music_30

56
PFL SERVICE | CTR. SASSO 12 - MOGLIANO (MC) Tel. 0733 557688 - Cel. 329 3738670 | giordano@pflservice.it Freak Antoni: l’uomo che sussurrava alle Marche

Upload: genna-maccari

Post on 07-Mar-2016

224 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

Tutto quanto fa spettacolo

TRANSCRIPT

Page 1: music_30

PFL SERVICE | CTR. SASSO 12 - MOGLIANO (MC)Tel. 0733 557688 - Cel. 329 3738670 | giordano@p�service.it

Freak Antoni:l’uomo che sussurrava

alle Marche

Page 2: music_30
Page 3: music_30

BARMUSIC 143

Roberto Freak Antoni lascia gli Skiantos, la storica rock band bolognese. Una separazione

che arriva dopo 35 anni di carriera, e che rappresenta una fiammata nella rinnovata linfa artistica dell’artista. E’ in atto infatti un nuovo e maturo pro-getto da solista che permette a Freak Antoni di continuare col suo entusia-smo creativo. Sembra proprio arriva-to infatti il momento per una nuova strada musicale, la Freak Antoni Band formata dalla pianista-compositrice

Freak Antoni: addio agli Skiantos per nuove strade musicali

Alessandra Mostacci, da Max Cottafa-vi alla chitarra elettrica, Elisa Minari al basso e Roberto “Granito” Morsiani alla batteria. Recentemente, poi, Anto-ni ha terminato con la pianista Mostac-ci le registrazioni per un nuovo disco composto da 2 singoli: il primo con J Ax ed il secondo con Luca Carboni. L’uscita è prevista per la fine dell’esta-te 2012. Ironia, sarcasmo e comicità con nuovi stili e poetiche. L’ultimo concerto degli Skiantos in cui ha par-tecipato Freak Antoni si è tenuto lo

scorso 25 maggio al Crash di Bologna. Continuerà quindi la carriera di questo grande artista che, ricordiamolo, ha vinto il Premio Tenco nel 2010 come operatore culturale, grazie anche ai nu-merosi lavori nel campo della lettera-tura, della filosofia e del giornalismo.La coppia di artisti è stata adottata dal-le marche infatti ha da poco acquistato una casa nelle campagne maceratesi. Freak Antoni in ogni suo concerto sus-surra versi di apprezzamenti e d’amore alla nostra regione e ai suoi abitanti.

Roberto Freak Antoni lea-ves Skiantos, the historic rock band from Bologna. A separation that comes after

35 years of career, and that represents a renewed artistic lymph of the artist. There is indeed a new and mature solo project

that allows him to continue with his crea-tive enthusiasm, also made of recent col-laborations with important Italian artists.

di Fabio Renzetti

Alessandra Mostacciova (artista internazionale) e sua Demenza Roberto Freak Antoni

Page 4: music_30

la

Trodica di MorrovalleVia Dante Alighieri n° 172 -t. 0733 866912

Page 5: music_30

BARMUSIC 145

FUORI ONDAIl sommo diletto 3 giugno 2012Teatro Persiani - Recanati

Giacomo29 - 30 giugno 2012Teatro Persiani - Recanati

Sette Parole1 giugno 2012Teatro Sperimentale - Ancona

Al Clavicembalo tra Italia e Germania2 giugno 2012Teatro Sperimentale - Ancona

Il matrimonio perfetto3 giugno 2012Teatro Sperimentale - Ancona

La cambiale di matrimonio8 giugno 2012Teatro Sperimentale - Ancona

All that... dance9 giugno 2012Teatro Sperimentale - Ancona

Serenate Romantiche “I Concerti del Pergolesi”9 giugno 2012Teatro delle Muse - Ancona

Saggio di Danza10 giugno 2012Teatro Sperimentale - Ancona

Biancaneve + Carmen Suites - 201212-14 giugno 2012Teatro Sperimentale - Ancona

XXVI saggio di fine anno15 giugno 2012Teatro Sperimentale - Ancona

On Stage 9th Edition15 giugno 2012Teatro Sperimentale - Ancona

Forme d’acqua17 giugno 2012Teatro Sperimentale - Ancona

Page 6: music_30

IN-GIOCO S.R.L. È UN FORNITORE DI GIOCO TELEMATICO DI CASINÒ, BINGO, POKER E SCOMMESSE SPORTIVE.

AD OGGI SI È IMPOSTO SUL MERCATO COME UNO DEI MAGGIORI FORNITORI DI CASE DA GIOCO ON-LINE DI QUALITÀ CON SOLUZIONI ALL'AVANGUARDIA.

LA PROPOSTA COMMERCIALE DI IN-GIOCO S.R.L. DÀ LA POSSIBILITÀ AGLI IMPRENDITORI DI APRIRE UNA CASA DA GIOCO ONLINE , DOTATA DI CASINO, CASINO LIVE, BINGO, POKER, SCOMMESSE SPORTIVE, SCOMMESE LIVE, IPPICA, GRATTA E VINCI CON UN INVESTIMENTO CONTENUTO.

CHI SCEGLIE IN-GIOCO S.R.L. PUÒ CONTARE SU UNA SOLUZIONE CHIAVI IN MANO CHE SODDISFI TUTTE LE RICHIESTE OPERATIVE.

IN-GIOCO SRL NON E' SOLO UN FORNITORE DI GIOCO TELEMATICO, MA E' UNA SOCIETÀ COMPLETA CHE OFFRE MOLTEPLICI SERVIZI:

- REALIZZA SALE DA GIOCO DALLA A ALLA Z;- AFFILIAZIONI WEB;- NOLEGGIA SLOT MACHINE E VLT;- EFFETTUA CONSULENZE NEL SETTORE GABLING;- ASSEGNAZIONE CORNER SPORTIVI

ALCUNE NOSTRE REALIZZAZIONI:www.nrgbet.it , www.blackroom.it, www.giochionline.co

in-gioco s.r.l.via Dante Alighieri, 152 - 62010 - Morrovalle (MC)

[email protected] - cell. 3665339759

PER RICEVERE ULTERIORI INFORMAZIONI SULL'OFFERTA NRGBET.ITÈ SUFFICIENTE MANDARE UN MAIL A [email protected]

NRGBET.IT RAPPRESENTA ANCHE UN'OPPORTUNITÀ DI GUADAGNO PER TUTTI GLI IMPRENDITORI CHE DESIERANO INCREMENTARE I PROFITTI DEL LORO BUSINESS, O CHE SEMPLICEMENTE DESIDERANO AVVIARE UNA NUOVA ATTIVITÀ, ENTRANDO A FAR PARTE DI UNA REALTÀ DINAMICA ED IN CONTINUA CRESCITA.

NRGBET.IT È LA NUOVA STELLA DEL CIRCUITO BEST IN GAME! ISCRIVITI SUBITO E OTTERRAI UN BONUS PRIMA RICARICA DEL 100% FINO A 500€! OLTRE AD UN ECCELENTE SISTEMA VIP.SU NRGBET.IT TROVI POKER, CASINO, SCOMMESSE, BINGO, GRATTA E VINCI, IPPICA ED INOLTRE HAI LA POSSIBILITÀ DI ENTRARE A FAR PARTE DEL NOSTRO TEAM PRO

PROFESSIONALITÀ, AFFIDABILITÀ E UN’ASSISTENZA DEDICATA 365 GIORNI ALL'ANNO, SONO GLI ELEMENTI CARATTERIZZANTI DEL MARCHIO NRGBET.IT CHE, GRAZIE AD UN SOFTWARE ALL'AVANGUARDIA, PERMETTE A CIASCUN PUNTO VENDITA DI ACCEDERE A REPORT DETTAGLIATI, TRAMITE I QUALI È POSSIBILE MONI-TORARE IN TEMPO REALE L'ANDAMENTO DELLA PROPRIA ATTIVITÀ.

CONSULENZA E PREVENTIVOGRATUITO PER ISTALLAZIONI CONSOLLE

OFFICIAL GAMBLING PARTNER WWW.BAR.IT

VENDITA E NOLEGGIO

OPEN STATION

Page 7: music_30

BARMUSIC 147

IN-GIOCO S.R.L. È UN FORNITORE DI GIOCO TELEMATICO DI CASINÒ, BINGO, POKER E SCOMMESSE SPORTIVE.

AD OGGI SI È IMPOSTO SUL MERCATO COME UNO DEI MAGGIORI FORNITORI DI CASE DA GIOCO ON-LINE DI QUALITÀ CON SOLUZIONI ALL'AVANGUARDIA.

LA PROPOSTA COMMERCIALE DI IN-GIOCO S.R.L. DÀ LA POSSIBILITÀ AGLI IMPRENDITORI DI APRIRE UNA CASA DA GIOCO ONLINE , DOTATA DI CASINO, CASINO LIVE, BINGO, POKER, SCOMMESSE SPORTIVE, SCOMMESE LIVE, IPPICA, GRATTA E VINCI CON UN INVESTIMENTO CONTENUTO.

CHI SCEGLIE IN-GIOCO S.R.L. PUÒ CONTARE SU UNA SOLUZIONE CHIAVI IN MANO CHE SODDISFI TUTTE LE RICHIESTE OPERATIVE.

IN-GIOCO SRL NON E' SOLO UN FORNITORE DI GIOCO TELEMATICO, MA E' UNA SOCIETÀ COMPLETA CHE OFFRE MOLTEPLICI SERVIZI:

- REALIZZA SALE DA GIOCO DALLA A ALLA Z;- AFFILIAZIONI WEB;- NOLEGGIA SLOT MACHINE E VLT;- EFFETTUA CONSULENZE NEL SETTORE GABLING;- ASSEGNAZIONE CORNER SPORTIVI

ALCUNE NOSTRE REALIZZAZIONI:www.nrgbet.it , www.blackroom.it, www.giochionline.co

in-gioco s.r.l.via Dante Alighieri, 152 - 62010 - Morrovalle (MC)

[email protected] - cell. 3665339759

PER RICEVERE ULTERIORI INFORMAZIONI SULL'OFFERTA NRGBET.ITÈ SUFFICIENTE MANDARE UN MAIL A [email protected]

NRGBET.IT RAPPRESENTA ANCHE UN'OPPORTUNITÀ DI GUADAGNO PER TUTTI GLI IMPRENDITORI CHE DESIERANO INCREMENTARE I PROFITTI DEL LORO BUSINESS, O CHE SEMPLICEMENTE DESIDERANO AVVIARE UNA NUOVA ATTIVITÀ, ENTRANDO A FAR PARTE DI UNA REALTÀ DINAMICA ED IN CONTINUA CRESCITA.

NRGBET.IT È LA NUOVA STELLA DEL CIRCUITO BEST IN GAME! ISCRIVITI SUBITO E OTTERRAI UN BONUS PRIMA RICARICA DEL 100% FINO A 500€! OLTRE AD UN ECCELENTE SISTEMA VIP.SU NRGBET.IT TROVI POKER, CASINO, SCOMMESSE, BINGO, GRATTA E VINCI, IPPICA ED INOLTRE HAI LA POSSIBILITÀ DI ENTRARE A FAR PARTE DEL NOSTRO TEAM PRO

PROFESSIONALITÀ, AFFIDABILITÀ E UN’ASSISTENZA DEDICATA 365 GIORNI ALL'ANNO, SONO GLI ELEMENTI CARATTERIZZANTI DEL MARCHIO NRGBET.IT CHE, GRAZIE AD UN SOFTWARE ALL'AVANGUARDIA, PERMETTE A CIASCUN PUNTO VENDITA DI ACCEDERE A REPORT DETTAGLIATI, TRAMITE I QUALI È POSSIBILE MONI-TORARE IN TEMPO REALE L'ANDAMENTO DELLA PROPRIA ATTIVITÀ.

CONSULENZA E PREVENTIVOGRATUITO PER ISTALLAZIONI CONSOLLE

OFFICIAL GAMBLING PARTNER WWW.BAR.IT

VENDITA E NOLEGGIO

OPEN STATION

Page 8: music_30

349.7740763

Page 9: music_30

BARMUSIC 149

PROGRAMMAZIONE CONCERTI

DJ LUCA D01 GiugnoGeko - San Benedetto del T.

THE INTELI-GENTS02 GiugnoRotonda a Mare - Senigallia

ONE MAN 100% BLUEZ04 GiugnoRikki Tikki Tavi - Ancona

DINAMITRI JAZZ FOLKLORE07 GiugnoEmilia Concerti - Ancona

DJ LUCA D08 GiugnoGeko - San Benedetto del T.

MODENA CITY RAMBLERS08 GiugnoParco Mirafiore - Pesaro

XANADU13 giugnoExtasi Beer Conceprt - Pedaso

DJ LUCA D15 GiugnoGeko - San Benedetto del T.

THE GRAVEDIGGER V15 GiugnoKontiki - San Benedetto del T.

THE ELECTRIC FLASHBACKS15 GiugnoKontiki - San Benedetto del T.

GANG15 GiugnoAppignano - Macerata

MARIA ANTONIETTA15 GiugnoFestival della musica - Sassocorvaro

J-AX16 GiugnoMamamia - Senigallia

DJ LUCA D20 GiugnoGeko - San Benedetto del T.

TRIBES21 GiugnoSpilla - Ancona

LA FAME DI CAMILLA21 GiugnoJonathan Disco B. - San Benedetto T.

DJ LUCA D22 GiugnoGeko - San Benedetto del T.

PILGRIMS22 GiugnoEstasi Beer Concept - Pedaso

PATRIK WOLF23 GiugnoSpilla - Ancona

SALMO23 GiugnoMamamia - Senigallia

DJ LUCA D27 GiugnoGeko - San Benedetto del T.

KUTSO27 GiugnoGeko - San Benedetto del T.

DJ LUCA D29 GiugnoGeko - San Benedetto del T.

THE HORRIBLE STUNTMEN30 GiugnoRiviera Eventi - San Benedetto

RINO GAETANO BAND30 GiugnoMontemaggiore al Metauro

MUMFORD & SONS04 luglioSpilla - Ancona

DJ LUCA D04 luglioGeko - San Benedetto del T.

LE BOLLICINE05 LuglioSagra del Parco - Monte San Vito

JAVIER GIROTTO06 LuglioAncona

FABRIZIO BOSSO06 LuglioAncona

Page 10: music_30
Page 11: music_30

BARMUSIC 151

MUSICULTURA

Francesco De Gregori per la prima volta a Musicultura, sarà il gratis-simo ospite che inaugurerà le se-

rate finali del Festival venerdì 15 giugno all’Arena Sferisterio di Macerata. De Gregori è universalmente riconosciu-to come una delle anime più profonde della canzone italiana capace di arriva-re al cuore di tutti e di suscitare con le sue creazioni grandi emozioni: “è uno dei pochi artisti che coniuga con gran-de sensibilità intelligenza, buon gusto e gentilezza d’animo,la sua presenza allo Sferisterio è un desiderio che cullavamo da qualche anno ” ci commenta Piero Cesanelli. De Gregori, accompagnato

dai suoi musicisti, proporrà in versione acustica un set appositamente pensa-to per l’occasione .Altro grande atteso ospite domenica 17 giugno sul rovente palcoscenico di Musicultura Paolo Vil-laggio l’amatissimo attore regista dram-maturgo e scrittore genovese che con la sua forte personalità nel corso di una vita e una carriera intensa ha mostrato di saper fare dell’intelligenza un’ arte, de-clinandola in discipline espressive come la scrittura e il cinema in cui si è misu-rato con grande lucidità e ironia. Tra gli ospiti internazionali Musicultura avrà il privilegio di ospitare uno dei piu’ grandi poeti americani e in assoluto una delle

voci più rilevanti della poesia contempo-ranea Mark Strand vincitore del premio Pulitzer per la poesia nel 1999. Autore tra i più grandi della scena letteraria d’oggi, Strand emerge per la complessi-tà e la trasparenza delle sue visioni, per l’intelligenza acutissima e la spiritualità profondamente laica della sua poesia. Mark Strand proporrà una lettura sul palcoscenico dello Sferisterio e sarà anche ospite della “Controra” la manife-stazione che accenderà le piazze storiche di Macerata nella settimana del Festival con un ricco programma di eventi di cultura e spettacolo con i principali per-sonaggi del giornalismo e della cultura.

FRANCESCO DE GREGORI INAUGURA LA XXIII ED. DI MUSICULTURA

MUSICULTURA

Sarà il grande cantauto-re ad aprire il noto festival della canzone e della cul-tura che si terrà a Mace-rata dal 15 al 17 giugno. Tra gli altri ospiti il gran-de poeta americano Mark Strand e Paolo Villaggio

Francesco De Gregori inaugurates the XXIII edition of Musi-cultura. The great singer-songwriter

in fact, will open the famous festival of song and culture, that will be held in Macerata from 15 to 17 of June.

Among the other guests the great Ame-rican poet Mark Strand and the espe-cial actor and writer Paolo Villaggio.

Page 12: music_30

Ristorante Pizzeria Menù del giorno(primo, secondo,

contorno e bevande)

a 12 €(pizza, birra 0,2 e ca�è)

a 8 €APERTO TUTTI I GIORNI

A PRANZO E CENA

ZONA COMMERCIALE PIEDIRIPA DI MACERATA VIA MORETTI 33 TEL. 0733.283642

SPECIALITA’ CARNE E PESCEPIZZA ANCHE A PRANZO

Page 13: music_30

BARMUSIC 153

Gli illusionisti non dimenticano che l’illusionismo è un’arte, una pratica che comprende svariati

stili, tecniche, modalità e che pretende tempi di studio e applicazione impor-tanti. Dalla fine degli anni ‘90 ad oggi si è assistito ad una “rinascita” dell’illu-sionismo, che era una forma di intratte-nimento teatrale che metteva a distanza illusionista e spettatore. Oggi invece si crea una magia che avviene intorno, con e soprattutto grazie allo spettatore: la cosiddetta “street magic/table magic” (magia da strada/da tavolo) pone l’illu-sionista fuori dal suo habitat storico del palcoscenico per creare le sue magie sul posto, insieme allo spettatore. Un illu-sionista è qualcuno che recita la parte di una persona in grado di sovvertire le leggi della natura e del mondo a cui sia-

Un illusionista nel locale

mo abituati. La sua funzione principale è quella di meravigliare, di suscitare quell’emozione infantile di scoperta, curiosità e stupore che ognuno di noi ha provato da piccolo mettendosi in gioco e sperimentando il mondo “là fuori”. La meraviglia suscitata dall’illusione ha lo scopo di rimetterci in contatto con una parte di noi sopita e, soprattutto, chi sperimenta questa meraviglia può por-tarla con sé nella realtà del quotidiano, proprio dove prima era dimenticata. In Italia la street magic si sta diffondendo da pochi anni e accosta la figura dell’il-lusionista a quella dell’intrattenitore; per questo non è raro trovare illusioni-sti che allietano gli ospiti di un matri-monio, in un ristorante, durante serate tra amici, addio al celibato/nubilato, ma anche in serate a tema organizzate

da pub, chalet. L’illusionista coinvol-ge gli ospiti/clienti, allieta i loro tem-pi di attesa, crea divertimento durante una festa. Inoltre può creare momenti “introspettivi e privati”. Chi, oltre al-l’illusionismo, conosce e pratica il mentalismo, può ad esempio proporre una lettura introspettiva e individuale che utilizza in modo nuovo i tarocchi; in questo caso, infatti, essi non sono uno strumento magico paranormale che predice il futuro, ma, grazie alle loro immagini universali, diventano uno strumento che facilita l’accesso alle proprie emozioni. Potete trovare mag-giori informazioni sul sito web www.illusionimentali.it o scrivere diretta-mente a [email protected] per avere informazioni, rispondere a qual-che curiosità, richiedere un ingaggio.

di Donato BevilacquaMARCHE D’ECCELLENZA

In Italia la magia e l’illusio-nismo hanno avuto sorti al-terne. Dal boom degli anni 70, oggi “mago” indica una figura un po’ strana, a metà tra un clown, un prestigia-tore e, nel peggiore dei casi, un truffatore. Nei prossimi articoli verranno spiegate di-verse forme di illusionismo.

Daniele Sicorace

Ristorante Pizzeria Menù del giorno(primo, secondo,

contorno e bevande)

a 12 €(pizza, birra 0,2 e ca�è)

a 8 €APERTO TUTTI I GIORNI

A PRANZO E CENA

ZONA COMMERCIALE PIEDIRIPA DI MACERATA VIA MORETTI 33 TEL. 0733.283642

SPECIALITA’ CARNE E PESCEPIZZA ANCHE A PRANZO

Page 14: music_30

EVENTI NAZIONALI

5 MaggioPalalottomatica - Roma24 MaggioPalaEvangelisti - Perugia26 Maggio105 Stadium - Rimini9 LuglioArena di Verona - Verona

5 MaggioTeatro Massimo - Pescara7 MaggioTeatro Lyrick - Perugia11 Maggio - BresciaPalaBrescia14 MaggioAuditorium S. Chiara - Trento15 MaggioPalazzetto Sport - Pavia17 MaggioTeatro Comu. di Ferrara - Ferrara20 MaggioTeatro Verdi - Montecatini-T. (PT)22 MaggioTeatro Creberg - Bergamo24 MaggioPalasport di Pordenone - Pordenone22 GiugnoTeatro Romano di Verona - Verona

26 MaggioFuori Orario - Gattatico (RE)9 GiugnoFiera Campionaria - Cagliari12 GiugnoCarroponte Spazio Mil - Milano16 GiugnoMamamia - Senigallia (AN)

4 Giugno Arena di Verona - Verona5 GiugnoArena di Verona - Verona6 GiugnoArena di Verona - Verona9 GiugnoPalaSport Evangelisti - Perugia

2 MaggioMediolanum Forum - Milano4 MaggioMediolanum Forum - Milano5 MaggioMediolanum Forum - Milano7 Maggio PalaVerde - Villorba (TV)10 MaggioArena di Verona - Verona12 MaggioArena di Verona - Verona13 MaggioArena di Verona - Verona15 MaggioPalaEvangelisti - Perugia19 Maggio105 stadium - Genova20 Maggio105 stadium - Genova

2 MaggioPalalottomatica - Roma4 MaggioPalamaggio - Castel M. (CE)7 MaggioPalarossini - Ancona9 MaggioPalaLivorno - Livorno11 MaggioPalaPanini - Modena14 MaggioArena di Verona - Verona16 MaggioMediolanum Forum - Milano18 MaggioPalaolimpico - Torino20 Maggio105 Stadium - Rimini22 MaggioPalamazzola - Taranto

J - A

X

L. P

AU

SIN

I

A.V

END

ITTI

TIZ

IAN

O F

.

FIO

RELL

A M

.

NEGR

AMAR

O

Page 15: music_30

BARMUSIC 155

In una piccola provincia comincia a tirare i primi calci un ragazzo, un rapper, che in questa provincia ci

vive e la canta, la rima, e ne fa poesia. Tony MC scopre la cultura hip hop e si innamora del rap pochi anni fa e subito lo fa suo, come mezzo di espressione e comunicazione vera, limpida, a tratti ruvida, ma proprio per questo onesta

In this small province is begin-ning to rap a boy that lives and sings his province and makes it become poetry and

rhyme. The themes treated by Tony MC are current and deep, ranging from the difficul-ty of integration to the hypocrisy of society

and of those who represent it, touching very intimate and psychological themes as the duality that resides in each individual.

di Piccioni Sara

The art’s spirit: Tony MC

e toccante. Un rap che non si ispira ai “ragazzotti” della scena di oggi, ma piuttosto a un periodo storico di ri-ferimento, i famigerati anni Novanta che vedono segnare la storia del rap attraverso le punchlinez di DonKaos, di Neffa insieme ai Messaggeri della Dopa e ai Sangue Misto, e a Danno, re del rap romano, insieme ai suoi Colle

der Fomento. I temi trattati da Tony MC non sono affatto banali né estempora-nei, ma attuali e profondi, spaziando dalla difficoltà di integrazione all’ipo-crisia della società e di chi la rappre-senta, fino a toccare temi psicologici e fortemente intimi come la dualità che risiede in ciascun individuo. Tony va a criticare dunque la doppia faccia del finto amico, sputa veleno sugli abusi di potere dei “servi dello Stato”, sfoga la sua rabbia che cova dentro, come tutti i giovani di questo sfortunato presente, per il futuro che tutti meriterebbero, quanto mai incerto e distante, qua-si irraggiungibile. Il suo imperativo? Onestà. E sono parole oneste quelle che leggiamo nei suoi testi freschi, graffianti, disarmanti nella loro since-rità, parole fuse insieme che si lega-no l’un l’altra a formare rime sempre nuove e poesia che ad ogni ascolto e ad ogni lettura regala riflessioni nuove all’ascoltatore. La freschezza dell’ar-tista è visibile anche nella qualità dei beat e della musica, nella maggior par-te autoprodotti e sempre diffusi senza scopi di lucro, a sottolineare che “La mia è prima di tutto una passione, che in nessun modo voglio che venga cor-rotta né da denaro, né da successo. Io rappo prima di tutto per passione, e per lasciare qualcosa nella testa della gen-te.” Ma non manca di certo il diverti-mento, come si può sentire ascoltando il suo primo Demo pubblicato nel 2011 “A denti stretti”, che racchiude pezzi di profondo valore morale uniti ad altri che sono un inno alla gioia alla vita e al sano divertimento, che dovrebbero sempre essere, e in questo caso sono, lo spirito e la spinta di ogni giovane. In una realtà che non sembra più nem-meno realtà,ma mera finzione è un piacere per l’anima e per l’orecchio ascoltare e veder emergere un nuovo talento che si mostra sul palco esatta-mente così come è nella sua stanza in casa sua. Un giovane alternativo per il suo essere genuino e per il suo met-tersi in gioco senza paura di giocarsi la faccia, perché non interpreta nes-sun personaggio, solamente se stes-so, ed è se stesso che trasmette a chi ha il piacere di ascoltare le sue rime.

Page 16: music_30
Page 17: music_30
Page 18: music_30

TAMMURRIA"contaminati dalla tammorra"

27 Luglio Martinicca Boison - Enrico Capuano

Luglio 2012 Monte San Giusto

28 LuglioSudTerranea - Curakanta

..la Notte Bianca della Tammorracon il patrocinio del Comune

di Monte San Giusto

WWW.TAMMURRIA.COM

Menu salentino da Nicolì a € 15,00 (bevande escluse - Per Info: 0733.539156

Page 19: music_30

BARMUSIC 159

Anni ‘20, ‘50 o ‘70. Total white, total black o multicolor. Stampe etniche, fruttate o floreali. Stile

mascolino o iper femminile...e tu, che cosa scegli?

Stress o boun umore?! Due macro-categorie che spesso ci rappresentano quando si tratta di affrontare il cambio di stagione. La percezione di un sole splendente, del mare calmo e del canto incalzante della natura...così come sbal-zi climatici e sbalzi di umore, spossa-tezza, allergie, ri-organizzazione! Inse-riamo il tutto in una cornice di dissesto politico-economico ed è facile capire che non si tratta propriamente di una scelta tra uno stato d’animo e l’altro.

Se invece parliamo dell’annuale cam-bio di guardaroba, scegliere non è poi così estenuante. Magra consolazione,

Quando il CAMBIO DI STAGIONE é un MUSTdi B.B.

Mini tops or dresses with ‘50s lines and rètro colors, will make your look romantic and glamorous at the same time. Otherwise you might give in to the allure of masculine sty-

le, choosing items like oversized jackets, baggy trousers and lace-up shoes. Those who are in contact with nature, will appreciate the ethno-chic style: long skirts, maxi dresses, breezy tops

and colorful prints. The total black-rock style is an evergreen, also because it lends itself to various combinations: try with a touch of bri-ght color on the lips and ultra chic accessories.

potreste dire. Ma questa consuetudine può comunque diventare un momento di spensieratezza, creatività e distacco dalla pressante routine: la moda, infatti, è anche questo!

Il primo step, immancabile, consiste nel ripescare gli innumerevoli capi della precedente primavera-estate: vi sorprenderete nel riscoprire molti pez-zi azzeccati ma dimenticati a causa dei mesi freddi! A questo punto la selezio-ne sarà facile e vi chiarirà cosa cesti-nare (magari per molti è il momento di raccogliere i frutti dell’eventuale remise en forme invernale!) e cosa effettivamente vi manca. Si tratta del metodo più elementare per evitare una serie di acquisti superflui. “Pochi capi ma buoni”, è sicuramente una formu-la vincente per chi pensa in un ottica fashion, ma anche alle proprie tasche!

Se a mancare è l’eyewear, le propo-ste di tendenza sono di grande effetto: maxi e geometrici, giocano con righe, pois e trasparenze. Il sapore vintage è alla base, ma le collezioni 2012 la-sciano spazio ad un’idea eterogenea di stile. Vale anche per i bijoux e gli orec-chini in particolare, da quelli colorati, lineari e pop (v.Miu Miu), agli chan-delier oro d’ispirazione mediorientale (v.Moschino).

Gli accessori rispecchiano le influen-ze che delineano gli abiti delle nuove collezioni. Chi dunque è in cerca di un look per l’estate, ne avrà molti a dispo-sizione. Mini top dalle linee anni ‘50 e dai colori rètro o mini abiti con scollo a barca, rendono l’aspetto romantico e glamour al tempo stesso. Altrimen-ti potreste cedere al fascino dello stile maschile, scegliendo capi come giac-che oversize, pantaloni ampi o scarpe stringate. Chi invece sente il richiamo della natura, apprezzerà lo stile ethno-chic (v.Alberta Ferretti e Burberry), per un look sofisticato dall’animo hippie: gonne lunghe, maxi abiti, top ariosi e stampe colorate. Dal suo canto, il total black d’ispirazione rock sembra non tramontare mai, anche perché si presta alle più svariate combinazioni: provate con un tocco di colore vivace sulle lab-bra e accessori ultra chic (v.Chanel). Come ribadiamo spesso, le maggiori maison dettano le tendenze e le linee guida. Indicarle, per noi, significa ren-derle facili da seguire e da adattare ma anche da reinterpretare o rivoluzionare. E’ così che la moda diventa un’evasione alla portata di tutti e, in molti casi, arte da vivere...niente male come must!

Per domande ed opinioni vi aspettiamo su [email protected]

Page 20: music_30
Page 21: music_30

BARMUSIC 161

Il Caffè più buono: tre giorni da ricordare

Un grande successo per la sesta edizione del Caffè più Buono, uno dei tradizionali concorsi

organizzati da Bar.it. Tre giorni, dal 21 al 23 aprile all’interno della fiera Tipicità, in cui i professionisti del bar, i ragazzi delle Scuole alberghiere e gli appassionati del settore, si sono incon-trati e confrontati in un clima di alle-gria, serenità e professionalità. Il tutto all’interno del bellissimo stand creato e realizzato grazie alla collaborazione con i nostri partner. Varnelli e Romcaf-fè innanzitutto (che affrontano questo percorso con noi ormai da anni), che rappresentano la qualità dei prodotti marchigiani; l’azienda Mondi che ha fornito il bar ed Erme, grazie alla quale abbiamo creato nello spazio a disposi-zione un delizioso salottino con tavoli, poltrone e sedie. Quest’anno abbiamo voluto andare oltre il classico concorso, offrendo ad alcuni baristi, gestori di lo-

cali ed appassionati invitati e seleziona-ti dai rappresentanti Romcaffè Gabriele e Marco e Pasquale Giuli concessiona-rio di zona, la possibilità di seguire due mini-corsi all’interno dello stand: uno sulle tecniche “Latte art” (tenuto dalla bravissima Laura Tonti) per imparare a decorare splendidamente i cappuccini, e l’altro per confrontarsi con il mondo dei cocktail al caffè seguendo i consigli e le spiegazioni di Fabio Renzetti e Mary-na Schumakova. Ricordiamo che nel nostro sito www.bar.it potrete scaricare comodamente il manuale per la prepa-razione dei cocktail stessi. A tutti coloro che hanno preso parte al corso è andato un attestato di partecipazione. Lunedì 23 è stata poi la volta dei concorrenti veri e propri che si sono sfidati nella creazione del Caffè più buono nelle due categorie: caldo classico con fantasia e caffè freddo speciale (coffee evolution). Le creazioni dovevano essere realizzate

utilizzando prodotti Varnelli e Romcaf-fè. Sempre un gran piacere vedere la partecipazione di molte Scuole Alber-ghiere provenienti da tutta la regione e non solo, con alunni e professori che mostrano tutta la loro voglia di confron-tarsi e migliorare. Ospiti quest’anno le scuole di Ascoli, Loreto, Roccaraso, Sant’Elpidio a Mare, San Benedetto, Senigallia. I caffè venivano poi attenta-mente giudicati da grandi “maestri” del bar e del settore ho.re.ca. come Giorgio Barani, Massimo Castignani, Benito Striglio e Laura Tonti. L’aspetto tecnico e la pulizia nel lavoro sono stati inve-ce giudicati dal grande Enzo Chionne.Grazie alla Cidas, a La Fontursia, alla birrerie Le Fate. e alla Prynge-ps. Un ultimo doveroso ringrazia-mento a Dora Lombardi Gioielli, e a New Green Space per aver fornito, come sempre, gli addobbi floreali.

di Fabio Renzetti

The sixth edition of Best Coffee is one of the traditional competitions organized by Bar.it during the fair Typicità. This year on

April 21,22 and 23 bar professionals, students of hotel schools and lovers of the field, met and compared in an atmosphere of joy, serenity

and professionalism, in the beautiful stand created and implemented through the collabo-ration with our partners Varnelli and Romcaffè.

Foto di Gruppo - “Il caffè più buono”

Page 22: music_30

è gradita prenotazione

Page 23: music_30

BARMUSIC 163

1° Classificato Caffè Caldo

Armini RaffaeleRoccaraso

2° Classificato Caffè Caldo

Cameli MicheleSan Benedetto

3° Classificato Caffè Caldo

Cesaretti RobertaLoreto

1° Classificato Caffè FreddoFulvi Renzo

S. Elpidio a Mare

2° Classificato Caffè Freddo

Troiani AlbertoAscoli P.

3° Classificato Caffè Freddo

Costrini ElisabettaRoccaraso

VINCITORI PROFESSIONISTI: CATEGORIA CAFFE’ CALDO

1° ClassificatoRenzi Fabio e Detto Azzurra_Doppio Zero

2° ClassificatoAgostini Marco_Pasticceria Romana

3° ClassificatoGrilli Chiara_Bar Cigno

VINCITORI PROFESSIONISTI: CATEGORIA CAFFE’ FREDDO

1° ClassificatoGianluca D’Auri Muscelli_Caffè Florian

2° ClassificatoEsposito Roberto_Caffè Florian

3° ClassificatoCicchi Maurizio_Caffè Florian

VINCITORI SCUOLE ALBERGHIERE: CATEGORIA CAFFE’ CALDO E CAFFE’ FREDDO

PREMI SPECIALI

Miglior GustoDeborah Cesanelli

Le Delizie - Macerata

Miglior DecorazioneCicchi Maurizi

Caffè Florian - S.Benedetto

Miglior TecnicaEva Kottrova

Premio OriginalitàAndrea Montemarani

Bar Montemarani

Premio speciale giuriaMariani Claudio

Caffè Concerto - Camerino

Premio Speciale giuriaOana Samolia

Bar Italia - P.S. Giorgio

Page 24: music_30

Fumogeni, torce, trombe, sparacoriandoli da interno e da esterno, palloncini, vendita e noleggio bombole elio, articoli per discoteche e feste private, braccialetti luminosi, glow stick colorati.

Page 25: music_30

BARMUSIC 165

1 2 3

4 5 6 7 8

9 10 11 12 13

14 15 16 17 18

19 20 21 22 23

24 25 26 27 28

29 30 31 32 33

34 35 36 37 38

1) Aleandri Giorgio, 2) Angelo Di Maso - Chalet L’oasi Porto San Giorgio, 3) Anna Iualè, 4) Anna Vaduva - Bar Planet Casette D’ete , 5) Chiara Grilli - Pasticceria Il Cigno Monteurano, 6) Claudio Mariani - Caffè Concerto Camerino, 7) Cristina Marziali e Marco Pascucci - Caffè La Fojetta Amandola, 8) Daniela Pistolesi - Bar Tre Archi Petritoli, 9) Deborah Donati, 10) Edoardo Alunno - 11) Fabio e Federica Trovellesi - Chalet Radio Nave Porto Sant’Elpidio, 12) Fabio Marconi - Bar la Conchiglia di Montedinove, 13) Ferracuti Claudia - Bar Enzo Montelparo - 14) Francesca Satariano - Bar Gelateria La Voglia Rapagnano - 15) Giacomo Venturini - Bar Rosita Montottone - 16) Giannini Luisa - Sarasani Caffè Porto Sant’Elpidio - 17) Ileandro Zega - Brando Bar Montevidon Corrado, 18) Isidori Giuseppe - L’Araba Fenice Ortezzano, 19) Katiuscia Santandrea Mauro Mallelari - Chalet La Playa De Cococciò, 20) Laura Amurri - Bar Tiffany Fermo, 21) Leonia Ruggieri - Bar Italia Porto San Giorgio, 22)Loretta Riccioni - Bar Pasticceria Millevoglie Marina Di Altidona, 23) Lucia Moreschini - Bar Pasticceria Millevoglie Marina Di Altidona, 24) Marcantoni Tania e Gianbattista Minnoni - Bar Centrale Monteurano, 25) Martina Satariano, 26) Mattia Isidori - L’araba fenice Ortezzano, 27) Michael Fagiani - Bar La Scampagnata Montegiorgio, 28) Monica e Luca Quadrini - Bar Risorgimento Amandola - 29) Oana Samolia - Bar Italia Porto San Giorgio - 30) Paulina Lewandowska - Bar Italia Fermo - 31) Enrica Marilungo - Chalet Surrice Porto Sant’Elpidio - 32) Pierina Ciotti - Bar Eiffel Offida - 33)Ramona Moretti - Bar Sesto Senso Monteurano - 34) Roberta Satariano, 35 Sabrina Tocchetto - Bar la Scampagnata Montegiorgio, 36)Sandro Santanafessa Caffè Mirò Porto San Giorgio, 37) Sara Ciarrocchi - 38) Stefano Bruni, Sacchetti Michele E Sacchetti Simone.

I corsi Latte Art di

Page 26: music_30

RESOLERESTAURANT& LONGE BAR

Via IV Novembre - conc. 32 - 62012 Civitanova M. (MC) - Tel. 0733.812345 RESOLE club

SPIAGGIAFinissima sabbia dell’Adriatico come patrimonio naturale. Abbiamo aggiunto unacura estrema su di essa e spaziotra i clienti che potete trovare solo da noi, per il massimo del relax e della serenità.

RISTORANTESapori semplici, pesce fresco della

nostra marineria rappresentano i nostri unici ingredienti.Cucina tradizionale e innovativa in grado

di soddisfare anche i non amanti del pesce.A disposizione un kids menu per la gioia dei più piccoli.

Per i vostri momenti più importanti siamo in grado di organizzare “ad hoc” pranzi e cene.

BARSi trasforma dal mattino, dove è al servizio della spiaggia, alla sera dove diventa un’immancabile appuntamento per rilassarsi ed ascoltare ottima musica, pas-sando attraverso momenti della giornata dove un semplice aperitivo può diventare festa. Non mancheranno eventi eccezzionali come da sem-pre proponiamo durante la stagione.

Page 27: music_30

BARMUSIC 167

Anche quest’anno Bar.it ha or-ganizzato con successo il con-corso Il Caè più buono, giunto

ormai alla sua sesta edizione. Dal 21 al 23 aprile 2012, in occasione della era Tipicità (svoltasi in località Girola di Fermo), all’interno del nostro stand, gestito assieme a Varnelli e Romcaè, abbiamo dato spazio alla professionali-tà e alla qualità nel mondo del bar. Oltre

Il caffè e’ piu’ buono con Pryngeps e Dora Lombardi Gioielli!

30 professionisti, e gli alunni di ben 6 Scuole Albergiere della regione e non, si sono sdati nella preparazione di caè classici con fantasia o freddi speciali (Coee Evolution). Nei due giorni pre-cedenti, poi, il nostro spazio ha ospi-tato alcuni selezionati dalla Romcaè che hanno avuto l’occasione di seguire due mini-corsi sulle tecniche di Latte Art e sulla preparazione di cocktail

al caè. Ad ogni concorrente e ad ogni corsista sono andati un diploma di par-tecipazione e dei gadget forniti dalle aziende partner, mentre ai vincitori del concorso è stato consegnato un premio speciale. Dora Lombardi Gioielli è da anni un nostro compagno di viaggio nell’organizzazione di questi eventi e nella preparazione di premi e gadget e, grazie alla collaborazione con questa eccellenza nel mondo della gioielleria, quest’anno siamo riusciti ad avere al nostro anco la PRYNGEPS azienda leader nel mondo dell’orologeria, che ha voluto omaggiare alcune persona-lità importanti con degli orologi delle ultime collezioni. Va sottolineato, in-fatti, che nel corso delle tre giornate hanno fatto visita al nostro stand il Presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari e l’Assessore regio-nale all’Agricoltura Paolo Petrini. A loro gli omaggi della PRYNGEPS e di Dora Lombardi Gioielli. Il 23 abbia-mo anche avuto l’onore di ospitare il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini. Tre giornate di successo, quindi, in cui i protagonisti sono stati la profes-sionalità, la qualità, e i nostri partner d’eccezione. E’ anche grazie a loro che siamo sicuri di poter riproporre, nel tempo, eventi di questo genere.

Andrea Ercoli (Amm.re Il Magazine), Enzo Martusciello (Dora Lomardi Gioielli), Paolo Petrini (Ass. agricoltura), Simonetta Varnelli , Sandro Luciani (sindaco Pievebovigliana)

Andrea Ercoli, Enzo Martusciello, Antonio Pettinari (Presidente Prov. Macerata), Simonetta Varnelli , Sandro Luciani, Giovanni Torresi (sindaco di Pioraco)

Emilia Zarrilli (Prefetto di Fermo), Corrado Clini (ministro dell’ambiente), Fabio Renzetti (Titolare Bar.it)

di Fabio Renzetti

Dora Lombardi Jewelry has long been one of our companion organizing events as “Il Caffè più buono” during the fair Tipicità, pre-paring awards and gadgets. By partnering with

this excellent company, Bar.it this year was able to get at its side PRYNGEPS, leader in the watch field, that wanted to pay homage to some impor-tant figures with the latest collections of watches.

Gli orologi di Pringeps Milano

Page 28: music_30

Dalla cena in poi....aper to f ino a tarda not teLa tana del g ufo e’ a

Monte San Giusto v ia Panet te 28

La Tana del g ufo è anche:

PIZZERIA,BIRRERIA,

STUZZICHERIA,CIBI DA ASPORTO

e su ordinazione anche

CARNE A LLA BR ACE

il tut to in un locale intimo e accogliente con

spazio aper to d’estate.

tel 0733 53624

Page 29: music_30
Page 30: music_30
Page 31: music_30
Page 32: music_30

I fratelli Giorgini “maestri” di bar

La Meridiana è un affascinante locale situato sulla piazza di Senigallia, luogo ideale tra il

mare e il relax dello shopping. I tito-lari, i fratelli Giorgini, provengono da una lunga tradizione di professionali-tà, ricordati negli anni ‘80 quando per primi lanciarono, al Bar Torino, i fa-mosi happy hour con prodotti tipici e crudi di mare accompagnati dallo slo-gan “bevete e sorridete”. Quel locale e i suoi prodotti risultarono così famosi che il suo eco risuonò in tutta Italia. La stessa professionalità è oggi espressa dai fratelli Giorgini con La Meridiana,

un elegante e ampio bar-pasticceria che propone un’offerta vasta ma che trova nella gelateria e nella pasticceria il fiore all’occhiello. Colazioni di qua-lità con paste e cornetti di produzione propria e artigianale (con particolare attenzione all’utilizzo di materie pri-me di qualità), espresso con crema di nocciola, cappuccini, latte macchiato e mocaccino. Brioches con profumo di burro e crema con presenza di vaniglia. Da non perdere neanche i semifreddi in formato classico o monoporzione, e d’inverno vale la pena assaggiare la Sacher e l’Opèra. Molto buoni an-

che i gelati artigianali, con gusti ori-ginali e dalla consistenza cremosa. La produzione è esposta in modo ben evidente nel grande bancone centra-le, e le torte possono essere ammirate nell’ampia vetrina apposita. Brevetto della Meridiana è il Pio IX: strudel di frutta secca, souvenir di Senigallia. Anche l’aperitivo è ben curato, con stuzzichini salati, ottimi cocktail e una buona scelta di vini locali. Un ango-lo-bottega con cioccolatini, liquori e vini completano offerta e arredamen-to. Il tutto corredato da un servizio altamente professionale e sorridente.

di Fabio Renzetti

The great tradition of Gior-gini brothers pastry continues over the years thanks to La Meridiana, an

excellent bar and pastry shop in the square of Senigallia. The place offers a professional service and a frien-

dly environment in which to sample handmade and high quality pro-ducts, from breakfast to appetizers.

MARCHE D’ECCELLENZA

UN LOCALE D’ECCELLENZA

La grande tradizione della pasticceria dei fratelli Gior-gini prosegue negli anni grazie a La Meridiana, un bar-pasticceria a Senigal-lia. Una ambiente cordiale in cui assaggiare prodot-ti artigianali e di qualità.

Page 33: music_30

BARMUSIC 173

Marco Scanzani gestisce il Dabliù Bar, a Tolentino, dal 3 ottobre del 1993. Una

vera e propria passione che si è quindi concretizzata con l’apertura di questo locale. Marco, però, negli anni, ha af-finato le tecniche di barman grazie a corsi su beverage e caffetteria. Il bar si trova in un’affascinante piazzetta, sotto un porticato che permette ai clienti di sedersi sui tavolini all’ester-no soprattutto nel periodo estivo. Al-l’interno l’ambiente si presenta sem-plice e delicato, con un bel bancone

Dabliù bar il gusto della semplicità

centrale, una saletta sul retro, una sala per fumatori e una per gli appassio-nati del biliardo. Annessa al bar an-che una sala slot, una possibilità in più per tutti gli avventori. Al Dabliù Bar sarete serviti con professionalità a partire dalle colazioni passando per i pranzi (in cui poter scegliere tra pa-nini e piatti freddi) fino ad arrivare al momento dell’happy hour con sfiziosi aperitivi. Dalla mattina alla sera, inol-tre, la qualità e il profumo del caffè Romcaffè. Il locale organizza spesso delle serate a tema (anima nera, ca-

piroska, mojito...) per rendere il dopo cena gustoso e frizzante. Proprio ai cocktail serali e notturni Marco dedica molta attenzione, proponendone sem-pre di diversi ogni sabato, facilmente consultabili grazie ad un menù esposto sul bancone. Il sabato sera, poi, le ore passano all’insegna del divertimento grazie alla musica del dj. Il bar offre anche i servizi mediaset premium e wi-fi, oltre ad un ampio parcheggio antistante. Un locale semplice ma di gusto, adatto per essere un punto di riferimento per i giovani del posto.

Marco Scanzani manages Dabliù Bar in Tolentino since 1993. Over the years he has refined the techniques as bartender with courses of beverage and ca-

feteria. At Dabliù Bar you will be serve with professional skills, starting from breakfast, through lunch, arriving at the evening with tasty appetizers. At evening and ni-

ghtly cocktails then, he devotes particular attention proposing more and different drinks every Saturday. A simple but excel-lent place, reference point for local youths.

di Fabio Renzetti

Top Bar

Page 34: music_30

Via Matteotti, 22 - Lungomare nord 62012 Civitanova Marche (MC) - Tel. 0733.770608

Lo stabilimento G7 offre servizi ed attrezzature come ombrelloni, sdraio/letti-ni, doccia, area giochi per bambini e campi da gioco per basket e beach volley.RISTORANTE: Aperto a pranzo e cena tutti i giorni; una spendida sala con vi-

sta mare, dove potrete degustare piatti a base di pesce, carne e anche pizza al piatto.BAR: Aperto dalla mattina fino a tarda notte: colazioni, pani-ni, insalatone, piadine, sandwich, pizze, piatti d’asporto e cocktail.

Chalet G7Viale Matteotti, 22 - Lungomare nordCivitanova Marche (MC)Tel. 0733 770608

Tipologiaspiaggia

Servizi

Attrezzature

sabbia fine

ANIMAZIONE:Mercoledì: latino americanoVenerdì: musica dal vivo

ombrelloni, sdraio/lettini, area gioco, doccia, campo da gioco

C.da San Rustico, 49 - 63010 Monte San Pietrangeli (AP) - Tel & Fax 0734.958014 email: [email protected] - w ww.oasibelvedere.com

Il ristorante agriturismo Oasi Belvedere è tra i mi-gliori agriturismi di Monte San Pietrangeli, in pro-vincia di Fermo. Offre una delle migliori cucine mar-chigiane tra tutti i ristoranti della provincia. E’immerso nella campagne marchi-giane, ideale per chi ama

le vacanze negli agrituri-smi. Potrete godere della piscina e dei piatti tipici del nostro territorio. Per passare una splendida va-canza in agriturismo sce-gli l’azienda agriturismo Oasi Belvedere, un posto splendido immerso nella e vicino ai Monti Sibillini.

Page 35: music_30

BARMUSIC 175

GIUGNO

domenica 10Ore 21,15 - Villa MurriStanze Aperte - Rassegna letteraria di opere prime

da domenica 10 a domenica 17Dal primo pomeriggio - Circolo Tennis zona Pi-scina ComunaleTorneo Ok Sport Open 3000

da lunedì 11 a venerdì 15Dalle ore 09,00 alle 13,00 - Diamante BaseballYou Can Camp - Campi estivi per conoscere l’in-glese

giovedì 14Ore 21,30 - Giardino Torre dell’OrologioPresentazione del libro: Le nostre Suzuki gt 380

venerdì 15Ore 21,15 - Villa MurriA cura di... - Incontri con gli autori a cura dei let-toriDiego Zandel - Il Fratello Greco

sabato 16Dalle ore 16,00 - Area Ex Orfeo SerafiniFesta dello Sport Cittadinoore 21.30 Rotonda Lungomare Centro2º Fermano Fashion - Moda e Spettacolo

da sabato 16 a sabato 30Dalle ore 18,00 alle 24,00 - Viale della VittoriaMercatino delle MeraviglieMercatino in casette di legno di Artigianato Tipico e Artistico

domenica 17Ore 11,00 - Lega NavaleRegata Multiscafi e Derive a tempo compensatoOre 18,00 - Rotonda Lungomare CentroArrivo della 15ª edizione della 100 Km. Marchi-giana

da lunedì 18 a sabato 23Dalle ore 09,00 - Playground Basket Pineta Nord2º Holiday Basket CampDalle ore 9,00 alle 13,00 - Diamante BaseballYou Can Camp - Campi estivi per conoscere l’in-glese

da lunedì 18 a venerdì 22Ore 21,30 - Centro Sportivo San Filippo16º Torneo di Calcetto

martedì 19Ore 21,00 - Villa BaruchelloSaggio degli Allievi dell’Accademia Musicale Li-zard

da giovedì 21 a domenica 24Dalle ore 21,30 - Domenica dalle ore 09,00Quartiere Fonte di MareFesta del Quartiere Fonte di Mare

venerdì 22Ore 17,30 - Lega NavaleArrivo 1ª Tappa - 7ª Maratona dell’Adriatico (ca-noa/kayak)

sabato 23Ore 08,30 - Lega NavalePartenza 2ª - Tappa 7ª Maratona dell’Adriatico (canoa/kayak)

sabato 23-domenica 24Dal mattino - Stadio FerrantiProve multiple di Atletica Leggera

da domenica 24 a sabato 30Dal mattino - Diamante BaseballCamps Federale sul Gioco del Baseball

domenica 24Ore 21,00 - Arena Villa MurriSpettacolo di Danza - Coreografie di Elisa Loca-telli

da mercoledì 27 a sabato 30Dal mattino - Camping Le Mimose3º Minicamp di Judo Olimpico

giovedì 28Dalle ore 18,00 alle ore 24,00 - Centro CittàSalotto della Calzatura

venerdì 29Ore 21,30 - Piazza GaribaldiSelezione Miss ItaliaOre 21,45 - PalasportSaggio di danza Classica e Moderna

sabato 30-domenica 1 luglioDalle ore 15,00 - Area Ex Orfeo SerafiniTorneo Internazionale di Beach SoccerSabato Pomeriggio - Domenica tutto il giornoLungomare Faleriense e Via MarinaGust’Arte - Esposizioni d’arte presso gli esercizi commercialie Mercatino

LUGLIO

tutte le settimaneFermo la Terra che t’ama - Viaggio nell’Arte, nella Cultura,e nell’Enogastronomia del Fermano

domenica 1Al mattino su tutto il Lungomare9º Vespa Raduno Nazionale - Città di Sant’ Elpidio a MareTutto il giorno - Piazzale Superstore Si con TeTorneo di Bocce - Si con Te

domenica 1/8/15/22/29Dalle ore 09,00 - Via Canada e Pineta NordMercato Tradizionaledalle ore 16,00 alle 24,00 - Piazza Garibaldi - Via Cesare BattistiMercatino Mirabilia

da domenica 1 a martedì 31Dalle ore 18,00 alle 24,00 - Viale della VittoriaMercatino delle MeraviglieMercatino in casette di legno di Artigianato Tipico e Artistico

martedì 3/10/17/24/31Dalle ore 16,00 alle 24,00 - Pineta NordMercatino Sapori e Colori delle Arti e dei MestieriPasseggiate MarchigianeEscursione guidata al Bosco del Cugnolo,Torre di Palme e al Mercatino Tipico

mercoledì 4/11/18/25Dalle ore 16,00 alle 24,00 - Zona Camping Le MimoseMercatino delle Curiosità alle Mimose

giovedì 5/12/19/26Dalle ore 18,00 alle ore 24,00 - Centro CittàSalotto della Calzatura - Le griffe locali a prezzo di costoDalle ore 18,30 Lungomare Centro Sud - Zona Ex FimIl Mercatino dei BambiniDalle ore 21,30 - Quadrata Lungomare CentroPartite con Scacchi Giganti

venerdì 6/13/20/27Dalle ore 16,00 alle 24,00 - Lungomare FaleriaMercatino delle Curiositàda venerdì 6 a domenica 8Dal primo pomeriggio - Quartiere Faleriense

57ª Faleriense in Festavenerdì 6Ore 21,00 - Pineta NordLizard Band in concerto

sabato 7 e domenica 8Ore 17,30 - Club Amici del MareConvegno - Conoscere il nostro mareDalle ore 19,00 - Centro CittàVivi la Notte - Borgo Marinaro in FestaMusica, gastronomia e spettacoli fino all’albaOre 21,30 - Playground Basket Pineta NordSaggio di fine anno Ginnastica Artistica/Aerobica

domenica 8Ore 21,00 - Piattaforma Lungomare FaleriaConcerto Bandistico del Club Amanti della Mu-sica

da mercoledì 11 a domenica 15 Dalle ore 17,00 alle 02,00 - Area Ex Orfeo Sera-finiDon’t worry, Beer happy - Festival della Birra Ar-tigianale

da giovedì 12 a domenica 15Dalle ore 20,00 - Centro Sociale CretarolaFesta del Quartiere Cretarola27ª Sagra de li moccolotti de lo vatte e de l’oca arrosto

da giovedì 12 a sabato 21Mattina Villa Baruchello - Pomeriggio Pineta NordSera Villa Murri/Torre dell’OrologioFestival Internazionale del Teatro per Ragazzi

sabato 14Ore 17,00 - Quartiere Cretarola5º Trofeo Quartiere Cretarola - Gara Podistica

sabato 14-domenica 15Dal mattino (ritrovo Piazzale Virgilio)8º Audax Vespistico 500 km. delle Marche

domenica 15Ore 11,00 - Lega NavaleRegata Multiscafi e Derive a tempo compensato

da lunedì 16 a domenica 22Dal mattinoPlayground Pineta Nord - Palasport - Palestra Via Pesaro9º Torneo di Basket dell’Adriatico

da mercoledì 18 a mercoledì 25Ore 21,30 - Centro Sportivo San FilippoTorneo di Bocce Lui e Lei

da sabato 21 a domenica 29Dalle ore 20,00 - Quartiere CorvaLa Corva in Festa - Festa del Quartiere Corva4ª Sagra delle Tagliatelle fatte a mà (sabati e do-meniche)Serata di chiusura con I Fichi d’India

domenica 22Ore 17,00 - Villa Baruchello9º Falerio una Doc d’Amare - Concorso Enoga-stronomico

venerdì 27Ore 21,30 - Rotonda Lungomare Centro9ª Edizione Cuore FashionPremio Creativo D.O.C. 2012

sabato 28Ore 11,00 - Lega NavaleRegata Zonale Tavole a Vela Techno 293Ore 21,30 - Rotonda Lungomare CentroRappresentazione Teatrale - Jacumì lu mattu virbu

domenica 29Ore 11,00 - Lega NavaleRegata di altura costiera - 5º trofeo Città di Porto Sant’Elpidio

da lunedì 30 a venerdì 3 agostoDal mattino - Diamante Baseball3º Baseball English Camp - 3º Memorial John Lo PiperoApprendimento del gioco e della lingua inglese

Page 36: music_30
Page 37: music_30

BARMUSIC 177

Stefano Vecchioni manifesta sin da bambino la sua passione per l’organizzazione di feste, co-

minciando da quelle rionali “Don Bo-sco”. Anni dopo la sua attività iniziò a Visso, con il lancio della discoteca Flash, tappa dei villeggianti. In segui-to la grande opportunità di gestire la discoteca “Santa Fiora” a Macerata, che lui stesso ribattezzò “La Tartaru-ga” (anche oggi una delle più famose della zona). Una passione per le di-scoteche che però non l’ha mai distol-

Stefano Vecchioni:il primo grande promoter delle Marche

to da altri interessi, come l’emitten-za privata nella radio “M” di Jimmy Fontana. Stefano ha acquisito una grande esperienza in giro per l’Italia, formandosi come grande promoter per i locali di intrattenimento. In que-sti anni ha conosciuto grandi attori come Gabriele Lavia e Monica Guer-ritore. In quegli anni, a Macerata, il Tartaruga era un punto di riferimento per il divertimento dei giovani. I ra-gazzi andavano al Tartaruga perchè si trovavano in un ambiente ideale, con

sale per conversare e vedere i video, pista per scatenarsi e ambienti in cui coltivare intimità: una dimensione per ogni occasione insomma. Vecchioni fa parte dunque di quella generazio-ne di grandi personaggi (Canovari, Roganti, Gianpaolo Proietti, Gian-carlo Tosti, Giovanni Morelli, Gio-vanni Pierantoni, Prosperi, Cipolletti e l’Avvocato Castignani) che hanno fatto grande non solo quel locale nello specifico, ma che hanno creato vere e proprie tendenze tra i giovani.

Andrea Cristofanelli _Festa Martini 1980 Carnevale 1980 Silvano Zagane e Sioli Clienti Tartaruga 1980

Festa del colore_Tartaruga 1979 Sefano Vecchioni, Paola e Romoli Emilio_Festa Martini 1982 Sefano Vecchioni, _Tartaruga 1982

Stefano Vecchioni has gained extensive experience trave-l ing around Italy, forming himself as

a great promoter of enter tainment activities. He is par t of the great ge-neration that have made special

many clubs, such as Tar taruga of Macerata and that have also crea-ted real trends among young people.

di Fabio Renzetti

Page 38: music_30

IPPODROMOMARTINICORRIDONIA

RISTORANTE

TOTALIZZATORE

AGENZIA IPPICA

AREA GIOCHI PER BAMBINI

62014 CORRIDONIA MC VIA FONT’ORSOLA, 197 INFO. 0733.434300WWW.IPPODROMOMARTINI.IT

programma estate 2012

29162330

6132027

3101724

1815

4111825

Pomeridiano dalle 15,30

Notturno dalle 21,00

Preserale dalle 17,30

Page 39: music_30

IPPODROMOMARTINICORRIDONIA

RISTORANTE

TOTALIZZATORE

AGENZIA IPPICA

AREA GIOCHI PER BAMBINI

62014 CORRIDONIA MC VIA FONT’ORSOLA, 197 INFO. 0733.434300WWW.IPPODROMOMARTINI.IT

programma estate 2012

29162330

6132027

3101724

1815

4111825

Pomeridiano dalle 15,30

Notturno dalle 21,00

Preserale dalle 17,30

Page 40: music_30

Lo scorso venerdì 25 maggio, presso il Bar Spreca di Trodica di Morrovalle, è partita uffi-

cialmente la collettiva con tutti gli ar-tisti che hanno esposto in questi anni nel locale, e che proseguirà per tutta l’estate. Un evento fortemente voluto da Bar.it, che ha così voluto premiare tutti i pittori offrendo loro uno spazio

in cui esibire un’opera rappresentativa del proprio stile. Al bar sono conse-gnate delle schede per votare l’artista preferito, così da identificare il “Bar-tist 2012” al quale verrà consegnato un bellissimo trofeo offerto da Dora Lombardi Gioielli. Un momento di fe-sta con l’inaugurazione e il cocktail di benvenuto, mentre sabato 29 settembre

ci sarà lo spoglio delle cartoline (da in-serire nell’apposita urna all’interno del bar) e la premiazione con serata di gala. A tutti gli altri artisti andrà una targa in ricordo della manifestazione. Tra tutti i votanti l’artista vincitore, verranno estratti a sorte una serie di nominativi a cui andranno in omaggio dei gadget offerti dalle noztre aziende partner.

At Bar Spreca of Trodica di Morrovalle, started the group exhibi-tion wanted by Bar.it, with the works of all artists who have exhibited the-

re in recent years and it will continue throughout the summer. In the bar are delivered cards to rate your favorite ar-tist, so as to identify the “Bartist 2012”

which will receive a beautiful trophy offered by Dora Lombardi Jewellery, whereas all other artists will recei-ve a plaque in memory of the event.

A R T A N D C O F F E E

contest ’012

Al via il concorso dedicato agli artisti di Bar.it

Gli artisti che espongono al Bar Spreca

Page 41: music_30

BARMUSIC 181

Artista poliedrico, nasce a San Buono (CH), il 10/11/1955. Si diploma presso l’Istituto Sta-

tale di Arte di Vasto in Arte dei metalli e dell’oreficeria. Nel 1978 consegue la laurea in Pittura, Incisione, Serigrafia presso l’Accademia delle Belle Arti di Carrara (MS). Consegue poi l’abilitazio-ne in Discipline pittoriche, educazione visiva, disegno dal vero, disegno e sto-ria dell’arte. Attualmente insegna pres-so il Liceo Artistico di Macerata. Di lui hanno scritto Giulio Carlo Argan, Prof. Floriano De Santi, Mario Stefani, F. Pie-tracci, Alvaro Valentini, Lucio Del Gob-bo ecc... ed è stato protagonista di servizi trasmessi dai canali Rai. Le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private presso la Galleria d’arte moderna “Tra-sanni” di Urbino, al museo di Auschwitz

Costantino racconta Castorio......e i suoi diversi

in Polonia, al Museo della resistenza di Caldarola (MC), al Parco Nazionale dei Monti Sibillini, al Museo d’arte moder-na S. Buono (CH). Un’opera è anche a New York, realizzata in occasione dell’11 settembre 2001. Ha esposto con: Jasper Johns, Wilfredo Lam, Sebastian Matta, Venanzo Crocetti, Manuel Cam-pus, Eraldo Tomassetti, A. Pomodoro, V. Tulli, G. Migneco, G. Carboni, M. Baco-si, E. Treccani, R. Guttuso, G. Zigaina, A. Sassu, L. Fontana, G. De Chirico, U. Mastroianni, F. Bacon, Man Ray, Andy Worhol, Bizzarri, V. Trubbiani, T. Ca-scella, V. Pancella, E. Cucchi, Brindisi, Sughi, De Gregorio, Fiume, Borghese, Bronchi, Pericle Fazzini ecc... Nume-rose sono state le personali di pittura, grafica e scultura ricordando soprattut-to il grande Fabrizio De André. Fra gli

ultimi riconoscimenti ha ricevuto, nel 2011, la medaglia di bronzo dalla Ca-mera dei Deputati e nel 2012 la Targa di riconoscimento alla carriera. Alcuni per-sonaggi famosi possiedono le sue opere: Cristiano De André, Ivano Fossati, Gino Paoli, P.F.M., Enzo Iachetti, Ezio Greg-gio, Dario Ballantini, Claudio Chiappuc-ci, Neri Marcorè, Gianni Tassio, Franco Ballerini, Michele Scarponi ecc... Ha realizzato un monumento di metri 4 x 6 in occasione del passaggio della corsa ciclistica “Tirreno Adriatico” del 2009 a Montelupone (Muro di Huy). E’ stato inoltre invitato per la Biennale di Vene-zia nel 2011. Vive e lavora a Corridonia (MC), dove ha lo studio in via Lanzi, 30.www.castorio.tk - la tavolozza Mar-che centro d’arte e cultura Porto San-t’Elpidio (FM)- Tel.347.857708.

di Donato Bevilacqua

Costantino Castorio con Ivano Fossati ... con Cristiano De AndrèScambio di opere con Dario Ballantini

... con Gino Paoli ... con Enzo Iacchetti ... con Neri Marcorè

Castorio is a versatile artist who over the years has shown talent and crea-tivity in Italy and worldwide, through important works such as those exposed

at the Gallery of Modern Art “Trasan-ni” of Urbino, at the Auschwitz Museum in Poland and also at N.Y., dedicated to Sempember 11th. He has also gained

recignitions as the bronze medal by the Chamber of Deputies. He has exhibited with important artists in the industry and many other artists require his artworks.

Page 42: music_30

Nuovatech Snc62010 - Montecosaro - Via G. Galilei, 63

Matteo 328.0536895 - Giovanni [email protected] - www.wi�4you.it

Via Italia - Montemonaco (AP) Cell. 338.4695073 - 338.4292399 [email protected]

SALUMI - FORMAGGIFUNGHI - TARTUFI

Page 43: music_30

BARMUSIC 183

MI RITORNI IN MENTE

LE SAETTE

Brunella Antomarini – chitarraElisabetta Tamburrini – chitarra e voce

Rosaria Domenella – basso e vocePaola Domenella – batteria

La musica degli Equipe 84, dei Rokes e degli Shadows per questo complesso per così dire particolare. L’unico infatti al femminile che

calcò i palcoscenici maceratesi dell’epoca. Tre cugine e la comune amica del cuore che vollero quasi creare una parità con i colleghi maschi. Un nome che calza-va a pennello per delle ragazze in bilico tra ingenuità e voglia di dimostrarsi cresciute. Un’esperienza ori-ginale, un successo genuino e un fenomeno di costu-me inedito: una forma particolare di “avanguardia”.

BLACK SOULS

Amedeo Gaggiano – Basso sei corde e voceLuciano Iura – Organo e voce

Mauro Baldassarri – percussioni e voce

Il gruppo cominciò a formarsi in quel di Castelfi-dardo, dove Caggiano si era trasferito. Si amal-gamarono subito, anche grazie alla voce di Iura,

che aveva inflessioni da cantante di colore. Suona-rono anche a Macerata, dove suscitarono molta cu-riosità negli ambienti musicali. Addirittura Jimmy Fontana li volle sentire per dei provini. Il gruppo si sciolse poi per la chiamata alle armi di Caggia-no. Nel loro repertorio (grazie al quale hanno anche vinto il Trofeo “Davoli”), rock inglese e italiano.

Amedeo Caggiano - six-string bass and vocals. Luciano Iura - organ and voice. Mauro Baldassarri - drums and vocals. Their repertoire was English and Italian rock, thanks to which they also won the trophy “Davoli”. The band then broke up for the call to arms of Caggiano.

Brunella Antomarini – guitar. Elizabeth Tam-burrini - guitar and vocals. Rosaria Domenella - bass and vo-cals. Paola Domenella – drums. It was the only female band that trod the stages of Macerata in those years. They repre-sented an original experience, a genuine success and a brand new social phenomenon: a particular form of “vanguard”.

Page 44: music_30

Via IV Novembre, snc - 62010 Appignano (MC) - Tel. 338.5364427

Mozzarella di bufalao Bufala Bill?

Ravanello oTopolino?

Melanzana oMelanzana Jones?

Aglio e Olio oStanlio e Olio?

Pomodoro o Pom Abbondio?

Giovanni Verga oGiovanni Verza?

Salame o Re Salamone?

Fata Turchina o Fata Zucchina?

SICURAMENTE... LA PIZZA!

Page 45: music_30

BARMUSIC 185

FOLKLOREFesta della pappardella al cinghiale1 giugnoMonte San Vito (AN)

Sagra del pesce1 giugnoPorto Recanati (MC)

Sagra del pesce1 giugnoSenigallia (AN)

Palio dei Castelli3 giugnoSan Severino Marche (MC)

Gelato Artigianale Festival dall’ 08 al 10 GiugnoAgugliano (AN)

Senigallia Fireworks Festival dall 08 al GiugnoSenigallia (AN)

Infiorata10 GiugnoCagli (PU)

Colle Lauro in festadal 14 al 17 GiugnoCamerano (AN)

Palio dei trampoli9 giugnoSchieti (PU)

Sagra della lumaca9 giugnoCagli (PU)

Fiera di San Vito10 giugnoMonte San Vito (AN)

Sagra della cozza18 giugnoMonte San Vito (AN)

Veregra street festival19 giugnoMontegranaro (FM)

Sagrana22 giugnoBarchi (PU)

Erbe Buone Erbe delle Streghe23 giugnoUrbino

Festa della trebbiatura30 giugnoMonte Roberto (AN)

Tammurria27 luglioMartinicca BoisonEnrico Capuano28 luglioSudterranea - CurakantaMonte San Giusto (MC)

Page 46: music_30

Caffè concerto rappresenta un punto d'incontro per i giovani e non solo, affer-mandosi con sempre nuove idee nei settori della caffetteria, lunch e lounge bar e nell'organizzazione di eventi ed iniziative di vario genere.

La grande passione per il loro lavoro, la collaborazione nel creare iniziative musi-cali, aperitivi e serate per i giovani, affiancati a grandi aziende del settore, sono garanzia di professionalità e di sicuro successo.

Dal 2010 a Camerino.

ore 19:00 piazza Caio Mario

APERITIVO delCAFFE’ CONCERTO

Caffè Concerto è a CamerinoCorso Vittorio Emanuele II 13

[email protected] - tel: 347/8436930facebook: caffe.concerto.camerino Caf

fè C

once

rto

Page 47: music_30

BARMUSIC 187

Un designer marchigiano per la nuova 500

Passano gli anni ma gli stili e i modelli restano. Il successo del-la Fiat 500 è ormai un dato di

fatto, un brand che è entrato nell’im-maginario collettivo. La nuova 500, presentata ufficialmente nel 2007, mantiene il design e lo stile classico dello storico modello. Roberto Gio-lito, anconetano, è uno degli artefici di questo successo. In passato respon-sabile dell’Advanced Design Studio di Fiat Automobili, ha realizzato la Fiat 500 ed è adesso stato promosso a responsabile design Fiat. Giolito la-vora alla Fiat dal 2001 ed in passato aveva firmato la prima versione della Fiat Multipla, considerata da tutti un modello di “rottura” con ogni prece-dente approccio di design del gruppo e presentata al Salone di Parigi. Dopo

il diploma di Laurea presso l’Istituto Superiore per le Industrie artistiche di Roma, entra in Fiat nell’89 nel Cen-tro Stile Fiat Auto di Torino in qualità di Project Manager. Successivamente diventa Chief Designer per gli Esterni delle vetture Fiat e coordina lo svi-luppo del concept di innovazione di Fiat Ecobasic, presentato a Ginevra nel 2000. Attualmente è direttore del Centro Stile Fiat. I responsabili del design hanno sempre i loro meriti, e con il progetto della nuova 500 Gio-liti ha saputo unire gli stilemi classici della vecchia utilitaria con quelli delle attuali tendenze e necessità tecniche. Grazie a questo successo il Fiat 500 Club gli ha assegnato, nel 2011, il Pre-mio di Personaggio dell’Anno presso il Museo Dante Giacosa di Garlenda.

MARCHE IN PISTA

STILI, DESIGN E PERSONAGGI

Dietro al successo di un brand come la Fiat 500 c’è il lavo-ro di un anconetano ricco di idee e passione. Roberto Gio-lito è riuscito a dare continui-tà ad una vettura che fa or-mai parte della storia d’Italia.

di Donato Bevilacqua

Roberto Giolito

Behind the success of a brand like the Fiat 500 there’s the work of a man from Ancona, who’s full of ideas and passion. Ro-berto Giolito is Chief Designer for Fiat cars’

Exteriors and he coordinates the develop-ment of the innovative concept Fiat Ecobasic and he succeeded in giving continuity to a vehicle that is now part of the history of Italy.

Page 48: music_30

Vittoria e leadership in classifica: Mancinelli protagonista a Vallelunga

Daniel Mancinelli grande prota-gonista a Vallelunga nel round inaugurale della Porsche Car-

rera Cup Italia 2012. Il giovane mar-chigiano, nelle posizioni di vertice du-rante tutto il weekend, ha confermato il grande potenziale che era emerso dai test invernali conquistando un podio, una vittoria e la leadership in classifica. Nelle prove ufficiali di sabato il porta-colori del Team MIK Corse by Centro Porsche Padova con il terzo tempo in Q1 (1’37.884) aveva agevolmen-te guadagnato l’accesso in Q2, dove aveva poi chiuso terzo (1’37.281). In gara uno, dopo un’ottima partenza, Mancinelli ha costantemente occupa-to le prime posizioni e con un ritmo

regolare e senza errori ha chiuso al terzo posto posto, conquistando il suo primo podio della stagione nonostante una perdita d’acqua che nella seconda parte della corsa limitava l’aderenza delle ruote anteriori della sua Porsche 997 GT3 Cup. Più votata all’attacco e spettacolare gara due, che lo ha visto scattare dal quarto posto in virtù del-l’inversione dei primi sei classificati di gara uno. La rimonta di Daniel è stata travolgente e lo ha portato prima ad assumere il comando e poi a pren-dere il largo fino a transitare sotto la bandiera a scacchi con un vantaggio di oltre otto secondi, oltre a stabilire il giro più veloce della corsa (1’38.239). Gli ottimi risultati del weekend con-

segnano a Mancinelli la leadership in classifica con 28 punti, con una lun-ghezza di vantaggio su Vito Postiglio-ne (Ebimotors). Daniel Mancinelli: “Abbiamo iniziato con il piede giusto un campionato combattutissimo, dove la lotta per le posizioni di vertice è in-credibilmente serrata. La squadra ha svolto un lavoro eccellente mettendo-mi a disposizione una macchina molto ben bilanciata e la vittoria è stata sicu-ramente il miglior modo di ringraziare tutti gli uomini al box e i miei spon-sor. La nostra attenzione si sposta ora sul round del 10 Giugno al Mugello, una pista tecnica e impegnativa dove sarà fondamentale conquistare altri punti importanti per la classifica”.

Mancinelli sul podio_Carrera Cup Italia

a cura dell’ufficio stampa di Mancinelli

Daniel Mancinelli is the great protagonist at Vallelunga in the opening round of the Porsche Carrera Cup

Italy 2012. This young boy from Marche has been in top positions throughout the weekend, and has so confirmed the great

potential that had emerged from win-ter testing, gaining a podium, a victory and the leadership in the standings.

Page 49: music_30

BARMUSIC 189

Si è svolta in perfetta sincronia con la tabella di marcia, la 15^ edi-zione del raduno di auto d’epoca

“…dal bel mare al bel monte…”, 1° memorial Arnaldo Giammarini, che ha avuto l’onore della presenza del pre-fetto di Fermo, dott.ssa Emilia Zarrilli, la quale ha meravigliato il pubblico ac-cettando un giro d’onore con il decano Alessandro Marziali, in compagnia di suor Rita in rappresentanza della casa di accoglienza Betesda, a bordo della splendida Lancia Aurelia bianca del 1950. Ma soprattutto per la seconda tornata al fianco della guida arremban-te di Paolo Capponi, che ha rinverdito i fasti delle passate competizioni di velocità con la sua Alfa Romeo Zagato verde del 1972. “In momenti non fa-cili a causa della crisi finanziaria ed

Dal bel mare al bel monte, successo assoluto di Gianpaolo Paciaroni

economica come l’attuale”, ha detto al termine della doppia passerella in quattro ruote il prefetto Zarrilli, “è importante coniugare sussidiarietà e leale collaborazione per coinvolgere tutte le componenti sane della collet-tività nella realizzazione del bene co-mune. Il primo ad essere iscritto, in Prefettura, in un protocollo aperto per i bisogni del territorio è stato proprio il Caem con la sua donazione a vantag-gio, su nostra indicazione, della casa Betesda. Attendiamo altri generosi partners che intendano offrire a chi ha bisogno”. Riguardo alla gara con con-seguente giro panoramico e controllo a timbro nel centro di Fermo e a Mari-na di Altidona, a cui ha preso parte un numero considerevole di concorrenti – ben 57 gli equipaggi -, il settempe-

dano Gianpaolo Paciaroni ha ribadito il grande momento di forma suggel-lato già a San Severino con il succes-so nella “240 minuti sotto le stelle”, imponendosi nella 3^ Categoria con appena 55 penalità in 12 prove crono-metrate al volante di una A112 Abar-th 1979. Un “cronometro svizzero”. Nella Classe 2 dei mezzi immatricolati dall’1/01/1960 al 31/12/1969 si è im-posto proprio il numero uno del Caem, il sanseverinate Pietro Caglini, a bordo di una Fiat 600 D del 1967, con 174 penalità. Nella Classe 1, mezzi fino al 31/12/1959, si è imposto Alessandro Marziali con la sua Lancia Aurelia bianca del 1950 con 361 penalità. Le premiazioni sono state effettuate du-rante il pranzo di saluto nell’accoglien-te Royal Hotel a Casabianca di Fermo.

MARCHE IN PISTA

IL CAEM SUPPORTA LA CASA BETESDA

Al kartodromo Dino Ferrari di Fermo vit-toria assoluta del settempedano Gianpao-lo Paciaroni che svetta nella Classe 3, successo di categoria del presidente del Caem Pietro Caglini nella Classe 2 e di Alessandro Marziali nella Classe 1. Ma so-prattutto trionfo della generosità, dato che il Circolo automotoveicoli d’epoca marchigiano ha effettuato una donazio-ne a favore della Casa Betesda di Fermo.

a cura dell’Ufficio stampa CAEM

Marziali Alessandro Lancia Aurelia 1950 Mensili

At the kart track Dino Ferrari of Fermo has won Gianpaolo Paciaroni soaring in Class 3, the president of Caem Caglini Pietro and

Alessandro Marziali then, have had great suc-cess in their classes. But above all generosity has triumphed, as the vintage vehicles Marche Club

made a donation to the Bethesda Home of Fer-mo, which is an oasis against adult discomfort founded in 2006 by Don Vinicio Albanesi.

Page 50: music_30

Tolentino (MC) - tel. [email protected] - www.cabigomme.com

CABI GOMMECENTRO ASSISTENZA PNEUMATICI - CENTRO REVISIONI

il tempo passa, come le mode.quel che resta e il giusto pneumatico !

,

Page 51: music_30

F ra i tanti servizi che il nuovo Club di Bar.it propone, nasce da oggi “L’Esperto Rispon-

de”. Un blog ma anche una mail ([email protected]), a com-

L’esperto rispondeUN AVVOCATO, UN CONSULENTE DEL LAVORO ED UN

COMMERCIALISTA COMPLETAMENTE A VOSTRO SERVIZIO.

pleta disposizione degli iscritti e degli operatori di settore. Un nuovo spazio in cui poter fare domande su problematiche di qualsiasi tipo e su argomenti specifici, a cui poi rispon-

deranno i nostri esperti. Nel nostro team, infatti, ci saranno un consu-lente del lavoro, un commercialista e un avvocato, che vi supporteranno in ogni scelta, decisione o dubbio.

Avv. Danilo Bompadre, Dott.ssa Martina Guidobaldi, Avv. Stefano Filippetti, Nazareno Donnari (Consulente del lavoro)

Avv. Danilo BompadreDott.ssa Martina Guidobaldi

Avv. Stefano FilippettiNazareno Donnari (Consulente del lavoro)

L’ESPERTO RISPONDE

STEFANO FILIPPETTI

Nato a Macerata il 20 gennaio 1972. laureato alla facoltà di Giu-risprudenza di Macerata. Specia-lizzato in diritto amministrativo ed immobiliare, urbanistica ed edili-zia. Esercita a Civitanova in Corso Umberto I 161. Tel 0733.816147

Page 52: music_30

La parola al consulente del lavoro

Parliamo di denuncia e sanzioni. Quali le direttive?

Il ministero del Lavoro e delle Poli-tiche Sociali chiarisce che la denun-cia spontaneamente di lavoratori in

nero effettuata con la sola comunica-zione obbligatoria esclude l’applicazio-ne della “maxisanzione” comminata in

caso di ispezione. La denuncia potrà es-sere effettuata entro le 24 ore del gior-no antecedente all’accesso ispettivo.

I debiti di un socio di Srl ostacolano l’emissione del Durc?

Le società capitali e le Coopera-tive sono trattate come soggetti di diritto formalmente distinte

dalle persone dei soci. I beni conferi-

ti ai soci diventano beni di proprietà della società, distinti da quelli persona-li dei soci. I crediti personali dei soci non possono soddisfarsi sul patrimo-

nio sociale e viceversa. Pertanto ad una società srl unipersonale non può essere negato il rilascio del Durc a causa dei debiti pregressi di un socio.

Cosa ci può dire su tassazione e redditi di lavoro?

L’artigiano titolare di ditta indivi-duale che voglia assumere alle dipendenze il padre convivente

non potrà beneficiare di deduzioni dei costi del lavoro, e i compensi del ge-nitore verranno normalmente tassati.

Quali chiarimenti possiamo avere su denunce di lavoratore e eredi?

In nessun caso potranno essere recu-perati contributi per i quali alla data della denuncia sia già maturata la

prescrizione quinquennale. Viene inol-tre chiarito che, affinchè la prescrizione sia interrotta, è necessario che l’Inps,

a seguito di denuncia da parte del la-voratore o dei suoi superstiti, invii al datore di lavoro un atto interruttivo.

Nazzareno Donnari - Consulente del lavoro

L’ESPERTO RISPONDE

NAZZARENO DONNARI

Nato a Macerata l’ 11 maggio 1956. Si è diplomato nella stessa città ed è attualmente iscitto all’Al-bo dei consulenti del lavoro. Eser-cita la sua professione a Civitano-va Marche e a Monte San Giusto ( via Castelletta - Tel. 0733.53386)

Page 53: music_30

Posso escludere mio fratello dalla mia successione ?

Se per una buca sulla carreggiata la mia autovettura riporta un danno, posso chiederne il risarcimento ?

Le risposte dell’avvocato

In buona parte dei casi, tale interrogati-vo merita risposta affermativa. L’Ente preposto alla manutenzione della sin-

gola strada, infatti, risulta gravato da un generale obbligo di custodia e vigilanza capace di renderlo responsabile per dan-ni causati dalle irregolarità presenti nel manto. Trattasi di un’ipotesi di respon-sabilità oggettiva, la quale determina

un’inversione dell’onere della prova. In particolare, è sufficiente che il danneg-giato dimostri l’esistenza del danno e la sua riconducibilità causale alla buca pre-sente sulla strada, mentre spetta all’Ente convenuto provare che l’evento lesivo è stato determinato da un caso fortuito, ossia da una circostanza imprevedibile ed avente impulso causale autonomo.

I l quesito merita risposta positiva. I fratelli e le sorelle non vantano la qualifica di legittimari, pre-

sentando, invece, quella di succes-sori legittimi. Ciò significa che se il defunto non lascia a sé superstiti dei discendenti (figli o nipoti ex fi-lio), la sua eredità si devolve ai suoi fratelli, eventualmente in concorso con il coniuge e/o con gli ascenden-ti (genitori o nonni), solo laddove

egli non abbia statuito diversamente con apposita disposizione testamen-taria, che, se correttamente redatta, risulta inattaccabile. In particolare, egli potrà nominare erede un qual-siasi soggetto diverso dal fratello, accompagnando tal previsione con quella di una sostituzione ordina-ria, ovvero con una clausola di di-seredazione relativa al fratello che intende escludere dalla successione

L’ESPERTO RISPONDE

AVV. DANILO BOMPADRE

Nato a Macerata il 26 marzo 1972, lau-reato in giurisprudenza presso l’Univer-sità degli studi di Macerata ed iscritto al-l’Albo degli Avvocati del Foro di Macerata,specializzato in diritto delle successioni, di-ritto di famiglia, diritto sportivo e diritto del-le assicurazioni, corsi specialistici presso la scuola notarile “Rolandino dei Passeggeri” di Bologna, e l’Università la Sapienza di Roma.Studio in Morrovalle, via XXV aprile n. 67 e in Civitanova Marche (Mc), Corso Umber-to I n. 159/161 ed in Fermo, via G. Leti n. 9.

L’ESPERTO RISPONDE

AVV. MARCO SPATARO,

Nato a Fermo il 19 ottobre 1975, (Mc), laureato in giurisprudenza presso l’Univer-sità “L.U.I.S.S. Guido Carli” di Roma ed iscritto all’Albo degli Avvocati del Foro di Fermo, nonché All’Albo dei mediatori, spe-cializzato in diritto delle successioni, dirit-to di famiglia, diritto dei contratti e diritto societario,corsi specialistici presso la scuo-la notarile “Luca da Penne” di Teramo, la scuola notarile “Notaio Antonio Pugliese” di Roma e la società “Direkta s.r.l.” di Roma.Studio in Fermo, Viale Leti n. 9, e in Civitanova Marche (Mc), Corso Um-berto I n. 159/161 ed in Morrovallevia XXV aprile n. 67

Page 54: music_30

In caso di successione entra a far parte dell’attivo ereditario anche l’azienda condotta dall’imprenditore defunto.

Nella dichiarazione è previsto un appo-sito quadro nel quale si dovrà indicare il valore dell’azienda caduta in successione.

Guidobaldi Martina

A i fini della determinazione dell’Imu, così come accade-va anche per l’Ici, si posso-

no avere due differenti casistiche. La prima riguarda gli immobili iscritti in catasto, per i quali la base imponibile è determinata applican-

do alla rendita catastale, rivalutata del 5%, gli specifici moltiplicatori previsti dal D.L. 201/2011. La se-conda riguarda gli immobili non ancora iscritti in catasto, e quin-di privi di rendita, classificabili nel gruppo catastale D. Il calcolo

della base imponibile Imu, in que-sto caso, è assai più complesso. Il valore, infatti, viene determinato sulla base dei costi di acquisizio-ne ed incrementativi contabilizza-ti, attualizzati mediante l’applica-zione di determinati coefficienti.

Quesito n. 1Con l’introduzione della nuova Imu, cosa cambia per i fabbricati posseduti dalle imprese?

Quesito n. 2A seguito della morte di mio padre, titolare di un modesto esercizio commerciale, devo provvedere a presentare la di-chiarazione di successione. Per quanto riguarda l’attività, cosa bisogna fare?

Questo valore corrisponde al patrimonio netto contabile risultante dal bilancio. Va evidenziato che l’attuale normativa fisca-le prevede una agevolazione per il coniu-ge superstite e per i discendenti del defun-to che proseguono l’esercizio dell’attività

d’impresa per un periodo non inferiore a cinque anni. In tal caso, sul valore del-l’azienda non è dovuta l’eventuale impo-sta sulle successioni, a patto che gli stessi eredi forniscano un’apposita dichiarazione insieme alla dichiarazione di successione.

I Consigli della commercialistadi Guidobaldi Martina

L’ESPERTO RISPONDE

DOTT.SSA MARTINA GUIDOBALDI

Dottore Commercialista e Revi-sore Legale; C.T.U. presso il Tri-bunale di Ancona. Specializzata in diritto tributario e contenzio-so; diritto societario; consulen-za aziendale. Esercita la propria attività negli studi di Civitanova Marche (Mc) C.so Umberto I 161 e Castelfidardo (An) Via Torres 5.

Page 55: music_30

Tel.

07

33

.78

41

25

34

7.1

56

25

29

Nume

ro Ve

rde

800-1

27.94

9w

ww

.foxi

nves

tiga

zion

i.net

Page 56: music_30

AnconaAscoli PicenoPerugiaPesaroTeramo

MacerataCivitanova Marche

Centro AssistenzaAutorizzato

www.medstore.it

Specialisti Apple. Dal 1982.

30ANNI

ANCONA: Centro storico ~ C.so Mazzini, 10 ~ 071.57381 ~ [email protected] | ASCOLI PICENO: Centro Comm.le Al Battente ~ 0736.336645 ~ [email protected] MARCHE: C.so Umberto I, 91 ~ 0733.781312 ~ [email protected] | MACERATA: Via Cluentina, 35/B (Loc. Piediripa) ~ 0733.292092 ~ [email protected]

PERUGIA: Centro storico ~ C.so Vannucci, 42 ~ 075.5731878 ~ [email protected] | PESARO: Centro storico ~ Galleria Roma, 16 ~ 0721.370306 ~ [email protected]: Centro Comm.le Gran Sasso ~ 0861.596114 ~ [email protected]