marcu bio.ita

1
Saverio Clemente Andrea De Amici Luca Targetti InArt Management Via San Gregorio 53, 20124 Milano Tel. +39 02 97 37 41 66 / Fax +39 02 97 37 42 33 [email protected] www.inartmanagement.com Mihaela Marcu Soprano Nata a Timisoara, Romania, dopo il Liceo Musicale ha frequentato il Conservatorio della sua città dove si è diplomata con il massimo dei voti e ha proseguito con I Corsi Biennali di Perfezionamento. Ha iniziato giovanissima le prime esperienze in palcoscenico con il coro dell’Opera di Timisoara e con concerti da solista, proseguendo poi la sua formazione artistica con le masterclass dei Maestri Corneliu Murgu, Vladislav Piavko, Renée Corenne. Nel 2007 ha ottenuto una borsa di studio dalla CEE Musiktheater Academy di Vienna, che le ha consentito di approfondire a Vienna durante il triennio 2007/2009 la preparazione di alcuni ruoli fra i quali quello di Fiordiligi in Così fan tutte di Mozart. Nel 2009 è diventata Solista dell’Opera Nationala di Timisoara, dove si trova attualmente impegnata. In tale veste ha affrontato I ruoli di Mimì ne’ La Bohème, Micaela nella Carmen, Contessa ne’ Le nozze di Figaro, Hanna Glawary in Die lustige Witwe, Rosalinde ne’ Il Pipistrello. Con questi ultimi due ruoli è stata in tournée in Olanda e in Belgio con la versione originale in tedesco. Sempre con Die lustige Witwe, ma nel ruolo di Valencienne, è stata applaudita al Teatro Cilea di Reggio Calabria e al Teatro Vittorio Emanuele di Messina. La stagione 2010-2011 l’ha vista debuttare i ruoli di Musetta ne’ La Bohème e di Lauretta in Gianni Schicchi. Il più recente importante debutto è il ruolo di Violetta ne’ La Traviata , con il quale ha riportato un vivo successo di pubblico e di critica. Continua l’attività concertistica in Romania, Italia, Belgio, Olanda, Germania, Austria (dove si è esibita anche alla Wiener Staatsoper). E stata riconosciuta dalla critica musicale come “La miglior voce e artista” di Romania del 2011 sezione operatta-musical. Recentemente ha debuttato come Medora ne’ Il Corsaro e Vitellia ne’ La clemenza di Tito sotto la guida di Gianluigi Gelmetti a Trieste, ha cantato Musetta ne’ La Bohéme e Requiem di Mozart al Municipal di Sao Paulo, Giulietta ne I Capuleti e i Montecchi e Hanna Glawari ne La Vedova allegra al Filarmonico di Verona. Tra gli impegni recenti e futuri: Giulietta ne I Capuleti e i Montecchi in tournèe in Oman col Filarmonico di Verona, Violetta ne’ La traviata a Marseille, Musetta ne La Bohéme alle Terme di Caracalla, Giulietta ne I Capuleti e i Montecchi e Adina ne L'elisir d'amore alla Fenice, Norina nel Don Pasquale a Trieste, Creusa in Medea in Corinto a Martina Franca, ancora Giulietta ne I Capuleti e i Montecchi ad Atene, Anna Glavary La vedova allegra a Cagliari, Gilda nel Rigoletto al Filarmonico di Verona, Musetta ne La bohème a Sao Paulo e e Rio de Janeiro e Rosalinda ne Il pipistrello a Trieste. Dicembre 2015

Upload: davide-fasullo

Post on 07-Jul-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

MARCU Bio.ita

TRANSCRIPT

Page 1: MARCU Bio.ita

Saverio Clemente Andrea De Amici Luca Targetti

InArt Management Via San Gregorio 53, 20124 Milano Tel. +39 02 97 37 41 66 / Fax +39 02 97 37 42 33 [email protected] www.inartmanagement.com

Mihaela Marcu Soprano

Nata a Timisoara, Romania, dopo il Liceo Musicale ha frequentato il Conservatorio della sua città dove si è diplomata con il massimo dei voti e ha proseguito con I Corsi Biennali di Perfezionamento.

Ha iniziato giovanissima le prime esperienze in palcoscenico con il coro dell’Opera di Timisoara e con concerti da solista, proseguendo poi la sua formazione artistica con le masterclass dei Maestri Corneliu Murgu, Vladislav Piavko, Renée Corenne.

Nel 2007 ha ottenuto una borsa di studio dalla CEE Musiktheater Academy di Vienna, che le ha consentito di approfondire a Vienna durante il triennio 2007/2009 la preparazione di alcuni ruoli fra i quali quello di Fiordiligi in Così fan tutte di Mozart.

Nel 2009 è diventata Solista dell’Opera Nationala di Timisoara, dove si trova attualmente impegnata. In tale veste ha affrontato I ruoli di Mimì ne’ La Bohème, Micaela nella Carmen, Contessa ne’ Le nozze di Figaro, Hanna Glawary in Die lustige Witwe, Rosalinde ne’ Il Pipistrello. Con questi ultimi due ruoli è stata in tournée in Olanda e in Belgio con la versione originale in tedesco. Sempre con Die lustige Witwe, ma nel ruolo di Valencienne, è stata applaudita al Teatro Cilea di Reggio Calabria e al Teatro Vittorio Emanuele di Messina.

La stagione 2010-2011 l’ha vista debuttare i ruoli di Musetta ne’ La Bohème e di Lauretta in Gianni Schicchi. Il più recente importante debutto è il ruolo di Violetta ne’ La Traviata , con il quale ha riportato un vivo successo di pubblico e di critica.

Continua l’attività concertistica in Romania, Italia, Belgio, Olanda, Germania, Austria (dove si è esibita anche alla Wiener Staatsoper).

E stata riconosciuta dalla critica musicale come “La miglior voce e artista” di Romania del 2011 sezione operatta-musical.

Recentemente ha debuttato come Medora ne’ Il Corsaro e Vitellia ne’ La clemenza di Tito sotto la guida di Gianluigi Gelmetti a Trieste, ha cantato Musetta ne’ La Bohéme e Requiem di Mozart al Municipal di Sao Paulo, Giulietta ne I Capuleti e i Montecchi e Hanna Glawari ne La Vedova allegra al Filarmonico di Verona.

Tra gli impegni recenti e futuri: Giulietta ne I Capuleti e i Montecchi in tournèe in Oman col Filarmonico di Verona, Violetta ne’ La traviata a Marseille, Musetta ne La Bohéme alle Terme di Caracalla, Giulietta ne I Capuleti e i Montecchi e Adina ne L'elisir d'amore alla Fenice, Norina nel Don Pasquale a Trieste, Creusa in Medea in Corinto a Martina Franca, ancora Giulietta ne I Capuleti e i Montecchi ad Atene, Anna Glavary La vedova allegra a Cagliari, Gilda nel Rigoletto al Filarmonico di Verona, Musetta ne La bohème a Sao Paulo e e Rio de Janeiro e Rosalinda ne Il pipistrello a Trieste.

Dicembre 2015