georg wihelm friederich hegel stoccarda 1770-berlino 1831

52
Georg Wihelm Georg Wihelm Friederich Hegel Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Upload: cinzia-fumagalli

Post on 01-May-2015

231 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Georg Wihelm Georg Wihelm Friederich Hegel Friederich Hegel

Stoccarda 1770-Berlino 1831

Page 2: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Periodizzazione del pensiero Periodizzazione del pensiero hegelianohegeliano

Page 3: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Il giovane HegelIl giovane Hegel

Gli scritti giovanili di argomento teologico e politico rimasero inediti nell’Ottocento. In questi scritti, oggi ritenuti importanti per la comprensione di questo filosofo –fu il filosofo storicista W.Dilthey per la prima volta a sottolinearlo – viene affrontato il tema della rinascita religiosacome fondamento della rinascita politica

Page 4: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Temi fondamentali del pensiero Temi fondamentali del pensiero hegelianohegeliano

Page 5: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

La dialetticaLa dialettica

In H. come in Fichte la dialettica indica il processo con cui l’ASSOLUTO si manifesta nel finito e si articola in 3 momenti:

1) Momento astratto-intellettuale/TESI

2) Momento negativo-razionale/ANTITESI

3) Momento positivo-razionale/SINTESI

Page 6: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Intelletto e RagioneIntelletto e Ragione

Page 7: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Dialettica hegelianaDialettica hegeliana

Page 8: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

AufhebungAufhebung

Page 9: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

La dialettica La dialettica È il processo in cui l’opposizione tra tesi e antitesi è superata da una sintesi che diviene a sua volta una tesi…in un processo triadico che

perviene all’infinito(differenza con Fichte)

Page 10: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Le critiche di Hegel alle filosofie Le critiche di Hegel alle filosofie precedentiprecedenti

Page 11: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Le critiche di Hegel alle filosofie Le critiche di Hegel alle filosofie precedentiprecedenti

Page 12: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Le critiche a FICHTELe critiche a FICHTE

Page 13: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Le critiche a SCHELLINGLe critiche a SCHELLING

Page 14: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

La La Fenomenologia dello spiritoFenomenologia dello spirito

Page 15: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831
Page 16: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831
Page 17: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Divisione della FenomenologiaDivisione della Fenomenologia

Page 18: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

La fenomenologia dello spiritoLa fenomenologia dello spirito

Page 19: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

La fenomenologia dello spirito-La fenomenologia dello spirito-CoscienzaCoscienza

Page 20: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

La fenomenologia dello spirito- La fenomenologia dello spirito- percezionepercezione

Page 21: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

La fenomenologia dello spirito- La fenomenologia dello spirito- IntellettoIntelletto

Page 22: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

La fenomenologia dello spirito- La fenomenologia dello spirito- dalla coscienza all’autocoscienzadalla coscienza all’autocoscienza

Page 23: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

L’autocoscienzaL’autocoscienza

Page 24: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

L’autocoscienzaL’autocoscienza

Page 25: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

La figura signoria-servitùLa figura signoria-servitù

Page 26: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Riflessioni e analisi sul testoRiflessioni e analisi sul testo

Page 27: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

LAVOROLAVORO

Page 28: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

InterpretazioniInterpretazioni

Page 29: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

L’autocoscienza tra stoicismo, L’autocoscienza tra stoicismo, scetticismo e coscienza infelicescetticismo e coscienza infelice

Page 30: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

La coscienza infeliceLa coscienza infelice

Page 31: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

La coscienza diventa ragione La coscienza diventa ragione

L’autocoscienza divenendo consapevole che il divino è sia nel mondo che in se stessa si scopre come RAGIONE ossia certezza di essere ogni realtà

Page 32: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

RAGIONERAGIONE

Page 33: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

DALLA RAGIONE ALLO SPIRITODALLA RAGIONE ALLO SPIRITO

Page 34: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Lo SPIRITO come eticitàLo SPIRITO come eticità

Page 35: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

SpiritoSpirito

Page 36: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Lo spirito che si fa altro da sé Lo spirito che si fa altro da sé come cultura come cultura

Page 37: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Lo spirito che ritorna a sé come Lo spirito che ritorna a sé come moralitàmoralità

Page 38: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Sistema hegelianoSistema hegeliano

Page 39: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Il sistema hegeliano: un sstema Il sistema hegeliano: un sstema chiuso?chiuso?

Page 40: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

La filosofia dello spiritoLa filosofia dello spirito

Page 41: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Filosofia dello spirito soggettivoFilosofia dello spirito soggettivo

Page 42: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Filosofia dello Spirito Filosofia dello Spirito oggettivooggettivo

Page 43: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

EticitàEticità

Page 44: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

STATOSTATO

Page 45: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

STATOSTATO

Page 46: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

STATOSTATO

Page 47: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

StoriaStoria

Page 48: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

STORIASTORIA

La Storia procede per mezzo di eroi che in realtà sono i mezzi dei quali l’astuzia della Ragione si serve per attuare i propri fini

L’individuo perisceLo Spirito prosegue verso il suoi fine – la realizzazione

della libertàLa vera libertà può essere realizzata solo nello Stato

etico, in cui l’individuo è risolto nella comunitàLa storia è una successione di stati che

rappresentanodelle tappe del divenire dialettico dello Spirito sino alla sintesi ultima che corrisponde al modello dello STATO PRUSSIANO

Page 49: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

STORIASTORIA

Page 50: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Filosofia dello Spirito assoluto- Filosofia dello Spirito assoluto- ARTEARTE

Page 51: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Filosofia dello Spirito assoluto- Filosofia dello Spirito assoluto- RELIGIONERELIGIONE

Page 52: Georg Wihelm Friederich Hegel Stoccarda 1770-Berlino 1831

Filosofia dello Spirito assoluto- Filosofia dello Spirito assoluto- FILOSOFIAFILOSOFIA