manuale operativo servizio bollettini€¦ · la prestazione del servizio comporta una specifica...

82
MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI Elenco delle Revisioni Numero Data Motivazione 1 29/03/2012 Aggiornamento del programma 2 26/04/2012 Integrazione 3 10/09/2012 Integrazione 4 05/11/2012 Integrazione 5 18/01/2013 Integrazione 6 05/06/2013 Aggiornamento 7 04/02/2014 Aggiornamento 8 31/03/2014 Aggiornamento 9 29/09/2014 Integrazione pagamento tramite POS 10 23/10/2014 Eliminazione procedura chiusura operatività 11 07/01/2015 Operatività con Convenzionati 12 18/02/2015 Annullamento bollettini 13 23/02/2015 Rimborso pagamenti tramite POS 14 09/06/2015 Operatività Cliente Enel- Operatività 15 03/11/2015 Pagamenti Telecom 16 24/02/2016 Ricariche telefoniche/bolli auto – Aumento contante – Eliminazione indicazione beneficiario 17 20/04/2016 Attivazione pagamento con carta di credito 18 16/12/2016 Scadenza temporale pagamento con POS 19 03/04/2017 Adeguamento Linee Guida Servizio Bollettini 20 18/05/2017 Sevizio Ricariche Euronet 21 23/05/2017 Servizio PagoPA 22 17/11/2017 Variazione operatività 23 28/03/2018 Variazione giornata operativa 24 15/11/2018 Variazione Modello Biller 25 08/02/2019 Pagamento bollo auto con circuito pagoPa

Upload: others

Post on 26-Jun-2020

11 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

MM AA NN UU AA LL EE OO PP EE RR AA TT II VV OO SS EE RR VV II ZZ II OO BB OO LL LL EE TT TT II NN II

Elenco delle Revisioni

Numero Data Motivazione

1 29/03/2012 Aggiornamento del programma

2 26/04/2012 Integrazione

3 10/09/2012 Integrazione

4 05/11/2012 Integrazione

5 18/01/2013 Integrazione

6 05/06/2013 Aggiornamento

7 04/02/2014 Aggiornamento

8 31/03/2014 Aggiornamento

9 29/09/2014 Integrazione pagamento tramite POS

10 23/10/2014 Eliminazione procedura chiusura operatività

11 07/01/2015 Operatività con Convenzionati

12 18/02/2015 Annullamento bollettini

13 23/02/2015 Rimborso pagamenti tramite POS

14 09/06/2015 Operatività Cliente Enel- Operatività

15 03/11/2015 Pagamenti Telecom

16 24/02/2016 Ricariche telefoniche/bolli auto – Aumento contante – Eliminazione indicazione beneficiario

17 20/04/2016 Attivazione pagamento con carta di credito

18 16/12/2016 Scadenza temporale pagamento con POS

19 03/04/2017 Adeguamento Linee Guida Servizio Bollettini

20 18/05/2017 Sevizio Ricariche Euronet

21 23/05/2017 Servizio PagoPA

22 17/11/2017 Variazione operatività

23 28/03/2018 Variazione giornata operativa

24 15/11/2018 Variazione Modello Biller

25 08/02/2019 Pagamento bollo auto con circuito pagoPa

Page 2: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 2 -

26 09/05/2019 Obbligo inserimento documento identità ricariche con PIN

27 26/11/2019 Nuova procedura pagamento bollettini bianchi

Emissione del Manuale Approvazione del Manuale

Firma:

Consiglio di Amministrazione

Data:

20/01/2012

Firma:

Consiglio di Amministrazione

Data:

20/01/2012

INDICE

1. Obiettivo....................................................................................................................................... 4

2. Destinatari .................................................................................................................................... 5

3. Requisiti minimi Hardware e Software ............................................................................................ 6

3.1 Hardware Personal Computer ........................................................................................................ 6

3.2 Requisiti minimi per l’installazione del POS ................................................................................ 6

4. Contenuto ..................................................................................................................................... 6

4.1 Informativa pre-contrattuale e trattamento dei dati personali ........................................................ 6

4.2 Informativa sull’operatività............................................................................................................ 8

4.3 Modalità di acquisizione ed accettazione dei bollettini di pagamento ........................................... 9

4.4 Modalità di pagamento dei bollettini ............................................................................................. 9

4.4.1 Ricezione dei bollettini di pagamento ......................................................................................... 9

4.4.2 Pagamento Bollettini Bianchi ................................................................................................... 21

4.4.3 PAGAMENTI RAPIDI ............................................................................................................. 26

Pagamento Bollettini Enel Energia, Enel Servizio Elettrico e Telecom ............................................ 26

Pagamenti Bollettini Telecom ............................................................................................................ 27

4.4.5 Servizio Ricariche online e PIN ................................................................................................ 28

4.4.6 Pagamento Bollo Auto .............................................................................................................. 39

4.4.7 PagoPA...................................................................................................................................... 47

Page 3: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 3 -

5. Operatività dei Convenzionati ....................................................................................................... 58

5.1 Operatività del servizio ................................................................................................................ 59

5.2 Versamento in circolarità ............................................................................................................. 60

5.3 Norme di contabilizzazione delle competenze spettanti .............................................................. 61

5.4 Assistenza..................................................................................................................................... 61

6. Annullamento bollettino ................................................................................................................ 62

6.1 Segnalazione CPY........................................................................................................................ 64

6.2 Rimborso per pagamenti effettuati tramite POS .......................................................................... 64

7 – Acquisizione documento da APP ................................................................................................. 64

8 Fidelity Card ................................................................................................................................... 68

Informativa sull’operatività................................................................................................................ 73

Allegato 1 ........................................................................................................................................... 74

Allegato 2 ........................................................................................................................................... 75

Modulo Richiesta Contabile............................................................................................................... 75

Allegato 3 ........................................................................................................................................... 76

Dichiarazione rimborso pagamento POS ........................................................................................... 76

Allegato 4 ........................................................................................................................................... 77

Dichiarazione di rimborso pagamento in contanti ............................................................................. 77

Allegato 5 ........................................................................................................................................... 78

Dichiarazione di rimborso CPY persona giuridica ............................................................................ 78

Allegato 6 ........................................................................................................................................... 79

Comunicazione dati corretti persona fisica ........................................................................................ 79

Allegato 7 ........................................................................................................................................... 80

Comunicazione dati corretti società ................................................................................................... 80

Allegato 8 ........................................................................................................................................... 81

Modulo Censimento Biller ................................................................................................................. 81

Allegato 9. Locandina informazioni Formula Sicura ......................................................................... 82

Page 4: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 4 -

1. Obiettivo

La presente procedura ha la finalità di descrivere le modalità di effettuazione delle attività di pagamento

di bollettini di conto corrente e dei MAV e RAV presso i Point Convenzionati.

La procedura è stata predisposta per assicurare una corretta prestazione ai Clienti del servizio di

pagamento dei bollettini di conto corrente e si applica per le seguenti tipologie di bollettini:

� PREMARCATI: ossia quei bollettini postali riconoscibili perché presentano, in basso a destra, i

codici numerici 896 (precompilati anche nell'importo) o 674 (compilabili solo nei campi relativi

a chi esegue il pagamento) e con evidenza dei billers (es. Enel, Acea, Telecom Italia, etc.);

� BIANCHI: ossia quei bollettini postali riconoscibili perché presentano, in basso a destra, il

codice numerico 123 o 451 e devono essere compilati in tutti i campi.

� MAV: ossia il bollettino di Pagamento Mediante Avviso. Il Mav è un bollettino il cui pagamento

segue una procedura interbancaria standard.

� RAV: ossia il bollettino utilizzato dai concessionari incaricati alla riscossione di somme iscritte a

ruolo.

Tale procedura non si applica quindi ai bollettini di pagamento diversi da quelli sopra indicati, ai

bollettini aventi ad oggetto versamenti per pratiche automobilistiche (es. tributi per rinnovi patente,

targhe, ecc.), bollettini mod. F23, F35, nonché quelli automaticamente bloccati dal programma.

Inoltre, si precisa che la presente procedura è applicabile alle operazioni di pagamento di bollettini

tramite versamenti in contanti o tramite POS presso i Point Convenzionati e comunque di importo non

superiore a € 1.499,99.

La procedura è stata altresì predisposta per assicurare una corretta prestazione del servizio di ricariche

telefoniche e tecnologiche, PagoPA, che comprende il pagamento del bollo auto.

Page 5: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 5 -

2. Destinatari

I destinatari della presente procedura sono:

• Convenzionati.

Il presente documento sarà distribuito a cura della Società all’inizio dell’attività ed a seguito di ogni

aggiornamento.

Page 6: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 6 -

3. Requisiti minimi Hardware e Software

3.1 Hardware Personal Computer

- Pc con processore dual core ad almeno 1.8Ghz

- Memoria RAM almeno 2GB (raccomandati 4 GB o superiore)

- Sistema Windows 7 o superiore

- Internet Explorer versione 10 (raccomandata versione 11 o superiore)

- Due porte USB 2.0 libere direttamente dietro il pc (non è possibile utilizzare sdoppiatori o multi

prese usb alimentate);

3.2 Requisiti minimi per l’installazione del POS

- Collegamento internet con presa ethernet a meno di 1,5 metri dalla postazione.

- una porta USB 2.0 libera direttamente dietro il pc (non è possibile utilizzare sdoppiatori o multi

prese usb alimentate);

- una presa di corrente a meno di 1,5 metri dalla postazione;

- in caso di rete aziendale, con proxy o firewall, porte n. 56324 e n. 55010 sul router aperte

4. Contenuto

4.1 Informativa pre-contrattuale e trattamento dei dati personali

Il Convenzionato CPP sarà tenuto, preventivamente e comunque prima dell’inizio dell’attività relativa al

servizio di pagamento dei bollettini, a stampare l’informativa pre-contrattuale e quella sul trattamento

dei dati personali attraverso i link nel programma WEB fornito da CPP (fig.1).

Page 7: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 7 -

Figura. 1

Presso tutti i locali del Point Convenzionato dovranno essere esposte le informazioni di natura pre-

contrattuale relative al servizio di incasso bollettini offerto contenute all'interno del relativo Foglio

Informativo, nonché le informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali, ai sensi dell'art. 13 del

D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.

Tali informazioni, che saranno messe a disposizione mediante esposizione su un apposito cartello e/o

mediante allestimento di apparecchiature tecnologiche liberamente consultabili dalla Clientela,

dovranno consentire a ciascun Cliente o potenziale Cliente di prendere visione di tutte le condizioni del

Servizio prima dell'effettiva erogazione dello stesso.

L'informativa sul trattamento dei dati personali ed il Foglio Informativo dovranno essere affissi presso

ogni locale in cui il Servizio possa essere erogato.

Qualora il Cliente lo richieda, egli avrà altresì diritto di ricevere e portare con sé, a prescindere dal fatto

che l'operazione di pagamento venga eseguita o meno, le informazioni pre-contrattuali relative al

Page 8: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 8 -

Servizio, ivi comprese le informazioni sul trattamento dei dati personali, su supporto cartaceo o altro

supporto durevole.

CPP metterà a disposizione dei Punti Abilitati CPP, sul sito internet aziendale e sul software gestionale,

la documentazione pre-contrattuale al fine di consentire a tali soggetti di stamparla e renderla alla

Clientela che ne faccia richiesta.

In caso di aggiornamento della documentazione pre-contrattuale, CPP ne darà pronta comunicazione ai

Convenzionati, provvedendo a metterla a loro disposizione sul sito internet aziendale e sul software

gestionale.

Contestualmente, i Convenzionati avranno cura di eliminare dai locali la documentazione pre-

contrattuale non aggiornata.

CPP effettuerà periodiche visite nei locali dei Punti Abilitati CPP al fine, inter alia, di verificare che essi

utilizzino sempre nei rapporti con la Clientela la documentazione pre-contrattuale nella sua ultima

versione approvata e comunicata da CPP.

4.2 Informativa sull’operatività

Presso tutti i Point Convenzionati dovrà essere esposta l’informativa sugli orari di apertura degli

sportelli con specifica evidenza dell’effettiva esecuzione dell’operazione di pagamento dei bollettini.

Il bollettino di pagamento si intende presentato nel corso della stessa giornata lavorativa. L'importo

dell'operazione di pagamento verrà accreditato dall'Intermediario sul conto corrente del Biller entro la

fine della giornata operativa successiva a quella di presentazione del Documento Giustificativo al Punto

Vendita.

In ragione di quanto sopra, i Punti Abilitati CPP sono tenuti a fornire idonea informativa alla Clientela

(anche mediante affissione di appositi avvisi) che in caso di pagamenti effettuati dai Clienti il giorno di

scadenza del relativo bollettino CPP non risponderà per eventuali interessi moratori e/o per altri

provvedimenti applicati dal c.d. "biller" nei confronti del Cliente.

CPP fornirà i punti Convenzionati di una locandina che deve essere obbligatoriamente affissa

all’interno del punto vendita al fine di informare il Cliente che sul sito di CPP sono disponibili le

informazioni inerenti il suo pagamento, ivi compresa l’evidenza dell’avvenuta esecuzione

dell’operazione e del numero di transazione (Allegato 10).

Page 9: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 9 -

Sul sito istituzionale di CPP è pubblicata la lista dei Biller censiti, con l’indicazione se si tratta di Biller

con cui CPP ha sottoscritto specifici mandati all’incasso, per cui i pagamenti a loro favore hanno effetto

prosoluto, ovvero se si tratta di pagamento di bollettini pro solvendo. Il Convenzionato dovrà mettere a

disposizione del Cliente che lo richiede tale lista.

4.3 Modalità di acquisizione ed accettazione dei bollettini di

pagamento

Il servizio di pagamento dei bollettini prevede come unica modalità di acquisizione la fattispecie in cui il

Cliente (o un suo delegato) si reca fisicamente e direttamente presso un Convenzionato per il

pagamento dei bollettini (c.d. "ricezione dei bollettini di pagamento in sede").

Le procedure di CPP escludono la possibilità che i Convenzionati possano recarsi presso il Cliente e

procedere dunque al ritiro dei bollettini, unitamente al relativo importo di versamento, per il successivo

pagamento presso la sede del Convenzionato.

La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del

Cliente.

L'importo dell'operazione di pagamento verrà accreditato dall'Intermediario sul conto corrente del

Biller entro la fine della giornata operativa successiva a quella di presentazione del Documento

Giustificativo al Punto Vendita.

4.4 Modalità di pagamento dei bollettini

4.4.1 Ricezione dei bollettini di pagamento

Il pagamento dei bollettini ad opera del soggetto abilitato dovrà avvenire esclusivamente mediante

l’accesso al programma WEB fornito da CPP e tramite le credenziali indicate da CPP. L'accesso al

sistema sarà consentito tutti i giorni (dal lunedì alla domenica) e negli orari definiti da CPP (dalle 05.00 -

alle 23.50).

L'utilizzo del sistema WEB per il pagamento dovrà avvenire nel rispetto delle istruzioni operative

comunicate.

In particolare, il processo di pagamento avverrà secondo le modalità di seguito descritte:

Page 10: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 10 -

- Il Convenzionato accederà al programma WEB effettuando il login, tramite codice

utente e password (fig.2).

Figura 2

L'accesso sarà consentito solo negli orari definiti da CPP;

- Il Convenzionato verificherà l'accensione ed il corretto allineamento del dispositivo ed

eventualmente, in caso di problemi, premerà il pulsante "REIMPOSTA" sul programma

per resettare i parametri del dispositivo (fig.3);

Figura 3

- Il Convenzionato verificherà la chiarezza del timbro rilasciato dal lettore inserendovi un foglio

di carta bianca e cliccando sul tasto in basso a destra dello schermo “Prova di Stampa” (figura

4).

Page 11: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 11 -

- L’operazione dovrà essere ripetuta fino all’ottenimento della stampa di quattro righe di “X” e

solo dopo tale verifica sarà possibile procedere con il pagamento dei bollettini presentati dai

Clienti. Tale operazione deve essere effettuata:

all’inizio dell’operatività della mattina;

all’inizio dell’operativa del pomeriggio;

in caso di inattività prolungata del lettore;

Figura 4

- Il Convenzionato o il suo operatore, dovrà compilare tutti i campi obbligatori (indicati con il

simbolo “*”). In particolare, sarà obbligatorio riportare il cognome e il nome del Cliente nel

campo “intestatario bollettino”, ovvero del soggetto indicato sul bollettino nel campo “eseguito

da” e verificarne la correttezza prima di procedere al pagamento. In particolare, dovrà

assicurarsi di indicare l'esatta causale riportata dal Cliente sul bollettino. Non dovrà essere

inserito il proprio cognome e nome ma quello del Cliente.

Page 12: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 12 -

- Se il conto corrente inserito non viene riconosciuto, in quanto si tratta di un beneficiario non

presente negli archivi informatici di CPP, il programma mostrerà una finestra, dove il

Convenzionato dovrà inserire il nome del beneficiario (figura 5).

Figura 5

- Verrà effettuato una ricerca automatica dal software che consentirà il controllo del corretto

intestatario del conto. Qualora da tale controllo non fosse possibile censire immediatamente il

Biller, il bollettino non potrà essere accettato dal Convenzionato. Il Convenzionato in ogni caso

invierà all’Ufficio Back office di CPP il modulo di richiesta censimento Biller (allegato 9), che

effettuerà delle ricerche sul beneficiario, provvedendo ad effettuare il censimento;

- se il Convenzionato può procedere al pagamento del bollettino, il programma verificherà i

seguenti dati:

i. il corretto inserimento dei dati confrontandoli con la code line del bollettino;

ii. la disponibilità finanziaria del Convenzionato (visualizzato in alto a destra dello

schermo: (figura 6).

Page 13: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 13 -

Figura 6

N.B.: IN CASO DI INSERIMENTO DI UN BOLLETTINO PARZIALMENTE

COMPILATO E/O DI INSERIMENTO DI DATI NON CONFORMI/CORRETTI E/O

DI MANOMISSIONE DEL BOLLETTINO PRESENTATO DAL CLIENTE, VERRA'

BLOCCATA, PREVIA COMUNICAZIONE PEC, L’OPERATIVITA’ PER 24 ORE.

AL TERZO INADEMPIMENTO, SI PROCEDERA' ALLA RISOLUZIONE DEL

CONTRATTO.

- Il Convenzionato, cliccando su “SCANSIONA” dovrà a questo punto selezionare la modalità

di pagamento scelta dal Cliente (fig. 7).

Page 14: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 14 -

Figura 7

- Se il Cliente decide per il pagamento in contanti, il Convenzionato dovrà farsi consegnare subito

l’importo da pagare, prima di continuare l’operazione.

- Il Convenzionato o il suo operatore posizionerà il Bollettino, con la faccia frontale rivolta verso

sinistra ovvero la parte compilata dovrà essere posizionata verso l’interno del lettore;

- Il Convenzionato o il suo operatore premerà il pulsante “SCANSIONA” sulla maschera del

programma, inserisce il bollettino nello scanner ed avvia la procedura di riconoscimento (fig.8).

DOPO TALE PROCEDURA, IL BOLLETTINO NON POTRA’ PIU’ ESSERE

ANNULLATO. PER TALE RAGIONE, IL CONVENZIONATO DEVE ACCERTARSI

PRIMA DEL POSSESSO DEL CLIENTE DELLE SOMME NECESSARIE PER

PROVVEDERE AL PAGAMENTO.

Page 15: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 15 -

Figura 8

- CPP, nel caso di superamento da parte del Convenzionato delle somme garantite dal deposito in

garanzia ovvero dalla polizza assicurativa o dalla fideiussione bancaria, sospenderà l'erogazione

dei servizi allo stesso, tramite il blocco dei software concesso in dotazione al Convenzionato per

l'espletamento delle proprie attività, sino a che tale superamento non venga rimosso mediante il

versamento delle somme dovute a CPP;

- in caso di esito positivo del controllo, i campi nella seconda sezione intitolata “Dati rilevati”

verranno compilati automaticamente;

- se il bollettino verrà riconosciuto correttamente apparirà la scritta "Operazione completata con

successo" (figura 9).

Page 16: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 16 -

Figura 9

- Se il Cliente deve pagare altri bollettini il Convenzionato può ripetere nuovamente un'altra

operazione, inserendo i dati del nuovo bollettino e procedendo alla scansione dello stesso. IN

TAL CASO NON PUO’ ESSERE MODIFICATA LA MODALITA’ DI PAGAMENTO

INIZIALMENTE PRESCELTA DAL CLIENTE.

- N.B. BISOGNA SEMPRE CLICCARE SU “CONCLUDI” ALTRIMENTI,

SOPRATTUTTO PER I BILLER CONVENZIONATI, IL BOLLETTINO NON

RISULTERA’ COME PAGATO AL BENEFICIARIO.

Page 17: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 17 -

Figura 10

- A questo punto, il Convenzionato dovrà provvedere ad effettuare la scansione del bollettino,

SUL QUALE IN QUESTA FASE NON VERRA’ STAMPATA ALCUNA QUIETANZA DI

PAGAMENTO, SINO ALLA VERIFICA DEL BUON FINE DEL PAGAMENTO DA

PARTE DEL CLIENTE;

- Effettuata la scansione di uno o più bollettini relativi ad un unico Cliente, sul lettore POS verrà

visualizzato l’importo da pagare da parte del Cliente ed il Convenzionato può procedere ad

inserire la carta del Cliente ed effettuare l’operazione. Qualora dovessero verificarsi problemi nel

pagamento (mancanza fondi, carta smagnetizzata, errore inserimento PIN da parte del Cliente,

ecc..), il Convenzionato può decidere se annullare l’operazione ovvero tentare nuovamente il

pagamento (figura 11);

Page 18: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 18 -

Figura 11

- Se il Cliente decide di non ripetere l’operazione, il Convenzionato conferma l’annullamento e

potrà procedere con altre operazioni di pagamento (figura n. 12);

Figura 12

Page 19: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 19 -

- Nel caso invece l’operazione di pagamento con la carta vada a buon fine, verrà confermata dal

software la regolarità dell’operazione (figura n. 13)

Figura 13

- Per i pagamenti tramite POS, verranno rilasciate due ricevute, una copia da consegnare al Cliente

ed una copia CPP (trattenere la prima copia stampata, quella con il codice a barre), che riassume

l'importo del pagamento pagato dal Cliente tramite carta,

- Per i pagamenti con carta di credito, lo scontrino emesso dal POS a fronte della transazione di

pagamento dovrà essere firmato dal Cliente (solo nel caso non venga richiesta la digitazione del

PIN) e dovrà essere conservato per almeno 18 mesi in quanto, in caso di contestazione

dell’operazione da parte del titolare carta, lo stesso deve essere riprodotto in copia a seguito della

richiesta dell’acquirer. La mancata presentazione della copia dello scontrino consiste in un

adempimento che causa il rimborso dell’operazione a totale carico del Convenzionato che non ha

provveduto alla conservazione. Al fine di consentire a CPP l’archiviazione degli scontrini firmati,

Page 20: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 20 -

il Convenzionato dovrà, alla fine di ogni giornata lavorativa, inviare le foto degli scontrini tramite

Skype al seguente account pos_cpp. Per eseguire tale procedura sarà sufficiente scaricare skype su

qualsiasi cellulare smartphone. Qualora a fine giornata il Convenzionato non dovesse inviare tutti

o parte degli scontrini, verrà inviato un sollecito da parte di CPP. Al secondo sollecito rimasto

inatteso, verrà applicata una penale di € 10,00, oltre alla facoltà di CPP di procedere alla

risoluzione del contratto;

- Conclusa l’operazione di pagamento, il Convenzionato dovrà provvedere ad effettuare

nuovamente la scansione del bollettino, affinché sia stampata sullo stesso la quietanza di

pagamento (figura n. 14);

- Nel caso in cui il bollettino dovesse incepparsi, contattare l’ufficio assistenza ( utilizzando

esclusivamente la funzione “Assistenza” sul programma di pagamento bollettini) per richiedere

copia del bollettino con la quietanza di pagamento (figura n. 14);

-

Figura 14

Page 21: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 21 -

- sul bollettino verranno stampate le seguenti informazioni: indicazione dell’intermediario (= CPP),

sito: www.cppspa.it, codice dello sportello, data e ora del pagamento, data valuta, CPY

(identificativo univoco della transazione), l’importo, il conto corrente, il costo dell’operazione;

- qualora il bollettino risultasse pagato ma la stampa della ricevuta fosse poco leggibile o mancante,

potrete effettuare una richiesta di assistenza da programma (assistenza generica) chiedendo lo

sblocco del CPY (da indicare nella richiesta) per poter procedere alla ristampa;

- l’operazione conclusa con successo determinerà l’automatico aggiornamento del saldo disponibile

per l’operatività giornaliera e il contestuale aggiornamento dell’importo della somma da versare;

- una volta eseguita l'operazione, seguendo il processo sopra descritto, il Convenzionato o il suo

operatore dovrà restituire al Cliente l’intero bollettino quale ricevuta dell'avvenuta erogazione del

Servizio;

- Il Convenzionato o il suo operatore dovrà informare il Cliente circa il fatto che nessun

documento verrà conservato presso il Punto Abilitato CPP e che, pertanto, la ricevuta

dell'operazione rappresenterà prova dell'avvenuta prestazione del Servizio;

- qualora uno dei campi obbligatori non venisse compilato, il sistema, in automatico, rileverà

l’errore tramite un messaggio visualizzato sullo schermo e il bollettino non risulterà lavorato,

quindi non produrrà alcun aggiornamento. Sarà necessario, pertanto, reinserire il bollettino nel

lettore e ripetere correttamente l’intera operazione;

- in caso di blocco del bollettino nel lettore, attendere che il dispositivo tenti l'espulsione del

bollettino. Qualora questa operazione fallisse effettuarla manualmente e delicatamente.

4.4.2 Pagamento Bollettini Bianchi

Per il pagamento dei bollettini bianchi, il Convenzionato, seleziona la voce “Bianchi TD 123” .

Page 22: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 22 -

Figura 15

Il Convenzionato dovrà inserire i dati contenuti nel bollettino compilato dal cliente, quale intestatario,

causale, conto corrente e importo (figura 16).

Page 23: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 23 -

Figura 16

Il Convenzionato inserisce il bollettino bianco nel lettore e clicca il tasto scansiona. Il Convenzionato

dovrà attendere l’elaborazione della scansione del bollettino (figura 17).

Page 24: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 24 -

Figura 17

I dati riconosciuti automaticamente saranno confrontati con i dati inseriti dal nostro operatore. Se i dati

corrispondono il pagamento viene eseguito con successo (figura 18).

Page 25: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 25 -

Figura 18

In caso di incongruenza tra i dati, il bollettino non sarà accettato e sarà necessario verificare i dati del

bollettini (figura n. 19).

Page 26: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 26 -

Figura 19

4.4.3 PAGAMENTI RAPIDI

Pagamento Bollettini Enel Energia, Enel Servizio Elettrico e Telecom

In caso di pagamento dei bollettini ENEL ENERGIA S.p.a. ed ENEL SERVIZIO

ELETTRICO S.p.a (adesso SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE). e TELECOM S.p.a. a

seguito di appositi accordi sottoscritti con tali Billers, il Convenzionato dovrà cliccare sulla voce

in alto “Pagamenti rapidi” (fig. 20), scegliere la modalità di pagamento come sopra specificato ed

una volta completato il pagamento del Cliente, inserire direttamente il bollettino nel lettore

SENZA INSERIRE ALCUN DATO DEL CLIENTE.

Una volta eseguita e stampato lo scontrino la transazione non potrà più essere revocata.

Page 27: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 27 -

Figura 18

Figura 20

Pagamenti Bollettini Telecom

Per quanto riguarda il pagamento di bollettini Telecom, grazie all’accordo tra CPP e tale Biller, è

stata introdotta sul programma “bollettini” una nuova videata “Pagamenti Fatture” (figura 21).

Questa modalità permetterà di pagare le fatture di Telecom Italia S.p.A. e sarà accessibile solamente

ai Convenzionati che utilizzano il terminale POS.

L’operatore potrà effettuare il pagamento in due modi:

- GLN, ovvero mediante pistola a lettura ottica. Quest’ultima leggerà il barcode GLN presente

sulla fattura ricevuta dal Cliente;

- Inserendo il n. di telefono ed il relativo importo riportati sulla fattura.

Page 28: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 28 -

Al momento della convalida, l’operatore dovrà inserire i codici OTP forniti (PIN tramite sms o

battaglia navale) prima di rendere effettivo il pagamento (vedi paragrafo successivo 4.4.5. Ricariche

telefoniche).

A questo punto, il Convenzionato dovrà procedere a selezionare la modalità di pagamento,

cliccando sulla cassa, secondo le indicazioni sopra evidenziate.

Solo ad operazione di pagamento conclusa, il POS rilascerà la ricevuta di pagamento.

Inoltre, questa nuova modalità non permetterà più duplicazioni di pagamento perché la

transazione va a chiudere in automatico la posizione Cliente.

Una volta eseguita l’operazione e stampato lo scontrino la transazione non potrà più

essere revocata.

Figura 21

4.4.5 Servizio Ricariche online e PIN

Il servizio può essere erogato solo dal Convenzionato munito di POS, in quanto l’attestazione di

pagamento da consegnare al Cliente viene stampata dal terminale POS e solo con modalità di

pagamento in contanti.

Il Convenzionato accede al programma WEB fornito da CPP tramite le credenziali indicate da CPP

e clicca sulla voce “Euronet” .

Il Convenzionato potrà selezionare tra la ricarica on-line (solo telefonica) e i servizi a PIN (Amazon,

Sky, Mediaset… per acquisti on-line) e cliccare su “avanti” come da figura 22.

Page 29: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 29 -

N.B. Per i servizi a PIN è obbligatorio richiedere il documento d’identità del cliente che

effettua l’operazione, inserire i dati del relativo documento esibito ed acquisire la foto

tramite la APP come da istruzioni previste al successivo paragrafo 7.

Figura 22

Nel caso di scelta dei servizi di ricarica on-line, sarà necessario selezionare il gestore telefonico e

cliccare su “avanti” (figura 23)

Page 30: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 30 -

Figura 23

A questo punto verrà richiesto di selezionare l’importo della ricarica da effettuare tra i tagli disponibili e

di inserire il numero di telefono da ricaricare. Il numero di telefono per ragioni di sicurezza va ripetuto

due volte. Dopo aver inserito queste informazioni, il Convenzionato dovrà cliccare su “Conferma”

(figura 24).

Page 31: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 31 -

Figura 24

Qualora invece il Cliente chiedesse un servizio di ricarica a PIN, il Convenzionato dopo aver

selezionato come tipo di prodotto PIN, dovrà scegliere il relativo fornitore (figura 25).

Page 32: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 32 -

Figura 25

Il Convenzionato dovrà selezionare l’importo della ricarica da effettuare tra i tagli disponibili ed

inserire il nome ed il cognome del cliente che esegue l’operazione di pagamento, il codice fiscale,

tipo di documento e relativo numero e cliccare su “Conferma”(figura 26).

Page 33: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 33 -

Figura 26

Per questioni di sicurezza, dopo aver proceduto alla conferma della ricarica, il Convenzionato per ogni

operazione dovrà inserire un codice PIN, che riceverà tramite sms sul numero di cellulare da lui

precedentemente indicato agli uffici di CPP. Qualora per problemi tecnici, il Convenzionato non

dovesse ricevere il PIN tramite sms, dovrà utilizzare per l’inserimento del PIN una tabella come da

esempio di seguito indicato, fornita da CPP e già in possesso del Convenzionato.

TABELLA PAPER TOKEN (ESEMPIO)

A

846

B

028

C

091

D

314

E

757

F

489

G

303

H I J K L M N

Page 34: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 34 -

564 890 030 201 118 111 222

O

722

P

433

Q

634

R

344

S

955

T

595

U

955

V

666

W

677

X

778

Y

899

Z

268

Per l’ottenimento del codice occorre individuare i numeri riportati in tabella, seguendo le sei coordinate

(Codice OTP) generate dal software e che appaiono sullo schermo:

OTP – COORDINATE (ESEMPIO)

H2 T3 C3 B2 F1 E3

La lettera indica un riquadro della tabella, mentre il numero indica il primo, il secondo o il terzo numero

all’interno del riquadro.

Nell’esempio riportato il codice OTP, che determina in PIN da inserire, è il seguente:

OTP:

H2 = 6

T3 = 5

C3 = 1

B2 = 2

F1 = 4

E3 = 7

651247 PIN

Page 35: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 35 -

Figura 27

Una volta inserito il PIN il Convenzionato potrà cliccare su “OK” ed effettuare la ricarica. In caso di

errore da parte del Convenzionato nell’inserimento del PIN, la ricarica non potrà essere effettuata ed il

software creerà un’altra nuova combinazione da reinserire per poter completare la ricarica.

Nel momento in cui il convenzionato clicca su OK, non sarà più possibile annullare l’operazione ed il

convenzionato dovrà procedere obbligatoriamente ad acquisire l’immagine del documento di identità

del cliente come da istruzione del paragrafo 7.

Conclusa l’operazione, verrà stampata dal terminale POS la ricevuta di attestazione di pagamento da

consegnare al Cliente per la ricarica telefonica (esempio 1) o per la ricarica PIN (esempio 2)

Page 36: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 36 -

Figura 28

Esempio 1

Page 37: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 37 -

Esempio 2

Page 38: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 38 -

Page 39: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 39 -

4.4.6 Pagamento Bollo Auto

Il servizio può essere erogato solo dal Convenzionato munito di POS e solo per i Bolli dell’anno

corrente attraverso la piattaforma PagoPa.

Il Convenzionato accede al programma WEB fornito da CPP tramite le credenziali indicate da CPP e

clicca sulla voce “Bollo auto nuovo”.

Figura 29

Appare la schermata sopra indicata (figura 27) dove verrà richiesto di selezionare il tipo di veicolo. E’

possibile scegliere tra “Automobile” o “Motoveicolo” o “Rimorchio” o “Ciclomotore” o “Quadriciclo”

In caso di “Ciclomotore” o “Quadriciclo” sarà necessario indicare il numero del telaio ed il codice

fiscale dell’intestatario (figura 30).

Page 40: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 40 -

Figura 30

In caso di “Automobile” o “Motoveicolo” o “Rimorchio” sarà sufficiente inserire il numero di targa.

Dopo aver inserito le informazioni richieste in base alla tipologia del veicolo cliccare su “Verifica

Utenza”.

Se il bollo del veicolo indicato non è in scadenza o è già stato pagato o risultano altre anomalie il

servizio non consente il pagamento dello stesso ed appare la seguente schermata (figura 31).

Page 41: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 41 -

Figura 31

In caso di esito positivo appariranno le informazioni relative al veicolo indicato come da figura che

segue (figura 32) che dovranno essere verificate dal Convenzionato insieme all’utente.

Page 42: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 42 -

Figura 32

Se i dati inseriti risultano essere esatti e confermati dal Cliente, il Convenzionato può cliccare il tasto

“ATTIVA e CONFERMA”.

Il Convenzionato dovrà procedere a selezionare la modalità di pagamento selezionando POS o

CONTANTI (figura 33).

Page 43: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 43 -

Figura 33

Una volta selezionata la modalità di pagamento A questo punto dovrà essere inserito il TOKEN

secondo le indicazione del paragrafo 4.4.5.

Inserito il Token apparirà la schermata operazione eseguita con successo (figura 34).

Page 44: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 44 -

Figura

Figura 34

Arrivati a questo punto sarà ancora possibile annullare l’operazione cliccando su “Annulla documenti in

attesa” (figura 35).

Page 45: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 45 -

Figura 35

Qualora invece si volesse concludere il pagamento bisognerà cliccare sul pulsante alla cassa (figura 36).

Figura 36

Verrà stampata dal terminale POS la ricevuta di attestazione di pagamento da consegnare al Cliente

(come da fac-simile di seguito riportato), SOLO DOPO CHE QUESTO HA PROVVEDUTO AL

RELATIVO PAGAMENTO.

Page 46: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 46 -

Page 47: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 47 -

4.4.7 PagoPA

Si tratta del servizio che consente di effettuare i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

contrassegnati dal marchio pagoPA sia in contanti che con carte di credito e di debito con effetto

prosoluto. Il Cliente potrà presentare in pagamento:

- un bollettino con in alto a sinistra e sullo sfondo il logo PA

- un avviso di pagamento contenente un barcode e il logo PAGO PA (esempio sotto). Il servizio può

essere erogato solo dal Convenzionato munito di POS.

Page 48: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 48 -

Page 49: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 49 -

Il Convenzionato dovrà accedere al servizio cliccando su “Pubblica Amministrazione” e, a seconda del

tipo di pagamento da effettuare dovrà:

- in caso di bollettini PA (non pagabile come semplice bollettino premarcato) inserire manualmente i

seguenti dati reperibili dal bollettino PA (cfr. allegato):

• Codice Avviso;

• Codice Fiscale Ente Creditore;

• - Importo riportati sul bollettino PA

- in caso di avviso di pagamento leggere con la pistola laser il barcode contenuto sull’avviso di

pagamento

- cliccare su “verifica e attiva” (figura 37)

A questo punto, l’operatore dovrà inserire i codici forniti (PIN tramite sms o battaglia navale) prima di

proseguire (vedi paragrafo 4.4.6.).

Page 50: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 50 -

Figura 37

A seguito della verifica effettuata dal sistema, l’importo potrebbe non corrispondere a quello contenuto

sull’avviso di pagamento e/ sul bollettino in possesso del Cliente a causa di applicazioni di interessi di

mora e/o altre spese (figura 38).

Page 51: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 51 -

Figura 38

In tal caso, il Convenzionato, su scelta del Cliente, può cliccare sul tasto “no” per non procedere al

pagamento ed annullare l’operazione (figura 39)

Page 52: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 52 -

Figura 39

Se l’importo invece corrisponde all’avviso di pagamento e/o sul bollettino o il Cliente decide comunque

di procedere al pagamento del nuovo importo richiesto dalla Pubblica Amministrazione cliccare su “si”

per completare l’operazione di pagamento (figura 40).

Page 53: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 53 -

Figura 40

Per poter confermare e procedere al pagamento il Convenzionato dovrà andare alla cassa e selezionare

la modalità di pagamento scelta dal Cliente (contanti o pos).

A questo punto verrà richiesto di annullare o confermare l’operazione. Il Convenzionato dovrà

accertarsi dell’effettiva disponibilità del Cliente al pagamento dell’operazione e cliccare su “annulla” se il

Page 54: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 54 -

pagamento non va a buon fine (figura 41). Qualora il Cliente avesse effettuato più pagamenti presso il

punto Convenzionato oltre a quello relativo al PagoPA, viene evidenziata la presenza del pagamento

PagoPA chiedendo di dare conferma o di procedere all’annullamento dello stesso, potendo invece

proseguire con il pagamento degli altri servizi

Figura 41

Page 55: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 55 -

Per poter procedere all’annullamento del pagamento il Convenzionato dovrà cliccare su “annulla”,

tornare alla schermata iniziale e cliccare su “annulla documenti in attesa”. A questo punto il

Convenzionato potrà decidere di confermare l’annullamento (figura 42).

Figura 42

Page 56: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 56 -

N.B. SE NON SI PROCEDE AD ANNULLARE IL DOCUMENTO IN ATTESA IL

PAGAMENTO NON RISULTA EFFETTUATO E COMUNQUE IL CLIENTE NON POTRA’

PROCEDERE SUCCESSIVAMENTE AL PAGAMENTO DELLO STESSO. INOLTRE,

NONOSTANTE IL PAGAMENTO DEL CLIENTE NON SIA ANDATO A BUON FINE, IL

RELATIVO IMPORTO VERRA’ COMUNQUE SCALATO DAL PLAFOND DEL

CONVENZIONATO.

Qualora il pagamento fosse andato a buon fine, il Convenzionato può invece confermare l’operazione

cliccando su “conferma”. Verrà consegnata al Cliente la ricevuta stampata dal POS che attesta il

pagamento andato a buon fine, che estingue con effetto immediato il debito del Cliente nei confronti

della PA (esempio sotto).

Page 57: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 57 -

Page 58: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 58 -

5. Operatività dei Convenzionati

I Convenzionati potranno prestare il servizio di pagamento dei bollettini allorché abbiano

preventivamente aderito ad una polizza assicurativa collettiva sottoscritta da CPP o abbiano deciso di

lavorare con fondi propri (formula del “prepagato”) e/o abbiamo presentato a CPP una fidejussione

bancaria a prima richiesta (con testo fornito da CPP).

Convenzionati con polizza CPP o Fideiussione bancaria

In caso di adesione alla polizza assicurativa sottoscritta da CPP o in presenza di una fideiussione

bancaria a prima richiesta, il Convenzionato dovrà versare giornalmente entro le ore 09:00 in circolarità,

tutte le somme incassate dai Clienti per il pagamento dei bollettini (come visualizzato dal programma

alla voce “somma da versare”), sul conto corrente indicato da CityPoste Payment S.p.A. nella

comunicazione inviata via e-mail in fase di attivazione del servizio e secondo le indicazioni stabilite nel

par. 5.1. e modificabili da parte di CPP con preavviso di 1 (un) giorno lavorativo.

Il mancato rispetto di tale termine comporta:

a) una violazione alle procedure comunicate alla Banca D’Italia, cui CityPoste Payment S.p.A. è

soggetta a vigilanza e controllo;

b) le problematiche legate alla copertura assicurativa che tutela la Società dalle violazioni degli

obblighi contrattuali degli Affiliati;

c) il blocco dell’operatività del servizio fino all’avvenuto versamento del dovuto.

Qualora questo dovesse avvenire, CityPoste Payment procederà inviando formale diffida nei confronti

del Convenzionato, con l’applicazione di una sanzione di € 6,00 (euro sei/00).

Dopo il terzo inadempimento, si procederà, senza ulteriore comunicazione, alla sospensione della

formula “versamento in circolarità” e al passaggio del Convenzionato alla formula “con conto di

pagamento”.

Convenzionati con “Prepagato”

Il Convenzionato che opera attraverso la costituzione di un plafond preversato (prepagato), dovrà

versare una somma che rappresenta il limite massimo di operatività giornaliera. Il versamento, il cui

Page 59: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 59 -

importo minimo iniziale è di Euro 500,00 (euro cinquecento virgola zero zero), dovrà essere effettuato

tramite un bonifico bancario dal proprio conto corrente al proprio conto di pagamento presso CPP (le

cui coordinate bancarie sono indicate nella lettera di “comunicazione di apertura conto di pagamento”

inviata da CPP).

La costituzione del plafond non avverrà in tempo reale ma dipenderà dai giorni di valuta necessari per

l’accredito della somma versata; nello specifico, il versamento dovrà essere effettuato almeno 2 (due)

giorni lavorativi precedenti alla data in cui si vorrà disporre di tale somma. A seguito dell’inserimento da

parte del Back Office del versamento accreditato sul conto CPP, il Convenzionato potrà ottenere i dati

aggiornati sul proprio terminale cliccando sul campo “REIMPOSTA”.

5.1 Operatività del servizio

In caso di versamento delle somme incassate entro le 09:00, il Convenzionato potrà erogare il servizio

senza alcuna interruzione ed in ogni caso sempre nei limiti della sua disponibilità finanziaria. I

versamenti in circolarità dovranno essere effettuati dal Convenzionato in qualsiasi orario, e comunque

entro e non oltre le 09:00.

In caso in cui il Convenzionato effettui il versamento successivamente alle ore 09:00, l’interruzione

dell’operatività sarà pari all’arco di tempo che intercorrerà fino all’effettuazione del bonifico e

compatibilmente con l’operatività dell’Ufficio Back-office di CPP. In questo caso verrà comunque

applicata la penale di € 6,00 come descritto nel precedente paragrafo 5.

Per i Convenzionati che operano con delega a CPP per prelevare sul proprio conto di pagamento, il

servizio continuerà senza interruzione, sempre sino a che le somme depositate sul conto siano

sufficienti a coprire l'importo corrispondente all'importo del bollettino da effettuare.

I tempi previsti per l’accredito in favore dei biller rimarranno invariati.

Convenzionati con polizza CPP o Fideiussione bancaria

CPP verificherà che i Convenzionati abbiano correttamente provveduto a versare in circolarità gli

importi incassati dalla Clientela per il pagamento dei bollettini onde consentirne l'abilitazione per

l’operatività.

Page 60: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 60 -

Convenzionati con prepagato

CPP procederà, in forza della delega preventivamente rilasciata da ogni singolo Convenzionato, ad

effettuare le operazioni di “girofondo” dal conto di pagamento degli stessi per l’importo corrispondente

alla somma dell’incasso ottenuta dalla prestazione del servizio di pagamento dei bollettini reso durante

la giornata lavorativa in corso.

5.2 Versamento in circolarità

Per poter operare con tale modalità, ogni singolo Convenzionato, dovrà essere preventivamente

delegato al versamento di contanti presso uno dei conti correnti intestati a CityPoste Payment S.p.A.

Versamento con carta di versamento (open cash).

Il titolare della carta di versamento (nominativa) rilasciata dall’Istituto di Credito dovrà scegliere la

funzione di versamento all’ATM e la tipologia di valori da versare (CONTANTI); l’apparecchiatura

richiederà al titolare di versare “a mazzetta” (anche più di una alla volta), conterà le banconote e ne

verificherà la validità, proponendo una schermata riepilogativa.

Nel caso l’apparecchiatura non riconoscesse come banconote il valore inserito (es. banconota mancante

di un’ampia superficie o con ampie pieghe agli angoli; introduzione di un foglietto annotato o di un

cartoncino come separatore, ecc.) la stessa verrà restituita immediatamente al titolare.

Al termine dell’operazione di versamento verrà rilasciata una ricevuta con il dettaglio dei valori versati.

Versamento allo sportello

Nel caso in cui lo sportello ATM dovesse essere fuori servizio o il Convenzionato non disponesse della

carta di versamento, lo stesso dovrà recarsi all’interno della filiale ed effettuare il versamento allo

sportello con operatore: in questo caso il Convenzionato dovrà accertarsi, in ogni modo, che

l’operatore riporti nell’operazione di versamento il proprio codice di riconoscimento nella causale del

versamento. Qualora questo non dovesse avvenire o il Convenzionato non comunicasse in ogni modo

il proprio codice di riconoscimento, CityPoste Payment procederà inviando formale diffida nei

confronti del Convenzionato, con l’applicazione di una sanzione di € 6,00 (euro sei/00).

Dopo il terzo inadempimento, si procederà, senza ulteriore comunicazione, alla sospensione della

formula “versamento in circolarità” e al passaggio del Convenzionato alla formula “con conto di

pagamento”.

Page 61: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 61 -

5.3 Norme di contabilizzazione delle competenze spettanti

Il Convenzionato, per ogni bollettino di pagamento e/o MAV/RAV regolarmente eseguito, maturerà

un compenso il cui importo varierà in base alla commissione applicata al Cliente.

Il Convenzionato abilitato alla funzione “variazione delle proprie commissioni” potrà modificare,

mediante la voce “Parametri” (in alto a destra), la propria commissione, scegliendo l’importo che si

vuole applicare e cliccando su “salva impostazione”.

Nei casi di mancato pagamento di un bollettino/MAV/RAV dovuti a errori di compilazione del

bollettino (Es. c/c errati, c/c chiusi, destinatari errati) o doppi pagamenti di uno stesso MAV/RAV, e

nel caso in cui l’ufficio Back-office non riuscisse a sistemare il problema, si provvede a rimborsare il

Cliente tramite assegno circolare o bonifico bancario. In questo caso si procede anche allo storno delle

provvigioni maturate all’atto del pagamento del bollettino/MAV/RAV.

La fattura del Convenzionato verrà liquidata da CPP entro il giorno 15 del mese successivo al periodo

di riferimento.

Eventuali fatture, emesse dalle Società con cui il Convenzionato ha stipulato un contratto di comodato

d’uso, relative alle rate o al noleggio delle apparecchiature utilizzate per l’erogazione del servizio (Es.

lettore bollettini, POS), se non saldate entro la data della liquidazione dei compensi o alla data indicata

sulle fatture, saranno decurtate dall’importo delle spettanze del Convenzionato.

5.4 Assistenza

Il Convenzionato dovrà corrispondere il canone di assistenza. Nel pacchetto sono inclusi 10 (dieci)

minuti di assistenza/mese; i minuti eccedenti verranno addebitati utilizzando uno specifico numero

telefonico (cfr. Domanda di adesione ai servizi di CityPoste Payment S.p.A.).

I canoni di assistenza, da versare in forma anticipata, dovranno essere corrisposti come indicato nella

“Domanda di adesione ai servizi di CityPoste Payment S.p.A.”

Page 62: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 62 -

6. Annullamento bollettino

Se il bollettino è stato pagato in contanti, si potrà procedere alla richiesta da parte del Cliente di

annullamento del pagamento, alle seguenti condizioni:

a) Scaricare e far compilare al Cliente (in modo leggibile) il documento “Dichiarazione per

l’eliminazione bollettino” (all.2) scaricabile dal programma WEB in dotazione al

Convenzionato" alla voce “Apri la pagina Documenti”;

b) Richiedere al Cliente copia di un documento d’identità in corso di validità;

c) Fare sempre e comunque una richiesta di assistenza da programma WEB, entro e non oltre 10

minuti dal pagamento del bollettino, indicando il CPY da annullare

d) Inviare tutto a CityPoste Payment S.p.A., entro e non oltre 5 minuti dalla richiesta di assistenza,

via fax allo 0859112105 o via e-mail alla casella [email protected];

Al fine del rispetto degli obblighi di trasparenza e della necessità di fornire alla Clientela informazioni

esaurienti in modo chiaro sul servizio, per le operazioni non andate a buon fine deve essere rilasciata al

Cliente l’attestazione di “TRANSAZIONE NON ANDATA A BUON FINE”.

Il Convenzionato CPP deve essere munito di un timbro recante la dicitura “TRANSAZIONE NON

ANDATA A BUON FINE”, di colore rosso e di dimensioni 58 x 22 mm, che sarà necessario apporre

sul bollettino presentato dal Cliente il cui pagamento non è andato a buon fine e/o di cui si chiede

l’annullamento.

Pertanto, sarà obbligatorio apporre tale timbro sul bollettino di cui si richiede l’annullamento del

pagamento, sia che l’annullamento sia richiesto dal Cliente sia che dipenda da ragioni riguardanti CPP.

Il timbro va apposto obliquo su entrambe le quietanze apposto sul bollettino (vedi figura 43).

Page 63: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 63 -

N.B. I PAGAMENTI RAPIDI E QUELLI EFFETTUATI CON PAGAMENTO TRAMITE POS

NON SONO ANNULLABILI

Figura 43

CPP non effettuerà più l’annullamento di bollettini che siano privi della stampigliatura stabilita o

impressa con modalità, colore e/o caratteristiche differenti da quelle indicate. Il Convenzionato dovrà

richiedere l’annullamento del bollettino sempre prima che il Cliente sia uscito dalla sede operativa,

mediante l’invio dell’apposito modulo e della copia del bollettino recante il predetto timbro. Il

bollettino in originale deve essere consegnato al Cliente e non inviato in sede.

Il Convenzionato inadempiente sarà tenuto a soddisfare personalmente eventuali richieste di rimborso

e/o di risarcimento da parte del Cliente, oltre a poter subire l’irrogazione di sanzioni da parte di Banca

D’Italia e la risoluzione del contratto da parte di CPP.

Le richieste di annullamento presentate in maniera non conforme, o fuori i tempi sopra riportati, non

verranno più prese in considerazione e non potranno più essere effettuate richieste di rimborso per

errori derivanti dalla mancata o inesatta applicazione della procedura.

Page 64: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 64 -

6.1 Segnalazione CPY

Qualora capitasse che un Cliente dovesse segnalare disguidi apparentemente legati al servizio prestato

dal Convenzionato (mancata riconciliazione da parte del Biller del pagamento effettuato c/o QuiPay,

lettera di sollecito pervenuta al Cliente dopo che lo stesso abbia effettuato il pagamento c/o il punto

QuiPay, ecc.) lo stesso potrà far compilare al Cliente il modulo di cui all’allegato 3 “Modulo

segnalazione CPY” ed inviarlo in sede via fax allo 0859112105 o via mail all’indirizzo

[email protected] per richiedere l’intervento del personale CPP (qualora fosse possibile)

direttamente al Biller, o per ricevere la contabile del relativo bonifico da consegnare al Cliente.

6.2 Rimborso per pagamenti effettuati tramite POS

Qualora capitasse che ad un nostro Cliente venga addebitato tramite POS un importo non

corrispondente alla somma che doveva pagare, il Convenzionato potrà far compilare allo stesso il

modulo di cui all’allegato 4 “Modulo rimborso pagamento POS” ed inviarlo in sede via fax allo

0859112105.

7 – Acquisizione documento da APP

Come prima cosa occorre scaricare sul vostro smartphone una APP (disponibile sia per Android che per IOS) denominata “Agenzia CPP”.

Al primo accesso si dovranno inserire le credenziali già in uso per l’accesso al programma di pagamento

QuiPay (MN2) e cliccare su ACCEDI.

Page 65: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 65 -

Subito dopo l’inserimento dei codici OTP sul programma, si visualizzerà la transazione nell’APP.

Page 66: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 66 -

Cliccando sull’operazione, in automatico si aprirà la fotocamera del vostro smartphone.

Si potrà procedere quindi ad acquisire l’immagine fronte-retro del documento d’identità della persona

che vi chiede di effettuare la ricarica ed infine cliccare su invio (mappamondo con freccia blu).

Si ricorda che il documento della persona fotografato deve essere lo stesso di chi avete davanti come

“ORDINANTE”; i dati trascritti nel campo “ORDINANTE” devono coincidere con i dati del

soggetto che esibisce il documento d’identità.

Page 67: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 67 -

Page 68: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 68 -

Per una maggiore chiarezza dei nostri clienti, si precisa che le immagini acquisite con la procedura

appena descritta non vengono salvate nella vostra galleria foto, ma trasferite direttamente ai nostri

server nel rispetto della normativa vigente.

8 Fidelity Card

CPP, al fine di censire e di fidelizzare il Cliente, fornisce ai Convenzionati delle Fidelity Card da

distribuire ai propri Clienti e che consentiranno al Cliente stesso di poter partecipare alle promozioni

che CPP potrà nel tempo attuare.

Il Convenzionato dovrà far compilare al Cliente il modulo che viene abbinato a ciascuna Card, come da

immagine sotto indicata, e far sottoscrivere al Cliente per presa visione l’Informativa Privacy, pubblicata

sul sito www.quipaysconti.it. A questo punto, il Convenzionato potrà consegnare al Cliente la Card.

Page 69: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 69 -

Page 70: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 70 -

Il Convenzionato accederà sul (https://mn2.cppspa.it) per inserire in anagrafica i dati del Cliente

contenuti nel modulo compilato e firmato.

Il Convenzionato, al fine di verificare se il Cliente è stato già censito da CPP (titolare di un conto di

pagamento CPP o delegato), può accedere a “Ricerca Persone”, inserire il Codice Fiscale e verificare se

è già presente in anagrafica. Qualora il Cliente fosse già stato registrato nell’Anagrafica CPP, il

Convenzionato può cliccare su “Dettagli” a fianco al nominativo dell’interessato, si apre la schermata

con i dati già presenti del Cliente, dove in alto vi è la casella “Fidelity Card” in cui va inserito il numero

intero (12 numeri compresi gli zeri) e poi bisogna cliccare sul tasto in basso “Conferma”.

Qualora invece il Cliente non fosse presente nelle Anagrafiche di CPP lo stesso dovrà essere censito

inserendo i dati che lo stesso ha riportato sul modulo cartaceo di richiesta carta.

In questo caso, bisogna selezionare la voce “Aggiungi Persona”. Appare la schermata dove vanno

inseriti tutti i dati del Cliente ed infine cliccare sul tasto in basso “Conferma”.

Page 71: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 71 -

Una volta inseriti i dati, il Convenzionato dovrà accedere al software per il pagamento dei bollettini,

dovrà inserire il numero di carta del Cliente (in questo caso non è necessario inserire gli zeri)

nell’apposita sezione inserita sul software gestionale (vedi figura successiva), posizionare il modulo nel

lettore bollettini e cliccare su “ATTIVA”.

Una volta scansionato il modulo, la carta QUIPAY è attiva: i moduli, con cadenza mensile, dovranno

essere inviati in Sede in originale all’indirizzo CityPoste Payment Spa, Via G. Pascoli, snc – C.da Ripoli

– 64023 Mosciano Sant’Angelo (TE)

Page 72: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 72 -

Page 73: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 73 -

Pagamento Bollettini

Informativa sull’operatività

PAGAMENTO IN CONTANTI E TRAMITE POS:

• Il bollettino di pagamento si intende presentato nel corso della stessa

giornata lavorativa.

• L'importo dell'operazione di pagamento verrà accreditato

dall'Intermediario sul conto corrente del Biller entro la fine della giornata

operativa successiva a quella di presentazione del Documento

Giustificativo al Punto Vendita.

• i bollettini presentati dalle ore 00.00 del venerdì fino alle ore 23.59 di

domenica verranno eseguiti il lunedì successivo (se lavorativo).

Page 74: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 74 -

Allegato 1

Dichiarazione per l’eliminazione bollettino pagato in contanti Allegare copia del documento di riconoscimento di chi sottoscrive la dichiarazione e bollettino comprensivo di

timbro “transazione non andata a buon fine” apposto come da manuale operativo. Compilare tutti i campi scrivendo in stampatello ed in modo leggibile.

Ad eliminazione avvenuta il bollettino originale deve essere consegnato al cliente. Effettuare la richiesta di assistenza, dal programma, entro 10 minuti dalla conclusione del pagamento.

Mandare il presente modulo via fax al numero 085/9112105 o email: [email protected]

Il/La Sottoscritto/a _______________________________________________________________,

Nato/a a _________________________________________ Il ____________________________

Residente a ___________________________________________________________ Prov.(_____)

in Via _______________________________________________ Nr°. _______________________

presso l’Agenzia Affiliata numero: Ag-__________

richiede l’eliminazione del bollettino con CPY ____________________________________________

assumendomi la responsabilità conseguente a questa eliminazione.

Motivazione:

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

______________________ ________________________________

Luogo e Data Firma

Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03 e del Regolamento UE2016/679 – GDP

Il cliente riconosce e prende atto che il trattamento dei propri dati personali avverrà nel rispetto delle condizioni evidenziate

all'interno dell'apposita informativa disponibile presso i punti vendita di CityPoste Payment S.p.A nonché sul sito internet della

società www.cppspa.it.

Page 75: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 75 -

Allegato 2

Modulo Richiesta Contabile

(da inviare via e-mail all’indirizzo verifiche [email protected] fax al numero 085/9112105

Scrivere in stampatello e leggibile.

Il/La Sottoscritto/a _______________________________________________________________

nato/a a _________________________________________ il _____________________________

residente a _____________________________Via_____________________________ Prov.(_____)

ha usufruito del servizio CPP presso il Point di______________________________

Dettagli dell’operazione

Pagamento del bollettino:

_______________________________________________________________________________

Motivazione della segnalazione

In data________________________________________ho effettuato il pagamento sopra citato

(CPY_______________). Nonostante ciò, in data__________________ ho ricevuto un contatto

telefonico/sollecito scritto/distacco utenza in quanto:

____________________________________________________________________________

Si richiede:

• copia della lettera contabile all’indirizzo e-mail__________________________________

• se possibile, contatto al Biller.

______________________ ________________________________

Luogo e Data Firma

Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03 e del Regolamento UE2016/679 – GDP

Il Cliente riconosce e prende atto che il trattamento dei propri dati personali avverrà nel rispetto delle condizioni evidenziate all'interno dell'apposita

informativa disponibile presso i punti vendita di CityPoste Payment S.p.A nonché sul sito internet della società www.cppspa.it.

Page 76: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 76 -

Allegato 3

Dichiarazione rimborso pagamento POS

Allegare copie dei documenti di riconoscimento.

Compilare i campi scrivendo in stampatello e leggibile.

Mandare il fax allo 085/9112105.

Il/La Sottoscritto/a (Convenzionato) _________________________________________________

Nato/a a ______________________________________________________ il ___ / ___ / ______

Residente a ___________________________________________________________ Prov.( _____ )

in Via _____________________________________________________________ Nr. __________

titolare del punto Convenzionato numero: Ag-____________

DICHIARA CHE

il/i bollettino/i contraddistinto/i dal/i numero/i _____________________________ è/sono stato/i:

� Addebitato/i in prima battuta, tramite POS, al Cliente e pagato/i successivamente in contanti dallo stesso;

� Addebitato/i due volte, tramite POS, al Cliente;

� Addebitato/i tramite POS al Cliente successivo.

A tal riguardo, il/la Sottoscritto/a (Cliente) _____________________________________________

Nato/a a ______________________________________________________ il ___ / ___ / ______

Residente a ___________________________________________________________ Prov.( _____ )

in Via _____________________________________________________________ Nr. __________

Tipo Documento _________________________________ Documento N. ____________________

CHIEDE DI OTTENERE IL RIMBORSO TRAMITE B/B

sull’IBAN: _______________________________________________________________________

In Fede.

______________________ ________________________________

Luogo e Data Firma (Convenzionato)

________________________________

Firma (Cliente)

Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03 e del Regolamento UE2016/679 – GDP

Il Cliente riconosce e prende atto che il trattamento dei propri dati personali avverrà nel rispetto delle condizioni evidenziate all'interno dell'apposita

informativa disponibile presso i punti vendita di CityPoste Payment S.p.A nonché sul sito internet della società www.cppspa.it.

Page 77: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 77 -

Allegato 4

Dichiarazione di rimborso pagamento in contanti

Compilare i campi scrivendo in stampatello e/o in modo leggibile.

Spedire la dichiarazione originale in sede a mezzo Racc. A/R all’indirizzo sotto riportato.

Il/La Sottoscritto/a ________________________________________________________________

Nato/a a _____________________________________________________ il ___ / ___ / _______

Residente in __________________________________________________________ Prov.( _____ )

Via _______________________________________________________________ Nr. __________

Tipo Documento: ( � Carta d’Identità; � Patente; � Passaporto ) N. ____________________ rilasciato il ___

/ ___ / ______ da _______________________________.

DICHIARO

di aver pagato il/i bollettino/i contraddistinto/i dal/i numero/i _____________________________ presso il Vs.

Convenzionato __________________________________________________________.

A tal proposito, avendo constatato che non è stato possibile perfezionare l’accredito del menzionato bollettino,

CHIEDO DI OTTENERNE IL RIMBORSO TRAMITE BONIFICO BANCARIO

all’IBAN: ________________________________________________________________, intestato a

__________________________________________ ( � coniuge / � figlio / � altro (specificare):

___________________________ ).

In Fede.

______________________ Luogo e Data

______________________

Firma

Allego alla presente copia del documento di riconoscimento: � Carta d’Identità; � Patente; � Passaporto.

Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03 e del Regolamento UE2016/679 – GDP

Il Cliente riconosce e prende atto che il trattamento dei propri dati personali avverrà nel rispetto delle condizioni evidenziate all'interno dell'apposita

informativa disponibile presso i punti vendita di CityPoste Payment S.p.A nonché sul sito internet della società www.cppspa.it.

Page 78: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 78 -

Allegato 5

Dichiarazione di rimborso CPY persona giuridica

Compilare i campi scrivendo in stampatello e/o in modo leggibile.

Spedire la dichiarazione originale in sede a mezzo Racc. A/R all’indirizzo sotto riportato.

Il/La Sottoscritto/a ________________________________________________________________

Nato/a a _____________________________________________________ il ___ / ___ / _______

Residente in __________________________________________________________ Prov.( _____ )

Via _______________________________________________________________ Nr. __________

Tipo Documento: ( � Carta d’Identità; � Patente; � Passaporto ) N. ____________________ rilasciato il ___ / ___ / ______ da

________________________________.

• in qualità di legale rappresentante della società______________________________________

con sede in _________________________Via _______________________________nr.___

P.I. __________________________ .

• in qualità di amministratore del condominio _______________________________________

ubicato in __________________________ Via ______________________________nr.___

DICHIARO

che la società / il condominio _______________________________________ ha pagato il/i bollettino/i contraddistinto/i dal/i numero/i

_____________________________ presso il Vs. Convenzionato __________________________________________________________.

A tal proposito, avendo constatato che non è stato possibile perfezionare l’accredito del menzionato bollettino,

CHIEDO DI OTTENERNE IL RIMBORSO TRAMITE BONIFICO BANCARIO

all’IBAN: ________________________________________________________________, intestato a

_________________________________________________________________________ .

In Fede.

______________________

Luogo e Data

______________________

Firma

• Allego alla presente copia del documento di riconoscimento: � Carta d’Identità; � Patente; � Passaporto.

• Visura camerale della società

• Verbale di nomina dell’Amministratore (in caso di condominio).

Page 79: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 79 -

Allegato 6

Comunicazione dati corretti persona fisica

Compilare i campi scrivendo in stampatello e/o in modo leggibile.

Spedire la dichiarazione originale in sede a mezzo Racc. A/R all’indirizzo sotto riportato.

Il/La Sottoscritto/a ________________________________________________________________

Nato/a a _____________________________________________________ il ___ / ___ / _______

Residente in __________________________________________________________ Prov.( _____ )

Via _______________________________________________________________ Nr. __________

Tipo Documento: ( � Carta d’Identità; � Patente; � Passaporto ) N. ____________________ rilasciato il ___ / ___ / ______ da

____________________________________________________

madre/padre di ___________________________________________________________________

nato/a a___________________________________________________ il ____/_____/________ .

DICHIARO

di aver pagato il /i bollettino/i contraddistinto/i dal numero/i ______________________________ presso il Vs. Convenzionato

__________________________________________________________.

A tal proposito, avendo constatato che non è stato possibile perfezionare l’operazione a causa del:

� numero di c/c errato

� intestazione errata

� altro

COMUNICO I SEGUENTI DATI PER L’ACCREDITO

c.c.p. ____________________ oppure IBAN____________________________________________, intestato a

______________________________________________________________________ .

In Fede.

______________________

Luogo e Data

______________________

Firma

Allegati

• copia del documento di riconoscimento del genitore:

� Carta d’Identità; � Patente; � Passaporto.

• Stato di famiglia (anche autodichiarazione)

Page 80: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 80 -

Allegato 7

Comunicazione dati corretti società

Compilare i campi scrivendo in stampatello e/o in modo leggibile.

Spedire la dichiarazione originale in sede a mezzo Racc. A/R all’indirizzo sotto riportato.

Il/La Sottoscritto/a ________________________________________________________________

Nato/a a _____________________________________________________ il ___ / ___ / _______

Residente in __________________________________________________________ Prov.( _____ )

Via _______________________________________________________________ Nr. __________

Tipo Documento: ( � Carta d’Identità; � Patente; � Passaporto ) N. ____________________ rilasciato il ___ / ___ / ______ da

____________________________________________________

• in qualità di legale rappresentante della società______________________________________

Con sede in ____________________________ Via ____________________________ nr._______

P.I. __________________________

• in qualità di amministratore del condominio________________________________________

ubicato in __________________________Via_____________________________ nr. ____

DICHIARO

che la società/il condominio _____________________________________________ha pagato il/i bollettino/i contraddistinto/i dal/i numero/i

_____________________________ presso il Vs. Convenzionato __________________________________________________________.

A tal proposito, avendo constatato l’impossibilità di perfezionare l’operazione a causa del:

� numero di c/c errato

� intestazione errata

� altro

SI RICHIEDE DI EFFETTURE LA STESSA CON ACCREDITO SUL SEGUENTE

c.c.p. ____________________ oppure IBAN____________________________________________, intestato a

______________________________________________________________________ .

In Fede.

______________________

Luogo e Data

______________________

Firma

Allego

• alla presente copia del documento di riconoscimento del legale rappresentante:

� Carta d’Identità; � Patente; � Passaporto.

• Visura camerale della società.

• Verbale di nomina dell’amministratore ( in caso di condominio)

Page 81: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 81 -

Allegato 8

Modulo Censimento Biller

Ragione Sociale:__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/

IBAN (o in mancanza conto corrente) :

__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/

Indirizzo:

Via __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/ Civ.__/__/__/__/

Comune __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/___/__/__/__/__/ Prov.__/__/

Tel. __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__

E- mail __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/

Oggetto Sociale: __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/

Scopo del pagamento: __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/

Per Amministratori di condominio indicare Riferimenti Amministratore:

Nome: __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/

Data ___/___/____

Codice agenzia convenzionato _____________________

Firma Convenzionato

________________________________

Da inviare a Cityposte Payment S.p.a. a mezzo fax n. 085/9112105 oppure e-mail all’indirizzo [email protected]

Page 82: MANUALE OPERATIVO SERVIZIO BOLLETTINI€¦ · La prestazione del servizio comporta una specifica richiesta di pagamento del bollettino da parte del Cliente. L'importo dell'operazione

- 82 -

Allegato 9. Locandina informazioni Formula Sicura