tema trattato in occasione del 150 dalla … · tema trattato in occasione del 150° dalla...

47
Sabato 9 Giugno, 2018 Stabilimento Vincolo Trevigiano Carpenè Malvolti, Conegliano Conegliano, il Prosecco, i Carpenè Il marketing Accademia Italiana della Vite e del Vino TEMA TRATTATO IN OCCASIONE DEL 150° DALLA FONDAZIONE Prof. Vasco Boatto Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), Università di Padova, Conegliano Dott. Luigino Barisan CIRVE, Conegliano 1

Upload: trinhhanh

Post on 16-Feb-2019

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Sabato 9 Giugno, 2018

Stabilimento Vincolo Trevigiano

Carpenè Malvolti, Conegliano

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

Accademia Italiana della Vite e del Vino

TEMA TRATTATO IN OCCASIONE DEL 150° DALLA FONDAZIONE

Prof. Vasco Boatto

Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), Università di Padova, Conegliano

Dott. Luigino Barisan

CIRVE, Conegliano

1

IL MARKETING:

Inquadramento teorico

Evoluzione del prodotto

Le destinazioni

Prezzi

La comunicazione

Le persone

L’ambiente

Il territorio

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Sommario

2

La storia del Prosecco

ORIGINI:

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Il Prosecco ha preso origine prima del 1810, come attestato dai documenti del

Catasto Napoleonico, e si è affermato nel tempo:

• Opera dei viticoltori

• Antonio Carpenè

• La Scuola Enologica

La prima Scuola Enologica italiana, Conegliano, 1876.

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

3

- PRIMA PARTE DEL II MILLENNIO d.C: gli insediamenti monastici hanno ricoperto

un ruolo importante nella creazione e nel mantenimento della viticoltura

- DAL XVIII SECOLO: la coltivazione del Prosecco si è radicata sul posto come

attestato dal catasto napoleonico (1810)

IL RUOLO DELLA VITICOLTURA NELLA STORIA DEL PROSECCO:

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

"Al Prosecco":

collina sopra Conegliano, che era di

proprietà della famiglia dei nobili

Montalbano strettamente imparentati

con Carpenè

Il toponimo “Al Prosecco”

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

4

Antonio Carpenè (Chimico Enologo 1838-1902)

5 CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

5

Fonte: nostra rielaborazione su

Antonio Motteran,

«L’Immagine del Prosecco: fatti e

prospettive», Rive Enotrend,

2017.

Le basi del successo del Prosecco

ASPETTI SALIENTI DEL MIX:

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

• formale, divertente,

•non impegnativo, rilassato, inclusivo,

•piacevole, invogliante, adatto per tutte le occasioni,

• Accessibile a molti

•Sparkling di Qualità

• molto comunicativo perché comprensibile, breve,

• musicale, pronunciabile, espressivo, ritmico,

•memorizzabile

• Amabile/secco, fine perlage profumo di mela verde,

• franco, conveniente, basso alcool, fresco, digeribile, conviviale, serbevole

Prodotto Nome

Comunicazione e immagine

Prezzo

Sapientemente utilizzato dalle imprese attraverso il marketing

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

6

Elementi distintivi

CONWGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO: L’AREA DI PRODUZIONE E IL CAPITALE UMANO

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

• Geomorfologia con ciglioni

‘’a hogback’’

• Forma di allevamento della

viticoltura

• Sistema di vinificazione

• Cultura, spumantistica e

innovazione

La prima Strada del vino italiana, 1966

(Cosmo e Schiratti)

L’area di produzione del

primo Distretto spumantistico italiano, 2003.

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

7

Da Carpenè & Vianello, 1874.

Geomorfologia a “Hogback”

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Geomorfologia a “Hogback”

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

9

Modelli di allevamento: ”Prosecco”

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

OPERA DEI VITICOLTORI DEL CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG:

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: da Cargnello et Carbonneau, 1992

10

Modelli e tecnologie di vinificazione

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Antonio Carpenè Commendatore della Repubblica e Cavaliere del lavoro, 1913-2010

• Dagli anni Trenta: Ricerca sul metodo Martinotti

per il perfezionamento della tecnologia degli

spumanti aromatici

• Studi microbiologici legati ai processi di

spumantizzazione, con particolare riferimento alla

pastorizzazione

“Apparecchio a lavorazione continua» Martinotti, brevetto del 1895, da Lorenzo Tablino, 2015

• 1962: Co-fondatore del Consorzio di Tutela

del Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene

• 15 Settembre 2009: Laurea honoris causa,

Università degli Studi di Padova

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

11

12

Cultura spumantistica e innovazione

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

ELEMENTI STORICO – CULTURALI:

Da: Ampelografia italiana Tavole a cura del

Comitato Centrale Ampelografico (1879-1890)

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

12

Carta Enografica della Provincia di Treviso,

Da Carpenè & Vianello, 1874.

13

Cultura spumantistica e innovazione

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

STAZIONE SPERIMENTALE DI VITICOLTURA DI CONEGLIANO, 29 LUGLIO1923

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

13

Giovanni Dalmasso

(1886-1976)

Italo Cosmo

(1905-1980)

Cultura spumantistica e innovazione

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

ELEMENTI DI UN DISTRETTO MARSHALLIANO:

attrezzature ed impiantistica per

l’enologia; ecc

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

14

Inquadramento teorico

CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG:

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Prodotto Qualità, packaging, brand, garanzia, servizio, ecc

Prezzo Posizionamento, segmento, gamma dell’offerta, ecc

Mercato Canale, motivazioni, logistica, livello di servizio, ecc

Comunicazione Wine tasting, fiere, vendita diretta, pubblicità, social media, ecc

Persone Management, competenze e capacità, formazione ecc

Ambiente Sostenibilità ambientale, rapporti con la con la comunità, cambiamento climatico, ecc

Territorio Enoturismo, paesaggio, ecc

MARKETING MIX 4P MARKETING MIX 3P

McCarthy, E. J. (1968). Basic marketing: A

managerial approach: RD Irwin.

Booms, B. H., & Bitner, M. J. (1982). Marketing

services by managing the environment. Cornell

Hotel and Restaurant Administration Quarterly,

23(1), 35-40.

Kotler, P., Kartajaya, H., & Setiawan, I.

(2016). Marketing 4.0: Moving from

traditional to digital: John Wiley & Sons.

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

15

Superfici vitate DOCG

CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG (ettari), 1970-2017.

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

3,00

3,50

4,00

4,50

5,00

0

1.000

2.000

3.000

4.000

5.000

6.000

7.000

8.000

9.000 1

97

0

19

72

19

74

19

76

19

78

19

80

19

82

19

84

19

86

19

88

19

90

19

92

19

94

19

96

19

98

20

00

20

02

20

04

20

06

20

08

20

10

20

12

20

14

20

16

Sup

erfi

cie

med

ia (

Ha

per

azi

end

a)

Sup

erfi

cie

Tota

le (

Ha)

Supercie denunciata a Doc (Ha) - Conegliano Valdobbiadene

Superficie media (Ha) 8.088 Ha

2,3 Ha

1.371 Ha

2,2 Ha

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: elaborazione: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018, su dati Camera di Commercio di Treviso e AVEPA - Schedario Viticolo

16

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

3,00

3,50

4,00

4,50

5,00

0,0

20,0

40,0

60,0

80,0

100,0

120,0 1

97

3

19

75

19

77

19

79

19

81

19

83

19

85

19

87

19

89

19

91

19

93

19

95

19

97

19

99

20

01

20

03

20

05

20

07

20

09

20

11

20

13

20

15

20

17

sup

erfi

cie

med

ia (

Ha

per

azi

end

a)

Sup

erfi

cie

(Ha)

Superficie denunciata a Doc (Ha) - Superiore di Cartizze Superficie media (Ha)

EVOLUZIONE DELLE SUPERFICI DENUNCIATE E RIVENDICATE (ettari), 1973-2017.

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

108 Ha

0,8 Ha

57 Ha

1,8 Ha

Superfici vitate a Superiore di Cartizze

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: elaborazione: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018, su dati Camera di Commercio di Treviso e AVEPA - Schedario Viticolo

17

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3,5

4

4,5

5

0,0

50,0

100,0

150,0

200,0

250,0

300,0

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017

sup

erfi

cie

med

ia (

Ha

per

azi

end

a)

Sup

erfi

cie

(Ha)

Superficie rivendicata (Ha) - Rive Docg Superficie media (Ha)

EVOLUZIONE DELLE SUPERFICI RIVENDICATE (ettari), 2010-2017.

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

274 Ha

1,6 Ha

109 Ha

1,6 Ha

Superfici vitate a Rive Docg

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: elaborazione: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018, su dati AVEPA - Schedario Viticolo – Regione del Veneto

18

0

100.000

200.000

300.000

400.000

500.000

600.000

700.000

800.000

19

69

19

71

19

73

19

75

19

77

19

79

19

81

19

83

19

85

19

87

19

89

19

91

19

93

19

95

19

97

19

99

20

01

20

03

20

05

20

07

20

09

20

11

20

13

20

15

20

17

Su

pe

ficie

(H

a)

EVOLUZIONE DELLA PRODUZIONE (ettari), 1969-2017.

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

685.629 Hl

456.300 Hl

Evoluzione della produzione di vino a DO

52.174 Hl

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: elaborazione: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018, su dati Camera di Commercio di Treviso e Valoritalia

19

0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0

100,0

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100 1

96

9

19

72

19

75

19

78

19

81

19

84

19

87

19

90

19

93

19

96

19

99

20

02

20

05

20

08

20

11

20

14

20

17

Qu

oat

a D

OC

G in

bo

ttig

lia (

%)

Bo

ttig

lie

Mili

on

i

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG (bott.) *

CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG, 1969-2017.

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

94,4 mil. Bott.

99%

Evoluzione della produzione Docg in bottiglia

24.000 bott.

0,5%

65,8 mil. Bott.

93%

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: elaborazione: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018, su dati Camera di Commercio di Treviso e Valoritalia

20

58,0%

63,0%

68,0%

73,0%

78,0%

83,0%

88,0%

93,0%

98,0%

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100 1

99

4

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

20

17

Q

uo

ta S

pu

amn

ti s

u t

ota

le D

ocg

(%)

Mili

on

i di b

ott

iglie

DO

CG

Prosecco Superiore DOCG

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg

Quota spumanti su totale (%)

SPUMANTE SUPERIORE DOCG, 1994-2017.

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

85,2 mil. Bott.

Evoluzione della produzione di Spumanti

Spumanti:

77%

25 mil. bott.

Spumanti:

90%

Spumanti:

96%

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: elaborazione: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018, su dati Camera di Commercio di Treviso e Valoritalia

21

0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0 2

00

3

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

20

17

Mill

ion

bo

ttlig

lie

Italia Export

SPUMANTE SUPERIORE DOCG (bott.), 2003-2017.

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Le destinazioni: Italia - Export

22 mil. bott

9.6 mil. bott

53.9 mil. bott

37 mil. bott

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: elaborazione: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018, su dati Valoritalia e propri

22

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

22 mil. bott

9.6 mil. bott

0,0%

1,0%

2,0%

3,0%

4,0%

5,0%

6,0%

7,0%

8,0%

0,0

0,5

1,0

1,5

2,0

2,5

3,0

3,5

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

Mili

on

i di b

ott

iglie

Vendita diretta (bott.) Quota a volume (%)

0,0%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

14,0

16,0

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

Mili

oni d

i b

ott

iglie

Ho.Re.Ca (bott.) Quota a volume (%)

1.1 mil. bott

3.2 mil. bott

12 mil. bott

HORECA (VOLUME), 2003-2016 VENDITA DIRETTA (VOLUME), 2003-2016

1.5 mil. bott

14.5 mil. bott

11 mil. bott

Le destinazioni: canali di vendita in Italia

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

23

0,0%

5,0%

10,0%

15,0%

20,0%

25,0%

30,0%

35,0%

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

14,0

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

Mili

on

i di b

ott

iglie

Grossisti (bott.) Quota a volume (%)

0,0%

5,0%

10,0%

15,0%

20,0%

25,0%

30,0%

35,0%

40,0%

45,0%

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

14,0

16,0

18,0

20,0

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

Mili

on

i di b

ott

iglie

Centrali d'acquisto (bott.) Quota a volume (%)

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Le destinazioni: canali di vendita in Italia

1.1 mil. bott

18 mil. bott

GROSSISTI (VOLUME), 2003-2016 CENTRALI D’ACQUISTO (VOLUME), 2003-2016

12.9 mil. bott

13 mil. bott

8.6 mil. bott

4.7 mil. bott

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

24

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Le destionazioni: E-commerce

75

54

142

0

20

40

60

80

100

120

140

160

2014 2015 2016

Mig

liaia

di b

ott

liglie

SPUMANTE SUPERIORE DOCG (in migliaia di bott.), 2014-2016

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

25

0,0%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

0,0

1,0

2,0

3,0

4,0

5,0

6,0

7,0

8,0

9,0

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

Mili

on

i di b

ott

iglie

Germania (bott.) Quota a volume (%)

0,0%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

0,0

1,0

2,0

3,0

4,0

5,0

6,0

7,0

8,0

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

Mili

on

i di b

ott

iglie

Svizzera (bott.) Quota a volume (%)

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Le destinazioni: principali Paesi esteri

3.2 mil.

7.4 mil.

SVIZZERA (VOLUME), 2003-2016 GERMANIA (VOLUME), 2003-2016

7.8 mil.

7.1 mil.

3.5 mil. 3.3mil.

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

26

0,0%

1,0%

2,0%

3,0%

4,0%

5,0%

6,0%

7,0%

8,0%

9,0%

0,0

0,5

1,0

1,5

2,0

2,5

3,0

3,5

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

Mili

on

i di b

ott

iglie

Benelux (bott.) Quota a volume (%)

0,0%

2,0%

4,0%

6,0%

8,0%

10,0%

12,0%

14,0%

16,0%

18,0%

20,0%

0,0

1,0

2,0

3,0

4,0

5,0

6,0

7,0

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

Mili

on

i di b

ott

iglie

Regno Unito (bott.) Quota a volume (%)

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

0.4 mil.

5.5 mil.

BENELUX (VOLUME), 2003-2016 REGNO UNITO (VOLUME), 2003-2016

1.2 mil.

2.9 mil.

1 mil.

0.2 mil.

Le destinazioni: principali Paesi esteri

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

27

0,0%

2,0%

4,0%

6,0%

8,0%

10,0%

12,0%

14,0%

16,0%

18,0%

20,0%

0,0

0,2

0,4

0,6

0,8

1,0

1,2

1,4

1,6

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

Mili

on

i di b

ott

iglie

Canada (bott.) Quota a volume (%)

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

0.4 mil.

1.4 mil

CANADA (VOLUME), 2003-2016

1 mil.

1 mil.

Le destinazioni: principali Paesi esteri

0,0%

2,0%

4,0%

6,0%

8,0%

10,0%

12,0%

14,0%

16,0%

0,0

0,5

1,0

1,5

2,0

2,5

3,0

3,5

4,0

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

Mili

on

i id

bo

ttig

lie

Stati Uniti Quota a volume (%)

0.7 mil.

3.4 mil. 2.8 mil.

STATI UNITI (VOLUME), 2003-2016

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

28

0,0%

0,5%

1,0%

1,5%

2,0%

2,5%

3,0%

0,0

0,2

0,4

0,6

0,8

1,0

1,2

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

Mili

on

i di b

ott

iglie

Australia & N. Zelanda (bott.) Quota a volume (%)

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

AUSTRALIA E N. ZELANDA (VOLUME), 2003-2016

1 mil.

0.2 mil.

0.1 mil.

Le destinazioni: principali Paesi esteri

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

29

-

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

1,60

1,80

2,00

2,20

2,40

2,60

2,80

3,00

3,20

31

/08

/04

31

/12

/04

30

/04

/05

31

/08

/05

31

/12

/05

30

/04

/06

31

/08

/06

31

/12

/06

30

/04

/07

31

/08

/07

31

/12

/07

30

/04

/08

31

/08

/08

31

/12

/08

30

/04

/09

31

/08

/09

31

/12

/09

30

/04

/10

31

/08

/10

31

/12

/10

30

/04

/11

31

/08

/11

31

/12

/11

30

/04

/12

31

/08

/12

31

/12

/12

30

/04

/13

31

/08

/13

31

/12

/13

30

/04

/14

31

/08

/14

31

/12

/14

30

/04

/15

31

/08

/15

31

/12

/15

30

/04

/16

31

/08

/16

31

/12

/16

30

/04

/17

31

/08

/17

31

/12

/17

30

/04

/18

€/L

itro

Prosecco DOC Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

1,05 €∕L

1.15 €∕L

Prezzi: andamento nel mercato dello sfuso

CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO (€∕L), 2004 (Ago)-2018 (Mag)

1.58 €∕L

1.43 €∕L

2,90 €∕L

2,20 €∕L

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: elaborazione: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018, su dati Camera di Commercio di Treviso., Borsa Merci

30

4,00

4,50

5,00

5,50

6,00

6,50

7,00

2012 2013 2014 2015 2016

Euro

per

bo

ttig

lia

Centrali d'acquisto Ho.Re.Ca Grossisti

Italia (media) Vendita diretta

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Prezzi: andamento per canali in Italia

PROSECCO SUPERIORE DOCG (€ /bott.), 2012-2016

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

31

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Prezzi: andamento nella GDO italiana

PROSECCO SUPERIORE DOCG (€ /bott.), 2002-2017 (AT DIC.)

37% 37% 37% 34% 41% 57% 52%

44% 41% 33% 31% 29% 34% 27% 30% 30%

4,5

5

4,7

7

5,0

5

5,0

0

5,1

7

5,3

0

5,5

5

5,5

4

5,5

0

5,6

2

5,7

5

5,6

8

5,7

4

5,5

1

5,6

8

5,8

9

3,3

3

3,4

7

3,6

8

3,7

2

3,6

6

3,3

8

3,6

5

3,8

4

3,9

1

4,2

1

4,3

9

4,4

1

4,2

9

4,3

4

4,3

8

4,5

4

0,0%

50,0%

100,0%

150,0%

200,0%

250,0%

300,0%

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

3,00

3,50

4,00

4,50

5,00

5,50

6,00

6,50

7,00

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

20

17

Dif

fern

zial

e (

%)

Pre

zzo

me

dio

(€∕b

ott)

Differenziale Spumante DOCG Spumante DOC

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: elaborazione: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018, su dati Iri Infoscan

32

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Prezzi: andamento all’estero

PROSECCO SUPERIORE DOCG (€ /bott.), 2010-2016

4,00

4,20

4,40

4,60

4,80

5,00

5,20

5,40

5,60

5,80

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Euro

per

bo

ttig

lia

Estero Extra Europa Estero

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

33

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Prezzi: principali mercati esteri

PROSECCO SUPERIORE DOCG (€ /bott.), 2010-2016

3,60

3,80

4,00

4,20

4,40

4,60

4,80

5,00

5,20

5,40

5,60

5,80

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Euro

per

bo

ttig

lia

Germania Svizzera Regno Unito Benelux Stati Uniti

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

34

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

La comunicazione: estero

RILEVANZA DELLE AZIONI DI

COMUNICAZIONE, 2016

52 51

69

77

83

75 73

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Nu

me

ro

3,84 3,78

3,69 3,55

2,86 2,58 2,58

2,33 2,26

2,21 2,14

2,09 1,85 1,85

Wine tasting Partecipazione a fiere

Incoming Pubbliche relazioni

Stampa specializzata Punto vendita

Campagne online Sponsorizzazioni

Stampa generalista Pubblicità online Stampa lifestyle

Tv canali tematici Tv generalista

Radio

Scala Likert (1-5)

MEDIA AZIENDALE

Scala dei punteggi.

1= Per nulla importante

2= Poco importante

3= Abbastanza importante

4= Importante

5= Estremanente importante

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

NUMERO AZIENDE SPUMANTISTICHE VOLTE

ALLA COMUNICAZIONE ESTERA**, 2010-2016

** Con programmi di co-finanziamento

dell’Unione Europea

35

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

La comunicazione: principali mercati esteri

OBIETTIVI DELLE STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PER SINGOLO MERCATO, 2009-

2016

80,3

78,2

64,0

13,8

16,4

32,0

5,9

5,5

4,0

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

2009

2015

2016

Germania

61,1

61,1

60,4

25,5

33,3

34,0

13,4

5,6

5,7

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

2009

2015

2016

Svizzera

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

36

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

35,8

41,0

29,8

42,1

45,9

63,2

22,1

13,1

7,0

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

2009

2015

2016

Stati Uniti

29,9

46,3

41,1

49,6

46,3

44,6

20,5

7,4

14,3

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

2009

2015

2016

Regno Unito

14,8

20,4

8,9

42,3

57,4

75,0

42,9

22,2

16,1

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

2009

2015

2016

Canada

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

37

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

3,3

8,6

8,7

39,3

44,8

52,2

57,4

46,6

39,1

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

2009

2015

2016

Federazione russa

4,5

4,7

37,9

39,5

48,9

57,7

55,8

51,1

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

2009

2015

2016

Cina

26,4

25,0

18,0

33,9

43,2

52,0

39,7

31,8

30,0

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

2009

2015

2016

Giappone

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

38

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Le persone: totale addetti e giovani

5.301

5.401

5.549 5.579

5.000

5.100

5.200

5.300

5.400

5.500

5.600

5.700

2013 2014 2015 2016

Nu

mer

o

GIOVANI*, 2013-2016 ADDETTI TOTALI, 2013-2016

2.3

97

2.4

46

2.4

76

2.5

26

32,0%

35,4% 36,8% 35,5%

0,0%

5,0%

10,0%

15,0%

20,0%

25,0%

30,0%

35,0%

40,0%

2.000

2.100

2.200

2.300

2.400

2.500

2.600

2.700

2013 2014 2015 2016

Nu

mer

o

Addetti aziende spumantistiche

Quota Giovani su totale (%)

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

39

* Dato riferito alle case spumantistiche Docg

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Le persone: addetti per mansione

ENOLOGI*, 2013-2016 IN VIGNETO*, 2013-2016

310

288 291

334

27

,1%

37

,2%

39

,5%

38

,3%

0,0%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

250

260

270

280

290

300

310

320

330

340

350

2013 2014 2015 2016

Nu

mer

o

Addetti aziende spumantistiche

Quota Giovani su totale (%)

258

270 267

279

55,0% 54,4% 52,8%

54,5%

20,0%

25,0%

30,0%

35,0%

40,0%

45,0%

50,0%

55,0%

60,0%

200

210

220

230

240

250

260

270

280

290

300

2013 2014 2015 2016

Nu

mer

o

Addetti aziende spumantistiche

Quota Giovani su totale (%)

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

40

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

* Dato riferito alle case spumantistiche Docg

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Le persone: addetti per mansione

UFFICIO EXPORT*, 2013-2016 AMM. & COMMERCIALE*, 2013-2016

536

570

641

627

58

,6%

59

,8%

59

,4%

50

,6%

0,0%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

100,0%

500

520

540

560

580

600

620

640

2013 2014 2015 2016

Nu

mer

o

Addetti aziende spumantistiche

Quota Giovani su totale (%)

146

160 155

162

33

,6%

33

,8%

38

,7%

54

,3%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

100

110

120

130

140

150

160

170

2013 2014 2015 2016

Nu

mer

o

Addetti aziende spumantistiche

Quota Giovani su totale (%)

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

41

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

* Dato riferito alle case spumantistiche Docg

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Le persone: giovani per livello di formazione

NUMERO ADDETI A TEMPO PIENO*, 2016

6,5%

12,8%

6,0%

1,5%

28,1%

29,1%

62,2%

58,1%

59,7%

52,9%

38,5%

67,7%

46,3%

72,8%

31,3%

29,1%

34,3%

47,1%

61,5%

30,5%

27,5%

0,9%

0,0% 20,0% 40,0% 60,0% 80,0% 100,0%

Femminile

Media aziendale

Titolari

Direttori commerciali

Ufficio export

Amm. e commerciale

Enologi & cantinieri

Addetti in vigneto

Quota su addetti per mansione (%)

Licenza media inferiore Licenza media superiore Laurea

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

42

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

* Dato riferito alle case spumantistiche Docg

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

L’ambiente: sostenibilità ambientale

CREAZIONE DI ESTERNALITÀ POSITIVE*, 2011-2016

0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0

ALTRE ATTIVITÀ

PROTEZIONE /RECUPERO DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE

IMPIANTO DI SIEPI CAMPESTRI

IMPIANTO DI NUOVE FORMAZIONI DI ALBERI ED ARBUSTI

RECUPERO DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO IN LOCO

INTERVENTI DI SISTEMAZIONE DEL TERRENO RISPETTOSI DEL PAESAGGIO

7,4

26,6

46,8

72,3

3,1

20,3

54,7

89,1

2,7

17,8

21,9

27,4

58,9

83,6

Quota su numero aziende (%)

2016

2015

2011

55,0 57,1

61,9

0

10

20

30

40

50

60

70

2011 2015 2016

Qu

ota

su

nu

mer

o a

zien

de

(%)

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

43

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

* Dato riferito alle case spumantistiche con vigneti ricadenti in area Docg

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

L’ambiente: sostenibilità ambientale

CREAZIONE DI ESTERNALITÀ POSITIVE*, 2011-2016

0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0

BIOMASSE DA SARMENTI DI POTATURA

ALTRE FONTI ENERGETICHE

PANNELLI FOTOVOLTAICI

6,2

30,8

84,6

20,0

30,7

80,0

20,2

29,8

89,3

Quota su numero aziende (%)

2016

2015

2011

37,8

46,9 46,4

0

10

20

30

40

50

60

2011 2015 2016

Qu

ota

su

nu

me

ro a

zie

nd

e (

%)

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

44

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

* Dato riferito alle case spumantistiche Docg

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Il territorio: sviluppo dell’enoturismo*

280.706

368.976

200.000

250.000

300.000

350.000

400.000

2010 2016

Num

ero

di vis

ita

tori

15,7

35,3

0

5

10

15

20

25

30

35

40

2010 2016

Mili

on

i di e

uro

56

96

20

30

40

50

60

70

80

90

100

110

2010 2016

Euro

per

vis

itat

ore

Numero visitatori Spesa enoturistica

totale

Spesa media per

visitatore

Var. %

2016 su 2010

+31,4% Var. %

2016 su 2010

+125,8% Var. %

2016 su 2010

+71,8%

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

45

Source: C.I.R.V.E., Conegliano, 2018

* Dato riferito alle case spumantistiche Docg

Il Posizionamento

La Comunicazione

LE STRATEGIE

Il futuro del Prosecco

LE STRATEGIE DI MEDIO E LUNGO PERIODO:

CENTRO INTERDIIPARTIMENTALE PER LA RICERCA

IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C.I.R.V.E., CONEGLIANO

Rischi: • Tutela e difendibilità dell’immagine e del posizionamento

Le strategie: • Collocazione distintiva nel marketing degli spumanti • Scelta del mix di comunicazione più efficace

Rischi: • I grandi Gruppi del Vino: ricercano le posizioni più redditizie e

durature, agendo su Comunicazione e pressione distributiva • Competizione focalizzata su Image e marketing & sales

Le strategie: • Visione strategica di medio e lungo periodo • Radicare l’Immagine unica e distintiva del Prosecco • Sostenere i produttori storici, testimoni di autenticità

Conegliano, il Prosecco, i Carpenè

Il marketing

PROF. VASCO BOATTO, CONEGLIANO – 9 GIUGNO, 2018

46

UNIVERSITY OF PADOVA

RESEARCH CENTER FOR THE VITICULTURE AND OENOLOGY (C.I.R.V.E.)

Via XXVIII Aprile, 14 - 31015 Conegliano (TV) - Italy

Phone: +39 0438 450 475

Fax: +39 0438 453 736

http://www.scuolaenologica.unipd.it

Grazie per l’attenzione

47