paolo fanale it cv

1
Paolo Fanale Tenore Paolo Fanale nasce a Palermo nel 1982. Nel 2007 debutta a Padova come Don Ottavio in Don Giovanni e da quel momento la sua carriera lo porta ad esibirsi in alcuni dei piu prestigiosi teatri del mondo: Teatro La Scala di Milano, Metropolitan di New York, Opera Bastille e Theatre Chatelet a Parigi, Bayerische Staatsoper di Münich, Staatsoper di Berlin, Gran Teatre del Liceu a Barcellona, Teatro Champs-Elysee di Parigi, Theater an der Wien di Vienna, Salizburgo, New National theater in Tokyo, Den Norske Opera di Oslo, Opera di Helsinki, Gran Teatro di Ginevra, Palau de Las Arts in Valencia, Opera in Strasburgo, Marsiglia, Nancy, Toulon, Nizza, Radio France auditorium, Dublino,Tel Aviv, San Carlo di Napoli, Teatro Comunale Firenze, Teatro Filarmonico Verona, Regio di Torino, Comunale di Bologna, Carlo Felice Genova, Modena, Piacenza, Reggio, Catania, Santa Cecilia Roma, Ancona, Sassari, Rovigo, Trento, Bolzano. Ha cantato sotto la direzione di grandi Maestri come James Levine, Claudio Abbado, Antonio Pappano, Zubin Metha, Daniele Gatti, Kurt Masur, Rafael Frubeck de burgos, Daniel Oren, Jordi Savall. Tra i suoi impegni recenti e futuri: Falstaff all’Opera di Amsterdam e al Covent Garden di Londra, Don Giovanni al New National Theater in Tokyo, Romeo et Juliette diretto dal M° Daniele Gatti a Parigi, Recital a Tokyo, Romeo et Juliette a Montecarlo Opera, L’Elisir d'Amore all’Opera di Marsiglia, La fille du régiment al Teatro Petruzzelli di Bari, Die Zauberflöte al Teatro Massimo di Palermo, Così fan tutte alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera. Maggio 2014 Biografia

Upload: davide-fasullo

Post on 08-Apr-2016

8 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Paolo Fanale It CV

TRANSCRIPT

Page 1: Paolo Fanale It CV

Paolo Fanale Tenore

Paolo Fanale nasce a Palermo nel 1982.

Nel 2007 debutta a Padova come Don Ottavio in Don

Giovanni e da quel momento la sua carriera lo porta ad esibirsi in

alcuni dei piu prestigiosi teatri del mondo: Teatro La Scala di Milano, Metropolitan di New York, Opera Bastille e Theatre Chatelet a Parigi, Bayerische Staatsoper di Münich, Staatsoper di Berlin, Gran Teatre del Liceu a Barcellona, Teatro Champs-Elysee di Parigi, Theater an der Wien di Vienna, Salizburgo, New National theater in Tokyo, Den Norske Opera di Oslo, Opera di Helsinki, Gran Teatro di Ginevra, Palau de Las Arts in Valencia, Opera in

Strasburgo, Marsiglia, Nancy, Toulon, Nizza, Radio France auditorium, Dublino,Tel Aviv, San Carlo di Napoli, Teatro Comunale Firenze, Teatro Filarmonico Verona, Regio di Torino, Comunale di Bologna, Carlo Felice Genova, Modena, Piacenza, Reggio, Catania, Santa Cecilia Roma, Ancona, Sassari, Rovigo, Trento, Bolzano.

Ha cantato sotto la direzione di grandi Maestri come James Levine, Claudio Abbado, Antonio Pappano, Zubin Metha, Daniele Gatti, Kurt Masur, Rafael Frubeck de burgos, Daniel Oren, Jordi Savall.

Tra i suoi impegni recenti e futuri: Falstaff all’Opera di Amsterdam e al Covent Garden di Londra,

Don Giovanni al New National Theater in Tokyo, Romeo et Juliette diretto dal M° Daniele Gatti a

Parigi, Recital a Tokyo, Romeo et Juliette a Montecarlo Opera, L’Elisir d'Amore all’Opera di

Marsiglia, La fille du régiment al Teatro Petruzzelli di Bari, Die Zauberflöte al Teatro Massimo di

Palermo, Così fan tutte alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera.

Maggio 2014

Biografia