piano annuale delle attivita’ · 2017-10-04 · 5 5) piano annuale delle attivita’ per tutti...

18
1 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ 1) STAFF DI DIREZIONE PRIMO COLLABORATORE DEL DS PASQUALE FLORA SECONDO COLLABORATORE DEL DS PERSIANI ERSILIA DSGA FALCONIO MARZIA DOCENTI FF.SS. IZZI GINA GROSSI CHIARA LIPPIS LUIGI CENORI IRENE TAMBURRINO SONIA REFERENTI ORDINE DI SCUOLA LEMME MARIA DANIELA PASSALACQUA GIUSEPPINA LEPORINI ANTONIETTA - GIAMMICHLE ANGELICA ANIMATORE DIGITALE INCANI OTTAVIANO TEAM DIGITALE FALCONE DINA MANUELA PERSIANI ERSILIA PITZIANTI PAOLO 2) STAFF ORGANIZZATIVO RESPONSABILI DI PLESSO PREPOSTI SI Fara S.M. Lemme M. D. Civitella M.R. Pagliari M. Taranta P. Paterra L. Lama dei P. Mennilli D. Palena Cese L. Montenerodomo Gagliardi R. Torricella P. Di Prinzio A. Gessopalena Teti R. Roccascalegna Toscano E. Fara S.M. Lemme M. D. Civitella M.R. Pagliari M. Taranta P. Paterra L. Lama dei P. Mennilli D. Palena Cese L. Montenerodomo Gagliardi R. Torricella P. Di Prinzio A. Gessopalena Teti R. Roccascalegna Toscano E. SP Fara S.M. Grossi C. Civitella M.R. D’Angelo A. Martinelli M. Lama dei P. Ardente L.-Rinaldi R. Palena Falcone M. Torricella P. Rossi E. Mattoscio I. Gessopalena Lannutti M. Testa S. Fara S.M. Grossi C. Civitella M.R. D’Angelo A. Lama dei P. Ardente L. Palena Falcocchio E. Torricella P. Rossi E. Gessopalena Lannutti M. I.C. PALENA-TORRICELLA MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO PROVINCIA DI CHIETI 66017 Palena, via Frentana, 2 * 0872 918158 fax 0872 918119 sito web www.icpalenatorricella.gov.it E-mail: [email protected] ____________________________________________________ C.F.81002480697 2016-1-IT02-KA219-024192 Prot. n. 4566/A19 Palena, 4.10.2017

Upload: others

Post on 05-Jul-2020

6 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

1

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’

1) STAFF DI DIREZIONE

PRIMO COLLABORATORE DEL DS PASQUALE FLORA

SECONDO COLLABORATORE DEL DS PERSIANI ERSILIA

DSGA FALCONIO MARZIA

DOCENTI FF.SS. IZZI GINA GROSSI CHIARA LIPPIS LUIGI CENORI IRENE TAMBURRINO SONIA

REFERENTI ORDINE DI SCUOLA LEMME MARIA DANIELA PASSALACQUA GIUSEPPINA LEPORINI ANTONIETTA - GIAMMICHLE ANGELICA

ANIMATORE DIGITALE INCANI OTTAVIANO

TEAM DIGITALE FALCONE DINA MANUELA PERSIANI ERSILIA PITZIANTI PAOLO

2) STAFF ORGANIZZATIVO

RESPONSABILI DI PLESSO PREPOSTI

SI

Fara S.M. Lemme M. D. Civitella M.R. Pagliari M. Taranta P. Paterra L. Lama dei P. Mennilli D. Palena Cese L. Montenerodomo Gagliardi R. Torricella P. Di Prinzio A. Gessopalena Teti R. Roccascalegna Toscano E.

Fara S.M. Lemme M. D. Civitella M.R. Pagliari M. Taranta P. Paterra L. Lama dei P. Mennilli D. Palena Cese L. Montenerodomo Gagliardi R. Torricella P. Di Prinzio A. Gessopalena Teti R. Roccascalegna Toscano E.

SP

Fara S.M. Grossi C. Civitella M.R. D’Angelo A. – Martinelli M. Lama dei P. Ardente L.-Rinaldi R. Palena Falcone M. Torricella P. Rossi E. – Mattoscio I. Gessopalena Lannutti M. – Testa S.

Fara S.M. Grossi C. Civitella M.R. D’Angelo A. Lama dei P. Ardente L. Palena Falcocchio E. Torricella P. Rossi E. Gessopalena Lannutti M.

I.C. PALENA-TORRICELLA

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

PROVINCIA DI CHIETI 66017 – Palena, via Frentana, 2

* 0872 918158 fax 0872 918119 sito web www.icpalenatorricella.gov.it E-mail: [email protected]

____________________________________________________ C.F.81002480697

2016-1-IT02-KA219-024192 Prot. n. 4566/A19 Palena, 4.10.2017

2

SS

Fara S.M. Di Marino M. Lama dei P. Madonna R. Palena Lippis L. Montenerodomo Pitzianti P Roccascalegna Odorisio F.

Fara S.M. Di Marino M. Lama dei P. Madonna R. Palena Lippis L. Montenerodomo Pitzianti P Roccascalegna Odorisio F.

COORDINATORI CONSIGLI DI CLASSE – SC. SECONDARIA DI I GRADO

FARA

Cl 1^ Masciarelli Anna Maria

Cl 2^ Leporini Antonietta

Cl 3^ Di Marino Antonietta

LAMA Cl 1^ Raffaele Madonna

Cl 2^ Masciarelli Giovanna

Cl 3^ Di Marino Marisa

PALENA Cl 1^ Catavitello Marta

Cl 2^ Incani Ottaviano

Cl 3^ Martinelli Maria

MONTENERO Cl 1^ Pitzianti Paolo

Cl 2^ D’Ippolito Silvia

Cl 3^ Carapella Valentina

ROCCA Cl 1^ D’amico Gemma

Cl 2^ Giammichele Angelica

Cl 3^ Colaizzi Maria Igea

COORDINATORI DIDATTICI – CLASSI PARALLELE – SCUOLA PRIMARIA

1^

2^

3^

4^

5^

Gina Iezzi Maria Antonietta Di Rocco

Fabiola Trozzi Edi Falcocchio Gioia Martinelli

3

3) CALENDARIO SCOLASTICO

INIZIO LEZIONI 11 Settembre 2017

TERMINE LEZIONI 7 Giugno 2018

30 Giugno 2018 (Scuola dell’Infanzia)

FESTIVITA’ Tutte le domeniche

1 Novembre 2017(Tutti i Santi)

8 Dicembre 2017 (Immacolata Concezione) – 9 Dicembre 2017

25 Dicembre 2017(S. Natale)

26 Dicembre 2017 (S. Stefano)

01 Gennaio 2018 (Capodanno)

06 Gennaio 2018 (Epifania)

25 Aprile 2018 (Anniversario Liberazione)

30 Aprile - 01 Maggio 2018 (Festa del Lavoro)

02 Giugno 2018 (Festa nazionale della Repubblica)

Festa del Santo Patrono: in base alla località

FESTA DEL SANTO PATRONO - Palena- 13 gennaio - Lama- 20 gennaio - Gessopalena - 14 febbraio - Roccascalegna – 27 settembre - Taranta – 16 maggio - Montenerodomo- 24 aprile

VACANZE NATALIZIE dal 24 Dicembre al 7 Gennaio 2018 VACANZE PASQUALI dal 29 Marzo al 03 Aprile 2018 TOT. gg 208 (207 nel caso che la festa del Santo Patrono coincida con un giorno in cui siano previste le attività didattiche)

4

4) ORARIO DELLE LEZIONI E DI FUNZIONAMENTO

SCUOLA INFANZIA

PLESSO ORARIO DI FUNZIONAMENTO

ORARIO INGRESSO E USCITA

PALENA 37 h 30 m (due sezioni) 8,30 – 16,00

FARA S.M. 40 h (due sezioni) 8,15 – 16,15

LAMA DEI P. 40 h (una monosezione) 8,30 – 16,30

ROCCASCALEGNA 40 h (una monosezione) 8,30 – 16,30

GESSOPALENA 40 h (una monosezione) 8,15 – 16,15

TORRICELLA P. 40 h (una monosezione) 8,30 – 16,30

MONTENERODOMO 40 h (una monosezione) 8,30 – 16,30

CIVITELLA M.R. 26 h (una monosezione) 9,00 – 16,00 lun-mart. / 9,00 – 13,00 merc-giov-ven

TARANTA P. 25 h (una monosezione) 9,00 – 14,00

SCUOLA PRIMARIA

PLESSO ORARIO DI FUNZIONAMENTO

ORARIO INGRESSO E USCITA

PALENA 33 h 8,30 – 16,30 lun-mart-giov / 8,30-13,00 merc-ven

FARA S.M. 40 h 8,30 – 16,30 dallun. al ven.

LAMA DEI P. 40 h 8,30 – 16,30 dal lun. al ven.

GESSOPALENA 30 h 8,20 – 13,20 dal lun al sab

TORRICELLA P. 29 h 8,30 – 13,20 dal lun. al sab

CIVITELLA M.R. 29 h 10 m. 8,10 – 16,00 lun-mart.-merc/ 8,10 – 12,30 giov-ven

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

PLESSO ORARIO DI FUNZIONAMENTO ORARIO INGRESSO E USCITA

PALENA 30 h 8,30-13,30

FARA S.M. 30 h 8,15-13,15

LAMA DEI P. 30 h 8,30-13,30

MONTENERODOMO 30 h 8,25-13,25

ROCCASCLAEGNA 30 h 8,30-13,30

5

5) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ PER TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA

ART 29 COMMA A DEL CCNL (MAX 40 ORE)

COLLEGIO DEI DOCENTI

4 SETTEMBRE 9,30 - 11,30 UNITARIO

8 SETTEMBRE 10,00-12,00 UNITARIO

3 OTTOBRE 17,00-19,00 UNITARIO

25 OTTOBRE 17,00-19,00 UNITARIO

20 FEBBRAIO 17,00-19,00 UNITARIO

15 MAGGIO 17,00-19,00 UNITARIO

29 GIUGNO 17,00-19,00 UNITARIO

TOT. 14 h

INCONTRI INFORMAZIONI ALLE FAMIGLIE

SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA

DATA DURATA ORDINE DI SCUOLA O.D.G

14 DICEMBRE 2 ORE 16,45 – 18,45

S. PRIMARIA Socializzazione profilo intermedio

13 FEBBRAIO 15 FEBBRAIO

2 ORE16,45 – 18,45 2 ORE17,00-19,00

S. INFANZIA S. PRIMARIA

Socializzazione alle famiglie del documento di valutazione

11 APRILE 2 ORE 17,00-19,00 S. PRIMARIA Socializzazione profilo intermedio

18 GIUGNO 26 GIUGNO

2 ORE 17,00-19,00 2 ORE 16,45 – 18,45

S. PRIMARIA S. INFANZIA

Restituzione alle famiglie del documento di valutazione

TOT.: 8 H SC. PRIMARIA - 4 H SC. INFANZIA

La comunicazione scritta verrà inviata ai genitori, almeno 5 gg prima, a cura del responsabile di

plesso.

6

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

DATA DURATA CORSO ODG DOCENTI

11 DICEMBRE 12 DICEMBRE 13 DICEMBRE 14 DICEMBRE 15 DICEMBRE

16,00-18,00

Fara Lama Montenerodomo Roccascalegna Palena

Socializzazione profilo intermedio Tutti

23 FEBBRAIO

16,00-18,00

TUTTI I PLESSI

Socializzazione alle famiglie del documento di valutazione

Coordinatori di

classe

16 APRILE 17 APRILE 18 APRILE 19 APRILE 20 APRILE

16,00 – 18,00

Fara Lama Montenerodomo Roccascalegna Palena

Socializzazione profilo intermedio Tutti

15 GIUGNO

17,00-19,00

TUTTI I PLESSI

Restituzione alle famiglie del documento di valutazione

Coordinatori

di classe

TOT. 4 ORE

Ogni coordinatore di classe invierà, almeno 5 gg prima, la convocazione scritta ai genitori.

9 ore di programmazione di inizio anno (5-6-7-8 settembre) per elaborazione Uda accoglienza e

prove d’ingresso SI-SP-SS

13 ore dipartimenti

7

6) CONSIGLI DI CLASSE / INTERCLASSE/ INTERSEZIONE (ART. 29 COMMA B DEL CCNL MAX 40 ORE –

NON RIENTRANO NELLE 40 ORE GLI SCRUTINI E LE ORE DI PROGRAMMAZIONE SP)

SCUOLA INFANZIA

I seguenti calendari valgono anche quale convocazione. Eventuali variazioni verranno comunicate con 5 gg. di anticipo.

CONSIGLI D’INTERPLESSO

DATA ORARIO ODG

5 OTTOBRE SEDE CENTRALE

PALENA

17,00-19,00 1) Verifica e valutazione percorsi formativi espletati (Uda Accoglienza)

2) Progettazione UDA primo quadrimestre e laboratori di ampliamento

13 OTTOBRE SEDE

GESSOPALENA

17,00-19,00 1) Microprogettazione Uda (1° bimestre) 2) Predisposizione sintesi inerente la situazione per

intersezione con i rappresentanti dei genitori

04 DICEMBRE SEDE FARA

17,00-19,00 1) Verifica e valutazione percorsi formativi espletati (Uda 1° bimestre e laboratori di ampliamento)

2) Microprogettazione Uda (2° bimestre)

23 GENNAIO SEDE

GESSOPALENA

17,00-19,00 1) Verifica e valutazione finale Uda e percorsi di ampliamento

2) Progettazione Uda secondo quadrimestre 3) Predisposizione sintesi inerente la situazione per

intersezione con i rappresentanti dei genitori

5 FEBBRAIO FARA

17,00-19,00 1) Microprogettazione Uda (3° bimestre)

27 MARZO SEDE

GESSOPALENA

17,00-19,00 1) Verifica e valutazione percorsi formativi espletati (Uda 3° bimestre e percorsi di ampliamento)

2) Microprogettazione Uda (4° bimestre)

22 MAGGIO FARA

17,00-19,00 1) Verifica e valutazione percorsi formativi espletati (Uda 4° bimestre e percorsi di ampliamento)

2) Predisposizione sintesi inerente la situazione per intersezione con i rappresentanti dei genitori

25 GIUGNO SEDE

GESSOPALENA

17,00-19,00 1) Verifica e valutazione finale delle Uda implementate e dei percorsi di ampliamento ai fini della revisione del PTOF per l’a.s. 2018-2019

8

CONSIGLI TECNICI CON I RAPPRESENTANTI DEI GENITORI (NEI PLESSI)

DATA ORARIO ODG

26 OTTOBRE 17,00-18,00 Insediamento nuovi eletti Illustrazione compiti e funzioni del consiglio Presentazione situazione iniziale delle sezioni Organizzazione e andamento educativo-didattico Condivisione Uda Individuazione di eventuali problematiche e proposte di soluzione

02FEBBRAIO 17,00-18,00 Verifica e valutazione dei percorsi formativi attivati Condivisione Uda Individuazione di eventuali problematiche e proposte di soluzione

5 APRILE 17,00-18,00 Verifica e valutazione dei percorsi formativi attivati Individuazione di eventuali problematiche e proposte di soluzione

04 GIUGNO 17,00-18,00 Verifica e valutazione dei percorsi formativi attivati

I consigli tecnici con i rappresentanti saranno presieduti dai responsabili di plesso che convocheranno i

genitori almeno 5 gg prima.

I consigli d’interplesso saranno presieduti dal referente di ordine di scuola.

Tot 20 h

9

SCUOLA PRIMARIA

I seguenti calendari valgono anche quale convocazione. Eventuali variazioni verranno comunicate con 5 gg. di anticipo.

CONSIGLI DI INTERCLASSE TECNICI E CON I RAPPRESENTANTI DEI GENITORI

02 OTTOBRE 17,00 – 19,00 PER CLASSI PARALLELE -

SEDE CENTRALE PALENA

Progettazione Uda I quadr. e laboratori di ampliamento Elaborazione strumenti di verifica e valutazione

27 OTTOBRE 17,00 – 18,00 CONS. INTERCLASSE CON RAPPRESENTANTI GENITORI - PLESSO

Insediamento nuovi eletti Compiti e funzione del consiglio Condivisione Uda I quadr. e della programmazione coordinata di classe

27 NOVEMBRE 17,00 – 19,00 PER CLASSI PARALLELE -

SEDE TORRICELLA

Verifica Uda ed eventuale riprogettazione Elaborazione prove sommative comuni

22 GENNAIO

17,00 – 18,00 CONS. INTERCLASSE CON RAPPRESENTANTI GENITORI - PLESSO

Andamento educativo-didattico Eventuali problematiche e/o proposte

12 FEBBRAIO 17,00 – 19,00 PER CLASSI PARALLELE -

SEDE CENTRALE PALENA

Macroprogettazione Uda ed elaborazione strumenti di verifica e valutazione

27 MARZO 17,00-18,00 CONS. INTERCLASSE CON RAPPRESENTANTI GENITORI - PLESSO

Andamento educativo-didattico Eventuali problematiche e/o proposte

10 APRILE 17,00 – 19,00 PER CLASSI PARALLELE –

SEDE TORRICELLA

Verifica Uda ed eventuale riprogettazione Elaborazione prove sommative comuni

9 MAGGIO 17,00 – 18,00 CONS. INTERCLASSE – PLESSO

18,00-19,00 CON I RAPPRESENTANTI DEI GENITORI

Scelta libri di testo Andamento educativo-didattico Proposte per la revisione PTOF

15 GIUGNO 15,00-17,00 PER CLASSI PARALLELE –

SEDE TORRICELLA

Verifica e valutazione Uda, percorsi di ampliamento e riprogettazione per l’a.s. 2018-2019

I consigli per classi parallele saranno presieduti dai coordinatori.

I consigli di interclasse con i rappresentanti dei genitori saranno presieduti dai responsabili di plesso che

convocheranno i genitori almeno 5 gg prima.

10

I coordinatori e responsabili di plesso registreranno le presenze e le assenze. In ogni incontro verrà

individuato un segretario che redigerà il verbale. Il materiale prodotto dovrà essere consegnato alla

referente di ordine di scuola.

I docenti che operano su più plessi e su più classi turneranno nei consigli di riferimento concordando la

loro presenza con i presidenti.

SCRUTINI – NEI PLESSI

02 FEBBRAIO CIVITELLA – TORRICELLA P. 15,00-17,00

05 FEBBRAIO LAMA 17.00-19,00

06 FEBBRAIO GESSOPALENA - PALENA 17,00-19,00

07 FEBBRAIO FARA 17.00-19,00

07 GIUGNO GESSOPALENA - PALENA 17,00 – 19,00

08 GIUGNO FARA 9,00 – 11,00

08 GIUGNO CIVITELLA – TORRICELLA P. 15,00 – 17,00

09 GIUGNO LAMA 9,00 – 11,00

ATTIVITA’ DI PROGRAMMAZIONE

- 2 ORE IL GIOVEDI’

ATTIVITA’:

settembre / ottobre Verifica Uda Accoglienza Sintesi:

- risultati prove d’ingresso, - osservazioni sistematiche su competenze trasversali

Elaborazione programmazione coordinata di classe Progettazione piano di lavoro Uda I quadrimestre con particolare attenzione ai percorsi inclusivi Elaborazione PDP per alunni BES e PEI alunni disabili

novembre /dicembre Progettazione piano di lavoro Uda I quadrimestre con particolare attenzione ai percorsi inclusivi Tabulazione sintesi valutazioni e osservazioni sistematiche Verifica in itinere del PDP alunni BES e PEI alunni disabili

gennaio / febbraio Verifica e valutazione Uda Progettazione piano di lavoro Uda II quadrimestre con particolare attenzione ai percorsi inclusivi Tabulazione sintesi quadrimestrali valutazioni e osservazioni sistematiche Verifica quadrimestrale PDP alunni BES e PEI alunni disabili

marzo / aprile Progettazione piano di lavoro Uda II quadrimestre con particolare attenzione ai percorsi inclusivi Tabulazione sintesi valutazioni e osservazioni sistematiche Verifica in itinere del PDP alunni BES e PEI alunni disabili

maggio / giugno Verifica e valutazione Uda Progettazione piano di lavoro Uda II quadrimestre con particolare attenzione ai percorsi inclusivi Tabulazione sintesi quadrimestrali valutazioni e osservazioni sistematiche Verifica quadrimestrale PDP alunni BES e PEI alunni disabili

11

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

I seguenti calendari valgono anche quale convocazione. Eventuali variazioni verranno comunicate con 5 gg. di anticipo.

CONSIGLI DI CLASSE – PLESSI

DATA PLESSO CLASSI ODG

4 OTTOBRE PALENA 1^ 15,00 -16,00 2^ 16,00-17,00 3^ 17,00-18,00

- Verifica Uda accoglienza

- Situazione in ingresso (competenze disciplinari e trasversali)

- Programmazione coordinata

- Elaborazione PDP e PEII

5 OTTOBRE LAMA 1^ 15,00 -16,00 2^ 16,00-17,00 3^ 17,00-18,00

6 OTTOBRE FARA 1^ 15,00 -16,00 2^ 16,00-17,00 3^ 17,00-18,00

9 OTTOBRE ROCCA 1^ 15,00 -16,00 2^ 16,00-17,00 3^ 17,00-18,00

10 OTTOBRE MONTENERO 1^ 15,00 -16,00 2^ 16,00-17,00 3^ 17,00-18,00

26 OTTOBRE LAMA

CON GENITORI 1^ 15,00 -15,30 2^ 15,30-16,00 3^ 16,00-16,30

INSEDIAMENTO GENITORI ELETTI NEI C.C.

ANDAMENTO EDUCATIVO-DIDATTICO E CONDIVISIONE PROGRAMMAZIONI COORDINATE

CONDIVISIONE UDA

27 OTTOBRE PALENA

CON GENITORI 1^ 15,00 -15,30 2^ 15,30-16,00 3^ 16,00-16,30

30 OTTOBRE FARA

CON GENITORI 1^ 15,00 -15,30 2^ 15,30-16,00 3^ 16,00-16,30

31 OTTOBRE ROCCASCALEGNA

CON GENITORI 1^ 15,00 -15,30 2^ 15,30-16,00 3^ 16,00-16,30

03 NOVEMBRE MONTENERODOMO

CON GENITORI 1^ 15,00 -15,30 2^ 15,30-16,00 3^ 16,00-16,30

29 NOVEMBRE PALENA 1^ 15,00 -16,00 2^ 16,00-17,00 3^ 17,00-18,00

- Verifica intermedia Uda, PDP e PEII

- Elaborazione informativa alle famiglie

- Consiglio orientativo classi terze

30 NOVEMBRE LAMA 1^ 15,00 -16,00 2^ 16,00-17,00 3^ 17,00-18,00

1 DICEMBRE FARA 1^ 15,00 -16,00 2^ 16,00-17,00 3^ 17,00-18,00

4 DICEMBRE ROCCA 1^ 15,00 -16,00 2^ 16,00-17,00

12

3^ 17,00-18,00

5 DICEMBRE MONTENERO 1^ 15,00 -16,00 2^ 16,00-17,00 3^ 17,00-18,00

5 MARZO PALENA CON GENITORI 1^ 15,00 -15,30 2^ 15,30-16,00 3^ 16,00-16,30

ANDAMENTO EDUCATIVO-DIDATTICO DELLE CLASSI

CONDIVISIONE UDA E PERCORSI FORMATIVI

6 MARZO LAMA CON GENITORI 1^ 15,00 -15,30 2^ 15,30-16,00 3^ 16,00-16,30

7 MARZO FARA CON GENITORI 1^ 15,00 -15,30 2^ 15,30-16,00 3^ 16,00-16,30

8 MARZO ROCCA CON GENITORI 1^ 15,00 -15,30 2^ 15,30-16,00 3^ 16,00-16,30

9 MARZO MONTENERO CON GENITORI 1^ 15,00 -15,30 2^ 15,30-16,00 3^ 16,00-16,30

5 APRILE PALENA 1^ 15,00 -16,00 2^ 16,00-17,00 3^ 17,00-18,00

- Verifica intermedia Uda, PDP e PEII

- Elaborazione informativa alle famiglie

6 APRILE LAMA 1^ 15,00 -16,00 2^ 16,00-17,00 3^ 17,00-18,00

9 APRILE FARA 1^ 15,00 -16,00 2^ 16,00-17,00 3^ 17,00-18,00

10 APRILE ROCCA 1^ 15,00 -16,00 2^ 16,00-17,00 3^ 17,00-18,00

11 APRILE MONTENERO 1^ 15,00 -16,00 2^ 16,00-17,00 3^ 17,00-18,00

13

CONSIGLI PER CLASSI PARALLELE

DATE E ORARI ODG

12 OTTOBRE SEDE CENTRALE PALENA 15,00 – 16,00 CL. PRIME 16,00 – 17,00 CL. SECONDE 17,00 -18,00 CL. TERZE

PROGETTAZIONE UDA I QUADR

ELABORAZIONE STRUMENTI DI VERIFICA/VALUTAZIONE E PROVE COMUNI

12 FEBBRAIO SEDE CENTRALE PALENA 15,00-16,00 CL. 1^ 16,00-17,00 CL 2^ 17,00-18,00 CL. 3^

MACROPROGETTAZIONE UDA II QUADR.

ELABORAZIONE STRUMENTI DI VERIFICA/VALUTAZIONE E PROVE COMUNI

SEDE CENTRALE PALENA 07 MAGGIO CL. 1^ 15,00-16,00 / 16,00-17,00 con genitori 08 MAGGIO Cl 2^ 15,00-16,00 / 16,00-17,00 con genitori 09 MAGGIO Cl. 3^ 15,00-16,00 / 16,00-17,00 con genitori

SCELTA LIBRI DI TESTO

PROPOSTE PER REVISIONE PTOF

I consigli di plesso sono presieduti dal coordinatore di classe. La convocazione dei rappresentanti dei

genitori sarà effettuata almeno 5 gg prima dal coordinatore di classe.

I consigli per classi parallele saranno presieduti a turno da un coordinatore di classe (uno per le classi

prime, uno per le classi seconde e uno per le classi terze) e il verbale sarà redatto sempre a turno da un

coordinatore che poi fornirà il verbale agli altri.

Il verbale sarà conservato nel registro (lo stesso per tutte le classi parallele).

14

SCRUTINI I QUADRIMESTRE SC. SECONDARIA DI I GRADO - SEDE CENTRALE

01 FEBBRAIO MONTENERO

CLASSE PRIMA ORA 15,00-16,00 CLASSE SECONDA ORA 16,00 -17,00 CLASSE TERZA ORA 17,00 – 18,00

02 FEBBRAIO ROCCASCALEGNA

CLASSE PRIMA ORA 15,00-16,00 CLASSE SECONDA ORA 16,00 -17,00 CLASSE TERZA ORA 17,00 – 18,00

05 FEBBRAIO PALENA

CLASSE PRIMA ORA 15,00-16,00 CLASSE SECONDA ORA 16,00 -17,00 CLASSE TERZA ORA 17,00 – 18,00

06 FEBBRAIO LAMA

CLASSE PRIMA ORA 15,00-16,00 CLASSE SECONDA ORA 16,00 -17,00 CLASSE TERZA ORA 17,00 – 18,00

07 FEBBRAIO FARA

CLASSE PRIMA ORA 15,00-16,00 CLASSE SECONDA ORA 16,00 -17,00 CLASSE TERZA ORA 17,00 – 18,00

SCRUTINI II QUADRIMESTRE SC. SECONDARIA DI I GRADO - SEDE CENTRALE

07 GIUGNO PALENA

CLASSE PRIMA ORA 15,00-16,00 CLASSE SECONDA ORA 16,00 -17,00 CLASSE TERZA ORA 17,00 – 18,00

08 GIUGNO LAMA

CLASSE PRIMA ORA 9,00-10,00 CLASSE SECONDA ORA 10,00 -11,00 CLASSE TERZA ORA 11,00 – 12,00

08 GIUGNO FARA

CLASSE PRIMA ORA 15,00-16,00 CLASSE SECONDA ORA 16,00 -17,00 CLASSE TERZA ORA 17,00 – 18,00

09 GIUGNO ROCCA

CLASSE PRIMA ORA 9,00-10,00 CLASSE SECONDA ORA 10,00 -11,00 CLASSE TERZA ORA 11,00 – 12,00

09 GIUGNO MONTENERODOMO

CLASSE PRIMA ORA 15,00-16,00 CLASSE SECONDA ORA 16,00 -17,00 CLASSE TERZA ORA 17,00 – 18,00

CALENDARIO ESAME DI STATO

11GIUGNO PLENARIA ORE 10,00

12 GIUGNO PROVA SCRITTA D’ITALIANO

13 GIUGNO PROVA SCRITTA DI MATEMATICA

14 GIUGNO PROVA SCRITTA D’INGLESE - FRANCESE

15 GIUGNO CORREZIONE E RATIFA PROVE SCRITTE

DAL 18 AL 26 GIUGNO PROVE ORALI

27 GIUGNO RATIFICA FINALE

15

7) RAPPORTO CON LE FAMIGLIE

Un’ora antimeridiana settimanale previo appuntamento.

Dal 07 maggio gli incontri individuali con i genitori saranno sospesi.

8) ASSEMBLEE CON I GENITORI

ASSEMBLEE DI INIZIO ANNO

DATA E ORARIO ORDINE DI SCUOLA E PLESSI

20 SETTEMBRE 16,30-17,30 SC. INFANZIA FARA

21 SETTEMBRE 15,00-16,00 SC. INFANZIA CIVITELLA-LAMA-GESSOPALENA-TORRICELLA P- ROCCASCALEGNA – MONTENERODOMO – TARANTA P

22 SETTEMBRE 15,00-16,00 SC. INFANZIA PALENA

04 OTTOBRE 17,00 – 18,00 SC. PRIMARIA TUTTI I PLESSI

ELEZIONE RAPPRESENTANTI OO.CC.

DATA ORARIO

16 OTTOBRE 2016 SC. SEC. 16,00-17,00 17,00-17,15 17,15-19,00

ASSEMBLEA COSTITUZIONE SEGGIO VOTAZIONI

17 OTTOBRE 2016 SC. PRIMARIA 18 OTTOBRE 2016 SC. INFANZIA

17,00-18,00 18,00-18,15 18,15- 20,00

ASSEMBLEA COSTITUZIONE SEGGIO VOTAZIONI

L’ASSEMBLEA SARA’ PRESIEDUTA DAL RESPONSABILE DI PLESSO.

TOT. ORE

SI – SP: 2 ORE

SS: 1 ORA

9) ACCOGLIENZA E VIGILANZA ALUNNI

Gli insegnanti sono tenuti a trovarsi in classe 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni e ad

accompagnare, in modo ordinato, gli alunni all’uscita negli orari stabiliti e deliberati dagli OO.CC.

competenti. Durante la ricreazione gli alunni devono essere costantemente vigilati dai docenti in

classe e dai collaboratori scolastici nell’utilizzo dei servizi igienici.

10) ATTIVITA’ DA RICONOSCERE CON IL FIS

a. Attività aggiuntive (riconoscimento forfetario)

o Collaboratori DS

o Referenti ordine di scuola

o Responsabili di plesso

o Coordinatori classi parallele SP

o Coordinatori di classe

o Tutor

o Referenti progetti

o Ampliamento offerta formativa

o Progetto Trinity – Eipass - Orienteering

16

b. Attività di ricerca

o Gruppi di lavoro e commissioni

c. Ore eccedenti gli OO.CC. – ore sostituzioni

11) GLHO

Componenti: operatori ASL, DS o collaboratore o FS Inclusione, Docenti di sostegno, docenti team

SI-SP / docente coordinatore di classe SS, genitori alunni, assistenti educativi, collaboratori

scolastici con compiti di assistenza

Compiti

Elaborazione e verifica PDF

Definizione PEI

Verifiche e valutazione in itinere e finale del PEI

12) GLI

GRUPPO DI LAVORO INCLUSIONE

D.S. Vizzarri Irene

F. S. Inclusione Lippis Luigi

Doc. Sost. SI

Doc. Sost. SP

Doc. Sost. SS

Pellicciotta Egidia

Troilo Felicetta – Pierluigi Giovanna

Tamburrino Sonia

Referente SI

Referente SP

Referente SS

Lemme Daniela

Passalacqua Giuseppina

Giammichele Angelica – Leporini Antonietta

Ata alunni Masciarelli Antonietta

Presidente C.I.

Referenti Asl Dott. Russo

Referenti Enti locali

17

13) FUNZIONI STRUMENTALI

Aree /Ambiti d’intervento

Compiti N. Doc FF.SS

Continuità e orientamento

Promozione, coordinamento e gestione:- Laboratori di orientamento formativo e informativo- Iniziative e percorsi di continuità nelle classi ponte tra SI/SP – SP/SS - Open day- Iniziative di coinvolgimento attivo degli alunni (elezione rappresentanti di classe Sc. Sec. di I grado e classi quinte Sc. Prim e partecipazione degli stessi ai

consigli di classe e d’interclasse, alle attività progettuali, didattiche e di documentazione)

Iezzi

Inclusione - Inclusione alunni BES - Supporto alle famiglie e ai docenti, rapporti con operatori psico-socio-sanitari, cts, iniziative di formazione- Coordinamento e gestione GLHO e GLI- Elaborazione e monitoraggio PAI - Promozione di iniziative e progetti per l'inclusività, interculturali e a favore degli alunni adottati- Promozione di iniziative e di percorsi di potenziamento delle eccellenze, di recupero-riequilibrio cognitivo e metacognitivo e di prevenzione dell’insuccesso

scolastico - Coordinamento e gestione sportello di ascolto e interventi di screening precoce

Lippis

Curricolo,Progettazione eValutazione

‐ Coordinamento dei lavori dello staff per l’aggiornamento del PTOF.‐ Revisione del PTOF‐ Monitoraggio delle attività inserite nel PTOF.‐ Divulgazione del PTOF.‐ Rilevazione e tabulazione esiti, anche a distanza‐ Supporto alla gestione delle attività del Servizio Nazionale di Valutazione‐ Coordinamento revisione curricolo verticale, supporto all’attuazione del curricolo, alla progettazione e valutazione per competenze‐ Monitoraggio aspettative e bisogni delle famiglie., Customer satisfaction Docenti, Alunni e Genitori.

Tamburrino

Autovalutazione e autoanalisi d’Istituto

- Coordinamento Nucleo interno di autovalutazione;- Monitoraggio e revisione RAV e PDM - Gestione delle attività del Servizio Nazionale di Valutazione ( INVALSI)- Analisi e socializzazione risultati prove Invalsi Cenori

Integrazione con il territorio

‐ Comunicazione interna ed esterna‐ Rapporti con gli enti esterni- Promozione e coordinamento iniziative e percorsi di valorizzazione del territorio (concorsi, convegni, mostre…) e di progetti extracurriculari- Coordinamento manifestazioni finali, viaggi e visite Grossi

Assegnazione FF.SS

14) CRITERI PER ATTRIBUZIONE DEL FIS

Attività programmate

Incarichi assegnati dal DS

Documentazione delle attività svolte

Verbalizzazione degli incontri e/o attività svolte

Relazione finale

Raggiungimento degli obiettivi e realizzazione dei prodotti, con valutazione positiva dei

risultati

15) VISITE E VIAGGI D’ISTRUZIONE

Il piano, definito dai consigli di interclasse/sezione e di classe nella programmazione coordinata,

dovrà contenere la progettazione delle visite (una per classe/sezione) e dei viaggi di istruzione (per

classi parallele). Esso verrà approvato in CI e in CD.

16) FORMAZIONE

Per l’a.s. 2017/2018 si prevedono corsi di formazione, anche in rete con altre scuole, per:

- i docenti sulle seguenti tematiche:

DIDATTICA E VALUTAZIONE PER COMPETENZE

COMPETENZE INFORMATICHE E AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI

INCLUSIONE

PROCESSI DI AUTOVALUTAZIONE E AUTONALISI DI ISTITUTO

18

- i docenti, personale ATA (collaboratori, amministrativi, DSGA), preposti e figure sensibili:

SICUREZZA

- il personale ATA (amministrativi)

NUOVE PROCEDURE AMMINISTRATIVO-CONTABILI / DEMATERIALIZZAZIONE E

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

17) ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO

Le attività educativo-didattiche si svolgeranno secondo le modalità e gli orari deliberati in sede di

OO.CC. e indicati nel PTOF.

La sede centrale dell’Istituto rimarrà aperta di pomeriggio in occasione delle attività collegiali e di

formazione.

L’ufficio di segreteria sarà aperto al pubblico tutti i giorni dalle 11,00 alle 13,00 e lunedì, martedì e

giovedì dalle 15,00 alle 17,00.

L’ufficio di segreteria è aperto il martedì e il giovedì dalle ore 8,00 alle 14,00.

Il personale collaboratore scolastico assicurerà la presenza a scuola in tutti i casi in cui se ne ravvisi

la necessità e nel rispetto di quanto previsto dalla normativa.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Irene Frida Vizzarri

Firma autografa omessa

ai sensi dell’art. 3 del D. L.vo. n. 39/1993