i benefici della lettura sulla mente e sulla psiche

4
I benefici della lettura sulla mente e sulla psiche I dati sulla lettura negli ultimi anni non sono molto confortanti. Sono sempre meno gli italiani che acquistano almeno un libro al mese o che leggono almeno 12 libri in un anno. Secondo una rilevazione commissionata dal Centro per il libro e la lettura nel 2014, tra il 2011 e il 2013 gli acquirenti di libri sono diminuiti del 15%, un po' per colpa della crisi e un po' per colpa delle nuove tecnologie che ci hanno abituati ad una fruizione dei testi molto più veloce e superficiale. Leggere, tuttavia, è un'attività importantissima sia per la mente che per la psiche. Leggere quotidianamente qualche pagina di un buon libro o l'articolo di un giornale o di una rivista porta molti benefici, quelli che seguono sono soltanto alcuni. 1. Stimolo per la mente La mente deve essere stimolata e tenuta in allenamento. Leggere è il modo migliore per farlo in quanto la mantiene attiva e in esercizio, prevenendo o rallentando patologie come l'Alzheimer o la demenza senile. 2. Riduzione dello stress Il lavoro, le relazioni interpersonali e tutte le occupazioni in cui siamo impegnati ogni giorno causano stress e preoccupazioni. Immergersi in un buon libro permette di staccare la spina ed evadere dalla propria quotidianità. Un romanzo ben scritto può trasportarci in tempi remoti e luoghi lontani, aiutandoci a distrarci e ad allegerire le tensioni.

Upload: tomassini-arredamenti

Post on 09-Aug-2015

27 views

Category:

Lifestyle


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I benefici della lettura sulla mente e sulla psiche

I benefici della lettura sulla mente e sulla psiche

I dati sulla lettura negli ultimi anni non sono molto confortanti. Sono sempre meno gli italiani che acquistano almeno un libro al mese o che leggono almeno 12 libri in un anno. Secondo una rilevazione commissionata dal Centro per il libro e la lettura nel 2014, tra il 2011 e il 2013 gli acquirenti di libri sono diminuiti del 15%, un po' per colpa della crisi e un po' per colpa delle nuove tecnologie che ci hanno abituati ad una fruizione dei testi molto più veloce e superficiale.Leggere, tuttavia, è un'attività importantissima sia per la mente che per la psiche. Leggere quotidianamente qualche pagina di un buon libro o l'articolo di un giornale o di una rivista porta molti benefici, quelli che seguono sono soltanto alcuni.

1. Stimolo per la menteLa mente deve essere stimolata e tenuta in allenamento. Leggere è il modo migliore per farlo in quanto la mantiene attiva e in esercizio, prevenendo o rallentando patologie come l'Alzheimer o la demenza senile.

2. Riduzione dello stressIl lavoro, le relazioni interpersonali e tutte le occupazioni in cui siamo impegnati ogni giorno causano stress e preoccupazioni. Immergersi in un buon libro permette di staccare la spina ed evadere dalla propria quotidianità. Un romanzo ben scritto può trasportarci in tempi remoti e luoghi lontani, aiutandoci a distrarci e ad allegerire le tensioni.

Page 2: I benefici della lettura sulla mente e sulla psiche

3. Cultura e conoscenzaTutto ciò che leggiamo resta impresso nella nostra mente, arricchendoci di informazioni e conoscenze che potranno tornarci utili in qualsiasi momento della nostra vita.

4. Ricchezza di vocabolarioIn media, una persona usa circa il 20% del vocabolario della sua lingua. Questa percentuale aumenta per i lettori forti, che arricchiscono il proprio registro linguistico di nuove parole. Saper parlare in modo appropriato e articolato è un grande vantaggio in qualsiasi professione e dà molta più fiducia in se stessi. Leggere libri è anche un grande supporto nell'apprendimento di una lingua straniera, in quanto aiuta a comprendere il significato delle parole usate in un contesto e a migliorare più in fretta l'abilità di scrittura.

5. MemoriaQuando si legge un libro, si devono ricordare personaggi ed elementi della trama. Esercitare la memoria vuol dire creare nuove sinapsi e rafforzare quelle esistenti, che sono fondamentali per la memoria a breve termine.

6. Capacità di analisi e ragionamentoLeggere un libro di Agatha Christie e risolvere il mistero prima della fine del romanzo, vuol dire esercitare e migliorare le proprie capacità di analisi, ragionamento e attenzione al dettaglio. Quanto sono importanti queste capacità nella vita e nel lavoro?

7. Capacità di attenzione e concentrazioneInternet ci ha abituati ad una fruizione veloce e piuttosto distratta e superficiale dell'informazione. La lettura di un libro, al contrario, assorbe interamente la nostra attenzione e ci richiede di concentrarci unicamente su ciò che stiamo leggendo.

8. Abilità di scritturaPer imparare a scrivere, bisogna leggere. Leggere testi di buona qualità, con un vocabolario ricco e vario, migliora l'abilità nella scrittura.

9. TranquillitàIl relax che accompagna la lettura dona un senso di pace e tranquillità e aiuta a dominare l'ansia o il cattivo umore. Alcuni libri inoltre possono aiutare a superare momenti di difficoltà o trasmettere messaggi esistenziali utili per migliorare se stessi e la propria vita.

10. Intrattenimento a basso costoRispetto a molti altri intrattenimenti, la lettura è un'attività a basso costo che può essere svolta in qualsiasi luogo o momento. È possibile acquistare libri usati, scambiarli con amici e conoscenti o prenderli in prestito dalla biblioteca.

I libri e la lettura, insomma, sono un vero toccasana per la mente e la psiche. Nonostante lacrisi dell'editoria cartacea e la diffusione sempre più ampia degli ebook, il libro non sembra destinato a tramontare. Il piacere tattile, olfattivo e visivo di un bel volume non può essere

Page 3: I benefici della lettura sulla mente e sulla psiche

soddisfatto allo stesso modo da un testo letto su un supporto elettronico. I libri sono oggetti “significanti” con cui stabiliamo un legame emotivo e con i quali ci identifichiamo. I volumi che teniamo in casa, sul comodino, sugli scaffali e nelle librerie, parlano di noi, dellenostre passioni, dei nostri gusti e della nostra cultura. Le case piene di libri sono calde, accoglienti e piene di personalità, soprattutto se le librerie che li contengono sono belle e dal design originale.

Una libreria che esce dall’ordinario è la libreria Random di MDF Italia, progettata da Neuland Industriedesign. Random è una libreria originale, versatile e dinamica che non passa inosservata e che possiede un forte impatto visivo dato dalla diversa ampiezza e altezza dei vani di accoglimento.

La libreria Random di MDF Italia, dal design sottile e leggero, è stata definita da Living Corriere una libreria-scultura concepita come opera d’arte industriale, in cui la funzionalità e la praticità di un mobile contenitore non vanno a scapito dell’estetica.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, come si legge su Stylepark, la libreria Random di MDF Italia è composta da pannelli in fibra di legno a media densità, verniciati in bianco o nero microgoffrato, a dallo schienale in melaminico. I piani di appoggio sono inseriti nelle spalle tramite fresate invisibili, a diverse altezze predefinite, creando comparti

Page 4: I benefici della lettura sulla mente e sulla psiche

tutti diversi. I piedini sono regolabili e la libreria è predisposta per l’attacco a muro. L’elemento compensatore di profondità verniciato bianco permette l’accostamento complanare di Random con Random Cabinet e Random Box. Insieme a questi nuovi moduli,Random costituisce un sistema d’arredo polifunzionale che permette una grande libertà compositiva e offre la possibilità di creare una libreria praticamente su misura, a seconda delle proprie preferenze estetiche e delle proprie esigenze di spazio.