manuale glomera

9
Glomera via Cardinal Massaia 83 – 10147 Torino (TO) Tel. 011 2303645 / 43 Fax. 011 2309413 www.glomera.it MANUALE di GESTIONE CANALE Canale Cliccando sul link si ha la possibilità di gestire i dettagli del proprio canale e nello specifico: modificare il nome del canale; assegnare o modificare la descrizione; assegnare o modificare l'immagine associata al canale (che sarà visualizzata nella pagina Network Tv di Glomera, e rimanderà direttamente alle pagine in cui verrà integrato il player). Contenuti In quest'area si ha la possibilità di: 1. Inserire nuovi contenuti. Al fondo della pagina sono specificati i parametri richiesti per il caricamento dei file video in formato Flash (flv). 2. Visualizzare tutti i contenuti caricati sul server. Cliccando sul nome di un file è possibile: ● modificare il titolo del file che verrà visualizzato nella guida TV; ● aggiungere la descrizione del contenuto; ● inserire le keyword associate al contenuto; impostare i box interattivi abbinati al video: salvando link, descrizioni, file testuali, immagini, file audio da far scaricare agli utenti.. NB. L'associazione fra contenuto e box interattivo potrà essere modificata in palinsesto.

Upload: andrea-portoghese

Post on 13-Jun-2015

519 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Manuale Glomera

Glomera via Cardinal Massaia 83 – 10147 Torino (TO)Tel. 011 2303645 / 43 Fax. 011 2309413

www.glomera.it

MANUALE di GESTIONE CANALE

CanaleCliccando sul link si ha la possibilità di gestire i dettagli del proprio canale e nello specifico:

• modificare il nome del canale; • assegnare o modificare la descrizione; • assegnare o modificare l'immagine associata al canale (che sarà visualizzata nella pagina

Network Tv di Glomera, e rimanderà direttamente alle pagine in cui verrà integrato il player).

ContenutiIn quest'area si ha la possibilità di:

1. Inserire nuovi contenuti. Al fondo della pagina sono specificati i parametri richiesti per il caricamento dei file video in formato Flash (flv).2. Visualizzare tutti i contenuti caricati sul server.

Cliccando sul nome di un file è possibile:

● modificare il titolo del file che verrà visualizzato nella guida TV;

● aggiungere la descrizione del contenuto;

● inserire le keyword associate al contenuto;

• impostare i box interattivi abbinati al video: salvando link, descrizioni, file testuali, immagini, file audio da far scaricare agli utenti.. NB. L'associazione fra contenuto e box interattivo potrà essere modificata in palinsesto.

Page 2: Manuale Glomera

Glomera via Cardinal Massaia 83 – 10147 Torino (TO)Tel. 011 2303645 / 43 Fax. 011 2309413

www.glomera.it

● modificare l'immagine associata al contenuto che verrà visualizzata nella guida programmi nell'embed. NB. Il sistema di default seleziona un fotogramma del video.

Di seguito l’esempio di un embed e dell’immagine visualizzata nella guida canale

Come caricare un nuovo contenuto

Per aggiungere un nuovo contenuto nella propria area di gestione e renderlo disponibile fra quelli da impostare nel palinsesto cliccare su Contenuti quindi su "Add file" e selezionare il file dal proprio pc (Add local file) o dalla rete(Add remote file).

Una volta che il caricamento del file è stato completato besignerà attendere 10 minuti al massimo prima che

Page 3: Manuale Glomera

Glomera via Cardinal Massaia 83 – 10147 Torino (TO)Tel. 011 2303645 / 43 Fax. 011 2309413

www.glomera.it

“scompaia” dal box “Directory” e sia automaticamente aggiunto alla lista dei contenuti da programmare in palinsesto. Se questo non accade, e il file non scompare dal box dopo l'attesa necessaria ricontrollare i parametri di condifica utilizzati. Per fare questo è possibile utilizzare il software gratuito Mediainfo scaricabile

a questo indirizzo http://mediainfo.sourceforge.net/it

Specifiche necessarie per il caricamento dei video

La piattaforma è stata realizzata per riconoscere file video in formato FLASH (flv)Impostazioni di conversione richieste per la realizzazione dei video in Flash

Per ottenere uno streaming ottimale si consiglia di seguire sempre queste indicazioni:

• Bitrate video non superiore ai 512 kbps;• Bitrate audio non superiore ai 64 kbps;• Risoluzione 480x360 in formato 4:3 o 480x270 in formato 16:9 (che farà visualizzare il video con le bande nere agli estremi superiore e inferiore);• Video frame rate non superiore ai 15 fps;• Conteiner .flv

Per la conversione dei propri filmati in formato .flv Flash con Pazera Converter 1.0 è sufficiente seguire alcuni semplici passi.

Per gli utenti che utilizzano il pc, effettuata l'installazione del convertitore Pazera Video to FLV Converter1.0 disponibile gratuitamente all'indirizzo http://www.dhost.info/jack1024/video_to_flash_en/ avviare il programma cliccando sull'icona appena installata sul proprio desktop. Le impostazioni precaricate sono quelle ottimali per lo streaming sui canali Glomera ma è sempre possibile personalizzarle agendo sui controlli disponibili nella schermata principale.

Page 4: Manuale Glomera

Glomera via Cardinal Massaia 83 – 10147 Torino (TO)Tel. 011 2303645 / 43 Fax. 011 2309413

www.glomera.it

Per iniziare la conversione è sufficiente trascinare i file video che si vuole convertire nello spazio bianco subito sotto la barra dei menu o aggiungerli cliccando su "Add files" e infine cliccare su "Convert" per iniziare la conversione.

Utilizzando le impostazioni predefinite si potranno trovare i file convertiti nella stessa cartella in cui risiedono i file originali.Attenzione: la conversione da un formato a un altro di file video può essere molto dispendiosa in termini di tempo ed assorbe tutte le risorse disponibili del computer su cui si esegue.

NB: Il programma appena illustrato è consigliato per tutti gli utenti che utilizzano il pc. Per quanti utilizzanoinvece MAC OS è possibile convertire i file scaricando il programma gratuito reperibile al seguente link:http://www.ffmpegx.com

Page 5: Manuale Glomera

Glomera via Cardinal Massaia 83 – 10147 Torino (TO)Tel. 011 2303645 / 43 Fax. 011 2309413

www.glomera.it

Sempre dal menu contenuti è possibile accedere alla “Gestione delle playlist”, per creare e modificare una sequenza di contenuti video per gestirne più velocemente il caricamento in palinsesto e la riproduzione nel tempo.

PalinsestoCliccando sul link si accede all'area di creazione e gestione del palinsesto.Qui è possibile programmare in un determinato orario la trasmissione di un dato contenuto, precedentemente caricato nell'area di Ftp, di una playlist (cioè una sequenza di video memorizzata o impostare una diretta.

Page 6: Manuale Glomera

Glomera via Cardinal Massaia 83 – 10147 Torino (TO)Tel. 011 2303645 / 43 Fax. 011 2309413

www.glomera.it

Gestione del palinsestoUna volta programmati i contenuti all’interno del palinsesto è possibile associare a ciascuno di essi una seriedi proprietà:

L'icona

permette di cancellare il contenuto impostato nel palinsesto.

L'icona permette di abbinare uno dei box interattivi, precedentemente creati in “Contenuti”. Il box verrà visualizzato a fianco dello schermo di trasmissione dei programmi, all’interno della propria pagina canale. In esso è possibile impostare titolo, una parte testuale descrittiva, dei link di rimando ad altre pagine web e dei file (testuali, di immagine o audio) da far scaricare agli utenti finali.

L'icona permette di accodare un nuovo contenuto video nel palinsesto al termine di quello selezionato.

L’icona permette di “agganciare” il contenuto selezionato al precedente, se non sono consequenziali, eliminando lo “spazio vuoto” fra i due video.

L'icona permette di ripetere in palinsesto, immediatamente dopo il termine, lo stesso contenuto video.

Page 7: Manuale Glomera

Glomera via Cardinal Massaia 83 – 10147 Torino (TO)Tel. 011 2303645 / 43 Fax. 011 2309413

www.glomera.it

Embed

In quest'area è possibile scegliere il tipo di visualizzazione che si intende mostrare ai propri utenti finali fra 4 differenti combinazioni per integrare (to embed) all'interno di altre pagine web, la piattaforma video e le funzionalità interattive e trasmettere i propri contenuti video da molteplici portali. Per fare questo è sufficiente copiare e incollare le poche righe di codice HTML corrispondente all'opzione prescelta all'internodel codice della propria pagina web.

Nello specifico:

1. Integrazione del player Glomera, delle informazioni contestuali ai video (titolo, descrizione, immagine, sistema di voto, box interattivo che permette di aggiungere approfondimenti e rimandi ad altri siti, box dei commenti (per raccogliere le opinioni degli utenti finali che verranno inviate unicamente via e-mail ai proprietari del canale all'indirizzo email utilizzato per la registrazione del canale) e la guida canale con la programmazione giornaliera.

2. Integrazione del player Glomera, delle informazioni contestuali ai video, guida canale

3. Integrazione del player Glomera e delle informazioni contestuali ai video (titolo e descrizione).

4. Integrazione del player Glomera, delle informazioni contestuali ai video e guida canale con la programmazione giornaliera.

3

3 4

Page 8: Manuale Glomera

Glomera via Cardinal Massaia 83 – 10147 Torino (TO)Tel. 011 2303645 / 43 Fax. 011 2309413

www.glomera.it

Abbiamo inoltre provveduto a rendere disponibile il codice dei singoli blocchi normalmente abbinati al player in modo da rendere possibile la loro integrazione in pagine differenti rispetto a quella del proprio canale.5. Video6. Guida canale con la programmazione giornaliera7. Box interattivo8. Box dei commenti9. Informazioni contestuali ai video con immagine contenuto, sistema di voto e descrizione contenuti10. Informazioni relative ai contenuti

StatisticheConsente di monitorare l'andamento del canale in tempo reale e tenere costantemente sotto controllo il numero di utenti che si collegano per seguire le proprie trasmissioni.

Anteprima Canale Consente di accedere direttamente alla visualizzazione del proprio canale completo di tutte le funzionalità seprecedentemente impostate.

Page 9: Manuale Glomera

Glomera via Cardinal Massaia 83 – 10147 Torino (TO)Tel. 011 2303645 / 43 Fax. 011 2309413

www.glomera.it

SPECIFICHE PER LE TRASMISSIONI IN DIRETTA

Prima di iniziare a trasmettere un evento in diretta è necessario programmare la trasmissione in palinsesto (“Palinsesto”), scegliendo quindi l'orario di inizio, il titolo, la durata e i box interattivi.

A seconda delle esigenze personali è possibile scegliere fra due differenti modalità.

MODALITÀ IMMEDIATA CON LA WEBCAM

Impostare titolo, descrizione e durata della diretta in palinsestoQuindi cliccare su “Diretta” dal menu di navigazioneSi verrà reindirizzati in una nuova pagina. Assicurarsi di aver collegato al computer la propria webcam, iniziare a trasmettere cliccando sul tasto Broadcast.Per interrompere la la diretta premere “Stop broadcast”

NB. L'applicazione è attiva solo se in quel momento non vi è nessun programma in onda sul canale (per non sovrapporre due contenuti si dà la precedenza a quello già programmato, quindi non è possibile trasmettere la diretta).

MODALITÀ PROFESSIONALE Se si desidera ottenere risultati qualitativamente superiori, trasmettere la propria diretta in modalità professionale

Impostare titolo, descrizione e durata della diretta in palinsestoQuindi cliccare su “Diretta” dal menu di navigazione, quindi “diretta professionale”

I parametri consigliati sono i seguenti nell'area "Setting" in basso a sinistra:

• nel tab "Server" verificare che la voce "Location" sia impostata su "rtmp://streaming.glomera.it/tv", quindi premere "Connect"

• nel tab "Video" nel menu a tendina "Device" selezionare la periferica di acquisizione video desiderata, quindi premere il pulsante "Start" (o "Apply") subito a destra

• nel tab "Audio" nel menu a tendina "Device" selezionare la periferica di acquisizione audio desiderata, quindi premere il pulsande "Start" (o "Apply") subito a destra

nell'area "Monitor" in alto a sinistra:

• verificare che la voce "Name" contenga la stringa alfanumerica presente in palinsesto nell'apposita sezione in cui è stata selezionata la diretta.

• assicurarsi che nel menu a tendina "Type" sia selezionata l'etichetta "Live"

Per fare partire la diretta premere il tasto "Publish"

Per terminare la diretta premere il tasto "Stop"