serie al femminile uno scudetto per 13 · vincente di carlo parisi e si apre non solo quella del et...

6
SERIE Al FEMMINILE UNO SCUDETTO PER 13 . Maren Brìnker sarà ancora uno dei punti di forza di Montichiarì TRI DI PARTENZA UN SI PREANNUNCI EMOZIONANTE E DI ALTISSIMO LIVELLO TECNICO! FRA LE NOVITÀ PIÙ IMPORTANTI LA PARTECIPAZIONE DEL CLUB , ITALIA. I FAVORI DEL PRONOSTICO VANNO ALLE CAMPIONESSE D'ITALIA DE1LA POMÌ t'SALMAGGIORE E ALLA IGOR QVARA CHE VUOLE RIFARSI DELLA DELUSIONE DELLO SCORSO ANNO. NORDMECCANICA, IMOCO E LIU J O PERÒ NON SONO INTENZIONATE A STARE A GUARDARE. DA SEGUIRE ANCHE ROPPAPEDRETTI NELLE CUI FILE RIENTRA IN ITALIA ELEONORA LO BIANCO di Piero Giannico (@piej-ogiannico) foto di Stefano Moroni (@peo72) getto ambizioso del presidente Boselli che tra l'altro è riuscito a trattenere i gioielli del centro, Stevanovic e Gibbemeyer, tra i principali artefici dello storico scudet- to dello scorso maggio. Confermate Tirozzi in posto 4 e il libero Sirressi. Proprio la giocatrice di Santeramo in Colle è chiamata a fare la voce grossa dopo una sta- gione strepitosa con numeri impressionanti in ricezione e difesa. La fase della ricostruzione sarà uno dei punti di forza della squadra considerata anche la presenza in panchina di Bacchi, primo cambio di lusso, mentre l'arrivo di Matuszkova permetterà a Barbolini di poter variare l'assetto in base alle esigenze della partita, an- che in Champions League, la competizione Europea di maggior prestigio a cui Casalmaggiore parteciperà per la prima volta nella sua storia. Carli Lloyd ritorna in Italia per guidare la Pomi tricolore éZs^ji POMI CASALMAGGIORE: ] \\ La squadra Campione d'Italia, la Pomi Casalmaggiore parte con i favori del pronostico. Sulla panchina è arri- vato l'ex et dell'Italia Massimo Barbolini mentre la rosa è stata cambiata pelle per tre settimi il 6+1 titolare. Via Skorupa e Ortolani, la nuova diagonale è composta da Lloyd e Kozuch. La stella è Francesca£tpeinini la quale dopo le ultime stagioni a ModenaX IL VOLLEY

Upload: duongdien

Post on 17-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

SERIE A l F E M M I N I L E

UNO SCUDETTO PER 13

.

Maren Brìnker sarà ancora uno dei punti di forza di Montichiarì

TRI DI PARTENZA UN SI PREANNUNCI EMOZIONANTE E DI ALTISSIMO LIVELLO TECNICO! FRA LE NOVITÀ PIÙ IMPORTANTI LA PARTECIPAZIONE DEL C L U B

, ITALIA. I FAVORI DEL PRONOSTICO VANNO ALLE CAMPIONESSE D'ITALIA DE1LA P O M Ì

t'SALMAGGIORE E ALLA IGOR Q V A R A CHE VUOLE RIFARSI DELLA

DELUSIONE DELLO SCORSO ANNO.

NORDMECCANICA, IMOCO E LIU J O PERÒ NON SONO INTENZIONATE A STARE A GUARDARE. DA SEGUIRE ANCHE LÀ ROPPAPEDRETTI NELLE CUI FILE RIENTRA IN ITALIA ELEONORA LO BIANCO

di Piero Giannico (@piej-ogiannico) foto di Stefano Moroni (@peo72)

getto ambizioso del presidente Boselli che tra l'altro è riuscito a trattenere i gioielli del centro, Stevanovic e Gibbemeyer, tra i principali artefici dello storico scudet­to dello scorso maggio. Confermate Tirozzi in posto 4 e il libero Sirressi. Proprio la giocatrice di Santeramo in Colle è chiamata a fare la voce grossa dopo una sta­gione strepitosa con numeri impressionanti in ricezione e difesa. La fase della ricostruzione sarà uno dei punti di forza della squadra considerata anche la presenza in panchina di Bacchi, primo cambio di lusso, mentre l'arrivo di Matuszkova permetterà a Barbolini di poter variare l'assetto in base alle esigenze della partita, an­che in Champions League, la competizione Europea di maggior prestigio a cui Casalmaggiore parteciperà per la prima volta nella sua storia.

Carli Lloyd ritorna in Italia per guidare la Pomi tricolore

éZs^ji POMI

CASALMAGGIORE: ]\\ La squadra Campione d'Italia, la Pomi Casalmaggiore parte con i favori del pronostico. Sulla panchina è arri­vato l'ex et dell'Italia Massimo Barbolini mentre la rosa è stata cambiata pelle per tre settimi il 6+1 titolare. Via Skorupa e Ortolani, la nuova diagonale è composta da Lloyd e Kozuch. La stella è Francesca£tpeinini la quale dopo le ultime stagioni a ModenaX

IL VOLLEY

SERIE A l FEMMINILE

*

IGOR GORGONZÒLA NOVARA:

Perso lo scudetto in gara-5 delle finali, l'Igor Gorgonzo­la Novara si ripresenta ai nastri di partenza della nuova stagione con rinnovate ambizioni. Confermato coach Pe-dullà sulla panchina, sono partite Hill (Vakifbank) e Barun (Bergamo) e sono arrivate Fabris da Modena e Cruz dal Rabita Baku. La novità è rappresentata dal ritorno in Ita­lia di Caterina Bosetti, uno dei maggiori talenti del nostro volley, nell'ultimo anno in Turchia al Galatasaray. Con­fermata Signorile al palleggio, anche il centro, composto dalla coppia della nazionale italiana Guiggi e Chirichella , può essere l'arma in più di una squadra che sembra es­sere molto equilibrata e di prospettiva. Completa il 6+1 titolare Sansonna, il libero delle meraviglie e specialista di imprese impossibili. Il GM Marchioni poi ha puntato sulla linea verde ingaggiando Mabilo dal Club Itala, il secon­do libero Bruno (da Urbino) ed investendo sulle straniere Wawrzyniak e Malesevic di cui si parla un gran bene.

IMOCO CONEGLIANO:

Non hanno badato a spese le famiglie Garbellotto e Ma­schio per portare lo scudetto nella Marca. L'Imoco Cone-gliano si candida al titolo senza nascondersi. Via Chiap-

Valentina Fiorin, inizia una nuova avventura a Scandicci

pini, sulla panca è arrivato Mazzanti, l'allenatore che ha portato Pomi alla conquista dello scudetto. Squadra tito­lare tutta da scoprire, ma di certo di assoluto valore. In attesa di recuperare completamente l'alzatrice Glass e con due registe di grande spessore, del calibro di Bechis e Valentina Serena (per entrambe di tratta di un ritorno a Conegliano), la rosa è stata rafforzata in attacco e nella ricezione con gli arrivi delle stelle americane Robinson e Hodge, mentre Ortolani è chiamata a ripetere la stagione di altissimo profilo con Casalmaggiore. Al centro è arrivata Valentina Arrighetti, una delle giocatrici più forti al mon­do che, con la confermata Adams, andrà a comporre una delle migliori coppie di centro del campionato. Garbellotto è riuscito a trattenere anche il libero Moky De Gennaro, oramai divenuta una delle migliori espressioni di questo ruolo a livello internazionale. Panchina di lusso che conta tra le altre Barazza, Nicoletti e Santini.

V O L L E Y E I

SERIE Al FEMMINILE

UNENDO Y A M A M A Y BUSTO ARSIZIO:

L'arrivo di Mencarelli sulla panchina segna la svolta in casa Unendo Yamamay Busto Arsizio. Si chiude l'era vincente di Carlo Parisi e si apre non solo quella del et dei successi delle nazionali giovanili italiane, ma anche quella del nuovo assetto societario che ha visto Giu­seppe Pirola, numero uno di Unendo Energia Italiana, rilevare la società e assumerne la presidenza, oltre alla gestione del PalaYamamay per i prossimi 29 anni. No­nostante un evidente ridimensionamento, la UYBA ha piazzato dei colpi importanti sul mercato ingaggiando dal Wroclaw la promettente regista Hagglund e in po­sto 2 il talento di Lowe, già considerata tra le migliori giocatrici americane. Confermata la baby De Gradi di banda, mentre è arrivata la turca Yilmaz a portare esperienza e qualità in posto 4, fiducia a Papa che ap-.. pare pronta a misurarsi per la prima volta con la serie** A l Al centro Pisani ha promesso fedeltà alla Uyba, mentre il colpo è rappresentato da Thibeault, esplo­sa ad Urbino confermandosi lo scorso anno al Legio-nowo. Mencarelli nel ruolo di libero ha scommesso su Poma, vecchio pallino ai tempi della Juniores.

Valentina Diouf uno dei grandi colpi di mercato vestirà la maglia di Modena

Tutta scoprire la nuova Liu Jo Modena affidare alle cure di Alessandro Beltrami a cui la società ha rinnova­to fiducia, mentre sul mercato il colpo è rappresentato dall'arrivo di Diouf, l'opposto della nazionale di Bonitta. Trattativa lunga ed estenuante, conclusasi con la fuma­ta bianca. Sarà una diagonale da sogni con l'alzatrice Ferretti, mentre il GM Borruto, persa Piccinini, ha ripor­tato a Modena l'ungherese Horvath e la schiacciatrice Di lulio, quest'ultima in grado di garantire qualità an­che in difesa dove è stata riconfermata Arcangeli. Non muta assetto nemmeno il centro dove Folie e Heyrman sono attese dalla stagione della consacrazione. Cu­riosità intorno alla giovane Rivero e alla promettente centrale Bertone che potrebbero rappresentare colpi di mercato al momento ancora sottovalutati.

Marco Mencarelli dopo tanti anni azzurri toma ad allenare un club

FOPPAPEDRETTI BERGAMO:

m.}

(Zér

w Non vogliono sentire parlare di scudetto, ma a Bergamo sognano ad occhi aperti. Il ritorno di Lo Bianco in cabina di regia, al pari di quello di Barun come fuori mano, alimenta­

li VOLLEY

SERIE A1 FEMMINILE

1

no la speranza nei tifosi di rivedere la Foppapedretti lotta­re almeno per uno dei primi tre posti. Il riconfermatissimo Lavarini sulla panchina potrà gestire al meglio una batte­ria di attaccanti con caratteristiche differenti e di primissi­mo livello. Gennari e Plak rappresentano un patrimonio, mix di gioventù e qualità, mentre Sylla può ritagliarsi un ruolo da prima donna. Al centro Paggi e Aelbrecht, mentre Paola Cardullo è pronta ad una nuova sfida affascinante. Squadra in definitiva da 7 e mezzo ma che dovrà collau­darsi per puntare a traguardi prestigiosi. Una cosa è certa: la Foppa è tornata.

La capitana deH'U18 campione del Mondo Vittorìa Piani

NORDMECCANICA PIACENZA:

^ Insieme a Casalmaggiore e Conegliano è la squadra attrezzata per vincere tutto in Italia. Marco Gaspari, che accettato la prosecuzione del rapporto dopo esse­re subentrato a Chiappini nel corso dell'ultimo campio­nato, ha voluto un roster competitivo per affrontare gli impegni della stagione e cercare di riportare Piacenza ai fasti recenti. In cabina di regia è stata ingaggiata la stella serba Ognjenovic, mentre Sorokaite sarà schie­rata da opposta. L'altro colpo di mercato è rappresen­tato dagli ingaggi di Marcon e Meijners, pronte a rispol­verare i successi con Busto, mentre la coppia centrale Bauere Belien è di prima fascia. Cambia pure il libero, via Cardullo ecco Leonardi prelevata dalla UYBA. A dif­ferenza del Piacenza di un anno fa, questa squadra è decisamente migliorata in ricezione e il palleggio e con maggiori possibilità di giocare con le centrali.

Bauer e Meijners tornono protagoniste della A1 con la fraglia di Piacenz

f/tó^àL^ ^•C/T. J METALLEGHE SANITARS

Ha cambiato poco o nulla la Metalleghe Sanitars Mon-tichiari, ma ha sicuramente conservato quell'esperien­za che consentirà alla squadra di Barbieri di toglier­si più di una soddisfazione nel corso della stagione. Due le novità rispetto alla stagione 2014-15, ovvero gli innesti della schiacciatrice Barcellini e della centrale Sobolska. Per il resto Simona Gioii si caricherà sulle spalle l'attacco della squadra. Barbieri autore del mira­colo monteclarense, si aspetta il cambio di marcia da una squadra che può pensare da grande e andare ol­tre la semplice salvezza. Dalia in palleggio è la certez­za per innescare Tomsia e soprattutto Brinker, rimasta in Lombardia nonostante le sirene di altri campiona­ti. Confermatissima anche Carocci nel ruolo di libero dopo un ultimo anno di buon livello.

ÌVOLLEYBH

SERIE A1 FEMMINILE

'tìS&ktàk Alessia Gennari si è trasferita a Bergamo

SAVINO DEL BENE SCANDICCI:

, Scandicci punta in alto Da una fiorentina ad un'altra e cerca un piazzamento per l'Europa. Nella lista del-

IÀ/ fa spesa di coach Bellano la prima scelta in palleggio era Rondon e il ds Toccafondi lo ha accontentato così come ingaggiando Nikolova che dopo aver detto si al Bursa è tornata sui suoi passi accettando l'offerta del­la Savino del Bene. L'altro colpo è rappresentato da Fiorin in attacco, mentre Loda ritrova l'allenatore che l'ha lanciata ad Ornavasso nel volley che conta. Occhi puntati su Toksoy-Guidetti, la fortissima centrale turca in arrivo dal Vakifbank Istanbul pronta a confrontarsi nel nostro torneo. Ruolo di libero affidato all'ex azzurra Merlo la quale, ormai consacrata a livello delle migliori. Panchina lunga con Lotti e l'olandese Pietersen.

SUDTIROL NERUDA BOLZANO:

Attenzione al Bolzano, neopromossa in A1, di Fabio Bonafede. L'aver messo sotto contratto e riportato in Italia una campionessa mondiale come la brasiliana Mari Steinbrecher la dice lunga sulle ambizione della formazione altoatesina. L'ex giocatrice di Pesaro do­vrà trovare l'intesa con la palleggiatrice croata Brcic, ex Le Cannet. In attesa di un attaccante di prima fascia che aumenti il tasso tecnico della squadra, Bonafede si coccola Ikic considerata giocatrice pronta per prender­si le proprie responsabilità sotto rete, mentre Garzaro e Manzano portano in dote esperienza e quantità al centro. Non ci sarà più il libero Bresciani sostituita da Boscoscuro proveniente da Conegliano.

. ^ ^ A . \ W / a £ à f c s À/Ì/. i.V\v IL BISONTE

Tra le possibili sorprese della nuova serie A1 c'è sicuramente il nuovo Bisonte Firenze. Poche le va­riazioni rispetto alla passata stagione, Vannini può far crescere l'alzatrice belga Van De Vyver di cui si parla un gran bene e reduce dall'esperienza di Cannes, mentre Turlea dovrà consentire alla squa­dra di fare il salto di qualità. Da Scandicci è arrivata la ceca Vanzurova che, con la riconfermata Negri-ni .rappresenta una certezza autentica nel gioco di Vannini, mentre si rinforza il centro con l'arrivo dal Volerò Zurigo di Nikovic che insieme a Rafa Calloni può garantire muri e potenza sotto rete. Ancora una stagione a Firenze per il libero Parrochiale conside­rata tra le migliori del campionato.

'M, VOLLEY

Imma Sirressi ormai un simbolo di Casalmaggiore

»

SERIE Al FEMMINILE

•^^PW1 L /̂za^ààL^s

T

Celeste Poma il nuovo libero delIVyba

A/tiL A ^

CLUB ITALIA:

OBIETTIVO RISARCIMENTO VICENZA:

Il ritorno in A1 di Vicenza è coinciso con la conferma di Delio Rossetto sulla panchina e un mercato che ha portato giocatrici che possono dar corpo alle ambizioni delle venete che puntano ad una salvezza tranquilla. Gli osservatori dell'Obiettivo Risarcimento hanno pun­tato tutto sulla palleggiatrice bulgara Kitipova dall'A-zeryol Baku, mentre la serba Drpa è la scommessa a cui la società chiede punti pesanti. Confermata Cella, riflettori puntati su Partenio finalmente titolare per po­ter dimostrare tutto il suo valore dopo l'anno di Novara. Al centro accanto ad Arielle Wilson è arrivata Popovic dalla Stella Rossa di Belgrado. I due liberi sono affida­bili e pronti a dare il massimo per la Vicenza: Bisconti e Lanzini.

Storico appuntamento per il Club Italia, per la prima volta inA1 dopo l'esperienza positiva in A2 dell'ultimo campionato. Bonitta e Lucchi alleneranno un gruppo composto dalla maggior parte dalle reduci del mondia­le U20 vinto in Perù sotto la guida del Menca. L'obiet­tivo è far crescere queste giocatrici, molte delle quali potrebbero accarezzare il sogno olimpico, in caso di qualificazione della nazionale seniores. Malinov al pal­leggio, l'opposta Zanette, Egonu e Guerra hanno tutte le caratteristiche per fare bene in A1, Danesi e Berti al centro hanno la licenza di stupire, Spirito sarà il libero titolare. Panchina di lusso a cominciare da Orro, Piani, Botezat, D'Odorico, molto vicina in estate alla Uyba, Bonvicini, perfinire al secondo libero Minervini.

>< fe

L .-•

L'alzatrice del Club Italia Alessia Orro

•VOLLEY