programmazione

11
29 PROGRAMMAZIONE DELL’ALLENAMENTO calcio giovanile per informazioni e ordini: tel. 075 5997310 fax 075 5990491 www.calzetti-mariucci.it [email protected] Maurizio Bruni Programmazione annuale dell’attività Primi Calci Schedario (80 schede A4 - pag. 120) + DVD (40’) Euro 35,00 Sulle basi organizzative e didattiche di una delle Scuole Calcio più attive della Toscana calcistica, lo schedario pro- pone la gamma completa delle sedute ludico-didattiche necessarie alla prima formazione del bambino-calciatore con più di 200 esercitazioni originali sempre utilizzando la palla. Due i grandi cicli previsti sulla falsariga dei periodi di attività autunnale e primaverile previsti per i Primi Calci. Programmare una stagione di lavoro per i Primi Calci è attività molto delicata e difficile soprattutto quando si voglia seguire il principio ispira- tore consigliabile per introdurre al calcio bambini dai 6 agli 8 anni. Tale principio ispiratore presuppone una attività basata quasi tutta sull’aspetto ludico con gli elementi più “calcistici” da introdurre con gradualità e comunque sempre “mascherati” e inglobati in giochi più comuni e più vicini alla psicologia di un bambino. Maurizio Bruni è riuscito perfettamente nel compito elaborando sedute divise secondo excursus organizzativi standard che prevedono una fase iniziale di accoglienza e messa in moto seguita da una introduzione all’attività più tecnica che introduce a sua volta alla fase centrale della seduta imperniata su giochi con nomi di fantasia che prevedono comun- que l’utilizzo della palla. La fase terminale ha come corpo gesti tecnici più calcistici e si conclude con una partitella da interpretare con la massima libertà dai piccoli calciatori. Tutti i giochi proposti differiscono fra loro di pochi particolari e questo fatto ne permette, pur offendo molti stimoli per la necessità di adeguarsi a piccole variazioni, una adeguata e graduale assimilazione.Ognuno dei giochi citati ha subito negli anni un collaudo importante per quanto riguarda una effettiva praticabilità ed offre altissime garanzie di effica- cia e gradimento.

Upload: calzetti-mariucci

Post on 25-Mar-2016

218 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Schedario (80 schede A4 - pag. 120) + DVD (40’) Euro 35,00 Sulle basi organizzative e didattiche di una delle Scuole Calcio più attive della Toscana calcistica, lo schedario pro- pone la gamma completa delle sedute ludico-didattiche necessarie alla prima formazione del bambino-calciatore con più di 200 esercitazioni originali sempre utilizzando la palla. Due i grandi cicli previsti sulla falsariga dei periodi di attività autunnale e primaverile previsti per i Primi Calci. Maurizio Bruni

TRANSCRIPT

Page 1: programmazione

29

PR

OG

RA

MM

AZ

ION

E D

ELL

’ALL

EN

AM

EN

TO c

alci

o gi

ovan

ile

per informazioni e ordini:tel. 075 5997310 fax 075 5990491

www.calzetti-mariucci.it [email protected]

Maurizio BruniProgrammazione annuale dell’attività Primi CalciSchedario (80 schede A4 - pag. 120) + DVD (40’)Euro 35,00

Sulle basi organizzative e didattiche di una delle Scuole Calcio più attive della Toscana calcistica, lo schedario pro-pone la gamma completa delle sedute ludico-didattiche necessarie alla prima formazione del bambino-calciatore conpiù di 200 esercitazioni originali sempre utilizzando la palla. Due i grandi cicli previsti sulla falsariga dei periodi di attività autunnale e primaverile previsti per i Primi Calci.

Programmare una stagione di lavoro per i Primi Calci è attività molto delicata e difficile soprattutto quando si voglia seguire il principio ispira-tore consigliabile per introdurre al calcio bambini dai 6 agli 8 anni.Tale principio ispiratore presuppone una attività basata quasi tutta sull’aspetto ludico con gli elementi più “calcistici” da introdurre con gradualità e comunque sempre “mascherati” e inglobati in giochi più comuni e più vicini alla psicologia di un bambino.Maurizio Bruni è riuscito perfettamente nel compito elaborando sedute divise secondo excursus organizzativi standard che prevedono una fase iniziale di accoglienza e messa in moto seguita da una introduzione all’attività più tecnica che introduce a sua volta alla fase centrale della seduta imperniata su giochi con nomi di fantasia che prevedono comun-que l’utilizzo della palla.La fase terminale ha come corpo gesti tecnici più calcistici e si conclude con una partitella da interpretare con la massima libertà dai piccoli calciatori.Tutti i giochi proposti differiscono fra loro di pochi particolari e questo fatto ne permette, pur offendo molti stimoli per la necessità di adeguarsi a piccole variazioni, una adeguata e graduale assimilazione.Ognuno dei giochi citati ha subito negli anni un collaudo importante per quanto riguarda una effettiva praticabilità ed offre altissime garanzie di effica-cia e gradimento.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 29 10/06/2009 13.09.47

Page 2: programmazione

30

PR

OG

RA

MM

AZ

ION

E D

ELL

’ALL

EN

AM

EN

TO c

alci

o gi

ovan

ile

ordina e consulta il catalogo completo e aggiornato su www.calzetti-mariucci.it

Patrice MarseillouProgrammazione annuale dell’allenamento nella Scuola CalcioSchedario (62 schede A4 - pag. 124) Euro 22,00

Una grande quantità di esercizi per far scoprire e iniziare i più piccoli al calcio con giochi ed attivitàadeguati all’età e con una forte componente ludica.Questo schedario per la program-mazione annuale comprende:

- gli obbiettivi per temi- la seduta tipo- 60 sedute complete di istruzione tecnica ed allenamento- 480 esercizi di supporto distribuiti per cicli nelle 60 sedute in ordine di difficoltà decrescente e comunque adattabili alla filosofi a di lavoro dell’istruttore ed al livello dei giovanissimi calciatori.

In particolare i tre cicli di lavoro:ciclo A) poter giocareciclo B) saper giocareciclo C) saper giocare insiemeciclo annuale il lavoro fisico

risultano omogeneizzati nella successione schematica di 60 doppie schede per le altrettante sedute previste ed ognuna delle schede indica attività, tempi, istruzioni di lavoro con relativo schema grafico illustrativo ed elenco dei materiali occorrenti.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 30 10/06/2009 13.09.49

Page 3: programmazione

31

PR

OG

RA

MM

AZ

ION

E D

ELL

’ALL

EN

AM

EN

TO c

alci

o gi

ovan

ile

per informazioni e ordini:tel. 075 5997310 fax 075 5990491

www.calzetti-mariucci.it [email protected]

Patrice Marseillou

Programmazione annuale dell’allenamento per PulciniSchedario (62 schede A4 - pag. 124) Euro 22,00

Centinaia di esercizi percostruire una tappa fonda-mentale che prevedal’acquisizione delle basitecniche individuali fonda-mentali abbinate ai primi elementidi tattica. Questo schedario per laprogrammazione annualecomprende:

- gli obbiettivi per temi- la seduta tipo- 60 sedute complete di istruzione tecnica ed allenamento- 480 esercizi di supporto distribuiti per cicli nelle 60 sedute in ordine di difficoltà decrescente.

In particolare i tre cicli di lavoro:ciclo A) poter giocareciclo B) saper giocareciclo C) saper giocare insiemeciclo annuale il lavoro fisico

sono definiti con criteri secondo i quali il lavoro tecnico occupa gran parte della programmazione ed è realizzato attraverso esercizi o giochi a tema. La tattica individuale viene introdotta con la gestione del com-portamento del giovane calciatore di fronte ad uno o più avversari e quella collettiva con la prima presa di coscienza delle nozioni di ruolo e di posizionamento della squadra attraverso le regole ed i primi rudi-menti del calcio a 7. Il lavoro atletico é imperniato sulla coordinazione e la velocità; sulla resistenza si lavora attraverso i giochi.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 31 10/06/2009 13.09.51

Page 4: programmazione

32

PR

OG

RA

MM

AZ

ION

E D

ELL

’ALL

EN

AM

EN

TO c

alci

o gi

ovan

ile

ordina e consulta il catalogo completo e aggiornato su www.calzetti-mariucci.it

M. Mazzantini - T. Tanini -S. BombardieriLa modulazione dei carichi tecnici per EsordientiUn modello per la costruzione della programmazioneSchedario (60 schede - pag. 120) Euro 18,00

Anche il “carico tecnico” come quello atletico può essere propo-sto con variazioni di ritmo, di approccio, di intensità, cioè modulato secondo esigenze tecniche, ambientali e umane.Un utilizzo con questo scopo dei moduli formativi e allenanti proposti alla scuola calcistica dell’Empoli da Mazzantini, Bombardieri e Tanini, permet-terà una costruzione personalizzata del programma di lavoro annuale.

Passaggio, tiro in porta, guida della palla, ricezione, colpo di testa, palleggio, rimessa laterale, sono gli argomenti sui quali si incentrano le sedute di allenamento presentate nello schedario realizzato dagli Autori per la formazione calcistica degli Esordienti. Per ognuno di questi argo-menti l’iter di apprendimento si snoda per un numero variabile di sedute in forma naturalmente progressiva per ciò che riguarda le difficoltà tec-niche proposte e anche la proposta di base degli Autori di inserimento dei moduli in una programmazione annuale, tende a collocarle, mesco-late per argomenti ma sempre rispettando la progressione didattica.Ovviamente ad ogni singolo istruttore viene lasciata la più completa libertà di seguire una diversa modulazione dei carichi tecnici dispo-nendo il lavoro sugli argomenti e sedute secondo un proprio criterio di costruzione del programma annuale e secondo le diverse modalità di apprendimento e il progresso mostrato dai ragazzi.Un intervento della D.ssa Cioni sulla evoluzione fisio-socio-psicologica dei ragazzi dai 10 ai 12 anni, introduce questa proposta, estremamente mo-dulabile, di lavoro che è stato arricchita da esercitazioni specifiche legate al delicatissimo, a questa età, lavoro di perfezionamento sulle capacità di dif-ferenziazione, reazione,adattamento e trasformazione, orientamento nello spazio e nel tempo, ritmizzazione, combinazione motoria, equilibrio.

100 pagine di suggerimenti collaudatissimi da anni di pratica sul campo con grandi risultati!

CATALOGOcalcioonline2009.indd 32 10/06/2009 13.09.53

Page 5: programmazione

33

PR

OG

RA

MM

AZ

ION

E D

ELL

’ALL

EN

AM

EN

TO c

alci

o gi

ovan

ile

per informazioni e ordini:tel. 075 5997310 fax 075 5990491

www.calzetti-mariucci.it [email protected]

Patrice MarseillouProgrammazione annuale dell’allenamento per EsordientiSchedario (62 schede A4 - pag. 124) Euro 22,00

Numerosissimi esercizisemplici o vere e proprieesercitazioni su temi orga-nizzati in cicli per lo svi-luppo della tecnica e dellatattica individuale e collet-tiva. Questo schedario perla programmazione annualecomprende:

- gli obbiettivi per temi- la seduta tipo- 60 sedute complete di istruzione tecnica ed allenamento- 480 esercizi di supporto distribuiti per cicli nelle 60 sedute in ordine di difficoltà decrescente.

In particolare i tre cicli di lavoro:ciclo A) poter giocareciclo B) saper giocareciclo C) saper giocare insiemeciclo annuale il lavoro fisico

I contenuti tecnici sono basati su esercizi, blocchi o situazioni che privi-legiano la qualità dell’esecuzione del gesto per la massima ripetitività possibile. Gli elementi di tattica individuale vengono arricchiti dalle pri-me azioni difensive ed offensive con un partner e la sensibilizzazione alla tattica collettiva avviene all’interno di partite di calcio a 9. Il lavoro atletico è imperniato su esercizi e giochi con accentuata specificità sulla velocità. La partita settimanale non è specifica a nessun ciclo e costitui-sce un momento di verifica di quanto proposto durante la settimana.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 33 10/06/2009 13.09.55

Page 6: programmazione

34

PR

OG

RA

MM

AZ

ION

E D

ELL

’ALL

EN

AM

EN

TO c

alci

o gi

ovan

ile

ordina e consulta il catalogo completo e aggiornato su www.calzetti-mariucci.it

M. Mazzantini - T. Tanini -S. Bombardieri - F. GarceaLa modulazione dei carichi condizionali, tecnici e tattici per GiovanissimiUn modello per la costruzione della programmazioneSchedario (pag. 127)Euro 20,00

60 moduli progressivi completi per strutturare la stagione di allenamenti nella categoria Giovanissimi che permettono comunque utilizzi parziali all’interno di programmazioni predefinite su metodologie e basi inter-pretative diverse.Proseguimento della proposta della scuola calcistica dell’Empoli, ormai riconosciuta come fra tre più produttive in Italia, ancora da Mazzantini, Bombardieri e Tanini, che si sono proposti di offrire uno strumento per la costruzione personalizzata di un programma di lavoro annuale.

Le schede per la costruzione delle singole sedute sono incentrate su 5 punti cardine:

> affinamento tecnico del piede debole> intervento sull’aspetto atletico-coordinativo riguardante la velocità e

introduzione alla forza> perfezionamento della tattica individuale con particolare rilievo per

marcamento e marcamento> elementi di base sulla tattica collettiva> situazioni di gioco e loro aspetti legati ai fondamentali tecnico-tattici

I blocchi di lavoro proposti sono classicamente organizzati a micro (sett)-meso (mens)-macrocicli con unità di base giornaliere caratterizzate da carichi e tempi diversi nel corso della settimana (3 per settimana). Anche la qualità dell’attività è calibrata sulla specificità del ruolo e sulle carat-teristiche del ruolo stesso con ovvio abbinamento a quantità e numero ripetizioni per creare e perfezionare la massima specializzazione. Lo spirito generale della proposta è sempre e comunque quello di lasciare ad ogni istruttore allenatore la più completa libertà nella modulazione dei carichi nel breve e nell’intero periodo.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 34 10/06/2009 13.09.57

Page 7: programmazione

35

PR

OG

RA

MM

AZ

ION

E D

ELL

’ALL

EN

AM

EN

TO c

alci

o gi

ovan

ile

per informazioni e ordini:tel. 075 5997310 fax 075 5990491

www.calzetti-mariucci.it [email protected]

D. Gualtieri - A. Castellazzi -S. AndreoniProgrammazione annuale dell’allenamento per GiovanissimiSchedario (130 schede A4 - pag. 260) Euro 29,00

Una proposta di lavoro generata da uno studio estremamente attento e su basi teoriche molto rigorose: esercizi ed esercitazioni sono ese-guibili con facilità perché collaudati nella pratica di campo per diversi anni di attività in vivai prestigiosi ed organizzati.L’introduzione è corposa, qualificatissima ed opera di allenatori ed istruttori appassionati che sono anche studiosi e ricercatori delle meto-dologie di didattica dello sport di alto livello.Si divide in una parte generale con criteri e scelte metodologiche e programmatiche, in una parte sul condizionamento motorio, una sulla tecnica-tattica ed infine una sulla psico-pedagogia.Seguono circa 100 sedute esposte con grande chiarezza grafica su pa-gine consultabili in unico colpo d’occhio: iniziano tutte elencando obiet-tivi e contesti del singolo allenamento e con una esercitazione motoria molto articolata e ben descritta con Come e Perché a meglio definire la descrizione generale dell’attività e con Note che permettono ulteriori diversificazioni.Ogni disposizione di movimento è razionalmente progettata per centra-re gli obiettivi indicati all’inizio.Le sedute hanno un proseguimento di carattere tecnico-tattico e ciascuna di esse è caratterizzata da un obiettivo tattico individuale legato alla fase di possesso palla (marcamento, difesa e controllo palla, passag-gio, finta e dribbling, tiro in porta) o alla fase di non possesso (presa di posizione, marcamento, intercettamento, contrasto indiretto, difesa della porta).Questa parte del lavoro si divide in tre fasi con una esercitazione ana-litica, una situazione di gioco ed una partita a tema tutte con obiettivi, descrizione accurata dell’esercizio, modalità organizzative e durata ed infine Note che meglio definiscono i particolari operativi.Ogni seduta termina con circa 30’ di gioco libero.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 35 10/06/2009 13.09.58

Page 8: programmazione

36

PR

OG

RA

MM

AZ

ION

E D

ELL

’ALL

EN

AM

EN

TO c

alci

o gi

ovan

ile

ordina e consulta il catalogo completo e aggiornato su www.calzetti-mariucci.it

Pasquale ViscidoProntuarioAllievi e Pre-junioresLibro (pag.140) Euro 18,00

Un manuale-schedario di formato poco in-gombrante per un uti-lizzo da campo e che può fungere da guida pratica e immediata. Può inoltre offrire la possibilità di avere una base di appunti di la-voro anche personalizzabile, evitando foglietti volanti e permettendo la conser-vazione delle tracce del lavoro svolto con le spesso indispensabili perso-nalizzazioni. L’autore lavora alla Salernitana da anni e proficuamente, in quella zona di conflitto fra organizzazione e pratica entusiasta che si riscontra in molte delle realtà calcistiche del sud. L’esigenza di incanala-re le grandi potenzialità e talenti dei gio-vani calciatori si scontra spesso con carenze strutturali che poi per motivi diversi sono spesso comuni a molte società delle grandi città (spazi circoscritti e centellinati) o dei piccoli centri di provincia (spazi sportivi realizzati alla meglio).Viscido offre uno schema di lavoro molto sintetico che potrà costituire la base operativa per molti suoi colleghi che spesso devono “far le nozze con i funghi” qualche volta improvvisando l’attività della seduta gior-naliera sulla base di esigenze logistiche dell’ultimo istante. Il percorso è ovviamente quello classico dell’attività che si snoda attraverso il precam-pionato, il girone di andata, il richiamo invernale e il girone di ritorno e ogni seduta, rigorosamente reale e iper-collaudata, prevede attività molto semplici da realizzare con una schematizzazione temporale che aiuta molto a sfruttare nel miglior modo anche tempi risicati.Il metodo di lavoro integra attività di formazione fisica e tecnico-tattica ed è proposto in circa 100 schede - seduta che coprono una tipologia di attività che può partire da agosto per protrarsi fino a maggio. Ogni scheda offre spazi di registrazione per la registrazione istantanea del lavoro.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 36 10/06/2009 13.10.00

Page 9: programmazione

37

PR

OG

RA

MM

AZ

ION

E D

ELL

’ALL

EN

AM

EN

TO c

alci

o gi

ovan

ile

per informazioni e ordini:tel. 075 5997310 fax 075 5990491

www.calzetti-mariucci.it [email protected]

G. Carella – C. PraticòProgrammazione annuale dell’allenamento per AllieviSchedario (130 schede A4 pag. 260) Euro 32,00

Carella e Praticò hanno curato i gruppi che stanno permettendo alla Reggina Calcio di allinearsi con la proprie squadre Allievi e Primavera ai valori d’elite delle categorie di riferimento assieme ad Atalanta, Em-poli e ai grandi club del nord e del centro. In una realtà oggettivamente non facile, Carella è riuscito a costruire un metodo di lavoro scrupoloso, serio e completo pur rimanendo su un piano estremamente comprensibile e pragmatico.L’introduzione al metodo di lavoro è corposa e circostanziata, il numero di sedute proposte superiore alle 190 per ben 5 fasi stagionali (precam-pionato-andata-sosta e richiamo-ritorno-transizione post campionato). Le attività previste per ogni seduta variano da 5 a 9 (dal riscaldamen-to tecnico o a secco, attraverso il lavoro fisico, tecnico, tattico, fino al defaticamento) e sono sinteticamente descritte per una comprensione immediata del nucleo concettuale e formulate per permettere adatta-menti immediati alle diverse esigenze che ogni altro allenatore potrà riscontrare in rapporto al proprio ambiente, gruppo di lavoro, livello qualitativo di base.

Sono circa 35 le sedute studiate per il precampionato (escluse amiche-voli e comprese sedute doppie eventuali), 50 le sedute tipizzate per il girone di andata, 10 quelle previste per la sosta invernale, 42 le sedute tipizzate per il girone di ritorno ed infine ben 46 quelle suggerite per la fase di completamento del torneo e per la fase di transizione finalizzata allo sviluppo fisico, tecnico, tattico, del giocatore categoria Allievi che deve essere necessariamente proiettato verso un calcio più “adulto”.Quindi una proposta elastica e modulabile per una programmazione annuale che preveda un torneo con 10-16 squadre partecipanti.Caratteristica saliente delle sedute, una gamma molto poco ripetitiva di esercizi tecnico-tattici che risulta quindi complessivamente estremamente ricca e fonte quasi inesauribile di attingimento.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 37 10/06/2009 13.10.02

Page 10: programmazione

38ordina e consulta il catalogo completo e aggiornato su

www.calzetti-mariucci.it

PR

OG

RA

MM

AZ

ION

E D

ELL

’ALL

EN

AM

EN

TOPatrice MarseillouProgrammazione annualedell’allenamento per juniores e prima squadraSchedario (132 schede A4 pag. 264) Euro 29,00

Un grande successo edi-toriale-applicativo del calcio francese finalmen-te proposto per aiutare la programmazionedell’allenamento integra-to durante tutta la stagio-ne!Sulla scia delle precedenti e graditissime proposte dell’Auto-re elaborate per Scuola Calcio, Pulcini ed Esordienti, questonuovo schedario per la Juniores con ottime possibilità applicative anche per una squadra adulti, contiene indicazioni per ben 134 sedute ognu-na composta da 4 o 5 proposte esercitative per circa 650 complessive illustrate da altrettanti disegni.

L’organizzazione globale prevede sempre i tre cicli:poter giocare, sapere giocare, sapere giocare insieme, lavoro fisico opportunamente spalmati durante la stagione con una molto omoge-nea concatenazione di obiettivi tecnici, tattici, strategici e preparazione fisica integrata.

Le prime 18 schede riguardano la preparazione precampionato, pe-raltro già proposta anche a parte in questo catalogo in diversa forma grafica, mentre le altre 116 schede accompagnano l’allenatore nell’at-tività annuale con una grande ricchezza di proposte fatte da percorsi tecnici, percorsi coordinativi, circuiti tecnici, animazioni specifiche per situazioni tattiche, partitelle a tema, partite a campo intero, attività per l’occupazione ottimale degli spazi, mini tornei a livelli.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 38 10/06/2009 13.10.04

Page 11: programmazione

39per informazioni e ordini:

tel. 075 5997310 fax 075 5990491www.calzetti-mariucci.it [email protected]

PR

OG

RA

MM

AZ

ION

E D

ELL

’ALL

EN

AM

EN

TO

Danilo VeliniProgrammazione annuale dell’allenamento per Prima Categoria, Promozione, EccellenzaSchedario (100 schede A4 pag. 200) Euro 26,00

Il modello “italiano” di programmazione annuale adulti con preparazione precampionato + programmazione settima-nale su 30 giornate di campionato proposte su 130 sedute tutte “vere” nel bene e nel male di una squadra di media caratura organiz-zativa, di medio valore tecnico e tattico, con a disposizione strutture a livello dilettantistico e materiali essenzialmente “poveri”.Una stagione “vera” collaudata per ben tre anni dalla Prima categoria alle soglie dell’Eccellenza, di “allenamento all’italiana” cioè con dosi quasi equivalenti fra lavoro atletico a secco, lavoro di tecnica individua-le e tattica di gruppo. Oltre 30 sedute iniziali collocate temporalmente ad agosto studiate per una estremamente tipica preparazione precam-pionato volta al condizionamento atletico in gran parte e con elementi di fusione delle caratteristiche individuali nel futuro contesto tattico del-la squadra da presentare per il campionato. A seguire ogni settimana presenta una struttura di lavoro a tre sedute settimanali eventualmente condensabili a due con attività rigorosa di riscaldamento preseduta, defatigante in post partita e di preparazione al carico nelle sedute più pesanti, con indicazioni di lavoro molto specifiche e dettagliate: ovvia-mente ogni blocco settimanale di sedute può essere collocato in maniera diversificata rispetto alla proposta dell’autore in funzione delle varianti di calendario nell’attività infrasettimanale (es. partite di coppa) e le stes-se sedute tattiche devono essere lette come introduzioni agli elementi tattici fondamentali del gioco di squadra, e per questo sono descritte con semplicità ed estrema praticità realizzativa, ma mai come indicazioni assolute: anzi proprio in queste situazioni concetti tattici più personali e anche più sofisticati dovranno guidare il lavoro di ogni singolo alle-natore. Schede introduttive e riepilogative a ciascuna fase allenante, illustrano i principi generali che ispirano il lavoro stagionale ed altre più tecniche, le singole attività più specialistiche (es. Stretching) inserite nel contesto delle singole sedute.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 39 10/06/2009 13.10.06