country-new country music cover provenienza treviso … · johnson ] - sweet home alabama [ king -...

43
Gruppi Musicali TURN OVER Repertorio Country-New Country Music Cover Provenienza Treviso Formazione: FULVIO CARRER - voce e chitarra acustica BRUNO SCHIAVON - basso elettrico e voce LUCIANO BOTTOS - chitarra elettrica, acustica, steel guitar e voce GIANNI FANTUZ - batteria CHIARA SACCONI - voce FEDERICA SCAPINELLO - voce 1 / 43

Upload: dinhdung

Post on 14-May-2018

221 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Gruppi Musicali

TURN OVER

Repertorio

Country-New Country Music Cover

Provenienza Treviso

Formazione:

FULVIO CARRER - voce e chitarra acustica

BRUNO SCHIAVON - basso elettrico e voce

LUCIANO BOTTOS - chitarra elettrica, acustica, steel guitar e voce

GIANNI FANTUZ - batteria

CHIARA SACCONI - voce

FEDERICA SCAPINELLO - voce

1 / 43

Gruppi Musicali

 

Repertorio country-new country 2004/2005

heartbreak hill [ Harris - Kennerley ] - still in love with you [ Tritt ] - how do [ Carpenter ] - daddywon't seel the farm [ Fox - Branda ] - the bug [ Knopfler ] - if that ain't coutry [ Smith - Steele ] -do you wanna make something of it [ Di Piero - Anderson ] - summer night lovin' you [ Seals ] -wild angels [ Harrison - Stinson ] - My last name [ Urban - Rust ] - if you're not in it for love [Twain - Mutt ] - the things you left undone [ Berg - Samoset ] - in the mean time [Austin -Rambeaux - Crosby ]no news [ Hogin - Barnhart - Sanders ] - there you have it [Bogart - Giles ]- what about now [ Smith - Barker - Harbin ] - little red rodeo [ Black - Vasser - Bourke ] - walkin'on water [ Albright - Hayslip ] - riding alone [ Midley ] - who's cheating who [ Hayes ] - longsermon [ Pay Sley ] - honky tong song [ Brs - 49 ] - take me home country roads [ Danoff -Nivert - Denver ] - forever and ever amen [ Overstreet ] - some days you gotta dance [ Morgan -Johnson ] - sweet home alabama [ King - Van Zant - Rossington ]

 

TOLO MARTON BAND

 

Rock Blues produzioni proprie

2 / 43

Gruppi Musicali

Ha all�attivo 8 album in carriera

Provenienza Treviso

 

Dicono di lui:

"Dopo averlo sentito suonare, sono tornata a vederlo ogni volta che potevo", cosìla giornalista Sharon Jones scrive di Tolo su Austin Arena Magazine (Texas, aprile 1995).Chitarrista compositore trevigiano, Tolo Marton vanta di una carriera trentennale nell'ambitodella musica  di ispirazione anglo-americana. E' uno degli artefici della musica dal vivo nellascena italiana. E�stato definito "il più intelligente e dotato chitarrista rock che l'Italia abbiamai avuto" (Paolo Vites,Jam,dic 1999) E' stato premiato in America dal padre di JimiHendrix, che fu il più grande genio della chitarra elettrica mai esistito. Viene considerato ilchitarrista italiano che ha più classe, un musicista che non si ripete mai. E' stato richiesto persuonare con Jack Bruce e Ginger Baker, due dei tre leggendari componenti dei Cream (il terzoera Eric Clapton).  Lo stile (Classic rock) e il repertorio di Tolo Marton si basano su branioriginali, dove si rincorrono linguaggi rock, blues,country, psichedelia, melodia e silenzi.  In dicembre 2001 e gennaio2002 Tolo collabora con l'attore Marco Paolini  e il violoncellistaMario Brunello nel progetto teatrale "Carta Bianca". Questo inedito trio riscuote ungrandissimo consenso di pubblico e critica, fin dal debutto al Piccolo Teatro Regio a Torino.  Nelmarzo 2002 inizia una collaborazione con il batterista dei Deep Purple Ian Paice, con cui siesibisce con grande successo in un primo concerto il 15 marzo. In ottobre 2002 esce perAzzurra Music il primo ufficiale doppio live CD intitolato �DAL VERO�. Il 1 gennaio 2003 siesibisce in diretta su RAI International in una trasmissione dal titolo �SOS Argentina� a favoredei bambini di quel paese che viene diffusa in diretta in 33 paesi.

 La formazione attuale con cui Tolo si esibisce in concerto si chiama

�TOLO MARTON Band� che comprende:

3 / 43

Gruppi Musicali

Tolo Marton, chitarra e voce

Alex Marinoni, basso

Andrea De Marchi, batteria

 

FRONTE DEL VASCO

Repertorio

Esclusivamente cover di Vasco Rossi

Provenienza Vittorio Veneto e dintorni

Uccio Rizzobatteria

Vladi Dimatorebasso

Marcello Fracassivoce

4 / 43

Gruppi Musicali

Davide Truccolotastiere

Alberto Fortunichitarra

Biografia e storia della band: Marcello Fracassi aveva una recondita aspirazione: creareuna �Tribute band� dedicata al piu� grande rocker italiano. Il dubbio maggiore era�funzionerà�? Nell�attesa di realizzare questo progetto Marcello proseguiva una soddisfacentecarriera come front man del noto gruppo � Statale 13� (unacover band già attiva nei primi anni �90). Come spesso accade sono le donne ad avere ilgiusto fiuto: Nadia, moglie di Marcello e futura manager di �Fronte del Vasco�,casualmente in un locale di cui seguiva la programmazione artistica, ha modo di�scovare� la band giusta. Ne parla subito a Marcello il quale contatta il gruppo. L�idea èquella di suonare i pezzi di Vasco il più fedelmente possibile ricreando lo spirito el�impatto sonoro dell�originale. Iniziano quindi due mesi di intense prove che sfocianonel debutto il 9 dicembre del 1999 al �Corto Maltese� di Agordo. Già dopo poche date ilgruppo, visto il notevole interesse suscitato, deve far fronte ad un sempre crescentenumero di richieste da parte dei locali ed importanti manifestazioni musicali. La band haavuto l�onore e il piacere di ospitare nei suoi spettacoli personaggi di riguardo: DiegoSpagnoli (Direttoredi palco nei concerti di Vasco), Andrea Innesto(sassofonista ufficiale di Vasco), Ricky Portera(chitarrista Stadio-Lucio Dalla), Pia: la nuova scoperta di Vasco ed interprete di grande intensità (autrice di brani di successo perPatty Pravo, Irene Grandi�) e Clara Moroni(corista ufficiale di Vasco).

5 / 43

Gruppi Musicali

Repertorio in ordine discografico:

La nostra relazione-Jenny è pazza-Fegato, fegato spappolato-Albachiara-Colpad'Alfredo-Anima Fragile-Asilo "Republic"-Siamo solo noi-Ieri ho sgozzato miofiglio-Brava Dimentichiamoci questa città-Valium-Sono ancora in coma-Ogni volta-Vado al massimo Credi davvero-Canzone (strumental)-La noia-Bollicine-Portatemi Dio-Vitaspericolata-Deviazioni-Va bene, va bene così-Domani si adesso no-Una nuova canzone per lei T'immagini-Vivere una favola-C'è chi dice no-Ridere di te-"Blasco" Rossi-BravaGiulia Lunedì-Domenica Lunatica-Ormai è tardi-Muoviti-Vivere senza te-Tango... (della gelosia) Liberi liberi-Lo show-Gli spari sopra-Vivere-Gabri-Delusa-Stupendo-Senza Parole Gli Angeli-Sally-Io no-Quanti anni hai-Rewind-Medley acustico (Rewind Tour)-La fine delMillennio -Siamo soli-Ti prendo e ti porto via-Standing ovation-Stupido Hotel-Tu vuoi da mequalcosa-Stendimi-Canzone generale-Generale (De Gregori)-Buoni o cattivi-Un senso E... Cosa vuoi da me-Come stai-Hai mai-Anymore-Senorita-Non basta niente-Medley (Buoni oCattivi Tour)

BLACK NIGHT

Provenienza Vittorio Veneto e dintorni

Repertorio rock-blues anni 70

Formazione:

Giacomo Da Ros basso e voce

Aldo Betto chitarra

6 / 43

Gruppi Musicali

Loris Veronesi batteria

Claudio Tocchet organo Hammond

Il gruppo ha origine nel 1996 da una collaborazione tra musicisti derivanti da esperienze egeneri diversi( rock, blues, funky, swing ). La formazione originale comprendeva anche l'armonicista Gianni Massarutto di Pordenoneche ha suonato con noi per alcuni anni. Caratteristica principale di questo gruppo è quella di mantenere vivo un sound energico; infattipreferiamo il contatto con il pubblico, non a caso abbiamo realizzato un cd live registrato in variclub della marca trevigiana.Per quanto riguarda il repertorio abbiamo scelto brani degli Stones,Clapton, Peter Green, Santana. Abbiamo collaborato con musicisti blues quali Enrico Crivellaro, noto chitarrista, MicheleBonivento alle tastiere Hammond. Da alcuni anni suoniamo in molti club delle province di Treviso-Vicenza-Belluno-Udine eVenezia.

SIXTH STREET BLUES BAND

provenienza Portogruaro e treviso

repertorio cover dei grandi classici che hanno fatto la storia del blues:

Hoochie Coochie Man (Muddy Waters) Baby Please Don't Go (Muddy Waters) Got My MojoWorking (Muddy Waters)I'm Ready (Muddy Waters) My Babe (Willie Dixon) Wang DangDoodle (Willie Dixon) Sittin' On Top Of The Word (Howlin' Wolf) Little Red Rooster (Howlin'Wolf)All Your Love (I Miss Loving) (Otis Rush) Rock Me Baby (B.B. King) The Thrill Is Gone(B.B. King) Everyday I Have The Blues (B.B. King) Woke Up This Morning (B.B. King) StormyMonday (T. Bone Walker) Boom Boom (John Lee Hooker) Baby What You Want Me To Do(Jimmy Reed) Big Boss Man (Jimmy Reed) You Don't Have To Go (Jimmy Reed) Crosscut Saw(Albert King) Pretty Woman (Albert King) I'm Tore Down (Freddie King)You Gotta Love HerWith A Feeling (Freddie King) Some Other Day, Some Other Time (Freddie King) Hideaway(Freddie King)

7 / 43

Gruppi Musicali

Flip, Flop and Fly (Big Joe Turner)

Messin' With The Kid (Junior Wells)You Don't Love Me (Junior Wells)

Chitlins Con Carne (Junior Wells)

Let The Good Time Roll (Louis Jordan)

Caledonia (Louis Jordan)

Mean Ole Frisco (Arthur "Big Boy" Crudup)

Reconsider Baby (Lowel Fulson)

Sweet Home Chicago (Robert Johnson)

Crossroad (Robert Johnson)

Mellow Down Easy (Little Walter)

Just A Little Bit (Roscoe Gordon)

8 / 43

Gruppi Musicali

Help Me (Sonny Boy Williamson)

Love Me With A Feeling (Magic Sam)

All Your Love (Magic Sam)

Walkin' By Myself (Jimmy Rogers)

Dust My Broom (Elmore James)

The Sky Is Crying (Elmore James)

 

Fondata nel 1995 su iniziativa di Gigi Todesca, la Sixth Street Blues Band propone glistandard del primo blues elettrico con una particolare attenzione ai diversi stili e ai suonidell'epoca d'oro del Blues.

la formazione:

 

La Sixth Street Blues Band oggi è formata da:

9 / 43

Gruppi Musicali

 

Gigi Todesca - chitarra

Raffaella Rufggiero - voce

Denis Casari - basso

Manuel Pestrin - batteria

TRIO SANTI BAILOR

PROVENIENZA Treviso e dintorni

repertorio (jazz, rock, blues)

formazione: Claudio Zulian (organo) Neck Collin (chitarra) Stefano Brazzoduro (batteria) I Santi Bailor propongono una sorta di musica Western/Jazz/Rock/Blues, fondendo i temiimmortali della musica nera e bianca americana. Nel repertorio (jazz, rock, blues) del Trio SANTI BAILOR c'è molto della musica di RayCharles, Jimmy Smith e Booker T & the Mg's ma ci sono anche i classici del rock anni '60/'70:tutto rivisto in chiave organ trio.

10 / 43

Gruppi Musicali

 

Mr.AntonDjango Band

Repertorio Live �Folk-Rock� music

Provenienza Treviso e dintorni

Repertorio Cover di Bob Dylan, Credence Clearwater Revival,

Rolling Stones , Neil Young,Lynyrd Skynyrd e molti altri

 

BLOWING IN THE WIND   (Bob Dylan)

THINGS HAVE CHANGED  (Bob Dylan)

THE WEIGHT  (The Band)

11 / 43

Gruppi Musicali

FOREVER YOUNG (Bob Dylan)

MY BACK PAGES (Bob Dylan)

THE JOKER (Steve Miler Band)

WHO'LL STOP THE RAIN

HANDLE WITH CARE (Travelling Wilburis)

HURRICANE (Bob Dylan)

DON'T CRY NO TEARS   (Neil Young)

HOUND DOG (Elvis Presley)

JUST LIKE A WOMAN (Bob Dylan)

HAVE YOU EVER SEEN THE RAIN (CCR)

LOOSING MY RELIGION (R.E.M.)

12 / 43

Gruppi Musicali

DOWN THE CORNER (CCR)     

 COUNTRY ROADS (John Denver)

BAD MOON RISING (CCR)

THE BOXER (Simon & Garfunkel)

HEY HEY MY MY (Neil Young)

COCAINE (Eric Clapton)

MASSACHUSSETS (Bee Gees)

POWDERFINGER (Neil Young)

LIKE A ROLLING STONE (Bob Dylan)

HARD RAIN (Bob Dylan)  

SWEET HOME CHICAGO (Blues Brothers)

LIKE A HURRICANE (Neil Young)                             

13 / 43

Gruppi Musicali

PROUD MARY (Creedence Clearwater Revival)

HONKY TONK WOMAN (Rolling Stones) 

IL BANDITO E IL CAMPIONE (De Gregori)

HAI UN MOMENTO DIO (Ligabue)             

MR.TAMBOURINE MAN (Bob Dylan)

DONT' THINK TWICE IT'S ALRIGHT (Bob Dylan)  

TEQUILA SUNRISE (Eagles)

BECAUSE THE NIGHT (Springsteen)

HOUSE OF RISING SUN (Animals)

KNOCKIN ON HEAVEN'S DOOR (Bob Dylan) 

ALL ALONG THE WATCHTOWER (Bob Dylan)

14 / 43

Gruppi Musicali

SWEET HOME ALABAMA (Lynyrd Skynyrd)

 

La formazione:

 

MR. ANTONDJANGO                chitarra e voce

WALTER PEGORARO              chitarra solista

BASS MAN  "LEO"                      basso

GIORGIO SUPERJOYDRUMS  batteria  

 

 

THE PROFESSIONALS & FAT MAMA

 

15 / 43

Gruppi Musicali

Provenienza Treviso-Portogruaro

Repertorio cover blues e rock n�roll

La Formazione:

Marcello Cosentino  Drum

Stefano "Ice" Casaro Basso

Roberto Casentino Keyboard

 

Gabriele "Neck" Collin Chitarra

 

16 / 43

Gruppi Musicali

Umberto Baggiani Harp

Monica "Fatmama" Roncolato Voce

IL REPERTORIO Cover

Dai classici del blues e dell'R&B,profondamente legati alla musica nera degli anni �50 e �60 ein particolare al blues e al Rhythm�n� Blues, The Professionals & Fat Mama riescono adaccattivarsi il pubblico grazie alla riproposta di questo genere musicale trascinante ecoinvolgente. La passione musicale che accomuna i sei componenti della band, si sprigiona alritmo del loro repertorio con canzoni quali Midnight hour, Knock on wood, Sweet home Chicago,Soul man, brani resi immortali dai grandi dell�R&B - da Wilson Pickett, a Otis Redding, a Sam &Dave e via elencando

Alcuni dei brani in repertorio:

Halleluya (I just love her so)- 6345-789 -Try a little tenderness   - She's got the Katy-Sweethome Chicago  - Shot gun blues-In the Midnight hour  -  Flip flop fly-Proud Mary   - I can't turn you loose -Soul man   - Peter Gun -Natural woman   - I got my mojo workin

17 / 43

Gruppi Musicali

-Respect  - Minnie the moocher-Midnight hour

provenienza prov.di Treviso

Repertorio  cover Rock,Crossover  Funky

Formazione:

IVANO ZAMBET

Voce, Chitarra Elettrica, Chitarra Acustica, Cembali Membro fondatore dei Neozona.Compositore dei loro pezzi. Ha partecipato a vari concorsidi livello nazionale quali Sanremo Rock, Rock Targato Italia,Ritmi Globali. E� sui palchi del Triveneto da una decina d�anni. STEFANO ZANIN Basso e Cori Membro giovane del gruppo è stato bassista dei Sesto Senso dove si è fatto apprezzare per la capacità interpretativa LUCA GERVASIO

Chitarra Elettrica solista, Didjeridoo, Cori Allievo dei noti chitarristi Boldini e Brotto. E' esecutore raffinato in costante ricerca di incisive sonorità. Si è esibito in diversi concerti con gli Exit e i Renegades.

18 / 43

Gruppi Musicali

RUDY DE LUCA

Batterista e Cori Musicista eclettico, voce e chitarra dei Metafora trova la sua vera identità artistica come batterista prima con i 10HP, poi con i Sesto Senso. La sua esperienza live è matura di centinaia di concertidel suo strumento.

REPERTORIO

SET ME FREE CREEP THE BITTER END SPECIAL K WICKED GAME RAIN WILD FLOWER JEREMY EVEN FLOW MY FRIENDS AEROPLANE GIVE IT AWAY CLEOPATRA'S CAT TWO PRINCES SHE USED BE MINE WAKE UP KILLING IN THE NAME BULLET IN THE HEAD FREEDOM PLUSH INTERSTATE LOVE SONG ALL IN THE SUIT THAT YOU WEAR TIME IS RUNNIG OUT LIKE A STONE BLURRY SHE HATES ME TAKE A LOOK AROUND

19 / 43

Gruppi Musicali

HOW YOU REMIND ME HERO MY SACRIFICE IT'S BEEN AWHILE DIGGIN' THE GRAVE COMEDOWN BIG YELLOW TAXI WHISKEY IN THE JAR

VELVET REVOLVER RADIOHEAD PLACEBO PLACEBO HIM THE CULT THE CULT PEARL JAM PEARL JAM RED HOT CHILI PEPPERS RED HOT CHILI PEPPERS RED HOT CHILI PEPPERS SPIN DOCTORS SPIN DOCTORS SPIN DOCTORS RAGE AGAINTS THE MACHINE RAGE AGAINTS THE MACHINE RAGE AGAINTS THE MACHINE RAGE AGAINTS THE MACHINE STONE TEMPLE PILOTS STONE TEMPLE PILOTS STONE TEMPLE PILOTS MUSE AUDIOSLAVE PUDDLE OF MUDD PUDDLE OF MUDD LIMP BIZKIT NICKELBACK CHAD KROEGER CREED STAIND FAITH NO MORE BUSH COUNTING CROWS METALLICA

20 / 43

Gruppi Musicali

GEORGE MC ANTHONY

Provenienza Merano (BZ)

Repertorio musica country

Un vasto repertorio ballabile e d'ascolto che propone: una raccolta delle migliori composizioni di George McAnthony, selezionte dai 10 album, igrandi classici della musica country, folk, rock'n'roll, spiritual e traditional (successi di JohnDenver, Bob Dylan, Neil Young, Eagles, Kenny Rogers, Alabama, Cat Stevens, Elvis Presley,Johnny Cash, Simon&Garfunkel, Creedence Clearwater Revival, James Taylor ecc.). L'originale "COUNTRY MUSIC SHOW" di George McAnthony richiama un pubblicosempre più vasto e di tutte le età e si è affermato con grande successo nei concerti in piazza eteatritenda, sagre, fiere, raduni di cavalli e moto, feste di paese e feste della birra.

Concerti dal vivo trascinanti con la "Country One Man Band" George McAnthony canta e suona la chitarra a dodici corde oppure il mandolino, il dobro o lachitarra elettrica country. Contemporaneamente si accompagna con l'armonica a bocca, il kazoo e la batteria -composta da grancassa, rullante, charleston e tamburello. Le corde basse delle chitarre,amplificate a parte, vengono suonate da George in modo da creare l'effetto di una chitarrabasso. Sentire George McAnthony, la "Country One Man Band", è come sentire un'intero complesso, eppure George suona tutti gli strumenti dal vivo, senza l'ausilio di basimusicali e accompagnamenti elettronici. Il tutto è finemente arricchito da una scenografiatipicamente country, ideata e costruita da George stesso. L'artista è provvisto di un proprio service audio e luci.

 

21 / 43

Gruppi Musicali

JAM PEPPER

Provenienza Treviso e dintorni

Repertorio  rock esclusivamente degli Red Hot Chili Pepper

Nell�aprile del 2004 ad Ivano Zambet, Enrico Varnier e Luca Gervasio nasce l�idea didedicare un tributo ad una band che ha dato molto alla scena musicale e al Rock: i RED HOTCHILI PEPPERS. Il progetto viene proposto al batterista Marco Gajo che lo accetta con vivoentusiasmo. Le varie esperienze live e di studio maturate negli anni con i gruppi Still LifeProject, Superhero, Kashmir e Neozona portano i Jam Peppers a trovare da subito il giustoaffiatamento. Un Groove accattivante ed una energica esecuzione live sono caratteristichefondamentali per proporre le sonorità crude ma efficaci delle canzoni della band californiana piùspettacolare del secolo

Marco Gajo (Gaio) Batteria e cori   

Batterista per vocazione e sballato di natura, lo potete facilmente riconoscere, anche al buio,per il particolare luccichio che emette la sua testa dovuto al colore dei capelli, particolaritàquest�ultima che gli amici enfatizzano spesso assieme alla lunghezza del suo p�. In genere quando non sta suonando lo potete trovare imboscato in taverne malfamate esconosciute. Ama smisuratamente le belle donne e la libertà e se gli offrite da bere diventerà ilvostro miglior amico per una sera. Comincia a suonare piccolissimo con i mestoli e le pentole fino a quando mamma e papà Gajonon lo mandano a cagare per l�enorme scassatura di coglioni provocata. Da sempre siede dietro ai tamburi degli �Still Life Project�, con i quali ha girato mezzo mondoin cerca di fama, ricavandone invece un fegato grosso come quello di un toro per le frequentibevute sostenute ai concerti. Quando comincia a suonare si estranea dal mondo e scarica tuttala sua energia sul pubblico attraverso il legno della batteria. Il suo motto è �al mio segnalescatenate l�inferno� frase che ripete di frequente ai musicisti con i quali suona. Grandeappassionato di CHARLES BUKOWSKY ama metterne in pratica anche la filosofia di vita. Sedoveste trovarlo con un Kilt scozzese addosso non fateci caso e soprattutto non chiedetegli seporta le mutande��la risposta sarebbe troppo scontata. See you on the road.

22 / 43

Gruppi Musicali

 

IVAN ZAMBET voce

La forte passione per la musica porta Ivano ad acquistare la prima chitarra elettrica all�età di14 anni. Deciso ad approfondire la conoscenza dello strumento si iscrive alla scuola di musica�Toti Del Monte� dove, grazie ai Maestri Olivotto e Fantino, impara ad amare anche la chitarraclassica. Parallelamente continua lo studio personale della chitarra elettrica ed inizia a suonarecon le prime rock band. Le diverse esperienze corali e lo studio del solfeggio cantato lo portano inoltre ad apprenderele diverse sfumature e impostazioni della voce nonché a conciliare il canto con l�esecuzionestrumentale. Nel 1994 entra a far parte del gruppo Neozona nelle vesti di chitarrista e corista. Autore dellemusiche e dei testi delle loro canzoni incide nel 1999 il cd di brani inediti �Neozona�. Con iNeozona vanta numerose serate live e concorsi di fama nazionale quali Sanremo Rock, RitmiGlobali e Rock Targato Italia. Nell�Ottobre del 2001 lascia i Neozona per iniziare una nuova avventura come cantantesolista e chitarrista dei �Kashmir�. Anche con questi non mancano le numerose serate dal vivoche consolidano la sua maturità di musicista. Nell�Aprile del 2004 per scherzo nasce l�idea di un gruppo tributo ai grandi Red Hot ChiliPeppers. Il resto � si

vedrà.

 

Luca Gervasio Chitarra, didjeridoo e cori

E� ascoltando Brian May dei Queen che si innamora della chitarra e decide d�imparare a

23 / 43

Gruppi Musicali

suonarla. Comincia da autodidatta e frequenta successivamente un corso di musica pressol�oratorio di Pare� di Conegliano dove impara il solfeggio e la diteggiatura dei primi accordi. Deciso a perfezionarsi continua gli studi presso la scuola Jam�s di Conegliano dal maestroFrancesco Boldini (chitarrista di Ron e Gianluca Grignani) con il quale studia armonia per 3 annied impara soprattutto il Blues, genere al quale è molto legato. Nel 2000 entra a far parte degli �Excite�, band che propone rock covers al femminile. Dopodue anni di concerti nei locali del trevigiano il gruppo si scioglie e Luca si dedica nuovamenteallo studio della chitarra: è la volta del jazz. E� grazie agli insegnamenti di Lino Brotto cheimpara la tecnica dell� improvvisazione. Poco più tardi viene contattato dal chitarrista ecantante Ivano Zambet con il quale fonda il gruppo rock �Kashmir�. Nel frattempo continua glistudi approfondendo il country di Albert Lee e Steve Morse. Nel 2003 inizia a suonare il Didjeridoo (strumento a fiato australiano) che utilizza ben prestonella band. Dopo altri due anni di duro lavoro e con un buon bagaglio di esperienza fonda conIvano alla voce, Enrico Varnier al basso e Marco Gajo alla batteria i Jam Peppers. Le sue influenze musicali: Jimi Hendrix, Stevie Ray Vaughan, Steve Vai, Frank Zappa,Santana, Jeff Beck, Albert Lee, Steve Morse, Tom Morello.

 

Enrico Varnier (Chicco) Basso e cori

Il basso elettrico entra a far parte della sua vita quando all�età di 15 anni decide di dare�voce� alla sua passione musicale creando, insieme ad alcuni amici, il gruppo heavy metal�Screw Loose�. Con loro suona per 5 anni covers degli Iron Maiden, Ozzy Osbourne e BlackSabbath in diversi pub e feste paesane. Nello stesso periodo collabora con un gruppo di musicaleggera e dai 20 ai 22 anni suona in alcune rock band della zona. Nel 1999 nascono i �Superhero�, il repertorio del gruppo spazia dal rock melodico, alprogressive degli anni 70-80-90. Nel frattempo dal 2001 al 2002 entra a far parte dei�Neozona�, gruppo che propone canzoni inedite e partecipa a numerosi concorsi nazionali tracui Sanremo Rock, Rock Targato Italia e Ritmi Globali. Dopo anni di studio come autodidatta decide di perfezionare la tecnica �Slap� presso lascuola di musica di Sacile. Insieme agli amici ed ex componenti degli �SCREW LOOSE� formanella primavera del 2002 il trio �3G� (il nome vi ricorda qualcosa?) con il desiderio di suonarebrani strumentali. Attualmente continua la collaborazione con i �SUPERHERO� e i �3G� edinizia l�avventura musicale con i �JAM PEPPERS�.

 

24 / 43

Gruppi Musicali

 

 

Effetti Collaterali

Provenienza Conegliano e dintorni

Genere Heavy Metal-Hard Rock

Formazione Attuale:

Alessandro Cossu (Voce)                                 

Willi Casanova (Chitarra & Cori)

Tony Tavian (Chitarra & Cori)

Daniel D'Andrea (Basso)

Andrea Fiorin (Batteria)

25 / 43

Gruppi Musicali

STORY

Per non annoiare il visitatore di questo sito, gli EFFETTICOLLATERALI eviteranno didilungarsi nel descrivere le lunghe vicissitudini che hanno portato alla nascita della band, etanto meno le pallosissime storie dei suoi singoli componenti. A chi gliene fregasse qualchecosa e volesse saperlo, continuando a leggere scoprirà in breve, che gliEFFETTICOLLATERALI sono nati nel 1998 per l'incontro casuale dei due chitarristi che, ricchidi esperienze precedenti e con una buona dose di incoscienza, decisero di fondare una coverband nel Coneglianese e dintorni.  Dopo varie ed immancabili cambi di formazione, gli EFFETTICOLLATERALI si sonostabilizzati in quella attuale, evolvendosi non solo nel materiale umano, ma anchemusicalmente, passando dalle cover semplici e ruffiane del panorama rock italiano e straniero,a quelle a loro più congeniali ed interessanti degli IRON MAIDEN, METALLICA, AC/DC, etc.etc. Consapevoli del fatto che tale svolta Metal dei loro gusti musicali, avrebbe creato delledifficoltà nel proporli ai locali della zona, i cinque sono andati comunque avanti a testa bassasuonando finalmente cover che a loro piacevano veramente, curate nei dettagli ed il piùpossibile affidabili nell'esecuzione, riscontrando un più che buon consenso di fans e supportersdel vecchio HEAVY METAL anni '80. Attualmente si esibiscono nei locali del Trevigiano e delBellunese, nelle immancabili feste della birra e motoraduni della zona. La loro formazione è latipica formazione hard rock, a loro non interessa vendere Cd, non gli interessano iconcorsi�vogliono solo proporre delle buone covers di sano Heavy Metal, divertirsi e fardivertire!

BLUESTYLE

Repertorio rock-blues

Provenienza Treviso

La formazione nasce nel luglio del 2002 dalla scissione della Downhome Blues Band conFranco Michieletto leader storico alla batteria, Mauro Bozzetto, alla chitarra elettrica e voce,appassionato dei musicisti storici del blues quali Freddy King, B.B. King, Muddy Waters e WillieDixon, affiancati dalla chitarra di Marco Zamuner con una propensione più rock ed estimatore diGary Moore, Eric Clapton e David Gilmour. Il successivo arrivo di Paolo Povellato al basso,importante apporto alla voce solista, ha formato un�ottima amalgama con l�ultimo acquisto del

26 / 43

Gruppi Musicali

gruppo, nell�estate del 2003, della voce black di Melissa Volpato.Tra gli eventi da annoverarenella storia del gruppo spicca, nell�estate 2003, la partecipazione al �Festival Rock Blues� diFontigo (TV), emozionante ed importante esibizione di fronte a migliaia di persone intervenuteper assistere al concerto.

I BLUESTYLE si esibiscono nei locali del Trevigiano, del Veneziano tra i quali il Voodoo ChildPub, dove la musica Live è protagonista assoluta e di Belluno, presso la famosissima Birreria diPedavena.

Insomma�..  lasciati coinvolgere dalle note del blues e vieni ad un concerto dei BLUESTYLE,potrai assaporare il giusto connubio tra gli ingredienti: amore per la musica, divertimento eamicizia

Formazione:

Melissa Volpato, voce solista: si e� progressivamente imposta all�attenzione del pubbliconelle sue esibizioni con varie band, ha recentemente sviluppato soluzioni vocali nell�ambitoblues e del gospel, con una voce matura e trascinante.

Mauro Bozzetto, strumento: chitarra, in principio studia pianoforte, poi appassionato alleespressioni musicali, sia popolari che contemporanee, perfeziona il suo stile con un ulteriorestrumento, la chitarra elettrica, che gli consente di esprimere al meglio la sua sensibilepropensione verso il blues.

Marco Zamuner, strumento: chitarra, studia da autodidatta, poi frequenta numerosi seminaricon musicisti nazionali per perfezionare la tecnica esecutiva e lo stile che gli procuranoversatilità interpretativa, dote che gli consente di collaborare sia dal vivo che in studio diregistrazione con autori di vari generi musicali, con la sua particolare attenzione ed inclinazionenaturale per il rock-blues crea nelle esecuzioni dal vivo sonorità� ed energie tipicamentebritishtexas blues.

Franco Michieletto, strumento: batteria, studia da autodidatta, grazie  al suo senso del ritmo ed

27 / 43

Gruppi Musicali

alla sicurezza delle sue esecuzioni, e� particolarmente adatto per collaborazioni sia dal vivo cheper registrazioni in studio, per generi blues e swing, molto congeniali alla sua preparazionemusicale.

Paolo Povellato, strumento: basso elettrico e voce, studia da autodidatta, suonando congruppi di diverse estrazioni, facendo a sua volta il musicista turnista con varie formazioni.Lesonorità del suo basso ed il suo sicuro senso ritmico, miscelati con la sua voce, lo rendono unpunto di riferimento per la band, e capace di attirare le attenzioni del pubblico nelle sueesibizioni dal vivo.

REPERTORIO

1

BORN UNDER A BAD SIGN

Booker-Jones

2

CALDONIA 

F.Moore

3

28 / 43

Gruppi Musicali

CALL ME The BREEZE

Lynyrd Skynyrd

4

CANNONBALL SHUFFLE

Robben Ford

5

CHITLINS CON CARNE

K.Burrell

6

COCAINE

JJ Cale

29 / 43

Gruppi Musicali

7

Don't let be me misunderstood

Marcuss-Caldwell

8

FLIP FLOP & FLY

Calhoun/Turner

9

FLOATING BRIDGE

S.J.Estes/Sleepy J:

10

30 / 43

Gruppi Musicali

FURTHER UP THE ROAD

J.Medwich/D.Robey

11

GIMME SOME LOVIN

Blues Brothers

12

GOT MY MOJO WORKING

M.Waters

13

HELP THE POOR

C.Singleton

31 / 43

Gruppi Musicali

14

HOLD ON

Rudy Rotta

15

HOOCHIE COOCHIE MAN

W.Dixon

16

I CAN'T STAND IT

E.Clapton

17

I SHOT THE SHERIF

32 / 43

Gruppi Musicali

B.Marley

18

I'M IN THE MOOD

J.L.Hooker

19

I'M TORE DOWN

S.Thompson

20

INDIANOLA

R. Ford

33 / 43

Gruppi Musicali

21

JOHNNY B.GOOD

C.Barry

22

JUST A LITTLE BIT

J.Cotton

23

LAY DOWN SALLY

Clapton

24

LITTLE WING

34 / 43

Gruppi Musicali

J.Hendrix

25

LONG TRAIN RUNNIN

Dobbie Brothers

26

MUSTANG SALLY

Wilson Pickett

27

MESSIN WITH THE KID

Mel London

27

35 / 43

Gruppi Musicali

MONEY MONEY

Rudy Rotta

28

OYE COMO VA

T. Puente

30

PLAYING WITH MY MIND

Holt

31

PRETTY WOMAN

G. Moore

36 / 43

Gruppi Musicali

32

RAINY BLUES

Andriolo-Porter 

33

RED HOUSE

J.Hendrix

34

SAN HO ZAY        

F.King

35

37 / 43

Gruppi Musicali

SHINE ON YOUR CRAZY DIMOND

David Gilmour

36

SLOW AND BLUESLY

Jackson

37

SOUL MAN

Blues Brothers

38

START IT UP

R.Ford

38 / 43

Gruppi Musicali

39

STEPPIN OUT

J.Bracken

40

STEPS

Rotta

41

SWEET HOME ALABAMA

Lynyrd Skynyrd

42

TALK TO YOUR DAUGHTER

39 / 43

Gruppi Musicali

JB.Lenoir/A.Atkins

43

TELL  ME I'M YOUR MAN

R. Ford

44

TELL ME BABY

Rudy Rotta

45

THE DOCK OF THE BAY

S.Crooper/O.Redding

40 / 43

Gruppi Musicali

46

THE TRILL IS GONE

Hawkins-Darnell

47

TIME

Waters-Gilmour

48

TULSA TIME

Clapton

49

WAKE UP EARLY

41 / 43

Gruppi Musicali

A.King

50

WALK BY MYSELF

Lane-Rodgers

51

WHY I SING THE BLUES

BB.king/D.Clark

52

WONDERFUL TONIGHT

E.Clapton

53 YOU GOTTA LOVE HER WITH A FEELING F.King 54 TULSA TIME Clapton 55 WAKE UP EARLY A.King 56 WALK BY MYSELF Lane-Rodgers

42 / 43

Gruppi Musicali

57 WHY I SING THE BLUES BB.king/D.Clark 58 WONDERFUL TONIGHT E.Clapton

43 / 43