if i t i , ο ύ δΊ σ τ ι τοΰτο , ώς ίο ικ εν , έν άν&βώπου φύσει, έ π ΐ & ο ΐε τα ι κ ακά ε ίνα ι έ&έλειν l iv a i ιίν τ ί των ιίγαϋ ιϋν . Verso il inali; nessuno volontariamente si rivolge, né versi» ciò che reputa esser tu ie; poiché, coinè sembra, non (' nella natura de ll’uomo voler nudare verso le eo>e che egli reputa cattive, invece che verso le buone».

Page 35: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

/II l ' A l t 11 i 'M I Μ \ I I , M A I , 1 Ν Ι Ί I :ι ι ’ . μ ι ι I I I I I I ' ' III

ili κιιΐΊΐ/,.ι, Niipcte lin c ile voi che si eoni|iu pei ignoranza. < )m le il I «irsi vini ere 11 ; il p i:iccre , risu 11 : ι esse ι e ignorim/,il, g ran d iss im a »(357 <1 - e).

In questo passo del Protagora , il cosiddetto « in te lle ttu a lism o c l i n i » di So c i;ite sem b ra trovare la sua p iù t ip ic a e inequ ivo cab ile loi in iil.i/ ionc : il ced im en to alle passioni e, in g e n e ra le , I ag ire pratico d e ll'uom o d illo rm c d a l la norma e tic a , è frutto esclusivo d e lla carenza0 di In ir ir/,a di cogn iz io n e in te llettuale (d ifetto di m ente e di sapere ign o ran za).

P arrebbe d u n q u e clic nessun posto ven ga l'atto — in (a le dotivi u,i .il lai tore « v o lo n t à » . Senonché, la caren za d i sc ienza c dim lrlligcn/ .i vedrem o subito risu ltare id en tic a a u n ’egu a le caren za di voloul.i inorale . C iò ί- quanto P latone d im ostra in una fondameli-1 di pag ina del G org ia , dove Socrate , controbattendo con im pelou n ι . ub ile le o b b iez io n i di Polo, d im ostra un a ltro suo stupefacente p .u ,κΙο.ίίο, destinato a suscitare le p iù v io len te proteste del suo in lo li μ m ore : eg li so stiene infatti la tesi che reto ri e tiran n i, p u r po­li mio fan· quel c lic lo ro pare il m eglio («ο τ ι αν α ν τ ο ϊς δόξγ/ βέλτ ιστο ι· t i m i " ) , non lim ilo tu t ta v ia ciò che vog liono ( « « β ο ύ λ ο ν τ α ι» ) (466 c III'/ b). Γ. poiché l'a fferm az io n e r isu lta incom prensib ile a Polo, So μ , i le sp iega che o g g e tto della vo lontà è sem pre il bene, g iacche i ndi gl i uomini ten d o n o naturalmente ad esso (1 4 ); p ertan to non si Iino volei a ltro che il bene, e la vo lon tà si defin isce n e lla sua essen­za ι uri suo valo re , co m e potenza ( « δ ύ ν α μ ι ς » ) vo lta a l conseguim eli lo il· I bene, e, in q u a n to tale, bene an ch ’cssa ; m entre l ’atto che si ι uni pie alla, c icca , s e n z a luce d ’in te lle tto , è m an ifestam ente un m ale , e, com e ta le , in v o lo n ta r io (« ή δέ δ ύ να μ ις έστ ιν , ώς α ν φης , ά γαμόν , n i ί ι ι ι ι ι ι 1 a v r ò ν ο ΰ <ί δοκιΊ κ α ί ai) ο μ ο λ ο γ ε ίς κακόν ε ίνα ι : i) οϋ ; »

Coi g i à , 467 a).( Ilie cosa fa a l lo r a l ’uomo q u an d o com pie il m a le ? Socrate lo

Ί)nega m ollo c h ia ra m e n te a Polo, n e lla stessa p ag in a del Gorgia·.

« S< ). D unque non vogliam o ucc id ere , né esilia re , né togliere ι beni così, sem p licem en te , m a vog liam o fare queste cose a condì /.ione che siano ut i l i ; se invece sono nocive, non vogliam o . G iacchi

(14) < :i uni lie ; M enam i, 77 li 711 l>. S k n o i o n u · . M nimnibili, III, 4.

I \ r I I I SAI · ! ' I l i MI >11Λ 1.1'. I', I M l ' U l . S O M ' N S 11111.1- /I

vogliam o senipre il bene, come lu stesso d ic i, non vogliam o ciò che non è né bene né m ale e neanche il m a le . Non li p are? C red i che iod ica il vero, Polo, o no? Perché non rispond i?

PO. D ici il vero.SO . D unque, se siam o d ’accordo in ciò, quan d o uno (t i­

ranno o retore chc sia) uccide un a ltro , o lo cacc ia in esilio d a l la p a ­ir ia , o lo spoglia d eg li averi, credendo d i fare il m eglio p er sé, m entreinvece fa il peggio , costui fa ciò che g li p are o no?

PO . — S ì.SO . — E a llo ra farà anche ciò chc vuo le, se poi q u e l chi: la c

m ale? Perché non rispondi?PO . — Non m i p are che facc ia ciò che vuole.SO . — Come può a llo ra un sim ile uomo aver g ran d e potenza

n e lla c ittà , se tu h a i g ià convenuto che l ’aver g ran de po tenza ò un bene?

PO. — Non è davvero possibile.SO . — D unque io d icevo i l vero quan do afferm avo che un

uomo il q u a le n e lla c ittà fa ciò che g li p a re , non h a g ran d e potenza né fa que l che v u o le » (468 c - e).

Q uesta p ag in a del Gorgia (insiem e con q u e lla , p a ra lle la , del Menone, 77 b - 78 b) fornisce la teo ria p la to n ic a d e lla vo lontà m orale, la q u a le v iene sem pre concep ita com e potenza d i a ttu a re il beni; (così com e l ’in te llig en za è sem pre a t t iv ità r iv o lta a l la conoscenza del v e ro ). D u n q u e f u o r i d e l r a p p o r t o o n t o l o g i c o c o l b e n e c h e l a m u o v e , n o n è p i ù p o s s i b i l e p a r l a r e d i v o l o n t à , m a s o l a m e n t e d i i m p u l s o c i e c o e i r r a z i o n a l e , d i s t r u t t o r e d i o g n i l i ­b e r t à s p i r i t u a l e , f o n t e o s c u r a d i m a l e , el i d i s o r d i n e , d i d o l o r e e d ’ i n f e l i c i t à .

O ra, l ’e t ica d i Socrate riconobbe senza a lcu n dubb io l ’im por­tan za enorm e delle forze istin tive che n e ll’an im a contrastano i l do­m inio d e lla ph ron e s is e certam ente la specu lazione p la to n ica — anche su questo tem a p artico la re — dovette essere decisivam ente in fluen ­z a ta d a ll ’ind irizzo sp ir itu a le del m aestro . Essa pertan to si rivo lge ben presto a u n a p iù a tten ta considerazione d i queste forze inferiori e d eg l’ in te rn i conflitti che esse scatenano n e lla psiche, com e ve­drem o sub ito nelle p ag in e seguenti.

Page 36: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

C a p i t o l o Q u a r t o

L ’A N IM A , IL C O R P O E IL M A L E M O R A L E

Nelle pag ine p receden ti abb iam o cercato d i d e lin care l ’ impo•ila/,ione d a ta d a P latone a l p rob lem a del m ale nei d ia lo gh i del p i i ......periodo, la q u a le si è r iv e la ta fedelm ente aderen te a l l ’insegnam ento• li Socrate . Assiomi fondam en ta li che ne stanno a l la base, sono le lesi au ten ticam en te socratiche (i cosiddetti paradossi) d e ll’i η v ο I o n t a i i e L à d e l l a c o l p a e d e l m a l e - i g n o r a n z a . Entro questa p rospettiva d i pensiero, P latone si è sfo rzat i sopra! - lu tto d i p rovare l ’inconsistenza teo re tica d e lla com une opinione ι he vuole vedere nel m a le il r isu ltato d i un a consapevole d e te rm in a­zione del soggetto a v io lare la norm a e t ic a per il persegu im ento ilei propri fin i u tilita r is t ic i e il soddisfacim ento d eg l’im pu lsi sensib ili.

Le conclusioni cui P latone perv iene in questa p rim a fase d e lla Mia specu lazione, si possono brevem ente riassum ere nei seguenti te rm in i : i l s o l o m e z z o p e r v i n c e r e i l m a l en e l l ’ u o m o è d a t o d a l s a p e r e s c i e n t i f i c o , o s s i a d a l l a d e t e r m i n a z i o n e s p e c u l a t i v a d c I v e r o b e n e e d a l l a c o n s e g u e n t e o p e r a d ’ i l ­l u m i n a z i o n e d e l l e c o s c i e n z e , o f f u s c a t e d a l ­l a c a l i g i n e d e l l ’ i g n o r a n z a ; opera a l la q u a le So­cra te av ev a consacrato e im m olato la p ro p ria v ita .

T u ttav ia il p rob lem a esigeva u lterio ri approfondim enti, spe « ta lm ente nel senso di u n a p iù p recisa e a tten ta analis i d i codesto concetto d e ll’ ign o ran za m a lv ag ia , considerato in rapporto a l la sfcr.i d e lla sensib ilità , su lla q u a le la scienza m orale di Socrate aveva avan zato il d ir itto di leg iferare .

Nuovi tem i (l’ ind ag in e si proponevano pertanto alla, m editazione p la to n ic a : inn an z itu tto , q u a l e I a r a g i o n e e I ’ o r i g i n e d i q u e l l a e ο n d i z i o n e cl ’ i g n o r a n z a n e l l a <| ιι n

Page 37: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι'ΛΙΙΙΙ1' ΙΊΙΙΜΛ II Μ Λ I I Ν|>.| I Ί ·ΝΜ« t 11 < I l'tl I « ι II I

I < κ I i II <1 III i II ί ( l i I il I I (» V I V Ο II n , in o l i l i ' , (j II il I CI ιι I ο ιι ι <' <1 e μ Γ i n i p ιι I * i > r n n i li i I i <· i l r ιι ο I <> <1 ;ii n n i μ i ιι e .t l o n e l l a c ο ιιι μ I e s » il d i u a ni i <· ιι d <· I I a v Μ ιι ιιι ο r ιι l e d e l l o s p i r i l o ; i n l i n e i| ti a l e I aI i' n <· m e n o i o s i a d c I m a l e n e l l ’ a m b i t o d e l l av ι i n i n t e r i o r e d e l s i n g o l o , c o m e i n <| n e l l o , p i ù v ιι e t o in ii. p e r l e 11 a m e l i t e o i n o l o g o , d e l l a Noi i e I ì'i .

S ii i|Desia v ;isl;i p ro b lem atica noi c red iam o che P latone abb ili.......lini i.ilo .ι m ed itare fin d a i p rim i g ran d i d ia lo gh i che aprono la■.e.......dii l.ise d e lla sua a t t iv ità d i pensatore e d i scr itto re ; d ia logh i"<■' «p iali il gen io p laton ico ragg iu n ge un eq u ilib rio m iraco loso , m a i più ι e.ili/./,.ilo nella, sto ria del pensiero un iversa le , di a ltezza specu­lai iv.ι <· di |κ ι lezione a r t is t ic a : il Gorgia (a cu i si co llega strettam en te il ,1/n inn r ) , il Fedro, il Fedone.

Q uesti d ia lo gh i, dei q u a li dovrem o o ra occuparc i, g e ttan o nel « on lem po le basi d e lla m etafisica p la to n ica , rive lan d o la p ien a m a­ini uà ι ι e.il iva di un pensiero che, con possenti co lp i d ’a la , in n a lza u n i ( osiru/.ione im m ensa, d estin a ta a d iven tare la stab ile d im ora del pensiero lilosolico d e ll’O ccidente, attraverso la form ulazione dei loud .im en i.ili len ii dello sp irito m etafisico e relig ioso europeo : i g ran d i len ii d e ll'a n im a e del corpo, d e lla m orte e d e ll’im m o rta lità , d< I sensibili* e d e ll ’ in te lleg ib ile , del bene e del m a le , d el mondo e di Hio, d e l l ’e len io e del tem porale , del necessario e del contingente , e ι oh) v ia d icendo.

1. IL « GORGIA »

// c o ii/ lit io t ra g i co tra Etica de l la g iu s t iz ia e Volontà d i potenza .

Il Gingia, ap p are , n e lla sua m irab ile ricch ezza d i tem i e d i idee, d ia lo g o in troduttivo a u n a com plessa p ro b lem atica che P latone a n d r à m .m mano sv iluppando e approfondendo nelle opere successive, Imo alla g rand io sa sintesi d e lla Polite ia . Noi cred iam o che esso r ifle tta a u r o r a pur attraverso la m ed iaz ione del pensiero raz io n a le e d e lla e la b o r a z io n e le t t e r a r ia u n a esperienza nuova, d i cu i — a u n ’at- Ii ni a lei l l ir a sono ben p ercep ib ili le tra cce : l ’esperienza del prim o

I \Γ IV I \N IΜ Λ II I Olirti I II. ΜΛΙ.Ι MI HI Μ I 75

v iagg io nella M u g lia ( i r e r ia , con tul l i - le proibitile risonali/,e morali ι religiose elie la terra del p itagorism o, d e ll ’orlism o, d e lla tiran n ide siiaetisana, dovette suscitare nello sp irilo di IMalonc (I) .

I l t e m a d <· I m a 1 e m o r a l e I r o v a , li e I (»' ο ι

ι; i n , ιι il ;i I r a t t a z i o n e p i ù v a s i a e a p p r o l o n d i t a r i s p e t t o a i d i a l o g h i p r e e. e d e n t i , g r a z i ί­α I I a. n u o v a p r o s p e t t i v a e t i c o - r e l i g i o s a i u ι n i e s s o v i e n e o r a i n s e r i t o , e h c è <| n e l l ad e l r a p p o r t o a n i m a - c o r p o .

Il d ialogo p rende l ’avvio d a lla r ich ie sta di Socrate a ( ìo rg ia di lin a defin izione d e lla sua arte , hi re to rica . Lo sv iluppo d e lla di seussione conduce i due in terlocutori a defin ire hi re to rica come 11n e ll’arti· che, servendosi dei discorsi nei tr ib u n a li e nelle assem blee, induce persuasione, n eg li an im i c irca il g iusto e l’ ingiusto , non ac.com p ag lia ta tu ttav ia chi sc ienza m a solo d a opin ione (453 a - 455 a ) . Socrate r ic av a fac ilm ente , d a ta le defin iz ione, hi conclusione che il retore n u lla sa c irc a il giusto e l ’ing iusto , il bene e il m a le , il belloe il b ru tto ; oncl’egli — a rich iesta di Polo, sceso o ra in cam po in

(I) Sul problema della datazione del Gorgia, rim andiam o a quanto dello in proposito dal D o d d s , nella sua m agistrale edizione del dialogo ( P i . a t o , G orgiav, Λ revised Text w ith Introduction and Commentary by E. R . D o d d s , Oxford, 1959, pp. 18-30).

Il D o d d s condivide la tesi di vari studiosi ( N e s t i . k , F r a n k , Stkn/.ki., ΙΙιί l i:i\KN, ctc.), secondo cui il dialogo sarebbe stato composto im m ediatam ente dopo il primo viaggio in S icilia , cioè nel periodo 387-5; respingendo così l ’opposta lesi ι P o h l e n z , W i i . a m o w i t z , F i e l i ) , etc.) che colloca la composizione negli anni aule l edenti il viaggio, cioè nel periodo 390-88.

(Mi argomenti a favoi-o della l a tesi, sono: citazione di Epicarnio (505 i l ) ; probabile ritratto di Dionisio I, presentato nella descrizione di un tiranno tipico ι '>()*) c 6 - 511 a 3 ) ; citazione del libro di M iteco sulla cucina sic iliana (filli li li), ι he si potrebbe collegare coi riferimenti a ll ’arte cu linaria siciliana d cW Ι·’,/ιί.\ΙοΙ<ι 17/

li) e della Politeia (404 d) ; infine il richiamo di dottrine e di simboli pilagorii ι (492 d I - 493 d 4). II Dodds ricava la conclusione che « Illese probabililien hanlly add ιιρ to proof; but they m ay bc thought to create a presumption in favoni ni thè later dating... » (p. 27).

Degna di rilievo, per la sua originalità, la via seguita dal T im ori λ (Vi la iti / ‘tatuile, M ilano, 1939, cap. IV, pp. 86 ss.), il quale validam ente dimostra l.i po ■ι Ι γ π ο π Ι Λ del Gorgia al primo viaggio siciliano, attraverso ima sensibilissima .inalisi delle ragioni ideali e del particolare tono d ’ispirazione del dialogo.

Page 38: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' A l t I I Ι Ί Ι Ι Μ Λ I I M A I I I i l I I O . M C I ι I I l i m i l i

1111 < ·.. | (III III, l ist i l i p r o p o n e (lel l i l ΓΙ' 11 II II il l l l l . l d e l in i/ , i o n e HVU.ll!

Inlivit (In·, n e g a n d o l e In d i g n i t à di u r l i (<< ά χ ν η » ) , l:i d e g r a d a .1 I u n .1 e m p i r i a u m l i n e e d o n i s t i c o (1t>2 li d ) e, s u c c e s s i v a m e n t e , .1 iin. i l u i n i . i spci i l i c a d e l l a p r a t i c a a d u l a t o r i a (« κ ο λ α κ ε ί α » ) , n e l l a

ini . i l i r i m i r a n o anel i*· l a « c u l i n a r i a » (« όψ οηοακ ί ) » ) l a « p r a t i c a

d e i r . d i l i i f d i a n i e n l o » (« κ ο μ μ ιο τ ικ ή » ) , l a « s o f i s t i c a » (« σ ο φ ισ τ ικ ή » ) .l i ............. indag in e defin ito ria , c lic g ià an tic ip a il m etodo d ia ireticodei l ai di d ia logh i d ia le tt ic i, g iunge a determ in are codesta Idriua p e i i l i i . i , così: « f .m i v γ ά ρ ή ρ η τ ο ρ ικ ή κ α τ ά τον έμόν λόγον π ο λ ι τ ικ ή ς

/ni/iloti 1 ϊδ ιολον . l-a re to rica è a m io avviso un 'im m ag in evnot.i ........... . p a r ie d e lla p o lit ic a » (4 6 3 d ) . O nd ’essa è, per Socrate ,m i......... b ru ti .1 (« αι' ιτχριίν») perché c a tt iv a ( « τ ά γ ά ρ κ α κ ά α ισ χ ρ ά κα-/Imi»). Atti aversi > un nuovo procedim ento d ia ire tico che, muovendod .il i .1 disi in/, ione di an im a e di corpo, classifica le re la tiv e a r ti,1 0111 pi 1 ni le . .a d u la to r ie » , Socrate g iu stifica il suo g iud iz io negativo nll.i 1 c lo n i a in (p ian to q uesta h a p er fine il p iacere e non il bene

( li. > .1) ; in n llie essa opera senza a lcu n c rite rio di o b b ie ttiv ità c non 1 in gì .ido di dai rag ione dei la tt i, ossia d i in d icarn e le cause, riclu 1 i ndolii cosi .1 .m 'opcra/,ione c ieca 0 ir raz io n a le («Ά λογον π ρ ά γ μ α » )

IliS 4 ), 1 01 rispondente, rispetto a l l ’an im a , a ciò che la « c u l in a r i a » i n . pedo .il corpo. Socrate accresce u lterio rm en te lo scandalo del

...........η 1101 u iore con la d im ostrazione d e ll ’a ltro paradosso, del qua lid iln .uno già avuto occasione di p a r la re (2 ), che n ega a re to ri e a In .inn i 1111.1 reale potenza n e lla v ila p u b b lica , p er la loro in cap ac ità di ignini d ben*·. P ertan to , s e l ’ a g i r e d e l t i r a n n o c o ­m e d e l r e t o r e s i r i s o l v e i n u n c i e c o t e n d e r e 1 1 1 .1 /, 1 ο n .1 I e d e I 1 ’ i m p u l s o s e n s i b i l e , d e s t i n a t o 1 o m 1 ( a l e a f a l l i r e l a v e r a m e t a c h e è i l l i e n e , n e c o n s e g u e c h e c o s t o r o , p o i c h é o p e - 1 .1 η o i n g i u s t a m e n t e , s o n o p i e n i d ’ o g n i m a l e e d u n q u e i n f e l i c i e d e g n i d i c o m m i s e r a z i o ­ni I , ,1 nulla vale il d ire che m o lti uom in i ing iusti hanno avuto successo nella vita., come A rchelao che d ivenne re di M aced o n ia , .e .il successo non s’acco m p agn a la g iu s t iz ia : « d o s i io dico infatti,o l ’olo ι hi.uno lelice ehi è virtuoso, s ia uomo che donna.; infelice

( Il ( : n p I I I . 1 1 /II.

C A I 1 I V C’ A N I M A , ι ι . ro llit i k 11. m a 1.1·: M i n i v i r: 77

(In ( ingiuslo γι· ι'γιί 1 λ/γι», <ì> /Ι ι ϊ ιλ ί ' τ ι)r /ιι'ν γ ά ρ κ αλόν χ ι ίγ ι ιί'ιΐι· ιΊνΛριι κ α ί γ υ ν α ίκ α ιΜαί/ι,ονα r i v a i φ η μ ι , τον <V ά δ ικ ο ν κ α ί ηονηοΛν i tuXtnv. » , Ί 7(1 e).

Socrate è perfettam ente conscio de ll'im p o ssib ilità di l ’olo di .111 edere a lle sue rag ion i, per essere queste com e egli stesso sp iega 1.n·,ioni « d ia le ttich e » , fondale cioè su ll’o ggettiv a v e r ità d e ll’essere, 1 non doxasl iche, com e que lle del suo .interlocutore, il qual*· sem bra apparen tem en te av v an tagg ia to n e lla d isp u ta da l consenso della massa, inconsapevole, p ro n ta a testim on iare in suo favore, l i tu ttav ia , im a .siHat.la testim on ianza, tra ttan do si d e lla v er ità , non può avere ali un peso, perché Socra te , l ’un ico , il solo, non d à e non d a rà mai il suo assenso ( « ά λ λ ' ί γ ώ σο ι ε ις ων ούχ ομ ολογώ » )· , Socrate , il solo ( lu­na sa ldam en te rad ica to sul terreno d e lla v e r ità e perciò in co m p ara­b ilm ente più forte e auto revo le d eg li a ltr i, perché in v in c ib ile nelle sue rag io n i: in fa tt i eg li so ltanto sa in che cosa consiste la v era fe lic ità , m eiilre g li a ltr i, su questo punto essenziale (« το κ ε φ ά λ α ι ο ν » ) , bran 1 u lano n e lla ten eb ra d e ll’ign o ran za , che an co ra u n a vo lta viene a d d ita ta q u a le fonte d i ogni m a lv ag ità (472 d ).

Da codesta sc ienza so cratica d iscendono le fondam en ta li pro­posizioni e tich e : che l ’ u o m o i n g i u s t o è i n f e l i c e e n I o r t o n a t o ; che l ’ i n g i u s t i z i a è p r e f e r i b i l e r i c e v e r l a p i u t t o s t o c h e f a r l a ; che l ’ e s p i a ­z i o n e d e l l a c o l p a è m i g l i o r e e p r e f e r i b i l e a l l ’ i m p u n i t à (474 b ). E Socrate passa im m ed ia tam en te ag li argom enti d im o strativ i con un v igore d ia le ttico che an n ien ta l ’av ­versario , il q u a le è costretto a consentire per brev i m onosillab i ap p en a m orm orati: « Ν α ι » , « π ά ν υ γ ε », « φ α ί ν ε τ α ι » , « δήλον δη δ τ ι » . L ’in d a ­gine ap p ro d a a l la conclusione che c o m m e t t e r e i n g i u s t i z i a è c o s a p e g g i o r e c h c r i c e v e r l a ( « τ ο ά δ ικ ε ΐν κάκ ιον ι o ò άδ ικε ΐσ& αι » ) e che è bello , in quan to è g iusto , sub ire puniz ione per i p ro p ri fa ll i ; se è bello , è anche buono, p iacevo le e u tile (in base a lle equaz ion i con cettua li prem esse: « καλόν = ά γ α ϋ ό ν » ; « κ α κ ό ν

α ισ χ ρ ό ν » ) . Per Socra te dunque l ’esp iazione è catars i sa lu ta re del- I an im a che così viene a lib era rs i d a l m ale , d ivenendo m ig lio re . 11 m ale d e ll’an im a è poi g iu d ica to il peggiore e il p iù g ran de d i tu tti, per le irrep a rab ili rovinose conseguenze che adduce seco (« Σ Ω . 7/ Λδικία ί ίρα κ α ί ή α κ ο λ α σ ία κ α ί η ά λλη 'ψυχής π ο ν η ρ ιά μ έ γ ισ τ ο ν τω ν ό ντων κακόν έ σ τ ι ν ; ΙΙΩΛ. Φ α ίν ε τ α ι . » , 477 *·).

Page 39: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

/II l ' A l t I I Γ Ι Ι I Μ \ I l Μ M I' NI ' I 1 H ' . M H I I I IMI IMI

S i ιι ι . i l i 11 . ι 11 u m i 1 1 Ir I n e s s i ι I n n i .1 I l in i 11 il 1)11 il t ic 111. t : ι I I I I .ι I r

|i ι ιι g r a n i l e , i l s o l o v c r ο |> ο I ι c in ni <> <i i r e , èi| i i r I I ιι i l i c . i l i o ti il ii I c s li e ι .ι (I i i i li c I l i li I c -

r ι n r i l à N p i r i I U il 1 e , d e l <| u il I c e ιι n v i c n r p e r -l a u t o .ι l l e ιι I ìi ni r ιι ! c i n d a g a r e ! c c a u s e <· I eI η ι iu e , ii I l i n r Ii é s i il p o s s i b i l e a p p r e s t a r e g I i0 p p o i l ιι u i i i m e d i . Non b isogna in fa tti d im en ticare che l'un hiosta ,so cratica non è m ai line a si'· stessa, m a , essenzialm ente, m i'lo ilo terapeutico delle an im e {«ψ υχή ς θ ε ρ α π ε ί α » ) , volto al loro1 i i.m.mu nio c m ig lio ram ento . ( liò sp iega l ’ab itu a le accostam entoι In S i» la te Ι.ι ira la sua a r ie e q u e lla del m edico (3 ), am p iam en te sv ilup p a lo anche qu i nel Gorgia (478 a ss.), dove egli r ic av a la c.011- i l in i ...... ι he la filisii/.ia. lib e ra l’an im a d a l l ’in g iu stiz ia , com e la m e­da ma libera il corpo d a lla m a la ttia . E an co ra , come la c u ra m ed ica ι bi Ila " min perché p iacevo le , m a perché u tile e sa lu ta re , lo stesso

ι devi d ire d e lla g iu sta esp iazione che, r igu ard o a l l ’an im a , assolve ι lun/iom an a lo ga , lib eran d o la e san an d o la d a l m ale d e ll’ in g iu stiz ia . u h i . ih , ι (includendo, può cosi d istin guere in ord ine decrescente

di \ .itine ire lòn dam en ta li condizion i d i v ita m o ra le : la p rim a , l i pm li In e, è q u e lla di chi ha l 'a n im a im m une d a m a lv a g ità ; hi μ und .i, ili ib i si lib e ra d a essa, per m ezzo di a d eg u a ta esp iaz ione;

l i ter/,a, pessim a e infelicissim a, è q u e lla d i ch i, avendo l ’anim a.n ......a la la d 'in g iu stiz ia , non riesce a g u a r ir la . E questa è la condi-........... lei vari A rchelao , d i retori e tiran n i, chc Socrate an co ra una

volta paragona ad am m ala ti g rav i (479 a - b ), che hanno terrore delle ι urc ι he pm potrebbero sa lv ar li, perché so lam ente preoccupati ili ι v ii.ire il dolore d e lla pun iz ione, senza tener conto d e ll’u tile effet- i ivo ι In questa in sé racch iu d e . Così facendo, si m ostrano inguin i In I n u Mi al l ei t i di i q u e lla c ec ità c ign o ran za sp ir itu a le chc è la fonte di tul l i ι m a li, preterendo v ivere p u r d i ev ita re il dolore con un .m im a a m m a la la e co rro tta , andando forsennatam ente in ce rca di ι ici lic/./.e, ili am ici e di ogni a ltro mezzo (com presa l ’a r te rcto-

(Ί) V.iIh-i ι>i*i inni l'esempio del Carmide, vero gioiello d ’intensa, delicatissima......... .ι, in inni pagina del quale Socrate dimostra (155 a - 157 d), richiamandosiatti lem li un dn he del m ilieu Zalmosside, che i colloqui filosofici curano e risanano I iiiun.i r Immite questa anche il corpo.

i na ) , per sottrarsi a l la sa lu ta re esp iazione n icd icatrico (4 7 !) b c).f'ì il ιι η ο I ìi r e , a q u e s t ο p li n t o , c h e l ’ o r i -

g i η <i r i :i d o t t r i n a s o c r a t i e a d e I m a 1 e - i g η o -t ii u z ;i v i e n e e s p I i e i t ;i ni e n t e r i p r o p o s I a il ìiI' I a l o n e p e r l a s p i e g a z i ο n e d e l l a g e n e s i il e Im i l l e m o r a I e ; t u t t a v i a a r r i c c h i t a e a p p r o f o n ­d i t a a t t r a v e r s o u n ’ a t t e n t a i n d a g i n e p s i c o ­l o g i c a , v o I t a a m e 1 1 e r e i n I u c e i l r ιι ο I o il e i I ο n d ;i m e n t a 1 i s t a t i a f f e t t i v i d e l p i a c e r e e d ι- I d o l o r e n e l m e c c a n i s m o d i c o d e s t a g e ­n e s i , e q u e l l o d e l s o s t r a t o c o r p o r e o c h e n e s t ìi a l l a b a s e .

Q uel che a noi sem bra tu ttav ia in d u b itab ile è il fatto che questa più a tten ta considerazione d e lle forze psich iche is t in tu a li non in tacca né m ette in crisi la v a lid ità d e lla teo ria o r ig in a r ia , m a ne costituisce

al con trario — u n a esp lic itaz ione e un approfondim ento in ev ita ­b ili, com e cercherem o d i vedere nel corso d e lla nostra an a lis i.

G ià nel Pro tagora , com e s’è visto, Socrate aveva m ostrato chc la sua teo r ia e ra in grado d i superare agevo lm ente la com une obbiezione ile i v id eo bonaproboque , d eter iora sequor, d im ostrando come ogn i cedim ento d e lla vo lontà a l l ’im pulso sensib ile non fosse im p u tab ile che a difetto di sc ienza. O ra il Gorgia d à u n a n uova conferm a a q u e lla teo ria , d im ostrando come l ’in g iu s t iz ia e, in genere , ogn i form a d i « α κ ο λ α σ ί α » sp ir itu a le s ia in ev itab ile conseguenza d e ll’ign o ran za . Q uesta in fatti im pedisce a l l ’uomo la d iscrim inaz ione del bene d a l p iacere , lo r iem ­pie d i p a u ra d i fronte a l dolore, costringendolo così a r im an ere perpe-l m unente schiavo de lle passioni. D unque solo la scienza — a ttrav e r­s o u n ’ o p era d ’ illu m in az io n e in terio re d eg li oggettiv i v a lo ri m orali bene-m ale , g iusto -ingiusto , fe lic ità -in fe lic ità e così v ia — è in grado di v incere la cec ità d e lle passioni e g u a r ire l ’an im a d a lla m a la t t ia m ortale d e ll’in g iu stiz ia . Solo essa av rà ta n ta forza d a in d u rre , a t t r a ­verso il discorso, l ’uomo ing iusto a recarsi spontaneam ente e solleci- t am ento d a l g iud ice , per averne la sa lu ta re m ed ic in a d e ll’an im a

la p en a esp iatrice — , com e il m a la to v a d a l m edico p er g u a r ire il corpo. Entro q uesta p rospettiva è a ltres ì am m issib ile u n a positiva funzione cd effettiva u t i li tà d e lla re to rica : se con essa accuserem o e m etterem o a nudo la nostra in g iu stiz ia , se riuscirem o a p ersuaderc i d e lla necessità del rim edio , se d iventerem o forti e coraggiosi d i fronte

CAI' IV I. 'ANIMA. Il I D B I 'O l‘ Il MAI I·' M IN IA I . I' / ' I

Page 40: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I l l i Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι ' : l ' I l 1 Μ Λ I I . Μ Μ I NI ' I I I I S M O I N I I' Ι Ι Ι Ι *111'

.«I ,salutar·· dolore d e lla punizione', ι 11«· può esser»· a lle ile la più grave c ritd ita,le di tu tte : la m orie, liceo , solo a questo patto conclude Soci a le la re to riea ci sa rà realm ente; ut il<- (480 d ).

Polo non (·. n a tu ra i m ente in g rad o di ad er ire a ta li conclusioni, pin riconoscendone l’ im peccab ile con sequen z ia lità d a lle premesse. Kg li <% sp iritu a lm en te im m atu ro c perciò r ilu ttan te a quel capovo l­gim ento di valori che il discorso d i Socra te postu la e, non potendo con lu tarc , sv a lu ta e sm inu isce : « ’Ά τ ο π α μέν , ώ Σ ώ κρατβ ς , &μοΐγι· ò<> /<ii, ι ο ι ,. μ ι 'η ο ι ί μ π ρ ο σ ϋ ε ν ίσω ς α ο ι δ μ ο λ ο γ ε ίχ α ι . A ssurd ità , caro S o cra te : così in i p a re ; m a, lòrse, congruen ti con le p rem esse» (480 e).

A lla so rd ità di Polo succede l ’o stilità aggressiva d i C a ll id e , p er­s o n a g g io d i a lta potenza d ram m atic a e di m anifesto sign ificato mi 111 >« >1 ii < > (4 ), col q u a le P latone h a d ato carn e e sangue a l l ’ id ea le d< Ila v o lo n tà d i potenza e del d ir itto del p iù forte. C a ll id e irr id e ai v a lo u e lic i d i Socratc , d isp rezza la filosofia che sv irilizza i g iovan i, . i l i , im .in d o l i d a lla v ita e d isarm an d o li n e lla lo tta p er l ’esistenza; ι om nn .'iera il filosofo com e un soggetto socialm ente « d is a d a t to » ,

( I ) S i «'· avanzala l ’ipotesi che C a llid e sia personaggio fittizio, dato che su ili rv i i i n u l l a sappiamo oltre quello che ce ne (lice qui Platone. Di qui i molteplici le n d i n i, ( ( i m p i l i t i d a più parti, per ind ividuare il personaggio storico adombrato u t i l i ) questu « m aschera » : cosi si è pensato, d i volta in v o lta , a Cariclc ( B e r g k ) , ad A m l i p p o ( S e n i , i n · , rm a i ì i i k r ) , a C rizia ( C r o n , M e n z e l ) , ad A lcib iade ( A p e l t ) ,

,i III in o (S i ì i i m a i .h n h a o i i ) , a Isocrate ( S u d h a u s ) , a Policrate ( H u m b e r t ) . M a di I ro n ie a ll'arb itrarie tà di sim ili tentativi, a ltri studiosi si sono d ich iarati scettici, ι o i i t i d c i a i t i l o il personaggio come pura creazione dell’im m aginazione platonica (III ι ' μ λ ν ν , S u i n i i a r t , SusuMiHL, G r o t e ) e, più di recente, S t e f a n i n i (Platone, 1, P 92), |λι ι ι ι , κ (Paideiu, 11 , tr. it., p. 234), G a u s s (Handkommentar zu den Dialogeti l'h ilin , l l c m , Ι9Γι(ί, II, 1, p. 59), F e s t u g i è r e (Contemplation e t vie contemplative selon Platon, l ’a r i s , I9.r>0, p. 306). Degna di credito appare — a nostro avviso — l’ipotesi ilei I t i iu n s (O/κ rii., pp. 12-13) il quale, su lla base di un ’allusione platonica (« σ ο ν Λ/1 timii, ι’η ιλήψ ηντ ιιι, ι'ιίν μ η ε υ λαβ ή» , 519 a 7) suppone che con essa Platone I.n < i . i u n a p io le/,ia post eventum , onde può giustificarsi il sospetto che C allid e , il■ 111.111 . i p p .n e ag l i inizi della sua carriera politica (515 a), sia morto troppo giovane pei p o te i la.i< iare di si'· un qualche duraturo ricordo, se Platone non lo avesse in i ­tum la i , i l o nel su o dialogo.

In ομ,ιιι caso, a prescindere da lla questione della storicità o meno del personag­gio, noti ν ’Λ dubbio che il significato simbolico di cui Pialline lo ha caricalo t' .itKilluInmriUc prevalente e tale da lasciarne in ombra <>f(ui a lilo aspello. Come

ι Λ Γ I V I ,’ A N I Μ Λ, I l C O I U ' O I·. I I . M A I ! Μ Ο Ι Ι Λ Ι Ι HI

psich icam ciile im m aturo e in lan tile , pieno di complessi e d i lòbie, ( lie paven tando le v irili lotte d e lla v ita si apparta, ili un a n g o lo rem oto a b isb ig lia re in co m p agn ia di pochi g iovanetti (48f> <1 e).C a ll id e è il convinto teorico del d ir itto del più forte, inneggia eiitu c isticam ente a l l ’id ea le del superuom o, n u tre p ian i am biziosi di car

r ie ra p o litica e g u a rd a con fiducioso ottim ism o a l l ’avven ire , c o l i l i

dente n e lla sua sp reg iu d icatezza e g io van ile b a ld an za . A utentico figlio dei tem pi e fratello sp ir itu a le di un C riz ia e di un A lcib iade , eg li schernisce la fede elei suo in terlocu to re n e lla g iu stiz ia c la sua m orale « d a s c h ia v i» , contrapponendo d rasticam en te al Iradizio naie m odello di v ita , filosofico e con tem plativo (la v ia di A n lio iie ) che eg li vede in carn ato in Socrate , il vecchio c ia ltro n e reaz io n ario ; il nuovo m odello , p ragm atico e attiv istico , d i cu i la Solistica, si era fa tta in la rg a m isu ra b an d itrice ( la v ia di Zeto).

C a ll id e vuol essere rigorosam ente coerente coi suoi p rin c ip i, a d ifferenza d i G org ia e d i Polo che, a suo avviso, hanno peci a lo di tim id ezza d i fronte a Socrate , facendogli delle ind eb ite concessioni : di q u i le con tradd iz ion i in cu i si sono la sc ia ti invo lgere dal loro abi lissimo avversario , che h a tratto così il m assim o profitto d a lla loro « α ισ χ ύ ν η » . E gli a l con trario non è affatto disposto a concedere

com e h a fatto Polo — che i l fare in g iu st iz ia sia cosa piti b ru tta che p a t ir la . I l postu lato fondam entale d e lla sua « filosofia d e lla v ila »

ben nota il D o d d s (p. 14), « Callicles represents a ’philosophy of lite’ of vvliose prcvalence in thè later years of thè fifth century we have much convergent teslimony and of whose persistence in thè fourth Plato assures us in thè Laws (8)19 e - 890 a) ».

In questo senso C a llid e assurge a figura universale e di tutti i tem pi; egli è il simbolo del modernismo libertino e im m oralista, spregiudicatamente sovversivo, dileggiatore e rinnegatore del passato; ed è, insieme, il simbolo del facile progres sismo a lla moda, soprattutto frequente nei giovani, nei quali l ’innata irruenza ili I temperamento viene ancor p iù esasperata e resa aggressiva da un focoso quanto superficiale sentimento individualistico della v ita che am a occultare, sotto l ’orpello della modernità, la propria arid ità e povertà spirituale. Inutile dire quanta parie della c iviltà universale e particolarm ente d i quella contemporanea, risulti iiilhien /.ala da codesto atteggiam ento sp irituale che nei nostri tempi ha ispiralo certe forme tipiche di decadentismo romantico (superomismo, titanismo, volontà di potenza, e ie .) ; inutile del resto rilevare quanto di romanticismo morbido e ile cadente spiri dal personaggio platonico e quante ligure emuli· di ( la llidc sia dato rinvenire nella storia antica < rei ente dt ll’ iun iin ilà I

l i I M u n n i O ' H i , I l l i t o h l i i n . i ./#/ in> tli #»#//.* Λ / . · . . ·Λ.« Ι Ί , , ι ,ί it

Page 41: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I I . » I ' Λ U I I' ΓΙΙIΜ Λ II. Μ Λ I I H I ι ι . Μι ι I I l· III· Illi '

ι , iiiv n e, il .<>* 11 ι ι 11 < ■ : g iusl iy,ia r il < I i ι ilio ili I più lui Ir. Q uesla e laIl >li< In ι ticn ! .1 II ' legge ili n a tu ra , co n ilo Ι.ι i|ii:ilr ogni convoli/,ione un i.in .ι ι 11i-sl in a ili ad infrangersi. Is C a ll id e , m un lin guagg io vi Inalili· ι ■ poi cui m ie li le ini m agi noso, ra lligura . il profilo supern i nano ili'l g iovan i Iroiie, rh e spe/./.a le catene d e lle convenzioni sociali, per ini porre l.i sua legge, la. so la g iu sta perché conforme a n a tu ra : « ('.redo i nvi l i ι In-, se sorgesse un uomo di forte ca ra tte re , egli scuoterebbe ila ni lu tto questo c ia rp am i' e, in frangendo ogni im p elli m olilo e li ben i evadendo , si m e t t e r e b b e s o t t o i p i e d i l e n o s t r e s a c r e t a v o l e della lei ' i 'e i unsi ri s o r t i l e g i , le n o s t r e p a r o l e m a g i c h e e t u t t e le l e g g i c o n

l u i η . i Ii i i . i e, levandosi s u, a p p a r i r e b b e n o s t r o p a d r o n e , d a s c h i a v o

ι In era p rim a, e in la i modo r i f u l g e r e b b e l a g i u s t i z i a d i n a t u r a ! »

(484 a).N l 'i.'ii 111 al Irò pensatore ha m a i sentito con egua le in tensa pas­

sione ed ha espresso con a ltre ttan to fascinosa potenza di suggestione,il im i........mani ii o d e lla vo lontà eli po tenza che P latone ved rà sem preun .iru a iu nella figu ra d e ll ’uomo « t i r a n n ic o » , sim bolo v ivente del mal· I . poiché appunto nel Gorgia r ico rre per la p r im a v o lta il r itra tto ideale del tiranno , tracc ia to con u n a ta le sofferta im m ed ia tezza ili ι allign i a/ione e lorza ili realism o psico logico , non può non ap p ar ire .illam eu le verosim ile l ’ipotesi che P latone ab b ia scritto sotto l ’ in- llusso de lla prima, esperienza s ic ilia n a c che pertan to il d ialogo , .un he pei questa, rag ione, debba essere stato composto dopo la con• Insiline ili quel prim o v iagg io .

l.'iK iuio « t i r ; ...... ic o » è l ’an tite si p iù rad ic a le del filosofo: nel discorso di C a ll id e il prim o è contrapposto al secondo, com e l’uomo .ano, lorte, norm ale , a. quello m a la to , debole, ta ra to . R esponsabile di tale processo d egenerativo è la filosofia, d i cu i C a ll id e descriv i­gli e l ic i l i perniciosi su lla n a tu ra u m an a : in c ap ac ità di cogliere il sin cesso nella vita e n e lla società , im p e r iz ia n e ll’a rte d e lla p aro la , subdola d om inatrice d e lla folla, ign o ran za dei p iaceri c de lle pas..............m ane. ( !osl il lilosolò fallisce penosam ente n e lla difficile garadel s i i c i esso e soccom be n e lla sp ie ta ta lo tta por l ’esistenza, r iv e lan ­dosi pei quello ι he è : an im a in fan tile e fem m inea, d estin a ta a diven ( a i e oggetto dello scherno e d e lla v io lenza d e i forti.

Γ, q ua le sarà la line di quest’uom o? M iserevo le e ignom in io sa : Irasi in a lo d inanzi a un tr ib u n a le com e un vo lgare m alfatto re , sarà ing iusl.unen te accu sa lo di crim in i n efan d i; sarà beffeggialo , colpito

I Vi' IV I .'ANIMA. Il CORCO Κ II. MA I I MOIIAI I·: 1 1 : 1

su lla g u an c ia : ed eg li ap p a r ir à atton ito e sm arrito , lo sguardo spi ran lc um an ità m ite c p rofonda; in cap ac i; di p ro Iferir p a ro la in sua d ifesa, di trovare u n a decorosa v ia d ’u sc ita , d i reag ire d a uomo lol le e v ir ile . Egli su b irà innocente la m orte, senza lam en tars i e senza im ­precare (486 a - c).

Socrate coglie im m ed ia tam en te il p rob lem a fondam enta le , ini p licito nel discorso d i C a ll id e , e propone a l suo in terlocu to re di di b a tterlo : si tr a tta cioè d i decidere q u a le d eb b a essere l ’id ea le ili v ila c h e m erita d i esser eletto , q u a le i l sistem a d i va lo ri che fornisca ι necessari tito li d i in trin seca v a lid ità o ggettiv a e chc, conscguente m ente, sia degno del riconoscim ento un iversa le . E gli co m in cia col l ’esam inare la teo r ia del d ir itto d i n a tu ra , così efficacem ente forimi la ta d a C a ll id e ; per g ra d i successivi, induce il suo in terlocu to re a s tab ilire l ’esatto sign ificato dei te rm in i « β ε λ τ ίω ν » , « κ ρ ε ί τ τ ω ν » , « ì ηχυρότερος » . Q uesti afferm a che si tr a tta d i te rm in i equ iv a len ti, m a Socrate ob b ietta subito che, se « m ig l io r e » è sinonim o d i « p iù lo r te » , a llo ra la m o ltitud ine sa rà m ig lio re d e ll’ un ico che pur av an za il d iritto d i d o m in arla . L a confutazione è così ev iden te c h e

C a ll id e è costretto a prec isare , afferm ando chc « m ig l io r e » (« β ι λ τί,ων » ) è d a in ten dere nel senso d i « p iù in te lligen te » (« φρονιμ,ώ τ ε ρ ο ς » ) , onde la sua tesi v iene così r ifo rm u la ta : « T o m o γ ά ρ οΐ/ιηι ί γ ώ το δ ίκα ιο ν ε ίν α ι φύσε ι , το β ε λ τ ίω δντα κ α ί φρον ιμώ τερον καί. αρ χε ιν κ α ί π λ έον εχε ιν τω ν φαυλότερων . — Ecco quello che a m io av ­viso è i l giusto secondo n a tu ra : che i l m ig lio re e il p iù in te lligen te com and i e ab b ia d i p iù , rispetto a g l ’in e t t i » (490 a ) . E poiché So cra te dom anda se i m ig lio ri, in quan to in te llig en ti e forniti d i sapore com petente, non debbano esercitare dom in io anche su sé m edesim i, o ltre chc sug li a ltr i , C a ll id e reag isce v io len tem ente, rib aden do c h e

i dom inato ri e i po ten ti ossia i cap i p o litic i delle c ittà debbono essere in tem p eran ti. G li si offre così l ’occasione per p ronunciare , con foga irres istib ile , un elogio del m odello d i v ita « t i r a n n ic o » , tutto proteso al rovesciam ento dei va lo ri e tic i convenzionali e Ibndato sul p rinc ip io n a tu ra le d e lla forza-d iritto (5).

(!j) S t u d io s i p a i l i e o l a m i e n l e sen s ib i l i , c o m e il J a h i i h u (.l'a idein , II , |>. 2 3 4 ) r il l'i srik ji ììki· : (dmitemplation, |>. ‘ÌII7), h a n n o v o l u t o v e d e r e nel pei ι ο ι ι κ ^ μ ίο ili ( l.illn Ir e n e l le leoi'ie dii lui e sp o s le , inn.'il i/. ilulto eil e s s e n / in lm e n le la p ro ie / io n e im misi 1.1

Page 42: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ili Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι ' , Ι Ί Ι Ι Μ Λ I I Μ Λ I I ΜI I Ι Ι ι - , Μ Ο I ( Π I' I IΜ HU'

Λ questo punto l’urto delle due pò,si/,ioni idi .ili si p ro lila in (u lta Ι.ι m a trag ic a grand insilit: Socrate <· ( la ll id e , pur trovando li d ’ :u cordo nel volere d ie il d ir itto si londi su lla lor/.a, d ivergono d iam i li.d m en le nel d eterm in are l ’o rig ine e la n a tu ra d i questa: ohé So ι ι ,i ι e vuol ehe la lìti"/, a p ro m an i d a l l ’a lto c s ia forza d e lla ragione e d e lla sc ienza che in ta l modo stab iliscono il loro im perio ra ­zionale su ll'in d iv id uo c la so c ietà ; m entre per C a ll id e essa erom ­pe·, con c ieca v io lenza, d a lle ab issa li reg io n i inconsce dello sp irito , donde si o rig inano g l'im p u ls i p r im o rd ia li d e ll’ istin to , a i q u a li si licuiuMiix il d ir itto di lib era , i l l im ita ta espansione e d i com pleto soci d isia i intento.

( ia l l id e d un que , a l la d o m an da d i Socra te se i forti debbanoe.Tieie tem p eran ti, risponde chc essi, a l con trario , devono d a r libero « όπιό a lle loro passioni e consentire che crescano a d ism isu ra . N atu- i a l lu n i le questo id ea le d i v ita è accessib ile solo a poch i, a lle perso­l i . d i i . . r e e e/.ionali d e lla sto ria , a i t ita n i d e ll’azione (il pensiero corre, •ipoiitmie.unente;, a l « p r in c ip e » m ach iav e llico ), che si collocano d di sopra del g regge um ano , del q u a le d ivengono despoti assoluti. I „i Illusi il ι.ι p o litica di C a ll id e , im p e rn ia ta tu tta su u n ’esasperata

ili ìm li ι, i n lenze irrazionali del carattere d i Platone, orientate verso la volontà ili 1 1·>i< n,·.i. Si rive il )λι·.(ii.K : « Forse non si è pensato abbastanza a lla possibilità che l'I.iimu .ililiia avuto nel suo carattere una buona dose di questa indom abile vi i-

I· n 1 1 . 1 .li pulì n/a e d ir in C lalliele egli abb ia saputo cogliere una parte d i se stesso ». I·'. il Ι Ί udir·κ ι . : « Il senible (|u’on per^oive dans la vibration de certaines pages chi (.'» tgin s ( 1 1 ir-l 1 1 111 · ι Imsc de IMaton lu i-m i'm e: l ’accent est trop personnel pour laissei < imi· iiimplcmcnt il une the'se d ’école. Nul auteur ne rend si forteinent les senili...... il i ι Γ . ι ι ι ΐ ι ni .i inoiiis (pie son propre coeur ne batte à l ’unisson. Au vra i, c ’cst icil'un dni lieux où s’entendeul les voix alternées qu i se disputent l ’&me complexe eie I *l.i tc >i >. Il n’a pu insiti risei· rette! la tte qu ’en se répondant à lu i-m im e, seni ii semi ».

Nm condividiamo tali considerazioni, perché siamo fermamente convinli(In PI,itone, pi-inni ehe nel mondo esterno, ha, sperimentato in se': m edesim o .......ίpii ili Midi ( (militi i del suo spirito, la tragica potenza del m ale, l i questi conflitti il u ι· > μ,ι nio h.i saputo analizzare <· suggestivamente raffigurare per simboli, con unafin ' . ι ili pern ira/.i..... . psicologica che ha del prodigioso. Da questo punto di visla,........ piigioe della sua opera, ei forniscono saggi d i analisi psicologica che .iimitilo avvilo rimangono lino ad oggi insuperati ed esem plari. Platone può ben dicii il primo grande maestro e ispiratore de lla moderna psicologia del pioli nido (ι Ί 1. 1 11 le.........vinti clic uno sliulio al riguardo fornirebbe risu ltali di ...............InlcHNNe),

I ΛΓ IV I, 'ANIMA, I l C O I I I ' O K i l . MAI,l·· MonAl. i·:

ideali/,/a/ione del Niiperuonto, rivela la sua au ten tic a isp iraz ione in (liv id u a lÌstico -aristo cra tiea ; onde il suo am ore del Dento cui Socrate in p rinc ip io h a accennato ha un valore: p u rarnen le stru m entale , serve cioè a l la conqu ista del potere a ttraverso il favore del popolo, per il q u a le tu ttav ia l ’uom o tiran n ico nutre un sovrano d isprezzo (6 ).

Socrate , dopo aver am p iam en te lodato C a ll id e per la franchezza del lin guagg io chc a d ifferenza d eg li a lt r i non am a nascondere idee e sen tim enti sotto il velo d e ll’ipo cris ia , r ip ren de la p a ro la per mi esam e d e lla im p lic ita tesi edon istica (id en tilicaz io n e d i b o n e : e pia cere) che sorregge la concezione del suo in terlocu to re . IL qu i nel Gorgia p er la p r im a vo lta , Socrate in troduce , nel suo lin gu agg io , im m ag in i ed espressioni del sim bolism o relig ioso orfied-p itagorico . fig li riferisce in fa tt i i l pensiero d i un sap ien te chc u n a v o lta aveva p a ­ragonato la v ita te rren a a u n a m orte, il corpo a u n a tom ba dcH’an im a, in u n a p arte d e lla q u a le hanno d im o ra g l ’im pu lsi irraz io n a li che la trascinano d iso rd inatam en te in opposte d irez ion i (7 ) ; com e anche il gioco d i paro le d i un argu to « m ito lo g o » sic iliano o ita lico (« m i l a - vó v - πί&ον»', « ά ν ο ή τ ο ν ς - ά μ υ ή τ ο υ ς » ) , chc p a rago n a a un orcio lesso la p arte d e ll’an im a incontinen te in cu i hanno sede le passion i; onde, n e ll’A de, g l ’incon tinen ti o non in iz ia t i devono portare a cq u a in un doglio senza fondo, con uno staccio tu tto forato.

Socrate trae , d a l sim bolism o delle im m ag in i, le conseguenze di

(6) Gorgia, 491 e - 492 b : « Chi vuol vivere bene, non deve porre alcun freno alle sue brame, m a lasciare che si facciano immense ed esse:r capace d i soddisfarle, adoperando il suo coraggio e la sua intellige:nza, e portare a compimento quelle cosi- di cui insorge il desiderio. M a io credo che c i ò non è consentito a i p iù ; ond’essi per vergogna biasimano coloro chc hanno ta li capacità, nascondendo cosi la loro impotenza, e chiam ano cosa turpe la sfrenatezza, come prim a dicevo, soggiogando in ta l modo g li uomini per natura m igliori, e poiché non possono dar pieno sod disfacimento ai piaceri, lodano la temperanza e la giustizia a causa della loro villA ».

(7) Gorgia, 493 a : « Κ α ί ή μ ε ϊς τ φ ϋντ ι Ισως τέϋναμεν' δπερ ή δη τον ίγω γ ι: κ ιιΐ ήκουσα τώ ν σοφών, ώς νΰν η μ ε ίς τέϋναμεν, κ α ί τ<) μέν σώ μά έστ ιν ήμ ΐν σ ήμ α , τής dè γ ν χή ς τοϋτο έν φ όπι& υμίαι ε ίσ ΐ τυγχάνε ι <5ι> ο ϊον àvcmelftsO&ai κ α ί μ β ΐα n tm e iv Uveo κάτω . li forse noi siamo realm ente m orti: infatti una volta ho udito da un sapiente ehe ora noi siamo morti, chc il corpo cN la nostra tomba e che la parte elcH’anim a in cui albergano le passioni b. tale ehe si lascia sedurre e trascinare in opposte d irez io n i...» .

Page 43: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I ' M I I I Ι Ί Ι Ι Μ \ I I Μ \ | I ι I I ( I ι , Μ « I l I I li 1 1 111 I

ι ιιι v n n rb b e lai convinto il mio avversai io < ι ioi (Ι ιι1 solo Ι.ι νιΙ.ι m il in .i l . ι ι io n i incu li' c v i i .m u n ii li Ini ι < I I I ili | ili- m igliore <· m eli111 u li .ι q u e ll,ι disNolula γ m saz ia la , som m am enle m id ire , M.i (l.illi d i ι cadisi c vivili cu icu i c, ri Inule ni lo d ie l.i lelii ità dell· uomo sia ap | ιι ι ιι 111 ih II un oul mcn/;i c ueH 'illim itata soddisfazione ile i desid ia ι (Ί 1* I ι ), Ioni u ila in lo in term ini espili il i la. lesi cdon,isl ica. d e ll’ idei il ila di bene e |>1.1« cn (Ί!)Γ> a ) . Socrate passa sub ilo a. confutaria., ilim o ■il ι a ih lo la neecssila ili d istinguere il p iacere dal bene, se non si vuole ι .idei c in coni lusioni assurde, come quella, che considera l'elice l’ iionio* In (Midi nel p ia lla r s i il corpo scabbioso (495 b). Non contento ili i ni , eph lormsee a C a ll id e una prova, d ia le t t ic a : p iacere e doloreri ss....... insiem e, co n irariam cn tc a l bene e al m ale clic sono successi'I (4Ί7 d ). Inoltre, p iacere e dolore sono esperib ili sia. d a i buoni clic dai ι a i i iv i e, spesso, in m agg io r m isu ra d a questi u ltim i: se Ibsse vera la lesi di ( Ialiti le, si dovrebbe concludere che i m a lvag i (in quan to p iovano piai ere) sono buoni e v iceversa i buoni ( in q u a n to provano dolon ), m alvag i ; anzi a d d ir ittu ra che i m a lv ag i, in. quan to spesso si n i............. più il p iacere , sono più buon i dei buoni !

< ' illii li cerca di superare la d iffico ltà, rim proverando a Socrate di 11asi in .u e l ’ovvia d istinzione tra p iaceri buoni e ca ttiv i, non accor K' ni li ι ι ili lare in tal modo un a pericolosa concessione al l ’avversario e di ι (im prom clterc irrep arab ilm en te la sua o r ig in a r ia tesi d c ll’ idcn l i l a bene p iacere.

Sin rate accoglie esu ltan te l ’am m issione come un. dono insperalo (Ί ΊΊ d) c definisce più esattam en te com e buoni i p iaceri u tili e come ι a it iv i i dannosi : così i p i a c e r i (o i d o l o r i ) c o r p o r e i p o s s o n o e s s e r e b u o n i o c a t t i v i a s e c o n d a d e l l i n e e l i e r c a l i /. /. a η o ( s a l u t e o m a l a t t i a ) , l i ,b perv iene in la i modo a un a conclusione fondam enta le per la s u a d o ttrin a e l ic a : t e r m i n e ( « τ έ λ ο ς » ) d i o g n i a z i o n eu m a n a e s u a c a u s a f i n a l e è i l B e n e ( « Ά γ α & ό ν » ) , •i l q u a l e i l p i a c e r e d e v e n e c e s s a r i a m e n t e s u -............ l i ιι a r s i (500 a ) . Socrate sente d i esser pervenuto alla..n e lla tinaie ili lu tto il suo argo m en tare e p rega C a ll id e d i voler prendere coscienza d e lla posta in gioco e d e lla sua c ap ita le impoi lan/a quali* la norm a di v ita che l’uomo deve e leggere : se quella di i id o r e e del politico , nel senso voluto d a lla tr iad e G orgia-Polo C a ll id e ; o la p ropria , lo n d ata sul cu lto del saporii filosòfico. I due

( ’ Λ Ι * I V I A N I M A ....................I l l ' l I I I I M A I .1 M I M I A I 1 117

ideali ili v ila , il ι eli >i irò solisi irò c il filosofico, vengono così posti ili a m inai ii ann uii· a confronti). I .c* parole ili Socrate acqu istano una gravili') r mia risonanza proib itile, proponendo per la prim a vo lta senza a lcu n a re ticenza un id ea le eroico di vila. persegu ilo , senza debolezze né concessioni, lino al sacrificio suprem o. Il Gorgia ci r ive la , in tu tta la sua trag ic a ra d ic a lità , il senso ili una vila. e ili una. morte eccezionali, illum in an do n e le rag ion i suprem e e stim oliindo a u n a lib era , consapevole sce lta del proprio destino. I due opposti id ea li d i v ita si contrappongono n ettam en te come il raz io n a le .il l’ irraz io n a le , il buono a l m a lvag io , l ’u tile al dannoso. Socra te può volgere o ra lo sguardo a l la discussione p recedente, per r icav arn e le conclusion i defin itive : la re to rica , g ià d efin ita come p ra tic a adu la lo r ia , p r iv a d i ogni lu ce eli ra z io n a lità , ig n a ra e in cu ran te delle ragion i del bene e del m a le , non può p retendere a l la d ign ità i li id ea le di vita.. Kssa pertan to v iene resp in ta , insiem e a l la pseudofilosofia p ra t ic a di ( lai fiele che ne costituisce la le g itt im a f iliaz io n e ; trasc inando seco, n e lla condanna, ogn i form a d i a t t iv ità a r t is t ic a (poesia e musica, n e lla v a r ie tà dei r isp ettiv i generi) in quan to m iran te esclusivam ente a. suscitare il d iletto dello sp irito , senza a lcu n a preoccupazione del bene m orale . Così, nel Gorgia, Socrate bandisce l ’a rte d a l cosmo in ­teriore per le stesse rag io n i etiche per cu i, p iù ta rd i, n e lla Politeia , hi e sc lud erà d a l cosmo p o litico : l ’ i n e l i m i n a b i l e c a r a t ­t e r e s e n s u a l i s t i c o e d e d o n i s t i c o , i n s i e m e a l c o n t e n u t o d o x a s t i c o d i p e n s i e r o , f a n n o d i o g n i a r t e u n ’ a t t i v i t à c o r r u t t r i c e d e l l o s p i r i t o , a s s i m i l a b i l e a l l a r e t o r i c a e , c o mi - q u e s t a , a u n a f o r m a d i a d u l a z i o n e (502 cl).

S i potrebbe credere , a p rim a v ista , che con la sua requ is ito ria contro il p iacere , Socra te in ten d a proporre, nel Gorgia, un id ea le di v ita ascetico , d i m ortificazione del senso, che consideri il p iacere come l ’eterno nem ico del bene e il p rinc ip io stesso del m a le m orale (lì) ;

(8) Non possiamo pertanto condividere l ’opinione del T e n k k u (Ί'/w evaluatìon o f p leasure in P lato's Ethics, « Acta philosophica term ica», fase. X I, 1956, p. (il)) il <|ualc scrive: « Plato greatly changed his attitude towards hedonism alle i he wrotc thè Protagoras. In thè Protagoras he defended hedonism, bui he is slio iig ly :iuti-hedonistic in thè G orgia s» . Λ noi sembra infatti che come non t1· edonista il Socrate platonico nel Protagora (in vcrilfi la lesi edonistica, considerala nel ι ΐ ι . ι ΐ ο ^ ο .

Page 44: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Hit Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι 1 Ι ’ Ι Ι Ι Μ Λ I I Μ ΛI I ΝΙ ' . Ι , « ο \|ΐ» ί Ι Ι Ι Ι Μ Μ Ι Ι

in v e ir cimi non è, com e a .p jj ìl i- ι I n a io (tulio 'Svolgimento (Iella discus· M"|k , nel ι orso d e lla q u a le Socrate la man m im o e m e rg e r e le con (lu sio n i d e lin it ive d e lla sua in ch iesta : l 'a sp ra b a ttag lia contro il protervo edonism o ili ( la llie le , h a m ira to soltanto a d istin guere n etta n ie n te ι din t e r m in i , illeg ittim am en te confusi, d i « ?)Òv » e « Α γα θ ό ν » ,....... a sopprim ere il prim o a v an tagg io del secondo, bensì a subord ilu ir lo ad esso. L 'e t ic a socratico -p laton ica è eudem on istica , mule

p<*r essa. il p iacere non v a b an d ito d a lla v ita u m an a m a sele­z io n a to , disi rim inato e « m is u r a to » d a l sapere m o ra le : bisogna, pertan to soddisfare solo q u e i desideri a t t i a rendere m ig lio ri, cioè q u i Ili ( In- possono accordarsi col bene e prom uoverlo per quanto sta in essi ( « . . .α ί ! μ,εν των έπι&υμιών π λ η ρ ο ύ μ ε ν α ι β ε λ τ ίω π ο ιο ϋ σ ι τον dr/l/iinrror, ϊα ν τ α ς μ ε ν α πο τελ ε ϊν , a l δέ χ ε ίρω , μ ή » , 503 c - d ).

Socrate propone così un id ea le d i v ita m ora le fondato su lla nozione p itag o rica di legge ( « ν ό μ ο ς » ) e d i o rd ine ( « κ ό σ μ ο ς » ) e

■ <|■ κ Ila della, « communis op in io », chc Socrate fa propria a scopo puram ente di- lim ili u (limosi ι al ivo, al line cioè di provare chc la scienza è necessaria anche, pei ι In riponga m-l piacere il fine della v ita [Cf. quanto dotto da noi sopra, nel Cap.111 I1 I»'1; ..... lire J a h o e r , Paideia, II, p. 2 43 ]); così nel Gorgia egli non muta" I" 1111"·..... " le d proprio punto di vista (un così rad ica le capovolgimento iu opere|H(iiim!bllnienle assai vicine nel tempo sarebbe davvero stupefacente!) e non i" r.a dii ilio di ι ittad inanza a l piacere sensibile nell’ambito della v ita morale, ma ι oppone (mi ogni energia al grossolano edonismo di C a llid e chc intende elevarlo ι m pii ino valore etico, mentre esso va subordinato e totalmente sottomesso a l bene.

l·, m ani In- possiamo trovarci d ’accordo col H a g e r (Die Vernunfl und das Problem ιle\ Itinen mi Rahlnen der platon ischen Ethik und M elaphysik, Bern, 1963, p. 46 ss.) quando 'H' m ia ι In-, m I </orgia, per la prim a volta il p iacere si pone come l ’opposto del bene

e ( In (-Cai, in quanto di origine corporea, è intrinsecamente m alvagio . Perché, apai Ir ............siderazione d ie nel Gorgia il corpo non è m ai indicato come fonte dellelum inili ma al contrario si dice espressamente chc queste hanno sede in una parie ili ΙΓ.ninna (4!)3 a ), va ricordato che, nel medesimo dialogo, il p iacere non A mai...... dannalo in (pianto tale, m a solo per la sua irresistibile tendenza all'eccesso,aH'cipaii'il..... . illim ilitla . In tal senso, esso può diventare, e spesso diventa, pericoloso" ..............Idia ragione e principio di disordine intcriore; onde, se viene abbandonatoa si' 'desso, distrugge queir in terna «eg u ag lian z a geom etrica» dell’an im a, nella quale eoiiNÌKle la v irtù ; ma se, al contrario, esso si sottomette a l bene, ossia allau n ..... ι I...... Inule dell’ordine ontologico proprio dell’ente, d iventa indispensabilee l e m e n t o eoNli l i i l ivo d e l m e d e s i m o . Q u e s t o p r o f o n d o c o n c e t t o , q u i n e l Gorgia ;ip

p e n a a e e r n n i t l o p e r i m p l i c i t a r a g i o n e , v i e n e m i r a b i l m e n t e e s p l ic i ta to e i l l u m i n a t o ni tu t t a la ni iti c o m p le s s i t à nel l a r d o Filebo, a l q u a l e r i m a n d i a m o il l e t to r e .

( ΛΙ* I V I V N I M A II C O I I I M I I' I I . Μ Λ Ι . Ι M O I I A I I I I ' I

su lle ( ori 'i,spondent i v irtù d e lla g iu stiz ia e dcH 'intcriorc arm onia sp iritu a le (« Λικιιιοιτννη n κ α ί ιη νψροαύνη » ) , nelle q u a li si la, con sistere l’essenza, del bene m orale , m entre i l in a I e v i e n e i d e ιι ! i I i c a. t 0 c ο 1 d i s o r d i n e e I a d i s a. r ni ο ιι ι a ( !) ) . L ’ is p ir a z io n e p itago rica si r iv e la anche n e lla nuova cara tteri s t ir a del metodo socratico che tende o ra verso un ideale ili delin i /ione « g e o m e tr ic a » dei va lo ri m o ra li: non è senza sign ifica lo in la tti che la. d eterm inaz ione del concetto di a rm o n ia in tcrio re venga in trodo tta con esem pi tr a tt i d a l l ’am b ito di q ue lle a rti che più di tutte im p iegano i p roced im enti e le rego le d e lla geo m etria : p ittu ra , a rd ii le ttu ra , costruzioni n av a li, a lle q u a li si agg iungono g in n a stic a e nu­di d n a , a r t i p erseguen ti an ch ’esse ord ine e p roporz ionata arm onia dei corp i. In fatti p itto ri, a rch ite tti, costruttori n av a li, e in g e n e r i­gli artefic i tu tti m irano a in s tau ra re , n e lla m a te r ia tr a tta ta , l’ordine e l’a rm o n ia d i u n eidos (503 e ), in gu isa che l ’opera r isu lt i perfettan iente s tru ttu ra ta . E com e un ed ific io , u n a nave, un corpo riesc.......efficienti e p regevo li, e dunque buoni e u tili se d o ta li di o rd ine e arm o n ia , così sa rà buona anche l ’an im a rh e possegga sii lilttc do ti n e lla p ro p ria in te r io rità sp ir itu a le . O ra quest’o rd ine iute riorc si esprim e tu tto n e lla p aro la « l e g g e » , per la q u a le g li uomini si fanno g iu sti e o rd in a ti: ecco trovate così le v irtù di « g iu s t iz ia » e di « t e m p e r a n z a » , a lle q u a li — secondo Socrate il vero oratore dovrebbe, coi p ropri discorsi, in fo rm are le an im e, distogliendole d a ll ’in g iu stiz ia , d a ll ’ in tem p eran za , d a l la m a lv ag ità (504- e).

L ’an im a m a lv ag ia , invece, si deve considerare in ferm a se­condo u n a s tre tta an a lo g ia con l ’in ferm ità corporea e rich iede

(9) Λ nostro credere, tutto l ’argom entare d i Socrate si fonda qui sulla, sottili lesa opposizione pitagorica d i « άπειρον - π έρ α ς» , a lla quale è ricondotta la opposizione tra p iacere c virtù. Il primo è infatti illim itato i privo di ordine, la seconda è invece definita come ordine e proporzione armonica (507 c). Su codrsia opposizione di contrari Platone, come si sa, ha costruito più tard i, m ia Jisica della vita, morale, nel Filebo.

Sul carattere matem atico dell’etica p itagorica abbiamo le lesi inionian/.e di A i.ussandro, in D iogene L ae rz io , V i l i , 33 (« τή ν τ ’αρετήν άρμονίαν vivai κ ιιί ιι) r v y ti’inv καί, τά ά γα ϋόν άπαν κ α ί τον ϋ ε ό ν ») e di (ìrAMW.ico (Vita Pyth·, (>!l, ’.i'.i’ t) secondo cui Pitagora insegnava l ’accordo dell’anim a col corpo e, iu generale, d d t ’dem ento irrazionale col razionale per il tram ile della lilosolìa e della visione s|)iriltialr d ir le (' propria,

Page 45: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

'III Ι Ά Ι Ι Ι I' Ι ' Π Ι Μ \ I I . Μ U I I I .....................I l i l I t t i >111'

I μ 11.1111 < > mi partico la re I r a l l a m rn lo In , ιρη ιΙ ιι ο clic, coinè Ι;ι clic I μ Ih i il corpo, limili ο impedisca il sodili,si.π m in i lo dei desideri .ili nonni c nocivi. O r a il regime restritt ivo de ll' ,m im a è d a to in prim o luogo d.il castigo, onde l’atto del castigare (« κ ο λ ά ζ ε ι ν ») (IO) è ■nipei iole i· preferibile a l la dissolutezza (« α κ ο λ α σ ί α ») e costituisce il lond.im cnlidc s trum ento terapeutico dello spirito. L ’instaurarsi di un iti',ime « m is u ra lo » n e ll ’an im a, p ro d u ce in essa la tem p era n za i<« ι ι ι ο φ ί Η Η ί ή ΐ ' ΐ ι » ) , cioè una condiz ione e le tta di in terno equil ib r io di Imi inni e . ι11 i sp irituali , d a l la q u a le si o rig inano tu tte le a ltre forme ■.pei iIh lie ili v i r tù : giustizia, fo rtezza, p ietà . D a l l a v i t a v i r ­i n o , . ! , s i n o n i m o d i s a l u t e e d i « η o r m a I i t à » ι p ι i i I η a I e , s i o r i g i n a i l b e n e e l a f e l i c i t à , m ( ιι ι ι < d a I I ’ i n t e m p e r a n z a n a s c e i l m a l e , i l d .ι η n o c d η n <| ιι e l ’ i n f e l i c i t à (507 c).

.Ancora nelle considerazion i conclusive il discorso di Socrateap p are ι lii .ir ;......iute isp irato a lle idee m orali del p itago rism o : « Φ α σ )ι> ni init/t)/, ili Κ αλλ ίκ λε ις , κ α ί ο νρα νο v καί, γ η ν καί. ϋεούς κ α ί α νθ ρώ πους ι ι/c . in ι1111 ΐ'ί 111' < τυνι'·χι··/.ν κ α ί φ ιλ ία ν κ α ί κ ο σ μ ι ό τ η τ α κ α ί σω φ ροσύ νη ν κα ί iV'(fi/f>w/n/, κα ι ι ό ί ίλον τ ο ν τ ο δ ιά τ α ϋ τ α κ ό σμ ο ν κ αλοϋσ ιν , ώ έτα ϊρ ε , ουκ ti,‘iiiitμ/ιιν ο t'òì α κ ο λα σ ία ν . Σ υ δε μ ο ι δ οκ ε ΐς ο ν π ροσ έχ ε ιν τ ο ν νοϋν τού - ι ι ι ΐ ... κ α ί m n a σοφός ο)ν, ά λλα λ έ λ η ϋ έ ν σε ό τ ι ή ί σ ό τ η ς ή γ εω μ ε τ ρ ικ ή ni ίι· Dini,, κ α ί ά 1 ά νϋρώ τ ΐο ις μ έ γ α δύναταΓ σύ δε π λ ε ο ν ε ξ ία ν ο ίε ι δεϊ.ΐ1

l i n o n i ’· γ εω μ ετρ ία ς γ ά ρ αμελε ίς . D icono i sap ien ti, ο C a ll id e , che ι legam i d e lla socievolezza, d e ll’ am ic iz ia , d e ll’o rd ine, d e lla tem ­p ii au/,a c d e lla g iu stiz ia , tengono u n iti tra loro ciclo e te rra , dèi c uom ini, e per questa rag ione ch iam an o l ’universo un cosmo, o m io• .ho .unico, e non g ià d isord ine e d isso lutezza, l i m i sem bra d ie in , pm sapendo ciò , non vi ab b ia posto m ente c che ti s ia sfuggito quan to potere ab b ia , presso dèi e uom in i, l ’e g u ag lian za geom etrica , mentri pensi d ie si d eb b a p ra tic a re la so p erch ier ia : e ciò perché Ir.ini m i la g e o m e tr ia » (508 a ) .

ο ιι i p e ι I a p r i m a. v o l t a S o c r a t e f a e s p r e s - π r i l e r i ni e n l o a l p r i n e i p i 0 p i t a g o r i e o <1 e I

(IO) S i l indi .111. i rierhr/./.a < 1 i v a l o r e s e m a n t i c o d e l v e r b o «kaK ùC nv» che iifiniln .1 « | » 11111 r< * ··, « n m l i h i r c >», m;i ìiiicIh· « f r e m ir e » , « c o n l m c r c » , « r i < o n d i l i i<ili,. μ,ιιηΙ,i infuit ··

<:\|· IV I ANI MA, M A I I·; M ( Mi \ l I

I ’ a. r in o u i a q u a. I ι r e g o l a I i i c e c o s i

s u p r e m a l e g g e u n i i a ι ι a , d e I in a. ( r o c o s m ο I i s i c o c o

m e d e I m i c r o c o s m o m o r a l e u m a n o i l i ) .Codesto esp lic ito rich iam o a una precisa nozione di c a r a t in e

cosm ologico-m atem atico conferisce a l l ’ indag in e elica, di S o c ia le qui i c a ra tte re di oggettiva rigo rosità che solo il metodo m atem atico per l 'ap p un to poteva fornire. l'ì in tutto il Gorgia si ha davvero l'im pressio uè che la d ia le tt ic a socratica am i stru ttu rarsi mari· g m n e l r i c e ( l ’ì) , ino s irandosi così a rm a ta e c a ta fra tta di fronte ag li a ttacch i deg li avversai ι , avanzando con argom entazion i tra loro sa ldam en te connesse d a viu coli ad am an tin i (« σ ιδ η ρ ο ϊς κ α ί ά δ αμ α ν τ ίν ο ις λ ό γ ο ις » ) . ■ )a ciò deriva an co ra l ’im pressione d i asso luta, im personale o gge ttiv ità de lle diino straz ion i di Socrate , di fronte ag li argom en ti di C a ll id e , tin ti di un esasperato soggettivism o.

1 passaggi d e lla d im ostrazione so cratica si possono così schema t iz za re : b e n e e p i a c e r e s o n o t r a 1 o r o 11 c t I am e n t e d i s t i n t i e i l s e c o n d o v a s u b o r d i n a l o a l p r i m o . I l b e n e d i c i a s c u n e n t e c o n s i s t e n e l l ’ o r d i n e o n t o l o g i c o c h e g l i è p r o p r i o (« Κ όσμ ο ς τ ις &ρα εγγενόμενος εν έ κασ το ι ό έ κ ασ του ο ικ ε ίο ς α γ α θ ό ν .m ρεχε ι έκασ τον των δντων ») , i l q u a l e c e f f e t t o d e l l a v i r t ù , c h e è d u n q u e a n c h ’ e s s a q u a 1 c o s a. d i c o m p o s t o e d i o r d i n a t o ( « Τ άξε ι ά ρα τ ε τ α γμ ένο ν τ ι κα ί

(11) La nozione dell’universo-cosmo è genuinamente pitagorica,: .........................in proposito la testimonianza di A e z i o (in D i e i . s - K r a n / . 11, Die FragmenU iler ì'm snkralìker, 14 A |4| 21 ): « Π νθαγόρας πρώ τος ώνό/ιιιαε τψ· τών ίίλων πι-ρ ιοχήν κ ι< u/ioi' è.x τής έν α ύ τφ τάξεω ς » c ί] nella di L a v o r i n o in 1 ) i o ( ; i : n l·. Ι , λ ι .κ /. ι ο , V i t i

48: « τ ο ύ το ν (s c i l . : Pitagora) ό Φ αβωρϊνός φ ηο ιν ... τον o iga và v πρόιτιιν òvo/uhm κ ύα μ ο ν » . Sul valore dell’am icizia che unisce tra loro uomini e dèi, < Γ. (ìiam hi.ico, Vita Pyth., 69, 229; c. D i o g e n e L a e r z i o , V i l i , 311. Sui caratteri pitagorici del <''orgia, cf. F e s t u c . i è r e , Contemplation, p. 390, n. 2.

( 1 2 ) I l l u m i n a n t e in p r o p o s i t o l 'esegesi d e l T u r o i . i . a : « il (iurgiu, c o n un p mi csso n o n r a r o in P l a lo n e , e c iò c o s t i tu isce il su o i n e s t i m a b i l e p re g io , d is ce n d e , u h i

mdi< a l i l a in e s o r a b i l e , l in o al f o n d o e s t r e m o d e l le c o n s e g u e n z e ; s c o p r i la la i|iiiddii.i d e l l ’o g g e t t o c e r c a t o , la d is cu ss io n e p e rs e g u e tu t t e te c a r a t te v i s l i c l i e d e l l e ψ ι . ι Ι ι Ι , ι

di (n ie l lo , con t r o v a m e n t i r e m o t i e possen ti , c o n p e r t u r b i m i i a w i c i n a m e n l i e im lui tub i l i c o n c lu s io n i . I m p e r a s in o a l f o n d o la prass i d e l m e t o d o g e m n c l i ii o » , <1

ilttrotl. a l (inrgia, in I’ i . a t o n f , / D ialoghi... « i l . , voi . I, p. (>()!>.

Page 46: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I / Ι ' ΛΙΙΙΙ Ι ' ΜΙΜΛι II, MAI I NI I * IINMU I NI I I l l u n i

, i u m i ι ι η/ ι ι Ί·ιιι· i n r ì v i j i t/n ι ή f x t t i l TOI ) » ) , l I li ' .1 11 1 111 a o i d i 11 .1 I ,1

1 1 > e 1 1 a ιι 1 o m i g l i o r e d i 11 11 ιι <I i s o r d i η <1 1 a ; i πq u a n t o o r d i n a t a , t e m p e r a n t e ; i n q u a n t o l e m I» «■ 1 11 11 1 <·, I) 11 ο n it e c o m p l e t a m e n t e v i r t u o s a (lorie , g iu sta , p ia ) ; in q u a n t o v i r t u o s a , f e l i c i ; . A l c o n• ' ■ i l i o , 11 11 s t i l i in a d i s o r d i 11 <1 1 a è i n t e 111 p e r ìi. 111 c ,Ί u n <| n 0 1 ;t m i v ;t c i n l e 1 i c e (506 c - 507 c).

AII11 luce d i queste conclusioni, si d im ostrano i « puradoHHi » el u ι g ià lui m iiliil i «In Soci a le , d u ran te la discussione con Polo e cioè 'I " I) i s ο g u a c e r c a r e i l c ; i s t i g o (p iando ciò sianei essai ii 1 s e s i v u o l c o n s e g u i r e I ;i v e r a Ce l i1 1 1 '1 n e l l a v i i a , in quan to esso è efficace mezzo correttivo1 i< s lam a to le del tu rb a lo ordine in terio re d e ll’an im a . Inoltre, che i l c o m in e I I e r e i n g i u s t i z i a è c o s a p e g g i o r 0' li 1 i l r i c e v e r l a , l- 'a lto ing iusto in fatti in gen era il d isordine....... ile nel I au im a di chi lo com pie, ossia il m a le più g ra n d e ; m entre ilin eve ie ing iustiz ia im p lica un danno m inore, che può r ig u a rd a re o il1 "i ........................ g li averi d e ll ’oHeso (secondo il tr ip lice ord ine gerarch ico deibeni, e ....... . iato e discusso a p. 477 c ss.). C ontro il qu a le danno è senip ie lecito cercare rim ed io e d ilésa , non tu ttav ia con mezzi ingiustionde . m g.......a grosso lanam ente chi crede d i poter trovare riparod a ll'in g iu s t iz ia n e ll'am ic iz ia d i un tiran n o , il q u a le , per essere in g iusto , poli a I.irsi am ico so ltanto a chi gli s ia affine per n a tu ra (510 d ).

Non serve d un que cercare a ttraverso la p o litica l ’usbergo di 1 lav in e e d e lla benevolenza, popo lari, poiché ciò im p lic a l ’assoluta sollomis,sione al cap ricc io tirann ico del popolo, che sempre ha di..... . il piacere e 11.011 mai il bene. Così, p u rtro p p o , h a n n o sempreag lio g li uom ini po litic i aten iesi, ado p eran do la re to rica coinè stri 1 incu lo di ad u laz io n e e di favoreggiam ento de lle voglie p o p o lar i; < m prim o luogo Pericle, che ha reso g li A ten iesi p ig ri, in e tti, chini « lic ion i e av id i (515 e ) , in troducendo lo stipendio nelle cariche p iib lilii In .

Il discorso di Socrate si fa, a questo punto , severo g iud iz io ili (o u d an u a d e lla p o litica aten iese, presente e passata , i cu i più illu s ilirappresen tan ti ap p n ii...... in veste di ad u la to r i e co rru tto ri d e lla cosi ien/,a m orale p u b b lica : « " A v i : v γ ά ρ (Πίχρριχτύνηί κ α ' A i x i u o n v v i / i ; λι/II ΙΊili1 filli l’I '(Ufffn))· X(tì ΙΙΊχιΤιν Xllì (/'όριοV Xlti ZOIOÌ'IUÌV <ΐ'λΐΊΙ()Ιιι>Ι' f i u t iιλή/<ιιΐ)ΐ ι η ν ί(ÌA/r. Sen za tem peranza e senza g iu stiz ia Intimo

I AI' IV' 1 .'ANIMA. II. co ltro K II. MAI,IO MOHAI I ;

riem pito la c itili ili porti, eli arsenali c di m u ra , e an co ra di tribu ti e di a ltre siffatte v a n i t à » (519 a ) . M a il p ro b lem a di fondo rim ane sem pre lo stesso, im m u ta to : si tr a t ta d i dec idere sul line u ltim o della v ita , se i l bene o i l p iacere , onde Socra te può to rnare a proporre a ( la llic le — ora in ch iave d i e t ic a sociale — lo stesso d ilem m a p rim a proposto a l la coscienza m orale del singo lo : qu a le la prassi politica d a persegu ire nei confronti d eg li A ten ies i: se q u e lla su ggerita d a lla re to rica , vo lta a l la r ic e rca in saz ia ta del p iacere , o l ’a ltra , fondala su lla cognizione filosofica dei v a lo ri e tico -po litic i, d i cu i Socrate , senza fa lsa m odestia , si p ro c lam a m aestro unico tra i contem pora nei (13 ). L a sce lta , p er lu i, non am m ette d u b b i: p a r s e g u i r e ( I u e 11 a p o l i t i c a c h e c o n s e r v i l ’ a n i m a i m m u n e d a l m a l e e s t r e m o d e l l ’ i n g i u s t i z i a e che le consenta d i affrontare serenam ente la m orte e il g iud iz io d iv ino ne 11’a l d i là .

L e u ltim e paro le d i Socrate sono consacrate a l la n arraz io n e di un m ito escato logico d ’isp iraz ione o rfico -p itagorica (14 ). O ra pel­ili p r im a vo lta , Socra te r iv e la , senza a lcu n a am b ig u ità o re ticen za (al con trario che n e l l ’A po lo g ià ) , la su a fede n e lla v ita o ltrem ondana e n e lla suprem a g iu stiz ia d eg li dè i, ap rendo così un prim o sp irag lio su q u e l mondo m isterioso d e ll’a l d i là che dovette eserc itare 1111 pro­fondo, relig ioso fascino sul suo sp irito (si ricord ino le paro le dcl- l’Apologia, colle q u a li i l condannato cercava d i rappresen tars i, co l­l’ im m ag in az io n e, l ’esistenza n e ll’o ltretom ba).

U n an tico racconto trad iz io n a le vuo le che, a l com pim ento della, v ita te rren a , g li uom in i — per an tich iss im a disposizione deg li dèi subissero un g iud iz io , in seguito a l q u a le si dec ideva il loro destino

(13) « Ο Ιμαι μ ε τ ’όλ ίγω ν ’Λ ϋ-ψα ίω v, Iva μ η ε ιπω μόνος, επ ιχ ε ιρ ε ίν τ [ ώς άλη /tae π ο λ ιτ ικ fj τέχνη κ α ί π ρά ττε ιν τ ά π ο λ ιτ ικ ά μόνος τω ν ν ϋ ν ά τ ε οδν οι) πρός χιί/>ι r λέγων τους λόγους οϋς λέγω έκάστοτβ , άλλα πρός τό β έλτισ τον , ον πρός τι) ήύ ιατιιΐ'. κ α ί ονκ ίϋ έ λω ν π υ ιε ϊν & αύ παρα ινείς , τά κομψ ά τα ϋ τα , ονχ £ξω ίί τ ι λέγω /V τιΤι ι)ι καστηρ(ο ). Credo di essere tra i pochi ateniesi, per non dire il solo, a occuparmi sul serio dell’arte politica e il solo tra i contemporanei ad esercitarla ; e poiché in oriiì circostanza io parlo non a scopo di lusinga m a per il bene e non per il piacere, e poiché non voglio fare quelle cose fini e accorte che mi suggerisi i, non avrò che cosa dire dinanzi a l trib un a le» , 521 d - e.

(11) Sulle vuric opinioni (lenii studiosi in merito, cf. bonus, Op. à i . , pp. 'I/'.' <>

Page 47: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I' MCI I ΓΙΙI Μ \ II Μ \Ι I I I I I ι , \ H ι ι I I II Μ ■ III

l in a lr tosi ι buoni an d avan o a. ( l i 11 κ >r.i ι < tifile Isole elei Ite .ili, ι m a lvag i invece, nel T arta ro . Senoiicln'·, « lu i.m ie il regno di (Irono e Imo ,l ir in i/ ,i del regno di /ens, g li nom ini sub ivano il g indi/io n e l l u l i mio giorno di v ita , d a p arte di g iud ic i aneli'ess i v iven ti, con Li conseguenza che spesso si fo rm ulavano sentenze ing iuste, per esseri le an im e dei g iu d ica ti nascoste n e ll’invo lucro corporeo e peiI.i possib ilità d a ta ai m edesim i di ad d u rre testim oni a d iscarico .

Zeus pensò a llo ra di rim ed iare a l l ’inconven ien te, d isponendo clic il g iud iz io si compisse dopo la m orte e d in an z i a g iud ic i an e li ’essi m orti, .u <11ι;ιIi si sarebbe p resen tata l ’an im a ig n u d a del defunto.< liud ii ι lum uo eletti M inosse, R ad am an to ed Baco, i q u a li avrebbero {u unii m ia lo la. sen tenza sul Prato , a l l ’incrocio delle vie clic m enano ι e.pei ι ivam ente a lle Isole dei B eati e al T arta ro .

Q uando l’uomo viene a m orte, l ’an im a si sep a ra d a l corpo, ( in n ervan d o v isib ili i segni d e lla su a trascorsa esistenza. Il g iud ice i r , no i .ι ,i i bi sia ap p a rten u ta in v ita : spesso egli p rende l ’an im a di un te, d i un uomo potente e s’ accorge che e tu tta m a la ta e p ien a di ι i i . i t rii i, segni inde leb ili del m a le che in sé racch iu d e , per essere v iv iu i,ι senza, il nu trim ento d e lla v e r ità ; quest’an im a ap p are ancora, il ni i o g iud ice , g rave di licenza, d i m o llezza, d ’orgoglio , d i d isa r­

m i m i . i , ond’egli la c acc ia ignom in iosam ente verso la p rig ione eterna, dove sub irà le pene m erita te . T a li pene saranno tu ttav ia in flitte se- i o n d o un criterio d i g iu stiz ia , in gu isa che chi le subisce possa d iven ­t a r e m igliore oppure serv ire d ’esem pio ag li a ltr i. Q u in d i vi saranno........ ad eg u a le a lle colpe suscettib ili di r im ed io ; e il rim ed io sia.m le n a come ucH’al di là non può essere che il dolore e la solfc- ieuz .i, in i «piali l 'a n im a si lib era da l m a le . Le an im e invece irrim e (li.ib ilm e iile m a lvage , sono condannate a u n a p en a e tern a , servendo cusi (ram m o llim en to e d ’esem pio. E si tr a tta , per lo p iù , di an im e di potenti, responsabili d i d e litti abo m in evo li: e nel novero starà .incile An hclao, il p rincipe c r im in a le , inn a lzato d a Polo a parad igm a <b perie lio politico , in com p agn ia colle an im e di tu tti i t iran n i della t( n a , g iac i h i com m enta con g ra v ità Socrate i m a lv ag i proveti gono per lo più d a lle lile d eg li uom ini po tenti, essendo straordina-II.intente difficile segu ire il cam m ino d e lla g iu stiz ia e d e lla v irtù , (p ian d o s i ha la possib ilità di com piere im punem ente il m ale (« χιι /ι κ))’ γύ/ι, in Κ ιίλΜ κλη, . , κ α ί π ο λ λ ο ν m u l v o » ΐ ίξ ιον i r ηι-γάλγ) ί ξ ο υ η ία11 ι ι1 ιΙΛιηιίι1 γΐΊ’ΐί/ιη'ΐιΐ' δ ικ α ίω ς Άιαβι.ιυναι. » , Γ>2(> a ).

ι M' IV Ι , Ά Ν Ι Μ Λ , II. ( ΟΙ Ι Ι Ό Κ II. Μ ΛI I ΜΟΙ Ι ΛΙ Ι «I1.

R ad am an to g iu d ic a e m an da le an im e di questi m alvag i «In sprofondano nel T a rta ro , verso il luogo del supplizio . Solo di lauto in tanto si p resen ta , d inanzi al g iud ice im p lacab ile , l'an im a di <pi.il cim o, um ile e oscuro, che h a vissuto san tam en te la p ropria v ita , nel cu lto d e lla v e r ità : l ’an im a di un filosofo, v issu ta in d isp arte , si liiva di ogn i m ondano affaccendam ento . E il g iud ice tutto se ne ra lleg ra e la in v ia a lle Isole dei B eati.

Esposto i l contenuto del m ito escato logico , Socrate svolge a lc u n i considerazion i f in a li, a ca ra tte re p arenetico e pro trettic i»: innanzi tutto , d i fronte a l l ’ in c red u lità del suo asco ltatore, eg li professa a per tam ente la sua fede n e lla v e r ità r iv e la ta dal m ito, cui i dotti profani (G orgia - Polo - C a llid e ) non hanno n u lla di m eglio d a eon lrap p o rn , im potenti come sono a sca lzare la sua tesi e a d im ostrare d ie si debba v ivere u n a form a d i v ita d iversa d a q u e lla d a lu i proposta, d ie è la so la rea lm en te u tile e van tagg io sa n e ll ’a l d i q u a com e i id l ’aJ di la (527 b).

I l m ito escato logico viene ad essere così il com pim ento e il co ronam ento necessario d i tu tta l ’in d ag in e d ia le tt ic a . In la i modo l’id ea le etico d i Socrate trova l ’ind ispensab ile fondam ento assola lo in u na re a ltà soprasensib ile che p u r p o stu la ta d a l pensiero r a z io n a li

tu ttav ia solo la rappresen taz ione m itica è in grado di r a f f ig u ra re e rendere accessib ile a llo sp irito n e lla to ta lità delle sue dynameis.

S i potrebbe pertan to s tab ilire u n ’an a lo g ia tra la funzione del m ito, qu i nel Gorgia, come a ltrove , e q u e lla dei postu lati p ratic i k an tian i, in quan to tenden ti, s ia ciucilo come questi, a s tab ilire un fondam ento m etafisico-relig ioso a l la legge m orale , onde garan tirn e il va lo re d i assolutezza.

P latone avverte profondam ente ta le esigenza, che 11011 è soltanto di o rd ine teoretico , m a anche e soprattu tto di ordine p ra tico : esigenza cioè d i u n a fede che so rregga la vo lontà n e ll’a ttuaz ione del suo coni p ilo m orale e la ren d a te tragon a a i co lp i del m ale . Ma. ta le esigenza può trovare p ieno soddisfacim ento solo n e ll’am bito dell'esperienza re lig iosa , onde P latone non esita ad accogliere, attraverso il mito, le voci rem ote d i u n a trad iz ione ven eran d a che so llo i veli della raffiguraz ione sim bo lica , p a rtec ip a a ch i sap p ia in tendere un tesoro di v e r ità suprem e e decisive a lle q u a li il logos um ano deve cedere il posto, dopo aver ad egu a tam en te p rep ara lo lo .spirilo a riceverle.

Page 48: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

•Ili Ι ' Λ Ι Γ Ι I' I M I Μ Λ I I . Μ Μ ι . I I I i r . Μ ι ) ι . ι ι i l l u n i

( Ioni il Socrate del Gorgia fo rm ula, attraverso il m ito <*n< .<(«ilo μ,n o , l.i su;i. professione di lede nel l'asso luto valore della. g iusli/ ia . (lupo aver a ttraverso il logos d im ostrato clic solo la v ila giiiNlu ι veram ente d egn a , le liee e u tile per l’uomo. La v e r ità risi i l i .n a ia d a ll'in d a g in e d ia le tt ic a viene in ta l modo a fissarsi e a consci vinsi durevo lm ente n d l'a n im a , la q u a le solo cosi può convert irs i ad essa ι (p iando ta le conversione si è p rodotta , a llo ra possiam o d ire ( lic Γ.ιιιί ma non solo vede, m a anche er ede c spera . Il coronam ento del logos ( du iu p ic la lede re lig io sa che so la b. in g rad o di com pletare e di fondare asso lutam ente n e lla re a ltà del soprasensib ile «pici vero oggettivo ( he l ’in ch iesta u m an a è r iu sc ita per suo conto a. scoprire

Codesta lede g u id e rà poi per un cam m ino inv is ib ile i passi del sap ion le verso u n a m e ta im m an cab ile , che egli solo è in grado di scorgere col suo occhio d i veggen te e d i persegu ire , in stancab ilm en te , pei tu tta la v ita , rea lizzando così un ’o pera di perfetta , trascendente p o litica , vo lta a l l ’ a ttu az io n e del bene e d e lla v er ità . C odesta lède lo tenderà forte e sereno d in an z i a l l ’in g iu stiz ia e a l la v io lenza degli uom in i, lo co n d u rrà ad affrontare supplizi e m orte, a n u tr ire di Ironie al m ale ra d ic a le del m ondo fid u c ia e sp eran za , a restare ol ι i misi a ne ll’an im o , anche q uan d o ogni rag ione di speranza potrà sem brare ag li a lt r i p u ra fo llia .

La conclusione del Gorgia è e lab o ra ta d a P latone n e lla Ibrmadi u ....... irab ile discorso p ro trettico (m a non è questo , p iù esattam ente,il ca ra tte re di tutto quan to il d ia lo g o ? ) : la voce ostili; e petu lan te del v io lento co n tradd itto re tace o rm ai, m entre le paro le di Socrate si lam io , a l la fine, sub lim e m onologo (15 ), quasi a d a r la m isura della so litud ine im m ensa che lo c irconda, l'eguale sensazione suscita Γ Λ pii logia, sc r ittu ra v ic in issim a n e ll’isp iraz ione al Gorgia, an ch ’essa riso nante di g rand iosi accen ti di tr a g ed ia (16).

(I!») « . . . i l ( to rc ia l ’u n i c a o p e r a d i P l a t o n e in cu i r i s u o n i v i v a I;» voce* de l ennlri iHlo, l ’u n ii a in cu i l a d is cu ss io n e p e r v i a d i d u e v o c i d i s p u t a n t i n o n p u ò .»|> in t u i r n e a c oi k lu s io n e , p e r d a * l a s e c o n d a v o c e ribelle* si r i l i u l a di c o n l i n u a r c , < N o m i l e , s u b l im e <· g r o t t e s c o , f in isce p e r d i s c u t e r e d a so lo p ro p o n e n d o s i i u k ° m e li l i a i <|unii p r o p o n e r i sp o s te d a s o l o . . . » . C f . K . T u r o i . i . a , Of). r i i v o i . I , p. (>0 'Λ

(Ili) N il i ve il J a k o k m : « N e l Gorgia Platone esce per la pr im a volta dall 'nl lc|4KÌamcntn «lei puro processo di.dell i to doni inalile in i d ia loghi precedenti , e lum ini il lilonolu nel pun io in cui (juesla licerci!, in .ipparen/.i purnm enle miei

i AI ' I V I , ‘ A N I M A . I I . C O N I O I·. I l , M A I . I ' M O M A I I M 7

Col Gorgia il lettore avverte n ettam en te il trapasso d a una Iasi­di pensiero orm ai defin itivam en te ch iu sa fase d o m in a la d a toni liev i d i serena, sorridente iro n ia — a u n ’a ltra , p iù severa e d isii κ ai ι la ta , d a lla q u a le l ’effigie del p laton ism o em erge nelle sue c a ra itcn sliche p iù au ten tich e e ra d ic a li. C iò è avvertib ile anche n e lla diversa luce in cu i la f ig u ra d i Socrate o ra si p ro fila : luce d ’ero ica rad ii a lila e so litud ine, d i sconvolgente atopia, luce d i profonda re lig io sità nella q u a le s’illu m in an o le rag io n i riposte del suo m ag istero ; ragioni che — a nostro avviso — sono tu tte racch iuse nel nuovo tem a cui o ra si rivo lge la m ed itaz ione p la to n ic a : o rig ine, n a tu ra e destino d e ll’an im a u m an a.

L ’an a lis i fin q u i svo lta del G orgia h a fatto em ergere a lcun i eie m enti in teressan ti in rapporto a l p rob lem a d i cu i c i stiam o occupando.

È lecito in fa tt i porsi la d o m an d a : q u a li sv ilupp i h a subito, nel d ia logo , la p r im itiv a concezione so cra tica del m ale-ignoranza':’ Con serva essa anco ra la sua o r ig in a r ia v a lid ità entro le nuove prospcl live configurate d a ll ’evoluzione del pensiero p laton ico?

C erch iam o d i vedere p iù d a v ic in o : P latone, anche nel Gingia, m ostra ind u b itab ilm en te d i tenere an co ra per v a lid a la tesi socratica del m a le-ign o ran za , com ’è provato d a esp lic ite , rico rren ti d ich ia raz ion i (458 b ; 472 c - d ; 488 a ; 507 a ) . T u ttav ia , accan to a queste, a ltre enunciaz ion i si riscontrano , che non paiono p iù riconducib ili a q u e lla p rim a posizione d i pensiero, m a si co llegano p iuttosto a l nuovo avanzam en to segnato d a lla specu lazione p la to n ica .

Icttuale, a cui è conferito un così alto valore di norma d ’azione, svela lutili l.i sua profondità, dove il giuoco che egli ha condotto con una cosi inesplicabile passioni. diventa a un tratto una lotta col mondo intero, una lotta di cui è posta la vila Se nei primi dialoghi platonici, dopo il Critone, vibrano, di questa musica Illusoli· a, ί toni ch iari e sereni, dilettosi per ogni amico delle Muse, nel Corsia improvvisa mente risuonano dal profondo — e un brivido ci scuote a udirli i tim bri ili piu grave metallo della sinfonia socratica, e da lla compiuta serena leggerezza erompi la. risolutezza di una morte e ro ica» . Paideia, 11, p. 258.

li il T u r o i . la : « S in o ra i va ri d ialoghi avevano espresso la noia d ii rispetto e d e ll’a rm on ia ; o la nota d ’un contrasto potenziale, avvo lto e dissim ulalo in ai ι enti d'ironie. I.a voce del contrasto, della piena incom prensione, della rivo lta t inuma <|iu per la prim a e per l’u ltim a volta ... nell’opera di Platone. Il Gorgia insomiim appuri , pur nel suo com posto segno, una vera e propria trag ed ia» , (il. Op, (it., p. liti’.'

/ I M i IN lONHHI, I l (t r o h lm iU f i l i M t llt H t lllt / l l ll ll l/ li l ι l i l ' h i h i i i t

Page 49: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

'I li ΓΛΙΙΤΚ ΓΙΙΙΜΛ II. MAI I NI' I I I >'. Me ) | N I IMI II IMI'

Im i,m /il u lto c.'ft chi considerim* il rilievo ditto -il corpo, u tili·it m elile ι imi ep ilo come lom bii d e ll’an im a (T )'S ii) , c rep iilu lo rcNpon rii 11 > i I · d e ll'e rro re e d e ll’ign o ran za u m an i: nel « m ito escatologico » ι i le i io i 111 ni ι i c lic il g iu d iz io lim ile che d u ran te il regno «li (Irò no si com piva n e ll’u ltim o g iorno di v ita d i c iascun uomo, ila p arie d i giudi· ι iin c li’essi v iven ti, r isu ltav a ing iusto e fa llace , pei e s s e r e le an im e racch iuse nei r isp ettiv i invo lucri corporei i quuli *ip( ■.·.(>, ( olili loro b e llezza sensib ile, ne occu ltavano le in terne bruì Iure (V.’S r fi).

Inoltre, per la p rim a vo lta , P la tone propone come rim edio .il ni.ili m orale, l'esp iaz ione, la p en a dolorosa m a sa lu ta re del castigo, g ia z ii lilla q u a le si re in teg ra n e ll’an im a l ’ord ine in terio re . Inline

sciupi e ne lla n arraz io n e m itic a si p rospetta la possib ilità clicI .m in i.t possa .1 vo lte sub ire , a o pera del m a le , un danno irrep a rab ile « he Γ.idducc n d efin itiv a co rruz ione ; in ta l caso, nessun rim ed io i- οι m.u d in . t e e e l 'a n im a n e ll’o ltre tom ba è co n d an n ata a lla perd iz ione e te rn a (525 c - d ) .

D inanzi .1 questi e lem en ti nuovi, di cu i si p resen ta a r r ic c h ita la n|ici illaz ione e l ic a d i P latone, sorge le g it t im a la d o m an da se la teoria ru 1« t .ilit ìi del m a le - ign o ran za conservi an co ra la sua v a lid ità o non di bb .1 pi u 11 osto considerarsi su p era ta ne i fa tti, m a lg rad o li; r ipetu te dn Inanizioni di fede ltà d a p arte del discepolo.

K, questa, per l'ap p u n to , l ’op in ione d i in te rp re ti au to revo li come il < iomper/ (17) il q u a le , rilevato che i l Gorgia d eno ta ch iaram en te u n 'epoca di transizione nello sv iluppo del pensiero p la ton ico , cred i­di trovare in esso incongn ienze e apo rie d o ttr in a li, proprii: di ta li p c iio d i. Kgli scrivi* in fa tt i: « ΛΙ p rin c ip io del d ia logo viene sostenuta io n ico ( ìo rg ia la d o ttr in a socratica « c h i conosce il bene anche lo c o m p ie » . Se d u n q u e il m aestro di re to rica ha reso p artec ip e il suo discepolo del vero sapere c irca il g iusto e l ’ing iusto , l ’uso d a p arie ili chno d e lla re lo rica per dei fini in g iu sti non ò p iù possibile. M a ciò non va g ran che ( l ’accordo con qu an to legg iam o un poco p ili a v a n t i: « ( im possibile esser lib e ra ti d a ll ’ in g iu st iz ia in a ltro m o d o » (che non m ed ian te il castigo ). C he av v e rrà d un que , c i si dom iinda , se q u e l dinecpolo si s ia gii'i m acch iato d ’in g iu st iz ia ? Com e può il mero

(D ) (Il I ( ìomi’kkz, l ’rti.uilori urici, voi. I l i , 1*. I, |t|t. I(i7-ll.

CAI 1. IV. L'ANIMA, II. coitlO K II. ΜΑΙ,Ι· MHIIAI l· q«i

insegnam ento lib era re la sua an im a d a essa? K l 'a l le i inazione or ora c ita ta non è punto la sola d i ta l sorta. A lla esp iazione e al castigo è di continuo d ato il m assim o rilievo , in q u an to m ezzi fondam entali di raffinam ento e d i educaz ione. A p iù rip rese si fa p a ro la di intime profondam ente ed anche irrep a rab ilm en te corrotte, m entre il socra tism o conosce com e u n ic a e so la cag io n e d i m a la condotta l ’errore e com e un ico e solo rim ed io ad essa la correzione d e ll’errore e fin se gnam en to , che e poi l a teo r ia con la q u a le si acco rd a , p er q ue llo che alm eno ce ne è noto, la p ra t ic a dei C in ic i e d e i C iren a ic i. Nel Gorgia, per contro , e in a ltre opere posteriori, P latone riconosce ind irei l a m ente, ed anzi d ic iam o p ure espressam ente, che la v o lo n 'à è detcì m in a ta anche d a im pu lsi i q u a li non derivan o punto d a lla cognizione (v e ra od e rra ta ) : la c a tt iv a vo lontà en tra in scena com e, in tu tto e per tu tto , un fattore per sé stan te , come u n a m a la t t ia che dom anda d i essere g u a r ita , com e u n a can cren a che deve essere estirp a la . L ’in te lle ttu a lism o socratico com incia a cedere il posto ad u n a vedu ta p iù p ien a d e lla n a tu ra u m an a , che in u ltim o sboccherà n e lla do ttrin a d e lle tre p a r ti d e ll’ an im a . A ccanto a tu tto questo, P latone con tinuerà bensì a sostenere tesi com e «n essu n o pecca v o lo n ta r iam en te » e si­m ili, m a ta li tesi assum ono a poco a poco il sign ificato d i ciò che i nostri cu lto ri d i sto ria d e lla c iv iltà ch iam an o u n a « sopravv ivenza » .Il filosofo le la sc ia sussistere incontestate m a m in a d i p iù in più la base su lla q u a le si reggono ».

Sono q u i messe ch iaram en te in luce le d iffico ltà e le incocrenze cu i le nuove form ulazion i etiche del Gorgia darebbero luogo nello svo lgim ento del pensiero p laton ico . D unque, secondo il G oinperz, la vecch ia tesi so cratica del m a le-ign o ran za , anche se form alm ente m an ten u ta , in re a ltà non troverebbe p iù posto n e lla nuova im ­postazione del p rob lem a del m a le che il d ia logo fornisce. O ltre tutto , sa lte rebbe ag li occhi che, m entre per la d o ttrin a socratica il m a le e ra p u ra nega t iv i tà o puro non-essere, nel Gorgia invece esso si riveh i com e u n a trem enda forza d istru ttiva e co rru ttrice che m in acc ia le an im e ed è anche in g rad o di condurle a ir rep a ra ­b ile rovinìi.

Indub b iam en te il Gorgia innova profondam ente ed am p lia l ’ori g in a r ia corn ice d e lla d o ttr in a so cratica . T u ttav ia a noi non sem bra che i nuovi sv ilupp i del pensiero di Platone rinnegh ino la sostanza de ll'in segn am en to di Socrate . Se ben si considera in f ilil i, la lesi

Page 50: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

1 0 0 Ι ' Λ Ι Ι Ί Κ 1*111Μ Λ ι I I . Μ ΛI ,Γ. Ν Ι Ί . ( Ο ' . Μ Ι » Ι Ν Ι Ι Ί Η Ο Ι Ι Ι 1

’nη ι . ιt μ ii d i i m ale ignoranza in tendeva innau/.il u lto m ostrare clic I·' Inule |>i ini.· del m ale è d a ricercarsi ni una condizione o sta lo p artico lare d e ll'an im a . Nel Cannidi: è- detto assai c liia ram cn lc clic d a l l ' a n i m a hanno orig ine s ia il bene che il m a le d e ll’ in tero o rgan ism o ; o n d e , se si vuol san are il m ale s ia del corpo c lic dello sp irito con i lu d e v a S o n a le a l l 'a n im a appun to b isogna rivo lgere ogni cura ( l ' ib ( l.'»7 a ) . C erto , il rim ed io a i m a li deH’an im a agg iun genubilo Soi ι a le sono i discorsi filosofici che, quasi form ule m agiche d 'u ii a ni a incu lo , ingenerano in essa la sophro syn e ; onde il loro e lic ilo....... ι lim ila ,t un puro indo ttrin am en to d e ll ’in te lle tto , m a influenzam modo decisivo l ’in tero com portam ento d e ll ’ind iv iduo , facendo mi « he eg li m odifichi la su a condotta p ra t ic a nel senso vo luto d a lla m ini/.a. Del resto, che così fosse d a Socra te concepito il sapere filo- Noliro, η sem bra sia stato d a noi suffic ientem ente ch iarito in p ie (cden/.a. Q ual e ra stato in fatti il risu lta to p ra tico cu i la filosofia aveva condotto lo stesso Socra te? Q uello d i affrontare la m orte | lini tosto (h e com m ettere in g iu stiz ia contro le legg i, sottraendosi al........ h -g ilii............ nperio , com ’è d im ostrato nel Critone, dov’ò appun to la1111 dolia a isp irare a Socra te quel suo attegg iam en to p ra tico che non ini o l i l i . ι invece l ’approvaz ione del buon C ritone. P ertan to , quando nel <<mria si sostiene la tesi c lic rim ed io a l l ’in g iu st iz ia è la p en a del ι ic iligo , non si a l le n i la cosa che s ia in contrasto con l ’o rig in ario inse gn am cn lo socratico , g iacch é la sa lu ta re necessità d e lla pun iz ione ι il risu lta to del sapere teoretico . Sem pre nel Critone, So cra te d ich ia ra ili uvei ((istan tem en te isp irato la p ro p r ia condotta al c r ite rio d e lla ia s io n e m igliore (« ιό ς εγώ , ον μ όνον νυν, ά λ λ α καί, άε ΐ , τ ο ιο ϋ τ ο ς υΙος ini»' /'/uni1 μηΛκνι Άλλψ πεΙϋ·εοϋ·αι f\ τ φ λόγ ιο δς ίίν μ ο ι λογιζο/ιόνιο /Ι ι'λ ι ιο ι ικ ψ α ίν ιμ α ι . » , 46 b ) ; ed eg li co n tin u a d icendo che le op i­nioni degli uom ini si d iv idono in buone ( « χ ρ η σ τ ό ς » ) e cattive (« ι ιονηρ ιί : » ) , e che le prim e sono q u e lle dei sap ien ti (« τω ν φ ρ ο ν ίμ ω ν » ) , m entri le .d ire sono q u e lle deg li sto lti ign o ran ti ( « τ ώ ν ά ψ ρ ό ν ιυ ν » ) . O ra (p iando si tra tta di dec idere c irc a il g iusto e l ’ing iusto , è a lle pum i i lie b isogna ap p ig lia rs i, se non si vuo le rov inare q u e lla p a r ie............ stessi ( l ’an im a) c lic si perfeziona con la g iu stiz ia e si corrom peio n l'in g iu s tiz ia (47 d ). D unque il non com m ettere in g iu stiz ia è un im perativo etico che d ire ttam en te d iscende da l sapere lilo io lico , (oi l com e l'a ltro , afferm ato nel Critone (4!) I») e am p iam en te illu stra loMi Gorgia (486 c; 508 d e; 509 a d; 526 c; 527 a) : c h i r i c e v o

CAI’ IV· 1 .'A NI MA, II, CODIO K II. ΜΛΙ.Κ MOHAI.I·: 101

i n g i u s t i z i a , n o n d e v e r i c a m b i a r l a , | i e r n o n f a r s i a n c h ’ e g l i i n g i u s t o (18 ).

M a perché si do m an d a il G om pcrz dev ’essere il castigo , e non il puro sapere, il rim ed io a l m a le d e ll’in g iu st iz ia ? Per la rag io ­ne, — cred iam o d i poter rispondere — che Socrate non h a m ai con­cep ito il sapere come fatto esclusivo d e ll’in te lle tto , m a — a l con trario com e u n ità d i teo r ia e p ra t ic a , pensiero che vede e fa la v e r ità ; e il castigo è appunto i l concreto , rea le correttivo d e ll’in g iu s t iz ia che il sapere m orale esige.

A ll’a lt r a obbiezione del G om perz, secondo cu i l'afferma'/.ioni­che le an im e possano ven ire irrep a rab ilm en te corrotte d a l m a le non è com patib ile con la tesi socratica che, iden tificando il m a le con l’erro re , r it ien e che contro d i esso il sapere s ia rim ed io sem pre valido ed efficace, rispond iam o rich iam an d o c i a u n im portan te passo del Liside (217 a ss.), dove Socrate , dopo aver d istin to tra ciò che è buono, ciò che è cattivo , ciò che non è né buono né cattivo , d im ostra clic o g n i c o s a , c h e n o n è n é b u o n a n é c a t t i v a , a m a i l b e n e p e r l a p r e s e n z a i n e s s a d e l m a -

( 1 8 ) Come vuole l ’opinione tradizionale, reputiamo it Critone dialogo del prim o periodo, anche se — a ll ’interno di questo —- opera piuttosto tard iva, essendo per noi da accostare a ll ’Apologià, a l Gorgia e anche a l Fedone. Contraddiciam o p e r ­tanto a lla tesi del T u r o l l a (cf. P l a t o n e , I D ialogh i... etc. voi. I l i , p . 1 8 1 ss.) clic colloca il dialogo nel ciclo delle L eggi. Senza pretendere di poterci sbrigare in p o r tic- parole delle molte e m editate ragioni addotte d a questo studioso, ci lim itiam o ad alcune considerazioni che ci paiono d i un certo rilievo : 1) Il Critone, per il partico­lare tono poetico che lo ispira (tono tragico e sereno insieme, come nel Fedone), m al si accosterebbe a un ’opera come le L eggi, chc ha il carattere- del trattino dot­trinale e allo stesso breve M inosse che è dialogo a intento scolastico, m irante < i"·1 a fornire i necessari rudim enti teoretici introduttivi a lla grande opera politici! D’altro canto, posto vicino alle L eggi, non si comprenderebbe l ’apporlo dom inule che il Critone fornirebbe a lla tem atica dell’u ltim a speculazione platonica. 2) l . ’.ip passionato tono protrcttico d i tutto il discorso di Socrate nel Critone, si spiega inveì <■ molto bene con la vicinanza cronologica aW’ApolÒgia c al Gorgia, l ’cr concludere, esprim iamo la convinzione chc Platone con la trilogia Apologia, Critone e l'edon i abb ia voluto illum inare, per i contemporanei e i posteri, i momenti cruciali drilli I r a g e d i a di Socrate e le ragioni ideali che ispirarono il comportamento del mncNlni (si ricordi che su questo argomento sorse una copiosa letteratura, nubito dopo In morte di Socrate, nelln cerchili dei discepoli, com’è teslirnoniato, tra l ’iiltn», dui l'A pologià semit i m i r a ) .

Page 51: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Γ Λ I I I Κ Γ Ι Ι Ι Μ Λ I I . Μ Λ Ι , Ι Ί ΝΙ Μ Π Ι Μ Ν Κ Ι ι I I I l l u n i 1

I c , m ,ι tu ttav ia pr ima tlic diven ti ca tt iva ad ofitrit ilei m edes imo ( « m j l v γηΊΊίΟιι ι itigli) χιιχΛν vjit) τ ο ν κ α κ ο ϋ ο ΰ ϋχε ι . » , 217 b ) : in la l l i , im a volta d ivi nu la ca ttiv a , non desidererebbe p iù il bene (« Gì) yùt> Άή γ ι xn hÀv y r y o v i l . i t i ih· ι υ ϋ Ayitthvv rmlhi/ioì, xià φ ίλ ο v ri'?/'», 21/ b). Sub ilo dopo Soi rate sp iega in che consista la c au sa d i ta le m a lv ag ità , per la qua le l ’essere, d ivenuto cattivo , non si vo lge p iù al bene: essa sta a j 11 > 11111 o nella condizione di t o t a l e , i n g u a r i b i l e i g η o - i n n / a , |> e r c u i c e s s a o g n i d e s i d e r i o cl i s a p e r er il ιι n <| u e l a s t e s s a . I i 1 o s o l i a (« Δ ιά τ α ν τ α ih) φ ά ίμ ε ν άν >·ιιΙ tDi'ti, iji)i/ ιπιι/’ούς /ii/x/ti. ψ ιλοαοφ ε ΐν , ε ϊ τ ε Ifooì ε ί τ ε ά νϋ ρ ιο τ ιο ί l icriv m ilii ιιΜ'ιιι'ι ix v tvw K ψιλο ι ί ι ιψ ιΊν τονζ ο ϋ π ο ς ά γνο ια ν ί’χοντας ίόστ ι κακούς ι Ιιίιι η<ιμι)ι’ γ ί ι ι ι κ ι ι ί à/inlh'i o v ò év i t ψ ιλοαοφε ϊν . Λ ε ίπ ον τα ι fit) o l ε χ ο ν τ ι ς /lir ι ό κ ι ΐχ ι)ν r o v r o , τι)ν ά γνο ια ν , μήτια) fìè ν π α υ τόν δντες ά γ νώ μ ο ν ις /ti/iìi it/iu Οι ι ■., ι ί λ λ ' ί ι ι ήγον/ιενοι μι) ε ίδ έ να ι <Ί μ,η ϊσ α σ ιν . D iremo p ed a lilo clic non am ano la sap ien za q u an ti son g ià sap ien ti, siano iin to ro d u o u o m in i; e neanche am an o la sap ien za q u an ti han-.........ιι '.i ta le ign o ran za d a essere ca ttiv i, g ia c c h i nessuno c lic siai at i ivo e ignoran te am a la filosofia. R estano dun que coloro che, p u r avendo m si'· questo m ale d e ll’ign o ran za , non sono stati tu tta v ia resi da i o ini a|>a.ci di conoscenza e di ap p rend im en to , e son consapevoli ili non sapere quel c lic non sa n n o » , 21H a - b ).

(Ionie ap p are ev iden te , lo stato d ’ign o ran za nel q u a le , secondo S o lia t e , ((insiste il m a le , può provocare n e ll’an im a u n a to ta le in c a ­pai ila di app rendere, corrom pendo la in modo così irrep a rab ile da tog lierle ogni c ap ac ità di conoscere e d i am are il bene. Ecco a llo ra torn ila piena risposta a l l ’obb iczionc del G om perz, proprio d a un d ialogo che :a considera ap p arten en te a l periodo « s o c r a t ic o » : pos­siam o dunque ritenere , con buona rag io n e , che la c reden za mi in a nella d annazione e te rn a d e lle an im e, d i cu i è p a ro la nel m ito d i i Cìtuffili, non co n trad d ic a m a al co n trario si arm onizzi p crle tla - m etile con la d o ttr in a so cratica del m ale -ign o ran za .

Se così stanno le cose, la fedeltà di P latone a l l ’ in segnam ento del m aestro non si può p iù considerare u n puro om aggio form ale che nasi onde un sostanziale d istacco d a lle posizioni socratiche, m a al ι o lili ai io è adesione sincera c au ten tica , n e ll’ unico senso in cu i questa ( possibile ila p ar ie di un discepolo che è in pari tem po un au ten tico gen io specu lai ivo : accog lim ento di u n a Ibndam cn la lc lesi teoretica , pi ι appro londirnc costan le in en lc ed esp lic itarne lu llc le possibili

CAI * I V I , ‘ A N I M A . I l , C O I I I O K I I , M A I , I l M O I l A t l 1. I t i l i

implicale/,e d o tI lilia li , in u n a p rospettiva di pensiero sem pre più a l la r g a ta e r innovata , che v a lg a a d a re l ’e sa tta m isura d e lla v a lid ità e fecondità di sv ilupp i d i q u e lla fondam en ta le in tu iz ione.

Ecco appunto q u e l che fa P latone con l ’o r ig in a r ia teo ria soci a l i( a del m a le-ign o ran za , com e ap p ar ch iaro d a i d ia lo gh i che segnano la cosiddetta fase d i « transiz ione » (19) del suo pensiero (Gorgia , M enone , Simposio , Fedro, Fedone) fino a l l ’im m ensa sistem azione d o ttrin a le de lla Politeia . In questo periodo d i m iraco losa fecond ità crea tiv a , eg li viene costruendo — tra l ’ a ltro — la sua teo ria « t r ip a r t i t a » d e ll’ an im a , che g li consente la soluzione d i com plessi p rob lem i m etafìsici ed e t ic i ; ma an ch e con essa non si può p a r la re — com e p u r ò stato detto (20 ) d i u n vero abbandono delle o rig in a rie posizioni socratiche, sibbene

(19) Cf. Gauss, Handkommentar, II, 1, p. 5.

(20) Cf. W . Sesemann, Die Ethik Platos und das Problem des BBsen, in « Pii ili >- sophische Abhandlungen Hermann Cohen zum 70sten Geburtstag dargcbrachl », Berlin, 1912, pp. 176-7. Secondo questo studioso, a Platone non sarebbe stato facile liberarsi d a lla concessione (Zugestàndnis) fatta a lla originaria tesi del maestro; ma in rea ltà , con la sua psicologia tripartita , egli avrebbe tagliato i ponti col suo predecessore: « A llerdings ist es P lato nicht leicht geworden, sich diesrs Zugesliin- dnis abzuringen. H at er doch bis zuletzt am sokratischen Satz, dass Tugend und VVissen identisch sind, festzuhalten gesucht. Aber die inneren Konsequcnz.cn scim i System atik haben ihn je w eiter, jc mehr genòtigt, d ie T raditioncn seines Vorgiingeis zu durchbrec.hen. Den entscheidenden Schritt dazu macht die Seelenlchre dei Politeia. Wohl verlegt sie das Bóse im Mcnschen in die niederen, sinnlichcn Serim luafte ; im m erhin erkennt sie bereits an , dass auch der sinnliche T ei! der Serie am Guten teilzunehmen verm ag, und dass andererseits auch der oberi- S c r im in i fàhig ist, seine wahre N atur zu verleugnen und sittlich zu entarten ».

E .R . Dodds (Plato and lite Irralional, in «Jou rna l of Hellenic Stud ies», (>.'>, (1*145) pp. 16-25), esprime dal canto suo l ’opinione che la considerazione sempre più ,lU c n la

dei fattori irrazionali della v ita spirituale abb ia indotto Platone a introdurre gr.i dualm ente — accanto a ll’originaria teoria intellettualistica del m ale, ered itala d.i Socrate — un più approfondito punto di vista, secondo il quale il m ale morale sarebbe il risultato di un conflitto psicologico. Scrive egli infatti: « Plato siili b rlirvrs th a t ’nobody does wrong if he can help it’ (Laws, 731 ( !, !!(>() 1D); bui he no lougn makes ignorance thè sole cause of wrongdoing, or incrcascd knowledge iIs iole ι un·. Side by side with thè intellectualist theory which he inherited from Soernlcs a n d

thè Sophists, he comes to recognise an irralional factor within thè mimi ilsclf, and so gradually develops a deeper view of moral evil as being thè i csull of p*yi Itolo g ieal eonfliel (m ia ic). The gem i of this is thè Pythagorean eoneeplion ol gom Incus as a àgiuivta, and thè tirsi liiul of il uppears in thè dialogue wherc thè I’ylliagon .in

Page 52: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

ID I Γ Λ II I I' Ι Ί Ι Ι Μ Λ I I . M A I I N l ' l C O S M O i i l i ' l i m i t i

• li m i I m o . ι ι ι κ c l i i m e n l o <· a p p r o f o n d i m c n l o , p e r e n t r o imi n e c e s s a r i o

p i n i c.'ìhu di e v o l u z i o n e a d d u c e n t e a comi l u s i o n i n u o v e , i g n o r a l e c o i n è1.111 il.il pensiero del maestro. Insom m a, an tic ip an d o la conclusione delhi nostra rii c r e a , noi sosteniam o la tesi che l a d o t t r i n a p l a ­l o n t c a d e l m a l e si c o n f i g u r a c o m e u n a t e o r i a i n - I r i i u n a m e l i l e c o e r e n t e , a n c h e s e n e l s u o s v i ­l u p p o è l e c i t o i n d i v i d u a r e f a s i d i v e r s e i n ι o i r i ι ]i ο n d ο n z a c o l m o v i m e n t o e v o l u t i v o d e l p e n s i e r o p i a i o 11 i c o (21) . Tesi, p e ra ltro , s c a tu r e n te dal l' i mo conv inc im ento d a noi acquisito che l ’in tero o rganism o d e lla upei ul.i/.ione p la ton ica cresce e si a l im e n ta — a guisa di vigoroso . l ibem Iron/,ilio dal ceppo del socratism o, del q u a le p o r ta a ι igoglioNii malli razione e fruttificazione i p rinc ip i speculativi più originali e rivo luz ionari , a t t ra ve rso u n ’o p e ra m ai in term essa di . ipp io fon ilim cnto critico graz ie a l la q u a le (per co n tin u are co l la si­m ilitudine prescelta) l ’o r ig in aria ra d ice socratica si sv i lu p p a e si ι Niellile in mille ram ificazioni che riescono ad assorbire e ad assimi-1.111 i .sim Ili più vitali d e l la t rad iz ione cu ltu ra le ellenica. Il pensiero di 1*1.itone è inl.i.lli un m eravig lioso crogiolo che, accogliendo i filoni più Nigniln a l iv i del pensiero trad iz io n a le , li r i fonde in u n a originale nìiiIi si speculai iva, graz ie a l la quale essi sono d iven u ti im p e r i tu ro p a ­li im onio spirit naie del l’um anità . C iò spiega il fatto , in sé unico ne lla

i i i l l i in i i , nn Mulo Iiisi shows itself - in the Gorgias (482 BC) » (p. 18). Sullo stesso |.inlili in.i il I Iodi ih ri tornii nel suo noto volume / Greci e l ’Irrazionale, tr. it. di V . V. Ili- lluitiH, t'irm/.r, 1959, c;i|). V II, pp. 242-276.

· ' le'ii dii noi com battuta si riscontra ancora in : U e b e r w e o - P r a e c h t e h , t lim itim i tifi <ìfsch ichte d er Philosophie, 1 T eil, Die Philosophie des A ltertums, Ili And , Il r i i , l'IS'l, p. « Durchbrochen wurde der ethische Intellektualismus duii li di n Sul/, von der Dreigcteiltheit der Seele, durch den neben dem Intellekl .mi li .indi u n pnychis( lien l'iiktoren entscheidender Einfluss au f das sittliche Ver Indirli zugenprorhcn w u rd e» .

Λρρηι ι hi.no dunque che noi contraddiciam o a un criterio interpretativo Imi;,m u n ir (ΙίΙΓιικο r, diremmo quasi, « is titu z io n a liz za to » nell’esegesi platonica.

(21 ) C o nd iv id iam o , in proposito, il g iud iz io del G h e u n i s s , il q u a l e connideml i d o m i n a pl.ilonii .i del unilr « a th ro ry m ore com plicated than a n y o f thè eurrrnl li 11 *-i| ιι r-l n I ii m -ι Ii.im rrrogni/.ed Imi prrfcct ly coherent in all ils parls and eonsiltr iil willi I’IuIo'n lu i idm nrn la l th rory o f reality ». (cf. 11. ( li iikniìh, The sources n f thè evil nitimini,: Plato, in « l ’ rocrrd ii igs ol 11 ir A n ir r ica n Philosophical Society », X C V I I I(l!)34 ), p. 2:i).

ι · VI' . I V : I , ' A N I M A . I I . C O l l l ' O I1'. I l , M A I . l i M O I I A I K IO'.

storiii ilei pensiero, d i un pensatore (forse il più g ran de di lutt i ) c lic assum e d e lib era tam en te i l ruolo d i sem plice portavoce- di idee a l im i, che vuole passare p er u m ile cron ista d i s trao rd in ar i eventi dello spi rito , connessi ad u n ’a ltre ttan to s trao rd in a r ia p erso n alità sp iritua le .

2. LA D O TTRIN A SO CRA TICA DELL’ANIM A

L a teo ria so cratica del m a le - ign o ran za e ra d estin a ta a far soi gere , nello sp irito d i P latone, m o ltep lic i in terro gativ i cu i essa m i l im it i d e lla sua o r ig in a r ia form ulazione — non e ra certo in grado d i forn ire ad eg u a ta risposta. I l p rim o in terro gativo r ig u a rd av a ap punto l ’ o r i g i n e e l a c a u s a d e l m a l e , o s s i a d i q u e l l a c o n d i z i o n e d ’ i g n o r a n z a n e l l a q u a l i ­g l i u o m i n i n a t u r a l m e n t e e f a t t u a l m e n t e n a s c o n o e v i v o n o . I l p rob lem a che così v en iva a porsi, e ra sch ic lla - m ente m etafisico ed esigeva pertan to un discorso m etafisico . ( iiò è quan to fa P latone n e i d ia lo gh i d e lla m a tu r ità , a p a rtire d a l Gorgia, a ttraverso il M enone , i l Fedro , i l Fedone, fino a l la Polite la .

È nostro com pito o ra segu ire questo nuovo sviluppo d e ll’ inda g ine p la to n ica , p er ce rcar d i m etterne in luce i m om enti e i risu lta ti p iù s ign ificativ i.

Q u al è la re a ltà m etafisica cu i o ra s’ap p u n ta la m ed itaz ione pia ton ica? In d ub b iam en te , l ’an im a, ente sp iritu a le e im m orta le , soggetto d i u n ’esistenza m isteriosa e affascinan te il cu i p rincip io e line ultim o si nascondono in un mondo inv isib ile , del qu a le è estrem am ente ai- duo e, per certi aspetti, im possib ile percep ire la n a tu ra e le forine.

L a do ttrin a p la to n ica d e ll’an im a trae le sue o rig in i a nostroavviso — d a u n a corrispondente d o ttrin a socratica . K questa , come ben si sa, la tesi sostenuta d a p la ton isti illu str i come il Hurnet e il T ay lo r (22).

(22) C f . J . B u r n e t , The socratic Doctrina o f the Soul, in « l ’roc redini's ni dir British A cadem y», ( V i l i ) , 1915-16, pp. 235-260. A. 1·',. T a y i . o k , Socrate, ir. il d i M . T i o i . i - C a b r i e i . i , Firenze, 1952, cap III, p. 97 ss., il quale in rlle in luce l.i originalitil r novili\ delle ider socratiche su ll'an im a rispetto a llr ι rrdrn/.r Irudi/.in nali. Osservazioni lini r acu ir sul medesimo Irma (N dato leggere in : Il K hiin , Sokratfs, Berlin, 19!i4, cap. XI « Dir Sorge uni d ir S e r ie » , pp. 85 III'.’ .

Page 53: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Π Ί I', Ι Ί Ι Ι Μ Λ I I , M A I I i n i r n s M O I N I I ' l l l t H U 1

l ’ci il T a y l o r , a S o m , i l e s p e l l a il m e l i l o d i , i v e r c r e a t o c 1 11 <* 11.1

ι ( i m e/ , i om d e l l ' . m i m a c l i c h a d o m i n a l o , I m o ai n o s t r i g i o r n i , il pel i ' a n o e m o n e o .

Si devi- ,i S o c ia le se l ’europeo colto h a costan tem ente credu lo d i a v r i e u n 'an im a , sede deH’intelligcn/.a e del c a ra tte re m orale, ilc lla q u a le Insogna prendersi cu ra . O ra, ta le dottrina, d e ll’an im a.......... inven iam o n ella le tte ra tu ra im m ed iatam en te posteriore a Soμ , ili (Isocra lc , IMalone, Seno iòn ie), m entre è assente d a q u e lla ini n n i I ia I a m elile p receden te ; onde, conclude il T ay lo r (23) r·,.a deve essere a t tr ib u ita a Socra te che, secondo la concorde le iilim oiiia n/.a «li l ’Iatone c di Senofonte, no fece ap e r ta e co lm ici a pi ι >le.'mioiie.

I )c lf ii is la n c ah ilc esortazione so cratica a prendersi cu ra delTaiii m a , r isu o n a n o m olle m irab ili p ag in e d e ll’opera p la to n ica (24) e i h n u d e testim on ianza lo slesso Senofonte (25 ). S ap p iam o bene il 'a lt ro n d e clic I in ch ie sta , di Socrate e ra esclusivam ente r ivo lta a l la

( ’.'Ί) Γλυι.οη, ( ) / i . c i t ., p. 99.

('/•lì CI. Apoi., 29 <1 - <·; 30 I). l.ach., 185 e. Feri., 107 c. Cnrm., 157 a. Ale. /, IT.» 1 312 c.

(2Λ) Skno ion tk , Memorabili, I, 2, 5 ; L, 3, 5.I i.igli scritti socratici di Senofonte è possibile ricavare le lince essenziali di

ini.i ι li >11 ci 11 .ι psicologica ili Socrate, come ha fatto lo C i-iaignet (H istoire de In /μ ιι Imlugir ,/i's O'm.', l ’aris, I lai licite, 1887, I, pp. 134-67). Crediam o opportuno 1. 11 e 1 1 111 alenili l i i l i ia m i: Socrate considera la conoscenza d i s<'· come conoscenza I. Ili | ιι ι >| >i ia ιι.it i l i . ι c delle sue interne capacità ( M eni., IV, 2,25). Conoscere si'· .ι. ι n·,min .ι 1 1 n n imi ci c I.i propria an im a e cioè la ragione chc, partecipe del divino, pm invig ilile risiede n d l’uonio e lo governa (Mani., IV, 3, 14). L ’an im a (v parte .li II.ι K.ifiionc universale che governa il mondo (M eni.. I, 4, 17) ed ò sede dell’in-11 lligeu/.a e ili Ila saggezza («φ ο ιίν η ιτ ιζ» ) (M eni., I, 2, 5 3 ); d a lla provvidenza divina ι 'itala pi iti,ι nel corpo ( Meni., 1 ,4 , 13), dal quale si separa a l momento della morie ι Meni . I, VI; IV, 3, II). I,'anim a è a ttiv ità libera, operante finalisticamente( Wrm , I, -1, 17; IV, 3, 11) ; essa esercita funzione d i governo nel corpo (M eni., I,I, 'I Γ1, 17. I V, ’i, 14) e di freno degl’istinti corporei, informando cosi la vita a virili di toupet un/a (Aleni., 1 ,2 , 14; 1 ,3 , G; 8 ; IV, 5, 5-8). L ’an im a va preservala dalle p,munii ι In tendoni) a corromperla e a ridurla ili vergognosa sch iavili!, in idi mini,ι n iirn lic degl'istinti corporei (M eni., I, 2, 23 ; IV, 5, 1-4·; II. l'.conoiiiieii,I, 20-22).

I ,i li ut η noni il ιι/., ι seni iloti Ica mi tori/,za ancora a credere ι Ile Socrate coni e| lisseI ,l i m i l i ! ι inni entità ite li..... lite distinta dal ι ni pò (M eni., I, 3, I l ; I, 'I, I l ; i», I ;

\|· I V I , ' A N I M A . I l , c o l t r o l i I I , M A I . ) 1', M O I I A I .1' 107

conoscenza di si c che la sola scienza d a lui r iten u ta possibile e u t ile per l ’ uomo era q u e lla che p ren d eva a suo oggetto « r ù àvÙQumrut·» (26 ). L a conoscenza d i sé, che per Socrate e ra essenzialm ente un dovere etico-relig ioso — come m ostra ch iaram en te VApologia p lato ­n ica (28 c) — e ra il presupposto del perfezionam ento dcH’an im a e il com pito d i tu tta la v ita (Apoi., 29 d ; 38 a ) . L ’an im a d un qu e , nel pensiero del m aestro aten iese, v en iva a costitu ire l ’ in tim a essenza <· il va lo re stesso d e lla persona u m an a la q u a le — p er essa trascende il m ondo d e lla n a tu ra sensib ile che avverte come estraneo a se e dal q u a le cerca d i evad ere a l p iù presto , p resa d a l la n o sta lg ia d i una p a tr ia p iù nob ile , v e ra e g iu s ta : i l regno d e ll’ Inv isib ile , dove spera d i g iun gere p er trasco rrerv i u n ’esistenza m ig lio re d i q u e lla lerrena (Apoi., 41 a - c ; Fed., 63 b - c ) , in com unione con d iv in ila buone e sap ien ti e sotto l ’im pero d i legg i g iuste (Critone, 54 c).

Con Socrate l ’ an im a viene a id en tif icarsi con l ’io autocoscionie, p rinc ip io del pensare e d e ll’ag ire e d iven ta sinonim o di soggetto personale in senso etico-religioso.

II , 1, 19; III , 9, 1; 10, 2-3 ; 11, 10; IV , 1, 2. Simposio, IV , 2 ; V i l i , 10-15, 23, 28. Economico, I, 13; IV , 3 ; V I, 16; V II, 23. Apologia, 7 ; 18).

L ’an im a infine, come tutto lascia credere, essendo principio di v ita, continuerà a sussistere anche dopo la dissoluzione del corpo, raggiungendo uno stato di pei fezione, un ita in comunione d i v ita con la d iv in ità (Ciropedia, V III , 7).

Tutto quanto si è detto non autorizza in alcun modo ad attribuire a Socrate una vera e propria teoria scientifica della psiche: sappiamo bene infatti clic nu lla g li fu più estraneo della d istaccata m entalità del puro scienziato, clic nascerà invece con Aristotele. Pertanto le intuizioni socratiche su ll’an im a dovettero germ inare d a ll’instancabile esame interiore impostogli da lla sua missione elico- religiosa e dalla conseguente chiarificazione speculativa di quella realtà spirituali costituente il fondamento assoluto della persona um ana.

(26) S e n o f o n t e , M em orabili, I, 1, 14-16. P l a t o n e , Apologia, 20 d.

(27) In proposito scrive assai bene il P o h l e n z (La libertà g re en , Ir. il. ili M. I ì e l l i n c i o n i , Paideia, 1963, p. 89): «S o c ra te per primo caricò il concello (,uil di anim a) dello spirito dei tempi nuovi. L ’an im a non sta per lui soltanto alla ha .■ della v ita e della coscienza: ben più, essa è ciò chc fa dell’uomo una personalità (■In· pensa e agisce. Quanto i tragici avevano confusamente intuito, diviene in lui idea chiara e concreta : l ’uomo possiede qualcosa clic lo eleva, al di sopra del mondo esterno e del suo corpo stesso, e ne cosi it i lisce la vera natura. I .'« anim a » noci al il a non altro < Ile il vero lo (leU'uoino ».

Page 54: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

\11.i hi «>|ieri;l d r l l 'a n iin a come autonom a rea ltà sp iritu a le è

I rg l i I , i l.i genesi d e ll’ um anesim o europeo, <I<1 q u a le Soci·.i l e In il

|mi Ire g i o ì io-io e ι u n . m e il p e rn iile isp iratore . Pertanto , se, in 1Ί,i t o n e ,

r . m m i . i vieni· a costitu ire il tem a cen tra le d e lla sua speculazione i Imo i l i c i ,disii a , ciò si sp iega soprattu tto per l ’influsso d d l'in seg n a m c n l o Mocr.ilieo. Del resto basta, per convincersene, un a ra p id i ι m i · , i l i c i , c/.ionc di a lcun i dei prim i d ia lo gh i.

Nel I n d i r l e (IH!) e) Socrate considera l ’an im a oggetto di uno l»e iilico sapere com petente, che deve possedere ch iun que voglia

educai l.i .il bene (« τ ιχ ν ιχ ό ζ π ε ρ ί ιρνχί/ς θ ε ρ απ ε ία ν » , 185 e ). L ’edu i.i/ iom ι in tatti sc ienza e a rte r iv o lta a un ben determ in ato og getto l 'an im a che g raz ie ad essa d iv en ta m ig lio re .

N el C,umidi· (1 5 5 a ss.) Socrate ass im ila la sua tecn ica sp iritua le .ιΙΙ,ι medii ina ; anz i, riliieendosi a lle teorie m ed iche di Xalm osside, egli si dii e « a pace di g u a r ire i m ali del corpo attraverso il tra ttam ento η i ap· ui ii ο d e ll'an im a (157 c). G razie a ta le cu ra , i due clem enti in ti ti l l ivi dell'uom o , il corpo e l ’an im a , conseguono effetti s a lu ta r i: il p iim o acqu ista la sa lu te lisic.a, il secondo la sa lu te m orale o sophru >17n A lla de lin iz ione di questa v irtù tende per l ’appun to l ’u lterio re 'ivo lgim enlo del d ia logo .

< Mie la cura, del l 'an im a costituisse la p reoccupazione suprem a di S o lia te , è testim oniato a ltres ì d a l Protagora , nel cu i « p r o lo g o » , Soi rate ι h iede al suo g iovane am ico Ippocrate , — am m irato re di P ro tagora, al (p ia le d es id era essere presentato se conosce bene ιρ ιιΊΙΊ ιο ιηο e se ha ben m ed itato su ll’ im p o rtan za di ciò che sta per lari egli infatti in tende affidare la p ro p ria an im a a l la c u ra di un •n>11:·t.ι («ή ' ιι μ έ λ λ η ς r /'/»< ψ υχήν τ ή ν σ α υ τ ο ϋ π α ρ α σ χ ε ϊ ν ΰ εραπενσα ι . άν· ΛφΙ, ικιι/i cn f l » , 312 c) ; l ’ a n i m a , c li e è c o s a p i ù p r e - / I <· κ ii d e i e o r p o , i n c u i s t a t u t i o c. i ò c b ’ ('- v ei a m e n t e n o s I r o , d a l l a q u a I e d i p e n d e i l b e η ί­ο i l ni ii I e d e I 1 ’ e s i s t e il z a u m a n a (« fi <W περί, π λ ι h>r» . mi' ιηό/ιαηις ή γ η , ι η ν ψυχήν , κ α ί ί ν ιό π ι ί ν τ ' f i n i r τ ά irà fj ι·Λ f)uniiι ί , 7i(ni1 1 l'tv, χ ρ η σ π ι ϋ ij πυπ/ρον α ύ τ ο ν γβνομένον .. . » , ϋ Ι !$ ;ι) .

Ma e nc\\'Alcibiade I che noi troviam o la più am p ia ed esp lic ita ti a lla/ io n e del te in a e lle ( 'in teressa.

Q jiestii stupenda com posizione, d ii annoverare Ira g li au len ti· i (.ip o b ivo ii del gen io p laton ico , per la q u a le l'an tich ità m itri sem pre p io I < > 11 il a annu ii azione (Proclo e ( Mimpiodoro vi dcdii .nono ι iascuno

CAI', IV: I,'ANIMA, II. COItl'O I''. II. MAI.I, MOIIAI I' 111' I

un com m entario ) (28 ), g e tta p ien a luce su lla concezione socratica d e ll’an im a , che cpii r isu lta strettam en te connessa con quel concedo d e lla c u ra d i sé che com e s’ò detto e ra al centro d e lla protrel t ic a d i Socrate (questo p artico lare deve in d u rc i e credere c lic le idee su ll’an im a illu stra te nel d ia logo siano gen u in am en te socratiche).

M a — fatto an ch ’esso im p o rtan te Socra te sottoponi; ad un approfondito esam e codesta nozione d e lla cu ra eli sé ( « τ ό εαυ τόν i n μ ελε ϊσ& α ι» ) , a llo scopo d i defin ire esa ttam en te il sign ificato e il contenuto oggettivo ch ’essa in tende sign ificare . Egli procede se condo la sua consueta tecn ica esem p lificativa a d istin guere tra ι due concetti, affin i m a non u g u a li, d i « p rovvedere a sé stessi » (« τ ό ε αυ τό ν έπ ιμ ελ ε ΐσϋα ι . » ) e « p rovvedere a lle p roprie cose » ( « τ ό τω ν α ύ τοϋ έ π ι μ ε λ ε ΐ σ ϋ α ι » ) (128 a ss ): così ad esem pio, quando provved iam o a i c a lz a r i o a lle vesti, ricorrendo a l l ’a r te del calzo la ioo a q u e lla del tessitore, noi p rovved iam o non al nostro corpo (a cui provvede la g in n a stic a ) , m a a ciò che ap p artien e a l nostro corpo.

L a conclusione è dun que che con u n ’a r te si provvede a c iascuna cosa e con u n ’a lt r a si provvede a ciò che ap p artien e a l la cosa (« ’Ά λ - λγ] μέν α ρ α τέχντ) α ύ τον έ κ άσ το ν ε π ιμ ε λ ο ύ μ ε ν α , αλλϊ) δε τω ν αύτοϋ . » , 128 d ) . « P e r t a n t o » — conclude Socra te , rivo lto ad A lc ib iad e « t u non p rovved i a te stesso, quando provved i a lle cose tu e » ( « Ο ν κ αρα δ τα ν τω ν σ α ν τ ο ϋ ε π ιμ ελ ή , σ α υ τ ο ϋ έ π ι μ ε λ ή . » , 128 d ). Q u ale sarà a llo ra l ’a r te con cu i saprem o provvedere a noi stessi? A lc ib iad e non sa rispondere. C ertam en te , risponde Socra te , q u e lla con cu i riu sc i­rem o a render m ig lio ri non u n a q u a lu n q u e cosa nostra m a noi stessi (128 e ). M a , d ’a lt r a p arte , non potrem o sapere q u a le s ia ta le arte , se ignoriam o ch e co sa siam o noi stessi (« άγνοονντες τι. π ο τ έ σ μ ί ν αν τ ο ί » , 128 e ). A ta l fine dobbiam o possedere l ’esa tta nozione ogget tiv a o id e a del « M e d e s im o » (« Αυτό τ α ύ τ ό » ) ; e per trovare t ali- nozione, eg li pone in atto un nuovo esercizio d ia le ttico , nel qua le ad o p era la nozione d ’« id e n t it à » (129 b ss .): Socra te p a r la ad

(2(t) ( li piace riportare l ’im peccabile giudizio <li M a r s i l i o I ù c i n o : « C liindidin simus Platonis nostri liber, cpii Alcibiades primus inscribitur, A lcibiade ipso venu­stior, et omni carior au ro » . Notizie essenziali sulla fortuna e le influenze d e ll ',Ι/ι< binile I nell'anli· liiti\, è dato le«Kcre in: I’. Ι'ΗΐκΐΗ.ΛΚΝΰΓ.κ, l'taton, Il « Die piato m icheli Schriften » , Merlili, P)(>4", p. 2 1 4 .

Page 55: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

1 1 ( 1 ΡΛΙΠΚ PIUMA II, MAI I N l l ...................... ι IN I p 111« IHP

Ali il u.n I < *, servendosi di un di,sconto; 'I p arla re c il serv ir ;! ili un(IÌncoiho ν οίκι lit medesima cohìi (12!) c ) , m entre hi persona < he sir iv i d r illi ro sa r la cosa di cui si serve, sono due re a ltà diverse,

(losl ad esem pio, il ca lzo la io <'· d iverso dai suoi strum enti di lavoro, il ι i l .1 r is i.■ il.d ia c e l i a ; m a ciascuno di essi è anche diverso d ag li .li vii suoi o rgan i co rporali coi q u a li ag isce , le m an i e g li occhi. Kd■ ι ι o l.i i mu lusione in ev itab ile :

« S O . D unque il ca lzo la io e il citarista, sono d iversi d a lle in.m i e d ag li occhi di cui si servono.

Λ I.( 1. (losl pare.S< ). K l’uomo non si serve di tu tto il corpo?A 1.(1. ( lietamente.S( ). K ehi si serve di una cosa, non è diverso d a lla cosa sless;i

ili ι in si serve:’A 1,(1. Sì.S< ). D unque, a ltr a cosa è l ’uom o, a lt r a cosa il suo corpo.A I,( 1. ( losl p are .S< ). M a che cosa è m ai l’ uom o?A 1,(1. Non so risponderti.S( ) Onesto tu tta v ia puoi r ispondere : è co lu i che si serve del

suo I m pò.A 1,(1. SI.S( ). I1’, che cos’a ltro se non Vanirmi si serve del corpo?AI.( 1. Nensun’altra cosa.S( ). l·', non go verna essa d un que?A I,( 1. ( lertam ente » (29).

Ani In- se «pii l ’an im a non v iene an co ra defin ita n e lla sua essenza m el,ilisii a , tu ttav ia se ne d e te rm in a u n a funzione fondam entale e ι a i .i l le r iz z a n le : la funzione di governo nei r ig u a rd i del co rpo ; e noi siam o convinti che q uesta d eb b a essere s ta ta au ten tic a do ttrin a son ai ira , come d im ostra la concordante testim on ianza scnolon* tea (30 ).

(!W) Alcibiade /, 12!) r 130 u.(HO) (li I.i prcii r<lenir noto n. a j». !()(·.

ι \V. IV; L'ANIMA, Il COIU'O K II, ΜΛΙ,Ι·. ΜΟΜΛΙ I

M a Sor.pale conduce av an ti la r ic e rc a verso a ltr i im portan ti r isu lta t i: l ’uomo eg li co n tin ua — è o an im a o corpo o l’ u n ità di questi due term in i. M a si è g ià trovato che la sua essenza sta in ciò che eserc ita funzione d i governo sul co rpo ; e po iché quest'u ltim o non è cap ace d i tan to , ne consegue che esso non può costitu ire l ’essen­za d e ll’uomo. Lo stesso d icasi d el composto an im a-corpo , al quali- in quan to composto non può a ttr ib u irs i la m edesim a funzione, poiché uno d eg li e lem enti com ponenti ( il corpo) ne è privo . Per esclusione v iene così p ro va ta l ’u lt im a p o ss ib ilità : essendo l ’an im a la so la .i po ter eserc itare funzione d i governo, in essa v a rav v isa ta la vera, es­senza d e ll’uom o. Ne segue che l ’esortazione a l la conoscenza di sé non è che un inv ito a conoscere la p ro p ria an im a (130 e ) . D unque ch i conosce il corpo, conosce non sé stesso m a u n a sua co sa ; chi s e

ne prende cu ra , si p rende cu ra non d i sé m a d i un a cosa che è su a ; e ch i si d à pensiero d i ricchezze, si d à pensiero d i cose anco r pii'i estranee a sé stesso (131 e).

In che m odo è possib ile a llo ra g iun gere a l la conoscenza di noi m edesim i, ossia d e lla nostra an im a , affinché possiam o veram ente averne cu ra , secondo il p recetto delfico? — È, questa , la dom anda d i A lc ib iad e a Socrate i l q u a le , d i fronte a l la d iffico ltà d e ll'im p resa , preferisce servirsi d i un rag ionam en to an a lo g ico : se a l nostro occhio, q u as i fosse un uom o, si chiedesse d i vedere sé stesso, in che parte dovrebbe g u a rd a re ? — In uno specchio , è la risposta. M a non c ’è

- prosegue Socrate — n e ll’occhio m edesim o, qualco sa che si asso­m ig lia benissim o a uno specchio? — S ì, e questa è la p u p illa . D unque l ’occhio, gu ard an d o n e lla p u p illa d i un a ltro occhio, può vedere sé stesso. Così pure l ’ an im a p o trà conoscere sé stessa guai dando in u n ’a lt r a an im a , e prec isam ente in q u e lla p arte ili essa dove h a sede la sua p ro p r ia v irtù che è la sap ienza. O ra, la p arte più no­b ile e d iv in a d e ll’an im a è q u e lla in cu i ris iede il pensiero e la cono­scenza (3 1 ); onde, in essa gu ard an d o e conoscendo tutto ciò che Ini n a tu ra d iv in a (cioè Dio e i l pensiero ), potrem o perven ire a l la cono­scenza d i noi stessi. E po iché Dio è specchio anco ra p iù puro d e l­l ’ an im a , solo gu ard an d o in L u i potrem o conoscere nel modo più

(MI) Cf. unchc: Suno io n te , M emorabili, IV , 3, 14.

Page 56: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I ' V11 I I ' 111I I Μ Λ II MAI ι· i l I ι Ι ' ,ΜΙ I ι ; I i< m i mi

.n ie l li . i lo noi MlcMBÌ c l.i v iri il < li·' r i è propri, ι in quan to s o g n i l iipirilutili ( 13 3 c).

I r is iil i;il ì cui perv iene YAlcibiddc I n sem brano <l’ iinporlaii/,.iI...... im en i,ile . Kssi si possono così brevem ente riassum ere: Γ essenzaι l,i d ign ità (le ll’ uomo risiedono n e ll’an im a che, n e lla sua p arie più nobile, 11.ι ,illin il;'i e com unione col d iv in o ; essa è n ctta in en le d is iiu l.ιil.il co ipo , sul qua le ese rc ila lini/,ione d i governo ; a l la m edesim a bi sogna rivolgere ogni cu ra , perché d iven ti sem pre più v irtuosa (se conilo l'caorla/.ione d e ll’Apowgia, .'10 b) ; m a eie') è possibile solo .il l i . iv i i n» Li conoscenza di sé, secondo l’am m onim ento delfico. li, (o iio ,icn d o :;e slessa, l’an im a scopre di essere, n e lla su a essenza più proli mi I.i ι d iv in a , pensiero e conoscenza e cioè ragione (133 b ss.). I1',, 11iic'ti>i, l.i p rim a delin iz ione m etafisica d e ll’an im a che troviam o in un di,dogo platonico d 'isp iraz ione ancora socratica. C iò deve auto· ιι . m i .ili.· conclusione che il nucleo o rig in ario d e lla psicologi;!.p i.il......... ι deriv i d a un corrispondente insegnam ento socratico , delqti.de l ’I.ilone ha saputo poi esp lic ita re , in p ien a le g itt im ità e coerenza idc.de, tul l e le im p lica iizc d o ttr in a li, sotto lo stim olo fecondo di p< iso li.d i esperienze e lico -re lig io se (32 ).

I ra gli a ttr ib u ti Ibndaincntali d e ll ’an im a è d a an n o verare , in prim o luogo, quello del l 'im m o rta lità , sul q u a le il pensiero p latonico non ha mai m ostralo a lcu n dubb io o incertezza. C he la lede n c ll’im - in o r la lilà debba essere s ta la isp ira ta a P latone d a Socrate , a noi '■emina i ohi lusione in e lu ttab ile , a cui adduce una serie di elem entiloi t e m e n t e probativ i, r ilevab ili nei d ia lo gh i d e lla p r im a produzione

('I'/) < l o n d i v i d i a m o l ' o p i n i o n e d e l C r oI S K T ( n e l la Nolice p re m e s s a a l l ’e d iz

di II' II, ibimlr I, i n : Ι’ ι . λ τ ο ν , Oeuvres complèta', l ’a r i s , « L o s R e lles L e t t r e s » , 1 9 2 0 , I. I, p p , 1 >'.* Ί) , d (p ia le c r e d e d i r a v v i s a r e n e l d i a lo g o il n u c le o o r i g i n a r i o d e l la teor iaIl 11 ni 1 1 ί I ii de11 'ii 11 ϊ ι n a , d e s l i n a l a a d a v e r e , n e l l ’ u l t e r i o r e s p e c u la z i o n e p l a t o n i c a , cosi i inp t ι f o n d a m e n t a l i s v i l u p p i : « . . . l ' i n i p o r t a u c c a t l r i l i u é e uu p r é c e p l e d e lp l i i i p ie

• 1111 < i ii i i i i i . iud.u l à l ' I io m n ie d e se c o n i m i t r e lu i - m é l t l c <1 l ’ e x p l i c a l i o n (p ii e n est (Ioiiik'i in u in t li I crii cu t pas in o in s r i i i l l u c n c e d o i n i n i u i l e d es e n s e ig n e m e n t s dii

il ititi r· fini le d is c ip lc . ( l'est d ’a p r è s lui i p i ’ il i n t e r p r è l e la v a l e u r d ii m o t « l i o i m u e », mi ι ni ιι 111 . 1111 ιρ κ - IΊ ιοί 111 n e , a u Menu p r o p r e , ( ’esl i m e Al i le, et (p ie , d a n s Ι’ή ΐ ι ι ι , il I ,i u I d if i l ing uci l.i p i l l i l e ni a t t re m e , c e l le (p ii n o na ilici c u lai e d e l l ì c u , la ra isnn . ( I n p e n i d i n iiuis d o l i l e ip ie la p i iyc l lo log ic t r i p a r l i l e , ( M v e lo p p é c p lu s t a r d p a r ΓΙ.l im i , i i l l.i c I ( j iN eu g e r m e II I ii 111 r c c o n n a t l r c d u i n d i l l i ( p i ’e l le n 'y est ι ρ ι ’ΐΊΐ gì ι m e i>.

C A I ’ . I V : l / A N I M A , I I , C O I l l ' O I·. I I . M A I . I : M O I I A I I

p la to n ica . A bb iam o visto in fatti che, m-W Apologia , ra tteg g iam en lo d i Socra te d in an z i a l la m orte è quello d i ch i è an im ato d a una l'erma sp eran za in u n destino m ig lio re che a tten d e l ’uomo giusto nell .il d i là (33 ). Nel Critone i l condannato p a r la d e lP accog lienza che gli sa rà r ise rv a ta d a lle L egg i del m ondo inv is ib ile . In fine il Fellone fornisce la ch iave in te rp re ta t iv a d i tu tt i codesti accen n i a llu s iv i, m ostrandoci un Socra te n e ll’a tto d i a lz a re il velo — per il pressante inv ito dei d iscepoli — su u n a d o ttr in a lu n gam en te e segretam ente m e d ita ta (34 ), su lla q u a le eg li fonda la sua fede in c ro llab ile n e ll’im m o rta lità e nella v ita fu tu ra d e ll’an im a (35 ).

(33) È degna di rilievo la concordanza tra il discorso escatologico di Sociale n e l l ’Apologià platonica e quello posto da Senofonte in bocca a Ciro sul letto di morie (cf. d r o p . , V i l i , 7, 19 ss). Sappiam o che quest’ultim o è una libera invenzione dello scrittore (Ciro infatti non morì d i morte natu ra le m a sul campo di b attag lia . Cf. E r o d o t o , I, 214) il quale, ne ll’intento d i idealizzare il suo eroe, gli fa esprimere idee d i colorito filosofico, attinte da lla tradizione socratica. Ora, la concordanza tra Platone e Senofonte ammette una duplice spiegazione: o Senofonte mette in bocca a Ciro idee da lu i apprese direttam ente da Socrate, o attinte d a lla fonie pia tonica. In quest’ultim o caso — a meno che non si voglia negare a questo autore un benché minimo briciolo d ’intelligenza storica — appar chiaro clic Senolonte ha attinto, su questo punto, da lla fonte p latonica in quanto l ’ha considerata stori­cam ente attendibile.

(34) Cf. Fedone, 63 d.(35) Quello che noi am iam o definire il « tem a della speran za», trova la sua

prim a intensa espressione a ll ’inizio del Fedone (63 b - c), là dove Socrate dice: « In fa tt i, o Sim m ia e Cebete, se io non credessi di andare innanzitutto presso nitri dèi sapienti e buoni e poi anche presso uomini morti m igliori di ciucili di qui, avrei torto a non ram m aricarm i per la morte. Senonchó voi sapete bene chc io spero di giungere presso uomini buoni — anche se su questo punto non oserei fare a lle l uia zione categorica — m a di pervenire presso dèi signori perfettamente buoni, voi sapete bene che se c’è affermazione sulla quale mi sentirei d ’insistere con ogni enei g ià , questa lo è d i certo. Per queste ragioni io non m ’adiro come gli altri, ma sonopieno di speranza che qualche cosa ci sia per i morti e come vuole la tradizi.....molto m igliore per i buoni che per i m alvagi » .

Parole siffatte, così perfettamente consonanti co iratteggiam ento pratico di Socrate di fronte a lla morte, del (piale anzi forniscono la più autentica intelligenza, non possono essere il frutto di m era invenzione letteraria, ma devono al contrai io rispecchiare i reali pensieri del Socrate storico.

T r a i p iù a u t o r e v o l i s tu d io s i c h e a t t r i b u i s c o n o a. S o c i a l e la l e d e n c l l ' i m m o i l i i

l i t à d e l l ’ a n i n i a , s t a n n o : Uu r n k t , Ί ' λ υ ι .ο κ , K i i n m a r k , ( I u t i i u i k , S t r y o k i u i , ai ι ρ ι . ι ΐ ι p o s s ia m o a g g i u n g e r e ι n o s tr i I ,λ ι ι κ ι ο ι .α , M i i n i k h .i'o , I UROI,l,A

Il | \ 11 in 11 iti li MI. I l f i n i h l m i i i i h l ι ι ι λ Ιφ u t i l i» /l/wm/iii ih l 'L i l m i t

Page 57: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' A l t I Ι . 1*111Μ Λ 11, M A I I' Ν Ι Μ Ι Ι Γ . Μ Ι Ι Ι Π I I ' l i m i l i

3. II. «MENONIC»

Il inule murale com e dimenticati,za.

I )π|><> il Gorgia, Isl lesi deU’im m o rta lità d e ll’an im a r iap p are in un . i l iπ > g ì.in d e d ia logo , ;i (|indio strettam en te connesso anche dal l.iln ih 11.ι ι m ito log ia : d M enone (36).

Q uesto m rillo di fondam entale im p o rtan za , fornisce la più .ιinpi.i e .ipp ro lbnd ila tra ttaz io ne d e lla d o ttr in a gnoseo logica socra- I iio p la to n ica d e lla rem in iscenza, la q u a le viene a troval i; una fon·............... im i.ilis it a nel postulato relig ioso d e lla p reesistenza d e ll’an im a.d corpo. Nello slesso tem po l a t e o r i a d e l l a r e m i n i ­fi ι «· u /, .i s e g n a u n m o m e n t o d i g r a n cl e i n t e - i e s n e n e l l ’ a p p r o f ο n d i i n c n t o p l a t o n i c o d <' 1 p i ο li I e ni a d e l m a l e m o r a l e , c h e n e i d i a l o g h i d i « I ι .ι n s i z i ο n e » s u b i s c e i m p o r t a n t i s v i ­l u p p i .

Ί ( tn.i in iz ia le del d ia logo è quello deH’in segn ab ilità d e lla v irtù (70 .ι) , ι ni era gin stato ded icato il Protagora . M a come Socrate . ι v ve ι le Im d a ll'in iz io non si può affron tare ta le p rob lem a, se non •.ι l imosi ι p re lim in arm en te l’essenza d e lla v irtù (71 d ). Di qu i la nei « ri;iii;i di d arn e una defin iz ione. L ’in d ag in e procede, com e di consueto, per ten ta tiv i, a ttraverso fo rm ulazion i successive di ipotesi provvisorie. U na defin iz ione proposta d a M enone, d ic e : « v i r t ù (· desiderare il bene ed essere in grado d i p ro cu ra rse lo » (« ... P.miv ij iì(i n i ) Ι ί ι ινλη ι Ihd π n ì y a f t à κ α ί ι ί ύ ν α σ ϋ α ι » , 7B b ) . Q uesta defin izione.......sente ,i Socrate una nuova riafferm azione del suo noto filonoli m a : i m p o s s i b i l e v o l e r e i l m a l e i n q u a n t ot a l e ni a s o l a m e n t e i n q u a n t o e s s o a p p a r e s u li ι fi e ι i e li η li i ; o n d e v o l e r e e f a r e i l i n a I e <N ι u n s e g u e n z a d c l l ’ i g n o r a n z a d e l b e n e .

(Ili) (Il ( ìa iinn, I lami/commentar, II , I, p p . 1 0 4 - 5 : « Der « Mimo » isl s ie is in

iiittliNle n .il ie /.imi « (ì iii'kì.ih » «eslc llt worefru. l ir gali KCWÌ«.icnn;issrn ul.H urine Im imi/,m in I >.ι.·ι vvlrd aneli «climi i r in iiusscrlich iladiiri-li i l o k i m i e n l i r i i , tl.r..M i imi 111 li III. Si IiIiIii i l r s < io i f f ia s (LllHKÌl>L»· I .e l is i l l t l l l ize ...............i n i Ile ilepon^lHli inn In mi Involi ili mii.i Ni li-11 issi II in alIillillV I l a ! (Ine tlii iloffli i ( il ld ii ι ili a l l in i l . i n

Inllvi i Mininiι (I, Oli; (liit/ii/r. 0 , 1^).

C A I ' I V I. A N I M A . I l ( Ο Ι Ι Ι Ό I·: 11. M A I I M i MI AI I'

I.a, d e l i n i / , io n e d e lla v ir lù , proposta d a M enone, v iene c r itic a la d a Socrate con l ’osservazione che, a llin e ile ci sia v irtù , occorre che il nostro « p o t e r e » (« δννασΟαι » ) s ia accom pagnato e gu id ato da g iu stiz ia , senza la q u a li; non può esservi operazione v irtuosa. N e l

defin ire la v irtù M cnone è incorso d un que in una petit io p r in c ip i i : v irtù è ciò che si fa, accom pagnato d a v ir tù . Bisogna a llo ra riproporre daccapo il quesito : che cos’è la v ir tù ? (79 c ).

A questo punto M enone, preso d a profondo sm arrim ento , ai cusa Socrate d i s tregoneria e di sortileg io , p aragonando lo a l la tor ped ine d i m are che tram ortisce chi la tocca (80 a - b). Socrate risponde d i p rovocare ta le eff etto sug li a ltr i p er essere eg li stesso in perei mi- dubb io e in certezza ; tu ttav ia si d ich ia ra disposto ad a iu ta re il suo g iovane am ico nel r ice rcare che cosa sia l a v irtù .

E q u i M enone — q uasi a vo ler rendere il con traccam bio ten ta d i confutare l ’in terlocuto re col noto sofisma eristico (37) che non si può app rendere né ciò che si sa né ciò che s’ign o ra (80 d - 8 1 a) ; m a questi tronca a l la rad ice il sofisma co lf in tro durre , in form a m i­tica , la do ttrin a d e ll’im m o rta lità d e ll’an im a e d e lla rem in iscenza.

Socrate sp iega d unque a M enone d i aver appreso d a uom ini e da donne esperti nelle cose d iv ine, d a sacerdo ti e d a sacerdotesse che si sono p reoccupati d i render rag ione dei loro r it i e infine d a P indaro e d a a ltr i poeti, u n a profonda d o ttrin a re lig io sa la q u a le insegna che l ’an im a d e ll’uomo è im m o rta le e che la fine d e lla sua esistenza te rren a non sign ifica la sua d istruzione m a so lam ente la chiusura, d i un ciclo d i v ita ; ond ’essa, dopo la dissoluzione del corpo, può di nuovo rinascere e g iam m a i perisce. B isogna pertan to v ivere il più san tam en te possibile la p ro p ria v ita , po iché — secondo i versi di P indaro (38) isp ira ti a dottrine orfico-p itagoriche — le an im e, dopo aver esp iato n e ll’A de u n an tico peccato , sono in v ia te d a Perscfone di nuovo su lla te rra per in carn ars i in esistenze gloriose.

L ’an im a dunque — conclude Socrate — è im m orta le e più volte n a ta : h a visto tu tte le cose del m ondo v isib ile e d e ll’inv isib ile , onde h a appreso tutto . Nessuna m e rav ig lia a llo ra se essa di tutto può avere scienza e se, m ed ian te l ’ass idua r ice rca , m uovendo d a una

(!i7) (!Γ. anche : EutidemOy 'λ 7 Γ> il \\ΊΊ r (38) Fr. 133 Bergl

Page 58: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Ι Ι Κ Γ Ι Ι Ι Μ Λ I I , Μ Α Ι , Κ Nl ' i l ( Ο . ' , Μ Π I U I I ' I I H I l l i

lO giii/inne p artico lare , riesce il scoprire (u lte le u llre , seguendo l'id e a le nesso un itario ( he tutte le le g a insiem e e che corrispondi- a.1111 ( 1 1.1 lepjM un iversa le d e ll’u n ità o rgan ica (1<·Ι reale che unisce tutti Ι - l i cuti p artico lari in un vincolo di cognazione ind isso lub ile , Pertanto , i l ricercare e l 'ap p ren d ere a ltro non è che rico rd are (« τό γ ά ρ ζ η τ ε ϊν ι'ίΐhi xnl κ) μ ι ι ν ϋ ά ν η ν ά νάμ νηα ις δλον έσ τ ίν . » , ΒΙ d) (39 ).

Λ rii h iesta <li M enone, Socra te fornisce la n o ta sperim entaz ioneIn . ι l ii ............ i ni r ie sc e a far d im ostrare a l g iovane sch iavo del suo.u n n o il teorem a d e lla dup licaz io n e del q u ad ra to . M a il processo d< Ila rii c r e a non è esente d a incertezze e d a erram en ti (82 e - 83 e ) : m i ι ip re : lenta c io è la condizione sp ir itu a le d e ll’ i g n o r a n z a i n - ι o u s a p e v ο I e , su lla q u a le So cra te in terv iene con l ’effetto d e lla to rp e d in e , provocando così l ’ign o ran za « d o t t a » , su sc ita tr ice del di 'iidi rio ili app ren d ere (84 c).

In tal modo So cra te d à ad eg u a ta risposta a l la stizzosa im p eli­li. ι ■ .ι ili M e n o n e , dim ostrando c h e Y in torp id im en to d a lu i adoperatoι ....... ........... «Mito m etodico, consegue — a gu isa d i efficace farm acoe l i c i t i Halutari su ll’an im a , scuotendo la d a l l ’o ttusa in sen sib ilità del­l 'io ..... an/.a m a lv ag ia e rendendo la ansiosa d e lla v e r ità , a ttraverso laι invetria la consapevo lezza d e lla p ro p ria in d igen za sp ir itu a le .

Procedendo col m etodo in trap reso , Socrate riesce a condurre

(ΊΊ) Nui ι redimilo d ir l ’ idea orig inaria d e lla dottrina p latonica della remini- ή e 11 /ιι appai tenga al Socia le storico, costituendo essa l'indispensabile fondamento del metodo maieutico. l'.ssa è nota anche allo stesso Senofonte, anche se questi

ι (ime ni solilo è lontano dal possederne un’adeguata comprensione filosofica(<ι Economico, XV, 11 ; XVIII, 9 ; X IX , 14). Il T aylor (iSocrate, p. 110, η. 1) che, .ι 111· I II 11 II del llurnet (Greek Philosophy, London, I96011, pp. 157-8; P lato ’s Phacdo, w iili Intmduetion and Notes, Oxford, 1963", pp. 72-3), attribuisce la dottrina a Soi ι .ile, ricorda il passo del Fedone (72 e ss.) là dove Gcbctc, rivolgendosi al maestro, Ι, ι m hiaina pei l'appunto, con le parole: « . . .κ ιιΐ κ α τ 'f κ ε ίνοv γβ τ<)ν λόγον, ώ Σώ· «(iiiifi., i l άλι/ΙΗ)c f t n i v , AV ni) rituiία ς &αμά λέ.γιιν, Άτι ήμ ίν ι) μ ά ϋ η α ις ονκ άλλο π i) ιίΐ'ιί/ιΐ'ηαΐι, ιιιγχάνκ ι υΰοα , κ α ί κ α τά τοϋτον ανάγκη π ου ήμ ΰς έν π ρ ο τ ίβ ψ τ ιν ί χΐ]όν</> μ» μα Ih/né ναι <Ί νϋν άναμ ιμνγ ιοκόμ ι-ίία . ...e anche secondo quella dottri­na, ι» essa e vera, o Socrate, clic tu sci solito continuamente esporre, secondo cui il iiimlm apprendere altro non (·. clic un ricordare, onde è necessario ammettere che imi abili.uno appreso in un tempo anteriore quel elle ora ricordiam o ».

li il Taylor, con piena ragione, com m enta: « Λ meno che non vogliamo con­siderine il l'Attillili (min unii mistificazione gigantesca e imperdonabile, qu e lla mi ■tenibili mia prova < In· l.i leo iia appartiene reahncnle a Sol rate. ».

C A I ' I V I , ' A N I M A . I l , r i MU ' O I I , M A I ,1 M I I I I A I I' 1 1 7

lo schiavo a l la riso luzione del p rob lem a stud iato , ossia .d ia scoperta di que lle opin ioni vere, g iacen ti nel (ondo oscuro d e ll'a n im a , donile attendono ili essere portate a l la luce d e lla coscienza dall'in ch icsla . filosofica, d irem m o quasi d a lla prassi psico -ana l i t i ca eo slan lem en lc m essa in atto d a Socra te . Ecco a llo ra accendersi dentro l ’an im a luce d i conoscenza e d i v er ità , luce d i in te rn a ch iaroveggenza che m ette in fuga le nebb ie d e ll’ign o ran za , e le opin ioni vere si presentano a l l ’ in te llig en za com e tessere d i m osaico che attendono di essere arm o n icam cn te composte e coerentem ente ex illeg a le tr a loro da l nesso logico d e lla c au sa lità , ossia dal v inco lo d e lla sc ienza che im pellisi e ad esse — dotate com e sono d i estrem a m o b ilità di fugg ire come le sta tue d i D edalo . E quest’opera p az ien te d i ricom posizione del corpo d e lla V e rità è appun to l ’anam nesi, risveg lio e riscossa d e ll’an iiu .i che, a ttraverso lo sforzo v ir ile e la tensione m orale d e lla ricerca,, si r ig en e ra e si fa v irtuo sa (86 b - e).

M a se il processo del sapere è un rico rd are , se le opin ioni v e r e

non furono apprese in questa v ita presente (lo schiavo di M e ........ .non aveva m a i stud iato geo m etr ia ), a llo ra è necessario concludere— rile v a Socrate — che esse sono state apprese in u n tem po in cui l ’an im a non e ra an co ra en tra ta n e lla condizione di v ita corporea e l ’uomo non e ra . E se le op in ion i vere sono n e ll’an im a sia (p iando l ’uomo è che quando non è, b isogna a ltresì concludere che esse sono u n perenne patrim on io d i q u e lla ; onde, se la v e r ità in a b ila perennem ente n e ll ’an im a , anche qu esta av rà esistenza im m ortale e p erp etua . Ecco la conclusione necessaria d e ll’ in d ag in e d ia le ttica , esp erita sul processo conoscitivo.

I l p roced im ento messo in atto d a Socrate , n e lla form a di un rag ionam en to ipotetico-deduttivo con verifica sperim en tale , conduce pertan to la rag io n e ad acce tta re , come « p o stu la to » necessario , rpicl contenuto d i v e r ità soprasensib ile che la rive laz ione re lig io sa propone come oggetto d i fede (e Socrate d ich ia ra espressam ente di avci ta le fed e ! 81 a ) . E poiché la p u ra rag ione non è in g rad o di deter m inare — con le sue sole forze — la n a tu ra e le forme di codesta inv is ib ile re a ltà trascendente a lle cu i soglie essa è p u r irrcsistib il m ente ad d o tta d a lla forza stessa dei suoi rag io n am en ti, ecco Niiben tra re a ta l punto la rive laz ione m itic a che, per v ia sim bolica e an a lo g ica , d e lin ca il profilo di que l m ondo inv is ib ile , atto ad ap p agare provvisoriam ente (e cioè lino a quando l’an im a , lib cra las i

Page 59: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

1 Ι Η l'Alt 11 Ι'ΜΙΜΛ i II MAI.· ΝΙι I I I . I l i | M i m m i

(Li l i n i Vi il III ι ο c o r p o r e o , n u l i veda) d i i r i l a li te 11 l e ) l.i ni l a hi· li d i i d i in

• iim / .i, Li ' .ii.i 1 1 1 11 1 1 1 1. ι n i l Nt i l l g i a d c l l . i | ) i l l l i . ι . m i n a <· r e m o t a d a l l a

q u a l e , | n i a n a n a 1. 1 1 a I i l . ι , è s i a l a <*HÌ I i . il a. .

Il Al riun ir, io t i la d n l l t ' i i t a d e lla r e m in is c e n / a , a p re m ir i lu m ia mi n ia li· t a ,p iln lu d e l la filosofia. p la to n ic i! c l ic ha, p e i o g g e tto il I rm a di II 1 1 1 1 1 1 n n ( a l it a « I e IΓ a i ι i 1 1 1 i i., a l i j i t a lc Ib rn isce lu i d 'o r a un im p o i l i u t i ι o li i l 'i la ilo , c l ic v e r r à s iic i c s s iv a m e u te r ip re so nel Ιίί/ιιιιι. l·, in ί i ι · 1 1 1 « ■, ι ol M cm iiir , il p r ο li I e in a, d e I in a. l e v a . g r a il tt a I i n c u l i I r il M p <) n e li il o s i s u l p i il li o ni e I ιι I i s i t ot* r fi I i g i o n ο , I, a c o n d i /, i ο il e d i g η o r a, u /. a. n e l ­l a ( | ii a I ι e μ η ο , s e c o u d o l ’ o r i g i n a r i o ι il s e g n am i n i o η ο ι i ii I i c ο , c o n s i s t e v a , i n o s t n i (I ’ i d e nI ι I i ( a ι i o r a c o n l a s t e s s a e s i s t e n z a. c o r p o ■ i i a ι I e ι r e n a c l i c | η l t a s i s v o l g e M o l l o i l ι ι g II o il e I I ' i l i c ο Π S ii p e v ο I e z z a , d e I I ' i g η o r a, n■ a o l i ιι η a. , i a. p a, r I) i ii e v i ο I e ιι I a. n e l l a. s u .i t i M a I , u l i o q u e s ta p ro s p e t t iv a , l ’o p e r a d i S o c r a te r iv e la ι

u n au l ì ni ii o s ig n if ic a to d i r ig e n e r a /.ione e lic o -re lig io s a , d e l l 'u ln a ni la v n lu l.i d a l la p ro v v id en z a , d iv in a ; e d i q u e s t a r ig e n e r a z io n e so g g e tt i ι pi oi a g o n i .ι a è l 'e le m e n to d iv in o e im m o r ta le c l ic è n e ll 'u o m oI a ni m a ( Ioni la « ψκχής Ib -Q tm ela » appare p a r te in te g r im i e d i q u e- ή iv i/ io d i D io » c l ic S o c r a te a v e v a e le t to co m e m iss io n e d e l la sii.Vi ta I" ή i /ιι) fili Ih in VJ! l/lint/lt » , A filli., 3 0 l>). l ’ Iillo ilC , COI! I.l SII. u lte r io r i ι i llc s .ao n e sii q u e s to te m a , v ie n e a. d a r se m p re pii'i a n i pi· •■viluppo e .ip p ro lo n d im e n to a q u e l l 'e s s e n z ia le v a lo r e d i r e lig io s it à d i n i il cium d i o ili a n im a , n e l p e n s ie ro e n e l l ’o p e r a d i S o c r a te , eri p u g n o . N el m a tu r a r s i d e lla , m e d ita z io n e p la to n ic a si e l i i a r i l i c a sen i p ii m e g lio la c o n c e z io n e .so c ra tic a d e l la f ilo so fia co m e e s e rc iz io sa i v i l u o (« iim n i(j/ tt u n i f i lm ) » ) , se co n d o il m o n ito so len n e d e l ( a n s io ι un i L u m a io ( A poi., 2!* d - e ; 30 a - b ) (4 0 ) .

Il /IInum i·, r ibadendo la tesi socratica d e l la v irtù-scienza ( « ψ ρ ό ν η -• a i ' i n i t ί μ ι η », Ì17 d) e l'a ltra , conseguente, de lla i n v o l o n t à i i i l a i l ι I i n a I e concepito come e rro re e ignoranza del bene,

(IO) IVI liti .1 11| il n inni l im ci ili ι d e l s i g n i l i r n l o et i e o - re l ig io so d r i l l i ( ( il κ c / i i i l ie m m i n . ι di II m in i , ι e d e l la sua inl l i irn/.a su l ei isl ia i ien im n, i l . l A i i a u i , l'iiii/tìn,

II . |·. liti un.

CAI * I V I V N I M A . I l C O I U O I1 I I . M A I , l i M I I I I A I I

v i e η e n e l l o s ( e s u o I e m p o a d a p r i r e p e r I a p r i m ii v o l t a u n o s p i r a g l i o s u l l a e a u s a I ο n - d a m, e n t a 1 e d i c o d e s t a c o n d i z i ο n e d e c e p t i v ai n e u i g l i u o m i n i v i v o n o e t e n d ο η o n a t u - r ii I m e n t e a. p e r s e v e r a r e , s e n o n i n t e r v e n i s s e l ’ o p e r a r i g e n e r a t r i c e e s a l v i f i c a cl e 11 ’ i n - c h i e s t a f i l o s o f i c a . L a c a u s a è r a p p r e s e n t a t a d i i u n o b l i a r n e n t o i n t e r v e n u t o a t o g l i e r e a l ­l ’ a n i m a l ’ i n t e r i o r e v i s i o n e d e l v e r o , a p i o m ­b a r l a i n u n o s t a t o d i t o r p o r e e d i a s s o n ­n a m c n t o d a l q u a l e b i s o g n a r i d e s t a r l a . ComV avvenuto tu tto ciò?

A questo punto la r ic e rca p la to n ica trap assa insensib ilm ente verso la considerazione d e lla v icen d a extra-fenom enica d e ll’an im a e il discorso filosofico v iene a farsi, in e lu ttab ilm en te , m ed itaz ione re lig io sa , teo logia. È quan to vedrem o o ra nel Fedro e nel Fedoni·.

4. IL « FEDRO » (*)

La caduta d e l l ’anima. I l male mora le com e peccato .

I l Fedro, per la p arte che q u i c ’in teressa, fornisce u n a com plessa d o ttr in a d e ll’an im a, im p o rtan te d a l punto d i v ista m etafisico , etico e relig ioso . Q uesta d o ttr in a si a r tico la in u n a p arte a ca ra tte re d ia ­lettico e in u n a n arraz io n e a cara tte re m itico e sim bolico.

( * ) C e n n o C r o n o l o g i c o . Particolarmente difficile ■ nella difficile cronologia dei d ialoghi platonici — ò la datazione del Fedro, com’è dimostrato daUVsIrema d isparità di vedute esistente tra gli studiosi. Nell’an tich ità il dialogo fu consideralo come il primo scritto di Platone ( D i o g e n e L a e r z i o , 111, 38; O i . i m p i u o r o , Vita Platonis, 3). Nel secolo scorso la veduta tradizionale fu ripresa dallo Soiii.kmìk m a c i - i e r (P latons Werkc, Berlin, 1817) il quale vedeva contenuto nel dialogo tulio il program m a filosofico che Platone intendeva successivamente svolgere. Ma l.i tendenza prevalente nella critica moderna e contemporanea assegna ad «·| k i c j i

piuttosto tarda la composizione del Fedro : il RoniN arrivò addirittura a pol lo dopoil Timeo (cf. La thiorie p la ton icienni de l'amour, Paris 1908, 3" ed. l!)(i4, p. V! ss.), ma successivamente ritrattò la congettura, definendola « te m e ra r ia » (cl. Nolìir a l l ’ed. del Phìdrt, l’a r il, «L e s Helles L ettres», !!)(>!% p. VI, η. I), urron ieiiliiii

Page 60: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' , Ί Ι Ι ' Λ Ι Ι Ί Ι ' I · 111 Μ Λ I I Μ Λ I I ΝΙ ' . Ι l l l ' . H l l I I I I II Μ l i t i

I ,.ι pu l i r dialettica, clic s’ ini/.i.i .ill.i pagina 24!) c, ni apre conun 1.1111< >.·!< > argomenlo dimostrativo ι lei I ' i 11111 x >rl :i.l i t Λ (Irli 'anima,Inudato Nili ι oneri lo di movimento (prova ex molli) : ciò ι lic ni muove d.i n ι immol lale (« 71) yàQ α ντ ακ ί ν η τ ον ù ih i v uτ ο ν » ) , Inlalli, ciòι In muove quali os’ .iliio e da qualcos’altro è mosso, cessa di esistereappena sopravviene im’ iutcìTu/.ionc del m oto ; onde solamente ciò ι In muove sé stesso, iu (pianto non abbandona m ai sé slesso, non

ili mi ili ι (umilili .u r il dialogo successivo ni Simposio <· alla Politela (pp. V I-V II) .I ι ι ι 11 i 11 1111 .ι 111 u .ili .1 1 n I i< isi < lei 1 ’< Htocento prevalse la trai che collocava il dialogo

in un,· l.ine inlei media Ira gli seri lli giovanili e le prime grandi composi/,ioni si ili ih.un In-, < 11 m I i l.i Politeia: cosi il N a t o r p (/’/. Phaedrus, in « H erm es» (35), 1900,|ιρ ill'i Illli) ι il ( idMi'idtz (questi in modo assai cauteloso: Pensatori greci cit., voi.III. I' I , p 'Λ70) lo considerano anteriore al Fedone. Altri, come il P o h le n z (Aus /7,i/. n II Vi ile rii, llciiin, l l l l l ì , pp. 320-364) e Camimìhi.l ( J o w h t t and (Iampbhi.i,, /·/,»/,.-. Urpubht, Oxford, 1894, II, pp. 24-26, 4!) ss.) lo collocano tra il Fedone e In I 'i‘f t lei ii I iitiui I.i lesi della posteriorità del dialogo alla Politeia annovera numerosi n η 11 intuì ι , tra in i il Thompson ( Tlie Phaedrus of Plato, wil li english notes and dis ιι i tutu n η. I .iiiiddii, lutili), il T u ic i im uei. le r (Literarische Fehden, Hreslan, 1881-4·), il K it ι ι ιι (Ih,· MiJ'os.wngs'cit <les Phaidros, in « Philologus », N. I1'. (27), 1914 , pp. IVI 73). il v. Λ ι ι ν ι μ (Piatos Jugenddialoge und die Entstehungszeit des Phaidros, Leipzig, ΙΊΙΊ), il I ,t 11 ( in iawiki (The ori gin and growth of Plato's Logic, London, 1905*, pp.I III MI), il l 'Hirmau (Les tnylhes de Platon, cit., p. 7!)) e, tra gli studiosi più recenti, il |u (imi (I',miriti, 111, ir. il. eil., pp. 315 -8 ) , lo S te n z e i , (Studien zur Entwicklung dei fd,titilliu lini Diatelitik.S tu t tg a r t , 19(11, 3 Aulì ., unveranderter Nachdruck der zweiten, rrwi ili iteti Aulì, vini 1931, p. IO)!, η. I). Il B u r y al contrario (The. Symposium of flati,, ( Inmliridge, 1909) propende ad amm ettere la priorità del Fedro sul Simposio.

( !(iiin ni vede, non esistono argomenti decisivi per la datazione del dialogo ( m p|iuie pei l i cronologia relativa. Ad ogni ipotesi che si avanzi, altre se ne pos-ιοί.......... η ι η 1 1 1 putte, tornile di a ltrettan ta verosim iglianza. Noi propendiamo .i( (umili t,ire il l'cilio anteriore alla Politeia e comunque vicino al Simposio, al quale ι ι .ippnte legalo pei a llìn ilà (l’argomento e d ’ ispirazione. Infatti ambedue i dialoghi ,οιιο ninni,ili da uno spiri lo (l’immensa esaltazione dionisiaca cd hanno come tema ( culi, i le l i lilosolin dcU'antore (a questo proposito ci piace r iportare il giudizio ili ( >i IMI'H ιι n imi i. Vita l'ial., 3 : «."Οτι t)i1 τού c Άιϋνράμβονι; ó ΙΙλάτων ìjaxifio, ΰ·Ι}λ<ιΐ' ι ιι luti dttiMyiw mi io nviovxoz τοϋ ϋιϋνίίημβώδον! yji-οηχτ ϊ]ρος ») · Mai piti l ’Iato ti( rilonici'à, ion tono eguale o alline, a tra tta re la stessa materia, onde appai verosimile concludere per una vicinanza nel tempo delle due composizioni. Inoltrein....... irinlei tanto il Fedro posteriore al Simposio, perche di quest'ultimo completaIn lem in ilrll'i nii esposta da Diotima, con una dottrina morale e religiosa del l'anima intesa quale soggetto dcH’eros medesimo. Notiamo itifine ι Ite il l'fdro è un dialogo m i quale li Idee sono concepite come «essenze se p ara le» alla stessa gnii.i ι Ik nel t'edonr c nel Siinfiosio.

< :AI* IN' ι \ N I Μ Λ I I . I l l l l l ' l l I' I I . MAI I MI i l i Μ I

( essa ma i di muoversi e viene a cosi it I t i l e il p rilliap io prim o del m o l o

per tu lli g li a ltri en ti. Ma. il p rincip io è ingenerato , e p e li.m io d.i esso si o rig in a ogni cosa clic nasce, m entre esso m edesim o da. nu lla trae o rig ine. Kssendo ingenerato , il p rinc ip io sa rà anche im perituro , ehé a ltr im en ti le cose generate non avrebbero donde nascere. Dtin que il d a sé stesso mosso è p rincip io del moto un iversa le ed è iintnoi ta le . O ra, ta le p rinc ip io sem ovente a ltro non è che l ’an im a , la (p iale è d unque im m o rta le ; essa c a ltresì p rinc ip io m otore del corpo ( Ite, p er sé stesso, è in an im ato e inerte .

D im ostrata, con questo argom ento d ia le ttico , l ’ im m o rta lità del l ’an im a , P latone passa a considerarne la n a tu ra essenziale (21t> a. ssj. Λ questo punto però il filosofo ab b an d o n a il logc.:, per a llid a r :.ι a l m ythos, ossia a un rag ionam en to im m agin ifico c sim bolico, ι In ad a ltro non p retende se non a un va lo re d i probabilità, e di vcrosi m ig lian za . Questo m ito famoso, nel q u a le P latone am a adom brarei suoi conv incim enti etico-relig iosi su ll’an im a , in tend i; nel contem po raffigu rarne in a en igma te l ’essenza profonda, in a ttin g ib ile dal puro logos. C i sem bra questa in fatti, n e lla sostanza, la funzione d e lla « la bu lazione » p la to n ic a ; rap p resen tare , attraverso un racconto pei im m ag in i, u n a re a ltà soprasensib ile ecl extra-fenom enica, ncll'in tento d i approssim arv isi in modo puram en te analogico . Il m ito per tan to , istituendo un rapporto d i so m ig lianza tra cose d iverse, a iu ta la m ente a ra ffigu rarsi ciò che n e lla sua essenza non è passib ile di raffiguraz ione e ad accostarsi in ta l modo per quan to le è coliseli tito — a un a v e r ità d i o rd ine trascenden te. (41).

S ta b ilita questa prem essa, passiam o a l l ’esam e del racconto.L ’an im a è im m a g in a ta a so m ig lianza di u n a b ig a a la ta , tra in a la

d a due cav a lli e re tta d a un a u r ig a an ch ’eg li a la to . O ra, i c ava lli e g li au r ig h i costituenti le an im e deg li dè i, sono buoni e latti di eie m enti buoni (« α υ το ί r f. άγα&οί κ α ί ε ξ ά γ α ϋ ώ ν » , 246 b ), m entre gli a ltr i sono d i n a tu ra « m is t a » . N ell’ an im a u m an a l ’a u r ig a deve g u i­d are due c av a lli, d i cui uno buono e dotato di n a tu ra conlbrm e (« καλός τε καί. ά γ α ϋ ό ς κ α ί εκ το ιο ύ το ιν » ) , m entre l’a ltro e di natura

(41) Cf. I,. R o b i n , Notice premessa all’ed. cit. del Phèdre, p. I .W IX ; W Κ. ( I. ( i u t i i r i f , Orphee et la religion greci/ue. Ir. lì·, di S. M. ( len i ι m i n , Paris, ΙΊΓιΙί. p. 2()() ss.

Page 61: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι Ά Ι Π Ι ' CI UM V I I . M A l . l i N l l . < ( >·,Μ< I Ι Ν Π Ι Ι Ι Ο Ι Ι Ι ·

ι ip ia l ilà opposte: un III. ι c perig liosa 111111< 111<- I.l g u id a del t < x < 11 io.Dobbiam o oca d a r conto d e lla d istinzione di v ivente m ortale c

im m o lla li l 'an im a , p rincip io di v ita , provvede a tutto ciò che è in an im ato , e c irco la per tu lio l’ universo, assum endo forme diverse. Q uando è perletta e to rn ita d 'a li , essa procede per altezze sub lim i c governa l'in tero cosm o; «piando invec<· ha perduto le a l i, cade verno il basso, lin c i»4 si a t ta cca a. q u a lco sa di solido, prendendovi d im o ia c (piesto è il corpo m ater ia le , fatto di te rra . Siffatto insiem e di ( iirpo solido c di an im a prende il nom e di v iven te mortale.

l ’ei (p ian to r ig u a rd a il « v iv e n te im m o r ta le » , non c i è asso luta - menti· possibili· averne co gn iz ion e ragionata p e r mezzo del p en s i e ro , onde noi ι ι In ι a llign i iam o (« π λά τ τ ο μ κ ν » ) com e un essere v ivente che ha .m im a c corpo, un iti insiem e per un tem po senza line (246 c - d ).

V en iam o o ra a l la rag ione per cu i l ’an im a perde le a l i : funzione d d l 'a la ι ip ir l la di condurre in a lto ciò c.h’ò pesan te , verso la d im ora di |di di ι I’ok he il d iv ino è bello, sap ien te c buono, esso rap p resen tail nuli n u d ilo d e ll’a la , m entre lu tto ciò ch ’è tu rpe e m alvag io è per ι tu ( aus.i di corruzione c di rovina.

Seguendo il moto celeste, le an im e deg li d èi procedono lievi d ietro / ru s , duce g ran d e del cielo che tu tto go vern a ; le a ltre , a l con­trario , m ontano con d iffico ltà , a cau sa del cava llo m alvag io che, un lu i.ind i ι verso il basso, appesantisce la g u id a a l l ’a u r ig a che nonI .ib ln .ι saputo ben ed ucare (247 b). questa , la fa tic a e la p rova .ι ι pi ι ma | ici l 'an im a .

I ,c an im e degli dèi, g iun te in c im a a l la vo lta celeste, contem planoli Iw.cu/.c ι............ lab ili ed eterne, d im o ran ti nel luogo ip c ru ran io ;ι ai traverso ta le contem plazione l ’an im a d iv in a a ttin ge nutrim ento di v iiii e tern a e perfetta.

I >iv< ι Sii la condizione delle a ltre an im e : an ch ’cssc sono trasc i­nali dal moto celeste d ietro i loro d è i ; tu tta v ia a cau sa dei destrieri, ι o n d i I I i c ο I t à e i m p e r f e t t a m e n t e p o s s o n o ( o n t e m p I a r e I e K s s e n z e ; e poiché tu tte asp irano a ..dm m alto pur senza averne forze suffic ien ti, cadono e, sommerse m I moto vorticoso del c ie lo , si battono e si calpestano , nel vano ten ­tativo di sopravanzarsi a v icen da . In ta le im menso tum ulto , molte an im e si storp iano e molte a li si spezzano. T u tte , a lfa t ic a te , si di partono scn/a aver p o llilo con tem plare la V erità , onde sono ridotte a (i n ai nell'op in ione il loro nutrim ento .

C A I ’ IV I , ' A N I M A . I l , ( I I I I CH 1 I I . ΜΛΙ . Ι M I I I I A I I

Kd ecco sup rem a legge di A d rastea : se l 'an im a , seguace del dio, riesce a contem plare in q u a lch e modo le Essenze, è d estin a ta a r i­m anere inco lum e fino a l la successiva rivo luz ione celeste, e così inde­fin itam ente, finché sa rà cap ace d i p erm anere in ta le condizione. Q uando a l con trario , non riuscendo a segu ire il suo d io, non più fruisce d e lla contem plazione noetica del vero e p e r u n q u a l ­c h e e v e n t o i n f a u s t o f a t t a s i g r a v e d ’ o b l i o c d i m a l v a g i t à (« κ α ί τ ιν ι σ υ ν τ υ χ ία χ ρ η σ α μ έ νη λή&ης τ ε κ α ί κ α ­κ ία ς βαρυν&γι», 248 c - d ) , p e r d e l e a l i , p rec ip ita su lla te rra e s’in c a rn a ; per la p rim a vo lta in c re a tu ra u m an a , non fe r in a ; se­condo u n a g e ra rch ia d i nove tip i d ’esistenza che vanno d a l filosolo a l tiranno , in re laz ione a lla in ten sità e com piutezza d e lla visione celeste. L e an im e così en tra te n e lla « ru o ta de lle nasc ite » , trascor­re ran n o su lla te rra un ciclo d i d iec im ila an n i, p rim a d i r ito rnare a l luogo d ’o r ig in e ; e a ogn i m illenn io sub iran n o u n a nuova in c a r­nazione, ottenendo u n a sorte ad eg u a ta a l tenore d i v ita condotto. Solo le an im e consacratesi a l la filosofia abb rev ieranno la d u ra ta d e l­l ’esistenza te rren a e, a l com piersi d el terzo m illenn io , torneranno in c ie lo ; m entre le a ltre , com piuto il p rim o ciclo m illen ario , verranno sottoposte a g iud iz io , in seguito a l q u a le le une vanno n e lla d im ora so tterran ea a scontare la g iu sta p en a , le a ltre salgono a un luogo del c ielo adeguato a l genere d ’esistenza condotta su lla te rra . C om pililoil m illenn io , tu tte g iungono nel luogo del sorteggio d e lla seconda v ita e a llo ra u n ’an im a u m an a può anche scegliere d ’in carn arsi in un corpo ferino e, v iceversa, d a un corpo ferino u n ’an im a che era g ià s ta ta d ’uomo può r ito rn are a u m an a esistenza. Q uesta possib ilità è esclusa per l ’an im a che non h a m a i fru ito d e lla visione del vero.

D unque, a rip ren dere le a li è solo l ’an im a del vero in iz ia to , ossia del filosofo, ed è giusto che così sia . Solo essa in fa tti, assetata del d iv ino , risveg liando in sé il ricordo d e lla p re te r ita visione celeste, si vo lge verso l ’alto e trascu ra tutto ciò ch ’è bassa cu ra te rren a ; ondi­la gen te crede che s ia in p red a a fo llia : ed è fo llia d iv in a , per la q u a le a l l ’an im a rap ita n e lla contem plazione esta tica d e lla bellezza, len ta ­m ente rispuntano le a l i che le consentono il rito rno a l la p a tr ia celeste.

Q ui si può riten ere conclusa la n arraz io n e m itica . T en tiam o o ra a lcune considerazion i in terp re tative in riferim ento al tem a della, nostra in d ag in e . Indubb iam en te il m ito adom bra, sotto il velo delle im m ag in i, a lcune londam entali credenze etico-relig iose che a l ’Ia

Page 62: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I' U H Ι Γ IU Μ \ I I Μ Μ I I I ι ι r , Μ Ι Ι | N I I' I l II I I I I

Ium derivavano d a lle so lc i i mi i i i l e l i g i o M O deg li Olili (I p i l a g O I i( I Il l i

mi ι ι 1.1111 , i . (Nisletiza | ι ι i n ata le r destino lilia le ili ΙΓ .ιιιίιιΐίΐ.S ap p iam o fin* Γ1111111. 11 > 111 < · Ii i i >. iri i ι . i del m e r lilo .il,ilo , ( rui 11 iit ο

«Iιΐι ili i ' ι iiv iilli ili nppoMa n atu ra e gu id ato d a ll 'a u r ig a , vuole xiiulio legg i.in Li ιι.il in il ( (im posta d e ll’an im a e la d istinzione delle Ire I .ιι ι il I à rag ione, laeoi (Λ d e ll'ira sc ib ile , istinto concupiscente. In ta le ι ,illig iu .i/lone l ’Ialone lui voltilo certam en te adom brare un concetto dell .in im .i l i . i l io d a l l ’a in b ilo del pensiero e lico -relig ioso e du inp ie del tu tlii eterogeneo rispetto a l l ’a ltro , d 'isp iraz io n e n a tu ra lis t ic a , ι In i I i - 1 i i i i si e l 'an im a com e « auto-m ovim ento » .

< sem bra d un que che (|iii P latone d is tin gu a due o rd in i di v e iil .i , assum endo, rispetto ad esse, un d up lice a ttegg iam en to : una v e iii .i ili o rd ine « n a t u r a l e » , rien tran te n e lla sfera deH’ indag ine li Ί " mi ι.ιΐι .κ . ι , c lic v iene d im o strata con argom enti di cara tte re ei 111 ii i n o raz io n iile ; im a v e r ità di o rd ine trascendenti;, etico-relig ioso , d e lla 1111.11 c l'uom o non può avere esperienza né conoscenza scicn- l i l n. i ; onde la tra ttaz io ne chc se ne com pie deve rico rrere a un iiif//o d i i tutto diverso , il pensiero im m ag in i fico-sim bolico che, itt i.iv e iso il m ito, consenti· l'approssim az ione ad essa p er v ia p u ra ­mente an a lo g ica .

Ne ι (insegne clic P latone ci p resen ta, q u i nel Fedro, due conce....... d iv i ι se d e ll'an im a che non si com penetrano tra loro perché

• omi ripetiam o si co llocano su due d iversi p ian i c sign ificano dm d ive ise re a ltà ; o ra q u es ta è appunto la c a ra tte r is tic a p ecu lia re della d o ttrin a p itago rica d e ll’an im a (42 ), ond ’è lecito in ferirne qu i un ι In.no in Musso sul pensiero p laton ico . C iò è testim oniato in fatti •ι ι da ir.irgom cnta/ .ionc d ia le tt ic a c irca l’ im m o rta lità d e ll’an im a , che

ι I 1 ) Nella dottrina pitagorici·, dell ’anima è dato rilevare due nuclei di pen-......... li I iiiiin elerngenei e difficilmente amalgamabili tra lo ro : da un I ì u o la con-

• ι /uni· et it o religiosa di iin’aiiima dèmone, immortale, caduta dal cielo e rin- i Ιιίιΐ ι , ι pei espiazione nel carcere corporeo, finché non sia compiuta la sua purili-■ i/itine (i (imponente ortica); d a l l ’altro, una teoria «sc ien t i f ic a » dell ’anima, Ίι ι limili n cosmologico, un esempio della quale è dato da l la teoria filolaica del-I .mini i .n moina (componente naturalistica). Scrive il R ohde : « L a Science pytha- iioi n u nni . ι imsli iiiimil ime image de l ’univers, tira, tout cornine l’avait fait la phy- unti urie loiiieiuie, l'Amc de l ’isolement ou plutòt de l ’opposi tion la nature, où l ’avait iiniiilciiiie l i théologie pythagoricienne... Il est difficile· da comprendre eommenl | ί HI v .ili ί i mu ilici .nei selle opinion l ’aneien dogme pytluigoricien qui faisail de

Γ \ | · l\ I \ N I M \ I l I O l l l ' l l I I I Μ Λ Ι , Ι Μ Ο Ι Ι Λ Ι Ι '

si rili'i i t ila corrispondente d o t t r in a di A lcmeonc (4H), sia dalla mu

razione n i i t i i :i, dove l ’ isp iraz ione orl ico-pitagorica ('· t raspare ii le ( Ί Ί ) .Duncpic l ’Ialone accoglie nel Fedro u n a d o ttrin a m istica tra ili

z io n a le , a rric ch en d o la tu ttav ia (cosi ci sem bra) e arm o n izzan do la coi tem i d e lla sua specu lazione. C iò ap p a r ch iaro a nostro avviso n e 1 1 a d e t e r m i n a z i o n e d e l l a c ο 1 p a o r i g i n a r i a c h e p r o v o c a l a c a d u t a d e 11 ’ a n i m a .

l ’àm e un étre indépendant, hab itant le corps, lu i survivant, et ini'me doué vie d'ime éternelle » (Cf. E. R o h d e , Psyché, tr. fr. di Λ. R e y m o n » , Paris, 1952, p. 402).

Dunque il procedimento seguito d a Platone nel Fedro non è stato da Ini in ventato m a piuttosto rinvenuto nella tradizione p itagorica: cosi Filolao, quando vuol parlare dell’an im a im m ortale, fa riferimento a ll’an tica teologia mistica (fr. 14); ed anche Empedocle — erede delle credenze orlìco-pitagorichc moslr.i di distinguere tra un ’an im a per così dire naturale, principio di v ila , di sensibililà e d i moto, e un ’an im a soprannaturale (per d ir la col R o s t a g n i , I l verbo di Pitagora, Torino, 1924, p. 107), dèmone im m ortale e divino, costretto per decreto di Auanke a lunga e dolorosa peregrinazione terrestre (Cf. altresì le interessanti pagine del P i g n o n e , Empedocle, Torino, 1916, p. 257 ss.) M a per Empedocle la verità teologica riesce per sé stessa ostica a lle menti comuni (fr.l 14), ond’egli ammonisce che non sia propagata incautam ente m a «su gg e lla ta nell’animo m uto» (fr. 5 del Poema lustra).

(43) Cf. G o m p e r z , Pensatori g r e c i cit., voi. I, pp. 231-2.

(44) Secondo la tradizione, Pitagora avrebbe insegnato la divisione dell'an im a nelle potenze del « λ ο γ ικ ό ν » e dell '« ά λ ο γ ο ν » (per le fonti cf. Ronnn, Op. cit., p. 403 η . 1). Anche il T a y l o r si d ich iara convinto che la tripartizione platonica dell’an im a risalga al pitagorismo (cf. i dati forniti in proposito da questo studioso nel suo dottissimo lavoro: A Commentary on P lato’s Timaeus, Oxford, 1928, risi. 1962, pp. 497-9), come pure la raffigurazione simbolica della biga a la ta (cf. Op. cit., p. 496). Che l ’im m agine non sia frutto esclusivo della fantasia platonica ma trovi quanto meno i suoi precedenti nel simbolismo di un pensiero religioso tradizionale, è opinione assai an tica (Cf. H e r m i a s , In P latonis Phaedrum scholia (Convieni·), Paris, 1901, p. 122, 19-21: « ο ύ πρώ τος δέ ó Π λάτων ήνίοχον καί. ίπ π ους π<ιρι’ λαβεν, αλλά προ αύτοϋ ο ι ενΰεο ι τω ν πο ιητώ ν, “Ο μηρος, 'Ορφενς, Π αρμι νίδης. » ) . Nel proemio del suo poema Parm enide introduce l ’im m agine del cocchio e delle ea valle che conducono il filosofo verso il regno della Luce (sulla controversa intei pretazione dell’immagine-simbolo cf.: M . U n t e r s t e i n e r , Parmenide, tesliinoniair/.e e fram m enti, Firenze, 1958, Cap. II della Introduzione, p. I .l ss., con ricca b ibliografia). Vanno inoltre ricordate certe antichissime rappresentazioni fune bri dell’arte figurativa, come quelle del sarcofago d i H agia-Triada (cu. 1450 a C .; cf. P. M . SoHUHL, Essai sur la formation de la pensée krrct/ue, Paris, 1949, pp. 98) o della p ittura vascolare (vasi delle C icladi, del VI se colo a. ( !., a l Museo di Atene). Il R o iiuk (Op. cit., pp. 200-1), dal canto mio,

Page 63: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Ί , l ' VII I I IMUM v II Μ Μ I ι ι I I >·· Μ< ' I I I 1 m i Ι Ι ΙΙ

ΙΝ< II.ι Ιι adi/,ione ο ϊΐη .ι iiil.il ( ι, Ι.ι ιι:ι( ιι ι .ι d e lla colpa οι ιμ ίιιιιι ι.ι 1111 ι,ι ι ii‘v .1 ι imi 111.1 (Τ>). i i ic n lir ΙΊ.ι 11 > 11 < scoimi γ tiri I ’it agorism o I ΊI» )

Ι.ι tlcliiiist t' m unititi cupiit ilo co llie d i l c l l o t l i v i s i o n e π il ι ( o n o s i e n z a : l 'i ii ii ii i;t « t u r b a t a e a g ita la a. cau sa deiι , tv. d ii, .ι sicu lo | mi o contem p lare Ir l'jssen/,c; un a lt r a a vo lle riesce i so llevarsi ,i volle no e, per la rio ttosità dei c av a lli, a lcune KsKenze

con tem p la a ltre n o » (47 ). D unque, an c lic attraverso la raffigu­ra/,ione simbolica, del m ito, 1“ 1 a t o n e t i e n e I e r in a I o - r i μ i u il r i a I c o r i a, il e I ni a 1 e - i g ti. o r a n /. a : c a u -μ .ι d e l l a <1 c g >' a il a /. i ο n e e c a il u t a il e I I a n i m aιι ι I I» .i n s o in ο n il ο I e r r e s i r e è s e m p r e η η I a t. t od i u a I ιι i a i ιι l e I I (511 u a l e , u n m a n c o d i v i s i o -Mi , ,| , ι o n t e m p 1 a /, i ο n e che fa ta lm ehte po rta a l la

, ιι. ............ I L I .ili! :u ene dipinte su ce lli vasi attici raffiguranti le anime in forma di,,ιι,,,Ι , Ιι,μ,ι , ..lai,· svola/,/.alili attorno alle tombe. L’ im m agine ili cocchi trainatiι Ι , ι , ι ,,,, 111 ih , . ι \ .itti a la li ci <N sta la ancora tram andata sii antichi anelli clri ischi clic11 n iti ■ > | ni il ι . ι I >i li i κ-i 11 c ralligurano visioni orlico-pitagoriche della v ila u ltra lerrena i i l ι ti ι \ i i i , l'.iudis sur la littrrature pythagoricienne, Paris, 1905, pp. 74-75).

l iim i,Ideili l o u (linci pitagorici paragonano l'in telligenza a. un ’auriga m ly r/,, |, >r " ) ι Ile deve ledere il posto (li comando (Cf. « Xqvciu f im i» , v. (>0 in:I in in Younh, .ìntlinlugia lyrica gra eca , fase . It, I.ipsiae, MC1M1.XI, p. 04), onde , 1 | >■ ι \ ι 1 1 (Op rii., p. /(>) inferisce ragionevolmente l ’esistenza di un comune Μ,ιΙ,,,Ι,ι |, 1 1 ,|,|'Ì(I , Iella le llera tu ra apocalittica orfico-pilagorica cui anche Platone

il ι II I I I l| >f IM|»Ìral().Inihmi orlicii-p ilagorici rivela pure l ’accenno al luogo iperuranio {l'edro,

' I / , ,1) ((il, M onuoi.i'o, l'Infinito n el pensiero d ell’antichità cla ssica , l'irenze, I0.‘>(>,, , |, \ | 1 1,, | | 1 '/,i ι,ι,ΐ',it-MONDoi.ro, La filosofia dei Greci., Ir. il. l'irenze, 1050 ,I* ι ,ι,Ι II |, ,11) Per (·ϋ allei numerosi elem enli che il mito platonico desume, 1 , 1 ,|||, 11 , l i . , ,1,/n,ne, rim andiam o a ll’utile tavola com parativa del l'ium o uu (/.« invilir, dr ΙΊιΐΙιιιι, Paris, I Oliti, pp. 254-60), del quale ci p iace altresì riportare la con- ,1 ,ni,HI, Ini,ili <. I.CS parallèles i|ue nous venons d ’étab lir demontrent péremptoi- I, m, m 1 1 111 imi:, les élémenls esseiitiels (Ics mytlies eschatologiques soni cmprunnSι In (mil itimi nrphii <>-pytlmgoricicnnc ».

(Ί fV) I',. Itnimic, Of). c i t |>. 367, n. 2.

( Ili) Λ P ilan d a risale infatti l ’idea della scienza come purificazione dcH'ani· m,i .,1 . ·,ι n ι/io di salvezza. ( ’.f. R. Mondoi.vo, M uralisti g r e c i, Napoli, 1 Otiti, cap. I,

(Ιιιμ,ιικ dell'ideale lilosofico (telili v i ta » , passim ; cap. I l i « S o c r a te » , in parli ι n ini, i | mi ιι μ, in 11 Γ», li, / e II.

(47) ( 1Γ. Fedro, 248 it.

C A I 1 I V Ι . ' Λ Ν Ι Μ Λ , I I , C O H I ' O r; I l M A I I M( U t A l I

deb ilitaz io n e dell a la la q u a le , per la. sua Imi/,i o n e di s a l i r e o scci i

dei e, d iven ta il sim bolo d e lla n a tu ra m edia le d e ll’an im a . T u ttav iae ciò è partico larm en te im p o rtan te a ttraverso il sim bolism o

teologico del m ito, P latone in tende suggerire I a, c a. u s a d i c o d e s t a i m p e r f e t t a v i s i o n e d e l v e r o : e s s ae d a t a d a l l e p o t e n z e i r r a z i o n a l i d e 1 1 ’ a n i m a ( la copp ia dei c av a lli) c h e n e m i n a c c i a n o 1 ’ i n t c r η o e q u i l i b r i o . D u n q u e l ’ o r i g i n e d e l m a l e v a r i c e r c a t a i n u n a t e n d e n z a i n t r i n s e c a a l l a c o s t i t u z i o n e s t e s s a d e l l ’ a n i m a c h e i n t a l m o d o v i e n e s p i n t a v e r s o i l b a s s o , a l l o n t a ­n a n d o s i d a l l a s u a f o n t e d i s a l u t e e p r e c i ­p i t a n d o n e l m o n d o o p a c o d e l l ’ o b l i o e d e I -I i n c o n s a p e v o l e z z a (condizione n e lla q u a le F luì consi­d e ra ta per l ’appunto i l M enon e ).

M a non a questo so ltanto si l im ita l ’apporto d o ttrin a le del m ito. Esso m ostra che i l m a l e m o r a l e ( g i à i d e n t i f i c a t o c o n l ’ e r r o r e ) è t u t t ’ u n o c o l p e c c a t o i n s e n ­s o r e l i g i o s o , an z i è lo stesso peccato o rig in a le nel senso in cui questo ci è d ivenuto fam ilia re a ttraverso i l C ristianesim o. M a P ia tone ci in d ica a ltresì la rag ione d e lla su a stessa possib ilità , in tro d u ­cendo la nozione d i un m a l e m e t a f i s i c o , ossia d i una. o r i g i n a r i a i m p e r f e z i o n e d e l l ’ a n i m a n o n d i v i n a (il cosiddetto « v iv e n te m o r ta le » ) . Q uest’id ea è adom brata, n elle p aro le del racconto m itico che sp iegano la d ifferenza sussisten­te tra i cocch i d iv in i e g li a l t r i : i p rim i — sp iega P latone — sono asso lutam ente buoni e perfetti n eg li e lem en ti che li com pongono, m entre g li a ltr i hanno n a tu ra « m ista » (« Θεών μ εν οϋν Ι η η ο ι τι- κ α ί η ν ίο χ ο ι π ά ν τ ε ς α υ τ ο ί τ ε άγα&ο'ι κ α ί ε ξ ά γ α ϋ ώ ν , τά δε άλλω ν μ έ μ ικ - τ cu. » , 246 a - b ) , cioè sono un composto d i bene e d i m ale . L ’an im a d un que secondo la d o ttrin a del Fedro — è sem pre un composto e cioè un insiem e o rgan ico d i e lem enti o p a r t i ; a seconda poi che il com posto r isu lti d i p roporzion i perfettam ente defin ite e privo di e lem en ti estran e i o m eno, si hanno an im e d iv ine o um ane.

L a n a t u r a « m i s t a » d e l l ’ a n i m a u m a n a è d u n q u e l a c a u s a d e l l a s u a s t e s s a i m p e r f e ­z i o n e e i n f e r i o r i t à r i s p e t t o a q u e l l a d i v i n a .II m ito del Fedro v iene così ad a lla rg a re l ’am b ito d e lla ψ υχή , in trodu-

Page 64: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l'.lll l ' A l t ! I' Ι Ί Ι Ι Μ Λ I I M A I I' II· 1 < O S M O I N I Ι Ί Ι Ι Ο Μ "

l i m i l i i n ι i l m o l l i l o ι >s< u r o ( I r l i i s l i l i l o , Li l o l / a i r r a z i o n a l e ( l e i P i l l i

I >i ι Ini > s e n s ì b i l e , a d o m b r a l i n e l l ' i m m a g i n e d e i c a v a l l i , ( i o v i e n e ;i

p o l i i n u o v i , a r d u i p r o b l e m i a l l a p s i c o l o g i a p l a t o n i c a , d u e d e i ( p i a l i

ι ι s e m b r a n o p a r i i e o h i . r m . c n l e i m p o r t a n t i p e r la. n o s t r a i n d a g i n e :

i p u l l o d e l l a c o m p o s i z i o n e d e l l ’ a n i m a e l ’ a l t r o , . s t r e t t a m e n t e c o n n e s s o

i l p i i m o , d e l r u o l o s v o l t o d a l l ' e l e m e n t o i r r a z i o n a l e n e l l a , g e n e s i d e l

m a l e , a n e l l i · n i ι i l e n n i e n l o a l l a o r i g i n a r i a d o t t r i n a s o c r a t i c a d e l m a l c -

i g i i o i a n z a .

I. in la lli com e abb iam o g ià visto (48) opin ione consoli­d a la n e ll 'esegesi p la to n ica c lic la teo r ia tr ip a r t ita dcH’an im a costi- i i i i h . i un i.n ilo superam ento d e ll'in te lle ttu a lism o etico di Socrate e denoti una svolta dec isiva n e lla concezione p la to n ica del m a le m o­l a l e questo in tatti non consisterebbe più socraticam ente in ima mera caren za o defic ienza di sapere in te lle ttu a le e d un que in un puro non essere, m a s’ identificherebbe a l con trario con u n a ben <l< tei m in a la potenza o faco ltà p sich ica , q u e lla d e ll’app etito sensib ile, η ·.pon· aln lc dello sta lo di squ ilib rio o di d isan n o n ia o d i m a la tt ia m lerio re deH’an iiu a , nel (p ia le o ra P latone ravv isa l ’essenza stessa d e l in.ili m orale < he non sarebbe p iù ignoranza m a conflitto ( « σ τ ά σ ι ς » ) d e lti lai o lla psi( h iehe (49 ).

M a, è poi vero che la psico logia tr ip a r t ita sia esc lusiva inven ­z i o n e p la ton ica? Non trova essa, al con trario , quan to meno spunti e suggestioni nelle idee di Socrate su ll’an im a? Q uesta sem bra a noi per l ’appunto l’opin ione p iù verosim ile . In fa tti, l ’id ea d i u n a n a tu ra........ ..lessa d e ll’an im a non è estran ea n ean ch e a i d ia lo gh i d e lla p rim aproduzione p la to n ic a : g ià abb iam o visto c lic VAlcibiade I (133 b) ι out iene anche se in germ e un cenno incquivoco in ta l senso,

(-ut) ( :r. n. 20 u ι>. ton.

(ΊΊ) di'. VV. Skskmann, O p. cit., p. 178 : « D a s Uòse... ist Disharmonie, in­ni n ι /,wii :.|ull, il li. SlOrmiK (ter Massverhaltnisse, a u f denen die Sym m ctr ic und d.π 7.wri lincili.isse y.usammenarbciteii der Scclcnkraflc bcruht; cin Zuvicl auf der ι meli nini cui Zuwenift a u f (ter andereii Scile ; cine ins Masslosc gchcnde Slcif{eriinK dei imiti u n Γι ιι In, die das vcrutinftiRO W o llcn Hchou ini Kcimc ersticlu. liclatigl •ni li (Iiin ( itile in < iesel/, und ( )rdiiung, so (riti ilnn das liiisc als < JeNct/.losigkcit und VVillliili ι ηίμι μι η, Sind die Souvc iani la t und l'reilicil der Verminl't die tc^ilinicnI l ti 11 ι ι 111110 ’ ·1 ! " ι ι n e 11 des ( ίιι leu, su ii usseri sii li das Uose in (lem Wii Icrvci η ιπιΐΐ ίρ,ιη , ni dei Kuei ΙιΙιιημ des I .ugos dm d i die ( lewalll irr i sellali der simili· lien Iterici ι le ».

C A I ' I V I . Ά Ι Μ Ι Μ Λ . I I . c o l t r o i·: I I . Μ Λ Ι . Κ M O I I A I I·: I

m entre nel Gorgia (493 a - c) per la p r im a v o lta si p a r la di un a parte d e ll’an im a dove a lb ergan o le passion i, la qu a le viene p a rag o n ata a. un doglio incrin ato , in saz iab ile e in co n tin en te : e questa non è a ltro ( lil­là p arte irraz io n a le d e ll’an im a , q u e lla che P latone ch iam erà più ta rd i Γ « ε π ιθ υ μ η τ ι κ ό ν » . Nel Pro ta go ra Socrate d im ostra la cap ac ità d e lla scienza e d u n q u e d e lla rag ione d i dom inare le passion i, ossia li- forze irraz io n a li d e ll ’an im a (358 c ) . Senofonte d a l can to suo ci mo stra un Socrate costantem ente a lle prese col p rob lem a de lle passioni d e ll’an im a e del dom in io d i sé (50) e in ta l senso suona anche la le stim on ianza del Carmide p laton ico . Per queste rag io n i concord iam o col Monclolfo (51) n e ll’a ttr ib u ire a Socra te la p ien a consapevolezza d e ll’in terno conflitto d i rag ione e senso, d i u n io inferio re, sede del li- passioni e d eg l’is tin ti irraz io n a li e un io superiore, sede d e ll’ intel lig en za e d e lla vo lontà, d a l la cu i forza d ipende l ’autodom in io e I’equi lib rio in terio re d e ll ’an im a . L a q u a le p ertan to , nel pensiero di Socrate, non si r id u ceva a l solo astratto in te lle tto , m a racch iu d ev a al contrario u n a v a r ie tà d i determ inaz ion i e asp e tti che poi P latone lu i cercato , p er conto suo, d i sistem are n e lla sua psico logia tr ip a r tita .

Passando o ra a u n a p iù a tten ta considerazione d e ll’elem ento alogico o irraz io n a le d e ll’an im a , si deve inn an z itu tto r ilev are come questo non sia d a P latone id en tif ica to tout court con lo stesso mali- m o ra le ; tu tti sanno a l con trario il r ilievo d a lu i dato a certe forme di esperienza in terio re e a forze sp ir itu a li fuoriuscenti d ag li schemi d e lla p u ra ra z io n a lità : d icendo ciò in tend iam o soprattutto riferirc i a lle form e d e ll’esperienza artis tica , re lig io sa ed ero tica su lle q u a li il g e n io p laton ico h a fatto in ten sa luce r iv e la tr ic e . S a rà opportuno pertan to sofferm arci b revem ente — per g li aspetti che c’interessano su lla teorizzazione sp ecu la tiv a fa ttan e d a P latone, che è tu tta contentila n e lla sua «f ilo so fìa d e ll’am o re » , svo lta nel Simposio e nel Fedro.

Nel Simposio Eros è defin ito d a Socrate come desiderio di ciò che non si possiede e d i cu i si avverte l a m an can za . L a defin izione più am p ia e com prensiva suona: « ε σ τ ι ν αρα . . . υ ί ρ ω ς τ ο ϋ τά àyalh'iv α ύ τ φ ε ίν α ι άε ί . — È dunque am ore desiderio d i perpetuo possesso

(50) Cf. Mern. I, 2, 1-2 e 23-24; 3, 5 ss.; 5 ; 6 ; II, 1; IV, 5. Econ., I, 17 ss.;II , 1-10.

(51) Of. R . M o n d o i . i o , Murali\li g re ci, pp. 105-13.

0 I M m n I ONi t μ ι . I l f u a b it u it i r it i mi··/# h* I I h /i/imu/m ./» l 'h i l m i t

Page 65: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

n o r u m - Ι Ί Ι Ι Μ Λ I I M A I l ‘ Μ Ι Ί C O S M O I N I I' I l l ( > l l l ‘

,1,1 beni ", ’ O liii). Onesto desideria (« èjn lh>/ifu » è il le r iii ii ic ripe in i .nurui* usalo eia l ’iatone) in n a lza g rad u a lm en te l 'an im a verso Γ.ιΙΐο, lino al In coi min ione misi i < : ι col d iv ino (211 a ) .

Nel l 'edro, a ll'in iz io del suo pruno discorso, Socrate propone un a il. Imi. ioni dell'um ore che r isu lla essere an co ra un cerio desid erio (« ι ' ί ι lhi/ιίιι ιι.; » , 2!Ì7 d ). M a la g en er ic ità del term ine lo sp inge ,i i i i i . i dei, ι m in .i/,ione specifica, col d istin guere un desiderio innato , p iu .im cn le ini ini ivo, volto al conseguim ento del p iacere (« ή μέν , i n ι/ίίιι:, οΰο ι ι , i ' j’ i lh>/ii,<t ήόονών » ) , d a un a ltro , per così d ire riflesso, ,u q u i.i lo , un g iud iz io cioè, accom pagnato d a un im pulso verso il m eglio (« ,Ηλη ι1)/, f-π ίκ τη το ς όάξα , έφ ιεμ ένη τ ο ν ά ρ ί σ τ ο ν » ) , Q ueste dm tendenze ,ι volle concordano a volte no, d ando così luogo rispet- Iκ . im eiiie ,i m ia v ita tem peran te o in tem p eran te . O ra , quan d o il di ,idei io irraz io n ale , p revalendo su lla ten d en za riflessa, si vo lge a l la i i i cn .ι del p iacere c lic la. bellezza fornisce, raffo rzato d ag li a ltr i im ­pulsi 11 neiin ι il ι ι lie a l la bellezza tendono, a llo ra si h a q u e lla passione ι In· viene d e im ita « a m o re » (2351 b - c).

l 'o rn ila la. defin iz ione, Socra te passa a considerare g li effetti ne­g a la ι d e lla passione am orosa su ll’an im o d e ll ’innam orato (238 e - 241 d ), ι Ih sono poi que lli d e ll’eros vo lgare d i cu i si p a r la nel S imposio (1111 li ss,). O lia i è a llo ra la n a tu ra del vero am ore e del vero am an te? Noi la te ne p a lli ià , isp ira lo dal segno d iv ino che gli d e tta dentro . L a p ii messa d a lla q u a le eg li m uove è l ’afferm azione chc l a f o l l i a n o n s e m p r e (·. u n m a l e (com e av eva sostenuto il discorso d i L i s i a ) , in a p u ò e s s e r e a n c h e u n b e n e : quan doappunto essa sia. di o rig ine d iv in a . T ra le v a r ie forme d i fo llia d iv in a (ino li la, purificazion i c in iz iaz ion i m istiche, poesia) Socrate in d ica l i le il 11 .t ....... rosa, d e lla q u a le (-gli in tende in d ag a re la v e ra essenza.

Λ questo p illilo si co lloca, in funzione in tro d u ttiv a a l la teo ria dell'eros, l a trattaz ione c irc a la n a tu ra d e ll’an im a , d e lla q u a le si ò pici ed en lem en le discorso. Successivam ente eg li r ip ren d e il tem a in i-

iale deUVros < lie o ra si r iv e la , n e lla sua a u ten tic a re a ltà m etafisica , tom e im pulso appetitivo o rien tato verso il bello , come d iv in a fo llia ι In in n a lza per g rad i successivi l ’an im a a l l ’e s ta tic a visione d e llaIII Ile//,a in te lleg ib ile . O ra , co lu i che d i qu esta h a avuto u n a troppo rem ota visione celeste o si è corrotto n e lla d im o ra te rren a , non ò in g ia llo , m e n t r e contem p la la bellezza de lle cose sensib ili, di in n a lzars i a l l a con t en ι pi azione d e lla p u ra essenza id ea le . L’an im a invece, chc

C A I 1 i v i, V N I MA . π e m i r o ι·; ι ι μ λ ι , ι μ ο ι ι λ ι i

ha con tem plalo le idee, vede nelle Ibrme sensibili Ir.ducere il raggio d e lla bellezza in te lleg ib ile e, p resa d a intim o sgom ento, adora m ula l ’oggetto del suo am ore. Ed ecco che il ragg io di codesta bellezza penetrando , a ttraverso l ’occhio, n e lla sua in te r io rità , tu tta la illu m in a , a lim en tan do il germ oglio d e ll’a la den tro d i essa, che cresce con ii resistib ile v igore. M a o ra un d ram m a segreto si svolge den tro l ’an im a : la passione am orosa suscita il conflitto tra i due c a v a ll i : m entre infatti que llo buono obbedisce docilm ente a l com ando d e ll’a u r ig a e Irena l ’im peto del desiderio irraz io n a le , l ’a ltro si sp inge con forza verso l ’oggetto am ato , per soddisfare la sua c icca b ram a . In questa lo tta , se le potenze superiori d e ll’an im a avranno avuto la m eglio , essa condurrà u n a v ita o rd in a ta e tem peran te , avendo sottomesso l a p a r t e n e l l a q u a l e a l b e r g a i l m a l e e reso li b era q u e lla in cu i risiede la v irtù (« δο ν λω σάμ ε νυ ι μ εν o> κ α κ ία ψνχΤ/ς ενεγ ίγ νε το , έλευ&ερώσαντες <5έ ω αρετή . » , 256 b).

A questo punto s’im pongono a lcun e considerazion i c r itich e : inn an z itu tto la teo r ia d e ll’eros, esposta n e l Fedro, c ’insegna che l ’ im ­pulso appetitivo non è in ogni caso un m a le : l ’ a m o r e è i n ­f a t t i u n d e s i d e r i o (« έπι&υμία » ) v o l t o a l b e n e , c h e n a s c e d a b i s o g n o e d u n q u e d a c o n d i ­z i o n e d i f e t t i v a d e l l ’ e n t e f i n i t o e m o r t a l e (Eros figlio d i P en ia ). Solo che questo appetire i l bene è atto posto in essere d a un im pulso sp iritu a le che si sottom ette senza difficoltà a l l ’im pero d e lla rag io n e . Q uest'im pulso , p u r n ettam en te distinto d a lla rag ione (P latone lo denom ina « δ ό ξ α » ) , cosp ira tu ttav ia con essa e si r iv e la fattore d i equ ilib rio in terio re e d i sp iritu a li; armonia. ( « σ ω φ ρ ο σ ύ ν η » ) . A ccan to e in an tagon ism o a questo, si pone un a ltro im pulso app etitivo che — privo d i ogni luce raz io n a le spinge c iecam en te a l p iacere ed è f o n t e d i e c c e s s o e d i d i s m i s u r a (« ΰβρι,ς » ) . S u lla base d i queste considerazion i d o ttri­n a li, svolte nel p rim o discorso d i Socrate , è possibile in tendere la p rec isa sign ificazione sim bolica dei due cava lli d e lla b ig a ; essi sim boleggiano codesti due im pulsi a lo g ic i che si contendono il dom inio d e ll ’a n im a ; l ’uno, im pulso appetitivo rivo lto a l bene, proteso verso la re a ltà in te lle g ib ile ; l ’a ltro , d e s i d e r i o c i e c o d <· I p i a - c e r e s e n s i b i l e , p r i n c. i p i o d i d i s o r d i n e . ( ) r a non c ’ò dubb io che l a c a u s a , d e l m a l e m o r a l e secondo

Page 66: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l’ Alt I I Γ Ι Ι Ι ΜΛ II M A H ' , Nl'il C O S M I ) I N I I l i mi l i

In d o tlrin it dr I Fedro h i d e v e r i c <* r c a r e 11 <* 1 I ' i m -11 u Imo a p p e l 1 1 i v o r i v o l t o a l p i a c <■ r <· , p r c -m <n ! r e o p c r a n t e i n e i a » c ιι n a a 11 i tu a , i n<1 ιι ιι ιι l ο , |> <· r s ιι a n a t u r a , r c s t i o c r i b e 1 1 e an g n ι I r c u o <· in i s u r a r a 2 i ο n a 1 i , c, p iù prec isam ente,ur l ì i I I ......... ι ;ι ι r z z a clic lo con tradd istin gue . Q uesta v e r ità è.it 1« ιι ni n .ι ι .i n d la narra/ ione m itica , là dove si ch iarisce la d ifferenza n i .innui d iv ine e lim an e : in fa tt i anche i cocch i d eg li d èi sono tr a i­li. i li 11.ι dm cava lli s im b o legg iatiti i due im p u lsi ap p e tit iv i che, per e s s e r e ini ι uisecam cnte perfetti, non eccedono m a i la m isu ra ; onde il in i ι I n o div ino procede stab ile e sicuro nel c irco lare m oto dei c ie li.No......... ni m I rocchio del v ivente m o rta le , dove i l secondo cava llo ,Iκ ι ι ..cu ili n a tu ra m a lv ag ia , si oppone e re c a lc itra a l l ’au r ig a , ρ ιο νο ι .nido in e lu ttab ilm en te la c ad u ta d e ll’an im a .

V iene m a di ch ied ers i: è , q u e s t o i m p u l s o a p p e ­t i t i v o , n e c e s s a r i a m e n t e l e g a t o a l l ’ e l e m e n t o ι ο i p o r e o i’ Λ noi sem bra che — secondo la d o ttrin a del Fedro — la ι riposi.! d eb b a essere n eg a t iv a : l ’an im a in fa tt i possiede ta le im ­p ililo pi un .ι d ’ in carn arsi nel corpo m o rta le ; esso è presente anche m III .ilium degli d è i, senza tu tta v ia provocare in queste le conse­ru i η/.· ι he si verilicauo p er le an im e um ane. S areb b e dun que d a.......i ludere che l'an im a, p o rta in sé m edesim a u n a forza irres istib ile. he la sp inge fata lm ente a l m a le e a l la c ad u ta ?

I.a questione è in d u b b iam en te assai com plessa, m a noi siam o di H'avviso ι he la ch iave d e lla soluzione v a d a cerca ta n e lla stessa do ttrina p la ton ica deH’an im a , q u a le è esposta nel Simposio e nel l 'i i l io . < )ia P iatone c ’ insegna, nel m ito del Fedro per l ’appun to , che l '« ί > ι ι θ κ / ι η ΐ ΐ κ ό ν » non è per sé stesso cau sa e fonte d i m a le , g iacch é esso e presente anche ne lle an im e d eg li d è i, che rim angono esenti■ Ι.ι ι ο ι ι ir/.ione. Se, al co n trario , le an im e u m an e p rec ip itan o , la causa del latto v a cerca ta n e lla i m p e r f e t t a s t r u t t u r a d e l l aI ο ι o c o m p o s i z i o n e , responsab ile d e l p recario eq u ilib rio d e lla b iga. II racconto m itico la sc ia in tendere , con tu tta ch iarezza , la r a ­gione per cui quest’eq u ilib rio si spezza: la foga eccessiva del desiderio , Mopr.ill.u-nido ogni freno raz io n ale , sp inge la b ig a in u n a corsa prc- i ι pi 11 iiS.i e d iso rd in a la verso la som m ità d e l c ie lo , donde è possibile la contem plazione de lle essenze: c iascun ’an im a si sforza di porsi avan ti a lle a ltre , e ciò provoca u n a lo tta e un tum ulto indescriv ib ili

i AI' IV I, ' A N I M A , II. COItl 'O I·; II. M A I . li ΜΟΙΙΛΙ.Κ IT I

d a cui molte an im e escono sto rp iate e con le ali spezzate (24M a b). Ecco dunque I a e. a u s a d e l l a c. a d u t a <· d e I m a I ι- ρ ο r I ’ a il i m a : u n d e s i d e r i o e c c e s s i v o e s m i -s u r a t o d i c o n t e m p l a r e I e e s s e n z e e d u n q u e u n d e s i d e r i o e c c e s s i v o d i b e a t i t u d i n e . I / an i­m a p rec ip ita non per aver sem plicem ente desiderato , m a pei aver troppo desiderato (52 ). R ito rnano spontaneam ente a l la m em oria le considerazion i, svolte d a Socrate nel Gorgia (506 c - d - e ), stilla v irtù e il bene, la cu i essenza è rav v isa ta in u n a p e r f e t t a p r ò p o r z i o n a l i t à g e o m e t r i c a c h e t i c ri l e g a t i e l i - m e n t i d i v e r s i .

L ’ a n i m a d u n q u e , p e r e c c e s s o d i c l e s i d e r i o , r o m p e i l s u o i n t e r n o e q u i l i b r i o , o t t e n e b r a l a f a c o l t à i n t e l l e t t i v a , p e r d e l a v i s i o n e d e l l ’ e s s e r e e s c e n d e f a t a l m e n t e v e r s o i l r e g n o d e l l ’ o b l i o : i l m o n d o c o r p o r e o (53 ).E c c o s p i e g a t a l a g e n e s i d e l m a l e m o r a l e , c o m e c o n s e g u e n z a d i u n m a l e m e t a f i s i c o ( i m p e r f e t t a p r o p o r z i o n e d e l c o m p o s t o ) , i n e

(52) Analogo i l motivo della caduta del primo uomo, secondo la narrazioni- del Genesi (3, 6 ) : un eccesso d i concupiscenza, ossia un desiderio abnorme ili cium scenza e di scienza (« Eritis sicut dei, scientes bonum et inalum ») è a ll ’origini· drilli prevaricazione della prim a coppia um ana.

(53) C ’è inoltre da sottolineare il fatto che la caduta dell’an im a possibile soltanto se la facoltà razionale (l’auriga) non sia riuscita a realizzare un pieno controllo del cavallo m alvagio e dunque per un ’imperfetta arte di gu ida ( 2 4 7 li).I l che significa che la ragione —- se esplica la pienezza della sua funzione è in grado di controllare la forza dell’impulso irrazionale ; onde, in u ltim a analisi, Ι.ι vera causa della caduta dell’an im a è d a ricercarsi in una deficienza di visione intellettuale (ritorno della tesi socratica): il mito parla di incapacità degli auriglii ( « κ α κ ία ήνιύχα>ν») come causa della mutilazione delle anim e e de lla perdila delle a li ( 2 4 8 b). Scrive assai bene il R o h d e : « L e veritable m otif de la elitile ile l ’àm e dans la sensualité est donc un affaiblisscment de sa faculté de commissione L ’espèce d ’« ένσω μάτω σ ις » de l ’àm e est aussi déterminée par la inesuri- ile In faculté de connaissance; le retour au « τ ό π ο ς νπερουράνιος » dépend égnleineul de la réacquisition d ’une intelligence plus pure: 2 4 8 e sq .; 2 4 ! ) a-c. ( le n’est doni pas, comme chez Empédocle, une faute religieuse et morale qui entrarne Γ ί ι ι ι . ι ι

natim i des àmes, m ais une perte d ’intelligence, un péché in te llec tu r i» . CI. P s y c h f , cit., p. 485, η. 1.

Page 67: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι Γ Ι Ι Ι Μ Α I I . M A I I NI· I C O S M O I N I I II II l i t i ·

ι ι· ιι I c . i l i ιι. η I r ιι 1.1 u r <i o η ί ο I o g i <·. ì l d e l l ' a n i in ìi. .Il disi orso ( ι ι o n d in e cosi ad affron tare e sia. pure di scorcio

il foovio <· ι un iroverso prob lem a d e lla natura dcH’an im a (54 ). Il rac- i onio m ilico del Fedro senza dubb io ci p resen ta l ’an im a come un ι uh ι om poslo di puri i. D a ll’a ltro canto non si deve d im en tica re chel.i Imi/,ione .m alo g ica e sim bo lica del m ito non ne au to riz za u n ’in-le rp rc la z ....... lei len tie : nel Fedro per l ’ap p un to il m ito p laton icointende rive lare una v e r ità etico -re lig io sa a l la cu i in te llig en za la d ia le lli i .1 μ mostra, in su llic ien te . T a le v e r ità insegna che l ’an im a è M ice tto m orale e personale, fornito d ’ in te lle tto e di vo lontà, l il ie io <· responsab ile, im m ortale' e d iv ino . U n ta le soggetto v a ne- ( « ·,·;.ιriam en te concepito come cap ace d i u n a p lu ra lità d i a t t i e di Ittn .· ioni al traverso i (p ia li si svolge la sua stessa en erg ia sp iritu a le . Si pni volessimo più precisam ente defin ire l ’essenza d i codesto sog-■ -, « Ito pii it uà le, dovrem m o serv irci del te rm in e p laton ico d i Eros (55) ι i i Ic i i h i alla, connessa teo ria filosofica esposta nel Simposio e nel l i d i o In i.itti, secondo la. d o ttr in a eso terica in segn ata d a D io tim a a Noi m ie , Kros è un dèm one e non un dio, d un que un ente in term ed iol i -ι ......... ano e il d iv ino . F iglio d i Poros e d i P en ia , Eros h a l ’asp ira -■'ι........... il possesso, e red ita ta da l p ad re , perché è ind igen te com e lam adre non hello, non buono, non sap ien te , non ricco , senza tu ttav ia e·,fiere b ru llo , m a lvag io , ignoran te , Eros è la re laz ione v iven te e Γ ιιη ίι.ι s in tetica deg li opposti; eg li è l ’am an te e non l ’am ato , è desi­dia io di possesso perpetuo del bene, b ra m a d ’im m o rta lità . L a suahu i π .......usa a g ita c m uove i corpi com e g li sp iriti, o m eglio , ag itaι muove gli esseri v iventi che an e lan o a l l ’im m o rta lità secondo laι ........ o se( ondo lo sp irito . M a codesta in esau sta en e rg ia fecondatricee gen eratr ice , ( he a p rim a v ista sem brerebbe riv o lta a p erp etuare

( 'I) l'ei imi esame complessivo del problema rim andiam o a l l ’articolo di W. K ( : < · ι rii in ιι·', P lato's view s on thè nature o f thè Soul, compreso nel 3° volume d ir l i ·· Ι',ιιΙιelieiis sur I.’Antiquitò classique » de lla Fondazione H ardt, intitolato : l ìn l in i h n μ ιι In triiilitinn platnnicienne, Vandoeuvres - Genève, 1955, pp. 3-20. CI', molln | I . S t o i i k h , Plato unii thè tripartite Soni, in « M ind » , 24 (1915), pp. 207-21 ;

I’ lam in a n, /.n mythes ili- Platon, l’aris, 1930, pp. 76-97.

(!·|!ι) K, <|iie:ilu, l.i lesi del R o b in (Im théorie platon ici enne de l 'amour, Paris, I9(i4:l i Natui' pum i t u i .iMYdi/.iuuc del Phèdre, Paris, « l .e s lìelles l .e llrc s » , I * Μ · I " ) alta 1 1 1 1II11 ιιιιί ι spii -rumi ule ι i rifai < ialin i ncU’iiiterpi'elaziim e della naliir.i dell'.m ini.i.

l ’infin ito processo im m anente d e lla v ila , ragg iun ge invece la sua m eta suprem a nel m ondo trascenden te del d iv ino , dove so lam ente è resa possibile q u e lla visione m istica d e lla Bellezza in te lleg ib ile superiore a ogn i form a d i pensiero discorsivo o raz io n a le (« nAV κ.; λόγος ουδέ τ ι ς ε π ι σ τ ή μ η » , 211 a ) .

Con la d o ttrin a eso terica d i D io tim a arm on izza q u e lla svolta da Socrate nel F ed ro ; anche q u i l ’am ore è defin ito in iz ia lm en te come desiderio ( « ε π ι θ υ μ ί α » ) e, specificam ente, come desiderio irraz ionale d el p iacere suscitato d a lla b e llezza corporea, che so p ra llà l’aspira zione consapevole a l bene (238 b - c ). M a , dopo questo prim o discoi so, affine del tu tto a quello d i L is ia , Socrate sotto l ’im pulso delm isterioso segno dem onico (24-2 c) — ne re c ita un secondo, di I..... .asso lutam ente opposto (la co siddetta « p a l in o d ia » ) , nel q u a le rivi- la , an a lo gam en te a l la D io tim a d e l Simposio, un a d o ttrin a esoterica su lla fo llia d iv in a e, in p artico la re , su u n a specie d i essa, la Ibllia ero t i ca ; ed è im p o rtan te no tare che in funzione p ro p edeu tica a questo tem a è preposta la tra ttaz io ne m itic a su lla n a tu ra d e ll’ an im a la q u a le — attraverso il sim bolism o d elle im m ag in i si r iv e la essere sintesi v ivente d i rag io n e e senso, d ’in te lle tto e vo lontà. L ’anima, si id en tif ica con lo stesso eros, essendo ente in term ed io tra il sensibile e l ’in te lleg ib ile , estrem i dei q u a li p a rtec ip a e che un ifica n e lla sua stessa essenza e a t t iv ità : i l sim bolo che esprim e ch iaram en te codesta n a tu ra m ed ia le è l ’a la , con cu i l ’an im a v a rca la d istan za e insiem e congiunge i due m ondi sep a ra ti d e l corporeo e d e ll’id ea le . Ma. l ’a la — non si tra scu r i questo im portan te elem ento a llusivo è anche il simbolo d e ll’essenza d i Eros, com e suggerisce la tendenziosa et ι m o logia av an z a ta d a P latone ( « 'Έ ρ ω τα — Ι Ι τ έ ρ ω τ α » ) , onde app are p ienam en te au to riz za ta l ’iden tificazione — sostenuta d a l Robin di Eros con l ’an im a stessa: ed è, questa , la nov ità del Fedro rispetto al Simposio (56 ). L a stessa cad u ta d i cu i il Fedro m iticam en te discorre.

CAI 1. IV: Ι , Ά Ν Ι ΜΛ , I I, COIU'O K I I. MAI.I·'. MOHAI.I I l l ! t , ' l

(56) Scrive il R ob in : « ...dans le Phèdre, à la place du démonisme de Panium , nous trouvons dans l ’àm e la possession divine et l ’ispiration... I.a roiiseqiirni <· en est que m aintenant ce n ’est plus le dtfmon Amour qui est ini Λ tre intermedia ire, < 'est l’àm e elle m im e... L ’ame est d ’abord interm édiaire en tant que tripartite. Ioni tinnì

P lutcllegib le par cc qu ’il y a de meilleur c n elle, au Scnsible par r e qu ’clle .i i l e

muitis boti, aver ime loiielion moyenne elitre ees deux ex trèn ic i» , et. N otitei il . p. G X X X V II.

Page 68: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

ΡΛ l i I I' Ι Ί Ι Ι Μ Λ I I MAI I Nl ' . l . CO SM O IN I I l l l l >111

u r l i l i . ι ani h'essa 11<-11.l Imi/,ione m ediatr ice d d l 'a n im a , che scende m I m ondo corporeo , lo vivifica e lo m u o ve per r i to rn a re a n c o ra al lungo d'origine, Iraendo seco comi; e lem ento decisivo del suo denii......... <11 al di là tu tto il peso m o ra le delle p ro p r ie vicendeleu elle.

Alla luce «li queste som m arie considerazion i noi cred iam o d i poh ι l u n e sul p rob lem a d e lla n a tu ra d d l ’ an im a le seguentiι om l in i...... l ’an im a è sostanza sp iritu a le , a t t iv ità m ed ia trice e, inquan to la le , unità v ivente di d iversi. Il m ito d e lla b ig a a la ta c ’ insegna ι lie Γ.νι.ι, m (p ian to soggetto m orale, non si rid uce a l la p u ra rag ione ma pò·.siede anche vo lontà c in c lin az io n i o desideri (faco ltà v o litiv a e appei il iv a). Il desiderio tu ttav ia , p er la sua in n a ta tendenza alPec- « emo, e potenzialm ente ca tt ivo , cosicché, qu an d o riesca a sottrarsi a ll'im p erio della rag ione, si espande ill im ita tam en te , rom pe l ’in terno ι <piilil>i io d e lla vita, sp ir itu a le e provoca d iso rd ine e conflitti in terio ri. M a t a l e d i s o r d i n e e c o n f l i t t o , n e l q u a l eι o n ', i η I e i l m a l e m o r a l e , è r e s o p o s s i b i l ed a l l a d e b o l e z z a d e l l ’ a t t i v i t à r a z i o n a l e l a q u a l e , a s u a v o l t a , è p r o v o c a t a d a d i f e t t od i m c i e n z a . R i e m e r g e c o s ì l ’ o r i g i n a r i a t e s i n o i i a l i i a d e l m a l e - i g n o r a n z a , l a c u i v a l i ­d i t à t e o r e t i c a , l u n g i d a l l ’ e s s e r e s c o s s a , v i e ­n e a l c o n t r a r i o r i c o n f e r m a t a d a i n u o v i s v i ­l u p p i d e l l a p s i c o l o g i a p l a t o n i c a .

5. IL « FEDONE »

// male m ora le com e corporeità .

Il racconto m itico del Fedro h a rappresen tato , in lin guagg io am bolii o, il d ram m a etico-relig ioso d e lla c a d u ta e d e ll’incarceraz ione di II 'an im a n e ll'invo lucro corporeo. T a le c ad u ta è p rovocata come ,■( visto d a un ’ in c ap ac ità di dom in io d e lla rag ione stilli; potenze irraz io n a li, con la, conseguenza di un oscuram ento di q u e lla visione nneiii a del le essenze da. cu i l ’an im a attin g i; il suo stesso nutrim ento c l 'en erg ia d e ll’a la . Il m ito p laton ico contiene dunque l’ id ea a tt in ta (d ia m e n te da u n 'a u lic a trad iz ione re lig io sa di un peccato o ri­

( : Al* I V ; I . 'A N IM A I I c o n r i i ι I I MA 1.1' M O I IA I I' i : r /

g in a le , consistente come nel racconto b ib lico in un a I l o i l i c o n c u p i s c e n z a , che oscura, la. visione d e lla v e r ità e piom ba l ’an im a n e ll ’oblio . T a le d im en tican za cau sa p rim a di cpieH’ Ìgiio ran za che Socrate aveva considerato fonte di ogn i m ale rendi; l a n im a grave e m a lv ag ia , provocando in essa un processo di degenera zione sp ir itu a le in seguito a l q u a le si corporcizza, rivestendosi di quel l ’involucro opaco che la te rrà p rig io n ie ra finquando essa non avrà trovato in sé m edesim a l ’en e rg ia necessaria a spezzare i legam i che l ’avvincono a l la m a te r ia , im pedendo le i l ritorno a l la sua condizione o r ig in a r ia . I l c o r p o m a t e r i a l e d e v e p e r t a n t o c o n s i d e r a r s i , i n p r i m o l u o g o , l a d i r e t t a c o n s e g u e n z a d e l p e c c a t o o r i g i n a l e c o m p i u t o n e l l ’ e s i s t e n z a p r e n a t a l e . L ’ e s i s t e n z a c o r p o r e a , s i n o n i m o d ’ i m p e r f e z i o n e , d o l o r e , e r r o r e , p e c c a t o , è a n c o r a i l r i s u l t a t o d i q u e l d i f e t t o d i s c i e n z a c h e r i m a n e s e m p r e la. v e r a , e s c l u s i v a c a u s a d e l m a l e m o r a l e .

Se i l Fedro rap p resen ta il d ram m a d e lla c ad u ta e del peccato, il Fedone a l co n trario rap presen ta quello d e lla redenzione c; d e lla sa lvezza f in a le ; esso è i l canto speranzoso d e lla lib eraz io n e d e ll’an im a d a l dolore e d a l m a le del mondo. A ppare dunque im m ed iatam ente ev iden te la sua im p o rtan za a i fin i d e lla nostra ind ag in e .

P latone p a lesa , fin d a lle p rim e b attu te , l ’in tend im ento fonda, m en tale dello scr itto : rievocare la figu ra del m aestro , m ostrandolo n e ll ’epilogo trag ico d e lla sua v icen d a te rren a , n e ll’atto di rendere la testim on ianza sup rem a a q u e ll’id ea le d i sap ienza a l q u a le consacrò v ita e m orte. Socra te v iene rappresen tato n e ll’atto eli d a r p ratica attu az io n e a quello che e ra stato i l suo insegnam ento etico più eroico e rad ic a le , am p iam en te sv iluppato n e ll’Apologia e nel G org ia : m a, I es o m m o e s s e r e p e r l ’ u o m o n o n l a m o r t e m a l a v i t a i n g i u s t a ; n u l l a d o v e r l ’ u o m o g i u s t o t e m e r e n é i n v i t a n é i n m o r t e ; e s s e r e a, l u ì l e c i t o n u t r i r e l a s p e r a n z a i n u n m i g l i o r e d e s t i n o d o p o l a m o r t e .

T u tto il Fedone risuona d i questi tem i sub lim i, c lic stupenda m ente s’ in trecc ian o a. creare un organism o arm onioso che solo a lla creazione m usica le può e llìeaccm cn tc com pararsi: non è senza sigili lieato infatti che Socrate defin isca (pii la filosofia come « munii a

Page 69: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I ' \ Il I I Ι ' Μ Ι Μ \ I I Μ Μ I Ν Ι · , Ι ι ι Ι · , Μ ( I I N I I' I l 11 I I I I

,ιΐΐ ι-.'.ι ι uti >> (fil a) γ paragoni ι suoi 1111 i 111 ì < linee irsi filosofici ili c iinlo |iiù hello i In ι (igni i .m i ,hio a l l ’apprcNSarsi d e l la m orie , pieni di leli/i.i n e l l ' .ules,ι di unirsi ;il loro dio. Κ p arag o n ab i l i an co ra ;i cjuclli■ seri il,ili da l la musica sono la suggestione e il lascino indefinibili ι In il l ' i i l i i i n · immuni 'abilm ente esercita sugli an im i, com piendo su di em opera d 'incantam ento . l’or queste ragioni è giusto defin ire il / m i n i l i · un sublime discorso protrettico , o p e ra di altissim a a r te re to r ica ι « >1 μ ι . rheto ricum m a x im u m ), d e l l ’u n ica re to r ica p la to n icam en te I' r.iii ima. i lie < q u e l la fondata sulle inconcusse ragioni d e l la d ia le t ­ti· ι (secondo la nuova teoria filosofica d e lla re to r ica esposta nel / ■ f i l m , "Vi < ‘ Ϊ 7 Ί l>). l ’a l e discorso p ro tre tt ico m i r a a suscitare nel- I a n n u o di ι In ascolta un conv inc im ento l’o nd a to su rag ion i di cer­ti a ι a / imi.ι lo (perseguile d u n q ue per in d ag in e d ia le tt ica) o di fede minali ( loudale sii verità di o rd ine soprasensibile, p u r postu late dalla ι osi io ιι.'.a m orale m a ind im ostrab ili raz io n a lm en te c d u n q u e ι ι lligur,iliili p e i sola, v ia an a lo g ica o m itica) ( 5 7 ) . E in fatti , nel I - , i l o t i . , S o c i a l e m ira a. suscitare negli an im i dei discepoli u n a salda In li nella condizione di esistenza u lt ra te r re n a , che sarà m ig lio re e pili leiii ι pei il giusto che non p e r l ’ingiusto. E poiché il soggetto di tali ι a , lenza è l’an im a, a questa S ocra te rivo lge ben presto la sua indagini in q u a n t o c a p a c e eli fornire la sola v ia d ’accesso a quel-I un fai nl< m ondo delle essenze che p u re è il inondo rea le per n ι ι III n /, a .

lu re lazione a codesta re a l tà invisibile, m e ta u lt im a e p a t r ia ι n igin.ii ta d e l l ’an im a, viene in considerazione questo m o n d o sensibile «! ιο ί pineo, ne l quale a noi tocca di v iv e re p e r rag ion i assai oscure e d i l l i · ili d a m d . i g a . r e e d a l (piale conviene al pili presto fuggire p er una......... li ι on .idei azioni che nel F e d o n e vengono a m p iam en te sv i luppate ,a da i o . i n ...... . il tem a dom inan te del d ia logo , que llo che ben possiam o

di l umi il i r n i n t i r i l a f u g a d a l m o n d o , an n u n c ia to , fin d a lle p rim e b a t­tut i , n e l li parole con cui So cra te tra la facez ia e il paradosso 11\ olgì inv ilo ad Kveno di segu irlo il p iù presto possibile (61 c ). L a n po·,ta s t u p i t a di S ilum in g li consente poi d i in tro d u rre il concetto

(' ι/Ι II Ιί.Ιιιιιι·, i la (jiieiito p u n t o ili v i l l a , co s t i t u i sc e il p r i m o i n s u p e r a t o m o ­di Un ili u n μ ΐΊ ΐ ΐ ' ΐ ι li i li i . u n i c l i c ne l l a l e t t e r a t u r a c l ass i ca l ino a Roc/.io nodi ' di

ninni u ni Iiii’Iuii. i il (lisi n e ........ iiisiiImIui'Ìo (« λόγοζ nmiti/irìh/rιχι'κ » ) .

< : Μ ' I V I . ' A N I M A . I I . C O N I O l·. I l , M A L I , Μ Ο Ι Ι Λ Ι I

fondam entale della, filosofia come m ed itaz ione e p reparaz ione della m orte, onde il vero filosofo non può non desiderare la morto come li berazione d a l carcere corporeo e condizione per una m iglio re esistei! z a d e ll’an im a , presso pad ron i som m am ente buoni e g iusti ((>!? li e).

Ed è, questa fede m orale n e lla v ita fu tu ra , il punto di partenza donde m uove la r ice rca d i Socrate , che stim ola in ta l modo f i ni i H e l l o

a p rodurre argom en ti a suo sostegno (f id e s quaerens i t t le l lec lum). I ali fede è a ltresì il presupposto d e lla stessa defin iz ione socratica della filosofia come m ed itaz io n e d e lla m o rte ; la q u a le è definita., a sua vo lta , a l la stessa m an ie ra che nel G orgia (524 b ), com e separazione d e ll’ an im a d a l corpo (64 c).

A m m essa ta le defin izione, se ne ricavano le necessarie colise gu en ze : l ’esercizio d e lla filosofia e d u n q u e anche il vero filosofi) rifuggono d a l corpo e d a tutto ciò che ad esso ap p artien e . Γ, più costretto a servirsi dello strum ento corporeo, eg li lo tiene in nessuna considerazione, an z i lo d isp rezza : e ciò perché la filosofia è a ttiv ità r iv o lta a m eta to ta lm en te d iversa ed e s tran ea ; essa è anco ra come nt\YApologia — cura delVanima, onde il filosofo, per quan to può, tiene questa lib e ra d a ogni contatto col corpo (64 e - 65 a) c non si d à pensiero alcuno d i que i p iaceri che p e r mezzo d e l co rpo essa può godere (« των ηδονών a l δ ιά τ ο ν σώ μα τό ς ε ίσ ιν » ) .

M a q u a l è la rag io n e vera d i questa avversione del filosofo poi il corpo? Socrate la sp iega subito e le sue argom entazion i si possono riassum ere tu tte in qu esta conclusione: i l c o r p o i m p e d i s c e a l l ’ a n i m a l ’ e s e r c i z i o d e l l a f i l o s o f i a (65 IO.

V ed iam o p iù p rec isam ente come ciò avv en ga : Socrate com incia inn an z itu tto col considerare la fa lla c ia deg li o rgan i sensoriali, anche di q u e lli che sono rep u ta ti p iù efficienti e acu ti, come gli o rgan i della, vista e d e ll’ud ito . Nessun a iu to questi possono fornire a l l ’an im a nella, cono scenza d e lla v e r ità ; cu i essa perv iene invece quando , isolandosi e r.u cogliendosi in sé m edesim a, lib e ra d a ogni perturbam ento dei scusi, ese rc ita il puro pensiero raz io n ale ( « δ ι ά ν ο ι α » ) , l ì se l’atto del cono scere a llo ra attin ge la v e r ità quando riesce a cogliere l'im m u tab ile so s tan za in te lleg ib ile d e ll ’id ea in sé, si deve concludere c lic l'an im a già,ni m ai p o trà perven ire a ta le conoscenza finché si serva dello strum ento corporeo e v iv a in sua p rig io n ia . Socrate esem plifica abbondante m ente .sugl'im pedim enti che l ’unione col corpo provoca a l l ’an im a curo, m a la ttie , am ori, desideri, tim ori, fantasm i d ’ogni genere, \a

Page 70: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

r

Ι-Ιο ΓΛΙΓΙΚ Ι'ΒΙΜΛι II. MAI .1·: NKI. CONMO IN IKniOIIK

IDI.i iiiuum crcvu li ; si agg iu n gan o an co ra le guerre , l e sed izion i, leli,il tag lie c lic Mordono (ra gii uom ini per i desideri corporei. Discende dii Indo ciò l 'a lte rn a tiv a d ie <> a l l ’uomo non é consentito l ’acqu isto di un vero s.ipere, o ciò potrà avven ire so ltanto dopo la m orte, quando r.m im .i · . ι il « ι . ι iu sé e per sé, sep a ra la d a l corpo ( « τ ό τ ε γ ά ρ αυ τή ■.tt ιι'ι ι ϊ ί ι'/i' ι) ψνχι) ί'ιτταί χω ρ ίς τ ο ν σώ μ α τ ο ς » , 67 a ) . E se in questa

■ i i I ..... .. potrà approssim arsi a ta le m eta trascenden te , ciò av-\ ii ι .ι ι p i.ι udii essa si conservi p u ra d a l con tatto del corpo, fino a ι In piai crà agli dèi di lib e ra r la d a lla sto ltezza d i quello ( « τ η ς τοϋ uni/un ιι. ιι ι/'ρηιιννης», 67 a ) , e p u ra con tem p lare ciò ch ’è p u ro : in-I .it iι . .i i lii unii è puro non si concede di ragg iun gere ciò ch ’è puro ι ■■///'/ Kiiihtitin γ ά ρ κ α θ α ρ ό ν έφάπτεσ&αι μ ή ον θ εμ ιτ ό ν f i·» , 67 b ).

( >ιι< sto argom ento va le a l'ondare la sp eran za d i Socrate n e lla v ita u lt i . i ie n i n a i iu a t li se la filosofia esige, per la sua p iena a ttuaz io n e , ι In l 'an im a sia pura dal contatto corporeo, a llo ra è necessario po- iiu l.u c pei essa uu.i condizione d 'esistenza sep a ra ta , n e lla q u a le po trà d.n (om p im euto a l la sua in tensa asp iraz io n e : u n a v ita d i pui'o pen- l i e t i ι I t i s o g n a dunque sub ire hi. m orte co rpo rale per poter nascere ,ιΙΙ.ι vil.i dello sp irito . V ero filosofo è ch i crede che il suo regno non è■ li qui··,lo mondo e che solo perdendo la eg li sa lv erà la sua v ita .

< >i ,i , una sii l'a lta concezione d e lla filosofia d iscende a Socrate11 11Γ11 μ ou iro (ou la trad iz ione o rfico -p itago rica . Egli — com e ha a l itio imo studioso illu stre (58) - « to rn a a l concetto d e lla filosofiaι nini missione re lig io sa e cam m ino d i purificaz ione g ià sostenuto da i P itagorici < d a P a rm e n id e » . C iò è testim oniato d a ll ’esp lic ito rife- i mu uio a l l 'a n t ic a trad iz io n e , r ip e tu tam en te r ich ia m a ta nel Fedone (l . t c, ( , ! ) . · , 7 0 c) : « κά&αραις ù r ε ίν α ι ά ρ α ον τ ο ν τ ο ξ νμ β α ίν ε ι , δ π ερ π ά ­λαι i i' n u λόγο ι λ ί γ η <ιι, τό χ ω ρ ίζ ε ιν δ τ ι μ ά λ ι σ τ α ά π ό τ ο ν σώ μ α τ ο ς την ψυχήν, «Ί i n f im i α υ τήν κ α ΐ ϊ ' α ύ τ ή ν πανταχό&εν εκ τ ο ϋ σώ μα το ς σ υ να γ ε ί - ο m i l i t i ι ι κα ι <’ι Ι)ρο(ζι·σΙ)αι καί. ο ίκ ε ΐν κ α τ ά τι) δυνατόν, κ α ί ιΐν τω νΰν

1111 ni ι' 11 hui i r ito ì ' j u i t a, μή νη ν κ α ϋ 'α ύ τ ή ν , εκλ υομένην ώ σ π ε ρ έκ δε­σμ ώ ν i n κ ιυ σ ώ μ α τ ο ς ; Purificazione non è per caso, com e si af'- l c i ma n e l l a d o ttrin a trad iz io n a le , il sep a ra re quan to p iù è pos­sibili l ’an im a dal corpo, a b itu a r la a r icondursi e a raccog liers i da o g n i parte del corpo i n sé stessa, e a d im o rare per quan to può,

(Mi) ( Ί K, M on i u h . i h , Moralisti artici r i i . , |>. ’ ) I

( Al* I V I.‘ANIMA, Il COIU'O I II, MAI. 1«’. ΜΟΙΙΛΙ I

e nel tem po presente e nel l'uturo, so la con s<* stessa, com e scio lta dai legam i del co rp o ? » (67 c - d ). S iam o q u i in presenza d e l l a tip ica concezione p itago rica d e lla filosofia com e ascesi c a ta r t ic a d e l l o spi rito e operazione sa lv ifica d e ll’an im a , che Socrate (pensatore p ita­gorico , se dovessimo credere a lle suggestive teorie d e l Burnct e d e l

T ay lo r) h a trasm esso a P latone.Essendo la filosofia « esercizio d i m o r te » ( « μ ελ έ τ η θανά του » , HI

a ) , la p rova in fa llib ile per riconoscere i l vero filosofo è d a ta dal suo a ttegg iam en to d i fronte ad essa: ch i si a d ira di fronte a l la m orie, non è « φ ιλόσοφ ος » m a « φ ιλ ο σώ μ α το ς » , con tu tte le conseguenze che il fatto co m porta : l ’uomo « φ ιλ ο σ ώ μ α τ ο ς » in fa tti non potrà m a i essere veram en te v irtuoso, g iacch é fortezza e tem p eran za , ad esem pio, sono p roprie d i ch i non tem e d i perdere la v ita corporea e non si fa trasc in are d a lle passioni, per essere convinto che la virtù è i l fine suprem o d e lla v ita stessa: e questi è il filosofo. Al contrario , la fortezza e la tem p eran za dei non filosofi hanno solo l ’apparenza d e lla v irtù , perché vengono persegu ite non come fin i in sé m a c o m i -

m ezzi d i scam bio d i p ia c e r i; onde si verifica l ’assurdo che ch i esercita fortezza e tem p eran za non accom pagnate d a filosofia, è forte per v iltà e tem peran te per in tem p eran za (68 c - 69 a ) , ossia non è a lla tto v irtuoso. I l che v a le a riconferm are l ’ au ten tica tesi so cratica che ogni v irtù si risolve necessariam ente n e ll’esercizio del sapere (« φρόνησ ις ») e che fuori d e lla filosofia non può esserci che un sim u lacro fa llace di v ita v irtuosa. Solo i l pensiero ( « φ ρ ό ν η σ ι ς » ) è l ’u n ica m oneta (In ­v a le , con la q u a le tu tto si deve scam b iare e acq u ista va lo re au ten tico : fortezza, saggezza, g iu stiz ia e insom m a ogni v irtii che è ta le in quanto acco m p agn ata d a l pensiero (« ά λ η ϋ η ς ά ρ ετή μ ε τά φ ρονήσεω ς » , <ι() b). E ciò perché solo ponendo il pensiero come fine in sé, po trà attuarsi q u e lla to ta le e ra d ic a le conversione d e ll’an im a verso il vero V alore <■ conseguentem ente i l suo to ta le estran iam ento d a l corpo c da i suoi im pu lsi cu i essa è costretta a se rv ire : onde la v irtù vera è c a t a r s i

e ta le è in prim o luogo i l pensiero stesso (69 b).S i noti com e tu tto questo passo del Fedone rappresen ti un modello

d ’in terp re taz io n e au ten tic a d e lla d o ttrin a socratica d e lla virtù sc ienza, in quan to m ette perfettam ente in luce la funzione e tica del sapere q u a le strum ento di purificaz ione che consente a l l ’an im a di a ttu a re il ruolo c h e le è proprio , d i autogoverno c dom inio delle forze inferiori del senso M a codesta purificazione ò un p r i v i l e g i o

Page 71: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I Γ ’ Ι Ά Ι Ι Ί Ί ' Ι Ί Ι Ι Μ Λ I L M A I I ΝΙ·;| ( Ο ' , Μ Ο Ι Ν Ί Ί Μ Ι Ι Ι I MI 1

ι ί'κΊ ViiI<ι .1 pnclii «-letti c cioè .1 coloro d ie perseguono l'id e a le (Iella \ 11,1 Illusoli) ,1, (la in i im i.m e esclusa la. g ran p arie deg li uom ini co­muni .11 1111.111 <11111< 1 tic e n ega la speranza d i sa lvezza : costoro in tatti, dopo Li m o lle , sara.11.no p io m lia li nel pan tano , m entre coloro eli)' lum in i mi,Mali e p u rif ica li d im oreranno presso g li dèi. O ueslo inse­r i i ,1 l esi a lo lo g ia esoterica, dei m isteri o rlic i, cu i Socrate la espresso 1 ilei imeni)·, pronunciando la form ula fam osa: « ναυϋηκοψιί(_ιοι /lèv ιιιλλιι/, ΙΙιίαχοι t)r u παί\ι·ιι m olli i portatori di feru la , m a po­

l lo 1 Hai d o » , ί·', su lla base di questa fede n e ll’an tic a trad iz ione 1 d i r li ria < della propria, buona coscienza ili aver com piuto ogni tini/.o pei a l lu a r e , a ttraverso l ’esercizio d e lla filosofia, la ca ta rs i d e lla Iu 1 tpi 1.1 an im a , che Socrate è pieno di sp eran za n e ll’appressarsi al munii nlo del trapasso. O nesta d ip a r t ita a c q u is t a l i sign ificato d i u n a l i b i 1 a / i ο n e il a. I m a l e d e l l ’ e s i s t e n z a c o r p o -1 c a , leeoudo la. lesi d a lui sostenuta con tan ta fascinosa eloquenza■ 11 u uri l 'ninni", i l c o r p o è m a l e i n s 6 s t e s s o e d è I o n i e d i m a I e 11 e r I ' a n i m a (66 b ss.) (59 ). Q uesta tesi............... . 1 a l a , nel corso del d ia logo , in u n a m o ltep lic ità d i aspetti1 .\ 1 ili a nelle sue varie im p lican zc specu lative (gnoseologiche, m eta- Ili 11 he, d i i he), come cercherem o di m ostrare v ia v ia nel corso d e lla in>'.l 1 a an a lis i.

t ia 1 prim i argom enti d a Socrate addo tti a d im ostrazione d e l­l 'u n ......... d d l 'a n im a è quello d e lla rem in iscenza (72 e - 77 a ) ,teoria g ià am p iam en te illu s tra ta nel M enone e nel Fedro (60 ), e che 11111 viene lip resa con nuovi in le ressan ti sv ilupp i in rapporto a l tem a

1 VI) I . ani tir <|tieslo, (Inuma fondamentale de ll’Ortìsmo. Il corpo corrispon-■ li ili· li 11 n ni·· " n i.m iro » r lir , insieme a quello « dionisiaco » , viene a costituire I 1 1 ih11 1 1 . 1 " iiinun isla » ilr l genere limano. ΛΙ mito orfico allude certamente Ι’ι.ιι- 1 u m i ni /) r η » , ii mi. I, ')!)() r : « rò έν ήμ ΐν Άλογον κ α ί Άτακτον κα ί β ία ιο ι1 ο! ιιΐ/ιιιιιΙ I n l i n i , ihini/iairav». ( !lie Platone conoscesse il mito di Dioniso risulta

it i » v m itili inili/.i d ir sono ind icali dal Demos (/ Greci e l'Irrazionale, cit., pp. '(Ili /). Intuir, secondo tu irsiimonian/.a ili Olimpidoro (In Phaedonem, 84, 22 ss.), 'n imi ι,ιΐι < ηΙΙτμ,,ινη I.ι no/.ionr drl rorpo-loinba dcll’an in ia col mito di Dioniso r ilei I l l u n i

(l i t i ) An i In noi c o n d i v i d i i t i n o la lesi d e l IUjrnkt (Phaedo, r i i . , p. 72; Greek l'Iiiliiui/iliy, i l i . , pp . l ' iV- l l ) r d r l T a y u i h (Sacrali·, Ir. i l . r i i . , p. I l i ) ; l'Iato, Ila· uhm inni /in nmrk, r i i , p IHr>) s r e o n d o c u i la. I ro r i a d o v r l l i r s s r r e p ro fe s s a t a d a l

CAP IV I .‘ANIMA. Π, COHI 'O K il MAI , l i M0 R AI I1.

d e lla nostra in d ag in e . Dopo aver a l ferm ato clic la conoscenza oggettiv a consiste n e lla cognizione delTesseriza idea,le, Socrate si .........am iadonde a l l ’an im a possa perven ire u n a siffa tta cogn izione. Si esclude l ’ ipotesi che essa possa d erivare d ag li oggetti sensib ili, in (p ianto questi non posseggono se non in m odo p a rz ia le e re la tivo quegli a t tr ib u ti essenziali chc l ’in te llig en za viene scoprendo come cosi il ut ivi d e ll’oggetto in te lleg ib ile , anche se p er loro tram ite la m ente è pm grcssivam ente ad d o tta a l la cognizioni; di quello . L ’oggetto sensibili r iv e la — nel confronto con l ’ente in te lleg ib ile una in trin seca de/iciat za e impotenza che g l ’im ped isce d i potervisi u g u ag lia re («βούλετα ι . ///V T om o δ v v v εγώ όρώ ε ίν α ι o l o v άλλο τ ι τώ ν ΰντων , ένδε ϊ δε κ α ί ον δ ύ ν α ια ι το ιο ν τ ο ν ε ίνα ι ο ϊον έκε ϊνο , ά λ λ ’έ σ τ ι φ ανλό τερόν » , 7 4 d - c ) . la ; paro le di So c ra te (74 a - 75 b) introducono per la p r im a vo lta l ’ i d e a d i u n m a l e n e g a t i v o , i n t e s o c o m e d e f i c i e n z a o c a r e n z a d i e s s e r e , c a r a t t e r i z z a n t e l a n a t u r a d i t u t t o c i ò e h ’ è c o r p o r e o . C i t r o v i a m o c o s i d i f r o n ­t e a l f o n d a m e n t a l e f i l o s o f e m a d e l l a d o t i r i n a p l a t o n i c a d e l m a l e c o m e p u r a n e g a t i v i t ào n o n e s s e r e ; tesi ca rd in a le — com e ben si sa n e lla storia d e lla specu lazione successiva sul p rob lem a e che si pone su una eoe ren te lin ea d i svo lgim ento rispetto a l l ’o r ig in a r ia teo ria socratica. I n f a t t i i l m a l e , c h e o r a P l a t o n e i d e n t i f i c a c o l c o r p o , n o n è u n c o n c e t t o p o s i t i v o , d a t o c h e i l c o r p o s i d e f i n i s c e c o m e c a r e n z a 0 d e

f i c i e n z a d i e s s e r e e p e r t a n t o r i m a n d a n e c e s s a r i a m c n t e a c i ò c h e è i n m o d o p i e n o <■ p e r f e t t o , s e n z a i l q u a l e i l c o r p o m e d e s i m o n o n s a r e b b e n e a n c h e i n t e l l e g i b i l e . Q uesto poi m ostra d i svolgere a lm eno una funzione positiva: q u e lla di stim olare l’an im a a l la rem in iscenza del vero e d un que di d are la sp in ta in iz ia le a l processo d e lla su a conversione e redenzione. O nde appai· lei Ilo concludere che, per P latone, ò s e m p r e l ’ a n i m a , i n q 11 a n t o s o g g e t t o m o r a l e l i b e r o , l a r e s p o n s a b i l e

Socrate storico (cosa d r l resto confermala ani t i r 1 I.1 S i ì n i i k o N ' I ' h , lù n i i a i i i n a , \\11) ; X I X , 14—19)# il Iti ni N r 1 poi la r i sa l i r e la I c o n a .11 l ' i la^i 11 n 1, n i n i I η 11 I λ v i .111 < n e m e t t e in r i l i e v o l ' o r ίμ,ίιιιιι in sinait ica'/, ionr πΊίχίΐΜΐι nr H' mnl i i to d r l l ' l )i t isnio

Page 72: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I M I I I I I I I Μ \ I l Μ Μ I I I C O S M O I V I I' I I I ! I MI

11 ι i tu ιι 11 r I Ii c n c ι o i n c d e l m i l l e ((>I ). In questapompon iv a , i l c o r p o v i e n e ìi. c o s t i t u ì r e , |> e rI 1 ιι n i m ι ι , ιι il ì i ι e ιι l ì i z i ο n e p o l e n t e a l l a d e -l i o l e / / ì i , ì i I e e d i i n e 11 l o ; e s s o s ’ i d e n t i f i c a c o 11 I .1 c o 11 d i /, i o 11 e d ’ i g η o r a 11 z a e d ’ i n c ο n s a - p i v o l e ·/, z ;i e pe r t a 11 t o è c o n d i z i o n e d i o g n iI .1 I s ο g i u d i z i o , d i o g n i e r r o r e e d u n q u e d i|i « < < .1 1 o p e r l ’ a n i m a s t e s s a . C o m e s i v e d e ,I .1 l e s i s o c r a t i c a d e l m a l e - i g n o r a n z a n o n v 1 e 11 e s m e 11 l i I ii d :i q 11 e s t i s v i l u p p i d o t t r i n a l i , m .1 , . i l c o n t r a r i o , u i t e r i o r m e n t e a p p r o f o i l ­ei 1 1 a e d ii r r i c c h i t a .

I hi s f io n d o aspetto sotto il qu a le l ’elem ento corporeo v iene con- 1111 1.11ο , 1 quello d e lla sua composiz ione, d ivis ib i l i tà , mutevolezza. Ciò

.1 \ viene nel terzo argom ento in favore d e ll’ im m o rta lità d e ll’a n im a : ni.mu nte .1 1 iò < h’è composto può accad ere d i sciogliersi n eg li e le­

m enti ι he lo com pongono, m entre il sem plice sfugge a q u esta possi- I h I i i . i ('/li 1 ) ; a llo slesso modo, solo il com posto può m u tare , m entre il '.d u p lice perniano sem pre n e lla sua id en tità con sé stesso. O ra ap-11.11 * ev iilen te che le essenze di cu i Socrate ha p r im a p ar la to , l ’U gu a le m .( (« n i'ii! μ! Ία o v » ) , il Hello in sé ( « a m ò τό κ α λ ό ν » ) , non.im m ettono alcun m utam ento , m entre le m o ltep lic i cose em p iriche 1 ho 1 h i.im i.im o u g u a li, belle e così v ia , non sono m a i id en tiche a sé •ito.mìh ni,! m utililo perennem ente. h p ertan to leg ittim o stab ilire una n e ll .1 d istinzione Ira questi oggetti m utevo li, che si possono conoscere •mio ,it 1 r .iveiso i sensi (in quan to si vedono e si toccano), e g li en ti mti II· d ilu ii i lio si possono cogliere col solo pensiero riflesso ( « δ ια ν ο ία ς λιιγιο/ΐιη » ) , ui quan to inv is ib ili. D unque ciò ch ’è inv is ib ile è im - m u t ii l i i le , il v isib ile , m utevo le . O ra , che cosa siam o noi? — U n com- po’iio di due elem enti, dei q u a li uno a ilìn e a l l ’inv is ib ile , che è l ’a n im a ;l 'a l t ....... I v isib ile , ed è il corpo. Q uesti clue e lem en ti sono tra loro ete-ni|'i un e i-e|)ugnaiili: accad e così che, quan do l ’an im a si serve del i i itp o , adoperando i sensi per la conoscenza, ven ga tra sc in a ta d a 11nello verso ciò chY m utevo le e in stab ile , subendone tu tte le in ­

t uì ) <'I , Ini gli u llri, i 1 >;issi: Carmide, 156 e ; Politeia , 621 c - d ; Epistola VII, I H p ,

CAI · i\ t \ N I M A , I l O O I I I ' I ) 1 1 1 . MA I . l · M o l i VI 1

lliienze negativo : v a errando e, p ien a d ’ag itaz io n e, cade iti preda .1 vertig in e , come se Ibsse eb b ra . ΛΙ co n trario , quando si volf.e verso ι iò che lo è congen ia le e affine, staccandosi d a l corpo o quasi in so litu­d ine con sé m edesim a, en tra in rapporto con ciò ch ’è puro , im m utab ile , e te rn o ; pone fine a llo ra a l suo e rra re e si fa im m u tab ile od eguali· a se stessa (79 c - d ). Q uesto stato noi lo ch iam iam o col nom e di « pensiero » (« φρόνησ ις » ) . D unque ap p ar ch iaro che l ’an im a , essendo allino (« συ γγ ε νή ς » ) a lle idee, ossia a ciò ch ’è d iv ino (« Ihlq) » ) , im m ortale (« ά ϋ α ν ά τω » ) , in te lleg ib ile (« ν ο η τω » ) , sem plice (« μ ο ν ο η δ ι ϊ » un i-form e), ind isso lub ile (« ά δ ια λ ύ τω » ) , sem pre iden tico a sé stesso (« àt'l ω σ α ύ τω ς κ α τ ά τ α ύ τ ά ε χ ο ν τ ι » ) , d eb b a cond iv iderne la conili /.ione e g li a ttr ib u ti essenzia li; m en tre i l corpo, per essere allino a ciò ch ’è m orta le , in in te lle g ib ile , m u ltifo rm e o composto, d isso lu­b ile , g iam m ai id en tico a sé stesso ( « τ ω δε άν&ρωπ:ίνω κ α ί ίΗ·ητο> κα ί ά ν ο ή τφ κ α ί π ο λ υ ε ιδ ε ϊ κ α ί δ ια λύ τω κ α ι μ η δ έπ ο τ ε κ α τ ά τ α ύ τ ά Ρχοντι ί α υ τ ώ » ) , è destinato a perire . A p p ar ch iaro che qu i P latone defi­nisce l’elem ento corporeo per v ia pu ram en te n ega tiv a (v ia n e ga ­t ion is) , e pertan to esso è in certo q u a l m odo in te lleg ib ile (di un a in le lle g ib ilità riflessa o in d ire tta ) solo tram ite i l positivo, il rea le , ossia l ’id ea (62 ).

O ra tra il m ondo im m u tab ile d e ll’Essere (Idee) e quello corporeo si pone an co ra , com e term ine d i m ed iaz ione, l ’an im a la qua li;, pei sua n a tu ra , p a rtec ip a ed è le g a ta a i due m ondi. R ito rn a qu i la mi­lles im a d o ttrin a psico log ica del Simposio e del Fedro, che considera appun to l ’an im a com e en erg ia sp iritu a le , soggetto ind iv id ua lo e per sonale d i v ita m orale e re lig io sa , in u n a p a ro la : an im a-dem one, ani m a-eros.

M a , a questo punto è bene sofferm arsi su u n a questione tra li- più d ib a ttu te d e lla p sico logia d i P la tone. N um erosi critic i hanno creduto in fatti d i r ile v a re u n a con tradd iz ione in san ab ile In i la lesi

(62) L ’un ità e identità della scienza del bene e del m ale è afferm ata ila l ’ia Ione nel Fedone (97 d) : « ovòkv άλλο σκοπ εϊν προσήκε ιν άν&ριύπφ... ι'ιλλ'ι) rii ι'Ιρι στον κ α ί τό β έ λ τ ια τ ο ν άναγκα ίον δέ ε ίνα ι τον αυτόν τούτον κ α ί τό χείρον ιίδε ’ναι: π /r αυτήν γάρ ε ίνα ι έπιστή/ιι/ι· π ερ ί αύτών. — NulFaltro conviene all'uom o inda gare ... se non ciò chV ollim o rd eccellente; ed ò necessario altresì clic cidi a liliia conoscenza del peggio, (lilio 1 Ile Ι.ι Hcien/.n di <|uesli oggetti 1' la m edesim a»

I I) I , M l I N HIN U IU , I I f " ι'1' l r " i i t ‘I r l flirt/# u r l i l i /l/lUilAil |/| Ι Ί III 0110

Page 73: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I II. Ι 'ΛΗΊ Ί ' Ι 'ΜΙΜΛ II MAI K NMI, CON Mi) I ΝΊ Ί ' Ι Ι l( )ll l

t ir i la «co m p o s iz io n e » d e ll ’an im a , sostenuta d a P iatone uri h'edru r , Nili t cN iivamenlc, nella Polite ia , nel Tim eo e tu lle Legg i, e l 'a lt r a , opposta, t if ila stia « s e m p l ic i t à » , svo lta nel Fedone e ad d o tta comt: ai ('.omento di prova |>< i' l 'im m o rta lità . Com e riso lvere u n a rosi stri­lli uti con tradd iz ione? (63 ).

Λ noi sem bra che la con tradd iz ione s ia p iù ap p aren te c lic rea le e t I" P latonr non ab b ia m a i negato a l l ’an im a le sue faco ltà a-raz io - nali tiri « l i o /ιός» e ύι·\1’«έΜ& υμητικόν» n eanche n e lFedM e, anche se inquesto d ia lo g i........... sr ne facc ia cenno palese. In fatti, i l concetto d iu n 'a ni η ia p ino e im personale « νους » non può render conto d e lla com ­pii ■:.·.a vita sp iritu a le d ie secondo il Fedone — ad essa si ap p a rtien e :........ spiega re, a il esem pio, l ’asp iraz ione d e ll’an im a a staccarsi d a lι........ lo « m p o n o , a resistere e ad opporsi a lle passioni che l ’un ione colt " i po li suscita, a eserc itare , su questo, potere d ’im perio (80 a ; 9 4 b )? ( o n ie sp iegare an co ra ra llè rm az io n e (64- d - e) che l ’an im a del filo-.................. si ila e u ia dei p iaceri d e l corpo, an z i nutre p er questo unp1 f io n d i> disprezzo, lo fugge c a sp ira a r im an er sola con sé stessa (« O vxoòv κ α ί ί ν τ α ϋ ϋ α ή τ ο ϋ φ ιλοσόφου ψ υχή μ ά λ ι σ τ α α τ ιμ ά ζ ε ι τ ό σώ μα '•"Ì ι/ι όγα. ih r 'u in iw , ζητεί. δε α υτή καϋ· 'αυτήν γ ί γ ν ε σ θ α ι ; - Φ αίνετα ι . » , <>'* ' <Ι)ί' (Ionie sp iegare l ’accenno a l l ’uom o falsam ente virtuoso,da Pia,Ione ind ica lo coi term in i di « φ ιλ ό τ ιμ ο ς » e d i « φ ιλ οχ ρήμα το ς », ι he la si ia m ι supporre un sottinteso riferim ento a lle due faco ltà del-I " ι'Ιλιιγσν » ? < Ionie sp iegare i s entimenti che l ’an im a può n u tr ire verso 'I corpo e d i r d a questo possono esserle isp ira ti? Socrate affer­m i m iai ti che l’an im a non in iz ia ta h a cu ra del corpo e lo am a (<· forni ìii /iujn i'iinirii κ α ί ί ρ ώ σ α » , 81 b ), che ne subisce un fascino m a id ico (« γ ε γ ο η τ ιν ο μ έ ν η ύ π ’α ύ τοϋ » , 81 b ), che è p ien a d i desi­ti' t io p ii esso (« ίπ ιΟ υμη τ ικώ ς τ ο ϋ σ ώ μ α τ ο ς ε χ ο υ σ α » , 108 a ) ; infine

e questa t i sem bra p rova decisiva — eg li d istingue (114 cl - e) ι p i a i t n re lativ i al corpo ( « a i π ε ρ ί τ ο σ ώ μ α ή δ ο ν α ί » ) d a q u e lli re ­lativ i ag li atti sp ir itu a li, come l ’app rendere ( « a i π ε ρ ί τ ό μαν&άνειν ήι)tivttl » ) .

((>'!) Ι*ι-ι ι ι ι ι ' ί ηΓοπι ι . Ίζ ί οηο complessiva sullo stato della questione rim andiam o il ι Mulo ailieo lo ilei (JirruKiH, Plato’s view s on thè nature o f thè Soul. Cf. inoltre:

I . K o i i i n , l.n thi’iirin platon icienne de l 'amour, p. 90 ss; F. R o m a n o , Logos e M y th o n

urlili / n in d o g iii d i P la tone , Padova, I!)64, cap. V II, pp. 139-149.

C A I ' IV I A N I M A II I I H l l ' O I II . MAI ,1 M O M M I

Risulta, tosi p rovalo ((>4) d ie il discorso di S o r rate presupponi­mi toni t-llo più am pio d e ll'an im a , d ie non sia. ip ie llo t i r i puro « λι>γι σ η κ ό ν » , inc luden te anc lie l ’a t t iv ità del « v o le r e » e del « delie le ι are » .( ionie va. inteso a llo ra l ’a ttr ib u to d e lla sem plicità. (« μ ο ν σ η δ ή ς ») ι lie Socrate riferisce a l l ’an im a? Λ nostro avviso esso va considera lo nel contesto d e ll’argom entaz ione e in terp retato a l la luce del pen a e r o com plessivo d i cu i fa p arte . Socra te (78 b - e) in iz ia in la l li col porre un’ipo tesi: la m orte, ossia il d isso lvim ento , conviene a. ciò c li’è composto, in quan to questo può scindersi n eg li e lem enti costitutiv i, m entre sorte co n tra r ia tocca a ciò che non è composto (« Λ ξύνΰη ι ιν » ) . Pi i tanto, ciò ch ’è sem pre costante e in v a r iab ile è es tr emamente probabili· d ie s ia il sem plice ( « τ α ϋ τ α μ ά λ ι σ τ α ε ίκυς ε ίν α ι τ ά άξύν&ετα » , 78 ι ) m entre ciò che g iam m a i p erm ane iden tico a sé stesso, dev ’essere il composto (è q u i im p o rtan te no tare che la sem p lic ità v iene inferita , come conseguenza estrem am ente probab i l e , d a l la im m u tab ilità e non v iceversa). O ra , non v ’h a dubb io che le essenze id e a li siano im m uta bili e dunque sem p lic i o un i-form i (« μονοε ιδες ò'v αυτό κα&'αντό uui-form e essendo in sé e per s é » , 78 d) e che non am m ettano a ltera zione a lcu n a (« ά λ λ ο ίω σ ιν ο ν δ εμ ία ν » ) . È ch iaro che q u i la sciupìi r i là è a rg u ita daH’im m u tab ilità d e lle essenze, m entre a l contrario la n a tu ra com posta delle cose em p iriche è a rg u ita d a lla loro m uli vo lezza (78 c) ; ino ltre , ciò che g iam m a i m u ta è inv is ib ile , v isib ile è invece il m utevo le. E a llo ra : l ’an im a è q u e ll’ente che p iù assom igli l i ( « ό μ ,ο ιό τ ε ρ ο ν » ) a l l ’inv isib ile , a l l ’im m u tab ile , a l sem plice e pcrlanlo a le i conviene l ’ind isso lub ilità o u n a condizione assai v ic in a a

questa ( « ι ρ ν χ ή δε α ϋ τ ό π α ρ ά π α ν ά δ ια λ ΰ τω ε ίν α ι ή ε γ γ ύ ς τ ι τ ο ύ τ ο ν » , 80 b ). Le paro le d i Socrate fanno così ben cap ire che la « s c iu p ìi c i t à » d e ll’an im a v a in tesa in senso approssim ativo e ana lo g o , non esclusivo dun que d e lla sua com posizione (65).

(64) Scrive in proposito il G o m p e r z : « L ’im portanza delle « parti inanim ii voli » deH’an im a — per adoperare l ’espressione d i Aristotile — vi è così poco ì r i i i i

rata ( s c i l . : nel Fedone), che la v ita del saggio vi appare piuttosto comi- una lolla continua contro i desideri che hanno la loro sorgente nel corpo, che sono t|u< III

che macchiano l ’an im a e la spingono a commettere in g iu stiz ia» . (Pensatori i.'m i, voi. I l i , P. I., p. 291).

(65) È, questa, l'opinione «lei R o b i n i l quale, nell’edizione del l ’h fdon (l'nrift, « l .e s Belles L ettres», 19611"), rosi commenta le parole del testo platonico (HI) li) :

Page 74: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι Ά II I I' l ' I t l Μ Λ ι I I MAl . l ' i N I M C O S M O I N I I' Il I f MI I

Il ι In «I"itili)>iid<* è ι o u l n i n a t o (I.il l a l l o d i e , se l ' a n i m a tosse as

m il n i . m i n i le s c iu p i l i e e i m i m i l a b i l e , es sa s ’ i d n i l i l a l i n c i ibc i m i l ' i d e a ,

d . i l i . ι i|n.de i n v n e si d i s t i n g u e p e r es se r e s o l t a n t o s im il e a d essa e d u n -

ι μ ι ι i n t e r m e d i a t r a r i n t e l l e g i b i l c r il s e n s i b i l e . I n q u a n t o i n t e r m e ­

di t i , .............. a p u ò i n n a l z a r s i a l l a p u r e z z a d e l l ’i d e a a s s o m i g l i a n d o s i a dei isa, K i m e può co rjtorci zzarsi , assim ilandosi a l corpo e rendendosi suc- n d i e d i i m k i ì im pulsi ir raz io n a li. Q uesto concetto etico-religioso «'··' ··<·'·'* f’.ià da. Piatone accennato nel m ito escato logico del Gorgia, là d<»v< < d e l l o ( h e l 'a n im a m a lv ag ia , p resentandosi d in an z i a l tr ib u n a le d e l l ' A d e , a p p a r e tu tta p iena di c ic a tr ic i, segni la sc ia ti su d i essa d a id e l i t t i ........... lessi n e lla v ita te rrena . Nel Fedone i l concetto v iene ripresom m a u i e i a più esp lic ita e d i d'usa, sem pre a ttraverso il sim bolism oa l l u · , i v o d e l l ......... ag in az io tie m itica . Socrate in fa tt i, ipo tizzando ildi il imi ulti aterreno deH’an im a non in iz ia ta , d ice che essa g iu n g erà •di Adi·, c o n la m iiia la e im p u ra (« μ ε μ ια σ μ έ ν η κ α ί άκά&αρτος » ) a1 ·>'' ··> di II a n i d r e e d e lla cu ra per il corpo. In conseguenza del m ale-

" ' " Ι ',ιίκ , igni 1 1 '< :;l (|nc srmblable a l ’ Idéc, n ’en a pas l ’absolue s im p lic ité » (p. '·'’. 11 '■) ; '■ I ί tlu'aric /ìlalonicienne de l ’amour (pp. 94-5), sempre a proposito della M|,l' n il 1 11 ιι 111 .ι ili ΙΓ.m im a, scrive: « Λ la verité, nous l ’avons vu, i l ne s’ag it là que• l*in·· 1 1 1< I iin >11 1 1 ii li t<· approchi'e (80 b ), et cette réserve se précise dans la République............ni voynim (|ii’im composé aussi parfait q u ’est l ’Ame peut cependant ètre............. ( 'd i b), ι ι d.ms ti- Timée, où l ’indissolubilité r isu lte de la perfection méme• In 1 1 1·' t.iiii·.· d de la volontà de celili qui l ’a fait (41 a - b ; 43 d) » .

■•ι μ hiìiiiIeri intiiie quanto detto da Platone nel Fedro (246 a ) , n e ll’atto in 1 1 l'.li -il.ιIii11.·;· r la disiin/.ione Ira anim e divine e um ane: le prime hanno natura........... ··, .......... .. a n d i’cssc composte (m a d i bene con bene), mentre le............ inno delle «co m m iste » (« μ έμ ικ τα ι » ) , perché composte d i elementielei off e ι lei (bene e m ale). Crediam o utile riportare ancora il commento illum i- "iini( Ί' I I ‘ · » 111 n : <t lei comme ailleurs, l ’iaton appelle « exempt de m é lan ge» ce •I'" 1 Ί dii I.iii)m ι Imi des proportions exactemcnt définies et sans m élange de rien d · n .mi!' ι ι ;ia ιι.lim e : ; ι i usi dans le Timée (57 c) ces corps premiers qu i, lo in d ’ ètre I' ‘ ■ I' m elili dii les h tlr rs des ehoses, en sont les veritables syllabes, donc des mélangesd .......... ·' déjà cxplique la composition; ainsi dans le P hilèbe (59 c) les objets de la•I' d' · liqu ' . ' 'esi -à din· les Idées, dont l ’exactitude a été comparée (58 c - d) àI·1 I..... .. d 'im hi.me qui u’est mfilé d ’aucune autre couleur ou d ’un p lasir qui n ’est.......... . de dmilems (5:i a - li) . De m im e dans 1 e Phèdre (247 d 2), quand il parie de·· i . n o n s.ms m élan ge», cela ne doit pas s’entendre à la rigueur, puisqu’il n ’y a pas .Il i nv i l i i qui ne comporle des relations (cf. Théét., 201 e - 206 b) » . (Cf. Notice al Pittili e, l*m ι.·», « I .es belles L ctlrcs» , p. L X X X , n. 2).

C A I · I V I , ' A N I M A . I l l l l l l l i l I' I l M A I I' M O I I A I K M ' I

In o influsso di questo , l’ an im a , al inoinrn(r) del d istacco , non potrà essere p u ra d a com m istione, ma nei essai i .m in ile sa rà In d a in jm mezzetta, (« διι-ιλΐ/μ/ιέντι » ) d a ll'e lem en to corporeo al «p iale perl’ass idua com unanza si sa rà resa affine (« ξ νμ φ ν τ ο ν » ) . Kssa, cimi corfwreizzata, si fa pesan te , v iene sp in ta verso il luogo v isib ile perché ha. p a u ra d e ll'in v is ib ile , e poiché p a r te c ip a del v isib ile e del terrestre, si là v isib ile an ch ’cssa ; e non essendo in le i cessato l ’am ore del corpo, n o n può uscire d a l cerch io d e lla generaz ione ed è fa ta lm en te sp inta a re in carn ars i in un nuovo corpo, p er v ivere u n a v ita conforme alla precedente, m a sotto sem bianze ferine (81 e - 82 ss.).

Infine, un u ltim o aspetto sotto i l q u a le l ’e lem ento corporeo viene m considerazione, è i l seguen te : i l c o r p o è c a u s a d i il ’ e r r o r e t e o r e t i c o c h e , a s u a v o l t a , è c a u s a d e l m a l e m o r a l e , s e c o n d o l ’ o r i g i n a r i a d o t ­t r i n a s o c r a t i c a d e l m a l e - i g n o r a n z a . V ed iam o più d a v icino ta le aspetto del p ro b lem a : g ià sapp iam o che il corpo im pedisce a l l ’an im a la contem plazione p ien a d e lla v e r ità e che, come un intruso , la d istu rb a quando si concen tra in sé stessa, n e lla pura, a t t iv ità del pensiero (66 c - d ). M a non a questo so ltanto si lim ita la su a in fluenza n e g a t iv a : g li stessi o rgan i corporei sono fonti- e c au sa d i m ale , in quan to , p er la loro im perfetta costituzione, inge rierano n e ll’an im a l ’erro re teoretico (65 b ), p rovocandole l ’illusorio convincim ento che re a le s ia so ltanto ciò ch ’è p ercep ib ile sensib il­m ente, suscitando le a ltre s ì avversione e tim ore per ciò ch ’è invi sib ile e in te lleg ib ile (81 b ). L ’an im a è costretta a cogliere le cssen ze r e a li (« τα δν τα » ) per i l tram ite corporeo, come attraverso le sbarre d i u n a p rig ione, avvo lta in p ien a ign o ran za . E la cosa assu rda e insiem e te rr ib ile — d i cu i la filosofia si rende perfetta­m ente conto — è che in ta le p rig ione l ’an im a vo lon tariam en te si rin ch iude a cau sa d e i desideri, onde chi contribuisce a render sem ­p re p iù strette e oppressive q ue lle catene è i l p rig ion iero m edesi­mo (83 a ) . R ito rn a anco ra , nelle p aro le d i Socrate , lo stesso motivo an tiedon istico e an tisensualistico che abb iam o sentito echegg iare nel G org ia : i l p iacere (come i l suo opposto, i l dolore) induce nel l’ an im a l ’erroneo convincim ento che re a le e vero per ecce llenza sia so ltanto l ’oggetto sensib ile che le p ro cu ra quelle sensazioni p iacevoli (o dolorose). P iaceri c dolori — a gu isa di chiodi — inch iodano l’ an im a al corpo, la q u a le — corporeizzandosi assum e tendenze

Page 75: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

(« Αμόιρο ιο , . ») r ii edura/,ione (« Λ/itli (jot/oi » ) tillìn i, ond ’rssa non poi rii dopo I;i m orir fisica red im ersi r p erven ire .il mondo di I d iv ino , del sem p lice , del puro (83 d - e ) . M a an co ra u n a vo lta S o c ia le lib iu lisce , nel Fedone, il suo o rig in a rio insegnam ento che in­du .1 u d l'ig n o ra ii/ a la cau sa p rim a ed esc lu siva di ogni m a le , m a l e •i o m i n o e d u l t i m o e s s a s t e s s a (« <5 π ά ν τω ν μ έ γ ι σ τ ό ν τε MitKiitv κ α ι Χαχατόν r m i » , 83 c ), m ettendo a ltresì in luce il ruolo ι In* le passioni sensib ili g iocano n e lla genesi d i codesto m ale i;i.in d iss im o : esse oscurano in fa tti la faco ltà noetica , im pedendo le di ι ivolgersi a l la contem plazione d e ll’ in te lleg ib ile e ind u cen d o la ι ι π ile re c lic unica, re a ltà s ia il corpo e le sue affezioni. C i p are che

ani he q u i, nel /''filone, si r ib ad isca la stessa d o ttr in a ad o m b ra ta nel mito del Fedra: l ’ o r i g i n e p r i m a d e l m a l e è i l v e ­n i i m e n o d e l l a v i s i o n e i n t e l l e t t u a l e c h e u n i r e l a p a r t e p i ù n o b i l e d e l l ’ a n i m a e f o r n i - .1 1 e n e r g i a a l l ’ a l a ; e t a l e d i f e t t o d i v i s i o ­n i è p r o v o c a t o d a l l ’ e c c e s s i v o p r e v a l e r e d e l ­l a I a c o I t à c o n c u p i s c i b i l e i n c u i h a n n o s e d e l i p a s s i o n i . Il Fedone riconferm a ta le d o ttrin a , con l ’u n ica v a lla t ile c lic qu i le passion i vengono a ttr ib u ite a l corpo. M a si tra tta , a nostro avviso, di u n a d ivergen za p iù ap p aren te che rea le , nascente da ι el la q u a l im precisione d i lin g u ag g io , in ev itab ile e si d irebbe quasi scon tata in u n a com posizione a c a ra tte re parenetico e p ro tret- Iirò ι ome il Fedone, tu t t ’a ltro che a lien a d a l r icercare e d a llo sfruttare ι v a lori em otiv i e suggestiv i d e lla p aro la , a llo scopo d i p rovocare la ·· ι ι ΐ ρ ι ι μ ν ϋ ί ι ι » d e ll’an im o (115 d ). I n r e a l t à a n o i s e n i - li ι a ( h e p e r P l a t o n e i l c o r p o n o n s i a t a n t o l a s e d e o l a c a u s a q u a n t o i l m e z z o c h e c o n - u r n l r a l l e p a s s i o n i d e l l ’ a n i m a d i m a n i f e - m I a r s i e d i o p e r a r e i l o r o e f f e t t i p e r n i ­i l o . · ! , p r o v o c a n d o l a r o t t u r a d e l s u o i n t e r ­n o e (] ιι i 1 i b r i o s p i r i t u a l e . C iò sem bra provato d a u n 'e sp lic ita afferm azione d i Socra te , l à dove eg li, rivo lgendosi a S iin m ia , d ic e : « — Κ α ι δ ο κ ε ϊ γ έ που , ώ Σ ιμ μ ί α , τ ο ϊ ς π ο λ λ ο ϊς ά νΰ ρώ π ο ις ιΐι μηΛι ι· ηδύ τω ν τ ο ιο ύ τω ν μ η δε μ ε τ έ χ ε ι αυτών , ούκ α ξ ιο ν ε ίν α ι ζην, ιί/U' ι ' γ γ ν ς τ ι τ ε ίνε ιν τ ο ϋ τε&νάναι ό μηδ έν φ ρ ο ν τ ίζω ν τω ν ηδονών α ϊ δ ιά i n r ιιιή/ιατός ε ίσ ιν ; Π άνυ μ ε ν οϋν ά λ η ϋ ή λέγε ις . — E così, ο S im m ia , l'op in ione d e l volgo non vuo le forse che co lu i che non gode d i siffatte

I l i ) ΓΛ II 11 1*1« I Μ Λ II MAI I N l l ι ι ΐ Ί Μ Ι » I N I I K K 1111' C A I ' I V I A N I M A , I l c o l l i · » » l i I I M A I . K M O I I A I I I M

rose r non vi prende p a r ie , non è degno di v iv ere ; ma d i r pm lloslo è assai vicino alla, m o rir chi non si d à pensiero dei p iaceri c lic esistono />er mezzo del corpo? Dici il v e ro » (6.r> a ) .

I l c o r p <> è d u n q u e l o s t r u m <· n t 0 c ol q u a I e l e p a s s i o n i o p e r a n o e p r o d u c o n o i l o r o e II r t t i . D’a ltr a p arte noi ab b iam o g ià appreso , d a l la d o ttr in a ini tica del Fedro, che l a v i t a c o r p o r e a ò u n m a l e p e i l ’ a n i m a , i n q u a n t o i l c o r p o r a p p r e s e n t a l a c o n s e g u e n z a d e l l a c a d u t a , i l p e r p e t u a r s i d e l l a c o n d i z i o n e d ’ i g n o r a n z a c h e r e n d e p u s s i b i l e i l d o m i n i o d e l l e p o t e n z e i r r a z i o n a l i a d a n n o d e l l a r a g i o n e . Q uesta d o ttrin a serve a illu m inare q u e lla d e l Fedone : i l corpo non può esser concepito coinè il soggetto delle passioni, perché è sem pre l ’an im a a sen tire il pia» m com e i l dolore fis ic i; m a ciò è possib ile solo in quan to essa è r in d iiu sa in un corpo, il q u a le v iene così ad essere la conditio s in e qua non del l ’insorgere d e lle passion i. D irem o p ertan to che queste sono sem pre di n a tu ra p sich ica e perciò si appartengono a l l ’an im a e non a l corpi», an ch e se per u n a c e r ta im precisione d i lin gu agg io vengono ch iam a le «p a s s io n i co rp o ree » ( « τ ο σ ώ μ α κ α ί a i τ ο ύ το υ έ π ι ΰ υ μ ί α ι » , 66 c ; « ni τ ο ϋ σ ώ μ α τ ο ς π α θ ή μ α τ α » , 94 e ). Soccorre, assai opportunam ente a ta l punto , la d istinz ione log ica fa tta d a Socrate , sem pre nel /v done, tr a la c a u s a e c i ò s e n z a c u i la causa non può essere ta le ( « ά λλο μ έ ν τ ί ε σ τ ι τ ό α ί τ ι ο ν τ ώ δντ ι , ά λλο δε εκε ίνο Άννν ου τ ο α ί τ ιο ν ούκ αν π ο τ ε ίη α ί τ ι ο ν » , 99 b ). A pp licando ta le d istili zione log ica , dovrem o concludere che c a u s a d e l l e p a s s i o n i è s e m p r e l ’ a n i m a o l a p a r t e a p p e t i t i v a d i e s s a , m e n t r e i l c o r p o è l a c o n c a n s a s e n z a c u i l a c a u s a s t e s s a n o n p o t r e b b e o p i ­r a r e .

C he a l l ’ an im a debbano riferirsi an ch e le p a r ti d e ll’« Άλογον » , ap p a r ch iaro infine anche d a l m ito escato logico finale clic conclude e corona i d iscorsi d i Socrate . E gli n a r ra che l ’an im a la q u a le nutri- an co ra un bram oso attaccam en to a l corpo, si d istacca a m alincuore d a lla v ita (108 a ss.) e re c a lc itra a l dèm one che deve condurla a l l ’A d e , m entre a l con trario , l ’an im a p rudente e sag g ia segue docilm ente la su a g u id a . Successivam ente le an im e affrontano il g iud iz io che <Ir c id e rà del loro destino , dopo aver accertato q u a li d i esse li. ...... .

Page 76: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l 'Al t II·. Γ Ι Ι ΙΜΛ II. MAI I Nl ' i l . COSMO I N I KMIOItl ' .

vissuto v irtuosam ente c q u a li no. Le anim i· che si trovano in u n a ι oiitli/.ionr in term ed ia , ragg iungono la P alude e vi r im angono a I>iii ilii .u ni del)*· loro colpe tram ite a d e g u a ta esp iazione, com e p ure ,i im <vi π ricom pense proporzionate a g li even tu a li m eriti. C i sono m im e Ir .m ime la c ui condizione è irr im ed iab ile a cau sa d e lla g ra v ità ili ι Imo (Id illi (an im e di sac rilegh i, d i om icid i, d i p rev a r ic a to r i) ; i|iir:,ir :nmo scag lia te nel T a rta ro e d an n ate in eterno. M a quelle ι In , pili m acch iatesi d i g rav i fa lli, sono tu ttav ia g iu d ica te suscettive ili m li n/ione, pur dovendo per necessità essere p rec ip ita te nel T ar- l.iio , .il ι om piersi di un anno vengono r ib u tta te fuori d a ll ’onda sot- Icn .in r .i quelli deg li om ic id i, n elle acq u e del Cocito, que lle dei m .il ι ii idi < p arr ic id i, nelle acque del P ir iilegeton te , per an d are a lum e iicll.i p a lude d e ll’A cheronte dove a g ran voce invocano il per­dono d a lle an im e deg li offesi, e solo quan d o lo hanno o ttenuto , h a n inn u e l.i loro pena. Infine, le an im e vissute v irtuosam en te e soprat-11 il lo quelle (h e si sono pu rificate con l ’esercizio d e lla filosofia, p er­vengono alla, sup rem a sede d e lla b ea titu d in e e tern a , p er condurv i un i m:.lenza asso lutam ente incorporea.

O rbene, il concetto d e ll’an im a che questo m ito escato logico ι ι ρ ρ ο ι κ , include m ollo di p iù che non la faco ltà del puro « ν ο ϋ ς » .

< lue:.li- an im e intatti sperano , vogliono, soffrono, godono, sono cioè Im sonali, così com e vuole la fede re lig io sa d i Socra te e d i

Piatone. Il m ito pertan to v iene q u i ad assolvere a l la fondam enta le Imi/ione ili com pletam ento e coronam ento d e ll’in d ag in e d ia le tt ic a .■ ι ripete cosi, an c lie nel Fedone, lo stesso proced im ento che cara tte -

ii// . ι il l'i 'ilio: vedem m o in fatti a suo luogo , come in questo d ialogo l i η .in.i/.ione m itica m irasse a tornire u n a con gettu ra o raffiguraz ione .ip p io : . in u la e puram en te p robab ile d e lla n a tu ra d e ll’an im a , in a t- lin tub ile d a ll'in d a g in e d ia le tt ic a perché d i o rd ine noum enico , per d ir la in term ini k an tian i. Q uesta n arraz io n e si sv ilup p ava su un p iano n e ll.m in ile d istin to d a que llo d e lla d ia le t t ic a e, procedendo p er sim ­boli ed ι......lag iu i, ra ffigu rava l ’an im a com e u n a re a ltà soprasensib ile,d o l a l a ili in d iv id u a lità personale , la cu i esistenza si svolge nel m ondo .i Ici a llin e e congen ia le d e ll’ in te lleg ib ile . O ra non c ’è dubb io c lic u n a ‘i i l l . i l t.ι concezione d e ll’an im a v ad a ben o ltre l’angusto concetto

ι lie la d ia le tt ic a è in g rado d i e lab o rare d e lla p u ra a tt iv ità p e n i . m i e , ( ( i m p r e n d e n d o in sé tu tta la p ienezza delle determ inazion i e d e l l e l o r m e in i ni si svolge la v ita d e lla p erso n alità sp ir itu a le , come

C A I ’ IV ι I . ‘ANIMA. Il COI I I ' t l l1 I I . MAI .1' MOKAI .K

essa viene intesa n e lla sfera d e ll'e sp er ien za etico -re lig io sa (<>(>).Nel Fedone si rip rescn ta d un que , come d icevam o, un identico

a ttegg iars i e stru ttu rars i d el rapporto logos-m ythos, tip ico del pn i siero p la to n ico : anche q u i i r isu lta t i d e ll’ ind ag in e d ia lettica , vengono in teg ra ti m a insiem e anche trascesi d a l la rappresen taz ione m ilita d e ll’an im a , n e lla q u a le si può d ire che tu tta la sostanza d e lle speran/.t e d eg l’id ea li etico -re lig io si d i Socra te-P latone h a modo di spiegarsi com piu tam ente e p ienam ente. D a ta le superiore punto ili v ista, t In­solo il pensiero m itico può consentire, si com prende agevolm enlt com e tutte le p receden ti argom en taz ion i d ia le ttich e a ltro non lo. sero se non p u n te lli o sostegni a t t i a sorreggere u n a lede incro llab ile che, come fu la rag io n e segreta d i tu tta u n a v ita in im itab ile , ora ι

(66) Scrive il G o m p e r z (P ensatori Greci, voi. I l i , P. I., pp. 292-3) : « Ma nella descrizione del mondo infernale che costituisce la parte finale del /''ninne, l'anno la loro comparsa anche delle anime che « p e r l ’im m anità delle loro colpe, a . anioni delle ripetute uccisioni, dei molti e grav i sac r ile g i» sono corrotle a lai pillilo ila essere insanabili e sono perciò confinate nel T artaro per tu tta l ’eternit Λ. < 1»· < ο-ι.ι significa ciò? Platone ha qu i veramente soltanto in vista l ’intelletto insanabilim ni· pervertito da quei delitti e da quei desideri corporali che dei medesimi sono la fonte? Ciò non è gran che probabile, m a non è del tutto impossibile. M a che ι ina dovremo pensare d i quelle anime corrotte gravemente bensì, m a non irriineilia bilmente, le quali sono sottoposte a dei castighi al fine della purifica/ione, ι te qualiaspirando a lla liberazione, domandano aiuto e implorano il perdono di quelli ...... imi quali si sono rese colpevoli? Si conceda pure che molto qui sia sol U n i lo ι -ivesl imeni o m itico: appartiene però a l fondo sostanziale stesso della rappresi-illazione l aveirPlatone considerato le anime in preda a i tormenti ed aspiranti a liberarsene, .......come delle entità soltanto pensanti, m a come degli esseri, o llirehé pensanti, titillili di sensibilità e portati a ll’azione. E dunque legittim o affermare elle l ’Ialom , peiquel che è enunciazione generale, ha insegnato l ’im m ortalità della stila a ..... .razionale, m a, che, nella esposizione dei partico lari, dominato d a lla tendenza au tropomorfica, che lo ha indotto ad attribuire anche alle anim e di.;im ai naie una personalità completa, ha aggiunto, ha intrecciato a l principio in ielletinaie il· eli elementi affettivi e passionali ».

A ll’illustre critico noi ci permettiamo di muovere una sola obliieziune: unii è, a nostro avviso, una semplice, ingenua tendenza antropomorfica (davvero inammissibile in un pensatore della m aturità speculativa di P latone!) quella ehiinduce il filosofo a integrare il concetto dell’an im a elaborato d ia letti...... lenti .sibbene l ’esigenza profonda della, sua fede etico-religiosa che, appunto siill’an iin a . è in grado di insegnim i etnie molto più im portanti e decisive che non la pina ia gitine la quale, net l'rihmr, appuri· davvero in veste di ancilla /ilici.

Page 77: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

1 ' M V l l ' Ι Ί Ι Ι Μ Λ I I , M A I I N l ' i l . C O S M O I N l K I I I O I t l ·

I ik r ( ( >i isol i l i r i ( < d u na m o r i i * : « Α λλά r n v r t o v à i) S v en a <J)V <)u> λ i j/ i' iht/ in·, m tt.ùv π ο ι η ν οηττρ (Xq i t /yc κ α ί (pQOv/jaecùg ε ν τ φ/hii) μ ι ι απχ ι η·· καλόν γ ά ρ π) η Ηλον κ α ί η Ρλπίς μ ε γά λ η . — O rclunque, I"'1 *'111'' Ι< ragioni c lic abb iam o esam in a le , conviene far tu tto quan -|π « ι .......... potere per procacciarsi in questa v ita v irtù e luce d i'i.ip ic ii/,.ι , (Ίκ· bello c il p rem io e g ran d e la sp e ra n z a » (114 c ).

* '" ';i a l l ’a llo d e ll’ in te llig en za chc, in d agan d o secondo le sue 1(11/1 · v.i m cerca di ragion i e argo m en ti conven ien ti e persuasiv i, ■‘in " - ile I .ilio di lede, il credo suprem o che fornisce la ch iave in ter- p id . i t i\.ι c, d irem m o quas i, il ilio conduttore d i tu tta l ’in d ag in e pt'ctcdcn ic. In ciò si r iv e la appun to , an co ra u n a vo lta , la funzione ι "*.ο·ίΐ il 11 i b ile del m ito che come g ià ab b iam o notato (67) — d à i mp o ag li oggetti d e lla lede m orale e r iem p ie quel vuoto d i co- "oM cn/.,i m etafisica che la p u ra rag io n e non riesce per suo conto .i coli ι ι . ι re.

Λ (|iic:;io proposito non saprem m o d ire m eglio del F ru tig e r : ( '"inpli lei Ics rc s iilla ls clu λόγος , en pro longer les lignes hors des

hmiliM de Li i-aison. pure, supp léer, à titre de δεύτερος π λ ο ν ς la d i.ilei ι ιι pic lorsq V ile se heurte à qu e lqu e m ystère im p én étrab le , te lle ' I doni Li loiu lion des m ythes... Pu isque notre in te llig en ce n ’est I"’1111 ·· I·· mcsnrc de l ’un ivers, pu isque nous ne pouvons tout com ­prendi·' ni Ioni exp liquer, p u isq u ’en un m ot l ’ ε π ι σ τ ή μ η abso lue, io i'd c , ι .ι ι ιn ideal à jam ais inaccessib le , nous devons parfo is nous ' on icn ii ι d ime sim ple όρ&ή δόξα , lòndée non sur des preuves pro- I"c iin ni d iics , m ais sur l ’ in tu itio n re lig ieu se ou sur de postu late de la i u·.' n in e m o ra le » ((iii).

O i.i, il postulato fondam entale d e lla fede d i Socrate è quello■ In "i.i abb iam o vislo espresso a ch ia re note n e l l ’Apologià e nel Gorgia 1 ' hi m può sinicii/./.are in queste p a ro le : i l g iusto deve credere fer- m ."nen ie nel li ionio finale del bene c d e lla g iu stiz ia e d i q uesta fede deve l.i ι ni ba luardo e scudo contro la m a lv ag ità deg li uom in i. I l'I' 1...... lilia le d e ll’uomo buono non po trà g iam m a i eg u ag lia rs i aipn Ilo del m alvag io , o n d ’è necessario postu lare p er fede — il rich iam o1 Ι-·· '" ' sem bra ancora, in ev itab ile l’esistenza soprasensib ile deg li

i l i / ) <11 ittpro, |>|>. !).ri - ‘ )() e 121. ι ···>» (M I ’ Ι ' Ί - ί γ ι ί ι ι ι i i , / , r v mythes ile P laton, |>. 2 2 3 .

I Al · I V I A N I M A II C O I I I ' O I' I I , M A I ! M O I I . M I

sp irili c il IιίοηΓο suprem o del b ene; che è la spcran/a di cui ι c m itr ila , in ι picsto mondo vio lento e perverso, l 'an im a del siip ien lc asseta ta di g iusl i/.ia..

(i. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVI’.

G iunti a l la fine d i questo q u a rto cap ito lo , u ltim o della prim.i parte d e lla nostra r ice rca , ci sem bra opportuno ricap ito la re i risili ta t i fondam entali em ergen ti d a ll ’an a lis i in esso esperita .

U n a p r im a considerazione d a fare r ig u a rd a il grado di ap p io fondim ento e l ’a rricch im en to tem atico che il problem a del mah subisce nei cosiddetti d ia lo gh i d i « t r a n s iz io n e » , com e consegiieii/.a d e ll’e laborazione d o ttrin a le d e lla psico logia , de 11’etica, e della, me ta fis ica p la ton iche , r ilev ab ile n e ll’arco di svolgim ento ideale clic va d a l Gorgia a l Fedone. Sch em aticam en te ta le elabora./,ione si può cosi de lin eare . S u l p iano psicologico, P latone approfondisce lo siudio de lle forze a log iche op eran ti n e ll’am b ito d e lla v ita sp iritu a le , liss.m done la co llocazione e il ruolo in rapporto a l l ’a t t iv ità (corei ica c p ra t ic a dello sp irito . In questa làse del suo pensiero, P latone è in len lo a e labo rare l ’ o p p o s i z i o n e d i a l e t t i c a d i s e n s o e r a g i o n e che d iven ta i l filo conduttore d e lla sua specilla/,ione gnoseologica, e tica e m etafisica. In questa p rospettiva, pur man tenendo ferm a la tesi socratica del m a le come ign oran za egli illu stra i m oltep lic i fa tto ri d i corruzione in te lle ttu a le che m inacci,ino d a ogni p arte i l bene prezioso d e lla scienza, m a m ostra nel contempo la forza irres istib ile e la p ien a c ap ac ità d i quest’u lt im a a impoi si sui propri avversari.

D a questi sv ilupp i d o ttrin a li nasce u n a rappresentazione vivai e e d ram m atica d e lla v ita m orale , in tesa come lo tta di forze contra stan ti che tendono a u n a sintesi riso lu tiva , in stau ra i rii e del loro reciproco eq u ilib rio . Così, nel Gorgia, bene e m ale ancora. <■ sciup ìi socraticam ente in tesi come sinonim i d i scienza c ignoranza a< (piistano il sign ificato d i cosmo e caos, eli sa lu te e m a la t t ia dello sp irilo , an tic ip an d o q u e lla trasposizione co sm o lo g i ca d e lla vila. m orale, clic sa rà la c a ra tte r is tic a salien te d e ll’u ltim o platonism o.

P ara lle lam en te , sul p iano etico , il suprem o com pilo m orale d< I l ’uomo d iven ta l 'a lin az io n e d e ll’ord ine cosmico n c ll'in te r io rila sp ili

Page 78: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

r \ H l l ' Ι 'ΜΙΜΛ I I MAI I Ν Ι · . | <<>SMO I N I I I U O U I

in .ile ΙιΐΓ/..i d em iu rg ica ne b r iu lc llc lto vo lontà, strum ento operativo Ια κ u n/.i. M.i il c o iu e lio p laton ico d i o rd ine si con figura in u n a d i­m ensione veriii .ili· o ip o ta t l i ca , ond’esso s’ in lendc sem pre come ord ine /■iKiirhici), come subord inazione d e ll'in ferio re a l superiore, secondo un tin te li ivo ι r ile rio ax io-ontologico che la sc ienza h a il com pito d 'i l lu ­m inare e a ttu are n e lla vita, del singolo c d e lla società . L a s c i e n -

■ I d e l b e n e d i v e n t a c o s ì s c i e n z a d e l l a m i ­ni i r a a n s ο I u t a o « d e l l ’ e g u a g l i a n z a g e o m e - i i i > a ", per ado p erare l ’espressione del Gorgia . I l cosmo in terio re si p u lì . ι d im ip ic realizzar»· a ttraverso il po tere d em iurg ico d e lla rag ione ι Ih , f ia .-ie a lla scienza, a cq u is ta la forza d ’in s tau ra re il suo dom inio nllc lai o lla sp ir itu a li inferiori. 1/opposizione d i rag io n e e senso

an im e lle una su a pacificazione n e ll’id e a le d i v ita « m isu ra ta » d i cu i pai la il Gorgia (508 a ) .

Se la ragione è sinonim o d i a t t iv ità m isu ran te e lim itan te , l ' i m p u l s o i r r a z i o n a l e s ’ i d e n t i f i c a invece c o l l a I r n d e n /. a a l l a d i s m i s u r a e a l l ’ e c c e s s o . Q uesta ic o n a e sim bo licam ente sv ilu p p a ta nel m ito del Fedro, n e l q u a le è dato mi im portan te con tributo a l p ro b lem a del m a le , a ttraverso la d o t im i.ι d e lla « com posizione » de lP an im a.

I l m a I ι m o r a l e v i e n e o r a c o n c e p i t o , i n ' u s o e i i c (> - r c 1 i g i o s ο , c o m e « c a d u t a » d e 11 ’ a -

η ι m a d a u n a c o n d i z i o n e p e r f e t t a d i e s i s t e n z a u ι i v i n i ο I i d e l l ’ i m p e r f e z i o n e c o r p o r e a . C a u s a il ι I I a c a d u t a è s e m p r e u n d i f e t t o d i s c i e n z a , p r o v o· a l o t u t t a v i a d a u n ’ i m p e r f e t t a s t r u t ­t i l i a d e I c o m p o s t o a n i m i c o . I l m a l e m o r a l e ι i m a u d a p e r t a u t o a u n ni a 1 e m e t a f i s i c ο , i d e n- i ι I μ a ι o i u u il a c a r e n z a d i m i s u r a e d i p r o - p o r /, i ο ιι ι t r a l e p a r t i c o s t i t u t i v e d e l l a p s i -■ li e (d o llr iu a im portan te , an tic ip a tr ice d i q u e lla del tardo Tim eo) .

I .'im pulso irraz io n a le concup iscente ( « è m ϋ ν μ η τ ι κ ό ν » ) v iene o ra pi e so di m ira ila P latone, com e responsab ile d e lla c ad u ta o r ig in a r ia dell an im a e, in g en era le , d i ogni form a di m ale m orale . T u tta v ia esso va si considerato com e fonte o p rinc ip io d i m ale , m a non com e m.il. iu se, in quan to ad esso è assegn ata u n a positiva funzione ncl- I im itilo della v ita sp ir itu a le , com e d im ostra la teo ria d e ll’eros svo lta nel \uiifio\io e nel Fedro. Il c lic serve im p lic itam en te a confutare la

CAI ' IV 1,’ΛΝΙΜΑ II I l ' I l i o ι U ΜΑΙ. Ι MINIAI . I

lesi c lic P iatone, iu contrasto coM 'originaria concezione socratica , vog lia ora in tendere il m ale come una lorza a tt iv a e rea le operante a l l ’ in terno d e ll’ an im a . L a v e r ità sta invece nel l’opposta tesi che noi r i siam o s lo iz a ti d i d im ostrare secondo cu i il m a le m orale e sem pre negat iv i tà , deficienza, non essere, e p rec isam en te d e f i c i e n ·/. a0 n o n e s s e r e d i m i s u r a , d i e q u i l i b r i o d e l l e1 a c. ο 1 1 à s p i r i t u a l i , p r o d o t t o p u r s e m p r e d a d i f e t t o d i s a p e r e o s s i a d a i g n o r a n z a .

L’im pulso « c o n c u p is c ib ile » che, secondo la p sico logia tr ip ar ι il a d i P latone, o ccupa l ’infim o posto n e lla g e ra rch ia ax io-onto logiea d e l la v ita m o ra le , fin d a l Gorg ia ap p are strettam en te lega to a l l ’ele mento corporeo, i l q u a le v iene o ra in considerazione n e lla prospct U va genera le d e lla specu lazione p la to n ic a m a in prim o luogo in ip ie lla etico -re lig io sa (com ’è appunto nel Gorgia) . I l c o r p o c o n c e p i t o c o m e l ’ i n d i s p e n s a b i l e s o s t r a t o d e l l e p a s s i o n i e d e i p i a c e r i c a t t i v i (499 d) e secondo i l m ito escato logico — è cau sa d ’ingan n o nel g iud iz io lil ia le d e lle an im e (523 c ). D efinito orficam ente com e « t o m b a » d e ll ’an im a (493 a ) , esso ne rap p resen ta — secondo la d o ttrin a del Fedro — l ’ e s t r e m o l i m i t e d i d e g r a d a z i o n e s p i r i t u a l e . M a la p iù com pleta e app ro fond ita an a lis i d e ll’elem ento corporeo è q u e lla svo lta ne l Fedone, nel q u a le i l corpo è consideralo come c o n c a u s a d i m ale d a l punto d i v ista etico-religioso, m etafisico e gnoseologico, com e cred iam o d i aver d im ostra lo nel corso del nostro esam e. T u ttav ia , anche in questo caso, b isogna ha d a re a non cad ere n e lla fac ile quan to erronea in terp re taz io n e d uali stica , secondo la q u a le P latone considererebbe il corpo com e mali- in sé, quasi en tità m etafisica (m ate ria ) an tago n ista e contrapposta a llo sp irito (69 ). In re a ltà n e l Fedone i l corpo è sem pre considera lo da P latone via n ega t ion is , com e caren za (re la tiv a e non asso luta) di essere, di v er ità , d i bene. E s s o v a d u n q u e i n t e s o i n

(69) Crediam o perciò inaccettab ile la tesi del S e s e m a n n ( D i e E t h i k Flatos inni das Problem (les Bosen c it., pp. 173-4), quando, a proposito della concezione piatii n ica del m ale nel Fedone, scrive: « Durchaus unsokratisch ist... d ie Aullassung des lloscn. Es soli nicht ein blosser M angel am Guten, eine U nvollkoniinciiliril ilei Vcrnunft, ein Nichtwissen se in, sondern es erscheint als cine duri Ictus positivi M acht, d ie (lem < ί ι ι ί π ι . i l s sellisi.indiges und vtìllig heterogenes Scin rn tgrgrn ti tu ··.

1

Page 79: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι Ί Ι Ι Ι I Ι Ί Ι I Μ \ I I Μ Μ I I I I I I I ' , Μ I 1 I N I I 1 I I I I l i t i

ν <* Il Ν<> ι· I ι ι ο ι <* I i g i η s o , ι ο ιιι r ι π ιι s r g ιι c ιι / .ι d r I-I ii ι .1 il ιι I ιι ( I r l i ιι ιι I ιιι :ι c c <ι ιιι c i l s e g n o v i s i ­b i l e d e l l a ,s il ii c s I r <· m ii d e ); r a d ;i z i o 11 c e l i c o - in r i ιι I i h i ( ;i , o s s i .1 d e l l o s t a t o d ’ i g η 0 r il il z ; i , d ’ i n e ο u h ii |> e v ο I e z z ;i , d i c e c i t à n e l q u a l e e s s a v i v e ; i n l i ut* , i n s e n s o l o g i c o - g n o s e o l o g i c o , i l c o r p o è· I ii c ιι ii d i c i o s i n e q u a n o n o c o n c a u s a d i o g n i I .ι I n o g i n d i z i o . T u tto ciò esclude la leg ittim ità di ogni in in pi eia/,ione d u a lis tic a , m entre co n va lid a la tesi fondam en­tali del p latonism o, d a noi condiv isa e sostenuta, d e lla n e g a t i -v i I il d e l m ;i 1 e .

1

P A R T E SE CO N D A

IL MALE NEL COSM O POLITICO

SEZIONE I

IL « MACROANTROPO»

Page 80: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

C a p i t o l o Q u i n t o

L A PO LITEIA

( I l male e t ico -po l i t ico n e l la Città ideale)

« . . . εάν π ω ς Ιδω μεν π ο ϋ π ο τ ' à v r.hj i) δ ικ α ιο σ ύ νη κ α ί π ο ϋ ή α δ ικ ία , κ α ί τ ί ά λλή - λο ιν δ ιαφέρετον .. .

. . . s e ma i r iu sc iamo a vedere dove s ia la g iu s t i ­z ia e dove Γing iu s t iz ia e in ch e co sa d i ffer iscano r u n a d a l l ’a l t r a . . . » ( P o l i t e l a , 42 7 d).

« ... i v a κ α ί Ιδης δ σ α κ α ι ε ίδ η ε χ ε ι ή κακ ία . . .

... a f f in ch é tu veda quante f o r m e abb ia anche la m a l v a g i t à . . . » ( P o l i te i a , 44 5 c).

Le u ltim e p aro le d i Socrate m orente avevano fatto risuonare il Lorna d e lla speran za conso latrice d e ll ’uomo giusto pervenuto al passo suprem o. N ell’u lt im a scena del Fedone , Socrate ci ap p are ini morso in u n ’a u ra d i profonda re lig io sità , f igu ra g ià c irco n d ata d a l­l’au reo la del m artir io , che c i fa d im en ticare i l fragore degli eventi ter restri e p rep a ra lo sp irito a l la visione trascendente del d iv ino , liceo ( lie o ra l ’an im a , fa ttas i v ig ile e a tten ta , è in g rado d i percep ire an c lic se p er in certi profili d ’im m ag in i sim boliche — la re a ltà e la vita v e ra in cu i sta p er in trodursi, l ib e ra fin alm en te d a l m a le del corpo.

E tu ttav ia il tono d i sub lim e ascetism o che isp ira il Fedone, non deve tr a ic i in inganno , facendoci credere che il senso u ltim o del m essaggio socratico siano stati la fuga da l mondo e il disprezzo dei v a lo ri te i ren i.

I l ! . . Μ υ Ν ΤΟ Ν u n i, I l fu t ik ltm * > 1*1 m iti* >■*//,* /W·' ··«/' " Ι Ί α Ι ι ΐ ι ι t

Page 81: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' A I I T K S E C O N D A I I , Μ Λ Ι , Κ Nl ' ,1. C O S M O l ’O I . I T I C O

111 là L siffa tta in terp retaz ione , anche se a p rim a v ista confortata d a num erose testim onianze del Fedone, risu lterebbe superfic ia le e sostanziai m ente e r ra ta . Socrate in fa tt i intese costan tem ente il senso d e lla vita, come missione d iv in a (Apoi., 38 b) che an d av a a ttu a ta n e lla c ittà te rrena . Col suo esem pio in im itab ile eg li stesso mostrò com e il sagg io a ttu i costan tem ente , in ogni m om ento d e lla sua esi­stenza m ondana, la sintesi del rea le con l ’id ea le , non rifiu tando nessuno dei valori d e lla v ita m edesim a, adem piendo a tu tti i doveri c lic essa im pone, non rin un c ian d o a nessuna d e lle sue a ttra tt iv e : cosi Socrate servì fedelm ente la p a tr ia sia in p ace che in gu erra , adem p ì le prescriz ion i d e lla legge, fu rispettoso d e l costum e sociale trad iz io n a le (com e insistentem ente testim oniato d a lla fonte seno- lo iitca ), contrasse m atrim on io e m ise a l mondo d e i fig li, sub ì i l fa ­si ino irresistib ile d e lla b e llezza e fu am an te app assio n ato ; solo che Li v ila a ttraverso la m ed iaz ione del suo sp irito — ven iva com e M ira la e d ep u ra ta d i ogni scoria d i v o lg a r ità e d i b a n a lità , rive lando coni le rag io n i sue trascenden ti (1 ). Socrate , com e tu tti i g ran d i

( I ) Socrate accetta la v ita anche nelle sue forme p iù comuni e dimesse, per m e­di. n i.ι tuttavia, attraverso l ’inchiesta e l ’ironia e così trasfigurarla, autenticarla a lla Im i· delle sue eterne ragioni ideali, che solo l ’an im a interiormente chiaroveggente <· in grado di percepire. M a codesta trasfigurazione dell’esistenza non ha nu lla d i esteriore, di appariscente; e pertanto non è avvertib ile da chi guard i d a ll’esterno e si termi a lla superficie delle cose, ignaro d i quella p iù vera rea ltà che è la segreta v ila dello spirito. Tutto ciò ò spiegato da Platone, in modo im pareggiabile, nel Simposio, in quelle parole ispirate dell’elogio di A lcibiade a Socrate che non si ι i leggiuio ogni volta senza un moto d i commozione profonda: « Dovete infatti sapere che nessuno di voi conosce costui; m a io ve lo svelerò, ora che ho comin- ( iato. Voi vedete che Socrate è sempre innam orato dei belli e sempre è a loro d ’at- lorno, incantato. K poi ignora tutto e non sa nulla, come fa credere il suo aspetto. M a non ò da Sileno tutto ciò? — Sì certam ente! M a questo è il suo aspetto este­rnili·, appunto come il Sileno scolpito. Se poi lo si apre, sapete voi, am ici bevitori, di (pianta temperanza ù pieno? Dovete sapere che, se uno è hello, a lu i non gliene imporla niente, m a lo disprezza oltre ogni credere; né g l’im porta se uno è ricco tir se possiede qualche altro pregio di quelli m agnificati d a lla m oltitudine; crede intani che tutte queste cose non abbiano alcun valore e che noi siamo nulla, ve lo dico io. tigli trascorri; la sua v ita tra la gente sempre con l ’a r ia di chi non s a nulla e ili ehi scherza; ma quando fa sul serio e si apre, oh ! a llo ra io non sose mai qualcuno Ita vislo le im m agini che ha dentro. M a io una volta li; v idi, e mi parvero essere cosi divine, d'oro, tu lle belle c meravigliose, d ie credet li di dover suliilo fare quel ι lie Soi rute volesse» (Simposio, XIli il e).

C A I 1 V I . A r o i 1ΊΊΊΛ K. : t

,p ir iti, non assunse mai l ’a ttegg iam en to teatra le d e lr ic o n o d a s la , non condannò né disprezzo m ai la v ita neanche nelle sue Ibi me più um ili c o rd in arie , ebbe si può d irlo benissim o uno sp irilo profondam ente o ttim is ta : non d e ll ’o ttim ism o sciocco c miope ι In

ignora il m a le c la m iseria che p u r sono tan ta parto dcU 'csistenza um ana, m a d i q u e ll ’a ltro , p ieno d ’eq u ilib rio e tli m isu ra , c lic :κ ,i Un isce d a lla sa ld a fede nei va lo ri di ra z io n a lità , di bon tà c di ipii i tu .ililà d i cu i perennem ente s’intesse la tram a d e lla v ita , ondV- lei ilo nutrire la speranza com e appun to si vede nel Fedone < Iu il m ale a l la fine non p rev a rrà e che a l l ’uomo è sem pre possibile :a lea lm en te lo vo g lia perven ire a redenzione e sa lvezza graz ie .il l 'a iu to d e lla d iv in ità b en ign a e provv iden te . Ed è appunto questo s p i r i t o d i fede e d i speranza che crea , attorno al So cra te del l'alone platonico , u n ’a u ra di cristianesim o avan ti le tte ra clic fa ap p arire b e lla c desid erab ile la m orte stessa...

M a se è vero — come am p iam en te d im ostrato nel Fedone ι he per Socra te la v ita del sap ien te è u n a co n tin ua p re p a r a z io n e .d ia. m orte, è a ltre ttan to vero che ta le p reparaz ione consiste in liin d on ella lo tta e n e ll ’im pegno q u o tid ian i ad a ttu a re , senza eom pr....... sané debolezze, i doveri che a l l ’uom o discendono d a l la consapevole/,za di sé, d a lla cogn izione d i q u e i v a lo ri che fondano l ’asso luta d iv in i.ι della, persona u m an a n e ll’in f in ita r icchezza di tu tte le sue dclcrm i nazioni sp ir itu a li. Così l ’appassionato appello che Socrate rivo lfe■ u suoi co n c ittad in i n e l l ’Apologia (29 d - e ) , come a i d iscepoli clic lo a tto rn iano p ian gen ti nel carcere d eg li U n d ic i (Fedone, 1 1Γ> b), vuol essere, indubb iam en te , un rich iam o al cu lto d e ll ’in terio rità spiri d ia le , a l la c u ra d e lla p ro p ria an im a , in quan to questo cu lto e quest.ι ι l ira siano anche la prem essa ind ispensab ile d i u n a vas ta rigenera /.ione sociale . E gli in fatti sap eva bene che la rivo luzione sp iritua li rigen era trice del mondo, si sarebbe o rig in a ta d a ll'in te r io r ità spiri d ia le del singolo che, convertito a l verbo d e lla sap ienza, avrebbe com battu to e, se necessario , si sarebbe im m olato per l’a ltru i salvezza. Γ. dunque ev iden te che il m essaggio socratico si r ivo lgeva anzitu tto a l la coscienza del singolo m a com e punto d ’appoggio per so llevaree red im ere l ’ in te ra com un ità u m an a ; esso aveva pertan to .......... anilesto valore c contenuto politico .

T u ttav ia la m orte del m aestro potè d ar l'im pressione di un to tale fa llim ento d e lla sua missione, (d i uomini del tempo non ave

Page 82: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Γ / U t i I' Μ'.< Ι Ο Ν Ι Ι Λ I I . Μ A Ι.Ι·. N l i l . C O S M O Γ Ο Ι , Ι Ί Ί Ο Ο

vano cap ilo p e r d i i non potevano cap ire il s ign ificato d i l'opcr.i e <li quel p ro gram m a d i l’innovam ento in cu i Socratc aveva im p egn alo le im m ense energ ie del suo sp irito . P ure, m orendo, egli p o rtava con sé la certezza d e ll’asso lu ta im p ro ro gab ilità di tale· opera , vo lu ta e co m an d ata d a lla p rovv iden za d iv in a ; ed e ra anche certo ( he essa sarebbe s ta ta d egnam en te ed efficacem ente co n tin u ata da a ltr i g iovan i sp iriti, n u tr it i e resi a d u lt i a l la luce d e l suo m agistero (2 ).

M a q u a l e ra il contenuto po litico d i ta le o pera? Esso consisteva in un rinnovam ento in terio re d e lle an im e, d a a ttu ars i a ttraverso l ’esercizio (.V'W inchies ta , che av reb b e dovuto sfociare in u n a r ig en era ­zione e lico -re lig io sa d e lla società , neH’instau raz ione d i un ord ine nuovo fondalo sul sapere , com e il solo cap ace d i a t tu a re tra g li uo­mini l'im p ero d e lla g iu stiz ia .

I1', pertan to leg ittim o p a r la re d i u n a essenziale p o l i t i c i tà del vangelo di Socrate , m a lg rad o l ’esteriore a ttegg iam en to d i ap o lit ic ità d a lu i tenuto n e lla v ita p u b b lic a aten iese del suo tem po. C he codesto a t ­tegg iam en to non contradd icesse a l la profonda isp iraz ion e p o litica d e lla sua m issione m a che an z i in questa trovasse la sua seg re ta m o­tivazione, non c ’è bisogno d i m olte p aro le p er d im ostrare . Socrate tu-WApologia p la to n ic a (31 c ss.) si d ich ia ra convinto che u n a sua p artec ipaz ione a l la p o litica a t t iv a avrebbe enorm em ente accresciuto ι perico li p er la su a v ita e ciò g li av reb b e im ped ito d i svolgere l ’essen­z ia le opera ed u ca tiv a d e lle cosc ienze; e po iché e ra ben consapevole dei pericoli incom benti su ch i, p er generoso im pulso , si oppone a d e litti e ing iu stiz ie che attraverso il governo po litico si consum ano ai d ann i d e lla società , eg li concludeva che ch iunque vuo l com battere

(2) Socrate, nc\VApologia p latonica (39 c - d ), predice che il suo sangue ricadrà Nili simi uccisori i quali dovranno un giorno rispondere del loro operato a molti, pei il momento giovani, che saranno g iud ici inesorabili delle loro m alefatte. Questimolli s....... indubbiam ente i suoi discepoli, che si faranno eredi e continuatori delprogramma del maestro. Λ costoro, che nel giorno della sua morte lo interrogavano sulle ultime volontà, Socrate aveva risposto colle estreme parole am m onitrici: « Quel clic sempre vi dico, o Critone, n u lla d i nuovo: abb iate cura d i voi stessi e cosi tutto quello clic farete sarà gradito a me, a i m iei e a voi, anche se ora non me ne tiile promessa; se, a l contrario, non avrete cura di voi e non vivrete come dietro te orme ili quel che ora e in passato fu discorso, anche se ora fate molte promesse, non ι (includerete n u lla » (Fedone, 115 1> - c).

C A r v . i .a l ' i i / . n t M I t . 1.

ellii acrm en te pei la g iu stiz ia , rim anendo a l sicuro per un lim ita lo periodo di tem po, deve starsene in d isp a ile e v ivete d a p riva lo ( i l lad ino , liceo d un que la rag ione profonda d e ll'a p o lit ic ità di S o c ia li e t·,a sta tu tta nel fatto che il suo id ea le politico esigeva, per essere al Inalo , u n a lu n g a o p era p ro p edeu tica di educazione e di fecondazione pii tinaie delle coscienze. Esso non po teva ven ire in fatti a com pro

messi e a p a tti con l ’uom o c la società trad iz io n a li, p en a il suo «lesso■tv no lam ento e an n u llam en to . E, d a l l ’a ltro canto , occorreva pur disporre d i forze sufficienti, perché si potesse passare a l l ’azion.·, non polendosi fare affidam ento su nessuna forza p o litica del tempo, pei ( i i e r e le istituzion i po litiche aten iesi irr im ed iab ilm en te corrotti ,io n ie Socra te d im ostra rievocando i pochi episodi d e lla sua vita p ubb lica (Apoi., 32 b - e ). E q u i sa lta ag li occh i la concordanza. Ira ι

pensieri d i Socra te e q u e lli, espressi m olto più ta rd i d a P iatone nella l·'.pistola VII, là dove i l filosofo, rico rdando lo stesso episodio eli Leone S a lam in io (325 a ) , constata l ’i r r i m e d i a b i l e c o r r u z i o n e d e l l a c o s t i t u z i o n e p o l i t i c a a t e n i e s e e i ns t e r n e d i t u t t i g l i s t a t i d e l t e m p o (326 a ) . Indubb iam en te i l g ran d e discepolo dovette — su lla base della sua personale esperienza — riconoscere quan to fosse g iu stif ica ta la sii d u c ia g ià espressa d a l m aestro n eg li o rd inam en ti po litic i d a cui e r a

re tta la p a tr ia aten iese e dovette m ed ita re , sotto lo stim olo d e ll'in guarnen te socratico , su un p iano d i rifo rm a ra d ic a le d e lla società e dello stato , che valesse ad a ttu a re q u e lla rigen eraz io n e sp iritua le senza la q u a le non avrebbe potuto esservi speran za d i salvezza pn l’ um an ità in te ra , com e esp lic itam en te afferm a la stessa Epistola \'H (326 a - b ).

Queste considerazion i ch iariscono ad egu atam en te , a nostro av viso, la genesi id ea le e le f in a lità suprem e del m assim o capolavoro p la ton ico : la Polit e ia . Q uest’opera , raccogliendo in u n a sintesi pos sente i m o ltep lic i tem i d e lla p recedente speculazione p la to n ica , ne esp lic ita insiem e il fondam entale m otivo isp irato re che Lttlla (p ian ta

an im an d o la — la p erco rre : Videa d e l Bene.do n la Poli t e ia dunque l ’o r ig in a r ia passione p o litica di P latone,

in certo modo sub lim atasi per g li ostacoli c lic sul p iano p ratico ite intercisero il cam m ino , si trad uce in intensa en erg ia sp iritu a le d ie

dem iu rg icam en te si tende a p lasm are e a dare, cosi attuazione nel mondo del puro ideale a cp id cosmo politico d ie Platone

Page 83: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I l ili Ι 'ΛΙ Ι II· . I ( I I N | I \ I l MAI. I N I I COSMO Ι Ό Ι , Ι Τ Κ Ο

n o t i l ' i l iMt ' l . i r e a l i z z a r e s u l p i a n o d e l l a r e a l t à s t o r i c o - e m p i r i c a ( 3 ) .

L ’ o p e r a . ............. d o v e i I r e s s e r e i l I n i I l o i l i l u n g h i a n n i d ’ i n i n t e r -

ro lla medila/,ione <· di discussioni a ll'in fe rn o di q u e ll'A cad em ia , d i­venuta secondo l'in tend im en to d e l suo fondatore a lta scuo la di sp irili liberi i (p ia li, a ttraverso l'eserc iz io d e lla scienza, si educavano a ll'a z io n e po litica di rifo rm a de llo stato chc p itago ricam en te — rim ase sem pre il suprem o ideale del pensiero e d e lla prassi di P ia ­tone (4).

I1', g iun to o ra il m om ento d i affron tare l ’esam e d e lla m assim a ni r im ira p la to n ica d a l punto di v ista che in teressa la nostra in d a g in e ; ei accorgerem o sub ito che l a P o l i t e l a , a n c h e p e r l a d o t t r i n a d e l m a l e , c i f o r n i s c e u n ’ o r g a n i c a s i n t e s i d e l l e v e d u t e d a P l a t o n e p r e c e d e n t e ­m e n t e e s p o s t e , p u r i n u n q u a d r o a s s a i p i ù a m p i o e c o n n u o v i s v i l u p p i d e g n i d e l p i ù K 1 a u d e i u t c r e s s e . P la tone in fa tti a l la r g a o ra la sua con- Niderazione d a l l ’ind iv iduo a l l ’organ ism o sta ta le , stab ilendo tu tta ­via la. più stre tta an a lo g ia tr a i due te rm in i del confronto, in gu isa i l i e Γ indag ine condotta sul secondo gli consente d i v eder m eglio n e ll'in t im a stru ttu ra del p rim o e d i sag g ia re nel contem po la v a lid ità delle teorie p recedentem ente fo rm ulate .

l a Polite la (com e ap p are d a l sottotito lo : « π ε ρ ί δ ίκ α ιο ν » ) è un d ia logo < he d ib a tte il p rob lem a (c en tra le d i tu tta la specu lazione

(!!) Platone si esso confessa, in un passo dell 'Epistola VII (328 c), tutto i l disagio il· Ι Γ ι ι ο ι η ι ι ili pensiero elle si sente inibito sul piano dell’azione p ra tica : « Con questi ι MI1-.K ri ( proposi li partii d a lla m ia p atria , non per quello che alcuni pensavano; ma Mopraltulto per un sentimento d i vergogna d i fronte a me stesso, perché non appai imi ai mici stessi occhi uomo di pure parole, incapace di por mano, d i propria volontà, . ι una qualsiasi azione p ratica » .

(■I) Sappiam o che l ’A cadem ia diventò ben presto, e fu considerata d a i con- irmpoi anci, scuola eli teoria e di legislazione politica e che da essa uscirono figure noli-voli ili politici c d i legislatori, tra cui, ad esempio, Erasco e Corisco, discepoli• li ΓΙ.iloiic, clic furono consiglieri politici d i Erm ia, tiranno di Atarneo nella M isia. Λ quanto c'informa P lu ta r c o (A d v .C o l o t 1126c), Platone inviò Aristonimo agli Λκ aiti per organizzare la loro costituzione politica, Formione a Elide e Menedemo• Pu r a ; clic Kudosso scrisse le leggi per Cnido e Aristotele per S tagira .

Pei altre utili notizie sulPAeademia, c f . G. C. F i e l d , Plato and h is contemporaries,I,(indou, 15)4«», cap. I l i , pp. 30-48.

( a i · v I A ι ί ί ι ι ι 1Λ

■an fatico· piatom i a) del giusto e d e ll'in g iu sto , nuc leo o rig in ario da ι ni muove tutto il successivo sv iluppo delle idee, l'a le p rob lem a Iti, i o n i e si sa, al centro ( le ll’in ch ies la so cratica , come testim on ialo dai p iim i d ia logh i p la ton ic i e, in m odo p artico la r i;, dn\l'Apologia, dal ( illum· c dal Gorgia. Socra te , d ifendendosi d inanzi a i g iu d ic i, aveva dii rinato che assai p iù im portan te d e lla v ita ò la condotta conlbrm e ι g iu stiz ia (Apoi., 2!! b) e che m a le sommo è non la m orte m a I ni

g iu stiz ia , per ev ita re la q u a le eg li non aveva esitato a esporr*; ai più gì avi rischi la p ro p ria v ita (Apoi., 33 a - b ). In nom e d e lla g iu stiz ia• i li respinge, nel Critone, i l consiglio d e ll ’am ico fedele, di sa lvare la p to p ria v ita con la fuga d a l carcere . I l suprem o dovere d e lla cura di M 'anima, che e ra stato sem pre in c im a a i suoi pensieri e del q u a l e

o e v a p arlato con ta n ta passione a i suoi concittad in i an ch e nel giorno d· I processo, g li v ie tav a o ra d i co n tam in are quest’an im a col morbo del l’ ing iustiz ia , p en a il fa llim en to ignom inioso e clam oroso di tutta un a v ita ( « λ ό γ ο ι δε εκ ε ίνο ι o i π ε ρ ί δ ικ α ιο σύνη ς τ ε κ α ί τ ή ς ά λλη . li ο π ή ς π ο ν ή μ ϊ ν ε σ ο ν τ α ι ; — E tu tti q u e i discorsi su lla g iu stiz ia e le a ltre v ir tù dove an d ranno per noi a f in ir e ? » , dicono le Leggi n e lla stupenda prosopopea del Critone, 54 a ) . M a ilpiù en tusiastico inno a l la g iu stiz ia Socrate l ’aveva in n a lz a i.........IGorgia. Q u i, in tono d i a lta trag ic ità , il suo gen io d ia le ttico aveva latto su quel tem a — b a len are a lcu n i fondam en ta li e sconvolgenti assiom i: m a le sommo è com m ettere in g iu stiz ia (469 b ; 477 e ) ; il giusto è felice, l ’ing iusto sventurato (470 e ) ; m ale m agg io re è coni m ettere in g iu stiz ia anz iché su b ir la (473 a ) . Q ueste le suprem e degniti) di q u e lla nuova sc ienza p o litica d i cu i Socrate si d ich ia rav a il solo com petente e m aestro tr a i contem poranei (5).

11 Gorgia tu ttav ia non in d a g a sul contenuto concettuale della g iu s tiz ia : esso m ira essenzialm ente a u n fine chc d irem m o «ap o ca lil l ic o » o clisvelativo : m ostrare cioè, attraverso l ’urto d ram m atico di posizioni contrapposte, la re a ltà d i u n a eso terica scienza p o lit i la , ossia di u n a d o ttr in a del giusto e d e ll ’ing iusto a l la q u a le occorre ( lu­g li uom ini si convertano . Di p iù Socra te nel Gorgia non d ice e, a. conclusione dei suoi discorsi, eg li non trova di m eglio chc rivo lgere

(5) (X Corniti, 521 (1.

Page 84: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

K ilt Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι I ι ι ι ν ι ι Λ I I M A I .1' N I ' I CONNI ! ) t i n t i l i ι ι

1111 a p p a s s i o n a l o ap p el l o .ι ( lal l i t le per i 11 < si n i e l l a r i s o l i l i , i m e i i l e s u l ι ,m i m i n o di h u I v o /./.ì i da l u i i n d i c a t o ((>).

I„i figura di Socra te perfetto po litico c lic nel Gorgia com batte Ι.ι Hii.i generosa, d isp era ta b a t ta g lia per la g iu stiz ia , di fronte a un mondo cieco e sordo c perciò m a lvag io , im personato con sfum a­t in e d iverse d ag li a ltr i interlocutori del d ia logo , è p resen tata d a

(li) 111 1 a ld o dialogo, clic possiamo considerare preparatorio a lla tem atica tiril i l ’ulilein, r \'Alcibiade I : Socrate, avendo incontrato A lcib iade che è in procinto

■ li |>iι netti.irsi agli Ateniesi (piali· loro consigliere politico, g li chiede in base a quale ι iinipelen/.a pretenderà che i suoi concittadini g li diano ascolto. L a discussione approda .il risultalo clic tale competenza riguarda la v irtù della g iustiz ia ; m a di que il.i A lcibiade ad opera dell’inchiesta socratica — si scopre ignorante (113 b). 'im i.ile ι iesee successivamente a convincere il suo interlocutore che g li uomini Intlil ìi ι .nino, nella stragrande m aggioranza, gente sprovveduta e che egli stesso, ne vuole veramente riuscire nei suoi intenti, ha bisogno d i studiare profondamente ■u medi ·.imo, ossia di conoscere la propria an im a, secondo il monito delfico: nel-I1.m inia infatti s la l ’essenza vera dell’uomo e ad essa vanno pertanto rivolte tutte le cute, p rir lié diventi m igliore attraverso la v irtù . M ediante un ’argomentazione i l i incelile. Sol fa le dimostra che chi non conosce sé stesso non conoscerà neanche le ι ose proprie, le a ltru i, quelle della c ittà e pertanto non sarà un politico (133 e ) ; ι οι n i’m te η I emente non saprà am m inistrare la propria casa, fa llirà sia nella vitaI >iil il >1 ii ;t elie nella p rivata e sarà infelice perché privo d ’in telligenza e di virtù, l ’e tl.m io od ì· conclusione perfettamente sintonizzata con quella del Gorgia ('•111 n) gli siati non hanno bisogno d i m ura, d i navi, d i arsenali per esser felici, m .ι tu lio ciò non s’accom pagna la v irtù (134 b ). Dunque, se A lcib iade intende ben provini.ire In p a iria , dovrà render virtuosi i suoi concittadini e ciò potrà riuscirgli m ι c,li medesimo avrà acquistato giustizia e saggezza. M a fino a quel momentoi r li dovrà rinunciare a l potere politico e piuttosto obbedire a chi è m igliore di lu i.

I , il giovanetto bellissimo, persuaso dalle parole del maestro silenico, d ich ia­r i ι In· si n iellerà a studiare, con tutte le sue forze, la g iustiz ia . M a sul moto di t'.niv.utile entusiasmo si stende l ’ombra delle parole enigm atiche d i Socrate, g ià ρ ι π . ι μ ο ili eventi trag ic i, che chiudono il dialogo: « Β ονλο ίμ ην άν σε κ α ί δ ια τε- λ/ιιιιι ■ ορρωδώ δέ, οϋ τ ι xf/ σ ή φ ύσει απ ισ τώ ν , α λλά τη ν τή ς πόλεω ς όρων $ώμην, μ ι) ι'/ιοι< ι ι : κ α ί σον κρατήο ΐ]. — Vorrei davvero che tu pervenissi a ta le m eta: m.t iM .nule è la m ia paura , non per sfiducia n e lla tu a natura, m a perché vedo la Ini /.i di lla città, e temo che finirà col travolgere e te e me » (135 e).

Si badi tu ttav ia che, accanto a i d ialoghi testé considerati come propedeutici .tll.i l ’olitein , nei quali ovviamente il problema della giustizia è d ibattuto ex pro fesso , a r ietin i e allusioni a l medesimo tem a si trovano abbondantemente disseminati ni .litri dialoghi, quali il Protagora, l ’A lcibiade II, il Teage, l ’Eutidemo, il Clitofonte, il Mmoru, ctc. _______ ■ .

C A I ' \ I .A /·«»/, /Π ί / Λ K t ' l

IMatone ne lla luce trag ic a d e ll’eroe soccom bente contro le liir/.i c ieca d e ll’ ignoran za e d e ll’ ir raz io n a lità d eg l'is t in ti. K indu bb iam en te il Gorgia rispecch ia , a nostro avviso , lo stato cl’ an im o di l ’Ialonc di fronte a l la catastrofe del socratism o : Socra te ap p are in lu n a l.t nii.i incom m ensurab ile aiopia , p ro feta d isarm ato c schern ito , voti soli (a r ia co lloqu iarne con sé stessa, con fin ata in u n a in v a licab ile so litudine

Passando a l la Polit e ia ci acco rg iam o che il quad ro è protoni!.ι m ente m u ta to : l ’atm osfera è d istesa, anche se a l l ’in iz io non del l u t i o

serena (si pensi a l l ’a cu ta voce d iscordan te di T ras im aco , nel libro 1); e il m aestro è o ra circondato d a un ud ito rio disposto ad asco lta le e ,i consentire. T a le m utam ento si sp iega noi cred iam o per le ili verse circostanze che la Poli t e ia p resuppone, intendendo con ι iò riferirc i in prim o luogo a l la fondazione dcH’A cad em ia ; PI.tinnì infatti e ra riusc ito a far fru ttificare il seme d d l'in scgn am en to mi cratico , creando u n ’istituzione che ne avrebbe con tinuato Γ ορ ιτ.ι, n e lla q u a le si sarebbero form ate le nuove energie sp ir itu a li di < ut Socrate aveva p rean n un c iato la n asc ita im m inen te (Apoi., 3!l < d) e che P latone considerava ind ispensab ili per la fu tu ra azione polilii ,t (Episto la VII, 325 d) (7 ). Ecco la rag ione per cui eg li crede giunto il momento d i fornire u n a com p leta tra ttaz io ne de! p roblem a sii

prem o d e lla r ic e rc a so cra tica : l ’essenza del giusto c deH’ in g iu s lo ; ecco de linearsi i l profilo eli q u e lla perfetta c ittà celeste, p arad igm a im m u tab ile d e ll’az ione p o litic a d a svo lgere nel m ondo storico-cm p ir ico ; ecco d isve larsi, a ttraverso l ’ in d ag in e d ia le tt ic a , Pesseii/a o;- g e tt iv a d e lla g iu stiz ia , oggetto d i q u c ll ’au ten tic a sc ienza poliiic .i che avrebbe dovuto sa lvare la com un ità u m an a . M a I a s c i e n /. a d e l b e n e è , p er P latone, a n c h e s c i e n z a d e l ni a I e (8 ), o n d e l a c o g n i z i o n e d e l l a g i u s t i z i a è i n

(7) In proposito scrive assai bene il Dlfcs: « Qu’cst-ce d ’aille ius qur l’A ia démie, sinon la forme socratique et platonicienne de l’hélaii ir poliliiptr ’ I 111 mi sporadique avec Socrate et se cherche encore, clic se Itouve ri sY-lablil avn l ’Ialon On y prépare l ’action future, non par les intriglies el Irs romplols, m a i s p.u I V luilr des lois de l ’action, qu i sont les lois mi'ntes du rérl ». ( !f. Intuiduclinn .ι In ΙΙι /ίι

blique in : Ρ ι . λ τ ο ν , Oeuvres coni fi l i les, l ’aris, « l .e s Helles l .e lt ir s » , l 'IS' l , lonn \ I p. V i l i .

(8) Cf. Fedone, !I7 il.

Page 85: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

170 1 'HI· Μ < I I: M I \ Il MA 1,1' Γ JI I I I INNI! I i'OI ,1 | Il ,Π

ί ι r in c ι ο μ il ι /, ι n li c d e l s u o o p p o s t o , I i n g ι u -m I ί /, i u , I il i n i ti ιι I u r a e I <· ιι o ni c ιι ο 1 o g i a s ο η o ,n e l l .i l ‘iilitriu, .i ni p i a ni r ιι I c i I 1 u in i n « i t e . C iò basta .ι l.n cap ite l'im p o rtan za d d l'o p c ra ;ii lini d e lla nostra riccrcii : i n< ■· s ιι ι π f a I l i 1’ I ii t ο η o r a c c o g l i e , i n u n a e o e - r c ιι I e c o m p a g i n e d o t t r i n a l e , l e s u e v e d u t e it ιι I I ’ c s H c il /. a e l ’ o r i g i n e d e l m a l e , g i à p r e - i c d e ιι I c m c ιι I c f o r i u n i a t e , e s t e n d e n d o l e o r an c I I ’ i n d ii g i n e s u l l a p i ù v a s t a r e a l t à d e 1 -l ’ o r g a n i s i n o s t a t a l e : in fatti l o s t u d i o d e l l e f o r - m e d c g c n c r a t i v e d e l l o s t a t o e d e l l a c o m ­p l e s s a f e n o m e n o l o g i a c u i e s s e d a n n o l u o g o , e c o n d o t t o d a P l a t o n e a l l a l u c e d i q u e l l e c o n c l u s i o n i r a g g i u n t e a t t r a v e r s o l a p r e c e ­d e n ι e r i c e r c a a n t r o p o l o g i c a , e s p e r i t a s u l ­l ' i n d i v i d u o s i n g o l o . C iò è d im ostrato d a l fatto che la l ’olilriti muove d a l la consueta im postazione an tropo log ica d e l p ro ­b l e m a d e lla g iu stiz ia , p er passare po i a l la p ro spettiva p o litic a senza soluzione di co n tin u ità , essendo per P latone lo stato n ien t’a ltro che un m acro -ind iv iduo o « m acro -an tropo » .

I. L A C IT T À G IU S T A

ii) Libro I : Indag in e d ia le t t i ca p r e l im in a r e c i r ca i l g iu s t o e Γingiusto .

II I libro , p re lud io a l l ’in te ra tra ttaz io n e (9) contiene il d ib a ttito p re lim in are su l tem a d i fondo, la g iu stiz ia , d e lla q u a le si c e rca un a defin iz ione che ne m etta in luce l ’essenza specifica. I l p rim o ten tativo , del lu tto in ad eguato , è com piuto d a l vecch io C efalo , a cu i succede

(9) L a Politeia appare come un ’opera do tata d i struttura m irab ilm ente pro­porzionata: essa risu lta d i dieci lib ri (si pensi a lla Decade p itagorica) che — come osserva il Diès (Introduction c it., pp. X -X I) — si possono raggruppare in cinque masse distinte, così disposte: libro I ; lib ri I I -IV ; lib ri V -V II ; lib ri V III -IX ; libro X. Queste cinque masse stanno tra loro nelle seguenti proporzioni: 1, 3, 3, 2, 1.Il libro I fa da preludio generale a ll’opera; il gruppo dei lib ri II-IV è dedicato a lla in c rea d i una definizione de lla « g iu s t iz ia » ; il gruppo dei lib ri V -V II tra tta delle

C A I' V I A ΙΊΊΙΙΙ ΙΛ

«libilo q u e llo del l ib ilo l ’o lcm .ltt ο , ι Ile approda .d l . i dellilÌz ione C.iuslizia è la r bene ag li am ici e nude .ti nem ici (« r i i i m \ ; ΐ/'ίλonw ilmi n i no i ri. v κ α ί ι ο ύ ζ ΐ χ ϋ ρ ο ό ζ κ ι ικ ι π » , 332 d) J defin izione che S o c ia le confuta con una ca ten a d i argom enti per assurdo , clic poi u n o a lle seguen ti, in acce ttab ili, conclusion i: la g iu stiz ia è inutili (332 d - 333 e ) ; il giusto ò anche lad ro (333 e - 334 b) ; il giusto dan uegg ia gli am ici e benefica i nem ic i (334 b - 334 e ) ; la g iu stiz ia rendi più ing iusti coloro sui q u a li essa o p era i suoi effetti (334 e - 33(i a) Mia line Polemarc.o è d ’acc.orclo con Socrate n e ll’ab b an d o n are Li n i defin izione. A questo punto T ras im aco , non potendo p iù l'rcnan il suo iroso dissenso, dopo aver investito Socra te con sarcastiche in \ et live , propone la sua defin iz ione: g iu s t iz ia è r u t i l e d e l p iù forti (« ψ η μ ΐ γ ά ρ εγώ ε ίν α ι τ ό δ ίκ α ιο ν ο νκ άλλο ή τ<> τ ο ϋ κρείττονικ.Ιημψκρον » , 338 c ) .

Socrate , dopo aver atteso p az ien tem en te la fine d e lla sfu ria la , in iz ia la sua argom entazione e len ch is tic a : eg li osserva in prim o luogo d ie il piti forte può anche e rra re n e lla determ inaz ione del proprio u tile , onde in ta l caso g iu stiz ia verrebbe ad essere il dan n o del più loi le (339 a - 340 c ). T rasim aco r ib a tte che il governan te , in (p ianto ta le (esperto cioè d e ll’ a t t iv ità che g li è p ropria e per cu i è cosi nomi n a to ), non può e rra re n e lla determ inaz ione d e ll’oggetto c del Imi d e lla sua a t t iv ità (340 c - 342 e ). Socrate coglie lo spunto per (limo si ra re che la g iu stiz ia , in quan to arte o tecn ica p artico la re , m ira a rea lizzare non l ’u tile proprio o d e ll’esperto che la eserc ita , m a quello

condizioni necessarie a ll’attuazione della g iustiz ia ; il gruppo dei libri V i l i Γ . illum ina la genesi de ll’« in g iu stiz ia» nella c ittà e nell’individuo; infine il libro \ l.i da conclusione generale a ll’in tera trattazione e si chiude, come il Gorgia <· il l'nliinr, con un famoso mito, ricco d i profonde significazioni etico-religiose.

Respingiamo pertanto, come sostanzialmente ingiustificata e priva di ellii a> i argomenti probativi, l ’ipotesi moderna d i una composizione separa la c indipen dente del libro I. Cf., in proposito, le equilibratissim e pagine del Drì'.s, nella ι ila la Introduction (pp. X V III-X X II e C X X IV -C X X X V III).

Le conversazioni filosofiche narrate nella Politeia, s’im m aginano avventile nella casa del vecchio Cefalo, al Pireo d ’Atene dove, in occasione delle le,sic della dea Bendis, erano convenuti Socrate, Glaucone e Adimanto figli d ’A iisione, l'o lemarco figlio d i Cefalo, Trasimaco sofista di Calcedonia, figura spiritualm enle gem ella del C a llid e del Gorgia. Inoltre assistono alle discussioni persi magi', i muli, elle non importa qui menzionare.

Page 86: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l'Alt ! I' 'il'K ONDA II ΜΛΙ.Ι-, Nl .l ( ONMD t*< >1.1 l t< < »

ile i l 'o c e l lo <ui essa si rivo lgi; ( io n ie l;i m ed ic ina e l’ ip p ica chi: p er­seguono rispclIivam ente l'u lili· del corpo e q u i'llo dei c a v a ll i) : per-i.in ln ι In eserc ita un q u a lu n q u e potere, deve provvedere non a l l ’u tile proprio ma ,i quello dei sottoposti. T ras im aco r ib a tte , adducendo il p.u agone del gregge e del p asto re : questi solo ap p aren tem en te fa il be n e del g regge , m entre in re a ltà provvede a l suo v an tag g io ; a llo si esso modo chi detiene il potere nello stato. E q u i il sofista si dif-I......le .1 illu strare i v an tag g i d e lla perfetta , asso luta in g iu stiz ia , cheIrova la sua incarnaz ione nel tiran n o , l ’uomo che assom m a in sé1.1 piene/,za del m a le , che rid uce in serv itii i co n c ittad in i, li p rivaile i beni c d e lla lib e rtà , e che p u re è esa ltato , lodato e celebratoι l.i lu tti. I.a tesi di T ras im aco esce così m agg io rm en te ra ffo rza ta :l 'in g iu s tiz ia è cosa p iù forte, p iù lib e ra , p iù rega le d e lla g iu stiz ia (344 c).

Socrate in iz ia a questo punto u n a r ic e rc a d i p iù am p io resp iro , procedente con sottile rigore d ia le ttico , che, rip rendendo l ’esempio del pastore e del g regge , d im ostra com e ogni a rte u m an a (com presa l ’a rte d i governo) svo lga u n ’a t t iv ità d e l tu tto d isin teressata in favore d e ll'o ggetto cui è r ivo lta , senza che ciò im p lich i v an tagg io per ch i1.1 esercii a , il q u a le , appunto p er questo , h a d iritto a u n a m erced e ;così anche il vero po litico sa bene che, q u an d o av rà acce tta to u n a ι .u n a p ubb lica , nessun van tagg io g lien e v e rrà m a p iu ttosto il con- ir .ir io , «■ tu ttav ia acce tte rà di mala v o g l ia e riluttante, costretto d a lle ι in o s i , m/,e, in qu an to m ancano uo m in i m ig lio ri cu i affidare que lle incom benze. E Socra te conclude q u esta p arte d e l suo discorso con I e u uin ia/.ione di u n a v e r ità profonda, p u r nel suo gusto p arad o ssa le : i n u n o s t a t o i n c u i i c i t t a d i n i f o s s e r o o n e -s ι i < v i r t u o s i , s i f a r e b b e a g a r a p e r s f u g ­g i i · a l l e c a r i c h e p u b b l i c h e , c o s ì c o m e o r a s i I ,i, a g a r a p e r p r o c a c c i a r s e l e (347 d ) . I l cheserve .i conferm a in d ire tta d e lla tesi so cratica , secondo cu i l a g iu sti­z i,ι non è ru t ile del p iù forte.

( )ra Socra te , rivo lto a G laucone, passa a esam in are l ’a ltro asp et­to d e lla lesi di T ra s im aco : e s s e r e l a v i t a d e l l ’ i n g i u s t o p i e t e r i b i l e a q u e l l a d e l g i u s t o (347 e ) . Q uesta era intatti la risposta che il re to re d i G alcedon ia aveva d ato a l la do­m anda so cra tica : q u a le dev ’essere la nostra norm a d i v ita ? (344 e ). Noi rate co u lu la in prim o luogo la tesi trasim ach ea , che poneva l ’in ­

Γ,ΛΙ· V Ι·Λ ΙΊΐηΐΊ'ΙΛ

g iu stiz ia nel novero di v irtù <· sap ien za (341.1 d e ) , ricorrendo al confronto con le a ltre a r t i : egli osserva, che ogni esperto cen a ili superar»· il p roprio r iv a le in a r te senza m ai v io la re ι lim iti poeti d a ll ’a r te m edesim a e che m ira p iu ttosto a superare g l ’ inesperli, m entre l ’ign o ran te vuo le ind iscrim in atam en te su p era le chi sa ι ι hi non sa. O ra , poiché l ’ing iusto cerca a llo stesso modo di supe t a re chi g li è s im ile com e ch i g li è d issim ile , eg li è d a ac< ostare d Γignorante e a l m a lvag io , m en tre il g iusto al sap ien te e al virtuoso R ito rna anco ra l ’o r ig in a r ia tesi so cratica d e lla v irtù -sc ien za e del m ale-ignoranza, a l la q u a le P latone m ostra così di riconoscere un in la i la v a lid ità .

D im ostrato che la g iu stiz ia è sap ienza, Socrate p ro va altresì• h e essa è p iù forte d e ll’in g iu stiz ia (350 c - 352 d ) , in quan to q u e l l a

gen era concord ia e am ic iz ia , m en tre qu esta p roduce odio , in iin ii ι z ia , im potenza. E poiché la g iu stiz ia è, in senso socratico , sapere, essa è anche c ap ac ità d i operare , m en tre 1’ i n g i u s t i z i a , e s s e n d o i g n o r a n z a , è a n c h e i m p o t e n z a p r a l i c a . D unque l ’u o m o i n g i u s t o s a r à , p e r l a s u a i n t e r n a d i s c o r d i a , i m p o t e n t e a d a g i r e , n i ­m i c o a s é m e d e s i m o , a i g i u s t i , a g l i d è i ( 1 0 ) ;

e s e g l ’ i n g i u s t i s o n o c a p a c i d i u n a q u a l c h e a t t i v i t à p r a t i c a , l o s o n o i n q u a n t o n o n t o t a l m e n t e i n g i u s t i , m a i n c e r t a m i s u r a p a r ­t e c i p i d i g i u s t i z i a , com ’è d im ostrato d a ll ’esem pio d e l

l ’associazione a de lin qu ere chc, p er sussistere ed o p era re , ha hi sogno d i a t tu a re u n a ce rta form a d i g iu stiz ia tr a i suoi accolti ι (351 c).

Socra te conclude i l suo p re lud io d ia le ttico , rip roponendo il quesito posto a T ras im aco : q u a le dev ’essere la rego la d e lla nosira v ita (« δ ν τ ιν α τ ρ ό π ο ν χ ρή ζ η ν » ) , 352 d )? L a sua risposta è eli· questa rego la può esser d a ta so ltanto d a l la g iu stiz ia , senza la qu a le l ’an im a non è in g rad o d i svo lgere nessuna de lle sue funzioni, o n d ’è d a resp ingere la tesi tras im ach ea che l ’in g iu stiz ia s ia più v a n ta g g io s a

d e lla g iu stiz ia .

(10) Eguali; valutazione degli i-H'cIti dell'ingiustizia (·. dato leggere tiri làuti*(214 c - d).

Page 87: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι ' M' I ON I J A II MAI I Ν Ι Ι COSMO Ι Ο Ι I I H O

li) Libro II : I l/iniotr u n i r t i .sulla definizioni' d i « g i u s t i z i a » . Adozione del nirlodo « tnano.sropico ». P a s sa g g io a l l ' in dag in e po l i t i ca . Il prob lema del mal·· nella t eo log ia p ia ion ica .

I.'in d ag in e del libro 1 h a app rodato a un r isu lta to s in go lare : p iuttosto c lic ;i d c lìu irc l ’essenza d e lla g iu stiz ia , che e ra l ’obbiettivo d e lla ι iccrca, essa c r iu sc ita a confutarne le defin iz ion i e rra te proposte .ι Soi rate d a i vari in terlocutori c infine a illu m in a re a lcu n e c a ra tte ­rini n h e essenziali d e lla g iu stiz ia e d e ll ’uomo giusto , p a ra lle le ad a lcun e a ltre del l’ ing iu stiz ia e d e ll’ing iusto .

A ll’ inizio del lib ro 11 la discussione v iene rico n do tta d a G laucone sul prim itivo b inario , a ttraverso la p rec isa r ich ie sta d i conoscere l'e s­senza del la , g iu stiz ia c del suo opposto e g li effetti che ne conseguono p e i l 'an im a . I \ t stim o lare la discussione, G laucone rip ropone la tesi solistica s iilfo r ig in c c la n a tu ra d e lla g iu stiz ia , rinnovando così l ' a r g o n leni azione di T ras im aco , p u r senza fa r la sua , an z i confes-• ι u d o la. g ran d e incertezza del suo sp irito n e lla d iffìcile questione.I gli di< liia ra d u n q u e che fa rà l ’avvocato del d iavo lo : esa lte ràl'in g iu s tiz ia , perche possa asco ltare d a Socrate le rag io n i p iù belle e persuasive ni d ile sa d e lla g iu stiz ia (358 d - e ).

( i lau io n e si r i là così a l l ’ an tin o m ia phy s i s -n om os , e lab o ra ta d a l p e n s i e r o solistico ( I I ) , per sp iegare la genesi co n tra ttu a lis t ic a d e lla so< ietà e dello stato (12 ). Secondo ta le teoria , la g iu stiz ia è il frutto d e l l a convenzione u m an a , s tab ilita a llo scopo d i ev ita re i due estrem i11.11 tira li del massim o bene-u tile (com m ettere in g iu stiz ia senza su­b u l a ) e d e l m assim o m ale-d an n o (sub ire in g iu stiz ia senza r ic am ­b i a i la ). Pertanto la convenzionale g iu stiz ia , s tab ilita d ag li uom in i,

(11) (ilie tale dottrina dovesse far capo ag li am bienti de lla cu ltura sofistica,■ ( «i l iiiin iii.i l o da Λ κ ι ν τ ο τ κ ι . ε : « L a legge poi sembra una semplice convenzione■ . cium· lia dello II solista Licofrone, garantisce i d iritti reciproci m a non è capace di m ilieu · buoni e giusti i c ittad in i» (P olitica , III , 1280 b, 11, tr. i*. d i V. C o s t a n z i ,

Ilari, I‘>25, p. DO).

(12) T r a la va sta b ib lio g r a f ìa , c i l im it ia m o a c ita re , c o m e p a r t ic o la rm e n te

ni ili Κ. I Ι κ ι ν ι μ λ ν ν , Nomos unti Phy sis, B a s e l, 1945, ris t. 1965, c a p . I l i , p p . 110- 11*2 (lavoro f o n d a m e n t a le ); K . B a r k e r , The po litica i Thoughl o f P lato and Aristotle, New York, l!).'i!), pp. 28-46; M . P o h l e n z , L’uomo greco , t r . it . d i B . P r o t o , F ir e n z e ,

l'll>2, pp. 220 ss.; W. J a h o e r , Paideia, Γ, p p . 525 ss.

CAI ' V I.A Π Ι Ι . Ι Ί Ί Ί Λ

ι un astuto sotterfugio dei deboli per non sub ire I ing iustiz ia ila p arte del forte, c lic poi l ’uomo nel senso più pieno e vero de lla p a io la , cosi com e la N a tu ra lo h a c rea to e vo lu to : essere dom inalo da l sano istinto di av id ità e di sopraffazione. M a la convenzione um ana mi sforza sem pre d i rep rim ere , in modo artific ioso e in n a tu ra le , io desti im pu lsi, d ev iando costrittivam ente l ’essere n a tu ra le al rispetto de ll’ u g u ag lian za (13 ). Essa tu tta v ia non può m ilia re la natura in fatti — conclude G laucone, n a rran d o il m ito di G ige se Ibsscro certi d e ll’ im p un ità , g li uom in i si com porterebbero secondo la leggi di n a tu ra , e cioè in g iu stam en te ; il chc d im ostra che nessuno ì' g iu s toili sua spontanea elezione, m a p e r c h é co stre t to (360 c ).

G laucone procede o ra al confronto del reg im e di vita, giusto col suo opposto, perché ne risu ltino ev iden ti le cara tte r is tich e pecu liari V iene raffigu rato anz itu tto il tipo d e ll’ uomo asso lutam eli le ingiusto eg li possiederà l ’a b il ità d i u n a r tis ta consum ato ; av rà , come un cspei lo m edico o p ilo ta , i l senso dei p ro p ri l im it i ; n elle operazion i ingiusti r im a rrà com pletam ente occulto né m ai si fa rà scoprire, g iaci In11 u e s t o è i l s e g n o d i u n a p e r f e t t a i n g i u s t i z i a : e s s e r e i n g i u s t o e s e m b r a r e g i u s t o ; egl ιs ap rà ab ilm en te rip rendersi d a un passo falso, scolparsi a parole si qua lcun o dei suoi d e litti venisse a g a l la , ad o p rare la v io lenza (p ian ilo ciò fosse necessario a l ragg iun g im en to dello scopo.

D isegnato i l profilo d e ll’ing iusto , n e l q u a le sono ev identi ι tratti del tiranno , com e P latone per d ire tta esperienza lo conobbe, cero l ’ ipotiposi del perfetto g iu sto : uomo sem plice e generoso, che non vuo le ap p ar ire m a essere buono, schivo d i ricom pense e di onori, di tutto nudo tran n e che d i g iu s tiz ia ; e poiché non si d à pensiero a lcun o d e lle ap p aren ze , eg li sem brerà ingiusto senza esserlo, e prova d e lla sua asso luta g iu stiz ia s a rà il fatto che eg li, in cu ran te delle con seguenze, m arcerà deciso p er il suo cam m ino che conduce a su ina m orte im m e rita ta : « ó δ ίκ α ιο ς μ α σ τ ιγ ώ σ ε τ α ι , σ τρ εβ λά ’taexai, ΑεΛήσπηι. εκκανϋ -ήα ετα ι τώφ&αλμώ, τελευτώ ν π ά ν τ α κ α κ ά παΟ·ών ά να οχ ίν δκ λ ε υ ΰ η σ ε τ α ι κ α ί γ νώ σ ε τα ι ό τ ι ούκ ε ίν α ι δ ίκ α ιο ν , α λλά δ ο κ ι ί ν fìat

(13) R isu lta evidente la concordanza tra le lesi di (Jlm icone c i|iicllc ili (Ini lid i- nel Gorgia (4112 I) ss.; 520 a - b ), mentre la tesi ili Trasim aco rim anda a ( largiti,

461 I) - 4111 b.

Page 88: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I ' Λ II I I Μ Ί Ι Ι Ν Ι Ι Λ I I Μ Λ I I' N I 1 I , I ΟΝ Μ Ο 1 * 0 1 Ί Γ Ι ( !( )

ιΟ/λΐΊΐ'. Il g iusto sui:\ flage lla to , to rlun ito , in caten a lo , g lisi b ruceranno gli ocelli c infine, dopo av e r sofTerto ogni m ale, sarà im p a la lo e così sap rà che non b isogna vo ler es­sere m a sem brare g iu s to » , 362 a ) . Q uesto il destino trag ico del g iusto , com e P iatone dovette sp erim en tare n e lla persona del perfetto G iusto di cui p a r la , con accen ti in d im en tic ab ili, VEpistola VII. Ed irridendo a l la rov ina im m ensa d i q ue llo , ecco, su lla scena d e l mondo, l'ing iusto ce leb rare il suo p ieno trionfo, possedere il dom in io del proprio paese, gu azzare n e ll’ab b o n d an za , tem uto d a i nem ic i, a d u ­l a l o d ag li am ic i, favorito d a uom in i e d a dèi.

Concluso su questo tono il p re lu d io d i G laucone, succede A d i- m auto ,i. lodare la g iu stiz ia per i v an tag g i che essa co m p orta : si ( r a t la di un falso elogio , tessuto in ch iave u tilita r is t ic a e strum en ta le . La g iu stiz ia è lo d a ta non p er sé m a p er i suoi p rem i: b uona re p u ta ­zione, p rosperità , ricom pense n e ll ’o ltretom ba, secondo che insegnano poeti an tich issim i com e O m ero, Esiodo, M useo. D ’a lt r a p a r te è op i­n i o n e un iversa le che g iu stiz ia e tem p eran za siano be lle m a d iffic ili c la lieose, m entre in tem p eran za e in g iu st iz ia fac ili e p ia cev o li; se poi queste vengono co n d an n ate , ciò si deve so ltan to a l l ’in fluenza de ll'o p in io n e p u b b lic a e d e lla legge . D ’a lt r a p arte , tu tt i riconoscono< l i e l ’ ing iu stiz ia è p iù v an tagg io sa d e lla g iu stiz ia e che i m a lv ag i s o n o ricchi e fo rtunati e godono d i ogn i onore e stim a. A nche g li dèi concedono ogni favore a g l ’in g iu sti, m entre spesso m an dan o m i e l i , i la e sven tu ra a i buoni. E se po i g l ’in g iu sti volessero p u rificars i d e l l e loro nefandezze a l cospetto d e lla d iv in ità , ecco a loro disposi­zione indovin i e p reti m en tecatti, p ron ti p er m ercede a com piere riti c a ta rtic i ed esp iato ri, a re c ita re segrete form ule d ’incan tam en to . D unque il p artito m ig lio re , a g iu d iz io d i tu tti, è q ue llo d i persegu ire ι v an tagg i d e ll ’in g iu stiz ia , ab ilm en te m asch eran d o li sotto u n a p a t in a d i g iu s tiz ia ; e a l l ’obbiczione che a g li d èi non r im arreb b ero ce la ti, si ι ispouderà che l ’esistenza d eg li d èi non è poi asso lu tam ente ce r ta e così neanche la loro c u ra per g li uom in i (14 ). D ’a ltr a p arte si sa bene c h e v ivere secondo g iu stiz ia è im p resa a rd u a , concessa solo a poche

(14) l'robabilc allusione a teorie protagoree, nelle più o meno arb itrarie am-I il i 11< a/. ioni f a t t e n e d a lla comune opinione.

( Ai · v ι λ re i ι ι ι m

n atu re e le tte , Ioni ile di doti eccez ionali e d iv in e , illu m in a le d, ili. ι n n u /.a, m entre la m assa degli uom ini segue t iaturalninitr l'ing iusti/ ia ι ι osi facendo, è g iud ica la , co lla m assim a indu lgen za e quasi scu sa i.ι Ί ili opinione com une. A di m anto perv iene cosi a l la sua conclusioni· pm lodando la g iu stiz ia , non per sé m a per i v an tagg i conscguenti, m .'inno nel passato com e nel p resen te h a co n d an n a lo f in g ili ι ΐ ι/ia né h a d im ostrato che essa è il m a le suprem o d e ll’an im a , l ’ei ι m io il com pito che sta d in an z i a So cra te è questo : d i m. o s ι r a. ι < c h e l a g i u s t i z i a è s u p e r i o r e a l l ’ i n g i u s t i z i a , ι hi · e s s a è i l b e n e s o m m o m e n t r e 1 ’ i n g i u s l i / ι a è il s o m m o m a l e , m o s t r a r e i n f i n e g l i ι I I e t t i d e 11 ’ u n a e d e l l ’ a l t r a s u 11 ’ a n i m a u m a n a . E nessuno po trà d ib a tte re ta li p rob lem i m eglio di So ι ι a le che ad essi h a d ed icato l ’ in te ra v ita ( « π ά ν τ α τ ο ν ///ον οι W c ιΊλλιι σ κ οπώ ν δ ιεληλνΦας ή τ ο ν τ ο . » , 367 e ).

S tim o lato d a i discorsi d ei due fra te lli G laucone e A d im anto ,1 *in r a t e si acc in ge a in d ag a re l ’essenza d e lla g iu stiz ia , a llo scopo ditornirne u n a com p leta defin iz ione; m a , d a ta l a d iffico ltà del te ..... ,egli suggerisce d i condurre l ’in d ag in e su un terreno p iù vasto , eppcrò più agevo le e ap e rto : po iché giusto è non solo l ’ind iv iduo m a ani lu-l o sla to , su q u est’u ltim o sa rà p iù fac ile cogliere la n a tu ra e gli e lic i li d e lla g iu stiz ia , com e pure d e ll’in g iu stiz ia . Successivam ente le c o n

i lusioni rag g iu n te si estenderanno a l l ’ind iv iduo , e sa rà cosi possibile perven ire a l la so luzione d e l p ro b lem a in iz ia le . A p p ar ch iaro , a questo punto, com e l ’in tim o legam e che, nel pensiero p la ton ico , unisce il prob lem a etico a quello po litico , conduca a l la to tale risoluzione del secondo nel p rim o . Identico in fa tt i è i l fine d e ll’ ind iv iduo e dello s la to : a ttu a re l a g iu stiz ia , che è la v irtù suprem a, com prensiva di tu tte le a ltre . C iò è possibile su l presupposto d e ll’id en tità di natu ra «li ind iv iduo e stato , i l q u a le u ltim o è concepito d a Platone come un macroantropo o, se si vuo le, u n a macropsiche, ondi- la cu ra clic l ’ ilo mo consapevole deve rivo lgere a l la p ro p ria an im a , non può p ie scindere d a q u e lla verso la co m un ità sta ta le , affinché qu esta ■ m lorm i a bontà e g iu stiz ia . È questo i l senso profondo d e ll’ insegna mento politico d i Socrate , che la Polit e ia sv ilu p p a in tu tta la vastità delle sue im p licaz ion i d o ttrin a li, ond ’è lecito afferm are c h e nel ι a pò lavoro p laton ico Socrate , sciogliendo finalm ente; ogni riserbo ed esitaz ione, p resen ta q u e lla su a d o ttr in a po litica per la q u a le eg li si

1 7 I M o N T U N ftftl, I l f n t i b l t i i h i >1*1 ιηλΙφ H tllH /W···*»/··' ·Ι· r i * t * m

Page 89: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι 'ΛΙ Ι Ι Ι ' ' . M O N D A I I . MAI .1' NI I Ci INMO IH II . I T ICI»

( ι .ι |κ >tii(<> rag ionevo lm ente au todefin ire il solo ve ro politico del tem po (15 ) .

I/ indagine prende; o ra l ’avvio d a l p rob lem a d e lla genesi dello stato il (pia le, per P latone, nasce d a ll ’insufficienza d e ll’ ind iv iduo a bastare a sé stesso: pertan to i b isogni m a te r ia li sono la cau sa p rim a del 1’assoeiazione u m an a , dove ben presto viene per necessità ad a ttu ars i la d iv isione d e l lavoro , con la conseguente form azione delle v arie classi di lavo ra to ri (ag rico lto ri, a r tig ian i, m ercan ti, s a la r ia t i) .

D elineato questo schem a essenziale d i c ittà , Socra te si dom anda dove e come in essa si o rig in i g iu stiz ia e in g iu stiz ia . Per rispondere

(ΙΓ») I1'. importante rilevare lo spirito genuinam ente socratico che ispira la l ’iilìlrin, palese, tra l ’altro , nelle caratteristiche metodologiche dell’opera: Socrate 1' lu tili rivolli) a d isegnare 1’« ε ίδος » im m utab ile dello stato, che viene imperfet- I.unente partecipato dai molteplici stati della diastasi storico-empirica (Cf. A. S i n c i . a i h , I lis lo ire ile la p ensée politique grecqu e, tr. fr., Paris, 1953, p. 155). Non si dim enili Ili olir anche qu i il punto d i partenza è dato d a ll’indagine su una virtù, la cm stizia, de lla quale si cerca d i definire l ’essenza, cogliendola su ll’im m utabile an lietipo ideale della polis. Che la Politeia rappresenti dunque il necessario punto ili 1 onvergenza di tutti i precedenti d ialoghi platonici della prim a m aniera, ci . in n i ira cosa assolutamente indiscutibile. In proposito scrive assai bene il J a e g e r :

<1 II pensiero di Platone è volto fin dag li in izi a risolvere i l problem a dello stato. Dissimulato, dapprim a, questo problema viene sempre p iù ch iaram ente in luce

1 inno il Imo il! lutto lo sforzo dialettico delle opere giovanili platoniche. Le indagini......a 1 ή In- sullo virtù, come si ó visto, m irano, g ià nei d ialoghi m inori, a lla v irtùpolilii a, o nel Protagora e nel Gorgia la scienza socratica del Bene in sé, è presentata...... io l’arto politica, l ’arte sanatrice per eccellenza. Chi non perde d i vista questolatto, n o n h a n e p p u r e b is o g n o d e lla t e s t im o n ia n z a a u to b io g ra f ic a d e lla le tte ra V II,I « 1 1 avvisal i- nella Repubblica l ’opera centrale di Platone, quella in cui confluiscono le linee essenziali delle opere p recedenti» (Paideia , II, p. 339). Bisogna pertanto gnau larsi dall'errore, purtroppo facile e frequente, contro cui il J a e g e r mette in guai d ia, « di supporre, inizialm ente, che Platone, in ogni momento, sapp ia non p iù■ li quanto precisamente d ic e » (p. 160). Questo atteggiam ento, che trova facile guisl ilii-azione in nome della cautela critica, in rea ltà si rivela come ostacolo gra-............. a un’adeguata comprensione d i tu tta la ricca problem atica presente, purin m o d o ta c ito e so ttin te s o , in o g n i d ia lo g o p la t o n ic o , a n c h e in q u e lli c h e apparen- Iniinitr s e m b ra n o i p i ù p ia n i e d a g e v o li. A ra g io n e d u n q u e i l J a e g e r p a r la , a

q u i sto p ro p o s ito , d i « d ife tto d i in t e ll ig e n z a p o e t ic a e f i lo s o f ic a » (p . 160) .

So oos) stanno lo cose, bisogna necessariamente riportare entro l ’ambito del pensiero e del m agistero socratico, i fondam entali motivi isp iratori d e lla dottrina politi< . 1 ili-ila Politeia.

C A I · V t . A / ' C U M M

al < 11 ics ilo, egli (leve appro lond irc l'in d ag in e e prendere iti considi1 azione q u e lla che è la. c a ra tte r is t ic a essenziale dei bisogni litu an i, la loro tendenza a l l ’espansione, l i c e o t r o v a t a la. < a n s a d e l p r i m o 11 a s c e r e d e l l ’ i n g i u s t i z i a n e l l o D i a l o : 1 ’ e c c e s s o d i c o n c u p i s c e n z a c li e 10me g ià si è visto è p e r P l a t o n e I a l o n l e d e 1 m a I c m o r a 1 e n c 11 ’ a n i m a n m a n a (si pensi al cav a llo mal vagio del m ito del Fedro) . L a c it tà si am m a la cosi p er eccesso di munì 1 (« ψ λ ι .γμ α ίν ουσα π ό λ ι ς » , 212 e ) , si riem pie di oggetti di lusso, di c ib i gh io tti, di p rofum i, di co rtig ian e , d i p rez io si; si popo la di potiti nuova: cacc ia to ri, a rtis ti, im p resari, p arru cch ie ri, m ed ic i, e ie . la risorse d ispon ib ili non bastano p iù a soddisfare g li accresc iu ti bisogni.

L a c ittà si fa aggressiva verso i propri v ic in i: nascono le gin i h

ili conqu ista , che sono fonte in e sau iib ilc di rov ina e d i sc iagu re , ondi ι i sa rà bisogno d eg li eserciti e in conseguenza d e lla d iv isione dellavoro — dei professionisti d e lla g u e rra , che vengono a cosi i l ......Ια. ( lasse dei Custodi (374 d - e ). D a ta l ’im p o rtan za del loro com pito, b isogna che questi s iano sottoposti a u n ’a c cu ra ta o p era di seleziono e di educazione. E qui P latone m ette in luce i due fattori torniamoti ta li d e lla form azione sp ir itu a le d e ll ’uomo e del c itta d in o : natimi cd educazione. S i tr a tta , com ’è noto, d e lla fam osa p o la r ità intorno a ( ni ruo ta l ’in te ra p ro b lem atica e tico -pedagog ica dei Sofisti e di Soi ra te , a l la qua le P la tone aveva g ià d ed icato il g io van ile Pro tagora (I·»). O ra q u i n e lla P o l i t e ia eg li ne svolge per disteso la teo ria , m ostrando m ta l modo l ’im p o rtan za decisiva d a lu i a t tr ib u ita a quei due latin i 1 hi rapporto a l p ro b lem a del giusto e d e ll’ing iusto . C red iam o pei lau to di po ter an tic ip are quello che ci sem bra un assiom a fondam entale d e ll’e t ic a p la to n ic a : non è possib ile g iu stiz ia né v ir tù in genere senza il felice concorso d i natura cd educazione. E a l la luce di questo prim ipio che vanno le tte le p ag in e p la ton iche re la t iv e a l la form azione dei · ap i po litic i. I Custodi dunque dovranno possedere p artico lar i requisiti n a tu ra l i: acu tezza e v iv ac ità d i sensi, forza, a g ilità , im pelo a rd it im i toso, e lem enti tutti che si assom m ano nel concetto e labo rato d a lla p sico logia p la to n ica — dc\Virascibile ( « ϋ νμ οε ιδ ές » ) ; m a essi do vranno nel contem po possedere a ltre e opposte q u a lità n a titi.ili

(Iti) CI'., sulla questione, W. Jaiciiku , Paidtia, I, p. W> ss.

Page 90: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

ì a o Ι*Λ ti 11' ·.!·< I ΙΝΜΛ · Il Μ Λ 1,1' NI' I I ( ΙΝΜΟ |'( Il I | |( :ι ι

mite/./.ιι <· m aim uelud ine. l'ì d ie si.i possibile l.i s im u ltan ea coesistenza di ( ili opposte q u a lità negli stessi soggetti, è p rovato eia Socra te con l'esem pio dei (a n i di ra zza d e t ta , d ie sono insiem e feroci verso gli sconosciuti <· m ansueti verso i fam ilia r i.

M a a l la n a tu ra come s’ò visto — v a acco p p ia ta l ’educazione. So cra te v iene perciò a tra tta re di questo tem a fondam en ta le , che è costan tem ente considerato in rapporto a l p rob lem a d e lla genesi d i g iu sti/ ia e in g iu stiz ia n e lla C it tà (376 d ) . L ’educaz ione d e i C ustodi si l'onda su due c.apisalcli: musica (nel senso greco d i cu ltu ra dello sp irilo ) e g inna s t i ca (educazione del fisico). E q u i P la tone coglie l'occasione per p roporre u n a ra d ic a le rifo rm a d e lle d isc ip lin e « m u­sive », coti p artico lare r igu ard o a l la poesia, che eg li vuo le isp ira ta a mi ι ulto esclusivo d e lla v er ità . R iaffio ra , anche in q uesta ennesim a occasione, la tesi socratico -p laton ica d e lla n a tu ra « t e o r e t ic a » d e lla v ir ili : se si vuole che i C ustod i possano acco g liere in sé g iu stiz ia co ­ni < ogni a ltra v irtù , b isogna che la loro an im a sia n u tr ita , fin d a lla in fànzia , di v er ità . E poiché le le ttu re d e i poeti rappresen tano lo strum ento p rin c ip a le d e ll ’educaz ione « m u s iv a » d e i g io van i, è ne-< ess.n ia una rigorosa rifo rm a, in senso etico-relig ioso , d e lla poesia Ir.id i/ ionale. P latone, r ico llegandosi a l la c r it ic a senofanea, bandisce d a l la ( ’ittà la poesia « e m p ia » d i O m ero e d i Esiodo con tu tt i i loro Negli.n i (377 d ) , am m ettendo so ltan to un genere d i m it ica che rispetti questo dogm a fondam entale d e lla sua teo lo g ia : I d d i o , i nq u a n t o b u o n o , n o n è c a u s a d i t u t t o , m a s o l o d e 1 1) e n e (« μ ή π ά ν τω ν α ί τ ιο ν τ ο ν &εόν, α λ λ ά τω ν ά γ α ΰ ώ ν » ,.'ilio c ). l'ì p o i c h é n e l l a v i t a u m a n a m o l t o p i ù d e l b e n e è i l m a l e , s i d o v r à c o n c l u d e r e c h e D i o è c a u s a d i u n a p a r t e m i n i m a d i e v e n t i , d e i b u o n i p e r l ’ a p p u n t o ; m e n t r e p e r l a g r a n m a s s a d e i c a t t i v i b i s o g n e r à c e r c a r e ιι n a c a u s a d i v e r s a .

I In secondo fondam entale dogm a, r ig u a rd an te la n a tu ra d iv in a , insegna che essa è im m u tab ile e verace . In conseguenza, si dovranno co n d an n are tu tti q ue i m iti poetic i che ra ffigu rano g li d è i n e ll ’atto d ’ ingan n are g li uom in i con p aro le , con segn i, co l m u ta r form a.

C on queste considerazion i si ch iud e i l lib ro II d e lla P o l i t e i a : il q u a le , per l ’aspetto che c ’in teressa, fornisce spunti d o ttr in a li d i no­tevole im portanza, su cu i, a conclusione del nostro d ire , vog liam o

( : Λ I ' V I Λ r i >11 I I ' Μ I l l i

In e v e n i e n t e so llerm .irc i. Dii ian io an z itu tto < h e il p rob lem a del m ale politico, ossia dcH 'ingiustiz ia , co m in cia qm ad essere im postato n e i

"imi term ini rigorosam ente teo retic i, venendo so llevato d a l p iano do·,astico a quello specu lativo . Per Socra te si tra tta infatti di (lim o i li are che l ’ i n g i u s t i z i a è , i n s é s t e s s a , i l m a l e p ι ù g r a n d e d e l l ’ a n i m a e d u n q u e i l s u o m a s - l i m o d a n n o ; m entre il suo con trario , la g iu stiz ia , ne è il l u n e e l ’ u tile p iù g ran de. R ito rn a così l ’ im postazione tip icam en te mu ia i ic a diri p ro b lem a del g iusto e d e ll ’ing iusto , g ià r i le v a la nel i -m g ia , m a o ra , per la p rim a vo lta , fo rm u la ta in te rm in i di teoria po litica e s ta tu a le . L ’in d ag in e d efin ito ria si fa anche gen etica , col......si rare l ’o rig ine spontanea o n a tu ra le d e lla stessa in g iu stiz ia , laq u a le nasce per eccesso d i concup iscenza. L ’efficace raffiguraz ione im m ag in ifica d e lla p r im itiv a co m u n ità p o litica , g iu sta in quan to η m pcrante c sobria , rap p resen ta assai bene il g ra d u a le , inconsape vole processo degenerativo che rap id am en te l ’ad d uce a l l ’in tem pe mu/,a e a l l ’in g iu stiz ia (372 a ss .). In ciò si potrebbe vedere un im ­pili ito riconoscim ento d e lla tesi sofistica, sostenuta d a T rasim aco (e <la C a ll id e nel Gorg ia ) , che l ’uom o è ing iusto per n a tu ra e giusto pi i convenzione e costrizione. Senonché, la d ivergen za irr id u c ib ile nasce proprio su lla v a lu taz io n e d i codesto p rim itivo stato n a tu ra le ,• he per i Sofisti s’id en tif ica collo stato d i perfezione e d i a ttuaz ione p iena d e lla natura u m an a , m entre per Socrate-P latone rappresen ta piuttosto il punto d i p arten za d a l q u a le si deve m uovere p er reali/, /.aie la v e ra essenza d e ll’uom o, che non è n a tu ra le m a sp iritu a le , e pertan to non si re a liz z a a l l ’infim o live llo d e ll’an im a lità istin tiva e inconsapevole m a a quello d e lla sp ir itu a lità raz io n a le e cosciente l 'u lta questa som m a d i v e r ità si riassum e poi egreg iam en te nella proposizione che la vera natura ( « φ ν σ ι ς » ) d e ll’uomo s’iden tifica co lla sua virtù (« ά ρ ε τή » ) e questa , a su a vo lta , co lla sap ienza o s c ia i n ( « σ ο φ ί α » = « ε π ι σ τ ή μ η » ) e d un que co lla stessa pa id e ia . I l che sp iega l ’ im m ed ia ta connessione, che P latone stab ilisce, tra p rob lem a etico politico e p ro b lem a ed ucativo , i q u a li po i, a u n a a tten ta considera/,io ne, costituiscono un solo p rob lem a. Non ci può essere infatti g iu sti­z ia senza educazione dello sp irito , m entre d a ll ’ assenza o corruzione di q uesta nasce l ’ing iu stiz ia . P la tone trova così l ’opp o rtun ità di pas sare a l la considerazione d e lle forme e dei contenuti educativ i Ira d iz in n a li, per c r it ic a r li d a l punto d i v ista d e lla sc ienza la (p ia le , in

Page 91: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

1

IH' , ! Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι 1 M' I U N D A II. ΜΛΙ . Ι Nl'.l. ( O S M I ) Ι Ό Ι , Π Κ Ο

q li .itilo supere assoluto, ragg iun ge il suo culm ino nella, cogni/ione dell ’usHc >1 u l ;i rc ;i l là del D iv ino; onde, g l i o r r o r i i n t a l e in ii t e r i ;t r a p p r e s e n t a n o , a g l i o e c h i d i P I a - I o n e , I ;i Co r m a p i ù g r a v e d ’ i g n o r a n z a c d i ι o r r u z i o n e s p i r i t u a l e . B isogna p er conseguenza com- hattere le false do ttrine teologiche, fonte inesausta d ’errore e cl’in- g iu sti/ ia (lesi c lic a v rà la p iù am p ia e s istem atica tra ttaz io ne nel libro X de lle L egg i ) . Così, a conclusione d e l suo d ire P latone form ula a lcun i dogm i fondam enta li d e lla sua teo log ia , dei q u a li per noi partico larm en te im portan te è ciucilo re la tivo a l la cau sa d e l bene e del m .ile (157!) I) ss .), èssendo ass iom aticam en te ce r ta la b o n tà d i Dio, tp ieslo non può essere cau sa di tu tto , m a solo del bene. E poichén e l l ’ ......... molto p iù d e l bene è il m ale (« π ο λ ν γ ά ρ ε λ ά τ τω τάγα&άi o ι· κ α κ ώ ν » ) , la cau sa lità d iv in a , re la tiv am en te a g li uom in i, è lu m i.ila (« ... ολ ίγω ν (sci l. , ό &εός) μ εν τ ο ΐς άν&ρώποις α ίτ ιος , Ίολλών δέ α ν α ί τ ι ο ς » ) . Q u a l è d u n q u e l a c a u s a d e l m ι I <■ ? Platone non lisponde q u i a l quesito , lim itan dos i a d ire ι he essa deve ricercarsi in qua lco sa d ’a ltro che Dio. T u tta v ia il det- I.1.I0 piaion ico su questo punto non au to rizza a lcu n a in terp retaz ione d u a lis tic a del suo pensiero , come p u r è stato fatto d a qua lch e stu ­dioso (17). Per P latone in fatti v e ra cau sa è sem pre q u e lla in te lli­gente e linaio (cf. Fedone, 98 e ss.), in quan to p ro du ttiva d i re a ltà e ili b e n e ; ond ’c lecito inferire che ciò che, com e il m a le , è defic ienza di essere o di bene, non possa d er iv are d a Dio né d a a lcu n ’a ltra vera ( au sa (in la i caso il term ine sarebbe usato im pro p riam en te). S i potrebbe pertanto rispondere (e sarebbe risposta in tu tto conforme allo sp irilo del p laton ism o) che il m ale d e ll’uomo (g iacché d i questo Platone qu i p ar la ) d eriv i d a lla stessa im perfezione de l soggetto um ano, pei le ragioni am p iam en te lu m egg ia te n e lla p rim a p arte d i questa ricerca, come del resto im p lic itam en te si r ic av a d a l successivo rife- rim enlo a l l ’ in fe lic ità de i m a lv ag i (380 b ). Indubb iam en te P latone h a< 111 i presente la seco lare discussione che appassionò lo sp irito greco (da O m ero ai L ir ic i a i T rag ic i) c irca i rap po rti tr a lib e rtà um an a e destino, a l la q u a le eg li in tende d are u n a risposta, afferm ando , sul

(IV) (ΙΓ. S. l ’ itTKEMHNT, Le Dualism e chez Platon, les Gnostiques e t les M anichéens, I'.iiìn, 1047, cap. I l, pp. 35-9.

< λ r v i .a η i l . i n ιλ ΙΙΠ

|H.iiio d e lla rag ione p ra tic a , la p ien a lib erta e responsab ilità moraleilt ll'uom o di Ironie a. Dio.

Il secondo dogm a teologico, re lativo a l l ’ in in iu tah ililà di Dio, ι un h’esso assai im portan te, perché esclude c lic nel Som m o Mone piriKii in terven ire m utam ento a lcu n o ; sarebbe infatti m utam ento m fu·ligio (381 c ), il ( he è im possibile. Tale dogm a serve ancora a lla ι 111 n a relig iosa, per lib erare il concetto d e lla d iv in ità d a a ltre erronee ι tpprcscntazioni d e lla m itica trad iz io n a le , q u a li que lle c lic a ltr i Illusi ono ag li dèi la vo lontà d ’in gan n are gli uom ini (382 a ss.).

ι ) l.iliro II I : Criti ca re l ig io sa e r i forma educat iva d i «mus ica» e «g inna s i i ta » . « Conoscenza » non è « esper ienza » d e l male. I l m ito d e i metalli, e i l rap fiorii) natura-educazione.

La c r itic a re lig io sa a i m iti poetici trad iz io n a li, svolta d a Platone nel libro II in v ista d e lla v irtù d e lla « ό σ ι ό τ η ς » , g raz ie a lla (p iale ι< '.iistodi dovranno farsi, p er quan to possibile, sim ili ag li dèi (« I h u n » ) , viene prosegu ita, nel lib ro I I I , in riferim ento ad a ltre v irtù lònda m en ta li: f o r t e z z a ( « α ν δ ρ ε ί α » ) , sapienza ( « σ ο φ ί α » ) , temperanza ( « in » ι/ροσύνη » ) . A ppaiono così necessari u lterio ri im portan ti presel i /.ioni e d iv ie t i: in rapporto a l la v irtù d e lla « fo r te z z a » , si vietano le descriz ioni a fosche tin te d e lla condizione delle an im e n e ll’Ade, atti a suscitare p au ra e sb igottim ento, e così pure le lam en taz ion i funebri por gli uom in i illu str i. In rapporto a l la v irtù d e lla tem peranza, si im pone il d iv ieto d i quelle rappresen taz ion i poetiche in cui uomini e dèi siano ra ffigu rati in a tti sconvenienti come lit ig i, ing iu rie , ad ii! tori (ite. I poeti dunque non dovranno m ai suscitare nei g iovan i la credenza che g li d è i siano causa d i m a le e che gli eroi siano por nulla migliori deg li a ltr i uom in i. T utto ciò sem pre in conseguenza del l’assiom a che d a g l i d è i n o n p u ò d e r i v a r e i l m a l e (« r x I h :ών κ α κ ά γ ί γ ν ε σ θ α ι α δ ύ ν α τ ο ν » , 391 e ) . E saurite le pròscrizion i sug li d è i, i dèm oni e g li ero i, si form ulano quello relative ag li uom in i: i poeti non dovranno m a i far credere che g l’ ingiusti possano esser felici e i g iusti in fe lic i; che l ’ing iu stiz ia , se ab ilm ente d iss im u lata , possa riuscire u tile e che la g iu stiz ia possa essere un bone per gli a ltr i m a un danno per chi la com pie. L ’opportun ità di tali proscrizioni ap p a r irà tu ttav ia evidente quando sarà sta ta illu m in ata l ’essenza d e lla g iustiz ia .

Page 92: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I l l i Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι S I T O N t l A I I . M A I , I N I I I I ) N M < I l ' ( I l I I I I 11

( loiu lusa la iI Ìmi i i s h ì o i i i * sul contenuto d e l l a poesia, S o n a le passa a l l a ι oiieidcra/.ionc d e lla sua lu m ia espressiva. Vengono d istin te in· l iin n e : la pura, narrazione· (d itiram b o ), la p u ra m im esi (d ram m a), la lu m ia m ista di m imesi e n arraz io n e (epos), illu stra te con abbon­d a n t e esem plili! a/.ione dai poem i om eric i. L ’in d ag in e persegue lo scopo di dec idere q u a li lòrm c possano essere am m esse n e lla C ittà d e ll ’ Idea. Premesso il p rincip io che i Custodi devono ded icars i al loro u llìe io , chc c la d ifesa d e lla c ittà , con esclusione d ’ogn i a ltra a i i iv i ià , com presa l’a t t iv ità m im e tica ; qu esta tu ttav ia v iene am m essa so ltanto se lia per oggetto le v ir tù in cu i fin d a fan c iu lli debbono ven ir edin a l i : Idrle/./.a, tem p eran za , p ie tà re lig io sa , m a g n an im ità e a ltre a llìu i. I\ asso lutam ente p ro ib ita ogn i im itaz ione d i personagg i infe- i ini ι (donne, sch iav i, b an au s ic i), d i esseri e fenom eni n a tu ra li (vo­l i d i an im a li, fragor»; d i fium i e fruscio d i ven ti, rom bo d i tuoni e ( osi v ia) ; si prescrive infine, per i C ustod i, uno stile sem plice e austero ,in i ....... . d a ogni m utevo lezza. P e itan to saranno b an d iti, anche secoi dovuti onori c riconoscim enti, tu tti i v irtuosi dello stile m im etico , ab ili a tram utars i p er m ille gu ise n e lle loro prestigiose creazion i poetiche: costoro in fatti nuocerebbero a l l ’educaz ione dei Custodi. S a rà prudente, in ogn i caso, p rem un irsi d a i p erico li d e lla form a m i­m etica ( la più insid iosa per ingan n evo li effetti d i suggestione), p re- lerendo ad essa la p iù tem p era ta form a m ista (im itaz io n e-n arraz io n e).

I .'in d ag in e , isp irandosi a i m edesim i c r ite r i e t ic i, a ffron ta poi il p rob lem a del l ’educaz ione m usica le . S i d istinguono le fon dam en ta li to-i i . d i i a m usicali per dec iderne , a l la lu ce dei loro effetti psico logici,............. issib ilità o m eno nello sta to : vengono escluse le to n a lità « l id ia »e « ion ica » com e eccessivam ente la n g u id e ; e così pure la « m ixo lid ia » e la ■< sin lono lid ia » , perché troppo fleb ili e lam entose. Sen za scendere a partico lar i tecn ic i, Socrate am m ette q u e lle to n a lità che possano isp irare sen tim enti d i fortezza e d i tem p eran za (399 a ss.). Dopo la ι lini ma tonale, q u e lla s tru m en ta le : si bandiscono g li strum en ti cap ac i d i rendere tutti i dp i d i arm o n ia , com e i l f lau to ; am m esse so ltanto ce tra , lira c zam pogna, a tte a m usiche sem plici. In fine la rifo rm a dei ι il mi am m ette so lam ente q u e lli a tti a esp rim ere l ’ethos d e ll’uomo coraggioso e tem peran te . I m edesim i c r ite r i e tic i presiedono a l la p recettistica d e lle a ltre form e d ’a r te : p ittu ra , a rch ite ttu ra , etc. Im ­perativo fo n d am en ta le : n e s s u n a r t i s t a d o v r à r a p ­p r e s e n t a r e i l v i z i o , l ’ i n t e m p e r a n z a , l a v o l -

I Λ Γ \ I Λ / i ' I I I I I l

μ li r 1 t ίι , t u t t i f a t t o r i d i ( o r r u z i ο n e d e l l e a u i m c d e i ( ! u s t u d i .

I.a discussione su lla riform a « m u s ic a le » si conclude con con Nidcrazioni assai prolbnde c isp irate a un altissim o sentim ento elico de lla v ila , del (p ia le P latone è rim asto m aestro insuperato a ll'u m an ità dopo aver rilevato l ’ insuperab ile efficac ia ed u ca tiv a d e lla m u sila , ι le li n i ι a q u a le nutrim ento p rin c ip e d e ll’an im a (« κ υ ρ ιω τ ά τ ry i r /ιοιχηκ/ι ι μια/ ή » , 401 d) per la sua m isteriosa potenza d i suggestione (« ... μι'ιλι m u κ α τ α δ ύ ε τ α ι ε ίς τό ί ν τ ό ς τή ς ψ υχή ς ο τ ε ρ υ ϋ μ ό ς κ α ί άρμον/α, κ α ί ερραι μ π ’έ σ τ α τ α ά π τ ε τ α ι α υ τ ή ς γ έ ρ ο ν τ α τ η ν ε υ σχ ημ οσύ νη ν . . . il ritm o ι l 'a rm o n ia scendono profondam ente n e ll’in tim o d e ll’an im a e la tot cairn con forza g ran d iss im a, conferendole decoro e n o b iltà » , 401 d) e per l ’influsso n o b ilitan te eserc itato sug li sp iriti, si stab ilisce la con d izione suprem a d i u n a vera a rte m u sica le : l a c o ιι o s c e n /. ad e l l e i m m u t a b i l i s p e c i e d i v i r t ù e d e i l o r o ι u n t r a r i ; il che equ iva le a d ire che la v era arte m usica le pi e suppone l ’esercizio d e lla d ia le t t ic a e che au ten tico m usicista può essere so lam ente il d ia le ttico .

Q ueste l'iflessioni gettano luce ch iariss im a su ll’ufficio che le arti sono ch iam ate a svolgere n e lla C it tà d e ll ’Id e a : p rep a ra re , attraverso la loro o ccu lta po tenza p la sm atrice d e lla sen sib ilità sp ir itu a le , il tei reno per q u e lla suprem a illum in az io n e in tcrio re d e ll’an im a , ad opera de ll ' id ea d e l B en e , che solo la filosofia può consentire. Nel con tem po, quest’o pera p ropedeu tica e in iz ia tic a d e ll’a rte così rifo rm ala , acq u ista il s ign ificato d i u n ’avers io d e ll’an im a d a g l’influssi corruttori del senso. L ’an im a musica lmente ed u ca ta , facendo traine.(-re anche a l l ’esterno la sua in terio re no b iltà e bellezza m orale , d iv errà , peile a ltre n a tu re affin i, oggetto d i am ore tem peran te , puro c im m ......d a lla fo llia , d a lla v io lenza e d a l la sfrenatezza del p iacere sensuale ( I il).

(18) L ’esclusione rigorosa di ogni elemento edonistico e, più in generali-, irrazionalistico, che qu i caratterizza la concezione dell’amore, è — a nostro avviso autorevole elemento probativo contro la posposizione del Fedro a lla Polilrìn , unni largam ente accolta d a lla critica. Abbiamo visto infatti come, nel Fedro, Γ . ι ι ι ι η ΐ ι

venga esaltato quale «d iv in a fo llia » e come i rapporti sensuali non siano oggi-ilo il'incondizionata condanna. Se pertanto questo dialogo fosse iinm edialainrn li successivo a lla Politela , mal ,i ι onipreiulerebbe il brusco mutamento del prosino platonico e il regresso ila una loinr/.ione più idealizzata dell'am ore, a u ii'a llr ii,

Page 93: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' A l t I I' Μ' < I I N I Ι Λ 11 Μ Λ Ι I N I I ι ( »*. Μ ι ι Γ Ι I I I I I I ι ι

Λ Ι Ι Υ ι Ι ι ι ι , ι , / ιο ικ ' « 11 ιι ιηιι ale » Ncguc q u e lla « g in n ic a » , isp ira ta ad .in .lin c ili ideali di a usici il à r sem plici là , a liena d;t ogni concessione a lla iiiolle/./a. e all in tem peranza, co rriliIrie i cl<‘i corpi e dogli sp iriti (Kef’ iio in fa llib ile di la.le processo degenerativo , e del conscguente la llii iien lo della paidr ia , è il d iffondersi dei tr ib u n a li e d eg li ospedali nella ι i l là ) . lis ire inam ente interessanti sono a questo punto le conside- i ............. svolle d.i P latone su lla m ed ic in a e su lla sua funzione po litica .

( )u esf a r i e , negl*intendim enti del suo inventore, il dio Asclepio, doveva servire a d i r a r e uomini non irrim ed iab ilm en te m a la t i e dunque potenzialm ente ut i l i allo stato. Per quan to r ig u a rd a la form azione dei buoni m edici e dei buoni g iu d ic i, P latone afferm a che m entre i p u n i i debbono lare (in d a piccoli esperienza del p iù g ran num ero di m alattie m corpi a ltru i come, n a tu ra lm en te , anche nel proprio (essi curano in la lli il corpo non col corpo m a con l ’an im a) ( 1 9 ) , i ι ; 111 d i ( ι al contrario , dovendo cu rare l ’an im a con l ’an im a , terrannola loro u ......ime da l m ale . L necessario pertan to che essi non nascanoin mezzo a gente m a lv ag ia e in g iu sta , per non esserne co n tam in ati.I i saranno scelti Ira gli an z ian i i q u a li conoscano l ’in g iu st iz ia non pei l i nei l a esperienza di v ita , m a per stud io teorico condotto sulle an im e a l im i. L qui non possiam o passare sotto silenzio u n a profonda notazione psico logica (tra le tan te che arricch iscono le p ag in e d e lla ΓιιΙίΙΐΊΐΐ) la. q u a le coglie , con estrem a finezza, il tra tto d istin tivo del " in d ili buono d a quello che, in c e r to m odo, h a avu to esperienza di- i et (a d e l m ale : il p rim o m ostrerà q u e lla sem p lic ità d ’an im o che è propria del giusto , m entre l ’a ltro sa rà astuto e sem pre pronto a so­

l i d i . m il m a le ; a p p a r ir à furbo e accorto quando a v rà a che fare coi noi s im ili, m aldestro e goffo d inanzi a g li onesti, non possedendo eg li

ab ito alcuno di d ir it tu ra m orale . E poiché g li c ap ite rà p iù spesso d i avi π .1 «In- la, re con gen te d isonesta, conv incerà sé stesso e g li a ltr iI I e s s e r e uomo esperto e sap ien te p iu ttosto che ignoran te . E ciò perché, p ii P latone, la m a l v a g i t à è i g n o r a n z a d i s é e d e l s u o o p p o s t o , com e la v irtù è sc ienza d i sé e d e l suo opposto (•Itili il e). Si conclude così per l ’am m iss ib ilità , n e lla c ittà id ea le , d i

un im i imm isiii a sul piano etico e meno intransigente nei confronti della sensualità (i I /'Wro, 2Γ>(> d - c).

(MI) (1Γ. C,annidi, 156 e - 157 a.

u r \ I Λ ΙΊ ‘ I I I I I l 1117

ima m ed ic ina e di una m ag is tra tu ra clic d u in o corpi e an im e ;i> ilair/ .ialm enle san i, d un que recup erab ili a llo s ia lo , m entre g l'in d iv i Ί ι ι ι in im ed iab ilm en te corrod i nel corpo com e nello sp irilo , dovranno■ ι 11 «oppressi.

I llu stra li ι crite ri fondam entali dcH 'cducazione « g in n ic a .» , So ι ι . ile conclude rilevando la su p rem a f in a lità e t ic a ed ed u ca tiv a a ι ni essa insiem e a. q u e lla « m u s iv a » deve tend ere : la formazione I>iι i iu a le del perfetto Custode che, in quan to ha n a tu ra filosofica, r

unii· c do lc e e, in. quan to difensore dello stato , deve an ch e possedere .lum ia f o r t e e temperante. L a g in n astica p ertan to è d estin a ta ad essere u ι ile correttivo d eg li effetti n egativ i d e lla m usica su ll’an im o ......ano.■ m i.unente la felice co llaborazione e in tegraz io n e de lle due d iscip line■ m grado di re a lizza re la form azione di u n a perso n alità com pleta■ arm oniosam ente a r tic o la ta in tu tta la ricchezza de lle sue energie ip ir itu a li.

L’u ltim a questione che Socrate affron ta , è q u e lla d e lla selezione dei suprem i regg ito ri, d a a ttu ars i a l l ’ in terno d e lla classe dei Custodi, educati secondo i c r ite r i g ià esposti. L a selezione deve farsi sulla, basi­di un ’a tten ta considerazione e sperim entaz ione delle n a tu re dei sin coli ind iv idu i. Le essenziali q u a lità rich ieste sono: in te lligen za ,a lt itu d in e a l la p o litica , so llec itud ine del bene com une. Lo studio delle nature in d iv id u a li deve in iz ia rs i fin d a l l ’e tà infan tili; e deve pioporsi lo scopo d i acce rta re la loro sa ld a ded izione a l l ’id ea le con i......l a r i o , la forza del c a ra tte re a g l ’influssi n egativ i d e lla seduzione <· d e l l a

vio lenza. Q ueste in fa tti, sp iega Socra te , possono provocare l’oblio d e ll’opin ione vera e in gen erare il m a le n e ll’an im a. Socrate si r ich i.ι m a, an co ra u n a vo lta , a l la teo ria del m a le -ign o ran za , fornendo in tercssanti ch iarim en ti su lle cause che possono in d u rre nello sp irilo il m ale teoretico . Esse sono: f u r t o ( « κ λ ο π ή » ) , incantamento (« γ οη τ ιΊ α ») vio lenza (« β ία » ) . I l p rim o si h a quan do g li uom in i, a causa del tempo ο d i rag io n am en ti, perdono il ricordo d e ll’opinione v e ra ; rin carila , mento è provocato d a i m oti affettiv i, come il p iacere o la p au ra , c h e

inducono l ’an im a a l la d im en tican za del vero ; infine la v io lenza è p rovocata da l dolore o d a lle avversità che portano spesso a m u lare opin ione.

O ccorre dunque m ettere a l la p rova , fin d a lla fanc iu llezza , i

futuri regg ito ri, per sperim entarne la forza del c a ra tte re : chi avrà resistito , conservandosi i n d e n n e , a lle svaria te prove, d iven terà g o

Page 94: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I l l l l Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι 1 , Ι Ι Ι Ι Ν Ι ι Λ II M A I I Ν Μ C O S M O I s t i l l i l i )

vern ato le c periodo cuglotle, .ι in i g li ii.11ιι dovranno obbedien/.u.I .c ι>.ιι<>1«· di S o c ia le si ch iudono con mi breve racconto simbo-

licn, «I' is|)iι . iy.i(»i k * trad iz io n a le (20 ), col <|uale si sp iega il sorgere de lle < lassi soi iali nello stato , fondate sul d iverso va lo re d eg l'in d i­v idu i, H imbolicamenle espresso da i tre- m e ta lli : oro, argen to , ferro. Dio plasm ò n e ll’oro q u an ti hanno n a tu ra a tta a go vern are ; nel- l 'iirj'/uto coloro che avrebbero avuto il com pito eli cu sto d i; nel f e r r o i con tad in i e gli a r tig ian i. I fig li si genereranno p e r n a tu ra sim ili a i p ad ri, m a potrà anche accad ere a volte che siano d issim ili e cioè p lasm ati con m etallo diverso, p iù o m eno pregevo le . In ta l caso, i go vernan ti, rendendo il dovuto onore a l la natura , aggregh erann o i lig li ,i c p i e 11 a «-lasse inferiore o superiore — cu i n atu ra lm en te sono desi im iti ad ap p arten ere . P ertan to l ’a r is to craz ia p o litica d egn a d i governare lo stato è, per P latone, q u e lla fondata sul v a lo re e i m eriti ind iv id ua li e non su ll’e red ità : a r is to craz ia secondo lo sp irito e non secondo la casta . Con ciò il m ito ch iarisce , in m odo inequ ivocab ile ,1111 importantf· aspetto d e lla concezione p o litica p la to n ica .

M a il m ito de lle razze um ane è im p o rtan te pe i un a ltro aspetto, ( he ha d ire tta a ttin en za col tem a d e lla nostra in d ag in e . S i potrebbe m i.itti crederi; che con esso P latone s ia an d ato o ltre , p er non d ir contro, Socra te il q u a le , com ’è noto, rico n duceva la v irtù e il suo opposto :i un fatto d e lla v ita teo retica , sc ienza o ign o ran za . Q u i in ­veì e si d à lòndam en tale rilievo a un fattore del tu tto estraneo e ind i- pendente «hi q u e lla sfera d e lla coscienza e d e lla vo lon tà c r itica d en ­t r o In (p ia le secondo So cra te — an d av a c e rc a ta l ’o rig ine p rim a del nostro com portam ento m orale . Q uesto fa ttore, irraz io n a le n e lla sua ir r id u c ib ilità a i term in i d e lla v ita teo retica , è « d a t o » n e lla f i lm ix del singolo c cond iz iona decisivam ente la sua condotta m o ra le : ......le, il ben»· e il m a le , n e ll’uom o, sarebbero in prim o luogo im p u ta ­bili non :il sapere o a l l ’ign o ran za in te lle t tu a li m a a l la b uona o c a t­tiva n a tu ra in d iv id u a le . Senonché la d iffico ltà c i sem b ra p iù ap p a ­r e n t e che rea le , convin ti com e siam o che a l m ag istero educativo d i Socrate n o n dovette sfuggire l ’im p o rtan za d e ll’e lem ento a tt itu d in a le 1«un ito d a lla n a tu ra , destinato a g io care i l ruo lo d i potente a llea to Co di irr id u c ib ile avversario ) d e ll ’o pera ed u ca tiv a d e ll ’in te llig en za

(20) ( 3Γ. K s i o d o , Le Ufiere e i Giorni, vv. 109-201.

ι Λ Γ V I Λ / ' ( * / / 11 / \ I t t ' l

P r e t e n d e r e di rilevare una cosi grossolana a p o r i a n e l l a dottrina « ι ι ι atico piatom i a, d im ostra so lam ente lii nostra radi· a le iucoiupren m i n i d e l l a m edesim a, com ’è d e l resto provalo d a lla l.un igeratii I m m i l l a d e ll’« iu le llc ltn a lism o e t ic o » , co llii «p iale si <'· vo lu ta sbriga i n . u n e n t e defin ire q u e lla com plessa d o ttr in a m orale , c che ad a l t r o

m i n è ap p ro d a ta se non a grossolani fra in tend im enti ( 2 1 ) . K in la lli iippena il caso di ripetere che, per So cra te-P iatone , l 'in te rn o processo .pii lil ia le che conduce a l la sc ien za-v irtù , v ì i inteso nel senso ch iarito Itei l 'ap p un to d a l l ’Epìstola VII (341 c - d ), e cioè non com e f r e t h l o

u l t o di p u ra in te llez ione raz io n a le del Bene, m a com e illum inaz ione ι Intuii: convers ione d e ll’an im a (n e lla p ien ezza delle sin; energ ie ra/.io i m l i ·· a log iche) verso quel line . Cosa che sp i(;ga Platon»· i n quel docum ento — non può essere opera d i un sol giorno , com e, nella im i in gu arib ile sup erfic ia lità , c red ev a Dionisio (341 b) ; m a è frutto di lun ga , in ten sa fa tic a , d i ass idua m ed itaz ione ag ev o la ta d a un ad·· gnato reg im e d i v ita ; è insom m a frutto d i esercizio (« ά σ κ η σ ι ς » ) ,■ In può prodursi so lam ente in u n a natura p r iv ile g ia ta , veram ente d iv in a , cap ace cioè d i n u tr ire , p er v igo re d ’irres istib ile vocazione, ι m o r e verso la sc ienza (340 c - d ). S en za dubb io questo dovette

e s s e r e anche il punto d i v ista d i Socra te il q u a le , com e sapp iam o, insisteva rip etu tam en te su ll’im p o rtan za dei fattori n a tu ra li, comel.i fac ilità d e ll’ap p ren d ere , la b uona m em oria, l ’am ore del sapere, l e doti positive del cara tte re (d o c ilità , generosità , eq u ilib rio ). Su questo humus n a tu ra le in terv iene poi l ’opera ed u ca tiv a del m aestro ι he, a ttraverso u n processo d i sp ir itu a le fecondazione, riesce ad :it lu a re tu tta la po tenza gen era tr ice d i cu i q u e lla « b u o n a n a tu r a » ·■ ι a pace (22 ). I l m ito p laton ico d e lle razze um ane ra ffigu ra d u n q u e

(21) Cf. M . P o h l e n z , L’uomo greco , tr. it. cit., cap. IX , e specialmente le | >| > 100 ss.

(22) Senofonte ci testimonia che Socrate soleva indicare, tra i fattori I m i

ι lam entali de ll’educazione, l ’apprendimento (« μ ά ϋ η α ις ») e lo studio ( « / it l/ i i ;» ' (M eni. II, 6, 39) che operano i loro effetti sulla natura ( « φ ν α ις » ) , intesa come emn plesso di attitud in i allo stato potenziale, possedute, in diverso grado, d : i l Γϊι κ I i vici in > e che grazie a quei due fattori — si attuano e si rinvigoriscono (M eni., III. Ί,I ■'!). Socrate riconosceva inoltre le « buone nature » («άγαϋ·αΙ φ ύ α ί ις » ) da alenili

s e g n i in fa llib ili: rap id ità ncH'apprcndere (« τα χύ τε μαν&άνειν » ) , memorili (« /iiiì’ivkiv » ) , interesse proficuo a l l e i o n i - um ane ( « τ ο ΐς άν&ρωπίνοΐζ πράγ/ ιιιοιν ιϊ\

Page 95: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' i o Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι >ΝΙ>Λ I I Μ Λ Ι . Ι N I ' I C O S M O I M I I I I I C O

sim bo licam ente il co n ie lio di cjικΊ « so s tr a to » n a tu ra le , condizio ­nante i risu lta ti d e ll'o p era ed u ca tiv a d e lla scienza. K tu ttav ia il rapporto n atu ra-educaz io n e non va inteso in senso determ in istico■ natu ra listico , perché Platone fedele anche in ciò a llo sp irito del m aestro ritiene che l’educazione s ia in g rado a l la lu n ga d i gene­r a r e n atu re buone ( « τ ρ ο φ ή γ ά ρ κ α ί π α ύ δ ε υ σ ις χ ρ η σ τ ή σω ζομ ένη f/'iWK ι ' ιγαϋάς ι 'μπυ ιιΊ » , 424 a) e che queste, a loro vo lta , g raz ie .d l'ed ucaz io n e , siano cap ac i di m ig lio ra re sé stesse e la pro le. C om ’è ι liiam d un que , s ia il p rob lem a che la soluzione, ad o m b rati d a l m ito p laton ico , r ien trano nello sp irito genuino del socratism o.

χΐΐήυΟ ιιι » ) . l'ira poi dell’avviso che le nature meglio dotate avessero m aggior bi- ■,ιιμ,ιιο il'educazione (M eni., IV, 1, 1-4).

Ii<" testimonianze platoniche su ll’argomento sono innumerevoli e am piam ente dissem inale nei d ialoghi. C i lim itiam o ad alcuni r ich iam i: a lla problem atica u o r c i ira della v irtù sono dedicati il Protagora e il Menone·, in questi dialoghi è facile pertanto trovare frequenti riferimenti a lla teoria fis ica della v irtù , cui si contrappone l'.ilh .i, della virtù-scienza. Nel Teage, ritenuto generalm ente apocrifo, Socrate pm l.i di una misteriosa selezione delle nature, operata dal « s e g n o » divino e con­dizionante l'efficacia d r l suo magistero educativo. A ltri accenni a l tem a si trovano m: /.ficheti·, IH5 e ; lf>l>ia M inore, 375 c. - d ; Eutidemo, 282 c. Particolarm ente impor- lan tr r poi il passo tifi a ss. del M enone, dove Socrate fa un ’affermazione assai espli- c i i a ail suo modo d ’intendere il rapporto tra doti natu ra li e v irtù : le prime —· egli spiega non accom pagnate dal sapere, provocano effetti negativ i e dannosi: il < o r a r io , ad esempio, privo d ’intelligenza, d iventa tem erarietà ; lo stesso dicasi per le doti ili temperanza (« αωφφοαύνη » ) e d i prontezza d ’ingegno (« εύμ α ϋ ΐα » ) . Dun­que solamente l’atto consapevole della mente che sa, fa sì che queste irriflesse a tti­tudini naturali si traducano in comportamento virtuoso.

Il Mellone ha conclusione apparentem ente aporetica. Socrate non riesce a di- moslrarc se la virtù sia scienza o attitud ine naturale e si contenta d i un risultato provvisorio: essa sarebbe retta opinione («όρϋ·ή δ ό ξ α » ) concessa, per dono del cielo, a uomini eccezionali, detti a ragione « d iv in i» , i quali, inconsapevolmente, fa n n o la v irili. Ma un fugace accenno lascia copertamente intravedere la soluzione della aporia, (piando, in v ia del tutto ipotetica, Socrate ammette l ’esistenza di un « Po­l l in o » capace di render politico un altro (100 a). Costui evidentemente dovrebbe addurre ad atto riflesso d i scienza quell’attitudine o talento giacente nel fondo dd l'an im a . M a noi sappiamo che la completa attuazione d i questo compito co- slUnisce il fine fondamentale della Politeia , a cui pertanto il M enone guarda deci-

. u n e n t e . Infatti nella Politela è sviluppata, in tu tta la sua straordinaria ricchezza li inaili a , la pedagogia socratica che, come s’è visto, si regge sui due fondamentali ioni d i i di « s c ie n z a » e di « buona n a tu ra » .

ι : A i· v ι λ ι ι ιι ι ι ι n I MI

d ) Itim i l ì Indugine de/initoiia stilli· i/uattni vittìi tintinnili (xnpitn.yt,

fortezza, temperanza, giustizio) e sui loro contrari (ignoranza, viltà, ut temperati zn, ingiustizia) ,

Nel lib ro IV l’ indag in e perv iene a u n a svolta d ec is iv a : Socrate, dopo aver risposto ad a lcun e obbiezioni di A d im an to c irca la con dizione dei C ustod i, si so lferina su lla necessità che lo stato i d e a l e sta m irin secam ente uno e su lle condizion i che rendono possibile codesta u n ità ; esclusione di r icchezza e di p o vertà , ded iz ione dei c ittad in i a rp ie ll’ un ica a t t iv ità a l la q u a le c iascuno è ad atto , rigo rosa attuazione d e i precetti ed u ca tiv i d e lla g ioven tù , rifiu to di innovazion i nelle istituzion i « m u s iv e » e « g in n ic h e » .

D escritta la genesi dello stato , è g iun to il m om ento di coglici < m esso sia la g iu stiz ia , come il suo opposto, l ’in g iu stiz ia . Som.iti propone l ’ im piego d i que l che m odernam ente è detto « metodo d n re s id u i» : iso late m an m ano le v a r ie v irtù che si vanno rilevando nelle varie p arti dclPorgan ism o sta ta le , l ’u lt im a v irtù non anco ra trovala ..uà com presa n e lla p arte che r im an e d a considerare. O ra , si rileva I. tei Unente che la C ittà possiede la sap ienza ( « σ ο φ ί α » ) , appartenen te a lla classe dei C ustod i, frutto d e lla loro scienza p o litica (42!· a ) ; la f o r tezza ( « α ν δ ρ ε ί α » ) , ap p arten en te a i g u e rr ie r i; la t emperanza (« im i ι ε ρ ο σ ύ νη » ) , l a c u i essenza consiste in un arm onico eq u ilib rio in terio ie instau rato , n e ll’an im a , d a lla p arte m ig lio re (in te lligen za) su quella peggiore (im p u ls i). Non c’è dubb io che la C ittà id ea le s ia « te m p e ra la ·> in (p ianto la superiore classe dei C ustodi eserc ita il p ieno dom inio • u l l a rim an en te m assa d e lla popolazione. C ara tte r is tic a d istin tiva d e lla tem p eran za è che essa si ap p artien e a tu tti i m em bri de lla co m im ilà , a i go vern an ti non m eno che a i governati, g iacch é condizione loudam en ta le d e lla sua attuaz io n e è che g l ’ inferiori accettino il dom in io dei superiori.

U ltim a d a considerare r im an e la v irtù d e lla g iu s t iz ia , la cui essenza Socra te crede d ’ in d iv id u are nel precetto , g ià form ulalo al mom ento d e lla fondazione d e lla C ittà , d i attendere ciascuno a l compiili proprio ( « τ ο τ α α ν τ ο ϋ π ρ ά τ τ ε ιν » , 433 b ). Se la g iu stiz ia sta in questa ded izione esc lusiva d i ogni c ittad in o a l proprio dovere, essa è comel.i tem peranza — v irtù p ro p ria d i tu tta la co m un ità e non di una sola p arte d i essa. Da quan to s’è detto d iscende agevo lm ente la de finizione d e l l ’in g iu s t iz ia (« Αδικία » ) : l ’ i n t e r f e r i r e n e l l e

Page 96: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Ι Ί Ι ' . Ι Ι Ι Ι Ν Ι Ι Λ I I \ t Λ I I ............................ . M I I Ι Ί II I I I I I I

I ιι η, /. i ο ιι i ( I e l l e u I t r <· < I : i. s s i c I o s c a m h i od e g l i ιι I I i e > i r a I e m e d e s i m e è c a u s a el i g r a n -d i s s i m i d a n n i a l l a C! i 11 c c o s t i t u i s c e p e r -l a η ι o u n v c r o c p r o p r i o c r i m i n c , n c 1 q u a I eι ο n s i h t c a p p u n t o 1 ’ « i n g i u s t i z i a » (434 c ).

Λ ( 11 lesto punto Socra te , r ich iam an d o si a l crite rio m etodologico stab ilito a ll'in iz io (368 d - e ), d i in d a g a re cioè l ’essenza d e lla g iu stiz ia n e l « ni;u i o rgan ism o » sta ta le , d ich ia ra d i vo ler ora ap p lic a re i ri- .l i l ia l i o ttenuti al «m ic ro rg a n ism o » in d iv id u a le , per riso lvere così il p rob lem a in iz ia le , che e ra quello di defin ire l ’essenza d e lla g iusti- /1 . 1 e del suo opposto (lib ro I ) . Se la g iu stiz ia n e lla C ittà r isu lta es- . e r Ibudala su ll'arm on ioso svo lg im ento d e lle funzion i p roprie d i c ia- :« una ι lasse, la. le g itt im ità d i estendere ta le r isu lta to a l l ’ind iv iduo riposa sul presupposto di u n a perfetta an a lo g ia d e i due te rm in i del ι oulronto , c ittà e an im a in d iv id u a le . B isogna d u n q ue in d ag a re la n.l im a < 1 i (p ics t’u lt im a , per lu m egg ia rn e l ’essenziale « π ο λ ι τ ε ί α » o « ost itu/.ione interiore.

Socrate rip rende così la vexata quaestio d e lla n a tu ra d e ll ’an im a, rie sem plice o com posta, facendo fin d a l l ’in iz io u n a r iserva sul m e­l o d o im p iegato , che non è certo il p iù idoneo, m a tu ttav ia il p iù eoulbrm e al tenore d e lle in d ag in i p receden tem ente esperite (23 ). ( l o n ciò Socra te in tende so tto lineare l ’opp o rtun ità d i non m u tare il m elodo lino a quel m om ento segu ito , per u n a le g itt im a esigenza d i< onelle/,/.a form ale, senza la q u a le nessuna a tten d ib ilità potrebbe esse ι riconosciuta a lle future conclusion i su l nuovo tem a, che ap p are si rei la m ente legato e q u as i ram p o llan te d a l corpo d e lla p receden te ( la lla z io n e . Q uesto metodo è d i c a ra tte re em p irico e indu ttivo , procedente cioè d a u n esam e dei fa tti sp erim en ta li, p er ap p ro d are a un 'ipotesi e sp lic a tiv a d o ta ta d i un notevole grado d i a tten d ib ilità .I ,o :.i lid io d e lla costituzione d e lla C it tà id ea le c i h a m ostrato che questa

Il metodo più complesso e difficile (« μακροτέρα κ α ι πλείω ν όδός » ) è■ I■ κ 11«> di cui si parla successivamente (504 b). L a riserva in iziale, fatta d a Socrate, 1 1 1 1 <1 1<I< lim itare la portata delle conclusioni che saranno raggiunte circa la natura i l r i r . m i n i l i . Come appai· chiaro, Platone m antiene una posizione affine a quella del mito del l'udro: formulare enunciazioni non certe m a altam ente probabili o verosimili. ( (X , sulla questione, la luc ida e approfondita discussione del F r u t i g e r ,

/.n invilire ite P laton, pp. 76-97).

( ΛΙ· v ι Λ /'( i/ ι / 1Ι Λ

p i r m i e d e « s a p i e n z a » , « c o r a g g i o » , « t e m p e r a l i / , a » e c h e c i ò n o n

i m b l u p o s s i b i l e s e ι s u o i a b i t a n t i n o n p o s s e d e s s e r o a m o r e d e l s a p e r e

l « ι/ιλο/ιαΜς » ) , i m p u l s o a n i m o s o (« ϋ ν μ ο η λ έ ς » ) , b r a m a d i g u . i

d it g ì i o (« ι/ιλοχρή/ιατον » ) . S i p o n e o r a i l d i f f i c i l e p r o b l e m a s i · u n a

ι ili ......Itep lic ilà di tendenze e di a lt i sp ir itu a li si d ebba a t tr ib u ii ! aimo solo o a più p rin c ip i. Il p rob lem a v iene risolto col ricorso al pitti ι ipto logico d 'id en t ità , ( Ite viene così d a P latone fo rm ulato : <· lo ai iso soggetto non può con tem poraneam ente lare o p a tire cose con l ia r ie nella stessa sua p arte e re la tiv am en te a llo stesso oggetto ; onde, ι troverem o che ciò avv iene, saprem o che non si tr a tta di uno solo

m a di più soggetti » ( 4 3 6 c) ( 2 4 ) . Se o ra consideriam o ì vari al t i d e l l o

ip irito , non possiam o am m ettere che uno stesso soggetto insiem e vo ( d i a e non vog lia , ab b ia un desiderio com e ad esem pio di b e r e

ι . nel contem po, s ia tra tten u to da l soddisfarlo . C iò si potrà sp iegare « illau to col ricorso a faco ltà d iverse , d e lle q u a li u n a tende a l la sod dtiila./,ione dei b isogn i, l ’a ltra vi si oppone; quest’u ltim a ch iam erem o lai o ltà razionale ( « λ ο γ ι σ τ ι κ ό ν » ) , m entre l ’a ltra , fonte inesausta di ap p etiti, faco ltà i rrazionale ( « α λ ό γ ι σ τ ο ν » ) e con cup is c ib i le (« i n i l>v μ η ι ο/όν » ) : esse sono in perpetuo contrasto n e ll’an im a u m an a , poiché hi / οι za irrazionale d e l l 'appet ir e tende a d accr es c er s i a l l ' in fin i lo, travili rendo i Inniti, che. la ra g ion e ce r ca d ' im po r l e ; quest’u ltim a trova, in ta le lotta, un a llea to in u n a faco ltà in te rm ed ia , l ’i rasc ib i le (« ΰ υ μ ο ε ώ ίχ » ) du·, se non corro tta d a c a tt iv a educazione, com batte vigorosam ente contro la concupiscenza. C ’è d u n q u e u n a perfetta an a lo g ia ita costituzione dello stato e deH’an im a in d iv id u a le . A lla tripai it/ionc del p rim o ne lle classi del guad agn o (« χ ρ η μ α τ ι σ ι ι κ ό ν » ) , d e lla custod ia (« έ π ικ ο υ ρ η τ ικ ό ν » ) e d e l consiglio (« β ουλ ευ τ ικ όν » ) , c o i

ι isponcle q u e lla d e ll’an im a n elle faco ltà del concup is cib i l e , d e ll'ira sc ib ile e del razionale (441 a - c ) . Così saranno iden tiche , per l'ut d iv iduo , q u e lle condizion i che valgono a render forte, p rudente e tem peran te la C ittà . E come in questa la g iu stiz ia nasce a llo rquando ogni classe a tten d e a l proprio ufficio, così anche l ’an im a sarà g iusta quan d o c iascun a d e lle sue faco ltà eserciti la p ro p ria l’unzione spr

(24) « /I ήλον ό τ ι τα ύτόν τά ναντ ία π ο ιε ϊν ij πάσχβ ιν κ α τά ταύτόν γ r κ α ί jiqv*. un) eòv ot)x èihX/jaec ({μα, ω ατν αν πον βύρίακωμεν έν α ύ το ϊς τα ϋ τα γ ιγνόμβνα, $1αόμν11α Λτι οΰ τα ύτόν ijv j άλλά ττΑγ/μ) »,

Ι Ί - ! . . Μ ο ν ι ί i n u m i , / / f n o h lt m . i i l t l n t it l · n e l l * / 1 /» « · 0 · ι ./« 1* 1 i i lu m

Page 97: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I MI Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι ' ' , Ι Ί Ι Ο Ν Ι Ι Λ I I , Μ Λ Ι . Ι · . M I I Γ Ι Ι ' . Μ Ι Ι Ι ' Ι I I I I U ' I I

r i l i » a ; Ι.ι ψ ΐίΐΐ ι· , per 1;ι ingioili·, colutisi»· uri dom inare su lu l la (p ian ta l 'i in im a ; per Virascibili! ncH 'allcarsi, in finizione sub o rd in ata , a l la p r im a ; per la con cup is c ib i l e nel l 'a c ce tta re il Irono e la m isura imposti du lie due faco ltà p recedenti.

In d iv id ua ta l ’essenza d e lla g iu stiz ia n e ll’a rm o n ia di funzioni d iverse , cosp iran ti a l l ’a ttu az io n e eli un cosmo sia n e ll ’ in terio rità sp i­r itu a le come n e ll’esterna, m acroscopica co m un ità sociale , Socrate passa a considerare il suo con trario , l ’in g iu s t iz ia (« α δ ικ ία » ) , la q u a le v iene defin ita come con f l i t to ( « σ τ ά σ ι ς » ) delle faco ltà sp ir itu a li che tra loro si pertu rb an o per ille c ite in terferenze rec ip roche, provocando u n a vera c p ropria sed iz ion e contro l ’in te rn a « p o li te ia » . D a q u e ­s t o s t a t o d i a n a r c h i a e d i c o n f u s i o n e n a s c e i l m a l e , c h e t r a v a g l i a l ’ a n i m a c o m e m a l a t -l i a m o r t a l e : l ’in g iu st iz ia ( « ά δ ι κ ί α » ) , l ’ in temperanza ( « α κ ο ­λ α σ ί α » ) , la v i ltà ( « δ ε ι λ ί α » ) , l ’ ignoranza ( « άμα& ία » ) ne sono le fo rm i-fondam en ta li. V i r t ù e v i z i o m o r a l i a p p a i o n o d u n q u e s i n o n i m i d i s a l u t e e d i m a l a t t i a , i l i c o s m o e d i c a o s , d i a r m o n i a m u s i c a l e e d i d i s a r m o n i a . V i e n e c o s ì r i b a d i t a l a d o t ­t r i n a p i t a g o r i c a , g i à e s p o s t a d a S o c r a t e n e l ( i o r g i à (25 ), c h e i d e n t i f i c a v a l a g i u s t i z i a c o l d i v i n o o r d i n e c o s m i c o c h e r e n d e a m i c i , g r a z i e a i l e g a m i d e l l ’ u g u a g l i a n z a p r o p o r ­z i o n a t a , t e r r a e c i e l o , u o m i n i e d è i (26).

(25) Cf. il citato Commentario a l Gorgia del D o d d s , pp. 338-40.

('.>(>) Nel Gorgia (464 b ), Socrate stabilisce un rapporto di perfetta analogia lia :ia 11 1 1 <· tisica, (del corpo) e salute m orale (dell’an im a), per fornire la definizione dell·· due technai di m edicina e politica. L ’accostamento della condizione virtuosa di-H'anima con quella della salute corporea, rive la l ’influsso, esercitato su Platone, dal pensiero medico del V e IV secolo (cf. W . J a e g e r , Paideia, III , cap. I, p. 3 ss.) ι lie lo porta a. interpretare, con un metodo strettamente analogico, i fenomeni del cosmo sp irituale con quelli del cosmo fisico e viceversa. E come la scienza m edica insi nuava che il concetto di salute fisica im plica un armonico equilibrio o simme-11 i< a proporzione delle dynameis dell’organismo corporeo, così Platone, intendendo la virlù come salute dell’anim a, la concepisce quale arm onia e sim m etria delle sue parli e delle relative funzioni. Per converso, la m alvag ità , definita come d i­sordine rd alterazione di quell’equilibrio , si accomuna a lla m alattia in senso fisico

C A I ' V i I Λ l ‘( >1 I I I Ι Λ I } ) f l

r) l.ibin I ■ / p r in c ip i suprem i de lla « p u l i t i n i » ideale. l i i e m a de l l e emisi' dell ' im p tr f e ione d e g l i stati. Ini io de ll 'indagini' d ìu le l l ì ca sulla « itti tutu ■■ del /ilosiifii,

I.a tra ttaz ione de lle forme pato log iche dello stato , eli»· Sin rati e in procinto ili svolgere a l l ’ inizio del libro V, vi»;n<; in term essa appena mi nasceie e r im an d a ta a più tard i per g l ’ in tiT vcuti di P o lein .n ι o e Adim unto, i (p ia li g li ch iedono d i sv iluppare il fugace cenno ullu d o ttrin a co m u n ita r ia d e lle donne e dei figli, fatto in prcee<l»n/.i (Ί'Μ a ) . Socra te , p u r r ilu ttan te , accog lie infine la r ich iesta . S ’ in iz i.ι ioni, una delle p arti d e ll’opera , p iù m arcatam en te im pressa ili <ρι<·11.ι inflessibile co n scq uen z iarità che è c a ra tte r is t ic a au ten tic a e v rran ien li trag ica del p laton ism o, m iran te a u n a to tale eversione dei vaim i d< I l’esistenza com une.

Socrate prem essa u n a d ich iaraz io n e c irca la p ien a a ttu ab ilità dei p rin c ip i p ro gram m atic i dei q u a li sta per p a r la re inizia, e o i

dim ostrare la sostanziale uguag l ianza d e lla n a tu ra fem m in ile c o n l a

m aschile, r icavan d o n e la conseguenza che le donne vanno edin a l i ·

a l la stessa m an ie ra degli uom in i e che an ch ’esse potranno a l l m d e i r

a l f a custod ia d e lla C ittà . Ecco la p r im a proposizione eversiva d i r

Socrate p arago n a , per la sua forza d ’urto , a u n a pau ro sa « m any, p , i a . l a » ( « ώ σ π ε ρ κ ν μ ,α » , 4 5 7 b ). A questa segue u n a seconda, a n c o i

ι , eomr c|uesta, è capace d i portare l ’an im a a irreparabile dissoluzione, si ............ deipriva di valore la v ita stessa. L iberarsi d a lla m alvagità è dunque come guai u n da 1 11 1 mal·· fisico, e questo dev’essere il compito del vero polidco. l i coinè il ine duo. per poter approntare i mezzi terapeutici, deve possedere esatta cognizione di III varie « fo rm e » della m alattia , così anche il politico deve conoscere le tonni o1 1 pi della in a la tila dell’anim a, che è la m alvagità ( « orsa καί, ε ϊόη ί'χπ ή xitxlu ■·, Ί.'ιΓι c). Queste sono, per Socrate, in numero d i quattro, corrispondcnli alle <|u.illio torme degeneri d e lla v ita sp irituale ; quali esse siano sarà detto più lard i, m i film V i l i e IX della Politeia (patologia dell’an im a e dello stato).

( Concepita la v irtù come salute dell’anim a, appar ch iara la soluzi..... . de ll'u llioproblema, circa l ’u tilità e convenienza d i vivere virtuosamente. Sociale non I l a

bisogno di molte parole per dimostrare che la virtù rappresenta Tulilr supremoe la condizione prim a per cui valga la pena d i vivere la v ita stessa. ( leu are ......ogni sforzo la v irtù e liberarsi dal vizio appare pertanto operazione a llic llan lo indispensabile e naturale elle cercare la. salute fisica e liberarsi dalla m alattia corporea.

Page 98: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι , Ι Ι Ι Ι Ν Ι Ι Λ I I Μ Λ Ι . Ι Ν Ι I Ι Ι Γ . Μ Π Ι Ό Ι 1 1 1 ( 1 1

più » ((involgente per In niiii im m ensa utopia', le don ile e i lig li ile i CiiNlodi siano tornitili, in g u isa che i gen itori non conoscano la pro le, né questa q u e lli (457 d ). Seguono nonne m in u te di eugen ica , per m ig lio rare i prodotti d e lla sp ec ie ; disposizioni v ar ie su lle nozze, le m ad ri, le un ion i tra consangu inei. P rincip io an im ato re d i tu tta la d o ttrin a co m u n ita r ia di P latone è u n a possente asp iraz ione a l­ti n i l à e a l l ’o g g e t t i v i t à : i Custodi debbono essere iguerrieri -sacerdoti d e lla C ittà d e ll’Id ea , onde a d essi non sa rà lecito tenere a lcun conto di esigenze soggettive e personali, m a dovranno to talm ente consacrarsi, in sp irito d i perfetta ascesi, a l fine etico-reli- gioso dello stato , di cui debbono essere g l ’in c o r iu ttib ili m in istri.

In lin i' la te rza « m a re g g ia ta » , la p iù trem end a d i tu tte (« μ έ γ ι - tr in r xtù χαλρ .πώτατυν » ) , che r iem p ie Socra te d i p reo ccup ata esita-. ....... nel l'esp rim ere il suo pensiero , e chc eg li o ra fo rm u la in tonoqua i i o raco lare , con accento d i solenne p ro fez ia : « S e i f i l o s o f i n o n d i v e r r a n n o r e n e g l i s t a t i o q u e l l i c h e o r an i d i c o n o r e e s o v r a n i n o n s i f a r a n n o f i l o -s o l i v e r a c i e s e r i ; s e n o n a c c a d r à c h e p o ­t e n z a p o l i t i c a e f i l o s o f i a s i u n i s c a n o n e l l os t e s s o s o g g e t t o e , d ’ a l t r a p a r t e , i m o l t i e l i e o r a p e r s e g u o n o s e p a r a t a m e n t e l ’ u n a o l ’ a l t r a n o n v e n g a n o a s s o l u t a m e n t e e s c l u s i p e r l e g g e ; n o n v i s a r à , o d i l e t t o G l a u c o n e , r e q u i e a l c u n a a i m a l i n é p e r g l i s t a t i en e a n c h e c o m e c r e d o — p e r t u t t o i l g e ­n e r e u m a n o ; g iam m a i, p r im a d i ciò , questa nostra costitu- y.ione, ( he ab b iam o d e lin ea ta col puro rag io n am en to , p o trà ve­nire a l l ’essere per quan to è possib ile, né vedere la lu ce d e l so le » (473 cl - e) (27 ).

Lcc.o r iv e la ta , in queste b rev i m a intense espressioni, l ’essenza profonda e (p iasi si d irebbe l ’an im a stessa d i tu t ta l a d o ttr in a p o li­tu a so cra tico -p la to n ica ; ecco a d d ita ta , nel contem po, l a v e r a ( a u s a d i t u t t i i m a l i d e l l a c o m u n i t à u m a n a e in d ic a ta la so luzione rad ic a le , i l solo efficace rim ed io p e r san a rli.

(27) Conosciamo g ià il passo dell 'Epistola VII (326 b ), che ripropone i mede- nini pcnsirri di cpicsta pagina della Politela .

CAI'. V i t.A Ρ Ο Μ Γ Μ Α I ‘ ) 7

Si tra tta sem pre d e lla riproponi/ione ι lei I ‘ ili ι tei il it‘a d o ttrin a s tu ra ­t i l a d e lla v irtù -sc ienza, r im asta per P latone vero p illilo ca rd in a le del suo pensiero e lico -po litico , e che q u i, n e lla Polite la , è so lennem ente p roc lam ata com e la M ag n a ( '.aria d e lla r ilo rm a p o litica a l l a a sanare μ li s ta li corrotti e ad in n a lzar li verso la perfezione d e ll ’a rche lipo ideale (473 b ).

La tra ttaz ione su lle condizion i rea lizza tr ic i d e lla c ittà giusta è valsa infatti a in d iv id u are le cause d ’im perfezione deg li s ia li storicn- em p iric i. L’asso lu ta « a io p ia » dei p rin c ip i costituzionali id ea li, esposti non tan ta r ilu ttan z a d a Socrate , r iv e la le d iffico ltà davvero sovrum ane elie im pediscono l ’a ttu az io n e d i uno stato giusto su lla te rra e che m ite si assom m ano, socraticam en te , in u n a p a ro la : ignoranza del Unir m i com uni regg ito r i p o litic i, i q u a li rendono im possib ile ag li s c i n i j n t i tifila g iu s t iz ia la funzione d i governo cu i tu ttav ia — per oggettiva ragione ax io lo g ica — sono destin ati. S ta tu tta q u i la d iffico ltà p rim a e davvero inso rm ontab ile che si oppone a u n a v e ra soluzione del p rob lem a p o litico : n e ll ’a s s o l u t a i n c o n s a p e v o l e z z a del p rincip io , veram en te salvifico, che solo la scienza del Bene e gli no m ini che ad essa si consacrano , sono in g rad o d i ad d u rre la com unità u m an a a v ivere secondo g iu stiz ia e dun que a essere v irtuosa e felice. Λ ciò g li uom in i reagiscono p r im a co ll’in c red u lità e la derisione, m line co ll’odio e la v io lenza.

Il p rinc ip io isp irato re d i tu tte le norm e costituzionali illu stra le d a Socrate è l ’unità, n e lla q u a le sta il bene dello stato , così come n e 11 a m o l t e p l i c i t à d i s p e r s i v a e n e l l o s p e / z e t t a m e n t o d e l l e p a r t i s t a i l s u o m a l e r a d i c a l e . C a u s a d i c i ò è i l p a r t i c o l a r i s m o e g o i s t i c o , p e r c u i o g n i c i t t a d i n o d i m e n t i c a d i e s s e r e p a r t e d i u n t u t t o e t e n d e a s t a i c a r s i d a l l ’ o r g a n i s m o u n i t a r i o c u i a p p a i t i e n e .

Per m eglio illu stra re ta le v e r ità , P latone ricorre an co ra a l l 'a n a ­log ia tra ind iv iduo e stato (462 c - d ), p er concludere che la c ittà sa rà tan to p iù perfetta quan to p iù si avv ic in erà a l la condizione unitaria dcff’ind iv id uo , nel qu a le il tu tto avverte com e proprio ciò che la p arte patisce , e v iceversa. È necessario dunque che, n e lla c ittà perfetta , tutti i c ittad in i pensino, sentano e ag iscano come un solo ind iv iduo , e a la i fine risponde l’abo liz ione d e lla p rop rietà p riv a ta ,

L _____________ ________________________________________ N f l

Page 99: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I «IH I ' VII I I · Μ ' . Π Ι Ν Ι Ι Λ I I Μ Λ Ι , Ι · MI' I ( I l ' ,M ( ) l' ( I l , Ι Ί I I !( I

g u is li lic a la il.i P latone non |*< i ing io ili e< onoinichc m a est hisiva. m elile rtii he. I, questo, infatti, l'un ico rim edio per ev itare ι mali delle sedizioni e delle d iscordie intestine (464 e).

La salvezza degli s ia li, ha detto Socrate , è leg a ta a l l ’evento eccezionale d ie ι filosofi assum ano il potere po litico e si facciano princip i salvato ri <· redentori d e lla co rro tta c ittà te rren a . Ma. ch i è il filosofo? Q uali le sue cara tteris tich e sp ir itu a li? Socra te , a questo punto, r ich iam a a l la m em oria di G laucone il tem a fondam entale ι,volto nel S impos io : l ’ id ea d e lla filosofia com e desiderio amoroso di sap ien za e «lei filosofo uomo am an te del vero e del bene. I veri filosofi

«•gli spiega, o ra sono gli sp iriti con temp la t iv i (« φ ιλοΰεάμον ες » ) , desiderosi d e ll'im m u tab ile visione d e ll’ Id ea , uom in i desti a l la v ita dello sp irito , a d ifferenza d e lla m o ltitu d in e che, com e sognando, si appaga, del l’op in ione. E qu i v iene co lta l ’occasione per u n a rigorosa messa a punto di c a ra tte re teo retico : l ’ e s s e r e a s s o l u t o èo g g e t t o d i c o n o s c e n z a a s s o l u t a ; l ’ a s s o l u t o n o n e s s e r e , o g g e t t o d i a s s o l u t a i n s c i e n z a (« ni f i f v π α ντ ε λώ ς lìv π α ντ ε λώ ς γ νω σ τό ν , μ ή ον δέ μ η δ α μ ή πάνττ] ι ίγ ΐΊο ι ΐ c o v » , 477 a ) . Il che, in lin gu agg io p laton ico , eq u iv a le a d ire : i l I t e n e a s s o l u t o è p r i n c i p i o d i a s s o l u t a s i i e u z a , i l i n a l e a s s o l u t o — i n q u a n t o a s - s ο I u I a m «· n. t «■ n o n e è l a n e g a z i o n e d ’ o g n iι ο n o s c e r c ; tr a questi clue estrem i sta l ’opinione, c o n d i z i o ­n e i n t e r m e d i a t r a s c i e n z a e i g n o r a n z a , e d u n q u e d i r e l a t i v a i m p e r f e z i o n e , c h e s i rivolge a una re a ltà a lei ad e g u a ta : i l f l u t t u a n t e m o n d o d e l d i v e n i r e , a n c h ’ e s s o i n t e r m e d i o t r a l ’ e s ­s e ι e e i l n u l l a a s s o l u t i . O pin ione è i l cibo d i cu i si pasce il g regge um ano , in cap ace d i so llevare la cerv ice verso il c ie lo ; p riv ileg io questo , concesso solo a p o ch i: a i filosofi, uom in i d iv in i, fervidi am an ti de lle idee e d e lla scienza del Bene.

I ) Libro VI: Ritratto d e l f i l o s o fo . In da g in e d ia le tt ica su l l e « nature » f i l o s o - Ji ch e r su ll e cau se d e l la loro corruzione. La dottrina apo fa t i ca d e l B en e (« Μ έγ ισ τ ο ν μ ά ΰ · η μ α » ) , La dottr ina on to -gn o s eo lo g ica de l la « l i n e a » .

f -d eccoci g iu n ti a l lib ro V I , il p iù profondo p er d o ttrin a , i l p iù sub lim e per p u rezza e g ran d io sità d ’isp iraz ione , quello nel q u a le si

< Λ Ι · \ I Λ m i I I 1 1 .1

ι lu oghi il nucleo v ita le « p a lp ila il cuori stesso d e ll'in te ra Polì,triti, il \iiihtii sauriorum del p latonism o. In questo libro è dato davvero di trovare la. ch iave per in tendere il scuso ultim o «li qu esta immensa In Mila/,ione platonica., i cui orizzonti sconfinali sem brano co incidere

• "ii que lli d e ll'un iverso m edesim o. Poiché la Polite la ci ap p are , Inori d 'ogni dubbio (e questo lib ro sesto ce ne clà d irem m o quasi la. .' lisa ione fisica) come u n a colossale opera dello sp irito a l la qua le è accostab ile so lam ente la « D iv in a C o m m ed ia » , p er lo stesso respiro m un irò che la p ervade , per l ’egu a le ca ra tte re d i to ta lità e conclnsiv ità ι he possiede. Ingom m a (e vorrem m o davvero su gge lla re queste povere parole «li tu tta la c a ld a s in cerità del nostro in terio ri; convin ι inieuto) la Polit e ia è, come la « C o m m ed ia » d an tesca , opera « a « m h i posto m ano e cielo e t e r r a » , sintesi d i terreno e di celeste, «li li ni lo ' d 'in fin ito , d i tem porale e d ’eterno, d ’um ano e d i d iv ino . I1', ancora io n ie D ante, P la tone non in tende questi te rm in i opposti che nella loro inscind ib ile re laz io n e , onde la sua p iù in tensa asp iraz ione è q u e lla di rea lizzare su lla te rra i l regno d i Dio e per questo ripone lutti· le sue speranze nei filosofi, m in istri-sacerdoti d e lla C ittà celeste e a,postoli d el Bene su lla te rra .

Il libro V I si ap re pertan to con la defin izione del filosoli): uomo d ir ha la rara po tenza d i co g l i e r e l ’e s sere eternamente u gua le a s é stesso. Ma q ua l è la n a tu ra d e l filosofo e come riconoscerla? Q u a li le doti che lo fanno degno d i assum ere la g u id a dello stato? P latone risponde a tutti questi in terro gativ i, d isegnandone, in p ag in e im m o rta li, il r itra tto m o ra le : eg li è l ’uomo innam orato del sapere, am ico della verità e nem ico d e lla m enzogna, appassionato dei soli p iaceri dello sp irito , assai, poco sensib ile a q u e lli del corpo ; possiede ino ltre natura tem peran te e a lie n a d a l d en aro ; è im m une d a ogn i m esch inità e ι (strettezza m en ta le , certam ente inconcep ib ile in uno sp irito che deve ab b racc ia re entro d i sé l ’in tero universo d iv ino e um ano. Il lilosolb < indifferente a l la v ita e perciò coraggioso, tra ttab ile e affab ile nei modi, docile a llo studio , d i m em oria tenace, in terio rm ente m isu ra lo <· pieno d i g ra z ia , am ico e affine a l la v e r ità e a l la v irtù .

M a A d im an to so lleva u n ’obbiezione d ec is iva : p u r essendo in teoria d ’accordo con Socrate nel rep u tare i l filosofo degno di reggerelo stato , eg li osserva che la p ra t ic a testim onia in senso inverso: i filosofi in fatti sono tu tti ind iv idu i stran i e b izzarr i, davvero inu tili a l la p a tr ia . Si t r a tta d e lla slessa lesi sostenuta d a C a llid i; nel (largiti

Page 100: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Ι Ί Ι 1 ·.!*;« < INI > Λ II ΜΛΙ, Ι NI Ί 1 1 1 ' ,M U l ' O I r n c o

(4M.1* ( ss.) <· ( he o ra Socrate 111 oggetto di un approfondito <· pene­tran te esam e. La diffico ltà so lleva ta d a A d im an to è in fatti molto grossa,: com ’è possibile acco rdare la tesi so cratica d e lla neetssi tà chei filosofi d iven tino governanti, con la co n sta ta ta inetti tudine eli tali persone a l la v i la p u b b lic a? Socra te risponde con u n racconto a lle ­gorico che m ostra q u a l è, n eg li s ta ti a t tu a li, la condizione trag ic a del filosofo: c ’è un uomo, pad rone d i u n a nave , ed è m iope e sordo; c ircondalo d a u n a c iu rm a d i uom in i inesperti e am biziosi, in p er­petua. rissa, perché c iascuno vuole g iun gere a l governo d e lla nave, pur senza averne c ap ac ità e p rep araz io n e . T u tti supp licano i l padrone perché si p e rsu ad a a conferire a qua lcun o d i loro il com ando : e lo suggestionano, lo stordiscono, lo ub b riacan o per p iegarlo a l loro vo len s A lla lin e quello cede, e i nuovi p ilo ti assum ono i l governo d e l l a , nave, trascorrendo il foro tem po n e lla go zzo v ig lia : così procede la n av igaz ione , con le conseguenze che è fac ile im m ag in are . I l vero p ilo ta, c h i · possiede la sc ienza d e lla n av igaz io n e , po iché non vuole né può p iegars i a l cap ricc io d e lla c iu rm a , è considerato , d a questa, uomo d a n u lla , a cch iappanuvo le , ch ia cch erone (28 ). Ecco sp iegata , d a l­l 'a lle g o ria , l ’o rig ine d e lla vo lgare opin ione c irca l ’in u t il it à e in e ttitu ­d ine del filosofo. In re a ltà è l a co lpevole ign o ran za d e lla m assa che, incapaci; di vedere le p roprie defic ienze e insofferente d i ogn i reg im e di v ila isp irato a consapevole m isu ra , ergendosi sfron tatam ente a g iu d ice in fa llib ile , co ndanna a l la derisione e a l l ’iso lam ento coloro che pur potrebbero e sap rebbero co n d u rla a v ita m ig lio re . È vero d un que conclude Socrate — che i filosofi sono in u t il i ; m a l a c o l p a d i c i ò r i c a d e s u l l e p e r v e r t i t e c o n d i ­z i o n i d e g 1 i s t a t i a t t u a l i che, come m a la t i in g u a r ib ili, r ifiu tano eli affidarsi a i ver i m ed ic i, p er p a u ra dei do lori che u n ’effi­cace te rap ia com porta, e preferiscono credere invece a i c ia r la tan i c l i c li lu singano con fac ili m enzogne.

('.')() Il senso dell’a llegoria è il seguente: il padrone della nave è il popolo, xovi - i ino dell» stato (cf. A r i s t o f a n e , I Cavalieri, 4 2 - 4 3 ) ; la sua m iopia e sordità ,simboleggiano la condizione d ’inconsapevolezza e d ’incapacità a ll ’autogoverno in ι ni esso si trova; i m arinai, desiderosi d ’im padronirsi del governo della nave ma inesperti d ’arte nautica, sono i dem agoghi, a lle cui suggestioni il popolo cede lueilm ente; il vero pilota è il filosofo. L ’allegoria s’isp ira evidentemente alle per­vertile condizioni politiche dell’Atene dem ocratica del tempo.

■ ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------Γ( :M·, Vi I ,A /'< >M Ι'ΚΙΛ / 0 1

( lliia riU i la ragione d e ll’ iu u tilità dei Illusoli, Socrate passa a considerare· le c a u s e d e l l a , degen eraz ion e d i molti di essi. Il d incorno prende le mosse d a lle q u a lità sp ir itu a li del lìlosolo, g ià precederne niente illu stra le . (In a p rim a c a ra tte r is t ic a essenziale In ind iv id u iti.ι ue ll'a tno re per la verità onde il lilosolo persegue la conoscenza d< I l'essere asso luto ; a questo am ore si acco m p agn a la schiera, delle altri virtù come g iu stiz ia , fortezza, tem p eran za , acu tezza d ’ iugeguo , forza di m em oria . M a t u 11 e q u e s t e q u a l i t à p <> Μ ο ιι o d e g e n e r a r e i n a l t r e t t a n t i v i z i p er cause che orn il discorso d i Socrate in tende lu m egg iare .

( ì l i e s s e n z i a l i f a t t o r i d e 11 ’ i η v ο I u z i ο n « <ι o r r u z i ο n e d e l l e « n a t u r e » f i l o s o f i c h e s o n o d u e : a m b i e n t e m a l i g η o c cl e r r a t a e d u i a z i o u <■ . Socrate sp iega : come ogni sem e vegeta le o an im a le , s e non trova ad egua te condizion i di stag ione, d i nu trim ento , «li luogo va a m a l e , e tan to m agg io re è la corruzione, quan to p iù e l e t t e le q u a lità v irtua lm en te possedute; a llo stesso modo gVindividui m eg l io dolali p e r natura s i c o r r o m p o n o e d i v e n t a n o m a l v a g i a c a u s a el i c a t t i v a e d u c a z i o n e (491 e ), e t a n t o p i ù s p r o f o n d a n o n e l m a l e q u a n t o m a g g i o r e e r a ,n e l l e m e d e s i m e , l a v i r t u a l i t à d e l b e n e ('.!'·)

(29) Il pensiero corre, spontaneamente, a lla nota terzina dantesca:

« M a tanto più maligno e più silvestre) si fa ’1 terren col m al seme e non còlto, quant’elli h a p iù di buon vigor terrestro.

U guali idee sono attribuite da S e n o f o n t e a Socrate, in M em orabili, IV , I :i-4: « G li uom ini meglio dotati da lla natura, che posseggono le- anime più Iniii e sono i più impetuosi nel realizzare le in iziative che intraprendono, educati ιistruiti c irca i loro doveri, diventano eccellenti e utilissim i: infatti riese ono a .......p ie re i b e n i p i ù g r a n d i e n u m e r o s i; se p r i v i d i e d u c a z io n e e eli supe re , d iv e l l i . ......

est remamentc m alvagi e nocivi, giacché, non sapendo giudicare epici < In· devono lare, spesso si danno a opere m alvage, ed essendo d ’indole altera e veemeuii ι difficile; che riescano a frenarsi e a dissuadersi, onde compiono moltissimi e r ian (fissimi m a li» .

A n c h e - se :cone lo l a t e s i ............ i a n z a s e n o f o n t e a , i l b en e : e- il m a l e d i p e n d o n o d a lsapere (e> non supere), pei la cui opera le eleili naturali per se'· ilieli Ilei eiil 1 < III· 11

Ile- si traducunt) in e iu ip ie bcnelie Ite ο m aidiche.

Page 101: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I · VII I I Ι ' Ι * 1 ' \ I l M Al ,1 Il I I I I , I l I I I >1 I I II I I

I .<· doli nat ti nil i, in (p ian to inconsapevoli, .som > iu s e stesso indi 11«·- rcnti al bene o al m a le ; solo l'educaz ione è in grado di conferire a lle stesse va lo re e r ilev an za m o ra li, di assum erle entro la sfera d e lla v ita e tica com e forze c rea tr ic i di bene o dem on iache potenze; m ale­fiche. M a u n ’educazione e r ra ta non può ven ire che d a un am b ien te sociale corrotto, e q u i P latone non esita a rendere esp lic ito il rifer i­m ento a l la società ateniese del tem po, d o m in ata d a i falsi m aestri d i ed ucaz io n e : i Sofisti. Costoro, co lle loro fa lla c i tecn iche educative , corrom pono irrep a rab ilm en te le n a tu re dei g io van i, educando le a servire a lle voglie capricciose d e lla m assa tiran n ic a , suggestionandole e soggiogandole col fascino ingannevo le dei nuovi m iti d e lla potenza, del successo, d e lla g lo ria . E ducazione a l la serv itù — si potrebbe defin ire q uesta — p ra t ic a ta d a sp iriti an ch ’essi se rv ili: che servi a p ­punto sono i Sofisti, e del p egg io r padrone, che è l a fo lla anon im a,ra ff igu ra ta d a P latone in u n a fiera av id a e feroce, estrem am entem utevo le ed ecc itab ile , d e lla q u a le essi stud iano atten tam en te g li um ori, p er p o ter la docilm ente serv ire , e tra rre , d a questo servizio , i l m assim o v an tagg io personale. C odesti a l leva tor i devono pertan to scendere a l live llo d i quest’an im a le , far p ro p ria la sua tavo la dei va lo ri, e tu tto ciò essi ch iam an o sap ien za e a b ilità (493 b ). Essi p a r la ­no d i bello e d i b ru tto , d i bene e d i m a le , d i g iusto e d ’ing iusto , m odel­lando ta li concetti sui gusti e le in c lin az io n i d i q u e lla f ie ra : onde il loro lin gu agg io non può essere quello del bene che è v e r ità , ra z io n a ­lità , l ib e r tà ; m a quello d e l m a l e c h e è m e n z o g n a , n e c e s s i t à i r r a z i o n a l e , s e r v i t ù (493 c ). E che av ­v e rrà d i co lu i che si m ette a l la scuo la d i questi a llev a to r i? E gli si p er­su ad erà che i l sapere consiste n e lla conoscenza dei gusti e d eg l’im ­p u lsi d e lla m assa, conferirà a questi la d ign ità d i v a lo ri asso luti, e tutto g iu d ich e rà (poesia, a rte , p o litica ) a l la s tregu a dei m ed esim i; si fa rà seguace de lle vo lu b ili op in ion i del volgo e r in u n ce rà per sem pre a l la filosofia, e s s e n d o i m p o s s i b i l e s e r v i r e a d u e o p p o s t i p a d r o n i , l a v e r i t à e l a m a s s a . Ep o i c h é q u e s t a è p e r n a t u r a a l i e n a e o s t i l ea l l a f i l o s o f i a ( « φ ιλόσοφον π λ ή θ ο ς α δύνατον ε ί ν α ι » , 494 a) , è i n e v i t a b i l e c h e p e r s e g u i t i i v e r i f i l o s o f i .

O ra , in u n a società n e lla q u a le tu tt i servano a l la fo lla e ne asse­condino docilm ente le voglie , è im possib ile che a llign in o e prosperino le elette n a tu re filosofiche: questi germ ogli d e lic a t i sono co n dan n ati

I Al · \ I , Λ ΙΊ Il I I I M

ii 11 ιι· 11111 ili >i 11- ( οι ι u/.ione e se <pialruno iionco a salvarsi e ,i prospe MU', ι iò .Il i ade, senza alcun dubb io , per una sorte d iv in a (Ί93 a). Ma i l ie io s a a v v e r r à in genere di tali natu re : ’ Piatone preleriNccI Uplilldere col linguaggio, più suggestivo ed ellicace, delle imm agini• linbulli'lie. Ecco: suppon iam o un g iovane, nato iu una città grande ι putente, ap p a rte n en te a. fam iglia ricca, e nobile, di fisico bello e νΙμοΐΌΚο. Non n u lr i rà costui la. più fe rv ida am bizioni; di dom iniou l ; ......... b a rb ar i , non s’ in n a lze rà su lutti, p ieno di lidie supeib ia,

in n i elido m un am bien te sociale d o m in a lo dai miti del successo e■ li ll.i potenza? Suggestionato da lle lusinghe dei falsi maestri, non . ι , ι 11π ,i i suoi istinti d e ter ior i? C o m e potreb be in (ale s ialo pii'i l.ne ascolto allo severe am m onizion i di un verace consigliere ι In lo illuminasse s u l l e sui; intrinseche deficienze, sulla sua i minai 11 ni ι inte llettuale, e che lo esortasse p e rta n to a u n a diuturna, fatica■ li nitnlin e di m editaz ione p e r a r r icch ire il suo spirito di «piegli iu liumoci pregi elio lo ro n d an o v e ra m en te eccellente e degno del co m ando? lì ohe a v v e rre b b e a un tal consigliere in u n a tale c ittà? Non ■■ιι ebbe egli esposto a pericolo g ra ve di ro v in a ? E quel giovane, ib b a ndonato a só stesso, n on sarebbe porta to da lle sue stesse doliII >ti tirali a. t ra lasciare lo studio d e l la filosofia e a r i v e 1 a r e n e l m a l e e n e l v i z i o l a t e m p r a e c c e z i o n a l e d e lI ,i p r o p r i a n a t u r a ?

Il l inguaggio delle im m agin i è, stavo lta , così scoperlami-uli allusivi), ohe l ’ identif icazione dei fatti e dei personaggi stori· ι non pi esenta a lcu n a diffico ltà : A lc ib iad e , Socra te , la società ateniesi , i '■olisti. P iatone possiede questo d on o m eravig lioso caratteristi· a poi uliaro de lla sua sensibilità di pensatore e di m o ra lis ta di tia■ ligu la re cose e fa tti contingenti de l m o n d o storico-em pirico, laeen doli assurgere a simboli un iversa li di ve r i tà p e re n n i : in tal modoI evento storico, quasi scorporeizzato dal suo in vo lu cro di contili griiza, r ive la il suo intrinseco significato p arad ig m a tico , ι ho nli> l ' intuito del filosofo è in g ra d o di cogliere ed esplicita,re.

D a l l e n a t u r e f i l o s o f i c h e p e r v e r t i l o u a s ι ο η ο , p e r P latone, i g r a n d i g e n i m a l e f i c i d e l l a s t o r i a : e il posto, d a lo ro lasciato vuoto nei ranghi de lla lilosolia, viene occupato da piccoli uom ini indegni, transfughi da umili, piccoli mestieri noi (piali p u r r ive la van o una certa, ab i l i tà ; ι osi oro, a d ira t i d a l la maestà de lla filosofia, in essa si rifugiami

I

Page 102: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l 'A II I t' M' < U N I ΙΑ I I . Μ Λ I I N I ' I < I I ' , MCI r u t i l i l i !

i t u m in mi t e m p i o r li- s o n o ι a u s a il i d i s o n o r e e i n f a m i a g r a n i l i .A vvrrliam o , in i|iirsli· nob ili, iln lcn li pag ine p la lim ir lic , un

Imiti 11 ’ i n ( i'i is:t am arezza e accoram ento , il sen tim ento proib itilo ili un ι li »lt >ι·<· trad ir li ι In· l ’a lta fan tasia dello scritto re trad u re in sug-

iv<· im m agin i sim bo liche: ecco il profilo d rl filosofo parvenu, ra llig u ra lo d a ll'im m ag in e del labbro arricch ito , basso e calvo , che, liberalo ::! da i ceppi del suo serv ile m estiere, s’ò lavato ai b agn i p u b ­b lic i, ha indossalo l ’ab ito nuovo e, tu tto aggh in d ato , come un g io ­vano! lo clic va a nozze, si acc in ge a im p a lm are la f ig lia d el suo patirone decadu to e ridotto in m iseria . Q u a li fig li po tranno nascere.............. siH iillo connubio? C ertam en te crea tu re b astard e e v ili, let iu a li, q uan d o avranno a che la re con cose d i m olto superiori a lle loro cap ac ità , rovineranno tutto e p rodurranno — n el dom in io d e lla lilosofia Irutti spu ri e p riv i di v a lo re : s o f i s m i e f a l l a c i e i ι ι I c I I c I ( u a I i . Solo u n a sch iera sp aru ta persegue fedelm ente il ι . i m m i n o d e lla vera filosofia: q u a lch e an im a e le tta , che v ive esi-li.ii.i in le n a s tran ie ra , lo n tan a d a ogni con tatto co rru tto re ; qua lch e g ran ile sp irito , che vive in sdegnosa so litud ine n e lla sua p icco la p a ir ia ; anco ra a lcu n i pochi chc, stanch i delle consuete occupazion i, trovano rifugio nello studio d e lla filosofia, cu i la loro congen ia le n a tu ra inconsapevolm ente li sp in gev a ; a ltr i che d a l la filosofia non riescono a staccarsi per la d e lica tezza e frag ilità d e lla costituzione fisica, come il g iovanetto T e a g e ; Socra te infine, a cu i u n fatto ec­cezionale e m iracoloso, g iam m ai ad a ltr i accadu to , la voce d i Dio, lia affidato , tra g li uom in i, una m issione sa lv ifica (30 ).

M a q u a le sa rà la condizione in cu i questi poch i e le tt i verranno .ι trovarsi n e lla c ittà te rren a? P latone la ra ffigu ra in a ltre im m ag in i sim boliche di a lta d ra m m atic ità n elle q u a li — com e sem pre — l ’esperienza v issuta (testim o n iata άζλΥ Episto la VII) si trasf igu ra in luce d ’ im m u tab ile v e r ità id ea le . Q uesti poch i, che n e lla m ed itaz ione e nel raccoglim ento hanno potuto gustare la do lcezza d e l possesso d e lla sap ien za ; che — d ’a ltr a p a r te — hanno m isurato l ’abisso d e lla

(!(()) Di questi profili um ani, schizzati con pochi tra tti essenziali, non è pos- .ilnli- prr noi individuare i personaggi rea li che li ispirarono; nondimeno, il loro v:iluri- di vi rità p arad igm atica non viene per nu lla sminuito d a ll’impossibilità ilrH’ulriililir;i'/.ion(· storica che Platone, d i proposito, evita costantemente.

ι Λ Γ V I Λ l 'HI 111 ι \

11 ili ι .ι nel q u a le il mondo c p rec ip ita to , consapevoli di essere soli e privi ili com pagn i in i ni poter confidare per venire ni socium o a lla l 'i i i ’ li/ ia, consapevoli a ltresì dei perito li im mensi che li m inai t ialiti, quasi lusserò in b a lla di belve feroci, e d e ll'a sso lu ta inadegua le/,/a ilei Imo ine/,zi di d ilesa , rinunciano a scendere in cam po aperto , non pi ι viltà ma per la coscienza d e ll 'in u t il ità del loro sacrifit io e trovano ι litigio nel raccog lim en to dello sp ir ilo ; a l la stessa gu isa di un pelIte....... ι che, sorpreso dai tu rb in i d e lla tem pesta, si m ette al riparo' l ut i t i un m uriccio lo e, scorgendo gli a ltr i g rondan ti d ’ iiig iu s li/ u , ι ι (intento di poter trascorrere la sua v ita puro e im m une d a m alva l'Uà, (d ii l ’an im o pieno ili sp eran za ne1 destino finale del giusto.

Cìon tali accen ti di a lta tr a g ic ità si conclude il discorso di No ι ra te : egli h a m ostrato le com plesse rag ion i cleH’« in u tilità >· dei Illusoli e d e lla filosofia e d e ll’in fam ia che g ra v a su que lli e questaIl mondo, n e lla sua fòlle m a lv ag ità , è così cieco d a vo lta re Ir spalli ,i t oloro che soli avrebbero i l potere d i sa lvarlo . In esso non c 'e positi di uno per le n a tu re filosofiche, d ato chc le a ttu a li costituzioni p<> litiche deg li s ta ti, com e terreno m align o , le adducono coinè -Λ visto a irrep a rab ile corruzione.

d i sa rà p oss ib ilità d i r im ed io a tan to m a le? S o c r a l e u u t r e l a f e r m a s p e r a n z a c h e l a m a l v a g i t à d e l m o n d o p o s s a e s s e r e d e b e l l a t a e c h e 1 ’ i n t e r a u m a n i t à p o s s a r e d i m e r s i ; m a ciò d ip en d erà d a ll'a t in a is i d el fo rtunato evento cu i eg li ha g ià accennato (473 d) : ι he ι filosofi — oggi d isp rezzati e r iten u ti in u tili - siano posti, volentio no lenti, a l tim one d eg li sta ti o che n eg li a t tu a li governan ti o nei loro figli (31) n asca — per isp iraz ione d iv in a — am ore di vera lilo so lia . N egare la possib ilità d i quest’ ipotesi è, per Socrate , del l u i l o

irrag io n evo le : la costituzione p o litica , che l ’a t t iv ità d ia le tt ic a di Ila m ente v a g rad u a lm en te costruendo, po iché affonda le sue radit i nella ra z io n a lità e v e r ità assolute, h a in sé stessa possib ilità di attua

(31) Si è voluto scorgere, in queste parole, una velata allusione a Diminuì il («iovane, il figlio del tiranno siracusano Dionisio il Vecchio. D alla lettim i ,-n m ,i va la netta impressione che, nello scrivere queste pagine, Platone nutrissi- ('titillali- speranze nella realizzazione delle sui· idee politiche (Cf. M . C r o i s k t , I n lù/mblii/iit ihι Platon, Paris, 1!)4(>, p. '.'Ili ss.).

Page 103: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

" i h r u m ' i l n ι ιι ι ι λ I I m v i ι a i i i i > , m i i i i i i i i k i i

Ί ' Ί Ι Γ , . 1 1 1 1 In ,1 g l · ....... I l NOI i o I r d l l l l c n l l à ( I r l i ' n i 1 1 n c s . l . S o c i a l i ' i n s i s t e

im i lui·/,ι m i n i i.n 1 i ι r d i r ι suoi progetti nono si d ifficili ma non ι u i | m i n ,sil iiIi. Ι,ιι slr.wti in com prensione d tllu nox sa potvà esser vin ta da iin'r//irarr opera edura tiva d i r e lim in i hi. d iffusa avversione per ι filosofi, di cui sono esclusivam ente responsab ili g l ’ indegn i in trusi uei rangh i d e lla lilo,sofia. B isognerà d unque che la gen te im pari a ro n o srrrr il vero filosofo, per poterlo d istinguere d a g l’ im postori che sodo q u e lla nobile veste si nascondono: uom in i vo lg a ri, rissosi, corriv i a lla po lem ica personale, perché in cap ac i di g u a rd a re verso l ’a llo , verso le suprem e, im m ote region i d e ll’Essere, dove tutto è cosmo e rag ione. In fatti vero filosofo è ch i v ive in rapporto con quel mondo d iv ino e ad esso si a ss im ila ; ch i, n e lla p ro p ria in te r io rità , gelosam ente ne custodisce l ’effigie au ten tic a e ad essa g u a rd a costan­tem ente per inform are la p ro p ria sp ir itu a lità a o rd ine e a rm o n ia ; pnm lo , d a l l ’a lt r a p arte , a farsi generoso m in istro a ltru i, d i singoli ind iv idu i com e d i in tere co m un ità , pronto a fa r dono d e lla sua be­n i - l i r a potenza d em iu rg ica , d i cu i la com unione col d iv ino e l ’eternolo rendi; cap ace , per ad d u rre la v ita d eg li uom in i a cosmo e a v irtù .

Q uando queste v e r ità si saranno fatte s trad a ne lle m en ti um ane, a llo ra cad ran n o le ca lu n n ie e le incom prension i contro la filosofia e ι filosofi e a questi fiduciosi si affideranno in d iv id u i e c ittà per puri- liraro i loro co stum i; a lle loro leg g i e istituzion i obbed iranno per in n a lzare la loro v ita a rag io n i d i o rd ine, d i v irtù , d i g iu stiz ia e con­segu ire in ta l m odo ve ra fe lic ità .

D im ostrata la necessità che i filosofi d iventino regg ito ri dello stato , Socrate passa a illu stra re l ’ educazione in te lle ttu a le ad essi necessaria per po ter assolvere il loro com pito : si t r a t ta cioè d i d eter­m inare q u a li d ebbano essere le m assim e d isc ip line (« τ ά μ έ γ ι σ τ α μ α ­δ ή μ α τ α » ) che, adducendo a sp ir itu a le perfezione le « n a tu re » filoso- liehe, consentano ad esse d i p erven ire a lla suprem a sc ienza del Bene (« μ έ γ ισ τ ό ν μά& ημα » ) , strum ento ind ispensab ile d e lla loro azione po litica .

L e p aro le d i So cra te ci fanno av v ertiti d i essere g iu n ti a l punto p iù a lto e veram en te riso lu tivo d i tu t ta q u an ta la Polit e ia , a l l ’inacces­sib ile v e tta id ea le cu i l ’occhio d e l filosofo deve avere la forza d ’in ­na lzars i per fru ire d i q u e lla sup rem a visione del Bene d a lla qua le d iscendono tu tte le in ferio ri cogn izion i de lle v ar ie v irtù . È, questa, la « v ia lu n g a » (« μ α κ ρ ο τ έ ρ α π ερ ίο δ ο ς » , 504 b) g ià p r im a accen-

n.itu (Ί ϋ 'ι i l) , d e lla cui Inudam entnlc inipm l.m/.i g l'in ter lo cu to ri di Sm ι ali· appaiono del tutto ignal i. Usua π in d u rr a l l a s c i r n / u d r I p r i u c i p i o p r i m o d e l l ' e s s e r r e d c 1 e o -ιι oh e e r e (« Λρχή άννπό&ετος » ) c h e è I i d e a d e I It e ιι r , n e l l a q u a l e o g n i a l t r o s a p e r e t r o v a i l s u oI η n d a ni e η I o (« ή τ ο ν άγα&οϋ ιδ έ α μ έ γ ισ τ ο ν μ ά& ημα» , ·')()!> a ).

Il lìcne è l ’Assoluto, p rinc ip io fontale d e ll’essere c t le lI’ in i<11i gru/a , norm a sup rem a del pensare e d e ll’ ag ire , e tu ttav ia esso stesso noti è essere né in te llig en za , si so ttrae a l la fru izione del pensiero iu q uan to , per d ign ità e potenza, trascende l ’essere stesso (« ούκ tifatiti,, flvith; τ ο ϋ άγα&οϋ, ά λ λ 'ε τ ι επ έκ ε ινα τ ή ς ο υ σ ία ς π ρ ε σ β ε ία κ α ι δννάμ ι ι ί' ΐ ιρ έχ ο ν το ς » , 509 b ). Ciò sp iega perché del Bene è im possibili aver cognizione esaustiva , onde d i esso è p iù fac ile d ire cpirl d ie non è anz iché quello che è. Ecco perché Socrate può escluder! im i sicurezza che esso sia « p i a c e r e » ( « η δ ο ν ή » ) e « in te lligenza » (« ψράνησ ις » ) , m a è pieno d ’incertezza nel ten tare di defin irlo , ι a l la fine si r if iu ta , afferm ando esp lic itam en te che I ’ a. n i m a u m a n a , p u r f a c e n d o d e l B e n e i l f i n e s u p i i i no d e l l e s u e a z i o n i , n o n n e p o s s i e d e e o g n i / i o n e a d e g u a t a , e s i a f f i d a — a l r i g u a r d o a s e m p l i c i c o n g e t t u r e (« α π α σ α ψυχή . . . άπομαντενομ ίν ι/ ι ι r i va i , ά π ο ρ ο ϋ σα δε κ α ι ούκ εχ ο υ σα λ αβ ε ΐν ίκ ανώ ς τ ί π ο τ εστ ίν . . . », ’ιΟΓ) e ). Egli preferisce pertan to far cenno d i Colui che è p y j i o (« ί ’κ γο νος » ) d e l Bene, del sole cioè, che nel cosmo sensibile assolve a l la m edesim a funzione che il Bene nel cosmo in te lleg ib ili (152). I l sole in fa tt i consente a l l ’occhio d i vedere e a lle cose di

I ΛI' V I , A l'( Il I I I ' M ’.* l I /

(1)2) A questo punto non possiamo a meno di accennare — anche se ili stup, f.il,i a l carattere esoterico della dottrina del Bene, vertice e nucleo v itale di lu li.i Ι.ι speculazione p latonica. Non è nostro compito, né qui sarebbe possibile, disi u li re la difficile e affascinante questione de ll’esoterismo platonico, che la c r ilii.i dcirO ttocento, sotto la suggestione dello Schleiermacher, h a avuto il torto di voler negare o sm inuire, credendo d i potersi sbarazzare con sorprendenti d isinvoltura — dell’autorevole testimonianza di una remotissima, secolare Irai li /ione che — non sappiamo con quanta ponderatezza e cautela critica si è volala liquidare come invenzione neoplatonica. Non possiamo non associarci μοιί.ιιιΐο allo stupore di un autorevole studioso odierno, che cosi si esprime al riguurilo « Die Existenz ciner esoteriselien Sonderlehre Platons w ar... vom A lterliun bis

Page 104: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

'.'Oli Ι ' Μ Ι I l . l ( I Ι Ν Ι Ι Λ I I M M I I I ( Ι Ι Η Μ Π t ' I l l I I I I I l

ι·μη< ι v is ir , inni ι unii il Meni 11 »i ist-ι ιΙ<· ,ιΙΓίιιΙι·ΙΙι·Ι lo di cimom « t« ' I' I'.mhi ί ι / . γ r .1 ( l i iCHl t* di esser conosciute d a ι μ κ Ί Ι ο . M a si badi an co ra : il sole tuiti i' la luce, m a la Ionie c hi cau sa d e lla stessa, d ie consente la visione sen sib ile ; a llo stesso modo il licite non e I esseri* né la v erità , m a la litio cau sa , c lic consente a l la m ente la visione noetica , n e lla luce d e ll’essere e d e lla v e r ità (33 ). E come il sole, per va lo re e potenza, Irascende luce, occhio, visione, cosa v e d u ta ; a llo stesso modo i l He n e è a l d i l à d e l l ’ e s s e r e e d e l l a v e r i t à , d e l l ’ i n t e l l e t t o , d e l l ’ i n t e l l e z i o n e , d e l l e i d e e .

Discende d a tutto ciò che il Bene non è u n ’id e a com e le a ltre , m quan to ne è il p rinc ip io e la causa . S e P latone usa rip etu tam en te

Imi /uni Iti ).Imi des 19. jah rhunderts w eithin als sclbstverstandlich vorausgesetzt. Ivi w .ιι alle ili di A uloritàt Schleiermachers, welehe diese wohl fundierte Auffassung Inuum kurzem Cast vòllig zum Erliegen brachte. Es ist heute m erkwurdig zu sehen, u ic ci riun ii di<- Entdeckung der Dialogform dazu gefiihrt, den Unterschied .· wί ·ι Ii c i ι Se In ili und W ort zu verwischen — m it zehn Seiten in der E inleitung .. mei I *1 al οι ι I Jcbersetzung es vcrmocht hat, d ie M einung der Sachverstàndigen Im mclii als e ia Jarhun dert zu bestimmen » (cf. H. J . K r a e m e r , Arete bei Piatoli und Aristoteles, Heidelberg, 1959, p. 18).

Ogni tutlavia. le cose vanno fortunatam ente cam biando, nella rinnovata prospettiva (Iella « P lato-Forschung» , specialmente grazie a ll ’impulso d i W . | λ ι m u, d ie lia ellìcacem ente insistito sugli essenziali aspetti religiosi del platoni-ii ι ιι ι (< Γ. l'u itleia , l i , libro III « A lla ricerca del D iv ino»). Specialm ente in G ermania, Γinlcresse degli studiosi per l ’esoterismo platonico si è particolarm ente accresciuto, ι m in ' (limosinilo d a ll’apparizione d i pregevoli opere sull’argomento, come il g ià ι ita lo volume del KuAiiMi'.R. (del quale ricordiam o ancora: D ie p la ton ische Akademie nini du\ h o b lem timer systematischen Interpretation der Philosophie P latons, in « Kant- : Il ni I un », I.V (1964), pp. 69-101; Retraktationen zum Prohlem des esoterìschen Platon, in <( Muscum H elveticum », X X I (1964), pp. 137-167) e l ’altro dotto lavoro di K. (Ja isk r (Platons ungeschriebene Lehre, Stuttgart, 1963). In Ita lia , per quel che ci i r.u lla , solamente il T u r o l l a (P la to n e , I D ialoghi, l ’Apologià e le Epistole, versione . mici prelazione di E. '1 . , 3. voli., R izzoli, M ilano , 1953), in assoluta indipendenza ili ricerca, ha avuto il merito di darci una personalissima, congeniale interpreta- /.itmc della lilosolìa platonica, in p iena fedeltà a ll’insegnamento dell’an tica tra ­dizione, M a la voce di questo studioso è rim asta, finora, solitaria e inascoltata.

(33) Politeia, 508 d : « Così devi pensare anche dell’an im a: quando guarda a I io ( Ile r1 illum inato d a lla verità e d a ll’essere, essa lo concepisce, lo conosce e mo­stra di possedere in te lligenza; quando invece si rivolge a ciò ch’è mescolato di iiMciirilà, a ciò che nasce e muore, a llo ra non fa altro che opinare, vede imperfetta­mente e m ula in su e in g iù le sue opinioni, sim ile a chi sia privo d ’intelletto » .

ι Λ I· V I A l ' OI 11 I I \ ' .»()'I

la d izione « idea del b e n e » ( « ή i m i ù y n l h n 1 / A m i » ) , questa v<t intesa a nostro avviso in un senso tutto p artico la re : nel senso ι m e che essa in d ica , per d ir la con un in terp rete contem poraneo , il ■■ princip io idea le com une e supcrio re il q u a le rende in te lleg ib ili nella sua g en er ic ità le specie a sé sottoposte, re laz ione i d e a l e d u n q u e

delle singole v irtù con un p rinc ip io p ure id ea le che le racco g lie <· ih· ι o itituisce la causa . Questo p rincip io è appun to Videa d e l Buono . . .» (34).I iobb iam o pertan to concludere che il Bene in sé non è id ea , è al di h'i del l'essere e del conoscere: dunque inconoscib ile , in a tt in g ib ile (3Γ>).I οι ch iam o qu i la v e tta p iù a lta e veram en te inaccessib ile d e lla me

i.d isica e d e lla teo logia p la to n ich e : la trascendenza asso luta del I t e n e

II Ile è poi l ’U no apofatico d e lla l a Ipotesi del Parmenid e, il p rim o Re i\> \\'Epistola II , il Bello in sé del Simpos io ) che, in quan to p rincip io prim o e incondizionato , è possibile scop r ir e ( « ε ν ρ ε ϊ ν » ) , non app r en da c (« μ αΠ Ιν » ) . Λ L u i dunque si perv iene per vie d iverse d a lla conosci li •a raz io n a le : a ttraverso l ’esperienza m istica , come p iù ta rd i spiega n ino per disteso i N eop laton ici (36).

(34) E. T u r .o i .l a , Op. cit., voi. III , p. 908.

(35) E, questa, l ’interpretazione dei p iù autorevoli platonisti moderni, .«■ imae i, del resto, dell’interpretazione tradizionale (Cf. P r o c l o , In Platonis Rempii hlicam ( K r o l l ) , Lipsiae, 1899, I, pp. 269-287), tra i quali ricordiam o: A. Fottìi.i.i r In philosophie de Platon, Paris, 1888, voi. II. pp. 105-132; J . B u r n e t , Greek l ’Iiiln wplty, I96011, pp. 232-3; U . W i l a m o w i t z , Platon, I, Berlin, 1919, p. 416 ss., \ Diks, Notice a ll ’ed. cit. de La République, Paris, 1959, pp. L X -L X IV ; Il

ι ìauss, Handkommentar zu den D ialogen P latos, Bern, 1958, II, 2, pp. 197-205; A. | I'V.s t u g i è r e , Contemplation et vie contemplative selon Platon, Paris, 1950, p. 204 ; K Sci III,U N O , Platon, W urzach-W iirtt., 1948, p. 143 ss.; P . F r i e d l AEN D ER, Platon, I I I , Berlin, I9602, p. 105; E. T u r o l l a , [ P l a t o n e ] I D ia logh i..., II, pp. 295-il,I I I , pp. 857-78. W . J a e g e r (Paideia, II, p. 492, n. 37) al contrario, non mosti a di aver adeguatam ente approfondito il problema.

(36) Non possiamo passare sotto silenzio le acute pagine che il FuSTiiuifau'(Contemplation, p. 185 ss.) dedica a lla dottrina platonica del Bene: secondo l’illustre studioso il Bene, essendo incomprensibile e ineffabile, si sottrae a ogni definizione razionale e può esser colto solamente da lla «ΰ · εω ρ ία » (p. 191) e, precisamente, da ll'a tto finale e risolutivo della m edesim a: Ι’« δ ψ ις » . O ra quest’atto è « un con taci au delà de la vue, une union inexprim able où le « νοϋς» , perdu en l ’objcci, le lotiche sans pouvoir définir ce qu ’il touche et n ’a plus d ’autre sentimcnt que le scnlimcnt mCme de ce touclicr. ( l ’est ι..... verité de fait, d ’expérience: imi discour:;

14 L. M u n t o ι ί ιι ni, Il (iroblftmi tUI hiIIh fllvin/in iti l'Iulum

Page 105: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

'. 'I li Ι’ΛΙΙΙΙ' M'< ΌΝΙ»Λ II· ΜΛΙ,Ι NI i 1'H'iMll IM t| ,1 ΙΊ('< >

(!ο ιι ciò si è im pili ilam eu te risposto a l la lai ile obbic/ione d i r l'I .llun r cada in ι olii ι ,iddi/,ione con sé stesso, quan do la. di (mosto Hem· in a ttin g ib ile c inconoscibile l'o ggetto <li u n a sup rem a sc ienza ( « / u ' y i m o v / n i i h j / K t » ) . A nostro avviso in fatti, codesta cognizione sup rem a va in lesa come cognizione d e ll’asso luta trascendenza del l ’rineip io , della, sua in e ffab ilità e inconoscib ilità a ttraverso g li o rd i­nari processi del l'in te llig en za . L a sc ienza sup rem a ap p are a P latone

ancora socraticam en te com e sapere d i non sapere , e in ta l modo ap re la. v ia a u n a forma di sapere so p raraz io n ale , q u a l è appunto l'esperienza m istica , la. p u ra « ΰ ε ω ρ ία » (37 ). Non dobb iam o tu ttav ia trascu rare il p artico lare contesto nel q u a le P latone propone, n e lla l 'oh le ia , la d o ttr in a del Bene. Q uesta è d estin ata a co stitu ire il v iatico essenziale del filosofo-reggitore, la no rm a sup rem a del conoscere come d c ll’a g ire : nessuna re a le cognizione dei ben i p a rtico la r i, delle■ angolo virtù è possibile, prescindendo d a lla sc ienza del Som m o Bene0 del V alo re asso luto . È, appunto , entro questa p rospettiva axio- log ica clic P latone ripropone o ra la teo ria delle idee sotto il profilo di teoria dei va lo ri, in un senso chc serve egreg iam en te a testim oniarne1 au ten tica isp iraz ione socratica . M a nel contem po non v a d im enticato ( he il suprem o V alo re s’id en tif ica col D ivino, onde ap p are incon- trovertib ile che il « μ έ γ ια τ ο ν μ ά& ημ α » h a per oggetto Dio, in gu isa ι lic il lilosofo-politico a ltro non può essere che t eo lo go e uomo di D io .

Il libro V I si conclude con l ’im p o rtan te tra ttaz io n e onto-gno- se<(logica s im b o legg ia ta d a l l ’im m ag in e d e lla « l i n e a » , strettam ente connessa a l la p receden te d o ttr in a del Bene. A lla n e tta d istinzione tra mondo sensib ile e mondo in te lleg ib ile , posta d a l « m ito so la re » , corrisponde la d iv isione d e lla lin e a in due p a r ti, ra ffigu ran ti rispet-

iic la sau ra it tradu ire parce que l ’object avec lequel on se confond dépasse toutes les marques du connaissable que le discours a pour fonction de ren d re » . L ’ultim o atto della conoscenza è così, per Platone, l ’estasi m istica (e allo ra i Neoplatonici videro giusto !) colla quale soltanto — secondo l ’insegnamento della sacerdotessa Diotima in i Λ'imposto — è possibile pervenire a quel principio incondizionato (« ά ρ χ ή Αυυπό&ετος»), Bello-Bene-Uno, che non è oggetto d i discorso definitorio né di sa­pere scientifico («ουδέ τ ις λόγος ουδέ τ ις ε π ισ τ ή μ η » , Simposio, 211 a ). A lla fruizio­ne de ll’Assoluto non si perviene dunque coll’intelletto m a colla « d iv ina follia » (Cf. U . W i l a m o w i t z , Platon, I , p. 418).

(37) Cf. A. J . F e s t u g i è r e , Contemplation, p. 91.

11 \ .unente la coni ini oh/.a sensibili · ι |in Ila 1111 · 11 < >·, ibi le. 11 na tilt onore, nei i-'isaria suddiv isione porta a d islinguo io , nella p rim a sezione, la ι onoHoenza delle imm ag in i (« tixtlvt i; » , « σκι,α/» , « φ α ν τ ά σ μ α τ α » ) detta "ii>nut(a» , d a q u e lla deg li oggetti em p iric i ( « π ί α τ ι ς » ) d a cui le im m agin i provengono. N ella seconda sezione si d istinguono , a lia lo m iniente, la conoscenza m a tem atica o discors iva ( « δ ι ά ν ο ι α » ) , i l i o si

ο v e degli oggetti sensib ili e d e lle corrispondenti im m ag in i, pur ι v e n d o di m ira enti in te lleg ib ili, d e i q u a li tu ttav ia non in d ag a li ι ar,i o n i u ltim e di v e r ità , contentandosi d i porre ipotesi in d im o stra le ; ι , in line, la conoscenza in te llet tiva o f i lo so f i ca (« νόησ ις » ) , n e lla quali11 i n s i s t e la sc ienza ( « ε π ι σ τ ή μ η ) , aven te per oggetto le Essenze oggel U v e (idee) o il P rincip io assoluto d a l q u a le p rom anano (Bene).

Sap p iam o bene che la gnoseo logia in P latone è fondata sul l'on to log ia e che q uesta è, n e lla su a sostanza, ax io lo g ica : ondo i g rad i del conoscere im p lican o a ltre ttan t i g ra d i d e ll’essere e del valo re . K possibile p ertan to d eterm in are il g rado d i mora li tà d i c iascu n a lòrm a gnoseologica, d a l corrispondente g rad o ontologico cu i essas i riferisce.

l'.ntro questo quad ro è dato in ten dere l ’ im postazione teoretica d a ta d a P latone a l p rob lem a del m a le . I l m a l e a s s o l u t o , ι o r r i s p o n d e n t e a l l ’ a s s o l u t o n o n - e s s e r e , n o n h a p e r d e f i n i z i o n e — r e a l t à a l c u n a . I lm a l e d a n o i s p e r i m e n t a t o n e l l e v a r i e f o r m e d e l l a v i t a e d e l l a r e a l t à , c o r r i s p o n d e a u nn o n - e s s e r e r e l a t i v o , o s s i a a u n a r e a l t à o a r o n t e e d e p a u p e r a t a . Esso è in te lleg ib ile solo in una concezione g r adua l i s t i ca e modalis t i ca d e ll’essere, q u a l è q u e lla p iato u ica , che perv iene in ta l modo a l superam ento d e lle aporie m e la li sie lie d e ll’E leatism o, p u r preservandone in tatto il patrim on io Icore Iit o. Il mondo d e l d iven ire non è il n u lla d e ll’essere, la negazioni- asso luta d e ll’Assoluto positivo, m a un intermedio ( « μ ε τ α ξ ύ » ) , un misto d i essere e n u lla , insom m a un essere rela tivo. O r a q u e s I o è a p p u n t o i l r e g n o d e l m a l e , i n c u i l ’ u o m o ,p e r n a t u r a l e c o n d i z i o n e , s i t r o v a r a d i c a t o ; d a l q u a l e t u t t a v i a g l i è p o s s i b i l e i n t u t t oο i n p a r t e e v a d e r e , g r a z i e a l l ’ a i u t o d e l l ’ i n t e l l e t t o c d e l l a s c i e n z a .

Il dovere m orale d e ll’uomo si defin isce così nei term in i di una progr ess iva adeguaz ione de l conoscere a l l ' e s s e r e , n e lla q u a le appunto con

Page 106: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ί I Ί Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι · · . ! · :< < > N I >Λ I I . Μ Λ Ι . Ι N l · I C U . M I » l ' O I . I I I C I I

siste Ι. ι s o s t an z a stessa d e lla paid tu i. I.’asi-e,sa dal mondo i lei r e l a t i v o

(il n o n essere d e lle « o m b r e » e deg li « o g g e t t i se n s ib ili» ) a quello dell'asso lu to , s ign ifica insiem e processo d ’ illum in az io n c in te lle ttu a le e di perfezionam ento m orale del soggetto, e g ra d u a le conversione d e ll'a n im a d a lla tenebra del m ale a l la luce del bene. I g ra d i di questa ance,sa sono que lli ind icati d a lla d o ttr in a d e lla l in e a : om bre og­get t i sensibili en ti m atem atic i id ee . Secondo il g e ra r ch ism o umo on to log i co di P latone (com e noi am iam o defin ire la sua visione gen era le del re a le ), essi costituiscono — d a l basso verso l ’ a lto — i m o m e n t i del progressivo po tenziam ento deU’cssere e del conoscere, ι g rad i sem pre crescenti di ch ia rezza e d i v e r ità che in n a lzan o l ’an i­m a d a lla condizione decep tiva del sensib ile (ign o ran za socratica) .d ia lum inosa consapevolezza d e ll’in te lleg ib ile e del Bene (sc ienza).Il d ram m a perenne d i quest’ascesa (e d iscesa) è rappresen tato — nel suggestivo lin guagg io dei sim boli — d a ll ’a llego r ia d e lla C averna ,< ou cui si ap re il lib ro V II .

g) Libro VII: L 'a l legor ia de l la Caverna e i l destino t ra g i co d e l f i l o s o fo - pol i t i co . La fo rm az ion e sc ienti f ica d e l r e g g i to r e ideale.

C o lla ce leb re a llego r ia d e lla C av ern a (38 ), P la tone h a inteso sim bo licam ente rap presen tare il d ram m a um ano del bene e del m ale , d e lla luce c d e l l e tenebre, d e lla v e r ità e d e ll’erro re . P ro tagon isti ne s o n o il filosofo d a un lato , e i l g regge um ano d a ll ’a ltro , m entre l ’im ­m obile, vastissim o scenario ra ffigu ra il mondo v is ib ile e inv isib ile , la te rra e il c ie lo , in u n a v io len ta luce d i contrasto . A ncora u n a vo lta

(3(1) ( li accordiamo col F r u t i g e r (Les mythes de Platon, pp. 101-5), nel definire (dimc « a l le g o r ia » il racconto simbolico della Caverna, senza condividere tuttav ia........... iva/ione di questo studioso. Per noi il m ito platonico è — come s’è g ià visto —ι ι ι ("/.·/.( > di approssimazione a una verità che trascende, per la sua portata, le possi- b ililà della conoscenza d ia le ttica : così, autentici m iti sono quelli r iguardanti la natim i e il destino ultraterreno dell’an im a (come quelli del Gorgia, del Fedone, del Ffitro, ilei Tim eo). A llegorie sono invece raffigurazioni simboliche d i fatti altrim enti fononfibili, (om ’c appunto il caso del racconto della Caverna che illustra, per mozzo d ’ im m agini allusive, i grad i della conoscenza um ana e la diversa condizione dogli uomini in rapporto ad essi.

C A I · v ι λ r e i i n ι λ

la I.in tas i.ι di P latone ha ! ι aslig iu a lo secondi) una ι .11 'atterriti· .1 d e l suo sp irilo , g ià p recedentem ente illu s tra ta lai li e personaggi d e l

sito tem po storico : Socrate c i c ittad in i i l ’A tene. A ncora una volili l'esperienza v issuta m ed ia ta d a l la contem plazioni· filosòfica si e trasfigu rata in sim bolo di v e r ità « senza tempo t in t a » .

A ll’aprirsi del sipario , la scena ò im m ersa n e ll ’o m b ra : si si 01 gono a m a lap en a le buie p are ti di u n a v asta spelonca so tterran ea Π 1*) e l ’ incerto profilo d i esseri um an i av v in ti in catene , im m ob ili, im .1 paci di volgeri; in g iro lo sguardo . Fuori d e ll’an tro , in a lto , risplende la luce d i un fuoco; tr a questo e i p rig io n ieri corre, a l la , una v i i

bordata d i un m uricc io lo , d ietro il q u a le passano deg li uom ini poi lau ti iu m ano o ggetti a r t if ic ia li; accad e poi che a lcun i dei p o rla lon parlino , a ltr i tacc iano . I p rig io n ieri vedono le m obili om bre degli oggetti scorrere sul fondo buio d e lla spelonca, percepiscono l'eco delle voci um ane, e — v ittim e d e ll’illu sione scam biano le ombri per re a ltà .

M a un p rig ion iero si lib e ra d a i cepp i, si a lz a e volge lo sguard i! verso l ’a lto : la luce a b b ag lia i suoi occhi che, accecati e do len ti, non disccrnono p iù n u lla . Egli non sarebbe cap ace d i vedere gli oggetti d a cu i le om bre p rom anano e non crederebbe a ch i g li dicessi 1 In­o ra si trova p iù v icino a l la re a ltà vera . L asc iato a l suo arb itr io , coi rerebbe a r ifu g ia rs i n e ll’an tro , a con tem p lare que lle om bre cosi la m ilia r i a l suo sguardo . M a qua lcun o lo trae a forza d a lla d im o ia so tterranea , lo sp inge per l ’e r ta che sale , a gu a rd a re verso l'im m enso

(39) Come di consueto nel simbolismo platonico, l ’im m agine della (Jiivrm .i non è creazione originale della fantasia del filosofo, m a deriva da un lilonr ili pensiero religioso tradizionale. Scrive, in proposito, P. M . ScHUHl. (I.n fiibiitiilnni filatonicienne, Paris, 1947, p. 57): « l e i encore, il s’agit d ’un (brine qui n’< il p i . nouveau — non pas, sans doute, dans l ’ouvre de Platon, mais dans la pensée giei que, où il a derrière lu i toute une histoire, que Platon n ’ignorait p a s» .

Secondo P o r f i r i o (D e antr. Nymph., 8) infatti, l ” im m agine della caverna ile riverebbe a Platone d a lla tradizione orfico-pitagorica; nel fr. 1? 120, Kmi-i ih» i i parla di un antro sotterraneo (« αντρον ν π ό σ τ ε γ ο ν » ) , dove le anime ( .ululi vengono condotte dalle «potenze psicopom pe» ( « a i ψ υχοπομπο ί Λννάμη·.·< P l o t i n o (Enn. IV , 8, 1), interpretando il simbolo platonico, Io collega a qui Ilo empedocleo dell’antro sotterraneo. Su lla questione cf.: l·’. M . Gouniohd, l'imn lie lig ion to Phitosophy, l.ondon, 1912, pp. 4-35-441; P . M. Senum ,, Op. cit., p. !>7 τι , In., Essai sur la /ormntitin ila In p in sit firrci/ite, Paris, 1949, passim .

Page 107: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I' M i I I I < I I II I v I I M V I I I I I I Ι ' , ΜΙ I I I 11 I I 11 I I

d i e , u h i di Ilice aci celilo , si I. im en i, i , protenta, si r ib e lla . l'o i, poco■ ι poi ιι, ι suoi m i In si avvezzaun , l.i pena censa g rad u a lm en te ed egli può veden- le om bre, le im m agin i lab ili ri (lesse suH’aci p ia , in liiie le cose. Successivam ente potrà ( ontcm pla.re i corpi cclesli d in an te la notte l.i luna e le stelle sp lendenti nel c ie lo ; in line (isserà lo sguardo sul sole, .1 conoscerne l'essenza e l'uH icio in rapporto ag li esseri e agli eventi (eri est r i. L’ascesa si è co m p iu ta e la ve tta , a rd u a e inaccessi­bile, è ,vinta co n q u ista ta : il p rig ion iero è libero e solo, al cospetto della. V erità c lic tanto lo su b lim a ; i suoi com pagn i in catene , infin i- l.unente lon tan i. M a o ra il suo pensiero corre ad essi e un sentim ento di p ietà lo invade per q u e lla condizione in fim a d ’esistenza, per q u e lla v an a scienza di parvenze per la q u a le eg li p u r an d av a fa ­m oso e onorato n e lla spelonca: m era scienza fenom enica, che g li consentiva di cogliere i rapporti costan ti di successione tra le om bre, e di lare su lla base di que lli in fa llib ile ed esa tta previsione di eventi.

Lgli o ra resp inge con orrore l ’id ea d i r ito rn are n e lla p rig ione sot- Ien an ca , tra i suoi com pagni d i servaggio . M a se rito rnasse, che cosa gli accad reb b e? Ecco: i suoi occhi sarebbero accecati d a lla tenebra , poi vedrebbe le om bre, m a assai m a le e im p erfe ttam en te : ond ’eg li v . k illcrcbbe, ap p ar ireb b e goffo e im p acc ia to , suscitando il riso e le b e lle d e i com pagni cavern ico li, i q u a li non esiterebbero a pronun- ( lare la loro d u ra sen ten za : quest’uom o è fuori d e lla re a ltà , sta col ι a,po da. le nuvo le ; la visione d e lla luce su lla c im a sub lim e h a spento per sem pre le sue pup ille e d u n q u e q u e ll’ascesa è m u tile e n o c iva : in la tti egli è o ra cieco, inu tile a sé e a g li a ltr i. E se poi quello tentasse di persuaderli del con trario e d i sc io g lierli d a lle catene , lo g iu d ich e­re b b e ro lolle e lo ucciderebbero .

Il velo sim bolico di tu tta la n arraz io n e è così sottile, « c h e il trapassar dentro è le g g e ro » : l ’avv en tu ra del p rig ion iero che ab b an ­dona la. cave rn a sim bo legg ia q u e lla del filosofo, uom o eccezionale, ch iam a lo a com piere opera d i redenzione dei suoi fra te lli e ad essere da questi im m olato . I l personaggio storico adom brato è Socrate , l ’uomo che, assorto in trascenden ti v ision i d iv ine, fa llisce clam orosa­mente nel pelago d e lle faccende m ondane, r iv e lan d o così tu tta la sua sm isu rata , r id ico la goffaggine a g li occhi d e lla m assa la q u a le , deridendo lo , lo trasc in a in tr ib u n a le e lo co ndanna a m orte. È questo, della, passione e morte d e l filosofo, un tem a caro e d i continuo rico rren te

I Λ I' V I , Λ Cl ' I II I I i

nella m editazione p la ton ica (IH), poi» Ih' nel destino ili Socrate, P iatone non ha. la rd a lo a. scorgere quello del Illusolo, doU'uniuu desio a lla lui e d e lla scienza, che viene ucciso d ag li uom ini acceca li d a ll'ign o ran za . L’a llego r ia d e lla cave rn a rappresen ta coinè ili ι enm io a ll'in iz io l’eterno d ram m a del bene e del m ale nel quale da sem pre l 'u m an ità si è tra v a g lia la e con tinuerà a trav ag lia rs i sino 11Li Ime. Il racconto intende d a re così una risposta aM’angosi iosa

d o m an d a : D o n d e e p e r c h è i l m a l e ? E ta le rispostaviene data d a F iatone su lla scorta di que i p rin c ip i d o ttrin a li che la■ uà m editazione, fecondata d a l m essaggio socratico , è venu la clabol indo. S a rà opportuno pertan to riconsiderare d a ll ’angolo visuale ι he c ’ interessa l ’ intero complesso d e lla tra ttaz io ne sim bolica, ,i p artire d a l « m ito so la re » del lib ro V I , per esp lic ita rn e le sign ili ι azioni e le im p lican ze specu lative .

( i i à s’è visto com e la cosiddetta « i d e a del B e n e » trascenda l'essere e l ’in te llig en za . O ra, s e e s s e r e e m e n t e s o n o c r e a t u r e d e l B e n e , n e c o n s e g u e c h e i l i n a l i ­n o n p u ò t r o v a r p o s t o i n q u e s t o r e g n o : e s s o' d u n q u e f u o r i d e l l ’ e s s e r e e d e l c o n o s c e r e , ι l a l o r o s t e s s a n e g a z i o n e o p r i v a z i o n e . Il m a l e p e r t a n t o , o n t o l o g i c a m e n t e è p r i v a , / i o n e o d e f i c i e n z a d i e s s e r e ( l ’essere è o v v i a m e n t e

1’ in te lleg ib ile ) e s ’ i d e n t i f i c a c o l m o n d o s e n s i b i l e e c o r p o r e o (cf. Fedone)·, g n o s e o l o g i c a m . c n l e i l m a l e s i r i c o n d u c e a l d i f e t t o d i s c i e n z ao i g n o r a n z a ; s u l p i a n o l o g i c o , a l l ’ e r r o r e ; s u l p i a n o p r a t i c o ( e t i c o e p o l i t i c o ) a l v i z i o o p e c c a t o d ’ i n g i u s t i z i a , c h e o f f e n d e u o m i n i e d è i ; i n f i n e , s u l p i a n o p s i c o l o g i c o , c o r r i s p o n d e a l s o v v e r t i m e n t o d e l l ’ i n t e r i o r e p o l i t e l a s p i r i t u a l e , p r o v o c a t o d a c a r e n z a d i c o n t e m p l a z i o n e n o e t i c a .

M a p e r c h é i l m a l e , n e l m o n d o , è t a n t o p i ù d i f f u s o e f r e q u e n t e d e l b e n e ? Platone

(40) Cf. Politela , 494· c ; Cornili, 4!t(> n - c ; Fedro, 249 d ; Teeteto, 174 c d ; Λ'ijiUn, 216 d.

Page 108: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι . I l I I N I IΛ I I . M A I . I i l i I I C . M O l ‘«M 111 1 : 0

11 ■. ] )i » 11 < l < ad d u rrn d o Ι,ι 11111 κ < >11. ■ v r r .u u ru lr n io rm r d r lla scienza <lil U n ir. I ..i n arraz ione sim bo lica Hotlolinra questo p illilo in modo p artico la re : Soi:r;i,t(·, pili so llec itato d a lle pressanti ric'lι ic.slt* dei suoi m ln lo rn lo r i, esita ;i lungo r poi si r if iu ta decisam ente di lare un (lisi-orso sui llcn r, p rr lr rrn d o p a r la re del « f ig l io » anz iché del « p a ­d r e » ; u c ira lle g o r ia d e lla C av ern a rip etu tam en te s’ insiste sulle sen­sazion i di so lfcrcnza e.lie prova il p rig ion iero nel passare da l buio a lla luce. K Socrate sp iega il sign ificato sim bolico co lle p aro le : <■ 7V/ d'mh’ i'/wì φ α ιν όμ ενα ο ϋ τω φ α ίν ε τα ι , έν τ φ γ νω α τώ τ ε λ ε υ τ α ία ή /oli ά γ α ΰ ο ν Ι δ ία κ α ί μ ό γ ις Sgùcr&ai... Ecco d unque il m io p are re : sul p iano del conoscere, l ’id ea del Bene v iene per u lt im a e con g ran ­di- d illu oli a. si riesce a v e d e re » (517 b).

IVrIanlo, ch i può g iun gere a ta le ve tta inaccess ib ile? Solo la n,Min.i. eccezionale del filosofo il q u a le ab b an d o n a il g regge um ano e, -.ohi.π ιο , sale l’e r ta faticosa. Nessuno g li è com pagno n e ll ’im presa d illii ili- ed egli fida so ltanto n e lla voce segreta che lo ch iam a e nelI l ii . i ion- di luce che piove d a ll ’a lto . M a che g li a c c a d rà quando , « , il.ila, la. vetta , p o trà fru ire d e lla v isione del Bene? L asciam o lo d ire

.in co ra a So cra te-P laton e : « . . . όφ&εϊσα δε σ ν λ λ ο γ ισ τ έ α ε ίν α ι ώς ά ρα ίικιι. π ά ν τω ν α ϋ τ η ύ ρ ϋώ ν τ ε κ α ί κ α λώ ν α ι τ ία , εν τ ε ό ρ α τώ φως κ α ί n ìr ι , ι ιύ ιον κύρ ιο ν τ εκ ο νσα , εν τ ε νοη τώ α υ τ ή κ ν ρ ία άλή&ειαν κ α ί νονν ιαρ ι ισχο/ιενη, κ α ί ί ίτ ι δ ε ι τ α ύ τ η ν ίδ ε ΐν τ ο ν μ έ λλ ο ν τα έμφρόνω ς πρά ξε ιν

ή ιδ ία Ì) δημ οσ ίφ . . . ... m a u n a v o lta v ed u ta , (sci i . : l ’id ea delU nir) si dovrà concludere che essa è la causa d i tu tto ciò ι li<- vi è di bene e d i bello , che n e l m ondo v isib ile h a generato la l u c e r il S ignore d e lla lu c e ; nel m ondo in te lleg ib ile è le i la signora, c lic produce v e r ità e m ente e che ch iunque in ten d a operare io n saggezza sia n e lla v ita p u b b lica che n e lla p r iv a ta , deve g iun gere ,i vedere quest’id e a » (517 b - c).

( )r a ta le conoscenza sup rem a non si esaurisce n e lla p u ra theoria, ma si lii necessariam ente — in ch i l a possiede — im pulso ed en erg iaI I azione. foco perché lo sca lato re so litario del racconto sim bolico, rag g iu n ta la ve tta , non può restare in q u e ll’a ltezza sub lim e im m erso n e lla pura con tem plazione, m a deve rid iscendere verso la spelonca, col suo prezioso v ia tico d i sa lu te , per soccorrere i com pagn i. I l Bene dunque è fonte e cau sa d i lu ce in te lle ttu a le e insiem e d i en e rg ia d i az ione, per l’assiom a fondam en ta le d i tu t ta la specu lazione socratico- pi. i lo n ira , secondo cu i il vedere la v e r ità è anche un f a r l a : la scienza

di ll'asso luto , (li< Piatimi- concepisci· romei un ità vivente ili Inorili < di p ra tica , porla i iic lu l la b ilm n ile il Illusolo, l'uom o che ha vislo, ι (rad ili i r la verità in bene, M a (pii si rivela,, m (u lta la sua trag ii ila , il (lis tin o ili quest'uom o : com piere ta le missione sign ifica sc ru tin e in ι am pi) contro la. lorza im m ensa del m ale che an co ra una volta, m assoluta ledc llà a Socrate v iene concepito come ignorali a ( « ά μ α Uhi»), assenza di luce in terio re e d i form azione sp ir itu a le ( « ùiuuAn< u h i » ) , s im b o legg ia le d a l la teneb ra d e lla cavern a , n e lla q u a le tu ttav ia ι prig ion ieri vivono soddisfatti, non riuscendo neppure a im m ag in a li ( (indizione di v ita d iversa c m ig lio re . Cibi· a ccad rà allora, al prigion iero lib erato che rito rn a n e ll’an tro , per a ttu a re la sua opera di redenzione'· l.o d erideranno , com e s’è detto , perché lo vedono incerto e bareoi lau te , e non sanno che ciò g li accad e perché è passalo dal regno del Iirne, d e ll’essere, d e lla luce a quello del m ale , del non-essrrr, d r ilr tenebre. Non sanno e non vogliono credere che ('gli sia. venuto a portare luce di v e r ità , e perciò lo respingono, lo detestano r lini srim o con l ’u cc id erlo : g i a c c h é q u e s t a è l a t r c B i r nd a n a t u r a d e l m a l e : a s s o l u t a i g n o r a n z a i l is é e d e l s u o o p p o s t o (v e rità chc risuonerà anco ra , con brevi, profonde paro le , in un g ran d e lib ro sacro : « κ α ί τ ό yri,, fi· i n nκ ι η ί α (ραίνει, κ α ι ή σ κ ο τ ία α υ τό ον κα τέλαβ εν » , Evang. sec. follali nem, I, 5).

M a , occorre subito agg iun gere , il pessim ismo p laton ico ι.....sfocia in d isperato nu llism o, sibbene am m ette u n a riso luzione o llim i Si ira , fondata su lla certezza raz io n ale d e lla re a ltà del bene, al q u a le occorre ap rire la s trad a con fede tenace nel suo trionfo finale . Kra questa la fede che an im ò le p aro le d i Socrate di fronte ai g iud ic i d ’A tene e che confortò la sua m orte nel carcere deg li U n d ic i: led i n ella sua v itto r ia sul m ondo (4-1). Socrate in fatti è co lu i che ha. visto c ind icato u n a m eta . P latone in tende m ostrare la m an ie ra in m i q u e lla m eta possa essere ra g g iu n ta : accopp iare filosofia, e po irrr

I A I ' V . I ,A V O I I I Ί ι / Λ 'J, I 7

(41) Cf. S e n o f o n t e , Apologia di Socrate, 29-30: « ώ ς μοχϋηρός mira,;, ι '(/■//, ■·. nvx Roatev είδένα ι δ τ ι δπότερος ημών καί, σνμφορώ τερα κ α ί κ α λ λ ίο ι !,; τύν in I χριίΐ’ιιι1 ι)ι«.πέπρακται·, οντός ίσ τ ι κ α ί 6 νικών. — Com’è davvero da compiangere contui (seti. : Anito) disse che non pare abb ia capito che tra noi due il vero vini ι lore è colui ehi1 I’:i reali/,/alo l ’utile e il bello perenn i».

Page 109: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

' . ' I l i Ι'ΛΙΠΙ ΜΊ ONDA ■ Il MAI I NKI I I 1NMO l ' I i l .MICO

I >·> 11111 t > Dilli si e s s e d i.id i, ondi' Li l i l l à im i.in . ι hi . ι governati' d i i

uom ini di ti c unii do rm ien ti, ι om ’c accadu to lim ila . Di <|iii Li in le s s ila ι In i|iic:;li uom ini non rim an gan o nella regione sub lim e della ι on iem plaz inne m a si.1 . 1 1 0 l;i ll i rid isceudere iu ichc contro vogliii

verso l.i c av en iii, a l l in e i l i il loro occhio si ab itu i a d isccrncre anche u d l'o scu r ità c, m eglio degli ; i lt r i , a scorgere il debole riflesso delle l ' .HHeiizc in a lto con tem plate (520 b - c - d ).

( !<>sl contem plazione e az ione, le due tendenze fondam entali dello sp irito p laton ico (42 ), la v ia di Zelo c la v ia di Anfione di cui ■.ι p ar la nel Gorgia , invece di d ivergere , felicem ente convergono, in p erie lio equ ilib rio , n e lla m ed itaz ione operan te e n e ll’azione m ed ita ta del regg itore-dem iurgo del cosmo politico.

Socrate aveva aperto la strad a , com e s’ò d etto ; m a e ra caduto , im m olato da i com pagn i cavern ico li, p u r consapevole di aver gettato mi seme lecoudo (Apoi., 39 e - d ). P latone h a vo luto d are a quel dm e audace c generoso, m a solo e d isarm ato , un esercito d i com bat­ti nti, per portare a com pim ento l ’ im presa ap p en a in iz ia ta . F orm are i Illusoli regg ito ri, ecco il com pito fondam enta le e u rgen te . I l proble-111.1 è, per P iatone, essenzialm ente ped ago g ico : trovare il modo in i m le buone n a tu re possano lib era rs i d a lla ten eb ra d e lla spelonca, dove vivono serve del m a le d e ll’ign o ran za , e perven ire a l la luce d e lla scienza. Onesto evento decisivo, che deve verificarsi n e ll ’in te r io rità sp ir itu a le , P latone lo ch iam a , con b e lla efficace espressione, « ψ υ χ ή ς Ίΐ (ΐΐ(ΐγωγι'ι » , convers ion e de l l 'an ima d a l la teneb ra a l la luce , d a l d iven ire

(42) ( II’., s i i questo aspetto fondamentale del pensiero platonico, le belle, i-.|n 1 .1 1 1- 1 >;if;i 1 1<- del Padre K i ì s t u g i è r e (Op. cit., p. 373 ss.). Secondo l ’A ., ecco la duplici· IclicU-iiy.ii della contemplazione p laton ica: « d ’une part, le mouvement de 1 l 'Ii' .iili·, li· f’.oùl du recueillem ent qui portent le sage à qu itter un monde qu ’il un 1 >1 i·.· ; ( Γ ί ΐ ι ι ΐ ι ν pari., l ’im plication m utuelle de l ’ideal et du réel, la subordination ile la ι ili- au ltien et du philosophe au bien de la cité, la grande loi de la République q u ’il fani revenii' à la caverne pour s’y faire, prisonnier de ses frères, leur mysta- KOKiie » (p. 37(i). Κ Γ Ι I i l d e b r a n d t : « Per creare la gerarch ia, senza la quale non è

possibile la ricostruzione, il sapiente deve per così dire discendere dal ciclo come n ledi al 0 1 e della d iv in ità. Mosò che viene d a ll’Horeb, il « tramonto » d i Zarathustra. Dopo 1 rapim enti del Fedone e del Simposio, la discesa per amore della missione politi) . 1 in mezzo al popolo ostinato non può avvenire senza dolore. La sim ilitudine della caverna rappresenta questo r ito rno» (Platone, p. 305).

I Λ I ' \ I Λ /'( Il 1I l· ΙΛ ' I 'I

idi C nnci i ( « l i n i in i 1 y i y i ’ii/u t’ni' l ’i ì ni flv ··, * ' ’ I d ) ; lo sii um ento.ilio .1 \ lia p fia ir (« ί'λκι i r ») l 'a n im a d.i q n c s lo m inilo , oscuro mondo >iolterraneo, al (p ia le essa aderisce come ostrica ,d proprio guscio, 1 hi scienza, socraticam en te e p itago ricam en te intesa come esercizio di ( a la rs i, v ia di redenzione e di sa lvezza.

Platone passa cosi a tra tta re p artitam en te delle varie disi iplim-p artico lari (a r itm e tica , geo m etria , stereom etria , astronom ia, ..........m a), tutte considerate , sotto il profilo m orale , come g r ad in i « ( i jm r u lìm,fini. ») d e lla sca la c lic conduce verso l ’a lto . M a ta li d iscip line si lim itano a svolgere un ruolo au s ilia r io e p rep arato rio a l la scienza per ecce llenza, la dia le tt ica (quasi « p r e lu d io » « nQool/uov » d vero e proprio « c a n t o » « ν ό μ ο ς » ) : solo questa in fatti, in

(p ianto scienza asso luta d e ll’essere assoluto, è cap ace di s trappare e rivo lgere la p arte p iù nobile d e ll’an im a , lib eran d o la d a lle ombri , verso la contem plazione d e ll’essere perfettissim o tra tu tti (« πμι'κ n)v 1 αν Λρίστον εν τ ο ϊς o v a i ϋ έ α ν » , 532 c ). E, questa, la scienza lori n a tiv a e ind ispensab ile a coloro che dovranno essere assunti .d Γ ιιllicio d i re g g ito r i; a ltre ttan to ind ispensab ile è che a llo studio di essa, siano ch iam ate so lam ente le n a tu re d egn e : vigorose nel corpo 1 nello sp irito , docili e resisten ti a llo studio com e a l la fatica, li sica, di m em oria tenace , d ’ ingegno v ig ile e acuto , innam orate di sap ienza.

A lla iuce d i ta li c r ite r i sa rà fa tta la selezione delle « n atu re d ia ­le t t ic h e » (« δ ια λ ε κ τ ικ α ϊ φ ύ σ ε ι ς » ) , che verranno poi adeguata n iente istru ite e sottoposte a u lterio ri selezioni, secondo 1111 pivi r.o ι orso di stud i (536 d ss.) cu lm in an te n e ll’esercizio qu in quen n ale del la d ia le tt ic a . Com piuto il qu a le , i fu turi regg ito ri rid iscenderan no n e lla C avern a , per fare la necessaria esperienza d i v ita sociale, esercitando g li uffici e le m ansion i che essa com porta, per essere assunti finalm ente — su p era ta quest’u ltim a p rova a ll'e tà di 1 in q u an t’an n i e dopo aver acq u is ta ta la cognizione del Bene a s s o

luto ( « τ ό à y a t ì ò v α υ τ ό » , 540 a ) , a l governo dello stato , ad a ttu a i e la loro opera d em iu rg ica d i un o rd inato e arm onioso cosmo politico (540 d - e).

Page 110: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' Al t I I ' l i O N t i A II MA I I N l l I I I', MI I Ι Ί Ι Ι I U t ( 1

li - Ι,Λ CITTÀ 1 N<;n IS I'A

FENOMENOLOGIA DEL M ALE PO LITICO

(Il len i.n io deH’ in g iu stiz ia : lib ri V I1 I-IX -X d e lla Polite la)

li) Libro I '///.· Li’ quattro inversioni de l la « p o l i t e l a » sp ir itua le e la g en es i tiri le /titilli· s ta ta li d eg en er i (« t imocraz ia » , « o l iga r ch ia » , « democrazia » , « tirannide » ) .

Li. 1‘o lite ia , coinè g ià r ilevam m o, fu concep ita e re a liz z a ta d a l'I.iionc S fiondo un a p rec isa rag io n e d i s im m etria (4 3 ) : a rtico la ta , p itago ricam en te , in un plesso tr iad ico , p receduto d a u n a p arte in-l rod ili t i v;i. ((p iasi sinfon ia di form a te rn a r ia p reced u ta d a p re lud io ), ik4 prim o ternario (lib r i I l - lV ) costruisce g rad u a lm en te l ’ im m agine (Iella ( i l là g iu s ta ; nel secondo (lib ri V -V II ) , in d ag a su lle fondam en- i.ili ( ondi/ioni e rag io n i che presiedono a l la sua costituz ione; nel ter/.o infine (lib r i V II1 -X ), fornisce un quad ro com piuto d e lle f o rm e t lerenei u live cui q u e lla c ittà in quan to trova p a rz ia le e d ifettiva .it t ii .r/,ione nel mondo storico-em pirico — è in ev itab ilm en te esposta. l ’I.ilom· passa così d a lla visione d e lla c ittà celeste, regno d i sap ienza e ih g iu stiz ia , a q u e lla d e lla c ittà te rren a , regno d ’ign o ran za e di ing iustiz ia , in gu isa che d a l loro d iretto confronto em ergono p iù n itid i e r ilev a li i profili d e lle r ispettive costituzion i. A ll’ascensione verso il regno d e lla luce e del bene (c ittà celeste, d e ll’id ea ) succede o ta l i d iscesa verso il regno d e lla ten eb ra e del m a le (c ittà te rrena , de lla sto ria ), g iacch é , per P latone, l a c o n o s c e n z a d e l l e f o r m e d e g e n e r a t i v e e d i f e t t i v e è c o n d i z i o ­n a l a d a q u e l l a d e l l a f o r m a n o r m a l e e p e r ­i r I I a (Pol i t e la , 449 a ) .

( 'osi, in q u est’u ltim o te rn ario , P la tone reca a com pim ento il d isegno d e ll ’o pera , rip rendendo il discorso su lla pa t o l o g ia dello stato (p recedentem ente interm esso a p. 449 a ) , dopo averne p er così d ire , tr a tta la l ’an a to m ia e la fisio logia.

L e f o r m e d e g e n e r a t i v e d e l l a e o s t i t u z i o -

(4H) ( !f. la nola ‘ I (li questo capitolo, a p. 170.

( A I ' V I A I I II I I I I Λ Μ I

u e p o l i t i c a p e r I e t t a κ o n o (| u a 1 1 1 O , s t r e t t a -ni e u I e t ο η n e o s e t r a I o r o , q u a s i I a p p e p ι itf · r e s h i v e d i u n u n i e o p r o c e s s o d i s s o l u t i v o ,» u c r. r d c n t i s i n e I s e n s o d i u 11 a g r a d u a I i t àvi i s o i l p e g g i o : t imocraz ia , o l iga rch ia , d em o craz ia , tirannide.I poiché la po lite ia s ta ta le è com e l’im m ag in e in g ran d ita di q ue lla ind iv id ua le , le (p ia tirò forme d egen era tiv e dello stato raffigurano

come q u ad ri m acroscopici le q u a ttro « costituzion i » paio lo gu he d e ll’ in te r io rità in d iv id u a le (uom o timocratico , o l i g a r ch i c o , tlnno m i l i t o , t irannico) . Pertanto la causa p r im a d e lle involuzion i po lilii Ite ι sociali va ce rca ta , per P latone, in precisi eventi v e r ilican lis i nella in tern a com pagine sp ir itu a le d e ll’in d iv id u o ; ond ’è lec ito a ll'e rm aκ la p ien a co n vertib ilità d i p sico logia e p o litica (p o litica m a in i psico logia ; psico logia = m icropo litica ) (544 d - e).

M a come h a in izio il processo degenerativo d e lla c ittà d e ll'Id ea , ossia d e lla costituzione ar is to cra t ica? O gni costituzione all'erm a Piatone (545 d) — si a lte ra quando la discord ia ( « σ τ ά σ ι ς » ) s’ insinua tra i m em bri d e lla classe d ir ig en te : n e lla form a o ttim a di governo, il m ale n ascerà quan do i som m i regg ito r i d a un la to («Άρχιιν ι ι , . >») e ι custodi d a l l ’a ltro ( « ε π ί κ ο υ ρ ο ι » ) verranno tra loro in contrasto. S u lla cau sa d i ta le contrasto P la tone preferisce esprim ersi per sun boli ed en igm i (racconto de lle M use). Posta la p rem essa generale ( l i e tutto quanto nasce è s o g g e t t o a corruzione (« γενομ ένω π u n ì ψΗιψά ί σ τ ι ν » , 546 a ) , esiste u n a legge a rc an a im p eran te su tutto il <osino (dè i, uom in i, an im a li, p ian te ) , che rego la i c ic li a lte rn an ti di p rosperità e decaden za , d i fecond ità e ste r ilità per tu tti g li orga nism i v iven ti. Esiste poi, per c iascu n a specie, un num ero p ar lim i.m che d eterm in a ta li c ic li. Per la specie u m an a esso è il 21 <>, che indie a il p iù breve periodo d i g io rn i necessario a l la generazione d e ll ’ uomo (questo num ero r isu lta d a lla som m a dei la t i d el tr iango lo rettango lo p itago rico : 3, 4, 5 e lev a ti a l cubo e cioè 33 + 43 + 53 2 Iti), mentre il num ero determ in an te la d u ra ta d e l G rande Anno cosm ico ι (3 X 4 X 5 )4 = 12.960.000 (44 ). A p arte ogni a ltr a considera./io im ,

(44) Non intendiamo qu i occuparci della questione oscura, in tr ica li» ...... ι (forse definitivamente insolubile, del cosiddetto «num ero n u z ia le » tirila /’tilitnn , intorno a lla quale, fin didl'antich itil, si sono arrovellati i commentatoli di Plutone I,c nostre considerazioni si fondano su ll’ipotesi in terpretativa dell’Ai)AM (77//·

Page 111: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι'ΜΙΙΙ Μ·,( '( 1NI » Λ II Μ Λ I I II ΠΓ. ΜΟ 1« »1 I I Μ < »

degna ili n lirvo μ sem bra hi strettii. an a lo g ia , s t ; 11 > i I i I ; i. qu i da I *1. i Ione, 11 .i m ii i oc.osmo ιι Illi mi ) c macrocosmo lis i co, per essere am i ><·< lue111 > 111111. il i d.i nii.i slessu legge geom etrica d ic nc scandisce il rilm o 111< ι ii,m ie del d iv i n ile ( i r Iico, ( lodcsto m unero arm onico agg iun ge IM.ilone liii lii potenza di p resiedere al nascere de lle buone come dell· cattive gen eraz ion i, c l'ign o ran za di esso porta i C ustodi ad . h i o p p u re m aschi e fem m ine in tem pi sfavorevoli, onde hi prole n,itu i 111 r;i. av rà c a ra tte r i d e te r io r i: così uom ini indegni g iungeranno ,i insediarsi nelle pubb liche car ich e , i q u a li trascu reran n o l’educa- /.ione « m u s iv a » dei g iovan i a v an tagg io di q u e lla « g in n ic a » ; ciò ,.ii,i ( ausa di corruzione sp ir itu a le per le nuove gen eraz io n i: Custodi indegn i g iiiiig e ra im o al potere, in cap ac i di d iscernere c sep arare le razze di Ksiodo (au rea , a rgen tea , b ronzea, ferrea) che nasceranno nella c ittà . I.a m esco lanza di ta li n a tu re eterogenee provocherà d isu gu ag lian z a c d isarm o n ia (« άνομο ιό τη ς , . . κ α ί α ν ω μ α λ ία ά νά ρμ ο - i i i ". », Ιι47 :ι) che ind u rran n o , a loro vo lta , gu erra e odio (« πόλ εμον t at ) Ι'χ ΙΙραν » ) .

Il racconto sim bolico de lle M use così p rosegue: inso rta la d i­visione in terna, le n atu re d eterio ri, bronzee e ferree, m ireranno a l possesso d e lla ricchezza e dei ben i m a te r ia l i ; m entre q ue lle virtuose, .lin ee c a rgen tee , per essere in terio rm ente ricche, vo rranno conservareI ,i ni n ,i costituzione. Dopo lun gh i con trasti g iun geran n o a un a c ­cordo : d iv isione di terre e case, asservim ento dei c ittad in i d a p arte dei cap i c lic p rim a ne erano i b en ign i tu to ri. S i form erà così u n a classe di sudditi asserv iti, r ido tti a l ran go di periec i.

l'.cco so rla , in la i modo, la p r im a form a d i costituzione degenere, in term ed ia tra a r is to craz ia e o lig a rc h ia : la costituzione t imocratica ,o di tipo spartano-cretese . Ed eccone le cara tteris tich e tip ich e : come nella costituzione « a r is to c r a t ic a » , anche in questa i regg ito ri sa-

l/r/iublilii o j l'Iato, Cam bridge, 1907, II, p. 264) seguita anche da l T u r o l l a (Op. n i . I l, « Sul numero arcano della P o lite ia » , p. 420-4). Per la le tteratura su ll’argo- melilo, si veda: I’ i . a t o n e , La Repubblica, a cura d i F. S a r t o r i , Bari, 1956, p. 339 vi.. N ell'a iilie liità , la p iù am pia trattazione dedicata a ll’argomento è, crediamo, 1 1 nelI,i ili l ’itodi.o ( Iti P latonis Rempublicam ( K r o l l ) , Lipsiae, 1901, II, pp. 1-80: « Λ/ΖΑκγιγκ vìe τόν èv Ιίολι.τε ίφ λόγον τω ν Μ ουσώ ν» ), la quale c ’informa altresì del lavoro interpretativo compiuto da a ltri dotti (Gronio, Demetrio, Sosigene, M ilano, Nieoliio, Amelio, Erofilo, etc.).

ι ai· \ ι λ / i il ι ι ι n

i a l i n o on o ra li, ι guerrieri lih e ii da oei i i p a / . i o m « b an au s irhc » , i o

num i Ir mense, cu ra li gli esercizi fisici. T u ttav ia , in contrasto con q u e lla , i sap ienti saranno tenuti lontan i dal potere e il loro posto s a r à occupato d a uom ini anim osi e im pu lsiv i, più ad a tti a l la μ,n eri a• he a l la pace, ('stim atori di in g an n i e di m acch in az io n i, av id i di successo (note del c a ra tte re t im o cra tico ); m a an ch e bram osi di ricchezze, av a r i, ad o rato ri d i oro e di argen to che custod iranno in casse Corti e in ab itaz io n i c in ta te di m u ra .

D alla costituzione p o litica tim o cra tic a si r icavan o facilm ente le caratte ristich e del tipo corrispondente d e ll’uom o t im ocra t i co : am bi zioso, a rro gan te , d ig iuno d i educaz ione m usiva , duro coi servi, sollo messo coi cap i, am an te d e lla g lo r ia delle a rm i, appassionato dello sport e d e lla c a c c ia ; d a g iovane d isp rezza le ricchezze, d a vecchio Ir p red ilige . Per quan to r ig u a rd a la genesi d i questo tipo , d irem o c lic esso si re a liz z a in un g iovane figlio d i un pad re buono, schivo di onori ι he si fa m odesto e si ap p a r ta per am or d i qu ieto v iv e re ; a l contrai io hi m ad re , rósa d a l l ’am bizione, d isp rezza il m arito , accusandolo di m ollezza e d ’in e ttitu d in e , e in fluenza l ’an im o del fig lio con continui esortazion i a non essere, d a g ran d e , come il p ad re , a farsi v a lere <■ a im porsi n e lla v ita p u b b lica e p r iv a ta . E il g iovane asco lterà d a un lato questi am m on im en ti, d a ll ’a ltro av rà d inanzi ag li occhi l’opposto esem pio d i v ita del p ad re , che si r ivo lge a l la p arte p iù nobile della su a an im a , la ra g io n e ; m entre le p aro le d e lla m ad re , dei servi < d eg li estranei rinfocolano g l ’im pu lsi irraz io n a li delle faco ltà inferiori. Così n ascerà un conflitto in terio re in un soggetto che pur non è mal vagio m a che per l ’in fluenza d ised ucativ a deH’am bien te finirà pei sottom ettersi a l l ’im perio d e lla faco ltà in te rm ed ia d e ll’an im a , Γ<· ίι.ι s c ib ile » , d ivenendo uomo t imocrat ico ( « ύ ψ η λ ό φ ρ ω ν re καί. φ ιλ ό τ ιμ ο , άνήρ » , 550 b ).

I l profilo etico d e ll’uomo tim ocratico illu m in a la cau sa del m a le di cu i soffre la corrispondente costituzione p o lit ic a : la ro ttu ra r inversione del n o rm ale rapporto gerarch ico delle potenze sp iritu a li, nel q u a le consiste l a g iu stiz ia in quan to sa lu te d e ll’a n im a ; la d rirò n.izzazione d e lla rag io n e d a p arte d e ll’im pulso ila sc ib ile (« ιΉ>μοι·ι<)ι',. ») che le si sostituisce n e lla funzione d i governo ; è, questa, la vera , eterna rag ione d i tu tte le innum erevo li costituzion i « t im o c ra t ic h e » , clic hanno luogo nel mondo del d iven ire storico. T a l e c o s I i t u / . i o n e r a p p r e s e n t a , t u t t a v i a l a p r i m a e m e n o

Page 112: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' A l t I I Ν Ι Ί Ο Ν Ι Ι Λ I I M A I . I N t ' . l I I I M M I Ι Γ Ο Ι I I I I ( I

u I (t V I' Ι ( ΐ ι ι ι ι · ι . (I C g C II C I' Il I i V a (l C I I II s i a l o , m i ­n i a ι o m ’ f i l i Ii c u r c d i m u l i ' (« μ κ μ η γ μ ί ν ψ πολι

η f u ι· ι ' χ χ η κ υ ϋ n x u l ù y n t h i C », Γ> 4·8 c).Ι,,ι lui m.i pa lo lo g ica im m ed ia tam en te successiva ('■ Γo l i g a r c h i a ' .

ι ‘Ki.i ni ι leliilisce (d ine g o vern o fondato sul censo, dove i ricchi d e ­tengono l.i somniÌi del potere, escludendone i pover i. Ed ecco il........... . i n e l i i t t i i h i l e p e r c u i si p a s s a d a l l a p r i m a a l l a s e c o n d a f o r m a

degenerili iva : l’uom o ι im ocratico com e s’c visto è av id o di ι κ ( lie/,/,e, a v a r o m a anche prodigo nel soddisfare le passioni, e lu ­d e n d o le leggi (.V ili l> - c). Il suo esem pio sarà presto im ita to dai più, conm (In· la caccia al d e n a ro e aH’a rr icch im en to si fa rà sem pre più11 i ne! κ ,i, a, tu lio svantaggio de lla v ir tù . Ecco d u n q ue che gli uomini avid i d' onori e ambiziosi sa ran n o d iven u ti cupid i di ricchezze (■· ι/ιλα/(ni/Kiri<itni κ α ί φ ι λ ο χ ρ ή μ α τ ο ι » ) , incensatori ed est im ato ri dei in iIh. Λ questa inversione dei va lor i succede ben presto u n a le ­gislazione d i e in te rd irà anche con la fo rza ai p o ve r i la p ar tec ipa- /urne .li poli re politico : ('- n a ta così la costituzione o l iga r ch i ca , i cui lo u d a in c u la l i diletti è facile in d iv id u a re : 1) il censo, e non il m erito0 la com petenza, d iv iene il c r i te rio di assegnazione delle cariche pulitili ! he ; 2 ) i r rep a ra b i le f ra t tu ra d e l la c it tà in due classi con trap -1 tosi e, f i l i l a (lei ricchi l ’ a l t ra dei p o v e r i ; 3) conseguente debolezza dello s ia lo di fronte agli attacchi estern i; 4) d isapp licazione del fonda- m enl.de principio d e l la divisione del la vo ro , d o ven d o c iascuno oc- ( 11 p;i ι si delle più sva r ia te a t t iv i tà : a g r ico ltu ra , com m ercio , g u e rra ; Ό mim e, m:de grandissim o, la possibilità di ven d e re i p ro p r i aver i c di ridursi in assoluta p ove r tà . O ra , t r a co loro che ven g on o a tro- v,u si m liilc condiz ione a b b o n d era n n o i m a lfa tto r i , in d iv id u i p e r ­niciosi a llo stato, fuchi m u n it i di pu n g ig lion e ; m en tre i ricchi, detentori del potere, sa ran n o sem plici parassiti e sc ia lacq u ato r i : lui In aliiti, ro v in a d e l l ’a lvea re .

Dalla costituzione polit ica o lig arch ica a l la corrispondente co- s li luzionc in d iv id u a le : questa t r o v a a t tu az io n e n e l l ’a n im a di un r,invaile, lìglio di uom o t im ocratico , il qu a le , assistendo a l la ro v in a del padre v i t t im a d e l la sua stessa am biz io ne , r in u n c ia a seguirne l'esempio <■ si v o ta tu tto a l l ’idea le de l la ricchezza. Così, n e l la sua an im a, l 'infim a p o ten za del con cup is c ib i l e ( « ε π ι θ υ μ η τ ι κ ό ν » ) d e tro ­nizza la, potenza d e l l ’ irascibile, che p r im a im p e ra v a , sostituen- dovisi e ;i sé sottom ettendo la ra g ion e e il coraggio . Q uest ’uom o

C A I · V i I A / i I/ I I I Ι Λ

Irariii lucro d.i ogni Ionie, r o n d i n i . > vita piiisimouiosa, soddisfi cendo soltanto i bisogni necessari, onde p o l e i act u m ilia r ricchezze. Privo d ’ intcriore fo rm azione spirituale , sarà incline a passioni d e ­teriori, sebbene egli le subordini tu tte a qu e l la d o m in an te e ceri In ili sa lvare sem pre le app aren ze , m a n ten e n d o un contegno esterior­mente decoroso, m entre n e l l ’in t im o è d i lan ia to d a g l ’istinti del fuco ι he egli cerca di soddisfare so lam ente q u an d o è certo di uscirne con . l i , soluta im punità . È, questa, l ’invers ione in teriore che spiega il passaggio d a l l ’u o m o t imocrat ico a\Yoligarchico.

Terza e più g ra v e fo rm a d eg en era t iva di costituzione polit ica èl.i democraz ia , clic v iene o ra i l lu stra ta col m edesim o procedim ento .

Il passaggio d a l l ’o l igarch ia a l la d em o craz ia è p ro vo c a to d a l­l'eccessiva cupid ig ia di quel bene cui asp ira l ’o l igarch ia. I l desiderio ili accrescere la ricchezza spinge a lcu n i ricch i a d acquistare i beni d ilap id at i d a m olti g iovan i in tem p eran ti , m e m b r i a n c h ’essi de lla ι lasse p lu tocra t ica , i q u a li si r id u con o così in m iseria. Costoro, come luchi m u n it i di pungig lione, oppressi dai debiti e ard en ti da l desiderio ili r iva lersi sui lo ro spoliatori, com inciano a r im u g in a re piani di sov versione polit ica e si fanno desiderosi di nov ità . L a schiera di questi individui, poveri e tu rbo len ti , è dest inata a ingrossarsi sem pre più, per le m ene dei ricchi usura i i quali , d a l can to loro , tutti presi dalla loro a t t iv i tà , la sceranno che i p ro p r i figli crescano n e l l ’ozio e nelle mollezze che ne sn ervan o ir rep a ra b i lm en te il cara tte re . A v v e r rà poi m m olte occasioni (battag lie , feste religiose, r iunioni) che go vernam i e g o vern a ti , r icchi e p over i ven gan o a trova rs i insieme e abbiano modo di conoscersi re c ip ro ca m en te : spesso a v v e r r à che il povero, aduso o rm a i ai disagi d e l la v ita , se la cav i con m ag g ior dignità <· onore del r icco ; così, ad esempio, in u n a battag lia , u n p o ve ro diavolo, m agro e ab b ro n z a to d a l sole, no te rà che il ricco, p ingue e molle, si a f fa t ica p e r u n n o n n u lla e si m o stra a t te r r i to e im belle di fronte al perico lo ; si co n v in ce rà a l lo ra che il potere e la ricchezza di questi grassoni s fru ttatori r iposa sulla v i l tà e l ’inerz ia dei poveri, e spargerà, tra i suoi com pagni di classe, la vo c e : « q u e s t i uom ini sono n u l la ; noi li ab b iam o in nostro p o t e r e ! » (556 e). Basterà p e r ta n to un pii colo u rto , com e in un organism o debil ita to d a l la m a la t t ia , perché si provoch i la crisi d isso lutiva: p o trà anche esserci un a iu to esterno, com e q u an d o i p over i r ich iedono l ’appoggio di uno stato dem ocratico . S co p p ia così la g u e rra civile : hi c ittà com batte con sé stessa; a volle

Γ» L. Montonkki, Il pnblttim ilei iimI» mll,· ,U ΙΊ it tu ut

Page 113: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l 'A l t I Ι< Μ < I I N I ΙΛ I I Μ Λ Ι I ' I I I Μ ' , Μ η 1*1 I I .1 I M O

l 'in te i vento esterno poi rii ani lie m arn are e l.i sedi/ione itlKni'geree.Mi 11 ini Viti 1 wi il <· d a ll'in te rn o . In ogni caso, una. so la è la. conseguenza:1 poveri hanno il sopravvento , abbattono il governo dei p lu tocrati e in:il.Mirano il regim e dem ocratico , (d i an tich i avversari in p arie ven­gono uccisi, in parte cacc ia ti in esilio , in p arte assunti a l governo su un p iano di asso luta eg u ag lian z a ; m olte carich e pub b lich e , in questo regim e, vengono assegnale per sorteggio.

Q uali le c a ra lle r is t ich c di ta le costituzione d em o cra tica? In ­nanzi 1 ni lo u n a lib ertà asso luta, ill im ita ta , senza fren i. L ib e rtà di parola, e d azione per tu tti; ognuno po trà condurre il genere d i v ita ( he più gli a g g r a d a ; in 1111 ta le reg im e s’incontreranno i p iù svaria ti tipi um an i. A ll’ap p aren za sem bra la costituzione p o litic a p iù b e lla !I ίa è come ini m antello variop in to e p iace rà a m o lti, a llo stesso modo < he ai bam bin i e a lle donne p iacciono gli oggetti m u ltico lori, l ’ iù * he una. costituzione, sa rà l ’acco zzag lia d i tu tti i possib ili reg im i po litic i, g raz ie a l la sconfinata licen za che la c a ra tte r iz z a . C hi volesse d .u e a l la p ropria c ittà u n a d e te rm in a ta costituzione (osserva P latone, (ou am ara iro n ia ), farebbe bene a recarsi in uno stato dem ocratico , dove di costituzioni ne troverebbe un in tero b aza r, e lì scegliere liam p iillam e n te il m odello che p iù g li p iacesse. E po i, la v ita che si svolge In una. c ittà dem o cratica è la p iù felice d i tu tte : nessun obbligo di p artec ip are al governo d e lla cosa p u b b lica , anche se se ne posseg­gano i req u is iti; nessun obbligo d i obbed ienza a l l ’au to r ità , se questa non è g r a d ita ; di p a rtec ip are a l la gu e rra , anche se la p a tr ia è in guei ra ; né di stare in pace, se la p ace non si desidera . O gni c ittad ino può esercitare q u a lu n q u e c a r ic a p u b b lica , anche contro la p rescri­zione della, legge. I c ittad in i co n d an n ati a m orte o a l l ’esilio con ti­nui ι . ....... . tran q u illam en te ad andarsen e in g iro per la c ittà , comese nessuno si accorgesse d i loro : in d u lgen za e la rgh ezz a d i vedute davvero sconfinate ! E il potere an d rà ne lle m an i d i q ue i c ittad in i■ In daran n o prova appunto d i i l l im ita ta in d u lgen za nei confronti deg l'in teressi o dei cap ricc i del popolo. T ra tta s i d e lla costituzione più g ra d ila , più fan tasm agorica , p iù an arch ica , dove tu tti sono u gu a li e liberi e nessuno com anda.

K ven iam o o ra a l la corrispondente costituzione in d iv id u a le , per vederne la. genesi e i c a ra tte r i t ip ic i : l ’uomo o l iga r ch i c o g en era un lig lio che viene cresciu to , secondo l ’esem pio p aterno , a l cu lto d e lla ricchezza. I ,a sua a v a r iz ia non g li consen tirà d i soddisfare che i bi-

C A P V i 1 Λ ΙΌ Ι,ΙΊ'ΚΙΑ Ί'),7

'(Ogni nei essan ( f i ) , m entre te rrà com pressi 1 non necessari. M a, n u c i essi va llic i 11 e, l a com pagn ia di g iovan i in tem peran ti e d issipato li

i « fucili » di i ni g ià s’è detto c lic danno libero sfogo ai pcggioi 1 desideri, vengono a. d a r rinlbr/,0, da-H'cstcrno, a lle passioni c lic , più represse, covano in qucH 'an im a rozza. Il che provocherà un aspro1 011 II i l to intcrio re Ira codesti desideri repressi e la passione « o l ig .11 . Iiica. » lino a. (pici momento p redom inan te : se i p rim i, ra.lliirz,indolii e m oltip licandosi, riescono ad avere la m eglio , fin iranno per com pii.la re l’« acropoli » di q u e ll'an im a , ossia la rag io n e , c lic tro verà .......sgu arn ita e indifesa, in quan to p r iv a di sapere, di nobili esercizi, i l i

parole vere ( « κ ε ν ή ν μ α δ η μ ά τ ω ν τ ε κ α ί έπ ί τ η δ ευ μ ά τ ιο ν κ α λ ό ν κα ί λ ό γ ο ν α λ η θ ώ ν » , 560 b ). Essa v iene o ra o ccup ata d a opinioni lalse ( m endaci che provocando un subdolo m utam ento nel sign ifica lodei nomi (4-6) o ttenebrano e sconvolgono ogni o ggettiva visionedei va lo ri d e lla v ita : così il pudore viene ch iam ato im b ecillità <· ignom in iosam ente b an d ito ; la tem p eran za è ch iam ata v iltà ; la m oderazione, av a r iz ia . B and ite le v irtù d a ll ’ an im a , i l loro posto 1 occupato d a i v iz i p iù pern ic io si: inso lenza, an a rch ia , p ro d iga lità , sfrontatezza en trano trion fan ti e coronate, esa lta te con paro le di lode. L’ insolenzà si ch iam a o ra buona ed ucaz io n e ; l ’ an a rch ia , lib e rtà ,

(45) Platone teorizza qui la classificazione dei desideri (naturali e nree:;:ui 1 , naturali e non necessari, non naturali e non necessari) che sarà poi ripresa 1 I.1

K i ' I c u r o (cf. U s e n e r , Epicurea, Lipsiae, 1 8 8 7 , pp. 7 8 e 9 4 ) .

(46) Indubbiam ente qui Platone ha presente il passo di Tuem ini:, III, II'.', I, dove sono descritti g li effetti perniciosi della guerra sul costume politico r si» 1.1 I1

ed è significativa la « traspo siz ion e», da lu i operata, delle riflessioni tncidiilre.nella costruzione del tipo ideale dell’uomo democratico. Ci troviamo, ancor;....... .volta, di fronte a un atteggiamento tipico della meditazione p latonica: idealr/./.a zionr, trasfigurazione e simbolizzazione d i eventi del mondo storico-cmpii i( n, ondi significare verità intem porali e metempiriche. Del resto, tutta la, tipologia paiolo g ira dell’etica e della politica individuale e sociale, che occupa quesli ultimi In libri della Politela , testimonia chiaram ente di questo peculiare atteggiamento ili Platone di fronte a l mondo dell’accadere storico. A Platone insem ina, la sloua appare come una tram a trasparente che, a ll ’occhio del filosofo, lascia in tiavrden1 profili di forme e paradigm i ideali che sono i soli a rivelare il senso dei latti cui pirici. K solo per quest . 1 via d ir , pei lui, il « f a t to » storico contingente può uvei diritto (l’ingresso nella 'il* ta del p e i n i n o lìlosolìco.

Page 114: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

PAH I I' M' < < > N I >Λ II MA I I N H . < « ) · . MI ι l' l)| I M I O

Li p ro d iga lità , geneion ità ; la sfrontatezza, coragg io . I ,'an im a del giov im r o ligan liico scioglie ogni Irruo ai desideri non necessari c dissipa ομ,ηί avere per soddisfarli, d iven u ta sim ile a. b o lle senza fondo, sci o n d o l'im m ag in e m ilie a del Gorgia (493 e ). In essa si e i usi au rato un redim e di asso luta, in d iscrim in ata uguag l ianza di tu tti i desideri, l ’ u n ,u cadere tu ttav ia c lic il g iovane, se fortunato , non g iu n g a a to tale rov ina, ma riesca ad a ttu a re u n a sorta di u g u ag lian za dei p iaceri ei ondili a la sua v ita affidando di vo lta in vo lta il dom inio d e lla p rop ria .n im ia a lla passione che si p resen ta per p rim a , come se venisse e le tta pei sorteggio . Q uando questa si è ap p ag a ta , u n ’a lt r a ne suben tra m I d o m i n i l i d e ll’an im a. Im presa v an a sarebbe d i p roporre a l g iovane i m . i s e r i la e d iscrim inaz ione dei p iaceri e dei desideri co rrispondenti, .dio scopo di soddisfare i buoni e di esc ludere i c a t t iv i: le opinioni l.d lai i ι l i e dom inano il suo sp irito , g l i tolgono in fatti ogn i faco ltà d i disi r ia lim en to , ed egli vorrà p ertan to soddisfare ind istin tam en te tu tti ι d e s i d e r i . I suoi um ori saranno perennem ente in s tab ili, d e term in ati d a lla passione del m om ento : ora ded ito a l l ’a lle g r ia con v ino e m usiche, m . i si m a c e r a nel d ig iuno e n e ll’a s t in en z a ; a volte in p red a a l l ’ozio, .ι v o l l e preso d a lla frenesia dello sport e d e lla v ita a t t iv a ; ogg i im -.................. -gli studi filosofici, dom an i sa lirà su lla tr ib u n a p o lit ic a ; ungiorno s'in teressa a l la g u e rra e in v id ia la gente d ’arm e, u n a ltro giorno è preso dalla, passione d eg li a ffar i e si d à a l com m ercio . Q uesta la v ita , d iso rd in a la e sq u ilib ra ta , m a davvero lib e ra e felice, d e ll’uomo « isonomie.o » (561 e).

Se l’ involuzione d e lla costituzione t imocra t ica consisteva n e ll’aver p o s t o a l l a , g u id a d e ll ’an im a l ’ im pulso « i r a s c ib i le » , m en tre d e lla in- volir/.ioue o l iga r ch i ca responsab ile e ra il dom in io del « co n cu p isc ib ile » , am bedue provocale d a u n ’an o rm ale inversione d e lla sp ir itu a le gerar- « Ina. in terio re ; i l r e g i m e d e m o c r a t i c o è c a r a t t e r i z ­z a l o d a l l a d i s s o l u z i o n e d i o g n i o r d i n e g e - i . i r r Ii i c o d e l l o s p i r i t o e d a l l ’ a s s o l u t a p r e ­v a l e n z a . se così possiam o esp rim erc i — d e l l a d i m e n - . i o n e o r i z z o n t a l e s u q u e l l a v e r t i c a l e : c i òa c c a d e p e r i c o n f l i t t i i n s o r g e n t i n e l l a s t e s s a s f e r a d e l « c o n c u p i s c i b i l e » , d o v e i d e s i d e r i s i s c a t e n a n o i n p i e n a l i b e r t à e u g u a g l i a n z a , s e n z a c h e n e s s u n o t r a e s s i r i e s c a a c o n q u i ­s t a r e i l d o m i n i o s u i r i m a n e n t i .

I \ l ‘ V I A ΓΙ '/ I l H A

l. m lm io g rad in o nella si ala d iscendenti delle lòrm e pollili he d egen era iiv r è occupato d a lla Inanim ir, d ire tta filiazione d e lla de moera/.ia. (ion ie l ’eeeessivo desiderio d e lla ricc lir/za aveva addotto a rov ina l’o lig a rch ia , così l ’eccessiva b ram a di lib e rtà adduce a ro v ina la dem ocraz ia , ap rendo la s trad a a l la tiran n id e . Q ual è infatti la condizione che si d e term in a , a questo r igu ard o , in u n a c ittà de m ocratica? Ai govern an ti non eccessivam ente arrendevo li si ι ivolge accusa di essere o lig a rch ic i; i c ittad in i responsab ili e obbedienti a l l ’au to rità sono derisi e tr a tta t i con disprezzo, in quan to sp ir ili sei v ili. Popolari e g ra d it i, invece, q u e i govern an ti c lic si rendano in tutto egu a li a i govern ati e v iceversa. Solo in u n a c ittà s iifa lta la lib e rtà è un iversa lm en te d iffusa ed è d a tu tti go d u ta in m isu ra illi m ila ta : non c ’è d istinzione tr a c itta d in i e stran ieri, i fig li si consideι ano u g u a li a i p ad r i e v iceversa ; i l m aestro tem e e ad u la i suoi a l i .......m entre questi se ne infisch iano d i lu i ; i vecch i, tem endo d i ap p arire d ispotici, si m ostrano accond iscendenti e gen tili verso i g io v an i; gli sch iav i si sentono lib e ri a l p a r i d e i loro p ad ro n i; le m ogli si conside ι ano u gu a li a i m ariti. In questo c lim a d i asso luta e perfetta liberta (e q u i l ’ arte d i P latone sconfina n e ll ’um orism o) anche gli an im ali dom estici assum eranno u n diverso a ttegg iam en to : can i e cava lli incederanno , con sussiego d i lib eri, per le strade d e lla c ittà e bui teranno a te rra q u e i passan ti che non si facciano d a p arte , dosi nessuno to lle re rà u n m in im o d i d isc ip lin a o un q u a ls ias i capo , né si d a rà pensiero d e lle legg i scritte o non scritte .

Ecco la situaz ione d a cu i scaturisce la t irannide. O g n i e c c e s s o p r o d u c e , c o m e n e c e s s a r i a c o n s e g u e n z a , u n e c c e s s o o p p o s t o . È, questa, — per P latone una legge gen era le d e lla n a tu ra . A nche n e lla re a ltà p o litica , 1 ’ <■ < c e s s o d i l i b e r t à g e n e r a u n e c c e s s o d i s e r ­v i t ù (564 a) : lo stato dem ocratico trapassa così in stato tirannico.

C onsideriam o d a v icino questo processo m orboso: la c ittà de m ocratica , com e organism o am m ala to , è tr a v ag lia ta d a divisioni <- conflitti in te stin i; essa pertan to non è p iù una, come la c ittà perfetta, m a d iv isa in tre c lass i: la p rim a è co stitu ita d a i c ittad in i oziosi e dis sipato ri, i « fuchi » , a rm a ti o m eno d i pun g ig lio n e : sono questi la vci a can cren a che adduce a ra p id a ro v in a uno stato, e che il buon leg i­s lato re — com e il buon ap icu lto re — dovrebbe d istruggere senza p ie tà . « I fu c h i» , n e lla c ittà dem o cratica , d iventano d em ago gh i parli

Page 115: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I \I I ι ι · , I ' « < I N D A I I M A I ,1 N I I I O S Μ ο Ι Ό Ι I I Μ ο

ι o lai η n· n Ir I ni In tieni ι t agg i essivi, ι lie si lim ito pud rolli tli l.t Ilo dello ■il,ilo ( im pediscono ;ι. ch iunque tli esprim ere nn ’opinÌone diversa d ill i. ι loro. I -a S fio n d a è la. classe ile i nuovi rii eh i, da. in i i Incilisin t l ii . ι ........... ibbondan tcm ente il loro n n lr im e iilo . Infine, la. lei/,a.ι l.issc è rappresen ta i a. d a lla massa popolari;, povera , indolenti*, sl.tt ι n id a la . t hè, ra d u n a la nelle assem blei;, h a un g ran d e peso po ll­in o essa o llien e da i lu t il i una p icco la p arie del loro bo llino . M a i ι x ι In, sottoposti a. ta le continuo sfruttam ento , com inciano a stringere |< Me, per d ileud cre i loro interessi e ciò provoca nei loro confrontil.i l.n ile .i.ct usa tli com plo ttare contro la. d em o craz ia : tli q u i denunce, processi, condanne. Il popolo, suggestionato d a lle c a lu n n ie dei de­ni a. g o^ lii, teine di essere nuovam ente oppresso d ag li o lig a rch ic i e si .1111<I.ι a mi capo che lo p ro tegga : e c c o n a t o i l t i r a n n o, i l r e g i iti e c o r r i s p o n d e n t e .

Onesto capo , che possiede un popolo soggetto, non riesce ad .ritenersi dalla, v io lenza contro i suoi avversari. In fa tti, g li si para, d in an z i, o ra , l 'in e lu d ib ile a lte rn a t iv a : o lasc iars i sopraffare d a que lli,0 u lu lars i in lupo e cioè in tiranno . A llo ra si m ette a processare, aconti.......are a morte i suoi n em ic i; g iun ge così a gu stare i l sangueb a le n io , d iven ta lupo feroce dei suoi sim ili e si volge ad azzan n are ι ι in lii, meni re si p ro cacc ia il favore popo lare, d ecretando l'a b o li­zione dei deb iti e la spartiz ione de lle te rre . I r icch i possono m agari riusi ire, in un prim o m om ento, a cacc ia r lo in esilio ; m a quello , successi vai nen ie, riesce a sconfiggerli e a r ito rn are in p a tr ia . O ppure1 rii I Ili, non riuscendo a esilia r lo , lo accusano eli fronte a l popolo r tentano di sopprim erlo con le in s id ie . E gli ch iede a llo ra a i suoi la u l o r i una g u a rd ia del corpo, che g li v iene fac ilm ente concessa, e coll questa s 'im padron isce d e lla c ittà , in stau ran d o v i il suo potere | lersonale.

O lia li le conseguenze di questo fatto in rapporto a l la fe lic ità del ( η lad in o ·· dello stato? - N ei p r im i g io rn i il capo d istribu isce sorrisi< abb racc i a tu tti, nascondendo i suoi v eri propositi sotto u n a m a- a Mera di m itezza e b en ign ità . Q uando il perico lo dei nem ici estern i e scom parso o si è a tten u ato , eg li è costretto a fom entare a ltre guerre , a llin e ile il popolo si trovi sem pre n e lla necessità d i aver bisogno d i nn tutore. L a f e r r e a l o g i c a d e l l a t i r a n n i d e p o r t a a l l a g u e r r a c o n t i n u a , s i a i n t e r n a c h e e s t e r n a .

C A I ' \ I \ I UI II I I \

Nessuno m eglio di Platone ι i n i . ilo a penetrare più addentro ne lla psicologia del tiranno e a. illu m in arn e con più acum e la perso n ,ililà m ora le ; nessuno m eglio di lui ha saputo com prendere la. logica del regim e tiran n ico e le ferrei; leggi cui esso obbedisce. T utto ciò indubb iam en te gli è stato consentito d a lla d ire tta esperienza e co n o ­scenza d i quel fenomeno politico e d i a lcu n i personaggi storici che incarnarono in sommo grado la figu ra t ip ic a del tiranno , q u a le egli la viene de lincando in queste pag ine im m o rta li d e lla Pol i t e la , rim aste

a nostro avviso insuperate , p er p rofondità d i an a lis i e potenza ι ap p resen ta tiv a , in tu tta la le tte ra tu ra p o litica m ond ia le . Cosi le considerazion i svolte su questo tem a — lu n g i d a l l ’essere le fantasiosi* e lucubraz ion i d i un u top ista — si riv e lan o , per p regn an za di reali sino po litico , degne del genio d i un M ach iav e lli.

D unque P latone c’ insegna che i l t iran n o , per raffo rzare il suo potere, h a bisogno d i suscitare con tinue guerre , a llo scopo d i d istrarre l'op in ione p u b b lica d a lle diffico ltà in te rn e ; e d i sb arazzarsi, in la i modo, deg li avversari, consegnando li a i n em ic i e ste rn i; e poiché la sua p o litica suscita l ’opposizione d eg li sp ir iti lib eri, eg li è costretto a. o rgan izzare « p u r g h e » molto severe, per e lim in are g l i oppositori, Ira i q u a li abbondano , n atu ra lm en te , g li uom in i d i va lo re . Pei con seguenza in e lu ttab ile il t iran n o sa rà così nem ico g iu ra to d i quan ti siano in te llig en ti, valorosi, m agn an im i e non si ferm erà finquando non li ab b ia e lim in a ti d a llo stato. A l con trario del m edico che pur)·,a l'o rgan ism o m a la to d a ll ’elem ento peggio re , i l t iran n o purgherà lo stato d a ll ’elem ento m ig lio re (567 c) (47 ).

C onsapevole d e ll’o stilità dei c ittad in i, eg li sa rà costretto a fidarsi d e lla gente peggiore, d i « f u c h i » stran ie r i o d i sch iav i d a lu i so ttra ili ai leg ittim i pad ron i e resi lib eri. S aran n o questi g li uom in i eli sua fiducia , a l cu i m an ten im en to eg li p rovvederà colle spo liaz ion i dei tem p li d eg li d èi o con im poste p re levate d a l popolo, i l q u a le (in irà troppo ta rd i per accorgersi d el fa ta le errore commesso n e ll’al le­vare q u e lla m ostruosa c rea tu ra , e d e lla d isum ana sch iav itù in c u i

(47) Ci sia concesso — per inciso — di rich iam are l ’attenzione del le llo rr su ll’impressionante attualità di queste pagine platoniche, degne come del resto l'in tera Polileia ■ di essere m editale dai politici d i tutti i tem pi; atte a. far lue· aneora a millenni di disianza su lauta parte della storia contemporanea.

Page 116: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I ' M I 11' Μ Ί Ο Ν Ι Ι Λ · I I Μ Μ I N l l I < ι ' . ΜΙ > I < I I I I I < < I

I I )Ι< >ι I >11.ι I < >, ι ><·ι ι essersi v o l t i l o sol Io n i c i I n e i l l l ' i t l l I o r i l Λ i l i i lomini l il in i,

i) /libro I Λ. Continuazione d e l l ’indagini'· p r e ced en te : invo luzione de ll 'uomo « democra ti co » in « t irannico » . P s i co lo g ia p la ton ica dell*inconscio : itn- puls i .\e.wnah e repressione. P s i copa to lo g ia de l l 'uomo tirannico. Piacere e /eliciti). Il s imbo lo d e l mostro p o l i c e fa lo .

Desi r id o il fata le processo degen erativo che d a l la dem ocraz ia ι ondili e ni hi tiran n id e , F iatone passa a d e lin care secondo lo stesso metodo il processo p ara lle lo che d a ll ’uomo democra ti co conduce .d l’uomo t irannico. R esta così p rec isato , fin d a lle p rim e b a ttu te , il com ­pilo d e ll'in d ag in e nel lib ro IX d e lla Pol i t e la : vedere com e d a ll ’ ind i- vitlno «d e m o c ra t ic o » deriv i il t iran n o ; in secondo luogo d elineare il r itra ilo m orale e il regim e di v ita t ira n n ic i; infine vedere se la v ita del tiranno s ia lei ice o infelice (571 a ) . O ra , in v ista d e lla discussione di 111 lesi i len ii fondam en ta li, P latone rip ropone — in v ia p re lim in are e p ropedeu tica il p rob lem a d e lla n a tu ra e d istinzione dei p ia c e r i (« in nòv è m ϋνμ ιώ ν , a la i re καί. δ α a i ε ίσ ί ν » , 571 a ) , quasi a voler stab ilire u n a d i r e t t a c o n n e s s i o n e t r a l a.1 I e r i l d e l c o n c u p i s c i b i l e e l ’ e s s e n z a s t e s s a d e l l a n :i t u r a « t i r a n n i c a » . M a quel ch ’è p artico lar- n in i l e degno di rilievo è l ’approfondim ento , che a questo punto v ien latto , d e lla teo r ia d c ll’« ε π ιθ υ μ η τ ικ ό ν » , g ià preceden tem ente t r a t ta la (558 d ). Q u i P latone agg iu n ge che t r a i p i a c e r i eι d e s i d e r i n o n n e c e s s a r i v e n e s o n o a l c u n ia s s o l i n a m e n t e m a l v a g i , s r e g o l a t i e c o n t r a r i p e r t a n t o a o g n i l e g g e ( « πα ρ ά ν ο μ ο ι ») : s i t r a t t ad ’ i m p u l s i i n n a t i n e l l a p s i c h e d i c i a s c u nu o m o , ;i n c h c d e l p i ù m i s u r a t o (572 b ), c h e n o r m a l m e n t e v e n g o n o r e p r e s s i e t e n u t i a t r e n o d a l l e l e g g i , d a i d e s i d e r i m i g l i o r i e d a II a r a g i ο n e . T u tta v ia non sem pre quest’o p era d i repres-•....... riesce, onde in a lcu n i in d iv id u i q u esta m assa d ’im pu lsi m a lvag i

si rafforza e s’accresce. Codesti is tin ti b estia li, che si ag itan o negli abissi del l’ inconscio, em ergono d i q u an d o in quan do d u ran te il so n n o , allo rché le funzion i p sich iche superio ri ( l’« Io » freud iano , d irem m o o gg i), e se rc itan ti funzione d i freno e d i contro llo , riducono

C A I 1 ' I A Ι Ί Ί Ι I I I A

ι loro | « >1 ci ι ili v i f.· ila n/.a ( hi « censura », secondo il m oderno I inolia μ, fiio psii oiinalÌI ic,o), e g iungono a scaricarsi al traverso la soddisfa /ione dei desideri repressi, che si com pie n e ll'a llu c in a/ io iie onirica Allora, g l'is tin ti aggressiv i, le tendenze sessuali contro iii ilu ra , si s ia leua.no lib eram en te (congiungim enti co llii m adre, con ind iv idu i dello stesso sesso, con an im a li, con d iv in ità ; azioni delittuose, impulsi lag ic i, d e .) (4)11). O ra , un ’an im a d o m in ata d a si H alli im pulsi In s lia li , è profondam ente m a la ta , sq u ilib ra ta , ing iusta e ha bisogno pei tanto di ad egu a te cure sp ir itu a li. A ncora una vo lta i l m a l e m<> r a l e ( e c 0 n s c g u e n t i : m e n t e i l m a l e p o l i t i c i ! l ’ i n g i u s t i z i a ) v i e n e c o n c e p i t o d a I’ I a t ο η e < o m e i n i e r n o s q u i l i b r i o , d i s o r d i n e e m a I a. I l ι a p r o v o c a t i d a l p r e d o m i n i o d e l l a I a c o l l à a p p c t i t i v a s u I I e a l t r e s u p e r i o r i . A ncora una voltail rim ed io a questo m ale è dato d a ll ’esercizio del sapere che, ia lin i /.andò la faco ltà p iù nob ile , la rag ione, consenta a questa di iis ia bili re il proprio dom in io n e ll’in te r io rità sp iritu a le . Ancora una volta Socra te p a r la (com e g ià nel Carmide) in veste di m edico d e ll'.m im a, di conoscitore profondo delle cause d i sa lu te e di m a la ttia dello spi rito , e come nel Carmide (156 ss.) eg li si era d ich ia ra lo esperio di un m eraviglioso metodo terapeu tico atto a m ed icare l’an im a pn un . n di form ule m ag iche d ’incan tam en to clic sono i bei rag io n am en iι apportato ri d i sophrosyn e così anche qui fa ricorso a llo stesso metodo e cioè « a i bei pensieri e a lle belle m ed itaz ion i » (« λ ό γ ο ν κ α λ ο ί ' ni σ κ έ ψ ε ω ν » , 571) d ), coi q u a li n u tr ire la rag ione e a r r ic ch ir la d ’ in ln mr< a rm o n ia ; m a , d a l l ’a ltro lato , ed è questo uno sviluppo inleressa.ul< d e lla psico logia p la to n ica , destinato ad u lterio ri appro lbndim cui ι (si pensi a l Filebo) ■ egli afferm a che a n e li e a I I a f a c o l l a c o n c u p i s c i b i l e b i s o g n e r à c o n c e d e r e u na in o d e r a t a s o d d i s f a z i o n e . In tal modo le forze istintive, m isu ratam en te ap p aga te , r im arran n o qu iete nelle ore u o I I i u i m e non turberanno , co lle a llu c in az io n i on iriche, la la to II il superim i che senza a lcu n im pedim ento d a p arte dei sensi sarà libera di rivo lgersi a l l ’a t t iv ità che le è p ro p ria . A llo stesso modo p lacalo

( 4 8 ) P l a t o n e q u i , c o n i n t u i t o g e n i a l e , p r e c o r r e , d i mi l l e n n i , a l c u n e r o n d a m e l i

tal i i n t u i z i on i d e l l a m o d e r n a ps i coanal i s i in m a t e r i a di ps i co l og i a «lei p r o f o n d o

Page 117: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I' \ Il I I . I < I l , I I \ Il M A I I M I I I C, M I I l't II I I II C I

. u n In I * i 1 1 11 >11 Ini > « i r a s c i b i l e » , Γ ι ι ο ι ι ι ο p o t r à mi ι <· 11 a ι i u * i 1 11 ■ r i p o s a r e d i i

ι a i i t r l e l i r e M o l l u m e e l e v i s i o n i d e l s o g n o n o n a v r a n n o n u l l a , d i

' a r c o l a i o i n d i i l i c i ’ . ile. Q u e s t o r e g i m e d i c l e t i e o d e l l a p s i c h e e e r

1 a m e l i l e i s p i r a l o a l l a t r a d i z i o n e p i t a g o r i c a e a l l ’ i n s e g u a m e n i o s o -

i i a i n ο ι h e <|ni P i a t o n e l o r i n u l a , s a r à d e s t i n a t o a e s e r c i t a r e u l t e r i o r i

d u r a t u r i i n d u s s i s u l l ' e l i c a d e l p e r i o d o g r e c o - r o m a n o ( 4 9 ) .

Il suddetto approfondim ento d e lla d o ttrin a del p iacere serve ora a Platone per sp iegare il passaggio d a ll ’uomo « d e m o c ra t ic o » al « t i r a n n ic o » . Secondo il consueto proced im ento , raffigu ran te l'id e a le processo di lilia/,ione a ttraverso il concreto rapporto im m a- gm ilici» di p ad re-lig lio , eg li im m ag in a che la n a tu ra « t i r a n n ic a » venga a instaurarsi nel figlio ili un pad re « d em o cra tico ,» . nel modo ,ιρ,in u le : il g iovane figlio , seguendo l ’esem pio paterno d i v ita , col-i n , ............ssoluta lib ertà le sue passioni. T u tta v ia il p ad re e g li a ltr il om bari cercano d ’ in co ragg iare in lu i i p ia ce r i m o derati, m entre idi am ii i perfid i, per poterlo in teram en te dom inare , fanno nascere in q u e ll'a n im a « u n g ran d e fuco a la to » , e cioè un am ore cicco e possente, c lic si l'accia capo e signore ( « π ρ ο σ τ ά τ η ς » ) d i tu tte le a ltre pa .......... Q ueste, ronzandogli in torno coi p iù sap ien ti a lle ttam en ti,10 a lim en tan o , lo ecc itano , finché non g li abb ian o p ian ta to in corpo11 ........g ig lione del desid erio ; a llo ra , in p red a a fo llia , q uest’am ore,i ai ι i.i d a ll 'a n im a ogni residuo d i tem p eran za e d i pudore e si rende padrone assoluto e incontrastato , dando lib ero sfogo a i d esideri più lei ini e abnorm i. Ecco nato l ’ id ea le uom o « t ir a n n ic o » , i cu i tra tt il ipii i d egen era tiv i sono: a l c o o l i s m o , e r o t i s m o , m a n i a

ι 1*1) Si pelisi alta pratica neopitagorica clcH’esame di coscienza serale, prim aili pii mlri .......io, testimoniata da Giamblico ( Vita Pylh., X X X V , 256). Cosìi n ι in ini parafrasa il passo platonico (Politeia , IX , 571) in De Divinatione, I, 29:■ · \ ι 1 1 1 11 -,.ιΐιιΐιιί et moderato cultu atc|uc victu qu ieti se tradiderit, ea parte anim i, 1 1 11 ai meni i:i el eonsili est, ag itata et erecta, saturataque bonarum cogitationum , pulì ., e.ique parie anim i, quae voluptate alitu r, nec inopia enecta, nec satietate a llineiliì (quorum utrumque praestringere aciem mentis solet, sive deest naturae1 1 η n 11 >ι.ι η i 'iive abundat atqiie affluit), illa etiam tertia parte anim i, in qua irarum , vniit au lì n , sedata alque restincta, tum eveniet, duabus animi temerariis partibus i uiiipii vnii, ni tertia pars rationis et mentis eluceat et se vegetam ad somniandum n re 11 ii | ue praebeat, limi ei visa quietis occurrent tranqu illa alque veracia,. linee vi ib. i ipsa 1’latonis expressi ».

I AI' \ I A /'II/,/7 I I,\

d e p i e s s i v a . I are psii luche che possono instaurarsi o per cause costituzionali congenite o per e rra le ab itud in i contralti· dal l'am b ien te o per am bedue i fattori insiem e congiunti (« Ί'οραννικι'κ,

άνήρ ακρ ιβώς γ ί γ ν ι τ α ι , δ τα ν ή φύσει. ·ή ι 'π ιτη ι )η )μασ ιν ή <\μη<οιί ροις μ ε ϋ ν σ τ ικ ό ς τ r κ α ί Ερωτικός κ α ί μ ε λ α γ χ ο λ ικ ό ς γένηται.. » , !»'/;{ < ).

Delineato il r itra tto ideale , P latone passa a descrivere il regim e di v ita « t ir a n n ic o » . Il suo tono fondam entale è dato dal libero sca tenarsi deg li app etiti p iù bassi: festin i, b ago rd i, am iche e sim ili so/, zure riem piono i g io rn i d i q u e ll’esistenza. Le spese ragg iungono li- stelle e il patrim onio va in fum o; il tiranno è costretto a indeb itarsi e successivam ente p rec ip itando per u n a ch in a fa ta le a d ilap i d are , co ll’inganno o la v io lenza, i ben i a lt ru i: in prim o luogo i beni de i gen ito ri, poi q u e lli dei p riv a ti c ittad in i, infine que lli degli dèi. Torm entato giorno e notte d a lle sue trem ende, in saz iab ili passioni, su cu i dom ina q u e lla erotica , non esiterà a v io lare le m u ra del li- case, ad aggred ire d i notte i v ian dan ti, ad adoperare il pugnale oil veleno. Q uegl’is tin ti abnorm i, che g iacciono repressi nel fondo di ogni an im a , anche d e lla p iù m isu ra ta e tem peran te e che neg l’ indi v id u i no rm ali si m anifestano a volte nei sogni, dom inano invece in co n trastati la v ita cosciente del tirann o , spingendolo a ogni follia, a ogni delitto , a ogn i efferatezza.

O ra, quando g l’in d iv id u i tiran n ic i siano pochi in uno stato, essi sono costretti ad an dare in esilio, a l servizio d i qualche altro tiranno,o vengono asso ldati come m ercen ar i; se vivono n e lla foro patria. < non c ’è guerra , si danno a lla delinquenza . M a quando il loro num ero cresce, a llo ra — favoriti d a lla dab ben agg in e del popolo s’ impa droniscono dello stato, e messo al posto d i com ando il p iù ab ile di foro, riducono la p a tr ia n e lla peggiore sch iav itù ; si circondano allora d i gen te servile e fa lsa , poiché l a n a t u r a t i r a n n i c a n o n p o t r à m a i g o d e r e d i d u e b e n i g r a n d i s s i m i : v e r a a m i c i z i a e v e r a l i b e r t à ; e s s a s a r à c a ­p a c e s o l t a n t o d i d u e o p p o s t i m a l i : o p p r e s s i o n e o s e r v i l i s m o .

Il tiranno è dunque l ’incarnaz ione d e lla perfetta, asso luta mal v ag ità (576 b) : non lo si dovrà anche considerare come l ’incarnazione d e ll’asso luta in fe lic ità? Per rispondere a ta le in terrogativo os­serva P latone bisogna soprattutto fondarsi su lla testim onianza di ch i, capace per intuito psicologico di leggere nel cara ttere degli

Page 118: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I ' \ I I I I Μ I I I N I ( Λ I I Μ Λ I I Ν Ι Ί . I I » · , Μ ( Μ ' ( I l I I I I ( I

ι ιι > 111111 i , ab b ia fimosi iu lo ( ΙίηΊ I iin if ut il tu .inno , lo . 1.1 > I > i ;v po llilo osseivare nella sua v ila p rivatu , nel chiuso delle pare li dom estiche e .i.i s ia lo capace ili form ulare m i ili lui un g iud iz io obb ietlivo e pe- u d ì .m ie II riferim ento autob iografico è (pii del lu tto esp lic ito :U nione, pei bocca di S o c ia le , a l le n i la riso lu tam ente che nessunom eglio ili lui è iu g rado di la r luce su ll’ in tim a n a tu ra del tiranno ,,ιρ ρ ιιιιΐο per l'esperienza personale che ha potuto farne. A ncorau 11. ι voi I a, per m aggio re persp icu ità d ’ in d ag in e , eg li segue il metodo « min roscopico » , com inciando col considerare le condizion i d i una > illà serva ili un t iran n o : in essa tu tt i i c ittad in i sono rido tti in m ise-i ab ile e ignobile serv itù . O rbene, id en tic a sa rà la condizione sp iri- Iu .ile del tiran n o : la sua an im a ò asserv ita a lle pegg io ri passioni e ni essa le faco ltà superiori soggiacciono a lle inferio ri. E com e la c ittàlii .in n eg g ia la non è in grado d i ag ire lib eram en te , così neanche l 'an im a del tiranno può fare « c iò che v u o le » (50 ), essendo peren- nem eute d ilan ia ta d a conflitti in te r io r i; è povera , in saz ia ta ,sem p re

l i e l l a nella, m orsa del terrore, com e la c ittà che le corrisponde. I) u u (| u e i l t i r a n n o è l ’ e s s e r e p i ù s v e n t u r a t o e i n f e l i c e d i t u t t i .

M a Natone non s’acconten ta — su u n a questione così im por- (ani< di una conclusione p u ram en te congettu ra le ( « ά λ λ ’ο ν κ ο ίε - i i Ohi χοή i à τ ο ι α ϋ τ α » , 578 c) ; eg li in tende svolgere u n ’in d ag in e p iù pi ci isa c illu m in an te , a t ta a in d u rre u n saldo conv incim en to : questa indag in e , che m ira a riso lvere u n a questione d i fondam en ta le im ­p ortanza, «p iale s ia cioè la v ita buona e felice e q u a le la ca tt iv a e m lelice, si a rtico la in tre prove d im ostrative . La p r im a d im ostrazione ι ·■ a Ίΐ'ιδίΊ.1;!,; » ) a rgo m en ta così: la condizione del tiran n o è p ara - g (in ab ile a q u e lla dei c ittad in i che posseggono m olti sch iav i, i q u a li non hanno nessun tim ore dei loro serv i, perché possono contare .em p ie su ll’a iu to d eg li a ltr i lib e ri. M a se uno d i questi r ic ch i, per volontà di un dio , venisse portato , co lla fam ig lia e i serv i, in un de- m Ho, (p ia le non dovrebbe essere la sua p a u ra nel vedere sé i suoi ( . ni a l la com pleta m ercè d i q u eg li sch iav i? Pur controvoglia , non si n ie lle reb b e a llo ra ad a d u la r li con prom esse d i lib e rtà , p er tenerseli

( il)) Si Irut i l i dell’identica dottrina, espressa, con m aggiore ampiezza, net Ιίιιι/ιιιΐ (4()(i e ss,).

C A I · v . ι λ m u r i t Λ

buoni:' K se, am o ra pei volontà d i un dio, losse costretto a vivere tra ind iv idu i che non accettassero di hi ai e sol lo un signore assoluto e che punissero con pene severissim e ch iun que lentasse di d iven ta i lo, non sarebbe quest'uom o c ircondato d a m o lti n em ic i:1 S im ile è la condizione del t iran n o ; eg li v ive sem pre in mezzo a i te rro ri, in con Hit to con sé stesso e cogli a ltr i , sch iavo assoluto delle sue passioni e dei suoi stessi su d d iti, p rivo d i ogn i vero bene, e dunque terrib ilm en te povero, traboccan te di v iz i, inv id ioso , ing iusto , senza am ic i, em pio. Egli è pertan to l ’essere p iù m a lvag io e infelice d i tu tti. La gradua lo r ia decrescente dei t ip i in d iv id u a li r igu ard o a l la fe lic ità è dunque la seguen te : 1) uomo « r e g a l e » ; 2) « t im o c ra t ic o » ; 3) « o l ig a r c h ic o » ; 4) « d e m o c r a t ic o » ; 5) « t ir a n n ic o » . Ecco a llo ra il r isu lta to della p rim a d im ostraz ione: i l m i g l i o r e , i l p i ù g i u s t o , il p i ù f e l i c e è l ’ u o m o « r e g a l e » c h e s a r e g n a r e s u s é s t e s s o e g l i a l t r i ; i l p e g g i o r e , i l p i ù i n g i u s t o , i l p i ù i n f e l i c e è l ’ u o m o « t i r a t in i c o » c h e t i r a n n e g g i a s é s t e s s o e l a p a t r i a (580 c).

L a se conda d im ostrazione, r ich iam an d o si a l la teo ria tr ip a rtita d e ll’an im a e dello stato , d istingue tre corrispondenti tip i di p i a m i (« ή δ ο ν α ί » ) , e così p u re tre tip i d i des id er i ( « ε π ι& νμ ία ι» ) e di pria c i p i ( « ά ρ χ α ί » ) . A lla faco ltà « c o n c u p is c ib ile » , che p resen ta la m agg io re v a r ie tà d i form e, corrisponde i l p ia c e r e de lla ricchezza e del gu ada gn o , ond’ essa è « φ ι λ ο χ ρ ή μ α τ ο ς » e « φ ι λ ο κ ε ρ δ ή ς » ’, a l l ’ « i r a s c ib ile » corrisponde i l p ia c e r e de l la vittor ia e d e g l i onori, onde direm o che essa è « φ ιλόν ικ ος » e « φ ιλ ό τ ιμ ο ς » ; in fine a l la faco ltà « razzio n a ie » corrisponde i l p i a c e r e d e l l ’ apprendere e d e l conoscere, e così la c liia m erem o « φ ι λ ο μ α θ ή ς » e « φ ι λ ό σ ο φ ο ς » . Pertan to g li uom in i, in base a l tipo d i p iacere persegu ito , si d iv idono in tre c lass i: \ filoso fi , g li ambiz ios i , g li av id i . O ra q u a l è il p iacere p iù a lto e il p iù degno d ’essere r icercato ? — L a risposta a questo in terrogativo non può esser d a ta se non d a ch i ab b ia fatto esperienza d i tu tti e tre i tip i di p ia c e re ; i l solo a trovarsi in ta le condizione è il filosofo il q u a le nel l ’in fan z ia h a sperim entato i p iace ri in ferio ri, cu i sono rim asti invece ferm i g l ’ in d iv id u i de lle a ltre due c lass i; m entre eg li è i l solo a cono scere il suprem o e puro p iacere teoretico d e lla sap ienza. D unque il g iu d iz io del filosofo è il solo che ab b ia valo re assoluto e defin itivo , s ia perché fondato su ll’esperienza p iù vasta e com pleta d e l p iacere .

Page 119: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I' M I I I M ' I I I N I ι \ I I M V I , I I I < I Γ , M I l IM II I I I I 11

.1.1 | κ ι i Iit I m m i l l i l o i l . i d i i p o s s i c i l e h v i 1 1 11 > | i . i l a i n s o m m o g r a d o l . i

l . i i o l i . ι ι , ι / i o n . i l e , c h e c l ' o r g a n o p r o p r i o d r l g i u d i c a r e . < ! o s ) i l l i l o s o l o

■il . ι I i i I ini r I . i l e j ; i ,i< l i ι . ι , Ι ο π . ι d e i p i a c e r i , < o r i i s p o n d e n l ì a l l a , s c a l a i l e i

v a l u t i s p i r i t u a l i i l p r i m o p i a c e r e , i l p i ù a l t o e n o b i l e , è q u e l l o d e l -

l * m I e l i i g e i r/ .a ; s e c o i u l o v i e n e i l p i a c e r e d d l ' a m b i z i o n c ; t e r z o c u l t i m o ,

q u e l l o i l e i g u a d a g n o . E c c o d i m o s t r a t o c l i c i l filosofo è l ’ u o m o p i ù

l e i i c e i l i l i i l i i , m e n t r e l ’ u o m o a v i d o , o s s i a i l tiranno , è i l m eno ( e l i c e .

In line la terza d im ostrazione, la più rad icale, e dec isiva , muove i l . i l i ’a lle rm az io n c d ie il p iacere vero (« π α να λη& ής» ) e puro ( « κ α θ α ρ ά » ) c que llo del sap ien te , m entre g li a ltr i sono p iaceri d ile tt iv i, im p uri, quasi ombre di p iaceri. Noi possiam o infatti d istinguere tre fonda- m entali s ia l i p sich ic i: p iacere c dolore, condizion i tra loro opposte; e mio s ia lo in term ed io , d i tr an q u ill ità sp ir itu a le , eq u id is tan te d a i due e s im ili suddetti. O ra , ta le condizione in te rm ed ia provoca im ­pressione ih p iacere , quando succede a un do lo re ; e, v iceversa , ap - p.n e sg rad ila , (p iando succede a un p iacere . Ne segue che i p i a - i e r i c o m u n e m e n t e i n t e s i , e c i o è q u e l l i c o r ­p o r e i , s o n o s t a t i r e l a t i v i , i n d i s s o l u b i l m e n -l e l e g a l i a g l i s t a t i o p p o s t i d i d o l o r e , e p e r -I a il I o p i a c e r i i m p u r i e i l l u s o r i . A lla stessa gu isa di un uomo che, non avendo esa tta cogn izione d i q ue l che sia in n a ­n o .ι l ’a lto , il basso, il m ezzo, crede fa lsam ente d i an d are verso l ’alto quan d o si sposta so lam ente d a l basso verso il m ezzo ; così la gente com une, che non sa cosa s ia il vero p iacere , s’in g an n a grossolana- m enle nei suoi g iu d iz i a l r igu ard o . B isogna d unque illu m in a re la n a tu ra « m e ta f is ic a » del p iacere , per ev ita re la possib ilità d i errori. Diremo pertan to che ogn i desiderio corrisponde a un b isogno e questo .ι una. deficienza; così la fam e c la sete nascono d a u n a condizione di vuoto del l'o rgan ism o corporeo ; un fatto analogo si v erifica anche nel mondo dello sp irito , dove i g n o r a n z a e s t o l t e z z a c o r - r i s p o n d o n o a u n o s t a t o d i d e f i c i e n z a o v u o ­i t i d e 1 1 ' a n i m a (« ’Ά γ ν ο ια (5ε κ α ί αφροσύνη ά ρ ο ν κ ενό τη ς εσ τ ί μ/., .7t-fù ψ υχήν α ΰ 8 ξ ε ω ς ; » , 585 b ). T a le stato d i vuoto (sia cor- poreo clic sp iritu a le ) v iene superato tram ite un processo d i r iem ­p i m e n t o o arricch im en to , che sa rà tan to p iù r ea le ed au ten tico (« ιιλι'ιριοσις fìè άλη&εστέρα » ) quan to p iù a tt in g e rà l ’essere n e lla sua p i e n e z z a . . M a poiché gli a t t i dello sp irito (opinione vera , scienza, in te lligen za , v irtù ) p artec ip an o a l l ’e s sere vero ( « κα&αρ&ς ο υ σ ία ς /ιε-

I A l ' V I Λ /' ( ' I I I I I \

ι ι χι ιν » ) in m isura m aggiore che le cose corporee, uc consegue «'he il p i a c e r e s c a t u r i e n ( c <1 a I p r o c e s s o d ir i e m p i in e n t o s a r à t a t i l o p i ù v e r o , p u r o ,r e a l e , q u a n t o p i ù a t t i n g e r à l ’ e s s e r e n e ls u o g r a d o p i ù a l t o , c h e è q u e l l o d e 1 Γ i n t e I l e g i b i l e , d e l l ’ i m m u t a b i l e , d e l l ’ i n c o r p o r e o .

Pertan to l ’uom o com une, che trae d a l corpo le sue massime soddisfazioni, non conosce i p ia ce r i p iù veri e au ten tic i e conduce una v ita d a b ru to , sem pre a l la r ic e rc a d i p iace ri im p u ri, im p erle lii , illusori che ingen eran o condizion i opposte d i sofferenza., contese, passioni furiose e insensate. D unque u n a v i t a r e a l m e n t e e p i e n a m e n t e b e a t a n o n p u ò p r e s c i n d e r c d iq u e s t a p r e c i s a c o n d i z i o n e : c h e l e f a c o l l as p i r i t u a l i i n f e r i o r i s i s u b o r d i n i n o , ι Ι Ι . ι s u p c r i o r e , i n g u i s a c h e p o s s a n o a t t i n g e r e ,g r a z i e a l l a g u i d a d e l l ’ i n t e l l i g e n z a c d i Is a p e r e , i p i ù v e r i p i a c e r i . N e c o n s e g u e c li <■p i e n a m e n t e e v e r a m e n t e f e l i c e è 1 ’ a u i in ,i g i u s t a , n e l l a q u a l e l ’ i m p e r o d e l l a r a g i o n ec o n s e n t e l ’ e s p l i c a z i o n e d i t u t t e l e f u n z i o n i s p i r i t u a l i a r m o n i c a m e n t e c o s p i r a n t i n e l l ’ a t t u a z i o n e d i u n p e r f e t t o o r d i n e o c o s m o i n t c r i o r e , n e l c u i a m b i t o è c o n s e n t i t o , a l l e s t e s s e f a c o l t à i n f e r i o r i , l a g i u s t a e c o n v e n i e n t e f r u i z i o n e d e i p i a c e r i p r o p r i .

Così la te rza p rova d im ostrativa , la p iù rigorosa e approfondita d a l punto d i v ista d ia le ttico , h a ragg iu n to il suo scopo, avendo di m ostrato che il tiran n o , per essere i l p iù lontano d a lla condizione di g iu stiz ia , è a ltre ttan to rem oto d a lla v e ra fe lic ità . T a le d istanza è, per P latone, ar itm eticam en te d eterm in ab ile , e si ca lco la in riferim ento a l la condizione d e ll ’uomo rega le o giusto, che è i l vero felice. Il calco lo d à per r isu lta to i l num ero 729, che in d ica d i quan to il giusto è p iù felice d e ll ’ing iusto e questi, v iceversa, p iù infelice d i que llo ( 5 1 ).

(51) Appare ancora qu i il simbolismo pitagorico del numero, a l quale Platone crede seriamente. C i sia perciò consentito d i d ichiarare, su questo punto, il nostro rad ica le disaccordo con quei critici (e sono numerosi) i quali credono, nientemeno.

Page 120: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I ' Μ Ι I I . 1 1 I · I I S I I Μ Λ I I I I I I ι · . M I I I I l| I I |l I

I ,'in d ag in i sul p iacere si conclude < ι>si co ll'im p o rtan te l im ili.ilo ι In lu'iir c fiitnrrr non sono Icrin iu i Ira loro ( on trapposti e incom pali Itili, ma ι In- am m ettono al ro n lra r io im a sintesi arm on ica n c ll'id ra lc ile llit vita g iu sta , londaLo sul norm ale eq u ilib rio delle l'un/ioni sp iri­tu a li. Λ ιι/.i va. d e llo , per m aggiore esattezza, che so lam ente dal bene nasce il vero p iacere , essendo quello cau sa e m isu ra ili questo . S i a ­m o i n p r e s e n z a d i u n a c o n c l u s i o n e l o n d a - m e n t a l e d e l l ’ e t i c a p l a t o n i c a , p assata poi a q u e lla ι ri,si ian a , s e e o n d o l a q u a l e n o n p u ò e s s e r c i v <· ι a b e a t i t u d i n e a l d i f u o r i d e l l a v i t a m o ­l a l e d e l l o s p i r i t o . A lla lu ce d i qu esta conclusione,l 'o r ig in a r ia tesi tras im ach ea , rip resa d a G laucone (361 a s s . ) , c irca i v an tagg i d e ll’ in g iu stiz ia , si rive la in tu tta la sua p ietosa inconsisten­za l 'in g iu s tiz ia in fa tti ad d u ce con sé — p e r o g g e t t i va e n ecessar ia ra- rninr in fe lic ità som m a e perc iò danno im m enso.

I', g iun to il m om ento di co n c lud ere : la r ic c a messe d i v e r ità ■peculative, scoperte d a ll ’in d ag in e d ia le tt ic a , v iene o ra sinottica- n i c i i l e riproposta d a lla fan tas ia d i P la tone attraverso u n a suggestiva im m ag in e a llego r ica che, oserem m o d ire , h a un vago sapore d i m orb i­do e di decaden te . R a ram en te i l lin gu agg io sim bolico p la ton ico ra g ­g iunge , come ora , u n a forza d i suggestione così sottile e con turban te .I .'an im a u m an a , n e lla sua com plessa, sconcertan te p o lied r ic ità , è s im b o legg iata d a lla f igu ra d i un mostro d a lle m olte teste d i an im a li

ι In In casi come questo Platone si diverta (Diès) o faccia dell’iron ia ! ( J a e g e r ) . Il numero 729, nel caso in ispecie, corrisponde a lla somma dei giorni e delle notti di i m i intero anno (secondo il computo del p itagorico F i l o l a o , per il quale il numero annuale dei giorni e delle rispettive notti era d i 364+ che, m oltiplicato per due,■ I.ι appunto la cifra d i 729). Appare a llo ra chiaro il significato del simbolo: il l iranno ό infelice giorno e notte, per tu tta la v ita ; perfettamente opposta la condi­z i o n e dell’uomo giusto o regale (« β α σ ιλ ικ ό ς » ) .

Più adeguata comprensione del fatto mostrano invece studiosi come il G o m -

ι ί ' .κ ζ (Pensatori gre c i, voi. I l i , P. I , pp. 384-5), per il quale « ciò che c’è d i barocco e di arb itrario nell’enunciazione non deve farci disconoscere ciò che nella veduta ι 'è eli profondo, in quanto essa significhi ricerca delle leggi dell’insieme del mondo della natu ra e d i quello dell’an im a, d a Platone a ragione non sep a ra t i» . Per i ι liiarim enti in terpretativi del numero simbolico, cf. lo stesso G o m p e r z (Op. cit., loc. c i t . ) ; S t a l l b a u m , Platonis Opera, Gothae, 1859, voi. I l i , sez. II, p. 340 ss.; A d a m , The Republic o f P lato, voi. II , p. 361.

C A I ' \ ι λ r n l 111 n

d o m e s t i c i e l e m i i. I ) e n l i o q u c N l . i p i n n a In·........... ι a ι -a r i t t a i i u ’ a l t r u ,

(l ie è di leone ; in questa, ini il te, una lei za , (he ι ili uomo, lu i le e Ire sono racchiuse, come dentro un it ivo li n io, ni una grande immagine umana.

Il sign ificato dei sim boli è p arv en te : il mostro po licefalo rap ­presen ta la sfera del concup isc ib ile ; il leone, l ’ im pulso ira sc ib ile ; l ’uomo, la faco ltà raz io n a le . A ltre ttan to parven te il s ign ificato m o­ra le : q ue l che d a ll ’esterno ap p are com e un essere u n ita r io , è u n velo illusorio che nasconde la v e ra re a ltà d e ll ’uom o, im pasto sconcertante di bene e d i m a le , d i bestia le e d i d iv ino , d i terreno e d i celeste, n a ­tu ra m ostruosa p artec ip e del b ruto e d e ll’angelo . C o lla g u id a del sim bolo, riusciam o a com prendere g li effetti d e lla g iu stiz ia e d e l­l 'in g iu s tiz ia su ll’an im a u m an a : v ivere ing iu stam en te s ign ifica a lim en ­ta re in noi il mostro po licefalo , come p ure la feroce be lva leon ina, e la sc ia r m orire la frag ile c rea tu ra u m an a . Ed essendo queste tre n a tu re tr a loro nem iche, insiem e si a lim en te rà i l loro reciproco con­flitto . A l con trario , onorare la g iu stiz ia s ign ifica dom are i l mostro d a lle cento teste, recidendone q ue lle se lvagge , per la sc ia r crescere solo qu e lle deg li an im a li m ansueti. In ta le com pito ci g ioverem o d e ll’ a iu to del leone, e così i l r isu lta to d e lla nostra v ita g iu sta sarà d i r icondurre sotto l ’im pero d e lla n a tu ra u m an a — ossia d e lla p arte veram en te d iv in a e b uona che è in noi — le forze irra z io n a li e ferine. O rd ine e sa lu te m o ra le saranno i fru tti d i questo rega le governo che saprem o in s tau ra re s ia n e lla nostra in terio re « rep u b b lica » com e in q u e lla esteriore, dove è giusto che g li uom in i « b a n a u s ic i» si sotto­m ettano a l l ’uomo superiore che in sé possiede i l d iv ino p rincip io govern an te (590 d) ; e ta le sottomissione si vo lgerà non a danno dei sud d iti (come sosteneva T rasim ano) m a a loro im m enso van tagg io , sia che i l suprem o potere governan te ag isca n e ll’in te r io rità d i c ia ­scuno (che sarebbe i l m eg lio ), sia che s’im ponga d a ll ’esterno.

D unque la v ita in g iu sta si r iv e la assu rda e irrag io n evo le ; essa rende pegg io ri anche se co lm a d i denaro e d i ricchezze. A ltrettan to assurdo e irrag io n evo le si r iv e la i l p artito d i tener c e la ta la p ropria in g iu st iz ia : ciò im pedisce in fa tt i la gu arig io n e d a l m ale in ternam en te nascosto, adducendo a s icu ra ro v in a ; m entre l ’esp iazione (riem erge la tesi d e l Gorgia ) , com e sa lu ta re co rrettivo , am m an sa la b e lv a che è in noi e nel contem po rafforza e lib e ra l ’elem ento m ite , in s tau ­rando p er l ’an im a u n a p iù d egna condizione d ’esistenza. L ’uomo

1 6 - L . M o n t o n e r i , I l problema d el male n ella filosofìa d i Platone

Page 121: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I · Λ I « I I ' Μ I I I , H A I I Μ Λ I I N I I I I >ΝΜ( > Ι Ί I I I I I I '1 I

ι In , ι ΐ ι ΐ ι ι . ι in sé rea lizzato il governo d e lla rag ione, non si abitando- ner.'i ;ii p iaceri irraz ionali e lerin i, in'· si preoeenpen'i esc lusivam ente (Icll.i Nili iilc ( i m i ( a , m a tenderà ad a l lu a r e il p erie lio <*( | li i I i I >ri< > dello Hiu m o llrp lic i esigenze, con l'occh io fisso a l la tavo la dei valori che Li i.ig io n e g li ha rive lato , ded ito a costru ire nel suo sp irilo lo « s ta to id e .i le » e ι preservarlo d a ogni sconvolgim ento . C onsacrato a questo com pilo di sub lim e, celeste po litica , non av rà tem po né vo g lia di dedii arsi ai p ubb lic i a l l'ari e v iv rà lon tano d a essi, proprio perché1.1 sua opera di perfetto politico egli la svolge n e lla su a in terio re1111.1 (« i r ι// έ α ν τ ο ϋ π ό λ η » , 592 a ) ; la q u a le non esiste in nessun luogo d e lla (e rra , m a il cu i im m u tab ile , eterno p a rad ig m a sussiste lorse in cielo . Di qu esta c ittà l ’ uomo sap ien te e g iusto è c ittad in o d i dii i l io ; e anche se la sua v ita si svolge n e lla co rro tta c ittà te rren a , egli ι iene lisso lo sguardo a q u e lla p a t r ia celeste, d e lle cu i legg i si considera suddito fedele, in cu ran te se essa possa un giorno re a liz ­zarsi nel mondo contingen te del d iven ire storico.

Λ questo punto possiam o considerare conclusa l ’im m ensa tra t- i a z i o n e d e lla Pol i t e la : la lin ea id ea le del suo svolgim ento si è — a guisa di circo lo rico n g iu n ta con sé m edesim a. L ’in d ag in e pos­sente, p a r li la d a lla considerazione del p rob lem a d e lla g iu stiz ia nel m icrocosm o um ano , ossia n e ll’in te r io r ità sp ir itu a le d e ll ’ind iv iduo , p assa la a l la considerazione del m edesim o prob lem a ne l p iù vasto q u ad ro del « m acroantropo » , ossia d e l cosmo po litico , r ito rn a al punto d ’orig ine, dopo aver m ostrato che la c ittà d e lla q u a le si è d iseg n a la 1’c ilig e , non è che l ’inv is ib ile regno d i D io, ris ieden te in in tn io ic liomim·. Pertan to , ch i volesse co n tem p larla n e lla sua pu rezza , n o n deve volgere lo sguardo verso il m ondo esterno m a — com e fu d e llo ncW'Alcib iade I (133 b - e) — in q ue llo specchio lim pid issim o che è l’ an im a c, in p artico lare , n e lla p arte p iù d iv in a d i essa, l ’ in ­te llig en za . So lam en te per questa gu isa l ’uomo scoprirà in sé m edesim o l a sua p a tr ia id ea le ( la p r im a c it tà ) , n e lla q u a le h a d iritto d i c itta d i­n a n z a l ’ uom o-um ano e non l ’uom o-ch im era , il m ostro raccap ric - i i . m t e e assurdo che in noi d im ora , p rinc ip io e fonte d i ogn i m ale .

P rim a d i passare a l l ’an a lis i d e l decim o e u ltim o lib ro d e lla Polite la , cred iam o opportuno r ich ia m are l ’a ttenzione su a lcu n i dei più s ign ifica tiv i r isu lta t i d e ll’in d ag in e esperita .

ι \ r \ ι \ ι ί *ι ι ι ι ι [

L ’am p ia esposizione dei lib ri V i l i e l \ , d ire ttam en te interes­santi il nostro Ionia, ha m ostrato io n ie P latone riconduca costante m ente tutte le lumie d e lla corruzione p o litic a ad a ltre ttan te Ibrme di degenerazione m orale <· come egli im p iegh i la sua psicologia tr ip a r tita qu a le strum ento m etodologico p er la determ inaz ione <■ valu taz ione d i queste u ltim e . I l m a l e p o l i t i c o è d u u q il e l ’ i m m a g i n e i n g r a n d i t a d e l m a l e m o r a l e . Iden tica ne è la c au sa : ro ttu ra d e l l ’unità de llo stato , per effetto di un conflitto ( « σ τ ά σ ι ς » ) tra le c lassi socia li, p rovocato sem pre d a cor ruzione in te lle ttu a le (546 d ) . C onseguenza p iù g rav e è la lotta d i classe, su sc ita ta d a l desiderio dei ben i m a te r ia li, che non trova più ah un freno d a p arte d e lla rag ione.

M a P latone — g ià lo si è visto — concepisce l ’u n ità dello stalo , an a lo gam en te a q u e lla sp iritu a le , come ordine ge ra r ch i co . C iò vale a ch ia r ire la genesi e l ’essenza del m a le po litico (in g iu s tiz ia ), il quale consiste in un a inversione d e lla no rm ale ge ra rch ia deg li o rgan i e delle funzion i s ta ta li. Esso am m ette u n a g ra d u a lità d i qu a ttro forme in vo lu tive , rec ip rocam en te im p lican tis i, che vanno d a lla t imocrazia a lla t irannide, tu tte ca ra tte r izza te d a l p redom in io d e ll’ « άλογ ο ν » sul « λ ο γ ι σ τ ι κ ό ν » : d un que forme, tu tte , d ’irraz io n a lità . Le p rim e duo, timocraz ia e o l iga rch ia , nascono d a ll ’inversione d e lla no rm ale gerar ch ia , e sono ca ra tte r iz z a te , r ispettivam en te , d a l p redom in io del- 1’« irasc ib ile » e del « co n cu p isc ib ile » . L e a ltre due, democraz ia e tiran nide, sono forme p iù avan za te d e lla stessa inversione g e ra rch ica che d à o rig ine a l l ’o lig a rch ia , in quan to an ch ’esse fondate sul predom inio del « c o n c u p is c ib ile » . Solo che, m entre n e lla costituzione in tcrio re d e ll’uomo « o l ig a r c h ic o » , la passione del lucro s’im pone su tutti- le a ltre , rea lizzando u n a p arven za — per quan to fa llace di su bord inazione g e ra rch ica entro la stessa sfera del concup isc ib ile ; n e lla dem ocraz ia , a l con trario , le passioni irraz io n a li, p r im a subor d in a te e tenu te a freno, si r ib e llan o a l la dom inan te e in stau rano un reg im e d i p a r ità . C odesta condizione isonomica d eg l’im pu lsi irraz io n ali v iene infine ro vesc ia ta —- n e lla costituzione « t i r a n n ic a » a. lu tto van tagg io d i u n a sola passione, che conqu ista così il dom in io iueon trasta to d e ll’an im a. Sem brerebbe un rito rno a l la condizione spiri tu a le « o l ig a r c h ic a » ; m a la d ifferenza fondam entale consiste nel carattere pa to lo g i co e asso lutamente d egenere che con tradd istingue hi sen­s ib ilità del tiranno , i cu i tra tt i d o m in an ti P latone sin tetizza in Ire

Page 122: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

' .Η· Ι l ' A I V I Ι·. Μ Ό Ο Ν Π Λ II Μ ΛI I Ν Ι I C O S M O r o l l i m i

term in i alcoolism o, erotism o, m an ia depressiva. Il tiranno , per a v o perduto ogni ( arat Icrisi ira spirituale· di u m an ità , è l ’assoluta ncf.i/.ionc d e ll ’uomo r e ga le o um ano, onde l ’ia to n r lo ra llig u rc rà .d ia Ime n e ll’ im m agine-sim bolo del m ostro policefalo . Il tiranno è .1 nclic il sim bolo d e ll’ asso luta sch iav itù m orale e p o litica , la q u a le

com e Socrate av eva insegnato nel Gorgia , in p o lem ica con C a ll id e s'id< utilit à co lla to tale sud d itan za d e ll’an im a a lle passion i. Donde

Piatone r icav a la. conclusione d e ll’asso luta in fe lic ità del tiran n o .N ella stessa tem atica del Gorgia r ien tra l ’in d ag in e sul p iacere ,

m iran te a d im ostrare l’o r ig in a r ia tesi so cra tica d e ll’eudem onism o eti-< c», secondo la (p ia le vero p iacere è solo quello connesso co ll’eserciziod e lla conoscenza r d e lla v irtù . L a d o ttr in a esposta q u i d a P latone, mi ι i r .ippo rli tra v irtù e fe lic ità , non ci sem bra in fa tt i co n trad d ire a quella del G i n g i a , com e pure a lcu n i hanno creduto (52 ), essendo ...................ι ι liia.ro che Socra te non h a m a i in d iscr im in atam en te condan ­n a t o e respinto il p iacere , m a posto sem plicem ente l ’esigenza d i u n a sua selezione e d iscrim inaz ione a l la luce d i un crite rio superiore.< > i i e s la l ’o r ig in a r ia tesi d el Gorgia (com e g ià d a noi, a suo tem po, d im ostrato ), che rito rna, im m u ta ta n e lla su a sostanza sp ecu la tiv a , i h I l i b r o I X d e lla Pol i t e ia ; tu tta v ia , a ttraverso u n a p iù appro fond ita a n a l i s i , d i cara tte re psicologico e m etafisico , che an t ic ip a q u e lla

'. l id ia m e n te a lliu e del tardo Filebo . I l progresso p iù im por- Iau le , segnato d a questa r ice rca , è d a vedere n e lla p iù esp lic ita de­term inazione del crite rio g iu d ica tivo del p iacere , che è quello axio- o n t o l o g i c o del b en eessere -vero e n e lla riconosciu ta p a r te c ip ab ilità del medesimo a codesti v a lo ri sup rem i. A l p iacere , p ertan to , v iene m onos( iuto d iritto di c ittad in an za entro la v ita sp iritu a le , ed è to lta o rn i l'iustifu azione a l la facile co n dan n a m o ra lis tica nei suoi con­trolli i. Piuttosto che m ale in sé, esso v a considerato com e i l s e gn o de lla f ’i r s n i a del bene e d e ll’essere, in te rv en u ti a co lm are il g rad o d i defi- i i n i - a on to log i ca ( la « κ ενό τη ς » , com e la ch iam a P latone) proprio d e ll ’essere lin ito e im perfetto . C onclusione, questa , che non è in contrasto «o lla co n dan n a del p iacere sensib ile , costantem ente m an ­ti-nula d a Platone e an co ra am p iam en te m o tiva ta in queste pag ine

(Y.ì) ( ΙΓ. I Iaoku, Die Vernunft un<l das Problem des Roseti... cit., pp. 46 ss. e 158 -9 ; e qnmitn da noi (inservato in proposito a lla n. 8 (1(4 cap. IV, pp. 87-8.

C A I ' \ I .A Ι Ί *1 I 1 f r i Λ

d e lla Politeia . La con tradd iz ione non nasi e, pi i la ι iconosciula. fals il i) e f a l l a c i a del p iacere sensib ile d ie P latone ap p lican d o la d o ttrin a gnoseologica d e lla « l i n e a » del i nisee ombra d i p ia c e r e (« έ σ κ ια γ ρ α -ψ ημ ένη η δ ο ν ή » , 583 b ). L a m edesim a d o ttrin a serv irà a l la nuova co n dan n a d e ll’a rte e d i ogn i a tt iv ità « m im e t ic a » in g en era le , a l la q u a le è d ed ica ta g ran p arte del lib ro X d e lla Polite ia .

1) Libro X: T eoria metafis ica de l la « m i m e s i » e nuova condanna dell 'arte. Prova mora le delV immorta lità deWanima. E pilogo in c i e lo de l la « P o l i ­t e l a » : i l mito d i Er.

I l decim o e u ltim o lib ro d e lla P o l i t e ia si a rtico la in due p a r t i: un a , d i ca ra tte re d ia le ttico , n e lla q u a le P latone rib ad isce — con rag io n i d i ord ine m etafisico stavo lta — la condanna d e ll’a rte , g ià fo rm u lata nei l ib r i I I e I I I , e la sua conseguente esclusione dallo stato id e a le ; l ’a ltra , d i ca ra tte re m itico , che, a gu isa d i grandioso frontone isto riato , com pleta la sac ra m ole d e ll’opera , suggellan do la del suo potente afflato etico-religioso .

Può suscitare, a p r im a v ista , m e rav ig lia i l fatto che P latone rito rn i sul p rob lem a d e ll’a rte , g ià am p iam en te d ibattu to a l l ’inizio d e lla tra ttaz io ne . T u ttav ia , a u n a p iù a tten ta considerazioni-, si scoprono le m o ltep lic i rag io n i del fa tto : fin d a l lib ro V i l i P latone h a in trapreso lo studio de lle forme degen erative dello stato c de Ili- cause, essenzialm ente m o ra li, che le producono. O ra, a suo avviso, l a p o e s i a i n p a r t i c o l a r e e l ’ a r t e i n g e n e r a 1 e , r i e n t r a n o t r a q u e s t e c a u s e d i c o r r u ­z i o n e d e l l a p e r f e t t a p o l i t e i a (605 c ) . E ra dunque necessario , per com piutezza d ’ind ag in e , farne oggetto d i considera­zione n e ll ’am bito d e lla p artico lare p rospettiva co n sid era ta : p a ­t o l o g i a d e l l o s t a t o e s u e c a u s e . E ch i r if le tta poi a l la fondam enta le im p o rtan za che i G reci an tich i a ttribu irono a l l ’a rte q u a le strum ento d i form azione etico -po litica , fac ilm ente com prenderà la p artico la re p reoccupazione che i l p rob lem a dovette suscitare n e ll’a ­n im o d i un educato re e rifo rm atore politico d e lla s ta tu ra d i P latone.

M a , a nostro avviso, c ’è anche d a considerare u n a rag ion i' di sim m etria arch ite tto n ica che, in u n ’opera così v asta e com plessa com e la Polite la , non poteva an d ar tra scu ra ta : in fatti il lib ro II for­m u la la condanna d e lla poesia, in m an ie ra tu ttav ia im m ed ia ta e

Page 123: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

·.! H i Ι ' ΛΙΠ I' ·,|'.ι :< INI · Λ II, MAI .1 NI· I. I O S M O Ι Ό Ι I I I M I

provvisoria, sollo l'impulso ili una dirciI :l esigenza pratica: la l<u ma/ione π liii .it iva. dei ('uslodi dello stato. I., per l’rsatIr/zìi, la. roti danna non involgeva la poesia, nella sua essenziale ragione (se nene i .....serva anzi la. funzione l'orma!riee), m a certe Ibrmr deterioridi essa, e l i e erano i racconti m enzogneri dei poeti. Si tra ttav a cioè di una condanna fo rm ulata su lla base di austeri p rin c ip i pedagogici di ca ra tte re elico -re lig ioso , assunti com e certi in quan to do tati di ev iden za per una coscienza com une che re ttam en te opin i (377 b ; il1)'.! c ) , m a non d im ostrati come veri ; co ndanna che invo lgeva de- tei m in a le lorm c o modi di essere co n tin gen ti e fa ttu a li d e lla poesia e deH’arte , e dei (p ia li appunto si r ich ied eva un a rifo rm a, m entre rim an eva im p reg iu d ica ta l ’ in d ag in e su lle rag io n i d i d ir itto d e ll’a rte m edesim a. ( )ra so lam ente cad ev a opportuno rito rn are su lla questione■ ι iso lvcrla in modo defin itivo , su lla scorta delle fo n dam en ta li con- ( lusioni di o rd ine gnoseologico, m etafisico ed etico , ragg iu n te da I’l.itone nella p arte cen tra le d e ll’opera (lib r i V -V II , vero mesódo de lla com plessa costruzione). O ra so ltanto , in fa tti, g li e ra consentito di svolgere u n a co m p iu ta teo ria m etafisica d e ll’a rte che, definendola io n ie a t t iv ità mimetica (53 ), r iu sc iv a a d im ostrare — con precise i a s i o n i d ia le ttich e i suoi influssi n eg a tiv i su lla v ita m orale d e l­l'in d iv id u o c d e lla società (54).

R agion i di s im m etria a rch ite tto n ica e insiem e d i d isegno id ea lest.......... dunque a l la base di questo rinnovato discorso p laton icosu ll ’a rte , l.o stesso può d irsi per la stupenda conclusione m itica (m ito di Kr) con la q u a le P latone con proced im ento analogo a

(Vi) Anelic nel libro III Platone ind ica la poesia col term ine d i «m im e s i» , ina naturalm ente senza dare perché non poteva ancora — la ragione speculativa ili quella denoti minzione.

(54) Scrivi· a ragione il T u r o l l a (Op. cit., II, p. 459) : « E non è difficile, cre­di.imo, :n i ii )·ι·π■ la ragione per cui l ’indagine definitiva sugli argom enti d i condanna d'unni arie m iniciii a (non d ’ogni arte e qu indi nemmeno d ’ogni poesia) è rim andata a qur.xln punto. In realtà , dapprim a, nella prim a parte del dialogo, g li argomenti •inno esclusivamente psicologici. O ra, risalendo ad argomenti m orali e metafisici, , n udendo con ciò definitiva la condanna stessa, appare evidente come tali argo- m eiili non potevano essere afferm ati se non in base a conclusioni che nei libri m i ondo r lerzo non erano ancora formulate. Perciò soltanto ora essi vengono prò- pònti, a guisa di corollario o (l'appendice » .

( Al · \ I A l i 'I 11 I IA

quello del ( ί ο ι ί Ί ι Ι e del lù'donc viem a I I I I ....... ne ι r is iil i. il i d e ll'illd ag in e d ia le tt ic a coi postu lali de lla sua lid i re lig io sa : im m o rta liladell .minia, (di cui si fornisce una ι ......va prova, di o rd ine m orale),trionfi) finale del giusto , d iv in i prem i d e lla g iu stiz ia . (Ionie sem pre, il discorso d ia le ttico , pervenuto al cu lm ine d e lla sue ascosa, cede il passo a l la m ed itaz ione e a l la v isione m istica , quasi a m ag g io r in o lie r im arcare i suoi stessi in v a lic ab ili lim iti e, insiem e, la profonda ispi razione re lig io sa che è l ’ an im a seg re ta d i tu tta la specu lazione p la ­ton ica. I l m ito d i Er v iene così a coronare — a gu isa d i frontone grand io sam en te istoriato — i l sacro edific io d e lla Polite la .

Dopo ta li ch ia r im en ti in tro d u ttiv i, passiam o a considerare più d a v icino la m a te r ia d i questo decim o e u ltim o lib ro d e ll’opera.

P latone affronta , fin d a lle p rim e b a ttu te , i l p rob lem a d e lla poesia e svolge le rag io n i d e lla sua esclusione d a lla c ittà id ea le . Si badi tu ttav ia che ta le esclusione r ig u a rd a la poesia in quan to mimes i e dun que tu tta q u an ta la produzione poetica storicam ente esistente nei suoi generi trad iz io n a li: trag ed ia , com m edia, ep ica . L a defin i­zione d i « m im e s i» v iene subito d a ta a ttraverso u n a fam osa esem­p lificazione m etafisica , fondata su lla teo ria delle idee. Am m essa l’ asso luta re a ltà d e ll’essenza in te lleg ib ile del « l e t t o » , opera d i Dio, ne discende — tram ite l ’opera d e ll’artefice che a q u e l m odello si isp ira — la m o ltep lic ità deg li oggetti em p iric i co rrisponden ti; e da questi — tram ite l ’opera d i un secondo artefice, l ’artista — le m olte­p lic i im m ag in i ra ffigu ran ti g li o ggetti em p iric i. P latone stabilisce dun que u n a g e ra rch ia m etafisica a r tico la ta nei seguenti g rad i, come ap p are d a questo

SC H E M A (597 b - e)

Gerarchia d e l l e cause Gerarchia d e l l ’essere Esemplificazione

Dio (P ad re , F itu rgo o Id ea (Essere, V erità ) (1) Letto (Essenza.( Creatore d iv ino , R e) o ggettiva , pura ,

im p artcc ip a ta )

\rtc iice o D em iurgo O ggetto em pirico (2) L etto (em pirico)11 m ano (partec ipato )

M im e ta um ano O ggetto im itato (3) Letto (im m ag in a(a rtista ) to o raffigurato )

Page 124: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

- '• I l i l 'A lt 11 ' i l C i l U N D A i I I · M A I I' N U I i I I S M I I l'« Il .11 II ( >

A ppai < h iaro ι 11 c I ai linia e imitatore m (p ian to au to re di improdotto lontano tre g rad i d id l'csscrc assoluto. I,’ i m i i a z ι ο η e ‘ t 'i >ι 'I η c r ο p c r ;ι z i ο η c r ν. m f) ( a d a l l a v c r i t à ·* p i o d u I t r i c. c d i p u r i f a n t a s m i . E <pii Platone non r i i l a ad accom unare il poeta al so lista (55) in quan to , an ch ’egli, puro c ia r la tan o e illusion ista , ab ili; nel l 'im b ro g lia re spacciandosi per uomo esperto in ogni ram o dello scib ile (« π ά σσ οψ ο ς » ) g l 'in ­genui e g li sprovveduti, coloro cioè che non sanno d istin guere tra w in i y i , ignoranza e unita,zinne (« επί-ιττήμην κ α ί ά ν επ ιο τημ οαύ ν ί ) ν xaì μ ίμ ι/ ιην » , 59H d ). L ’ a r t i s t a d u n q u e è u n o c h e n o nM ,l < 111 :L I i n g e d i s a p e r e ; g iacch é , se possedesse cogn i­zioni e lle iiiv e , non si r id u rreb b e a im ita re , m a opererebbe. Dob­b iam o a llo ra considerare u su rp ata la fam a d i Omero, r itenu to u n i­versalm ente, d a secoli, perfetto sap ien te . In fa tti d o m a n d a Socrate

a <p ia li c ittà O m ero h a dato leg g i (com e hanno saputo fare in ­veì < L icurgo, ( laronda, So lo n e); q u a le gu e rra h a fatto v incere , q u a li a rti lia latto p rogred ire , q u a le scuo la o setta filosofica h a fondato? L:a:;le un m etodo di v ita om erico (« δδόν r i va . . . β ίο υ 'Ο μ η ρ ικ ή ν » ) ,......... ne esiste uno p itagorico , che tram a n d a e tiene v iv a tra g liuom ini la. fam a del suo g ran d e fondatore (600 b )? È errato dunque ι onsiderare ( )mciO e, con lu i, tu tti i poeti, uom in i sap ien ti. Essi sono inveii· imi latini d i parvenze, in capaci d i a t t in ge re la verità. Com e si sp iega a llo ra la v asta e profonda in fluenza d e lla poesia e su q u a le p arte dell an im a u m an a essa si eserc ita? — N ecessariam ente su q u e lla ir r a ­zionale e, in p artico la re , su lla p arte a ffe ttiv a e sen tim entale , che ne subisce in tensam ente il fascino m isterioso e con turban te . A questa parti I poeti c a lc o la t a m e le si rivo lgono co lla loro a t t iv ità m im etica , provocando g rav i tu rb am en ti d e ll’in terno eq u ilib rio sp ir itu a le . E c c o d u n q u e l e r a g i o n i d e l l a c o n d a n n a d e l p o e t a ' d e l l a s u a e s c l u s i o n e d a l l a c i t t à i d e a l e :« g l i s v e g l i a , e c c i t a e r a f f o r z a g l ’ i m p u l s i i r ­r a z i o n a l i , c i o è l a p a r t e d e t e r i o r e d e l l ’ a n i ­m a . c h e v i e n e c o s ì i n d o t t a a r i b e l l a r s i a l l aI a e ο 1 1 à m i g 1 i o r e e a i m p a d r o n i r s i d e l g o v e r ­n o d e l l o s p i r i t o ; i l p o e t a , p e r t a n t o , m e t t e

(Si») et'. Sofista, 234 I).

< A I ' V I Λ Ι Ί ' I I I I I \

i u j· ι a v e p e r i c o l o I Ο ι d ι η ι i n i e r i o r e e ι 11 - s ! a u r a il e I I ’ a n i in a u u a . ι im I i I ιι z ι o u e rii a. I v a g i a ( « κ α κ ή ν π ο λ ι τ ε ί α ν » , 605 b) ; la sua opera e poi gravem ente nociva a,nelle a lle nature più eq u ilib ra te , rendendo ad esse più difficoltoso il dom inio d eg l’ im pu lsi irraz io n a li.

V iene così form ulato il verdetto in a p p e llab ile : O m ero e il mi ineroso stuolo dei seguaci vengano per sem pre b an d iti d a l la ( l i l là d e ll’Id ea , in quan to artefic i d i corruzione per le an im e, e l ’im pero d e lla poesia s ia per sem pre ab b attu to per far posto a quello della filosofia.

Erettosi a g iud ice del secolare conflitto tra poesia e filosofìa per la pa ideia (607 b ), P latone p ro c lam a l ’assoluto d iritto d i quest’ulti m a a farsi m aestra e n u trice d e lla nuova u m an ità . Q uanto s ia costato a l p iù grande scritto re-artis ta d i tu tti i tem p i questo g iud iz io d i con d an n a , è lasc iato ch iaram en te in ten dere d a lle paro le d i Socrate ai suoi in te rlo cu to r i: ben consci del fascino che su d i noi eserc ita la. poesia, ascolterem o, co lla p iù favorevole disposizione d ’an im o, la d ifesa che i suoi am ic i, che non siano poeti, vorranno fa rn e ; lieti se potrem o a l la fine persuaderc i che essa non è soltanto dolce m a in quan to am ica d i v e r ità — anche sa lu ta re ag li sp ir it i; ché in tal caso im m enso sarebbe il suo profitto. M a se ta le difesa fa llirà , allora, noi

pur con p en a in d ic ib ile — strapperem o da l nostro cuore l ’antico am ore per essa, s im ili ad am an ti che, avvedu tis i delle funeste con seguenze d e lla loro passione, danno per sem pre l ’add io a l loro an id ri­d i g ioventù , riso lu ti a non r ic ad é rv i m a i p iù per l ’avven ire , c ripe tendo a noi stessi, come form ula m ag ica d ’incan tam en to , le ragioni g ià sp iegate. È cosa em p ia , in fatti, trad ire la v e r ità ! (607 b - e).

Concluso il discorso su lla poesia (56 ), P latone si av v ia al coni p im ento del suo capo lavoro , suggellando e coronando con una, su b lim e visione m istica i l d iv ino poem a d e lla g iu stiz ia .

P relud io d ia le ttico a questa visione è u n a nuova p rova della im m o rta lità d e ll’an im a che — in arm o n ia co ll’isp iraz ione e l ’argo ­m ento d e ll’opera —- r isu lta fondata su lla nozione d i g iu stiz ia e del suo contrario . A m m essi i due opposti p rin c ip i del bene e del m ale,

(56) Platone salva d a ll’ostracismo soltanto le composizioni poetiche ;i r.n ;il (ere inorale e religioso: inni in onore (li dt>i e di uomini virtuosi (607 :i).

Page 125: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l'A I I I I I f I I N D A I l , M A I ,l · N I I ( t » N M < » |·< Μ I I l( O

•ii· Ile ι l i l r im ili.im i g li r i le tt i ( i i i i l i .u i i la essi {m ain ili sugli cu li lu d i: ι I ni a I r è r ìi u s a d i e o r r u z i 0 u r c il i in o r t c , i l Im n r d i p r i l l i l i <i r d i s il I v e z z a (« τι) u è v άπολλνον aiì 1)1111/ ih limi’ .'inv ir) κακ ό ν r i va i , τ ο <)f aωζον κ α ί ώφελοϋν τ> Λγα- Ihir. ", (idi! c ). l ’cr ogni rul<· esiste un a cau sa specifica di Iteur r di m. de, « Ia Ilii (p ia le sol lau to esso può riceverli g li c lfe tti con trari g ià d i l l i . I )u 11( 11 it* s o l a m e n t e i l m a l e c h e g l i è p r o p r i o p u ò p o r t a r e a d i s 1 1' u z i ο n e ti 11 d e t e r m i n a t o ι 11 I 1 . M a se si riesce a d im ostrare che un ente non v iene di- •I11111o da l proprio m ale , si dovrà concludere che esso è im m orta le . I\ f|urslo, appunto , il caso d e ll’an im a, il cu i m ale specifico l ’ in- " iir .i i/.ia. (·I-Ili <I · 44Γ) b) non riesce a co rrom perla fino a l punto di (( in d u r la a m o rir e di s taccar la d a l corpo. Si conclude che l'an im a , non polendo essere d is tru tta d a l proprio m ale , non potràii /ultimi esser d is tru tta d a nessun a ltro . Essa è d u n q u e im ­m olla li·.

A lla di musi razione seguono due im p o rtan ti co ro lla r i: il num ero1 Ielle an im e rim ane im m u tato , non potendo sub ire aum ento né d im inuzione. In o lile l ’an im a , n e lla sua essenza, dev ’essere un c o m - p o s i t i p e r i e l i o , poiché « è d iffic ile che un essere s ia eterno m 1 (o rm alo di m olle p a r ti, a meno che la com posizione s ia perfetta , tom e ri r sem brata appunto essere l ’a n im a » (57 ). M a l ’ ind ag in e ai di essa risu lta , nelle condizion i a t tu a li, estrem am ente a rd u a , non

t . .i ndo possibile co n sid era rla n e lla sua p u ra , e te rn a essenza, m a con-1 a m inai a d a ll'u n io n e col corpo. L ’an im a , in ta le stato , ap p are sfigu­r i l a neH’aspcUo, com e il d io m arino G lauco le cu i m em b ra ap p a r i­vano corrose: d a l man· e ricoperte d i inc ro staz io n i: essa in fa tt i, rac-1 lim sa nel suo im p en etrab ile involucro corporeo, fonte p er le i d i . m ali, nasconde la sua v era effigie. Solo un sottile sp i­n e l lo può larnc in travedere la v e ra n a tu ra : i l suo am ore del sapere r fdi t u li ai (p iali si rivo lge in v ir tù d e lla sua affin ità col d iv ino , l 'im ­m ortale ( l ’eterno, l utto ciò consentirebbe d i conoscerne la vera11.l im a , se lei polessr lib erarsi d ag li estranei v inco li te rrestri. A llo ra .1 ( he l ’anima, m ostrerebbe q u a l è la sua v e ra n a tu ra , se sem plice o

i 'i/) l'o litiìii, ( i l i l i : « Ού (]i/li)k> r . . . à lò io v ε ίνα ι σ ύνθετό v r t ί κ πολλών xal /ii) ili ι/ιιλλίιιι/ι χβχρη/ιΐl'iii' a v v i ) f a n , ώ; i o t ήμ ΐν έφάνη ι/ ψ υ χ ή » .

ι : Λ |· \ ι Λ Ι Ί Ί . Ι 1 1 Ί Λ

com posta, il tp ia lr r il com e della sua sussistenza, m rn lre ora doli lii.im o co iitcu tari 1 ili co n siderarla nelle Ibrmc e alle/,ioni della suaesistenza terrena .

Il tono di queste considerazioni r i r ich iam a a ll'a tm o sfera del Fedone : anco ra u n a vo lta P latone considera il corpo come respon­sab ile d e ll’ im perfezione e d e lla re la t iv a inconoscib ilità d e ll’an im a ; nello stesso tempo ci avverte dei lim iti in v a licab ili che egli colisa pevolm entc pone a lle sue stesse teorie psico logiche, le q u a li dunque non posseggono a lcu n ca ra tte re di asso lutezza m a solo quello di approssim azione a l vero .

R im an e l ’u ltim o tem a d a tr a tta re : le ricom pense u ltra terrened e lla g iu stiz ia .

Socrate si fa o ra restitu ire , d a G laucone c A d im an to , il prestilo la tto a ll'in iz io d e lla discussione su lla g iu s tiz ia : quello cioè ili ρπ sc indere d a ogn i dato accessorio, affinché procedesse con tu lio il suo essenziale r igo re d ia le ttico la d im ostrazione che la g iu stiz ia è in sé i l bene sommo e che l ’in g iu stiz ia è i l sommo m ale (367 b ). Ora. però è g iun to il m om ento d i considerare la condizione d e ll’uomo giusto com e d e ll’ing iusto in rapporto a l la d iv in ità : è ch iaro che il primo sa rà am ico ag li d è i, il secondo nem ico. D a questa prem essa si alu risce la fede del giusto n e lla P rovv idenza d iv in a . P rim a ancora, del C ristianesim o, P latone h a am p iam en te illu m in ato le rag io n i oggcl tive d e lla speranza del giusto nel suo trionfo finale . D irem o che lai· o ttim ism o pre-cristiano è c a ra tte r is tic a p ecu lia re del sentim ento p laton ico d e lla v ita , ed è e red ità socratica che ha trovato la più am pia r isonanza n e lla m ed itaz ione del g ran d e discepolo. Q uesto tem a della speran za , che ech egg ia — come s’è visto — con accento inconlbudi b ile fin d a i p rim i scritti p la ton ic i (Apolog ia ) , è così ind isso lub ilm eiili lega to a l la f igu ra d i Socrate , a l senso au ten tico del suo insegnam ento etico-relig ioso , a g li even ti decisiv i d e l la sua v ita c d e lla sua m orie, che non può essere i l frutto d e ll’invenzione dello scrittore . E poiché questo tem a d e lla speranza conso latrice app are sem pre (e come potrebbe esser a ltr im en ti? ) legato a l la fede n e ll’im m o rta lità dell 'ani m a , ci sem bra questa u n a prova va lid iss im a per a ttr ib u ire ta le lède anche a l Socrate storico.

M a la condizione d i v ita u ltra te rren a d e ll’an im a lo sapp iam o bene non può essere per P latone oggetto di discorso d ia le ttico , sibbene di n arraz ione m itica ; pertan to , come il Gorgia e il hn lo tn·,

Page 126: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I * Λ II I I' Μ τ η Ν Ι Ι Λ . II VIALI ' NI I I I IN Mi) l'( )|| | |(( )

. IMI III l . l l ' u l l l l l l l SI « I II It 11 K I < (<l| D i l l o CS( .1.1 ( i l i >g il ( ) ( l e i v i a g g i l i o l i r e

m o n d . m o d i l ' . r , i l r e d i v i v o e r o e p a n l l l o .

T ra lasc ian d o , p e r um ore di b rev ità , i p . i r l icolart d e l l o s t u p e n d o

r.u l im ili, cosi l iceo di sim bolism o orlico -p itagorico , ci soHermcrcino •ni a lcun i iispcMIi di più notevole sign ificato etico -re lig io so : la n ar­razione accen na in p rim o luogo a l g iud iz io de lle animo d a p arte dei g iud ic i in fernali e a l la conseguente separazione! dei g iu sti d a g l ’in- g itts li: i prim i procedono dal la to destro verso l ’a lto dei c ie li, m en­i le i secondi, dal lato sin istro , verso le profondità d e lla te rra . Dal ι iclo ( d a l la te rra provengono an im e c lic si riun iscono ne l Prato .I .e p rim e raccontano le loro b eatifiche v ision i, le a ltre i m a li sofiex’ti

. ι esp iazione delle ing iu stiz ie commesse n e lla v ita te rren a . Er riferisce poi d e lla te rrib ile co ndanna del tiran n o A rd ieo , che per i suoi d e litti non poteva r isa lire d a l l ’abisso sotterraneo ed e ra atrocem ente tor- m entata d a uom ini d i fuoco (p ro to tip i dei d iavo li in fe rn a li d e l cri- ■.I l i ι κ ι 11 κ ») insiem e ad a ltre an im e d i t iran n i e d i c r im in a li. T u tt i co­lm o erano d an n a ti in eterno , po iché l ’abisso li r isu cch iava con un

pauroso m uggito , o gn iq u a lv o lta tentassero d i r isa lire . M a le an im e ι u m ile nel l ’i ato , dopo esservi d im orate p er sette g io rn i, si m ettevano m m arcia e arr iv av an o in un luogo donde si vedeva u n a lu ce a t t r a ­versante , a gu isa di co lonna, il ciclo e l a te rra , c avvo lgente la sfera d e ll'un iverso i cu i r ivo lg im en ti sono reg o la t i sul moto del fuso de lla Nei essila , a ttacca to a lle estrem ità d e lla co lonna lum inosa. Esso g iace su lle gin,occhia di A nanke (58) a tto rn ia ta d a lle tre fig lie , le M o ire , vestile di b ianco, col capo coronato. C iascu n a d i esse c an ta u n a d i­versa c a n z o n i ; : L achesi c an ta il passato , C loto il p resente, A tropo il liti uro, nel m entre a iu tan o la m adre a r ivo lgere il fuso.

Q uando le an im e co n tin ua i l racconto d i E r — g iungevano d av an ti al I r o n o d i L achesi, un a ra ld o d iv ino le d isponeva in ord ine, q u in d i p rendeva d a lle g in occh ia d e lla M o ira le sorti e i v a r i m odelli di vita., inv itando c ia scu n ’an im a a sceg liere la p ro p ria form a d ’esi- . l e n z a per la nuova in carn az io n e : « N o n sa rà un dèm one a sceg lier voi, m a voi sceg lierete il vostro dèm one. I l p rim o designato d a lla

( fili) S u l significato di «A n a n k e » in Platone e nei Presocratici, cf. J . K e r - •II ni m k t k i n h u , Platon und der Orient, Stuttgart, 1945, p. 147 ss.; W . C h a s e G r e k n k ,

Wnini, tùiif, ( lood and Evil in greek Thought, New York, 1944, rist. 1963, p. 315 ss.

CAI· v ι A i n i 1 1 H \

s o r t e , . scegl ierà il p r i m o t i p o il i v i t a a l i p i a h i m i . i t i . ι l e g a t o p e r tic

c e ss i la . La. v i r t ù n o n Ita p a d r o n e , < i.isi u n o tu p a r l e ( i p e r à in p i ù o t u

m e n o n e l l a m i s u r a iti c u i Γ ο ι ι ο η τ ύ o la d s p r e z z e r à . C i a s c u n o è re

s p o n s a b i l e d e l l a p r o p r i a s c e l t a : I d d i o n o n h a c o l p a » ((> 17 e) (!>**).Il racconto m itico contiene a ile rm az io n i im p lic ite di im por­

tan te sign ificato teoretico : P la tone capovo lge la trad iz io n a le ereden za d e lla re lig ione popolare secondo cu i è il genio d iv ino a detenn i n are il destino d eg li uom in i (60 ): eg li p ro c lam a il fondam entale p rincip io etico che c iascuno è artefice d e lla p ro p rià fo rm a d ’esisten­za, in tesa non tan to com e corso d i avven im en ti esterio ri m a soprai tu tto — in senso m oralm ente r ilev an te — come esistenza sp ir itu a l­m ente o rien ta ta e fondata su lla sce lta consapevole d i d e term in a li va lo ri. G iacché la v ir tù non è dono capriccioso d i un padroni; ma conqu ista d e lla l ib e ra vo lon tà in d iv id u a le . D unque i l bene e il m ale (è questo il senso riposto d e ll’im m ag in e m itica) sono il frutto della nostra lib e ra , consapevole scelta .

C iascun ’an im a — prosegue i l racconto — si fa av an t i p er sce­g lie r e ; essa vede a te rra , in g ran num ero , le m o ltep lic i sorti e forme d ’esistenza: v ite d i tiran n i, d i uom in i illu s tr i per do ti fisiche o pei n o b iltà d i stirpe, com e pure v ite d i uom in i oscuri. Q uanto a lle all ri- contingenze (ricchezza, povertà , sa lu te , m a la t t ia ) , esse erano varia m ente d istr ib u ite e m esco late. O ra , i l m om ento critico osserva Socra te (618 c) — è quello d e lla sce lta , che dev ’essere buona e gin sta , g iacch é u n a v o lta com p iu ta essa è irrev o cab ile : ecco l ’essenziale e insiem e i l g rave perico lo p er l ’uom o. A questa sce lta b isogna pei ciò che c iascuno si p rep a r i ad egu a tam en te , tra la sc ian d o tutto il resto per d ed icars i a llo studio d e lla scienza d e l bene e d e l m ale , da lla q u a le d ipende i l destino d i ogn i esistenza. P latone ria fferm a cosi, an co ra u n a vo lta , la tesi so cratica d e lla scienza com e fondam ento essenziale ed esclusivo d e lla v ita m orale . L ’arduo com pito d i c iascuna

(59) Politela , 617 e : « Ο νχ νμάς δα ίμω ν λή ξετα ι, άλλ ’νμ ε ϊς δα ίμ ονα α ίρ ή α η ιϋ ι . Π ρώτος δ ’δ λαχώ ν πρώ τος αίρείσ&ω β ίον φ συνέατα ι έ ξ ανάγκης. VI ρετι) δέ ι ίδ ί otto τον, ην τ ιμώ ν κ α ί ά τ ιμ ά ζω ν πλέον κ α ί ελαττον αυ τής έκαστος 8ξει. Α ίτια έλομένιιΐ'· Ι)ει)ς α ν α ίτ ιο ς » .

(60) Su l problem a dei rapporti tra libertà e destino e della loro evoluzioni presso i Greci, cf. M. Pohi.bnz, l'u om o greco cit., P. I, cap. II, pp. 29-59.

Page 127: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

" , I l ' A It 1 1' M i i I N D A . I l M A I I Ν Ι Ί I ι ι · , Μι I l ' I H I | |ι 11

. 1111111. ι s a ia 11111 m 111 < quello ili considerare a llrn la m e u te luti·· l< pus ab ilità ili In m ι di m ale clic ogni tipo di v ita , con (u lte le sue parti■ o l.in ι ai al (crisi iche, com porta : q u a le licnc c (p ia le m ale posNano d er iv are d.i bellezza, povertà, ricchezza, n asc ita illu stre o oscura, lorz.i o debo lezza lisica, in te lligen za v ivace o ta rd a , e così v ia , in In lle Ir reciproche possibili com binazion i. S u lla base di questi (‘le­n ien ti, l 'an im a do v rà la re un atten to calco lo di p rev ision i in v ista d e lla m eta tinaie e sup rem a: sceg liere una v ita che la ren d a g iu sta c v irtuosa, r in un c ian d o a tutto il resto.

( Compiere u n a g iu sta e felice sce lta è in potere d i ogn i an im a, .un he ili q u e lla che, seguendo l ’o rd ine stab ilito d a lla sorte, g iu n gerà u ltim a . Le paro le d e ll’a ra ld o d iv ino am m oniscono: «A n c h e l ’u ltim o venuto , purché sce lga con saggezza e si slòrzi d i v ivere con tono m isura lo , potrà condurre u n ’esistenza conveniente, non ca ttiv a . D unque il prim o sce lga con attenzione, l ’u ltim o non p e rd a il co rag ­g io » ( l ì l ) . L ’ e r r o r e n e l l a s c e l t a ( m a l e m o r a l e ) p u ò e s s e r c a u s a t o o d a s t o l t e z z a e a v i d i t à d e l l ' a n i m a ( « υ π ό αφροσύνης re κ α ί λ α ι μ α ρ γ ί α ς », 619 b) , o d a i b i l o v i r t u o s o a c q u i s i t o p e r a b i t u d i n e n o n

p e r f i l o s o f i a ( « ε&ει άνεν φ ιλ ο σ οφ ία ς » , 619 d ) , (62) o d a i n e s p e r i e n z a d i d o l o r i e d i s o f f e r e n z e . D unquel.i conoscenza filosofica è g a ran z ia d i u n a sce lta g iu sta e d e lla sa l­vezza finale.

11 racconto d i Er n a r rav a an co ra che m olte an im e sceglievano una v ita ferina, g iu d ican d o in base a l l ’ esperienza d e lla v ita p rece­dente . Ld e ra uno spettaco lo insiem e rid ico lo e p ie to so ! Così Orfeo, per odio contro le donne, sceg lieva la v ita d i un c ign o ; l ’an im a d i A iace T elam on io q u e lla d i un leo n e ; O disseo, u n a v ita rem o ta d a ogni am b iz ione e a t t iv ità p u b b lica . V iceversa , an im e d i an im a li sceg lievano v ita um an a.

( Compiuta la sce lta , le an im e si p resen tavano a L achesi che asse­g n av a a c iascu n a i l dèm one sce lto ; po i a C loto, che co n v a lid av a il

(Gl) Politela , 619 b : « Κ α ί τελευταία) έπ ιό ν τ ι ξύν νώ έλομένφ , συντόνω ς ζώ ντι κ ι ι rai β ίος αγαπητός , ον κακός. Μ ήτε ό αρχώ ν αίρέσεω ς Αμελείτο) μ ή τε ό τελευτών ιίιΊνμείτω » .

(62) Cf. Fedone, 81 d- 82 b.

C A I ' V I Λ Γ Ι I/ I Μ I 1

destino in d iv id u a le ; i η I i 11 e ad A llup o . ■ In In u n it iv a irrevocab ile . Dopo, t u l le le a n n u e , com pililo un g iro a lto rno al Irono ili A nanke, si avv iavan o verso la. p ian u ra di Lete, a bere l'ob lio d a q u e ll'a cq u a , prima, della re incarnazion i·: l 'a n im a p riva d i saggezza beveva oltre m isu ra . A lla m ezzanotte si ud ì u n boato e la te rra trem ò. Le an im e furono lan c ia le verso l ’a lto e fu com e uno sfav illio di stelle cad en ti: erano r in a te a n uova v ita .

Q u i la v isione m istica h a te rm in e . L a q u a le conclude (piasi « e p ilo g o in c ie lo » il sub lim e d ra m m a m ora le de llo sp irito , mu­rato d a lla Polit e la . P la tone h a così inteso d ire u n a p aro la defin ii iva su un p rob lem a che aveva profondam ente trav ag lia to la coscienza m orale e re lig io sa dei G rec i: il p ro b lem a dei rap po rti tr a volontà u m an a c destino , tr a lib e ra au to determ in az io n e d e ll’ind iv iduo e im p erscru tab ile N ecessità cosm ica d eg li even ti. E g li, an ch e in ι ii’> d iretto erede d e ll’in segnam ento socratico , p ro c lam a l ’asso luta p ie m inenza d e lla l ib e ra vo lontà u m an a n e lla costruzione del proprio destino . A nanke, la trem end a person ificazione m itic a d e lla legge delP accad im ento cosm ico, n u lla può contro la consapevole detei m inazione d e ll ’uomo sap ien te che tro va n e lla p ro p ria in terio rità la ro tta s icu ra che lo conduca fuori del pelago tempestoso di questa, v ita (secondo la b e lla im m ag in e d e l Fedone, 85 d ).

E, questo, i l punto d i arrivo del lungo , to rm entato cam m ino d e lla coscienza etico -re lig io sa d e i G reci. A m isu rare l a d istan za per corsa, b asta accostare la fam osa im m ag in e om erica dei due dogli d isposti a la to d i Zeus onnipotente, d a cu i p rom anano a i m ortali i l bene e i l m a le , a lle paro le isp ira te co lle q u a li Socratc conclude ι discorsi d e lla P o l i t e la : « S e dunque crederem o a quan to ho d e llo , che l ’an im a è im m o rta le e cap ace d i ogn i m ale com e d i ogni b en e , noi seguirem o sem pre la v ia che conduce in alto e p raticherem o in ogn i modo la g iu stiz ia illu m in a ta d a sap ienza, affinché riusciam o am ic i a noi m edesim i e ag li d èi quando starem o q u i e dopo ancora, q u an d o avrem o gu ad ag n a to le ricom pense d e lla g iu s tiz ia , come i v in c ito ri a i g ioch i, che raccolgono in g iro i p rem i; così sarem o fe lic i e su questa te rra e ne l m illen ario v iagg io che abb iam o d esc r itto » (621 c - d ).

L a Polit e ia , ossia la p iù g ran d e opera e tico -po litica del pensiero classico , si conclude così con la p roclam azione solenne del princip io d e ll’autonom ism o etico , bene e m ale , v irtir e v iz io , fe lic ità e iiiféli

Page 128: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I M I I I' ' . I ' I I II II Ι Λ I I M VI I . 1 1 I I ι ' , Μ Ι ι Ι ' ι >1 I I 11 < I

ι ί ΐ . ϊ simo Ι , ι Ι ΐ ί ι o liscane ut i . ι Ι Ι . ι libera ι Idei ι ιι ιι ι , ι / ι ο ι κ i l e i ) . ι volontà ι udi v ic h i. ι li c non IVvrnlo acc id en ta le di capricciose potenze mo v i ii

m ane. Si (ra lla . tu ttav ia di un autonom ism o clic a d ifferenza di (|ucMo moderni) Ini solide basi o ggc ltiv istiehc c che commisura, la m oralità d e ll ’iillo a un ’o ggettiva tavo la di valori e tic i, cap ac i di m uovere la volontà e di conferirle appun to valori- c d ig n ità (li vo­lontà m orale. La lib e rtà del volere t\ per P latone, conseguenza d e lla ι an sa lità metafisica. del Bene, m entre il m a le sta n e lla sch iav itù d e l­l'ign o ran za . L a c a u s a d e l m a l e n o n è d u n q u e i m p n ( a b i I e a. Di o m a a l l a l i b e r t à d e l l ’ u o ­m o (« nix la ί λ υ /u'vov' fteòq α ν α ί τ ι ο ς » ) , a fferm ata com e un postu la­lo, o m eglio , un assiom a che non necessita d i d im ostrazione (63 ).< lodi-sta lib ertà è asso luta, in quan to sa farsi v a le re an ch e contro la potenza del destino (personificato d a A n an ke), la cu i inc idenza può esercitarsi so ltanto su lle contingenze esterio ri d e lla v ita (povertà ο ricchezza, n o b iltà o u m iltà di n a ta li , sa lu te o m a la tt ia , e tc .) , m a non sul latto essenziale e decisivo, d e lla sce lta tra bene e m ale , v irtù <· vizio . « V ir tù non h a p a d r o n e !» ( « α ρ ε τ ή δέ ά δ έ σ π ο τ ο ν » ) , pro- i l a m a so lennem ente l ’a ra ld o d iv ino , q u as i a so tto lineare l ’asso luta ind ipendenza d e lla sce lta d a ogn i superiore potenza estran ea , fosse ani he q u e lla di Dio. L a q u a le sce lta sa rà felice solo se isp ira ta d a lla m lenza, che P iatone in tende sem pre, socraticam en te , com e scienza del bene, la. sola che v a lg a la p en a d i co ltiv are per tu tta la v ita , come q u e lla che decide del nostro destino fin a le (618 c ) . E ta le fede n e lla potenza sa lv ilìc a del sapere , consente a Socrate d i p ro c lam are anco ra una. volta (com e g ià ne ll 'Apologia, nel Gorgia e nel Fedone) il suo fermo convincim ento che p e r l 'uomo g iu s to , p u r oppresso da o gn i sorta d i s c ia gure , tutto trita fine debba vo lg e r s i in bene (613 a ) . Così i l socratico sentim ento m orale d e lla v ita , che vorrem m o defin ire d i pess im ismo mondano e otti­m ismo es ca to log i co , rito rn a sign ifica tivam en te a sugge llare , q u as i segno au ten tico di p a te rn ità id ea le , la conclusione d e lla Polite la .

((ri) Sulla questione della libertà del volere in Platone, cf. le acute pagine ili Ilo S-i-i ìn /.w . (Situimi zur Entwicklung der p laton ischen Dialektik voti Sokrates zu Ari- Uotflrs, I !)<> 1;l, | >| ». 1)11-202: «D e r Problem der W illensfreiheit im Platonismus ») ;■ .incora: A. W. II. A d k in s , La morale dei Greci da Omero ad Aristotele, tr. it. di R . \ m i i k o h i n i , Ilari, 1964, p. 429 ss.

P A R l'E SECO N D A

IL MALE NEL COSM O POLITICO

SEZIONE II

LA PROSPETTIVA COSMOLOGICA

17 - L . MOHTONBIU, 11 ptobltt tm del A/·»··φ* tli f i a t one

Page 129: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

C a p i t o l o S k s t o

LA T R IL O G IA T E E T E T O , SOFISTA, P O L IT IC O

( g l i sv i lupp i d e l la « Pol i t e la »)

I . Il male nella s f e ra d e l p ensiero teoret i co : f a l s e dottrine de l la sc ienza e teoria, d e i r errore n e l « Teeteto » .

L a vasta in d ag in e d e lla Pol i t e la h a condotto a un risu lta to fon­d am en ta le : l ’ed ific io d e lla co m un ità p o litica g iu sta può essere co­rn u to sul fondam ento esclusivo d e lla scienza, onde solo i filosofi hanno il d iritto d i essere regg ito ri. O ggetto d e lla sc ienza è l ’Essere assoluto, il m ondo in te lleg ib ile , fig lio p rim ogen ito del Bene. M a che cos’è in sé stessa — la scienza? Q pale ne è i l processo costitutivo a parte su b ie c t i? Per q u a le v ia insom m a l ’in te lle tto um ano g iunge al possesso d e lla v e r ità e q u a l è, per converso, l ’opposto cam m ino chelo conduce a l l ’errore?

Nessuno c ’è che non ved a l ’enorm e im p o rtan za d i siffatte que­stioni a i fini d e lla v ita m orale d e ll’uomo e d e lla società . Socrate aveva speso tu tta la v ita nel com battere g li errori teoretic i dei suoi avversari, in spec ia l modo dei Sofisti, nei q u a li eg li vedeva altrei tan ti focolai a tt iv i d i im m o ra lità e d i corruzione. G li uom in i operano secondo i conv incim enti m a tu ra t i ; se questi sono fa llac i, le colise guenze p ra tich e non potranno che essere pern iciose. Fu questa la rag ione che aveva contrapposto Socrate a i v a r i P ro tago ra , Ip p ia , G orgia , Polo, C a ll id e e cioè a tu tti q ueg li esponenti, p rin c ip a li o secondari, d e lla cu ltu ra del tem po, che, col loro falso insegnam ento , si facevano co rru tto ri d e lla coscienza sociale.

A l p rob lem a d e lla scienza è ded icato appunto il Teeteto, come esp lic itam en te d ich ia ra to d a l sottotitolo ( « ή π ερ ί ε π ι σ τ ή μ η ς » ) , l'is­so si co llega strettam ente a l la teo ria d e lla conoscenza esposta n e lla Polite la (511 a - d ), là dove- P latone, considerando la sezione superio re d e lla « l i n e a » , a l le n i la che essa corrisponde a q u e lla sfera della

Page 130: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

ΐ ' Λ ΐ ι ι ΐ ' m ì c i i n i >Α i l . μ λ ι .κ ν ι · . ι . ι : ι γ , μ ι ι i .......................

r e a II Λ i n t e l l e g i b i l e , ι In- 1<ι r a g i on e , c o n o s c e p e r m e z z o d e l l a d i a l e t t i c a ,

p r o c e d e n t e a t t r a v e r s o l a « σ υ ν α γ ω γ ή » <■ l a « ό ια ίρ κ α ι ς » , g i à i l l u s t r a t e

nel Fedro (265 d · 266 d).I/ indagin i· del Teeteto r iv e la an co ra un a sorprendente an a lo g ia

i on q u e lla di un d ia logo an terio re , il M enone . Com e, in questo , So- i d i e poneva al suo g iovane in terlocutore la r ich ie sta d i u n a defin i- zione d e ll’essenza gen er ica e form ale d i v ir tù , così anche q u i lo stesso So iT ale ch iede insistentem ente a T eeteto la defin iz ione d e lla f o r m a del sapere scientifico (145 e ; 146 c ; 148 c ; 151 d ) . Com e M enone, T e e !e lo risponde adducendo uno « s c ia m e » d i sc ienze; e a l la successi­va lich ie s la , di u n a defin izione g en e r i ca e f o rm a l e d e l sapere , fa un prim o len ta !ivo , definendo la sc ienza com e « s en saz io n e » ( « ο ν κ άλλο ι ί i n i i v ΓΜστήμη f) α 'Ισϋησ ις » , 151 e ) . Socrate sa lu ta esu ltan te q uesta p rim a defin iz ione, isp ira ta a l la d o ttrin a d i P ro tago ra , d i cu i ( i l a la famosa form ula d e ll’uom o-m isura (152 a ) ; m a ne d im ostra stillilo l’erro n eità , svolgendo le conseguenze assurde che d a essa de- i ivano : essendo le sensazioni sem pre vere , m u tevo li, re la t iv e , ne con­segne la perfetta eq u iv a len za d e lle determ in az io n i co n trad d itto r ie : u n a cosa è insiem e g ran d e e p icco la , legge ra e pesante, etc. Non si poi rii dunque p a r la re d i qua lco sa che stab ilm en te s ia , m a d i un flusso continuo d i sensazioni m utevo li, soggettive e re la tiv e . A p p ar ch iaro , in tal m odo, il presupposto e rac liteo d e ll’ep istem o logia pro- ia g o re a : il moto è v ita , essere, conoscenza, bene (153 a - c ) . T u tte le cose divengono e g iam m a i sono, p rive d i s tab ilità trapassano inces­san tem ente, parvenze fugaci e re laz io n i effim ere, nel flusso d e lla un iversa le m ob ilità in cu i, a llo stesso m odo, tu tti i v a lo ri sp ir itu a li

per la ta le necessità vengono travo lti e an n ien ta t i: così i l Bello e il linoni) conclude Socrate — non sono g iam m a i, m a sem pre muInno. A ltra conseguenza assu rda d e lla teo ria , è l ’im p o ssib ilità d i d istin guere il re a le dal l’ illusorio , i l sogno d a lla v eg lia , la sensazione del sano d a q u e lla del m a la to , la sensazione del sav io d a q u e lla del lo lle . E s s e n d o i m p o s s i b i l i e r r o r e e i n g a n n o , l ' u o m o p o s s i e d e r à s e m p r e l a s c i e n z a e n o n e i s a r à l u o g o a d i s t i n g u e r e i l s a p i e n t e d a l l ’ i g n o r a n t e . E po iché l ’uom o è ridotto a l la sensazione, e d unque eq u ip ara to a l l ’an im a le , an ch ’esso cap ace d i sen tire , Pro- lag o ra potrebbe leg ittim am en te sostitu ire , nel suo famoso detto,I a n im a le a l l ’uomo, e d ire che l ’asino o il cinocefalo è m isu ra d i tutto .

CAI· . VI I .A Tll l t . I N 11 A I I I I I l i 1 M i f l ' i l A f i >i.intuì

K id o lla la v ila sp iritu a le a l l 'u d in io livelli) d e lla sensib ilità an im ale , l 'ro tago ra non potrà sa lvare u ran i he la mia sc ienza, né g iustificare la sua p re lesa di farsi m aestro ag li a ltr i.

A questo punto Socrate , p er d a r nuovo vigore a l l ’in d ag in e , si prospetta i possibili argo m en ti d ifensiv i che P ro tago ra potrebbe ad d urre a sostegno d e lla sua tesi ( la cosiddetta « A p o lo g ia » di P ro la go ra , 166 a - 169 d) : si tr a t ta d e lla fam osa in terp retaz io n e p ragm a tis lica del re lativ ism o protagoreo . Amm esso il p rinc ip io ch e tu lle le sensazioni sono vere , non per questo v ien m eno un crite rio discrim i nativo delle m edesim e, il qu a le è d ato d a l c a ra tte re d i u t ilità chi­n ila sensazione possiede rispetto a u n ’a ltra . Così è g iusto e ragione voli· segu ire , n elle v a r ie c ircostanze d e lla v ita , i g iu d iz i del m edico o d e l m aestro o d e ll’o ratore e, in genere , dei com petenti, in quanti»11 conosciam o ad essi un valo re p ra tico d i o f e l im ità che g li opposti g iu d iz i non posseggono (1 ). Ecco com e — conclude P ro tago ra (167 d)

c possibile d ire uno p iù o m eno sap ien te d i u n a ltro , p u r restando lerm o il p rinc ip io che nessuno o p in a il falso.

Socrate passa subito a l co n tra ttacco : se v a le i l p rincip io ch e tu lle le op in ion i sono vere , a llo ra sa rà an ch e v era la m ia opin ione (ch e < anche q u e lla d i m olti a ltr i) secondo cu i c i sono, su certe cose, uomini più esperti d i no i, a i q u a li rico rr iam o in determ inate c irc o s la n / i O nesta opinione afferm a im p lic itam en te la d istinzione tra s a p ie n t i e ignoran ti, venendo così a co n tradd ire i l p rinc ip io protagoreo l o slesso d icasi per quan to r ig u a rd a i l concetto d i « u t i l e » in p o l i l i i a in fatti, m entre è possibile pensare che giusto e ing iusto , bello e b ru llo ,

(1) La posizione è ch iarita, nel modo p iù perspicuo, dalle supposte parole ili l ’rotagora: « Έ γώ γάρ φ ημ ι μεν την άλή&ειαν εχ ε ιν ως γέγραφ α · μέτρον γάρ Fxtituuν ήμών ε ίνα ι τών τε δντων κ α ί μ ή , μ υρ ίον μ έντο ι δ ιαφέρειν ετερον έτέρου αύτώ tu r un, f in τ φ μ έν Ιίλλα ε σ τ ι τ ε κ α ί φα ίνετα ι, τ φ δέ αλλα . Κ α ί σοφ ίαν κ α ί σοφόν Άνδρα αολ λον δέω τό μ ή φάναι ε ίνα ι, άλλ ’ αντόν τοϋτον κ α ί λέγω σοφόν, 8ς &ν τ ιν ι ήμών, ι/ι φα ίνετα ι κ α ι Ι σ τ ι κ ακά , μεταβάλλω ν π ο ίη σ η ά γ α ϋ ά φαίνεσ&αί τε και! vivai. In all'ermo infatti che la verità è così come ho scritto: e cioè che ciascuno di noi ι m isura delle cose che sono e che non sono; m a che pure c’è una differenza enorme Ira u n soggetto e un altro, per il fatto che per l ’uno le cose sono e appaiono In un modo, per l ’altro in un altro modo. E non m ’immagino neppure di dire elie mvpien za e uomo sapiente non esistono; a l contrario dico che sapiente è colui elle, o p e mudo un mutamento, riesc i a far si che siano e appaiano buone quelle urne ι Ile •ι uno di noi appaiono e «imo cattive»» (T eeteto , I6(i il).

Page 131: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

r u m μ ι ι ι ν ι ι Λ I I , M A I , l NI ι ι ο Ν Μ ο r o l I I I t 1 1

μ. iu lo id em pio si.i n o |)ΐιιιΐί i l i visi a. re la tiv i u lla leg is laz ione di ogni singolo s ia lo (e dunque si equ iva lgan o lu l l i ) , lo stesso non può dirsi pei l 'u t ile , g iacch é non si può davvero crederi; che il provvedim ento . i d o l i . i l o d a uno s ia lo come u tile s ia que llo clic p ro d u rrà necessaria­m ente nn ’e l le l l iv a u tilità . D unque b isogna concludere che non tu tti ι g iu d iz i su ll’u tile si equ ivalgono tr a loro, m a che a l con trario si d istinguono su lla base di un p iù va lid o crite rio , che è quello d e lla un iti ) : in la lli g li uom ini d istingueranno sem pre tra ciò che è vera- m chle utile c ciò che ne ha so ltanto l ’ap p aren za e cercheranno il prim o m entre rifiu teranno il secondo. C ro lla così anche l ’ in terp re- Iazione p ragm atistica d e lla d o ttrin a p ro tago rea .

Il rilerim ento a lle cose po litiche fornisce poi il destro a Socrate <b un intermezzo o digressione ( « π ά ρ ε ρ γ α » ) per rip roporre , in tono« l i . ....... la lico , l’an tite si d i filosofo c retore po litico (172 c - 177 c).Si tra tta , in re a ltà , d i u n a p au sa d ’ in ten sa m ed itaz ione , che viene opportunam ente a in terrom pere il serrato in ca lza re d e lla d ia le tt ic a e len ch is iica . In questo am pio squarc io , che in re a ltà non h a n u lla dello hors -d 'o euv re , m a che, a l con trario , s’inserisce arm on icam en te nel d isegno ideale del d ia logo (2 ), rito rn an o g li an tich i, ben noti accen ti del rad ica lism o eroico del Gorgia e del F edone : il filosofo, perfetto u o m o sp ir itu a le , c re a tu ra lib era , è l ’asso luta negaz ione del sofista- r e i o r e , uomo m eschino c serv ile, sem pre in g iro per i tr ib u n a li, in ­c a l z a l o d a m ille im p egn i e p reoccupazion i, in cap ace d i v ivere un m om ento di au ten tic a lib e rtà . L a v ita serv ile lo fa crescere ab ile e s< a ltro , pronto a l la m enzogna e a l l ’offesa, m entre ogn i luce d i v e r ità c i l i g iu stiz ia si spegne per sem pre nel suo sp irito . F atto ad u lto , crede e si v an ta di possedere u n a co m p iu ta sap ien za ed esperienza d i v ita .

I„i dottrina d i Protagora, principe dei Sofisti, costituisce infatti il mani- Ii-mIii ideale <· c|iiasi il vessillo d i battag lia d i quelle forze cu ltura li antitradiziona- I imi e, ι he la nuova rea ltà politico-sociale aveva espresse dal suo seno. Queste nuove 111 r/ι rnin liallevano i valori trad izionali a l l ’insegna del modernismo razionalistico ι illiim iiiislieo, diri laicismo e del pragm atism o. Sappiam o bene quanto queste pirii/.ioni ili pensiero c d ’azione fossero invise a Platone. Cadeva dunque perfet- i.im eni! acconcio di bollare ancora una volta col marchio dell’indegnità morale, ι |iielle dom ine perniciose e g li uomini che le incarnavano, attraverso la dram m atica ι onhappo,si/ione dei due personaggi ideali antagonisti, il filosofo e il sofista retorep i l l i l i · II.

C A I 1 V I I . A Ι Ι Ι Ι Ι Ο Ι . Ι Λ / I / / I 7 0 , Μ ' Μ , Μ Λ , Γ Ο Μ / / Ι Ί )

Il Illusolo invece, Ini d.i g iovine! lo, se ne s la Ioni a lio da l Γ.ι 11 ivi tà pubb lica , in so ilrrcu tc di tu tte le m eschine faccende in. cui guazzano gli uom ini m eschini e vo lg a ri: b an ch etti, riun ion i m ondane, in trigh i polii u i. figli so lam ente per il corpo vive n e lla c ittà te rren a , m entre il suo sp irito sp az ia n e ll'in fin ito , rifuggendo per istin to d a questa m iserab ile bassura terrestre , dove v ive d a estraneo , inesperto delle ι ose che più contano ag li occhi d i questo mondo. A p p arirà perciò uno sciocco e un inetto , destinato a suscitare le r is a d ivertite di una m i v e lia trac ia , fu rb a c sp iritosa. Q uesta è purtroppo , ed è destinala .ι restare, la condizione del filosofo nel m ondo. È v a n o i n l a l l i i l l u d e r s i esc lam a Socra te — c h e i l m a l e p o s s a s c o m p a r i r e d a l l a t e r r a , d o v e n d o s e m p r e c s ■ . c r e i q u a l c o s a d i c o n t r a r i o a l b e n e e a d i s s o p u r s e m p r e l e g a t o . S e d e n a t u r a l e ; d e l m a l e è n e c e s s a r i a m e n t e l a n a t u r a m o r t a i » c q u e s t o m o n d o t e r r e s t r e . S o l o D i o ne è i m m u n e .

Ecco a llo ra il com pito suprem o d e ll ’uom o: la f u g a dal mondo e Γassim ilaz ione a D io (« φ νγή δε ό μ ο ίω σ ις ϋ·εω κ α τ ά τό δυνατόν ») ; la q u a le , a sua vo lta , consiste nel farsi g iusto e santo attraverso l'eser­cizio d e lla sap ien za ( « ό μ ο ίω σ ι ς δε δ ίκ α ιο ν κ α ί δ σ ιον μ ε τ ά φρονήσεως γενέαϋ·αι » , 176 b ) . N e l l ’ a t t u a z i o n e d i q u e s t o p r e ­c e t t o s t a l a s c i e n z a e l a v i r t ù s u p r e m a p e r l ’ u o m o ; n e l l ’ i g n o r a r l o , l a s u a c o l p e v o l e i g n o ­r a n z a e m a l v a g i t à (« Ή μεν γ ά ρ τού του γ νώ σ ις σ ο φ ία κ α ί α ρ ετή άλη&ινή, ή δε ά γ ν ο ια άμα&ία κ α ί κ α κ ία ε ναργής » , 176 c).

G l’id ea li etico -re lig io si che avevano an im ato la m issione socra­tica , g ià espressi nel Gorgia, nel Fedone e n e lla Polite ia , rito rnano im ­provvisam ente a illu m in a re questo in term ezzo del Teeteto, ricreando m iraco losam ente q u e ll’a u ra d i suggestione in tensa, d i poetica com ­m ozione, che è i l dono inconfondib ile e prezioso d e ll’a rte d i P latone. R iechegg iano an co ra — anche se per breve m om ento — le note im m orta li d e ll’inno a l la g iu stiz ia sa lv a trice e san tif icatrice , capac i; d ’ in u a lza re l ’uomo a Dio. M a l ’uom o che si consacra a ta le sub lim e cu lto relig ioso , deve, in perfetta ascesi, farsi estraneo a l la sto ltezza <· a l la (b ilia del m ondo, che è i l regno esclusivo dei m a lv ag i, ossia di q ueg li uom in i ce leb ra ti per la loro a b ilità e sap ienza m ondane, che trovano n e lla p o litica il loro m estiere d ’elezione (« a l δ'άλλαι. δε ινό-

Page 132: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

ΓΛ 11 t l' '.1 'tO N IIA II MAI.I' NI I , ( I >N MI Μ Ί Ι Ι , Ι I II :i I

r η ι ι\ n Aoxofloai xul αοφίαι i v /dv π ο λ ι τ ικ ι ι ΐ ς Λνναστι/ιιις γ ι γ ν ά μ η 'α ι y o g r i x a i , i v iV τ/χναις β άναυσο ι . Le a ltre ap p aren ti fornir ili ab i- lili'i r ili nap irnza, q u an d o si rep licano n r l la p o litica , sono a l l i vo l­g a l i r grosso lan i; sr nelle a t t iv ità p ra lic .h r, rozzo m estie ran tism o » ,I VIii d ). N ella loro im m ensa sto ltezza, costoro si credono uom ini v a len ti e d abbene, m entre in re a ltà non sono che « in u t i le peso d e lla t e r r a » (« γη ς ά λλω ς άχ&η » ) ; non sanno la pun iz ione incom bente su lla loro m a lv ag ità e, poiché non la incontrano in questa v ita , non la tem ono, non credono che ci s ia in qu a lch e p arte e considerano lolle e insensato ch i d i ciò l i facesse avv ertiti. Dei due possib ili m o­delli ili v ita , que llo , felicissim o, p ieno d i D io ; l ’a ltro , infelicissim o, senza Dio, scelgono per ign o ran za g ran d e — il secondo, vivendo, d a ing iusti e m a lv ag i, in egu a le co m p agn ia .

Su questo tono d i acco ra ta ram p o gn a, si conclude l ’interm ezzo ili Sm ra te , nel q u a le — avvertiam o n ettam en te — è com e se P latone a b b ia voluto d are libero sfogo a u n ’onda d i am arezza che g li o pp ri­m eva l ’an im o. G li studiosi hanno avan zato , in proposito , delle ipotesi, tra le q u a li le p iù suggestive sem brano q u e lla del W ila - inow itz (3 ), che pensa a l la delusione d i P latone nel vedere com ple­tamenti· tra scu ra ti i suoi p rogetti d i rifo rm a p o litica d a p a rte del- l ’A tene dei suoi tem p i; e l ’ a ltra , av an z a ta d a l L utoslaw ksy (4) e con­d iv isa d a l Gauss (5 ), che pensa a l la delusione per l ’ insuccesso del sei ondo v iagg io siracusano . Q uesta seconda ipotesi potrebbe trovar contorto ncM’acccnno a l la v ita del tiran n o (174 d) ; m a si tr a tta sem pre, com ’è ovvio, d ’ingegnose supposizioni, p rive d i effettivo valo re p robante, spec ia lm en te se ci si convince che il cosiddetto « in te rm e z z o » è tu t t ’a ltro che un Fremdkorper, com e ap p arve a l W ilam ow itz (6 ), m a — com e ab b iam o g ià rilevato — u n a p arte arm on izzan te col tu tto (u n a specie d i « m e s ò d o » , d i c a ra tte re d ram ­m a! irò e d ’ in tensa isp iraz ion e e tico -re lig io sa , che v iene a co llegare la p rim a e la te rza p arte , a c a ra tte re d ia le ttico e d o ttr in a le ).

(3) Cf. U . v. W i l a m o w i t z , Platon, Berlin, 1919, I , p p . 524-533.(4) W. I jU t o s l a w s k y , The origin and g row th o f P la lo’s Logic, London, 19052,

p p . 1192 c 398.(5) II. C a i i s h , /landkommentar, III , 1, p . 118.(ti) U . v . W i l a m o w i t z , Op. cit., II, p . 230.

ι Λ Ι · VI Ι.Λ III 11.« X i I Λ III II Ii ' M IM M Λ 1*1 »/. f Ι Ί Ι Ί »

Coni lumi l.i « d ig re s s io n e » , So n ati· lilo rn .i a l l ’ indag ine di.i le tt ira , esam inando le do ttrine r r a c l it r r del m obilism o univrrHalr, per concludere che, su lla basir di queste, scienza r non scienza vengono .ι co incidere. R esta pertan to con fu tata , anco ra una vo lta , l’ in iz ia le defin izione di T eeteto che sc ienza è « sen saz io n e » .

II p rob lem a si ripropone p ertan to n e lla sua im m u ta ta form ula /ione: che cos’è la sc ienza? Socrate clà o ra l ’avvio a u n ’indagini- r im asta famosa per la fondam entale im p o rtan za dei r isu lta li. Ni ind ich iam o brevem ente le conclusion i: nel processo gnoseologico b isogna nettam en te d istinguere i sensi, che sono g li o rgan i med'wntf i q u a li si conosce, d a ll ’an im a che è i l so g g e t t o che conosce. C iò sigili In a che la conoscenza non può esau rirs i n e lla p u n tu a lità del sentire, m a deve necessariam ente trascendere i l dato sensoriale , per insr rirlo e o rgan izzarlo in u n a vasta rete d i re laz ion i log iche, ad opcr.i d e ll’a t t iv ità g iu d ican te d e lla m en te ; onde la conoscenza è sintesi ili un m o ltep lice sensib ile n e ll’u n ità ca tego ria le dello sp irito . Piatone lo rm u la q u i — p er la p rim a vo lta n e lla sto ria del pensiero il p rincip io d e ll’a t t iv ità s in te tica d e lla m ente, del q u a le si v an ta , co llu­d i o rig in a le scoperta, il m oderno gnoseologismo a p a rtire d a K ant, fuori tu ttav ia d e ll ’esasperato soggettiv ism o che d i quest’u ltim o è prò prio : (ecco a lcun e fondam en ta li catego rie ind ica te d a P la to n e : essere non-essere, id en tità-d ifferen za , u n ità -p lu ra lità ) (1 8 5 d ). O ra, m entii- ι d a t i sensib ili derivan o d a l senso, le catego rie sono f o r m e in tu ite dall.i m ente a ttraverso la p u ra theoria, ed è in questi un iversa li c lic insidi l ’o gge ttiv ità d e ll’essere cu i la sc ienza tende. S i conclude così, anco r.ι una vo lta , che sensazione e sc ienza non sono la stessa cosa (1 Jttin .

Poiché conoscere è g iu d ica re , T eeteto propone o ra d ’iden tili care la sc ienza con l ’op in ione; e po iché esistono anche opinioni false, scienza può essere defin ita come opin ione vera («άληΜι)ς Μ ξα », 187 b ). A questo punto Socrate pone u n p rob lem a che, a suo d ire , d a m olto tem po lo ass illa s ia nelle sue m ed itaz ion i che nelle discus sioni con a lt r i : che cos’è m a i q u e s t o f a t t o p a t o l o g i c o d e l l a v i t a s p i r i t u a l e c h e s i c h i a m a e r r o / r e c o m e e s s o s i i n g e n e r a i n n o i (7 )? L ’an a lis i clic

(7) Cf. Teeteto, 187 d : «Σ Ω . - Θ ράττε ι μ έ πω ς vvv τε κ α ι άλλοτε ó ij π ο λλϋχ ι, ώ στ’ ί ν ànnntif πολλή πριίς έμαντάν κ α ί προς άλλον γεγονέναι, ονκ Ρχοντα e im lv i t

Page 133: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I ' M I I I Μ I ' I I \ I l M A I I ' H I T I I Γ . Μ Ι I I t t i I I I I I I

ιΐ'μ,ιιι ι «ili (•ipolavoro ili v i^orr :.|>i * nl.il ivo e ili |irncl ι il/,ione psico lib ic a . So< iit lr parli· d a ll'o vv io presupposto clii· l ’uomo rispetto all.i ι «moni i n/.a può trovarsi iicH’a llc n u il iva di saperi· n non• . ap r i i una d a ta cosa. In clic dunque può consistere l ’erro re? Forse in Ilo s< am b iare u n a cosa e lle si sa c o n u n ’a lt r a che pure si s a ; o una roN.i clic n o n si sa con un ’a lt r a che puro non si sa? M a ciò è assurdo, μι.κ ( he, nel prim o caso, s’ ignorerebbe ciò clic pur si conosce, e nel secondi) si conoscerebbe ciò c lic p u r s’ ign o ra .

T rovando sb arra lo , in questa d irezione, il cam m ino , Socrate propone d ’ im postare il p rob lem a d e ll’errore nei suoi te rm in i onto- logii i, ili procedere cioè per la v ia d e ll’essere e del non-essere: l ’ e r ­r o r e p e r t a n t o c o n s i s t e r e b b e n e l l ’ o p i n a r e c i ò c h e n o n è . S i d im ostra sub ito però che an ch e questa soluzione è im possib ile : in fa tt i, o p i n a r e l ’ a s s o l u t o n o n - e s s e r e s i g n i f i c a o p i n a r e i l n u l l a e c i o è n o nο ............ i r e a f f a t t o ; d unque l ’errore non può consistere nel-l'o p in are ciò che non è (189 b ). Potrebbe consistere a llo ra nello scam ­b i a l e un ’opin ione con u n ’a ltra ? N eanche ciò è possib ile : in fa tt i, se l'op in ione è un discorso che l ’an im a fa con sé stessa, è assurdo che essa possa consapevolm ente p rendere u n a cosa per un ’a ltr a (d ire, a d esem pio, che è b e lla u n a cosa che sapp iam o esser b ru tta e v ice ­versa).

U n ’ipotesi u lte rio re può essere la seguen te : l ’errore nasce in seguito a d ifettivo coord inam ento dei processi psico logici d el sentire e di i rico rdare . Cosi P la tone sposta insensib ilm ente l ’ in d ag in e d a l p iano puram ente logico-ontologico a quello psicologico e, servendosi di un ’an a lo g ia , a rgo m en ta : n e ll’an im a esiste come u n a m assa d i ι era. (m em oria) v a r iab ile , d a un ind iv id uo a un a ltro , p er estensione, m a lle ab ilità , purezza. Su questa le sensazioni lasc iano le loro im ­p un ite che, fino a quan do p erd u ran o , consentono a l l ’an im a d i con­servare il sapere acqu is ito . O ra , quan do si presentano de lle sensa­zioni note, l ’an im a le co llega a lle co rrispondenti im pronte, conservate

n i, ' i e r i το ν το τό π ά θ ος π α ρ ’ή μ ϊν κ α ί τ ίνα τρόπον εγγ ιγνόμενον. —- (un fatto che) mi turba sia ora come in passato, e insistentemente, così da essermi trovato in i*iaiidti difficoltà e con me stesso e con a ltri, non sapendo come rispondere: che ι osY mai questa affezione che si ingenera in noi e in che m odo».

I Al · V I Ι ,Λ I U H ( K . l \ Ι Ι Ι , Ι Ι ι · ι Ί Γ, I » I UI II II ,

nella m em oria. T u ttav ia può aci aderì , ι vo lle, d ie essa com pia un ( o llegam en lo e rra lo , ad attan d o la N c n - i a z i o n i a l l i ia l r a un 'im prou la ι he non le co rrisponde; come chi ( .d/,asse in un p iede la sca rp a del l 'a ltro piede, l'ìcco sp iega ta la genesi d e l l ’errore.

M a neanche questa soluzione ap p are sodd isfacente: in la lli osserva Socrate l ’errore può nascere anche nel co llegam ento

di pu ri concetti, p riv i di ogni riferim ento a percezion i sensoriali, come quan do , ad esem pio, erroneam en te si afferm i c lic 7 | Γ» II. In casi come questo, la p recedente teo r ia è inap p licab ili· . D unque essa non è vera .

B isogna a llo ra riproporsi la do m an d a in iz ia le : che cos’è il sa pere? Per rispondere, è necessario d istinguere tr a 1’« avere » e il « p o ssedere» . U n ’im m ag in e po trà ch ia r ire m eglio il s ign ificato della d istinzione. U no tiene rinch ius i m olti u cce lli in u r i u c ce l l ie ra (possesso v ir tu a le ) , d a lla q u a le , quando vuole, può p rendere tra le m an i Γικ cello che g li p iace (possesso a ttu a le ) . A llo stesso modo, la nostra an im a conserva tu tte le nozioni acqu is ite (possesso v ir tu a le ) , tra li- q u a li sceglie, a l m om ento opportuno, q u e lla d i cu i vuol fare uso (pus sesso a ttu a le ) . O ra , in questa operazione è possibile l ’e rro re : come l’ucce lla to re , p er sbag lio , p rende d a ll ’u cce llie ra un vo la tile al posto di un a ltro , a llo stesso modo l ’an im a può tra rre d a lla p ro p ria in tcrio ri la una nozione a l posto d i u n ’a ltra . Ecco sp iegata la genesi d e ll’errore.

M a u n a nuova d iffico ltà si p ro fila : non accade in ta l modo ( lu­ci s’ in g an n i in ciò che si sa? — Im possib ile sp iegare d unque la natura d e ll ’erro re , se non si conosce q u e lla del sapere (200 d ). S i ripropone daccapo la d o m an d a : che cos’è la sc ienza? T eeteto propone o ra mia defin izione che g li v iene in m en te : sc ienza è opinione vera accolli / h i

gn a ta da ra g ione (« αλη&ης δ ό ξα μ ε τά λ ό γ ο υ » , 201 d ). Secondo i fau­tori d i questa tesi, scienza si d à so lam ente dei rap po rti logici che un ificano g li e lem en ti sem plici del sapere, in sé stessi irraz io n a li e inconoscib ili ( « ά λ ο γ α κ α ί ά γ ν ω σ τ α » , 202 b ). M a ciò eq u iva le a d ire che solo le s i l lab e sono conoscib ili, m en tre le lettere sono inconoscibili e irraz io n a li (8 ). A questo punto , ap p are evidente l ’assu rd ità della

(8) Gli storici non sono d ’accordo nel determ inare la patern ità di questa teoria. Cf., sulla questione, la Notice del DiÈs premessa aH’edizionc del Tlióli'lr, Paris, « Les Bellcs Lettres » , 1924, p. 150 ss.

Page 134: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Μ Ι Ι . Μ Ο Ν Μ A I I M A L I 1 ΝΙ ' . Ι . ( Ο Κ Μ Ο l ' O I . I T I C O

1« ii <Ι . ι < n i u p o f i r n l i i r r . i / i o n s i l i <· i n r . o i i ( >H< i b i l i n o n p o N N o n o d r r i v i i r r

compos! i raz ionali e eeinoscibili. Hisogna pertan to eone-ludere che, m < ρι.ι limi pie (orm a di sapere, la conoscenza dei rap po rti im p lica necessariam ente q u e lla , ben più c h ia ra e d istin ta , dei term in i sciu­pili i. Socra te passa o ra a d eterm in are la p o rta ta del te rm ine « r a ­g io n e » ( « λόγος'») c lic r ien tra , come elem ento essenziale, n e ll’u ltim a defin iz ione di scienza, forn ita d a T eeteto . L ’an a lis i, m in u ta e sottile, g iunge .ι defin ire la ragione; com e la co gn iz ion e d e l l 'e lem en to dist in­tivo ili una co sa rispetto a l l e a ltre (208 c) : in fatti la conoscenza d e lla i l i j f e rn i . j i (« δ ια φ ο ρ ά ν » ) d i u n a cosa d a lle a ltre , costitu isce la rag ione (e<λ ό γ ο ν » ) d e lla cosa stessa (208 d ) . Senonché l ’ in d ag in e m ostra ι lie an e lle la « r e t t a o p in io n e» si fonda su lla conoscenza de lle note ι <ι ι . ι li e risi i< Ί ie' di c iascu n a cosa (209 d ). A llo ra il r isu lta to ottenuto* el avverei ele-ludcntc : la defin iz ione d i sc ienza, proposta d a T eeteto , •a rive la merame;nt<; tau to lo g ica ; essa in fa tt i eq u iva le a d ire : scienza• " 'I la opin ione acco m p agn ata ... d a re tta opin ione (209 d ). A meno ι In il term ine « r a g io n e » non sign ifich i conoscenza sc ien tifica d e lla neila c a ra tte r is tic a eli un singolo ente. M a , anche in questo caso, non a sfuggirebbe al circo lo vizioso: sc ienza in fa tti verrebbe a essere reila. opinione; acco m p agn ata d a sc ienza ( « ε π ισ τ ή μ η . . . δ ό ξ α όρ&η μ ε - i ò ι' ,Ί ΐατήμης δ ια φ ο ρ ό τη τ ο ς » , 210 a ) .

La lun ga , appassionan te r ice rca d i Socra te nel Teeteto, ap p are .■dei ile· ili r isu lta t i: rim asto insoluto il p ro b lem a d e lla sc ienza, non si è p o lu la lare; n eanche lu ce sul p rob lem a d e ll ’errore. L e u ltim e b attu te di Selciate ricrean o l ’atm osfera t ip ic a e suggestiva — che sem brava tram o n ta la pe;r sem pre dei p rim i d ia lo gh i ap o re tic i: un tono sot­tile di ae rea , so rriden te iro n ia . I l m aestro r ico rd a , scherzando, la sua 'd e filila in te lle ttu a le e il dono d iv ino d e ll ’a r te m a ieu tic a . M a la ten ­sione· iel<-ale· del d ia logo ap p are inesausta . Socrate d à ap pun tam en to a T eeteto per un nuovo incontro , il g io rno successivo. È com e se il s ipario si s ia ca la to sul p rim o atto del d ra m m a : il secondo è rap p re ­sentato da l Sofista.

·■· l ’a s sa g g io a l l ’on to log ia co sm o lo g i ca . I l f o n d a m en to on to log i co d e l l ’errore c In teoria d e l non -essere n e l « Sofista » .

La n a tu ra d e ll’erro re , com e s’è visto , è r im asta m isteriosa n e ll’in ­dagine· del Teete to : né la r ice rca lo g ica p rim a , né q u e lla psico logica

i : A l · v i ι λ ι ι ι 1 1 e >( a a n i n r i ’ s ο ι ί η ι λ m i , m i n

poi, sono riusi ile- a spie-gare il la tto assurdo e paradossale e he- l'uom o, sapendo, non sap p ia e· non sapendo, sap p ia . La soluzione· deH’en igm a i' d a ta nel Sofista, dove la r ic e rca si svolge sul p ian o che è p iù conge n ia lc a l genio specu lativo del suo au to re : il p iano ontologico . Platone- in tatti, come m assim o rappresen tan te d e ll’oggettiv ism o an tico , non riesce; ad a ttr ib u ire a lcu n a r ile v an za sp ecu la tiv a a i processi sp iritua li soggettiv i, considerati in sé stessi e avu ls i d a q u e lla f itta tram a di re laz ion i che li legano a l l ’essere e n e ll’essere l i co llocano. Fin e lai g iovan ile Carmide, eg li aveva riso lu tam en te negato la possib ilità ili u n a scienza p r iv a d i oggetto , p u ram en te form ale, vuoto sapei di sapere . I l sapere d un que è inconcep ib ile e in esp licab ile senza fesse li , <· e osì anche il f a l s o sapere , cioè l ’erro re .

I l Sofista in tende p rosegu ire, fino a positiva riso luzione, l'in d ag in e , necessariam ente ap o re tica — per le rag io n i or o ra chiarite· elei

Teeteto. P ertan to , se si vuo le sp iegare la genesi del falso g iud iz io , b isogna spostarsi d a l polo d e lla soggettiv ità a quello d e ll ’oggcttiv ità , g iacch é l ’in d ag in e del Teeteto h a d im ostrato che le do ttrine d e lla scienza d ’in tonazione soggettiv istica , come la p ro tago rea e l ’eraclite;a, se ino n e ll’ im possib ilità d i d istinguere i l vero d a l falso e portano a lla d issoluzione d i ogn i vero sapere. I l crite rio oggettivo , o d e ll’essere·, non è d unque r im p iazzab ile con nessun a ltro : u n a vo lta negato , è teilto il fondam ento stesso d e lla scienza.

L a v as tità e d iffico ltà d e ll’in d ag in e , svo lta nel Sofista, non e i consente d i d ilu n g a rc i in u n ’an a lis i m in u ta ; così lim iterem o la ne>- stra considerazione ag li aspetti che hanno p iù stre tta a ttin en za al nostro tem a.

G ià nel Teeteto Socrate e ra to rnato a l la contrapposizione tra filosofo e retore po litico , che eg li o ra rip ren de, a l l ’in iz io del Sofista , d istinguendo n ettam en te i v eri filosofi (« όντω ς φ ι λ ό σ ο φ ο ι» ) , uom ini d iv in i, d ed iti a l la p u ra contem plazione e perciò m isconosciuti e lai volgo, d a i fa lsi filosofi (« π λα σ τώ ς φ ιλ ό σ ο φ ο ι» ) . E poiché la n a tu ra del filosofo è d ifficile a riconoscersi e spesso si m ostra sotto a ltre forme;, com e q u e lla d i uom o po litico o d i sofista (216 d ), Socrate pone; la d o m an da che d a rà i l v ia a l la r ic e rc a : d e f i n i r e e d i s t i n ­g u e r e r e c i p r o c a m e n t e i l s o f i s t a , i l p o l i t i e; e»

e i l f i l o s o f o ; vedere se a i tre nom i corrispondano tre diverse essenze e in che cosa queste si d istin guan o tr a loro (217 a ) . Sociale· però (ed ecco la nov ità del d ia logo ) non è p iù i l p ro tagon ista d e lla

Page 135: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

>711 r u t l l · ·.!■:< :< «NI )Λ I L MAI 1 NI Ί , I I INMO Ι ΌΙ , Ι I I I I ι

di.'it nssiimc, im i ro in ’è stato a rgu tam en te dotto (il) solo il pre ·,n iente onorario , m entre ;i l suo posto sub en tra un anonim o S tran ie ro tli l'.lt-.L ι he g u id e rà la conversazione, avendo ;i in terlocutore T eeteto . L 'in troduzione del nuovo personaggio non è senza sign ificato . P ia­lline , pei scrupolo di essenziale fede ltà sto rica , in troduce un seguace d e l l T , lealism o, per svolgere u n ’in d ag in e che, s ia per il contenuto tenutiico che per la form a, si co llega d ire ttam en te a l la specu lazione d e , d ic a : oggetto d e lla r ice rca è in fa tti l ’ e s sere ( « π ε ρ ί τ ο ϋ δντος » , s u o l i l i il so ttotito lo), m entre la form a m etodo logica è la d ico tom ia d e l l a , d ia le tt ic a / .filoniana ( 1 0 ) .

Prima, ili affron tare il tem a de lF in d ag in e , che ap p are notevol­mente diH im ltoso, lo S tran ie ro c lea te propone d i com piere un eser- i i/io p reparatorio su un tem a p iù fa c ile : defin ire l ’essenza del p e - M ulnir con lenza (« ά σπ α λ ιε υ τ ή ς » ) . C o m p iu ta l ’esercitaz ione p rope­d eu tica , l ’ in d ag in e lo g ica ap p ro d a a s e i successive defin iz ion i del so lista, che q uas i m ag lie d i robusta rete — vengono a stringere ι l.i tu lle le p a rti l ’essenza id ea le del personaggio m isterioso e protei- Inrmc c lic ten ta d i sfuggire e d i nascondersi. Le note essenziali del solista sono le segu en ti: 1) cacc ia to re interessato d i g io van i r icch i a scopo ili gu ad agn o , sotto il pretesto d i un insegnam ento d i v irtù (22S b) ; 2) m ercan te g irovago d i discorsi e cogn izion i r ig u a rd an ti la v irtù (224 d) ; 3) e 4) com m ercian te a l m inuto e fabb rican te di cognizioni del m edesim o genere (224 d - e) ; 5) a ffarista eristico , ab ile n e lla tecn ica controversistica (2 2 6 a ) ; 6) purificato re e lib era to re de lle an im e d a q u e lle op in ion i che sono d i ostacolo a l l ’app rendere.

(fi) T. U o m p k r z , Pensatori Greci, voi. I l i , P. II, p. 100.

(IO) Il dialogo dunque sembra a noi costruito su due tem i fondamentali, •;l ι ri tini lenir intrecciati tra loro: il primo, di genuina ispirazione socratica, cir- i olunlr in tutta l ’opera platonica con una straordinaria varietà d i forme e d i svi­luppi, è incentrato su lla raffigurazione del sofista come personaggio-simbolo lip id i della battag lia idrologica d i Platone. Esso spiega, a nostro avviso, la pre- •irn/.;i ili Socrati· nel dialogo, pur ridotto a l ruolo d i figura secondaria. Il secondo lm ia , d 'ispirazione logico-metafisica, prom anante d a l filone eleatico, d à luogo . ι una ilr llr più possenti indagin i teoretiche della speculazione universale e forniscel.i niisiira del genio speculativo di Platone. Essa si può definire come « l a riforma ι Irli* Klra I is 11 ti > » sul piano logico-metafisico e — nel dialogo — serve a dare la •lolu/.ionr ι Ir i complessi problemi teorici e p ratic i, im pliciti nel primo tema.

C A I ' V I I A Ml l l l II I > l l I l I I ι ' i ' I I I Ι Ί >! / / / ( I I 27 I

L e sei deliiii/.iom , i h . n . i l i in i i n c l u d o logico d e lla d ia le tlie .i d icotomica., pretendono ili r u l u l i v .ilid ilil di proposizioni scienti In Ite. In re a ltà , il segreto p iim ip io .m in iatore di tu lio il processo c lassificatorio ί· un 'isp n az io n e di n a tu ra m o ra le : m ettere in luce, ricap ito lando le in un quad ro sinottico , le q u a lità deterio ri clic Pia Ione ha sem pre a ttr ib u ite ai so listi, fin d a i d ia lo gh i g io van ili, i n i Li

in stancab ile b a t ta g lia d a lu i condotta per u n a ra d ic a le rifornì.ι etico -re lig io sa d e ll’uomo e d e lla società . I l s o f i s t a è , pei lu i, l ’ i n c a r n a z i o n e e l a p e r s o n i f i c a z i o n e d e l l ’ i n g a n n o , d e l l a m e n z o g n a e d i t u t t e l e ι ( i n s e g u e n t i m a l e o p e r a z i o n i , r e s p o n s a b i l i d e l l a c o r r u z i o n e m o r a l e d e i t e m p i (11).

Degno d i no ta è i l p a rtico la re approfondim ento d e lle due ultim e defin izioni. In fatti, la defin iz ione del sofista q u a le purificato re delle an im e po teva d a r luogo a g rave confusione con l ’id en tic a funzione d ie P latone assegna a l filosofo e a l la filosofia. E ra d unque necessario un ch iarim en to , che v iene subito d a to : defin ita la «p u r if ic a z io n e » (« κ α ϋ α ρ μ ό ς » ) come sottospecie d e ll’a rte discrim inativa (« δ ι α κ ρ π ι κ η » ) che serve a sep arare l ’elem ento m ig lio re d a l peggiore, e ili st in ta anco ra la purificazione del corpo d a q u e lla d e ll’an im a, si ili finisce quest’u lt im a come a tt iv ità che purifica l ’an im a d a l l ’elem enlo peggiore, che è la m alvag i tà ( « π ο ν η ρ ι ά » ) , Q uest’u lt im a , a sua volta, si d istingue in due forme (« δύο... ε ϊδ η κ α κ ί α ς » ) : l ’un a , che è sim ili a lla malattia d e l corpo (« o l o v νόσον εν σ ώ μ α τ ι » , 228 a ) ; l ’ a ltra ,

(11) È facile riscontrare, disseminati nei dialoghi anteriori, i numerosi pn- com m enti delle definizioni sistematiche del Sofista. I l D i è s , nella c itata eili/ioni del dialogo, ne rich iam a i p iù im portanti, riscontrabili in : P olitela , 525 e (dov i ι accomandato a i filosofi-reggitori lo studio delle m atem atiche come propedrulii o a quello della d ialettica, non a scopo pratico, quasi fossero commerciam i glossisi ι ο dettag lian ti); Protagora, 313 d - e (dove il sofista è definito mercante ull'ingrossiio al minuto di cognizioni); Gorgia, 456 d - 457 b (dove l ’ab ilità del solista ιλ asinini la ta a lla bravura dell’atleta sportivo); Cratilo, 397 a (dov’è attribu ita al notisi.· la pratica della catarsi). S i noti inoltre il parallelismo tra Sofista, 223 a , dove l '.u lr solistica è definita « a d u la z io n e » (« κολακ ική ν ,... <ή> ήδυντ ικήν rtvn τέ χ νη ν» ) e Gorgia, 404· <1, dove la retorica è definita arte adulatoria che, coll’allcllun iciito del piacere, inganna g l’inesperti e g l’ignoranti. Si consideri infine l ’am pia tralla/.ioni sulla «m im e t ic a » del libro X della Politela , dove si trovano I presupposti ilrtln raffigurazione conclusiva ilr l solista come m im eta e illusionista.

Page 136: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' A l t I I ' Μι , ( O N D A II M A I .1· Μ ............... I M O I D I .11 I C O

ni 11 ii I c u lla brutti··::/! del corpo (« o l o v α ί σ χ ο ς » ) , (Ionie a d ire : unii m a lv ag ità ( m a la tt ia ) c lic inerisce a l l ’an im a in q uan to ente fisico- iuetalÌNÌco, e u n a m a lv ag ità ( b ru ttezza) che inerisce a l l ’ an im a in quan to soggetto sp ir itu a le e m orale (secondo la d istinz ione g ià d a noi r ile v a ta nel Fedro) . L a m a la tt ia è in fa tti sinonim o d i d iscord ia (« νόσος » « σ τ ώ η ς » , 228 a) (secondo un concetto d i o rig ine m e­d ic a ) ; d iscord ia è contrasto d i e lem enti per n a tu ra affin i, causato da un q u a lch e processo di corruzione (228 a ) ; d a l l ’a ltro la to , la b ru t­te//., ι è una specie d i de fo rm ità , p rovocata d a c a r e n z a d i m i - ■· u ι .1 (« ά μ ι τ ρ ί α » , 228 a ) . L a p rim a form a d i m a lv ag ità si riscontrain q u e lle an im e che sono perennem ente trav ag lia te d a contrasto inte-i io re : op in ion i contro desideri (« δ ό ξ α ι » - « επ ι&υμίαι » ) , im pulso irasc ib ile contro app etito concup isc ib ile (« ϋ νμ ό ς » - « ή δ ο ν α ί » ) , r a ­gione contro sen sib ilità ( « λ ό γ ο ς » - « λ ν π α ι » ) . È, questa , l a f e n o - m e n o l o g i a d e l l a f o r m a f i s i c o - m e t a f i s i c a d e l m ,ι I e in o r a l e . Q uando l ’an im a, che si m uove verso u n a m eta , ta llisce tu ttav ia l ’obb iettivo propostosi, ciò avv iene per ca ren za di n iis iira e proporzione tra l ’an im a stessa e la m eta. T a le caren za è sem pre invo lo n tar ia e si deve im p u ta re a llo stato d ’ign o ran za in cu i l 'an im a si trova. R iem erge an co ra l ’o r ig in a r ia tesi so cratica del m ale- iguoran/.a e d e ll ’e rro re teoretico com e cau sa del m a le m ora le . M a non si deve com m ettere l ’errore d i credere che, con la d up lice d i­stinzione illu s tra ta sopra, P la tone in ten d a im p lic itam en te ab b an d o ­n a r e l ’o r ig in a r ia teo ria so cratica o lim ita rn e e cond iz ionarne la po rtata . I /approfondim ento del ruo lo d e ll ’ir raz io n a le n e lla genesi d e l m a l e m orale costitu isce certam en te i l fondam enta le e o rig in a le con tributo p laton ico a l la do ttrin a del m aestro , m a questo (com e d e l resto cred iam o d i aver g ià d im ostrato ), non sign ifica tac ito ab ­b a n d o n o d e lla posizione o r ig in a r ia ( 1 2 ) .

Del resto, la defin iz ione del m a le in te lle ttu a le com e dismisura , d a ta (pii nel Sofista, r ich iam a im m ed ia tam en te q u e lla del m a le m o­l a l e fo rm ulata d a So cra te nel Gorgia (508 a ) , qu an d o eg li r im ­p roverava a C a ll id e d i tra scu ra re 1’« Ισ ό τη ς » geom etrica , m ostran ­do cosi d 'id en tif ica re l ’in tem p eran za con l ’ign o ran za d e lla scienza

(Ili) Cf. anche, in proposito, R . H a c k f o r t h , M aral ev il and ignorance in P la to’s / / / k m , in « C lusiical Q u arter ly » , X L (1946), pp. 118-20.

r \|' VI I \ I i t II I II i l λ I I I I I I · < ί ι I N N I V /*« ' I ///<(>

μ η mi c i rn il. T u l i o c i ò d imori l i .ι n u m i ι ι ι ι , ι vo l i s i l ;i v . d i d i h i d e l no

Mi ro «) M8ii i i t o o r i g i n a r i o < ( io< i Ih i l d i :t h i d i o i n t e r i o r c

d r l l e f a c o l t a » p i ι ι I η λ I ι iv , per P latone, d i r c 1 1 a ι o u s e g u e n z a d e l l a d c b o l e /. /. a d e l l a I a c o l l il ι a / i ο n a 1 e , l a q u a l e , a s u a v o l t a , è c a u s a i a d a i n c o n s a p e v o l e e i n v o l o n t a r i a i g n o r a l i z a .

Ai due tip i d i m a lv ag ità sopra d istin ti, corrispondono due tip i di r im ed i: la g iu s t iz ia pun it iva ( « ή κ ο λ α σ τ ικ ή δ ί κ η » , 229 a ) , freno e correttivo d i q ue l m a le che consiste n e lla « σ τ ά σ ι ς » d e ll’an im a ; l 'a r te d e ll’insegnam ento (« ή δ ιδ α σ κ α λ ικ ή τ έ χ ν η » ) , com e me/./.o di liberaz ione d a ll ’ign o ran za . M a d i qu est’u lt im a si d istinguono ancora varie specie, d i cu i la peggiore è l ’ign o ran za inconsapevole, respon .ab ile di tu tti g li e rro ri e g l’in g an n i d e ll’in te llig en za , e che b en s ì può ch iam are sciocchezza o s tupidità ( « ά μ α ϋ · ία » ) . L a specie di arte d id asca lic a che v i corrisponde, è l ’educaz ione ( « π α ι δ ε ί α » ) , Q uesta, a sua vo lta , si d istingue in arte ammonitor ia (« νου&ετητικη » ) , di •κ arsa efficacia p ra tic a , g iacch é ch i è convinto erroneam en te di sapere, d iffic ilm ente si la scerà p ersu ad ere ; e l ’ a rte con fu tator ia [ « έ λ ε γ χ ο ς » ) , cap ace d i purificare l ’an im a d a lle op in ion i erronee ι he ostacolano l ’ insegnam ento , im p iegan do il metodo d e ll’ intcrro- garc e del rispondere. O ra, ch i è esperto n e ll’esercizio d i ta le arte c a ta r t ic a , potrebbe esser ch iam ato « s o f is t a » , m a con perico lo di g rave confusione. Per P latone in fa tt i ta le esperto è so ltanto il lilo- solò, al q u a le tu ttav ia il sofista è assai som ig liante , com e il lupo è sim ile a l cane.

Bisogna d un que cercare l ’esa tta d istanza tra le due figu re attilli, p e r non fare eccessivo onore a ch i non ne è degno. Sofista ò, nel senso m iglio re del te rm in e , l ’esperto nel confutare la v an a presunzione d e l sapere (231 b) ; eg li è ab ile n e lla tecn ica an tilo g ica e capaci- di in segn arla a g li a l t r i ; ap p lica questa tecn ica a i tem i p iù difficili c d isp a ra t i: p rob lem i d i teo logia , d i filosofia n a tu ra le , d i m etafisica, di po litica , d i a r t i v a r ie , e tc ... Ed ecco palesarsi il prim o aspetto deter io re de l p ersonagg io : eg li p retende d i possedere u n sapere enei< lopedico e cerca d i farne persuasi g li a ltr i. M a poiché è im possibile possedere l ’in tero sc ib ile , i l s o f i s t a i n r e a l t à (N u n p r o f a n o , d e t e n t o r e d i u n c e r t o s a p e r e o p i ­n a t i v o c h e p o s s i e d e l ’ a s p e t t o f a l l a c e d i u u s a p e r e s c i e n t i f i c o . Kgli è dunque un mimeta che, serven-

I I I I M o n t o n u m i , I I f t m b l t ' · ih ./»/ o h /* n f l i r t l l l * u i / l r t ./» lUnlom

Page 137: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι'ΛΙΠΙ' s m ΌΝΟλ II Μ Λ I , I ΝΚΙ (ΙΙΜΜΟ 1(11 I M I II

dosi di u n 'u n ica urte, su produrre ubili im itaz ion i di tu tte le co lf, riuscendo a in gan n are i giovim i ig iiiir i con la siiggriHl ione de lla p aro la ; ι ( 111 a. I i , (|iiando, < resi ini i, app renderanno la severa lezione d e lla v ita , m u teranno i loro lalsi convincim enti e scopriranno l'in gan n o di cui lurouo v ittim e ad opera del so lista (234 e - e) (13 ). Il sofista si può p erlau to defin ire un incantatore ( « γ ό η ς » ) , un imitatore ( « μ ι μ η τ ή ς » ) , una so rta di g io c o l i e r e ( « τ ω ν θ α υμ α τοπ ο ιώ ν τ ις ε ι ς » , 235 b).

Procedendo n e lla suddivisione, P latone d istingue l ’a r te immagin i- Jicn (« ιΙ,Άωλοηοιικϊ) τ έ χ ν η » ) in due sottospecie: q u e lla che produce copie (« ι ί κ α α τ ι κ ή τ . » ) rip roducen ti fedelm ente le proporzion i del m odello (235 e ) ; l ’a lt r a che p roduce f a n t a sm i o pa rv enz e (« φ αντα -i i u h i ) ( . » ) , ossia raffiguraz ion i in fedeli d e ll’o rig in a le . S i t r a t t a ora di vedere se il sofista sia un p roduttore d ’im m ag in i fedeli o false d e lla re a ltà .

M a, a. questo punto , si ripropone il p rob lem a fondam enta le , g ià d ib a ttu to nel Teeteto, d e lla possib ilità d e ll’criOre o del fa lso : discorsi l.dsi, apparenze false, op in ion i false. Così il cam m ino d e lla d ia le tt ic a d ico tom ica, che procede a l la defin iz ione del sofista, ap p are b loccato d a lla grossa d iffico ltà p reg iu d iz ia le , so lleva ta da llo S tran ie ro di E lea (2157 a ) . A sup erare la q u a le s’ in iz ia , a questo punto , la fam osa ind ag in e log ico-m etafisica , che ab b iam o defin ita « l a rifo rm a d e l­l 'e le a t ism o » , la q u a le ad d uce a fon dam en ta li conclusion i riso lu tiv e :l.i soluzione del p rob lem a d e ll’errore v iene ra g g iu n ta g raz ie a lla teo ria d e lla « com unione dei generi » che, com ’è noto, segna u n a svolta Ibndam entalc n e ll’on to log ia p la to n ica . A ttraverso i l « p a r r ic id io » com piuto d a llo S tran ie ro e leate , P la tone in troduce, nel corpo com ­patto d c ll ’U n o-T utto parm en ideo , i l p rin c ip io d ifferenziato re del- Valterità come non-essere re la tivo . Solo così i l sofista p o trà essere sn idato d a ll ’ u ltim o , sicuro nascond ig lio in cu i si e ra rifu g ia to , co­stitu ito daU’affcrinazione d e lVimpossibil ità d e ll’errore, d el falso, del­l ’ illusorio in (p ian to non-essere.

(Ili) Appar chiaro come, in tale definizione del sofista, Platone si richiam i ul ta d d Ur i i u i della «m im e s i» , sviluppata nel libro X della Politeia , dove appunto il tinnirla r definito come colui che, nu lla sapendo della vera rea ltà , conosce e l i p r o d i K c solo ingannevoli parvenze, esperto d i un ’unica arte e ignaro d i tutte le ultrr (ΓιΟΗ I) ss.).

CAI', VI. Ι,Λ ΙΊΙΙΙ,ODIA I I I II II' UH UHI λ, ΙΌΙΙ ΙΊι ι ι 2 7 5

( )π ι che al unn-cHHcrc viene rii onoNcllilu unii rea ltà in (p ianton d iverso »,(■ possibile risolvere sul p iano ontologico il problem a d e ll'im itaz io n e e dei suoi p rodotti: le im m ag in i. Potremo cosi rispon dere a l la dom anda che il so lista, da noi de lin ito creato re d ’im m ag in i, μ pone c irca la n a tu ra o re a ltà d e ll'im m ag in e (239 d ). L ’ i m -iii .i g i n e è q u a l c o s a d i s i m i l e a l v e r o m a p u ri l l r o d a e s s o . S e i l v e r o è l ’ e n t e , l ’ i m m a ­

g i n e è n o n - e n t e c h e p u r p a r t e c i p a d e l l ’ e n t e (240 b).

A lla luce d i queste considerazion i è possibile affron tare il p ro­b lem a d e lla defin iz ione d e ll’a rte decep tiva d el sofista: questi h a in la l l il i potenza d i suscitare , n elle an im e, op in ion i false, ossia opinioni ille rm an ti che il non-essere è e che l ’essere non è. L a possib ilità di

queste opin ioni si sp iega solo se si acce tta il « p a r r ic id io » dello S tra ­niero Ideate, ossia il rifiu to d e lla fondam en ta le tesi p arm en id ea clic il non-essere non è ed è im possib ile pensarlo . B isogna a l contrario im m ettere che il non-essere in un certo senso è e che l ’essere, recipro-

( am ente, non è. P latone d im ostra, con profonda in d ag in e , la neces­sità di ta le postu lato , esam inando i c inque « g e n e r i so m m i» : quiete , linitu, exsere, identico, diverso e lum egg ian d o i com plessi rap po rti logico- onto logici che m u tu a lm en te l i legano . I l che porta a in tro durre , nel ι osino in te lleg ib ile , moto v ita an im a m ente . S iam o in presenza d e lla svo lta decisiva d e ll’on to log ia p la to n ica , che a ttu a i l superam ento d e ll’acosm ism o parm en ideo . I l p rinc ip io d e lla comunione dei g r n n i (« κ ο ιν ω ν ία των γ ε ν ώ ν » ) rende rag io n e d e lla possib ilità dei giud iz i veri (' fa ls i: i p r im i sono q u e lli che attribu iscono a u n soggetto i p ie d ica ti che g li convengono, ossia che riflettono, n e lla loro stru ttili a log ico-verbale , i rap p o rti onto logici che co llegano le corrispondenti essenze del cosmo noetico ; i secondi, q u e lli che pongono rapporti non conven ien ti, perché non sanc iti nello statu to ontologico d e ll’essere. P latone adduce , come esem pi, i g iu d iz i «T e e te to sta sed u to » e « Teeteto v o la » e an co ra le connessioni tr a i suoni a lfab etic i e quelle tra i suoni m u sica li, per d im ostrare come a lcune siano possibili, a ltre no, secondo u n a rag ione oggettiva , ind ipenden te d a ll ’arb itr io del soggetto.

O ra , la scienza che conosce le re laz io n i oggettive tr a le essenze, è la dia le tt ica , d e lla q u a le è depositario i l filosofo, che l ’ adopera con purezza e g iu s t iz ia (« κ α ϋ α ρ ώ ς i r κ α ί δ ι κ α ίω ς » , 253 e ). Il regno del

Page 138: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' A l t I I I I ( I N D A I I M A I ! N I I l l l ' M I I l u i I M I I I

l 'e s s a i γ «Ιι·11 ii verllfi, in f ilili, <v la sua p a tr ia m entre nel regno drl non essere r del litlno si nasconde il solista. Una. l i l la teneb ra avvolgi· I r due liguri· an tago n iste : la p rim a si sottrae a l la v ista pei il li ligure ili Im e ehc la nasconde, che è la lu rc del d iv ino , accecan te le deboli pupilli· ignare deg li nom ini co m un i; l ’a lt r a si nasconde p er l ’opposta rag ione di d im o rare in un mondo d i p arvenze illu so rie , p rivo di ogni lu r r di verità , il mondo del non-csscre (254· a - b ). Q uesto mondo, routrappo,sto al p rim o, dobbiam o p u r am m ettere c lic , in certo sen­so, è, in quan to altro o diverso d a l prim o. L a c o n s e g u e n z a p i ù i m p o r t a n t e d i q u e s t a d o t t r i n a , s u l p i a ­n o e l i c o , i· i l r i c o n o s c i m e n t o d e l l a r e a l t à r e l a t i v a d e l m a l e (14 ).

D im ostrata la re a ltà d e ll’erro re , del falso, d e ll’ ap p aren za , è orm ai possibile im m o b ilizzare il sofista ne lle ferree m ag lie d e lla de- Imi/.ionc sc ien tifica . S i r ito rn a a l m etodo dicotom ico, rip rendendo l ’u ltim a suddiv isione re la t iv a a l l ’a rte p ro du ttrice d ’im m a g in i: questa,i onie s'è detto, si d iv id e in « a rte p ro d u ttrice d i copie » e « a rte pro- d u t lr ir r di fan tasm i o p a rv e n z e » . Q uesta seconda poi procede o per η ir zzo di strum en ti o per mezzo d e lla stessa persona che produce la p arven za (com e, ad esem pio, ch i im ita con la voce). Q uest’u ltim a sottospecie v iene den o m in ata « a r t e m im e t ic a » , a proposito d e lla ι piali· si d istinguono coloro che im itan o con sc ienza d a coloro che im itano con ign o ran za : d unque im itaz io n e sc ienti f ica e im itaz ione o p iu a tiv a o op in im itaz ione (15 ). L ’op in im ita tore poi può essere incon­sapevole o consapevole d i non sapere. Q uest’u ltim o lo ch iam erem o « im itato re d is s im u lan te » che, ne lle p ub b lich e ad u n an ze , riesce con lungh i d iscorsi a g ab b are le folle m en tre , n e lle d iscussioni p riv a te , riesce a in d u rre in con tradd iz ione i l suo in terlocuto re e, p er in d icar lo , adopererem o i te rm in i d i o ratore popo lare e d i sofista. L a lu n g a r ic e r­ea h a ragg iu n to così la m e ta p refissa : l ’essenza del so fista si è fa tta peN ettam ente trasp aren te a l pensiero e m ostra o ra le sue innum erevo li

(14) Cf. Sofista, 258 a : « Ο ύ κ ο ν ν κ α ί τ ό μ η δ ίκ α ιο ν τ φ δ ικ α ίω κ α τ ά τ α ύ τ ά &ε-

n 'u v πρ ι)ς τ ό μ η δ έ ν τ ι μ ά λ λ ο ν ε ίν α ι & α τερον & α τ έ ρ ο ν , — E non dovremo ammettere il nou-giusto allo stesso modo del giusto, in quanto ad essere in nu lla l ’uno più ilc ll’altro »?

(15) È il term ine coniato d a l T u r o l l a , Op. c it., II, p. 831.

ca i1 vi i.a i it il .< ini λ n i n n i ‘.uhm λ »·<)/. i m w 277

filili ι r i tal ure. Il profilo .sluggru le ed r i n g i l i . it i lo mi <· Im alm entr illu m inato in lu tti i suoi partii n i,n i. A bbiam o ioni .scoperto in lui una nomina ili potenze m aleiìrln · e lir d a l regno tenebroso del n u lla ι In· pur è, esercitano in in terro ttam en te i 11111 issi perniciosi sug li uom ini r Nulla com un ità po litica .

'I. M ale po l i t i co e male co sm ico nel « P o l i t i c o » .

C u irattcristica essenziale e inconfond ib ile del pensiero p latonico . indubb iam en te la p rod ig iosa forza d i approfondim ento d e lla prò p ria tem atica ; g raz ie ad essa, il le tto re avverte — procedendo nella •ma esp lorazione — come un progressivo s la rgars i d e ll’orizzonte, un ι uni inno rinnovarsi d i prospettive, che può far nascere l ’ impressione (,i nostro avviso , fa llace ) d i un inqu ieto rice rcare , segno di uno spi rito asistem atico , perennem ente insoddisfatto e in contradd iz ionei on sé m edesim o (16 ). In re a ltà , u n a le ttu ra condotta con anim o sgom bro d a schem i in te rp re ta tiv i eccessivam ente m odern istic i e per tanto estranei a llo sp irito del p laton ism o, r iv e la un P latone a m m ire ­volm ente fedele a g l ’ id ea li isp ira to r i e a lle fondam enta li d ire ltr ii ι d e lla sua specu lazione.

S i potrebbe d ire — se si avesse i l gusto del paradosso clic sel a fedeltà a lle p rop rie id ee è m isu ra ta d a ll ’im m u ta ta riproposi/i.......ehi· se ne fa, nessun filosofo è p iù infedele a sé stesso d i Platone ι Ih non si ripete m a i; se, a l contrario , l a fede ltà si m isu ra d a lla ι a p . u n.i di sv iluppare — in asso luta coerenza id ea le e m orale — le propri' idee, traendo d a esse, come d a germ i fecondi, tu tti i possibili frutti, in un im pegno costante d i verificazione d e lla loro v a lid ità teoretn a < p ra tic a , nessun pensatore h a dato , a l p a r i d i P latone, u n a p iù a l t a

lezione d i fede ltà e d i coerenza con sé stesso.

(16) È, questa, la tesi svolta fino a ll’esagerazione dallo S t e f a n i n i ( / ’liUtnie,

Padova, 19492, 2 voli.), come appare d a affermazioni del genere: « Per purificare il marmo dalle sue venature bisogna frantum arlo ; per purificare Platone dalle sue contraddizioni bisogna d istruggerlo» (I, p. X X ); «N o n dobbiamo foggiare un fiatone vecchio ed esperto contro il Platone ingenuo ed entusiasta della >■ i<> ventù ; m a constatare il Platone autentico, ognora presente di fronte a se hIcn.su,

giudice di ogni proprio pensiero, inquieto nella incertezza e fermo nel dubbio < lielo costringe a un proecsno indefinito di superam ento» (I, p. X X IV ).

Page 139: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι 'ΛΗΊ I' SKCO N IM II ΜΛΙ . ι NI· I < I iSNtt I Ι Ί >1 I ΙΊΓΐΟ

<_>ιu-si<- considerazion i ci vengono suggerita d a lla lc t lu ra del Pulit i lo , nel (|u;il<■ Platone rito rn a ai tem i p red ile tti e appassionanti d e lla p ropria m ed itaz ione p o litica , rico llegandosi p er un verso ai prini ip i d e lla Polite la e an tic ip an d o , per l ’a ltro , la p rospettiva reali- si ita delle L tgg i.

Il d ia logo persegue com e il p recedente la defin izione de ll'essenza di un personaggio -ch iave d e lla specu lazione p la to n ic a : il « p o l i t i c o » . Il metodo im p iegato è quello d e lla d ia le tt ic a d ico tom ica ( he, muovendo d a un ’ id ea gen er ica , m assim am ente estesa, procede a d ivisioni in terne, a tte a iso lare progressivam ente specie e sotto­speci e sem pre più d eterm in ate e circoscritte , fino a o ttenere la defi­ni/, i o n e del l ’essenza in d ag a ta , com ponendo insiem e i g rad i d e lla g e ­n e a l o g i a log ico-onto logica che si è v en u ta costruendo. I l p roced i­m e n t o d ia le ttico ad d uce a l la seguente defin iz ione: p o l i t i c o è co lu i ch e po s s i ed e una s c ienza teoret ica , atta a impart ir e ord in i d i p r op r ia au­torità, su es sere an imati v iventi in g ru pp o , ch e camminano su lla terra, \/orniti di corna, bipedi, senza p ium e. I l « po litico » , o uomo « re ­g a l e » , sarebbe d un que il pastore di un gregge um ano . T u ttav ia la defin izione o tten u ta non sem bra perfetta , g iacch é non consente di sep arare il po litico d a in d iv id u i a lu i r iv a li, che p u r svolgono fun- z i o n i a f f i n i e co m p lem en tari. In fatti i m ercan ti, i co n tad in i, i m edici, e cosi v ia , si prendono cu ra an ch ’essi d el g regge um ano e pertan to potrebbero contestare a l po litico il d ir itto d i defin irsi unico ed esclu­sivo pastore d i uom in i.

l ’or riso lvere la d iffico ltà, lo S tran ie ro E leate in troduce un im portan te racconto m itico che — nel lin gu agg io del sim bolism o trad iz io n ale in tende m ostrare la d istinzione tra regg im ento d i­vino d e ll'un iverso e governo um ano , tr a m o n arca celeste e m onarca terreno, m a che nel contem po si r iv e la d i estrem o interesse per g li spunti cosm ologici, an tropo log ic i ed etico -re lig io si in esso con tenuti.

I.a v ita d e ll ’un iverso si svolge secondo il ritm o d i due c ic li a l­ternan ti di e gu a l d u ra ta e in v ariab ilm en te succedcntisi : un ciclo evo lutivo o d i progresso, e uno invo lu tivo o d i regresso. P latone li ind ica , rispettivam en te , con la denom inazione trad iz io n a le d i « regno di (I ro n o » e « regno d i Z eu s» . I l p rim o ha luogo q u an d o Idd io assum e la g u id a del cosmo nel suo perenne m oto ro ta to rio ; il se­condo, al con trario , quan do E gli ab b an d o n a il cosmo al suo moto spontaneo.

CAI* VI I.A TU I I . OCI A I I I I I I I ' S O M M I l ' O I . I T U O

( ] i (') v i e n e a s i g n i f i c a r e ( h e i l I) e. n e r i l m u l e , n e l l ’ c s i s t c n z a e o s i n i c a , r i c o r r ο 11 o s r - ι o n d o u n ’ e t e r n a l e g g e c i e l i c a e < h e i l p r i m u t r a c o r i g i n e d a 11 ’ o p c r a d e l ( i r e a l o r e d i ­v i n o i l (| u a 1 e , p e r f e t t o m o n a r c a , r e g n a s e - ι n u d o u n a l e g g e d ’ i n t e l l i g e n z a , d i o r d i n e e d a r m o n i a , d i c u i , n e l l a s u a i n f i n i t a b o n t à , li .ι l a t t o p a r t e c i p e l a s u a m i r a b i l e c r e a t u r a ι l e g n o di « ό μ ο ιό τ η ς » ) . I l m a l e i n s o r g e q u a n d o I d d i o a b b a n d o n a , n e l c i c l o p r e s t a b i l i t o , i l t i m o n e d e l c o s m o , e q u e s t o — p e r n e c e s s i t à i n t r i n s e c a a l l a s u a n a t u r a c o r p o r e a p r ò t e d e a l l ' i n d i e t r o , v e r s o i l d i s o r d i n e e l a d ι κ a r m ο n i a (regno d i « ά νο μ ο ώ τη ς » ) (17).

M a p e r c h é i l c o s m o t e n d e s p o n t a n e a m e n t e a l m a l e ? L a teo log ia p la to n ica ne sp iega la rag ione gli a ttr ib u ti d e lla perfezione asso luta, id en tità , im m u tab ilità , sono propri d eg li en ti d iv in i, a cu i non fa p arte la n a tu ra corporea. O ra, l'un iverso è p artec ip e , per g ra z ia d e l suo A utore, d i num erosi a ltr i liu ti propri d e lla n a tu ra d iv in a , m a possiede a ltresì la n a tu ra coiporca che g l ’ im pedisce d i essere asso lutam ente perfetto e in .......... .da m utam ento (269 e). Esso tende pertan to ad approssim arsi, pei (p ian to può, a llo stato d e lla perfezione d iv in a , m uovendosi nello s tesso

luogo, a l la stessa m an ie ra , d i un un ico tipo d i moto, e può p e r d u r a r e

ind e lìn itivam en te nel suo stato a condizione d i spezzare il suo ......loι n la to rio in due opposti m oti c ic lic i a lte rn an ti sullo stesso asse, ........lia q u e lli d i u n a sfera sospesa a u n filo e fa tta ru o tare su sé stessa (p iando l'im p u lso m otore, che h a fatto torcere il filo, cessa, la alerà g rad u a lm en te si a rresta e poi volge il suo moto a l l ’ind ictro (IH). K,

(17) Cf. J . Adam, The Repubtic o f P lato, Cambridge, 1907 , II, pp. 207-tl n. I(> ( pp. 295-302. Per i riferimenti a lla tradizione, im pliciti nel mito, cf. ì ' a y i . o k ,

l'Iato, cit., p. 396; F r u t ig e r , Op. cit., pp. 241-44; B igno ne , Empedocle, Torino, 101 Ci, p. 213 ss. e 231 ss.

(IH) I.o S c h u i i l (La fabu la tion p lalonicienne, Paris, 1947, p. 89 ss.) ha urum mente ipotizzato resistenza di un npparecchietto meccanico, raffigurante i movi menti cclcsti, cui Plutone fureblie qui riferimento.

Page 140: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Ι I I M I ( I N I I \ I I M A I . I .1 I ( l Ι ' , Μ Ι ι Ι Ί I I I I I I ( I

questa , l'a lte raz io n e d i moto ιι i ni il cosmo non può sfuggire, c c lic costitu isce il m ale m inore por esso; g iacch é un moto e len io , auto- ('rea lo e sem pre uguali; a sé stesso non è concesso che a Dio (269 e). Se eg li so lam ente è « α ν τ ο κ ίν η τ ο ν » , ne consegue che l’ universo non è autori; del suo moto, m a riceve questo d a Dio. Q u a le poi la rag ione d ello spezzarsi d i questo moto ne i due opposti c ic li di ro tazione?

P l a t o n e r e s p i n g e c o ni e e m p i a l ’ i d e a d i u n a v o l o n t à d i v i n a c a p r i c c i o s a , c h e i m p r i m a a l ­l ’ u n i v e r s o u n m o t o c o n t r a d d i t t o r i o ; e s c l u ­d e i n o l t r e l ’ i p o t e s i d i u n d u a l i s m o t e o l o ­g i c o , p o s t u l a n t e l ’ e s i s t e n z a d i d u e o p p o s t e d i v i n i t à m o s s e d a v o l o n t à c o n t r a s t a n t i (270 a ) . R im ane u n a sola sp iegazione possib ile, che è la seguen te : l ’un i- verso riceve, nel prim o ciclo cosm ico, il moto d a Dio, il q u a le , succes­sivam ente, lo ab b an d o n a a sé stesso; a llo ra esso com pie, nel senso opposto, innum erevo li ro taz ion i fino a che il secondo c iclo non si è com piuto . Poi la v icen d a cosm ica si r ip ete im m u ta ta . L ’ inversione di moto è la cau sa fondam entale dei r ivo lg im en ti che colpiscono l’universo e tu tti g li esseri che v i d im o ran o : c a t a c l i s m i n a ­t u r a l i e i n n u m e r e v o l i s c i a g u r e s i a b b a t t o n o a l l o r a s u g l i a n i m a l i e s u l l o s t e s s o g e n e r e u m a n o , m i n a c c i a t i d ’ a n n i e n t a m e n t o .

Q uando il c ic lo s’inverte , avv ien e u n fatto assa i s tran o : g li esseri v iventi non seguono i l corso d e lla v ita — come n e ll’epoca nostra verso il progressivo invecch iam en to , m a , a l contrario , p rim a arrestano la loro cresc ita , poi procedono in senso inverso, verso la g iov inezza e l ’e tà in fan tile , fino a scom parire nel n u lla del non esser m ai n a t i. In ta le condizione, essi non possono generarsi I>< i reciproco accopp iam ento , m a provengono d a i m orti p erp e tu a ­m ente rin ascen ti d a l grem bo d e lla te rra ( « γ η γ ε ν ε ί ς » ; resurrezione dei m orti, 271 b ). A lla successiva inversione del moto cosm ico, tu tti ι processi to rnano a capovo lgers i: g li esseri v iven ti che andavano g rad u a lm en te decrescendo, si rim ettono a crescere, e tu tto avv iene come nell’epoca presente. M a , in q u a le dei due c ic li si deve, r isp et­tivam en te , ravv isa re il regno d i Crono e quello d i Zeus? E a q u a le «li i due regni corrisponde il ciclo a ttu a le ? Lo S tran ie ro E leate sp iega c lic il regno d i Crono è quello in cu i Dio assum e il governo del m on­do, facendosi pastore d e lle c rea tu re v iven ti e affidando a d a ltr i esseri

I AI ' VI I .A I II 11 ( X I \ I I I l I I I ' I ' I11'· I Λ Ι Ί 11,11 II ( I

d iv in i, co lile co llabo rato ri sub o rd in ati, la cu ra di singole p ar li del ι o h i uo e di singo li g rup p i di v iven ti. In tal·· epoca, la gu e rra l·. scn nosciuta e la pace un iversa le a ffra te lla uom ini c an im a li. Il greggi um ano, sicuro sotto il suo pastore d iv ino , non conosce o rd inam enti politici né possesso in d iv id u a le di donne e eli fig li. T u tt i nascono dal grem bo d e lla te rra , vivono n e ll’ innocenza, n e ll’ ign o ran za d i ogni a l le , nud i, a l l ’a r ia lib era , lie t i d e ll ’ab b o n d an za che la te rra fornisce, l 'u lto ciò perché Dio è il regg ito re d e l cosmo.

V iene poi la fine d i q u e ll’e tà felice. C om piuto il ciclo dei tem pi, il d iv ino nocch iero ab b an d o n a i l tim one d e lla n a v e ; conscguenti m ente, anche g li d èi m ino ri tra la sc ian o la cu ra d e lle p a r t i loro alli d ate . Ed ecco l ’universo in vertire l a sua rivo luz ione, cedendo ali t i /in irresist ib i le d e l f a t o e de l la sua innata tendenza istintiva (« ε ίμ α ρ μ ί ν η n κ α ί σ ύ μφ υ το ς ε π ι θ υ μ ί α » , 272 e ). I l m om ento critico d e ll’ invcr sione elei moto provoca un trem endo catac lism a che d istrugge molti esseri v iven ti. Poi suben tra la c a lm a e l ’un iverso riprendi il suo corso, p rivo tu ttav ia d e lla superiore p rovv idenza d iv ina, fidando un icam en te nelle p roprie forze e nel ricordo d e ll’ iuse gnam ento ricevuto d a l p adre e creato re suo. A g l’ in iz i d e lla nuova è ra , esso è sostenuto d a ll ’influsso benefico d i queU’insegnam eu lo ; m a, a poco a poco, quest’ influsso si affievolisce e si spegni;, soprai la tto d a lla t e n d e n z a i r r a z i o n a l e i n t r i n s e c a a l l ’ u n i v e r s o , l a q u a l e p r o m a n a d a l l ’ e l e i n c u l i » c o r p o r e o i n s i t o n e l l o s u a c o s t i t u z i o n e ( « n i ι ΐ ι ο μ α το ε ιδ ε ς τή ς σ υ γκ ρ ά σ εω ς » , 273 b) . L a c o r p o r e i t à < i n f a t t i i l p r i n c i p i o d e l d i s o r d i n e (« i h u i i a <· ) ,

c o s t i t u e n t e l ’ o r i g i n a r i o s o s t r a t o d e l t n o n d o , q u a n d o e s s o e r a c a o s i n c o m p o s t o , non an co ra pervenuto a l la condizione a ttu a le d i co smo. T a l e e l i m e n t o c o r p o r e o , p r e s e n t e n e l l a « σύγκρ ι ι ιπ ς ·> c o s m i c a , è c a u s a d i o g n i m a l v a g i t à e i n ­g i u s t i z i a c h e h a l u o g o n e g l i e v e n t i u n i v e ι s a l i e c h e e s t e n d e i s u o i i n f l u s s i n e g a t i v i s u g l i e s s e r i v i v e n t i (273 c).

E e v i d e n t e l ’ i m p o r t a n z a d i q u e s t o p a s s o d e l l a n a r r a z i o n e m i t i c a , t r o v a n d o s i i n e s s o i l p r i m o e s p l i c i t o r i f e r i m e n t o a u n u n i c o p r i n c i p i o c o s m ο I o g i c o , c a p a c e d i s p i e g a ι c

Page 141: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ρ Λ I I I I' M' , ( ' . U N I > Λ I I · S I A L I N I I ( Ί ΐ ί . Μ ΐ ι l ' U l l T H U

I o r i n i l i c d e I in li 1 c s i a n <’ l i ' o r d i n e l i s i c o c li c i l i <| n c I I o s p i r i t u a I r r m o r a l e . E s s o d e η o t a i l g r a d u a I e p r c, v a I e r e d e 11 ’ i n t e r c s s e c o s m o - l o g l i o , c a r a t t e r i z z a n t e l ’ u l t i m a f as e d e l l a s p e c u l a z i o n e p l a t o n i c a e c li c d a l l a P o l i t e l a a l l e l e g n i v i e n e c o s t r u e n d o l a p r o s p e t t i v a <· n l r <· tu a i n c u i s i r i c o n f i g u r a t u t t a l a p r o ­li I c m a I i c a d e l p l a t o n i s m o .

L’universo d un que secondo i l m ito del Pol i t i co — è sospeso Ira Dio, causa d e ll’essere, del bene, d e lla perfezione, suo creato re e soccorritori· provvidente , autore d i o rd ine e d i a rm o n ia , e il n u lla d e lla co rpo reità , p rinc ip io di d iso rd ine e d i d issom ig lianza , e condi­z io n e del ina,le fisico e m orale . D a Dio l ’un iverso a ttin ge costante- m e n te gli a ttr ib u ti positivi d e ll ’essere e del bene p a r te c ip a t i; d a l l ’ele- n icn lo corporeo i c a ra tte r i d e ll’im perfezione fisica e m orale (273 b ). La sua. esistenza è le g a ta a l l ’am ore provv iden te d e lla d iv in ità ; ab ­b a n d o n a lo a sé stesso, p rec ip ita nel d isord ine e m in acc ia d i dissolversi nel inni e s t erminalo de l la d iss im il i tud in e (« ε ις το ν τ η ς ά νομ ο ιό τη το ς ά π ε ι ­ρον ι'Ιντα π ό ν τ ο ν » , 273 d ) . M a Dio, mosso a com passione dei suoi trav ag li, rip ren d e il posto d i g u id a e rad d riz z a la ro tta , r id o ­nando ord ine c sa lu te a l cosmo m a la to e rendendolo così im m o rta le e im m une d a vecch iezza (273 e).

Q uale , in p artico la re , la v icen d a d e ll’u m an ità d u ran te il ciclo involili ivo d e ll’un iverso? I l m ito la illu s tra in questi te rm in i: g li uom in i, priv i d e lla custod ia del pastore d iv ino , ab b an d o n ati a sé stessi, deboli e ind ifesi, d ivennero p red a delle fiere, in c ap ac i, per inesperienza, a p ro cacc ia rs i i m ezzi d i d ifesa. D i fronte a l l ’o stilità della, n a tu ra essi o ttenevano an co ra d a g li dèi, a iu to e protezione, col dono delle a r t i (Prom eteo, Efesto, e tc .) , p rom otric i d e ll’ingegno um ano e del progresso c iv ile (19 ). C onclusione id en tic a a q u e lla del m ito del Protagora .

( Conclusa la n arraz io n e m itic a , rip ren d e l ’in d ag in e d ia le tt ic a sulla, defin izione del « p o l i t ic o » . I l m ito in fatti e ra stato n arra to per ch iarif icare a lcu n i p un ti fo n d am en ta li d e lla d iscussione e cor­

ti Ί) lVi- gli clementi della «trasp o siz io n e» platonica, cf. Diès, Notice pre­mi ...i .ili’<·<Iiv.ii>ιic del Politìque, Paris, «L e s Belles L ettres», 1935, p. X X X ss.

ι \ | · vi |,A T l t l l . O l i l A I I ' I I I 11 ' M I M S I Λ Γ Ο Ι , M / l l I

leggere l'errore in cui i d ia lo gan ti erano incorsi. Tale errore sla,va nella m ancata d istinzione (c conseguente confusione) tra il vero, pei letto p o litilo , c h e è Dio, pastore del monili) nel l 'e tà di (Irono ; e il politico um ano, capo im perfetto , ch iam ato a reggere una. città d ile l( iv a neH’a ttu a lc e tà eli Zeus. Q uesto punto ap p are di estrem a im portanza, perché segna un a svo lta dec isiva nello svolgim ento del pensiero po litico di P latone. In fa tti il m odello del reggitore-liloso lii della, PoMteia v iene escluso d a lla n uova p rospettiva in cui si muove m a l’ ind ag in e d o ttrin a le . P latone — si è pensato — scrive tenendo pi esente uno scopo p iù rea listico e im m ed ia to : quello d i a iu ta re a lla tonda/ ,ione d i u n a m o n arch ia asso lu ta illu m in a ta nello stato siracu .ano (20 ). E gli com prende bene che la r a d i c a l e i m p e r le / , i o n e d e l l e s o c i e t à u m a n e n o n c o n s e n t e l ' a t t u a z i o n e d e l l o s t a t o p e r f e t t o , il q u a le co me concludeva la Pol i t e la — vive so ltanto in cielo . D onde ra ffe rm a la incom m ensurab ilità del vero , d iv ino po litico col m o n arca um ano, politico im perfetto (275 c).

Proseguendo nelle suddiv ision i d icotom iche, l ’in d ag in e stab ili si e p re lim inarm en te u n a precisazione d i cara tte re sem antico , sugge rendo d i ado p erare , n e lla defin iz ione d e ll’a r te rega le , il term ine « c u r a » ( « ε π ιμ έ λ ε ι α » ) anziché quello d i «n u tr im e n to » ( « τ ρ ο φ ή » ) .Il m ito ha insegnato in fa tt i che solo i l pastore d iv ino è il ver......... h ilori· e a lleva to re del gregge, m entre il po litico um ano ne ha solo cura,. Q uesta poi può essere o im posta con la v io lenza o liberam ente acce tta ta , onde d istinguere il re e il governo rega le dal tiranno < dal governo tiran n ico .

M a neanche così si è ra g g iu n ta una defin izione soddisfacenti· d e ll’uomo po litico . A ta l fine, occorre adoperare un parad igm a ι he consenta d i sep arare n ettam en te i l po litico d a i suoi concorrenti <■ im ita to ri. EsSo sa rà fornito d a ll ’a rte d e lla tessitu ra e, p iù esattam ente, i la u n a sua sottospecie: l ’a rte p rodu ttrice dei tessuti d i lan a , lin a , gen ea lo g ia d ico tom ica conduce a l la defin izione d i questa , come a r te produttrice d i m ezzi d i d ifesa contro le offese del freddo e del caldo , e dunque come arte del vestito (280 a ) . Successivam ente essa viene d istin ta d a lle a ltre arti co llab o ratric i e affini (c a rd a tu ra , fo llatura .

(20) Cf. K. H a k k i k , / ìir /lolìtiitil Thought o f P lato and Aris Lolle, < il., | >- W'i I

Page 142: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι ΝΚ< O N D A I I Μ Λ Μ N I I r u S M O Ι ' Ο Ι Μ Κ Ο

e ie .) , le q u a li vengono la tte r ien tra re n e lla specie d e lle con cause (« irvvniTÌm » ) (281 <■), m entre un u lterio re processo dicotom ico conduce a l la defin iz ione d e lla tessitura com e a rte che in trecc ia tra ­m a e ord ito (2H3 b ). 11 dubb io so llevato c irca 1’cccessiva lungh ezza del proced im ento , fornisce l ’occasione per in tro d urre la teo ria d e lla g iu s ta misura, c lic rap p resen ta la d o ttrin a cen tra le e r iso lu tiv a d i tutto il d ia logo . La metret ica , come arte co gn i t i va d e l l ’e c ce sso e d e l d i fe t to , v ie­ne a costitu ire la sc ienza fondam enta le del po litico . P latone d i­stingue an co ra u n ’a rte d e lla g iu s ta m isu ra re la tiva , che considera i rapporti estrinseci d i g ran d ezza e p icco lezza in terco rren ti tra g li oggetti em p iric i, onde u n a cosa può esser g iu d ic a ta com e eccessivao d ile lt iv a in rapporto a u n ’a l t r a ; e u n ’a r te d e lla g iu sta m isu ra asso­luti■/, come im m u tab ile p a rad ig m a oggettivo su l cu i fondam ento si costituiscono tu tti i nostri g iu d iz i d i va lo re , come an ch e le corrette operazion i p ra tiche di tu tte le a r t i. L’arte d e l la g iu s ta m isura assoluta ('iene così a identif icars i co l la sc ienza d e l Valore (B en e ) , in quanto questo wd pa r te c ipab i le d a g l i o g g e t t i empìr i c i . Nel suo sforzo sem pre p iù v igo ­roso di avv ic in are i due m ondi d e ll ’essere im m u tab ile e del d ive­n n e em pirico , d i far d e ll’id ea la causa form ale d eg li o ggetti sensi­b ili, il p rin c ip io d e lla loro bon tà e in te lle g ib ilità , P la to n e ricon­duce la sc ienza del Bene a codesta sc ienza d e lla g iu sta m isu ra e il I i e n e stesso, p rodu tto re d e lle essenze, a p r in c ip io l im itante e m isu- rantc ( « π έ ρ α ς » ) . I l m a l e v i e n e p e r t a n t o a i d e n - l i f i c a r s i c o n l ’e c c e s s o e i l d i f e t t o , o s s i a c o n c i ò o h e r i m a n e a l d i s o t t o o c h e v a o l ­i r e I a in i s u r a ( « τ ό τ ο ν μ ε τ ρ ίο ν π λ έον κ α ί ε λ α τ τ ο ν », 284 a) , e a c u i v a p u r r i c o n o s c i u t a u n a r e a l t à , c h e e p o i (| u e 1 1 a d e l d i v e n i r e f e n o m e n i c o , i l <| u a 1 e è a p p u n t o , p e r s u a n a t u r a , p e r m a - n e η ι e i n e n t e i n s t a b i l e e f l u t t u a n t e p r o p r i o p e r d i l e t t o d i m i s u r a (21 ). T a le re a ltà d e ll’eccesso e

(21) Cf. Politico, 2ÌS3 e : « rò την το ν μ ετρ ίο ν φύσιν ύπερβάλλον κ α ί νπερβαλλό - /II ιίιγ i'-r'tnhrji έν λόγο ις ε ίτε κ α ί έν εργο ις &ρ’ ονκ α ϋ λέξομεν ώς όντω ς γ ιγνόμενον , μ Λ χα ι ίίιαφ έρονσ ι μ ά λ ια τα ήμώ ν ο ι τ ε κακο ί κ α ί άγαϋο ί', — ciò che supera la na­nna del giusto mezzo o clic eia questa è superato sia nelle parole che nelle opere, u d i i d im iio forse che realm ente accade e che in questo soprattutto differiscono ( 1 1 1 . 1 1 il ι l ia noi sono buoni o ca tt iv i»?

C A I · V I Ι . Λ T U I I . O C I A I I I I I I I · H I T , l i r u l l i l i I

d e l d ile tto sperim entano le .ir li um ani le ip ia li, pel d a re perle/ioneii loro prodotti, devono con tinuam ente rea lizzare in essi la giusta m isura (284 b ). l'j qu i P latoni;, liu cn d o rile rin icn to a i P itagoric i (22), ι H e n n a esser la misura la legge fondam entale deg li en ti in d iven ire , pm rim proverando a q u e lli la m a n ca ta d istinzione t r a le due specie di m isura.

Si rip rende o ra l ’ in d ag in e d ia le t t ic a , vo lta a iso lare la specie del v e r o politico d a lle innum erevo li affin i che con essa si possono conI....... M a la separazione p iù im p o rtan te d ev ’essere q u e lla chemoli la. specie dei v eri po litic i, uom in i re g a li, d a l la m assa dei loro più ab ili c subdo li co n corren ti: i sofisti. A ta le scopo p o trà servire il rilerim ento a lle form e costituz ionali dello s ta to ; la form a perfettaι ........... l ’o p era del vero po litico . I l crite rio sem pre va lido d e lla■ma ind iv iduaz ione , r im an e q u e llo fo rm ulato n e lla P o l i t e la : i l pos sesso d i un sapere scientifico. Forma ottima è p er tan to quella fonda la Militi sc ienza d e l g o v e rn o , la quale, p e r la sua enorme d iff i co l tà , è pos s e s so di imo so lo o eli p o ch i s s im i ind iv idu i (292 d - 293 a ) . M a q u a l è la eosti- tir/ione in cu i ta le scienza è presente o operan te? P latone distili gue tre forme po litiche fo n d am en ta li: la monarchia, o governo di uno so lo ; l ’o l i ga r ch ia , o governo d i un gruppo r istre tto ; la democraziao governo del popolo. T u ttav ia le p rim e due si sdoppiano in la i m o d o : il governo d i un solo capo , se rispettoso d e lla legge c soste liuto d a l consenso d e i sudd iti, è monarchia-, se i lle g a le e coatto , ( tirannide. Secondo lo stesso cr ite rio , i l governo d i poch i può esscn uiis to cra t ico o o l iga r ch ico . T u ttav ia ta le classificazione, esteriore e con vcnzionale , non riesce a in d ica re d a sola i l tipo perfetto d i reggim i n io

politico , se non soccorre il c r ite rio , testé enunciato , d e lla scienza, < In e q uello essenziale e decisivo. O ra , po iché la scienza rega le è possesso di pochi, se ne inferisce fac ilm en te che la d em o craz ia — in quanto governo d i m o lti — non può rap p resen tare l a form a perfetta d i

(22) Che i « π ο λλο ί τω ν κομψών » siano da identificare coi P itagorici, è so strin ilo con ottime ragioni dal C a m p b e l l {Sophistes and Politicu s o f P lato, Oxford. Ulti'/), il quale rileva diligentemente tutte le influenze pitagoriche presenti uri dialogo. Cf. ancora: S t a l i .i i a i i m , P latonis Opera, (P o liticu s), vo\. IX , Gothae, 1841; (I. l ì iA C O A R O U , [ Ρ ι .λ ί ό ν κ ] // Solistiι r l'uomo politico , Firenze, 1934; J . It. S k i ì m i ·,

Plato's Statesmann, Ι.οικΙηιι, ΙΊΜ , p IVI, η. I.

Page 143: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι'ΛΙΙ I I ' Μ Γ Ο Ν Π Λ II, MAI . I H I COSMO | ·( > I l I | < ( )

( O S I i l u / , i o n e , m a q u e s t a s a r à d a r i c e r c a r s i n e l l a , m o n a r c h i a ......... ..I ’ a ι i s l < >( r a / . i i i .

R iem erge così, n e lla sua im m u ta ta sostanza, l ’o r ig in a r ia do t­trina socratico -p laton ica , secondo gli sv ilupp i d a t i d a l la Polite la : unico r e gg im en to leg i t t im o è so lo quello f o n d a l o su lla sc ienza d e l Bene, in t/nnnlo esso so lo g iu s t o e sa lu tare p e r i go verna t i . T utto il resto ò secon­d ario e irr ilevan te : così non im p o rta se ta le governo s ia lib eram en te aci c ita lo o imposto con l’au to r ità , se l’ondato su leggi scritte o meno. La sua leg ittim azione proviene d a l l ’a lto , non da l basso: d a un as- so lu io V alo re trascenden te (Bene V e rità — S c ien za ), non dal U ntili.ire incomposto del capriccioso op inare . Le paro le d i P latone al riguardo non potrebbero essere p iù nette ecl e sp lic ite : « Ά ν α γ κ α ί - III· δι) κ α ι π ο λ ιτ ε ιώ ν , ώς εο ικε , τ α ύ τ η ν ο ρ θ ή ν δ ιαψ ερόν τω ς ε ί ν α ι κ α ί μόνη ν π ο λ ιτ ε ία ν , εν η τ ις άν ε ύ ρ ίσ κ ο ι τούς άρχοντας α λ η θ ώ ς ε π ι σ τ ή μ ο ­να ; κ α ί ον δοκοϋντας μόνον , έάντε κ α τ ά νόμους è ά ντε ά νευ ν όμω ν άρ - χ ιοσ ι , κ α ί ίκ ό ν τ ω ν r) άκόν τω ν , καί, π ενόμ ενο ι ή πλου τοϋντες , τ ο ύ τω ν νπ ο - λ ογ ια ε το ν o ò ò è v ο ύ δ αμ ώ ς ε ίν α ι κ α τ ά ο ύ δ ε μ ία ν ο ρ θ ό τ η τ α . — R isu lta p eri.m io di necessità che, tra le costituzion i, re tta in sommo grado si deve considerare q u e lla so la n e lla q u a le si trovi che i governan ti siano , secondo v e r ità e non solo in ap p aren za , fo rn iti d i scienza, lan lo se govern ino secondo legg i o senza, sopra sud d iti consenzientio meno, tanto se posseggano ricch ezza o no. Di tu tto ciò in fa tti nes­sun conto si deve tenere , per nessun retto c a lc o lo » (293 c - d ). U n ica e sufficiente g iustificaz ione d i ta le potere assoluto è i l fine cu i esso m ira : il bene d e lla com un ità , così com e la m ed ic in a tro va n e lla sa lu te deg li o rgan ism i am m ala ti la fondam entale g iustificazione d i lu ltc le sue operazion i.

D efin ita la f o r m a p e r f e t t a d i governo po litico , le a ltre non pos­s o n o essere che i m i t a z i o n i i m p e r f e t t e e dun que c o - s t i l l i / . i o n i i n a u t e n t i c h e , n o n r e a l m e n t e t a l i ( « « è γ ν η σ ία ς ο ύ δ ’ΰ ν τω ς ο ϋ σ α ς » ) ; p iù o m eno buone tu ttav ia , secondo i l grad o di approssim azione a l la perfezione del m odello.

I< indag in e affron ta o ra il p ro b lem a d e lla l e g i s laz ion e in rapporto a ll'e serc iz io d e ll ’a r te p o lit ic a : c i si do m an d a se la l e g g e sia o no e le ­mento essenziale d i questa , e se p ertan to possa considerarsi giusto 'in governo politico eserc itato senza legg i. L a risposta d i P latone è

l>eilettam ente consonante coi p r in c ip i gen era li d e lla su a teo r ia po­b lica,: la leg is laz ione è m om ento im p o rtan te e tu tta v ia non essen-

I :A1· VI I Λ llll l ΟΙ.ΙΛ I I I I I I l 1 ■< 'II-, I » Π >1 II III I

/lale d e ll'a tt iv ità po litica . Nello s ia lo pn/rtln (la p rim a c ittà , o l i l l à d e ll’ Idea) le leggi non hanno nessuna g iu stif ic a ta l'unzione, Iliaci hé l ’o pera ed u ca tiv a dei regg itori lilosoli riesce a inform are a g iu stiz ia la v ita dei sudd iti. Ecl è, questa , la c o n d i z i o n e rispecch ia la d a lla Polite ia . Il Polit ico r ib ad isce an co ra la p i e n a v a lid ità di ta le d o ttrin a , quan do afferm a che « l a condizione o ttim a non ò il potere d e l l e legg i, m a q ue llo d e ll’uom o reg a le , fornito d i v isione in te lle l tn .d e » (23 ). L a legge non può sostitu ire la tem p estiv ità delF intcl I i g e i ile azione u m a n a ; n e lla su a in erte un ifo rm ità e im m o b ilità , ignora le d ifferenze e i m u tam en ti in terco rren ti t r a g li uom in i e non può rea lizzare p ertan to il m assim o d i bene e d i g iu stiz ia per essi. Si potrebbe d ire che P latone stab ilisca tr a vo lontà p o litic a in atto e volontà cod ificata n e lla legge , lo stesso rapporto in tercorren te Ira. p aro la d e tta e p aro la scr itta , n e l senso in cu i ne p a r la il Fedro (276 b) : qnest’u ltim a è l ’om bra o sim u lacro ( « ε ϊ δ ω λ ο ν » ) d e lla p rim a . M a perché, se la legge è in ad eg u a ta e in cap ace d i sostitu ire la prassi v ivente del po litico , ad essa tu ttav ia g li uom in i fanno ricorso nel governo d eg li s ta ti (24 )?

Per m eglio ch ia r ire il suo pensiero , P latone rico rre ag li esempi del m edico e del p ilo ta , i q u a li, n e ll’assolvere i loro com piti, operano secondo i canon i in fa llib ili d e lla loro sc ienza e non si preoccupano ili scrivere norm e e rego lam en ti (297 a ) . Essi non esitano ad usare, se necessario , anche la forza su q u an ti sono affid a ti a lle loro cure, .d linché conseguano sa lvezza e condizion i m ig lio ri (297 b). Allo slesso modo, il vero po litico non esiterà a d usare la forza coi sudd iti, né si farà scrupolo d ’in frangere legg i e consuetud in i, p u r d i attuar· la costituzione v e ra , che è q u e lla fondata su lla sc ienza e l ’ arte polil iehc, superio ri a ogn i legge. P ertan to l ’opera dei v er i po litic i è in la ll ib ile quando pogg i sul sicuro possesso del sapere scientifico da un lato , e su ll’in c ro llab ile proposito d i a ttu a re la g iu stiz ia e il perle zionam ento dei sudd iti d a l l ’a ltro . Essendo questa la costituzione pei

(23) Cf. Politico, 2 9 4 a : « τ ο <Ϋ άρ ισ τον ον τους νόμους εσ τ ίν Ιαχύειν, άλλ'Ανίίριι ι ι)ν μ ετά ψρονήσεως βασ ιλ ικ όν » .

(24) Ibid., 294(1: « ΕΕ. Δ ιά τ ι <)ή π ο τ οϋν άναγκα ίον νυμοθετε ίν , ίπ ι ώ ήπ ιυ ιιΛκ όζ&ότατον ό νόμ ος ; Λνεν^ιιτέον τού του τή ν α ιτ ία ν . — Per qual m otivo è hocchi·»ι io n o n e lo^gi, *<■ 1“ 1ομ,κΓ noi) è Ι.ι ι ( i m i più giusta? Bisogna tro va r la causa di c iò »■

Page 144: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' VII 11' ι I I i n i >.\ u \ι u ι il < 1 1 ' . ΜΙ I ΙΊ II 1 1 II 1 1

/filii e ι rullile lite Itile ( « f iv t w c o/ lcrn»), d i r cosa avveri .1 si· essa iioii Irovi l;t possib ilità di attuanti negli o rgan ism i iiu p c r le lli degli s ia ti Htorico-empirici, la cu i esistenza per d ir la col linguagg io del m ito .si svolge nelFctà di Zeus? Bisogna a llo ra rico rrere a co­sti! 11/,ioni m imet ich e ( « μ ιμ ο ύ μ ε ν α . ! » ) (25 ), che cerch ino d i rip rodurre

per (p ian to i· possibile le cara tte r is tich e del perfetto p a rad ig m a (297 c ). Λ q u e s t e c o s t i t u z i o n i i m p e r f e t t e è i n d i s p e n s a b i l e l a l e g i s l a z i o n e s c r i t t a , c v a ­l i ' p e r e s s e i l f o n d a m e n t a l e p r e c e t t o c h e n u l i a s i d e b b a c o m p i e r e c o n t r o l e l e g g i (« u) .1h q ù ιο ν ς νόμους μηδ έν μ η δ έ ν α τ ο λ μά ν π ο ιε ϊ ν » , 297 e) e c h e l a v i o l a z i o n e d i q u e s t e v a d a p u n i t a c o n p e ­n e g r a v i s s i m e e f i n a n c o c o l l a m o r t e . L a l e g g e è p e r t a n t o i l « r e m e d i u m i m p e r f e c t i o - u i s » , r i c h i e s t o d a l l a d e b o l e z z a d e l l a n a t u r a11 in a 11 a .

Platone ch iarisce il suo concetto , servendosi an co ra d eg li esem ­pi del m edico e del p ilo ta , o ra tu ttav ia non p iù assunti n e lla p ie ­nezza di essere e v e r ità p ro p ria d e lla loro essenza id ea le , m a n e lla d ile lt iv ilà d e lla loro esistenza em p irica . Così av v errà che m ed ic i e p iloti approfittino spesso d e lla loro a rte per serv ire a lle loro passioni e ,ii loro egoism i. In ta l caso, l ’im posizione d i un cod ice d i legg i che d isc ip lin i la loro a t t iv ità anche se non rap p resen ta la soluzione perletla. del p rob lem a — è tu tta v ia la m eno pegg io re , ossia la p iù vii ina a. η nel la v e ra e g iu sta . S i e leggeran n o m ag is tra ti che saranno tenuti a l l ’ap p licaz io n e rigorosa d e lle leg g i scritte e co nsuetud inarie e « Ι"' a l la fine del loro m an dato — renderanno conto d in an z i a i tr ib u n a li. Si san c irà ino ltre la no rm a che nessuno in d a g h i su lla n a ­tur;!, di que lle scienze (m ed ica e n au t ic a ) , né che in tro d u ca in esse delle novità. C h i così facesse — an d an d o contro le legg i v ig en ti — non si dovrebbe ch iam are vero m ed ico e p ilo ta , m a acchiappanuvole, sofista, ch ia c cherone ; si vedrebbe che corrom pe i g io van i, insegnando loro a stud iare m ed ic in a e a rte n au t ic a non secondo le legg i, m a in

(Ά ) l.a dottrina della «m im e s i» , che qu i viene app licata allo studio delle c o u t i l u / . i o n i imperfette, è sempre quella del libro X della Politela .

< A l · V I I V I I I I ! ( Il . 1 V I I I I I II ' , 1 II r , I Λ I t II I I II II

a 'tiesse, secondo sc ienza e v erità . Ib i . il i. il io ind iv iduo sarebbe giù do a lo colpevole d ’ infrangere le leggi <' s.irebbe co n d an n alo a morte. !< tappare anco ra una vo lta (come n e lla Puh lei fi) il profilo socratico ' l i l g iusto , perie lio sap ien te , perfetto po litico e uomo rega le , v ittim a d ii politici im perfetti, seguac i d i u n a specie d ife ttiv a di g iu stiz ia <· ili ( (istituzione po litica , le cu i conseguenze sono p a lesi a tu t t i : d e - 1 . id e n z a c c o m p r e s s i o n e d i o g n i l i b e r a e n e r - e 1 .1 s p i r i t u a l e , d i o g n i l i b e r a r i c e r c a s c i e n ­t i I i 1 ; i , i m p o s i z i o n e d i u n l e g a l i s m o e s t e r i ο ­ι e e f i l i s t e o , o p p r e s s i v o d i t u t t a q u a n t al i v i t a c i v i l e (299 e).

Kcco d unque sp iegato il passagg io d a lla costituzione v e ra e pi d e tta a q u e lle mimetiche e di fe tt ive , le q u a li poi — a loro vo lta vanno d istin te in i m i t a z i o n i b u o n e e v e r a c i , quan-• 111 ·,ι Ibndino sul rispetto rigoroso d e lle legg i d etta te d a l perfetto politico (« μ ι ,μ ημα τα τ ή ς άλη& είας» , 300 c ), e in i m i t a z i o n i l . i l s c e c a t t i v e , se fondate su ignoranza e concupiscenza1 ■■ μ ι ι ά γ ν ο ια ς κ α ί επ ι& υμ ίας» ) . Nel p rim o caso si av rà uno stato clic ben può d irsi « ε ϋ - ν ο μ ο ς » , perché la sua m im esi h a i l s ign ificato di un « μι/ι,ιΰσ&αι ε π ί τ ά κ α λ λ ίω » (293 e) (26 ). L e forme m im eticheIn..... e sono, in successione decrescente d i v a lo re : monarchia, aristan o r i a , democrazia . Q ueste rappresen tano il « δεύτερος π λ ο ϋ ς » pei la costituzione d i uno stato giusto . Così la monarchia consiste nel go verno d i un po litico , im itan te il po litico fornito d i scienza, e che chia m eicm o « r e fornito d i o p in io n e» ( « β α σ ι λ έ α καλοϋμεν . . . μ ε τά διίξη,. ι ι ι ι ν α ρ χ ο ν ν τ α » , 301 b ). L’aris tocraz ia è il governo dei pochi fondato ■mila le g g e ; essa è in te rm ed ia tr a monarch ia e democrazia , la qua le u ltim a è, a sua vo lta , i l governo lega le dei m olti. D elle tre forine mimetiche, la m ig lio re è la p r im a ; la m eno buona, l ’u ltim a . M a esse■ f ilin o luogo a tre form e m im etiche f a l s e che, n e ll’o rd ine decrescente

(2t>) Cf. H. Z e i s e , D er Staatsmann, ein Beitrag zur Interprctation des plato-I usi lin i l ’olitikos, («P h ilo lo gu s» , Supplementband X X X I, Heft 3), Leipzig, 19311,I I !!7. A parte gli arb itrari e assolutamente inaccettabili accostamenti tra politica plutonica e nazionalsocialismo tedesco ( ! ) , questo lavoro è raccom andabile pei le lucide pagine interpretative, spesso efficacemente chiarificatrici dei temi centrali ilei dialogo.

IM I . Muntonmu, Il (»■*/»/#»»*» ·/#/ »1*«/» »»#//«» /f/ ih n/lbi ili l’Iaionr

Page 145: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

' . "MI Γ Λ II I I ' , l ' ( O N D A I I . m i I' N I I I I I S M I » Ι Ί Η I I I I 1 1

ili valo re , nono: I) Democrazia i l l e g a l e ; 2) O liga r ch ia ; 3) Pi num ide (27).I .ili lòrme degeneri nascono quan do il politico m in ici irò operi non

secondo opin ione vera ( « μ ε τ ά δό ζ 'η ς» ) , in a sotto l ’ im pulso di i gn o ­ranza (« ά γ ν ο ια » ) e d i concup is cenza ( « ί π ι ϋ ν μ ί a » ) ,

(!osl il t iran n o , operando n e ll’ap p aren za com e l'uom o regale (am bedue in fa tt i agiscono senza o contro le legg i co stitu ite ), in re a ltà no è l’an titesi p iù rad ic a le , g iacch é q uest’u ltim o ag isce d a benefico dem iurgo secondo sc ienza e g iu stiz ia , m entre l ’a ltro segue ign oran za e concup iscenza (in g iu s tiz ia ). Ed è questa , purtroppo , la rego la che g u id a l ’az ione dei po litic i te rren i: ra g g iu n g e r e i l p o ter e i l lec itamente, e d eser ci tar lo con ing iu st iz ia e ignoranza (tesi d i C a ll id e e d i T ras im a­co). Per questo g li uom in i d iffidano , e non sperano neanche n e ll’av ­vento ili un m o n arca giusto , che sia degno del potere assoluto e che questo potere eserc iti con sc ienza e v ir tù (« μ ε τ ’α ρ ε τή ς κ α ί ε π ισ τ ή ­μ η ς » , 301 d ). Essi a l contrario , am m aestra ti d a l l ’esperienza d e lla

(27) La classificazione platonica delle forme costituzionali crediamo possa riuscire p iù ch iara dal seguente

SCH EM A SIN O TTICO

I ) Costituzione v e ra (« υ ρ ϋ ή , όντω ς οϋσα π ο λ ιτε ία » ) :Monarchia assoluta del vero politico (« π ο λ ιτ ικ ό ς μ ε τ ’ ε π ισ τή μ η ς »)

V ere (fondate su opinione ve­ra) (« μ ε τ ά δ ό ξη ς » ) :

a) M onarchia legale (« βα σ ιλεύς μ ε τ ά δ ό ξη ς κ α τά νόμονς μ ο ­ναρχώ ν »)

b) A ristocrazia (i ricch i im itano la costituzione vera, rispet­tando le leggi)

c) Democrazia (il popolo im ita la costituzione vera, rispet­tando le leggi)

False (fondate su ignoranza e concupiscenza) :(« μ ε τ ’ά γνο ια ς κ α ί επ ι& νμ ίας »)

II) Costituzioni m im e­tiche («μ ιμ ο ύ μ ενα ι, ον γνη σ ία ι, ονδ’οντω ς οϋ- σαι π ο λ ιτε ία ι »)

« μ ιμ ή μ α τ α τή ς ά λη -■βείας »

« δ εύ τερ ο ς π λ ο ϋ ς »

a) Tirannideb) Oligarchiac) Democrazia illegale

ι \ f \ I I . \ 1 I l l i I II .1 A I I I I I I I ' i ' I I . I t l ' K I I Ι Ί Ι Ί Ι

ilo ii.i, sono ι o uv iu li che ch illiirp ii ^ ιιιιψ ,.ι .il potere, non pensi ι In .ι operai in.de, uccidendo, m a ltra ttan d o , d an n egg ian d o chi vo idln. l ’or questo g li uom ini si riun iscono in assem blee e sanciscono loleunem ente leggi scritte e condannano con le pene p iù severe ι Itiunquo si a lle n t i di v io lar le . L a cau sa di tu tto ciò ò, per P latone, n iiipre la m edesim a: i g n o r a n z a , c h e i n g e n e r a m a l - \ .ι μ i I. à e i n g i u s t i z i a i n q u a n t i s o n o p r e p o s t i i l g o v e r n o p o l i t i c o : « Ι ί υ λ λ α Ι (s c i l . : πόλε ις ) μ ή ν εν ίοτε κ α ί

militi,'it-ρ π λ ο ία κ α τ α δ υ ό μ ε να ι ό ιό λ λ ν ν τα ι κ α ι δ ιο λώ λασ ι κ α ι ε τ ι δ ιολοϋντα ι ihii ι i/i’ των κυβ ερνη τώ ν κ α ι ναυ τώ ν μοχ&ηρίαν τώ ν π ε ρ ί τ ά μ έ γ ι σ τ α μι yiii ii/r ά γνο ια ν ε ίλ ηφ ό τω ν , ο'ί π ε ρ ί τ ά π ο λ ι τ ι κ ά κ α τ ’ούδεν γ ιγ νω σκον τ ι , ; i i y n m a i κ α τ ά π ά ν τ α σ α φ έ σ τ α τ α π α σ ώ ν ε π ισ τ η μ ώ ν τ α ν τ η ν ε ίληφένα ι . M olli ( s c i l . : s ta t i) , come n av i che affondano, rovinano e sono g ià pn ili e a ltr i in futuro ne periranno , p er colpevole in c ap ac ità dei p ilo li ι dei m a rin a i che, su cose d i som m a im p o rtan za , hanno ignoranza............a , poiché, p er n u lla conoscendo la scienza p o litica , credono

d i possederla in tu tte le sue p a r ti, p iù ch iaram en te d i tu tte le a ltre μ ienze » (302 a - b ).

In un quad ro così fosco d e lla sto ria p o litica un iversa le , u n a sola ι osa suscita m e rav ig lia e r iem p ie d i sp eran za : 1’ i n v i n c i b i 1 el ' o r z a d i c o n s e r v a z i o n e d e l l ’ o r g a n i s m o s t a ­l a ^ c h e , m a l g r a d o l a m o l e i m m e n s a d e i m a l i c h e l o t r a v a g l i a n o , p e r d u r a e s i p e r t u a n e l d i v e n i r e s t o r i c o d e l l ’ u m a n i t à . Il clic non è sp iegab ile a ltr im en ti che con la sua orig ine d iv in a .

C onclusa l ’ in d ag in e scien tifica su lle forme s ta ta li, P latone passa alla, considerazione d i un p rob lem a che è m arg in a le d a l punto di v ista d e lla p u ra teo ria po litica , m a d i g ran peso in re laz ione a lla p rassi: q u a le , tra le costituzion i non g iuste , è la m eno grave e quali- la più gravosa. Q u ale insom m a — per d ir la con l ’efficace espressione del Diès (28) — i l re la tivo g rado d i « a b i t a b i l i t à » d i c iascuna . La. risposta non è difficile. T ra le sei costituzion i bastarde (« ον γ ν η σ ί α ι » ) ,l.i m ig lio re è la monarchia , se fondata su buone le g g i; se p riv a d i legg i, è la peggiore (t iran n id e ) . In posizione in term ed ia è il governo dei pochi, s ia n e lla form a aris tocrat ica che in q u e lla o l iga rch ica . Infine la

(28) Cf. Notice, c it., premessa all'edizione del Politique, p. L V III.

Page 146: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' A l t Ι Κ a . ( O N D A I I . MA 1.1·. NI I COSMO l ' O I I I ICO

democraz ia l·, tra l<· lorm c leggali, la peggio re ; tra le ille g a li, la m igliore , pen Ih'· essendo in essa il potere estrem am ente fraz ionato , è la più debole e pertan to la p iù in cap ace d i m ale . P la tone a llen iv a perciò ( he q iies t’ iilt im a è la più « a b i t a b i le » e che conviene v ivere in essa. Ni deve pensare e.lie egli qu i co n trad d ica a l la tesi sostenuta n e lla l ’o l i t e ia , e lie considerava la d em o craz ia la form a peggiore d i governo? A ssolutam ente no. N ella Polit e ia in fa tt i, i l g iu d iz io d i va lo re e ra lòr- m iila lo in rapporto al p a rad ig m a id ea le d i costituz ione; o ra invece m rapporto a lle forme im perfette esisten ti nel m ondo storico-em pirico . A llo ra l ’occhio si m uoveva d a ll ’a lto verso il basso, o ra nel senso inverso.

M ;i l ’ ind ag in e teo rica in iz ia le h a in tan to ragg iu n to un risu ltato assai im portan te , riuscendo a iso lare l ’essenza del vero po litico (u o m o rega le , fornito di scienza) d a q u e lla deg li innum erevo li con­c o r r e n t i e im itato ri im perfetti, c rea to ri d e lle m o ltep lic i costituzion i « b a s ta rd e » che opprim ono, in d iversa m isu ra , l ’u m an ità sofferente. T u tti costoro si possono benissim o rico n durre a l l ’essenza del « s o f i­sta » , così come essa è sta ta d ia le tticam en te defin ita ne l d ia logo omo­nim o. P iatone li d esign a con g li ap p e lla t iv i d i « s e d iz io s i» (« σ τ α - σ κ ισ τ ικ ο ν ς » ) , «c o n d o tt ie r i d i fa n ta sm i» (« ε ιδώ λω ν π ρ ο σ τ ά τ α ς » ) , «so m m i im ita to r i e illu s io n is ti» ( « μ ε γ ίσ τ ο υ ς μ ιμ η τ ά ς κ α ί γ ό η τ α ς μ ε γ ί ­σ τ ο υ ς » ) e con que llo , onnicom prensivo , d i « s o f is t i » (303 c).

C o m p iu ta qu esta separaz ione fondam enta le tra vero e falsi po­lii i< i , P latone ne com pie u n ’a ltra , per d istinguere la specie in d a g a ta d a a ltre affini e au s ilia r ie (concause), che sono q u e lle d e l comando milita re ( « σ τ ρ α τ η γ ί α » ) , del po t e r e g iud iz ia r io ( « δ ι κ α σ τ ι κ ή » ) e del- Voratoria po l i t i ca ( « ρ η τ ο ρ ε ί α » ) . L ’in d ag in e conclude che queste a t t i­v ila , affini e au s ilia r ie , devono tu tte subord inarsi a l l ’a t t iv ità p o ­lii in i, in quan to d a q uesta ripetono la leg ittim az io n e e v a lid ità delle proprie operazion i. Si d e te rm in a la no ta d istin tiv a d e lla p r im a rispetto .d ie seconde nel la tto che l ’a r te rega le non è a t t iv ità p ra t ic a im m e­d ia ta , m a dottr ina d e l la p ra ss i , ossia « t e o r i a » che, determ inando p rin c ip i e lini di tu tte le a t t iv ità esecutive p a rtico la r i in re laz ione a lle li>11 (lam en ta li esigenze dello stato , fornisce, a lle m edesim e, norm e im perative p ra tich e . Essa riesce a com porre, in u n tessuto o rga­n ilo , le funzioni p ra tich e o p eran ti in settori specifici, rea lizzan d o cosi l’u n ità funzionale dello stato e l ’a ttu az io n e d e lle sue essen­z ia li fin a lità .

CAI· v i i .a ι ιι ι ι .o i a Λ ι ι ι- ι ι ι ι · m i m m i m i i i /co

1.(1 ei i ori di nuovo al l'uri e d e lla l e u itimi, che e ra s ia lo I '.irgo ineiilo ■· p a rad ig m a tic o » g ià prescelto d a llo S tran ie ro K leale al momento d 'in iz ia re l 'in d ag in e d ia le tt ic a su ll ’essenza, del « p o l i t ic o » (27!) a). ( luci c lic a llo ra poteva ap p ar ire u n a sce lta in certo modo a rb itra i i.i, m a rivela, la sua in trin seca rag io n e : l ’esem p lare del tessitore l· davv ι ι ο ι pici lo perfettam ente conven iente a l « p o lit ico » e a l la sua attiv i là ι liies ii ha in fatti il com pito d i a t tu a re u n a mesco lanza p er f e t ta di ι l< m enti d iversi, d a cu i deve r isu lta re il tessuto soffice c arm onioso d e lla v ita sociale. P latone illu s tra il concetto , r ip rendendo , a scopo ι m m p lilicativo , il p rob lem a d e ll’u n ità delle v irtù , che aveva costi lu ito uno dei tem i cen tra li d e lla r ic e rc a so cratica (29 ). Egli si solici m a o ra su ll’opposizione di « fo r te z z a » e « tem perali/,;ι » ( « ά ν δ ρ ν ία »« σω φ ροσύ νη » ) , osservando che g l ’in d iv id u i che posseggono l’ im a, Ή* ι io in genere p riv i d e ll’a ltra . U n cara tte re tem perato po rta , in tul l i ι suoi a tt i, un tono d i com posta m oderazione, d i c a lm a c di mile/v.i■ he, se o ltrepassa certi lim iti, d egen era in m olle torpore. D all’altro la lo, u n a n a tu ra forte e v ir ile si esp rim erà in un com portam ento energie,o e d inam ico che, se eccessivo, degen ererà in v io lenza < lui i.i aggressiva.

Si b ad i bene che qu i P latone, p u r non rinnegando il prim ipio dot tr in a le d e ll’u n ità teo retica d e lle v irtù in quan to forme specilli lu­di scienza, accen tu a tu ttav ia l ’im p o rtan za del fattori; o sostrato /einpiiramentale d e lla v ir tù , costitutivo d e lla « φ ύ σ ι ς » ind iv idua le , il q u a le , del resto, aveva ded icato am p ia considerazione n e lla l'n

l i tr ia (30).O ra l ’arte del po litico , in quan to tessitore, dovrà presiedere a lla

costituzione del tessuto sta ta le , a ttraverso l ’in trecc io d i elem enti d iversi. E com e il tessitore con tro lla le m o ltep lic i operazioni pn p.i ι .norie c au s ilia r ie d e lla tessitura , così il po litico dovrà se lez ionale gli e lem enti che en treranno n e lla costituzione del tessuto socia le : sre g lie rà pertan to le n a tu re in d iv id u a li, m ettendone a l la p rova ι ca

(29) Cf. Protagora, 349 b ss. M a si tratta d i un problema contiiu iiiinriilr ricorrente nell’indagine p latonica: cf. P. F r i e d l a e n d k r , Platon, Merlili, I9(i(l\III (« Die platoniseticn S r lir ilìc n » ) , pp. 279-80.

(30) Cf. Politeia , 11. 375 c un.; I l i , 410 c - 412 b ; 441 c ss.; V I, 503 c - d ; IX, 590 a ss.

Page 147: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

',’MI I * Λ I l l i ' ' . I ' ( :l I N D A I I M A I I I I I I > '. Μ < I I I I I I I I I I l

in t ie r i, e lim in an do , «in* In* con l;i m orte, le n atu re m alvage e ridu ι e lido ìiI rango d i sch iav i q u e l le i ii g u a r i b i 1 m e n i e i g n o -r a n I i <· <i b b i e 11 e (30!) a ) .

Purificatu in tal modo la m a te r ia p rim a , il po litico procederà.d l'opera d e lla tessitura, servendosi d i q ue lle natu re c lic g raz iea ll'ed u caz io n e siano cap ac i di v irtù . Così acloprcrà come trama len atu re tem peran ti <· m ansuete, e com e ordito q u e lle coraggiose ed en crg ic lic , in trecc iando le sap ien tem ente, onde o ttenere un tessuto p erle llam en tc eq u ilib ra to c arm onioso. Egli in treccerà poi le an im e dei singoli ind iv idu i con legam i d iv in i e umani. I pr im i, consistenti nelle opinioni vere sul bello , sul g iusto , sul buono, stab ilendosi du- revo lincn lc nelle an im e, g raz ie a l l ’opera ed u ca tiv a del po litico , ne legheranno n n itua lm en te le p a r t i im m orta li ed e te rn e : i se cond i< (istitu iti dai m atrim on i, un iranno n a tu re m iti e tem p eran ti con a ltre lot ose ed energ iche, g ià acco rdate tu ttav ia per sp ir itu a le consenso di op in ion i. In ta l modo il tessuto che si o tte rrà d a l l ’in trecc io d i e lem enti co n trari m a p u r co m p lem en tari, sa rà il m ig lio re possibile, e lo stato potrà consegu ire - entro i lim it i consen titig li — il m aggio r g rad o di fe lic ità .

L ’ana lis i d e l d ia logo au to rizza a lcun e essenziali conclusioni.I η prim o luogo, la d o ttrin a del Pol i t i co è, nei suoi p r in c ip i isp ira to ­

ri, so stanzialm ente coerente con q u e lla d e lla .Po/iteia: la p o litic a è ancor sem pre considera ta com e sup rem a sc ienza teo retica che, attingendo la visione d e ll’ im m u tab ile ,p lasm a dem iu rg icam en te lo stato secondo il p arad igm a id ea le . P ertan to , po litico vero non può essere a ltr i che \\filosofo il q u a le , g raz ie a l la sc ienza del Bene, si fa — com e i filosofi- p rincip i d e lla Pol i t e la (« σω τή ρ ε ς τή ς π ο λ ι τ ε ία ς » , 502 d ) — sa l­vatore d e lla co m u n ità sta ta le m ed ian te l ’opera ed u ca tiv a . Nel d ia ­logo tu ttav ia sono presenti im p o rtan ti nov ità , che è ind ispensab ile r ilevare . La nov ità fondam entale consiste — a nostro avviso — n e lla m u ta ta prospettiva entro cu i si m uove l ’ ind ag in e e che per noi è la prospettiva c o sm o lo g i ca . L a costruzione d e lla P ol i t e la era tu tta p er­m eata d a un ra d ic a le , eroico affiato id ea listico , che la rend eva in- d ilfc ren le a l p rob lem a d e lla rea lizzaz io n e , sul p iano storico-esisten- z ia lc , dello stato id ea le . Le p aro le conclusive del lib ro IX lo testi­m oniano n e lla m an ie ra p iù in eq u iv o cab ile : la c it tà d e ll’ Id ea v ive n e ll’ in terio rità sp ir itu a le d e ll’uomo giusto e non nel mondo storico-

i A I ' V I I A I i n i ο ι , ι Λ 11 I 1 1 i i ' · , ι > / / · . ( » i n i I I t r i ι

ι ι ι ιρ ι ι ΐ ιο . Essa e la c i t t à ce lest i ' , a l l a ( p i a l i il Illusolo t i e n e Iisho Io utili.u i lo , i n d i l l c r e u t e a l l ’ i d e a c h e q u e s t a c i t t à es i s ta in q u a l c h e l u o g o

·· ι n issa u n g i o r n o e s i s te r e («/1 Μ ψ έ ο π ov/SÌ'v r 't t r n o i ’ ία τ ιν ι ϊ τ ι f a m i » ,

V i ? l i ) . L ’ i d e a l i s m o d e l l a Polite la è il s e g n o i n c o n f o n d i b i l e d e l m a -i n ie iu socratico : perciò Socrate sta a l centro d e ll’o p era , assurto a m ilitilo del Sap ien te g iusto , dem iurgo d e lla C it tà d i G iustiz ia .

Nel Polit ico la p rospettiva è m u ta ta . P l a t o n e v o l g e p i ù i l l e n t o l o s g u a r d o a l l a m a t e r i a e m p i r i c a

i l i t u i l o s t a t o ò c o s t i t u i t o ; p r e n d e i n c o n - ι I il e i a z i ο n e l a c o r r u z i o n e d e l t e m p o s t o r i - ' I I c o s m i c o , l ’ e l e m e n t o c o r p o r e o d e l l a « κρα - ,Hi ·· m o n d i a l e , n e l q u a l e r a v v i s a i l m a l e ι i d n a i e d i t u t t o c i ò c h e è t e r r e n o , p e r m i u u g e r e a l l a c o n c l u s i o n e c h e o g n i f o r m a p o l i t i c a d i s t a t o s t o r i c o è c o r r o t t a e d e ­

l i η t e r i s p e t t o a l l a s o l a g i u s t a (297 b ss.).Il com pito d i rifo rm a p o litica si configura o ra nei term in i se-

I'm u l ι a ttu a re q u e lla costituzione che, p u r im perfetta , è la p iù v ic in aii q u e lla ideale e, rispetto ad essa, rap p resen ta un bene m inore. S tru ­mento ind ispensab ile d e lla rifo rm a v iene ad essere la « leg is laz ione » , tom e « re m e d iu m in iq u ita t is » dello stato storico-em pirico . A lla /mmu i itlà senza legg i d e lla Polit e la , g iu sta p er la scienza dei suoi reg ­ni 11 n i , succede o ra la se conda c ittà , che è q u e lla de lle legg i giuste. Λ ιριί Ίΐ.ι l ’ in stancab ile V eg lia rd o d ed ich erà l ’u ltim a sua g ran de fa tica Im um p iiita , per d e lin carn e l ’id ea le leg is laz ione sa lv a trice , il « (Ve

πλου ς » di g iu stiz ia .

I Lui/siderazioni c r i t iche su p rob lem a de l male ne l la t r i log ia « Teeteto Sofista - Pol it ico ».

La p rospettiva n e lla q u a le la Pol i t e la h a lum egg iato la genesi el i n a tu ra del m a le po litico (ing iu stiz ia ) è — come abb iam o visto■ | nel Li psico logica, che ha dom inato n e i p receden ti d ia lo gh i: 1 ’ in g iu ­sti in nasce da lla d isso luz ione de lla com pag in e sp ir ituale e p r e c i sam en te dal- Γ n in i sitine d e l l 'o rd in e g e ra r ch i co de l l e po t enz e de ll 'an ima, p rovo ca ta sempre ,Ι,ι tli )etto di scienza. D isegnando il p a rad ig m a id ea le d e lla costituzione I" l ic i t a , Socrate si m ostra fiducioso n e lla sua possib ilità d ’attuaz ione, pm non nascondendosi le d iffico ltà d e ll ’ im presa (Po i. , 499 d ). Es-

Page 148: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Γ Λ Ι Π Ί » ; Μ 1 ( ( ) N I > Λ I I Μ Λ 1,1 N I I ( <>ΝΜ<> | ) I l I I ( ( >

,scudo Γ ignoranza In < ;ms;i p rin iii di tutto le degeneraz ion i politiche, eg li erede <· spera che la sc ienza, se acco p p ia lu a l la (orza, possa ;i.(- lu a rc il m iraco lo ili u n a co m un ità g iu sta .

M a dopo la Pol i t e la P la tone non condivido p iù ta le ottim ism o, <· m ostra di considerare orm ai i rrea l izzab ile noi m ondo em pirico il p arad ig m a dello stato perfetto . E gli avverte o ra l ’esigenza di un com promesso tra idealo o re a le , e pertan to di u n a soluzione più rea lis t ica del p rob lem a po litico , la q u a le tenga conto d e l l ’in transcendi- b i le condizione· d i d i fe t t im tà , p ro p ria d e ll’esistenza m o n dan a d e ll’uomo, e a questa ad egu i l ’o pera rifo rm atrice d a lu i p ersegu ita . Così si va facondo s trad a , nel suo sp irito , il convincim ento che la cau sa d i cor­ruzione d eg li sta ti non sia so ltanto l ’ign o ran za , m a che a questa a ltr i la i tori si agg iu n gan o , d i o rd ine m etafisico e cosm ologico, a i qua li l ’uomo, in quan to p arte d e lla re a ltà un iversa le , è necessariam ente soggetto. Ciò importa un mutamento de l l 'o r ig ina r ia impostaz ione de l p r o ­b lema de l male lim ita ta finora a l la d im ensione etico-psico logica — ch e ora v iene r iproposto in una p iù ampia p rospe tt iva , in g loban te la realtà umana ne l p iù vasto ambito d i quella co sm ica . I l trapasso d a lla prospettiva etico -psico log ica a q u e lla fisico-cosm ologica è r ilev ab ile appunto nei tre d ia lo gh i testé an a liz z a ti e che o ra in tend iam o p iù specifica­tam ente considerare per i nuovi con tributi che forniscono al p rob le­m a del m ale , nel senso g ià ind icato .

( Cominciamo d a l Teeteto, d e l q u a le p artico lare attenzione m erita il famoso « in te rm e z z o » , in cu i Socra te (176 a ss.) afferm a l ’in e lu t­tab ile p r esenza d e l m a le ne l mondo , g iu stif ican d o la con l ’ argom en­to dei co n tra r i: « ΰ η ε να ν τ ίο ν γ ά ρ τ ι τ φ άγαϋ-ώ ά ε ι ε ί ν α ι α νά γ κ η — è necessario che ci s ia sem pre q u a lco sa d i con trario a l b e n e » . I l che im p lica il riconoscim ento d e lla rad ica le imper fez ione de l m ondo em p i­rico e, per il rispetto po litico , l ’im possib ilità d i a ttu a re in esso la costituzione id ea le . M a il passo del Teeteto pone un a ltro im portan te quesito , che è il seguen te : deve r i conoscers i a l male una rea ltà posit iva , com e quella f o r z a ca pa ce d i f r u s t ra r e , in tutto o in pa r te , l ’opera d e l b en e? E ino ltre : qual è la ra g ione d i codes ta in ev i tab ile p r esenza d e l m a le ne l m ondo? ( Irediam o che la risposta possa essere d a ta in questi te rm in i. I l mali- non è re a ltà positiva , m a il necessario correla to de l positivo, in quan to (p iest’ iiltim o costitu isce un bene l im itato e rela tivo, così come l ’om bra è l ’ im m an cab ile co m p agn a d i ogn i corpo che s ia l im ita tamente e p a r ­z ia lmente illu m in ato . O ra, po iché il mondo em pirico è il regno del

I ; AI' VI I.A I1 I I I . OI . ΙΛ I t i l i I I I . V ' MS I Λ VOI I I n o

11 Ι,ιι ivo, del Imito, del con tingen te , osso por mi riuscì .i ragioni logli o ontologica <' la casa deI male, elio d un que gli < coevo. Ad ι ι,ίιι ii conti appone il mondo del D ivino, del lìeno assoluto, d a l qua le

pei Ι,ι m edesim a rag ione il m ale ί· escluso.A ipiesto punto può essere illum in an te la d o ttr in a di un d ialogo

.c i,.11 lontano, il l .i .ude, il q u a le ch iarisce efficacem ente il rapporto ili Im i, ι m ale re la tiv i e di questi con l ’Assoluto. 11 m ale vi è definito ι omc carenza O deficienza ( « ί ν δ ε έ , ς » ) del bene proprio (« «Ixe lov » ) ,, II, induce l ’ente finito ad ap p etir lo , o dunque come p u ra negativ ità

’ Ί e). O ra ta le stato di p r ivaz ion e può aver luogo solo n eg li enti /unii, (p ia li sono appunto q u e lli del m ondo em p irico , che tendono,....... dal desiderio (« έ π ι ΰ ν μ ί α » ) , a co lm are il loro vuoto d i e.\.\eteila « χι·νότης » di cu i si p a r la n e lla Polite la , 585 b ), attraverso laIl ui/.ione del bene proprio , che —- per essere re la tivo e f in i to rim an ila ti.u n ite un moto regressivo , a un Bone prim o e assoluto, senza il qua le , li .d iri boni, m in o ri e re la t iv i, non sarebbero n ep p ur ta li (219 d e).

nonché, m entre il bene re la tivo è ta le sem pre in rapporto a un m ale ι .ι questo necessariam ente r im an d a ( la m ed ic in a , ad esem pio, c unI...... non in s é m a in rapporto a l la m a la t t ia ) , così non è per il Hencassoluto che, in quan to ta le , esc lude la stessa possib ilità log ica di una relazione di co n trar ie tà e non si rap p o rta che a sé m edesim o.

Q uesta d o ttr in a del L ind e fornisce — a nostro avviso la ch iave pi i l’esa tta in te llig en za del passo del Teeteto, il q u a le viene cosi ι s ign ificare che b e n i e m a l i r e l a t i v i , l e g a t i d a u ni a p p o r t o n e c e s s a r i o d i o p p o s i z i o n e , . u n o p r o p r i d e l m o n d o e m p i r i c o , m e n t r e t a l i c o n d i z i o n e n o n p u ò v e r i f i c a r s i p e r l ’ A u s o l u t o c h e è i l B e n e i n s é . C iò sp iega la riproposi/,ione d e ll’assiom a d e ll’asso luta bontà d i Dio e l ’esortazione a lla fuga dal . che Socrate rinnova n e ll’« interm ezzo » del Teeteto.

C h ia r ita l ’ in terp retaz ione del passo, agg iu n g iam o che il d ialogo non fornisce, sul p rob lem a del m a le , soluzioni nuove, né sul p iano logico-gnoseologico, dove r im an e inesp lica ta la n a tu ra doU’orrore; né su quello m etafisico , dove ci si lim ita ad afferm are l ’ inc lim inab ile presenza del m ale nel m ondo. C iò per l ’in tenz ionale « ap o rc tie ilà -» dello scritto , nel q u a le P latone ha inteso so ltanto porro il problem a la cui soluzione d a rà nel Sofista. Di questo d ialogo , la do ttrin a «In d ire ttam en te c ’ interessa è la cosiddetta « r ifo rm a d e ll’eleatism o » ,

Page 149: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

" I l i I ' M I 11 I I I I 1 ι \ I I Μ V I I I I I I I ' , M I I ι · ι II I I I I I I

ru llìi q u a le P latone d im ostra l'essere di i non essere in i|ii.inli> alterità, p ie se iile u rlio ,stesso inondo in te lleg ib ile . I,’ im m cd ia la conseguenza, |»i*i l'aspetto etico , è I i l l o n d u z i o n e 1 o g i c o - u n t o l o - μ, ι ι a, d e l l a p o s s i I» i 1 i t à d e I tu a I e (258 a) i n t u l ­l i l e s n c Co r in e (m ale fisico-m etafisico, logico-gnoseologieo, e lico -po litico e ie .) . Il Sofista segna cosi un progresso fondam entale nell app io lb ud im cn to del p rob lem a, risolvendo l ’ap o ria in trin seca a l l ’acosin isino parm en ideo , che n egav a la re a ltà del m a le per la sua stessa im possib ilità log ica o impensabil ità , co lla conseguenza di r idu rrel.i vita, m orale, d ie n e lla stia essenza è sforzo costante e m iliz ia ero ica con lro il m ale, a una specie di lo tta donchiscio ttesca contro i m u lin i a vento.

D unque il m a le esiste in quan to non essere o altro d a l bene. Detto questo, bisogna, però agg iu n gere sub ito che esso non esiste com e il bene e che p ertan to i due te rm in i non si possono co llocare sullo stesso piano, né si equ ivalgono . C iò sarebbe in fatti conclusione a l­trettan to dep recab ile e in acce ttab ile d i q u e lla cu i ad d u cev a l ’e leati-■ ano, una. sorta di acosm ism o a l la rovescia . P latone d e te rm in a molto bene la. d ifferenza co ll'a fferm are che, m entre l ’essere è assoluto o re lativo , il non-essere o diverso è s em pre re la tivo (« προς ά λ λ α α ε ί » ,

d e) c dun que non gli si può riconoscere la d ig n ità à cW esse i tà0 re a ltà sostanziale .

M a u n 'a lt ra conseguenza im p o rtan te d e lla d o ttr in a del Sofista e la seguen te : se b isogna am m ettere la re a ltà del non-essere anche ne l mondo in te lleg ib ile , ne consegue che il m a le non è solo cara ttere d istin tivo del m ondo em pirico , m a an ch e del m ondo id ea le . L a con-1 lusione ap p are assu rda , m a la d iffico ltà cred iam o si riso lva in questo m odo: nel mondo in te lleg ib ile il m a le è u n a m era p o s s ib i l i tà d estin ata a restar sem pre ta le , onde si può d ire che in esso il m a le non è né ma i può essere. L’« a lte r ità » , in fa tt i, che è indeterm in az io n e e ne­ga t iv ità in fin ita ( « ά π ε ιρ ο ν δε πληϋ-ε ι τ ο μ η ο ν » ) , e che en tra n e lla costituzione d e ll’ente id ea le com e p rin c ip io m ater ia le (m ate r ia in ­te lleg ib ile ) , è sem pre perfettam ente d o m in ata d a Wunità f o rm a l e d e l ­l 'e idos . 1,’ id ea è così u n ’unità s in te t i ca dove la m o ltep lic ità in fin ita (m ate ria , p rinc ip io d i m ale) è etern am en te un ifica ta d a l p rincip io form ale (u n ità ) , onde nel mondo in te lleg ib ile è lecito d ire che i l male i' pura poss ib i l i tà l o g i c a g i a m m a i a ttuabile e dunque non-essere. Al contrario pii cuti del mondo em pirico , an ch ’essi dei misti , sono ca ra tte r iz z a t i da

ι \|> vi 1.Λ Τ Ι Ι Ι Μ Η ί Ι Λ 111 11 1(1 ' ' H M > i l l . ! ' ( ' M U C O

nw iinh i ln/ ità on to log ica , conseguente a im 'in ipei le tta im ilica/.ionc di i m olteplice indeterm inato (apeiron) da p ar ie d e lf itu ilà (p e ra s ) , e in ι In ι ousi.slc il loro m a. l e i i s i c o - ni e t a I i s ι c u .

D im ostra la la realtà d e l n ega t ivo , è possibile a P latone riconoscere mi posto n e lla slcra d e ll’ essere anche a l l ’ inessenziale , a l contili·

■ nti , aM’acc id en la lc , al falso e, in g en era le , a tu tte le forme d e ll'im ­perli·/,ione m etafisica, fisica, m o ra le . L a teo ria del non-essere viene m ι a fornire l'in d isp ensab ile fondam ento logico-ontologico a l la gno un ion i.ι d e lla « l i n e a » , a l la d o ttr in a s im bo lica d e ll’a lle g o r ia de lla Inverna, e alla, teo ria d e lla « m im e s i» , esposte, risp ettivam en te , nei lilm V I, VI I e X d e lla P o l i t e ia ; sp iegando , tra l ’a ltro , la possib ilità■ li II.ι conoscenza d e lle ombre e la produzione m im etica d e lle pure11 n ven/,e. Il d ia lo go d à così, d el sofista, la stessa defin iz ione che il lib m \ d e lla Polite ia aveva dato del poeta e d e ll’a r t is ta in genere. Ma i l r i s u l t a t o p i ù i m p o r t a n t e d e l l ’ i n d a g i -i i i | > I a. I o n i c a , in questo d ia logo , c o n s i s t e n e l l ’ a v e r t r o v a t o ιι n a s o l u z i o n e u n i t a r i a , d i c a r a t t e -i i m e t a f i s i c o , d e l p r o b l e m a d e l m a l e , a t - ι ι a v e r s o l a n o z i o n e l o g i c o - o n t o l o g i c a d i■ a l t e r i t à » , d estin ata a g io care un ruo lo d i fondam eli ta le im portanza nel successivo sviluppo d e lla specu lazione p la to n ica , seni p ie più c a ra tte r iz z a ta d a l p rev a lere d e lla p ro spettiva cosm ologica.

( !iò è conferm ato d a lla d o ttr in a del terzo d ia logo , i l Pol i i ini, il qu .de esp lic itam en te co llega l a corruzione etico -p o litica delle società um ane a lle a lte rn an ti v icende d e l bene e del m ale cosm ici. A ta l p io pi' .ilo c ’è d a r ico rd are che la d o ttr in a del celebre m ito cosmologico, m esso n arra to , tro va u n a ch ia ra an tic ip az ion e nel riferim ento al ·· num ero a r c a n o » del lib ro V i l i d e lla Polit e ia (546 a - 54-7 a ) , la dove P iatone, p er sp iegare la cau sa p r im a d i corruzione dello stalo id ea le , accen na , in lin gu agg io sim bolico , a un num ero cosmico chi presiede a i c ic li a lte rn an ti d i evoluzione e involuzione del cosmo e deg li esseri v iven ti (dè i, uom in i, an im a li, p ian te ). Q u i per la prima, vo lta P latone rico rre a u n p rinc ip io cosm ologico, estraneo come la le a l la n a tu ra u m an a e ad essa superiore, atto tu ttav ia a sp iegarne la corruzione c tico -p o lit ica ; senza però negare il va lo re d eterm i­nante e p rem inente d e lla lib e ra c au sa lità u m an a. Egli d ice infatti ( he solo Vignoranza del num ero cosm ico induce i Custodi a o rd inare m tem pi sfavorevoli gli accopp iam enti dei sudd iti (546 d ), m ostrando

Page 150: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

tu o Γ Λ II 11 M i ι INDA II MAI.I' ΝΙΊΙ. ι l l'i il ,1 l'l( :ι ι

così di ad d u rre , a sp iegazione del mule politico, o ltre hII;i ragione di o rd ine d ic o , l'ign o ran za , (p ro p ria d e lla teoria so c ra t ic i del m ale),• un he 11 na seconda, di ord ine cosm ologico, ad o m b rata nel «n u m ero .iii . i i io » . Nel m ito del Polit ico invece, i c ic li a lte rn an ti del bene e del inule cosm ici sono ind ip en d en ti d a ogni volere e potere um an i, essendo provocati d a potenze superio ri (D io e la n a tu ra corporea del l'un iverso ).

M a consideriam o p iù d a v icino codesta causa d e lla corruzione un iversa le , in d ic a ta d a l m ito. L a n a tu ra corporea ( « σ ώ μ α τ ο ς φ ν σ ι ς ») e p rincip io del moto d isord inato precosm ico (do ttrin a che sarà svi- lu p pa ta nel Timeo, a sp iegare i lim it i d e lla perfezione del cosmo e d e lla d em iu rg ia d iv in a ) .

M a quel che ora im porta n o tare è l ’im p iego , fatto d a P latone, d e lla nozione di « a l t e r it à » per defin ire la n a tu ra m etafisica d e ll’e le ­ménto corporeo, che eg li assum eva d a lla trad iz io n e m itic a orfico- p ilago rica (31 ). L ’essenza corporea è d unque alter i tà o non-essere, ossia indeterm inaz ione e d issom ig lianza in fin ite , « in f in ito m are d e lla d is s im ilitu d in e » , per d ir la co lla suggestiva im m ag in e del lin gu agg io p laton ico (273 d) (32 ). I l che sp iega, sul p ian o logico-gnoseologico, l ’ i n i n t e l l e g i b i l i t à e i r r a z i o n a l i t à d e l c o r p o ­r e o , e su quello fisico-m etafisico, la sua i n e l i m i n a b i l e i n s t a b i l i t à e m u t e v o l e z z a . In ta l modo la do ttrin a del Polit ico costitu isce un im p o rtan te approfondim ento e inveram ento Speculativo d e lla d o ttr in a del corporeo, esposta nel Fedone.

I/im perfezione in trin seca a l la n a tu ra corporea, im p lic a — sul p iano lìsico il molo d isordinato che le è p rop rio : il q u a le però — βε­ι nudo il m ito ha modo d i r iv e la rs i solo quan do cessa, su ll’uni- verso, l ’azione d e lla P rovv idenza d iv in a . P latone am a esprim ere qu i, in term in i fisici d i moto, la d i f f e r enza on to lo g i ca in tercorren te t ia Dio e il mondo, tr a l ’asso luta perfezione del p rim o e la congen ita d ilettiv i!;'! del secondo. Il moto c irco lare e uniform e, proprio d e lla

(■il) 'Sugli elem enti orfìco-pitagorici del mito del P olitico, cf. T a y l o r , Plato, « il ., pp. :i<).r>-6; In., A Commentary on P lato’s Timaeus, Oxford, 1928, rist. 1962, |> Vi); e inoltre, S t a l l b a u m , Platonis Opera, voi. IX (P oliticu s), Gothao, 1841, I >, ! ) ! ) ms.

( : « ) Cf. Politico, 2V3 d: « ε ις τον τή ς ά νομο ιό τη τος ϋντα πόντον » .

CAI' VI Ι,Λ Τ Ι Ι Ι Ι . ΙΝΙ ΙΛ III II II’ Μ Ή Ν Τ Λ , /' ( Ι/,ΠΜΟ

niente, e in prim o luogo di (p ieliti d iv in a (33 ), c p artec ipato dal l'un iverso come per un dono del provvidente regg im ento di Dio; quando questo v ien m eno, l’ un iverso cad e g rad u a lm en te nel di sor d ine, risch iando la p ro p ria d isso luzione nel m are sterm in a lo della d issom ig lianza. Il m ito esprim e così l ’id e a d e lla rad ic a le eteronomia di I cosmo il q u a le b in sud ic ien te a sé stesso, e non può perm anere nell'essere senza a ttin ge re co n tinuam en te d a Dio l ’ind ispensab ile en erg ia on to lo g ica ; il che, m olto sem plicem ente, eq u iv a le a dire Dio è l’essere, il m ondo a tt inge l ’essere d a Dio. C on ciò si è anche nettam ente d efin ita la nozione d i un m ale metafisico ineren ti; al cosmo, ι consistente n e lla sua con t ingenza : i l m ondo in fatti h a com inciato < .......l in u a a esistere per vo lontà d i Dio.

L’ e l e m e n t o c o r p o r e o , p rinc ip io d i d isord ine (« «ini [tu » ) e d i d isco rdanza (« ά ν α ρ μ ο σ τ ία » ) , è causa altresì di ogni m a lv ag ità e in g iu stiz ia che accad e n e ll’universo e che d a questo m

11 .ism ette ag li esseri che lo popolano (273 c ). A fferm azione, quest.ι molto im portan te , in quan to deno ta l a tendenza del tardo plafoni ■uno a riso lvere l ’e t ic a n e lla m etafisica . I l p r ob lem a d e l male homi un i Mitu ione n e l l ’amm iss ion e d i un p r in c ip io metafisico unitario cap in e iti \pu t'iirne tutta la com p le ssa f en om en o lo g ia . Q uesto p rincip io è rinvenutonel concetto p itago rico d e l l ’apeiron, inteso tu ttav ia d a P latone ..........Diade indefinita de l g rand e e d e l p i c c o l o e identificato col concetto del non essere teorizzato nel Sofista. I te rm in i d e lla D iade sono deli u ìii, da l Polit ico , come eccesso e dife t to (« υπερβολή - ί λ λ ι -iy>/c » , ’H'i ι ), g rand e e p ic co lo ( « τ ό μ έ γ α κ α ί τ ό σ μ ι κ ρ ό ν » , 283 e ), più e menu (« τ ι) πλέον κ α ί ε λ α τ τ ο ν » , 284 b ), tu tte coppie an tite tiche del non e sse re o del m a le , su cu i agisce il p rincip io m isuran te d e ll’ ! I nil ι (Itene). L ’opposizione bene-m ale è così trado tta in term in i qu .m ii i.itiv i e la scienza del bene è d iven u ta metret ica (« μ ε τ ρ η τ ι κ ή » ) , ossia ■ii ienza ca lco la trice e m isu ratrice . C odesta teo ria m etafisica della misura (« μ έ τρ ιο ν » ) costituisce l ’essenziale nucleo specu lativo di lu tto il d ia logo e si connette, in modo palese, a l l ’u ltim a lò rn ia della do ttrin a p la to n ica de i p rin c ip i, così come venne svo lta d a l suo autore ne II’ insegnam ento o ra le d e ll’A cadem ia. M a il suo aspetto più in ir ri ssante è qu i costitu ito d a ll ’app licaz ione p artico lare che P latone ne

( '.« ) Cf. Timeo, 34 a ; Leggi, 898 a.

Page 151: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Ι Ί Ί ' Μ' , Ι ' Ο Ν Ι Ι Λ I I M A I I N I I , C O S M O Ι Ο Ι .Ι Ι Ί Ο Ο

l . i , p e r r i s o l v e r e l i p r o b l e m a e c u l r a l c d e l l a s u a . f i l o s o f i ; ) p o l i t i c a : d e ­

t e r m i n a z i o n e s p e c u l a i i v a d e i c o n c e t t i d i g i u s t i z i a e i n g i u s t i z i a .

Il concetto elico -po litico d i g iu s t iz ia è o ra ricondotto a quello di g iu s ta m isura , la q u a le si gen era , nel mondo del d iven ire , a opera di una sc ienza c lic in d u ca l’e sa tta rappresen taz ione d e lle categorie ax io -on lo logiehe ili « /ιέτριον » , « π ρ έ π ο ν » , « κα ιρό ς » , « δέον » , in ­tese tutte q u a li forme specifiche d e lle essenze oggettive d e lla M e ­li irli) : « τ ό /irirov » , 284 e) c de\V Esattezza ( « a m ò τά κ ρ ιβ έ ς » , 284 d ). In tal modo la scienza p o litica (a ss im ila ta a l l ’a r te d e lla tessitura) <· q u e lla che a t tu a Vunità organ ica d e lla com pagine sta ta le , a t t r a ­verso una sintesi arm on ica d e lle opposte tendenze n a tu ra li d eg li uom ini (virli'i in senso f i s i c o ) . Codeste tendenze sono assim ilate al genere d e ll’ indeterminato, di ciò chc am m ette un eccesso e un difetto, c lic il P o litico-dem iurgo (sim ilm ente a l D em iurgo d iv ino del Timeo) deve ad d u rre a ord ine, m isu ra , proporzione, ossia a l la condizione form ale di v irtù etiche. Senonché, il successo d e lla sua o pera ap p are decisivam ente condizionato d a lle q u a lità n a tu ra li d e lla « m a t e r ia » u m an a, su cu i deve eserc itarsi la su a azione d em iu rg ica . A ta l pro­posito è d a osservare com e la riflessione p la to n ica v a d a sem pre p iù rilevando l ’im p o rtan za d i ta li fa tto ri n a tu ra li a l l ’in terno d e lla v ita m orale del singolo e d e lla società . S iffa tta tendenza n a tu ra lis t ic a si a n d rà v iepp iù sv iluppando nei successivi d ia lo gh i f i s i c i (F ilebo e T im eo) , lino a lle L eg g i ; segno ta n g ib ile — a nostro avviso — d e lla progressiva trasposizione d e ll ’in te ra p ro b lem atica del p laton ism o sul p iano fisico-m etafisico-cosm ologico.

C a p it o l o S iìt t im o

LE LEGGI

(I l male e t i co -po l i t i c o ne lla Città s t o r i c a )

L ’u ltim a opera d i P la tone, la p iù am p ia e d iffusa di tu lle , < consacrata a i p rob lem i c a g l ’in teressi suprem i che ag itarono l ’ in le ia uà. esistenza d i uomo e d i pensatore. L e L egg i , nella, loro immensa

mole im perfetta , stanno a testim on iare la passione inesausta e l ini......la ta fede ltà del suo genio a l l ’o rig in ario id ea le po litico cu i, fin <l.ig iovane, eg li aveva inteso d ed icare tu tte le energ ie del pensiero < d e ll’azione.

Le L egg i d unque ripropongono il m edesim o prob lem a della Polite la e del Gorgia , m a in u n a p rospettiva nuova, che noi abb iam o ch iam ata cosm ologica, p rean n u n c ia ta e p rep a ra ta d a lla trilogia l ' i r teto -Sofis ta -Polil ico . C iò sp iega l ’assenza d i Socrate , sostituito d.d

l'anon im o O spite A teniese, in cu i si nasconde forse lo stesso a n lo n

co lloqu iarne coi rap p resen tan ti d e lla p iù an tic a e veneranda sapienza po litica g reca , che s’ illu stra dei nom i m itic i d i L icu rgo e M in o ss e .

L’ospite A ten iese, il cretese C lin ia e lo sp artan o M egillo , sono i tre p ro tagon isti d e lla v as ta tra ttaz io n e p o litica (1 ). Il luogo del l'az ione è l ’iso la di C re ta , p a t r ia del leggen dario Minossi·. I li· · prola Ironisti sono in cam m ino d a Cnosso verso l ’an tro c il san tuario di Zeus, a lle fa lde d e ll’ Id a . D uran te il v iagg io , in fram ezzato ila sosti di riposo a l l ’o m b ra d i a lb e ri frondosi e di sac ri boschi di ci pressi, discutono am p iam en te su i p rob lem i gen era li del governo p o litilo < delle legg i. Q ueste d iscussioni sono molto u tili per C lin ia clic ha l 'in carico , insiem e ad a ltr i nove c ittad in i d i Cnosso, di Ibndare una

(1) Le Leggi sono l’opera più vasta di Platone e, da sole, rappresentano più di mi (|uinto dell'intera sua produzione letteraria.

Page 152: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

' ! ( l l ΓΑΙΙΊ ι·: μ ·;< :ο ν ι ι λ ι ι . m a i ι m i c o s m o p o i .π i c o

nuova co lonia nel territo rio di M agnesia. e di ap p ro n tarn e la re la tiv a leg islaz ione (702 b ss.).

Nelle Leggi dun que P latone ci si p resen ta in veste d i leg is lato re di m ia c ittà non anco ra sussistente nel mondo storico-em pirico e d un que pur sem pre id ea le ; d iversa tu tta v ia d a q u e lla d escritta n e lla /'olitati, ehi· conserva il va lo re d i p a rad ig m a perfetto , degno so la­m ente di esseri d iv in i. E, questa , la p r im a c it tà ( « π ρ ώ τ η π ό λ ι ς » ) cl ie a t tu a il com un itarism o p itago rico dei ben i, d e lle donne e dei lig li e re a lizza pertan to la m assim a u n ità , v ir tù e fe lic ità dei suoi ab ita to ri. Λ questo m odello d i costituzione (« π α ρ ά δ ε ιγ μ α π ο λ ι τ ε ία ς » , 73!) e) b isogna dun que tener fìsso l ’occhio e, p u r consapevoli d e l­l’ im possib ilità di a ttu a r lo n e lla p ienezza d e lla sua perfezione id ea le , (enervisi dappresso il p iù possib ile, n e ll’atto in cu i ci si acc in gerà a p rogettare u n a c ittà che p iù si av v ic in i a lle possib ilità d i attuaz ione nel mondo d e lla storia . È, questa, la se conda c ittà , che P la tone d e lin ea n«-lle Legg i, a cu i prom ette che seg u irà u n a te rza , se Dio lo vo rrà (739 c ss.).

A ppar ch iaro così che, n elle L egg i , P latone non in ten de per n u lla r in un c ia re o sconfessare la p receden te d o ttrin a d e lla Polit e ia , m a a l con trario r ico n sid erar la c rifo rm u larla in rapporto a u n a p rospettiva di azione p o litic a im m ed ia ta , a l la q u a le eg li si m ostra sem pre p iù sensib ile. Si sarebbe ten ta ti di d ire che la com ponente rea l is t ica dello sp irito p laton ico v ad a sem pre p iù p revalendo su q u e lla id ea lis t ica , di o rig ine so cratico -p itago rica , che dom ina in co n tras ta ta fino a lla /'oliteia (2).

Q u ali le rag io n i d i questo g ra d u a le m utam ento? M o ltep lic i e non facilm ente in d iv id u ab ili a p r im a v is ta ; m a, fra queste, dovettero certam en te avere u n peso r ilev an te le v icende po litiche siracusane, rim aste sem pre al centro de lle ansie e delle speranze del vecchio filosofo. Ι -'Episto la VII c ’ in fo rm a che u n a fondam enta le rag io n e per

(2) Su questo fondamentale aspetto del platonismo, finora, a nostro avviso, poco studialo, sarebbe desiderabile uno studio organico ed approfondito. C re­diam o che l’unico scritto finora esistente suH’argomcnto sia il breve saggio, peraltro non privo di acum e c d i finezza, del M o r e a u , Réalistne et idéatism e chez Platini, Parin, 1!)!>I, d i r considera tu ttav ia il problema da un’angolazione esclusivamente teoretica.

ι ni il suo autore si decise al secondo v iagg io in S ic il ia In il doveren io i.de di ten tare l’a ttuaz io n e delle idee m atu ra le in m ater ia di co

ι il u/ ιι mi e di legg i (32H c), che sono appunto il tem a d e ll'u lt im a..in i . ι p laton ica . Inoltre, l 'Epistola HI e ’ in lb rm a che P latone, duran teI ultim o soggiorno siracusano (361-60) si dedicò , insiem e a Dionisio,idi...........uposizione dei «p ro e m i de lle l e g g i» (316 a ) . È, pertan to ,ι n probab ile che g li avven im enti s iracusan i, nei q u a li e ra im p lica lo d p ied ile tto d iscepolo Dione, ab b ian o costitu ito un im pulso potente ,ΙΙ.ι ((im posizione delle L e g g i ; m a ind u bb iam en te non sa rà stato il . >1.. Forse la rag ione v e ra v a r ic e rca ta ne lle in co n ten ib ili energie

........ili, po litiche ed ed uca tive dello sp irito p la ton ico , per il q u a le laimi m b lim e « t e o r ia » non fu m a i fine a sé, m a sem pre azione d a me iliia re d v e r ità d a fare. L a trad iz io n e c ’inform a del resto che l’ Ai a di mia. d ivenne a lta scuo la d i leg is laz ione e d i stud i po litic i (3).

f r L egg i p ertan to vanno considerate come l ’u ltim o stad io della npn illaz ione p la to n ica . Esse sono ca ra tte r izza te d a un ’esigenza n tilì\li<n che tende a c a la re l ’ id ea le nel rea le , l ’im m u tab ile p arad igm a ι Ticn/.ialc n e ll’esistenza m utevole, tem porale e contingente e, in u ltim a an a lis i, ad avv ic in are i due m ond i, g ià p r im a nettam ente se

p ara ti. M a l ’ i d e a l e , n e l l ’ a t t o i n c u i s c e n d e

a i n f o r m a r e l a m a t e r i a a m o r f a d e l l ’ e s i s t e i !a e m p i r i c a , a m m e t t e u n a g e r a r c h i a d i s c e n

d e n t e d i g r a d i d i p e r f e z i o n e , c h e c o s t i t u ì* ( o l i o b e n i m i n o r i e r e l a t i v i r i s p e t t o a l l ' a s s o l u t o B e n e i n s é . Se o ra P latone vo lge p iù attentolo sguardo a l m ondo storico-em pirico , anz iché a quello ip eru ran io dei p arad igm i perfetti, ciò non accad e per un affievolirsi d e lla suaII de ne lla realtà d i q u e l mondo, m a a l contrario per u n bisogno pi e polente di az ione d em iu rg ica m iran te a « s a lv a r e » lo stesso mondo■ m pi rico, riconducendolo a l la m isu ra e a l l ’ord ine p ropri del p a rad ig ­m a , così come il d iv ino D em iurgo d e l m ito del Poli t i c o in terven iva

( : AI·, VII I I l i n i .1 3 0 "

(!!) P l u t a r c o c’inlorma (Adv. Colot., 1 1 2 6 c - d) che Platone inviò, tra i ili ni pnli dell’Academ ia, Aristonimo presso gli Arcadi, l'ormione a Elide e Mene ili mu ιι P im i; inoltre che Eudosso e Aristotele ni risserò leggi per Gnido e Slagim Π κ ι ι ι κ ν κ I .aku/. io (III, 23) ci tram anda la imli/ia ι he Arcadi c Tebani, a ll'a lto di lim itare Megalopoli, si rivolsero a Pialline pei li leggi,

Vi i I . M o n d i n o m i , I I f t i o b l t m n </#/ i i h i l t t i t l l n /»/·'

Page 153: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι - Λ Ι Ι Ί Ι ' ·.!·< Ι >ΝΙ >Λ I I . M A I . · ' NI I , Γ ΐ ι ' , Μ ι ι |· < I I 1 1 1 1 ( 1

pcriodii ,ιι u r lile .t sa lvare il cosmo, riconducendolo sol lo il suo provvi ι len le governo. A ncora nell·· L egg i P latone testim on ia la sua im m u tata ledell.i a l la p rospettiva so terio logica d e lla po litica so cratica , intesa ι p ia le prassi di sa lvezza e di ca tars i sp ir itu a le , e del po litico -leg isla to re com e inv iato di Dio c redentore del mondo. S trum en to salv ifico è o ra la l e g g t la q u a le secondo la d o ttrin a del Polit ico (294- d) pur mezzo im perfetto , rap p resen ta tu ttav ia il « δεύτερος π λ ου ς » di g iiist iz ia.

M a che cos’è la l e g g e ? I l Pol i t i co l ’avcva g ià d efin ita come im i­tazione ilclla verità , fa tta d a ch i è in possesso d i scienza. M a l ’in d ag in e teo rica p iù esp lic ita è q u e lla svo lta nel M inos s e (4 ), nel q u a le la legge è defin ita « opin ione vera, in quan to scoperta d i ciò ch e è ( « τ ο ϋ δντος ί ξ ι νρΐΊΤΐ.ς » ) . T a le defin iz ione concorda perfettam ente con la teo ria genera le d e lla legge come « δ ε ύ τ ε ρ ο ς π λ ου ς » , esposta d a P latone nel Polit ico , ossia com e pr in c ip io d i se condo ordine, cap ace d i r ip ro ­d u rre , n e ll’am b ito d e lla con tingenza sto rico -em p irica , le condizioni prossime a qu e lle dello stato id ea le . Ino ltre la defin iz ione proposta, concordando co lla teo ria p la to n ic a d e lla « d o x a » , ch iarisce ad eg u a ­tam ente la n a tu ra d i q u e lla ca renza p er cu i la legge occupa il secondo posto dopo la scienza (« μ έ γ ι σ τ ο ν μ ά δ η μ α » ) . L a doxa v e ra in fa tt i, secondo la d o ttr in a del M enone , è q u e lla che non sa rend er conto d e lle sue rag io n i e che non riesce d a sola a inserirsi n e ll’organism o to ta lita r io del sapere scientifico . Con ta le d o ttr in a si acco rd a i l P o ­lit ico , che p a rag o n a la legge a u n uom o vio lento e ign o ran te , che non am m ette d iscussioni e r if iu ta ogn i sp iegazione de lle sue vo lontà. Inoltre , po iché la legge è cogn izione del g iusto e del vero , non n e lla loro un iversa le , im p arte c ip a ta essenza, m a n elle loro p a rtico la r i e

(4) L ’autentic ità d i questo dialogo è contestata d a i moderni, mentre g li anti- ( hi lo attribuirono senza incertezza a Platone. È significativo il fatto che A r i s t o -

1Ά Ν Ι'. d i B is a n z io (sec. I l i a .C .) abb ia incluso il dialogo in una trilogia insieme a lle Leggi e a ll’Epinom ide (cf. D io g e n e L a e r z i o , III , 62). D’a ltra parte, i dubbi dei moderni si fondano esclusivamente su ragioni d i ordine formale e letterario(assenza di movimento dram m atico), mentre il contenuto viene riconosciuto comeautenticam ente platonico (cf. S t e f a n i n i , Platone, I, p. 37, n. 3). U na voce recente,favorevole a ll’au tentic ità , è quella d i un autorevole studioso am ericano che ha dedicato un im portante lavoro storico alle Leggi (cf.: G. R . M o r r o w , P la to 's C utiin C ity, Λ historical Interpretation of thè L a w s , Princeton, 1960, pp. 35-39).

ι Λ Γ V I I I I ι ι I U . I ■1(17

d lle lliv e d e in m ina/ioni em p iriche , essa e d.i defin irsi .ipp im lo come ■ •opin ione», secondo la d o ttrin a d e lla Politeiii (47(> a ss; 47!) a ) . (.'>).

Dunque questa seconda c ittà , o c ittà d e lla legge, nasce dal m i» lumi iinento d e ll' i u t r a s c e n d i b i I e c ο n d i z i ο u e d i d i I ι l t i v i t à i n c u i ò r a d i c a t a l ’ e s i s t e n z a s t o - ι η o - c m p i r i c a d e l l ’ u o in o . A qu esta conclusione lo pii no di P latone dovette perven ire non senza trav ag lio in terio re :

i i.m h é lu tto ciò im p o rtava un ra d ic a le r id im ensionam ento del mes n.iggio socratico e, in cosp icua p arte , u n a r in u n c ia ad a lcun e sue mele . Y i r n z i a l i . Ecco perché, m entre an co ra n e lla P o l i t e la P latone m itre im a tem p erata fiduc ia n e lla possib ilità d i attuazion i- d e lla c ittà I d e a l e , nelle L eg g i invece ve la tam en te ne d ich ia ra im possib ile f a i

ι uà /.ione in teg ra le . Ed ecco anco ra perché la f igu ra d i Socrate scoili p i l i · , per cedere il posto a un personaggio che m ostra sì d ’esserne I e r e d e sp ir itu a le quan to a form azione sc ien tifica e a trascendentevis........ d e lla v ita , m a che del m aestro non possiede p iù la sublim eiitnpiu, ossia il segno d e ll’in co n tam in a ta , in tran s igen te pu rezza del l 'id e a lis ta d a ogni compromesso co lle m eschine rag io n i del com une buonsenso e co lle ce leb rate rego le del saper v ivere (6).

Ed ecco infine la rag io n e del p iù accen tuato pessim ismo su lla n a tu ra um ana, c irco lan te n elle L egg i , che a volte si esprim e con p illile di p artico lare am arezza (7 ), e che solo la fede n e l d iv ino riesce a mitigare.

(5) La « le g g e » , in quanto scoperta dell’essere, è sempre vera, opperò sciti|in μ, ι ι ΐΝΐ ί ΐ <· utile (M inosse , 314 e). E qui riconoscibile un’applicazione partii ni.i n ­di Ila generale teoria platonica della volontà morale. Come questa è sempre volutila i l i I bene in quanto conoscenza-volontà del vero, così la legge, in quanto a llo i l i

ι iinoseenza-volontà espresso da chi è in possesso d i scienza e fissato stabilinenli ni una formula scritta o orale, non può che essere buona, giusta e utile, C o i i m

possibile allo ra l ’esistenza di leggi ingiuste e dannose, e la stessa varietà e d ivergeiι/,.ι ι Ielle innumerevoli legislazioni storiche? L a soluzione della difficoltà è data dal l . · teoria platonica dell’errore: la legge ingiusta è semplicemente non-legge (317 ι ), prodotto (l’ignoranza, allo stesso modo che la volontà del m ale è sémplicemente min-volontà (cf. Gorgia, 468 e).

(ti) Chi vuole intendere, non ha che da leggere ancora e m editare a lungo il ι olloc |itio Socrate-Callicle del Gorgia.

(7) Cf. Leggi, 653 d ; 804 b ; 854 a - e ; 875 a ss.; 906 a.

Page 154: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

UHI ΓΛΙ Ι Ι Ί Ι ·.!'< :i INI »Α . I l , MAI .1' N l ’ l ( I >NM( ) l't II I I I I '( I

I.<· I r pur nella, loro mole im p crlè tta , com e possente blocco m arm oreo che la m ano del l ’a r t is ta sia r iu sc ita solo a sbozzare, rivelano i m i ben n e llo d isegno : i prim i tre libri a l la stessa gu isa del libro I d e lla Polit e la hanno l’unzione d ’in troduzione g en e ra le ; i lib ri IV -V III tra ttan o d e lla fondazione e stru ttu ra d e lla seconda c ittà id ea le (H); m entre i lib ri IX -X II contengono un vasto codice di legfti, in q u ad ra te n e lla corn ice d e ll’in te ra tem atica sp ecu la tiv a del p la to ­nismo che, a gu isa di com m entario , ne p en etra e i llu m in a la stessa ragion d ’essere. Q uest’u lt im a p arte è poi d i p a rtico la re interesse, perché ci r iv e la u n a facc ia nuova del genio p la to n ico : la sua sap ienza g iu r id ica .

a) Indagini! su l la d i fe t t iv i tà de l l e co st ituzioni s tor iche in rapporto a l l e virtù e t ico -po l i t ich e parad igm a ti ch e .

L a discussione in tro d u ttiv a (lib r i I - I I I ) , p u r n e ll ’andam ento libero e ap p aren tem en te d iv ag an te , persegue a lcun e precise f in a lità teo retiche : c r it ic a d i false op in ion i co rren ti in tem a d i costituzione <■ di legg i, determ inaz ione d e i fin i g en e ra li d e ll’a t t iv ità leg is la t iv a e d e l la costituzione perfetta . T u tta q u a n ta l a tra ttaz io n e è so rretta d a l costante rich iam o a l la tem atica etico -p o litica del socratism o p laton ico (anche se, per le L egg i , sarebbe p iù esatto p a r la re d i un socratism o « d ep o te n z ia to » ).

L ’O spite A ten iese, p rovocando i suoi in terlo cu to ri a l la discus­sione sui p asti in com une (« α ν σ σ ι τ ί α ι » ) e i g in nasi ( « γ υ μ ν ά σ ι α » ) , istituzion i tip ich e d e lle costituzion i cretese e sp artan a , confuta l ’op i­nione espressa d a C lin ia che, m uovendo d a lla constataz ione d e lla perp e tu ità d e lle gu erre (rem oto p recorrim ento d e lla teo r ia hobbesiana del bellum omnium contra omnes) (9 ) , d ich ia ra esser la gu e rra i l fine

(8) Si ricordi infatti che essa, per d ir la con Dante, non « s’in d o va» in nessun luogo della te rra ; dunque ha sempre valore paradigm atico, anche se più v icina alle possibilità di attuazione nella diastasi storico-empirica.

(9) 1)26 a : « "IIv γάρ καλοϋσ ιν ο ι π λ ε ισ τ ο ι τώ ν άνΰρώ πω ν ειρήνην, τ ο ν τ ’ ε ίνα ι μόνον Άνομα, τώ <5’ Ιρ γφ π ά σα ις προς πά σα ς τά ς πόλεις ά ε ι πόλεμον άκήρνκ τον κατά ψ ιΐιην riva i. Infatti quel che la m aggior parte degli uom ini chiamano pace, non (■ ehe un puro nome, mentre di fatto, per legge d i natura, vige sempre una f'.ucna im placabile d i tu tti g li stati contro tu tt i» .

CAI ' VI I I I l /1.1./ 3(1! I

Impunto dal leg islatore a. q ue lle istituzion i. L 'A teniese d im ostra al ι n u lrm io ι he il line del leg islatore e della leg islaz ione è il massimo Ih ne di tu lli , che non può essere la guerra o la sedizione in tern a , ina In pace e la benevolenza reciproche. ( !iò porta a m ia conclusione es n u z ia le : (h i m ira esclusivam ente e in prim o luogo a lle guerre , non uaii'i tu,ii vero politico né periè lio leg islatore ((>2H d ). Ne consegue ι In i l l i n i ' d i u n a p e r f e t t a 1 e g i s I a z i ο n e η ο n p u ò e s s e r e l a v i r t ù e s c l u s i v a d e l l a « l o r I e z / a » (d ie può esser possesso anche del più v ile m ercen ario ), ili a I I n t e r a v i r t ù (di cu i la fortezza ò solo u n a parte) e i n p ι 1 in o l u o g o l a vi r t ù p r i n c i p e c h e ò l a « g i u ni ι z i a » .

Le parole d d l'A to n icse suonano c r it ic a sottile a l la p a rz ia li!λ del le costituzioni sp artan a e cretesi;, volli; unicam ente; a llo sviluppo di Ila tortezza. Al con trario , u n a perfetta costituzione deve m irare .il ragg iung im en to del bene com pleto . L po iché i beni si d ividono in limimi (sa lu te , bellezza, v igore, ricchezza) e d iv in i (li; v irtù di sa ­p ienza, fortezza, tem peranza e g iu stiz ia ) e i p rim i sono subord inati ai secondi, il vero leg islatore deve svolgere la sua opera in funzione del le lò n d a in cn la li v irtù sp ir itu a li e, in prim o luogo, d e ll ’in te lligen za (ο φριΙνη<η<;») la (p ia le secondo l ’o r ig in a r ia do ttrin a so cratica è p im i ipio e fondam ento eli tu tte le a ltre .

Passando o ra a llo stud io d e lle costituzioni p iù fam ose in rap porlo a lle varie; v irtù , l ’in d ag in e lu m egg ia le loro deficienze al ri gu ard o : cosi, ad esem pio, le istituz ion i spartane , volte a llo sviluppo d e lla tortezza (sissìzie, g innasi, c acc ia , e tc .) , ragg iun go n o un risu lta lo ben lim ita to e insud ic ien te , po iché non riescono a sviluppare; la vera tortezza, che consiste n e ll’in terno dom in io d eg l’is tin ti c ele;gli appetii· ((>34 b) ; esse falliscono anche nei rispetti d e lla tem p eran za , g iacché mense in com une e ginnasi sono fom ite d i v iz i contro n a tu ra . A lla («nervazione di M eg illo che; la leg is laz ione sp artan a contenga le norm e più ad egu a te ai lini d e lla tem p eran za , in quan to esse; v ietano l'uso dei sim posi e· del v ino, l ’Ospite; A teniese rep lic a con un am pio e profóndo eliscorso, elim ostrando l ’u tile funzione e;elucativa che i sim posi, d eb itam en te rifo rm ati, possono esercitare; proprio al fine di un dom inio interiore; ele;lle passioni. Si ripropone la tip ica im po­stazione socratico -p laton ica ele-l p rob lem a m orale, a ttraverso una im m ag in e nuova e o rig in a le , che ha (piasi sapore di grottesco : l ’uomo,

Page 155: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι 'ΛΙ Ι Ί I' ' . Ι ' Ι ΟΝ ΠΛ II. Μ ΛI I N I I C O S M O Ι Ό Ι . Ι Ι ' Κ Ο

s ii,tuo congegno la l lo dagli dei mi p o ’ per gioco, un p o ’ sul serio, è com e unii m a rio n e tta mossa d a m olteplic i fili che la spingono in opposte d irezion i, d a l cui gioco complesso scaturiscono sia il vizio i he la v iri i i . Q uesti lili, e i m oti c h ’essi com unicano , s im boleggiano gl'impulsi sensibili, m en tre uno di essi, il filo d ’oro , s im boleggia la g u id a d e lla ragione e de lla legge, a cui si deve o b b ed ien za e co l la­borazione.

R ito rn a an co ra la consueta a n a lo g ia tr a s tru ttu ra in terio re d e l­l’ ind iv iduo e dello s ta to : c o n d i z i o n e e s s e n z i a l e d io g n i v i r t ù , p o r i l s i n g o l o , è l a s o t t o m i s ­s i o n e d e l l e f a c o l t à i n f e r i o r i a l l a g u i d a d e 1 -I a r a g i ο n e ; an a lo gam en te lo stato dovrà ricevere d a un dio,o d a un uomo d iv in am en te isp ira to , un dettato razionale , d a in n a l­zare a norm a in tan g ib ile d i ogn i su a azione. Senonché, n e ll’an im a, ta le dom inio raz io n ale su lla sfera is tin tiv a non può efficacem ente conso lidarsi senza esercizio e prove d i resistenza; onde l a f o r ­m a z i o n e d e l c a r a t t e r e m o r a l e e s i g e u n a l o t ­i a i n c e s s a n t e c o n t r o l e f o r z e i r r a z i o n a l i c h e , d a l d i d e n t r o , m u o v o n o a l l ’ a s s a l t o d e l l o g o s , n e l t e n t a t i v o d i f i a c c a r n e l a p o t e n ­z a d o m i n a t r i c e . O ra, per m ettere a l la p ro va ed accrescere ta le potenza, non c ’è m ezzo m ig lio re d e ll’eserc iz io : b isogna pertan to a llen ta re i no rm ali freni in ib ito ri d eg l’is tin ti, i q u a li, in ta l modo, si scateneranno con m agg io re v io lenza, in gu isa che la rag ione possa essere stim o lata a uno sforzo p iù intenso d i conten im ento e, con ta le sorta di g in n astica , tem p rare ed esa lta re quelle energ ie m o ra li che le consentano un dom in io p iù sicuro d e ll ’an im a . O ra i l v ino, quasi siero d e lla v er ità , h a il potere d i sag g ia re i tem p eram en ti e d i r iv e­larne le tendenze inn a te . E la conoscenza dei c a ra tte r i è uno dei com p ili propri d e ll’a r te p o litica in quan to « p a id e i a » .

L 'in d ag in e su lla tem p eran za e su i sim posi, proseguendo nel lib ro II, rip rende a lcu n i tem i fo n dam en ta li d e ll’e t ic a p la to n ica , che avevano g ià trovato am p io sv iluppo n e lla Polit e ia . In n an z itu tto si ribad isce la fondam en ta le f in a lità edu ca t iva d e lla costituzione po li­t ic a e delle leggi che, in questo senso, devono p lasm are la sp ir itu a lità dei c ittad in i fin d a l la p r im a e tà , secondo l ’id ea le d e lla v irtù com pleta e p erii· !la (g iu st iz ia ). L ’aspetto del p rob lem a educativo , q u i m ag ­giorm ente lum egg iato d a P latone, è d ato d a lla considerazione delle

C A I ' m i ι ι r u m i

/in ι· /unti imitili mun is t e de llo sp irito , come m ater ia p rim a sii i i i i ι u n ila re l’azione p lasm atrice d e lla legge. Sareb b e eccessivo e soil .nr/.ialinculo e rra lo p ar la re (pii d i un abbandono dcH 'orig inaria d o lIrin a socratica , per la. q u a le com e si sa l'educaz io n e non può essere che opera di sc ienza postu lan te la rec ip ro ca com unione ili due in te lligenze consapevoli, e la v irtù sinonim o di sapere intei le iiu a le : abb iam o visto infatti com e la considerazione dei fattori .n az io n a li, em otiv i, tem p eram en ta li fosso tu tt 'a ltro che estran ea al m agistero di Socrate , il q u a le in u lt im a an a lis i poneva com e condì

ione essenziale di successo per la sua opera , proprio la p resenza d i im a « buona n a tu r a » (10).

M a non c’è dubb io , d ’a ltr a p arte , che la considerazione natura­l i s m i d e lla v ita m ora le (come ab b iam o rilevato a proposito del l 'o l i t i co ) , ò ven u ta acqu istando , n e lla filosofia d d l'u lt im o P latone, rilevan za sem pre m agg io re , e ciò in conseguenza del p rev a lere degli interessi fisici e cosm ologici del suo pensiero . Sem pre p iù propenso ι v a lu ta re il ruolo cond iz ionante d e lla « φ ν σ ι ς » n e lla v ita dello

sp irito , eg li pone o ra , come p rim a fase d e lla form azione sp iritu a le , un 'educazione de i s en tim enti e d e g l i a f f e t t i , capace d i fa r acqu is ire a lle an im e — anche se in modo inconsapevole — un a form a d i sentire ι onsona a v irtù , g raz ie a l la q u a le l ’uom o, sin d a ll ’e tà in fan tile , od ierà ip iel che v a od iato e am erà quel che v a am ato (11). Q uesta do ttrin a è sostanzialm ente coerente con q u e lla d e lla Polit e ia , la q u a le aveva dato esp lic ito riconoscim ento a g l’influssi ed u ca tiv i in consci eserc ita li da lle a r t i « m u s iv e » (12 ). A lla considerazione d i queste a r ti, in «p ianto fuse insiem e ne ll'is tituz io n e dei cori (sintesi d i poesia, musil a ι d an za ), e a l la loro funzione ed u ca tiv a è o ra d ed ica ta l ’ind ag in e del lib ro II, in cu i P latone rip ren de la discussione sul p rob lem a generale d e ll’a rte , per riconferm are i suoi noti p u n ti d i v ista teo ric i: l ’arto è i l l iv i là mimetica p roduttrice d i copie (668 a ) , r ivo lta a p ro cu rar di lei lo, m a p riv a d i u n a q u a ls ias i cognizione d i v er ità . Com e ta le , essa e m oralm ente neutra, potendosi ind ifferen tem ente rivo lgere s ia a l bone

(10) Cf. supra, cap. V , pp. 188-90.(11) d i’. L eggi, 6f)3 a ss. Per gli opportuni richiam i a lla Politeia , si consideri

no, ili (|ursl’iiltim a, i passi 366 c, 401 a ss.(12) Cf. Politeia, 402 a.

Page 156: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

(In ili m . i l r , e rinst'irt* u t i l e π n o c i v a a l l ' ed i i t a z i o ni - d r i ι i l l . u l in i .

l ' r r l . m l o r u n (‘SHitiio s o t t o p o r r e o g n i g e n e r e di a t t i v i t à a r t i s t i c a , e g l i

u r l i s i ί m e d e s i m i , a u n a r i g i d a d i s c i p l i n a l e g i s l a t i v a , c h e Iissi r i g o r o

s a m e n l e e coi iHervi i m m u t a t i f o r m e e m o d i d ' e s p r e s s i o n e p o e t i c a ,

....... . conlbrm i a g l’ id ea li e tico -educativ i d e lla com un ità , sc-condo l’esem pio fornito, sin d a tem pi im m em orab ili, d a l l ’Egitto.

Piatone è il più irr id u c ib ile avversario di ogni form a di autono­mismo e di edonism o este tic i: po iché l ’a rte e g li a r tis t i n u lla sanno ι m .ι il vero e il falso, il bene c il m a le , si dovrà im p ed ire ad essi la ι iccrca in d isc r im in ata del p iacere , che po rta con sé un gusto insaziato <li novità , e resp ingere ogni crite rio edonistico d i v a lu taz io n e estetica ........... in trin secam ente in v a lid o : in fa tti ciò che suscita il d iletto d e l­l'uom o rozzo e vo lgare , provoca la repu lsione d e ll’uom o sp iritua le ed evoluto . E avvenuto così che g li a rtis ti, a ss illa ti d a l la r ice rca del successo, si siano vo lli a soddisfare il gusto grossolano d e lla m assa, producendo opere sem pre deterio ri da l punto d i v ista e tico ; onde l'a r te , invece di farsi m aestra cd ed u ca tr ice del popolo, si è r id o tta ad essere la sua an ce lla e d iscepo la (659 b - e ). D unque, solo a u n patto essa può aver d iritto di c itta d in an za n e lla com un ità so c ia le : che si tacc ia serva d e lla v irtù ed ed u ca tr ice d e lle an im e, g raz ie a i po teri di suggestione e d ’ incan tam en to che le appartengono . D a ciò discendeI.I piena leg ittim az io n e d i u n a p recettis tica p ed ago g ica d e ll’a rte , le (i l i opere an d ran n o g iu d ica te secondo il solo crite rio d e lla v e r ità e del bene (607 e - 668 a - b ). L ’ in d ag in e conclude con un elogio del vino per g li c lfc tti « e d u c a t iv i» d a esso prodotti su ll’an im a . Q uesta ini itti, come m eta llo a l fuoco, si fa — ad opera d i quello — p iù m a l­l i. ib i le e docile , p iù p ro n ta d un que a ricevere l ’opera form atrice d e lla « p a id e ia » .

M a è tempo d i r ito rn are a l p rob lem a fondam enta le in torno a cui m o ta l’ in tera d iscussione: q u a le tipo d i costituzione consenta il m i­g lio r governo d i uno stato e la m ig lio r condotta d i v ita in d iv id u a le (702 a ) . Λ ta le scopo po trà g io vare uno sguardo a l la sto ria u n iver­sale d e ll’u m an ità , che riesca a illu m in a re le rag io n i d e lla genesi, p rosperità e d ecad en za deg li stati.

L’ ind ag in e che s’in iz ia a questo punto è u n a d e lle p iù o rig in a li e suggestive d i P la tone e v a le a d a rc i la m isu ra d e lla sua g ran dezza (om e filosofo d e lla sto ria . D ello stesso p rob lem a eg li si e ra g ià occu­pato nella Polit e la , dove (lib r i V i l i e IX ) aveva fornito un quadro

I I . ’ l ' A l t I I M ' l < I N I Ι Λ I I . M A I I' Ν Ι Ί C I M M O Ι Ο Ι U H O I Al* \ Il I I I H i t SI Ί Ι Ί

ι nm pleto tir ili lorm e stata li pa t o l o g i ch e , le cui (au se vengono in div id iiati· in processi d egenerativ i insorgenti ne ll'in terio re rost.itu /limi sp iritua le d eg l'in d iv id u i. O ra la stessa, ricerca, viene: condotta ι litro la. nuova prospettiva cosm ologica, c lic induce P latone a voi im n ,il len i.unen te lo sguardo al m ondo d e lla storia , per stud iare , in11 uesl a nuova dim ensione, il p rob lem a d e lla costituzione perie li a■ delle sue forme d egenerative . A ta le scopo il m etodo id ea le è quello t'/nrlìro che, come era avvenuto n e lla Polit e la (369 a ) , ci pone nella condizione più favorevole per stu d iare il processo evolutivo n m so lu i ivo d e ll’organ ism o sta ta le e form ulare un g iud iz io d i valore■ ulli diverse forme stru ttu ra li che esso è venuto m an m ano assumendo m I corso d e lla sua esistenza storica.

b) Ι'Ί/osoJia de lla s to r ia : o r ig in i m it i ch e de l l e so c ie tà umane e d e l l e f o r m e costi tu ionali. O rig in e e decadenza de l le co st ituzion i storiche.

I .'excursus storico del lib ro I I I m uove d a lle o rig in i rem ote debI u m an ità , ra ffigu rab ili so lam ente attraverso le ipotesi m itiche dei ■■ iitXitioì λ ό γ ο ι » (677 a ) . Q uesti p ar lan o d ’im m an i sconvolgim enti n .lim a li che avrebbero provocato d istruzion i period iche nel genere ano, i cu i superstiti avrebbero poi faticosam ente ricostru ito divolta in vo lta la c iv iltà scom parsa. Così, dopo i d ilu v i period ic i, i poi hi superstiti, poveri pastori ab itan t i delle a ltu re m ontane, dovet­tero vivere a lungo in condizione d i asso luta ign o ran za e in cu ltu ra : l 'u m an ità d i q u e ll’epoca e ra ig n a ra d i ogn i a rte e istituzione c iv ili', ι ome anche d i ogni v izio o v irtù , essendosi ca lce lla to i l ricordo della p recedente c iv iltà . È, questo, lo stato edenico d e ll’ innocenza prim i ι iva., nel q u a le g li uom in i v ivevano in p ace e in concord ia reciproche, im m uni d a i flagelli delle guerre , d e lla povertà, d e lla v io len za ; c,ri­devano c obbedivano , in sem p lic ità d i cuore, a i p recetti delle trad i

ioni d iv ine e u m an e ; erano g iu sti, tem p eran ti, coraggiosi, senza bisogno di legg i né d i leg is la to ri (680 a ) . Q uesta condizione d i vita a sso n a ta si denom ina com unem ente « p a t r ia r c a to » ( « δ υ ν α σ τ ε ί α » ) ed e la pr im a forma d i costituzione ap p arsa n e lla storia d e ll’u m an ità : m essa il potere è esercitato d a i p iù an z ian i sulle rispettive fam iglie e trasmesso per successione e red ita r ia . In seguito i n ucle i fam ilia r i, ι um ilis i, d iedero luogo a u n a co m un ità p iù vasta che — per superare g l ’ in ev itab ili a ttr iti e contrasti dovette im porre leggi a tu tti i suoi

Page 157: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

: ι ι · ι Ι ' Λ Ι Ι Ι I I I Π Ν Ι Ι Λ I I Μ Λ 1 ,1' N I I C O S M I ) l ' O I . I I I C I I

n in n ili ι. Λ ciò NI giunse attraverso l'e lezione di cap if 'an iig lia clic, ιιι vi·,sic di leg is la to ri, codificarono gli usi c le consuetud in i m igliori, sottoponendoli poi ;l1 hi n il.ilic;i d e ll’ assem blea dei m agg io ren ti. Sorse in (al modo la p r im a leg is laz ione c, insiem e, la se conda lòriria di cosliln/.ioue (m o n arch ica o a r is to c ra tic a ). L a terza (orm a (costi- iii/,i o n e « m is t a » ) sorse quando , secondo l’ insegnam ento di Omero ((iill e (ÌH2 a ) , le com un ità um ane, o rm ai d im en tiche dei te rro ri del d iluv io , scesero d a lla m o n tagn a a l la p ia n u ra : fu, questa , l ’e tà d e lla lim ila/ione di T ro ia e d e lla successiva g u e rra ad opera d i popoli ehi· vennero da l m are , an ch ’essi o rm ai im m em ori d i an cestra li p aure per l'e lem ento liqu ido , ( i l i eventi successivi a q u e lla g u e rra , andarono .ι conflu ire n e lla trad iz io n e sto rica sp a rtan a (682 d - 683 a) e n e lla fondazione dello stato spartano , la cu i costituzione, so re lla d i q u e lla ι ιc le se , rappresen ta la quarta (an co ra v igen te) n e lla rassegn a delle cosi il iizioni an tich issim e.

I , 'in d ag in e è così to rn ata a l tem a in iz ia le d e lla costituzione p c r le lla , che C lin ia e M cg illo id en tif icavan o con q u e lla spartano- i n i esc. M a solo o ra è possib ile g iu d ic a re — con cognizione d i causa, a l la luce d e ll'e sp er ien za storica — d e lla v a lid ità e u t ilità d e lle singole istilli/,ioni, delle q u a li p rim a si e ra discorso in modo p u ram en te teo- rico (lib ro 1) e com prendere q u a li legg i servano a conservare ciò che deve d u ra re c q u a li rovin ino ciò che deve an d ar d istru tto e infine (p ia li m u tam en ti s 'im pongano per la p ien a fe lic ità dello stato (683 b ).

(i l i stati do ric i furono tr e : A rgo, M essene e S p a rta . D i questi, ι p rim i due cro llarono m algrad o avessero le m ig lio r i p ro b ab ilità d i successo. C au sa fondam entale d e lla ro v in a fu l ’ignoranza ( « ά μ α ΰ ί α » ) di ciò che - n elle cose um ane — ha im p o rtan za essenziale. L ’o rig i­nario princip io d e lla d o ttrin a socratico -p laton ica del m a le v iene anco ra una vo lta rich iam ato a render rag io n e d e lla d ecad en za e ro v in a deg li s ia li storici, dopo aver sp iegato — n e lla Poli t e ia — la degenerazione d e lla c ittà id ea le . E P latone si d iffonde a illu stra re , an co ra una vo lta , la n a tu ra c la p o rta ta d i s iffa tta ign o ran za n e ll’am b ito del­l ’a lt iv ilà po litica e leg is la tiv a . Essa è fa tta consistere in un contrasto (« òuupov ia » ) t r a g iud iz io d e ll’in te llig en za e in c lin az io n e sensib ile, per cu i si am a e si d es id era ciò ch ’è p u r ritenu to m a lvag io e in g iu ­sto ( « π ο ν η ρ ό ν κ α ί ά δ ικ ο ν δοκοϋν ε ί ν α ι » ) , m entre si avversa ciò che ap p are buono e bello . Q uesta la defin iz ione d i i g n o r a n z a s u p r e m a e u l t i m a d e l l ’ a n i m a (« ε σ χ ά τ η τ ε κ α ι μ ε -

I Λι· VII I I I I 1.1 .1

ι n i η άμιι ΐ ΐ/ ι ι ι η,, ψνχηις » , <>110 a ) . Si tra tta d e lla ripropodi/ione d illa dottrina com piutam ente e sp lic ita ta nella Pol i t e ia , secondo in i i l a n p e ι e (« φρόνησ ις » ) è a r m o r i a i n t e r i o r e d e l l i I a c u l i à s p i r i t u a l i e s u b o r cl i n a z i ο n e c ο nn ii p e v ο I e d e g l ' i s t i n t i a l l a r a g i o n e . Tale con­ili ione d ’ ign oran za si verifica anche nello stato , qu an d o la massa ilei popolo non obbedisce a lle legg i.

A ncora u n a vo lta P iatone r ito rn a a l l ’an a lo g ia s tru ttu ra le di ind iv iduo e stato (689 b) su cu i si im p ian tav a il d isegno do ttrinale d< Ila Politeia . Se l’ ign o ran za sup rem a consiste in ta le dissenso di ia s io n e e sen sib ilità , ap p ar ch ia ra l ’ im p o rtan za d e ll’educazione del ι n ;o, su cui P latone si sofferm a nelle L egg i , com e g ià aveva latto

m Ila Politeia (13 ). C h i si trova in siffa tta condizione sp ir itu a le , non deve esser preposto a funzioni d i governo, anche se, per a ltr i aspetti, ap p a ia dotato d i q u a lità com unem ente apprezzate (a b ilità d ia le ttic a ,......... lezza di sp irito , c tc .) , m en tre il potere si po trà affidare tranι pi illam en tc a chi possegga la sap ienza ( « σ ο φ ί α » ) , ossia la per fe tta .mutilila interiore, requ isito esclusivo d i u n a v ita condotta secondo ia s io n e ( « κ α τ ά λ ό γ ο ν » ) . P la tone illu m in a così l ’essenziale virtù del leg islatore, che è poi id en tic a a q u e lla del po litico , d i cu i aveva 11a lla to hi P o l i t e ia ; essa consiste n e ll ’in te l l ig enza , v irtù suprem a gu ida ι m adre d e lle a ltre , con lo stuolo d e lle passioni e d eg li affetti che essa, ha la forza di suscitare n e ll’an im a ( « φ ρ ό νη σ ις . . . κ α ί νους κ α ί i)t!i'it /u ι Ί'ριοτός τ ε κ α ί ν π ι Ου μ ία ς τ ο ΰ τ ο ις ε π ο μ έ ν η ς » , 688 b ).

Da questa fondam entale prem essa teorica P latone trae alcun i postu lati p ra tico -em p iric i, quasi v ich ian e « d e g n i t à » fornite di evi ilen/.a im m ed ia ta , che determ inano per così d ire i tito li di leg ilti inazione a l l ’esercizio del po tere : 1) i gen ito ri devono governare :aulig li; 2) i nob ili sug l’ ign o b ili; 3) g li an z ian i sui g io v an i; 4) i p ad .......■aigli sch iav i; 5) i p iù forti e m ig lio ri su i p iù deboli e p egg io ri; li) ι sa pient i su g l'ig n o ran ti; 7) g li e le tt i d a l la sorte sui non e le tti (690 a e). I-.I m an ca ta osservanza d i ta li norm e ci consente d i cap ire i processi di decaden za e d i ro v in a deg li s ta t i: così i re d ’A rgo e d i M icene, a ι ausa di q u e ll’ ign o ran za suprem a e u ltim a che è la d isarm on ia in tcriore, addussero a ro v in a i loro regn i. C iò è conseguenza inev itab ile

( ! ! !) (11. l.t’KKÌ, 653 b - c ; 654 c - cl; 660 a ; 68!) a. Politeia, 366 c ; 401 e - 402 a.

Page 158: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Ι Ί Ι ' ·.!<;« :ι I N I »Α I I . M A I .1' N I ι C O S M O Ι Ό Ι , Ι Ι Ί Ο )

di i potero assoluto, c lic sp inge fata lm ente l 'an im a dei re verso l 'in ­g iu stiz ia c l'eccessiva b ram a di po tenza (« πλεον ί ϊ ζ ία » ) , dosi si I>ief·.i anche la ragione per cui Li. costituzione sp artan a si è conservata

in d e ....... d a co rruz ione : in essa in fatti il potere non è accen trato nellem ani ili uno solo, m a per sorte d iv in a d istr ib u ito tra varie m ag is tra tu re : i due re, l ’assem blea deg li an z ian i (g e ru sia ), g li e lb ri. D u u (| η e m o d e r a z i o n o e m i s u r a s o n o i l p r i n - i i p i o d i v i t a e d i c o n s e r v a z i o n e d e g l i s t a t i .

I.a cosi itu/,ione sp artan a assurge a simbolo d e ll’id e a le d i costi- Iu/,ione « m is t a » , c lic P latone p ro p ugn a n elle L egg i . Com e ta le , essa v i e n e a costitu ire la sintesi d e lle opposte costituzion i p ers ian a e a te ­n i e s e , am bedue d ifettive por co n tra r ia rag ione . Q ueste u ltim e in fatti rappresentano corno l’ in carn az io n e storica d e lle due forme o rig i­n a r i e d i costituzione p o litica , la m onarch ica e la d em ocratica , «la c u i l.ulte li; a ltre provengono in quan to v ar iaz io n i e ad a ttam en ti p artico lar i. O ra , poiché l ’ id ea le po litico propugnato d a P latone è quello di una co m un ità sta ta le fon data su lla con co rd ia ( « φ ι λ ί α » ) , la l ibertà (« ε λ ευ θ ε ρ ία » ) e la sa g g ez z a (« φρόνησ ις » ) , è necessaria u n a Ibrma costituzionale chc a t tu i un g iusto contem peram ento delle d u e Ibrmo estrem e, conservandone i p reg i ed esc ludendone i poten­z i a l i d ile tti. La monarch ia h a i l p reg io d i a ttu a re un regg im en to politico isp irato a saggezza e m oderazione, m a presen ta anche i l pericolo di involuzion i au to r ita r ie a v an tagg io d i ch i eserc ita il potere, che portano a l la d istruzione d e lla lib e r tà d e i sud d iti, come m ostra l ’esem ­p i o storico d e lla m o n arch ia p ers ian a , la q u a le degenerò e cadde per d ile tto di form azione sp ir itu a le dei suoi cap i.

b qu i P latone tro va il destro d i verificare la v a l id ità dei suoi p rin c ip i d o ttr in a li, ap p lican d o li a l l ’in terp retaz io n e dei g ran d i fe­nomeni ,storici. La m o n arch ia p e rs ian a è d ecad u ta per caren za d i form azione m orale e d unque a c a u s a d i q u e l l ’ i g n o r a n ­z a c h e è l ’ o r i g i n e d i o g n i f o r m a d i m a l e e t i ( o - p ο 1 i t i c o . C iro in fa tt i, p u r essendo ottim o stratega, d ile t tav a di u n a g iu s ta educazione (694 d) e non si preoccupò di q u e lla dei lìg li che crebbero in mezzo a l lusso e a lle m ollezze. Così il figlio C am bise, e successivam ente Serse, fig lio d i D ario , furono i veri responsab ili d ei m a li d e lla P ersia , in quan to , p e r ignoranza, disco­nobbero la g e ra rch ia dei v a lo ri suprem i (ben i d e ll’an im a , del corpo, beni m a te r ia li) . G iacché quan do u n leg is la to re — osserva P latone

C A I 1 \ 1 1 i r / l i ,i a

ι discosta da q u e lla gerarch ia c la, sovverte nella prassi, infrange non noi lau to le leggi d e lla m orale in a anche quello d e lla vera, politi) a ili1)’/ b e). Lgli concludo pertan to che la Persia è a n d a ta progressi v,unente dei adendo per eccesso di dispotism o e por conseguente sol Ιοί am ento d e lla lib e rtà , d e lla concord ia e d e ll’un ione dei sudditi

N ella Ibrm a democra ti ca di costituzione, sto ricam ente incarnata da llo stato aten iese, il popolo godo d i u n a p ien a lib e rtà e sovran ità .1 ·. a tu ttav ia p resen ta , rispetto a q u e lla p ers ian a , l ’opposto e non m e n o grave d ile tto di poter fac ilm en te degen erare in reg im e d i s lie n a ta licenza. C iò ò sto ricam ente provato d a lle v icende dello sta lo aten iese, elio fu prospero e potente finché il popolo prestò vo lontaria obbed ienza a lle legg i (700 a ) , m a in iz iò il suo declino quando co­m inciarono a corrom persi le sue istituz io n i cu ltu ra li e, in p artico lare , li a r t i : a llo ra ci furono a r tis t i che, presi d a sm an ia innovatrice , in li anserò le norm e d e lla trad iz ione , sp in ti d a sto lta r ic e rc a del p iacere : sostennero l ’assurdo p rinc ip io che le a r t i hanno per fine il d iletto .< !osì anche il pubb lico , a poco a poco influenzato e sedotto da lle nuove ideo, si fece sem pre p iù avverso e irr iveren te verso la tr a d iz io ­ne e si a ttegg iò a g iud ice in s in d acab ile delle opere d ’a rte , g iud icando non col crite rio del vero e del sapere com petente, m a con quello , instab ile e capriccioso , d i un trav ia to gusto soggettivo. In ta l modo, a un ’ a r is to craz ia d i g iu d ic i d ’a rte com petenti si venne sostituendo una detestab ile teatrocrazia (701 a ) . D al cam po d e lle a r t i il m ale si estese rap id am en te a tu tti g li a l t r i : n acquero n eg li an im i un attegg ia mento d i sp av a ld a sicurezza e d i sfrontata irr iv e ren za verso la trad i / i o n e e il gusto pervertito d i u n a lib e r tà senza confin i. Estinto ogni rispetto d i legg i e g iu ram en ti, g li uom in i rito rnarono in p red a a l l a

l o l l e d ism isura d e lla loro o r ig in a r ia n a tu ra t itan ic a (701 b ).

ι ) Fondazione d e l la nuova ci t tà e sua f o r m a cost ituzionale. Gerarchia axiv on to log i ca de i beni. Caratterist iche pa rad igm a t i ch e d e l costume et ico ­po l i t i co e c lassi f i cazione dei « t ip i » d i vita.

Concluso Yexcursus storico, g l ’in terlocu to ri traggono g li oppor­tuni insegnam enti c irca la form a p e r f e t t a d i governo. L a vasta tra i (azione in tro d u ttiv a , che ha occupato i p rim i tre lib r i, è g iu n ta cosi ,d suo term ino. Essa h a fornito g li o rien tam en ti gen era li e stab ilito le Ibndam entali premesse teoriche a l la v era e p ro p ria a tt iv ità legi

Page 159: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ή 11 Ι ' Λ Ι Ι Τ Ι ι ·, !·( O N D A II M A I I· NI · I i l I S M O l ' < I l . I Γ Κ ( I

s la liv a , «In- è I argom ento di lutto il resto dcM’opera . T u !In v ia l ’I.i Ione spezzerà costantem ente il tecnicism o d e lla tra ttaz io ne , eoli am pi ««piarci di m ed itaz ione filosofica (i « p ro em i» a lle legg i) «h e , a gu isa d 'in term ezz i, interrom pono la m in u ta esposizione delle legg i e cosa più im portan te ne illum inano le sottintese rag io n i specu lative .

( losl il libro IV com incia col d eterm in are la posizione geografica d e lla nuova c ittà che dev ’«:ssere lo n tan a d a l m are . L a rag io n e del fatto <■ di o rd ine m o ra le : e v i t a r e g l ’ i n f l u s s i c o r r u t t o r i d e l c o m m o r c i o e d e l l a r i c c h e z z a s u i c o s t u m i d e g l i a b i t a n t i . L a r icch ezza è in fa tti, per P la tone, il p rin - ( ip.de nem ico d e lla v irtù (705 b) ; eg li m ostra d i conoscere a fondo ι d ile tti m orali del « le v a n t in o » (705 a) e vuole ev ita r li, a llo n tan an do d più possibile i c ittad in i d a l m are . Successivam ente si determ inanol.i n a tu ra e i req u is iti d e l leg is lato re id ea le , che sono q u e lli g ià espressi n e lla Polite la (487 a) e nel Poli t i c o (301 d) : uomo g iovane, d i m em oria tenace, pronto ad ap p ren d ere , d i an im o nobile coraggioso e tem pe­ra tile . Se un capo di stato , fornito d i siffatte doti n a tu ra li, s’im batte

per evento fortunato in un degno leg is la to re , a llo ra lo stato d a lui retto av rà la (òrm a perfetta d i costituzione. In ta l caso in fatti si realizzerebbe q u e lla che P latone considerò sem pre la condizione idea le per il sorgere d i uno stato perfetto : il concorso d i un sommo leg islatore e di un tiran n o virtuoso (712 a) (14).

S i affron ta o ra il p rob lem a d e lla form a costituz ionale d a sce­g l ie r e per la nuova c it tà : democraz ia , o l iga rch ia , ar is tocraz ia , monarchia rappresen tano i te rm in i a lte rn a tiv i d e lla sce lta . T u tta v ia , quando M egillo e CMinia, sono in v ita t i a d enom inare la costituzione spartano- in -le se , rilevano che essa non corrisponde a nessuna d i q u e lle in d ica te m a ( he, in certo modo, è la sin tesi d i tu tte . Essa possiede in fatti, io n tem poraneam ente, i c a ra tte r i d e lla tiran n id e , d e lla dem ocraz ia , del l’a r is to craz ia e d e lla m o n arch ia (712 d ). I l che d im ostra che la sp a rtan a e la cretese sono vere e p roprie costituzioni, m entre le a ltre

(14) I.'ardente speranza di attuare un siffatto felice connubio, fu il motivo dei viaggi di l ’Ialonc a S iracusa, presso Dionisio il Giovane, e degli sforzi da lui compiuti per convertire il tiranno al culto della filosofia, com’è testimoniato dal- VKfiixtola VII . In queste pagine delle Leggi si coglie, senza alcun dubbio, l ’eco diret­ta delle esperienze politiche dello scrittore.

( A l · V 1 1 I I I . H i t i l Ι Ι Ί

Nono lormc \piine t iiitiiilriilìclie di governo, < In pu n ii....... il nome d.i11n ella persiana o dalla, fazione che detiene il potere a danno dei ι u n .un n i i sui li I il i.

R iprendendo la d o llr in a del Polit ico , l ’Ialonc ritorna, su lla di ■ilni/,ione tra costituzione d iv in a p er f e t ta (v igente ai tem pi di (Irono) c costituzioni um ane imper fe t te , stab ilite d a lla volontà deg li uom ini. U ucsle sono leg ittim e nella m isu ra in cu i im itano il m odello div ino , c loro àncora di sa lvezza è la l e g g e , n o rm a d e lla m e lile che ha Ια vi ione d e lla v e r ità e il possesso d e lla v irtù . Il discorso rito rna c o m i ,

ancora u n a vo lta , a l p rob lem a essenziali; e decisivo : d e l e i ni ιu a z i o ri e d e l c ο n c e t t o d i g i u s t i z i a e d ’ i n g i u s t i z i a (714 c ). Si r ich iam an o , in ra p id a sin tesi, le false teorie dei vari C a ll id e , Polo e T ras im aco , che vengono an co ra una volta n sp inte perché in c ap ac i d i d a r luogo a u n a v e ra costituzione e a leggi g iuste (715 a - b ), m a piuttosto a sed izion i, a contese e a lum ie ili governo fondate su lla v io lenza c la faziosità . So la costituzione vera c sa lv ifica r im an e q u e lla in cu i la legge s ia signora asso lu ta e i govei n au ti ne siano i fedeli serv itori (715 d) (15 ). L a legge c il filo aureo d ie unisce la m isera c re a tu ra u m an a a Dio e la rende sim ile a. L u i , essa, in stau ra ord ine e arm o n ia a ttraverso l'im posiz ione della giu s ta misura, a ttu an d o così per quan to ò possibile il regno di Dio su lla te rra , che è regno d i g iu stiz ia e d ’a rm o n ia : D i o è i η I α I l il a m i s u r a s u p r e m a d i t u t t e l e c o s e ( « (5 Λ/)

th è ς rj/ΰν ττάνταιν χ ρ η μ ά τω ν μ έ τρ ο ν » , 716 c). L ’antro fwcentrisino pro lagoreo è così b attu to in b recc ia d a l t eocentrismo p laton ico e respinto m blocco com e d o ttrin a em p ia e rov inosa: negando Dio e ponendo l’uomo al suo posto, si d ecreta in re a ltà la rov ina di quest'u ltim o ι he

per la sua o r ig in a r ia n a tu ra (16) in c lin a al m a le e, cadendo iu

(15) 715 d : « ...Αλλ' ή γο νμ at. π α ν τό ί μάλλον s lva t παρά τοϋ το σ ω η ιρ ία ν ι ι ’ΐό λ ιι u n ì τουναντίον. Έ ν ft μέν γάρ &ν άρχόμκνος f i καί. Άκυρος νόμος, φΊϊοράν όριΤι ι//

πικιιίτ// έτο ίμ η ν m itra r ή ’ fi Hi Άν δεσπ ότης τω ν αρχόντων, ο ΐ δι' Άρχοντιχ διιϋλιιι m v νόμον, σω τηρ ία ν κ α ί π ά ντα Οσα i h o l πόλβαιν Ιδοσαν Λγαϋά γ ιγ νόμ ι να καϋορ ιη.Μ ιι io penso clic d a ciò, più elie da tutto il resto, dipenda la salvezza i> la invimi di uno stato : (piando la legge è soggetta e senza forza, vedo rovina incomhriil( ί ι ι

mia ni du lia c ittà ; mentre se la legge regna sui capi e ipiesli si fanno scivi drilli legge, vedo giungere salvezza e lutti quei beni elle gli d i i ulte l i l l à m in em in i"

(Iti) Cf. Leggi, 7 0 1 ι ; ’l'etlito , 17(> a - b.

Page 160: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Τ.Μ I l ' A l t I I' \l' ,( O N I t A I I . M A I I· N I I ( I Ι ’ , ΜΙ I Ι Ί Ι Ι I I I I u

preda iillc- passioni, si la ignoran te e ingm slo , ossia « Ntiiisiiriilo » (« /i/II I (>οζ ») .

Assoluto oggettiv ism o e visione trascendente dei v a lo ri, cara t- lcrisi ira essenziale r perenne del p latonism o, sono il fondam ento d ella g e ra rch ia dei beni r d e ll’ id ea le etico di v ita illu s tra ti nel libro V delle Leggi. Dopo Dio, bene assoluto e suprem o, v iene Vanima; in Icr/,o luogo, il corpo. A questi tre o rd in i d i ben i si devono onori cor- rilp o n d en li e ad eg u a ti. 'T u ttav ia m olti hanno , a l r ig u ard o , opin ioni del tutto e rra te e credono di onorare l ’an im a , m entre in re a ltà le arrecan o danno e disonore. V ero onore in fa tti non può essere per a lcun modo un m ale ( « τ ω ν δε κ ακώ ν ονδέν τ ί μ ι ϋ ν » , 727 a ) , m a< iò eli»· riesce a in n a lza re l ’an im a d a peggiore e m ig lio re condizione d ’rs islrir/a . P ertan to ch i r ice rca il p iacere , v io lando la legge ; chi im i re eccessivo attaccam en to a l la v ita e considera la m orte i l p iù μ,rande dei m a li; ch i è cup ido d i ricchezza e insom m a ch iunque in- Irange il d e tta to d e lla legge, a r re c a danno e disonore som m i a l la p ro­p ria an im a , m en tre crede, p er ign o ran za , di o n o rarla . La socratica ignoranza ilei bene qui s i traduce in ignoranza de,Ila l e g g e , s e gn o d e l m agg io r e interesse d i P latone a t ras fer ir e i l f o n d a m en ta l e p r in c ip io d e l l ’e t i ca so cra ti ca dal /umili d e l l ’ interiorità so g g e t t iv a a quello d e l la co sc ienza e d e l co stume socia li .( !iò sp iega il m u tato a ttegg iam en to v a lu ta tiv o nei r ig u a rd i del corpo, che o ra si riconosce an ch ’esso degno d i onori, dopo l ’an i­ma. Q uali questi debbano essere, è com pito del leg is la to re dec i­dere (72ii e ) : le q u a lità fisiche che vanno onorate, sono tu ttav ia q u e lle in term ed ie , cap ac i d i favorire un tenore d i v ita tem peran te ed eq u ilib ra lo . In fine, dopo q ue llo del corpo, l ’apprezzam ento dei beni di fortuna, an ch ’esso isp irato a un p rinc ip io d i tem p eran za che v a lg a a ev ita re g li eccessi (729 a ) .

Concluso il discorso su lla g e ra rch ia d e i ben i, l ’ in d ag in e passa a determ in are il com plesso de lle q u a lità sp ir itu a li che consentono il regim e d i v ita e ticam en te p iù e levato . S i tr a tta d i q u a lità — osserva P iatone, con fine senso critico — che non è possibile determ in are per legge, m a che solo il senso d e lla p u b b lic a m o ra lità riesce a v a lu ­t a r e , attraverso le spontanee reaz io n i d e lla lode e del b ia s im o : in prim o luogo, il cu lto de l la verità, che p o rta con sé le v irtù d e lla le a ltà r (Iella sch ie ttezza ; in secondo luogo v a lo d a ta l ’ innocenza da co lp e ; m a dopp iam en te m eritevo le è ch i com batte anche contro i m a lv ag i, im pedendo l’a ttu az io n e dei loro p ian i c r im inosi: l a p e r l e t t a

C A I 1 S I I I I I I n i : i 2 1

v i r t ù s t a d u l i q u e i u i m i i m p e g n o a t t i v o c o i l -

t r o i l m a l e , p e r I ’ e s p a n ,s i ο n e s o c i a l e d e l b <· u <■ . In questa lo tta il v irtuoso deve accopp iare insiem e l’ im pulso irasc ib ile co lla m itezza (731 b ) : eg li deve persegu ire , con gc l in osa an im osità , le m alefatte d eg l’in g iu sti, m a nello stesso tem po di ■il inguere tra colpe r im ed iab ili e ir r im ed iab ili, senza m a i d im en ticare il lou dam cn ta le assiom a d e lla in vo lo n tar ie tà del m a le . B isogna dun que tra tta re con com passionevole m itezza l ’ ing iusto suscettivo di rieducaz ione, m en tre si dovrà la sc ia re lib ero corso a l l ’i r a contro■ Iu è irr im ed iab ilm en te in ca llito nel m a le (731 c - d ).

M a la fonte del m a le p iù g ran d e p er l ’uomo è i l sentimento iWW'amor proprio che — per esser repu ta to , d a lla com une opinione, ι ouforme a n a tu ra — riesce im m ensam en te pericoloso a l la v ita mo- i ale. Esso in fa tt i im ped isce il corretto d iscern im ento del giusto , del bene, del bello . L ’ego ista crede d i dover posporre l a v e r ità a l l ’in te ­resse proprio e finisce col credersi superiore a tu tti, perché non vuole ι icouoscere i p rop ri lim it i e la su p erio rità a ltru i. O ra , ta le condizione .p ir itu a le corrisponde perfettam ente a q u e l l ’ ignoranza inconsapevole d a Socrate in d ic a ta com e il m a le suprem o d e ll’an im a. L ’egoismo d unque r ien tra — com e un suo aspetto p artico la re —- n e lla com plessa Im om enologia d e ll’ign o ran za del bene, tem a costante d e ll’indag ine e tico -po litica d i P latone.

E sau rita la considerazione d e lle v irtù che en trano nel modello perfetto d i v ita in d iv id u a le e che hanno d iretto rapporto co lla di v in ità , si esam inano o ra i fa tto ri esc lusivam ente u m an i che rien trano m ta le m odello . S i tr a tta cioè d i considerare q ueg li aspetti d e lla vita del senso r ien tran ti nel concetto d i fe lic ità . I l discorso m uove dal l 'in n ato desiderio del p iacere , insito n e lla n a tu ra u m an a . A ta le prò posito l ’in d ag in e d eterm in a — in rapporto a l p iacere e a l dolore! q u attro possibili form e o tipi d i v ita ( « β ί ο ι » ) , che si pongono a lla sce lta deg li uo m in i: 1) il tipo d i v ita temperante (« σώ φ ρονα » ) ; 2) sapiente (« φ ρ ό ν ιμ ο ν » ) · , 3) f o r t e (« άνδρε ϊον » ) ; 4) sano (« υγ ιε ινόν ). A questi si con trappongono : 1) i l tipo d i v ita insensato ( « ά φ ρ ο ν α » ) ;

v i l e ( « δ ε ι λ ό ν » ) ; 3) disso luto ( « α κ ό λ α σ τ ο ν » ) ; 4) malato ( « ν ο σ ώ δ η » ) , A ppar ch iaro che so lam ente il tipo d i v ita tem peran te è i l p iù l'elice, per il p redom in io d e lla m isu ra e d e ll’arm o n ia s ia nel p iaceri! che nel dolore. Esso dun que sa rà anche il p iù desiderab ile . M a se gli uom ini preferiscono la v ita in tem peran ti! e d isso luta, ciò non può

Ί I I.. Monionkhi, II fttultltnui 11*1 mult ntlhi ftltmtflii »h ΙΊήΐοη»

Page 161: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

|·Λ II I Ι· ΝΚ< Κ INDA II. M A I . Μ N I - ............... |'( II ,11 Μ !( I

esse re ( lic conseguenza d e lla loro ign oran za . Lo stesso d icasi «Iella vil;i san a d i Ironie a q u e lla m a la ta : n e lla p rim a il p iacere sup era il do lo re ; il contrario avv iene n e lla seconda. L a conclusione del discorso è il l ie ti noto assiom a d e ll ’eudem onism o socratico -p laton ico , che solo la v ita v irtuosa è veram en te felice (734 d ).

Proseguendo n e lla de lin eaz io n e del profilo d e lla seconda c ittà id ea le , l’ ind ag in e affron ta il p rob lem a d e lla costituzione delle site m ag istra tu re e d e lla form azione d e lle sue legg i (lib ro V , 735 ss.). Non rien tra nel nostro com pito segu ire in questa p a rte la trattaz ione p la ton ica , che svolge uno stud io atten to e m inuzioso d i un num ero im ponente di question i p r in c ip a li e accessorie, sem pre interessanti tu ttav ia e u tili a l la com piu tezza del quad ro . C i lim iterem o a r ic h ia ­m are, per cenn i, a lcu n i tem i che possono riu sc ire in teressan ti dal punto d i v ista c lic c ’ interessa.

Poiché il fine suprem o d e lla costituzione p o litic a dev ’essere la rea lizzaz ione d i un ’u m an ità m ig lio re , che inform i la sua v ita a in te llig en za e v irtù , s’ im pone in v ia p re lim in a re , a l leg is la to re-de­m iurgo , la necessità d i ep u rare la m a te r ia u m an a , co lla q u a le dovrà p lasm are la c ittà , d a ogni e lem ento irr im ed iab ilm en te corrotto. Q uest’opera d i epuraz ione (735 b - 736 c) p o trà essere a ttu a ta , nel modo p iù efficace, d a ch i ab b ia la p ienezza del potere, ossia da l tiranno id ea le che, com e il buon m edico , non es ite rà ad u sare la cu ra rad ica le , che è sem pre la p iù dolorosa (m orte, esilio , e tc .) , per e li­m inare gli c lem en ti corro tti d a l corpo sociale (r ich iam o a lla do ttrin a del I ’o l i t i co ) . P la tone rib ad isce così il p rincip io fondam en ta le del suo pensiero po litico , secondo cu i uno stato raz io n alm en te o rd inato non può nascere che per un im pulso d a l l ’a lto , ad opera d i u n a vo lontà asso luta (tiran n o ) acco p p ia ta a in te llig en za e sap ien za (leg is la to re). T u ttav ia l ’o pera del tiran n o è q u i r ich ie sta solo a l m om ento in iz ia le d e lla fondazione dello stato , m entre a l la successiva esistenza prov­vederanno g li o rgan i co stituz ionali a l l ’uopo co stitu iti d a lla vo lontà del leg islatore. Sono questi o rgan i che cara tte r izzan o la nuova form a di stato id ea le , d en o m in ata «co stitu z io n e m is ta » , in te rm ed ia tra « m o n a r c h ia » e « d e m o c r a z ia » . Essa in fa tt i p revede, d a 1111 la to , un suprem o organo co lleg ia le ristretto , form ato d a 37 m ag is tra ti «cu s to d i d e lle leggi » (« ν ομ οφ νλα κ ε ς » ) , in cu i si assomm i la p ie­nezza del potere sta ta le (p rin c ip io m o n arch ico -o ligarch ico ); e, (laU’a llro , un corpo e le tto ra le , form ato d a tu tti i c ittad in i, d is tr ib u iti,

w

decondo il censo, in q uattro classi, che provveda a ll'e lez io n e dei m a­g is tra li (p rincip io dem ocratico ) e soprattu tto a q u e lla del Consiglio (« ΙΙονλι'ι » ) , form ato da 360 m em bri, con d e lica te funzioni di v ig i­lanza p o litica (758 c - d ).

d i II p rob lema de l m a le ne lla s f e ra e t ico -g iu r id ica .

ΛΙ p rob lem a del m a le P latone r ito rn a (m a lim ita tam en te a lla pi (ispettiva e tico -g iu rid ica ), n e l lib ro IX d e lle L egg i , dove eg li a l ­lu n ila il tem a dei d e litti e d e lle pene e fornisce il codice pen ale de lla nuova c ittà .

La tra ttaz io ne d i un siffatto argom ento non m an ca d i suscitare impressione n eg a tiv a nello stesso au to re , i l q u a le avverte come un ■ieuso di vergogna (853 b) nel leg iferare su u n a m a te r ia clic in uno stato o rd inato nel modo p iù favorevole a l l ’esercizio d e lla v irtù non dovrebbe asso lutam ente aver d iritto d i c ittad in an za . Come può nascere l’uomo m a lvag io — si d o m an da P latone — in un a c ittà clic< lig iia (anche se secondogenita) d e l Bene? L a risposta r iv e la anco ral.i com ponente re a lis tic a dello sp irito p la to n ico : l ’uomo è c rea tu ra lim ita ta e im p erfe tta e dunque non sem pre perfettam ente p lasm ab ile d e ll’opera ed u ca tiv a de lle legg i (17 ). I l m a le sa rà pertan to la con­seguenza d i u n ’im perfetta form azione sp iritu a le , p er u n a sorta di resistenza opposta d a lla n a tu ra u m an a a l l ’opera d em iu rg ica d c ll’ in le llig cn za . P latone non può sp iegare a ltr im en ti codesta in n a ta h.i f’.ilità d e lla n a tu ra u m an a ( « τ η ν τ η ς άν&ρωπίνης φ ύσεως άσϋ·ένι·:ιιη' », It.'i4 a) se non col r ich iam o a l la credenza orfico -p itagorica di un.·

ι :ai'. v i i i l · ι i nni 3 2 3

(17) Platone, col m aturarsi degli anni e dell’esperienza, va sempre più con lermandosi nel suo giudizio pessimistico sulla natura um ana e sullo stato di coi ι ir/.ionr In cui essa vive. Il che suscita, nel suo animo, sensi d i scoramento profondo ι h e <|ni, nelle L eggi, si esprimono con partico lare frequenza. E se è vero clic In

irm pra eroica del suo spirito non cede a lla disperazione e non rinuncia a lla fede in un avvenire m igliore, che sarà preparato a ll ’um anità d a ll’avvento di un legisln lo ie ideale; tuttavia, a l cospetto delle difficoltà immense, a volte lo coglie il dubbio

ki he o p e r a (l’uomo possa venire a capo dell'im presa. Lo scoglio principale è s e n ip n

iiM lilu ilo (Ialiti potenza fo rm idab ile ilegl'im pulsi irrazionali che troppo spesso riescono

■ ι N op riilliirr le forze dcll’iritelligcnza. (Il l e g g i , H35 c ; e, soprattutto, f!7!> a - d

Page 162: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Γ Α Μ Τ ΐ ι : '.ι·:<:<I N I >Λ il· ΜΛΐ.ι·: n i i i o n m i i ι ό ι , ι τ ι γ ο

ereditft ancestra le di colpe inesp ia te trasm esse ; i l genere um ano, d.i cu i i i si può d ifendere so lam ente coi mezzi d e lla ca tars i r itu a le ed c l in i (H54 Ii c)· C Modesta in n a ta tendenza al m ale è responsab ile dei d e lit t i più g rav i che l ’uomo possa co m p iere : d e litti contro g li dèi, contro i gen ito ri, contro lo stato , i q u a li vanno p u n iti con severità p ro porz ionala che può p revedere iìn an co la m orte.

Λ questo punto P latone svolge la p ro p ria teo r ia gen era le d e lla pena, isp irandosi a i p rin c ip i gen era li d e lla sua e tica . L a p en a vo lu ta d a lla leggi;, deve sem pre avere ca ra tte re educat ivo e non esc lusiva­m ente pun itivo . Essa deve tendere a em endare e a m ig lio ra re ; la moi te sa rà in f litta nei casi d i m alva g i tà incurabile , m a neanche a llo ra essa sa rà v en d ica tiv a , sibbene risponderà a un ’esigenza d ’ig ien e e di educazione socia li, potendo serv ire d i esem pio a i c it ta d in i; per chi la subisce, co stitu irà u n a lib eraz io n e d a llo stato d i abb iez ione m orale in ('ni vive.

D efinita la funzione d e lla p en a , si affron ta i l p ro b lem a — ben più im portan te sul p iano specu lativo — d e lla sua fondazione teore­tica . Partendo d a l teorem a socratico d e lla in v o lo n tar ie tà d e lla co lpa, P iatone si ch iede su q u a li basi e tico -g iu rid ich e possa fondarsi la le ­g islaz ione pen ale (860 d - 861 a ) . L a soluzione del p rob lem a è tro ­v a ta n e lla sottili; d istinzione tr a in g iu s t iz ia ( « α δ ι κ ί α » ) e danno ( « β λ ά ­β η » ) , Solo per quest’u ltim o acq u is ta r ilev an za i l c a ra tte re d i vo­lo n tarie tà o in v o lo n tar ie tà (861 e ) , che non v a le invece per l ’ in g iu ­stiz ia , la q u a le è sem pre in v o lo n tar ia e nasce d a lla re a le disposizione sp ir itu a le d i un soggetto n e ll’a tto d i a r re c a r v an tagg io o danno ad a ltr i. I’, a questa disposizione in tc rio re d e ll’an im a , che può essere g iu sta o in g iu sta , che il leg is lato re deve gu a rd a re n e l m om ento in cu i stab ilisce la no rm a p u n it iv a (863 b ). M entre il danno v iene r ip a ­rato attraverso tu tti q ueg li a t t i doverosi d i r isarc im en to che — im ­posti d a lla legge sono in g rad o d i r is tab ilire l ’am ic iz ia e la paci- li< azione tra h; p a r t i ; l ’atto ing iusto , espressione d i u n a v e ra m a la t­t ia d e ll’an im a , p rovoca l ’in tervento em endativo ed ed ucativo d e lla legge, la q u a le im pone u n a p en a , com e sa lu ta re co rrettivo , g ra d u a ta secondo la g ra v ità d e ll’ in g iu s t iz ia che affligge l ’an im a del reo.

( )r a , i m oventi in tern i d e ll’ azione in g iu sta possono essere g l ’ im pulsi d e ll’ira (« ϋ ν μ ό ς » ) , fo rza irraz io n a le v io len ta , d ifficile a dom inarsi, o d e lla con cup is cenza ( « η δ ο ν ή » ) , che ag isce invece coi mezzi d e lla persuasione e d e ll ’ in gan n o ; ovvero lo stato d ' i g n o ra nz e

C A I ' . V I I I I I I ι ι I

·■ l'Iyviitit » ) che il leg islatore d istin guerà in due spec ie : ignoranza ιfin f i l icc (« άπλοΠν » ) , cau sa di colpe p iù liev i, e ign o ran za doppia l'i ΛιπλοΑν » ) , consistente nel lai so convincim ento di sapere , che è n •iponsabile delle colpe più g rav i (863 c) e m erita pertan to le più g ì.iv i pene. La g iustificazione d e lla p en a e d e lla su a g rad uaz io ne ile» ende pertan to d a l l ’o ggettiv a re a ltà d e ll ’a tto ing iusto , posto in• viete involontariamente d a uri soggetto ; la p en a ino ltre come già ι · visto m ira ad a ttu a re l ’em endazione o la lib eraz io n e del colpe ole dal m ale , fìssa in fatti com e osserva u n noto studioso (18)

I ippresenta un m etodo d rastico d i cu ra , quasi u n a sca ric a v io len ta■ In ga lv an izz i la rag io n e inerte , ind u cen d o la a lib e ra rs i d a ll ’ igno i.in/.a e ad a ttu a re il dom in io d eg l’istin ti.

R isolto il p rob lem a de lla fondazione teo rica d e lla leg islazione p in .de , P latone prosegue n e lla codificazione dei c r im in i (I !)), coι....... iando d a ll 'om ic id io , del q u a le d istingue due spec ie : l ’involontario,ι οι rispondente a l l ’« om icid io co lp o so » del m oderno d ir itto penale iltti'i a ) , e il volontario (866 e ), che a sua vo lta si d istingue per la dii pii( e n a tu ra del m ovente: im provviso stato d ’ir a , o p rem ed itaz ione 181 >7 a ) . D istinzione r ilevan te a i fin i d e lla pena, che dovrà essereI Iiipre p roporzionata a l la g ra v ità del de litto (867 c ). D egli om icid i

p iem ed ita ti le cause possono essere le seguenti (870 a - d) : in prim o luogo, la concup is cenza (« έ π ι ϋ ν μ ί α » ) , passione onnipresente e onni potente nel genere um ano , che v i è inc lin ato per tendenza naturali· r /m condizione d ' ignoranza ( « δ ι ά φ ν σ ιν τ ε κ α ί ά π α ιδ ε υ σ ία ν τ η ν κ α κ ή ν » ) ;• '····« si m an ifesta soprattu tto com e in saz iab ile b ram a d i ricche//. .Seconda cau sa è l 'ambiz ione (« φ ιλ ό τ ιμ ο υ ψ υχής εξ ις » ) . T erza c.iiin.i ι la paura di essere scoperti nelle p roprie m alefatte .

Dopo gli o m ic id i, vengono in considerazione g li a tt i di vio

( I t i ) Cf. IO. H a r k e r , The po lit ica i Thought o f P lato and Aristotlc, New Yoili, l'iVI, 1 1. 204: « As education gives knowledge, so punishment, whieli is eliwely....... .. leil w illi education, destroys ignorance by means, as it were, of a galvani·ili... I II is a drastic niethod of curing a diseased soul, in which reason, thè som<. ..I knowledge, is sulfering from atrophy, while « s p ir i t » (of thè baser sort), and ilcmie, .ire bolli swollen as by a dropsy » .

( l ‘>) A ll’inizio del libro IX egli si era occupato di alcuni delitti gravi, come il Ini in sacrilego nei templi (853 d), gli attentati a lla costituzione dello stato (8!5(i b), ι Inni (ll.r>7 u).

Page 163: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Γ Λ Ι Π I , ·,Κ< < >Μ I » Λ I I . Μ Λ 1,1 NI I C O S M O Ι Ο Ι I I I C O

lenza e Ir lesioni, distinti sem pre h i vo lon ta r i r invo lon tar i , e Ir re la l iv r p rue . Si conclude così la tra ttaz io n e dei delitti con tro le per­sone lisirlie.

r) l ' a t e ì sm o com e f o rm a assoluta d e l male e t ico-polit ico .

Il libro X è in teram en te ded icato a l crim ine cl' empietà , che allo :;piui<> di l ’ Iatone si configura com e il delitto c ap ita le , d a l q u a le l utt i g ii a ltr i, per in e lu ttab ile necessità, p rom anano . C h i in fa tt i s ia riuscito a p en etrare n e ll’au ten tico sp irito del p laton ism o, ved rà ( liia ram cn tc com e la re a ltà e l ’esperienza del d iv ino costitu iscano la stessa ragion d ’essere di questa filosofia (20 ). N egare o porre in dubbio (pie,sla re a ltà , sign ificherebbe far ro v in are tu tta q u e lla costruzione dot l l ilia le : nessuna p a rte d i essa rim arreb b e in p ied i, m a le p rim e ;i p rec ip itare sarebbero l ’e t ic a e la p o litica . P la tone ha certam ente ered ita to d a Socra te la concezione d e lla filosofia com e m ed itaz ione re lig io sa e aposto lato d i sa lvezza, re a lizzab ile a ttraverso l ’ ass im ila­zione a Dio e la fuga d a l mondo (cf. Teeteto, 176 a - b ). Dio è som m a g iu stiz ia e bene som mo, onde l ’uom o è giusto e buono n e lla m isura in ( ili riesci; a conoscere e a im ita re q u e l m odello ( Teete to , 176 c). l ’er l’ uomo dun que il p rob lem a del bene e del m a le si riso lve, in u ltim a an a lis i, in quello d e lla conoscenza o d e ll ’ign o ran za del d iv ino . I 1 m a l e s u p r e m o n o n è c h e a v e r s i o d a D i o , c o n s e g u e n z a d i q u e l l ’ i g n o r a n z a r a d i c a l e , a n c o r a e s e m p r e s o c r a t i c a m e n t e c o n c e p i t a< o m e f a l s a s a p i e n z a ( « ’Aμ,α&ία τ ις μ ά λ α χ α λ επ ή , δοκοϋσα ιΊναι μ ε γ ί σ τ η φ ρόνησ ις », 886 b) .

(120) In proposito consentiamo totalm ente con lo S c i a c c a (Piatone , M ilano, voi. I, p. 117), quando scrive: « C h i ritiene l ’elemento religioso non essen­

ziali· al pensiero di Platone, o riducibile a quello filosofico, perde l ’an im a della filosofìa plutonica c si lascia sfuggire la sua significanza e anche quel che ha signi­ficato nella storia d e lla filosofia. Il sistema, nell’insieme e nelle parti, ύ una dottrina clieo religiosa, dove clementi razionali e credenze religiose s’illum inano r com­p iei.i n o reciprocam ente; infatti, i prim i, sviluppo e approfondimento della filosofìa N o c t a l i c a , sono posti a fondamento dei problem i dell’an im a c del Divino, propri delle religioni mistiche, che, d ’a ltra parte, ricevono una sistemazione raz ionale».

CAI * V I I I I I UH il

O ra, Tri io re teoretico ila (in ma l me n i il rrm tin r (l'em p ietà , ι può r.nnfigurare in tre torme ilr .im ii negazione drU ’rsisIrn/.a

di idi d è i; negazione d e lla loro provvidenza ; negazione d e lla loro g iu stiz ia inco rru ttib ile (885 b ).

Q uali sono le lònti d a cu i ta le errore procede? Innanzitu tto Infingila rico rdare u n a gen er ica corrente d ’opin ione vo lgare , am p ia........ le d ill iis a in ogn i tem po, che si è fa tta b an d itr ice d i que lle em pieproposizioni; b isogna poi porre nel conto le an tich e n arraz ion i i mi ii lie dei poeti (c q u i P latone in ten de riferirsi a lle an tich e « teo­g o n i e » , tra cu i ind u bb iam en te q u e lla d i Esiodo, che afferm avanoI ι p rio rità dei g ran d i corpi n a tu ra li — cielo , te rra , oceano sugli■ li n . M a la d o ttr in a filosofica in cu i q u eg li erro ri hanno trovato la loro lorm ulazione p iù rigorosa e raz io n alm en te p iù persuasiva , a r-i i r s i eudo così im m ensam ente la loro esiz ia le v iru len za , è il m a le u ,disino m eccan icistico dei fisici (21 ). Secondo qu esta teo ria , t u l ­le le «ose hanno orig ine d a lla natura, d a l caso e d a l l ’arte. E cioè: i «p u lirò e lem enti p rim o rd ia li, fuoco acq u a te rra a r ia , in sé p riv i di \ ila , sp inti d a moto casua le , danno o rig ine a i loro p iù sv a ria ti coni pie,l i . Così, a l la genesi d e ll’un iverso non presiederebbe l ’atto in tclli g e n i e e provvidente d i u n a m ente d iv in a , m a so ltanto l ’incom poslo, c irro sussulto d i u n ’inerte m a te r ia . L ’arte sorgerebbe in un momento posteriore e tardivo, prodotto d erivato d a i due p rin c ip i o rig in ari, la ι in a tt iv ità si lim ita a l la p roduzione d i p u ri fan tasm i e d i fa tu i gioch i, s p o g l i d i ogni va lo re d i v e r ità (889 b - d ). Se, a vo lte , un qualche p r e g i o

l i , i n n o questi p rodotti, ciò avv iene quan do l ’ a rte si fa co llaborat ι κ ι

e im ita tr ice dei processi a tt iv i d e lla n a tu ra , d ivenendo in tal modo partec ipe d e lla sua potenza, com ’è il caso d e lla m ed ic in a , d c ll’agri ι o liu ra , d e lla g in n astica (889 d ). M a la p o litica e la leg islaz ione, m quan to a tt iv ità d e l tu tto rem ote d a lla n a tu ra , non danno luogo d ie a puri a rtif ic i, onde le norm e sul giusto e su ll’ing iusto , sul bene e sul m ale, sugli dè i, non sono che sem p lic i convenzioni um ane, soggette a m utare nel tem po e nello spazio (889 e - 890 a - b ).

(HI) l ’Iatone, come di consueto, non cita alcun nome, preferendo servirsi dell'espressione generica c qui fortemente ironica di « Άνδρες σ ο φ ο ί» , in cui sono1 1 1 1 .unente compresi Anassagora (tititi e ), Empedocle (8!ì!) b ), i Sofisti in g c n e i e

ili1)!) a ss.), Democrito e gli esponenti del meccanicismo fisico ionico.

Page 164: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Ι Ί Ι · - l i ι > N I >Λ I I , M A I . I' m i , < O S M I ! m i I l i c i )

Questo Ir dottrino ateo, responsab ili ag li occhi di P latone della, corni/,ione inorale dei g io van i e d e lla conseguente rovina, degli s ia l i . (.)ua le do v rà essere, d i fronte a un così g rave perico lo sociale, l ’a l legg iam e iilo del leg is la to re? D ovrà eg li servirsi d ei soli m ezzi repres­sivi o non ten tare , anche c soprattu tto , la v ia d e lla persuasione? In v er ità é questo , per P latone, il solo m etodo degno d i un leg is lato re consapevole del l ’essenziale funzione ed u ca tiv a d e lle legg i. B isogna dun que svolgere un adeguato « p r e lu d io » a lle legg i su ll’em p ietà c lic , attraverso argom en ti d im o strativ i a ca ra tte re d ia le ttico , riesca a gu ar ire o a p reservare le an im e d a lla malatt ia m orta le d e l l ’a teismo. Λ ta le scopo, è d i c ap ita le im p o rtan za in d iv id u are l ’errore teoretico che sta a l la base d i tu tte codeste d o ttr in e : ed esso consiste — secondo P latone in una grosso lana inversione d e l rapporto logico-ontolo­gico di p rincip io e p rin c ip ia to , d i cau sa ed effetto. I fisici m ate i'ia lis ti com piono inconsapevolm ente, su l p iano m etafisico , u n a sorta d i « iUnrQov π ρ ό τ ε ρ ο ν » , quando pongono Ι ' « ά ρ χ ή » d e lle cose come posteriore a lle m edesim e, in troducendo l ’assu rda teo r ia che il p r in ­cip io del d iven ire cosm ico segua a i suoi stessi effetti (891 d - e ). Da questo fondam entale errore log ico-m etafisico nasce il materia lismo alni, contro il q u a le b isogna r is tab ilire i l g ià d im ostrato teorem a m etafisico che p rinc ip io è l ’an im a in quan to « α ύ τ ο κ ίν η τ ο ν » (22 ): questa , in quan to presiede a ogn i d iven ire , p recede, p e r p ien ezza d 'e s s e r e e. d i virtù, tu tt i i corp i m a te r ia li. Ne consegue che l ’an im a, e tutto ciò c lic le è affine (op in ione, in te lle tto , a r te , legge ), sono an terio ri a l corpo e a ciò che g li è affine (q u a lità fis ich e); ond ’è leg ittim o concludere che l ’an im a è la v era p h y s i s (892 c ), ossia la potenza g en era tr ice dei p rim i esseri, operan te con in te llig en za e arte .

L ’argom ento p rinc ipe che P latone o ra ad d uce , a d im ostrazione del suo assunto, è que llo ex motu. M uovendo d a lla constataz ione dei due s ia ti fisici fondam en ta li d e lla qu iete e del moto, si d istinguono, di quest’u ltim o , d ie c i spec ie : 1) m oto ro ta to rio ; 2) traslaz io n e sem ­p lice ; 3) traslaz io n e com posta con ro taz io ne ; 4) d iv is io n e ; 5) com po­siz ione ; (>) accresc im ento ; 7) d im in u z io n e ; 8) d isso luzione. A cui si agg iungono an co ra le due specie p iù im p o rtan ti d a l pun to d i v ista m etafìsico : 9) il moto d erivato (o et ero -m oto ) , c ap ace di m uovere

(22) Cf, Fedro, 245 c.

C A I ' V I I I , K I , l i c c i

ma non di m uoversi; IO) il moto o rig in ario (o auto-moto) , ( apat ι di muoversi d a si'·. O ra, queste due specie di moto r.q ipn tr illan o , nella loro ani ino in ic ità , le due opposte concezioni del m ere.illirism o m ateria listico dei fisici ionici e del d inam ism o sp iritu a lis tico di l ’Ia I o n e , il qua le riesci! facilm ente a d im ostrare com e il m olo d o r i v H I o ,

ι he è ([nello osservabile nei corpi m a te r ia li, non ab b ia r a ia l l r n o rig in ario , m a rim and i necessariam ente al moto spontaneo o mila muto , del q u a le può esser cap ace so lam ente una sostanza che si nino va d a sé in quan to viven te : q uesta sostanza. ('■ l 'a n im a , i li· fin I o n e torna a defin ire « m ovim ento cap ace di m uovere se stesso ·■ ■■ rtjV ά ι,ναμένην α ν τή ν α ν τη ν κ ιν ε ΐν κ ίν η σ ιν » , 89(5 a ) .

Le conseguenze m orali d e lla p rova , che eg li si affretta a ι κ avm< ,ο ιιο decisive : l ’an im a ha p rio rità di o rig ine e di d ign ità sul corpo. Λ lei spetta d un que , per legge n a tu ra le , la funzione di gu ida e di governo; al corpo q u e lla di assoggettarsi e di obbed ire. La prova ι lim nologica v iene così a conferm are l ’an tico p rinc ip io d e ll'e lica .οι ra t in i d e lla superiore d ign ità d e ll’an im a sul co rpo ; il c lic im porla , più am p iam en te , superio rità dei fa tti sp iritu a li su q ue lli m ateria li, t ‘osi c a ra tte r i c costum i, a tt i vo litiv i, rag io n am en ti, opin ioni ven , m o rd i hanno precedenza e p rem inenza su lunghezza, larghezza, p io louclità e fòrza fisica (896 d ). I f a t t i f i s i c i non sono clic ripercussioni ι h i nmte nel mondo corporeo d e g l i atti sp ir itua li de l l 'an i ma, o n d i t n i t o a f f e rm a re che, p e r P latone, la f i s i c a non c ch e una p s i c o lo g ia maschi· mia (897 a - b) : accrescim ento e d im inuzione, unione e separa

io n e , caldo e freddo, pesante e leggero , duro e m olle , b ianco < nero, rappresen tano la trascriz ione m ater ia le e sensib ile nell·• ohid in a fe spaz io -tem porali del d iven ire em pirico di a lt i sp iritu a lii in te lleg ib ili comi; il vo lere, il r iflettere , il d ecidere , I op inare vero c ta lio , il godere o il soffrire, l’ a rd ire o il tem ere, l’o d iare ο I am ari 'n nonché, il puro d inam ism o d e ll’an im a , in tesa come auto moto, inni basta a fondare un a visione m orale del cosmo, che é Γ ίη Ιπ ι/ ϊο ιηii gn la di tu tta la fisica p la to n ica . O ccorre che l’o rig in ario pritu ipio il.ili assum a l ’ in te lligen za , perché esso medesimo e le sue operazioni

iti quintino rilievo sul p iano etico-m ctalisico . Pertanto l ’an im a < In· .r. Nume m si d moto proprio d e ll ’ in te lligen za , assim ilandosi a l la I ) iv in i ia , gu ida lutto le cose verso la loro felic ità e perfezione. ΛΙ con trario , l 'an im a pi iva. (l'in te llig en za è p iena di m a lvag ità e volge lu tto ι m vm a ni modo folle e d isord inato (897 b e ). O ra il molo ili Ila

Page 165: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' A l t ι ι ι · ι <) N I >A I I . M A L I ' N I I , ( n s M i ) l ' ( ) l ,ι I H ;ι ι

i i k i i I c è per (p ian to possiamo congettu rare a llin e a (ριιΊΙο ( ir co lare di m ia s lcra , d o la lo di un ifo rm ità , di p erm anenza n e l l o slesso lungo, di e gu ag lian za di rapporti rispetto a l ceni ro e a lle al In; p arli. Al con trario , il m olo clic non si svolge m ai nello stesso luogo, privo di « entro Iisso e d i rap po rti costan ti, è effetto d i u n ’a 11 i ni a i r r a - /. i ο η α I e e in a 1 v a g i a ( 2 3 ) . M a poiché il moto celeste ha i c a ra tte r i del moto d e lla m ente, se ne conclude che esso è prodotto d all an im a buona e in te lligen te che governa l ’universo . N ella tr a ­sposi/,ione cosm ologica è pur sem pre riconoscib ile - così cred iam o l’o r ig in a r ia d o ttr in a e t ic a d i Socra te , segreta isp ira tr ice d i tu tta la cosm ologia p la to n ica , che per noi si può ben defin ire sc ienza mora le d r ΙΓ universo.

P o i c h é i l moto un iversa le è prodotto d a u n a o p iù an im e, do-

(23) I ,'apparente sdoppiamento dell’an im a del mondo in due opposte anime, Imioiih c m alvagia, non può né deve autorizzare un ’interpretazione dualistica, so­lenni;!, pur con sfumature varie, da alcun i em inenti studiosi, tra i quali il W ila -

M o w rrz (Platon, l i , 19623, pp. 321-323) e il . J a e g e r (Aristotele, tr. it. di G. C a l o g e r o ,

t'irrn / .e, 11)47, p. 173); interpretazione che — a nostro avviso ·— non trova con­to r to In nessun altro testo platonico e sarebbe in assoluta contraddizione coll’ispi- ............. . lo tuli im entale del platonismo per il quale il m ale è essenzialmente negati­vità c delicienza. M olti e autorevoli sono qu indi g l’interpreti che si oppongono .ι » i l la t ta interpretazione. C f., particolarm ente, J . M o r e a u , L ’àme du monde de l'hitim mix Stoiciens, H ildcsheim , I9652, pp. 67-69. C f. inoltre le acute e dotte con- •iidnazioni del Padre A .J . F k s t u g i è r e (Platon et VOrient, in « Revue de Philo logie» X XI, 1917, |). 39 ss.), il quale sostiene che l ’accenno a ll’an im a m alvag ia , nel passo delle /.l'A’A'/, m ira soltanto a porre un ’alternativa o un dilem m a che Platone risolve lo lla ria Ilei-inazione del trionfo del bene, ossia dell’eccellenza del moto dell’uni- vi r.so dovuto a un’an im a buona (p. 40). Dello stesso avviso è il D i è s (Introd. a l.rs l.o is, l ’aris, «L e s Belles L ettres» , 1951, p. L X X V II), il quale scrive; « l i n e Aine doni le mouvement échapperait à toute règie serait pieine de ι Ι ι ί aiMon. Hst-ee dono unc telle àme qu i gouverne l ’univers? Assurément non,I>iι is(1 1 1<- le mouvement d ’ensemble de l ’univers est m arqué de eettc identità per- niaiienle qui, nous l ’avons dit, caractérise le mouvement de l ’ Intellect. Ainsi l ’hy- I ioti lèse d 'une àme m auvaise du monde n ’a servi qu ’à m ieux affirmer que l ’univers, le M i l i t i , la lune, Ics astres et les saisons, sont gouvernés par unc ou plusieurs àmes I ia ι la il es el vraim ent divines, et que, suivant le mot antique, tout est plein de dieux ».

Analoga l’ntcrpretazione della K e r s c i i e n s t e i n e r (Platon und der Orimi, S tu d ia i ! , 1945), che esclude ogni supposto influsso del dualismo iranico sulla■ Iolifina platonica dell’an im a del mondo: « Es kann also nielli nur kcine Kede

C A I ' V I I I I I I ι .ι I

late d 'in te lle tlo e dunque esseri d iv in i, ih consegue clic I universo■ pieno di dei (li*)!) c). V iene cosi con fu ta la la, p rim a e più grave proposi/,ione d e ll’ im m oralism o ateo . R im an e la, seconda, che nega la p rovvidenza deg li dèi. Q uesta secondo i suoi p ropugnato ri, veri ep icurei unte l i t teram v iene in d ire ttam en te com provata dal..........lo d e ll’ in g iu stiz ia nel m ondo e d a g l’in d u b ita b ili v an tagg i chegl'in g iu sti conseguono a scap ito elei g iu sti. L ’argom ento confutatorio di Plafone p arte d a lla considerazione d e lla n a tu ra perfettam enteIn..... a, e v irtuosa d eg li d è i, per d im ostrare come ogni form a d ’ igitoi.in/„i., di n eg ligen za e d i in e rz ia s ia con essa in co m p atib ile ; e poiché tu lle le c rea tu re e l ’in tero un iverso sono possesso deg li d èi (902 b), ι deve concludere che essi governano il m ondo e provvedono a

ι pieH’arm o n ia del tutto , a l la q u a le c iascuna c rea tu ra , anche la più um ile, co llabo ra secondo il ruo lo assegnato le. M a spesso avviene

m in voii eincr bòsen Weltseele oder davon, dass in den Gesetzen «d e m Radikal In, leu in der W elt.. eine selbstandige M acht zugesprochen w ird » , sondern da·. / iel ilei- ganzen Eròrterung ist sogar, zu beweisen, dass die «W e ltse e le » giti isl I in- rei n hypothetisch eingefiihrte bose Seele làsst sich also in keiner Weise tnil dem iranischen bósen Prinzip, dem aktiv den guten Gott bekampfenden biisen ι .nit oder Daimon verg le ichen» (p. 76). Sim ilm ente il C h a s e G r e e n e (M oira r ii., |i|i 309-11), respinge l ’interpretazione dualistica di Plutarco, definendola « a mi'.mtei'pretation of P la to » . Contro l ’interpretazione dualistica si pronunci.■ ancora lo M a g e r (D ìe Vernunft und das Problem des Bosen, p. 255), per il quale la Ionie esclusiva del m ale secondo Platone sarebbe la m ateria caotica.

In verità a noi sembra che la distinzione platonica delle due anim e cosniii he a possa spiegare abbastanza agevolmente, collegandola a lla precedente dottrina d ille parti dell’an im a, la razionale (« το λ ο γ ισ τ ικ ό ν » ) e l ’irrazionale ( « τ<) άλι'ιγι■ u n i'» ) , am piam ente sviluppata nel Fedro e nella Politeia . In questo senso coneoi diamo col W i l a m o w i t z (Platon, II ,) , che rileva la stretta analogia tra le parti del l'anima, individuale e le due anime cosmiche; « Die Analogie zwischen den Teilcn ili ι Menschenseele, die m iteinander streiten, und die beiden Seelen der W elt, ilei μ,ιΜΙlichen und der im Stoffe lebenden, ist vollkom m en» (p. 322); « d ie zum Bósen fa llile Weltseele entspricht so durchaus den niederen Seelenteilen der Menschen ■· (p. 320) ; e col C h e r n i s s ( The sources o f ev il according Plato, in « Proceedings of thè American Philosophical So c ie ty» , X C V III, 1954, p. 26, n. 29), per il quale il passo platonico intende « to assert thè existence not of two world-souls, one gooil ami tilt* other evil, but of two kinds or aspeets of soni (cf. Phaedrus, 246 b 6 - c (>)».

Per un’esauriente trattazione del problema, con riferimento a lla relativa letteratura, rim andiam o a : S. P é t r k m i -.n t , I r dmdismr ehr · Platon, les Gnostii/ues ri lr\ M nnichtrns, l ’aris, 194-7, pp. 64-71

Page 166: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Π Ι Μ' < O N D A I I M A I ! N I I i ( I S M O l*« >1.1 Γ Κ !( >

i lic l ’ ind iv iduo , per ign oran za di qu est’o rd ine cosm ico, la di sé la m isura asso luta d e ll'a rm o n ia un iversa le e del finalism o cosm ico, non volendo riconoscere la necessaria subord inazione d e lla parte ,il tu lto e con ciò precludendosi la p oss ib ilità di scorgere, n e ll’a ttu a- /ione del bene un iversa le , anche q u e lla del suo bene p artico lare . O ra, la fin a lità sup rem a, im posta d a Dio a quest’o rd ine un iversa le , è il trionfo d e lla v irtù e del bene e la sconfitta del m a le ; onde il sommo Ke Ita stab ilito una legge di g iu stiz ia asso luta per la qu a le a c ia- nc un ’an im a , di vo lta in vo lta , n e lla serie d e lle successive incarn az io n i, viene assegnata q u e lla sorte di cu i si è resa degn a attraverso la sce lta ι om p iu ta nell'eserciz io di q u e lla p ien a lib e r tà m orale che ha ricevuto in dono d a Dio (904 c ). Il g iu stiz iere d iv ino ra g g iu n g e rà in fa llib il­m ente ogni m a lvag io , su lla te rra com e n e ll·a ld ilà , perché p agh i il suo deb ito a l l ’ord ine un iversa le . P ertan to a nessuno, che vo g lia farsi una g iusta idea d e lla vita, e d e lla fe lic ità e in fe lic ità d i essa, è lecito igno­rare questa v e r ità suprem a.

K codesta g iu stiz ia d iv in a è inflessib ile e in co rru ttib ile , non p o t e n d o gli dèi la cu i po tenza sa lv ifica è infusa d i g iu stiz ia , t e m p e r a n z a e sap ien za (906 b) — farsi in nessun modo com plicio pro iettori dei m a lv ag i. Il g iusto d u n q u e conferm i la sua fedi; e s i a o ttim ista n e ll ’esito finale d e lla lo tta contro il m ale del m on­d o , sicuro che Dio è a l suo fianco, a lle a to inv in c ib ile e in co rru t­t i b i l e am ico.

don queste battu te si ch iude l’appassionato « p r e lu d io » a lle leggi siiM’em p ietà , la « t e o d ic e a » scr itta d a P latone a conforto dei g iusti e a confusione dei m a lv ag i (907 c ). Seguono le legg i penali< he prevedono u n a g rad u az io n e d e lle pene proporzionalm ente a lla g rav ità d e lla p artico lare fa ttispecie in cu i si configuri il cr im in e di e m p i e t à . Pena m assim a, la m orte. A p p are così in p ien a lu ce il c a ­r a t t e r e « teo c ra t ico » dello stato de lle L egg i , il q u a le — com e fa rà in seguito la C h iesa C atto lica R o m an a — persegue, co lla m assim a se­verità , l ’eresia re lig io sa com e il d e litto p iù g rave contro l ’in teg r ità del corpo sociale . I l « p r e lu d io » h a m ostrato , nello stesso tem po, l ’ insi ind ib ile nesso che — nel pensiero p laton ico — leg a teo logia, m o r a l e , po litica e leg is laz ione.

Conc luso il discorso su ll’ateism o e sul re la tivo codice penale, l ’Iatone, nel lib ro X I, si occupa d e lla rego lam entaz ione g iu r id ica

ι : AI ·. v i i i l ι ι ι ι a

d i im portan ti interessi so c ia li: tu tela d e l l a proprietà p riv a ta , d e l

lim im e li io, d e lle re laz ion i tra p a re n ti; per passare in line a l la legi >!.■ M o n e penale s i i venefici, furti e v io lenze, s ia l i di fo llia e di co llera. Mirini ie, acca tto n agg io , false testim on ianze e a t t iv ità forense. Questa pii negl ic nel libro X II e u ltim o , p rendendo in considerazione de litti...... irò l o stalo e il pubblico interesse (esercizio abusivo d i rappresetihin/a d ip lo m atica , furti di d en aro pubb lico , d iserzione m ilita re , ι ii ι 11 azione, corruzione di pubb lico u ffic ia le , e tc .) ; m a , avviandosia lla .......cUisione d e ll’opera , è a l p rob lem a co st i tuz iona le che P latoneι tini na, proponendo l’ istituzione del « Consiglio notturno » (951 d - <·;1 Μ»| .ι b ), suprem o organo tutorio d e lla costituzione sta ta le , i cuin.......Im , a (.cu ratam en te sce lti, dovranno possedere la cognizioneii i· ntlin a del fine u ltim o dello stato (962 b ). A lla fine, eg li rito rna n n -astibiImente a l l ’id ea -m ad re d i tu tta la sua d o ttr in a p o lit ic a : la <t a n/a del Bene è àn co ra d i sa lvezza d eg li s ta ti e so lam ente chi ne . m possesso è vero po litico , c ap ace d i ad d u rre g li uom in i a vita, i* uni a e l'elice. M a p o i c h é tutti g l i ord inamenti s ta ta li s to r i c i sono f o n d a t i mi Init'a ltre basi, le l e g g i sono p i en e d 'er ror e e d ’ingiust iz ia , tr a loro stes­iti difform i e perennem ente flu ttu an ti, a seconda dei fin i p arz ia li ι contingen ti che c iascu n a costituzione persegue (ricchezza, am bi-

ii ι η ι di dom in io , lib e rtà i l l im ita ta ) , d im en tica del fine un iversa le■ mi prem o che è la v ir tù (963 a ) . M a la v irtù è — com e ben sappiam o

sc ien za : onde i suprem i C onsig lieri d e lla c ittà d i M agn esia , do­vi anno com e g ià i regg ito ri d e lla d iv in a costituzione d e lla Pol i t e i ti

essere in possesso d e lla sc ienza sup rem a, la d ia le tt ic a , g raz ie a lla q u a le perverranno a l la visione d e lle im m u tab ili Essenze (il Beni il Hello, etc .) n e lla loro u n ità p lu rim a ( « ε ν ε π ί π ο λ λ ο ϊ ς » ) e perem n i.nm o co lla m ente i g rad i del cosmo noetico, ne percep iranno il n i i n o v ita le , trascorrendo d a ll ’uno a i m o lti (« <5ι α ί ρ ε σ ι ς » ) e dai m o l t i a l l ’uno ( « σ υ ν α γ ω γ ή » » ) . Conosceranno così la v ir tù n e lla sua■ •Μ n/.a in te lleg ib ile u n a e p lu rim a (965 d) e saranno in grado di ι onm nicare ag li a lt r i — per v ia d im o stra tiv a — questa scienza. n i i prem a (966 b ). M a g iun gere a ta n ta a ltezza è consentito solo a uom ini d iv in i, che abb ian o ded icato la loro v ita a l la m ed itaz ione filosofica. So lam en te a costoro sa rà consentito d i d iven tare custodi de lle leggi.

Così, in asp etta tam en te , le u ltim e battu te delle L egg i , riportano a lla luce, anche se per cenni fugaci, a lcun i tem i cen tra li d e lla prc

Page 167: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Π I Ι*Λ I I I t' Ι Ι Ι Ι Ν Π Λ I I M A I .1' N l ' . l . Ι ί Ι ' ι Μ Ι Ι r n l . l t I I ' I I

ι < (lrni< s|><*< n i,r/,ione p la ton ica , c lic a. torlo si potevano considerate ab b an d o n a ii ; la, do ttrin a delle idee, l 'an t ic a teo ria so cratica della virtn-scieii/.a, lo tesi sul governo politico dei filosofi, su ll'in d is­so lub ile unione di scienza po litica e di d ia le tt ic a , su lla form azione si ion iilìea dei cap i po litici (la form azione cu ltu ra le dei m embri del Consiglio , nelle L egg i, è costan tem ente p a ra lle la , com e osserva il Diès (24 ), al p ro gram m a educativo dei fu turi cap i, illu strato ne lla Po l i t i la ) .

fi, questa , la. p rova p iù ev iden te che la sintesi d o ttrin a le d e lla Tuli/riti è r im asta costantem ente en tro l ’orizzonte specu lativo delle l . e g g ì , anche se i r ich iam i ne sono p iu ttosto v e la ti e in d ire tti.

Questo considerazion i valgono anche per la d o ttr in a del m ale , ι i ni cap isa ld i fondam en ta li - p u r n e lla nuova p rospettiva cosmolo­g ica rim angono im m u ta ti. I l m a l e , n e l c o s m o p o l i ­t i c o , è s e m p r e c o n s e g u e n z a d e l l ’ i g n o r a n z a d e l B e n e , ò d i f e t t o d i l u m e i n t e l l e t t u a l e c l i c c o n s e n t e l o s c a t e n a r s i d i s o r d i n a t o d e l ­l e p a s s i o n i , il t r i o n f o d e l l ’ i n g i u s t i z i a e l a i tu m a n c a b i 1 e c o n s e g u e n t e r o v i n a d e l l e c i t t à , e o n i 1 è s t a t o o r a a m p i a m e n t e c o m p r o v a t o d a l l ’ a n a l i s i s t o r i c a . I l r i m e d i o p r o p o s t o è s e m p r e l o s t e s s o : l ’ i m p e r o d e l l ’ i n t e l l i g e n z a , a n c h e s e n e l l a f o r m a m e d i a t a e i n d i r e t t a d e l l a l e g g e , s o l a c a p a c e d ’ i n s t a u r a r e , s u l ­l ’ i n q u i e t a u m a n i t à , i l r e g n o p a c i f i c o d e l l a g i u s t i z i a , c h e è o r d i n e s p i r i t u a l e , f r u t t o d i e d u c a z i o n e e d i s a p i e n z a .

Il tono nuovo e d istin tivo d e lle L eg g i e, in g en era le , d e ll’u ltim a produzione p la to n ic a è (com e ab b iam o avuto occasione d i notare) un senso p iù accorato e diffuso d i pessim ism o su lla f ra g il ità d e lla n a tu ra u m an a , su lla lim ita tezza d e lle sue possib ilità , su irin sign ifì- can za della, sua esistenza n e ll’ im m ensa re a ltà cosm ica. P latone ha acqu isito m atu ran do n eg li an n i e n e lla m ed itaz ione ·— un a più lu c id a coscienza d e lla m iseria d e ll’uom o, d e lla su a in g u a r ib ile in- le rm ilà m orale, d e ll 'in a n ità dei suoi sforzi per rag g iu n gere il bene e

(24) ( II'. Introducim i cit., p. XC.

ι ΛΡ v i i ι ι ι ι ι : i , i

la Ie|it ila ('.!!>) Sono o ram ai rem ote le estatiche, lum inose visioni Iella IleIle/,/.a ce leb ra le nel Simposio e nel l 'r ilro , d ie rap ivano l'an im a mi.m ini a la , su lle ali di Kros, verso il regno in e llab ile del D ivino,

l’assorta contem plazione del Ben»; a cui Soc.rato, col suggestivo m guaggio dei sim boli, in iz iav a le an im e confidenti deg li ami· ι <■ leu e poli nel VI libro d e lla Poli l e ìa , ap p are o rm ai esperienza irrevo ab ile d e lla (p ia le si <x affievo lita per sem pre l ’ eco. P iatone ripeti

11u msi> che l’ uomo è un g iocatto lo deg li dèi (644 d - e ), che (piasi m ila è la. sua conoscenza d e lla v e r ità , che la sua vita, è g rave di al anui (ti.r>3 d ), che la storia u m an a è d o m in ata d a l caso (70!) a b), he la n a tu ra è debole (854 a) e in c lin e , per m isterioso istinto, a le ^ e u e ra r c (937 d - e ), che la q u a n t ità dei m a li n e ll ’un iverso su m a q u e lla del bene (906 a - b ). E gli è ora portato sem pre più a lab ilire uno stretto legam e tra m a le cosmico e imperfezione- um ana,

a subord inare questa a que llo , com e fa esp lic itam en te nel mito Id Polit ico. E ciò perché il suo sguardo ind agato re si è venuto sem pre

più fissando a l cosmo esteriore, a l m acrocosm o fisico entro il qua le v iv e , incastonato , il m icrocosm o um ano .

(li!>) Scrive, colla solita line sensibilità, il Padre F es tu g iè re (Contem/daÌimi, l> I Γ>) : « | Piatoti] a mesuré ensemble et la splendeur des formes éternellcs ri l.i ιιίΓΗΊΓ ilrs choses d ’iei-bas. Néanmoins il se penche sur cotte misòrc. Il tfpmuvr .1

l i )'.u( I tir la pelile c ilr des M agnètes, symbole d ’Athènes renouvelée, les seni im en i, d 'in i pi re, (l’un sauveur. Il sait pourtant, l ’éxpérìencc l ’a instruit, que (ani (IVI Ii n Is sm in i pcut-fitre vains. R rgrct de la vuc de l ’Ette, melancolie devant Ir spn i,n Ir drs Itommcs, leur agitation, leurs jeux puórils, voilà ce (|iii compose l'accrn l il rii Lu ii» .

Page 168: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone
Page 169: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

( !a i>i t o l o O t t a v o

Ι,Λ FO R M A Z IO N E D E LLA F IS IC A P L A T O N IC A :

IL P R O B L E M A DEL D IV E N IR E SE N SIB ILE

E SU E IM P L IC A N Z E E T IC O -M E T A F ISIC H E

Fisica c C osm ologia sono i fru tti d e lla m a tu r ità e d e lla verr in a i.i• li 1’ laton.e, come d im ostra il contenuto dei contem poranei d ia logh i, .in d ie se — com e vuo le un recente studioso (1) — sia possibile (li niosl ra re la p resenza d i siffatti in teressi fin d a i d ia lo gh i d e lla giovi ne·//..i Ili sogna tu ttav ia in ten d ers i: n e lla p r im a fase del pensiero p laton ico , la considerazione del mondo fisico non h a ca ra tte re autonom o né prevalen te , m a costitu isce u n a com ponente d i pensiero funzionai n iente in teg ra ta n e l p iù vasto organ ism o d e ll ’in d ag in e etico-m el.i lisica. Ciò rende rag io n e del g iud iz io sva lu tativo col q u a le P latone acco m p agn a costantem ente la considerazione del m ondo sensibile e d eg l’influssi n ega tiv i su lla v ita m orale dei q u a li esso, ag li oc< In del lilosofo, è responsab ile . G ià n e lY Ipp ia M a g g i o r e , ad esempio, Socra te r im p ro verava a Ip p ia la confusione tra l ’essenza idea le del bello ( « a m ò το κ α λ ό ν » , 289 c ), che r im an e sem pre id en tic a a sé stessa, e l ’oggetto em pirico che è ta le acciden ta lmente e può anche par tei ipare d e lla q u a lità opposta. N el Gorgia, i l corpo è preso in consi deraz ione in qu an to fom ite dei p ia ce r i m a lv ag i (4 9 9 d) e causa della degradaz io n e m ora le d e ll ’an im a ( « σ ώ μ α » - « σ ή μ α » ) , a l la q u a le resta inferiore per d ig n ità e va lo re (512 a ) . N el Simposio, l ’id e a del Hello è con trapposta a i corrispondenti oggetti em p iric i, perché non sog­ge tta come questi — a i processi d i generazione e corruzione, di accrescim ento e d im inuzione (211 a - b) : essa è concep ita come n senza separata, come assoluto va lo re in te lleg ib ile , im m une d a quel

(I) CjF. C h . M u c i .u k , I.ii l'Imii/nr ili· l ’iaioti, l’aris, 1960, ]>. 5.

Page 170: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' M V l K Μ Η / Λ I I , M A I Ν ΝΙ · . Ι . Π Ι ' , Μ Ι Ι Ι Ι ' . Κ Ι Ι

diveniri· < he ό invece c a ra tte r is tic a del mondo v isib ile e corporeo.I1',Hii.de contrapposizione stabilisci· il Grillilo (43!) d ) . 'l 'a le couce/.ioiu \epaiilli\ht cu lm ina nel /''udrò, dove le essenze ideali sono intuite d a l l e an im e in uno spazio extracosm ico , latti· oggetto ili una scienza .r.solutu i lic non Ini rapporto alcuno con ciò c l i ’è sensib ile e dive n iente (247 d ) . A ncora (pii la considerazione d e ire lcm en to corporeo e sensib ile non è tanto rilevan te dal punto di v ista fisico, quan to da quello etico-relig ioso (il corpo com e carcere d c lP an im a , 250 <■).( lodesta considerazione ragg iu n ge il cu lm in e ne lle m ed itaz ion i asce tie lle del lardone, dove il corpo è condan n ato com e condizione detcr m inan te del ma,le m orale d e ll’an im a , del suo assoggettam ento alle passioni, d e lla sua perd iz ione finale . L ib erars i d a l corpo , purificare l'an im a, dal suo con tatto è per Socra te — il com pito del vero filosolo. I.'im perfez ione ra d ic a le del m ondo corporeo si assom m a poi tu tta nella nozione del diven ir e s en s ib i l e , il cu i influsso corruttore su ll’an im a viene ila Socrate am p iam en te illu s tra to : l ’an im a che si affissa al di ven ire sensibili·, si p rec lude la conoscenza d e ll ’essere, correndo il risi Ilio di accecarsi (99 e ) ; si rende con ciò affine a l corpo e, colise g u en lcm ciitc , p artec ipe an ch ’essa del d iv en ire : dopo la m orte infatti,( d e s t in a la a en tra re nel « c ic lo d e lle n a s c ite » , che poi non è altro i In- il sim bolo del suo d iven ire e d e lla sua im perfezione etico-relig iosa.

M a, a partii ciò, b isogna subito riconoscere che il Fedone è il d ia logo nel qu a le il p rob lem a del d iven ire em pirico trova a ltre s ì, per la p rim a vo lta , u n ’esp lic ita im postazione fisico-m etafisica. Esso infatti viene o ra defin ito com e g e n e r a z i o n e r e c i p r o c a d i u n c o n t r a r i o d a l l ’ a l t r o c o n t r a r i o (71 a - b ). Per sp iegarne la c au sa So cra te svolge u n a m em o rab ile d o ttr in a il cui prim ipio isp iratore è rim asto im m utato in tu tta la fisica p laton ica ( % a. ss.). V era causa del d iven ire em p irico è l ’id ea , l ’essenza intei leg ib ile che è il bene o fine delle cose. Solo a l l ’id ea ò lec ito a ttr ib u ire la d ign ità di cau sa , m en tre a i fa tto ri m a te r ia li v a solo riconosciuto il ruolo di concanse (« σ υ ν α ί τ ια » ) . Con ciò si v iene a postu lare un rapporto m etafisico tra idee e cose sensib ili, che P la tone definisce coi term ini di par te c ipaz ione (« με&εξις » ) , comunanza ( « κ ο ι ν ω ν ί α » ) , f i r n n i il. ( « π α ρ ο υ σ ί α » ) . Col che si v iene a d ire che le cose em piriche hanno, rispetto a lle idee, u n a re a ltà d e r iv a ta , eteronoma, m utevo le, in una p aro la , imper fe t ta . L a loro in te llc g ib ilità ò oscura e m anchevole e si com m isura da l g rad o di approssim azione a l l ’ id ea (74 d - 75 a ) ,

I ' I ' vi l i I.A l'O IIM A /.IO N K IW I.I .A I IS IC A Ι Ί , A T O N IC A :h i

la (p ia le d iven ta cosi l ’asso luta m isura o ggettiva d e lla v e r ità delle i ose ( « r i , miiV; λ όγ ο ν f κ α τα ψ υ γ ό ν τα f a έκε ΐνο ις σ κ οπ ιά ν τω ν ΰντων n)i' Λ λ ή θ η α ν » , 9!) e ) . (Queste d ivengono in quan to accolgono in mi m edesim e, di vo lta in vo lta , le d iverse d eterm inaz ion i id ea li. Pertanto la precedente defin izione del d iven ire com e generazione i eoiproca dei co n trari, v a p rec isa ta e c h ia r ita n e l senso che non ι .m i l ia r i in sé, ossia le idee, si generino l ’uno d a ll ’a ltro ( l ’assurdità di Ila lesi non h a bisogno d i d im ostraz ione), m a i co n trar i in quanto piii te e ipati d a lle cose, ne lle q u a li in successione si avv icendano (2).

Un im portan te contributo — su l p iano m etafisico — fornisce il prob lem a la P o l i t e la : la re a ltà em p irica v iene co llo cata a un l i v e l l o

u iierm ed io tra l 'e s s e re asso luto oggetto d i asso lu ta sc ienza (« rò παντιλ<"., ni· i n r r i -λως γ ν ω σ τ ό ν » , 477 a) e l ’assoluto non-essere, asso lutam eli li­mi onoscibile. Le cose sensib ili sono defin ite come un misto d i essere e nulla , sospese in b ilico ( « μ ε τ α ξ ύ » ) tr a questi due estrem i; e a ip ies la loro form a spuria d i re a ltà , corrisponde u n a form a spuria di conoscenza nel soggetto p erc ip ien te : l ’opin ione. P ertan to , chi è m grado d i conoscere le innum erevo li cose be lle , g iu ste , g ran d i, pn cole e così v ia , che p u r non sono asso lu tamente ta li, in quan to p a r ­li ' ipan ti c iascun a del proprio con trario (479 b ), e non anche le11 irrispondenti essenze oggettive , è d a p arago n ars i a un sognatore, che ι o u l b n c l o l ’ap p aren za co lla re a ltà (476 c ). Le im p lican ze etiche del d iven ire .sensibile, anche per la Pol i t e la , sono eg u a li a q ue lle r ilevate dal lù don e , come d im ostra l ’a llego r ia d e lla C avern a . C hi non ha la Im /a di ascendere a l la contem plazione d e ll’in te lleg ib ile , rim anendo im p ig lia to n elle p arvenze m utevo li d el m ondo sensib ile, non potrà mai conoscere né fare la v irtù , m a è destinato a v ag a re n e lla m o l l e -

plu ila de lle cose che divengono (Po li te la , 484 b ). O nde i l supremo dovere m orale resta sem pre quello d i strappare l ’an im a d a l d iven ire , per vo lgerla verso l ’essere (521 d ).

Il libro X d e lla Pol i t e la in troduce la nozione m etafisica d i mimesi, pei la determ inaz ione del rapporto tra in te lleg ib ile e sensib ile ; la

ll is o g n a t u tta v ia p re c is a re , per in c is o , c h e l ’ id e a , s e co n d o la d o t t r in a del

l'iiilmir e d e l l'eilni, v a c o n c e p ita c o m e causa fo rm a le e fin a le m a n o n e ffic ie n te , de l

d iv e n ir e , (^ u e s l’ i il t i in a v a in v e c e id e n tif ic a ta c o n l ’a n im a c h e , s e c o n d o la d o tt r in a

ι Ι ι μ, Ιι n Ict.ì d ia lo g h i, i' p r in c ip io d i m o to e d i v ita d e g li esseri c o rp o re i.

Page 171: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Ι Ί Ι ' I Ι ' Ί Ι Ζ Α Π . M A I Κ ΝΙ ' Ι I O S M O H S I C O

c11liilc Ιΐ';ι<· «<>ιι sé il concetto d r ill i causa l i tà e f f ic ien te. ( lorupaie i n,si, peil.i | >ι 1111.1 vo lili, l ’ iilc ii di un A lle lu i· d iv ino o Fiturgo (597 i l ) , creatore i l i sé stesso, ι lei l<- idee, del l’ u n iverso. Le eose sensi 1 >i 1 i vendono de lin ite c o i n è cop ie ι lei di es emp lar i ( « π α ρ α δ ε ί γ μ α τ α » ) in te lleg ib ili, l ig u le ,i

111 lesi i d i i u n rapporto di som ig l ianza , m a onto logicam ente di fe t t iv e ili cs Mie e 11111 u 11 u- imperfetti '. C onseguentem ente, anche il d iven ire sensiI ii le è im a m era parvenza, la fan tasm ago rica r id d a d e lle om bre a llu n g a le sul fondo d e lla C averna .

T u ttav ia il pensiero p laton ico non po teva a lungo re sta r pago di s ili .i lte rad ig li razion i del m ondo em pirico , fondate su im m agin i an a lo g ie he e determ in az io n i n egative , sfociam i tu tte n e lla negazione ili ogni rea ltà sostanziale d e lle cose sensib ili. A ciò si Opponeva la v igorosa com ponente rea lis t ica e pra gm a t i ca del suo pensiero , che tiene costantem ente volto lo sguardo al m ondo concreto d c ll ’cspe- i ien/.a, per renderlo d irem m o q u as i — p erm eab ile e trasparen te ai valori di ra z io n a lità , in te lleg ib ilità , bon tà (3 ). In questo senso, l'a ttegg iam en to tip ico dello sp irito p la ton ico verso i l m ondo delle cose, si può defin ire com e essenzialm ente s o t e r io lo g i c o : com pito su­prem o d e lla filosofia ò sa lv are il m ondo sensib ile per m ezzo d i quello in te lleg ib ile , scoprendone e accrescendone il g rado di raz io n a lità e ili bontà a ttraverso la contem plazione e l ’azione. L ’o rig in a ria istanza e rac lite a d a P latone cond iv isa , secondo la testim on ianza di A ristotele (4 ), finisce col fa rg li avvertire il perico lo che u n ’in terprc- ! azione c lea tizzan te del socratism o ven iva a costitu ire sia per la s< ienza ileM’ in te lleg ib ile che per l ’in tc lle g ib ilità stessa d e ll’esperienza fenom enica ( « δ ια σ ω ζ ε ιν τ ά φ α ιν ό μ ε να » ) (5 ). B isognava dun que procede

(!() In proposito, nota opportunamente il R i v a u d (Le problèm e du devenir et hi militili ile hi ina lih e dans la ph ilosoph ie grecque depuis les origin es ju sq u ’à Theophraste, l ’aris, lutili, p. 279) : « Un la it, dans toute l ’oeuvre de Platon, c’est la scicnce des apparen ι i v i <|u i lim i li· |>lus de place. C ’est dans le monde des étres assujettis au changcrnmt < Iut- Ir pliilosophe passe sa vie. L a politique, la m orale, la rhétorique, auxquellcs n 'esene l'industrio lim naine, remplissent tous les dialogues et il n ’y en a pas un, ι fi ι epliim pcut-fttrc du Parmenide, qu i ne conduise à définir fessem i· de quclque

Λ|ιι· ι onere! vivant et ch angean t».

(4) (1Γ. A h is t o t u l u , M etafisica, A, V I, 987 b, 2.

(!>) S im p i.i i u i), In Arisi, de coelo, 292 b, 24.

i \ I' V i l i t .A I I I I I M A Z I O N I 1; I I I ' I I A Π .11 A Ι Ί A Ι Ι Ι Ν Ι Ι Ά

ι ι a un rad ica le riesam e d e lla dottrina d e lle idee che lai esse posto, in ι v i a , a lle ragion i deU T .raclilism o, renden do la cosi più idonea a dare l i n a si >ι li I isl ai ente soluzione ai problem i d e lla scienza n atu ra le . IlÌNOgnava insom m a rivedere quei postu lati m etafisic i, perché losse p un ib ile la fondazione di una fisica e di u n a cosm ologia. L, questo, imo dei problem i fondam enta li, che tro va soluzione nei d ia lo gh i •■ m etafisici» ( ' l 'ertelo, Sofista, Parmenide, F il ebo ) , nei q u a li P latone ha fornito la testim on ianza p iù im pressionante del suo gen io teoretico .

Il Teeteto svolge u n a se rra ta c r it ic a a l la d o ttrin a eracliteo-pro-i .11 ■ ι n ι■ a del m obilism o un iversa le , d im ostrando com e essa adduca 11la d istruzione di ogni sapere oggettivo , rendendo im p en sab ili le ili ,'ise nozioni d i soggetto e oggetto , d i scienza e ign o ran za , d i vero ι la Ino, di bene e m ale .

11 Sofista, che del Teeteto è la necessaria prosecuzione, avv ia a «diluzione il p rob lem a d e ll ’errore, rim asto insoluto in q u e l d ialogo , a ih .'v e rso la nuova teo ria del non-essere, svo lta d a l l ’O spite E leate.I )i>po la c r it ic a a l l ’E raclitism o, P latone a t tu a la necessaria « r if o r m a »■ li II I,lea lism o, che ne sa lv i la fondam enta le istan za log ico-m etafisica d a lle sm entite d e ll ’esperienza sensib ile. Q uesto ci sem bra infatti il senso del « p a r r ic id io » del vecchio venerando e te rr ib ile : rico n dur­li a u n a dim ensione umana u n a filosofia fa tta p er in te lle tti d iv in i, ignari di errore e d i m enzogna. Per sup erare le in so lub ili aporie di la .u l it is m o e P arm en id ism o, P latone in troduce la teo ria d e lla par- l e u pn ;.ione re cipro ca d i es sere e nulla (241 d ). C iò g li fornisce i l destro ili c r itic a re i cosiddetti « a m ic i delle id e e » (248 a ) , n e i q u a li sonoli u se d a ravv isa re certu n i deg li stessi d iscepoli, dogm atic i soste­nitori di un p laton ism o rig id am en te d u a lis ta (e leatizzan te) ((>), i q u a li separavano nettam ente il m ondo d e ll’essere im m utab ile (·■ ι ι )ν δ ν τω ς ουσ ίαν , η ν ά ε ί κ α τ ά τ α ύ τ ά ω σα ύ τω ς εχε ιν φ α τ έ » , 248 a ), ila quello , sem pre m utevo le, del d iven ire ( « γ έ ν ε σ ιν δε ά λλο τε ά λ λ ω ς » ) .

(li) S u l controverso problema dell’identificazione di codesti « am ici delle idee ··, aderiamo a ll’opinione dello S t e f a n i n i (Platone, II, p. 181), il quale scrive: ·· Kilengo non potersi riconoscere in essi che Platone e gli scolari fed e li» . Una iiei'iegua delle opinioni più autorevoli della critica al riguardo, si può trovare in S i i ι λ ν ι ν ι , Op. cit., loc. c i t . ; S c ia c g a , Platone, I, p. 416, n. 40 ; DlÈS, Noticc premessa .illYdi/.inni· del Sophiste, p. 292.

Page 172: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

' I I I Γ A I I I I' ι M I / , A I I Μ Λ I I · ι ι ι ι i N M t ι Ι Ί . ' , Κ ι )

Λ eoo toro l ’ Ii i loi ir muove l'obb iezionc dec isiva clic Patio del ι (musi ere impli< ;i un m ovim ento o d iven ire reciproco del sof,· g e l l o e del l'oggetto e che pertan to non si può esc ludere d a l l ’ Essere n e lla .‘ma p ienezza (« r ò π α ντελώ ς fìv » ) , il moto, la v ita , l 'an im a ,............ m ie (7). Keco l'ortnulato, eo lia p iù persp icua concisione, illo iid am cn la lc risu lta lo d e lla « r e v is io n e » c r it ic a d e lla teoria delle idee: il superam ento di K rad itism o e Parm enid ism o in u n a concezione< lie di en tram b i in teg ra le p u r va lid e m a incom plete rag io n i. Cloniro la lesi e le a lic a in p artico lare , v iene d im o stra ta la re a ltà del non- csscre come alterità (« ί’τερον » ) che, insinuandosi in ogni ente de­term inato , g li consenti; di accog liere in sé determ inazion i opposte. V iene cosi lo n d a la sul p iano logico-m etafisico l ’asso luta in i<1 leg ib ililà del d iven iri; anche in quel m ondo id ea le , o rig in ariam en te concepito m in e im m obile . C iò po rta , com e in ev itab ile conseguenza, al riconoscim ento d e lla realtà del d iven ire em pirico e a l la r iv a lu ta ­zione del mondo sensib ile, come m ondo reale, anche se a un grado m lcriore rispetto al cosmo noetico.

11 Parmenide a t tu a in p ieno la sintesi d i E leatism o ed E raclitism o, m o:;ir.uido n e lla seconda p arte — il m ovim ento logico-m etafisico degli opposti svolgentesi in seno a l l ’U no e, conseguentem ente, n d - I intero cosmo noetico (8 ). 1Ϊ questo, in fa tti, l ’in tend im ento d e ll ’in tera tra ttaz io ne , com ’è esp lic itam en te d ich ia ra to , a l l ’in iz io , d a llo stesso Sol ia te : « Se si potesse d im ostrare che l ’uno è m olti e che i m ollisono ....... , questa si che sarebbe cosa am m irevo le , e così anche pertu lio il resto. Se dun que si d im ostrasse che i m edesim i generi <■

(7) Ci. Sofista, 249 a.

(Il) I ,:i nostra adesione va a ll’inteprctazione tradizionale del difficilissimo ι nliiviimo dialogo, clu; t> quella dei Ncoplatonici e, in primo luogo, di Plotino r d i P u h lo . Solo essa infatti riesce a « r e c u p e ra re » il profondo significato logico- m rtn liiiro teologie» della parte d ialettica, che si ridurrebbe altrim enti a un pedante c iri rizio scolastico. C i p iace citare, a nostro conforto, il giudizio di nn filosofo11.11 Ik ol ìi ri uri ite congeniale a codesta speculazione, lo H e g e l , il quale scrive in Iimponilo: « ...i Ncoplatonici, e specialmente Proclo, scorgono precisamente in q iir ii.i intingine drl Parmenide la vera teologia, la vera rivelazione di tutti i misteri di II'· Ttrnzn divina, liti essa è proprio questo, sebbene a prim a vista non sem ini... » ( I t a m i sulla storia delta filosofia, tr. it. d i E. C o d i g n o l a e G. San n a , Firenze, Ι!)ΙίΊ", voi. 11, p. 2 1(5).

i VI' V i l i i . a l < I I I M \/. I l I 1 l i l l I ι Ι Ί Μ Ι V Ι Ί M O N I C A

ripet ie in sé accolgono questi con trari e lic it i , ciò .sarebbe (Ic ilio d e lla più ('rande am m iraz io n e » (12!) c ). K subito dopo: « M a i o sarei ancora più am m irato , come d ico , se mi si d im ostrasse che in d e s la ap o ria im p lic ita d ap p ertu tto u d i r stesse idee, come l'avete riscontrata nelle cose sensib ili, così poteste anche m o strarla negli enti puram ente in te lle g ib il i» (129 e).

P artico larm en te im portan te è, per no i, la 2Λ Ipotesi (142 b l 'i 'i e ), che considera l ’ U no in quan to p artec ip ato a ll'E ssere : dal q u a le conseguono lu ttc le determ in az io n i deg li en ti costituenti l 'u n ità o rgan ica del cosmo (sia noetico che sensib ile). In tal caso, l'U no accoglie in sé le coppie innum erevo li dei co n tra r i: le idee ili pii,rie, tutto , p lu ra lità , num ero , moto, qu iete , id en tità , d iversità , som ig lianza, d issom ig lianza , u g u ag lian z a , d isu gu ag lian za , tempo, im itam ento , generaz ione , corruzione e così v ia . D a r ilev are inline■ he la 2a Ipotesi, considerando l ’U no come p artec ip ato a l l ’ Essere, dà luogo a un processo dicotom ico infin ito , nel q u a le l ’U no e l'Essere si fran tum ano in un a moltitudine i l l im ita ta (« π λ ή θ ο ς » ) , corrispon dente a l la D iade in d efin ita (9) o materia id ea le che l ’U no d e lim itando , raccoglie nel sistem a d eg l’in d iv id u i (un i o rgan ic i). L a d ia le ttica d iven ta così la scienza d e ll ’essere e del d iven ire noetic i, venendo a fornire la fondazione log ico-m etafisica d e lla scienza em p irica .

L a 3a Ipotesi d eterm in a p iù d a v icino codesta possib ilità , consi «lei andò l ’U no in rapporto con 1’« a l t e r i t à » , g ià posta d a lla 2a Ipo tesi. l'ÌSsa è il p rinc ip io log ico-m etafisico d e ll ’ i n f i n i t a i n c i d e ι m i n a z i o n e , corrispondente a l non-essere del Sofista; p rincip io tli d isordine, d i caos (si pensi a l « m a r e sconfinato d e lla d issim iliti! d in e » , d i cu i si p a r la nel Polit ico ) e d ’in in te lle g ib ilità . Così, mcn Ire l ’u n ità rap p resen ta la f o rm a d e ll’ente e dunque d e ll ’id ea (« μ ία ι ι ς Ι δ έ α » , 157 d ), l ’a lte r ità indefin ita ne rappresen ta , p er cosi d ire ,

(!)) « P a r là mème que nous avons affirmé l ’un comme existant, noi is a v o i r i . iH irm é une dualité essentielle; bien plus, nous avons affirmé une clivisib ilil<' .i Γ i 11 (ini et une « m ultip licab ilité » à l ’infini de cette dyade première ; n o u s a v o n s l'ait apparatore l ’infin ir divisibilità de ce qu ’on pourrait appcler la m o n a d i - ri l ' r x i s t r n c r ile la dyade. Fai applicant l ’idée d ’ètre à celle d ’un iti, n o u s a v o n s di' d o u b l é les c h o s r s à l ’ in l in i » (I !f. ). W a i i i . , Elude sur le « P a rm én id i» de Platon, l ’n i i s ,ι i ) 2 t > , p p . i : w - < > ) .

Page 173: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Γ Λ It i I ι Ι' Ι Ι/Λ II. MAI.)·: n k i ...... . MM< ·<»

l 'a lt r a l.ii < in, ossia l ’r lem eu lo m ateria le (« /) ί té( jn ιρύαις rofl ιϊΛιιυς » , Ifili c ) . C odesta alterità, in quan to p artec ip an te a l l ’ Uno, av rà |>arli c verri» a costitu ire il s is t ema o rgan ico degli cu li che for­m ano il T u tto ; i q u a li verranno a possedere in sé m edesim i d eterm i­nazioni opposte: in im ita t i , per l ’o r ig in a r ia « a l t e r i t à » ; l imitati, per la partec ipaz ione a l l ’u n ità . K, a llo stesso m odo, d iss im il i e sim il i , d iver s i e identic i , in mota e in quiete, ossia diven ien ti (158 c - 159 l>). Così questa 3a Ipotesi come pensa il Gauss (10) — fonda, sul p iano logico-m etafisico , la possib ilità e i lim iti d e lla sc ienza del d iven ire em pirico .

Se la p receden te Ipotesi considerava P« a lte r ità » in quan to p artec ip an te a l l ’U no e perciò a l l ’in te lle g ib ilità che d a questo pro­m an a , la 4 a Ipotesi la considera separatamente e pertan to n e lla sua p u ra i l l i m i t a t e z z a ( « πλή&ει ά π ε ι ρ α » , 158 b) : in quan to ta le , essa r if iu ta ogn i determ inaz ione catego ria le . Così l ’ Ipotesi si sforza d i ra ffigu rare — sul p ian o noetico — la c o m p o n e n t e i n i n t e l l e g i b i l e d e l d i v e n i r e e m p i r i c o , la sua flu ttuan te inconsistenza che g ià P latone, n e lla d o ttrin a gnoseologica d e lla Polit e la , aveva adom brato nel m ondo evanescente d e lle parvenze, oggetto d i q ue l p rim o rd ia le , poverissim o atto conoscitivo che è 1’« ε ίκ α σ ία » .

L a 5a Ipotesi (159 b - 160 b) considera l ’U no-ente in rapporto d i esclusione rispetto ag li « a ltr i » , ossia in quan to questi non p a r te ­cipano d i que llo . S i può d ire che questa 5a Ipotesi sv ilu p p a la con­dizione che si avrebbe se l ’U no-ente col suo p lerom a id ea le rim anesse « i n s e » e non fosse, com ’è, « e x t r a s e » (11 ). Sen za la p artec ipaz ione a l l ’U no-ente, le cose non sarebbero a ltro che m o l t e p l i c i t à i n d e f i n i t a , « άπε ιρο ν » ir re a le e in in te lle g ib ile , che r if iu ta ogni determ inaz ione concettuale .

Le Ipotesi 6a, 7a, 8a e 9a, tu tte negative , considerano le conse­guenze d e r iv an ti d a l la negaz ione re la t iv a e asso lu ta d e ll’U no in rapporto a sé (6a e 7a) e in rapporto a g li a lt r i (8a e 9a). Così la 6a Ipotesi, negando re la tivamente l ’U no, d à luogo a l la nozione del non-

(10) C f. G a u s s , Handkommentar, III , 1, pp. 173-5.(11) Cf. E. T u r o l l a , I l Parmenide, tr. e comm. (da), M ilano, 1942, pp. 313-4,

nota.

CAI·. V i l i I Λ I OHM V/M > il I >1 I I \ I IMI Λ PI Λ I ΟΝ ΙΓ A

c.' iscii come altri ih) (am p iam en te illu stra la nel Sofista), indispensab ile a l l a louda/.ione stessa del discorso in cu la le c lic , per a llen ii.in · , deve ìn d iie tlam en le negare· e v iceversa. O ra , di q u c s l’ Uno d ie non · ( n o n asso lutam ente m a re la tiv am en te , e c lic d un que è « d iv e r s o » ) , ι possibile sc ienza <■ si am m ettono p red icaz ion i d ete rm in a le (iden lilii-d illercn/ .a, so m ig lianza-d issom ig lianza, g ran dezza-p ic i olez/.a, u gu ag lian za -d isu gu ag lian za ) ; esso p artec ip a ino ltre aH’essenza, .il

m ovim ento, a l la qu ie te , a l la generaz ione e a l la corruzione ( 1 < l . - e ) ( 12).

I.a 7tt Ipotesi, a l con trario , co lla negazione a s s o 1 u t a, del I l Ino, m ostra la n u llilìcaz io ne to ta le d i ogni re a ltà ( « ο υσ ία ς àn om rhw >·, | i.:ì c ) c l’im possib ilità d i ogni g iud iz io , non potendo il n u lla assolino p artec ip are di a lcu n a catego ria .

I ,c Ipotesi 8n e 9a infine considerano le conseguenze sugli « a ltr i - d e l l a negazione re la t iv a e asso luta d e ll’U no. N el p rim o caso ( lp . li"), g li « a l t r i » saranno m o l t i t u d i n e i n d e f i n i t a , essendo di versi non d a l l ’U no (che c negato ) m a d a sé stessi. Essi s em b ra annop artec ip are a determ in ate categorie (u n ità , num ero) e accog lierannoI I I sé parvenza d i co n trari (p a ri-d isp ari, grande-p icco lo , uguale-d isu i m i , ile , lim ita to -illim ita to , identico-d ifferen te, sim ile-d issim ile , ino b ile-im m obile , n asc ita -m orte). In ta l modo l ’ Ipotesi 8a fonda la p o s s i b i l i t à d e l s a p e r e d o x a s t i c o , d i quel sapere ι ioè che non ha per oggetto l ’essere vero m a la parvenza fenom cnii a, ossia il m ondo fisico (13 ). L ’U no, p u r re la tiv am en te negato , p ro ie lla anco ra un r i f l e s s o cl ’ i n t e l l e g i b i l i t à , p er quan to a lle m iato e affievolito , s u l m a r e s t e r m i n a t o d e l l a d i ss o m i g l i a n z a , i l η ο n - e s s e r e d e 11 ’ i 11 i m i t a t c /.

(12) « D ire: cc n ’est pas un, n ’est-ce pas dire que l ’on connait ce doni on dii 1 1 1 1<- cc n’rst pas un, et qu ’on le connait comme différent des autres choses:1 II v n ime <onnaissance de ce non-ètre, une connaissance de son altérité, et mie eoim.u . ■..uh c de bcaucoup d ’autres choses par rapport à lu i » ( J . W a h l , Oj>. c i t |>. IH'.’ )

(13) « (Ics apparences de lim ites, d ’unité, de m ultitude, seront, eli tanl qn ’.i|> |>:trriiees. Nous voyons là une traduction de l ’idée de la δόξα , du lan^n^e <le·. ( M i ' m I c s , (lans colu i de la physique qui, peu à peu, se forme. Polir le pliysii i n i .I limine polir Ics éléates, une théorie de l ’opinion est nécessaire» ( J . W aiii., O/i d i „ p. IDI).

Page 174: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι Ά Η I I ' I I · I I / \ I I . M \l I·; N K I ( ( l ' . M i l l ' I S K :( I

/ .i ( M) , I.:i 'I11 Ipotesi infine, ponendo l'asso lu ta negazione del-I I 1 m» ih rapporto ag li « a ld i » , adduce a conclusioni to ta lm ente imi litican ti. N egato asso lutam ente l’ Uno, neanche g li « a l t r i » saranno. Se l ' I h i o min \ nulla i' («/V e l /»/ P.ariv, ovòé.v i c r r t v » , 166 c ). Tolto il priiu ipio suprem o delle cose, queste stesse svaniscono nel n u lla asso­luto e, insiem e ail esse, ogni possib ilità di pensiero e di conoscenza,.

Dalla rap id a , sch em atica considerazione delle Ipotesi del f t t r - nirnii/i·, possiamo ricav are a lcune fon dam en ta li conclusion i: il d ialogo lia il.ilo p iena d im ostrazione d e lla lesi che tan to s tava a cuore a S o l ia t e : la re a ltà del m ovim ento d ia le ttico dei co n trari nello stesso l ’rini i|>io assoluto del cosmo noetico, l’ U no. Ed ecco la fondam entale conseguenza: i l d i v e n i r e n o n ò p i \i e s c l u s i v ap r e r o g a t i v a d e l m o n d o s e n s i b i l e , m a è l a ' ■ « s e n z a s t e s s a d e l m o n d o i n t e l l e g i b i l e . Il l'iiimniidt· i i m ostra n e lla m irab ile s im m etr ia d e lla sua costruzio­ne « onte ΙΊ Jno pur restando sem pre u gu a le a sé stesso — a ttu i, nel suo puro m ovim ento logico-m etafìsico , tu tte le forme del cosmo noetico, fornendo nei contem po le suprem e categorie in terp re tativ e del cosmo sensib ile. U n ità e m o ltep lic ità , essere e d iven ire , re a ltà e ap p aren za , lin ito e infin ito , qu iete e moto, e insom m a tu tte le c o p p i e dei con trari che ved iam o aver luogo nel mondo em pirico , trovano il loro fondam ento assoluto nel moto d ia le ttico d e ll ’Uno ' In· n e lla sua in fin ita potenza attu o sa fa germ in are d a l suo i ieno il p lerom a id ea le e le legg i che ne governano il ritm o v ita le , pur trascendendo esso stesso - per d ig n ità e potenza — codesto p lerom a (« ίπι'κΐΊ.να τ ή ς ο υ σ ί α ς » ) (15 ). Senonché l ’im p o rtan za del

(I I) « I ,’ιιη projette ainsi <lu tomi de son néant une sorte d ’in tellig ib iliti1 i ii j ii imi oluit r ( | ni cui toni ee que nous pouvons savoir chi resti; des choses. t l semble In. η qui· 1 1 · Moit ii i non plus seulcmcnt le devenir ou la sensation, mais l ’apparence dii d iven ir, Ir simulacri· ou le rève que Platon a voulu cxpliquer dialectiqucm ent.Il v .i pi ni chi· une allusion a eettc théorie dans le passage dii Timée oìi la matiòrr noni i ni pnSentéc eomme entrevue à travers un songe » (Gf. V. B ro g iiak d , La lincili· /iliilnniiiinne ih· In parlecipation d'après le «P a rm en id e» e l le « Sophiste» in Étudc\ ili- /ihili).\o/ihie ancienne ri de ph ilosophie moderne, Paris, 1926, p. 126).

( I '■) « I ."un ètimi quclqtie chosc, ou m im e plusieurs choscs polir P laton, il i .i i riti- m gnnisiitimi m im e des choses, en infime tem ps q u ’il est ce qui ili'-passe . . i l . my,,minutimi » (|. W a iii,, Op. cit., p. I!)6). Dobbiam o ricordine, a lai pio

i ‘ Λ I ·. V i l i Ι .Λ Ι 'ΌΙ ΙΜΛ/Ι Ι I N I l ' i i l \ Ι Ι Ί Ι ι \ I l M O N I C A

l ‘n rn ifi i id i' (nel q u a le P latone ci l ia torn ilo , pei cosi d ire , la costino­ti tq/ìti ile iru u iv erso in te lleg ib ile ) non si lim ila a l l ’am b ito logico- nicla.lisico-teologic.o, m a si estende ind irettam en te · anche a quello f is iro : in fatti, a ttraverso la sintesi d i Parm en id ism o ecl E raclitism o, si tonda la possib ilità del d iven ire em p irico . I l moto dei co n trari, che ha luogo nelle cose em p iriche , è possibile perché un eg u a l moto h a luogo l ia le idee, le q u a li acqu istano sem pre p iù i l va lo re d i p r i n c i p i e s p l i c a t i v i e n o r m a t i v i d e l cosmo sensib ile (16 ).

U n ’a ltr a im p o rtan te conseguenza cred iam o si d eb b a tra rre da quan to d etto : p o i c h é i l d i v e n i r e n o n è p i ù c a ­l a l i e r e d i s t i n t i v o d e l l ’ i m p e r f e z i o n e d e l m o n d o s e n s i b i l e r i s p e t t o a q u e l l o i n t e l l e ­g i b i l e , l a d i s t i n z i o n e t r a l a p e r f e z i o n e d i q u e s t o e l ’ i m p e r f e z i o n e d i q u e l l o v i e n e o r a r i c e r c a t a d a P l a t o n e n e l l a d i v e r s a q u a l i t à0 n a t u r a d e l m o t o . M o t o p e r f e t t o è q u e l l o c i r c o l a r e — proprio d e lla m ente — il q u a le si svolge nello stesso luogo, con re g o la r ità e un ifo rm ità , intorno a un m edesim o1 entro , co lle stesse im m u tate d istanze, con ordine e d irezione sem pre iden tic i. I m p e r f e t t i g l i a l t r i t i p i d i m o t o , privi d e lle cara tteristich e enum erate (17 ).

posilo, che la posizione assoluta dell’Uno trascendente l ’Essere (Uno-uno o Uno .■polittico), è oggetto della l a Ipotesi, da noi non presa in considerazione perche qui estranea a l tem a del nostro discorso.

(Iti) Osserva il W a h l {Op. cit., p. 204) che nel Parmenide Platone è pervenuto .i una fondamentale revisione della teoria delle idee, le quali ora non sono più rm iiep itc in m aniera statica m a d inam ica, non separate ( « χ ω ρ ίς » ) dal mondo sensibile m a comunicanti con esso; che inoltre il dialogo contiene una teoria del mondo intellegibile e, indirettam ente, una teoria della comunicazione di queslo in i inondo sensibile (p. 205); che infine esso fornisce una teoria delle idee concepite i ume unità sintetiche d i « π έ ρ α ς » e d i « άπ ε ιρ ο ν » e cioè d i un ità e d i molteplicità nuli -linila, e una teoria d e lla m ateria come non-essere o alterità (pp. 207-10).

1·', il TiJROLLA ( Op. cit., Introd., pp. 17-8): « . . . n e l Parmenide si coglie la li-KHe e lo svolgimento del cosmo noetico... Nel Timeo si coglie invece la legge e lo svolgimento del cosmo in cui è generazione... Il Parmenide dà i d ivini ordinamenti.Il Timeo d b la derivazione d i ciò che vive. K il primo, pur nella sua potenza noetica, l.isi in intravvedere leggi e relazioni ( he disi cintimi) nel cosmo sensib ile».

(17) (ir. L eggi, 098 a - b ; Timeo, M «t.

Page 175: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

C a p i t o l o N o n o

II, FILEBO: T E O R IA G EN ERA LE DEI P R IN C IP I FISIC I

E F IS IC A D E LLA V IT A M O R A L E

So il Parmen id e c i h a fornito , per così d ire , la teo ria g e n e i . i l i

d< i p rin c ip i in te lleg ib ili, a t ta a sp iegare la costituzione d«-lΓ ι ι n i v c i mi

noetico, il Filebo persegue il m edesim o intento in rapporto al mondo l inico. L’argom ento specifico d e l d ia lo go ap p artien e tu ttav ia a l l ’ n m

l u t o do ll’c t ic a : si t r a tta d i d eterm in are la n a tu ra del bene; e di v e d e r i

se esso possa id en tif icarsi col p iacere (tesi d i F ilebo e di P rotareo),o i on l’ in te lligen za , o con un terzo elem ento (14 b ). S i tr a tta , co in ’e■ h i,lio , di uno dei tem i cen tra li d e lla specu lazione socratico-pl;i.to n ica, com ’è testim oniato d a d ia lo gh i q u a li il P ro ta go ra e il Gorgia.< !iò sp iega la ricom parsa , nel d ia logo , d e lla f igu ra d i Socrate come pro tagon ista d e lla discussione. T u ttav ia , que l che si deve in prim o l u o g o r ilev are è la nov ità d e ll ’ im postazione del p rob lem a, l'atta m . i

m term in i fìsici e cosm ologici. C iò è consentito dalPaccostameiLto sem pre p iù stretto che P latone è venuto o rm ai stab ilendo tra mae.ro cosmo tisico e m icrocosm o um ano , le g a ti d a u n in tim o rapporto di

an a lo g ia .L ’in d ag in e r i le v a fin d a l l ’in iz io che la n a tu ra d e l p iacere , come

anelli; q u e lla d e lle scienze, am m ette u n a v a r ie tà d i forme p arlico h iri, è cioè un uno-p lurim o. Per poter avv iare a soluzione codesto dii Iieile e controverso p rob lem a p re lim in are , Socrate svolge una teoria lisieo -m elafìs ica che eg li d ich ia ra d i o rig ine trad iz io n a le (1 ). Il l'Ucbo ei presenta, a questo punto , la p iù sistem atica teo ria del d iven ire fisico che s ia dato trovare n e ll’opera d i P latone.

(I) I1', evidente il riferimento a i Pitagorici e, in particolare, a lla dottrina iliI ' i i . d i . a o (et. D i o i i u n e L ae rz io , V i l i , 85 in : I )n i . s - K k a n z , Die /''mummie dei Voi sokraiker, llerlin , UHM·11, 44 lì 1).

Page 176: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι 'Λ II I I I I I I / ,Λ II. ΜΛΙ.Ι · I l < 1 >SM« ' Ι·ΊΜ< < >

Tutte lo cose c lic sono risu ltano ( liti concorso ili «lui· p rincip i : Viilimitato o indeterminato , { «Α πε ιρ ον» ) c il l im ite , (« π έρας ») ; d a lla sintesi dei q u a li nasce il genere del misto (« μ ε ικ τ ό ν γ έ ν ο ς » ) , cui ap partengono g li en ti d ivenuti o g en e ra t i (« γεγενημένα ι . o v a la i » ) . U ltim o viene il genere d e lla causa (« α ί τ ι α » ) , che o p era la m e­sco lanza.

( lom’è ch iaro , questa teo ria g en era le dei p rin c ip i rende p iena- m cn le in te lleg ib ile ogni form a d i d iven ire e, in p artico la re , il d iven ire em p irico , che è p artico larm en te preso d i m ira d a l Filebo (2 ). In la tt i, dopoché il Parm en id e h a dedotto il m oto d ia le ttico d e ll ’U no, form u­landone le legg i fondam en ta li, i l Filebo in tende m ostrare la ra z io n a lità del d iven ire em p irico , senza tu tta v ia confondere questo con quello . Pertanto , que llo che e ra apparso p r im a a P latone com e il mondo del l’acc id en ta le e d e l contingente , d e l q u a le non e ra possibile cono­scenza sc ien tifica m a so ltanto op in ione, o ra sem bra possedere un determ inato g rad o d ’in te lle g ib ilità e am m ette d ’essere in certo modo recuperato en tro le form e del pensiero scientifico. I l m ondo sensibile non può p iù r id u rs i a l puro processo asostanziale dei co n tra r i (comi; si a fferm ava ne l Fedone) , m a è u n m ovim ento che sfocia n e lla costi­tuzione d i u n determ in ato en te r ea le e in questo tro va il suo « τέλος » (fine e arresto : « γένεσ ις ε ις ο υ σ ία ν » ) . P latone così r iv en d ica la re a ltà del d iven ire sensib ile (3 ), senza tu ttav ia confonderla con q u e lla d e ll’in te lleg ib ile , p er u n a rag ione che ap p a r ir à ev iden te : in fa tti, m entre le idee {misti an ch ’esse, secondo la d o ttr in a del Sofista

(2) Che il dialogo abb ia essenzialmente di m ira il divenire empirico, è opi­nione largam ente accolta tra i critici ed è provato, tra l ’altro, d a l tono complessivo della trattazione e d a lla natu ra degli esempi addotti, r icavati tu tti d a ll’ambito dell’esperienza sensibile. A ragione dunque lo S t e f a n i n i (Platone , II , p. 246) de­finisce il Filebo come « i l dialogo del cosmo fisico e m orale e dei suoi c lem enti».

(3) Secondo l ’esatta affermazione del N a t o r p (P latos Ideenlehre, Leipzig, 1903, p. 308): « Es ist sehr zu beachten dass... zum ersten M ah l... das W erdcn eincn ganz positiven Sinn erlangt » . Il R o b i n (Les rapports de l ’ètre et de la connaissancc d'après Platon, Paris, 1957, p. 148) d a l canto suo rileva, col solito acum e: « la no- tion de vie prédomine pour étab lir entro ètre et devenir une solidanti' qui ne Ics op­pose plus, qui, au licu de faire dépendre le devenir de l ’ètre, parai l renverscr la relation et considérer le devenir comme le processus gen era tela au tenne duquel t ’t tre est costituì:» .

c del Parmenide) Mono, per così d ire , dei compost i f in/ett i, < he non .un mettono dissoluzione c perm angono qu ind i sem pre idcntic lii .1 m stesse, p u r n e ll ’e lerno moto logico per esse c irco lan te {Parmenide) ; le cose em p iriche , o misti s en s ib i l i , sono ca ra tte r izza lo .il contrario dii una stab i l i tà p r eca r ia e transitoria , onde sono destin ate a rap ida dissoluzione (4).

M u l'e lem ento responsab ile di ta le imper fez ione è in d u b b i;.........lo I’« άπε ιρον » , p rincip io d ’ indeterm inaz ione, d ’ instab ilil;'i, di d isqu ilib rio . fj a questo che noi dobb iam o o ra rivo lgere Γ.ιΙίοιι /.ione, essendo esso 1 a c a u s a p r i m a d e I m a I e e d e I l ’ i r r a z i o n a l i t à p r o p r i d e l m ο n d o s e n 8 i b iI e . Esso ò insiem e il p rincip io del m utam ento o d unque ili ogni lo rm a di d iven ire , ed è defin ito nel Filebo (come g ià nel Fedone o nel Polit ico) com e p r o c e s s o d ’ a c c r e s e i m e n t i ) e d i d i m i n u z i o n e aven te luogo tra le opposte q u a lità sensib ili,i he am m ette un più e un m eno, un più intenso o un m eno intenso, un eccesso e un difetto (24 b ). Com e esattam ente scrivo lo Sc iaeo a : « Vάπε ιρ ο ν c la co n trar ie tà co n trad d itto ria , im p lican te d iven ire e cang iam en to e che, p er m an can za di m isura e q u an t ità , è incorrente ed irraz io n ale , fi u n a serie di v ar iaz io n i senza o rd ine, indclm il.i Ira g li e s tre m i» (5 ). Nel genere d e ll ’« Άπειρον » rien tran o lu tti i < .ni p artico lar i che am m ettono ta le v ariaz io n e in piti e in mono, e poitanto esso va considerato come un genere sommo, un un o -p lu ri......,insom m a Vuniversale p r in c ip io mater ia le d i ogn i divenire, 'l 'a le rum d in trova riferim enti sign ificativ i in p recedenti d ia lo gh i e precisanx-n lr n e lla teoria del non-esscre { « μ η <>v») del Sofista, in q u e lla della opposizione G randc-P icco lo del Polit ico , in q u e lla dcH’a lte r ilà iiilin il.i d rl Parmenide (211 IpoLcsi). In tu tti questi casi si tr a tta sem pre del

(4) I’iii'i f o r se g i o v a r e , a lai p r o p o s i t o , il r i f e r i m e n t o a l passo m i t i r c i i lei I r , I m ,

i ln v c si s t ab i l i sce l a d i f f e r e n z a di c o m p o s i / i o n e I ra a n i m e d i v i n e e u n i , ι ι κ I Un.ni

mel i l i e l l i caoi , s u l l a d i f f e r e n z a t r a « m i s t i » sensibi l i e i n t e l l eg i b i l i , Ι ο ι ί ι ι ή ο N. Ili minsi ii n.as, L'Etre et Iti coin/iosition des mixtes dans le « PhiU be» de Pluton, Γηι ί κ , 1 *Γ· ’ . p ΊΊ c ρ. IO» ss. Il (ìauss ( llandkommentar, III, 2, p. 87), e c c e d e n d o , nomi ukiii l e n i t à s o s t an z i a l e ai « m i s t i » sens i bi l i , i q u a l i s a r e b b e r o s e m p r e « i n hIìiIii n.i m e n i l i s i ve m o r i e n d i » . Il < he v a c o n t r o il p e ns i e r o di P l a t o n e , c l i c pa i I. I di c u c i i

ni diem uta (« γιγ ιι· ιι/ ιι'η ι υύa la » ) .

(,ri) Cìf. S c ia ik ia , Fintone, < il., I l, p. 105.

'J \ I MoNTonuhi, I l [inib itim i ilii m ilii ntlh i filimi/hi ih l'Iiilnin·

Page 177: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

t ' . l r Λ II I II I I ' , IV/,A I I M A I I1: N I 11 « « IN M I » M S I I o

11 u-< It-si ι ilo | irim i|>ii > i lui l in i. ile < he P iatone illu s ila d a p artico lari■ il 1111 i di violili onde (ο ίκ ο ι d i.u n o co ll’opin ione del llro e lia rd , il q u a le .scrivi·: « l'-n den tiè re an a lyse , Ics Icriucs de M a liè ie , d ’ inde le rm iiié , de Plus cl de M oius, de ( ìr a n d el Petit, de D yade indclin ie dii Pel il el dii ( ir a n d , d ’A utre et de non-fìtre soni term es synonym es » (li). Nel Sofista è eletto in la tti che il non-esserc come « a l t r o » è sem pre mi re la tivo e mai un assoluto (« xò d è γ ’&τερον d i i π ρ ο ς έ τ ε ρ ο ν » , '.!!>!) (I), proprio com i' Io sono i co n trari nclP« άπε ιρο ν » del Filebo, e ino ltre che il non-esscre è presente in. tu tti g li en ti in q u an t ità illi-i i i i I ;i( :i (25(5 e ). Nel Parmenid e, 1’« a lte r ità » essendo sem pre re la t iv a , (« a lt ro d a ll ’a ltro » , 146 d ) , non sa rà m a i in sé stessa in nessun istante di tem po (7) e v iene p ertan to a co stitu ire un p u r o , i n d e t e r ­m i n a t o p r o c e s s o a s o s t a n z i a l e , appun to come Γ« Άπειρον » del Filebo .

\ , ' i l l i m i t a t o è d u n q u e l ’ e l e m e n t o i r r a ­z i o n a l e c i n i n t e l l e g i b i l e d e l d i v e n i r e e , n e l c o n t e m p o , i l p r i n c i p i o d e l m a l e e d e l ­l ' i m p e r f e z i o n e i n s i t i i n e s s o . Esso è anco ra la causa, dei p eriod ic i processi invo lu tiv i d e l cosmo, d i cu i si p a r la nel m ito del Polit ico .

AI Γ« άπε ιρον » si contrappone i l « π έ ρ α ς » , che è l ’universa le p r in c ip io f o rm a l e d e g l i enti , i l f in i en t e e l im itante e dun que il p rincip io slesso d e ll’essere, d e ll’ in te lleg ib ilità , d e l bene, i l q u a le h a la v irtù di la r cessare il m oto indefin ito d e ll’« άπε ιρ ον » e d i rendere i contrari com m isu rab ili e a rm o n izzab ili tr a loro (25 e) (8). Esso è d a id e ilii

(C) Cf. V . B r o c h a r d , Le devenir dans la ph itosophie de Platon, in E tudes..., rii . p. 109.

(7) Cf. Parmenide, 146 d : «E i άρα τ ο έτ ερον έν τφ α ν τψ μ ηδέπ οτε εσ τα ι, o»MiV fiTTt των ΰντων έν φ έσ τ ίν το ετερον χρόνον ονδένα — Se dunque l ’altro non s.ii.i m ai nell 'identico, nessun ente c’è in cui l ’altro sia per alcun tem po».

(ί!) I critici si sono affaticati nell’identificazÌone del « πέρας » (per la rassegn.i delle varie tesi interpretative, cf. N. B o u s s o u la s , Op. cit., Appendice A, pp. 175 7), A noi pare che qui Platone intenda semplicemente il principio generico di ogni determ inazione quantitativa, che ha la proprietà d i arrestare il moto incessam·· dei contrari (« το ποσόν αυ τό τε κ α ι το μ έ τ ρ ω ν » , 24 c). Esso pertanto includi in sé una varietà di aspetti (forma, numero, m isura, peso, uguale, doppio, eli ).I ,n stessa generica latitud ine d i significato mantiene il termine anche nella dclini

i : ai · ix ii in , ι no

I n are colla i/niiulità determ inatu ( « π ο σ ό ν » ) c, più in generale, con ogni determinazione matematica.

D alla «m e sc o la n z a » dei due p rin c ip i, l 'i l l im ita to e il lim itan te , nascono g li « enti d iven u ti » , ap p arten en ti al genere del « / tn x r r f r » , d o la li di un determ in ato grado di re a ltà , d ’ in tc lleg ib ilità , di perle/ione. M a i due p rin c ip i non potrebbero d a r luogo a l la genera/,....... .d e lle cose (« γ έ ν ια ι ς ε ίς ο υσ ία ν » ) , senza l ’in tervento di una. c a u s a a g e n t e che ne a ttu i la com m istione. L a q u a le , in quan lo opera f ina l i s t i cam en te , non può essere c icca e m eccan ica , m a iu lc lli gen ie . I^ssa si co lloca, per valo re ontologico , a l di sopra dei due pnu ( ip ì m a te r ia le e form ale che, rispetto a q u e lla , assum ono piuttosto la. l’unzione di con canse o cause au s ilia r ie (9).

A ppare a questo punto conclusa l ’esposizione d e lla teo ria dei p rin c ip i fisici, che h a condotto a l l ’im p o rtan te risu lta to di d im ostrare

/ione d i A r i s t o t e l e (Meta/., V , 17, 1022, a ). A ragione il G a u s s lo definisce, in modo generalissimo, come « d ie Bedingung, unter der, und der alle ili, ein Ding drr W erdewelt uberhaupt bestimmbar werden k a n n » (Handkommentar, III p . 105).

(9) K im portante infatti rilevare che a i quattro principi non può essere lin ino,scinto — sul piano axio-ontologico ·— lo stesso valore, ma che essi si <lis|.....g.......secondo una gerarch ia che va dal genere della « c au sa » a quello dcll’« a p r i r m i ... «e< ondo lo schema seguente:

A h la (τό πο ιούν, το δημ ιουργούν) = M ente

Πέρας Lim ite, m isura, unità , bene, essereΜ ικτόν [γεγενημένη o ia t ii) -

.Απειρον = Illim itato , dismisura, molteplice _ cnt fin;t()irrazionale, inconoscibile, m ale, non-essere

Dov’è chiaro che — sul piano ontologico — il ruolo di preminenza assolili.ι ni appartiene a lla « c a u s a » , in quanto generatrice { «δημ ιουρ γούν» ) degli a l i l i l.ittori. In secondo luogo viene il principio lim itante ( « π έ ρ α ς » ) , causa dell’essere r

dell'iiK ellegibilità degli enti em pirici; segue il misto ossia l ’ente determ inalo, che r tale per la presenza della form a; inferiore a questa tuttavia a causa d d l ’e lm n ito illim itato («Α πε ιρον»), principio d ’imperfezione, d i negatività, di male.

Notiamo che la teoria dei principi fisici svolta nel Filebo, è a lla base della cosmologia del Timeo, dove il Demiurgo corrisponde a lla causa, il Paradigm a intellegibile iil principio lim itante o pera i, lo spazio pieno o elioni ilW'apeiron, il co­nno sensibile a l misto o ente generato.

Page 178: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' A l t I 1‘i Ί Ki t ·/,A I I . M A I .K . N K I . C O S M O K I S I C O

l.i re a ltà d e ll’en te em pirico e del d iven ire tisico. M ;i gli stessi p rin ­c ip i per l ’an a lo g ia di macrocosm o tisico e m icrocosm o sp iritu a le um ano valgono an ch e com e fondam enta li catego rie d e lla v ita m orale , onde a P latone è o ra consentito di r icondurre l’e t ic a sotto le m edesim e leggi fisico-m etafisiche d e ll’un iverso . Ed è questo, per l ’appun to , l ’ aspetto p iù in teressante d e ll ’im postazione che il Filebo d à a l p ro b lem a d e l bene, il q u a le — d ’a lt r a p arte non ò p iù con­s id e r i lo n e lla sua asso luta trascendenza, com e n e lla Polit e ia , m a in rapporto a l la conoscenza e fru iz ione che l ’ uomo può averne , in q u a n to essere tornito an ch e di sen sib ilità . C iò sp iega l ’abbandono delle due contrapposte tesi in iz ia li su lla defin iz ione d e ll’« άγα&ός β ί ο ς » (da Soci .tic identificato co lla « φ ρόνησ ις » , d a P rotarco co\V« ηδονή » ) , perché non in g rad o d i soddisfare a i tre essenziali a t tr ib u ti d e l B ene: p rr ji/ jon e , au tosu fficienza , un iversa le appetib i li tà . Il p iacere , non accom ­pagnato d a ll ’in te llig en za , non sarebbe neanche consapevole eli sé, onde la v ita u m an a si r id u rreb b e a q u e lla d e lla sp ugn a o d e ll’ostrica (21 <■). D all’a ltro la to , neanche u n a v ita pu ram en te m en ta le sarebbe a l l a a soddisfare l ’uomo (a ltro , n a tu ra lm en te , i l discorso per D io).Si conclude p ertan to che, per l ’uom o, la « v i t a b u o n a » è q u e lla mista d ’ in te llig en za e d i p iacere . M a , in essa, a q u a le dei due fattori sp e lla la p rem in enza , per essere p iù v icino e affine a l bene? Solo (m 'a tten ta considerazione d i c iascuno d i essi può rive larce lo .

Λ questo punto v iene r ich ia m a ta la teo ria gen era le d e i p rin c ip i, per lu m egg iare la n a tu ra d e l p i a c e r e . Q uesto r ie n tra nel ge ­nere d c ll’« άπ ε ιρ ο ν » , in quan to p r o c e s s o i n d e f i n i t o d i c ο n t r a r i s ia p er num ero (q u a n tità ) che p er g rad o (in tensità) (« άπε ιρο ν ε τ ύ γ χα ν ε π εφυκός κ α ί πλή&ει κ α ί τω μ άλ λο ν » , 27 e ),p u r o d i v e n i r e c h e g i a m m a i p e r v i e n e a l l ’ e s - s e r e , segno d e l m a l e insito n e lle cose (« νβρ ιν . . . κ α ί σ ν μ π α -trttv π ά ν τω ν π ο ν η ρ ιά ν » , 26 b ).

( l l i ia r ita l ’essenza del p iacere , si cerca d i determ in arne la genesi.I p iaceri possono essere o esclusivam ente f i s i c i (connessi a i processi o rgan ic i d i riem p im en to e svuotam ento) o esc lusivam ente ps ich ic i (a esem pio, i p ia ceri d e lla m em o ria). Essi sono, ino ltre , v e r i o f a l s i , secondo che nascono d a op in ion i vere o fa lse ; corrispon­dentem ente si d istinguono in b u o n i e c a t t i v i (41 a ) ,l l n ’a ltra d istinzione r ig u a rd a la loro « p u r e z z a » o « com m ise hi an- zu » . P iaceri « m isti » sono detti q u e lli che hanno in sé com m isch ianza

CAI' I X I I, I I I . I l I O

di do lori, <· possono essere o del solo corpo ( c o l l e g a t i .t processi org:i i l ici contrari e s im u ltan e i, come (p iando si sente insiem e caldo e freddo o avendo la scab b ia ci si g ra tta . P iaceri s ilfa tli sono tanto p iù intensi quan to p iù lon tane d a l la norm a sono le condizioni d e ll ’essere v ivente, e dunque propri d e g l’ind iv idu i in tem p cr.iu li e

co rro tt i) ; o d e lla so la an im a (certe passioni c o m e ira , in v id ia , am ore, e ie .) ; o infine com uni s ia a l l ’an im a che a l corpo (esem pio : avendoil corpo fam e, l ’an im a , con l ’a ttesa del cibo , p rova p i a c e r e ) .

I p iaceri « p u ri » sono invece p riv i d i ogn i m esco lanza col loro opposto, il dolore, e ta li sono, in sommo grad o , i p i a c e r i s p i r i t u a l i (com e, ad esem pio, q u e lli d e lla conoscenza e d e lla con lem p laz io n e), c a ra tte r iz z a t i d a l i m i t e e m i s u r a . S o c i . i le r ic a v a pertan to u n ’im p o rtan te conseguenza: i p iaceri v io len ti e que lli che am m ettono un processo indefin ito d ’accrescim ento c (lim im i ■/ione, r ien trano nel genere d e ll’« άπε ιρο ν » ; i p iaceri pu r i p arlec i pano invece a l « π έ ρ α ς » : sm isurati e m a lv ag i i p rim i, m isu rati e buoni i secondi. O ra , q u a le tipo d i p iacere corrisponde a l la veri t;'i Indubb iam en te , que llo puro d e lla conoscenza e d e lla scienza. Se nonché, il crite rio d e lla « p u r e z z a » v a le anche a l la determ inazione d e lla g e ra rch ia d e lle scienze, le q u a li si d istinguono tr a loro per il g rad o d i p u rezza e d i v e r ità posseduto (57 b ). Così tr a le a r ti, q u e l l e

del calco lo superano le a ltre p er g rad o d i esa ttezza e d i v e r ità (« Ακρι /irta κ α ί άλη&εία π ε ρ ί μ έ τ ρ α τε κ α ί α ρ ι θ μ ο ύ ς » , 57 d ). A l vertice di tu lli sta la dia le tt ica , sc ienza d e ll’essere assoluto e im m u tab ile (58 a ) , c h e

essa coglie nei suoi a ttr ib u ti suprem i d e ll ’ev idente, d e ll ’esatto , del vero ( « τ ο σαφ ές κ α ι τ ά κ ρ ιβ ε ς κ α ι τ ο άλη&έστατον » , 58 c ). G iacché del sensib ile, del d iven ien te , d e ll’in stab ile non può esservi né in le lli )’;enza né scienza che possano ragg iu n gere i l g rado m assim o di verità (59 b ). Pertan to a l la d ia le tt ic a , che coglie l ’essere n e lla sua im m olli lità , purezza, v e r ità , in teg r ità e id en tità con sé stesso, v a riconosciuta la d ig n ità p ili a l ta n e lla v ita sp ir itu a le (59 d ).

Λ questo punto Socrate ten ta u n a risposta a l p rob lem a, ancora insoluto, d e lla n a t u r a d e l b e n e , i l q u a le , non potendo identificarsi né co lla so la in te llig en za né col solo p iacere , dovrà risu ltare d a lla m esco lanza dei due term in i. M a , q u a le di questi occuperà , n e lla g e ra rch ia dei v a lo ri m o ra li, i l secondo posto, e c io è

sa rà il p iù affine a l bene m edesim o? A ta le quesito si può rispondere so lam ente dopo aver determ inato u n a nozione p rec isa o la p iù ap ­

Page 179: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ’ΑΙΙ II·. ΙΚΙΓ/,Λ II. MAI.I·; N K I . COSMO I IS IC O

prossim ata possib ile, del bene. Il (p ia le (IO) rim anendo , ne lla sua assoluta trascendenza, al ili là di Ogni conoscere, consente tuttavia, un accostam ento sotto il tr ip lice aspetto d e lla « belle/za » , d e lla «p ro p o rz io n e » e d e lla « v e r i t à » ( « κ ά λ λ η κ α ί σ υ μμ ε τρ (φ κα ί ά λη - th ία » , 65 a ) . S u lla scorta di coclcsti tre concetti, sa rà p iù agevole g iu d ica re (p ia le dei due e lem enti — p iacere o in te llig en za s ia p iù a llin e al Hcnc c possa occupare , dopo d i esso, il secondo posto n e lla g e ra rch ia dei v a lo ri m orali. A p p ar ch iaro che l ’in te llig en za c non il p iacere è più affine al Bene, essendo essa p artec ip e in sommo grado di m isura, v e r ità , bellezza.

Socrate può così concludere la sua lu n g a in d ag in e , determ inando in g e ra rch ia di va lo re decrescente — g li e lem enti che, in quan to

partecip i del Bene, hanno d iritto ad en tra re nel composto d e ll ’« άγαϋ-ός β ί ο ς » . Essi sono: I) M isura (« μ ί τ ο ο ν » ) ; 2) Bel lezza e Proporzione (« ανμ/ιβτρον κ α ί κ α λ ό ν » ) ; 3) In te l l ig enza e sa g g ez z a (« νους κ α ί φρό- νι/ιης » ) ; 4) Scienze, ar ti e opin ion i vere (« έ π ι σ τ η μ α ι τε κ α ί τ έ χ ν α ι κ α ί Μ ξα ι ό ρ ΰ α ΐ » ) ; 5) P ia ce r i pu r i («κα& αρα ί ή δ ο ν α ί » ) .

I ,a v asta e p en etran te in d ag in e del Filebo è p erv en u ta così a risu lta ti assai im p o rtan ti: in n an z itu tto P latone h a riconosciuto a l /linci·)/· una re a ltà e u n posto n e lla v ita sp iritu a le , com battendo le tesi estrem iste di edonisti e an tiedo n isti (11 ). P u r r ien tran d o nel genere d e ll’ indeterm inato , i l p iacere è suscettivo d i p artec ip az io n e al « π έρα ς » e d un que a l l ’essere e a l bene. Q uesto punto è molto im portan te , perché ch iarisce d efin itivam en te u n a posizione fonda- m entale d e ll ’e t ic a p la to n ica , la q u a le non condanna ind is cr im inata ­mente il. p ia ce r e com e in tr insecamente m a lva g io e d unque non lo b an d i­ste d a lla v ita sp ir itu a le , m a rilevan d o n e l ’in trin seca tendenza a l­l’eccesso, im pone che si subord in i a l la legge d e ll’ in te llig en za e del bene. Non possiam o a meno d i r ile v a re anco ra , la fondam entale

(10) Viene così stab ilita, im plicitam ente, la distinzione fra la dottrina della l'o li tuia, che considerava l ’Uno-Bene nella sua assoluta trascendenza ( « ε π έ κ ε ιν α τής mVr/uc » ) , c quella del Filebo, che lo considera nella sua partecipazione a ll ’essere r .il conoscere dell’uomo.

(11) Per l ’identificazione delle dottrine (e dei rispettivi esponenti) qui critica­le ila fiatone, cf. Λ. DiÈs, Notice a l Philèbe, Paris, « Les Belles L ettres» , 105!), pp. 1.111 ss.

I M ' l \ I I l l l l I I I

concorda,n/,il di ta le do ttrin a del l ' i teliti con (p irli.i dei p re ied e iili d ia lo gh i, anche dei più lon tan i, come il l ‘rata gora e il Gingia e (lum in i­la sua sostanziale ispira/ione socratica (rag ione per i ni Sol ia te π com pare nel d ia logo come p ro tagon ista). Il Pro tagora infatti aveva d im ostrato il d ir itto d e lla scienza a leg iferare sul p iacere , il (p ia le , per aver d iritto di c ittad in an za n e lla v ita m orale, doveva, subordi nursi a l la misura. La stessa lesi si rip rcscn ta nel G org ia , dove Socrate costringi· C a ll id e ad am m ettere la d istinzione tra bene e p ia rn e , che quest’u ltim o può esser buono o cattivo a seconda, rh r si subordin io meno al prim o. Anche nel Gorgia il p iacere è ca ra tte r iz z a lo d .ill.i :;ua irresistib ile tendenza a l l ’espansione i l l im ita ta : ( 'a l l id e in la lli vi sostiene la tesi c lic l ’uomo vero deve d a r libero slogo a lle passioni e accrescerle indefin itam en te (4!)2 a ) . C ontro la q u a le Socra te la vaici· le rag ion i d e lla «p ro p o rz io n a lità g e o m e tr ic a » ossia d e lla misitrn, p arlan d o un lin gu agg io affine, se non identico , a que llo del l'i/rho e rich iam andosi ag li stessi « s a p ie n t i» del passato (P itago r ic i). I,a d o ttr in a del Filebo riconferm a ancora q u e lla d e lla Polite la la q u a li , nel libro V i l i , d istingue i p iaceri in buoni e m alva g i (5(>l <:) e, nel libro IX , d im ostra che vero p iacere è quello deH’in tc lligcn za , del quali solo il filosofo h a esperienza (583 b ss.), m entre i p iaceri coi pori i sono quasi « f a n ta s m i» di quello vero («ε ίδωλα της άληϋονς ήΛιινη.;»).

D unque la d o ttr in a p la to n ica del p iacere ò p e rfe llam cn lr m i rente per tutto l ’arco del suo svo lgim ento (12 ): bene e p iacere, Inm in i d istin ti e contrapposti, am m ettono u n a conciliaz ione e .......sintesi n e ll’atto m ed iato re d e lla mente, la q u a le , per essere l.i più a lfine al Bene, quasi luce d a esso em an ata , ne coglie gli a ttr ib u ii essenziali, b e llezza , proporzione, v e r ità c, su lla base di essi, a ttu a la m esco lanza d e lla « v ita b u o n a » .

(12) Cf. 11. - I). V o i o t l a e n d e r , D ie L tist unti das Gute bei Platon , WUi /Ihmk. I960, |>|>. 213-4; <·, in particolare, le seguenti considerazioni: « Platon* Aull.ei

sun g tlbcr das V erhaltnis , in dem das L u st und das ( iu te zur inandei stelien, ed ini (Ìrundsat/.lichcn z ì i al ien Zeiten konstant geblieben ». « P la t in i sieht nowolil ini « Pro ta g o ra s» und « ( ì o r g i a s » als aneli in al ien « patem i Dialogen in ilei l.mi «■in M om en t , das ftlr die ernpirischc Kxiatenz (Ics M enschen grosse Hetlenlung h a i und uns dicscin ( i i i in d e stets von neuem znsainrnen ini! d em ( iu le n , (lem objektiv K ich tn nggeb en den dee nienseliliehcn Kxisten/, zìi belm ndeln ι-il ; dii I ,ml d.ut 11 i i lil ni lilei hlliiii n rg ie i i , sii- muss e ingron ln ct w rrd en ».

Page 180: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' A l t ' I I I I I / , Λ I I M A I I', N I ' I ι i I S K I I i l· I M I 1 1

t >i il, se il Mene si rive la attraverso bri Ir/,/, a , proporzione e v c r ilà , i I in ii I <· a v r i\ , r o ni e c ο u ( r a g s e g n i μ r <> p r i , b r u t t e z z a , d i s m i s u r a , f a l s i t à , e lem en ti tu tti cher im ira n o ne lla nozione di « Άπειρον » . Ld è questo P a llio Ibndam en- la lc r isu ltato del F ilebo : l ’ a v e r d e t e r i n i n a t ο η n e ο n - e <■ 11 ο η n i t a r i o d e l m a l e , a t t o a s p i e g a r n e t u t t a I a e o m p l e s s a f e n o m e n o l o g i a . Esso un ifica infiliti le nozioni specifiche d i m a le m orale , m etafisico e fisico e con­sente d ’in traved ere il nucleo essenziale d e lla d o ttr in a esoterica del m ale , che P latone non trattò m ai esp lic itam en te p er iscritto m a — se­condo la testim on ianza d i A risto tele n e ll’in segnam ento ora le d e lla Scuo la {«Άγραφα δ ό γ μ α τ α » ) . T a le d o ttrin a , com ’c noto, id en tif ica n e lla D iade ind efin ita del g rande-p icco lo il p rinc ip io del m ale (« Λυάς κ α κ ο π ο ι ό ς » ) (13).

Λ conclusione del nostro d ire , cred iam o che n u lla m eglio delle seguen ti paro le d i Proclo, va lgan o a χ-iassum ere la d o ttr in a p la to n ica del m a le secondo la form ulazione del F ilebo : « τ ί γ ά ρ άλλο ε σ τ ί το κακόν r) àia-τ ρ ί α κ α ί ά ο ρ ισ τ ία κ α ί π ά ν τ α δ σ α τ ο ϋ άγαϋ-ον σ τ ε ρ ή σ ε ις ; τά γ ά ρ άγα&όν μ έ τρ ο ν έστ'ι π ά ν τω ν κ α ι δρος κ α ι π έ ρ α ς κ α ι τ ε λ ε ιό τ η ς* ώστε το κ ακ ό ν ά μ ε τ ρ ί α κ α ί α ύ τοάπε ιρ ον κ α ι άτελες κ α ι α ό ρ ι σ τ ο ν » (14 ).

(13) Cf. A r i s t o t e l e , Fisica, I , 9, 192 a , 15.

(14) P r o c l i D i a d o c h i , Tria Opuscula (D e Providentia, Libertate, M alii), c d . I I .

B o e s e , Berlin, D e G ruyter, 1960: De malorum subsistentia, c. 30, p. 211.

C Ια ι ί τ ο ι ,ο Di,c i m o

II, M A LE SECO N D O EA C O SM O L O G IA DEI, 7 7 MF.O

II Tim eo è il p iù g ran d e poem a cosm ologico del pensiero clasuu <>.I u esso P latone ha condensato la stimma d e lla sua « filosofia naturale· ··, dando nel contem po la m isu ra d e lla v as tità e p rofondità deg l'in teressi scientifici (fisici e cosm ologici) che cara tte r izzan o l ’u llim a fase de lla su a specu lazione. S a r à tu ttav ia in teressante r ilev are com e eodesla cosm ologia p la to n ica , p u r costituendo d a un la to u n a gen ia le sintesi cu ltu ra le de lle p iù v a lid e e m atu re e labo raz ion i d o ttrin a li del n.i d u a lism o presofistico, m ostri d a l l ’a ltro — nel suo profondo a llla to etico-relig ioso — il suggello d i u n ’ in terp retaz ione o rig in a le e auto nom a che, a nostro avviso, affonda le sue rad ic i ncH’um aucsim o religioso del Socratism o.

T em a cen tra le del d ia logo è la genesi s tru ttu ra e finali là del cosmo sensib ile (m acrocosm o fisico) e, insiem e, dell'uom o (m in o cosmo an trop ico ). N ello stesso tem po il Timeo fornisce form ulazioni e concetti essenziali d i u n a d o t t r i n a d e l m a l e l i s i » < * m e t a f i s i c o che certo dovette costitu ire uno dei m otivi < ara i I(-rizzanti d e lla ta rd a specu lazione p la to n ica .

I. IL RACCONTO COSM OLOGICO

a) d ea eraz ion e e struttura deWuniverso sen s ib i le [macro cosmo f i s i c o ) .

L a n arraz io n e cosm ologica del Timeo s’im m ag in a tem ila n< I giorno successivo a quello in cu i Socrate h a esposto gli argom enti d e lla Polite la , i q u a li vengono p re lim in arm en te d a lu i riassun ti, pn rich iesta d eg l’ in terlocutori. Q uesto p artico lare è sign ificativo , peri Ih sottintende· l ’in trinseco nesso ontologico che, nel pensiero di P ia lline , unisce i term in i uom o-stato-cosm o, onde la cosm ologia p la ton ica

Page 181: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I ’ MI I I I I ' Μ / Λ I I · Μ Λ Ι Ι N I 1’.! ( U S M O I I ' . H i »

r i v e l a n d o l.i s ua essen/.i . i le i s p i r a z i o n e i m u u i i s l i c a <· a n t r o p o l o g i c a ,

ι ι a p p a r e m d e l i n i l i v u u n a p s i c o lo g ia d i lan ia la o espansa.Prim a d 'in iz ia re la n arraz ione m ilieu (I) , T im eo stab ilisce

ili uni l u m i , ni nni , ili posi u lu li ili o rd ine lisieo-m elafisico che, ;i gu isa ili premesse m etodologiche, valgono a defin ire la n a tu ra e il lim iti d cU 'in d ag in c :

I) C iò elle sem pre è e m ai d iv iene (« t ò ò'v a r i , γ έ νεο ιν ονχ i x o r », '!7 <·) è in te lleg ib ile e d unque oggetto di sc ien za ; ciò che •■empi e div iene e m ai non e (« το γ ιγ ν ό μ ε v o v μ ε ν i b i , o v ò è ο ύδ έπ οτε » , l!ll a ) , è sensib ile e d u n q u e oggetto d ’op in ione.

'.!) Il d iven ire am m ette necessariam ente u n a causa.!() I .a bontii di ciò c lic viene a l l ’essere, d ipende d a l la perfezione

d rl m odello che la. C au sa agen te h a im itato .( !iò premesso, si stab ilisce che il cosmo, essendo v isib ile perché

eoi porco, ha. avuto o rig ine ed è stato g en e ra to ; ino ltre , po iché esso■ bello , il suo A rtefice ha dovuto costru irlo gu ard an d o a l m odello e len io (p erie lio ) e non a quello generato (im perfetto) (29 a ) . Esso è dunque cop ia di un p a rad ig m a c p ertan to può esser oggetto d i discorso o p inab ile e verosim ile , non di discorso vero : g iacch é Yopi- i i i o i i i \ l , i a l la s c ienza , com e i l d iven ire s ta a l l ’e s s e re (« ΰ τ ιπ ερ π ρ ο ς γενεσ ιν muriti, c o v r o π ρος π ί σ τ ι ν α λ ή θ ε ια » , 29 c ).

Ma. perché è venuto a l l ’essere questo universo sensib ile? Per la l i m i l a d e l suo A rtefice, il q u a le h a vo luto che ogn i cosa fosse buona e mi Ilo i l male p e r tiaanlo po s s ib i l e (30 a ) . Così eg li prese tutto i l v is ib i le d ir w muoveva in modo d isord inato e contraddittor io ( « π α ν οαον ή ν ορα τόν

1111 h t J.a ο ν χ ψ ι ν χ ί α ν α γ ο ν ά λ λ α κ ιν ο νμ ενον π λ η μ μ ε λ ώ ς κ α ί ά τ ά κ -ι π . », !)(· a) e lo o rd inò , essendo Γordin e m ig l i o r e d e l disord ine. E poi i In·, Ira le cose sensib ili, ciò che è fornito d i m ente è m iglio re di

(I) Platone indica come « ε ίκώ ς λ ύ γ ο ς » e dunque come racconto mitico lu ll.i la trilli azione del dialogo, la quale — come ripetutam ente detto — non può | ii l im ili· elie a mi valore di verosim iglianza e d i probabilità (in term ini d i me­lodi ili ii*!.» ni lentifìea moderna, parlerem m o d i « ipotesi d i lavo ro »). E ciò perché

< i in ii lo stesso autori: spiega — dell’universo sensibile, in quanto diveniente, non n i |,iio m ere scienza m a solo opinione; oltre a ciò, Platone adduce la conside­r i/ della lim itatezza e debolezza della natura um ana (29 d ). Il che tuttavian o n t o n i l e elie egli abb ia esposto, nel dialogo, le p iù im portanti teorie scientifiche■ li I ‘ino tempo.

ι \ |* \ 11 Μ Μ |! ι ι ι i h t i l ι I \ ι 11 . Μ ι I I .1 K i t A I Ι Ι · . Ι I I MI ',( >

e m clic ite è privo, 111111 ·.< un u h in a n i m a e an im a in corpo e così co sim i l’universo iti g iti,.! ( In la sua opera liissc l a p i ù b e l l a c p e r f e t t a p o s s i I> i I c (30 li). S i deve pertan to concludere clic questo cosmo è un vivente lòrnito d ’an im a c di m ente per volere d e lla p rovv idenza d iv in a (30 c ) . Esso è stato fatto s im i l e (« ό μ υ ιώ σ α ι ») iti P arad igm a perfetto o Vivente In te l l e g ib i l e che in sé contiene tu lli ι

v iven ti n e lla loro p u ra in te lle g ib ilità (30 d ) . I l m ondo è d u n q u e uno, come il suo m odello . Per essere v is ib i le e tangib ile , esso doveva risu ltare di fu o co e d i t erra : così D io ne costru ì i l corpo con questi due elem enti, unendoli tra loro con acqua e aria , q u a li te rm in i m edi d e l legam e proporzionale (fuoco: a r ia = a r ia : a cq u a = a c q u a : t e r r a ) ; il chi g li garan tisce l ’ind isso lub ilità nei confronti d i ogni a lt r a cau sa che non sia la vo lontà d iv in a . Esso ebbe ino ltre form a sferica e molo ro tatorio perenne e uniform e (il p iù affine a quello d e lla m en te ); infine fu v iv ificato d a u n ’an im a che, posta nel mezzo d i esso, Lullolo percorre fino ad av v ilu p p ar lo d a l l ’esterno (c ie lo ). A questa l ’A rte lice affidò il governo del mondo.

L ’an im a un iversa le fu g en era ta d a l l ’A rtefice p r im a del corpo cosm ico, nel modo seguen te : mescolò l ’essenza ind iv is ib ile e sem pre u gu a le a sé stessa con q u e lla d iv is ib ile , che d iv iene nei corpi, otte uendo così u n ’essenza in te rm ed ia ; la stessa m esco lanza operò Ira l ’ id en tità ind iv is ib ile e d iv is ib ile e tr a l ’a lte r ità ind iv is ib ile c d iv isib ile , o ttenendo tre com posti in te rm ed i: essenza, identità e alterità inter m e dir, che furono an co ra recip rocam en te com m iste così d a o ttenere una quarta sostanza che venne sudd iv isa in p a r ti conven ien ti, secondo u na p rec isa proporzione m atem atica (2 ). L ’A rtefice provvide poi a ta g lia re lon g itu d in a lm en te , in due strisele, ta le sostanza m ista , in croc iando le due m età a form a d i X e cu rvando le in senso c irco lare , si eia sa ld arn e le estrem ità . S i form arono così due cerch i, I ra loro in tersccan tisi, uno in terno (del D iverso) e l ’a ltro esterno (d e ll’ Iden­tico ), d o ta ti c iascuno d i m ovim ento proprio (verso s in istra c secondo la d iago n a le , quello del p rim o ; verso destra e secondo il lato , quello del secondo).

(2 ) S u q u e s to p u n to p a r t ic o la r m e n t e d if f ic i le e c o n tro v e rso d e l 'Timeo, s e g u ili m o l ’ in t e rp r e t a z io n e d i l 'u r n a .u , a l l a q u a le s i r i f à i l C o r n fo r d (P ia lo’x ('nsmoluny, L o n d o n , I !) ! i7 , l i s i , l t ì t i l i , p p . V ) s » .) ,

Page 182: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l 'Alt II· Ι Ι Ι Γ / .Λ II MAI I·: NIC I COSMO I·' IS I ( Ό

U ltim a ta la com posizione d e ll'a n im a , l'A rtefice provvide a queliti del corpo cosm ico, o rgan izzando lu llo l 'elemento co rporeo (« παν n i t u i i f i t n o n i é c » , 3 6 e) aH’interno di q u e lla e facendo co incidere i due cen tri. Così l ’un iverso sensib ile , la p iù perfetta de lle creatu re v iven ti, in iz iò la su a v ita im m orta le e in te lligen te , fatto d i an im a inv isib ile e di corpo v isib ile . L a p rim a , essendo com posta d e ll’ iden­tico, del d iverso e d e lla te rza essenza, è in grado d i conoscere con< iascuno d i questi suoi com ponenti la corrispondente n a tu ra deg li cu li e tonnare cosi in sé stessa op in ion e o scienza , secondo che si rivo lga a ciò c l i ’c sensib ile e d iven ien te o a ciò ch ’è in te lleg ib ile e im m u tab ile .I,'A l lein e, com p iac iu to d e lla sua o p era , p er ren d e r la p iù som ig liante al P arad igm a, fece successivam ente il tem po, « im m ag in e m obile dcU’e te rn ità » (« ε ίκώ .. . κ ιν η τ ό ν τ ι ν α α ΐώ ν ο ς » , 37 d ) fluen te secon­do precisa legge n u m erica e, per la m isu ra d i esso, i sette astri, an i l i ’essi d o ta ti d i corpo e d ’an im a e d un que v iven ti ( « ζώ α » ) . M a poiché il cosmo non possedeva an co ra tu tte le specie v iven ti, p re ­senti nel P arad igm a, l ’A rtefice creò p r im a g li dèi in ferio ri e dopo, d a m ile questi, g li a n im a li e l ’uomo.

I») dea e raz ion e de l l 'uomo (m icro co smo antrop ico ).

Dopo averli c re a ti, l ’A rtefice rivolse ag li dèi la p aro la , per rico r­da i loro di essere g en era ti e co rru ttib ili, im m o rta li tu ttav ia per suo volere (41 b) : g i a c c h é q u a n t o f u b e n c o n g e g n a t o e d è b u o n o , s o l o i l m a l v a g i o p u ò v o l e r d i - s c i o g l i e r e (« τ ό γ ε μ η ν κ αλώ ς άρμοσ&εν κ α ί εχ ον ε ν λ ύ ε ιν il>έ- λει ι· κακόν » ) ; e per rico rd are an co ra com e tre specie d i v iventi dovessero ven ire a l la luce , perché l ’un iverso fosse com pleto . L ’A rte- !h e a llid ò ad essi ta le com pito , non potendo ta li stirp i m o rta li uscire d a lle sue in an i, sibbenc d a q ue lle d i esseri gen era ti e po tenz ia lm ente co rru ttib ili, affinché si costituisse la g e ra rch ia ax io -on to logica d e l­l ’universo. T u ttav ia la p arte im m o rta le d i ta li c rea tu re s a rà opera sua, m entre g li dèi gen era ti p rovvederanno a intessere la n a tu ra m orta le . L ’A rtefice m escolò p ertan to nel c ra te re g li c lem en ti residu i, sopì avan zati a l la costituzione d e ll ’an im a cosm ica (« ά μ έρ ισ το ν » ,« μι<(ματύν », « ουσία » ) ; certo , non p u ri com e p rim a , m a i n s c - i o n d o e t e r z o g r a d o (« άκήρατα Άέ ουκέτι κατά ταντα ό κ κ ιΰ ι οις, δεέιτερα κα ί τρ ίτα » , 41 d ) . Così egli creò le an im e,

CAI’ . Χι II. ΜΛΙ.Ι·; .NI·:CONDO Ι.Λ COSMOLOGIA IU I /IIWKO

in num ero egu a le a q u e llo d eg li a s tr i, assegnandone uria a ( iasi uno ; poi mostrò ad esse la n a tu ra d e ll’un iverso e d ich iarò le leggi fa ta li. Disse anco ra che si sarebbero in c a rn a te p er d a r v ita a l l ’essere più v icino a Dio, l ’uom o, e dettò la fondam enta le legge e tica de lla gin stiz ia (42 b ), d a l la cu i osservanza sarebbe dipeso il destino di c iascuna a n im a dopo l ’in carn az io n e .

D ate le suprem e disposizioni, l ’A rtefice si r itirò in d isparte , m entre g li d èi si m ettevano a l l ’o p era , obbed ien ti a l la vo lontà del P ad re : p rendevano dal cosmo porzioni d i fuoco, te rra , a cq u a e a r ia , connettendole con p icco li ch iod i in v is ib ili; costitu ivano cosi ì corpi m a te r ia li, che e ran o in continuo stato d i flusso e riflusso per l ’ inces san te im m issione ed em issione d i m a te r ia , come anche per le « a l l e / .ion i» ( « π α θ ή μ α τ α » ) p roven ien ti d a l l ’esterno, e ad essi legavan o i cerch i d e ll’an im a . In conseguenza d i ciò , l ’essere v iven te si m uoveva in m odo d iso rd inato , ossia secondo i tip i d i m ovim ento a ltr i d a quello d e lla m ente (34 a ) , e ino ltre ven iva p ertu rb ato d a lle impressioni v io len te proven ien ti d a ll ’esterno. I l che è possibile an co ra riscon tra re nel com portam ento d i ogn i v iven te neonato .

C ostitu ito il corpo sensib ile, g li d èi in ferio ri, obbedendo .die d isposizioni avu te , d islocarono in esso le v a r ie specie di an im a. La p arte immorta le (a n im a raz io n a le ), c re a ta d a l l ’A rtefice, venne col

lo ca ta n e lla te s ta ; m entre la specie morta le ( « ε ίδ ο ς ... ψυχι^... θ νη τ ό ν » , 69 d) co stitu ita d a lle d u e p a r t i d e ll’« αλογον » , l ’ira sc ib i le e la concup is cib i l e , trovò posto nel petto e nel basso ven tre .

Concluso il discorso su lla generaz ione d e ll’uom o, T im eo m diffonde a p a r la re d e lla s tru ttu ra d e l suo corpo (ossa, carn e , o rgan i v a r i) e de lle sue funzion i fisio logiche; infine d e lla pa to lo g ia psicliii a e som atica , d e lla generazione d e lla donna e deg li an im a li inferiori, per concludere il suo racconto m itico con un inno a lla bellezza < a l la perfezione d e ll ’un iverso creato , d iv ino figlio un igen ito , viventi e v is ib ile , fatto a im m ag in e d e ll’eterno cosmo noetico e invisib ile (92 d ).

c) Teoria g en e ra le d e i p r in c ip i co sm o lo g i c i .

L a p arte m ed ian a a l l ’ in c irca (48 a - 59 d) del racconto di T im eo , è d ed ic a ta a l l ’esposizione d e lla teo ria gen era le dei p rin c ip i cosmoio g ic i, la q u a le si in iz ia con l ’ im portan te d istinzione tr a cau se e concanse

Page 183: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I * Λ II I I' I I 11/ \ I I . M A I Κ Ν Κ Ι . < < » S Μ C > Ι Ί Μ ( ( Ι

d e lla e re ,v/,ione : soli) ag li agenti (orniIi d 'in te llig en za ni può ilareI ’.i| >| >i*l I ili ivo di « < ; ii i se* » , m entre tu lio < 11 i;lii(<> produci· e l ic i l i .sotto l'im pu lso di 111u*lli-, tu ttav ia in modo cicco c d iso rd inato , r ien tra nella ca tego ria d e lle «co n ca .ii.sc» o « c a u s e seco n d e» (« a v v i t i r la » , « u h /αι δ ι ν τ ε ρ α ι . » ) . I1', questa d istinzione fondam entale bisogna ■' " 'p rc Ieiicr presenlc n e lla sp iegazione dei Catti n a tu ra li. Il cosmo in la lli ....... è opera esclusiva d e ll'In te llig en z a , poiché a l la sua gene­ra/ ione i < >i 11 ri I >u ì anche la, Necessità ( « Α ν ά γ κ η » ) che, persuasa d a lla M en ie , obbedì docile a i d isegni di questa , m iran ti a l l ’o ttim o. Se vogliam o d unque renderci conto d e lla m an ie ra in cu i l ’universo è n .ilo , dobb iam o anche p rendere in considerazione ta le N ecessità ο sp ec i e de lla causa erran te (« τό τη ς π λ α ν ώ μ ένη ς ε ίδος α ι τ ί α ς » , 48 b). A lle due spedi- p rim a d istin te (p a rad ig m a eterno e in te lleg ib ile , i o p ia v isib ile c d iven ien te ), b isogna così agg iu n gere un a te rza spc-1 " ' d i I I i c i 1 c e o s c u r a (« χα λεπ όν κ α ι ά μ ν δ ρ ό ν ε ίδος » , Τ> a ) , la. cui n a tu ra ò d i essere il ri ce tta co lo — quasi u n a n u tr ice — di ogni generaz ione (« π ά σ η ς ε ί ν α ι γε νέσ εω ς υπ ο δ οχή ν α υ τ ή ν o lo v i t t h j v i /ν » , 4!) a ) . In fatti ai cosiddetti e lem en ti p rim o rd ia li (fuoco, a r ia , acq u a , te rra ) , dato i l loro incessante d iven ire , non si può rico ­noscere s tab ilità a lc u n a : essi sono qualità ( « τ ο ι ο ϋ τ ο ν » ) m utevo li, as(»,s tan z ia li. S ta b ilità si deve invece riconoscere so lam ente a ciò in cu i le q u a lit à appaiono e scom paiono (49 e ) , che, sem pre ugua le a sé stesso, accoglie in sé tu tto , p rivo d i form a m a cap ace d i r iceverle tu lle , m ode llab ile in ogn i gu isa , secondo le cose che in sé riceve, a cau sa delle q u a li assum e incessantem ente aspetti d iversi e m utevo li (« ί χ μ α γ ι ϊον » ) . E tu tte queste cose che v i en trano ed escono, sono imi tu min (« μ ι μ ή μ α τ α » ) d e lle Essenze in te lleg ib ili, d e lle q u a li sono impresse in un modo oscuro e m erav ig lio so (50 c).

Λ tal punto possiam o dunque d istin guere tre g en e r i ( « γ έ ν η » ) londam ciU ali : c i ò c h e d i v i e n e ( « τ ο μεν γ ιγ ν όμ ε ν ο ν » ) ,• io in c u i d i v i e n e (« xò δ' εν ώ γ ί γ ν ε τ α ι » ) , c i ò a s o m i g l i a n z a d e l q u a l e i l d i v e n i e n t e n a s c e (-< i lì lYfl/bv άφομο ιο ύμ ενον φ ύ ε τα ι τ ο γ ιγ ν όμ ε ν ο ν » ) . E il rec ip ien te si può parago n are a l la m ad re , il m odello a l p ad re , il d iven ien te al lig i io (50 d ). Poiché il ricettaco lo , o m ad re d e lla generaz ione , deve ricevere le possib ili forme im itan ti i m ode lli etern i, esso non deve possedere figura a lcu n a , onde non può iden tif icarsi con nessuno degli e lem enti fisici o dei loro com posti. Esso può defin irsi u n a c e r l a

s p e c i e ì i i v ì m I b i l i · a m ο ι I a , p u r . s u s c e t t i v ai l i t u t t e l e I o i m i , p a r I e · i p e d e l l i n t e l l e g i ­b i l e i n u n in, o d o o s i u r o e cl i I 1 i c i 1 e a c o inp r e n d e r s i (51 b). Per ch ia r ir m eglio il ruo pensiero , T im eo lornisce quest’a lt ra. argo m en taz io n e: poiché esistono scienza e opi nim ie vera , tra loro d istin te , b isogna corrispondentem ente am m ettere due d istin ti gen eri d i re a ltà , l ’ i n t e l l e g i b i l e e il s e n s i b i l e . I l prim o p ercep ib ile con u n atto d i p u ra in te llez ione, il se condo per mezzo d i opin ione acco m p agn ata d a sensazione (« (Vi,1,// μ ι ι 'α ίσ& ήσεω ς π ε ρ ι λ η π τ ό ν » ) . Infine un terzo genere, que llo dello s/m in ( « τ ο τ η ς χώρας ά ε ΐ » ) perenne, in d istru ttib ile , che d à sede a, ciò d ie d iv iene, non p ercep ib ile coi sensi m a con u n a specie di ragiona mento bastardo (« λ ο γ ισ μ ω τ ιν ι νό&ω», 52 b ), a stento c red ib ile ;in rapporto a l q u a le , l ’uom o, com e sognando, conclude che tutto d ò che è debba necessariam ente trovarsi in q u a lch e luogo e d ie n u lla esista fuori d i esso. D a ll’a ltro canto , che s ia p u r necessario am m ettere la re a ltà d i siffatto genere , d iscende d a lla considerazione clic ciò che è im m ag in e , non possedendo nem m eno l ’essere del rap presentato , essendo sem pre ombra ( « φ ά ν τ α σ μ α » ) d ’a ltro , deve g e ­nerarsi in qu a lch e a lt r a cosa, p er p artec ip are in certo modo a lla esistenza.

C oncludendo la sua teoria , T im eo afferm a che an teriorm ente a l la creazione d em iu rg ica esistevano l ’e s sere ( « τ ο o v » ) , lo spazio ·> ri ce ttaco lo ( « χ ώ ρ α » ) e i a . gen eraz ion e ( « γ έ ν ε σ ι ς ») ; e che il ricettaco lo , accogliendo in sé g li e lem enti p rim o rd ia li, assum eva le forme più sva ria te . E po iché q u e lli si trovavano in uno stato d i squ ilib rio , il ricettaco lo tutto si scuoteva e, conseguentem ente, a sua vo lta , ag itav a g li e lem enti, sep aran d o li l ’uno d a l l ’a ltro . Q uando Dio intervenne co lla sua opera , per tra rre d a l caos l ’universo, d istinse g li clem enti per mezzo d i f o r m e e d i numeri (« τ α ϋ τ α πρώ τον δ ι ε σ χ η μ α τ ίσ α τ ο ε ΐδ ι σ ί τε κ α ί άρι&μοίς » , 53 b ) . I q u a li e lem en ti, essendo corporei (« σώ μ α τα » ) , dovevano avere tre d im ension i e d un que corrispondere a figure geo­m etriche solide. Q ueste, a loro v o lta , sono d e lim ita te d a stipel la i p iane, riso lv ib ili in tr ian go li re ttan go li (isosceli o sca len i) i (p iali risu ltano così essere le f i g u r e e lem en tar i cost itu tive dei co rp i (c p iù esal lam en to : fuoco, a r ia e a cq u a risu ltano d i tr ian go li re ttan go li scalen i, onde ta li e lem enti possono facilm ente trasform arsi l ’uno n e ll’a ltro ; la te rra invece è costitu ita di tr iango li re ttan go li isosceli, e pertanto

( : Λ Γ X I I Μ Μ I i i i > i m i i > i m , i t i l i n . I Λ I II' I Π Λ Π ' , ’ί > ' t t t /

Page 184: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Ι Ι Ι l l ' l l / A I I . MAI K N IK I , COSMll I I S I C O

n o l i si Ii a s l o r m a n e g l i n i t r i ) . D a l l a c o m p o s i z i o n e < 1<·ί t r i a n g o l i cl<·-

m e n t a r i d e r i v a n o le l i g u r e s o l id e cos i il u l i v e d e i s i n g o l i e l e m e n t i :

il t e t r a e d r o o p i r a m i d e , o l l e è l a l o r m a d e l f u o c o , l ’o t t a e d r o d d l ' a r i a ,

l ' i c o s a e d r o d e l l ’a c q u a , il c u b o d e l l a t e r r a . T u l i f i g u r e e l e m e n t a r i

(« ' i i iseuna d e l l e q u a l i cv d i g r a n d e z z a i n l i n i t c s i m a e p e r c i ò in v i s i b i le )

D io a rm o n iz z i ' ) s e c o n d o p r e c i s a r a g i o n e m a t e m a t i c a , n e i l i m i t i t u t ­t a v i a in c u i l a N e c e s s i t à , v o l e n t e o p e r s u a s a ,< ο n s e n t ì ( 5 6 c) .

II. A SPETTI E FORME DEL MALE FISICO SECONDO IL « T IM E O »

a) La con tingenza d e l mondo.

Il l'irrito è il d ia logo che fornisce g li e lem enti p iù ab b o n d an ti e sign ifica tiv i c irca la d o ttr in a p la to n ica del m a l e f i s i c o , e tu ttav ia è, nel contem po, quello che m agg io rm en te e sa lta la d iv in a perfezione e b e llezza del cosmo, dio v is ib ile , im m o rta le , un igen ito . O n e s t a c o n s t a t a z i o n e d e v e a n c o r a u n a v o l t a l a i c i a v v e r t i t i d e l l a f o n d a m e n t a l e e r r o ­n e i t à d i o g n i i n t e r p r e t a z i o n e d u a l i s t i c a d e l p e n s i e r o p l a t o n i c o s u l p r o b l e m a d e l m a l e , l a q u a l e i n t e n d a r i c o n d u r r e i l m a l e m e d e ­s i m o a u n p r i n c i p i o m e t a f i s i c o a u t o n o m o ( m a t e r i a , a n i m a m a l v a g i a , e t c . ) , c o n t r a p - p ο μ l o a l b m e . V edrem o a l con trario com e il m a le — essen­do per P latone p u ra n eg a tiv ità o non-essere o defic ienza d i bene sca tu risca in fondo, in ev itab ilm en te , d a llo stesso processo attuoso del bene, il q u a le , n e lle sue rea lizzaz io n i concrete e d eterm in ate , ....... può non assum ere dei l im iti, che vengono così a costitu ire le con­dizioni necessarie d e lla su a stessa esistenza d e te rm in ata .

U n p r i m o a s p e t t o d e l m a l e f i s i c o - m e t a f i s i c o «•he il Timeo r ile v a fin d a l l ’in iz io — è d ato d a lla con t ingenza del

cosmo. Λ ciò serve la d istinzione m etafis ica d i essere e diven ire, che PI·itone a scopo propedeu tico ( « π ρώ το ν δ ια ιρ ετέυν τ ά δ ε » , 27 e) stab ilisce a l l ’ inizio d e lla tra ttaz io ne . A queste due fondam en ta li c a te ­gorie logico-ontologiche si agg iungono q u e lle d e lla causa (agen te)

C A I· , \ I l . M A I .1 Μ ι O N I il I I \ i i ' M I il I il I \ I ' I I I I MI I)

e del fine (p a rad ig m a) (28 a ss.), ondi io n ie nel l ' i lebo si ha com pleto il quad ro dei p rin c ip i ilic i.d is il o cosm ologici d e ll’ universo.

A lla luce di ta li fondam entali prem esse teoretiche, P latone r i­solve il primo fondam en ta le p ro b lem a cosm ologico, re la tiv o a l l ’o ri­g ine del cosmo.

L ’universo è generato , esso non è d a sem pre, m a h a avu to un inizio. Q uesto teorem a è d im ostrato , m uovendo d a lla considerazione d e lla sua n a tu ra v is ib ile , tan g ib ile e co rporea («ορατός γ ά ρ ά π τό ς i r idiIV καί. σ ώ μ α ε χ ω ν » , 28 c ) . I l cosmo, p er questo aspetto , p artec ip a d un que a l la c a tego ria del d iven ire , ossia a l l ’indefin ito processo di generazione e corruzione che non a ttin ge m a i l ’essere n e lla su a p ie­nezza (28 a ) ; in quan to d iven ien te , esso p ostu la n ecessariam en lc u na causa , senza la q u a le in fatti n u lla può ven ire a l l ’essere (« π α ν τ ι γ ι ιρ α δύνατον χω ρ ίς α ί τ ι ο υ γ ένεσ ιν σ χ ε ΐν » , 28 a ) . È d im ostratacosì la con t ingenza d e l m ondo, e dun que la rag io n e p r im a del suo m ale fisico-m etafisico. I l cosmo, non avendo in sé la rag io n e d e lla sua esistenza, è inferiore a l l ’essere p ieno, i l q u a le è eterno e neces­sario , perché causa su i, come aveva g ià d im ostrato il Sofista, dove il « π α ν τ ε λώ ς ον » è pensato com e asso lutam ente autosufficiente, fornito di v ita , an im a , m ente. L ’ afferm azione p la to n ica che il mondo ha avu to un in iz io non v a così in tesa — a nostro g iud iz io — in senso tem porale , m a metafisicamente , com e riconoscim ento d e lla d i p e n d a m on to lo g i ca d e l cosmo d a Dio, i l q u a le lo trae a l l ’essere per un a llo autonom o d e lla sua vo lon tà buona e indefin itam en te lo conserva d a lla dissoluzione cu i tu ttav ia , per la sua in trin seca n a tu ra , è ine lu tlab ilm en te esposto (3).

(li) Il mondo, essendo stato generato fuori del tempo, non può da questo esser d is so lto , ed è da credere che esso v iva per una durata senza fine, grazie aH’immu- Iubile volontà buona di Dio. Pertanto l ’idea d i un inizio del cosmo — e in ciò conveniamo con autorevolissimi interpreti antichi e moderni ( S e n o c r a t e , G u a n ­

t i > i < i ·. , P r o c i ,o , P o r f i r i o , G i a m b l ic o , Z e l l e r , R i t t e r , B u r n e t , T a y l o r , etc.) va intesa nel senso d i una dipendenza logico-ontologica del cosmo da Dio. Così n o n crediamo di poter condividere la tesi dello S c ia c c a ( Platone, M ilano, 1967, v o i. I l, p. 152) il quale crede di poter escludere l ’etern ità del mondo, richiamandosi a lla sua contingenza e tem poralità. Scrive infatti l ’illustre studioso: « ...come reale n e llo spazio e nel tempo a l pari di tutto ciò che è nello spazio e nel tempo il m o n d o non può essere eterno, perché gli competono tem poralità e contingenza». Senonché è da osservare d ie la contingenza non esclude l ’eternità o almeno la

'M ! .. M « in i unii hi. II f i n ih l t in i i >Iti i n i i l t n r l h t / ìlow / in i l i l'Iuhnm

Page 185: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

•i/o l ' A l t I I 1 I M I ' / . Λ I I . Μ Λ I I· . N M . C O S M O I I ' . H O

Se il cimino è opera tlc llii d cm itirg ia d iv in a , g en era lo come copil i di mi Kscmplare elei ito c im m utab ile , tic consegne ( he esso11 ; ι un ii re a ltà non o r ig in a r ia m a derivata (« . . .α ν ά γ κ η l ó v ò t τάν κάσμο ν «Ικάνα τ ινός r i v a i » , 29 b ). K, questo, u n s e c o n d o , I o ti (l a m c ii 1 ;ι I c a s p e 11 o cl e 1 m a I e i n e t a f i s i c o d e l l ’ u n i v e r s o . L a n a tu ra d e lla cop ia consiste infatti n e l­l'essere altro d a l la re a ltà p ie m ie asso lu ta del P arad igm a , com e insegna la d o ttrin a p la to n ica d e lla « m im esi » , esposta n e lla Polite la (1-X) c nel Solista (265 ss .) : l ’a t t iv ità mimet ica a t tu a un nesso causativo tra l'essere pieno del p a rad ig m a e q u e llo d e lla cop ia , il cu i g rado eli perfezione d ip en d erà tu tta v ia da l g rad o d i a p p r o s s i m a z i o n eo s o m i g I i ti n z a a l m odello : g iova, a questo proposito , r ich ia ­m a r e hi d istinzione, s tab ilita d a l Sofista (266 b ss.), tr a a rte p roduttrice di cop ie e a rte p roduttrice d i parvenze. O ra , il cosmo è stato creato dui Dem iurgo com e cop ia o ttim a c be lliss im a del perfetto P a ra d ig m a : esso è d un que re a ltà e non p arven za , re a ltà tu ttav ia d i cop ia , ossia qua lco sa di s im i l e o affine alPesscre vero , non iden tico ad esso ( « α λ λ ά

d ura la indefinita, per le ragioni g ià da noi svolte; mentre il tempo non è condizione dell'essere del inondo, essendo stato creato dal Demiurgo dopo la generazione di 1 1 1 lesi ’ull imo (37 d ). Si deve dunque d ire, p iù esattamente, che, per Platone, non il i i i i i i h Ii i è nel tempo m a che il tempo è nel mondo, dato che questo era e viveva quando il tempo ancora non era. Se Platone, nel suo racconto, adopera un lin­guaggio ambiguo e impreciso, dando l ’impressione di parlare di un inizio temporale del conino, ciò è dovuto — come egli stesso del resto premette (29 d) ·— a i lim iti ( o iiiia lu rati allo stesso intelletto umano che, d i fronte a problemi tanto ardui e oscuri, come quelli d i Dio e del mondo (i problemi della cosmologia e teologia razionali, direbbe K ant), non può procedere che per ipotesi e analogie. E, in e lic ili, lutto il racconto della costruzione cosmica è un esempio d ’ininterrotto pensiero analogico, ( l i accordiamo cosi col M o r e a u (L'àme du monde de Platon mix Stoioiens, p. 5) il quale dice, assai bene: « C ’est une genèsc trascendentale de ΓΙ Inivers sensibili qu ’il s’ag it de reconstituer; aussi bien est-ce une cause trascen- dentale, un auleur, que veut désigner 1’ expression ύ π ’ α ίτ ιο ν τινύς. M ais celle di-dui limi du Sensiblc, ce mouvement dialectique qui unit l ’une à l ’autre deux m o d i dii és de Pél re, il nous est impossible, dans notre nature hum aine qui participe di lYxislence dériv ie , de nous le représenter adéquatem ent. Nous ne pouvons le l'aire que symboliquement, sous les espèces du mouvement physique; c’est pour- (|(ioi ie l le genésc transcenclentale est décrite dans les termes d ’une genèse naturelle;l.i processimi se traduil. en succession tem porelle; l ’antériorité de principe s’expriine pei mie anttfriorité ehronologique » .

C A I* ' I l M A I .1·: M i o [ i n i | » . . . UH · II I l l ' I l I I MI 1 I T / l

n πιι,οΰτον o fo v XÒ ih1, ΰν (V o/l ··, l'u lih h i, VI/ ;ι) , I I tu a 1 cni e l a f i s i e o d e 1 c o s tu o r ο ιι κ i κ I e d u n q u e s c -ι ο n d o i l g c r a r c h i s m ο , ι κ i o - o n t o l o g i c o d iP l u t o n e n e l l ’ e s s e r e q ti e s t o u n e n t e d iI' r ;i. d o i n f e r i o r e , d e r i v a t o e n o n o r i g i n a r i o , ι o u t i n g e n t e e n o n n e c e s s a r i o , d i p e n d e n t e e n o n a u t o n o m o , c o n d i z i o n a t o e n o n a s s o ­l u t o , s e n s i b i l e e n o n i n t e l l e g i b i l e . I n q u a n to sensib ile, esso è corporeo , p ercep ib ile col senso e non co ll’in te lle tto ed ......pie oggetto d ’opin ione e non d i sc ien za ; per questo la cosm ologiadel ’l ' imeo è p resen tata in veste m itic a , com e a d ire che essa lu i, per P iatone, il v a lo re d i u n ’ ipotes i teor ica p u ram en te p ro b ab ile e non di u na vera e p ro p ria teo ria sc ien tifica (29 b ss.).

b) Il moto d isord inato p reco sm ico .

L ’universo è o p era u n ica e stupenda d e lla bontà d i Dio. Q uesta idea costituisce i l l e i t -mot iv d i tu tto i l Timeo. D io, essendo bene som­m o , non nutre a lcu n a in v id ia (a ltro assiom a d e lla teo logia p la to n ica , r ip etu tam en te p ro c lam ato in opposizione a l trad iz io n a le « φ θ ό ν ο ς ih ( ' ) v » ) (4 ). O ra, i l segno tan g ib ile d i codesta bon tà è l ’ord ine d a Iati imposto a l cosmo, a l l ’a tto d e lla sua costituzione. P er P latone in la lt i il bene (o, alm eno , un suo a ttr ib u to essenziale) è misura e proporzione (5 ), onde i l m a l e s i d e f i n i s c e c o m e d i s m i s u r a e s p r o p o r z i o n e . L a genesi del cosmo si configura pertan to

secondo il m odulo teorico fornito d a l Filebo — com e passaggio il.il d isord ine a l l ’o rd ine, d a Wapeiron a l pera s , vo luto e a ttu ato d a lla bontà d e lla C au sa : « Β ο υ λ ή σ ε ι ς γ ά ρ δ &εός ά γ α ϋ ά μεν π ά ν τ α , φλανρον <V μ ηδ έν ε ίν α ι κ α τ ά δν ναμ ιν , ο ν τω δή π α ν δσον ήν ορα τόν παραλαβ ι ί ιν ο νχ η σ υ χ ία ν α γον ά λλα κ ινονμενον π λ η μ μ ε λ ώ ς κ α ι ά τά κ τω ς , ε ις τ ά ξ ιν a m ò ή γ α γ ε ν εκ τ η ς α τα ξ ία ς , ή γ εσ άμ εν ο ς εκε ίνο τ ο ύ το ν π ά ν τω ς άμεινον .

Volendo in fatti Idd io che tu tte le cose fossero buone e nu llo , per quan to possib ile, il m a le , così racco lse tu tto quan to e ra v isib ile e senza cpiicte, che si m uoveva in m odo confuso e d isord inato , e lo

(4) (1Γ. Fedro, 247 a ; Politela , 379 b, ( i l 7 e.(5) ( «f. F'ilebo, 64- e.

Page 186: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ρ Α Μ Ί IO I I · , Ι Ι / Λ I I . Μ Λ Ι , Κ Ν Ι Ί Ι i : i ) N M O i r . I l o

ir.itisi· il.il disordini· a ll'o rd in e , repu tando che questo s i,ilo Ibsse asso lu tam enti- m igliori· del p r im o » ( T im ., 30 a ) .

I .’ iinpoilair/ ,a d i ip icsto passo c notevole, poiché qu i P latone d r lr m iiu a mi aspetto essenziali· del m ali· fisico, consistente m i mu- rinirnlo d isordinato c lic il D em iurgo in tende, per quan to è possibile, r l im iiia re , riducendo lo a ord ine e m isu ra . Il passo è stato oggetto , lm il.iH 'an iii liitii, di innum erevo li e con trastan ti in terp re taz io n i. Noi cercherem o d ’ in i e lid erlo a l la luce de llo stesso pensiero p laton ico , ev itan do ogni intrusione di concetti p iù o m eno estranei. E d ic iam o a n z i t u t t o clic , nel passo c ita to , P la tone non in tende riferirsi ad altro c lic .il puro concetto del d iven ire , secondo l ’in tend im en to espresso a p ag in a 2!) d - e, dov’eg li afferm a d i vo ler sp iegare la rag ione pei la q u a le è stato « c o n g e g n a to » il d iven ire e questo universo (« Λι'γΐ'1/irv ài) <V ή ν τ ιν α α ι τ ί α ν γ ένεα ιν κ α ί το π α ν τόδε δ σ υ ν ισ τά ς t r a v i a i ησρν » ) . Noi cred iam o p ertan to che il filosofo, ponendo l'ipotesi di un moto d iso rd inato precosm ico, ab b ia vo luto raffi­g u r a r e u n a condizione p u ram en te id ea le e astratta, necessaria tu t­tav ia a l l ’ i n t e 11 e g i b i 1 i t à dello stesso atto dem iu rg ico . Λ questo punto, il riferim ento a l la d o ttr in a del Filebo può essere i l lu ­m in an te : come ab b iam o g ià visto, in questo d ialogo P latone h a r iv a ­l u t a l o il d iven ire em p irico , m ettendone in luce il g r a d o r e l a ­t i v o d i r a z i o n a l i t à e d ’ i n t e l l e g i b i l i t à , d e r i­vanti· d a l p rincip io determ in an te ο « π έ ρ α ς » ; m a n e l contem po h a m ostrato il f o m i o i r r a z i o n a l e c i n i n t e l l e g i b i l e insito in esso, consistente nel processo ill im ita to del p iù e del meno (24 b ss.). Senza l ’ap p licaz io n e d e l « π έ ρ α ς » , il d iven ire sarebbe dun que moto d iso rd inato c irraz io n a le , destinato come ta le a restar Inori ile i regno d e ll ’essere e del conoscere. Se esso, a l con trario , p re ­sen ta un certo g rado di re a ltà e d i conoscib ilità , ciò si deve a l l ’azione d e lla C ausa in te lligen te che v i im pone lim ite e m isu ra (30 b ss.).

O rbene, questa d o ttr in a del Filebo è r ip resa d a P latone nel c itato passo del T im eo : il moto d iso rd inato d e l v isib ile è n ien t’a ltro che Γ« Άπιΐρον » , ossia i l r o s t r a t o i r r a z i o n a l e d e l d i ­v e n i r e e m p i r i c o , a l q u a le il D em iurgo im pone ord ine e legge, rendendolo così atto a co n trib u ire a l la costruzione del cosmo. Seuonchi4, codesta condizione del v is ib ile , im m ag in a ta com e pree­sistente a ll'o p era d em iu rg ica , v a in te rp re ta ta non come una rea ltà n ie la lìs ic a p rerosm ica (m a te r ia ), m a p iuttosto per d ir la col

I l Μ Λ Ι . Κ Μ ·: ι : θ Ν Ι> < > Ι .Λ C O S M O L O G I A U H I , I I M t d 3 7 3

Morenti - « commi· im e im p licatio n tonte n a tu re lle de la mtftaphorc u iilìi ia listc , ime m adóre de l ’ac tio n d ém iu rg iq u e . Le D em iurge,

im itin e tout ouvrier exarmant u n a r t h u m a in , ne tire pas son oeuvre r\ nihilo, il ne pcu t ètre un créa teu r , m ais scu lem ent u n arch itecte disposatil di; m atd riaux . M a is cette m adóre, d e jà q u a lif iée cornine visib le, ne sau ra it ctre , a in si q u ’on l ’a m ain tes fois m ontré, consi- l in e e contine un p rin c ip e d ’exp lica tio n du Sen sib le ; c ’en est tout au plus l'expression m y th iq u e » (6).

(t i) C f . M o r e a u , Op. cit., p p . 1 4 -5 . A v o le r in t e r p r e t a r e a lla le tte ra , c o n tro lo

I mi Ito d e llo stesso l in g u a g g io m it ic o d i P la to n e , q u e s to c o m e a lt r i passi d e l Timen, ■n i i;» Ititi d i c a d e re i n a p o r ie in s a n a b ili , o d i a t t r ib u ir e a P la to n e d o tt r in e r l i r stim i

in s tr id e n te c o n tra s to c o i p r in c ip i g e n e ra li d e l suo p e n s ie ro : c o m e a d esem pio

i| iir lla i li u n m o v im e n t o fisico a u to n o m o d e lla m a t e r ia p re c o s m ic a , d i c u i sono

,ι ι ι ίο ιν ν ο ΐί so ste n ito ri i l V l a s t o s [T he disorderly motion in thè « T im a io s» , i n « T l u ·

< M i . ut ili Q u a r t e r l y » , (1 9 3 9 ) , X X X III , p p . 7 2 -8 3 ] , i l F e s t u g iè r e [La Rivelatimi t l ' l ln m is T rism égiste , P a ris , 19 49, v o i . II , p p . 117 ss.; e Platon et l'O rient, i n « R e v u e

di t’ I i i lo lo g ie » , X X I, (1 9 4 7 ) , p p . 3 4 s s .], i l P é t r e m e n t (Le dualisme chez Platon, les Unostiques e t les M anichéens, P a ris , 19 47, p p . 4 5 -7 ) , lo H e r t e r [D ie B ew egung dcr M aterie bei Platon, in « R h e in is c h e s M u s e u m » , 19 5 7 , ( C ) , p p . 327 ss.], lo H a g e r

(D ie Vernunft und das P roblem des Bosen, c it ., p . 2 3 1 ) . D e l resto , g ià n e l l ’a n tic h ità ,

in te r p r e t i a u to re v o li c o m e P o r f i r i o e G i a m b l ic o [c i t a t i i n : P r o c l o , In P latonis I)unicum ( D i e h l ) , L ip s ia e , 19 03, I, p . 3 8 2 ] , si o p p o n e v a n o a l l’in t e r p r e ta z io n e le t­

te ra le d e l Timeo e S e n o c r a t e e C r a n t o r e (s e c o n d o la t e s tim o n ia n z a d i A r i s t o -

i m i· , De Coelo, 2 7 9 b , 32 - 2 8 0 a , 1) a f fe rm a v a n o c h e le espressioni p la to n ic h e s u lla

o r ig in i : d e l c o s m o a v e v a n o , p e r i l lo ro a u to re , i l v a lo re d i u n d ia g r a m m a a sco po

d id a s c a lic o ( « δ ιδα σκαλ ία ς χ ά ρ ι ν » ) . E d ’a lt r a p a r te , a b e n rif le tte re , la c o s m o g o -

n ia d e l Timeo, se in t e r p r e ta ta a lla le tte ra , si r id u r r e b b e , i n g r a n p a r te , a u n a

in g e n u a l’a v o la p e r b a m b in i .

Dunque, allo stato d i moto disordinato, preesistente a ll’origine del cosmo, non può attribuirsi — a nostro giudizio — alcun valore d i autonoma sussistenza metafisica, essendo evidente che un tale stato non è mai esistito. Esso è da intendersi, invece, come un semplice ausilio dell’intelligenza, d i carattere logico-immaginativo, ulto a mostrare, nella m aniera p iù perspicua, come la rea ltà del divenire cosmico sia il frutto dell’opera dem iurgica delPintelligenza divina. Come scrive il T a y l o r

(A Commentary on P lato’s Timaeus, Oxford, 19 28, rist. 19 62, p. 8 0 ) : « The reai mea- ning, then, would seem to be this. Apart from thè activ ity of God, i f p er impossibile yiin could’ elim inate God’ from thè scheme of things, law and order would vanisti, you would he left w ith mere chaotic confusion » . Del resto, la tesi dell’interpreta- /.ioiie letterale ò respinta d a numerosi, illustri platonisti come Z e l l e r , W i l a m o -

w i t /,, R i t t h r , F r u t i c e r , R o b i n , C o r n f o r d , eie. Per le referenze bibliografiche, i !. il t italo articolo del V l a s t o s ) .

Page 187: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

:t / i Γ A II 1 l· I K I l / A I I , M A I .K N I1', I . C O SM O I I M i o

IMilioni' lui inle.HO dunque raffigu rare unii condi/,ione del lud o l u c a l e , rie11i«*Ml; i, lu l la v ia d a lla log ica del p artico lare procedim ento analog ico d a lui prescelto. A gg iun g iam o anco ra c lic eg li lui in leso, più sp cc ilic a lam cn le , raffigurarli lo stato p re-dcm itirg ico del divenirij, ossia di imo dei tre p rin c ip i cosm ologici che il m ito presuppone a lla genesi del cosmo (52 d ) . O vviam ente , ta le d iven ire prccosm ieo non poteva esser concepito che come m o t o d i s o r d i n a t o . Nello slesso tem po ta le ipotesi consente a P latone u n a soddisfacente sp ie­gaz ione di trutte le forme d i cl e f i c i e n z a o c a r e 11 z a d e 1 - l ' o r d i n e n a t u r a l e , r isco n trab ili n e ll ’esperienza (catac lism i, l in c in o l i , e tc .) , costituen ti i l im it i d e lla perfezione del cosmo, ossia il suo stesso m ale f i s i co -m e ta f i s i c o .

c) // male ne lla struttura d e l l ’an ima cosm ica .

Il lin gu agg io sim bolico d i P la tone è p artico larm en te oscuro• p iando egli v iene a p a r la re d e lla com posizione d e ll ’an im a cosm ica. T u tta v ia Γin terp retaz ione d i Proclo (7 ), a l la q u a le si r ifà il Cornford (8 ), si racco m an d a d a sé, perché riesce a tra rre un senso socldisfa- cen lc dal detta to p laton ico .

S ta b il ita la p rem essa d e lla p rem in enza e p rio rità d ’o rig ine del­l 'an im a un iversa le rispetto a l corpo cosm ico, P la tone ne descrive la c (im posizione a o p era del D em iurgo. E inn an z itu tto c ’è d a r ilev are la n a tu ra intermedia d e ll ’an im a , in qu an to com posta d i p rin c ip i an ch ’essi in term ed i che sono l 'essenza, l ’ident ico e il diverso (35 a ) . I l che sign ifica

ed è m olto im p o rtan te — che l ’essere d e ll ’an im a non s’id en tif ica io n quello del puro in te lleg ib ile , l ’id ea , m a rim an e in fe r io re ad esso in purezza e perfez ione ; superiore tu tta v ia a quello , fenom enale, d e lle cose em p iriche. In quan to essenza in te rm ed ia , l ’an im a a ttu a la sintesi e la m ed iaz ione tra l ’ inv is ib ile e il v is ib ile , l ’id e a le e il corporeo. T rado tto nel lin gu agg io dei va lo ri ciò sign ifica che l ’an im a a t tu a un g rad o di perfezione inferio re a q ue llo d e ll ’essere vero ( « ό ν τ ω ς δ ν » ) d e ir id e a c dun que è intrinseco n e lla su a costituzione un m ale meta­fisica, un grado in e lim in ab ile d i deficienza onto logica , che la co lloca

(7) (ΙΓ. Pnoci.0, In Timaeum, II, pp. 119 ss.(8) < ΙΓ. ( Io r n f o r i) , P lato’s Cosmotogy, cit., pp. 59 ss.

C A I 1 \ I l , MAI ,1*. M I I I N I II I I \ I < > · hli Ί ι μ I A I II' I Γ / Μ Η >

nel hi g e ra rch ia axio-oulo logn -i ili I li ili ,d di sotto del mode Ho in te lleg ib ile . Il scuso del discorso sim bolico di N atone, su lla mesco­lan za dei p rin c ip i costi Iti (ivi dcH’an iiu .i ( osmi* a, è, a nostro g iud iz io , su irn ientem ente ch ia ro : esso in tende m ostrare com e l’an im a , pur .d im e al m ondo del d iv ino , rim an e ad esso inferiore in q u an to ente fen e ra to e non eterno , composto e non sem plice, non asso lutam eliIe puro nei suoi e lem enti costitu tiv i. L’impurità nella m esco lanza è data dalla \hecie d e l corporeo, d e l d iv is ib i le , d e l d iven ien te ch e contamina, p e r co s i dire, la purezza della sostanza in te l l eg ib i l e e imm utab i le , im p iega ta da l Dem iurgo .l,o slesso discorso v a fatto per le a ltre due specie, d e l l ’Id en t ico c del Diverso, non assunte d a ll ’A rtefice n e lla loro pu rezza , m a « d ilu ite » (ci si passi la m etafora) co lla com m isch ianza d e lla specie corporea (35 a ) , l ’e r lan to l ’an im a è sì id en tic a a sé stessa, m a non nello stesso grado d e l­l ’ id e a : questa in fa tt i possiede l ’id en tità in modo un ico e ind iv isib ile , n e ll’e te rn ità e in co rru ttib ilità del suo puro essere in te lleg ib ile , m entre l ’ id en tità d e ll’an im a è cond iz ionata d a l l ’estensione sp az ia le e in f ic ia la d a l la d iv is ib ilità corporea. A llo stesso m odo, Valterità costitu tiva de lla «κρ& σ ις» an im ica , non è q u e lla , p u ram en te in te lleg ib ile , d el mondo idea le , n a l ’a ltra , o scu rata d a ll ’ir ra z io n a lità del d iven ire em pirico .I ,’an im a d unque, r isu ltan d o d i e lem enti non p u ri m a com m isti, ris iili.i fo rn ita d i u n m inor grado d i perfezione rispetto a l l ’id ea e, in quanto ente generato e in term ed io , è d estin ata a co lm are — per d irla con Proclo (9) — l ’in terva llo m etafisico tr a rag ione e irraz io n a li I à , p artec ipando così d i ta li estrem i. S iffa tta n a tu ra « m e d ia le » del l’an im a è r ilev ab ile anche d a lla considerazione d e lla sua funzione gnoseo logica: in fa tt i i due cerch i, d e ll’Identico e del D iverso, sono, per così d ire , g li o rgan i che le consentono rispettivam en te la eogni zione d e ll’in te lleg ib ile e del sensib ile, secondo i l p rinc ip io ch e : s im ile s im i l i co gno sc i tu r (E m pedocle). E appunto per consentire a l l ’an im a la. conoscenza del sensib ile e del corporeo, i l D em iurgo h a costretto co lla forza (« β ία » ) la n a tu ra del D iverso, « d ifficile a com m isch iarsi » (« δ ύ σμ ε ικ τ ό ν ο υσαν » ) , a un irsi con q u e lla d e ll’Iden tico (35 a ) . O ra non c ’è dubb io che ta le n a tu ra del Diverso rende l ’an im a affine al corporeo e a l d iven ien te , ed è pertan to la causa d e lla sua re la t iv a im perfezione.

(9) (II. I ’ k h i .i .o , Op. d i . , Γ, |>. 251.

Page 188: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ί7(> Ι ' ΛΜΊ Ί ι l l ' .H/A II ΜΛΙ Κ IMHI. C O S M O Ι Ι Μ Ι Ο

d) l .e c o n a m t ilei co sm o : hi Necessità o Causa errante.

I ,;i dot Irina cosm ologica del T im eo h a fin < 111 i lu m egg iato l ’opera de lla ι au sa lità lil ia le la sola vera c au sa lità seconilo P latone (el. l 'e i lone , 0!) a - l>) n e lla costruzione d e ll ’universo sensib ile , l'ìssa rettile rag ione degli a ttr ib u ti essenziali di ra z io n a lità , o rd ine , bontà, perfezione dei q u a li la p rovv idenza d iv in a lo h a fornito. T uttav ia il cosmo come g ià s’è detto po rta , n e lla sua in trin seca costitu­zione, un g rado in c lim in ab ilc d ’im perfezione clic costitu isce il suo « m ale m ela lis ico » .

(.gitali siano i fattori e le forme di codesta im perfezione o rig in a ria , intende o ra lu m egg iare il discorso p la ton ico . Λ ta le scopo è in tro d o tta l'im p o rtan te d istinzione t r a cause p r im e (« a h l a i π ρ ώ τ α ι » , 46 e), Ibrnite d ’in te llig en za e agen ti in v is ta d e l m eglio , e cause se conde ( « i t ì i f u i ò iw τ β ρ α ι » ) , o m eccan iche , agen ti per c ieca necessità, senza rappresen taz ione d e l (ine.

Q ueste u ltim e, osserva P latone (46 d ) , sono erroneam en te con­sidera te da i p iù com e le cause vere d i tu tto , c non per quel che re a l­m e n t e sono, sem plici con cause ( « σ ν ν α ί τ ι α » ) o cause au s ilia r ie che, p rive «li m ente, agiscono a caso e in modo d isord inato .

Indubb iam en te eg li po lem izza q u i contro i p u r i fisici m eecan i-i i l ι ( l)em o erito ) , così com e aveva fatto , in un passo famoso del ΙίιΙοιιλ (99 b), contro il falso finalism o anassagoreo . Se v e ra cau sa è q u e l l a l i l i a l e o in te llig en te , è tu ttav ia necessaria anche la concausa, l e n z a l a q u a le l a p rim a non po trebbe o p era re a lcu n effetto (cf. sem ­p r e il passo 99 b del Fedone, dove la concausa è defin ita com e « c iò s e n z a i tti l a cau sa non potrebbe esser t a le » ) .

A nche q u i, nel Timeo, è detto che Dio si serve d i ta li « concause » com e di ministre (« ν π η ρ ε τ ο ν σ ιν » ) , per a ttu a re , nei lim it i d el pos­s i b i l e ( « κ α τ ά τι) δ υ ν α τ ό ν » ) , l ’id e a d e ll ’ottim o ( « τ η ν τ ο ϋ ά ρ ίσ τ ο υ ì i V i i v » , 46 e ). Dal che si desum e i l c a ra tte re d i necessità e ind isp en ­sab ilità d ie P latone a ttr ib u isce a lle concause, le q u a li vanno dunque mie·,e come l ’ in sieme d e l l e cond iz ion i d i f a t t o a p rescindere d a lle q u a lil.i cau sa agen te non può o p erare i suoi effetti. O ra ta li condizion i, essendo date, lim itan o ine lu ttab ilm en te l ’a t t iv ità d e lla causa .

II concetto che P la to n e in ten de suggerire , col te rm ine m itico di « ί ν ι ίγ χ η » , ò d u n q u e quello d i un i n e v i t a b i l e c ο n d i - d o i u m c i i t o d e ll ’o p era d em iu rg ica , costitu ito d ag li e lem enti

CAI ' X, II, MA II' . SI’ CI INI i o I \ ι 1 1 .>11111 ■· Ί A 1 H' I ΙΊΜΙ·Ι> 3 7 7

mater ia l i di cui essa deve servirsi u rlili (o struz ione del mondo. Ilc a ra tte re m itico e sim bolico del lin gu agg io p lutonico , fa avvertitidei lim ili entro i q u a li l ’ iu terp re laz io n e deve m uoversi: P latoneι inè non pensa a lla t to a un d u a lism ........e la lis ico dei p r in c ip i (in talι ,iso sarebbe stato p iù esp lic ito e inequ ivoco , come a d esem pio nel noto passo 270 a del Pol i t i c o , dove esc lude il dualism o teologico), m a, nel condizionam ento d e lla p ro spettiva « a r tif ic ia lis ta » del suo pensiero an alog ico — per ado p erare l ’efficace denom inazioni· del M oreau (10) — eg li in tende considerare q u e ll’e lem ento di « d a - t i I à » , senza i l q u a le ogn i d em iu rg ia r isu lterebbe inco ncep ib ile ; elem ento che, se d a un la to cond iz iona l ’atto dem iurg ico , d a l l ’a ltro ι im pensab ile a l d i fuori d i esso. O nde u n ’ in terp retaz ione che volesse inferire la sussistenza m etafisica d i un p rinc ip io assoluto d e lla con­can sa in posizione an tin o m ica rispetto a lla cau sa lità effic ien te-linalc ( I I ) , anche se trovasse qua lch e ap p ig lio n e lla le tte ra , verrebbe tu ttav ia sm en tita d a llo sp irito del testo p la ton ico , i l q u a le - sign i­ficativam ente — sem pre nel lin gu agg io a llusivo d e l sim bolo, p a r la di u n a N ecessità che, s ign o regg ia ta d a l la M ente co lla persuasione, d iv en ta docile esecutrice dei suoi vo leri (48 a ).

I l pensiero p la ton ico su questo punto , lu n g i d a l fare concessioni a l m eccan icism o fisico, ne d im ostra a l con trario tu t ta l ’astra ttezza ed insufficienza. A questo proposito v a i la p en a d i r ilev are l ’opposta va lu taz io n e che dei concetti d i m eccan icism o e finalism o fa P latone rispetto a l pensiero m oderno. Per noi m odern i in fatti l a concezione

(10) Cf. J . M o r e a u , Op. cit., pp. 6 ss.(11) E, questo, ad esempio, il caso del G r e e n e (M oira, Fate, Good and Evil

in greek Thought, New York, 19632, p. 303), il quale scrive: « It is in thè Timaeus that l ’Iato makes his most determined effort to represent thè origin of the cosmic good and evil. Here the dualism is complete. God, the Demiurge, Proviclcurr, Nous, soul, represent the liv ing, in telligent, purposeful source and agencies ofgood ; and the resistance to the divine act of creation comes from the blind, incrt recai eitrance of «n e ce ss ity » or m atte r» . Esattamente invece pensa, a nostro avviso, i l Ta y l o r (Commentary, c it., p . 293), quando scrive: « It is not implied that therr is rca lly any such ‘ random ’ agent working on its own account in thè universe, (ns l ’iu tarch ’s interpretat ion of the ‘ psychogony ’ im plied). Wt: have been told alrrady that ‘ mechanism ’ plays the part of an ‘ understrapper ’ (« ύπηρέτης » ) lo the ‘ intelligent cause ’. ΛΙΙ lli.il is meant is that i f a mere mechanism were lcft lindi rccted, tu work ni iinrll, ilic ic iu lls would bc ‘ c a su a l’ (« rò τ υ χ ιίν » ) .

Page 189: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

T/ll l ' Al t I I ΓΙ' ,II/,Λ Μ ΛΙ .Ι·: N ΚΙ t :i INMt I ι· IMI 1 1

meci anici,stiea. d e lla iiiiliiru im p lica il postu lalo ili im ’aHHoluta iidi ululili) <i l e ga l i tà tifi fenom eni, p crfe llam en te in te lleg ib ile d a lla mente 11111:111:1, l.i tpnilti 110 coglie gli aspetti m oltep lic i <· p a rz ia li, <‘sj>rinifii (Itili n e lla Ibrm ulazione (lolle leggi fisiche; m entre il (inalisiiio , in- I melili c ik Io n e ir in le i p re laz ione dei la tti n a tu ra li il ori torio d e lla lilicrli'i e d e lla con tingenza, viono a considoraro i fenom eni come 1 « 1 ■ 111111 -stazioni di im a cau sa lità m etafisica , l ib e ra t i in te lligen te .

In la i modo il finalism o m oderno è sinonim o di contingentism o ( ( l ’ iiid e icn n in ism o . Ksattamento a l l ’opposto la va lu taz io n e p la to n ica , pei la (p ia le m eccanicism o è sinonim o di con tingenza, di c a su a lità irraz io n a le e in in te lle g ib ile ; m entre il finalism o ad d uce a u n a visione pei lei lam en lc razionalo o « n o r m a le » d eg li eventi cosm ici. Per ta le ragione la N ecessità è anche d esign ata , d a P latone, co ll’espressione 111 Gaii.sa errante (« π λ α νώ μ έ ν η α ί τ ι α » ) , agen te cioè in modo cieco e d iso rd in a lo , non necessario m a con tingen te . M a si deve sem pre tener per lerm o che a questa cau sa non può in a lcu n modo riconoscersi una. l'unzione au tonom a a l l ’ interno del cosmo. Essa è, com e il moto tli,sordinalo precosm ico, al q u a le s’ap p aren ta , un c o n c e t t o - l i m i I e o negativo , d e l q u a le P latone si serve per ren d er conto dei l im il i e delle ca renze del finalism o cosm ico.

L a C ausa e rran te s’ id en tif ica d u n q u e co lla s p e c i e d e i m o l i s e c o n d a r i e d e r i v a t i che si svolgono, senza o rd ine né m isura , neg li e lem en ti v is ib ili e corporei, a cq u a , a r ia , terra, e fuoco; m entre la v era cau sa lità , o c au sa lità p r im a r ia , è p ro­pria. del l 'an im a , ente im m ate r ia le e inv is ib ile (46 d - e ), p rincip io prim o di ogni moto (12 ).

e) l .e concanse d e ! co sm o : i l « R icet ta co lo » d e l la generaz ione.

I1', ven iam o o ra a un a ltro elem ento d e lla « d a t i t à » cosm ica, an ch ’esso di oscurissim a in te lleg ib ilità , che P latone si sforza d i lu ­m egg iare , im p iegando u n a notevole v a r ie tà d i denom inaz ion i e s im ilitu d in i: sp e c i e d i f f i c i l e e oscura ( « χ α λ επ ό ν κ α ί άμυδρ ό ν γ έ νο ς » ) ' , ι i c en a co lo il e l la g en eraz ion e (« γ ενέσ εω ς υ π ο δ ο χ ή » ) ' , nutrice (« τι&ήνη » ) ; ni) in cu i (« è v ii>») i fenom eni appaiono e scom paiono; natura ch e

( 1 li) C'f. Ishuì, libro X, passim.

ι : Λ Ι ' X I I . M A I 1 1 . r ( 1 1 1 i n ι l t o h m i i l 1 1 1 a A M i 1 Π Λ Ι Μ ’ Ί / ')

r i ceve tull i 1 co rp i («// n i m /i ' m i i V / 1 1///T1/ α ι ί ι μ ι ι ι α ι/ί'κτι c » ) ; ec c ip icu le (« έχμ,αγΓίΟν » ) ; s im i l e (din mad ie de lla ι ί ί ι ο ι ι ion e : sp ec i e invisibili' e in/orme, ch e in s é tutto riceve , pa r te c ip e , in mudo oscuro e d i f f i c i l e a compieu d irs i , deWin te l l eg ib i le (« ά νόρατον εΙΜς ι ι κ α ί Άμορφον, πανδεχές , μι τ α λα μ β ά ν ο ν δέ ά π ο ρ ώ τα τά πγ] τ ο ν ν ο η τ ο ΰ κ α ί δ υ σ α λω τό τα τ ο ν » , Γ> I b ) ; g en er e de llo spaz io indistrutt ib ile , ch e f o r n i s c e la sed e a tulio c iò che si g en era , p e r c ep ib i l e con un r a g i o n a m e n t o b a s t a r d o , min accompagna to da sensazione, a stento cr ed ib i le ( « γ έ ν ο ς . . . τή ς χώ ρας ùr l , ι/ΙΙοράν ον π ροαδεχόμενον , έδραν δε π α ρ έχ ο ν δ σ α εχ ε ι γ ένεα ιν m ìo tv, a m ò δε μ ε τά να ισ& ηα ία ς ά π τό ν λ ογ ισμό ) τ ι ν ι νό&ω, μ ό γ ις π ι σ τ ό ν » , 52 a - b ), nel q u a le noi erroneam ente cred iam o che ogni cosa di no oessità debba co llocarsi e fuori elei q u a le n u lla può esistere.

Sono questi i te rm in i e le espressioni ad o p era ti d a P latone por designare quest’a ltro im portan te elem ento d e lla concausa, la cui identificazione è assai controversa tra i c r itic i (13 ), certo a causa, d e ll’o scurità e am b ig u ità del lin gu agg io p la ton ico , denotante una effettiva incertezza , un procedere per ten ta tiv i, un pensiero ancora in via d i form azione (14 ). A noi sem bra tu ttav ia che le espressioni p la ton iche auto rizz ino con buona rag io n e a credere che ta le fattore d e lla N ecessità cosm ica s ia lo spazio . In ciò coglie ind u bb iam en te nel segno la tesi dello Z eller e d i a ltr i num erosi in terp re ti (15 ), i qua li

(13) Le divergenze interpretative cominciano fin d a ll’antich ità. (11., .il ri guardo, le u tili notizie fornite dal R i v a u d , Op. cit., pp. 292-4.

(14) Come scrive il R i v a u d (Le problèm e du devenir..., cit., pp. 291-2) : <· Vmblcment,· il s’ag it d ’une notion obscure, nouvelle, peu fam ilière aux lecteurs ..............et à Platon lu i méme. Les circonlocutions, les redites, les formules ambigue:! ri mystérieuses sont entassées, dans tout ce texte, comme à plaisir. Et tant tIVlimi et tant de précautions oratoires ne peuvent s’expliquer, chez un si parfait 0 ri irti· . que par la conscience de traiter un sujet particulièrm ent délicat et épineux ».

(15) Cf. E. Z e l l e r , Die Philosophie der Griechen in ihrer gesch ich tlich en Enlwicllint):, Il Theil, 1 Abt., fot. Nachdr. d. 5 Aufl. (Leipzig, 1922), Hildeshcim, 1963, pp. 71') ss. Lo Zeller si rifaceva, per suo conto, a l Boeckh ed era seguito da Suscmilil, lirandis, Steinhart, Bobertag, R ibbing, Siebeck, Heinze, M artin , Jackson, Natoti», M ilhaud (cf., per le complete referenze bibliografiche: C. B a u u m k h r , Dai /'rubimi der M aterie in der grieohischen Philosophie, Frankfurt a. M ., 1890, Unveràntlerlt r N.i chdruck, 1963, p. I IO, 11. 6·). La tesi zelleriana infine fu ripresa dal K o i i i n , in u n

fondamentale lavori» nulla tisica platonica (Etudes sur la signification et In pimi· tic In l ’Iiysitnie ilans In pltiloMiplin· ili l ’Intoii, in « Revue philosopliique», t .X X X V I, l !) l l l) .

Page 190: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I* A Η 11' I l l l /A . π MAI I·: NIOI, i i r . M i i f i s i c i )

(.Mii'il .1 m elile si oppongono a l Pi 111 erpi ci a/,ione m ateria li,stira d rllil « χιίιρα » come m assa corporea |>rimoi’di;ilc*, e le ru a e inco rru ttib ile (K>), l.i q u a le tra l ’a ltro è palesem ente co n trad d e tta d a lla Ir,siiinoniitu/.a a r isto te lica , .secondo cui P iatone avrebbe p ar la to di una « /(A»/ Αοιή/ιατος » (17) e d a l la stessa evo luzione s lo r ic a del pen­siero au lico t hè, p rim a di A ristotele, non si è posto in term in i espli- c ili il p rob lem a d e lla m a te r ia (IH), p e r d esign are la q u a le non pos­siede neppure un term in e specifico (19 ).

( Considerando a tten tam en te il passo d e l Timeo 49 a ss., e lo sviluppo delle idee in esso contenuto , si r ilev a che P latone rep u ta necessario porre, a com pim ento d e lla sua teo ria cosm ologica, un ter/» genere som mo (« τ ρ ί τ ο ν Άλλο γ έ ν ο ς » ) , o ltre l ’e s sere e il divenire, che è appun to la « χ ώ ρ α » : essa è in tro d o tta per la necessità d i dare un am b ien te stab ile al flusso perennem ente m obile del d iven ire co­sm ico c per m ed iare in certo modo l ’opposizione m etafisica tra r im m u la b il ità d e lla sostanza in te lleg ib ile ed e tern a (P a rad ig m a) el,i m ob ilità aso stanz ia le d e lla cop ia . In ta l senso si sp iegano le m eta- lo ie e s im ilitud in i addo tte d a P la to n e : lo spazio è bene i l « r ic e t ta ­to lo » , « c iò in c u i » g li oggetti fenom enici si g en eran o ; esso può an ch e d irsi « n u t r i c e » e « m a d r e » , secondo i l concetto greco che q uesta è sem plice p o rta tr ice e a lim en ta tr ice e non invece gen eratr ice d e lla p r o l e (20 ). Lo spaz io ino ltre , p er l a sua id en tità con sé stesso ( « ι η ύ τ ό ν α υ τή ν ά ε ΐ π ρ ο σ ρ η τ έ ο ν » ) , si contrappone a l contenuto lem im enico che lo riem p ie , essendo questo costitu ito d a l flusso delle

(Ili) K, questa, la tesi sostenuta nell’an tich ità dag li Stoici e d a alcuni p latonici ( P l u t a r c o , A ttico); nei tempi moderni d a Tennem ann, Bonitz, Hegel, Uebcrwcg,ll.i slieuiid e a ltri (per le referenze bibliografiche cf. A . C o v o t t i , Le teorie dello \/hi -in e ilei, tempo nella filoso fia g re ca fino ad Aristotele, in « Annali della R . Scuola Nor­male Superiore d i P is a » , Classe d i Filosofia e Filologia, voi. X II, 1897, pp. 39 ss.; / . m .i .i ' k , Op. à i . , p. 727, n. 2 ; H a u u m k e r , Op. c it ., loc. c it .) .

( 1 7 ) ( ! f . A r i s t o t e l e , M etafisica , I , 7 , 9 8 8 a , 2 5 .

(Ili) Cf. R i v a u d , Op. cit., pp. 13, 79, 275-6, 454-5.

(I1)) Piatone adopera infatti il term ine « ϋ λ η » nel senso generico di « mate-li.tle da costruzione». Cf. Politico , 272 a ; Filebo, 54 c ; Timeo, 69 a ; L eggi, 761 e,IM I e, 849 d.

(20) C f . l·'. M. C o r n f o r d , P lato’s C osm ology, p. 187, η. I.

CAI1 X I I , MAI.IC Nl'l ONIIO I '. I I l ' i M O I I II .1 \ I U I I I M I O

q u a lità aso slanz ia li in perpetua li.ritorn i.t/ .io iic: onde P iatone al· ferm a che le cose fenom eniche sono dei di lu i i (« το ιο ν το ν » ) e non dei questi ( « τ ο ΰ τ ο » ) Ino ltre , po iché può ricevere q u a lu n q u e form a,lo spazio non deve avern e nessuna e d u n q u e si può p arago n are a un « e c c ip ie n te » (« έ κ μ α γ ε ίο ν » ) che acco g lie , senza a lte ra r la , la form a proveniente d a l l ’esterno, com e il veico lo liq u id o destin ato a d acco­g lie re l ’essenza d i un profum o, che, p er suo conto, dev ’essere asso lu­tam en te inodoro ; ovvero com e la sostanza m olle (« μ α λ α κ ώ ν » ) c lic , per ricevere q ua lch e im pressione, dev ’essere p rim a perfettam ente spia n a ta (50 e ) . P rivo d i form a, lo spaz io accog lie in sé tu tte le forme (i riflessi d e lle idee) che v i en trano ed escono, e d a queste viene li gu ra to e mosso in m ille gu ise. A suggerire questa id ea P latone addm « l’esem pio d e lla m assa a u re a che può assum ere, d i vo lta in volta, ligu re sem pre d iverse , m entre r im an e sem pre u g u a le a sé (50 a ).

N otiam o che le suddette s im ilitu d in i hanno indotto in errore qui- gli in terp re ti che hanno creduto d i po ter id en tif icare lo spazio p laton i co co lla m a te r ia in tesa come « σώ μ α α π ο ιο ν » . In re a ltà non c’è una rag ione v a lid a p er in tendere la « χώ ρα » come m a te r ia : se così fosse, essa dovrebbe esser d es ign ata com e c iò d i cu i (« έ ξ ού » ) le cose sono fatte, e non com e ciò in cu i le q u a lità appaiono e scom paiono. Sono invece le q u a lità — com e esa ttam en te n o ta i l Cornford (21) — che costituiscono l ’elem ento corporeo ( « τ ο σ ω μ α τ ο ε «5 ε ς » ) , secondo la testim on ianza d e l passo 31 b . T u tta v ia le espressioni p la ton iche sem brano esc ludere, a nostro avviso , l ’in terp retaz ione d e lla « χ ώ ρ α » com e puro spazio geom etrico (estensione vuo ta) ; e, in questo senso, la tesi dello Z eller andrebbe co rre tta e au to riz zata l ’a ltra , dello spaz io p ieno o per c ita re l ’espressione dello S tefan in i, estensione so stanzia lizzata (22 ), in cu i non è possib ile, se non in modo astratto e irrea le , sep arare i l contenente d a l contenuto , la form a d a lla m a te r ia (23 ). C iò sp iega a ltre s ì le afferm azion i p la ton iche secondo cui la

(21) Cf. I d . , Ib id ., p. 181.

(22) Cf. L . S t e f a n i n i , Platone, I I , p. 283.

(23) C f . G . C a p o n e - B r a g a , I l mondo d elle idee, M ilano, 19542, p. 103: « In somma la χώρα è, come dice Platone stesso, i l ricettacolo del divenire sensibile chi­lo riem pie, distinguibile solo astrattam ente, m a in realtà inseparabile d a questo; esso è m a l f e r m i >ile indipendentemente dal suo contenuto concreto».

Page 191: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l'Alt I I Ι Ι Ί Γ / , A II Μ Λ Ι , Κ Nl'll· ( O . N M U Ι Ί ' . Κ η

ii χιιι/ιιι » assillile Ι.ι ligu ra <I<·i corpi che riceve c così an ch e la sp e llo dei ipu ittro c lem en ti, pur disi invilendosi d ii essi (.M a ) ; onde, di vu lta in vo lta, ap p are Inoro la parte di essa che è m in o ra la , e a e ip ia ((nella i l i e è um ida , e (e rra e a r ia n e lla m isura in cui e rap ace di accog liere le imita,/ioni (ossia, le q u a lità sensib ili) di questi c lcm cn li (« xii D'i'liroi’ ih1 μ ι/ ιή μ α τα τ ο ν τ ιο ν Μ χ η τ α ι » , 51 b). L a « χ ιό ρ α » per­tanto contribu isce a d a r consistenza (q u e lla spaz ia le per l'ap p un to ) a lle q u a lità sensib ili d ie , insiem e ad essa, vengono a costitu ire la rea ltà corporea. Così, le condizion i costitu tive di un q u a lu n q u e corpo, ad esem pio di una p ie tra , vengono ad essere la q u a lità sensi­b ile ((e rra ) e la porzione di spazio che, acco g lien do la , assum e tu tte le p roprietà d e lla slessa. Un a ltro esem pio può (orse c a lz a re a l caso nostro : la « χώρα » può p arago n ars i a un m oderno scherm o c in em a­tografico il (p ia le consente a l fascio lum inoso d e lle im m ag in i, a l t r i­menti a llo stato caotico e in moto d iso rd inato , d i acq u is ta re un grado di coerenza e di s tab ilità , assum endo d i v o lta in vo lta — ne lle sue vai ir p arti i c a ra tte r i d e lle parvenze che riceve . E com e lo scherm o■ la condizione necessaria d e lla stessa in tu ib ilità de lle im m ag in i, le q u a li, senza di esso, si d isperderebbero ne l vuoto, così la « χ ώ ρ α » ι onici isce un certo g rad o di re a ltà e d i conoscib ilità a l non-essere delle ι opie (« άψο/ ιο ιώματα » ) dei p a rad ig m i id ea li. E s s a è d u n q u e l a ι o n d i z i o n e n e c e s s a r i a d e l l ’ e s s e r c i d e i I c i K i n t c u i c d e l l a l o r o i n t u i b i l i t à ; e tu ttav ia non è essa stessa fenom eno, d u n q u e non è in tu ib ile d a i sensi; al co n trario è p a r t e c i p e e a f f i n e a l l ’ i n t e l l e g i b i - I e , anche se in modo oscuro e d i ff i c i lm ente comprens ib i le (51 a - b) (2 4 ) :lo spazio c in fatti inv is ib ile , perché non percep ib ile co i sensi, e ciò serve a d istinguerlo d a lle q u a lità sensib ili che l ’occupano. Esso< un « g e n e r e » eterno e inco rru ttib ile , che c i si può sforzare d i co­g l ie re per mezzo d i un « ra g io n a m e n to b a s ta rd o » , in quan to non

(24) Non ci sentirem m o pertan to d i ad erire a ll ’opinione dello S c ia c c a , quan­do .ι proposito della «χιί>(>(ΐ» — scrive: «E ssa è il Non-csscre rispetto a llease­le , l'ii razionale rispetto al razionale, il disordine rispetto a ll’o rd in e» (0/>. cit., voi.II. p 1112). Il latto stesso che Platone, p er defin irla , adoperi i term ini d i « εΙΛοί » c « γι'νιι.. » e l.i d ichiari, p u r con riserve e lim itazioni, partecipe dell’intellegibile (·< μι ι nhi/i/liii’ov το ϋ νο η τό ν ») dovrebbe renderci cauti nel confinarla sic et sim pli- iiln nel renuo dell’assoluta irrazionalità.

< \|' \ I I , M A I .It NI' ( ( I N I Μ ι I * ( I 1 M O I I II I I A I 'I ι I I MI II

riconducib ile né a l l ’opinione ne alla si icn/a ( lo spazio non è in i. il ti un puro sen s ib i le né un puro iii lf lleinhiU, m a , in certo senso, un

qualco sa di « n e u t r o » fra en tram b i, un ibrido, per d ir la col Robin) (25 ). Le cara tte ris tich e di ta le « r a g io n a m e n to » , esa ttam en te in­d iv id u a te d a l R iv a u d (26 ), sono le segu en ti: I) non è u n a sensa­zione (« μ ε τ ’ α ν α ισ θ η σ ία ς » ) ; 2) è un rag io n am en to ; 3) si tra tta di un proced im ento an a lo go a l la « π ί σ τ ι ς » (« μ ό γ ις π ι σ τ ό ν » ) ' , 4) si acco m p agn a a u n a specie d i v isione, sim ile a q u e lla del sogno (52 b ). I l che im p lic itam en te v ien e a s ign ificare che la « χ ώ ρ α » è un « ε ίδος » , dotato però d i u n ’ in te lle g ib ilità e s t r e m a m e l i l c

d e p a u p e r a t a e d o s c u r a . M a se così stanno le cose, an ch ’cssa deve possedere un c o r r i s p e t t i v o o n t o l o g i c i · nel regno deH’in te lleg ib ile , e — com e d ice i l R o b in — « do it ètri· l ’im ag e d ’u n em p lacem en t q u i est, à q u e lq u e titre , condition d ’ ime cxistence in te ll ig ib i le » (27 ). O ra, q u a le può essere codesto corri­spettivo in te lleg ib ile de llo spaz io? L a risposta non è fac ile , perché P latone non p a r la m a i d i uno « s p a z io » in te lleg ib ile e l ’espressione d i « νπερουράν ιο ς τ ό π ο ς » , ad o p era ta n e l Fedro (247 c ) , h a valore m itico , non logico . T u ttav ia cred iam o che u n a ta le id e a sia esp li­c itam en te r ich ia m a ta in a lcune de lle argom en taz ion i d ia le ttich e del Parm en id e : così a d esem pio, là dove si d im ostra — n e lla l a Ipotesi che l ’U no non può essere in nessun l u o g o e che non si trasferisce d a u n p o s t o a u n a l t r o (il te rm ine « χ ώ ρ α » è adoperato tre v o lte : 138 a , c, 139 a ) ; n e lla 2a Ipotesi (145 e) si d im ostra che l ’U no è e non è n e l l o s t e s s o l u o g o (146 a ) , che tocca (« άπτεσ&αι » ) g li a ltr i e sé stesso (148 d) e deve p ertan to o c c u - p a r e u n p o s t o (« εδρα » ) v ic ino a quello occupato d a ll ’ altro en te (148 e ). P arreb b e d unque che uno spaz io lo g i co o in te lleg ib ile (spazio inesteso) s ia a ttr ib u to essenziale d i que l cosmo noetico di cu i P la tone descrive, n e l Parmen id e, l a com plessa cosm ografia logico­m etafis ica : anche le idee in fatti debbono necessariam ente co l lo cars i

(25) Cf. R o b i n , Les rapports de l ’étre et de la connaissance d ’après P laton, l ’ari»,1957, p. 57.

(26) Cf. K i v a i i i ) , 0/>. cit., p. 310, n. 743.

(27) Cf. U c m iN , lituiltis..., cit., p. 202.

Page 192: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

( I l i l ' A l t ! I' I Ι Ι Ι/ .Λ I I . M A I , l i N K I , C O S M O l ' I S I C O

in u IUI d i a s t a s i m <· l <· m p i t i <■ a d i e s o l o il p e n s i e r o d i a

l e i I i c o è in ^jijt(lo di p e r c o r r e r e e m i s u r a r e .

M ;i lii « χώ ρα » del 7 "lineo au to riz za a ltr i r ife r im cn li. Essendoin la lli una e e r la specie « in fo rm e » ) a l la però a ricevere q ua lu n q u e lorm a, essa può accostarsi al non-esscre del Sofista che, in quan to ii/lniti), ò la negaz ione (re la tiv a ) di ogn i determ inaz ione logico- on lo log ica , rientrante* tu ttav ia n e lla costituzione di ogni en te in te l­leg ib ile . I .a « χώ ρα » ino ltre si ap p aren ta strettam en te a l l ’« Άπειρον » del L'ilebo, e lem ento d i p u ra inde term in az io n e, che riceve d eterm i­n atezza dal « π έρας » ; an ch ’essa in fatti assum e, d i v o lta in vo lta leim pronte d e r iv an ti d a lle forme in te lle g ib ili, in m odo — d ice P ia-Ione d i l f i c i l e a s p i e g a r s i e v e r a m e n t e m e ­r a v i g l i o s o ( « τ ρ όπ ο ν τ iva δ ν σψ ρα σ τ ο ν κ α ί θ α υ μ α σ τ ό ν » , 50 c).I ulm e essa r ich ia m a la nozione dei « τ ά λ λ α » , d i cu i tr a tta la 4a Ipolesi del Parm en id e : g li altri, in quan to si contrappongono a l l ’U no, rappresentano il p rin c ip io d e lla m o l t e p l i c i t à i l l i m i t a t a , del l ’ i n d e t e r m i n a z i o n e , del n o n - e s s e r e (28 ). Con quest'u ltim o accostam ento noi ven iam o a riconoscere la v a lid ità d r ir in lc rp re ta z io n e del B rochard (29 ), tu tta v ia con la fondam entale r i s e rv a che non d eb b a p a r la rs i d i p ien a iden tificaz ione tr a ta li con­ced i, m a so ltanto d i notevole affin ità . E ntro questi lim it i v a altresì in lesa la fam osa te stim on ianza ar is to te lica , secondo la q u a le P latone av reb b e iden tificato « χ ώ ρ α » con « ϋ λ η » (spazio con m a te r ia ) (30). ' l ’ale cau te la c r it ic a ap p are p ienam en te g iu stif ica ta in considerazione d e lla nota « te n d e n z io s it à » d e lla sto riog rafia ar isto te lica , q u i testi­m o n ia la d a l l ’uso d i un term ine ( « ϋ λ η » ) che — nel senso inteso d a Λ ι-islotele non rico rre m a i in P latone (31 ). C red iam o invece p iù esa lto d ire c h e la funzione log ico -m etafisica d e lla materia a r isto te lica

(211) Cf. Parmenide, 158 c : « Ο νκονν ό ν τω ς ά ε ΐ σκ ο π ο ν ντες α υ τή ν κ α ϋ ’α ν τή νμ /p t r ι’ριιν φ ύσ ιν το ϋ ε ίδους ΰσον &ν α υ τή ς ά ε ί όρώ μεν άπειρον ε σ τα ι π λ ή ϋ ε ι ; » .

(2!)) (II. B r o c i i a r d - D a u r i a c , L e devenir dans la philosophie de P laton, in : V. Ituiw.iiAKi), Eludes de philosophie ancienne et de philosophie moderne, Paris, 1926, p. 105 ss.

(.10) Cf. A r i s t o t e le , Fisica, IV , 2, 209 b, 11: « A u 5 κ α ί Π λ ά τω ν τ ή ν ΰΧην καί ι ι)ν χ ώ φ ιν τα ύ τύ φ η σ ίν ε ίνα ι έν τ φ Τ ιμ α ίφ · το γά ρ μ ε τ α λ η π τ ικ ύ ν κ α ί τή ν χώ ραν h M it i τα ύτό ν » .

( :i l) Cf. supra, η. 19, ρ. 380.

C A I 1 Η I I . M A I ! ,SI\I Ο Ν Ι Ι Ο I Λ ι Ο . Μ Ο Ι Ι Μ Ι Α Ol i I I M I H

in g ra n parli" assolta ne ll id e a l ism o p ia io n ic o dai t o r n e l l i di alterità , non-r\sere, i l l im itato , m o ltep li ce indefinito (32 ). M a in rea li a alla

m ater ia com e p rincip io m etafisico a u to n o m o contrapposto a ll idea, non è dato a lcun posto n e lla cosm ologia del Timeo, né in tu tta la m e la lis ic a p la to n ica (33 ).

A bb iam o detto che la « χώ ρα » è lo s p a z i o p i e η o : ilcontenuto è dato , in esso, d a l d iven ire d eg li e lem enti (a cq u a , a r ia , (e rra , fuoco) che lo riem piono e che si m uovono d i m oto d isord inato . R ito rn a anco ra la raffigu raz ione dello stato p redem iurg ico degli e lem en ti cosm ici, p er la q u a le P latone si serve an co ra d e lla rapprc hcillazione im m ag in ifica . L a « χ ώ ρ α » è p a rag o n a ta a un c. r i v c I I o che, ag ita to da l moto scomposto del suo contenuto , a questo trasm ette, a sua vo lta , a ltr i m ovim enti secondari. Essa, ricevendo le lòrme (« μ,ορψάς » ) dei v ar i e lem enti e le corrispondenti affezioni (« n à ih j » ) , ap p are in u n a innum erevo le v a r ie tà d i aspetti ( « π α ν τ ο δ α π ή » ) . Il moto m eccan ico del crib ro è sp iegato d a llo stato di squ ilib rio delle lorze (« δυνάμεων » ) in esso operan ti. Esso avv iene in modo scomposto, con u n a serie d i scosse ( « σ ε ι σ μ ό ς » ) che producono la separazione d eg li e lem enti e la loro racco lta in p a r t i d istin te ; onde, p rim a che il cosmo fosse generato , g li e lem enti m a te r ia li erano tra loro sep ara li e racco lti c iascuno in un proprio luogo (53 a ) . L a condizione di questi è defin ita , d a P latone, come i r r a z i o n a l e e p r i v a , d i m i s u r a ( « ά λ ό γ ω ς κ α ί ά μ έ τ ρω ς » ) . I l che s ign ifica che, p c t

Platone, in po lem ica contro il m eccan icism o dem ocriteo , o r t i i u < e m i s u r a n o n p o s s o n o e s s e r e f i g l i d e l c a s o in a s o l o d i u n a m e n t e o r d i n a t r i c e . Egli ha qui

(3 2 ) Cf. A . R e y , La scien ce dans FAntiquité, Paris, 1 9 3 9 , voi. I l i , « La muliniti ile la pensée scientifique en Grèce » , p. 2 4 7 .

(3 3 ) Scrive a ragione il T a y l o r (Commentary, cit., p. 3 4 7 ) : « M a i le r in i l ly plays no pa rt in his (s c it.: del Timeo) cosm ology at all. T h e ‘ perm anent implied in ch a n g e ’ is not thought o f by him as a ‘ s t u f i ’ or ‘ substrate ’ . In being I In- p r im ancnt im plied in change, it discharges thè same function w hich ϋλη οι..........a ltridocs in thè Physics of Aristotle, but there thè rescm blance o f thè two notions stop». T h e r e is no ‘ substrate of c h a n g e ’ in thè schem e of T im aeu s. Aristo tic is Immiti so imburri willi thè v irw thal thè perm anent implied in change can only br ihoughl o f as 1 stilli ' or ‘ sn lu tra l r that he was p ro b a b ly unconscious thnt lir wiis falsi liying th r tliroi y ol ll ir / 'tmnriix by forcing his own technicul tcrm inology inlo il >■

' 1 l,, Mi ih i * 'Nn ι* ι II i»»blnttit «/»/ imm/· ni II n filomfltt ih l'Ialvn*

Page 193: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

' i l l i , Ι ' Α Ι Ι Ί I' Ι Μ Ι / Λ I I · M A I Κ N K I ( O S M I ) I I ' , I C O

Voluto con trapporre l.i p ropria conce/,ione lilliilisl ic;l d e l conino .1 q u e lla mec< anicini ira , per potei- più nettam ente rilevare 1 Ir,itti d istin tiv i ·11 ciascun;!, e r iu lè r io r ità d e lla seconda rispetto a l la p rim a.11 moto m eccan ico , per essere in sé privo di o rd ine e di m isura , non può sp iegare il passaggio dal caos al cosm o: in tal senso, la d iscrim inaz ione deg li e lem en ti, d a esso o p era ta , rosta sem pre i rrazionale c smisurata . ( i l i stessi e lem enti lisiei, essendo an co ra p riv i di un a n a tu ra deter­m in ata , solo a paro le e per m etafora si possono defin ir ta li, po iché nello slato precosm ico, di ossi esistono solo t racce o v e s t i g ia ( « Ί χ ν η » ) , com e si conviene appun to a uno stato d i coso in cu i Dio è assento (« inirji.rfi ι ίκ υς ΙΙχειν ά π α ν δ ταν ά π η τ ίνος ϋ ε ό ς » , 53 b ). T u tto ciò autori/,za a concludere che a llo stesso elem ento corporeo, p rim a d e ll ’o p era di Dio c lic lo pone in essere, p lasm ando lo con forme e num eri («vTòtcr l τι- κ α ί άρι&μοΐς»), non può riconoscersi a lcun valore di re a ltà , m a solo la fievole inconsistenza dello om bre. I l che 1 molto im portan te per la conseguenza m etafis ica che ne d iscende1 m a la n a tu ra o essenza del corporeo a llo stato p redem iu rg ico , il q u a le si riduce a un puro n u lla , in in te lle g ib ile e indefin ib ile in (p ian to ta le .

Se irrea le c a s tra tta è la condizione d eg li e lem en ti fisici pri- d e ll ’opera d em iu rg ica , lo stesso cred iam o debba d irsi per ilmoto m eccan ico d e lla « χ ώ ρ α » , d i cu i sopra si è detto . C iò im porta

sul p iano epistem ologico — u n a ra d ic a le sva lu taz ione d e ll’ipotesi m eccanici,slica, che per P latone v iene a ra ffigu rare u n a condizione del mondo a s tra tta e irre a le , an z i ad d ir ittu ra im p en sab ile per il pensiero raz io n ale , a l q u a le v iene a m an care il terreno sotto i p ied i (p iando vo g lia p rescindere d a l fondam ento stesso d e ll’in te lle g ib ilità . Pertanto , come osserva il T ay lo r (34 ), i l discorso p la ton ico su l caos pi m iord iale non v a in terp retato a l la le tte ra , m a in im p lic ita funzione

(34) ( !f. T a y l o r , Op. cit., p. 352: « W e ought rather to take the picture simply .ri . 1 (li :ici'i|ilion of w hat would be the state of things if there were no definite struc- l i n e o f (he corpuscles of body and no rhytm ical periodic motions. T im aeus meansI I I . il i l lliere were nothing but a m edley of m echanically and chem ically unstable l i o d i e s ex ed iting ‘ random ’ motions, certain consequences, which he describes, would follow. Λ11 through the account of the im aginery chaos there is a tacit cur­i m i o l rn lie ism of certain carly ideas of the physicists».

C A I* X I I . M A I I .1 ' 11 i l H 1 I ' I 1 1 MI II I II :l,\ 11|| I / I MI 1 : m v

po lem ica contro le leon i di i /nnilini d i i passato (A nassim andro , Auassim oiio, Auassagoi .1, I iu p c d n ili, I )enio( riio ) ai (p ia li sfuggiva il latto fondam entale (h e li ( .u n 1 umuk Ih d a loro ipotizzate non potevano sp iegare porcili ci fosse il cosmo e non il caos, l ’o rd ine e non il d isordine. M a , nel contem po, quel discorso acq u is tav a anche il valore d i u n ’ ipotesi e sp l ica tiva c irca i l i m i t i e l e d e f i c i e n z e m o r e n t i a l l o s t e s s o o r d i n e c o s m i c o (35 ). ( )ra , considerando P latone com e essenzialm ente i rrea le lo stato predom ini gii o del cosmo, non c ’è posto, n e lla sua cosm ologia, p er u n a materia come p rincip io m etafisico o rig in ario ed eterno, contrapposto a l la re a ltà d e ll ’m te lleg ib ile e del Bene. O g n i c o n c e z i o n e d u a ­l i s t i c a , d i t i p o g n o s t i c o o m a n i c h e o , v a p e r t a n t o r e s p i n t a c o m e e s t r a n e a e d i n c o m ­p a t i b i l e c o l l ’ a u t e n t i c o s p i r i t o d e l l a m e l a f i s i c a p l a t o n i c a , c h e n o n è d u a l i s t i c a m a m o n i s t i c a e g r a d u a l i s t i c a . Se non si può am m ettere la re a ltà m etafisica d i u n a m a te r ia o r ig in a r ia , a f o r t i o r i si dovrà negare q u e lla del corporeo inteso com e sostanza au tonom a, eterogenea <■ in i du c ib ile a l la re a ltà d e ll’id ea . G li e lem en ti costitu tiv i d e lla corporeil.i in fatti (a cq u a , a r ia , te rra , fuoco), p r im a d e ll’atto dem iurg ico , sono com e l ’om bra d i sé stessi; essi acqu istan o re a ltà quando Dio li < o stitu isce n e lla loro n a tu ra essenziale. In ta l senso si può d ire che anche Γelemento corporeo p rom ana , in u lt ima analisi , da l mondo ittlel lcyj b i le e d è p rodotto d e l la creaz ione divina, com ’è conferm ato d a lla tcstinio m anza del Sofista, 266 b : « 'Η με ίς μ έν π ο υ κ α ί τ ά λ λ α ζώ α κ α ί (·ζ <’>ν τ ι ϊ π εψ υ κ ό τ ’έ σ τ ίν , π ϋ ρ κ α ί ϋ δω ρ κ α ί τ α τ ο ύ τω ν άδελφά, ϋ·εοΰ γ ε ν νήμ α τα π ά ν τ α ϊσ μ ε ν α υ τ ά ά π ε ιρ γ α σ μ έ ν α εκασ τα . — Noi e tu tti g li a ltr i v iventi e g li e lem en ti d a cu i le cose nascono, fuoco e acq u a e g li elem enti a llin i a questi, sapp iam o che sono tu tti c reatu re d i Dio, d a L u i fa lli s ingo larm en te » .

D a quan to s’è detto , cred iam o d i poter concludere c lic la fisica e la cosm ologia p la to n ich e ci d isegnano l ’im m ag in e d i un cosmo ini

(35) Cf. C ornford, Plato’s C osmology, p. 2 0 3 : « ...ch a o s is, in some scuse, un abstraction a p icture o f some p art o f the cosmos, as it exists a t all tim rs, witli thè works o f Kc.rion teli ou l, ‘ su d i a condition as we should cxpcct l'or anylhing w hen d eily in ilbielll I k i i i i i l 1 » .

Page 194: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

:wim Ι Ά Ι Ι Τ Κ TK I l '/ .A I I , M A I I·: N U I , C O SM O I I S I C O

ι ι ι . ι le ria lo , i (.ni p rin c ip i genetic i (c au sa agen te , essere, d iven ire , s|i.i m , corpi e lem en tari) p rom anano d a l mondo in te lleg ib ile , dal< | » mie si d istinguono solo per d ifferenza d i grado o per d ir la col Koliin (!l(i) di modalità d i essere.

I n ta le d ifferenza di g rado , in questo scarto onto logico tra il p u n i o e il secondo v ivente, consiste il m a le del cosmo, il q u a le è per­t a n t o pura n ega t iv i tà o non-esscre. T u tte le m o ltep lic i (orme in cui P iatone lo ha considerato nel l ' im e o , si riconducono in fatti come abb iam o visto a quel fondam entale enunciato m etafisico . I l male cosmicit , com e deficienza d i es sere e d i bene, è in s é s tesso insussistente, ed c iii lc/lcrjbilc so lo in rapporto al pos i t iv o , a l la realtà o p e r f ez ion e d e l cosmo. l u questa p rospettiva è d a in tendersi anche il concetto d i « Ne-1 cssil,i » , nel q u a le P latone riassum e tu tti g li aspetti d e ll ’im per- Ic/ionc del cosmo (moto d iso rd inato , d iasta s i sp az ia le , caos p r i­m ord ia le , c au sa lità c ieca) e che si iscrive p u r sem pre a l l ’ interno d e lla raz io n a lità e perfezione d e ll’U niverso . A questo proposito non (u d ia m o di poter d ire m eglio dello S e ia c c a : « l a c au sa irraz io n a le ne ll'o rd ine in te lleg ib ile e te leologico del cosmo è vo lta an ch ’essa, in defin itiva , a fin di bene. S em b ra che l ’ir ra z io n a lità acq u isti t r a ­s p a r e n z a ed in tc llc g ib ilità n e lla un iversa le econom ia d e lla ge ­l i c i . ι/ione, c nel com plesso del p rinc ip io « d e l m e g lio » , per cu i la Monta d iv in a p are rea lizza rs i tu tta e v itto riosa n e ll ’insiem e delle s u e opere buone, nel to ta le a ttu ars i d i un disegno raz io n a le per­ie l io » (37 ).

( ili) ( :(. R o i h n , Éludes..., cit., p. 206: « . . . i l n’y a pas pour la pensée platoni- ( iem ir, Λ l’époque où est écrit le Timée, de dualità dans le fond m im e de l ’fitrc. I r srnsible ne constitue pas un domaine séparé comme avec la hache, pour re- p icnd ic le mot d ’Anaxagore, de l ’in tellig ib le et qui s’oppose tellement à celui-ci ψΓ ιΙ n’y aura it plus moyen de comprendre, comment il en derive. Le sensible ι si mie modalité distincte de l ’étre. Il im ite, en la déformant, cette m odalité supé-i ici ι re de l’otre (|u’est l ’ intelligib le. Il résulte des mémes principes, et les conditions i|iii (léicnniiicnt alors la m odalité p artiru lière du composé, devenir incessant, lemps, cmplaceinent, sont elles-mémes des im ages dénaturées de conditions (|iii im i lem p la c e dans la sphère intelligib le et qui y déterm inent, par leur modalité <I1 II<1 <1 1 1 <-, mie modalité différente de l ’Otre».

(.Ί7) ( 11. S c ia cca , Platoni, II, p. 237.

III . I l, ΜΛΙ .Ι , N M . M l( IH< KlItONMO ANTROPICO

a ) Il male ne lla com pos i zinne drU'tniiina umana.

I l Timeo, o ltre a u n a fisica e a u n a cosm ologia, com prende un ’an tropo log ia col seguito d e lle scienze spec ia li (psico log ia, e tica , an a to m ia , fisio logia e p a to lo g ia d e ll’an im a e del corpo). Sapp iam o che P latone, anche in ciò erede dei P itago ric i (38 ), concepisce l ’uomo come un m icrocosm o, generato d a Dio in perfetta an a lo g ia co ll’um verso fisico. A naloghe dovranno essere dunque le cause del m ale fìsico e m orale d e ll’uom o, come cercherem o o ra d i vedere a compi m ento d e lla nostra an a lis i.

C om inciam o d a l l ’an tropogon ia . L ’uomo è creato d a Dio come un composto d i an im a e d i corpo, sim ile d un que a l cosmo, m a di questo tuttavia meno p e r f e t t o , p e r l ' in fe r io r e qualità dei suo i e l em en ti co st i ­tutivi. L ’an im a u m an a in ra tti, e p rec isam ente la sua p arte r a ­z io n a le , che è la p r im a ad esser c re a ta d a l D em iurgo, è sì costitu ii;! d eg li stessi e lem enti d e ll’an im a cosm ica, m a a u n g r a d o m i n o r e d i p u r e z z a e c o n m e n o s t a b i l i r a p p o r t i d i p r o p o r z i o n a l i t à ( « ά κ ή ρ α τ α δε ο ν κ έ τ ι κ α τ ά τ α ν τ ά durar τω ς , ά λ λ α δεύτερα κ α ί τ ρ ί τ α » , 41 d ). I l che viene a sign ificare clic la perfezione del nuovo composto è in reriore a q u e lla d e lP an in u cosm ica.

I l m a l e m e t a f i s i c o d e l l ’ a n i m a u m a n a c o n s i s t e d u n q u e i n u n a m a g g i o r e i m p u r i I li d e i s u o i e l e m e n t i c o s t i t u t i v i , i n u n a m a g g i o r e i n d e t e r m i n a z i o n e d e l l a s u a s t r u t t u r a m a t e m a t i c a , i l c h e i m p o r t a u n m i n o r g r a d o d i m i s u r a e c o n s e g u e n t e m e n t e d i e s s e r i ' c d i b e n e . Lo stesso concetto aveva g ià adom brato il Fedro, quando avev a defin ito l ’an im a u m an a com e u n misto d i bene e d i m a le (24(>b ), dando così rag ione d e lla sua instabil i tà onto logica e m orale.

L im itandosi i l D em iurgo a l la creazione delle sole an im e raz io n a li, l ’o p era sua è p ro segu ita d ag li d èi m inori, che costituiscono il corpo

CAI' X· I l MAI I’ Ί Ι ι I ' II i l i I \ t 1 l ’c ' l i Μ IMIIA I II’ I I I M I U I ’Ht'l

(30) l ’r r χΐ! "Uifiruiih plnlonii i dal pitagorism o, su questo particolare tenui, ef. l'attento -il 11< 1 ><> <li A < ti 1 m in , l.'iilh de macrocostnos et de microcosmos dans Ir ’l'iniir di Platon, llppmil i, ΙΊΜ

Page 195: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I' \I I I |· I Κ Ι Ι / , Λ II M A I i; NI·,I . < I i m i I MSI! ( I

im i,un i ion |i;uii( e lle e lem entari «li aeq u a , a r ia , te rra e Cuoco, ι rat le il.il corpo cosmicOj e a quello legano i cerch i d e ll’an in ia . Un prim o i;i.tv e tu rbam ento d er iv a o ra a questa da l llusso e riflusso di m ater ia ι lie ι processi o rgan ic i corporei com portano . Kssi, come un a liu tn an a v io len ta , investono i due cerchi d e ll'an im a , sconvolgendone la rego- l.m i.i dei m oli, li, questo, il prim o influsso negativo che il corpo esor­d i t i sul l 'an im a , i cui m ovim enti si fanno d i s o r d i n a t i e i r - 1 ·' i ο η ;ι I i . M a u n a causti di d isord ine ancor p iù g rave è d ata d a ll'a z io n e dogli agen ti fìsici estern i c lic tram ite il corpo pro­vocano a l l ’an im a sensazioni v io len te che tu rbano hi re g o la r ità elei m oli psich ici. T u tto ciò in g en era l ’e r r o r e t e o r e t i c o il q u a le con un riferim ento a l la d o ttrin a del Sofista — vion fatto con- ■.iiiiere nel falso g iud iz io c irca l ’iden tico e il diverso c c lic — secondo I .1 utii a. d o ttr in a del I''edone (81 a ss.) — viene im p u ta to a lle fa llac i itiggeiitioni eserc ita te d a l corpo su ll’an im a . Q uesta, in conseguenza, si la d issonnata (44 a ) ; m a il rim ed io a ta le m a la t t ia è d ato sem pre

socraticam ente d a l l ’o p e r a e d u c a t i v a (« π α ίδ ε ν σ ι ς » ) ,I ...... . rice del perfezionam ento m ora le d e ll'in d iv id u o .

M a l'o p era a ffid a ta d a l D em iurgo a g li dèi in ferio ri non può dii si com p iu ta , f inq uando questi non creano la s p e c i e m o r t a ­l e d e ll ’an im a (« τ<) θ ν η τό ν ψ υχή ς ε ί δ ο ς » , 69 c ) , ossia l ’a n i m a ι r r a z i o ii a l e , sede d eg l’im p u lsi sensib ili. I l fatto che questa non sia c rea ta di re ttilm ente d a l D em iurgo vuole in d ica re , por viti sim bo lica , la sua in fe rio rità ax io-ontofogica rispetto a l la p arte r a ­zionale, la. sola d i o rig ine d iv in a . L ’agg iunz ione a q uesta d e ll ’an im a irraz io n a le è sp iega ta com e u n a concessione a l la N ecessità. Non ι Y dubb io infatti che questa specie m o rta le d i an im a sia fonte di m .de per la. rag ione , a c au sa d e lle forze irraz io n a li d el senso (p ia ­cere e doloro) che sono esca poten tissim a a l la m a lv ag ità ( « κ α κ ό ν òt(ÀruQ » , lii) d ).

Si h a q u i un ch iaro riferim ento a l la d o ttrin a del Gorgia, del l ' o l i o e del Fedone che considerava la forza is tin tu a le inconscia come ι au sa del m ale m orale . T u ttav ia , com e a llo ra , b isogna sem pre tener per fermo che l ’ im pulso sensib ile può esser fonte d i m a le , m a non m a l o i n si'· s t e s s o . P latone in fa tti non m an ca d i riconoscere la necessaria positiva funzione che le potenze a log iche svolgono n e ll'.nub ito d e lla v ita d e ll ’uom o e d e lla società . Così l ’ im pulso « ira - m ib ile » si la prezioso a lle a to d e lla rag io n e contro l'in g iu s tiz ia , sia

C A I ’ λ I I . Μ Λ Ι . Ι M ' . I O M H I I X I n . M i II I II I I A I M I I I M I I l

che questa provenga a. opera ili im.i ι autta in terna com e d a ll in terna concup iscenza (70 b ). La parto « concup ì,ίι ibile » poi, p u r essendo la peggiore e occupando perciò l’ inlim o posto n e lla « d is lo c a z io n e » corporea d e ll’an im a (il ven tre ), assolve al l ’ ind ispensab ile funzione d e l­la nutriz ione e d e lla rip roduzione ed h a ottenuto ino ltre — d a lla p rov­v idenza deg li d èi che d a l peggio vuol tra rre sem pre i l m eglio la faco ltà d e lla d i v i n a z i o n e co lla q u a le , in certo m odo, d iven ta partecipe d e lla v e r ità (71 d - e ) . È, questo, un a ltro caso in cui il potere d iv ino riesce a vo lgere a l bene — inserendolo ne l p iano prov­v idenzia le d e lla su a d em iu rg ia — la c ieca necessità d e lla concansa, la q u a le d iven ta così, an ch ’essa, un elem ento costitutivo d e ll’ordine cosm ico (39 ).

C he l ’an im a irraz io n a le possa e debba esser d o m in ata d a lla p arte p iù nobile e d iv in a , la rag io n e , è afferm ato anche espressa- m ente ne lle paro le che i l D em iurgo rivo lge a lle an im e d a poco create (41 c - 42 e ). Esse rivestono p artico la re im p o rtan za d a l punto d i v ista e lico , po iché f a n n o d i p e n d e r e i l b e n e e i l m a l e d e l l ’ e s i s t e n z a u m a n a d a l l a l i b e r a d e t e r m i ­n a z i o n e r a z i o n a l e d e l s o g g e t t o . Com e i l D em iurgo a t tu a i l dom inio d e lla N ecessità co lla forza d e lla sua rag io n e buona e provvidente , così la rag io n e in d iv id u a le è in grado — se vuole d i dom inare g li « α ν α γ κ α ί α π α θ ή μ α τ α » p roven ien ti d a ll ’unione col corpo (42 b) e d i a ttu a re in sé stessa la v ir tù d e lla g iu stiz ia . Chi non fosse cap ace d i ta le autodom inio , condurrebbe u n a v ita ing iusta e dopo la m orte sarebbe condannato a successive in carn az io n i, in n a tu ra d i donna p r im a e in q u e lla d i an im a le p o i; fino a quando non riuscisse — con la forza d e lla rag io n e — a to rnare a llo stato di

(39) Non crediamo di dover tacere la divergenza che, a questo proposito, la psicologia tripartita del Timeo presenta rispetto a quella del Fedro: in questo dialogo infatti, l ’an im a irrazionale è considerata anch’essa come preesistente al corpo, e dunque im mortale. Nel Timeo invece essa è considerata m ortale e creata dagli dèi inferiori a ll ’atto d d l’incarnazione corporea. Certamente la divergenza (> patente e non altrim enti spiegabile che per l ’evoluzione del pensiero platonico al riguardo c, in modo particolare, per l ’esigenza un itaria della cosmologia pia tonica clic lim ita il pin pomicile il numero dei principi increati. CY tuttavia da osservine «Ίι«· il /'unni latrili nny.a risposta alcuni quesiti fondamentali, come ad esempio illlc Un di i;li < li ni< uli di cui la specie mortale dd l'an im a risulta < oinpoNln

Page 196: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Γ Ι Ϊ Ι ' Λ Μ 1 1' Ι Μ Ι / Λ I I M A I I I I C O S M O I I M I I I

perle/ione o r ig in a r ia (42 d) (40 ). Dio in la tt i, ;tll';it(() d e lla creazione,lui posto tu lle le iiiiim r in condizione di asso luta p ar ila (Ί I e ), peti he su d i Ι,ιιί non ricadesse a lcu n a co lpa d e lla loro successiva m a lv ag ità(«fri/ ι//; Ρ π η τα r h j κ α κ ία ς ίκ ά σ τ ω ν Α να ίτ ιο ς» , 42 d ). d o m e giànel m ito d i Kr, c lic ch iude il libro X d e lla Politela , l ’ I a t o u e r ib a ­ltisi e anco ra (pii il fondam entale postu la lo teologico d c ll’i r r e s p ο n - « a b i l i t à di Dio c d e lla conseguenti; l i b e r t à m o r a I e di i singolo , la q u a le o ltre c lic un postu lato etico è anche un dogm a (Iella sua lède re lig io sa .

I») Pato lo g ia d e l co rpo e de ll 'an ima.

Il rapporto ana lo g ico di m acrocosm o fisico e m icrocosm o um ano Nei ve a P latone p er costru ire — verso la fine del d ia logo — una tisio logia e una p ato lo g ia d e ll’an im a e del corpo. 11 p rin c ip io teorico sul (p ia le esse sono costru ite è il concetto p itago rico d i p r o p o r ­m i n e e a r m o n i a (« σ υ μ μ ε τ ρ ία » ) che è legge d i san ità sia li .n a ι he sp iritu a le e m ora le . L a p rim a specie p ato log ica che v iene in ι onsideraz ione, è q u e lla d e lle m a l a t t i e e s c l u s i v a m e n t e ■io ni a t i c li e . Essendo il corpo costitu ito d i te rra , fuoco, a cq u a ι .in a , lo stato d ’eq u ilib rio reciproco d i questi e lem en ti d à luogo a l la •i.dille d e ll'in te ro organ ism o, m entre l ’a lte raz io n e del giusto rapporto , pei recesso o difetto d i uno o p ili d eg li e lem en ti stessi, p rovoca il processo morboso (82 a) (41 ). A ltre m a la tt ie som atiche possono esser prodotte dal l’ inversione p ato lo g ica dei n o rm ali processi gcne- i .ito ti dei tessuti o rgan ic i, d ato che per P la to n e i l rovesciam ento del pi ι kcsso generativo ( « γ έ ν ε σ ι ς » ) s’id en tif ica con quello d issolutivo ( « φ ϋ α ρ ά » ) .

Per quanto r ig u a rd a le m a l a t t i e d e l l ’ a n i m a , q u e ­sti possono nascere per u n a d up lice c au sa : o per influsso negativo

(40) IVr le significazioni etiche del racconto simbolico, cf. T a y l o r , A Com- m t n lu r v , cit., p. 262.

(41) I concetti ((ui svolti d a Platone si rifanno direttam ente a l pensiero della Si iiitlu mrtlicu siciliana, rappresentata d a E m p e d o c l e e F i l i s t i o n e u i Loori. Il i|iiiilr ultimo aveva sviluppato una teoria m edica su lla base della dottrina em pr- • li κ Irn dri quattro elementi. Cf. in proposito: C o r n i o r d , Op. cit., p. 3 3 1 ss.

T C A I1 X I I . Μ Λ Ι . Ι . S I I ON t IO I Λ ι ι ι M I II ο ι I Λ I 111 I I I M M I

prom anante dal corpo o per spropoi/.ione nel rapporto corpo-an im a. C onsideriam o le m a la ttie dovute a l la p rim a ( au sa e, in prim o luogo, hi dissennatezza ( « ά ν ο ι α » ) , la q u a le si sudd iv ide n elle due specie d e lla f o l l i a ( « μ α ν ί α » ) c d e ll ’ignoranza (« ά μ α ΰ ί α » ) . Non c ’è dubb io che essa rappresen ti per P latone uno stato pato logico d e ll’ an im a, com ’eg li aveva g ià del resto afferm ato a proposito d e ll ’in g iu stiz ia , nel lon tano Gorgia (477 b ss .; 479 c ) , nel Sofista (228 b ss.) e altrove . S ta ti p ato log ic i sono a ltres ì considerati le em ozioni v io len te (p iacere e do lo re), com e g ià av ev a afferm ato i l F ilebo (45 c ). M a la novità d o ttrin a le del Timeo consiste n e ll ’in d iv id uaz io n e delle cause o cond i­zioni fisiche che provocano ta li s ta ti p ato lo g ic i o v iz i d e ll’an im a. T a le concezione, d efin ita d a l T ay lo r (42) com e « d e te rm in is t ic a » , v iene d a lu i g iu d ic a ta com e in co n c iliab ile col fondam en ta le p rincip io socratico d e lla lib e rtà e responsab ilità m o ra li, d a P la tone costan te­m ente sostenuto.

P ur riconoscendo il ca ra tte re sp iccatam en te natura list ico (che poi è que llo d i tu tto quan to il d ialogo) d e ll ’im postazione d o ttr in a le del p rob lem a etico n e l Tim eo , non cred iam o — p er nostro conto — di poter cond iv idere i l d rastico g iud iz io d e ll’ illu stre p la to n is ta anglo - sassone e d ich ia ra re non p la to n ic a q u e lla teo r ia (43 ). P la to n e in fatti (e così pure Socrate) non h a m a i sva lu tato l ’im p o rtan za dei fattori « c o s t itu z io n a li» (tem peram ento , a t t itu d in i n a tu ra li, e tc .) , d a lu i s in te tizza ti nel concetto d i buona o ca tt iv a natura, e condizionantii r isu lta ti d e ll’opera ed u ca tiv a , secondo l ’am p ia discussione che ne fa la Polite la (44) ; ino ltre , nel m ito escato logico del Gorgia (525 c) e del Fedone (113 e ) , si considera i l caso d i in d iv id u i incurabilmente m a lv ag i, e quest’u ltim o d ialogo am p iam en te si d iffonde — com ’ò noto — su g l’influssi n egativ i ese rc ita ti d a l corpo su ll’a n im a ; infine,

(42) Cf. T a y l o r , Op. cit., pp. 610-14.(43) I d , Ibid ., p. 612: « Those who regard the deliverances of T . as a ll expres-

sions of Plato’s views, quite correctly, on their premisses, attribute to Plato a ‘ de- term inism ’ of the kind w hich makes m oral freedom and responsibility illusory. They are right in seeing such a determinism in this section of the d ialogue; they go wrong by forgetting that the determinist who speaks is not Plato nor Socrates but Tim aeus ».

(44) Si tratta di autentica dottrina socratica, come si è visto precedentemente, a l cap. V, « l . i i Polittia» , p. 1101 ss.

Page 197: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

•PII l ' A l t I I I I l l / A I I M A I . K N U I I I I S M t I I I M I I I

in Vii ri | ii i s s i t i r i l e / j g g i e H6 U a ; lifit) e )!f! l l i ; ' ).'> / <■ M'iil u) si

c o i u i d m i n o ι cani i l i m a l v a g i t à i n c u r a b i l e , p e r i «11i.ili < p r e v i s t o il r i m e d i o r a d i c a l e d e l l a m o r i e . D a l l ' a l t r o l a t o , le

γ·ι|μί "isiniii di i ΊΊιιιη> n o n a u t o r i z z a n o a s t a b i l i r e un l e g a m e ili n e -

< esiti la < 11 -1 < - r 111 i 11 i m t i < a t r a a n o m a l i a f i s i ca e v i z i o , m a i n t e n d o n o

,i n o s t r o a v v i s o c o n s i d e r a r e il l 'a t tore f i s ico c rani : u n a c a u s a

o m n i o m i l t ' o m i a l e i td .e n/ a i n n a t a a l l a p r e v a r i c a z i o n e m o r a l e , c o n ­t r o l.i <11iìlIc è p u r s e m p r e e f f i c a c e p u r c h é t e m p e s t i v o il r i m e d i o

del l . i finn/ria. I n q u e s t o s e n so , il r i f e r i m e n t o a l l a r e s p o n s a b i l i t à di

ρ,ι η ι ί ο ι ι e d e d u c a t o r i p e r l a c o n d o t t a i m m o r a l e d e i s i n g o l i i n d i v i d u i ,

......ι n< a g i o n a q u e s t i u l t i m i d a o g n i c o l p a , m a i n t e n d e m e t t e r e i n l u c e

l i (vnrntisrt rem ota d e lla loro corruzione sp ir itu a le . D unque nessuna rotili·'addizione è d a rilev are tra siffatte considerazion i del Timeo ' 1 p rin c ip i gen era li d e l l ’e t ic a socratico -p lato n ica (d e lla q u a le si ribad isce an co ra una vo lta il p rincip io d e ll ’i η v ο 1 o n t a r i e t à •I 1 I ut a l e , idi e) m a solo un m agg io r rilievo elato a l la concausa li μ .ι n e lla genesi d e lla degeneraz ione m ora le d e ll ’ind iv iduo .

I , a ltra cau sa di m a la ttie psich iche è rap p resen ta ta d a l la s p r o - I' " ι z i o n e o s q u i l i b r i o tra an im a e corpo. U n a g ran d e ■...." a , presa d a sm isurato ardore d i conoscenza, se r in ch iu sa in unI ΟΙ po piccoli) e debole, tu tto lo a g ita e lo consum a. S i h a q u i il caso inverso a quello prospettato a p. 43 a ss., dove si considerava il d i­sordine che l ’e lem ento corporeo, coi suoi m oti irrego la r i, p rovoca sui ι i n hi ile i l’an im a, ingenerando in questa la f o l l i a (« ανους ψ υχή y l y v n m » , 44 b). M a può an ch e verificarsi il caso con trario , d i un corpo ei ι essivam ente g ran d e , racch iu d en te u n ’an im a debole e p ig ra , il q u a le p rev arrà fa ta lm en te , oscurando q u e lla fievole luce d ’in te lli- t'cu/.i iu la i caso l ' ignoranza sa rà la m a la t t ia che co lp irà q u e ll ’an im a .ι cau sa d e lla sproporzione co ll’e lem ento corporeo. I l r im ed io a■ ιI la lle Ibrmc pato logiche è d ato d a lla « g in n a s t ic a » , s ia fisica che ■pii lim ile , la. q u a le , sv iluppando l ’e lem ento p iù debole, r iu sc irà a u lu l i le un perfetto eq u ilib rio tra an im a e corpo. I l precetto fonda­

meli la.le di siffa tta te rap ia s a r à : n o n m u o v e r e m a i l ’ a n i ­m a s e n z a i l c o r p o , n é i l c o r p o s e n z a l ’ a n i ­m a («/ο)// ιρυχήν Άνευ σ ώ μ α τ ο ς κ ιν ε ΐν μ ή τ ε σ ώ μ α αν ευ ψυχής , Iva ιίμΐΗ'ΐι/ι/νιΐ) γίγνησ&ον Ισ ορροπώ κ α ί υ γ ι ή » , 88 b - c).

I1'. con questa solenne riafferm azione d e ll’id ea le d e ll’arm o n ia m I mit meosmo an trop ico , riflesso d e lla p iù v as ta arm o n ia cosm ica

C A I ' \ I I . M A I ! Μ Ί ΐ ΐ ι , Ι Ό I ì .................... I l ι Μ I I I U I / M I M I

per la qu a le I universo at I inge l,i pi ι li , min d i i I h vino, la t ta l I azione del l im a ) si avv ia a l la sua conclusione, I ,< u ltim e battu te del q u a le sono ded icate al tem a d e lla « c u r a dell '.m im a » , Ibndam cntalc p rin ­cip io isp irato re eli tu t ta l ’e t ic a p la to n ica . ( '.osi il d ia logo , sotto l ’aspetto esteriore del tra tta to d i fisica, r iv e la la sua seg reta isp iraz ione u m a­n istica ecl etico -re lig io sa, m ostrando com e la fisica p la to n ica si a l i­menti p u r sem pre del m oralism o socratico e s ia — n e lla su a au ten tica sostanza - s c i e n z a m o r a l e d e l l ’ u n i v e r s o , come g ià avem m o occasione d i d efin ir la (45 ). D a lla considerazione sc ien ti­fica elei cosmo P latone r ic a v a la sup rem a legge d e ll’arm o n ia , rego­la tr ice del ritm o v ita le un iversa le , a l la q u a le è necessario che anche g li uom in i si so ttom ettano, se intendono re a lizza re l ’id ea le d i perfe­zione proposto d a Dio e consistente n e lla perfetta identificazione d e lla p arte col tu tto , del soggetto con l ’oggetto , d e ll ’ind iv iduo col cosmo, del con tem p lan te col contem plato , re in teg ran d o così l ’o rig i­n a r ia u n ità d e ll’Essere (90 d ) . I l b e n e e i l m a l e d e l ­l ’ i n d i v i d u o r i s u l t a n o c o s ì i d e n t i c i a l b e n e e a l m a l e d e l l ’ u n i v e r s o : i l p r i m o è o r d i n ee a r m o n i a , p r o d o t t i d a l l a r a g i o n e ; i l s e ­c o n d o d i s o r d i n e e c a o s , p r o d o t t i d a l l a N e ­c e s s i t à . I l p r i m o è u n i t à , i l s e c o n d o m o l ­t e p l i c i t à . I l c o m p i t o m o r a l e d e l l ’ u o m o s t a d u n q u e n e l f a r s i u n o m e d i a n t e i l l o g o s , i m i t a n d o e a s s i m i l a n d o s i c o s ì a l l a d i v i n a u n i t à d e l t u t t o .

IV . LA COSM OLOGIA DEL « TIM EO »E QUELLA DELLE « LEGGI »

Dopo il Timeo, l ’u ltim o im portan te testo d e lla cosm ologia p la ­ton ica è dato d a l lib ro X delle L egg i , d a noi g ià esam inato , p u r ne lla d iversa p rospettiva etico -po litica . C red iam o opportuno — a questo punto — riconsiderarlo brevem ente, d a l punto d i v ista fisico e co­sm ologico, in rapporto a l la do ttrin a del Timeo. P latone v i rip rende

(45) ( X. c:ip. V II, « L e L egg i» , |>. 330.

Page 198: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ' A l t I I' I I U / Λ I I Μ Λ Ι K N h l C O S M O t i s i c o

la ι i ili( a del n irn am ri.sm o fisico, d o ttr in a d a lui rep u ta ta r r ro n n i m i p iano s< ieutifi( o ed em piii sii (|ucllo etico-religioso . L ’errore lo iid iiu ie iit id e d ie la. in f id a , è di n a tu ra log ico -m etodo logica: scain In,in· il p r i n c i p i a t o col p r i n c i p i o , considerando il im p o rro io n ie an terio re a llo sp ir itu a le (891 e - 892 a ) . I/opposta lem p la to n ica , dcH’an te rio r ità log ico-onto logica d e ll ’an im a rispetto al ι orpo, è esp lic itam en te s tab ilita a l l ’in iz io d e l Timeo (34 c ) , e su di essa viene fondalo il id eo log ism o cosm ologico del d ia logo . A ll ’an im a d o ta la di « ν ο ν ς » si deve il m oto o rd in ato e rego lare d e l c ic lo , <|ii< Ilo ι irco lare , il p iù alfine ili moto d e lla m ente. Così afferm a il l ' imeo (31 a ) e rib ad isce la tra ttaz io n e cosm ologica d e lle L eg g i (X ,

It'ilt .i). M a P latone d istingue n ettam en te , nel T im eo , tra moto o rd inato ι d iso rd in ato : il p rim o proprio d e ll ’a n im a ; il secondo proprio d e l­l'e lem en to v isib ile a llo stato prccosm ico (30 a ) , d el d iven ire corporeo ( Π a b), del « R ice ttaco lo » d e lla generaz ione (52 e - 53 a ) . N elle l e g g i invece si rin n o va l ’argom ento del Fedro, secondo cu i l ’ an im a• il p rinc ip io del moto. A d essa p ertan to si devono rico n durre s ia i m o l i p r i m a r i (« π ρ ω το υ ρ γ ο ί κ ι ν ή σ ε ι ς » ) , o sp ir itu a li, sia •p ielli s e c o n d a r i o c o r p o r e i , d e r iv an ti d a i p rim i. L 'an im a dun que è p rin c ip io d i ogni specie di m oto, com presi i m oti irrego lari <· d iso rd in ati. P er sp iegare qu est’u lt im a possib ilità , v iene in trodo tta la no ta ipotesi d i u n ’a n i m a m a l v a g i a e p r iv a di m ente (897 d ), su lla cu i in terp retaz io n e ci siam o g ià sofferm ati (46 ).< »m ,ing iun g iam o che P la tone si serve d e lla d istinzione tr a an im a e m e n t e a l l i n e di sp iegare le due opposte p ossib ilità d e l m oto c irco lare di ι < id i , o rd inato e rego lare , s im ile a que llo deH’in te llig en za (898 a ) ; ι d e l m o t o d iso rd inato , p roprio d e ll ’an im a m a lv ag ia , p riv a d i m ente.

I lecito , ;i questo punto , p a r la re di d ivergen za in san ab ile co lla comi ιiolo^’ ia del T im eo? R iten iam o eccessiva la conclusione. In re a ltà il l im e o non sm entisce l ’a n t ic a d o ttr in a m etafis ica d e ll’an im a com e auto molo, che trova la rg a ap p licaz io n e n e lla teo ria d e ll’an im a cosm ica, m entre riferisce la cau sa del moto d iso rd inato a un m itico s ia lo prccosm ico, c lic n u lla v ie ta d i in te rp re ta re com e effetto d i un e lem ento irraz io n ale , p resente (a lla stessa gu isa che n e lla singo la an n u a u m an a) anche n e ll ’an im a cosm ica. È questa , com e si sa , la

< 4 β ) C I . . a i » . V II, , ). 3 3 0 , n. 2 3 .

so luzione proposta d a l C o rn io li! (17 ), il (p ia le ha cosi felicem ente in tegra to la d o ttrin a del Timeo con q u e lla delle Leggi. Q u ale possa essere la n a tu ra d i ta le elem ento irraz io n a le d e ll’an im a cosm ica il T im eo non d ice espressam ente m a la sc ia tu ttav ia , a nostro g iud iz io , in traved ere , quan do tra tta d e ll’essenza d iv is ib ile che d iv iene secondoi corp i e d i q u e lla àc\YAltro d iffic ile a m esco larsi (35 a - b) (48 ).

C red iam o pertan to che si possa leg ittim am en te afferm are la sostanziale coerenza d e lla d o ttrin a cosm ologica d e l T im eo con q u e lla d e lle L egg i . I l che v a le , in modo p artico la re , per i l tem a d e lla nostra r icerca . Tim eo e L eg g i si accordano in fa tti nel defin ire il m ale fisico com e moto d isordinato e n e l r in ven irn e la cau sa in un a deficienza di ra z io n a lità . L a d o t t r i n a p l a t o n i c a d e l m a l e c o ­m e n o n - e s s e r e m o s t r a c o s ì , a n c h e s u l p i a n o f i s i c o e c o s m o l o g i c o , l a s u a i n t r i n s e c a c o e ­r e n z a .

CAI ' . Χι II. Μ Λ 1.10 Μ ι O N D O I A ( O . M O I O i a A O l i I I M I . O H<)7

(47) C f . C o r n f o r d , Op. c it ., p. 2 0 5 . A proposito del moto caotico degli ele­menti a ll ’interno del R icettacolo, l ’A. scrive: « Since no bodily changes can occur without thè self-motion of soul, thè other factor present in this chaos must be irrational motions of thè W orld-Soul, considered in abstraction from thè ordered revolutions of Reason. The disorderly moving mass must be conceived as animateci by soul not yet reduced to order, but in a condition analogous in some ways to that of the infant soul described above (43 A IT.) ».

(48) Su questi e l e m e n t i si fonda l ’ipotesi esplicativa d i P l u t a r c o (cf. T a v i .o k ,

A Commentari, rii . |>. 116 ss.), il quale identificava lo stato di disordine p r i m i t i v o

dell'an im a collii ulrmn « A nauke» ( l ) c anirn. procr., 1014 d - e).

Page 199: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

C a p i t o l o i j n d k musimo

M E T A F IS IC A DEL M A L E

SECO N D O G LI «Α Γ Ρ Α Φ Α Δ Ο Γ Μ Α ΤΑ »

Non tu tta la filosofia d i P la tone fu affidata a l l ’o p era scritta . Sen za vo ler neanche a l la lo n tan a affron tare q u i la grossa questione d e lΓ« esoterism o » p la ton ico (1 ), possiam o tu ttav ia esser certi d e l­l ’esistenza d i un insegnam ento « o ra le » d i P latone a l l ’in terno del- I’A cadem ia , per la concorde, e sp lic ita testim on ianza d i svaria te fonti

(1) Su lla controversa e complessa questione sono apparse, in questi ultimi tempi, due opere fondam entali dovute a due valid i studiosi germ anici, il K ra e m e k (Arete bei P laton und Aristoteles, H eidelberg, 1959) e il G a i s e r (Platons ungeschriebene Lehre, Stuttgart, 1963), i quali hanno riconfermato, sul piano della critica filoio g ica, la va lid ità dell’an tica tradizione. La posizione modernista di rad icale negazio­ne è sostenuta a l contrario d a l C i i e r n i s s (Aristotle’s criticism o f P lato and the Acadcmr, Baltimore, 19462, e The R iddle o f the Early Academy, Berkeley and Los Angeles, 1945).

M a l ’indagine critica intorno a lle dottrine «e so te r ich e» platoniche, risiili ag li in izi del secolo, quando apparve il fondamentael lavoro del Robin (La Thiorie p latonicienne des Idées e t des Nombres d ’après Aristote, Paris, 1908), nel quale si compii una ricostruzione sistem atica dell’u ltim a forma della teoria delle idee, su lla basi- delle testimonianze aristoteliche, raccolte e studiate con la competenza e Facilini* geniale ben noti in questo studioso. Vanno successivamente ricordati g li stilili dello S te n z e l (Studien zur Entwicklung der p laton ischen Dialektik von Sokrates zu Ari­stoteles, Stuttgart, 1917; Zahl und Gestalt bei P laton und Aristoteles, Leipzig, 1924); quelli del J a e g e r sulla formazione della m etafisica aristotelica (Aristoteles, Grund- legung einer Geschichte seiner Entwicklung, Berlin, 1923); quelli del W i l p h k t

(P latons A ltersvorlesung iiber das Gute, in «Jah rb tich er der Górres-Gesellschaft » , 1949; Z w ei aristotelischen Frùhschriften iiber die Ideenlehre, Regensburg, 1949); quelli del Ross (P lato’s theory o f Ideas, Cam bridge, 1951). Degli studi ita lian i ricordiamo quelli, fondamentali, di M . G e n tile (La dottrina p laton ica d elle idee numeri e Aristoteli·, in «A n n a li della K. Scuola Normale Superiore di P isa » , C lasse di Letteli* <■ Filosofia, voi. X XX , fisi 111, 1930) e di E. B e r t i (La filosofia del prim o Aristoteli·, Padova, 1962).

Page 200: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

■ΙΟΙ) Ι'ΛΗΊ I' I I' Η'/,Λ II Μ ΛI I ΝΙΊΙ (OSM I) Μ'.ΙΙ'Ο

. ini i · 1 ti*, ;ι c o m i n c i a r e (1; ι A r i n o t e l e ( 2 ), le (|iiali poi non launo c l i c

c o m p r o v a r e ( p i a n t o p a l e s e m e n t e d i c h i a r a t o d a l l o s tesso P l a t o n e (!f).

l'aio insegnam ento cu lm inò noi corso di lozioni Sul Unir (« I Ihq I n i y a / b i l » ) , svolto d a P latone n e ll’A cad cm ia o che A risto tele ind ica anello co ll'espressione d i «d o ttr in e non s c r it te » ( « Ά γραφα δ ό γ μ α τ α » ) (4 ). Il contenuto d i esso dovette r ig u a rd a re i p r in c ìp i p r im i del rea le e (( is titu ire il coronam ento sistem atico d i tu tta l ’on to logia p la ton ica , a lto a g e tta r luco u n ita r ia su lla stessa d o ttr in a dei D ia lo gh i (5 ).

G iunti a l la conclusione d e lla nostra r icerca , c red iam o opportuno prendere in ra p id a considerazione — p er l ’aspetto che c ’interessa ι concetti fondam en ta li d i codesta « D o tt r in a non s c r it t a » , com ’è possibile ricostru irli su lla baso dello p r in c ip a li testim onianze perve­nutoci o, in prim o luogo, d i q u e lle aristo te liche (6).

Secondo la te stim on ianza d i A risto tele (7 ), i p r in c ip i genetic i doll'e.'isere in te lleg ib ile sono d u e : l ’U n i t à e l a D i a d e i n - d e f i n i t a d e l g r a n d e e d e l p i c c o l o . D a ll’azione dell lIn o su lla D iade nascono i N u m e r i i d e a l i , sopraordi- n .ili a lle idee, dello q u a li rappresen tano i m ode lli costitu tiv i o i tip i del l’o rgan izzaz ione in tern a , per d ir la col R o b in (8 ). Essi non vanno confusi coi num eri m a tem atic i, i q u a li sono in te rm ed ia ri tr a le cose sensib ili e lo idee, m en tre i p rim i sono dei p u ri in te lle g ib ili, q u a lita t i-

(2) Una raccolta sistem atica delle testimonianze antiche riguardan ti la dot­u m . ι esoterica d i Platone, è d ata nel g ià c itato : K . G a i s e r , P latos ungeschriebeneI,flirt, « A n h ang», p. 440 ss.

(I) ( il. specialmente (pianto detto nel Fedro, circa la superiorità dell’insegna- in d illi orale su quello scritto (274 b - 278 e) e, nell 'Epistola VII (341 d - e), sulla inopportunità di una d iliusione exoterica de lla Dottrina.

(4) Cf. A r ist o t e l e , F isica , ÌV, 2, 209 b, 14.

(5) K, questa, la tesi sviluppata, con dovizia di argomenti probativi, dal I . u a k m k u (< X. il cit. artico lo : D ie platon ische Akademie und das Problem ein er sistem a­ti u hm Interpretation der Philosophic Platons, p. 74).

(li) Per la consultazione e discussione critica delle testimonianze aristoteliche, ι inumili.mio all'opera fondamentale, testé c itata , del R o b i n .

(7) A u isto te i.u , M etafisica, I, 6, 987 b, 20-22.

(II) Cf. Rcibin, Op. cit., p. 586.

M I · ; I A l · I M I v I I I I Μ Ί I I d i

v a m e n t e d i v e r s i l ’u n o d a l l ’ a l t r o , i n a i l d i / ......a b i l i I r a l o r o (i)), f o r m a n t i

un a serie fin ita che v a d a ll 'U n ità a l la D ci.u le ideale (10 ).Dai N um eri id ea li derivan o le I1' i g u r e o ( i r a n d e z z o

i d e a l i , costitu ite an ch ’esse di due p rin c ip i om ologhi a q u e lli dei num eri, e p rec isam ente d a lla L i n e a i n d i v i s i b i l e e dal li- v a r ie specie del G r a n d e - P i c c o l o , che sono: il L u n g o - C o r t o , per le lin e e ; il L a r g o - S t r e t t o , p e r le su p erfic i; I’ A l t o - B a s s o , per i so lid i (11 ). Secondo i l R o b in (12 ), anche le G randezze id e a li sarebbero sop rao rd inate a lle id ee , in rapporto a lle q u a li starebbero come le grandezze geom etriche in rapporto ai corp i m a te r ia li.

A l d i sotto d e lle G randezze id e a li si pongono infine le I d e e , costitu ite an ch ’esse d a lla sintesi d i un p rinc ip io l im itante ( « π έ ρ α ς » )o d i u n p rin c ip io i l l im ita to (« άπ ε ιρ ο ν » ) : ogn i id e a è dun que un misto perfetto , la cu i costituzione avv iene secondo il p a rad ig m a dei N um eri id ea li.

M a A ristotele c i in form a a ltres ì (13) che P l a t o n e i d e n ­t i f i c ò l ’ U n o c o l B e n e e l a D i a d e i n d e f i n i t a c o l M a l e . È, questa , u n ’inform azione preziosa, che ci ra g g u a ­g lia su un punto fondam enta le d e lla D ottrin a non scritta (14 ). L ’ iden ­tificazione d e ll’U no col Bene rap p resen ta i l fondam enta le p rincip io d o ttr in a le d e ll’on to logia p la to n ica , non m a i tra tta to esp lic itam ente n e ll’opera scr itta , m a tu ttav ia adom brato in modo p iù o m eno p a r ­ven te in m olti d ia lo gh i, v e ra ch iave d i vo lta per in tenderne il s ign i­ficato au ten tico . Così i l concetto d e ll’U no-Bene è adom brato n e lla d o ttr in a del « π ρ ώ το ν φ ίλον » del Liside , concepito com e valo re as­soluto e cau sa finale (219 d) ; n e lla d o ttr in a del « Bello in sé » , svolta

(9) A r i s t o t e l e , M etafisica, X III, 6, 1080 a ss.

(10) Id ., Ib id ., X III , 8 , 1084 a, 32.

(11) Cf. R o b i n , Op. c it ., p. 290 e n. 271, dove sono citate le relative testimonianze aristoteliche.

(12) In ., Ibid., pp. 587-8.

(13) A r is t o t b i .k, M etafisica, I , 6, 988 a, 14-15.

(14) Nello «lesso senso depone la testimonianza di A risto ssu n o , HarmonicaElementa, II, pp. II!) Ί0 (n i Da Kioi).

' /I l . I . M o m o m t H i II f i t o k l m u i i l t l «tri/# ri#//i< /</#»«·*/*<« i li l ‘h i I o n i

Page 201: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Ι ' Λ Ι Π Ί ί I I I I / , λ I I . M A I , M N i l i , C O N M O I I N K I O

uri Simposio (210 ;ι - 211 c) ; nel hi de fini/ione d e lla v irtù e del bene io n ie orclinr <· proporziono geom etrica , i l lu s tr a la nel Gorgia (,r>()ti d M)7 a ) . M a, in modo più am pio ed esp lic ito , la d o ttr in a esoterica di·ΙΓU no-Bene <'· svo lta per v ia di sim boli — nel lib ro V I d e lla Pol i t e la , (love P iatone a ll'erm a esp lic itam en te la n a tu ra pr in c ip ia l e del Itene, ponendolo al di sopra d e ll’essere e del conoscere, e, insiem e, com e causa d ’en tram b i (509 b ). L ’U no-Bene ò an co ra adom brato nel concetto di « g iu s t a m isu ra a sso lu ta » del Poli t i co (284 a ss.), rego­la tr ice del d iven ire sensib ile e, nel m ondo um ano , p ro d u ttrice di (u lte le a it i , com presa q u e lla del po litico -dem iurgo , cui sp etta la ( ostruzione dello stato giusto . Il F ilebo infine si m ostra d ire ttam en te isp ira lo d a lla d o ttr in a esoterica (15 ). Com e abb iam o g ià visto (16), ni ta le d ia logo l ’U no-Bene, del q u a le si riconosce l ’in trin seca n a tu ral l'ascendente, viene considerato sotto le tre forme d eterm in ate d i « b e l le z z a » , « u n i t à » e « m is u r a » (65 a ) , ossia d a l pun to d i v ista deg li e f f e t t i d a esso prodotti nel m ondo del d iven ire em pirico . Non essendo a ttin g ib ile in sé (in fatti q u e l ch ’è condizione e cau sa d e ll’es- Ncre e del conoscere, deve necessariam ente trascendere en tram be queste sfere), la m ente u m an a può cog lierne i riflessi e persegu irne ι risu lta ti s ia nel m ondo in te lleg ib ile (tram ite la conoscenza delle id ee), s ia in quello sensib ile e corporeo (a ttraverso la considerazione deg li en ti em p iric i e d e lla loro s tru ttu ra o n to lo g ica ); s ia infine in q uello , in term ed io , d e ll ’essere v iven te e in te llig en te — l ’ a n i m a — tram ite la considerazione de lle sue faco ltà (in te lle tto , senso), dei suoi a tt i e v a lo ri teo retic i e p ra tic i (cognizion i, v ir tù , p ia ce r i) . Il concetto d i u n ità o p e ra s v iene così inteso com e causa d e ll ’essere, del bene e del bello nel tr ip lice ord ine d e ll ’id ea le , d el v iven te e del sensib ile .

Senonché il Filebo considera l ’U no non n e lla sua asso lutezza, ina nel rapporto col suo con trario , la m o ltep lic ità in d e te rm in a ta o ii/>riiori, e, ino ltre, in p reva len te riferim ento col m ondo sensib ile o

( I *) ( ’l· M . G k n t i l e , Op. cit., p. 40 : « ... sappiamo che con ogni probabilità . 1.1 p r o p r io nel periodo d i redazione del Filebo che Platone nelle sue lezioni oraliii l in i i iie u v u il bene coll’u n o » . Cf. anche: J . S t e n z e l , Zahl unii d e s ta li bei Platon inni Atistoleles, Had I lomburg, 19593, p. 69.

(I<>) (1Γ. quanto giù detto a l cap. IX , p. 358.

M I I V I I i l i \ I I I I M A I I'

lisico. b isogna pertan to volgeri |«> Mgu.ndo .1 un a ltro d ia logo , il P arm en id e, dove la d o ttrin a esoterii .1 d e ll ’ t Jn<> trova la su a tra ttaz ione più am p ia e s istem atica , tu ttav ia sem pre in modo coperto e im p lic ito , così com e ag li occhi d i P latone po teva esser consentito a l l ’opera sc r itta (17 ).

Di fondam enta le im p o rtan za , per la d o ttrin a d e ll ’U no-princip io , è la l a Ipotesi d i questo d ialogo , dove l ’U no è considerato n e lla sua asso lu ta trascenden za e co llocato a l d i là d e ll ’essere e del conoscere, esc ludente p ertan to — sia a l l ’in terno che a l d i fuori d i sé — ogni re laz ione o ca tego ria log ica . A gg iun g iam o anco ra che ta le U no-uno è — a nostro convincim ento — i l p rin c ip io d iv ino del cosmo, oggetto

n e lla sua in a tt in g ib ilità — d i contem plazione m istica piuttosto c lic d i conoscenza raz io n a le (18).

S u lla base d i queste considerazion i, è possibile stab ilire dei p re­cisi riferim en ti tr a la d o ttrin a d e i D ia lo gh i e q u e lla d eg li Agrapha, c irca l ’U no p rincip io .

Passiam o o ra a considerare la seconda nozione fondam enta­le d eg li Agrapha, q u e lla d e lla « D iade ind efin ita del g ran d e e del piccolo » .

A risto tele c ’ inform a, nel g ià c ita to passo d e lla M eta fis ica ( l i) ) , che, per P latone, la D iade è p rin c ip io del m ale . Scatu risce d a ciò una fondam enta le conseguenza: per P latone il m a le è i l l im itatezza, m ol l i

(17) Il rapporto tra « Dialoghi » e « Dottrina non sc r itta » è così determinalo da l G a i s e r (Op. cit., p. 6) : « Die D ialoge sind in zweifacher Hinsicht au f die Schule und m iindhche Lehre Platons bezogen: zum einen durch die entsprechende « prò· trep tische» Tendenz, zum anderen durch die « Nachahm ung » des Lehrgespracha ili der literarischen D arstellung (so besonders in den spàten Dialogen, etwa ini «S o p h is te s» und « Politikos » ) . Ausserdem ist anzunehmen dass bestimmte D ia­loge, w ie z. B. der « Parmenides » , nicht fur eine breitere Oeffentlichkeit, sondern fiir einen Kreis der schon m it den philosophischen Problemen der Akademie Ver- trauten gedacht sind — wie uberhaupt sàm tliche literarischen W erke wahrschein- Iich zuerst in der ‘ Schule ’ vorgelesen und von hier aus ‘ veróffentlicht ’ wurden » .

(18) Cf. , per questo aspetto del «P r in c ip io » , A. J . F e s t u g i è r e , Contemplatum, c it., p. 229 ss. ; e inoltre, le esatte considerazioni svolte dal K r a e m e r nell’articolo cit., Die platonische Akademie..., etc., p. 82, anche se questo autore non ci trova consen­zienti nella negazione ilei carattere mistico della dottrina dell’Uno (p. 84).

(19) ( ΪΙ. Λιιιιιι ι η m k, Metafisica, I, 7, 988 a, 23-2(ì.

Page 202: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

IDI l 'A lt 11' I I It/.A II. M AI.K Nl'l l. COSMO I I M I l l i

plicìU) iiieonrnti· r d ispers iva , disordini·, dism isura , in tu tte le possibili l u m i e « he e,s h o può assum ere in riferim ento ;ii v a r i aspetti e gn id i il· II.ι re a ltà , sia sensib ile d ie in te lleg ib ile (20 ). Codesta D iade A risto­tele poi ideili ilicav a co lla materia, o n d ’eg li cred e che P latone ab b ia imi) introdotto l a nozione di malaria incorporea ( « ϋ λ η ά σ ώ μ α τ ο ς ») (21 ).

A ristotele r ico llega ta le nozione p la to n ic a a q u e lla p itag o rica ili apr i roti, d istinguendo la tu ttav ia d a quest’u lt im a , per i l d u p lice con-1 e t t o d 'in fin ità che la p rim a racch iu d e (e c io è : l ’in fin itam en te g ra n ­di c I’ in lìn ita in en le piccolo) (22 ). P are che ta le D iade fosse s ta ta• un lie d es ign ata con l ’un ico term ine di «D is u g u a le » ( « ά ν ι σ ο ν » ) (23 ).

A ltro a ttr ib u to fondam entale d e lla D iade è la sua asostanzia li tà e ι r l u t i v i t t i . A differenza d e ll ’U no, che è ipercssenza asso lu ta, causa........ . c llic ien tc d e ll ’essere, la D iade è essenzialm ente re la t iv ità ,non essere, a lte r ità (24 ).

Secondo Krmodoro, im m ed iato d iscepolo d i P latone, tu tt i i term in i opposti e re la t iv i, che en trano rec ip rocam en te nel rapporto d i ( b a n d e e Piccolo, d i P iù c M eno, d i D isuguale , e che am m ettono la possib ilità del processo a l l ’infin ito ( « ε ις ά π ε ι ρ ο ν » ) , r ien tran o n e lla< atego ria del non-esscrc e p ertan to non possono essere co rrettam ente

('.!()) Nell'ambito m atem atico, la D iade è il principio della duplicazione e ili ' ‘ iniiii· ι li i num eri; nel mondo in tellegibile, è causa della molteplicità delle idee;■ ι li mi nio ι nslilulivo del inondo vivente (anim a) (si pensi a ll’essenza e al cerchio ili I /)im,w «li cui tratta il Timeo — per cui l ’an im a è in grado di stabilire un u n ii.ilio ι ol mondo del divenire e del molteplice, essendo essa stessa «co m p o sta » r ■· d iven irm i:» ) . lutine la Diade è causa della m olteplicità, d iv isib ilità e mutevo- Ir ,i .1.1 mondo visibile e corporeo.

( 2 1 ) CI A u ist o t e l e , M etafisica, I , 7 , 9 8 8 a , 2 3 - 2 6 .

(?·.’ ) ( :r. II.., Ihiil., r, 9 8 7 b, 2 5 - 2 7 ; Fisica, III , 4, 2 0 2 b, 34 - 203 a, 1 6 .IVI un’ut lenta e completa rassegna delle testimonianze sulla D iade, cf. R o b i n ,

O/i. r ii., il. ’ltil a p. 635 ss.

(■’ i) (X. In., Ibiil., X II, 1075 b, 9-11; X IV , 1087 b, 11 ss., 1088 a, 15.

(24) ( :f. In., Fisica, 192 a , 7.A m m onii,ι·: c'informa che la Diade era ancora variam ente denom inata da

l'Ialunc ι- dalla sua Scuola coi term in i: « πλή θ ος » , « πολύ κα ί ολ ίγον » , « ύπερέ- Koi' hi il Λ ιη·(ΐκχάμβνον » , « Stsqov » , «Ά λλο» .

1‘π Ir rclercn/.e complete dei relativ i testi aristotelici, cf. R o i i i n , Op. cit., |i|i (>V1 tit).

MI' I Λ I IM I Λ l u i M A I I .

defin iti coi concetti di « p r in c ip io » ( « Α ρ χ ή » ) e d i « s o s ta n z a » ( « ο ύ ο ί α » ) (25 ). I q u a li invece com petono, d i pieno d iritto , a l l ’U no, che deve concepirsi com e in sé sussistente (« κ α θ α υ τ ό » ) , assoluto princ ip io axio-ontologico d e ll’essere in tu tti i suoi g ra d i e forme.

I l nucleo specu lativo d e lla « D o ttrin a non s c r it ta » sem bra dunque consistere — come scrive i l G aiser — « n e lla d istinzione log ico­ca tego ria le d e li’ ‘Essere in s é ’ (« κα. S f a m a δ ν τα » ) e del ‘R ela t ivo ’ (« πρός τ ι , π ρ ό ς ε τ ε ρ α » ) e n e lla riduzione d i tu tte le opposizioni ( « ε ν α ν τ ί α » ) a l l ’opposizione fondam enta le d i U n ità e D u a lità in d efin ita (u g u a ­g lia n z a e d isu gu ag lian z a , etc.) » (26 ). Dove tu tta v ia c ’è d a sottoli­n eare , d a l punto d i v ista logico-ontologico , l ’a s s o l u t a e t e ­r o g e n e i t à del secondo term ine rispetto a l prim o. A lla D iade in fa tt i, com e si è g ià detto , non può riconoscersi va lo re e d ig n ità di P rincip io , m a i l ruo lo subord inato e d ipenden te d i rag ione esp lica­t iv a del m oltep lice, d e ll ’indeterm inato , del re la tivo , e così v ia . Se a d essa si a ttr ib u ivan o im p ro p riam en te i te rm in i d i « αρχή » e di « ο υ σ ί α » , ciò avven iv a — come g ià osservava Erm odoro — p er un a c e rta confusione o im precisione d i lin gu agg io ( « α κ ρ ι σ ί α » ) , n e lla q u a le quei te rm in i e rano la sc ia ti d a i P la ton ic i.

Com e si è g ià visto a proposito d e lla nozione d i U no, anche per q u e lla d e lla D iade è possib ile s tab ilire p recisi r iferim en ti d e lla dot­tr in a d eg li Agrapha a q u e lla dei D ia logh i .

L a nozione d i D iade è in prim o luogo d a ass im ilare a q u e lla di « ά π ε ι ρ ο ν » , d e lla q u a le am p iam en te d iscorre i l Filebo (27 ). In quanto essa è i l p rinc ip io d e l re la tivo , del m o ltep lice indeterm inato , del non-essere, è d a co llegarsi strettam ente a l la nozione d i alterità (« Ετε­ρ ο ν » ) , d i non-essere indeterminato ( « άπ ε ιρ ο ν δε πλή&ει τ ό μ ή ο ν » ) d i cui tr a t ta i l Sofista (256 e ) . A ltro accostam ento è anco ra d a farsi co lla nozione d i diss im il i tud in e (« άνομ ο ιό τη ς » , 273 d ) , d i ec ce sso e d i dife tto (« υπ ερβ ολή κ α ί ε λ λε ιψ ις » , 283 c) del Pol i t i c o e con la « φύσ ις τοϋ ετέρου »

(25) E r m o d o r o in S i m p l i c i o (In Arist. Phys., 247, 3 0 - 248, 15) : « "Ωστε Άστα- τον κ α ί Αμορφον κ α ί άπειρον κ α ί ονκ δν τ ό το ιοντον λέγεσ&αι κ α τά άπόφ ασ ιν τοϋ δντος. Τφ rotiniτψ <5<! ού προσήκε ιν οϋτε άρχής οϋτε ούσ ίας, ά λλ 'ίν ά κ ρ ια Uf. riv i φ έρεσϋα ι... » .

(26) ( ΙΓ. Οαιλι'κ, Op. cit., ρ. 515.

(27) ( ’Ι i|iiniiln ila noi i l rt ti i in proposito, a l precedente cap. IX, passim .

Page 203: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

ΊΟΙί Ι ' Λ ί ν ΐ Ί ' , I l'.IV/,Α I I . Μ Λ I Ι ·1 ΝΙ ' . Ι . C O S M O i r . I I ο

di cui p a r la il T im eo (35 ;i) . Infine la nozione di D iade indefin ita Irovn iin ip io c profondo riscontro nel Parmenide, c p artico larm en te u r lili 4“ Ipotesi ( 157 b - 159 b ), che considera la nozioni; di « ;ill<rritii » sep ara tam en te d a l l ’U no (28) e dun que n e lla sua asso luta indeter- mina/.ionc (« πλή&ει ά π ε ι ρ ο ν » , 158 b ss.).

Λ questo punto occorre affrontare l ’im p o rtan te p ro b lem a del rapporto m etafisico tr a Uno e D iade. S i tr a tta — a nostro avviso di un lòn dam en ta le p rob lem a di e rm en eu tica filosofica del p la to n i­smo, d ato che d a lla sua soluzione d ipen de la cara tterizzaz io n e in senso m onistico o dua lis tico d i tu tta l ’on to log ia p la to n ica .

Per ch i ab b ia letto le p ag in e d i questo lavoro, non ci possono essere dubb i sul tenore d e lla nostra risposta : l ’ isp iraz ione fondam en-• a le e costante d i tu tta la filosofia p la to n ica è palesem ente an ti­d u a lis t ic a .

M a poiché l ’in terp retaz io n e d u a lis t ic a h a trovato , d a l l ’an tich ità ad oggi, v a r i sostenitori (29 ), è bene considerare a tten tam en te la questione, a l la luce d i au to revo li testim onianze an tich e e d eg li stessi lesti p la ton ic i.

K com inciam o col d ire che A risto te le ci testim on ia au to revo l­m ente che P latone e la sua Scuo la non attrib u iro n o a i due concetti, del l ’ Uno e d e lla D iade, la stessa p o rta ta m etafisica (30 ), consideran ­

t i} ) Of. cap. V i l i , p. 346.(2 !)) Cli lim itiam o a ricordare, tra i p iù recenti, il P é t r e m e n t (Le dualisme

chez Platon, les Gnostiques e t les M anichéens, Paris, 1947, p. 11 ss.); il K r a e m e r (Arete bri P laton un Aristoteles, c it., in particolare a lle pp. 133-35, 502-5, 512-14; e il cit. .n i., Die platonische Akademie..., etc., p. 8 0 ); C. J . De V o g e l (La théorie de Γάπειρον chez Platon et dans la tradition platon icienne, in « Revue philosophique » , 1959, p. 28) la quale parla di un dualismo m itiga to (faible dualism e); infine, il nostro C .a p o n e - IIraoa (I l mondo d elle Id ee , M ilano, 19542, p. 71).

A ll’interpretazione dualistica del K r a e m e r si oppone, con ragioni che con­d iv id ia m o , lo H a g e r (D ie Vernunft und das Problem des Bosen..., cit., pp. 1 1 - 1 2 ) .

U tili notizie su lla storia delle divergenti interpretazioni monistiche e duali- si i< he de lla dottrina p latonica dei principi, forniscono il B a e u m k e r (Das Problem d n M aterie..., cit., pp. 142-5); il P é t r e m e n t (Op. cit., loc. c it .) , e il B u r k e r t (W eisheit unii W issenschaft, Studien zu Pythagoras, Philolaos und Platon, N iirnbcrg, 1962, p. 51 ss . ) .

(3 0 ) A r i s t o t e l e denom ina la Diade come « έ τέ ρ α ν φ ύ α ιν » rispetto a ll ’Uno (M etafisica, 1, 6, 987 1>, 29), e afferma che il Grande e il Piccolo sono un « π ρ ό ς τ ι »

ΜΙ I Λ I l i t i ν I ' I I ι I Μ I

do come p rin e i pio assolti lo (« xu 0'n i ni ·· | ·I< > il pi ι ino, meni re davanoal secondo i l r u o l o s u b o r d i n a t o d i e a t e g o r i a e s p l i c a t i v a d e l m o l t e p l i c e , d e l r e l a t i v o (« πρός τ ι ») , i n u n a p a r o l a d e l η ο n - e s s e r e c o m e a l t e r i t à (nel senso g ià ch iarito d a ll ’on to logia del Sofista) (31 ).I l c h e i m p o r t a , s u l p i a n o l o g i c o - m e t a f i s i c o ,I ’ e t e r o n o m i c i t à e s u b o r d i n a z i o n e d e l c o n c e t t o d i D i a d e r i s p e t t o a q u e l l o d e l l ’ U n o . L ’esam e d i a lcun e testim onianze e d i a lcu n i testi p la to n ic i, cred iam o possano ad egu atam en te ch ia r ire la n a tu ra del rapporto U no-D iade.

A lessandro Poliistore (I sec. a .C .) , c itato d a D iogene L ae r­zio (32 ), c ’in form a che, secondo la d o ttrin a p itago rica , p rincip io de lle cose è la M o n ad e , d a lla q u a le d e r iv a la D iade in d efin ita che le fa d a m ate r ia . D a lla M onade e d a lla D iade derivano i num eri, e d a questi i p un ti. D ai p u n ti derivan o le lin ee e d a queste le figure p ia n e ; d a lle figure p ian e quelle so lide e infine d a queste i corpi sensib ili, costitu iti d a i q uattro e lem en ti: fuoco, acq u a , te rra , a r ia .

O ra, il rapporto che q u i le g a i l p rinc ip io assoluto cogli a ltri en ti inferio ri è — senza a lcu n dubb io — d i em anazione.

M a , si osserva (33 ), P latone non h a m a i afferm ato che la D iade p ro m an i d a l l ’U no , né h a stab ilito un d iretto rapporto d i subord ina­zione d e lla p r im a a l secondo. D unque la testim on ianza d i A lessandro rispecch ierebbe u n ’in terp retaz ione d i tipo m onistico che, d e lla dot­tr in a p la to n ica dei p rin c ip i, avrebbero d a ta certi am b ien ti del p ita ­gorism o alessandrino (34 ).

(Ib id ., X IV , 1088 a, 21 ss.), ossia una relazione, aggiungendo subito che la relazione è, tra le categorie, quella che meno è sostanza. A lla testimonianza aristotelica si aggi un gono le altre, concordanti, d i E r m o d o r o (cit.) e d i S e st o E m p ir ic o (Adv. M athem., X , 263-276).

(31) Cf. supra, cap. V I, par. 2, pp. 274-6; e par. 4, pp. 298-300.

(32) Cf. D io g e n e L a e r z io , V I I I , 25 ss.

(33) Cf. D e V o g e l , Op. cit., p. 28.

(34) La questione delle fonti d i A l e ssa n d r o è d ibattuta nel cit. art. dellaD e V o g h i., la quale interpreta — come si è detto — la dottrina platonica dei prin cipi come un «dua lism o mitigato ».

Page 204: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

K i l t l ' A i i i n : ι ΐ ' Ί ΐ / . Α π . μ λ ι .κ N I C I , C O N M O I i m i I I

M i i r p o i v e r o < he n o n si r i s c o n t r i n o , n e l t e s to p l u t o n i c o , v a l i d i

a p p i g l i p e r u n ' i n t e r p r e t a z i o n e m o n i s t i c a d e l l a d o t t r i n a d e i p r i n c i p i ?

Noi a r d i a m o il c o n t r a r i o c , in p r o p o s i t o , i n t e n d i a m o fa r o a l c u n i p re c is i r i f e r i m e n t i .

In prim o luogo rico rd iam o il passo 596 c del lib ro X d e lla Po­lite la , dove Socrate introduce il concetto di un suprem o princ ip io e llie icn te , il Fiturgo , au to re d i sé stesso c di tu tte le cose (senza che si faccia a lcu n riferim ento a un concorrente p rinc ip io m ate r ia le ). A ccanto a questo si pone il passo p a ra lle lo del Sofista, 265 b ss., dove l'O sp ite K leate, d istinguendo tr a produzione u m an a e d iv in a , a f­ferm a che Dio si deve considerare la cau sa gen era tr ice d i tu tte le cose (an im a li, p ian te , corpi in an im ati, e lem enti fisici p rim o rd ia li) , fi ch iaro che an ch e q u i P latone pone u n unico p rinc ip io assoluto o llicicnto eli tutto il re a le . S i ricord i ino ltre il passo, anco r p iù in te­ressante;, del F ilebo (27 b ), là dove Socra te , dopo av e r enum erato i Ire p rin c ip i log ico-m etafìsici deg li enti (p e r a s , apeiron, mikton) , pone .il di sopra di questi la mente, q u a le cau sa efficiente o gen era tr ice (« δημ ιο υ ρ γ ο ύ ν » ) d ei p rin c ip i m edesim i. D u n q u e l a c a u s a e f f i c i e n t e è p r o d u t t r i c e a n c h e d e l l ’ a p e i r o n , o s s i a d e l p r i n c i p i o m a t e r i a l e d e l l e c o s e .Il che im p lic itam en te v iene ad av v a lo ra re la testim on ianza d i Ermo- doro che n egava a l la D iade d ig n ità d i p rinc ip io m etafisico (« άρ-χή » ) e l ’a ltra , g ià c ita ta , d i A lessandro , che fa d er iv are la D iade d a lla M onade.

Infine l ’u ltim o testo, e il p iù decisivo , c i sem bra i l passo del Parmenide nel q u a le è svo lta la 2a Ipotesi c irc a l ’U no (142 b - 155 e). Q ui si d im ostra com e l ’U no che è d ia o rig ine a un processo d icoto­mico infin ito , ossia a l la D iade, d estin a ta a r iceverne la cau sa lità lo rn ia le e lu d en te (35 ).

( li sem bra d u n qu e che i testi p la to n ic i offrano v a lid i e signifi- c a liv i appoggi a u n ’in terp re taz io n e m on istica d e lla d o ttrin a dei p rincip i.

Se poi si agg iu n ge il peso d e lla p iù autorevo le trad iz ione

(35) Cf. quanto detto in proposito a l cap. V i l i , p. 345 c la nota 9 a lla stessa I mgina.

M I t A l ' I l l i A I Μ* I M A l I' Ί Ι ) '»

p la to n ica , rappreH cnlala cl.i l ' I o l i i i o ( H i ) e da l'roclo (37 ), ni p u ò

fondatam ente r i t e n e r e c h e p e i 1*1.clone la Diade in d efin ita prom ani im m ed iatam en te d a lla potenza an n o sa d e ll ’ Uno.

S tando cosi le cose, s i d e· v c e s c l u d e r e c h e p e r P l a t o n e i l m a l e a b b i a v a l o r e d i p r i n c i p i o m e t a f i s i c o a u t o n o m o , c o n t r a p p o s t o a l b e n e , com e ab b iam o cercato d i m ettere in lu ce costan tem ente nel corso d e lla nostra in d ag in e . P e r q u e l c h e r i g u a r d a l a n o z i o n e d i « m a l e m e t a f i s i c o » , l a d o t t r i n a d e ­g l i A g r a p h a d à i l s u g g e l l o d e f i n i t i v o a l l a t e s i d e l l a n e g a t i v i t à d e l m a l e , c h e n o i c i s i a m o s f o r z a t i d i l u m e g g i a r e e d e s p l i c i t a r e ­a t t r a v e r s o l ’ e s a m e d e i D i a l o g h i . D e f i n e n d o i l m a l e c o m e n o n - e s s e r e (« μ ή ον » ) , a l t e r i t à ( « h i ρον » , « άλλο » ) , m o l t e p l i c i t à i l l i m i t a t a (« άπε ιρο ν π λ ι/ # ος»), d i a d e i n d e f i n i t a d e l g r a n d e e d e l p i c ­c o l o (« δνάς α ό ρ ισ τ ο ς τ ο ν μ ε γ ά λ ο υ κ α ί τ ο ϋ σμ ικ ρ ό ν » ) , g l i A g r a p h a i n t e n d o n o r i a f f e r m a r e , i n m o d i d i v e r s i , i l f o n d a m e n t a l e c o n c e t t o d i u n m a l e c o m e n e g a t i v i t à e r e l a t i v i t à . L a D iade non è dun que d a in tendersi com e i l M a le in sé (che, p er defin izione, non è) m a piuttosto com e catego ria log ico -m etafisica e sp lic a tiv a d e ll ’ imper fez ion e del l ’essere. Scrive i l R o b in : « ...s ’ i l y a . .. une ra ison suffisante de consi d ére r la M a tiè re com m e étan t le p rin c ip e du m a l, i l n ’y en a pas peu t-ètre de la considérer com m e étan t le M a l lu i-m èm e, en tan l que ré a lité positive opposée à l ’U n et au B ien » (38 ).

Insom m a, e s s e n d o l a D i a d e p e r s é s t e s s a i n d e t e r m i n a z i o n e e n o n - e s s e r e , e s s a n o n l· c o n c e p i b i l e s e n o n i n r a p p o r t o a l s u o o p ­p o s t o , l ’ U n o - B e n e , v e r s o i l q u a l e s i p o n e

(36) Cf. P l o t i n o , Enti. V , 1, 5, 28 : « ...π ρ ο τ ή ς δνάδος τ ο £ν, δεύτερον ιΜ <W.. κ α ί π α ρ ά τ ο ϋ ένός γ ε γ ε ν η μ έν η έκεΐνο ό ρ ισ τή ν ί χ ε ι , α υ τή δ έ άόρ ιστον η α ρ ’αύτής- »

(37) Cf. P r o c l o , In Parmenidem, (C o u s in ) , P a r is , 1864, t. V I, 64, Coi. 1091 P r o c l o afTcrmn l a derivazione della p lu ra lità d a ll’Uno. Eguale te-si è1 sostenni» in : In Platoni* l'Iimilogiam ( P o r t u i ) , Ham burg, 1608. Cf., particolarmente-, I. I l, e .1

(111!) CI I . U o b in , Op. cit., p, 574.

Page 205: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

Γ Λ II I I' I Ι·;ΙΙ7.Λ π Μ Α Ι . Κ Ν Ι ί Ι . C O S M O I I M C O

r ο ni r I η p u r ii ]> o s s i Ii i I i t à d e l d i s o r d i n e , d c I ni ο I i c |i I i c c d i s o r g a n i c o , i n u n a p ;i r ο 1 a , d e I in ,i I c , i l (j u a 1 (; s i d e f i n i s c e c o s ì c o m c a c c i - d f n t r d e l b c n c (39 ).

Al l ; i . I u c c d e l l o c ο n s i d c r a z i ο n i f i n <| u i s v o l l e , c. r e d i a m o e, h e g l i Λ g r a f) h a f o r u i s c a η o

n e l l a s u a f o r m u 1 a z i ο n e p i ù e s s e n z i a l e c d e I i n i I i v a l a m e t a f i s i c a p l a t o n i c a d e lm a l e , (| ιι a s i m o d u l o t e o r e t i c o u n i t a r i o a e u i t a c i t a m e n t e s i i s p i r a n o e v e r s o i l q u a l e c o n v e r g o n o i m o l t e p l i c i e n u n c i a i i d o t t r i ­n a l i s v o l t i e d i s s e m i n a t i n e i D i a l o g h i . I l c l i c v a l e a c o n f e r m a r e , i n m o d o d e f i n i t i v o ,I ’ ι m i i l à , o r g a n i c i t à e c o e r e n z a d e l l a d o t t r i ­na. p l a t o n i c a d e l m a l e .

( l'I) Scrive il R o d i n (Op. cit., pp. 578-9): « S i , en effet, d ’une part, le Bicn H-ihlr dans la l'orme el dans l ’Etre, et si, d ’autre part, le second principe se définit pai I’ 11 ulc'-lcimiìiiition et par la possibilité indéfinie de l ’accroissement et du dé- i u n : i ; i m e n i , il n e seinble pas que ce dernier principe puisse ètre autre chose qu ’un I c n n c i n < I iI I V - i c i i l a u Bicn, m ais capable de le recevoir, comme il est capable de n i evoir la Forme, qui déterm ine et qui unifie. Il n ’est donc pas le M al. Cepcndant, .'il y a du mal, ee ile peut-étre que par lu i et en raison de ce que, au lieu de pos- ·.' dei Ir Itien en lui-mÉme, il est l ’indeterm ination à l ’égard du Bicn. Par consé- qu rn l, il laudra.il d ire que, pour P l a t o n comme pour A r i s t o t e , le m al n’est pas <I.nin le:; principes, mais seulement le Bien.

( Inani an M al, il nous ap para itra it comme lié à l ’organisation d ’une M nlli- I>1 n ih . e l, à mcsiire que cctte organisation comporte une plus grande part de d iv e llile . Ics clianccs de désordre et de désharmonie augm entent. Le M al sera il........ un di lani d ’unitó et d ’ordre, un défaut de déterm ination et d ’intellegib ililc ,luci imi del.mi d ’fttre... » .

CONCLUSIONE

Page 206: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

C O N C L U SIO N E

È giun to i l m om ento d i riassum ere i r isu lta t i fondam en ta li d ella nostra ricerca .

D a ll’esam e del Corpus p la ton ico cred iam o siano em ersi i teorem i b as ila r i e le lin ee d i sv iluppo d i u n a o rgan ica , coerente do ttrin a del m ale , r ic c a d i u n a com plessa p ro b lem atica , a r t ic o la ta in fornir e m om enti d istin ti, in corrispondenza col m ovim ento evo lutivo del pensiero p laton ico .

Così, in u n a p r im a fase, i l p rob lem a del m a le è stato avvertilo d a P latone n e lla p rev a len te d im ensione etico-psico logica (fase an ­tro p o lo g ica), in cu i l ’av ev a posto e sv iluppato l ’in ch iesta socratica. Pertan to , nei d ia lo gh i p la to n ic i d e lla p r im a m an ie ra trova am pio sv iluppo la d o ttr in a so cratica del m a le - ign o ran za a l la q u a le P latone riconduce ogni form a d i m a le m orale . T a le d o ttrin a im p lic a , fin da o ra , la fondam enta le tesi teo retica d e lla n eg a tiv ità o non re a ltà del m a le , a cu i i l pensiero p laton ico — p ur n eg l’in ev itab ili, necessari approfond im enti — r im a rrà costan tem ente fedele. I l m a le m orale essendo difetto d i sc ienza, è e lim in ab ile solo attraverso il sapere, ossia m ed ian te l ’in terio re illu m in az io n e de lle coscienze a opera d e lla sc ienza del Bene ( « μ έ γ ι σ τ ο ν μά& ημα » ) . I l che fornisce — ag li occhi d i P la tone ■— la p ien a in te llig en za d e lla m issione etico -re lig io sa di Socra te .

M a P latone in tende nel contem po d are risposta a un a ltro fon d am en ta le in te rro gativo : Q uale la genesi del m ale m orale nel l’ in­te r io r ità sp ir itu a le ? A lla soluzione d i questo p rob lem a m ira essen z ia lm en te la sua psico log ia tr ip a r t ita l a q u a le , am p lian do l ’o r ig in a r ia concezione d e ll’an im a tram ite la teorizzazione del concetto d ’ ina, z iona le ( « ά λ ο γ ο ν » ) , sp iega l ’o rig ine del m ale m orale come consc guen za del p rev a lere d e lle faco ltà psich iche inferiori su lla rag ione che, per ign oran za del bene, non riesce a signoregg iare g l'is tin ti. Così il m a l e m orale si defin isce com e conflitto ( « σ τ ά σ ι ς » ) d e l l e facoltà

Page 207: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I l i I < IN I I u s t i INI·.

N p i r i l u a l i , o n d e l ' a n i m a , p e r d e n d o i l s u o i n l e n i o e q u i l i b r i o , s i l a.

« m i , s t i r a l a .

Il concedo di m a le m orale si è pertan to arr icch ito di u lterio ri d eterm inaz ion i : esso è i g n o r a n z a (« à/ialHa » , « ά γ ν ο ι α » ) , « o i l I I i l t o i n t e r i o r e (« σ τ ά σ ι ς » ) , s m i s u r a t c z z a (« à f i n ( i i a » ) . Si bad i tu ttav ia com e codeste nuove determ inazion i coni c l lu a l i r ien trino tu tte n e lla defin iz ione gen era le del m ale come n egativ ità o non-essere, tra ttandosi appun to di concetti n egativ i, concep ib ili solo in rapporto ag li opposti positivi.

U na p iù a tten ta considerazione del ruolo svolto d a lle forze irraz io n a li n e lla d ia le tt ic a d e lla v ita m orale dello sp irito , em erge d a i d ia lo gh i p la to n ic i d e lla seconda m an ie ra (d a l Gorgia a l Fedone) , nei q u a li il concetto socratico d e ll ’ign o ran za v iene svolto in tu tte le sue m o ltep lic i im p licaz io n i teoretiche fino a com prendere in sé, come sue specie p a rtico la r i, tu tte le forme d ’i n t e m p e r a n z a ( « α κ ο λ α σ ί α » ) . Così, nel Gorgia, S o cra te propone u n a concezione d e lla v ita m orale e d e lla v irtù fon data su lle nozioni d i « κ ό σ μ ο ς » , di « νόμος » , di « Ι σ ό τ η ς » , d ire ttam en te m u tu a ta d a l l ’e t ic a p itago rica . L ’opposizione bene-m ale viene q u i p er la p rim a v o lta r ico n d o tta a ((ne lla di « π έ ρ α ς » - « ά π ε ι ρ ο ν » , come la sc ia espressam ente in tendere il riferim ento fatto d a Socrate a i « s a p ie n t i» del passato (Gorgia , ,'iOH a ) . M a, p u r n e lla p iù v asta p ro spettiva fo rn ita d a llo sviluppo d e lla psico logia tr ip a r t ita e d a l la connessa considerazione d e lle forze d e ll ’ « Άλογον » , P la tone tiene ferm a l ’o r ig in a r ia tesi so cratica che in tende il m a le m o ra le com e fatto pato logico d e ll ’in te llig en za . C iò è d im ostrato nel m ito d e l Fedro, là dove si d ice espressam ente che la b ig a a la la p rec ip ita p er caren za d i contem plazione noetica d a p arte del l’a u r ig a (248 c ) . E non va le l ’obb iezione che ta le c ad u ta sia d i­rena. conseguenza d e lla sm isuratezza d e ll ’im pulso irraz io n a le ( l ’im - Iicnnala. del cav a llo m a lv ag io ), perché P latone afferm a esp lic ita ­m ente la responsab ilità d e ll ’a u r ig a e p a r la , in modo sim bolico , d i un 'im p erfe tta a r te d e lla g u id a (247 b ). P ertan to non può esserci d ubb io che l’o rig in e p r im a del m a le m o ra le v ad a r ic e rc a ta nel difetto di sc ienza, ossia n e ll ’ign o ran za del bene. T u tta v ia i l Fedro (non è senza, interesse r ilevarlo ) com pie p er l a p r im a vo lta u n a trasposizione del p rob lem a d e l m a le d a l l ’o r ig in a rio p ian o etico-psico logico (pro­prio del l ’ i ni postazione socratica) a que llo m etafisico . P la tone in fatti, volendo d a r conto d e lla poss ib i l i tà d e l peccato d a p arte d e ll ’an im a,

( I INI 1 U N I I II III

sp iega che essa si fonda su una ι ad ita li iinpi ι lezione del la si in i lui a on to logica d e ll ’an im a stessa Miiale im i,disi» o ), che r isu lta essere un com posto non perfettam ente m isu ra lo , un misto di bene e di m ale, e dunque un en te non e sa llam en te proporzionato . L 'im p lic ito ri le rim ento a do ttrin e tip iche d c ll ’on lo logÌa p itago rica , an t ic ip a qui la tendenza m atem atizzan te d e ll’u ltim o platon ism o, testim on iatac i da A risto tele.

S p ie g a ta la possib ilità d e l m a le m orale su lla base di un m ale m etafìsico ineren te a l l ’an im a , P latone riso lve il p rob lem a d e ll ’o rigine d i que llo in un senso che im p egn a la responsab ilità m o ra le del sog· getto sp ir itu a le . P ertan to bene e m a le conseguono a l l ’au tonom a de term inaz ione d e ll ’an im a in d iv id u a le , com e esp lic itam en te afferm alo in scritti an tich i e recen ti (1 ).

S tan do così le cose, q u a le ruo lo v a riconosciuto a l co rpo nella genesi del m a le m ora le? S ap p iam o che a questo p rob lem a Platone h a ded icato l ’in d ag in e del Fedone, i cu i r isu lta t i c i sem bra possano così riassum ersi: i l corpo è l a conseguenza d e lla c ad u ta dcH 'anima d a l m ondo d e ll ’essere perfetto e im m u tab ile in quello , im perfetto < m utevo le, d el d iven ire (secondo i d a t i d e lla fede re lig io sa di P la tone). Esso si defin isce, v ia nega t ion is , com e deficienza d i essere, di ver ità , d i bene, rappresen tando i l g rad o d i estrem a d epauperaz ione della re a ltà . O ra, se i l corpo è essenzialm ente non-essere, non può costi tu ire il p rin c ip io e la cau sa del m a le m orale , in quan to i concetti di d i p rin c ip io e d i c au sa denotano sem pre a lcunché d i re a le e di positivo, ossia sign ificano ciò che —· possedendo p ienezza d i essere ha potenza d i p ro durre effetti, i l che non può d irsi d e l corpo in quan to caren za d i essere. P ertan to ab b iam o creduto che ad esso convenisse piuttosto la defin iz ione p la to n ica d i « c o n c a u s a » , in quan to , nella genesi del m a le m o ra le , a l corpo spetta il ruolo d i fattore condi zio nani ί­ο d i m ovente occasionale d i peccato per l ’an im a . Esso, in (p ianto sinonim o d i esistenza im perfetta n e lla q u a le l ’an im a v ive su lla t e r r a , rap p resen ta u n ’in trascen d ib ile condizione d i d ife ttiv ità costituente, p er q u e lla , u n a ten tazione potente a l ced im ento , che tu ttav ia non esclude la responsab ilità p ien a ed esclusiva d e ll’an im a stessa, in quan to soggetto sp ir itu a le libero e cau sa p rim a d e l bene e del mal·

( I ) C I Citrmitle, Iri7 a ; Politela, 621 c - d ; Epistola VII, 335 a.

Page 208: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

( :<>Ν<:ι u s i o n i ':

1 ίn111issf» n egativo <!<·! corpo si m an ifesta anche sotto il profilo «Idi inceni ivo d a esso dato a lle p a r ti irraz io n a li d e ll ’an im a , le qua li sono per sé stesse ca ra tte r izza te d a u n a tendenza in n a ta a l l ’eeeesso, a ll espansione i ll im ita ta c, in ta l senso, possono esser cau sa del d i­sordine in terio re in cu i consiste per l ’appunto il m ale m orale . M a ta li forze a log iche non sono per sé m a lv ag e , in quan to assolvono a funzioni essenziali e positive n e ll’am bito d e lla v ita sp ir itu a le : ciò è d im ostrato , ad esem pio, d a lla d o ttr in a p la to n ica d e ll ’eros, (svolta nel Simposio e nel Fedro) , defin ito q u a le desiderio (« έ π ι ΰ ν μ ί α » ) del l id io , del bone, del V ero . Possono tu tta v ia d iv en ta r cau sa d i m ale , solo (p iando la rag io n e ab d ica a l la funzione p ro p ria , che è q u e lla■ li lorz.ii lim itan te c di d em iu rg ica o rd in atr ice , r in un c ian d o a im porre ord ine e m isura a lle potenze in ferio ri, i l che consegue sem pre a di- le llo di scienza, onde la causa v era del m a le m orale si riconduce più sem pre a l l ’ ign o ran za socratica .

'l 'a le d o ttrin a del m ale , im m u ta ta nei suoi cap isa ld i fondam enta li, s ia a l la base d e ll ’in d ag in e p o litica p la to n ic a m iran te a d eterm in are le cause e le forme d e lla corruzione d eg li sta ti, com e si d im ostra ■impiantente n e lla seconda p arte d i questa r icerca . N e lla Polit e la in la l l i , ΙΊ a lone ap p lic a i m oduli teoretic i e lab o rati n e lla p recedente ind ag in e an tropo log ica , per lu m egg iare , anche nel « m acroantropo » s ta ta le , le cause e le forme fondam en ta li del m a le po litico . C ausa p u m a ed esc lusiva di esso rim an e sem pre la socratica ign o ran za del Itene (tesi r ib ad ita , con im m u tato v igore, sino a l la fine, ne lle L eg g i ) :I « in g iu s t iz ia » in fa tt i, che è l ’essenza stessa del m ale po litico , è sem ­ine conseguenza d i q u e ll ’ign o ran za , com ’è am p iam en te d im ostrato da Socrate nei discorsi d e lla Polit e ia . L a sc ienza del Bene in segn a che p rincip io d e lla perfezione de lle cose è l ’un ità (U no-B ene), onde la■ iti:'» perfetta è q u e lla che ta le u n ità re a liz z a n e lla p ro p ria o rgan iz ­za/ione g e ra rch ica . Lo stato — com e l ’an im a in d iv id u a le — è « g iu- s io » , quando o gnuna d e lle sua classi com pie la funzione p ropria (« TÙ f a n τον π ρ ά τ τ ε ι ν » ) , il che è esc lusiva conseguenza d e lla scienza dei regg itori. Il p rinc ip io d e lla corruzione è dato p ertan to d a lla p er­d ila di questa u n ità e d a l conseguente sconvolgim ento d e lla norm ale g e ra rch ia delle c lassi. F ilo conduttore per la descriz ione fenom eno- log ica del m a le po litico (cu i sono d ed ic a ti g li u ltim i lib r i d e lla Po­l l i n a ) è la psico logia tr ip a r t ita , riconducendo P latone ogn i form a po litica degenere a u n a p rec isa form a degenere d i po l i te ia in terio re ,

< < I N I I ι “ I I I >N l i 4 17

ca ra tte r iz z a ta c iascu n a d a mia d e len n m ata inversione d e lla norm ale g e ra rch ia delle potenze sp ir itu a li, pei la (p ia le la po tenza d d l ’«i5Ao- γ ο ν » acq u ista in vario m odo il p redom in io su q u e lla del « λ ο γ ι κ ό ν » , detro n izzan do la d a l governo d e ll’an im a . Così le form e degeneri di costituzione p o litica , timocrazia , o l i g a r ch ia , democrazia , tirannide, sono com e l ’im m ag in e in g ran d ita d i a ltre ttan te forme degen eri d i « co­stituzione » sp iritu a le .

F in q u i la d o ttr in a d e l m a le po litico svo lta n e lla Polit e ia . N elle opere successive la p rospettiva gen era le del pensiero p la ton ico viene g rad u a lm en te m u tan do , nel senso vo luto d a i suoi crescenti interessi fisico-m etafisico-cosm ologici. C iò im p o rta , anche p er i l p rob lem a d e l m a le in gen era le , e conseguentem ente, anche per la form a spe­c ifica del m a le po litico , un g ra d u a le m utam ento d i p rospettiva, com ’è dato scorgere n e lla tr ilo g ia Teete to -Sofis ta-Poli t i co . P la tone viene o ra scoprendo com e accan to a l l ’ign o ran za del Bene, a ltr i fa tto ri si agg iu n gan o a im p ed ire l ’a ttuaz io n e dello stato perfetto su lla te rra , d i o rd ine fisico e cosm ologico. Così ne l m ito del Pol i t i co , P latone afferm a l ’in e lim in ab ile d ife ttiv ità d i ogn i p o litica u m an a e degli s ta ti storici le cu i costituzion i sono im itaz ion i (« μ ιμ ή μ α τ α » ) p iù o meno approssim ate a l m odello vero e perfetto . L a causa ra d ic a le d e ll’im ­perfezione d eg li s ta ti è o ra ricondo tta a l la stessa cau sa del m a le del cosmo, ossia a l la n a tu ra corporea che lo in c lin a fa ta lm en te a l m ale. N elle L eg g i infine, P latone svolge u n ’in d ag in e su lle form e difettive d eg li s ta ti storici, p a ra lle la a q u e lla svo lta — sul puro p iano axiolo- g ico — n e lla Polit e ia . A nche n elle L eg g i 1’« ig n o ra n z a » è re p u ta la l a cau sa p rim a d i ogn i form a d i corruzione p o litica , m a è ch iaro clic P la tone non nu tre p iù a lcu n a speranza n e lla possib ilità d ’a ttuaz ione d e lla costituzione perfetta d e lin ea ta n e lla Polite ia , la q u a le è d ich ia ­r a ta o rm ai com e d egn a so lam ente d i d è i o d i fig li d i d èi [L egg i , 739 d - e ) . L e costituzion i storiche sono invece tu tte q u an te di fe tt ive , c vanno pertan to considerate come cop ie p iù o m eno perfette del l ’a r ­chetipo id ea le . N el Pol i t i c o P latone aveva ch iarito le rag io n i d e ll’in- co lm ab ile d istan za tra p o litica d iv in a e u m an a e d e ll’im possib ilità d i a ttuaz ione d e lla costituzione perfetta nel mondo storico-em pirico (297 b ss.). L’ in trascend ib ile condizione d i d ife ttiv ità n e lla q u a le si svolge l'esistenza m ondana deg li uom in i e deg li stati è sp iegata , dal m ito del ΓοΙϊΐίι ιι, come conseguenza d e ll’ im perfezione fisico-m eta­fisica d< H ’ u i i i m · ι : ι ο ι r.petlo al suo A rtefice. B isognerà pertan to ricor

Page 209: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

m r u lla l e g i s la t i on e , come princ ip io d i secondo ord ine (« ό ιύ τ νρο ς π λ ο ϋ ς » ) atto a porre rim ed io a l l ’irres istib ile tendenza a l m ale insita negli uom ini e negli stilli storici. Entro questa p rospettiva si muovel.i filosofia p o litic a di P latone n e lle L egg i , dove si r ile v a un p iù ac ­cen tuato pessim ism o su lla n a tu ra u m an a e su lle sue c ap ac ità di v incere l ’in n a ta tendenza a l l ’in iq u ità .

Il p rob lem a d e l m ale v iene così g rad u a lm en te trasponendosi da l l ’o rig in ario p ian o etico-psico logico (p reva len te fino a l la Polit c ia ) a que llo m etafisico-cosm ologico, com e m ostrano i g ran d i d ia logh i d e ll ’u ltim o periodo (Sofista, Pol i t i co , Parmen id e, F ilebo , T im eo) . È, q u e­sta , la p rospettiva u lt im a e d efin itiv a n e lla q u a le esso si r icon figura <· verrà trasmesso a l la Scuo la p la to n ic a (com e m ostrano, in prim o luogo, le testim on ianze ar isto te lich e).

R iflettendo su ll’o rig in ario concetto del m ale come n eg a tiv ità o noli-essere, im p lic ito n e ll’im postazione socratica del p rob lem a, P ia ­t o n e scorge a lungo an d are la d iffico ltà fondam en ta le cu i esso d av a luogo : se il m a le è non-essere, com ’è possibile la sua p resenza, in forme m o ltep lic i, n eg li en ti? Com e sono possib ili l ’ign o ran za m a lv ag ia , contro la q u a le So cra te aveva com battu to per tu tta la v i t a ; r in g h i­si i / . i a deg li uom in i e deg li sta ti, l ’e rro re e l ’illu sione n e lla v ita del pensiero, l ’im perfezione delle cose? L a soluzione d i ta li d iffico ltà non poteva esser tro vata , per P latone, che sul p iano onto logico ; e ;i ciò m ira la d o ttr in a del non-essere svo lta nel Sofista. B isogna con­ferire un certo g rad o d i re a ltà anche a l n u lla , se si vogliono superare le aporie d eg li « am ic i de lle id e e » . A ttraverso il « p a r r ic id io » com ­p i u t o d a ll ’O spite di E lea , P latone fonda la re a ltà re la tiva d e l negativo i n (p ian to « d iv e r s o » , pervenendo a un a concezione g r adua l i s t i ca d e l­l'essere, che a r tico la l ’o rig in ario m onism o acosm istico parm en ideo in u n gerarc liism o axio-onto logico d i g ra d i d istin ti d el re a le , che vanno da l Principio iperessenzia le (U no-Bene) a l l ’essere in te lleg ib ile , m en­ta le , v ivente, sensib ile , corporeo. G raz ie a l concetto d i « a l t e r i t à » P latone può an co ra fondare la teo r ia m etafisica d e lla m im esi (1. IX d e lla Polite la ) , la q u a le im p lic a appun to la re a ltà d e lla cop ia , in quan to ente di secondo grad o rispetto a l p a rad ig m a , e q u e lla d e ll ’ap p aren za fa llace in quan to ombra ( « σ κ ι ά » ) d e lla cop ia (si consideri, iri propo­s i t o , l ’esem plificazione ad d o tta in Pol i t e la , 597 b - e ).

Codesta teo ria d e lla m im esi è a l la base d e ll’u lterio re sviluppo d e lla d o ttrin a p o litica p la to n ic a (com e abb iam o m ostrato n e lla

4 1 8 CONCI , UNIONI ' ' .I I I I H I U M > l ;| 41!)

Sezioni' seconda d e lla P arie s<< onda «li qui sto libro) e d e lla do ttrina cosm ologica del Timeo.

Infine, n e ll’u lt im a sistem azione d a ta a l la sua m etafis ica , ossia n e lla «D o ttr in a non sc iù tta » dei p rin c ip i (i cu i riflessi si p ro iettano nei g ran d i d ia lo gh i d e lla v ecch ia ia Pol i t i c o , Parmenid e, F ilebo , T im eo) , d ire ttam en te in flu en zata d a l m atem atism o p itago rico , P la tone pro­cede a u n ’essenziale sem plificazione e riduz ione d e lle sue precedenti teorie m etafisiche (com presa la teo r ia d e lle id ee ), riconducendo tu tte le forme d e ll ’essere a l la d ico tom ia p itago rica d i U no-lim ite e M o ltep lice -illim ita to . È im p o rtan te a ltre s ì r ilev are com e ta li fon­d am en ta li catego rie consentano a P latone una riconsideraz ionc asso lutam ente u n ita r ia d i tu tte le p a r t i d e lla sua filosofia (gnoseolo­g ia , psico logia, e tic a , p o litica , estetica , fisica, cosm ologia, teo log ia). Sop rattu tto etica e m etafisica vengono a fondersi, a ttraverso la r i­duzione d e lla d ico tom ia onto logica p arm en id ea (E ssere-N ulla) e d i q u e lla ax io lo g ica socratica (B en e-M ale ), a q u e lla p itago rica di L im ite -U n ità e I llim ita to -M o ltep lic ità (2 ).

Entro questa estrem a p rospettiva teo retica i l p rob lem a del m ale trova la sua soluzione defin itiva , in p ien a coerenza con le p recedenti fasi d e l suo sv iluppo , nel contesto del m ovim ento com plessivo de lla specu lazione p la to n ica . I te rm in i d e lla soluzione possono così, sche­m aticam en te , r iassum ersi: i l m a le assoluto, essendo iden tico a l l ’asso lu to n u lla , asso lutam ente non è ; onde non è neppure conoscibile c p ensab ile (Po li te la , 477 a ) . In fatti, la D iade indefin ita del G rande ·· d e l P iccolo — com e abb iam o visto — non può considerarsi come il M a le in sé, quasi assoluto p rinc ip io m etafisico contrapposto a l Bene. Essa deve considerarsi a l con trario com e subord inata a l l ’U no, da esso procedente e in sep arab ile . C iò esclude ogni interpretazion i- d u a lis t ic a d e lla d o ttr in a p la to n ica del m a le , come del resto esplici tam en te testim oniato d a rico rren ti d ich iaraz io n i nei Dialoghi·. P ia tone afferm a rip e tu tam en te che i l mondo d e ll’Assoluto o del D ivino è som m am ente buono e perfetto (T e e t e t o ) , onde d a esso è esclusa la

(2) È merito <lrl K kaem rr (Arete bei Platon und Aristoteles, cit.) aver messo adeguatam ente in Ime l ’eHMeii/ialc valore axiologico dell’ontologia platonica e, in particolare, della dom ina dei principi.

J ’J | M i m 11 i n i ' κ ι II l " " l ' l .......» >/#/ « i, i l r u r l i l i / i / i m k / h i i l i l ' I n l o n t

Page 210: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

i I I N ( I Ι Ι ' . Κ Ι Ν Κ

presenza di mi p rincip io an tago n ista (3 ). Pertanto il m ale può esi- ,S ir ie solo uri mondo em pirico r m utevo le (Irgli enti fin iti, qua le non essere re lativo , e dunque q u a le acc iden te del bene. In tal senso esso è conoscib ile e d e term in ab ile , c si definisce come d ism isura (« η/ιι τ ρ ία » ) , come caren za o defic ienza (re la tiv a ) d i u n ità e di ord ine.

A ben considerare , codesto concetto del m ale e ra stato d a P ia ­l l i n e e labo rato lin d a l Gorgia, quan do , per bocca d i Socra te , aveva defin ito il nude m ora le e la v ita m a lv ag ia com e sinon im i d i d ism isura e di ill im ila le z z a . li p rim a anco ra , nel Pro ta go ra , Socra te aveva fatto va lere l'es igenza di un sapere m orale che fòsse metret ica (scienza d e lla m isu ra), so ttintendendo così la tesi che il bene fosse p rinc ip io m isu­ra tile e lim itanti· e il m ale d ism isura e illim ita tezza .

Successivam ente P latone m ostrerà sem pre p iù d i vo ler ricondurre .il concedo di « d is m is u r a » ogni form a d i d isvalo re . G li esem pi d i tp iesla tendenza sono num erosi: n e lla Pol i t e la (486 d) si afferm a ι Ite l ’an im a p r iv a d i form azione sp ir itu a le tende a l la d ism isura (« ι ίς Λ/ιετρίαν » ) . U n a de lle tan te d icotom ie del Sofista (228 a ss.) d istingue due forme di m a lv ag ità , che si riconducono am bedue a l concetto di d isord ine e d ism isura . N el m edesim o d ia logo ignoranza (« ni ù y v o r i v » ) ed errore sono defin iti com e m an can za di proporzione («ù/ii νρία ») tra l ’an im a d a un lato e la v e r ità d a l l ’a ltro . L a q u a le u l t i m a era. s ta ta a su a vo lta defin ita , n e lla Pol i t e la (4 8 6 d ) , com e affine a l la m isura ( « εμμετρίφ ξυγγενή » ) . N el Pol i t i co P la tone riconduce tu lle le forme del m a le fisico-m etafisico a lle nozioni d i d i s s o ­ni i g I i a u ■/. a (« ά νομ ο ιό τη ς ») , cli d i s o r d i n e (« α τ α ξ ί α » ) di e < < e s s o e di d i f e t t o ( « υ π ε ρ β ο λ ή » - « ε λ λ ε ιψ ι ς » ) , che rap pre- sen lano tutte determ in az io n i p a rtico la r i ed eq u iv a len ti d el concetto di D iade indefin ita proprio deg li Agrapha. Nello stesso d ia logo è poi d a rilevare l ’ im piego dei m edesim i concetti su l p iano etico-po litico , a l line di ([(‘te rm in are le nozioni d i « g iu s t iz ia » e « in g iu s t iz ia » e la. d istinzione m etafisica tra costituzion i « v e r e » e « m im e t ic h e » . Nel Filebo infine il concetto d i apeiron (eq u iva len te a quello d i D iade) consente a P latone di svolgere u n a teo r ia rigorosam ente u n ita r ia d i

(lì) Nell» Politela (37!) c) si esclude recisamente che Dio possa esser causa del in.ili·; uri Politico (270 a) si nega, altrettanto recisamente, l ’ipotesi di m ia divinità■ ■ i . i I v i i k i -ι contrapposta a quella buona (dualismo teologico).

I I I MI | UN IMI II

tutte le lòrme (li n i . i l e , :ua n e l l ' a m b i l o I isico-m elafisico (cosmologico) come in quello sp iritu a le r m orale (an tro p o lo g ico ): p artico larm en te s ign ifica tiva , in questo senso, la costruzione d i u n a « f i s i c a » della v ita m orale , fondata sui m edesim i p rin c ip i cosm ologici di fitras e apeiron (si r ico rd i, in proposito, l ’in d ag in e sul bene, su ll'in te lligen za e su l p iacere , condotta per l ’appunto su lla scorta d i q ue lle cluc fónda- m en ta li ca tego rie ).

Nel Timeo la teo ria del m a le fisico-m etafisico d ipende essenzial­m ente d a ll ’im p ian to teoretico fornito d a l Filebo . N ello stesso d ialogo è poi p artico larm en te im p o rtan te la considerazione d e lla fase prc d em iu rg ica del cosmo (stato caotico d e lla m a te r ia o rig in a ria ) clic costituisce il fondam en ta le , controverso p rob lem a in terp re ta tivo della cosm ologia p la to n ica . M o lti in te rp re ti an tich i e m odern i, com ’è noto, hanno vo luto ravv isa re in ta le m a te r ia p recosm ica il p rincip io del m ale (4 ), co ll’in ev itab ile conseguenza — p iù o m eno consapc

(4·) Per un ’esauriente informazione storica cf. il cit. articolo dello I Iau iii, D ie M aterie und das Bose im antiken Platonism us e ancora, dello stesso autore, la l',in leitung premessa al p iù volte citato volume D ie Vernunft und das Problem des lìm n i im Rahmen der platonischen E th ik und M etaphysik (pp. 1-14).

Lo H a g e r sostiene la tesi che per P latone il principio del m a l e sia i l cori.......ιquanto m ateria informe e caotica: che è poi l ’identica tesi d i P l o t i n o (E m i., I, II, 8, 59-63) fatta propria da questo studioso (scrive egli infatti, a p. 85 del cit. a r t i c i ilo « Plotin erst w ar es, welcher gegeniiber a ll der Unsicherheit seiner platonisieremleu Vorgànger in engem Anschluss an Platos These von der M aterie als dem I l e i » I

wieder eine so weit als moglich einheitliche Antwort auf die Frage nach der I l e i

kunft des Bosen zu geben imstande w a r » ) . M a le difficoltà in cui la tesi p lo liiιia ιi:i incorre ci sembrano evidenti, e nascono tutte dal vario alternarsi dell’inllusso platonico e di quello aristotelico sul suo concetto d i m ateria, con la conscguente oscillazione teoretica d i questo tra monismo e dualismo [cf. G. C a l o g e r o , in E n cic l. I ta l., Rom a, 1935, s.v. «P lo t in o » . Lo Z e l l e r (D ie P h il. d. G r..., cit., I li T h., 2 Abt., pp. 601-2) rileva anch’egli che Plotino va oltre Platone nel dclìnire la m ateria come m ale in sé]. Ciò appare evidente nell’oscillazione irrisolta, p ro p r ia

della concezione plotin iana, tra una m ateria come puro non-essere da un lalo (componente platonica) e come sostrato d a ll’altro (« υποκείμενον » ) (c o m p o n e n te

aristotelica), l i questa stessa aporia si manifesta nella tesi dello H a g i li, dovi- non

si capisce coinè la concezione della m ateria come non-essere possa conciliarsi colla definizione di ι risa quale p r in c ip io del m ale. Sempre a proposito della tesi dello I Ia< il·' i< si Ι(·μι ■ 1 1 n ι ι μ,ίιΐΗΐί r i l ie v i critici mossi dallo S c h O tt i .a iìn im .k | Platon nini das Priir.il) dr\ Itiiwi, i n « I Irlikon » , (V ), 1965, fase . I, p p . 173-6].

Page 211: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

( ο ν < : ι .u s i o n i ·:

vo lm rn te a v v a ll i la di cadere in un 'in terp re taz io n e duali,s lica di (p ia lla d o lir in a , elio noi al con trario resp ingiam o decisam ente, f1!

ini.il li d a esc ludere, a nostro avviso, perché non confortata d a a lcun valido elem ento di p rova , che P latone (com e p iù ta rd i fa rà Piotino) pensasse a una M a te r ia com e M a le in sé. Non esiste a lcu n testo p la ­tonico d ie leg ittim i u n a siffa tta tesi in te rp re ta t iv a , f i sign ificativo in l.itti d ie P latone, m entre fa esp lic iti, r ip e tu ti rifer im en ti a l Bene in se (v a lg a per tu tti la tra ttaz io ne del lib ro V I d e lla Po l i t e ia ) , non Lio i ; ι a ltre ttan to per l ’assoluto M a le : il riferim ento a l corpo, fatto nel l 'a lon e ((iti b ss.), o al « σ ω μ α τ ο εώ έ ς » del m ito del P o l i t i c o (273 b), non può essere in terp retato in ta l senso, essendo ch iaro che il corpo, in «p ianto lòrnito di un g rad o sia p u r infim o d i re a ltà (in fatti e pur sem pre un corpo f o rm a t o ) non può id en tif ica rsi col m a le assoluto. Né ι on ta le m ale assoluto si può id en tif ica re Vapeiron d e l Filebo , essendo questo delin ito com e non-essere re la tivo , moto incessante dei con trari.

l·. d unque necessario concludere che non trova posto, n e lla me- I.d isica p la ton ica , la re a ltà d i u n a m a te r ia p rim a com e m ale assoluto e che pertan to le espressioni del Tim eo su lla condizione p redem iu r- gic a del cosmo vanno in te rp re ta te , nel senso d a noi am p iam en te i l lu ­stra lo , come d em en to essenziale e cara tte r is tico del p artico la re tipo di rag ionam ento an alog ico d a P la tone posto a base d e lla sua ipotesi cosm ologica e in ta le contesto — com e rag ione esp lic a tiv a dei lim iti d e lla perfezione d e ll ’un iverso .

D unque il pensiero p laton ico non h a m a i terg iversato n e l con­c e p i r e il m ale com e non-essere re la tivo , com e m ostrano i ra p id i rife- r im en li la tti a l la d o ttr in a dei D ia logh i . L a q u a le si racco g lie poi tu tta , in (orm a rigorosam ente s istem atica , n e ll ’in segnam ento o ra le d e ll ’A ca­d em ia . ( i l i Agrapha c i forniscono in fatti u n a m etafisica del m ale , cu lm in an te nel concetto un itar io d i D iade in d e te rm in a ta , atto a sp iegare tu tte le forme c g li aspetti d e l m a le , che in modo sparso e p arz ia li; i D ia logh i sono ven u ti lu m egg ian d o . Così in q u e lla nozione rien trano le (òrme del m ale m orale , che si assom m ano nel concetto d ’ ign o ran za ; q u e lle del m ale po litico , racco lte nel concetto d ’ing iu - sii/ .ia; infine le form e del m a le fisico-m etafisico, com prese nel con­di l i » d i moto d iso rd inato , d i sm isu ratezza, d i m o ltep lic ità incoerente.

Del m ale dun que non esiste un p rinc ip io assoluto. D onde a llo ra la sua o rig ine e la sua cau sa? D al bene e d a l l ’essere. Questa è la con-< l u s i o n e in ev itab ile che procede d a l riconoscim ento d e lla non so-

ι ι INI I imi* *Nt' ■l.’ t

stan z ia iità , non ο ιψ ,ιη ,ιι i r l . i , non . t v i o l u l c / . ' / . a del m ale , i l (p ia le non può dunque concepiiM ι In i o i d i i i i c i . i /u t id en ta l l tà del bene e del l ’essere, con tu tte le conseguenze ι he il latto com porta (sua asoslan z ia lità , in in te llc g ih ilità , asso luta con tingenza, e tc .) . M a non sem bra illog ico pensare c lic d a l bene possa nascere i l suo opposto, il m ale !1 S i risponde che i l m a le , in quan to non-essere, non può a rigore con siderarsi con trario del bene, non avendo in sé — com e osserva Pro d o (5) — né re a ltà né p o ten za ; esso si definisce, p iù co rrettam ente , secondo lo stesso Proclo, come sub-contrario d i quello , ossia come ne gazione (re la tiv a ) o lim itaz io n e , o defic ienza del bene stesso. D unque la cau sa del m a le è i l bene, non certo nel senso d i cau sa efficiente ma in quello d i cau sa acc id en ta le (p e r a ccidens, n e lla te rm in o lo g ia scola­stica ). E po iché i l m a le insorge n e l bene, ciò sp iega il fatto d e lla sua ap p aren te re a ltà e potenza, e fornisce ad eg u a ta risposta a l l ’ovvia, obb iez ione: com e m a i se il m a le è non-essere, è cap ace d i p rodurre effetti così pern ic io si? In re a ltà è sem pre l ’essere e dun que il bene ad operare (operari sequ itu r esse) ; m a po iché in esso è presente una de­te rm in a ta caren za o defic ienza o lim itaz io n e , è in e lu ttab ile che gli effetti siano an ch ’essi caren ti e d u n q u e inferio ri e dev ian ti rispetto a l la norm a. V ien e in m ente, in proposito, l ’efficace m etafora di P lotino (6 ), secondo cu i il m ale si veste d i p an n i non suoi, standosene acq u a tta to sotto form e, m isure, lim iti, ossia sotto le vesti d e ll’essere e del bene. Per ta le rag ione , se si vuo le avere un a q u a lch e cognizione d i esso, lo si deve considerare n e lla p rospettiva del b en e ; se si vuole farne oggetto d i pensiero e d i discorso, b isogna assum ere per esso il lin gu agg io d e ll’essere e del bene, com e a d ire che il lin gu agg io sul m ale sarà sem pre d i necessità im proprio ed equivoco. Ecco perché a llo stesso P latone accad e d i p a r la re , ad esem pio, d i forme o specie del m a le ( « ε ί δη τ ή ς κ α κ ί α ς » , Pol it e ia , 445 c ), adoperando in tal caso un term ine per p u ra om onim ia.

P rincip io e cau sa del m a le — si è detto — è i l bene, nel senso che questo è la condizione necessaria d e ll’esserci d i quello . M a c o n

ciò non si è anco ra ch ia r ita la rag io n e d e ll’insorgcrc del m ale entro

(5) Ι ’ κ ο ι ί , ο , De malor. subs., cit., c. 54.

(li) P i i ri i n o , I m i , I , H, lì, 2 0 .

Page 212: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I ( IN I I 1 I S IH N I 1

i l b e n e , d e l n i >11 e s s e r e n e l l ' e s s e r e . ( I o n i e c p e r c h r i c o d c s t H a c i i d e n l a l i t à ,

n r l l i i < 1 1 1 a l<- ( ( i n s i s t e i l m u l e , i n t e r v i e n e n e l l a r e a l t à i l e i l i e n e ?

( Irediam o che la risposili a ta le quesito s ia im p lic ita n e lla stessa ι once/.ione d e ll’essere, p ro p ria d e ll ’ontologia p la to n ica e c lic i Nco- p la lo n ir i hanno avu to il m erito di esp lic ita re in p ien a fede ltà a llo sp irito del p latonism o. B isogna p a rtire d a l la prem essa c lic il p rincip io suprem o d e ll’essere, l ’U no, è en e rg ia p ro d u ttiv a in f in ita (7 ), la q u a le da luogo, per la sua esuberanza , a u n a processione on to logica (8) di g rad i inferiori, c lic , nel suo d istan z iarsi d a l p rinc ip io iperessen- /.iale, adduce seco necessariam ente un progressivo depotenziam ento di q u e ll'en e rg ia o r ig in a r ia . N ella v isione g e ra rch ica del re a le , p ropria d e lla m etafisica p la to n ica (gerarch ism o ax io -onto logico), ogn i ente iiccu p a un grad o determ inato a l d i sotto d e ll’U no e d a questo d i­pende il suo g rad o di perfezione re la t iv a . M an m ano che si scende d a q u e lla vetta inaccessib ile , il progressivo depotenziam ento d e lla en erg ia onto logica induce un sem pre m agg io re d eb ilita rs i d e ll ’u n ità a v an tagg io d e lla m o ltep lic ità d iso rgan ica , e d un que un progressivo p revalere d e ll ’apeiron sul p eras , d e lla d ism isura su lla m isu ra , con una sem pre m aggiore in s tab ilità on to logica a carico d eg li en ti inferiori rispetto ai superiori (com e in segna la d o ttrin a del F il eb o ) , n e lla qu a le consiste il m ale m etafìsico de lle cose gen erate , d iven ien ti, sensib ili, rispetto ag li enti e tern i, im m u tab ili, in te lleg ib ili (Id ee ). Così la ge- ia r r l i i a ax io -onto logica del re a le , m uovendo d a ll ’U no e passando per i g rad i in term ed i (N um eri id e a li — Idee o V iven te in sé —· I Inivcrso sensib ile) si a rre sta a l l ’infim o g rad in o d e lla re a ltà corporea c lic , in (p ian to accog lie in sé i l m assim o d i i ll im ita tezza , m o ltep lic ità incoerente, d isord ine e il m in im o d i u n ità , form a, o rd ine, m isu ra , può ben definirsi il m assim o m a le (o il m in im o bene).

(7) Nel Sofista (247 c) l ’essere è definito come «p o te n z a » ( « δ ν ν α μ ις » ) pro- i l i i l l i i ic di cH riii; a m aggior ragione ciò deve dirsi dell’Uno che, secondo la dotti ina della Politela , è causa dell’essere.

(it) 1 Neoplatonici hanno qu i esattam ente interpretato lo spirito unitario e r.i .κ Inalisi ii o della m etafisica platonica. Ciò riconoscono espressamente numerosi nitri p ir li autorevoli, dal R o b i n (Op. cit., p. 598 ss.) a l G a u s s (Handkommentar, I, 1, l> I'.!!)), rie. Su lla prevalente tendenza della p iù recente « Plato-Forschung » a un’ intrrpKiii'/.ionr ncoplatonizzante della m etafisica p latonica, c f .: G a i s e r , Op. i l i . , p. 21 della Hinleitung c re lativa Anmerkung 13 a pp. 339-40.

ι ι ti a ι l i N i o ' a

Se ι al i considerazion i in lci p id u tiv c π>Ιμοηο nel segno, allo ra possiam o ben concludere clic l i xnlu/ion· che al p ro b lem a del m ale d à il pensiero p la ton ico ap p are uni ab ilm en te coerente per tul io l ’am pio arco del suo svolgim ento c che essa, è in perfetto accordo colla profonda isp iraz ione u n ita r ia d e lla sua m etafis ica ch e — com e a b ­b iam o g ià r ileva to — non è d u a lis t ic a m a m onistica e gradualisti· a..

E per fin ire , un ’u lt im a considerazione. T ra i r isu lta t i d e lla pre sente r ice rca cred iam o stia an ch e q ue llo d i aver d im ostrato la cen ­tr a lità del p rob lem a d e l m a le n e ll’ am b ito d e lla specu lazione p ia to n ica . C iò è in d ire ttam en te com provato d a l fatto che la ricostruzione sto rica d i q u e l p rob lem a singolo h a im portato u n a ricostruzione com plessiva d i q u e lla filosofia, a lm eno n e lle sue lin ee essenziali e d a lla p artico la re ango laz ione che c ’in teressava . C ol che si è m essa altresì in ev idenza u n a c a ra tte r is tic a inconfond ib ile e p ecu lia re del pensiero p la to n ico : Vonnipresenza — in esso — d e l la p rosp e t t iva ax io l cg i ca . F atto in ev itab ile del resto p er u n a filosofia che rifiutò sem pre d i esaurirsi n e lla p u ra theor ia e che invece vo lle essere in prim o luogo (tra li- tan te a ltre cose), m ed itaz ione in in te rro tta sui p rin c ip i suprem i della prassi, lo sforzo p iù generoso e possente p er d are u n a risposta positiva

su l p iano dello sp irito — a l la speran za in fin ita , d i cu i si sostanzia, im m u tab ilm en te , la tr a v a g lia ta u m an ità d e ll’uomo.

Page 213: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

1

N O I A lU B IJK X iR A F K lA

A v v e r t e n z a . - Comprendiamo, in questa Nola, scritti clic h a n n o , in I n d o

o in parte, diretto riferimento al Lem a della nostra ricerca o clic, c o m u n q u e , ι ι

sono parsi utili a. un approfondimento della relativa problematica, l ’ei la n sla iil· bibliografia, da noi consultata, rim andiam o alle Noie a p ie’ di pagina <· aN’ Indi ce dei nomi.

Dakumkkr C ., Das Problem der M aterie in der griech ischen Philosophie, l'Yaiikliirl a . M., 1890, 19632.

B e r t i l i . , La filosofia del prim o Aristotele, Padova, 1962.

C i-i e r n i s s H., Aristotle’s criticism o f P lato and thè Academy, I , Baltimore, 1944, Ι9Ί(ί“ —- 'Phe sources o fE v i l accord ing Plato, in « Proceedings of thè American l’hilosopliii .il

So c ie ty» , (98), 1954, pp. 23-30.

C h i l g o t t C . M . , The p la ton ic theory o f Evil, i n « T h e C la s s ic a l Q u a r t e r ly » , ( X V I I ) ,

1923, pp. 27-31.

C o r n f o r d Γ. M ., P lato’s Cosmology, London, 1937, 1966°.

D e V o g e l C. J . , La théorie de I’άπειρον chez Platon et dans la tradìtion platoniiicmw, in « Revue philosophique » , 1959, pp. 21-39.

Dodds E. R ., Plato and thè Irrational, in « The Jou rn a l of Hellcnic Si ini ics » , ( X I .V), 1 9 4 7 , p p . 1 6 - 2 5 .

— I (Ireci e l ’irrazionale, ir. it. d i V. V a c c a De B o s is , Firenze, 1959.

K e s t u g i ì i u f , A. J . , P la ton et l ’Orient, in « Revue de Philologi e » , (X X I), 1947, pp. 5 4!>.- La révélation d ’Hermès Trism egiste, I l « L e d ic u c o s m iq u e » e I I I « l.es d m 11 i i h-m

d e r a m e » , P a ris , 1949, 1953.

1''ουΐ].ί,κκ Λ., La philosophie de Platon, l-IV , Paris, 1888, 1906;l |pariicolam ienle il voi. I l, eap. V « Le m al et l ’optim ism e» , pp. 218-228).

Gaisiìu Κ., 1‘latons ungeschriebene Lehre, Stuttgart, 1963.

CJomim.u/. I /'multali g ir c i . III, 1’. I e II, Ir. it. di I.. 1ÌANDINI, Firenze, 1944.

( ί n i· i:Ni' < ' W., Munii lu ilr , lliiod and/ 'm i in d i c c i ThoUglU, Canihtidg·· (M assai lui sr i i s) , 19-14; N e w Y o r k , 1963*.

VII I , M i ih n m i ' mi , I I I " u l t im il i <1*1 i i h i l t t i t i l l i / ih n i i/ i i i ih l ' I n l m it

Page 214: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l '.'H N O I A 111 I I I , IO( : h Λ I1’ M 'A

11 ai ih li in 1 1 1 Κ. , M oni! Unii and ignoranti‘ in 1’la lo 's lìth ics, in « T l i r C JI ; i nh i ι ; 1 1 (_)_ua.r-I r r ly » , (X I,), 1946, pp. 1111-120.

IIauhu I1 I’., Din M aterie und das Buse ita antiken Platonismus, in « JVlnscurn I lelvc-I i < -11111 » , (X IX ), 1962, pp. 73-103.Dir I ’ernu/ift nini das Problem des Btìsen im Rahmen der platon ischen Ethik und M e- taphysik, Hcrn, 1963.

Ili in i·» M-. lìew rgun g dar Materia bei Platon, in « Rhcinischcs M uscum », (C ), 1957, pp. 327.347.Cut und lliisr bei Platon [conferenza tenuta presso la Facoltà d i Fil. Class, della lln iv . di Inusbnuk, il 4 nov. 1958, della quale è dato leggere un breve rias­sunto sommario in « A d a l ’hilologica Aenipontana » , Band I, Innsbruck, 1962, pp. 51-2].Coll und die Welt bei P laton, in « Bonner Jahrbucher des Rhein . Landesmuseums »,1958, pp. 106-117.

........... i h 11. Il-, Au un-platonic tlieory o f Evil in P ia lo , in « American Jo u rn a l of Phi­li ilogy » , (I.VI11), 1937, pp. 45-58.

Ιλννλκλη A., Z ufa lt und B ew egung bei P lalon, in « P la to n », (X IV ), 1962, pp. 20-131.

k ii \ι m in 11. J ., /irete bei P lalon und Aristoteles, Heidelberg, 1959.

Mi umiiM M., l'Iato and the Al*XII ΚΛΚΩΝ, in « The Jou rna l of H ellenic Stu- ilic s » , (L X X ), pp, 65-74.

M ouuow < ί. Κ., Necessita and Persuasion in P la to's Timaeus, in « Philosophical Re- v i.-w », (Ι ,ΙX ), 1950, pp. 14-7-163.

I’a ι \.s S ., Die B ewertung der S innenwelt bei Platon, Helsinki, 1941.

Ι ’ ι ι iuìmknt S., Le Dualisme chez Platon, les Gnosliques et les M anichéens, Paris, 1947.

P io tin o , Enneadi, I, 8 : « 1ΊΟΘΕΝ ΤΑ Κ Α Κ Α ».

I'uoim i I JiADOCiit, 'Tria Opuscula (de Providentia, Libertate, M alo), latine G . de Moer- brka v n ln itc , Berolini, apud W . D e G r u y te r et socios, M C M L X .

K nn ;n K. ( !.. Platons Gedanken iiber Goti und das Verhàltnis der Welt und des M enschen ■ii ihtn, in « Arehiv iu r Relìgionswissenschaft » , (X IX ), 1916-17, pp. 233-272 <· 466-500.

K ivaui) A., I.e problèm e du devenir et la notion de matière dans la ph ilosophie grecque, depuis les origin es ju sq u ’à 'Theophraste, Paris, 1905.

Koiiin I.., La théorie platon icienne des idées e t des nombres d ’après Arislote, Paris, 1908,11ildeshcitn, I9632.Eludes sur la sign ifiealion et la p la ce de la physique dans la philosophie de P lalon, ili " Kevne pliilosophiquc » , (I .X X V I), 1918, pp. 177-220 <■ 370-415.Platon, l’a iis , 1935.

I H I i n IH I I II Ι ΙΛ I1 I I A

Ross I)., Plato's llieoiv <\! idem , < >. 11 1 1 1 1. Ι'Ι'ιΙ, ΙΊΙΓΙ1.

R o t t a P., I l problema dell'u lìgin e del male in Platone e in Kant, in « R iv ista di lilosolm neoscolastica», (X V ), 1923, pp. 1-22.

S c h a e r e r R ., Dieu, l'homme et la vie d ’après Platon, Neuchàtel, 1944.

S ch m id t L., Die Ethik der alten Griechen, I, II, Berlin, 1882; Stuttgart, 19642.

S c h o t t l a e n d e r R ., Platon und das Prinzip des Bosen, in «H e lik o n » ( V ) , 1965, fase. I, pp. 173-6 [Ree. a l cit. voi. dello H a g e r ] .

S c h r o e d e r E., Plotins Abhandlung πό&εν τά κακά , Diss., Rostock, 1916.

S e s e m a n n W . , Die Ethik P latos und das P roblem des Bosen, in Philosophische Abbattili un gen H . C o h e n zum lOsten Geburtstag dargebracht, Berlin, 1912, pp. 170-89.

S o lm se n F., P lato’s th eo logy , Ithaca, 1942.

S t e n z e l J . , Zahl und Gestalt bei P laton und Aristoteles, Stuttgart, 1924; Bad Hom- burg, 19593.

T a y l o r A. E., A Commentary on P lato’s Timaeus, Oxford, 1928, 19622.

T e n n k u J . , The evaluation o f p leasure in P la to’s Ethics, in « Acta philosophica Fen­ilica » , fase. X I, Helsinki, 1956.

T h e il e r W . , Einheit und unbegrenzte Z weiheit von P lato bis Plotin, i n : M a u - S c h m id t ,

Isonomia, Berlin, 1964.

V l a st o s G., The disorderly motion in the Timaios, in « The Classical Q uarterly » , (X X X III), 1939, pp. 71-83.

— Socratic know ledge and p laton ic pessim ism , in «Philosoph ical R ev iew », (LX V I), 1957, pp. 226-238.

V o ig t l a e n d e r H. D., D ie Lust und das Gute bei P laton, W iirzburg, 1960.

W il a m o w i t z - M o e l l e n d o r f f (von) U ., Platon, I, Berlin, 1919; II , 19623.

Z e l l e r E ., D ie Philosophie der Griechen in ihrer gesch ich tlich en Entwicklung, 11 Ί Ί ι . , I Abt., Hildesheim , 19636 (fotomech. Nachdr. d. 5 Aufl., Leipzig, 1922).

Page 215: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

'

Page 216: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I NDI CI ' , I ) KI N O M I (*)

Adam J . : 221, 240, 279 Adim unto: 171, 176, 177, 191, 195,

199, 200, 251 Adkins A. W. H .: 256 Aczio: 91A lcib iade: 13, 54, 80, 81, 109, 110,

111, 162, 168, 203 Alcmeone: 125Alessandro Poliistore: 89, 407, 408Am elio: 222Anassagora: 327, 387Anassimandro: 387Anassimene: 387A nito : 13, 43, 217Anniceride: 18Antistene: 60Apelt O. : 80Apollocrate: 29Archedemo: 24Archelao: 55, 76, 78, 94A rch ita : 17, 24, 27Ardieo: 252A rete: 30Aristippo: 60, 80Aristofane: 200Aristofane d i Bisanzio: 306Aristomache: 22, 30Aristone: 171Aristonimo: 166, 305Aristosseno: 401Aristotele: 60, 66, 107, 147, 166, 174,

305, 342, 355, 360, 373, 380, 384, 400, 401, 403, 404, 406

Arnim(von) II.: 120 Ateneo: 53 Attico: 380

Baeumker C .: 379, 3110, 406 Barker R. : 174, 283, 325 Bassfreund J . : 1580 Berti R .: 399 Bignone R .: 125, 279 Bobertag F. : 379 Boeckh A .: 379 Boezio: 138 Bonitz H. : 380 Boussoulas N. : 353, 354 Brandis C. A .: 379 Brochard V .: 348, 354, 384 Burkert W. : 406Burnet J . : 50, 105, 113, 116, 141, 142

143, 209, 369 Bury R . G .: 120

C a llid e : 80, 81, 82, 83, 84, 85, 111., 87 88, 90, 91, 93, 95, 168, 175, 181, 199 244, 259, 272, 290, 307, 319, 359

Callippo : 30, 35 Calogero G. : 50, 4 2 1 Cam bisc: 316 Cam pbell L .: 120, 285 Capone-Braga ( J . : 381, 406 Caricle : 80 Carm idc: 12, 15 Caronda: 248 Cebete: 44, 113, 116

(*) S< i i μ i omt v.i i nomi mitologici r quelli di « Platone » r « So< i .ilr ·-.

Page 217: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I N D U ι

< I r i d i o : I / O , 17 1

( 111.libile I A. 14.: I(Hi( l l in r l ’cmir : 40Olirmi*» II.: 7, 104, 331, 399( in clone : 234( Uro: 20, 113C lin i» : 303, 308, 314, 318(loc Ini: 12('m ineo: l(i(i( lornfortl l·'. M .: 213, 363, 373, 374,

380, 381 ,387, 302, 397 ( Invelili A .: 380 ( li n iilorr : 360, 373 (Irilcm r: 100, 164< li iz ia : 12, 13, 15, 65, 80, 81 ( In linet M .: 50, 112, 205( Iron C .: HO ( «rollio: 222

Dante: 199, 308 I )nrio: 316 I »iiiu iiic I.. : 384 Drilli Ir A .: 126 I )rm an T. : 60I)em ctrio: 222 Demo: U0Democrito: 327, 376, 387 De Vogcl C. J . : 406, 407 I )irhl 14. : 126 Diri* II.: 56, 91, 351 I>i.'M A .: 169, 171, 209, 240, 267, 271,

282, 291, 330, 334, 343, 358 I Modoici Siculo : 23, 30, 35 DieiKi-iu l.acrzio : 50, 60, 89, 91, 119,

305, 306, 351, 407 Diem,·: II, 12, 18, 19, 20, 21, 22, 23,

24, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 40, 305

I )je n ι i.s i 11 I (il Vecchio): 1 8 ,2 1 ,2 2 , 75, 205

Dionisio II (il ( iiovan e): 1 2 ,1 9 ,2 0 ,2 2 , 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 31, 32, 189, 205, 305, 318

D iotima: 120, 134, 135 Deielcls l·',. U .: 7, 75, 80, 81, 93, 103,

104, 142, 194

Krlirrl W .: 50 Rhnmark 14.: 113 E liano: 50Empedocle: 125, 213, 327, 387, 392E picarm o: 75Epicuro: 227E raclide: 28, 29, 30Eraclito : 56Erasco: 166Erm ia (d i Alessandria) : 166 Erm ia (tiranno ): 166 Ermodoro: 404, 405, 407, 408 Erodoto: 113 Erofilo: 222Esiodo: 176, 180, 188, 222, 327 Eudico: 47 Eudosso: 166, 305 Eveno: 138

Favorino: 91Festugière A. J . : 80, 83, 84, 91, 209,

210, 218, 330, 335, 373, 403 Ficino M .: 109 Field G. C .: 75, 166 Filebo: 351Filistione di Locri: 392 Filisto : 22, 24 F ilo lao : 125, 240, 351 Form ione: 166, 305 Fouillée A. : 209 Fraccaroli G. : 285 Frank E. : 75Friedlaender P. : 109, 209, 293 F rutiger P .: 120, 126, 134, 154, 192,

212, 279, 373

Gaiser Κ .: 208, 399, 400, 403, 405, 424 Gauss H .: 80, 103, 114, 209, 264, 346,

353, 355, 424 Geffcken J . : 75 Gentile M . : 399, 402 G iam blico : 89, 91, 234, 369, 373 G laucone: 171, 172, 174, 175, 176, 177,

196, 198, 240, 251 Gomperz T .: 17, 50, 98, 99, 101, 102,

120, 125, 147, 153, 240, 270

i n n i ι

( lordili ; /5, 111, 95, 259 ( ìnule! |. 6 2 ,64 G rrrnr ( 1. W .: 252, 331, 377 ( licite Ci. : 80Gutliric W. K. ( ! . : 113, 121, 134, 146

Ilackforth Κ.: 50, 272H ager 1·'. P .: 88, 244, 331, 373, 406,

421H egel G. G. 1·’. : 344, 380I lein im ann F. : 174 Heinze R. : 379 H erm ann C. F. : 80 H erter H. : 373 H ildcbrandt Κ .: 50, 218 Hirschberger J . : 63 Humbert J. : 80

Iceta: 30 Ipparino : 30Ip p ia : 47, 48, 49, 53, 259, 339 Ippocrate: 108 Isocrate: 80, 106

Jackson H. : 379Jaeg er W .: 56, 80, 83, 84, 88, 96, 118,

120, 174, 178, 179, 194, 208, 209, 240, 330, 399

Jow ett B. : 120

K ant E .: 154, 265, 370 Kerschensteiner J . : 252, 330 ICraemer H. J . : 208, 399, 400, 403,

406, 419 K ranz W. : 91, 351 Kuhn H .: 105

Labrio la A .: 113Leone d i Sa lam ina: 13, 43, 165Licofrone: 174L icurgo: 29, 248, 303Lisandro: 12Lisia: 130, 135Lutoslawski W .: 120, 264

M ach ia ve ll i IN.: 2 3 1

Mllllel,ile ll.l Λ : Hi, 27

Μ .ψ,ιιιι: 222M airi 11 : 50, 62, 63, 6-1 M ultili T. II.: 37!)M rn illo : 303, 309, 314. 3111 Mele-io: 43, 47 M riirelenio : Itili, 305 M enone: 115, I 16, I 17, 260 Menzel A. : Iti)M ilhaud G .: 379 M itero : 75Mondollo R. : I 13, 126, 129, 110 M oreau J . : 304, 330, 370, 373, 377 M orrow ( ί. R. : 306 M ugler (1.: 339

Natorp 1>.: 120, 352, 379 Ncstle W .: 75 N icia: 61 Nicolao: 222 Nipsio: 29

O lerud A . : 389Olimpiodoro: 108, I li) , 120, 142 Omero: 47, 176, 180, 1112, 2111, 2Ί9

Parm enide: 125, 140 Pasquali G. : 27 Pericle: 92Pétrement S .: 182, 331, 373, 406 Pindaro: 115 P itagora: 91, 125, 126 Plotino: 213, 344, 409, 421, 422, Ί -Ι P lutarco : 18, 20, 21, 23, 32, 35, I I.’ ,

166, 305, 380, 397 Pohlenz M .: 61, 75, 107, 120, l/ l,

189, 253 Polemarco: 171 Policrate : 80 Pollide: 18Polo: 75, 76, 77, 80, III, 86, 92, 94. 95,

259, 319 Porfirio: 213, 369, 373 Praechter κ . : 104Proclo: 108, 209, 222, il i . 360, 183,

369, 378, 374, 37S, 409, 123

Page 218: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

INUMI

Ι'η ιΙ,ψπ ι.ι 67, lllll, 2Γ>!), ‘.MÌO, '/(il, 262 Prillili ci ι : 3 5 1, 356

i<cy λ .: :inr>l< 11111111 μ, S. ; 379 l< iii. t ( 51, 120, 369, 373Rivmul A .: 342, 37!), 380, 383 Robin I..: I 1«), 121, 134, 135, I4G, 147,

I l a , 352, 373, 37!), 383, 388, 39!),400, 401, 404, 409, 410, 424

Rullili- Κ.: 124, 125, 126, 133 Roiimnn I : 146 Ri is» I).: 399 Rnslagni Λ. : 125

Sm-toii 1'.: 222 S, IiiIImik Κ .: 209 S, lili ic i m.ii licr I'.: 80, 119, 207 Si 11 1 1 1 ; 1 1 i -1 11 >: ici ι I I. : 80 Si Imi|lacndcr R. : 421 Si lnilil l“. M .: 125, 213, 279 S, iacea IVI. l·'. : 326, 343, 353, 369, 382,

388Scnocraic : 142, 369, 373 Sen i,Inule: 13, 17, 53, 60, 63, 66, 70,

I0(i, 107, 111, 113, 116, 129, 143, 189, 201, 217

Serse : 316ScscNiami W .: 103, 128, 157 Kcslo Kmpirico: 407 Siclieck 11.: 379 Silum in: 44, 113, 138, 150 Sim plicio : 342, 405 S inclair A. : 178 S k em p J. I!.: 285 Siici! lì. : 62Si ili il le: 12, 248Si Mitene: 222 Souilli!4 |.: 27, 51, 53, 54 S|ii-nsippo: 27S lallbanm <;.: 240, 285, 300

................. I„ ; 51), HO, 277, 306, 343, 352,381

Stcinhart K. : 80, 379Stcnzcl J. : 75, 120, 256, 399, 402Stocks J . E. : 134Stryckcr E. : 113Sudhaus S. : 80Suscm ihl F. : 80, 379

T aylo r A . E .: 51, 105, 106, 113, 116, 125, 141, 142, 143, 279, 300, 369, 373, 377, 385, 386, 392, 393, 397

T eage : 204Teeteto : 260, 265, 267, 268, 270, 275T eichm ueller G. : 120T en k k u J .: 87Tennem ann W . G. : 380Teodote: 29Teram ene: 13Thompson W . H .: 120T im eo: 362, 365, 367Tim oleone: 30T rasibulo : 13Trasillo : 54T rasim aco: 169, 171, 172, 173, 174,

175, 181, 241, 290, 319 T ucid ide: 227T uro lla E .: 39, 50, 51, 75, 91, 96, 97,

101, 113, 208, 209, 222, 246, 276, 346, 349

Young D .: 126

W ahl J . : 345, 347, 348, 349 W ilam owitz-M oellendorff (von) U . : 75,

209, 210, 264, 330, 331, 373 W ilpert P. : 399

Zeise H. : 289Zeller E .: 126, 369, 373, 379, 380, 381,

421

INDIGE DEI TERM IN I GRKGI

άγα&ύν, -ά (τό , τά ) : 43, 59, 68, 69, 70, 77, 86, 88, 91, 102, 114, 129, 180, 182, 207, 209, 219, 224, 250, 261, 296, 319, 360, 371, 400

άγα&ός: 42, 44, 48, 49, 83, 88, 100, 121, 171, 284

άγαπη τός(β ίο ς ) : 254 άγνο ε ίν : 39, 55, 109, 420 ά γ ν ο ια : 39, 55, 102, 238, 263, 289, 290,

291, 325, 414αγνώ μω ν. 102άγνω στος : 198, 267 άγραφα δ ό γ μ α τα : 360, 400 αδ ιά λυτο ς : 145, 147 άδ ικα ( τ ά ) : 42, 49, 314 άδ ικ ε ϊν , -σ&αι: 49, 77, 94 α δ ίκ η μ α : 32αδ ικ ία : 77, 161, 191, 194, 324 ά δ ικ ο ς : 77 ά&άνατος: 120, 145 ά&λιος: 77 αϋλον : 154αίρε ιν , α ΐρ η σ ις : 253, 254, 256 α ϊσϋ -ησ ις : 17, 260, 367 α ίσ χ ο ς : 272 α ισχρόν : 49, 76, 77 αίσχύνεσ& αι: 42α ιτ ία : 55, 216, 253, 256, 287, 352, 355,

372; πρώ τα ι, δεντερα ι α ΐτ ία ι : 366, 376; πλανω μένη α. : 366, 378

α ίτ ιο ν (τό) : 151, 369, 370, 376α ίτ ιο ς : 180, 182αΙών: 364ά κ ά ί ϊ α ρ ι η ς : 1-18άκήφατο*. ■ 3IÌ-I, 389Λχυλ<tutu / /, 79, 90, 194, 414

ακόλαστος : 32 I α κ οσ μ ία : 90 ακ ρ ίβ ε ια : 357 Ακριβές (τ ό ) : 302, 357 α κ ρ ισ ία : 405 άκω ν: 49, 286αλή&εια: 42, 216, 2(51, 289, 290, 311.

357, 358, 362 ά λη ϋ ή ς : 4-4-, 116, 141, 150, 227, 2311,

267, 357 άλλο : 404, 409 άλλο ίω α ις : 147 αλόγ ισ το ν : 193, 331άλογον: 76, 125, 142, 146, 151, "Π ,

267, 365, 413, 414-, 417άλόγω ς: 385 άμαφής : 102άμα&ία: 39, 42, 48, 59, 194, 217, 263.

273, 314, 315, 326, 393,41-1 άμαρτάνειν : 47, 48, 49, 60 άμάρτι/μα: 32, 57 άμελεισ& αι: 44, 254 άμ έρ ισ το ν : 364 άμετρ ία : 272, 360, 414, 420 άμετρος : 320 άμέτρω ς: 385 άμορφος: 379, 405 άμνδρός : 366, 378 άμ νη το ς : 85 άναγκάζε ιν : 53 ανάγκη : 20, 366, 376 άναισ& ησία: 379, 383 ανα ίτ ιο ς : 182, 253, 256, 392 άνάμνησ ις , Λναμιμν/ισκια1: I Κι ά να ρμ ο ο ίία : 301 ανδρεία : ( il , 183, 191, 293

Page 219: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l 'Ut I N I I I I Ί

' t : 32 I u n 'im i ii/UHVih'ii: 2411 ιΙΐ'/Ι/ιιιυιηιι ( n i ) : 107 ilv io ov : Ί04 iiviìi/r κ., : 115, 145 lim iti: 393ιΐν ιιμ ιιιό τη ς : 222, 27!), 2»2, 300, 405,

420 d'j'ij^uroc: 37!)( i lΊΐ/κιλΙιι άνιίη/ιοιττος: 222 ι'/imc: IH, 94, 150 d i ò v lh i o v : 147 (tnijiiiriu ; 300 ii ig iirrn v : 360 it'inn)rvrrÌu‘. 217, 325 Λ,'ΐιιρον: 11!), 2!)8, 346, 349, 352, 353,

354, 355, 356, 357, 360, 372, 384,401, 404, 405, 406, 409, 414

ιΓ ΐι'χ ίΙ ιια : 40 'ίκ λ τ ιΰ τ ία : 52 ι'πιιιλλι'ινιιι, l'ilo-·. 250, 291 ι'υτοριίν : 207ii 'untala : 347,'In ru t ila i : 17, 140, 185, 383 ι ι ιπ ή ς : 369, 379ά ρ π ή : IH, 43, 56, 60, 64, 89, 92, 114,

I II, 141, 154, 167, 181, 253, 256,263, 290

αρ ιθ μ ός : 357, 367, 386 ,ϊ,ιι,η ο ,' (τό) : 130, 145, 219, 287, 376 αρμονία : 8!), 185 ιΊρχβιν: 83, 286άρχή : 18, 210, 237, 328, 405, 408; d.

ιίννπό θ ετός : 207, 210 ιίρχ ιον : 18, 254, 286, 319 tìiUti'vi ta : 323l i t J X r iv : ! ) ( )

ιΊοκηοι,;: ( i l i , l ì i ! )

a n in t ος : 405 ι'ίΐαχ rov : 142 lintKTCOi;: 362, 37 1 l im i la : 281, 371, 420 i in λές: 360ii ι ι/ui \i n· : 146, 253 aóxux lviinw : 120, 280, 328 ι'ιι/Ίΐμ,οιοιφί’ΐ'αν : 366

ηφ ομο ίιο ιιιι : 3112 dtpQomhιη : 54, 140, 2311, 254 Άφρων: 59, 100, 321 άχϋος : 264

βάκχος : 142βάναυσος : 264βασ ιλ εύς : 289, 290βα σ ιλ ικ ό ς (άνήρ) : 240, 287β έλτ ισ το ν (τ ό ) : 39, 55, 65, 70, 93, 145β ία : 187, 375β ία ιο ν : 142β ίο ς : 321; άγα&ός β . : 356, 358 β λά βη : 324 β λά π τε ιν : 56, 66βονλεσθ α ι, β ουλή : 61, 70, 114, 143 βουλευτικόν : 193

γένεσ ις : 343, 362, 366, 367, 368, 372,378, 379, 392; γ . ε ’ις ο υ σ ία ν : 352, 355

γέννημα : 387γένος: 59, 275, 366, 378, 379, 380, 382 γεω μ ετρ ία : 90γ ιγνόμενον (τ ό ) : 219, 362, 366γ ιγ νώ σκε ιν : 57, 291γ νή σ ιο ς : 286, 290, 291γν& σις: 263γ νω στός : 198, 216, 341γ όη ς : 274, 292γοητεία .: 187γοη τενε ιν : 146γ υμ νά σ ια (τά ) : 308δα ίμ ω ν : 253δε ιλ ία : 194δε ιλός : 321δε ινό τη ς : 264δέλεαρ (κακοϋ) : 390δέον : 302δ εσπ ό τη ς : 319δεύτερος πλους : 154, 289, 290, 306, 418δημ ιουργούν (τό ) : 355, 408δ ια ίρ εσ ις : 260, 333δ ια κ ρ ιτ ικ ή τ . : 271δ ιαλ έγε ιν : 59δ ιά λ υ το ς : 145δ ια ν ο ε ϊσ ϋ α ι : 44

I N I I H I ΓΙ')

δΐιίνοιιχ : 13'), 144', '/1 I δι.ιιιΐχη/ιαιΙΙ,ιnlìttt : 367 διοίψϋΊ'Ιρι ιν : 250 όιαφονία : 314 διαφορά , δ ιαψ ορότης: 261)δ ιδα σκαλ ία ς χ ά ρ ιν : 373 δ ιδασκαλ ική τ. : 273δ ίκ α ιο ν (τό ) : 18, 42, 60, 83, 166, 171, 276 δ ίκ α ιο ς : 57, 60, 175, 263 δ ικ α ιοσ ύνη : 57, 60, 89, 92, 161, 167 δ ικ α ιό τη ς : 90 δ ικ α σ τ ικ ή : 292δόξα : 42, 130, 131, 267, 268, 272, 28!),

290, 315, 367; όρϋή δ .: 154, 190, 268, 358 ; άληϋ·ής (5. : 265, 267

δούλοι (τ ο ν νόμου) : 319 δυάς Αόριστος: 409 ; <5. κακοπ ο ιό ς : 360 δύναμ ις : 49, 67, 69, 70, 207, 213, 385 δύνασϋ·αι : 60, 114-, 115, 143 δυναστε ία : 264, 313 δυσάλω τος: 379 δύσμ ε ικ τός : 375 δύσψ ραστος : 384

εγκρα τή ς : 59 εδρα : 379, 383 έ&έλειν: 18, 69, 93, 176, 193 ε ίίος : 18, 254ε ίδος : 161, 195, 271, 346, 365, 366, 367,

379, 382, 383, 384, 386, 390, 423 ε ϊδω λον: 26, 76, 292, 359 ε ίδω λοπο ιικ ή τ . : 274 ε ικασ ία : 211 ε ικ α σ τ ικ ή τ . : 274 ε ΐκώ ν: 211, 364, 370 ε ιμ αρμ ένη : 281 ε ιρήνη : 308 εκγονος: 207 εκμαγε ίο ν : 366, 379, 381 έκώ ν: 49, 69, 286 έλέγχε ιν : 45 Ελεγχος: 273 έλευΟερΙα: 316 Ι'λκι ιν : 219 έλπ ίς : 154ι 'μ μ ι ιρ ί ι ι Ί'.Ό

Ι'ν: 333, 3411, III I, ΙΟΊ αντ/ον, a ( t ii, ni) . 193, '119, nifi

ΐΊ'διιν: 143 ιίνδί'.ής : 41, 297 ί’ν νο ιίν : 17, 55 ΐΊ’ΐιω μ ά ι loir/c : 133 έ ξα π α η ιν : 53 ι’ξ έ ια ιη ς : 40έξίύρεσις (τού ΰντος) : 30Ι>SÌi ì : 238, 325ίξ ο υ σ ία : !)4ε ίκώ ν: 211, 304, 370επέκεινα τΓ^ ούσ ΐιις : 207, 3111επ ιε ικ ή ς : 41έπ ιϋ ιι μ ι ϊ ν : 102ε π ιθ υμ η τ ικ ό ν : 12!), 132, 140, ΙίιΙι, I' I'I.

224, 232έ π ιϋ ν μ ία : 85, 8 », 130, 131. 135, III .

232, 237, 272, 281, 289, 290, '.’')/, 315, 325, 410

έπ ικουρη τ ικ όν : 193 επ ιμ έλ ε ια : 283ίπ ιμ ελε ϊσΟ α ι (έαυτοϋ ): 42, I·)'· έ π ίσ τ α σ ϋ α ι: 60ε π ισ τ ή μ η : 18, 26, 4!), 55, 50, (il), 01, (ΓΙ,

64, 65, 118, 135, 145, 154, l i t i , "III, 211, 248, 259, 200, 2011, 290, '."Μ . Γ·Μ

επ ισ τήμ ω ν : 286 επ ιτήδευμα : 227, 235 έραν: 146 εργον : 42, 59, 284 ίρ ω ς : 129, 135, 315 ερω τικός : 235 έσΰλόν (τό) : 57 έ τα ΐρ ο ς : 44ετερον (τό) : 344, 354, 405, 409εύδα ίμ ιον: 77εϋελπ ις : 44εύμ αϋ ία : 190εϋνομος: 28!)ενρ ίσκειν : 193, 209, 280εύσχημ,οσύνη: 185ΐχ ϋ ρ α : 222έχϋρός : 171

ζην : 42, 150, 173, 254

Page 220: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I N D I I I

ι/""' I 1, 59, I Κι, 146 n,ι, ·»ΐ'/

ή flui ι ni' {r f[) : Γ)!), 93,)ι),ιι·ή Vi, 67, <>11. 130, 13!), 146, 150,

',’ 37, 272, 324, 356; έσκ ιαγρ ιιφ η -/II I'// ι). '.Μ,'); καθαρά ·ή. : !ίΓ)!1 ; άληϋή ς/'/. : 35!)

ι/,ΐιΐ 1111, 150 ή ϋ ΐ'η ΐχ ή ι : '.'71 ί/νίηχο 125, 126, 127, 133 ί/ιιιιχ/ιι 362, 371

/hiiMTii. : 44, 45, 141Ο ι ι ρ ρ ι ι λ ι α ( r i i ) : ( i l

Ihitifinn κί,, : 11, 384· lhiii/ ια ιιιιιο ιός : 274·O/n : 219 //ι/..,: 145, 183Οιιι.. -Il/: 41, 43, 57, 89, 90, 102, 118,

127, Ilio, 1112, 183, 253, 256, 263, 119, 371, 386, 387

Ih ini n i’i il' : I OH, 146 ih im n In (ψυχής): 43, 78, 108, 118 Ih iiiy/u : 209, 210 θνητό·. : 14 5, 365, 390 Hnfirn ιΛ/', : 179, 193,223 θ υμ ό ς : I4(i, 272, 324·

Min Τ Ι'ι; ι. τοΟ άγα&οϋ: 207, 209, 216;I. to fl iìqìutov: 376

Forni (ni) ; 144- /miii/c : 90, 272, 414 fjfi'in·: 386

καθαρμός : 271 καθαρός : 140, 238, 358 >in/liifn ri,,: 140 mi il* m’rii, -il: 405, 407 'iiii(iri<.: 302. , . . . , / 1 1 123, 1 11, 133, 161, 195, 263, 271,

392, 423«ιιχ,Ιι. (n i) : 13, 32,- 39, 44, 55, 57, 59,

(ili, (.9, 70, 76, 77, 102, 150, 175, 182, lll'l, 224, 250, 320, 360

χ«*«(ς: 42, 49, 77, 88, 102, 145, 249. 234, 261, '.'il i, 323, 364

κακώ ς πφ ά ττα ν : 1011κκ/lii τγ κάγαϋ 'ά (n i) : 60 ; κκλιΐς κάγα -

&ός : 60, 77, 121 καλό{ : 233 κιίλΑος: 358καλόν (τό ) : 77, 144, 216, 33!), 358κ ενό τη ς : 238, 244, 297κ ίνησ ις : 329, 396κ ινη τός : 364κ ινούμενον : 362, 371κλοπί/: 187κ ο ινω ν ία : 90, 275, 340xoAdffcw : 90κ ο λα κ ε ία : 76κολακ ική τ . : 271κ ολασ τ ικ ή δ ίκ η : 273κ ομ μ ω τ ικ ή : 76κομψ ά (τά ) : 93 ; κομψός : 285κ ο σμ ιό τη ς : 90κ<ί<τμος: 88, 91, 370, 414κ ρ ά σ ις : 375κ ρ ά τ ισ τα (τά ) : 59κ τή μ α : 56, 65κ ϋ μ α : 195

λ α ιμ α ρ γ ία : 147 λ ή ϋ η : 123 λογικόν: 125, 417 λ ο γ ισ μ ό ς : 144; Λ. νόΰος : 367, 379 Aoyifmjcóv : 147, 193, 243, 331 λόχος: 26, 53, 59, 60, 76, 91, 93,100 ,116 ,

135, 138, 140, 154, 167, 210, 222, 227, 233, 267, 268, 272, 284, 315, 341; ε ΐκώ ς λ. : 362 ; πα λα ιο ί λόγο ι : 313

λ ύπ η : 68, 272

μ ά ϋ η μ α (μ έ γ ισ τ ο ν ) : 15, 206, 207, 210,306, 413

μ ά θ η σ ις : 60, 116, 189 μαίνεσ& αι: 54μ α ν ϋά ν ε ιν : 60, 116, 146, 189, 209 μ α ν ία : 54, 393 μ έγ α -σ μ ικ ρ ό ν : 301 μ έ ΰ ε ξ ις : 340

I N I I I I I

/n Ihun («il,. : 235/ i i ι α λ α / ψ ι ί ι ί ι γ : 3 7 9

με ίγνυα θα ι : 127, 148 ,224/ιρικτόν (γένος) : 352, 355μελαγχολ ικός : 235μελέτη : 60, 141, 189μ ερ ισ τόν : 364μέσον (n i) : 302με.ταληπτ ικόν : 384μ ε τα ξύ : 211, 341μ ετέχ ε ιν : 239μ ε τρη τ ικ ή τ. : 69, 301μέτρ ιον (τ ό ) : 284·, 301, 302, 354μ ίτρ α ν : 261, 319, 357, 358, 360μ ι) ον : 298, 353, 405, 409μ ιμ ε ΐσ θ α ι : 288, 289, 290μ ίμ η μ α : 289, 290, 366, 382, 417μ ίμ η σ ις : 24-8μ ιμ η τ ή ς : 274, 292μνημονεύειν : 189μοναρχε ΐν : 289, 290μόναρχος: 18μονοε ιδής: 145, 147μορφ ή : 385μου σ ικ ή : 185μ οχ ϋ η ρ ία : 291μ οχ ϋη ρ ό ς : 217

ναρϋ·ηκοφόρος : 142 νόησ ις : 211 νοητός : 145, 379, 382 νομοθετε ΐν : 287νόμος : 11, 88, 219, 286, 287, 288, 290,

319, 414 νομοφ ύλαξ : 322 νόσος: 48, 271, 272 νοσώ δης: 321 νου& ετητική τ . : 273νους: 56, 66, 70, 90, 146, 209, 216, 254,

315, 358, 396; α ν ε υ ν . : 56, 66

ξυμφέρον: 171

ιΜ ζ, π ερ ίο δ ο ί: 192, 206, 248 δλη (τ ά ) : 91 ό μ ο ι ο ς : 147 ό / ια ιό τ η ς : 278

ό/ΛθίθΛΐιις: 263 <ϊ/ιότροπθζ: 150ό / ιό ιρ ο ι/ 'ο ς : I ' ι ( Ι

δν (τά ) : 2(1, 219, 270, 306, 362, 367, 371, 374·, 405, 405; π α ν ιιλ ιΐ ις i l v 1 9 1 1 , 'III, 344, 369; δντα (τά) : 26, 9 1 , 143, 1 4 9 ,

261, 341, 354 ονο/ια : 26, 41, 308 όρατιίς : 216, 362, 369, 371 (ίρΰ·ά τε καί, κ α λά : 2 16 ΰ ρ ϋ ό τη ς : 286 ίίρος : 360 (Ισιος: 18, 263 ύσ ιό τη ς : 61, 183 ούδείς έκών αμαρτάνει : 47 ονδέν: 348, 354 ουρανός: !)(), 91ουσ ία : 207, 238, 343, 347, 34 8, 362,

405 ; γβγενημένη ο. : 352, 353, 3!>5 δψ ις : 209 όιροποιική : 76 όφελος: 42

π ά θ η μ α : 151, 365, 391π ά θ ο ς : 266, 385π α ιδ ε ία : 273π α ίδ ευα ις : 190, 390πανδεχές: 379παντοδαπή : 385πα ράδε ιγμ α : 304, 342παραμυθητ ικ ός , π α ρ α μ υθ ία : 138, 150παράνομος: 232π α ρουσ ία : 340πάσχε ιν : 175, 193π έρας : 89, 284, 349, 352, 354, 355,

357, 358, 360, 372, 384, 401, 414 περ ια γω γή : 218 περ ιληπ τόν : 367 π ίσ τ ις : 211, 362, 383 π ισ τ ό ς : 37!), 383 π λά ττε ιν : 122πλέον κ α ί Ιλα ττον : 284, 301 πλεονεξ ία : 90, 316 πλή θ ε ι άπ ε ιρα : 346, 384, 405, 406 π λή θ ο ς : 202, 298, 345, 356, 384, 404,

405, 406; άπειρον π . : 409

Page 221: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

IN D IC I ' . Dl',1 L U O G H I

D-K, 14 A 141 21: !)l

ALESSANDRO FOLIISTO RE

i n DIOGENE LAERZIO V i l i , 25 s s . :

V i l i , 33:

ARISTOFANE

I Cavalieri 42-43 :

ARrSTOSSliNO

Harmonica Elementa ( d a r i o s ) , pp. 39-40:

4071)9

201)

ARISTO TELE

De Coelo Eth. Eudem. Elh. Nicom. Fisica

Metafisica

279 b, 32 - 280 a , I :1, 5, 1216 b, 2-10:V II, 3, 1145 b, 21-27:I, 9, 192 a , 7 :I, 9, 192 a, 15:III , 4, 202 b, 34 - 203 a , 10:IV , 2, 209 b, 11:IV , 2, 209 b, 14:I, 6, 987 b, 2 :I, 6, 987 b, 20-22:I, 6, 987 b, 29:I, 7, 987 b, 25-27:I, 7, 988 a, 23-26:I, 7, 988 a, 25:V , 17, 1022, a :X II , 10, 1075 b, 9-11:

l ’n l i l i i il

X I I I ,X I I I ,X I V , X I V , X I V , I I I , 1

1080 a , S S .:

1084 a,I, 1087 b,

','110

I0HIÌ 10118

I). I

32:11 ss.: 15:2 I ss.:

373(i()(ili

404360404384400342400406 404403, 404 380 355 404401 401 404 404407

Page 222: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I H . I N I *11 I

ΧΓ, 500 c: 53

De Divinatione I, 2!): 234

Ι Ί Ο Ι Ι Ο Μ Ο Ml( !l 1 1 .( >

X V I, 31: X V I, 36:

233030

III<1<II<NI·'. Ι.ΛΚΙΙ/.ΙΟ

II, 92:III , 23:III , 38:III , 50:III , 59:III , 62:V I, 11:V I, 105: V III , 25 ss.: V III , 33: V III , 48: V i l i , 85:

60305 1195050

306 60 60

4079191

351

Var. Hist. V i l i , 2 : 50

ι u n n i » : ι i .

Fr. 5 D-K Fr. 114 D-K Fr. 120 D-K

125125213

u.hkner, Epicurea, pp. 78, 94 227

I Ι1ΛΙ II.I'I < )

Fr. 40 D-K: Fr. 112 D-K:

5656

I I<M0I10I<<I

III SIMI’I.K'.IO

tu Arisi. Phys. 247, 30 - 248, 15: 405

i n i m ι

Evang. sec. Johan . I, fi : 217

FA V O IU N O

in Diogene i.AKRZio V i l i , 411: !)l

FILOLAOFr. 1 D-K: 351Fr. 14 D-K: 125

dettesi 3, 6 : 133

I MI U H 11 < 1

1, 214: 111

GIAMBI,ICO

Vita Pyth. 35, 256: 23469, 229: 8», 91

Iti P latonis Phaedrum scholia ( c o u v r e u r ) ,

19-21, p. 122: 125

OLIMPIODORO

In Phaedonem 84, 22 ss.: 142Vita P latonis 3 : 119, 120

Fr. 133 b e r g k :

p i p a t o n e

Alcibiade I113 b : 46, 168117 d : 46118 a - b : 4«127 c : 66128 a ss.: IO!)128 d : 109128 c : IO!)129 b ss.: IO!)129 c : I 1012!) <· - 130 a : 1 IO130 <·: III131 b : (>5131 <·: 111

Page 223: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

IN I >11 I

Akìliìiiile II

Apologià

132 > : 106133 li: 128133 b ss. : 112133 b - ··: 242133 <■: 112133 d ss.: 65133 <■: 168134 a - b: 46134 b : 65, 168135 <■: 168

139 a - 140 d : 54141 a : 54141 d - c: 55143 a - b : 55143 e: 39, 55144 d : 55146 c - d : 55146 d : 66146 d - e : 56, 66147 a : 57147 b : 57150 b : 57150 e : 57

18 b - 19 e: 4020 d : 10721 b : 4021 c - 22 e: 64-22 a : 4123 a : 4125 d - e : 4728 b : 42, 16728 c: 10728 e : 4229 b : 39, 4229 d : 42, 10729 d - e : 43, 106.30 a - b : 11830 b : 4-3, 10631 a : 43, 4631 c ss.: 16432 b - e : 165

I N I M l I

Carmide

Cratilo

Critone

Crizia

Epistole

32 < - .1: 43TI a - li: 1(1737 n : 4738 Ìli 10738 b : 16239 <· - d : 4640 c. - d : 4341 a - c: 10741 c. - d : 44

155 a ss.: 1011155 a - 157 d : 78156 ss.: 233156 e: 144156 e - 157 a : 100, 1116157 a : 106, 4IN157 c : 108159 b ss.: 64161 e : 64165 c ss.: 64167 d - e - 168 a : 64173 d - 174 d : 65

397 a : 271439 d : 340

44 c - d : 4146 b : 10047 d : 10049 b : 10054 a : 16754 c : 107

106 a - b : 47

III, 316 a : 305IV, 320 d : 33

321 !.-< ■ : 20, 29

Page 224: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I MI INI >11 I

lùtliilemo

Eiitifrone

/•edone

Π, 324 n:324 <1:3 2 5 i i :

3 2 5 <·:

:ì2.r> <· - 326 i> 325 (1:325 cl - c :326 a :326 a - b :326 b :326 b - c:326 c - <1 :327 a - b :328 b - 329 b 328 c :330 a :331 b :334 c - d - e :334 e :335 a :335 b :336 b337 a339 e - 340 a :340 b - 341 a :340 c - d :341 b :341 c - d :341 d - e :342 a - 344 d :343 e - 344 a : 345 b :

275 d - 277 c :281 d - e:282 c :

14 d :

3012, 1313, 1651415

16911

165165

75, 196 15 18 18 20

166, 305 213131

144 4153233342425

189 18926, 189

40026 26 26

11546

190

61

61 a : 61 c:

138138

Page 225: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l'h lro

1 NI >l< 1 IN I >H il

Ή 1): 146 256 b: III')4 c: 151 256 d c: 186')(i i i s s . : 840 259 <· - 274 l>: 13897 d : 145, 16!) 260 c : 465)8 <■ ss . : 182 265 d - 266 <1: 2600!) a - b : 376 274 b - 278 c: 40099 1.: 151, 376 276 l>: 2879!) c : 340, 341

107 c : 106 Filebo107 c - d : 45 14 b: 351107 d : 45 21 c : 356108 a : 146 22 b: 47108 a ss.: 151 24 b: 353113 c : 393 24 b ss.: 3721 14 c: 154 24 c : 354114 <1 - e : 146 25 c: 354115 b : 163 26 b: 356115 b - c: 164 27 b: 408115 d : 150 27 c: 356

41 a : 35645 c: 39353 a - b: 148

237 d : 130 54 c: 380238 b - c: 130, 135 57 b : 357238 e - 241 d : 130 57 d : 357242 c: 135 58 a : 357245 c: 120, 328 58 c: 357246 a : 148 58 c - d : 14824-6 a ss.: 121 59 b : 35724-6 a - b : 127 59 c: 148246 b : 121, 389 59 d : 357246 b - c: 331 64 e: 371246 c - d : 122 65 a : 358247 a : 371247 b : 122, 133 Gorgia247 c: 383 453 a - 455 a : 75247 c - d : 126 456 d - 457 b : 271247 d : 148, 340 458 b : 46248 a : 126 461 b - 481 b : 175248 a - b : 133 462 b - d : 76248 b : 133 463 d : 76248 c: 46, 414 464 b : 194248 c ss.: 133 464 d : 271248 c - d : 123 465 a : 7624!) a - c : 133 466 c ss.: 236249 d : 215 •166 c - 467 b: 70

Page 226: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I N D I C I

c » r :c* : b :

472t* :c - d :d :a :b ss.:c ss.:

a ss. :a - b :b - c:c : d :

482e :b ss.:b - c :

485 d - e:a - c :

486 c :a :

490 a :491 a :491 e - 492 b :492 a :493 a :493 a - c :493 c:494 c :

a :495 b:497 d :

d :500 a :

d :c - d :

KQQ e:e :

Γ)()Γ e :506 c - 507 c :506 c - d - e:506 d - 507 a507 a :507 o :

7071

30716777, 1679777

167393

9277, 167787879

3938080

1751048183, 215

10046, 47, 97836385

35985, 88, 98, 157

129228

8686868686, 157, 33986878889897592

133402

9790

I N D I C I

507508 n :508 d - t·:509 a - d :509 b :509 c - 511509 c :510 d :512 a :515 a :515 e :518 b :519 a :520 a - b :521 d :521 d - e:523 c :523 c - d :524 b :525 c :525 c - d :526 a :526 c :527 a :527 b :

Ipparco

225 a :226 a - d : 226 d :226 e :227 c :232 b :232 b - c :

Ippia M aggiore

289 c:296 c :

Ippia M inore

368 a - d : 370 a ss.: 372 e:375 c - d :376 b :

ΗΊ90, !'·<>. 11 I

100 100 402

75 47 !)2

339 1)0 !)2 7500, !>:), 1611

175 16793

15798

139393

9894

100 10095

525252525253 53

33946

484848

19049

Page 227: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l .(uhtlc

!>(> IN D IC I

1.1 it μί

185 r : 106, 108,1 !)Γ> a : 61199 d : (il

626 a : 308628 d : 309634 l>: 309646 l> - c: 47653 a ss. : 311653 b - c: 315653 d : 307, 335654 c - d : 315659 b - c: 312660 a : 315667 e - 668 a - b : 312668 a : 311677 a : 313680 a : 313681 e - 682 a : 314682 d - 683 a : 314683 b : 314688 b : 315689 a : 315689 b : 315690 a - c: 315694· d : 316697 b - c : 317700 a : 317701 a : 317701 b : 317701 c : 319702 a : 312702 b ss.: 304705 a : 318705 b: 318709 a - b : 335712 a : 318712 d : 318714 c : 319715 d : 319716 c: 319727 a : 320728 c : 320729 a : 320

I N I i h I

731 b: 321731 c : 47, 103731 c. - d : 321734 b : 47734 d : 322735 ss.: 322735 b - 736 c : 322739 c ss.: 304739 d - e : 417739 e: 304758 c - d : 323761 c : 380804 b : 307835 c: 323843 e : 380849 d : 380853 b : 323854 a : 323, 335854 a - c : 307854 b - c: 324860 d : 47, 103860 d - 861 a : 324861 e : 324862 e - 863 a : 394863 b : 324863 c : 325865 a : 325866 e : 325867 a : 325867 c : 325870 a - d : 325875 a ss.: 307875 a - d : 323880 e - 881 b : 394885 b : 327886 b : 326886 e : 327889 b : 327889 b - d : 327889 e - 890 a : 81889 e - 890 a - b : 327890 a ss.: 327891 d - e : 328891 e - 892 a : 396892 c : 328896 a : 329

Page 228: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

IMI IN1111 i

l.isilk

/1 lenone

09(i d:697 .1 b;897 b - c :897 (1:898 a :898 ;i b:899 <■:902 l>:904 c:906 a:906 :i - b:906 b:907 c:937 d - e:957 e - 958 a951 d - e:961 a - b :962 b:963 a :965 d :966 b :

214 c - d : 217 a ss. :217 b :218 a :218 a - b :219 d :219 d - e : 221 e :

70 a :71 d :77 b - 78 b :77 d - e :78 b :79 e :80 a - b :80 d - 81 a :81 a :81 d :82 e - 83 e : 84 c:

, 396

333333333333333333

17310110246

102401297297

114 114 70, 71 46, 47

114115 115115 117116 116 116

I N I l l l i

M inosse

Parmeni/le

Politico

illi b ,·:87 d :88 a «s. :

100 a : 190

117I IIII !l(l

314· e : 317 c:

:i()'/307

129 c 138 a138 c:139 a: 142 b145 e :146 a : 146 d 148 d : 148 e :157 b -157 d :158 b :158 b ss.: 158 c :158 c -159 b - 162 b - 163 c :166 c:

- 155 e:

159 b:

159160

345383383383345, 383 383 354 383 383 406345346 406346, 346346347347348

408

384

269 e : 279, 280270 a : 280, 377, 420271 b : 280272 a : S»0272 e : 281273 b : 281, 282, 422273 c : 281, : i ( ) l

273 d : 282, 300, 40.'i273 e : 282275 c : 283279 a : 2911280 a : 203281 c : 284

M""""""· 11 ,1,1 , «//„, /, ·

Page 229: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

l ’nliteia

IN D IC I >||||

:).r)lt d - <·: Ι7Ί360 c: 1 7 336 1 u ss. : 240362 a : 171)366 c: 311, 31'367 b: 251367 c : 177368 d - e : 192369 a : 313372 a ss.: 181372 e : 179374 d - e : 179375 c ss.: 293376 d : 180377 b : 246377 d : 180379 b : 371379 b ss.: 182379 c: 420380 b : 182380 c: 180381 c : 47, 183382 a : 47382 a ss. : 183391 e: 183392 c: 246399 a ss. : 184401 a ss.: 311401 c - 402 a : 315401 d : 185404 d : 75409 d - e: 186410 c - 412 b: 293413 a : 47424 a : 190, 195427 d : 161429 a : 191433 b : 191434 c: 192435 d : 207436 c : 193441 a - c: 193441 e ss.: 293443 d - 445 b : 250445 c : 161, 123499 a : 220

Page 230: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

τ

455 <·: 195457 l>: 195457 d : 196462 c - d : 197464 c : 198473 b : 197473 d : 20547:5 d - c: 19647G a ss. : 307476 c: 341477 a : 198,47«) a : 307479 b : 341484- b : 341485 c ss.: 200486 d : 420487 a : 318491 e : 201492 d - 493 d : 75493 a : 203493 b : 202493 c: 202494 a : 202494 e: 215499 d : 295502 d : 294503 c - d : 293504 b : 192505 a : 207505 e: 207508 d : 208509 b : 207511 a - d : 259517 b : 216517 b - c : 216520 b - c - d : 218521 d : 219525 c: 271532 c : 219540 a : 219540 d - e : 219544 d - e: 221545 d : 221546 a : 221546 a - 547 a : 299546 d : 243

I N D U I

547 ii ')')')548 l> - c : 224548 c 221530 b 223556 <■ V?5558 d 232560 b 227561 c 359561 c 228564 a ??9567 c 231571: 234571 a 232571 d 233572 b 232573 c 235576 b 235578 c 236580 c 237583 b 245583 b ss. : 359585 b 238, 297590 a ss. : 293590 d 241592 a 242592 b 295596 c 408597 a 371597 b - e: 247, 418597 d 342598 b ss. : 274598 d 248600 b 248605 b 249605 c 245607 a 249607 b 249607 b - c: 249608 e 250611 b 148, 250613 a 256617 e 253, 371618 c 253, 256619 b 254619 d 254621 c - d : 144, 2.Vi

Page 231: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

IN I ι κ :ι

l'rotagiirn

312 <·:: i l 3 a :3 1 3 d - c:333 b:345 b - d - c:345 d :349 b ss. :350 c - d :352 1) - c;3 5 2 c :

353 c:354 c:355 d :357 d - e :357 c:358 a - b - c - d 358 c:358 c - d :358 d :

Simposio

181 b. ss.:204 a :206 a :210 a - 211 c :211 a :211 a - b :216 d - e :221 e:

Sofista

216 d :217 a :223 a :223 b :224 d :224 d - e :226 a :228 a :228 a ss.:228 b ss.:228 c:22!) a :

106, I01Ì 108 271

614647

29361676768 68 6846, 70 5946

12947 69

13046

130402130, 135, 210 339 162 63

215, 269269 271270 270 270 270271, 272 420 393

47 273

Teeteto

Page 232: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

I N I H I I

Ί 'iIIICO

11)7 li: 2(>r>11)7 d : 265111!) I>: 266200 d : 267201 d : 267201 <■ - 206 b : 14«202 b : 267208 c : 26820!) d : 268210 a : 268

27 c: 362, 36828 a : 362, 36928 a ss.: 36928 c: 36929 a : 36229 b : 37029 b ss.: 37129 c : 36229 d : 362, 37029 d - e: 37230 a : 362, 372,30 b : 36330 b ss. : 37230 c : 36330 d : 36331 b : 38134 a : 301, 349,34 c : 39635 a : 374, 375,35 a - b : 39736 e : 36437 d : 364, 37041 a - b : 14-841 b : 36441 d : 364, 38941 e : 39241 e - 42 e: 39142 b : 365, 39142 d : 39243 a : 36543 a - b : 39643 a ss.: 39443 d : 148

I N 1 I I I I

PLOTINO

a :a ss. :

44 Ii:46 c:46 d :46 d - <·:46 <·:48 a :48 a - 59 d :48 b:4!)4!)49 e:50 a :50 c:50 d :50 e:51 a :51515252

- b :

- b :

52 d :52 e - 5353 a :53 b :56 c:57 c:69 a :69 c:69 d :70 b :71 d - e: 82 a :86 d :86 e:88 b - c: 90 d :92 d :

:ii)4

379, 3 1 2

383

386

390

Enneadi I, 8, 3, 20: 423I, 8, 8, 59-63: 421IV, 8, 1: 213V, 1, 5, 28: 409

Page 233: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

INDU I

Alla. ('nini. I 126 < :I 12<» <· - (I:

Di· imi ih. procr. 1014 <1 - <■:

l>r i m i . ικιιιι. I, 996 ( :

Vita ili Dione 4·:9 :

IO:17:52 :

IM I H I ' I U l( 1

l ) f tuilr. Nymph. ii:

De rnalnr. subs. ( b o e s e ) 30, p. 211:54, p. 252:

In Platonis Parmenidem ( g o u s in ) , V I, 64, 1091

In Platonis Rempublicam ( k r o l l ) , II, p p . 1-80

In Platonis T heologiam ( p o r t u s ) , II, 1 :

In Platonis 'Timaeum ( d i e i j l ) , I, p. 251 :I, p. 382:II, p. 119 ss.:

'I I ' N I II I IN I T

Apologia

( liroptdia

lùtiiioinico

7:18:29-30:

V III , 7, 19 ss.

1, 13:I, 17 ss.:I, 20-22:II, 1-10:IV, 3:VI, 16:V II, 23:X V, 10:X V , I I : X V III, 9 :

166305

397

142

32 18 18, 213233

213

360423

409

222409

375373374

107107217

113

107 129 106 129 107 107 107 143 116 116

M emorabili

I NI u r i

XIX, 14:\ l \ , 14 I'):

I, I, 14-16:L, 1, 16:I , 2 , 1 - 2 :I, 2, 5 :I, 2, 14:I, 2, 23:I, 2, 23-24:I, 2, 37:I, 2, 53:I, 3, 5 :I, 3, 5 ss.:I, 3, 6, 8 :I, 3, 14:I, 4, 9-13, 17: I , 4, 9, 14:I, 4, 13:1, 4, 17:I, 5, 4 :I, 5:I, 6:II, 1:II, 1, 19:II , 6, 39:III , 1, 1 ss.: I l i , 3, 11:III , 6, 17:III , 9, 1:III , 9, 1-3: III , 9, 4 :III , 9, 6 :III , 9, 10-11: III , 10, 2-3:III , 11, 10:IV , 1, 1-4:IV, 1, 2 :IV , 1, 3-4:IV, 2, 20:IV , 2, 25:IV , 2, 33:IV, 3, 11:IV, 3, 14:IV, 5:IV, 5, 1-4, 11

, 189

70

Page 234: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

INI>I( I

IV, Γ)-ΙΙ: ΙΟΙ.IV, !>, 11-12: 5!), 00IV, (i, 2-0: (il)IV, (>, 7 : 60

Sim/msin II, I'2 ss .: 60IV, 2 : 107Vi l i , 10-15, 23, 2 !l: 107

Niniìi1 Ellittiche II, 3 : 13

■u . κ ι ι M r i m i i o

ΛιΙιι. Mathem. X, 203-270: 407

MMI'I κ η IIn Arisi, ile Coelo 292 b, 24 : 342

i i u ..........·. 1 1 1 ,8 2 ,4 : 227

I in i uni ri 09, D i m n . - Y O U N G , I I , p . 94: 126

I N D I C I 1’; ( ί Κ Ν Ε Κ Λ Μ · ;

PREMESSA /

INTRODUZIONE: L ’ESPERIENZA DEL M A LI’,

c a p i t o l o p r i m o : l ’e p i s t o l a v ii e l ’a u t o b i o g r a f i a e t ic o

POLITICA DI PLATONE I I

PARTE P R IM A : IL MALE NEL COSM O INTERIORE

CAPITOLO SECONDO: L’iNSEGNAMENTO DI SOCRATE E LA DOT

TRINA DEL MALE-IGNORANZA 39

CAPITOLO TERZO : SAPERE MORALE E IMPULSO SENSIBILE ''9

CAPITOLO QUARTO: L’ANIMA, IL CORPO E IL MALE MORALE

1. Il « G o r g ia » : Il conflitto tragico tra Etica della giustizia cVolontà di potenza ΊΛ

2. L a dottrina socratica dell’an im a IO!»3. Il « M eno n e»: Il m ale morale come dim enticanza I 1 14. Il « F e d r o » : L a caduta dell’anim a. Il m ale morale comi-

peccato 1195. I l «F e d o n e » : Il m ale morale come corporeità IH»6. Considerazioni conclusive I1'1'

PARTE SECONDA: IL MALE NEL COSMO POLITICO

SEZIONE I : IL « MACROANTROPO »

CAPITOLO q u i n t o : l a p o l i t e i a

(Il m ale etico-politico nella C ittà ideale) 101

I. L a C i t t à G i u s t a

a) Ilibro I: Indagine d ialettica prelim inare circa il giusto ιr ingiimlo IVO

Page 235: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

■17'.? I N D I C I

b) Libro I I : I H in inir ricerca hi il Ui delini/,ione «li « giiiMl izia » . Ado/.ionc del mei ex lo « nuicrOHCopico » . Passaggio all'indagine poliiica. Il pml)lcm;i del mah* nella teologia platonica

(!) L ib r o III : (2 ritira religiosa c riforma educativa di « musi­ca » r « ginnastica » . «C o no scen za» non è «e sp e r ien za » ι li l male. 11 inilo (lei m etalli e il rapporto natura-educazione

d) I.ibro IV : Indagine definitoria sulle quattro virtù card inali (sapienza, forlczza, temperanza, giustizia) e sui loro contrari (ignoranza, v iltà , intem peranza, ingiustizia)

e) I.ibro V : I principi supremi della « p o l i t e ia » ideale. R i-i cri a delle cause dell’imperfezione degli stati. Inizio del­l’ indagine d ialettica sulla « n a tu ra » del filosofo

f) I.ibro V I: R itratto del filosofo. Indagine d ialettica sulle « n a tu re » filosofiche e sulle cause della loro corruzione. La dui trina apofatica del Bene (« Μ έγιατον μ ά ΰ η μ α » ) . L a dot­trina onto-gnoseologica della « l in e a »

g) I.ibro VI I : L ’a llegoria della C averna e il destino tragico del filosofo-politico. L a formazione scientifica del X'eggitore ideale

Il I . a C i t t à I n g i u s t a

l·' e n o m e η ο 1 o g i a d e l m a l e p o l i t i c o . (Il ter­nario dell’ingiustiz ia: libri V III-IX -X della «P o lite ia » )

li) Libro V III : Le quattro inversioni della « p o l i t e ia » spiri- tuale e la genesi delle forme statali degeneri (« tim ocrazia » , « o ligarch ia » , « dem ocrazia » , « tirannide » )

i) Libro IX : Continuazione dell’indagine precedente: involu­zione dell’uomo «d em o cra tico » in « t ir a n n ic o » . Psicologia platonica dell’ inconscio: impulsi sessuali e repressione. Psi­copatologia de ll’uomo tirannico. Piacere e felicità. Il sim­bolo del mostro policefalo

1) Libro X : T eoria metafisica della « m im e s i» e nuova con­danna dell’arte. Prova morale delFim m ortalità dell’an im a, lipilogo in ciclo della « P o lite ia » : il mito d i Er

n i,/.io n i·: l i : ι ,λ p r o s p e t t i v a c o s m o l o g ic a

CAPITOLO SKSTO: I,A TRILOGIA TEETETO, SOFISTA, POLITICO ( ( ili sviluppi della « P o lite ia»)

1. Il male nella sfera del pensiero teoretico: false dottrine della scienza e teoria dell’errore nel « T eeteto » l ’assaggio a ll’ontologia cosmologica. Il fondamento ontologi­co dell’errore e la teoria del non-essere nel « Sofista»M ale politico e m ale cosmico nel « P o litico»

Ί. Considerazioni critiche sul problema del malo nella trilo­gia «T ee lc to - Solista - Politico»

174

183

191

195

198

212

220

232

245

259

259

268277

295

I N D I · I I /'I

C A L I 1 0 1 , 0 s i ' ι ι ί μ ο : I I·. I . WHII

(Il male el ico-pi il il ico ι iella ( l i l l à nlorica)

a) Indagine .mila d ile lliv ilà d illi ι osi il azioni «Ioni he in cip porto alle virili el ieo-polil ielle parailigm al iehi

h) Filosofia della storia: origini inilii In- delle noi id à uni.ine · delle forme costituzionali. O rigine c decadenza delle in·,li tuzioni storiche

c) Fondazione della nuova c ittà e sua l'orma cosliluzioiial· G erarchia axio-ontologiea dei beni. C arallerislichc paiad ig m aliche del costume etico-politico e classilicazione dei ■■ li pi » d i vita

d) Il problema del m ale nella sfera etico-giuridicae) L’ateismo come forma assoluta del male etico-politico

PARTE TERZA: IL M ALE NEL CO SM O FISICO

CAPITOLO o t t a v o : l a f o r m a z i o n e d e l l a f i s i c a p l a t o n i c a :

IL PROBLEMA DEL DIVENIRE SENSIBILE E Siili IMPLICANX li ETICO-METAFISICHE

CAPITOLO NONO: IL FILEBO: TEORIA GENERALE DEI PRINCIPI

FISICI E FISICA DELLA VITA MORALE

CAPITOLO DECIMO: IL MALE SECONDO LA COSMOLOGIA DEI, TIMIiO

I. I l r a c c o n t o c o s m o l o g i c o

a) Generazione e struttura dell’universo sensibile (macrocosmo fìsico)

b) Generazione dell’uomo (microcosmo antropico)c) T eoria generale dei principi cosmologici

IL A s p e 11 i e f o r m e d e l m a l e f i s i c o s e c o n d o i l « T i m e o »

a) L a contingenza del mondob) Il moto disordinato precosmicoc) Il m ale nella struttura dell’an im a cosmicad) Le concause del cosmo: la Necessità o Causa errantec) Le concause del cosmo: il «R ic e tta co lo » della genera/,ioni

III. I l m a I e n e I in i c r o c o s m o a n t r o p i c o

a) Il male nella composizione dcH’aniina umana |j) Palologi.i del corpo e dell'anim a

Ί ΙΓ Ι

UHI

111

'Il / Τ .Ί

T .’ t,

Τ ΙΊ

T, I

lllil

III A llli.'i

III ,11T / l

T/-I

T/t.

T / ll

lll'lTI',’

Page 236: Il Problema Del Male Nella Filosofia Di Platone

4 7 4 I NI IH I

IV . L a c o s m o l o g i a d e l « T ì m n i » <■ ( [ Ur i l a d <· I I r« L e g g i » 39 5

CAIMTOLO u n d i c e s i m o : m e t a f is ic a d e l m a l e s e c o n d o o l i

« ΑΓΡΑΦΑ ΔΟΓΜΑΤΑ» 399

CONCLUSIONE 411

NOTA HIIILIOGRAFICA 427

INDICE DUI NOMI 433

INDICE DEI TERMINI GRECI 437

INDICE DEI LUOGHI 445

MURATA

«rrar»

[1 . 5(1 r. 20: i lii In possiede|). (15 r, 30: ftvttv το ϋ

1». 7» r. 28: flautip. 77 r. 12: • l .p. 91 r. 23: sopprin

p . 107 r. 17: etico-religioso.p. 119 r. 4 nota: ( )limi*idoro

p. 124 r. 11 nota: settep. 125 r. 1 nota: doué vie d ’unep, 127 r. 29: rò dè &λλϋ)νp. 142 r. 7 nota: O limpidoro

p. 150 r. 6 : ó πάντωνp . 150 r. 35: ώp . 168 r. 27 nota: φ ώ μ ψp . 171 r. 13: Άλλοp. 179 r. 9 : 272 ep . 185 r. 9 : αρμονίαp . 1911 r. 18: ιΜ,ηΰαμήp. 207 r. 2 : ignatip. 233 r. 7 : (481)p. 241 r. 28: Trasim anop. 242 r. 10: έαντοϋp. 247 r. U : suep. 252 rr. 14-15: tormentatap. 256 r. 3 nota: Der Problemp. 276 r. 2 nota: ϋατερονp. 278 r. 16: su esserep. 279 r. 25: indefinitivamente

p. 286 r. 17: λαγισετονp. 286 r. 17: κα τά ονδεμίανp. 288 f . 1:1», »,»» ουσαp. ’/')() i 4 nota:p. 291 i t . 23-24: p e r t u ap, ΤΠ i 27s f Vp. Ili'ì i 16 (34 u)n . 37Λ 1 ΙΊ tui

cu rrn ion e

chi In possiedei'àvuv t f j c το ίϊδοκβΐe l i

etico-religioso (27).Olimpiodoro

c e ttcdoué d ’unc vie r ò óè τω ν Άλλων O lim p io d o r o

8 πάντω νΦ$ώ μψ άλλο τ ι τ)372 eαρμονίαμ ηδαμήignari(48)T ras im acoέαυτονsuatormentato Das Problemϋάτερον su esseriin d e f in ita m e n te

λογ ιστέον κ α τ ’ ούδεμ ίαν

0 òcrap e r p e t u aiv(43 a) mu