libertà 26-11-15.pdf

10
!!!"#$%&'()*$+$#$)"$( mail:  #$%&'()*$+$#$)-./)$#"+0/ Fondatore Giuseppe Bianca nel 1987  AI LETTORI «Libertà» nuova veste gra ca servizi locali, regionali nazionali, spettacoli e sport  ALL' INTERNO  Vic end a c lin ica vil la Riz zo Causò la morte della madre Lentinese condannat o La corte d’assise di Siracusa ha emesso una sentenza di con- danna a 12 anni di re- clusione nei confronti del lentinese Antoni- no Centamore.  A pagina sette CRONACA EVENTI EVENTI CRONACA  AI LETTORI «Libertà» nuova veste graca servizi locali, regionali nazionali, spettacoli e sport  ALL' INTERNO Il Consiglio comunale ha esitato il cor poso documento di programmazione G Stato della Questura di Siracusa hanno raccolto le denunce di alcuni utenti.  A pagina tre Falsi carabinieri tru ff avano E’ - Tanti gli interventi previsti per migliorare la città Via libera al piano delle opere pubbliche Si prevedono altri giorni di maltempo soprattutto tutto il territorio provin- ciale. Intanto, si fa la con- ta dei danni relativi alle - sa pioggia notturna hanno arrecato disagi ai residenti di quasi tutti i centri della provincia. Nel corso delle ultime 24 ore la colonnina del mercurio è precipitata a temperature al di sotto dei dieci gradi soprat- tutto nell’area collinare siracusana. Quello che più ha provocato danni è stato, però, il vento forte, Maltempo e soliti disagi Approvato all’unanimità dal consiglio comunale il piano triennale delle opere pubbliche e, subito dopo, anche l’adeguamento Istat degli oneri di urbanizza- zione e una variante per la realizzazione di un immo- bile tra via Augusta e viale dei Comuni. Tutti i prov- vedimenti hanno avuto esecutività. Una seduta in cui ha trovato spazio an- che la tragedia di Stefano  A paginaquattro  A pagina tre  Direzione, Amministrazione e Redazione: via Mosco 51   Tel. 0931 46.21.11 FAX 0931 60.006  Pubblicità:   Tel. 0931 46.21.11 Fax 0931 60.006  ! 1233 “Il conto alla rovescia, partito già da anni, ha la sua data ultima al 31 di- cembre prossimo.  A pagina cinque  A d ice mbr e chiude Enel Tifeo In occasione della Gior- nata Mondiale contro la violenza sulle Donne, i Carabinieri della Com- pagnia di Siracusa hanno incontrato un nutrito nu- mero di studenti.  A pagina cinque Giornata contro la violenza Noti cato il decreto di riconsegna  A pagina tre Quotidiano della Provincia di Siracusa 4$+$#$)

Upload: libertaquotidianodisiracusa

Post on 07-Aug-2018

224 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Libertà 26-11-15.pdf

8/20/2019 Libertà 26-11-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-26-11-15pdf 1/9

!!!"#$%&'()*$+$#$)"$(mail: 

 #$%&'()*$+$#$)-./)$#"+0/Fondatore Giuseppe Bianca nel 1987

 AI LETTORI 

«Libertà» nuova veste graficaservizi locali, regionali

nazionali, spettacoli e sport ALL' INTERNO

 Vicenda clinica villa Rizzo

Causò la morte della madreLentinese condannatoLa corte d’assise diSiracusa ha emessouna sentenza di con-

danna a 12 anni di re-clusione nei confrontidel lentinese Antoni-no Centamore.

 A pagina sette

CRONACA EVENTI

EVENTICRONACA

 AI LETTORI 

«Libertà» nuova veste graficaservizi locali, regionali

nazionali, spettacoli e sport ALL' INTERNO

Il Consiglio comunale ha esitato il corposo documento di programmazione

G Stato della Questura diSiracusa hanno raccolto ledenunce di alcuni utenti.

 A pagina tre

Falsicarabinieritruff avano

E’ -

Tanti gli interventi previsti per migliorare la città

Via libera al pianodelle opere pubbliche

Si prevedono altri giornidi maltempo soprattutto tutto il territorio provin-ciale. Intanto, si fa la con-ta dei danni relativi alle -sa pioggia notturna hannoarrecato disagi ai residentidi quasi tutti i centri dellaprovincia. Nel corso delleultime 24 ore la colonninadel mercurio è precipitataa temperature al di sottodei dieci gradi soprat-tutto nell’area collinaresiracusana. Quello chepiù ha provocato danni èstato, però, il vento forte,

Maltempoe solitidisagi

Approvato all’unanimitàdal consiglio comunale ilpiano triennale delle operepubbliche e, subito dopo,anche l’adeguamento Istatdegli oneri di urbanizza-zione e una variante per larealizzazione di un immo-bile tra via Augusta e vialedei Comuni. Tutti i prov-vedimenti hanno avutoesecutività. Una seduta incui ha trovato spazio an-che la tragedia di Stefano

 A pagina quattro

 A pagina tre

 Direzione, Amministrazione e Redazione: via Mosco 51   Tel. 0931 46.21.11 FAX 0931 60.006  Pubblicità:   Tel. 0931 46.21.11 Fax 0931 60.006  ! 1233

“Il conto alla rovescia,partito già da anni, ha lasua data ultima al 31 di-cembre prossimo.

 A pagina cinque

 A dicembrechiude EnelTifeo

In occasione della Gior-nata Mondiale contro laviolenza sulle Donne, iCarabinieri della Com-pagnia di Siracusa hannoincontrato un nutrito nu-mero di studenti.

 A pagina cinque

Giornatacontrola violenza

Notificatoil decretodi riconsegna

 A pagina tre

Quotidiano della Provincia di Siracusa 4$+$#$)

Page 2: Libertà 26-11-15.pdf

8/20/2019 Libertà 26-11-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-26-11-15pdf 2/9

!"#$%&  2  Sicilia  26 NOVEMBRE 2015, GIOVEDÌ

Il “Premio Internazionale Sicilia-Il Paladino”festeggia domani la sua 45ª edizione

I -nazionale Sicilia-Il -gerà la sua 45°edizione domanicon inizio alle ore19 presso il teatrodell'Area Mari-na, alle spalle delCastello Maniace,che dispone anchedi un ampio par-cheggio internogratuito.Nonostante la crisiche lamentano gliEnti locali, l'or-ganizzazione diquesto prestigio- Siracusa e la cuifama si è meri-tatamente diffu-sa negli ambienticulturali e artisticiinterazionali, vaavanti con perso- Questa 45° edizio-ne, come ha tenuto

a precisare il pa-tron Aldo Formo-sa, dopo tutti glianni di splendoresul palcoscenicodel Vasquez (1.200spettatori osannan-ti ogni volta) coicontributi degliE.E.LL., stavoltadeve tirare la cin-ghia a causa dellacrisi che castigapesantemente laCultura. "Ma -haaggiunto nella no-stra intervista AldoFormosa- noi cisiamo ancora, atesta alta, con l'im-pegno e l'entusia-smo di sempre.Sorretti ancora

dalla voglia, dionorare, nonostan-te tutto, il nome diSiracusa".Motivazioni difede e di amoreper la propria ter-ra, dunque, quel-le che idealmentemuovono le mon-tagne, spingono il"Teatro di Sicilia"a rinnovare l'ap-puntamento piùche quarantennaleper mantenere vivauna tradizione checonferisce lustro edecoro alla città.

Numerose sono letestimonianze daparte di illustri per-sonaggi della Cul-tura e dell' Arte,dall’ Europa all’A-merica, di stimae di ammirazioneper la professiona-lità e la valenza del  Anche Istituzioni

come WWF, Uni-cef, Greenpeace,Amnesty Inter-national, Medicisenza Frontiere,Frecce Tricoloridell’Aeronauticamilitare, Arma deiCarabinieri, CroceRossa Italiana, in- fanno parte di un

po Baudo, Giu-sto Monaco, Lino Dante Alighieri,Demetrio Vittorini,Ignazio Boschetto -tore Fiume, AldaMerini, Concet-to Lo Bello, EnzoMaiorca, Società -tria, solo per citar-ne alcuni.Ma è importantecitare anche le Col-laborazioni artisti-che e culturali del nell'ambito deirapporti interna-zionali del "Teatrodi Sicilia": TeatroDusiano di Roma, Nimes (Francia)Teatro Manoel LaValletta Malta, Te-atro Stabile di Ca-tania, Compagnia

A. Ninchi di Roma,Teatro Laborato-rio di Verona, Te-atro Mappamondodi Roma, TeatroItaliano Modernodi Roma, IstitutoItaliano di Cultu-ra (Malta), Giar-dino dei Supplizidi Roma, Festivaldel Nuovo TeatroItaliano (ItalianHeritage CultureCommitee) di NewYork…L'Albo d'Oro con-tiene ancora cen-tinaia di Insignitinon solo nella Cul-tura e nell'Arte, maanche nelle Scien-ze, nella Socialità,

nell' Imprenditoria,nella Chirurgia,nella Solidarietà,nell’Artigianatoladdove insommaemerge il meritopersonale.Ora la 45° edizione -nazionale Sicilia-il -ca (dopo le Rappre-sentazioni Classi-che) di più longevae assidua Istituzio-ne siracusana inItalia e all’Estero.

prestigioso Albo -no".Molte decine le quali citiamo LinaWertmuller, SalvoRandone, GiorgioAlbertazzi, LydiaAlfonsi, Turi Fer-ro, Leo Gullotta,Arnaldo Ninchi,

Oreste Lionel-lo, Walter Chiari,Gino Bramieri,Gesualdo Bufali- Giuseppe Fava,Leonardo Scia-scia, Zelig, Ficar- Teocoli, Quartet-to Cetra, Enrico -

Inizio alle ore 19 presso il teatro dell'Area Marina, alle spalle del CastelloManiace, che dispone anche di un ampio parcheggio interno gratuito

 

45678947

26 NOVEMBRE 2015, GIOVEDÌ Sicilia 3 '&()*+,)-&%. 

Falsi avvocatie carabinieritruff anogli anziani

G della Questura di Siracusa hannoraccolto le denunce di alcuni utentivittime di truffe e raggiri da partedi abili imbroglioni. In due ultimi -litari dell’Arma dei Carabinieri oAvvocati. La procedura è la solitae molto collaudata: i truffatori in

questione, raccolte le dovute infor-mazioni, ed individuata l’anzianavittima, la chiamano al telefono e -binieri che avevano accertato unaqualche infrazione commessa dal La vittima, nella falsa convinzione

ad uno dei complici dei truffatori.In questo caso, come in altri ana- attenzione qualunque tipo di ri-chiesta di denaro e, nel dubbio, in-vita tutti gli utenti a chiamare sen-

Villa Rizzo: sequestratii beni mobili e le attrezzature

E’ Tribunale di Siracusaalla società ClinicaVilla Rizzo il decretocon cui si riassegnal’azienda. A seguitodell’intervento della -blica, che ha ordinatoil sequestro preventivourgente dei beni mobilie di tutte le attrezzatu-

re, si è così impeditoche si procedesse allosgombero immediatodelle stesse (dispostodal giudice delegatodott. Cassaniti in data23 novembre), fattoche avrebbe costrettola Clinica a chiude-re, con grave dannodell’offerta sanitaria edei lavoratori.Nonostante le esigenzedella società ClinicaVilla Rizzo, aventediritto alla restituzione(disposta il 17 novem-bre), sull’esigenza di

conservare il patrimo-nio aziendale (com-prensivo dei beni inoggetto, di proprietàdella società TD Me-dical srl, al centro didiversi procedimen-ti penali per fatti dibancarotta) è servitoall’ultimo l’intervento -

chiusura.Il giudice delegato, Se-bastiano Cassaniti, haautorizzato la stipuladel contratto di loca-zione dell’immobile di dei beni mobili. Neldispositivo si legge tral’altro: “con provvedi-mento del 24 novem- di Siracusa ha dispostoil sequestro preventivourgente dei beni mobilie delle attrezzaturedella Td Medical srlubicati presso l’azien-

da Nuova clinica VillaRizzo ovvero i benirivendicati dalla TdMedical di cui all’e-lenco contenuto nellaconsulenza Lo Iaco-no, disponendo chei suddetti beni eranolasciati in custodia allacuretela con facoltà diInsomma, sembra dav-vero chiudersi una

lunga querelle giudi-ziaria, culminata conil provvedimento del22 novembre scorsocon cui il giudice deltribunale decisione fal-limentare di Siracusa,“dato atto dell’imme-diata esecutività delprovvedimento colle-giale del primo ottobrescorso, ha disciplinatola restituzione dell’a-

La cessazione dell’esercizioprovvisorio avverrà a partiredal primo dicembre prossimo

zienda in conformitàal predetto provve-dimento collegiale,riservando di riferire alcollegio in ordine allacessazione dell’eserci-zio provvisorio previaacquisizione del pareredella curatela e del La curatela, dal cantosuo “ha espresso parerefavorevole alla stipula

di contratto di locazio-ne dell’immobile divia Zappalà alle con-dizioni indicate nellabozza di contratto; haespresso parere favo-revole alla stipula del beni rivendicati da TdMedical a condizioni -ziato l’impossibilità dioperare del comitatodei creditori in man-canza di un compo-nente e l’urgenza diprovvedere.“La Clinica Villa Riz-zo, società subentranteper conto del rico-nosciuto proprietariodell’azienda, Gianlu-igi Rizzo – affermal’avvocato GiuseppeCavallaro – farà il pos-sibile e l’impossibileper provvedere, in basea quest’ultimo decretodel giudice delegato,prima del 30 novem-bre, data limite per lachiusura della Clinica,in relazione alle condi-

Maltempo, anche il pallonetensostatico se ne vola via

 Alberi sradicati, pali abbattuti, energia elettrica mancante: i danni a SiracusaSi prevedono altrigiorni di maltem-

po soprattutto per tutto il territorioprovinciale. Intan-to, si fa la conta deidanni relativi alle e l’intensa piog-gia notturna hannoarrecato disagi airesidenti di quasitutti i centri dellaprovincia. Nel cor-so delle ultime 24ore la colonnina delmercurio è precipi-tata a temperatureal di sotto dei die-ci gradi soprattutto

nell’area collinaresiracusana. Quelloche più ha provocatodanni è stato, però,il vento forte, che ha ore nella notte e nelprimo pomeriggiodi ieri il territoriocostringendo i pro-prietari di rimesse amettere in sicurez-za gli ormeggi delle

imbarcazioni, a causaanche del mare agi-tato. Nel capoluogo,oltre al pallone ten-sostatico del parco diBosco Minniti, il cuitelone, già danneggia-to dai vandali, è pra-ticamente volato via,ha causato la cadutadi alberi, scoperchiatotettoie, abbattuto palidell’energia elettrica

soprattutto nellecampagne.Decine gli interven-ti da parte dei vigi-li del fuoco, il cuicentralino per ampitratti della giornataè stato intasato dal-la segnalazione diguasti, cadute ramidi alberi, auto inpanne e cassonettidell’immondiziatrascinati in mezzoalla sede stradale.Tanti i sopralluoghida parte dei tecnici -schio di distacco diintonaci o per scan-tinati allagati.

Page 3: Libertà 26-11-15.pdf

8/20/2019 Libertà 26-11-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-26-11-15pdf 3/9

26 NOVEMBRE 2015, GIOVEDÌ Sicilia 5 '&()*+,)-&%. 

Il 31 dicembre chiudela centrale Enel Tifeo“I conto alla rovescia, partito già da anni,ha la sua data ultima al 31 dicembre pros- non potrà più produrre energia con l’oliocombustibile, oltre che, come sostiene l’a-zienda, le tre unità termoelettriche non sonopiù competitive rispetto all’attuale assettoproduttivo dell’Isola, caratterizzato da uncalo della domanda e da un contestuale for-te sviluppo della produzione di energia elet-trica da fonti rinnovabili.Due delle tre unità della Centrale sono già 2014, mentre per la terza, poiché durantela conferenza dei servizi, tenutasi lo scorso22 giugno presso il Ministero dell’Ambien-te, è stato espresso parere negativo al rila-scio dell’AIA probabilmente a causa della

In occasione della Gior-nata Mondiale contro laviolenza sulle Donne, iCarabinieri della Com-pagnia di Siracusa hannoincontrato un nutrito nu-mero di studenti dell’Isti-tuto superiore “O.M. Cor- disponibile nella personadel Dirigente Lilly Fronteall’approfondimento delletematiche giovanili e so-ciali, per affrontare una ri- problematica che purtrop-po riempie costantementele pagine di cronaca. Laviolenza sulle donne, infat-ti, nelle sue diverse formedi manifestazione, è dive-nuta un fenomeno quoti-diano subito da un nume-

ro di donne di gran lungasuperiore a quello indicatodalle statistiche. La naturasommersa della violenza èdovuta a diversi fattori: lapaura, il senso di abbando-no, l’impotenza, l’amore ed il timore del giudizioaltrui, l’emarginazione.Fattori che portano le don-ne a chiudersi nella lorosilenziosa sofferenza, fatta

In foto,

Violenza alle donne: studie riflessioni nelle scuoleCarabinieri della compagnia impegnati ieri mattinaal liceo scientifico Corbino di Siracusa

di sopportazione, preclu-dendo loro la possibilità diaprirsi ad una rete assisten-ziale presente e disponibile per evidenziare questa reteassistenziale costituita dadifferenti operatori operan-ti in sinergia nel delicatosettore, la conferenza tenu-tasi presso il Liceo Corbi-no ha visto la presenza e

l’intervento del Comunedi Siracusa, nelle personedel Vice Sindaco France-sco Italia e dell’Assessore di Siracusa con la parte-cipazione della Dott.ssaFrancesca Cianci. Lo sco-po è stato quello di mostra-re agli studenti la coesione

tra le diverse istituzioni ela capacità di affrontarela violenza sulle donne inmodo sinergico, attraver-so una compenetrazionedelle diverse competenzeprofessionali che innanzi-tutto attui una costante ecapillare sensibilizzazionesulla problematica, utilealla prevenzione, nonchéfornire, durante la violen-

Corsa per scongiurare l’evento

za e nelle fasi successive,l’opportuna assistenza allevittime, a 360°, favorendo- ed il reinserimento socialee lavorativo per un pienoritorno ad una vita di se-renità. La conferenza si èsvolta con l’intervento delpersonale dell’Arma deiCarabinieri che insiemeagli studenti ha analizzatoun caso pratico di stalking,

conclusosi in omicidio,approfondendo la sferaprivata e relazionale del-la vittima in rapporto allecause che ne hanno deter-minato l’assoggettamento consigli forniti dai Cara-binieri sulla necessità disegnalare ogni episodio,anche minimo, di violenzasubita, si sono uniti quellidella Dott.ssa Cianci, psi- -to Soccorso che, per taleragione, ha frequenti con-tatti con le vittime di vio-lenza. La Dott.ssa, grazieanche alla comunicazioneda donna e madre verso lenumerose ragazze presentiin aula magna, ha ribaditoche la violenza non è solo -te terminale e più evidentedi un’escalation di vessa-zioni, bensì ricomprendetutti quegli atteggiamenti,specie verbali e gestualied apparentemente insi- occorre prestare la giustaattenzione per interveniretempestivamente ed impe-dire che si acuiscano dege-nerando.

Da Siracusa a Pachino passando per Noto, tante iniziative per la giornata mondiale contro la violenza

mancata adozione delle Migliori TecnologieDisponibili (BAT) e degli insoddisfacentimiglioramenti di carattere ambientale, de-rivanti dalla sola misura di riduzione dellozolfo nell’olio combustibile, nonché dallapreoccupante qualità dell’aria registrata nel-

la zona industriale di Augusta. L’Enel alla datadel 31 dicembre dovrà trovare delle soluzionialternative per non fare morire il sito e garan-tire almeno gli attuali livelli occupazionali edè proprio in tal senso che si apprende di ap-profondimento di fattibilità tecnico-economica.

Infoto,

'&()*+,)-&%.   4  Sicilia  26 NOVEMBRE 2015, GIOVEDÌ

Via libera al pianotriennale opere pubbliche

Approvato all’una-

nimità dal consigliocomunale il pianotriennale delle operepubbliche e, subitodopo, anche l’ade-guamento Istat deglioneri di urbanizza-zione e una varianteper la realizzazionedi un immobile tra viaAugusta e viale deiComuni. Tutti i prov-vedimenti hanno avu-to l'immediata esecu-tività.Una seduta in cui hatrovato spazio anchela tragedia del giova- morto cinque giornifa per le conseguenzedi un incidente stra-dale, poiché l’assise

ha deciso di realizza-re un intervento perrendere meno peri-coloso l’incrocio incui il 29 ottobre av-venne lo scontro (travia Giuseppe Agnello Con un emendamentoal piano delle operepubbliche proposto

ma pienamente con-

diviso da tutta l’Aula,è stato dato mandato realizzi con la massi-ma urgenza un’operache “razionalizzi la zona e “assicuri unamigliore sicurezzaIl Consiglio, tuttavia,è stato aperto parlan-do di bilancio di pre-visione 2015 poichéSalvo Sorbello haannunciato di esserevenuto a conoscen-za della nomina delcommissario ad actaregionale nella per- Turricciano. Sorbel-lo, allora, ha chiesto

al presidente dell'As-sise, Santino Armaro,di sollecitare l'ammi-nistrazione comunale Consiglio lo stru- la trattazione primadell'insediamento delcommissario.La grandissima partedei lavori, durati oltre

tre ore e contrappun-tati dagli interventicritici di GaetanoFirenze, è stata dedi-cata allo strumentourbanistico triennale(atto propedeutico

al bilancio di previ-sione 2015), che hacomportato l’appro-vazione di sessantaemendamenti, tuttiperò passati a larghis-sima maggioranzao all’unanimità. Laparte più corposa del- -ca – trentotto in tutto

 – era stata presentata

dalla commissioneUrbanistica; quattroemendamenti porta- - altri sono stati pre-sentati direttamente

in aula da SalvatoreCastagnino, CettyVinci e Fabio Alo-ta. È stato attraversoquesto passaggio chemaggioranza e oppo-sizione sono riusciti a quelle soluzione cheavevano annunciatola sera prima duranteil dibattito.

Il consiglio comunale ha esitatolo strumento inserendo trentadueemendamenti della commissione

Tra gli emendamen-ti della commissioneUrbanistica (illustratidal vice presidenteEnrico Lo Curzio),oltre a tanti interven-ti stradali, troviamo

così: le due scuole an-nunciate dall’assesso-re ai Lavori pubblici,Alfredo Foti, una 3.0 -na e una in contradaIsola; il nuovo campopozzi contro i rischi drenaggio dell’acquapiovana attraversouna condotta che col-

«Assestamento del bilancioUn vero cavallo di Troia»

Dopo il consiglio co-munale, il consiglierecomunale del gruppo con Vinciullo, SalvoCastagnino attaccal’operato dell’ammi-nistrazione per quanto

concerne l’assesta-mento al bilancio.“Sul primo puntoall’ordine del giorno

 – afferma Castagnino- sono stati presenta-ti gli assestamenti albilancio, dove si cor-reggono alcuni datinecessari per poterimprontare il bilanciopreventivo. Solo tresettimane addietro,però, in fase di appro-vazione del bilancioconsuntivo questa am-ministrazione ricono-sceva 52 milioni di cre-dito in più al Comune,

credito che il comunedi Siracusa vantavaquindi nei confronti

di terzi. In aula, ieri,tali crediti sono statiperò abbassati, per lo

stesso importo, gene-rando un disavanzo è sembrato opportu-no – continua il con-sigliere del gruppo con Vinciullo – do-mandare all’assessoreScrofani: «Se solo tresettimane addietro ve-niva riconosciuto, infase di approvazionedel bilancio consun-tivo, un credito di 52milioni di euro comemai, allo stato attuale,tale credito viene in-

vece disconosciuto?».A tale lecita domandanon ho ricevuto alcu-na risposta come nonho ricevuto replicaalla mia richiesta diprodurre, in aula, l’e-lenco dettagliato ditutti i crediti che anda-vano ad essere oggetto “Siamo alla frutta –conclude Castagnino

 – e la cosa più grave èche nessuno sia statoin grado di risponderea due semplicissime

L’accusa formulata dal consigliere comunale, Salvatore Castagnino

legava l’ex depositocarburanti e la basemilitare di via Elo-rina; la condotta, inparte già esistente,per portare all’Ias le

acque del depuratorecomunale; i progettiper il centro direzio-nale di viale ScalaGreca e per destinare comunali; l’installa-zione di pannelli sola- -ci; la mappatura deisottoservizi; l’illumi-nazione pubblica davia Monti a via Avola;una pista ciclabilelungo tutta la costasud e una passeggiataparallela alla cicla-bile già esistente; larealizzazione di 150pensiline alle fermatedei bus.Sono state presentateda singoli consiglieri,ma fatte proprie dallacommissione Urbani-stica, proposte come:la collocazione didisplay multimedia-li agli ingressi dellacittà per fornire infor- su eventi (MassimoMilazzo); la realizza-zione di 2 parcheggiscambiatori a nord asud della città (Mi-lazzo); una rotatoriatra viale Tica e viale - (Stefania Salvo); unparcheggio illuminatotra via Isola e contradaSant’Agostino (Alo-ta); la sistemazione di

strade della zona co-stiera mal ripristinatedopo la posa della retefognante e il restaurodel parco di villa Rei-mann (Antonino Tri-marchi); una nuovastrada di collegamen-to tra la Statale 124 evia Necropoli del Fu- Lo Curzio e GaetanoMalignaggi).Tra gli emendamenti Vinci e Alota, sonostati approvati: la rea-lizzazione del viadot-to di Targia.

Page 4: Libertà 26-11-15.pdf

8/20/2019 Libertà 26-11-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-26-11-15pdf 4/9

In foto,

Domani i funeralidi Stefano Pulvirenti

E’ stata eseguita ierimattina l’autopsia sul -virenti, il diciassetten-ne studente del liceo di Siracusa, scompar-so una settimana fadopo ventitrè giornidi agonia all’ospedaleGaribaldi di Catania,aveva subito un traumadevastante al volto.Questo il parziale re-sponso dell’autopsia,eseguita nella gior-nata di ieri dal medi-co legale FrancescoCoco, su incarico delpm Giancarlo Longo,che sta coordinando -

care l’esatta dinamicadell’incidente stradaleavvenuto il 29 ottobre Orsi, nel quale è statocoinvolto lo sfortunatocentauro siracusano, eindividuare eventualiresponsabilità in ordi-ne al reato di omicidiocolposo.All’esame autopticoha partecipato anche il

medico legale Giusep-pe Bulla, consulentedi parte, nominato daigenitori di Stefano. Il ha notato un profon-do trauma al voltodel ragazzo, lesioniimportanti alla tecacranica e soprattuttoall’encefalo. Lesioniche, secondo lo stessomedico legale, mal-grado le cure da partedei sanitari e la sua for- permesso al ragazzo diritornare perfettamen-te sano come prima.Il dottore Coco haprelevato alcuni tes-suti per sottoporli adesame di laboratorio,soprattutto a quelloistologico per ave-re un quadro clinico

quanto più completoe aderente alla realtà.La salma di Stefano èstata già nella giornatadi ieri consegnata allafamiglia per l’esecu-zione del funerale.La funzione religiosasi terrà domani po-meriggio con inizioalle ore 15.30 allacattedrale di Siracusa. tanta gente, quellache ha partecipato inqueste settimane a garedi solidarietà per ladonazione del sanguee recitato preghiere diveglia nella speranzache Stefano potesseriprendersi del tuttodall’incidente di motosubito il 29 ottobrescorso.

Causò la mortedella madre: lentineseCondannato a 12 anniLa corte d’assise di Siracusa ha emessouna sentenza di condanna a 12 anni di re-clusione nei confronti del lentinese Anto-nino Centamore di 59 anni, collaboratoredi agenzie di assicurazioni del Nord Italia.La corte d’assise ha sposato appieno la tesidel pubblico ministero Antonio Nicastro, ilquale aveva invocato, a conclusione dellapropria requisitoria, la condanna dell’im-putato alla pena di 12 anni e mezzo direclusione. Disattesa, invece, la richiestadella difesa, rappresentata dall’avvocatoMaria Grazia Aricò, che si era battuta perdimostrare l’estraneità ai fatti oggetto dellacontestazione da parte del proprio assistito.La vicenda giudiziaria è legata ai rappor-ti burrascosi che sarebbero intercorsi traAntonino Centamore e i genitori ai qualiavrebbe chiesto soldi e per tale motivo de-nunciato in diverse circostanze. Il periodopreso in considerazione dagli inquirenti ri- -do la madre di Centamore è stata trovatamorta sul letto della sua abitazione. Il padrese n’era andato di casa da qualche tempo, litigato in più d’una circostanza.

Controlli antidrogaanche a Rosolini

Continuano i serviziantidroga posti in es-sere dai militari dellaCompagnia Carabinie-ri di Noto con il sup-porto del personale delNucleo Carabinieri Ci-

corso della mattinatadi ieri 24 Novembre interessato il comunedi Rosolini ove i Cara-binieri della locale Sta-zione, con il supportodi un pastore tedescocondotto dal perso-nale dei Carabinieridel Nucleo Cinfoili diNicolosi, hanno postoin essere un articola- preventiva per contra-stare il fenomeno delconsumo di sostanzestupefacenti tra i gio-vani. Il servizio, che ha

interessato tre istitutiscolastici di quel co-mune, si è articolatoprima nei parcheggi enelle aree verdi dellescuole, sviluppandosi

successivamente an-che negli spazi comuniinterni. I risultati sonocon risultati decisa-mente positivi confor-tanti: il cane antidroga

-

no la più piccola trac-cia di sostanze stupe-facenti. Ii Carabinierihanno posto in esseredei posti di controllo regolare svolgimentodelle attività didattichee prevenire la commis-sione di reati, con par-ticolare riguardo ai fur-ti in danno dei veicolidegli studenti in sostanonché allo spaccio disostanze stupefacenti.Anche in questo caso dato esito negativo:tutti i giovani control-

26 NOVEMBRE 2015, GIOVEDÌ Sicilia 7 /#0 '&()*+,)$2

Ieri mattinaè stata eseguita

l’autopsiasul corpo

dello sfortunato

RapinaIn cellaun avoleseI militari della Sta-zione Carabinieri diAvola hanno trattoin arresto in ottem-peranza ad un or-dine di esecuzioneper la carcerazione esecuzioni penali Repubblica pres-so il Tribunale diSiracusa BattagliaCorrado, avolese noto alle forzedell’ordine per isuoi precedentidi polizia. L’uo-mo, che era giàrecluso per altracausa presso lacasa Circondaria- di Siracusa deveespiare la penadetentiva residuadi anni 3, mesi11 e giorni 3 direclusione oltre alpagamento di unamulta di euro 2000per il reato di rapi-na commesso nelcomune di Avolanel Marzo 2000.

lati erano in regola coni documenti di guida all’iniziativa dell’Ar-ma locale è giunta una-nime sia dai genitoridegli alunni che dai di-rigenti scolastici, pie-

namente impegnati sulfronte della legalità, iquali hanno commen-tato favorevolmente icontrolli a sorpresa ri-tenuti particolarmenteutili soprattutto sottol’aspetto preventivo.L’ennesimo controllosi in serisce nell’ambi-to del progetto di diffu-sione della cultura del-la legalità tra i giovani,obiettivo condivisodall’Arma dei Carabi-nieri con le Istituzioniscolastiche ai vari li-velli, e che prevede, trale varie iniziative.

'&()*+,)-&%.   6  Sicilia  26 NOVEMBRE 2015, GIOVEDÌ

Socosi e Util service: contoalla rovescia per la proroga

I lavoratori,insieme con ilsindacato Fil-cams Cgil, han-no chiesto uncolloquio con ilsindaco Garoz-zo per aff ronta-re la questione

Per Gugliotta, “siamo in presenza di una garaideata malamente e con diversi errori”

A  meno di 4 giornidalla scadenza dell’at-tuale proroga concessaa Socosi e Util Service i lavoratori con la Fil-

cams CGIL, chiederan-no al Sindaco Garozzodi essere ricevuti e dinotiziare i lavoratoried il sindacato su comeil Comune di Siracusaintende continuare agarantire i livelli occu-pazionali dei lavoratoriimpiegati nell’appaltodei servizi generali (Navette, cimiteriali, cu- comunali) Util Service

ciò alla luce dell’in-

tervenuta sospensivadell’aggiudicazionedella gara a GSA – Eu-ropromos disposta dalTAR Catania su ricorsodell’ATI Ciclat Util Ser-vice.Le continue proroghe di15 giorni, che si conti-nuano a susseguire, al-tro non hanno prodottoche un innalzamentodella tensione tra i la-voratori, che vedono

il Comune di Siracusabrancolare nel buio e di

trovare le soluzioni soloall’ultimo istante.La disposta sospensivadel TAR Catania, ed ilrimando al merito del14 gennaio 2016 nontroverà soluzione, adessere ottimisti, prima -mo anno; il Comune diSiracusa non può pensa-re di continuare a gesti-re appalti che hanno unimportanza strategia per

il Comune di Siracusa edi servizi essenziali per

la città in maniera cosìapprossimativa .Dichiarazione di Stefa-no Gugliotta segr. Fil-cams CGIL Siracusa :“ Siamo in presenza diuna gara che è stata ide-ata malamente, accor-pare infatti in un'unicagara servizi diametral-mente opposti come -vizi generali, è stato ilprimo errore commesso

dall’amministrazioneGarozzo; procedereall’aggiudicazione de- -promos con un ribassodel 27,40 % è stato un

altro errore che ha co-stretto il TAR a dispor-re la sospensiva……cosa dobbiamo ancoraannoverare a carico diquesta amministrazioneper continuare a faremale ? Sarebbe faciledire che la Filcams ave-va in tempi non sospettiavanzato perplessità chepoi il TAR ha conferma-to, ma oggi chiediamofermamente al sindaco.

In foto,

Pianificatii controlli

antiterrorismo

Il servizio è stato svolto dagli agenti della Digos nei loghi sensibili del territorio

A -lizia di Stato, co-ordinati dal diri-gente della Digosdella Questura diSiracusa, dr. EnzoFrontera, hannoeseguito, nell’am- -cazione regionaleprogrammata dalMinistero dell’In-terno, che ha di-sposto un continuomonitoraggio, unaserie di mirati con-

trolli negli esercizipubblici, call center,internet point, servi-zi di money transfered altre strutture ri-cettive e luoghi fre-quentati da cittadiniextracomunitari dellaprovincia, ottenen-do i seguenti risul- persone; 44 veicolicontrollati; 3 perqui-sizioni; 20 esercizipubblici controllati;2

terminal ferroviaried una procedura diespulsioni avviata.Nel corso di una per-quisizione sono statirinvenuti e seque-strati 1 grammo dihashish e 0.5 gram-mi di marijuana. I

controlli, effettuaticongiuntamente conl’Arma dei Carabi-nieri, si inscrivonotra le misure dispo-ste in sede di Comi-tato per l’Ordine e la -

fetto di Siracusa, dr.Armando Gradone, -ne della vigilanzadi tutti gli obiettivisensibili concernen-ti i recenti episoditerroristici avvenutiin Francia.

Trovatoun cavallodi dubbiaprovenienzaI  - -

-

- - - -

- -

- -

-  

Smaltivanofustidi birra

I Carabinieri della

Stazione di Ferlahanno segnalatoa quale indagati,per smaltimento non pericolosiF.S. di anni 26 diSiracusa, commer-ciante, e S.M. dianni 29 di Ferla,operaio, poichésorpresi dai militariin un fondo agri-colo incolto sitoin contrada SantaCroce a svuotaretre fusti con birrascaduta.

Lentinipoliziottiin campoA Lentini i poli-ziotti unitamentea personale dellapolizia munici-pale, hanno ese-guito, nell’ambitodell’operazione -zi di controllo delterritorio: 30 per-sone controllate; 2contravvenzioni; 5veicoli controllati;2 sequestri ammi- -trolli a persone agliarresti domiciliari.Gli Agenti hannodenunciato S.M.,42 anni, per guidasenza patente.

Page 5: Libertà 26-11-15.pdf

8/20/2019 Libertà 26-11-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-26-11-15pdf 5/9

26 NOVEMBRE 2015, GIOVEDÌ  Sicilia 9 /#0 '&()*+,)$2

Pachinoavviala bonificadiscarichedi amianto

«A  tutela del territorioe della salute dei cittadi- -zione del territorio controle discariche di amianto.

In diverse contrade del-la città è stata avviata larimozione, in sicurezza, «Come annunciato nelcorso della conferenzadi sabato – ha dichiaratoil vicesindaco e asses-sore all!Ecologia, Andrea - - - si è ritenuta la necessità - -gioni di tutela della salute - delle norme in materia e - - -memi, Pianetti all!altezza

del mercato ortofrutticolo, Morghella, lungo la stra- - mila euro. «Per contene-

 – ha continuato Nicastro materiali rinvenuti, iso- -le, i manufatti contenentiamianto dal resto degli natura edile i cui costi dismaltimento sono inferio-ri. Parallelamente, conti- nucleo ecologico della -va discarica di serbatoi inamianto a Torrefano in un «Mi auguro che i cittadi-

-strazione nel fronteggiarel!emergenza amianto –ha dichiarato il sindaco,Roberto Bruno - visto di sensibilizzazione, ab-biamo concretamente av- - - -deremo la vita durissimaa chi abbandona l!amian-to sul territorio, metten-do a rischio la salute deinostri cittadini e frenando economico e turistico del - tutte le informazioni relati- abitazioni e aziende non-ché le corrette modalità dismaltimento.

L’Ance Sicilia scrive al governatore

Fiumidi denaro siperdono nellegrotte carsichedella burocra-zia.Servonointerventi persemplificarele proceduree ridurrei tempi”

“Dal 2007 piu’ della metà delle garebandite non viene aggiudicata”

A che serve annunciare -ziamento di nuove infra-strutture se poi in Siciliapiù della metà delle garebandite non viene aggiu-dicata, anzi se ne perdonole tracce per sempre, e ciò lo chiede il presidente fa-cente funzioni dell’Ance

Sicilia, Santo Cutrone,in una lettera inviata alpresidente della Regio-ne, Rosario Crocetta, eall’assessore regionalealle Infrastrutture, Gio- - di denaro pubblico si per-dono nelle grotte carsichedella burocrazia e nonvengono utilizzati per losviluppo mentre la regio-

Dall’annuale analisi com- dell’Ance Sicilia sugliavvisi pubblicati sulla -tivi alle risultanze delle -

vamente, emerge che nel2014 nell’Isola su 307gare bandite per 356 mi-lioni di euro ne sono sta-te espletate 152 (49,5%)per 176 milioni di euro(49,5%), mentre non si hanotizia, allo scorso mesedi ottobre, di 155 gare(50,5%) per 179 milioni(50,5%). La situazionesostanzialmente non cam-bia distinguendo le garedi competenza dell’Urega

da quelle delle altre sta-zioni appaltanti.E’ dal 2007, osserval’Ance Sicilia, che si vaavanti con una media del40-50% di gare da allora -

stante si sia notevolmenteridotto il numero di incan- di quell’anno ai 307 at-tuali).Invece ancor prima lecose andavano meglio. Illivello ottimale storica-mente appartiene al 1999,quando furono bandite -do e 477 milioni, di cui per un miliardo e 200 mi-

-te o sospese (2,4%) per 39 426 (17,9%) rimaste nel (13,4%). Nella missivaCutrone chiede al gover-

natore e all’assessore di“intervenire per sempli- -dure e ridurre i tempi diespletamento degli incan-ti, e anche per limitare letante discrezionalità checausano la presentazionedi ricorsi che bloccano - l’Ance riscontra tempiassai lunghi nell’esple-tamento delle gare, e ciò

spesso è dovuto alle rareriunioni di alcune com-missioni, forse anche acausa della riduzione delgettone di presenza.Dall’altro lato, però, l’as-sociazione dei costruttorinota nell’esame delle do-cumentazioni comporta-menti che, a prescinderedal merito delle proposte,

tendono a una “cavillosa esoggettiva interpretazionedelle norme, se non addi-rittura a una forzata e nonunivoca valutazione deicriteri di calcolo delle me-die per l’esclusione delleofferte: tutti elementi cheinevitabilmente spingonole imprese escluse a inva-dere il Tar di ricorsi conun grave allungamentodei tempi di conclusione

Concorso Giordani2015, iniziata

la fase europea

Ha l’intento di avviare giovani talenti alla carriera del cantante lirico

Il Concorso, giunto -zione, ha l!intento diavviare giovani talentialla carriera del can-tante lirico. due selezioni annuali, che ha avuto luogo -ra in Florida lo scorso il 25 novembre e siconcluderà il 29 no-vembre ad Augusta alteatro della Città dellaNotte. Concorso è organiz-

zata sotto forma di unconcerto lirico offerto -go il 29 alle 19.30 nellamedesima sede. Anche una straordinaria l!af- -nienti da tutto il mon- Venezuela, Brasile, Au-stralia e Messico. -za di direttori artistici -tri lirici internazionali e - -

na, direttrice artisticadel teatro Mihailovsky direttore artistico della Ian Rosenblatt, orga- del Rosenblatt Recitals Gianni Tangucci, diret-tore artistico dell!Ac-cademia del Teatro delMaggio Musicale Fio-rentino, il M° ChristianDeliso, direttore delPalace Fest di san Pie-troburgo e consulente Claudio Ferri Royalartists management di

- maestro Marcello Gior-dani. valore di 5000 "  (allamemoria di Michele tenore), 3000 "  il se-condo offerto dalla Ro- - terzo offerto dalla Vero Debora Voigt Founda-tion.Verranno assegnati an- offerto da Rosenblatt

-+0%+()   8  Sicilia  26 NOVEMBRE 2015, GIOVEDÌ

«Atene, democrazia e teatro»nell’analisi di Paolo Fai

Nella sala con-

ferenze dell’Ar-

chivio di Stato

di Siracusa, via

Turchia, 4, sarà

presentato nel

pomeriggio alle

ore 17, il volu-

“Atene, demo-

edito da Morrone

editore. Il volu-

me raccoglie un

gruppo di saggi,

alcuni inediti,

altri già editi in

altra occasione,

nei quali l’auto-

re analizza due

aspetti fondanti

della civiltà e del-

la cultura attica,

che hanno con-

notato il quinto

a farlo diventare

il secolo di Ate-

ne, e che hanno

da quel momento

alimentato in Eu-

ropa occidentale

un dibattito cul-

turale che dura

giorni: democra-

zia e teatro.

I saggi si inse-

riscono in una

lunga tradizione

esegetica, sem-

pre viva e pro-

duttiva, perché, a

dire il vero, dopo

tante analisi e

dibattiti sull’es-senza dell’una e

dell’altro, non si

può dire che si

abbia fra i criti-

ci e gli intellet-

tuali una visione

condivisa, anzi

si può affermare

abbiano alimen-

tato analisi che,

oltre a divergere

fra di loro, hanno

riutilizzato i due

fenomeni in ma-

niera strumenta-

dono problemi

tanto numerosi

e complessi che

rendono ancora

oggi accidentato

il cammino di chi

voglia imboccare

in maniera non

cratica di Atene

classica, si fon-

da sulle analisi

di Canfora e di

Finley e si cimen-

ta nell’esplora-

zione dell’espe-

rienza ateniese

dei nostri tempi.

Una serie di saggi

analizzano alcu-

ne tragedie parti-

colarmente signi-

scena a Siracusa:

Antigone, Edipo

Re, Edipo a Co-

lono di Sofocle,

Medea di Eu-

-

teo e Orestea di

Eschilo, Uccelli

di Aristofane. I

grandi poeti ate-

niesi, più o meno

in sintonia con il

processo demo-

cratico ateniese,

non sempre line-

are, si interroga-

no e dalla scena

interrogano i loro

concittadini sugli

irrisolti problemi

del cammino de-

mocratico, a co-

minciare dal rap-

tra città e fami-

glia, tra ghenos

e nomos intor-

no al quale ruota

l’azione dell’An-

tigone sofoclea,

-

te e utopica av-

ventura di Evel-

negli Uccelli di

Aristofane.

Chiude il libro un

saggio molto cor-

poso sull’antico

e anch’esso irri-solto problema

delle traduzioni

in generale e in

particolare delle

traduzioni dai te-

sti antichi.

Il volume, den-

so di cultura e

di spunti per la

presentato da Se-

bastiano Amato e

dallo stesso auto-

re.

 

diversa dalla no-

stra democrazia

occidentale con-

temporanea, che

ha preso avvio

su basi concet-

tualmente illu-

ministiche con

cui esiti imperia-

listici, per molti

critici necessa-

rie e inevitabili,

non possono non

portare anche a

vicende politiche

per distorcere i

dati oggettivi. Il

fatto è che con-cetti così a noi

comuni nascon-

-

sione critica.

Il primo saggio,condotto sull’e-

sperienza demo-

che portò ad una

forma di demo-

crazia per molti

aspetti esempla-re e pur tuttavia

per altri molto

la rivoluzione

americana e so-

prattutto la rivo-

luzione francese.Una democrazia,

quella ateniese, i

Il libro raccoglie un gruppo di saggi, alcuni ineditialtri già editi in altra occasione

L’autore analizzadue aspettifondantidella civiltàe della culturaattica, che hannoconnotatoil quinto secoloa.C.finoa farlo diventareil secolo di Atene

In alto,  sopra,   

"  offerti dalla Banca -ne musicale e al Pala-

-troburgo, una borsa distudio offerta un stu-dio offerta dal Kiwanis -sima Masterclass delM° Marcello Giordani,una borsa di studio di1000 " offerta dall!In-ner Wheel Club diAugusta, una borsa distudio di 500 " offerta - - -genzia lirica YAP+.

Page 6: Libertà 26-11-15.pdf

8/20/2019 Libertà 26-11-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-26-11-15pdf 6/9

'&*&0&)   10  Sicilia  26 NOVEMBRE 2015, GIOVEDÌ 26 NOVEMBRE 2015, GIOVEDÌ  Sicilia 11 '&*&0&) 

Tram a Palermo, ultimatii lavori delle nuove linee

Ultimati i lavori deibinari delle linee 2, 3 e4. E' stato consegnatodal direttore dei lavoridel consorzio occupa-tosi della costruzione, -mazione del progettoTram.Da ieri mattina, inve-ce, sono cominciatea partire dal depositoLeonardo Da Vinci leprove tecniche dei tre-ni su binari che scor-

rono lungo la linea 2,da Borgo Nuovo allaStazione Notarbarto-lo, la linea 3, da SanGiovanni Apostoloalla stessa stazionedi via Notarbartolo, e

la linea 4, ovvero lacircolare che collegaquesta stazione convia Regione Siciliana.In quest'ultimo casosarà per la prima volta

muoverà lungo l'asseferrato di Viale Re- Come già accadu-to per la linea 1, che

porta da Roccella allaStazione Centrale,anche per le linee 2,3 e 4 partiranno i testche permetteranno diottenere il nulla ostaall'esercizio.

Consegnato daldirettore dei lavori delconsorzio il certificatodi ultimazione

del progetto Tram

Maltempo: grandine

e allagamenti in SiciliaSi abbattuto un fortemaltempo sulla Siciliacon piogge, temporalie anche grandine cheha imbiancato alcunipaesi interni dell’Iso-la. Nelle zone internedella Sicilia a gran-dine caduta abbon-dante e con chicchidi medie dimensioniha imbiancato stra-de, tetti e prati. Fortiprecipitazioni si sonoabbattute soprattuttoanche sul Messinese

grandine ha assuntodimensioni ragguar-devoli, addirittura

e ha causato danni adalcune auto che sonorimaste ammaccate esui tetto alcune tegolesono state perforate. provincia per un vio-lento temporale che siè abbattuto nella zonadel capoluogo in mat-tinata. Centralino deivigili del fuoco inta-sato di chiamate, coni pompieri che hannoeffettuato interventiin tutta la città. Alberi

Muntoni: “Mifidavo della Saguto”ROMA- "Non ho mai dato un incarico almarito della Saguto, che comunque mi -

pomeriggio nella zona della parte alta deltorrente Trapani, a Messina. Un albero di

grosse dimensioni - probabilmente a causadel forte vento che in queste ore si è abbattutosul Messinese - si è abbattuto sulla strada,causando intralcio alla circolazione stradale parcheggiata. Un motorino, con a bordo duegiovani, solo per pochi istanti ha evitato diessere travolto. Sul posto vigili del fuoco e lapolizia municipale.

Si sfiora la tragedia, albero abbattuto dal ventoIl patrimonio porta-to dai due aspiranticapigruppo all'Ars -cratico parla didieci partiti in treanni. Esempi fre-schissimi di quellarottamazione chetanto sa di trasfor-mismo, di vecchiapolitica. Nonostan-te i volti giovani diLuca Sammartino(tre gruppi diversiin tre anni) e AliceAnselmo (addirit-tura sette i cambi dicasacca). Sarannoloro, nei prossimigiorni, a giocarsi laguida del gruppoparlamentare piùnumeroso di Salad'Ercole. Quelloche è espressione

del più grande par-tito di maggioran-za, di cui fa parteanche il presidentedella Regione Ro-sario Crocetta.Ad accompagnarequelle candidature, Megafono e Terri-torio, Udc e Drs, appiccicati sul-la recentissimacarriera politicadei due aspiranticapigruppo demo-cratici. Che nonsono stati eletti col

di Luca Sammar-tino, c'è persinoun precedente noncosì frequente: laguida già in que-sta legislatura emeno di un annofa, addirittura di unaltro gruppo, quellodi Articolo 4. Unaformazione politi-ca voluta da LinoLeanza e che ha in-globato ex centristied ex esponenti diciò che fu il centro-destra.

 Anselmo eSammartinoportano10 partitiin 3 anni

viale Strasburgo e aMondello, che hanno

creato qualche disagio anche in corso deiMille, in viale Lazioe in viale Regione Si-ciliana, perché molteauto si sono riversatein strada.Allagamenti anche inperiferia al centro, inparticolare in Vialedella Resurrezione,in via Brunelleschi,in via Messina Mon-tagne. Diversi gli in-terventi dei vigili delFuoco che in alcunezone sono intervenu-ti per aiutare gli au-tomobilisti bloccatinei propri mezzi. In situazione particolar- -gheria.

 Appalti, esclusi chi non paga le tasse A rischio oltre 12mila opere in SiciliaSono oltre 12 mila gliappalti della Regionee degli enti controllati stati assegnati a im-prese "in regola con il"In caso contrariochiederò la revoca esegnalerò alla procu-ra della Repubblica ilmancato rispetto dellalegge nazionale cheprevede lo stop de- non paga le tasse",dice Antonio Fiume-freddo, il presidentedi Riscossione Siciliache oggi farà appro-

vare dal consigliodi amministrazionedella società una de-libera per dare il viaalla mega-indagine:nel mirino migliaia

di aziende che hannodue miliardi di euro diversamenti pendenti aRiscossione per debiti Un'azione che rischia

Scatta un'indagine a tappeto, nel mirino anche le Asp

per le strade di paler-mo: tutto più sicuroe controllo più ca-pillare da parte della -nunciarlo è stato ilComandante del cor- -cipale del capoluogosiciliano, VincenzoMessina, ospite allatrasmissione Her-cole Studio: "C'èun sistema che ciconsente, in tempo

quasi reale, al pas-saggio della vettura,di sapere se è dotata

di assicurazione o re-visione. C'è un primopassaggio della lettu-

in dubbio la leader-ship di Matteo Messi-na Denaro sull'interacosa nostra da partedi Antonino Di Mar- Scianni. Il primo èstato arrestato l'annoscorso con l'accusadi essere il capoma- -no, in contatto con ilcapo mandamento diCorleone, Rosario Lo

Messina Denaro, contestata

la sua leadership da Corleone

venerdì scorso. Il se-condo, invece, avreb-be chiesto il pizzo adun imprenditore.La critica nei confron-ti di Messina Denaroparte da lontano e cioèdalla scelta di averepiazzato Leo Sutera

-tativo andato in fumoquello di un pakistanodi 25 anni che sta-va per imbarcarsi sul con un passaportofalso, e per questoarrestato dalla polizia

nell'ambito dei con-trolli antiterrorismonel capoluogo e nellaprovincia. -cata dopo le stragi inFrancia, che vede po-tenziare il monitorag-gio da parte delle for-ze dell'ordine specienei luoghi di aggrega-zione, nelle stazioni enegli aeroporti, dovei dispositivi di sicu-rezza puntano al con-trollo accurato di ognipasseggero.E' stato al Falcone- Raisi che Aslam Te- -nette: i poliziotti dellaDigos che in abiti ci-

vili sorvegliano l'area,insieme al personaledella Frontiera aerea,hanno intercettatol 'extracomunitar ionella zona dedicata

Terrorismo, arrestatoun pakistano diretto a Parigi

alle partenze, l'uomostava per prendere ilvolo con destinazione così stati effettuati nu-merosi accertamentisul suo conto: in basea quanto emerso, il25enne avrebbe più

volta utilizzato falseidentità. A partire dal2011, infatti, Temourè riuscito a superarei controlli italiani edesteri facendo la spolatra l'Italia e la Francia.Quattro anni fa, at-traverso la frontieradi Ventimiglia, è ri-sultato “riammesso -lia e destinatario diun provvedimento diespulsione emesso dalprefetto di Imperia.E' tornato in Sicilialo scorso settembre,quando è arrivato aCatania dalla Franciaper chiedere asilo po-litico, pochi mesi pri-ma negato al centro di

-tanissetta. Secondo lapolizia, a questo pun-to, il pakistano avreb-be tentato di tornare inFrancia.

nel Milanese, dopo essersi introdotto inuna villetta per una rapina.A sparargli sarebbe stato il proprietario dicasa, un gioielliere, Rodolfo Corazzo, 59anni, che, secondo quanto ha riferito agliinquirenti, avrebbe azionato il grilletto così l’albanese 37enne Valentin Frrokkaj,il «re delle evasioni», che dal penitenzia-rio siciliano si era calato, in pieno giorno,con una fune fatta di lenzuola annodatetra loro, scavalcando così l’alto muro dicinta.

Ucciso durante una rapina l’uomo

evaso dal carcere Pagliarelli di Palermo

di scuotere la Regio-ne tutta. Compresi glienti controllati, dalle

aziende sanitarie allepartecipate. "In Si-cilia non sembra chesi applichi la normache prevede il blocco posso dimostrare fa-cilmente, visto che sicontano sulle dita diuna mano le richieste dalle amministrazio-ni appaltanti", conti-nua Fiumefreddo cheha scritto una nota algovernatore RosarioCrocetta.

corretta". Lo dice Guglielmo Muntoni,presidente delle Misure di prevenzione al

tribunale di Roma, il cui nome comparenelle intercettazioni dell'inchiesta del- principali indagati Silvana Saguto, il giu- ha presieduto la sezione delle Misure diprevenzione. commissione del Csm, proprio in relazio-ne ai suoi rapporti con il magistrato sici-liano. Ed era stato lui stesso a sollecitarel'audizione. "Ho il cuore a pezzi per que-sta vicenda", dice all'uscita ai giornalisti.E racconta di aver pensato ad un incari-co per il marito della collega al Cara diMineo, "che in quel momento appariva lascelta migliore, se non l'unica possibile",

ra di targa e la pattu-glia, in seguito, fer-merà l'interessato del un altro elemento ri-guarda il controllo dialcol e droga.Dal prossimo anno,infatti, faremo deipunti di controllo.Sono circa 10 le so-stanze che verrannoanalizzate. sulle isole pedona-li delle telecamere,che permetterannole lettura della targa.In seguito, si passeràallo sviluppo dellacontravvenzione e alrecapito a casa dellamulta".

Intensificati i controlli sul fronte della sicurezza

Nuovo piano della polizia municipale:

autovelox e molti più controlli

alla guida di Sambucadi Sicilia. “Non è chepiccolo Sambuca...un paese pure grossoè - diceva Di Marco,intercettato dai carabi-nieri del Gruppo Mon-reale -... dico l'hannomesso fra le mani aquesti quattro babbi...di Santa Margherita... Scianni: “Messina...ora quello i vecchi glidavano tutto questo

rincarava la dose. Ivecchi padrini non

avrebbero mai datospazio agli uominidi Santa Margherita:“... ora Totò gli davatutto questo spazio a Scianni aveva un'ideaprecisa su come fun-zionassero le cose:“Messina Denaro nonpuò essere il capo,perché uno di fuori laprovincia, deve esse-re la città più grandeche c'è nella Siciliaed hanno il capo... è

Page 7: Libertà 26-11-15.pdf

8/20/2019 Libertà 26-11-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-26-11-15pdf 7/9

!,%#(&  2  Sicilia  26 NOVEMBRE 2015, GIOVEDÌ

26 NOVEMBRE 2015, GIOVEDÌ  Sicilia 13 3%)0&) 

Il Papa in terra africana: “Terrorismosi alimenta con paura e povertà”

NAIROBI - E' atterra-to ieri alle 14:40 (oraItaliana) in Kenia peril suo primo viaggio -sco. Bergoglio primadi arrivare ha scrittosu Twitter in lingualocale: "Mungu Aba-riki Kenya! Che diobenedica il kenya!".Nel suo primo discor-so in terra africanaafferma: "Violenza, si alimentano conpaura e disperazione"che "nascono da po-

vertà e frustrazione"."La lotta contro questinemici della pace edella prosperità deveessere portata avan-ti da uomini e donneche, senza paura, cre-dono nei grandi valo-ri spirituali e politiciche hanno ispirato lanascita" del Kenya, Francesco rivolgen-dosi al presidente delKenya Uhuru Ken-yatta e alle autorità eal corpo diplomati-

pimo discorso in ter-ra africana. "Fintantoche le nostre societàsperimenteranno ledivisioni, siano esseetniche, religiose o

economiche tutti gliuomini e le donne dibuona volontà sonochiamati a operare perla riconciliazione e lapace".

17enne viennese uccisa:

pentita di essersi unita all’IsisSamra Kesinovic,17enne austriaca che dell'Isis, sarebbe sta-ta picchiata a mortedagli jihadisti peraver tentato di fug-gire da Raqqa. Ini-seme all'amica Sabi-na Selimovic, di 15anni, la ragazza eraarrivata in Siria l'an-no scorso ed era ap-parsa in diverse fotodi propaganda comesimbolo delle donnedello Stato Islamico.

In seguito le due gio-vani si erano pentitee stavano cercandodi tornare a Vienna.Samra Kesinovic e

Sabina Selimovic,di origine kosovarae musulmane, eranofuggite da Viennanell'aprile 2014 per-

Caccia a 10 kamikazearmati di KalashnikovRicercati in Belgio "dieci individui" che po-trebbero compiere attentati suicidi e attacchi ha riferito il ministro degli Esteri e vicepre-mier belga, Didier Reynders, in un'intervistaall'ABC News. Sono in possesso di "armi pe-santi: Kalashnikov o forse anche più di que-sto", ha aggiunto. "La minaccia più importante- ha sottolineato - riguarda i grandi magazzinied i centri commerciali". Tra domenica e lu-nedì sventata un'ondata di attentati - Intanto iraid lanciati da polizia ed esercito tra la nottedi domenica e le prime luci di lunedì, con 29perquisizioni tra Bruxelles, Charleroi e Liegi,hanno permesso di sventare una serie di atten-tati multipli nella capitale.

NY, neonato abbandonatoall’interno di un presepeUn neonato è statotrovato ancora con ilcordone ombelicaleattaccato abbando-nato all’interno delpresepe allestito nel-la chiesa del GesùBambino del Queens,il più grande dei di-stretti della città diNew York . A trovar-lo, avvolto in alcuniasciugamani nellamangiatoia di legno,è stato il custode del-la cappella, allertato

dal pianto del picco-lo. La polizia ritieneche il piccolo «Gesù»avesse quattro o cin-que ore di vita.

Undicesimo viaggio all'estero per il pontefice, chelo porterà anche a Bangui, tappa a rischio sicurezzache potrebbe saltare all'ultimo momento

Finisce con unmorto il raid delle«teste di cuoio»francesi che han-no fatto irruzionene l l ’ab i taz ionein cui erano statesequestrate duepersone, un diret-tore di banca a e lamoglie. La vittimaè uno dei tre ban-diti.Gli altri due sonostati arrestati.Sulle prime si erapensato a un enne-simo fatto di ter-rorismo dato cheil fatto è accaduto

nella città di Rou-baix, nella Fran-cia settentrionale, con il Belgio. Unazona messa a soq-quadro in questigiorni dalla poli- -gnati nelle indagi-ni anti-terrorismo. nella loro abita-zione «un diret-tore di banca, sua -gli».

Tre banditisequestrano

ostaggi: blitz dellapolizia, un morto

Avvertimento di dopo l'abbattimentodel jet russo. "Sesi dovesse ripeterereagiremo". E ilministro degli EsteriLavrov accusa: "Iterroristi hannousato il territorioturco per prepararegli attacchi. Ma nonfaremo la guerraalla Turchia". Ilpremier Medvedevparla di "azionicriminali" mentreObama si schieracon Erdogan: "An-

kara ha il diritto didifendere la propriasovranità". In salvoil pilota sopravvis-suto. Il presidentedegli Stati Unitiha anche parlatodella necessità dievitare un'escala-tion con Mosca. Atal proposito, hatentato di gettarebenzina sul fuocoil premier turco,Ahmet Davutoglu:"La Russia è nostraamica e nostra vici-na. Abbiamo fornitoalle autorità russe leinformazioni neces-sarie sul jet, non vo-gliamo una ulterioreescalation". In una

conversazione tele-fonica, il ministrodegli Esteri turcoha espresso "ram-marico" per quantoaccaduto, porgendole condoglianzea Lavrov . Ma alCremlino l'aria è le "sconsiderateazioni criminalidelle autorità turcheche hanno abbat-tuto l'aereo russo"porteranno a creareun'ulteriore distanzatra Mosca e la Nato.

Obama conla Turchiadopo l’abbat-timentodel jet russo

Isis rivendica l’attacco al bus

Ferrovie, disagi sui treniregionali da questa sera

Da domani disagi perchi dovrà spostarsi intreno. Le Frecce circo-leranno senza proble-mi, mentre potrannosubire soppressioni oritardi alcuni treni In-tercity o Eurocity. Maper chi dovrà spostarsiin treno dalle 21 di oggi domani 27 novembre,ci saranno disagi neltrasporto regionale. Aprotestare, nello scio-

pero nazionale, sono idipendenti di Trenita-lia iscritti ai sindacatiCat esecutivo nazio-nale, Cub Trasporti e In Lombardia, inoltre,

si fermeranno anche ilavoratori di Trenord. Italo, invece, l'aziendadi trasporti ha pubbli-cato sul proprio sitouna lista dei treni alta

velocità garantiti, maprevede che, ancheper quelli non nell'e-lenco, non ci sarannoripercussioni. -

ri, dunque, si avran-no negli spostamen-ti all'interno dellevarie regioni. NelLazio sarà assicura-to il collegamento traRoma Termini e l'ae-roporto di Fiumicinocon il Leonardo Ex-press e saranno garan-titi per legge, in tuttaItalia, i servizi minimiessenziali nella fasciapendolare di maggiorfrequentazone 6-9. Inalcune regioni lo scio-pero potrebbe avere

una discreta adesio-ne. In Toscana, adesempio, sulle lineeprincipali come l'A-rezzo-Firenze, la Fi-

la Firenze-Lucca-Via- -zia, in Liguria, Treni-talia prevede un trenoogni due ore. Cosìcome in Campaniasulla Napoli-Salerno esulla Napoli-Caserta.Mentre sulla Napoli-Formia-Roma la pre-visione dell'azienda ditrasporti è di almenodue coppie di treni,cioè due all'andata edue al ritorno, nellafascia oraria dalle 9

 In Lombardia fermi ilavoratori di Trenord.Nel Lazio assicuratoil collegamento traTermini e Fiumicino

Vittima di truff a

l’ordine dei francescaniLUGANO - Ventimilioni distratti dallecasse dell'ordine reli-gioso frutto di lasciti, -sto ci sono accuse ditruffa e appropriazio-ne indebita ai dannidei frati minori fran-cescani nell'ambitodi un'indagine aperta -lano. La denuncia, daparte della Curia Ge-nerale dei Frati mino-ri francescani, è stata

presentata a Luganocosì come a Romae Milano. Indagati -rio svizzero Leonida

Rossi, che avrebbe in-vestito i soldi detrattiin Svizzara e altrepersone, tra cui alcu-ni religiosi, in parti-colare l'ex economodello stesso ordine, ilfrate Giancarlo Lati.Disposte una seriedi perquisizioni inSvizzera, a Milano ein altre città italiane.I militari della guar- passando al setacciole abitazioni di alcunifrati francescani.

Renzi: “500 milioni di euro per le forze di difesa”ROMA - Nuova proposta del presidente delConsiglio Matteo Renzi durante l'evento "Ita-lia, Europa nella Sala degli Orazi e Curiazidei Musei Capitolini: Rispondere al terrorecon la cultura e l'arte. ci deve essere un euro in più investito sulla -rity deve crescere una startup. Ci deve esserepiù pulizia nelle nostre periferie. La rispostanon può essere solo securitaria".

trovata all'esterno diun capannone adi-bito a luogo di cultoislamico a Giuglianoin Campania, nel Na-poletano una testa dimaiale è. Ignoti gliautori del gesto, mala polizia ha avviatole indagini nell'am-bito dei gruppi anta-gonisti presenti nellazona. Accanto allatesta di maiale, con-

Testa di maiale davanti a moschea di Giugliano

Ignoti gli autori del gesto, la polizia indaga

-cio, la scritta "FuckIsis", subito cancel-lata. Il presidente

NOVARA - E' statasgominata dai ca-rabinieri di Novarauna banda di suda-mericani ritenutaresponsabile di oltre

300 furti, tra 2014 e2015, in abitazionidi tutto il Nord Ita-lia. In manette sono Nel corso dell'ope-razione "Flaco" èstata scoperta an-che la centrale at-traverso la qualevenivano ricettatigli oggetti rubati,in prevalenza mo-nili in oro, orologie telefoni cellulari.Sequestrata refurti-va per un valore dicirca 3 milioni dieuro. La refurtivaveniva ricettata daun Compro Oro diRozzano, nel Mi-lanese. Dietro unaparete, occultato daun mobile-bar, erastato realizzato unvero e proprio cave-au per custodire ciòche veniva rubato.Sono stati recupe-rati oltre 25 chili dioro, 60 di argento, -lo di pietre preziose e brillanti. E ancora246 computer, 195 -che, oltre 200 cellu-lari e 97mila euro incontanti.

In manette46 persone, sgominata

 banda di ladrid’appartamento

della comunità isla-mica di Giugliano,Noureddine Guediri,prova a ridimensio-

nare l'episodio. "Sonosicuro che si tratta diuna ragazzata", ha det-to. "Così come con-danno la violenza nelnome dell'Islam chenon ci appartiene - haaggiunto - allo stessomodo condanno l'in-sulto di cui siamo statifatti bersaglio oggi"."Avrei voluto perso-nalmente, e con me al-tri fratelli, dare le con-doglianze ai parenti diValeria Solesin".

ché "volevano mori-re per Allah". Rag-giunta la Siria, le dueadolescenti si eranosposate ed erano di-

ventate le "ragazzeimmagine" dell'Isis,apparendo in variefoto, diffuse sui so-cial network, felici esoddisfatte della nuo-va vita. Le immaginile mostravano conil velo o circondateda uomini armati. Aottobre dello scor-so anno, dopo pochimesi dall'arrivo aRaqqa, le adolescentiavevano contattato igenitori perché si era-no pentite di essersiunite agli jihadisti.

WASHINGTON

- L’Isis rivendi-ca con l’attaccocontro il bus dellaGuardia presiden-ziale a Tunisi. Ilcomunicato con-tiene minacce e lafoto del presuntouomo-bomba,Abu Abdallah alTunsi, che indossail corpetto esplo-sivo. Nell’atten-tato hanno persola vita dodicimilitari.

Si consegna ai carabinieridopo aver ucciso la moglie giornata contro laviolenza sulle donneun agente immobilia-re ha ucciso la mo-glie a colpi di fucileal culmine di una lite,poi si è consegnato aicarabinieri. -gia, in un'abitazio-ne nella zona dellastazione. La vittima,avvocato, aveva 43anni. Il marito, 40anni, è un agente im-

mobiliare.Gli investigatoristanno ricostruendola dinamica dell'omi-cidio.

Page 8: Libertà 26-11-15.pdf

8/20/2019 Libertà 26-11-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-26-11-15pdf 8/9

Se qualcuno ci chie-desse quale dei dueprossimi incontri ri-teniamo più rischio-so, non esiteremmoad indicare la tra-sferta di domenicaprossima a Leonfor-te, ove in virtù delrichiamo esercitatodal Siracusa e a testi-monianza dell’impor-tanza che annettono aquesto incontro, han-no indetto la “gior- Il ruolino di marciadella squadra di Gae-tano Mirto è del restodi quelli eloquenti inquanto dei sette in-

-tati fra le mura ami-che, la sua squadrane ha vinti due e neha pareggiati cinque,non consentendo agliavversari che si sonosucceduti sul terre-no del nuovo stadiocomunale di andareoltre al pari. Risulta-to che al Siracusa non

può bastare, dovendonecessariamente pun-tare alla vittoria pernon perdere terrenonei confronti dellebattistrada. Missione -che se non impossibi-le, quella del Siracusa,che dovrà fare anchei conti con gli scher-zi del calendario che,in rapida successionead un incontro già arischio come quellodi Leonforte, preve-de quello, seppure incasa,con la capolista,che va affrontato con

Ipotesi “turn-over” a Leonforteper aff rontare al meglio la CaveseMa gli interrogativi che Sottil è chiamato a risolvere sonoanche quelli della cabina di regia affidata momentaneamentea Baiocco e del ruolo di Mascara ormai guarito

Mentre prosegue la preparazione in vista della prossima, difficile trasferta

- -to a rifuggiarsi in angolo. Al 13 ! Ficarrotta si fa vedere in zona - linea di fondo scocca il tiro, alto sulla traversa. Torna in avanti il Noto ad andare in gol con Musumeci che, ricevuto l !assist - Peluso su D!Agosta e Berger di Pinerolo indica il dischetto, -donare il rigore sbagliato e sigla l !1 a 2.

una squadra rodata alpunto giusto, forte diun apprezzabile livel-lo di freschezza chea questo punto perònessuno può onesta-mente garantire. E’accaduto infatti cheil turn-over verosi-milmente previsto perl’incontro di domeni-ca scorsa col Roccel-la è saltato per causeche non ci è dato co-noscere e il tecnicoazzurro è ora di fron-te alla necessità diattuarlo a Leonforte,con tutti i rischi che

questo potrebbe com-portare per una squa-dra come il Siracusache ha ormai un as-setto ben delineato eche brilla solo quan-do può scendere incampo al gran com-pleto e in condizioniatletiche ottimali. Manon è solo questo ildilemma che non fa

dormire sonni tran-quilli a Sottil. C’èinfatti quello dellacabina di regìa chedovrebbe illuminarela squadra dettando itempi nelle fasi di di-fesa e di attacco e che -ta a Davide Baiocco,cursore instancabile,lottatore irriducibile,

ma centrocampistadi interdizione e nondi costruzione. E c’è,dulcis in fundo, poiquello di trovare unacollocazione in squa-dra a Beppe Mascarache ormai comple-tamente ristabilito,scalpita per tornarea rendersi utile daprotagonista. Chiariti

questi aspetti si po-trà passare alla “fase -forzi, già peraltro in-dividuati, e del rela-tivo sfoltimento dellarosa, una fase nellaquale non è ammes-so sbagliare se non sivuole compromettereun’intera stagione.

L’Ortigia in cercadel “tris”in terra ligurePatricelli: “Controil Bogliasconon sarà facile”

Gongolano i bian-coverdi dell’Ortigiaalla seconda vit-toria consecutivache li ha porta in Dopo la bella provaesterna contro ilSori e quella disabato scorso al contro la Lazio, iragazzi di misterLeone sono attesi interra ligure controuna Rari NantesBogliasco in nettacrescita. In casabiancoverde regnal’ottimismo peril proseguo dellastriscia positiva,che porterebbe

ulteriormente gliaretusei verso l’ob-biettivo stagionale:la salvezza. “Saba-to era importantevincere – ha com-mentato Gianluca contenti di averpreso i tre punti.Abbiamo rischiato amministrato benetre quarti di partita.Avevamo la sensa-zione che la Laziostesse mollando,ma il match non eraper nulla chiuso.Questo non dovràpiù succedere per-ché l’A1 è questa ebisogna lottare dalprimo all’ultimominuto. Adesso ciprepareremo per Bogliasco. Non saràfacile perché loroavranno il fattorecampo a favore macredo che potremogiocarcela anche li,perché nelle ultimedue partite abbia-mo fatto vedereil nostro valore ecercheremo di darecontinuità a questa

-

-

-

Graziano Urso è il nuovo preparatori dei portieri

Nuovafigura nello staff  del Città di Siracusa

Coppa Italia, Noto eliminato dallo Scordia

26 NOVEMBRE 2015, GIOVEDÌ  Sicilia 15 '42(%

 Augusta in corsa per l'acceso alla Final EightAugusta in piena corsaverso l’accesso alla FinalEight di Coppa Italia. Iragazzi di mister Rinaldicontinuano a vincere re-galando spettacolo e pre- tifosi incamerando novepunti pesanti nelle ultimetre gare. La corsa al quartoposto si è fatta serrata con 5formazioni nell’arco di trepunti, e sabato prossimo al scontro diretto contro ilMatera. “ La squadra staattraversando un ottimomomento – dice soddi-sfatto il presidente AndreaTringali che aggiunge-. Illavoro di mister Nino Ri-

Per i neroverdi nove punti nelle ultime tre gare

naldi si vede di settimanain settimana lo sapevamo,non abbiamo mai avutodubbi su questo. L’obiet-tivo adesso è mantenere ipiedi per terra senza farevoli pindarici, il calen-dario ci è stato avverso epartire con i due punti dipenalizzazione sono statiun gap non indifferente. - sarebbe un grande regaloma ci sono 5 formazioniche si giocano ancora ilposto, in questa situazionetre giornate sono tante etutto può cambiare di set-

 

Stasera in TV6)$ 1 20:00 - Telegiornale20:30 - Affari tuoi 23:30 - Porta a Porta01:05 - TG1 Notte01:30 - TG1 Meteo

6&(& :17:22 - Tgcom17:24 - Meteo.It 18:55 - Tg4 - Telegiornale

19:28 - Meteo.It 20:30 - Dalla Vostra Parte - 21:58 - Tgcom22:00 - Meteo.It01:30 -Meteo.It

6)$ ;  18:18 - Meteo 218:20 - TG 2 Five-0 Imbrogliona 20:30 - TG2 20.30 21:15 - Virus Il contagiodelle idee

8)<)#& =16:00 - Grande Fratello 18:00 - Tg5 Minuti

18:45 - Avanti Un Altro! 19:45 - Avanti Un Altro!19:57 - Tg5 Prima Pagina20:00 - Tg520:39 - Meteo.It

1 Parte

6)$ >18:10 - Geo19:00 - TG319:30 - TG Regione19:53 - TG Regione Meteo20:00 - Blob della felicità 23:15 - TG3

5()#$) 1

19:23 - Meteo.It

1 Parte23:00 - Meteo.It

?$@&0 AA B;CAD13.45 TG 6614.45 Documentario

15.30 Film17.15 Cartoni20.15 Documentario21.00 Film

Al di là dei sogni23.30 Film

01.00 Documentario

E&#&*F@&*( BAGCD13.45 TG 6614.45 Documentario15.30 Film17.15 Cartoni17.45 Film

20.15 Documentario21.30 Film

23.30 FilmIl signore del male

01.00 Documentario01.30 Attualità02.00 TG 66

L’Oroscopo7'$&(& grazie a una bella focolare, che è uno -tete contare su unasvolta a metà setti- inizierà a infondervienergia e coraggio. 8)<+'0Favoritissimi sono -cade, che iniziano a

di una bella vacanzanon sembra remota.

H$#)<+$) - -dimenti è assoluta- favorito chi lavora a e gli insegnanti.

8)I'$+0'<0I nativi della seconda - -mento.

E0'0Questa giornata non che si stanno eserci- -la vita a combatterecome veri gladiato-

J&0<&Oggi il vostro cellula- -re di messaggi e voi

-chieste saranno tantee tutte urgenti!

4+0'I$0<& -cade saranno stretti tradesideri di evasionedalla routine e neces- che mai. Trovate nuo- -battere la monotonia.

7+KF)'$0 -sterà sulle atmosfere -cuno dei vostri cariavrà bisogno di voi,

L&/&##$Vanno molto benedavvero le atmosfere - -tonomi in assoluto.Ci tenete ad andare -cercando le cause diogni situazione.

?&'.$<& -denza nelle relazioni.

Cercate in ogni mododi non essere ecces-

4).$(()'$0 - sabato, e domenica.

M&*+$ e dinamici, allunghe-rete la vostra sciadi successi, magari

il meteo

Siracusa

-

'4#%%)*20&  4  Sicilia  26 NOVEMBRE 2015, GIOVEDÌ

FarmacieDiurno  (Orario 8,30 - 13 e16,30 - 20): POIDOMANI,Corso Gelone, 1/5 BONGIOVANNI, v.le Teracati, 106/A

I ntervallo(13 - 16,30)POIDOMANI,Corso Gelone, 1/5MARTIN,

Notturno  (Orario 19,30 - 8,30):MARTIN,

Siracusa

  T.   0931/60980

PRONTO INTERVENTO:

Ente Comunale assistenza 60258

Indirizzi utili a SiracusaCinema a Siracusa

Su Video 66 film: “Al di là sei sogni“; “Il tempo delle mele” Telesudest

“E' arrivata la felicità”fiction su Rai 1, “Rocky IV” su Rai 3Italia 1 “Io sono leggenda”, Su Canale 5 “Grande Fratello”

AURORA - 

Belvedere

(0931-711127) ore 18:30 20:30

“45 ANNI” 

”  ” 

ore 18.15 - 20.25 - 22.35

“LORO CHI? " 

ODEON - Avola

 (0957833939) ore 19:00 21:30

20 sarà trasmessa la felicità" con ClaudioSantamaria nel pannidi Orlando, padre di -la moglie, e Claudia Angelica che durante

il suo matrimonio,sembra idecisa, conOrlando che poi sirende conto di amar-la. trasmetterà la tra-smissione "Virus - Ilcontagio delle idee"programma di appro-fondimento politicoe attualità, condotto -to del pugilato, Rai3 alle 21.05 trasmet- IV" Rocky Balboa,divenuto il nuovocampione del mon-do dei pesi massimi,è all'apice della suacarriera. Dopo averdifeso il titolo ben

dieci volte nel girodi tre anni, decidedi partecipare ad un Killer - Sospetti in - -to assassinato e sua

moglie gravementeferita, il DetectiveSullivan si convinceimmediatamente cheil responsabile delmassacro sia il loro -natmento su Canale5 alle 21.10 con il

"Grande Fratello". manderà in onda il -da" Una terribile ma-lattia ha trasformatotutti gli esseri umaniin mostri assetati disangue che vivononell'oscurità. RobertNeville è l'unico es-sere umano sopra-vissuto, e assieme alsuo cane va a cacciaper le città deserte. vendica. in prima serata alle21 trasmetteremo il - coppia, hanno tutto,benessere, sicurezza,

muoiono in un inci-

dente. Sarà l’iniziodi tutte le tragedie.In seconda serata alle23.30 “A morte Hol-Un tranquillo impre-sario teatrale di nottesi trasforma e diventaCecil B. Dementedun regista under-

ground che odia Hol-lywood -zione tv su Telesudest serata alle 21.30 tra-smetteremo “Il tempo -saggio della tredicen-ne Vic dall'infanziaall'adolescenza vienevisto attraverso i rap-porti con i coetanei,la famiglia, l'amore.Alle 23.45 in onda Uno scrigno conte-nente uno strano li-quido rimasto chiusoper centinaia di secoliviene aperto. Mentreun gruppo di studiosisi affanna a decifrarele antiche scritte, è

assalito da forze de-moniache

Page 9: Libertà 26-11-15.pdf

8/20/2019 Libertà 26-11-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-26-11-15pdf 9/9

La Fifa chiede la squalifica a vita per Platinì - -zione chiesta dalla Commissione eticadella Fifa per il presidente dell'Uefa,attualmente sospeso. L'avvocato Thi- stata sollecitata dalla camera istrut-toria della Commissione la sanzionepiù severa.Il capo della commissione,Hans Joackim Eckert, aveva confer- Stessa sorte per il presidente della

-tini nel caso del pagamento di duemilioni di dollari effettuato nel 2011

dalla Fifa all'ex stella del calcio fran-cese per delle consulenze fornite allafederazione internazionale una deci-na di anni prima. Entrambi sono statisospesi in via cautelare per novantagiorni, provvedimento che per ora ha successione di Blatter nelle elezionidel 26 febbraio prossimo ma il ri-schio, come ha confermato l'avvocatoD'Ales, è quello di dover lasciare per sempre rigettato le accuse di illecito,

sostenendo di aver avuto un accordoverbale con Blatter per il pagamentodelle sue spettanze.

'42(%  16  Sicilia  26 NOVEMBRE 2015, GIOVEDÌ

Non tutto è per-duto. E questograzie, soprattut-to, alla papera diLeno che ha con-dannato il Bayeral pareggio contro

il Bate. La Romapuò accedere agliottavi. Ma non èquesto il punto. Ilpunto, e su que-sto dovrà lavorareGarcia, è che laRoma dovrà to-gliersi presto dalgroppone il pesodi un'altra, pesan-tissima, batostaeuropea. L'annoscorso la stagionedei giallorossi haavuto due facce:un prima e dopol'1-7 patito in casaper mano del Ba-yern Monaco. Unanno e un mesedopo Garcia diceche "tutto è cam-

sono diverse". Mala Roma ci è ca-scata di nuovo. Eora deve rialzarsi.

Roma, qualifica-zione possibile.Ma la difesaè un incubo

Quella di Bar-cellona sarà una Roma non sidimenticherà mai.Nonostante il 6-1,è ancora in corsaper gli ottavi.Così Rudi Garcia "La bella notiziadella serata è ar-rivata prima dellapartita ed è il paritra Bayer Le-verkusen e BateBorisov. Il destinoè nei nostri piedi.Ci voleva unmiracolo per farerisultato, lorosono in un mo-mento straordina-rio, hanno vinto4-0 a Madrid,sono un’armatastratosferica einvincibile".

Garcia: “Impossi- bile battere questoBarcellona”

Crisi Real Madrid, Perez:“Rafa Benitez non si tocca”

Rafa Benitez nonsi tocca. A blindareil tecnico spagno-lo sulla panchina

del Real Madrid,più che 'tremolante'dopo la debacle disabato nel 'Clasico',è il presidente delclub, nonché suoprincipale sponsor(visto che lo avevascelto questa esta-te dopo l'esauto-ramento di CarloAncelotti) Floren- conferenza stampaorganizzata in quat-tro e quattr'otto persgombrare il campoda ogni equivoco evoce: "Rafa Benitezha il nostro pieno le parole inequivo-

stato scelto per lasua professionali-

tà, l'esperienza, lacompetenza e la ca-pacità di sfruttare almeglio la rosa cheha subito un gra-duale logoramen-to da gennaio diquest'anno - la giu- - Bisogna lasciarlolavorare, sicuri diarrivare alle vitto-rie". Sull'ex tecnicodi Liverpool, Inter eNapoli "non c'è maistato alcun dubbio,

crediamo sia in

Il Coni respinge il ricorso del CataniaIl Coni non cancel-la la penalizzazionedel Catania. Il clubrossazzurro dovràscontare l’intera pe- dalla giustizia spor-tiva nella sentenzad’appello. Il Colle-gio di garanzia del

Restano gli 11 punti di penalizzazione per il club rossazzurro

Coni ha comunicatodi aver respinto ilricorso presentatodalla società etnea.Ecco cosa ha scrittoil Collegio di garan-zia:“Il Collegio di Ga-ranzia del Coni(…) ha respinto il

-lenamenti, seppura ranghi ridotti acausa degli impegnicon le nazionali, in Ragusa, in vistadel match internodi domenica pros-sima con Orvieto,che prenderà il viaalle 19. In attesa cheGaia Gorini, Chia-ra Consolini, Jeni-fer Nadalin e MayaErkic si aggreghi-no nuovamente algruppo, coach NinoMolino sta lavoran-do per migliorare al-cuni aspetti, soprat-tutto quello relativoall’intesa tra le dueamericane. Buono,tra l’altro, l’impat-to delle biancoverdinella pur facile garache le azzurre hannodisputato con l’Al-bania. ntanto con-tinua la diffusionedella cultura sporti-va in città, che vieneportata avanti dallasocietà biancover-de. Sabato scorso èstato molto parteci-pato l’incontro che di Ragusa, ha vistoprotagonista il pre-sidente della VirtusEirene, Gianstefano -tolo “talento e gio-co di squadra per ilsuccesso di un’im-  – dice Gianstef ano -le essere un impe-gno a 360 gradi: siasportivo ma anche che ben venganomomenti come que-

La PassalacquaRagusa preparail matchcontro Orvieto

“Sabato solo una partitasbagliata”; Ancelotti“Io tornerei..”

ricorso della socie-tà Catania contro laFIGC e la societàVirtus Entella av-verso la decisionedella CFA, di cuial C.U. n. 024/CFAdel 16 settembre2015, che ha com-minato alla società

ricorrente la retro-cessione all’ulti-mo posto nel cam-pionato di Serie Bstagione sportiva2014-2015, oltrealla penalizzazionedi 9 punti in classi- di !150.000“.Al Catania restanocosì gli 11 punti dipenalizzazione ed zona retrocessione.

grado di riportareil Real laddove eraprima di questa par-tita. Capisco il disa-gio dei tifosi dopo ilmatch di sabato, machiedo il loro so-stegno verso i gio-catori. Sabato - ha ha escluso elezionianticipate nel club -abbiamo perso unapartita, una partitasbagliata, ma la col-pa non è stata nella

mancanza di atteg-

giamento, che nonpuò essere messain discussione". IlReal insomma stavivendo la sua cri-si ma per uscirnenon c'è bisogno disoluzioni traumati-che. Il n.1 del clubha poi precisato di"non voler sugge-rire niente. Qui cisono stati molti al-lenatori e ciascunoha goduto sempredella sua autono-

mia".