capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.le competenze di chi fruisce i contenuti e...

111
20 gennaio 2020 Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro

Upload: others

Post on 25-Jun-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

20 gennaio 2020

Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro

Page 2: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Alberto Collet Head of Strategy Marketing Arena Spa

Page 3: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Cos’è un percorso d’acquisto?

Page 4: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Tutte le azioni che compie un individuo prima, durante e dopo un acquisto

Page 5: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 6: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

asfd

Testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo.

Testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo.

Sottotitolo

Page 7: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

asfd

Testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo.

Testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo.

Sottotitolo

Page 8: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

asfd

Testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo.

Testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo.

Sottotitolo

Page 9: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

asfd

Testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo.

Testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo.

Sottotitolo

Page 10: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 11: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 12: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 13: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

L’acquisto è inevitabile

Page 14: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 15: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Ma non funziona proprio così

Page 16: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Quali sono le variabili chiave di un percorso di acquisto?

Page 17: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 18: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Quali sono le variabili chiave?1. La consapevolezza dei propri bisogni, delle soluzioni e dei

prodotti che li soddisfano

Fonte: https://www.activecampaign.com/ blog/marketing-stages-awareness- and-buyer-cycle

Page 19: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

QUALI SONO LE VARIABILI CHIAVE?

Page 20: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

1. La consapevolezza dei propri bisogni, delle soluzioni e dei prodotti che li soddisfano

2. Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità decisionale

Quali sono le variabili chiave?

Fonte: https://www.activecampaign.com/ blog/marketing-stages-awareness- and-buyer-cycle

Page 21: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

QUALI SONO LE VARIABILI CHIAVE?

3. La volontà di procedere sino all’acquisto o meno

Page 22: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

1. La consapevolezza dei propri bisogni, delle soluzioni e dei prodotti che li soddisfano

2. Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità decisionale

3. La volontà di procedere sino all’acquisto

Quali sono le variabili chiave?

Fonte: https://www.activecampaign.com/ blog/marketing-stages-awareness- and-buyer-cycle

Page 23: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

1. VARIABILE

Gli stage di awareness

Page 24: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Gli stage di awareness

Fonte: Eugene Schwartz, Breakthrough Advertising

Page 25: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Unaware

Il target non sa di avere un problema o non sa che esiste un modo migliore per soddisfare un bisogno

Fonte: Eugene Schwartz, Breakthrough Advertising

Page 26: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 27: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Problem aware

Il target conosce il problema ma non sa come affrontarlo

Fonte: Eugene Schwartz, Breakthrough Advertising

Page 28: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

ESEMPIO

PROBLEM AWARE

Page 29: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Solution aware

Il target sa che esiste una soluzione ma non sa quale prodotto o servizio specifico può soddisfarlo

Fonte: Eugene Schwartz, Breakthrough Advertising

Page 30: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

VS

Page 31: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Product aware

Il target conosce il prodotto e confronta le alternative del mercato

Fonte: Eugene Schwartz, Breakthrough Advertising

Page 32: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 33: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Most aware

Il target conosce e acquista il prodotto

Fonte: Eugene Schwartz, Breakthrough Advertising

Page 34: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 35: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

In tutto questo dobbiamo anche fare i conti con come funzionano le persone

Page 36: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

I bias cognitivi

Page 37: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Cosa sono?

Page 38: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Molto spesso ci sbagliamo sulle cosePerché il nostro modo di pensare è influenzato da come lavora la mente umana, che commette degli errori prendendo delle scorciatoie:

• Pregiudizi

• Euristiche

Fonte: Bobby Duffy, I rischi della percezione

Page 39: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

• Vuole confermare le nostre credenze

Il nostro modo di pensare

Fonte: Bobby Duffy, I rischi della percezione

Page 40: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 41: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

• Vuole confermare le nostre credenze • Si concentra sulle informazioni negative

Il nostro modo di pensare

Fonte: Bobby Duffy, I rischi della percezione

Page 42: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 43: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

• Vuole confermare le nostre credenze • Si concentra sulle informazioni negative • È fatto per raccontare storie, non per capire numeri

Il nostro modo di pensare

Fonte: Bobby Duffy, I rischi della percezione

Page 44: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 45: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 46: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

• Vuole confermare le nostre credenze • Si concentra sulle informazioni negative • È fatto per raccontare storie, non per capire numeri • Tende ad affidarsi agli stereotipi e seguire la maggioranza

Il nostro modo di pensare

Fonte: Bobby Duffy, I rischi della percezione

Page 47: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 48: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 49: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Ritornando ai percorsi d’acquisto

Page 50: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Devo capire dove si trova il mio cliente

Page 51: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Gli stage di awareness

Page 52: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Li devo fare tutti?

Page 53: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Lo schema di FaccoCo

nsap

evol

ezza

del

la d

oman

da

domanda latente

domanda consapevole

Brand Awareness

bassa alta

Page 54: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Lo schema di FaccoCo

nsap

evol

ezza

del

la d

oman

da

domanda latente

domanda consapevole

Brand Awareness

bassa alta

Page 55: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Lo schema di FaccoCo

nsap

evol

ezza

del

la d

oman

da

domanda latente

domanda consapevole

Brand Awareness

bassa alta

Page 56: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Lo schema di FaccoCo

nsap

evol

ezza

del

la d

oman

da

domanda latente

domanda consapevole

Brand Awareness

bassa alta

Facciamoci conoscere

Page 57: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Lo schema di FaccoCo

nsap

evol

ezza

del

la d

oman

da

domanda latente

domanda consapevole

Brand Awareness

bassa alta

Page 58: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Lo schema di FaccoCo

nsap

evol

ezza

del

la d

oman

da

domanda latente

domanda consapevole

Brand Awareness

bassa alta

Utenti pronti alla conversione:

traffico di qualità

Page 59: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Lo schema di FaccoCo

nsap

evol

ezza

del

la d

oman

da

domanda latente

domanda consapevole

Brand Awareness

bassa alta

Page 60: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Lo schema di FaccoCo

nsap

evol

ezza

del

la d

oman

da

domanda latente

domanda consapevole

Brand Awareness

bassa alta

• Percorso di educazione • Inbound • Nurturing

Page 61: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

2. VARIABILE

Le conoscenze tecniche e la capacità decisionale

Page 62: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Le conoscenze tecniche e la capacità decisionale

Intercettare i potenziali clienti in funzione della loro prontezza ad affrontare i contenuti proposti

Page 63: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Presidiando ad esempio keyword di ricerca, più o meno generiche, o con diverse azioni di remarketing su chi ha già interagito con i contenuti proposti.

Le conoscenze tecniche e la capacità decisionale

Page 64: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 65: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Cosa faremo per indirizzare il target

• Attività di advertising a pagamento (paid advertising) • Ma nel lungo periodo anche attività SEO

Page 66: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Paid

Organic

Percorsi di contenuto

Page 67: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Facciamo un esempio

Page 68: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Solution aware

Page 69: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 70: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 71: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 72: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 73: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 74: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 75: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 76: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 77: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 78: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 79: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 80: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 81: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Product aware

Page 82: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 83: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 84: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 85: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 86: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 87: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Volumi di ricerca per creazione e chiusura account

Social Networks 2020 is a joint publication of Trust Insights and Talkwalker. Learn more at TrustInsights.ai and Talkwalker.com.

Page 88: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 89: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

3. VARIABILE

La volontà di procedere all’acquisto

Page 90: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

La volontà di procedere all’acquisto

La conversione in un percorso non lineare può avvenire in due modi:

1. A seguito del passaggio in percorsi di contenuto via via più vicini al momento dell’acquisto

Page 91: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Muovendoci negli entry point

Page 92: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Muovendoci negli entry point

Page 93: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Divento product aware

Muovendoci negli entry point

Page 94: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Muovendoci negli entry point

Divento product aware

Page 95: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

La volontà di procedere all’acquisto

La conversione in un percorso non lineare può avvenire in due modi:

1. A seguito del passaggio in percorsi di contenuto via via più vicini al momento dell’acquisto

2. Da entry point più lontani

Page 96: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Muovendoci negli entry point

Page 97: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Muovendoci negli entry point

Page 98: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Muovendoci negli entry point

X

Page 99: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Per questi motivi è importante riuscire a facilitare la percezione di valore lungo il percorso di contenuto, in modo sempre crescente man mano che ci si sposta verso il punto di conversione.

La volontà di procedere all’acquisto

Page 100: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 101: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Come faccio a capire se sto andando bene?

Page 102: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

I KPI di misurazione

ENTRY POINT CONTENUTI

CONTENUTI

Page 103: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

I KPI di misurazione

ENTRY POINT CONTENUTI

CONTENUTI

CANALE

CANALE

CANALE

CANALE

CANALE

Page 104: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

I KPI di misurazione

ENTRY POINT CONTENUTI

CONTENUTI

CANALE

CANALE

CANALE

CANALE

CANALE

OBIETTIVI

OBIETTIVI

OBIETTIVI

OBIETTIVI

OBIETTIVI

Page 105: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

I KPI di misurazione

ENTRY POINT CONTENUTI

CONTENUTI

CANALE

CANALE

CANALE

CANALE

CANALE

OBIETTIVI

OBIETTIVI

OBIETTIVI

OBIETTIVI

OBIETTIVI

KPI

KPI

KPI

KPI

KPI

Page 106: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

I razionali del metodo di lavoro

Page 107: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Non è lineare

Page 108: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Non è un imbuto

Page 109: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Consente di avere strutture di conversione non prevedibili

Page 110: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa
Page 111: Capire i percorsi di acquisto: un metodo di lavoro · 2.Le competenze di chi fruisce i contenuti e la sua capacità ... conti con come funzionano le persone. I bias cognitivi. Cosa

Grazie