siucp news n°4 2010

2

Upload: rpf-srl

Post on 09-Mar-2016

218 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

siucp news N°4 2010

TRANSCRIPT

Page 1: siucp news N°4 2010
Page 2: siucp news N°4 2010

SIUCP NEWS - Notiziario di Informazione della Società Italiana Unitaria di Colonproctologia Anno 2010 - Numero 4

E’ una ulcerazione che si presenta come una ferita localizzata tra l’interno e l’esterno del canale anale; può causare dolore, sanguinamento, prurito e bruciore specialmente in occasione della defecazione.Il problema principale di chi ne soffre è il dolore, spesso molto forte ed in alcuni casi quasi insopportabile; nessun altra patologia anale genera tale dolore con simile regolarità di comparsa. Questa patologia, se trascurata, può creare complicanze e dar luogo anche ad infezioni.Tra le cause vi è l’errata alimentazione mentre la stipsi cronica o la diarrea sono i fattori predisponenti. Diversi studi hanno dimostrato che l’applicazione di prodotti topici ad azione idratante, antipruriginosa e cicatrizzante è in grado di migliorarne la cicatrizzazione con conseguente sollievo. Un ruolo importante, per la soluzione della patologia, è svolto dall’igiene quotidiana oltre che da un’alimentazione specifica ed equilibrata. L’igiene anogenitale appropriata è indispensabile sia nella prevenzione che nel trattamento delle patologie anali; un’igiene inadeguata può causare irritazioni e bruciore.La zona anale necessita di prodotti specifici per la detersione soprattutto in presenza di emorroidi e ragadi. La linea Anestin® è nata quale linea specifica di prodotti dermofunzionali ad alta tollerabilità sia per la detersione delicata senza schiuma che per il trattamento topico non sensibilizzante per cute e mucose; si consiglia l’Anestin®

liquido per la detersione e l’Anestin® crema come trattamento conservativo cicatrizzante. Entrambi i prodotti sono disponibili in farmacia.

9

Ragade anale