i redditi diversi avezzano 28 marzo 2007. nozione non cè una nozione unitaria: si tratta di una...

7
I Redditi diversi Avezzano 28 marzo 2007

Upload: nora-lopez

Post on 01-May-2015

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I Redditi diversi Avezzano 28 marzo 2007. Nozione Non cè una nozione unitaria: si tratta di una categoria eterogenea e residuale. Prima dellapprovazione

I Redditi diversi

Avezzano 28 marzo 2007

Page 2: I Redditi diversi Avezzano 28 marzo 2007. Nozione Non cè una nozione unitaria: si tratta di una categoria eterogenea e residuale. Prima dellapprovazione

Nozione

• Non c’è una nozione unitaria: si tratta di una categoria eterogenea e residuale.

• Prima dell’approvazione del T.U. II.DD. era presente una specifica norma residuale secondo cui era tassabile come reddito diverso ogni altro reddito non menzionato nelle categorie precedenti.

• Alla soppressione della disposizione è conseguito un ampliamento della categoria caratterizzata da una elencazione puntuale di fattispecie tassabili.

Page 3: I Redditi diversi Avezzano 28 marzo 2007. Nozione Non cè una nozione unitaria: si tratta di una categoria eterogenea e residuale. Prima dellapprovazione

Segue nozione

• Nell’elencazione contenuta nell’art. 67 possiamo individuare alcuni gruppi caratterizzati da profili comuni:

• Proventi residuali rispetto ad altre categorie; • Proventi derivanti da obblighi di fare e da

premi e vincite;• Plusvalenze isolate;• Proventi di natura finanziaria

Page 4: I Redditi diversi Avezzano 28 marzo 2007. Nozione Non cè una nozione unitaria: si tratta di una categoria eterogenea e residuale. Prima dellapprovazione

Proventi residuali rispetto ad altre categorie

Caratteristica comune: mancano di una delle caratteristiche che consente di ricondurli ad una delle categorie precedenti:

• Redditi di immobili situati all’estero;• Redditi di terreni locati per uso non agricolo;• Proventi derivanti dalla concessione in usufrutto o in

sublocazione di immobili;• Proventi derivanti dall’affitto dell’unica azienda

dell’imprenditore individuale;• Redditi di lavoro autonomo e d’impresa occasionali;• Diritti di autore se erogati a soggetti diversi dall’autore.

Page 5: I Redditi diversi Avezzano 28 marzo 2007. Nozione Non cè una nozione unitaria: si tratta di una categoria eterogenea e residuale. Prima dellapprovazione

Redditi derivanti da obblighi di fare e da premi e vincite

• Proventi conseguiti fuori dall’esercizio d’impresa, per l’affitto o la locazione di veicoli, macchine ed altri beni mobili.

• Proventi derivanti da obblighi di fare, non fare o permettere;

• Premi, vincite ed altro.

Page 6: I Redditi diversi Avezzano 28 marzo 2007. Nozione Non cè una nozione unitaria: si tratta di una categoria eterogenea e residuale. Prima dellapprovazione

Redditi derivanti da plusvalenze isolate

• Plusvalenze su immobili:

• Lottizzazione di terreni;

• Cessioni di fabbricati che non costituiscono abitazione principale;

• Cessione di aree suscettibili di utilizzazione edificatoria.

• Capital gains

• rinvio

Page 7: I Redditi diversi Avezzano 28 marzo 2007. Nozione Non cè una nozione unitaria: si tratta di una categoria eterogenea e residuale. Prima dellapprovazione

Determinazione

• Non c’è un unico criterio: per ciascuna fattispecie è previsto un criterio di determinazione che spesso risente delle affinità con le altre categorie

• Redditi occasionali: differenza tra ammontare percepito e spese di produzione.

• Redditi di fabbricati e terreni fuori del territorio dello Stato: valutazione catastale estera;

• Plusvalenze: differenza tra importo ricavato e prezzo di acquisto.