robotica e uso del linguaggio

2
USO DEL LINGUAGGIO Descrivere la procedura di montaggio Descrizione dell’attività La classe viene suddivisa in gruppi di due studenti. Ciascuna coppia riceve un oggetto composto da alcuni pezzi di Lego Mindstorms, assemblati come in figura. Gli studenti analizzano l’oggetto ricevuto, lo smontano per capirne l’assemblaggio e redigono le istruzioni per il suo rimontaggio. La coppia contigua dovrà essere in grado, con le istruzioni ricevute e i pezzi smontati, di assemblare nuovamente l’oggetto com’era in origine. Destinatari studenti prima classe Scuola Secondaria Primo Grado - studenti classe quinta scuola Primaria Tempo due lezioni: la prima per eseguire l’attività, la seconda per riflettere su quanto appreso Competenze chiave comunicazione nella madre lingua, competenze matematiche e scientifiche, imparare ad imparare, spirito di iniziativa Materie coinvolte: matematica, scienze, italiano Materiali costruzioni Lego Mindstorms, LIM Robotica e uso del linguaggio - [email protected]

Upload: tullia-urschitz

Post on 27-Jul-2015

638 views

Category:

Education


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Robotica e uso del linguaggio

USO DEL LINGUAGGIODescrivere la procedura di montaggioDescrizione dell’attivitàLa classe viene suddivisa in gruppi di due studenti.

Ciascuna coppia riceve un oggetto composto da alcuni pezzi di Lego Mindstorms, assemblati come in figura.

Gli studenti analizzano l’oggetto ricevuto, lo smontano per capirne l’assemblaggio e redigono le istruzioni per il suo rimontaggio.

La coppia contigua dovrà essere in grado, con le istruzioni ricevute e i pezzi smontati, di assemblare nuovamente l’oggetto com’era in origine.

Destinatari studenti prima classe Scuola Secondaria Primo Grado - studenti classe quinta scuola Primaria

Tempo due lezioni: la prima per eseguire l’attività, la seconda per riflettere su quanto appreso

Competenze chiave comunicazione nella madre lingua, competenze matematiche e scientifiche, imparare ad imparare, spirito di iniziativa

Materie coinvolte: matematica, scienze, italiano

Materiali costruzioni Lego Mindstorms, LIM

Robotica e uso del linguaggio - [email protected]

Page 2: Robotica e uso del linguaggio

SEGUIRE LA PROCEDURAi risultati talvolta sono diversi dalle aspettative

Difficoltà incontrateQualcuno non ha letto bene la consegna e ha smontato il pezzo prima di scrivere la procedura di rimontaggio

Difficile scrivere istruzioni precise se i pezzi non hanno un nome che renda facile la loro individuazione

Difficile ricostruire l’oggetto assegnato se le istruzioni non sono chiare e dettagliate

Cosa abbiamo imparato

E’ importante usare un linguaggio chiaro e preciso

E’ necessario dare un nome alle cose, perché chiunque possa individuare gli oggetti senza possibilità di errore

E’ importante osservare attentamente

E’ essenziale leggere le consegne con attenzione, per essere in grado di svolgere con precisione il compito assegnato

Robotica e uso del linguaggio - [email protected]