gennaio - giugno 2021 corso annuale teorico pratico · occlusione in protesi su impianti la scelta...

16
Relatore: Dr. M. Giso con la partecipazione: Dr. Paolo Scaarelli, Dr. Eugenio Longo Dr. Stefano Storelli, Dr. Alberto Pispero Dr. Magda Mensi CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO IMPLANTOLOGIA “PARODONTALMENTE GUIDATA” GENNAIO - GIUGNO 2021 50 CREDITI ECM 6 MODULI 12 GIORNI for beginners & practitioners di

Upload: others

Post on 09-Mar-2021

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:

Relatore: Dr. M. Gisotti

con la partecipazione: Dr. Paolo Scattarelli, Dr. Eugenio LongoDr. Stefano Storelli, Dr. Alberto Pispero

Dr. Magda Mensi

CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO

IMPLANTOLOGIA “PARODONTALMENTE GUIDATA”

GENNAIO - GIUGNO 2021

50 CREDITIECM

6 MODULI12 GIORNI

for beginners & practitioners

di

Page 2: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:

AB

STR

AC

TSpesso l’offerta di corsi riguardanti l’Implantologia manca di veri percorsi formativi completi che vadano dalla diagnosi, alla fase chirurgica, fino alla finalizzazione protesica che nel corso saranno analizzati singolarmente step by step.Ogni corsista avrà la possibilità di eseguire uno o più casi completi SU PAZIENTE .Passaggio cardine del corso sarà il processo logico da seguire per raggiungere una corretta diagnosi, saranno valutati da parte dei partecipanti una serie di casi clinici in cui saranno analizzati tutti gli aspetti Chirurgici, Protesici ed Odontotecnici con l’ausilio di tutto il Team dello studio, fino ad arrivare ad uno o più piani di trattamento condivisi che il corsista imparerà a montare su Keynote o PowerPoint e a presentare in maniera corretta ad un potenziale Paziente. Il corsista apprenderà sia attaverso la visualizzazione di numerosi casi clinici sia con una importante parte pratica su modelli la corretta gestione dei tessuti molli attorno a denti e impianti, parte fondamentale del raggiungimento del successo clinico sia da un punto di vista estetico che funzionale. Inoltre il corsista avrà la possibilità durante tutto il periodo del corso di frequentare liberamente lo studio in maniera da porter assistere a vari interventi chirurgici e svariati passaggi protesici in modo da rendere il percorso formativo il più pratico possibile.Il Corso è organizzato in 6 incontri, di 2 giorni l’uno in cui nella prima giornata (Venerdì) ci sarà la parte teorica e discussione interattiva con i partecipanti, nella seconda giornata (Sabato) la parte pratica su modellini anatomici + Live Surgery (eseguita dal relatore o dal corsista con il supporto del relatore).

Page 3: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:

Perchè “parodontalmente guidata”?L’implantologia oggi è diventata una branca dell’odontoiatria sempre più interconnessa con la Parodontologia. La chirurgia Rigenerativa e la Chirurgia Mucogengivale rappresentano nella moderna implantologia uno strumento fondamentale in tutti quei casi in cui ci sia la necessità di incrementare i volumi ossei e di ottimizzare o incrementare i tessuti molli intorno agli impianti anche per garantire le richieste estetiche sempre piu presenti.Senza prescindere dagli obbiettivi primari del nostro trattamento, che mirano al controllo dell’infezione ed al ripristino della funzione.Altra fondamentale connessione tra la Parodontologia e l’Implantologia riveste la diagnosi e il corretto trattamento dei pazienti parodontali candidati all’implantologia, sempre più numerosi.Durante il corso saranno particolarmente evidenziati tutti i passaggi da seguire nei pz. Parodontali prima e dopo il trattamento implantare.Il corso è indicato non solo al neofita, che sarà accompagnato per mano nel processo di apprendimento , ma anche a quei colleghi che hanno già esperienza ma vogliono aggiornarsi a 360 gradi in campo implantoprotesico. A tutti i partecipanti sarà data la possibilità di operare direttamente sul proprio paziente con la supervisione del relatore o di assistere il relatore durante gli interventi, inoltre i casi eseguiti dai partecipanti saranno seguiti dalla fase diagnostica fino alla finalizzazione protesica .Ogni Partecipante avrà diritto all’iscrizione gratuita su un gruppo chiuso On-line in cui poter condividere con il relatori e con gli altri partecipanti casi clinici, per ottenere suggerimenti anche oltre il periodo del corso.A

BS

TRA

CT

Page 4: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:

Via Ricciotto Canudo, 12970023 Gioia del Colle BA, Italia

www.studiogisotti.it

Sede del corso

Tutor del corso hands-onDr. Nello Martinello

Page 5: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:

Venerdi 22 GENNAIO (9-18)

IL MODERNO PIANO DI TRATTAMENTO IN IMPLANTOLOGIA

Importanza della prima visitaValutazioni delle indicazioni e controindicazioni alla chirurgia implantareImportanza della fotografia, tecniche e suggerimenti praticiRaccolta dei dati essenziali per formulare un corretto piano di trattamentoIl Paziente Parodontale candidato all’Implantologia: corretta gestione dalla diagnosi al mantenimentoCome si pianifica un caso nei pz. parzialmente edentuliCome si pianifica un caso nei pz. totalmente edentuliQuando e perché programmare un caso post-estrattivoTime Line della preparazione del caso: dalla terapia Parodontale alla terapia Odontoiatrica Preliminare Marketing applicato all’implantologia: come presentare il piano di trattamento al pz.Come costruire una presentazione per il pz con KeynoteCome comunicare con il Team, uso di Foto - Keynote - DropboxContributo del DSD (Digital Smile Design) nella comunicazione protesista-laboratorio e dentista-paziente

Sabato 23 GENNAIO (9-13)Prova Pratica su Paziente di foto extraorali ed intraoraliProva Pratica di montaggio foto su Keynote “Costruzione” di una presentazione per il paziente

Dr. M. Gisotti

1°incontro

Page 6: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:

Venerdi 19 FEBBRAIO (9-18)

DIAGNOSI, IMAGINGCHIRURGIA GUIDATA DA COMPUTER

(Presentazione di casi clinici dei partecipanti con discussione su diagnosi e piano di trattamento)Dalla ceratura diagnostica alla dima radiologica e chirurgicaL’uso di STL e impronte digitali nella programmazione implantareEsami radiologici 3D e tempistica post-estrattivaPotenzialità diagnostiche e comunicative dei software di pianificazione impantare Il paziente parzialmente edentulo: trucchi e soluzioni per la pianificazioneIl paziente totalmente edentulo: come pianificare in maniera protesicamente guidata Descrizione step by step di tutto il work flow digitale con l’ausilio di filmati(Preparazione del campo Operatorio - Strumentario Chirurgico - consigliata la presenza delle proprie assistenti)Pianificazione preparatoria con l’ausilio delle Check List

Sabato 20 FEBBRAIO (9-13)Prova pratica di pianificazione virtuale con software(Ad ogni corsista sarà caricata una versione aperta del software sul proprio pc)Parte pratica: L’uso di STL e la segmentazione dei DICOMParte pratica: Lo studio digitale step-by stepParte pratica: la pianificazione implantare e la scelta protesicaLive surgery

2°incontro

Dr. S. Storelli Dr. M. Gisotti

Page 7: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:

Venerdi 12 MARZO (9-18)

TECNICHE DI CHIRURGIA IMPLANTARE

Gestione dell’alveolo post-estrattivo, tecniche emateriali Preservazione di Cresta, tecniche e materialiDisegno dei lembiClassificazione dei difetti ossei perimplantari Tecniche rigenerative in caso di fenestrazioni e deiscenza perimplantari Tecniche di incremento dei tessuti duri (GBR)Tecniche di incremento dei tessuti molliTecniche di prelievo connettivale Alternative a tecniche di incremento osseo: impianti inclinati, ceramica rosa, cantilever, impianti cortiSocket Shield: un alternativa terapeutica per il mantenimento dei tessuti peri-implantariInquadramento FARMACOLOGICO del paziente candidato ad IMPIANTI

Sabato13 MARZO (9-18)

Prova pratica di gestione lembi su modelliProva pratica di gestione di difetti perimplantari su modelliProva pratica di prelievo di connettivo dal Palato e dal TuberProva pratica di varie tecniche di suturaLive surgery

3°incontro

Dr. M. Gisotti

Dr. A. Pispero

Page 8: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:

Venerdi 9 APRILE (9-18)

GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERIMPLANTARIMUCOGENGIVALE

La chirurgia mucogengivale su elementi dentari Anatomia macroscopica e microscopica delle strutture tissutaliLetteratura ed evidenzenel trattamento dei difetti mucogengivaliTecniche di ricopertura radicolareTecniche di prelievo Principi e adattamento delle tecniche mucogengivali a diversi tipi di chirurgia La chirurgia mucogengivale intorno agli impianti Differenze anatomiche delle strutture tissutali tra denti e impiantiLetteratura ed evidenze sul ruolo dei tessuti molli peri-implantariIncrementi e modifiche tissutali : quando come e perchéLa chirurgia mucogengivale per il trattamento delle complicanzebiologiche intorno agli impianti

Sabato 10 APRILE (9-13)Tecniche di aumento di spessore a scopo cosmeticoTrattamento di recessioni su denti adiacenti ai siti implantariTrattamento delle complicanze estetiche implantariL’utilizzo della chirurgia muco-gengivale in associazione all’implantologiaTecniche di aumento della banda di tessuto cheratinizzato peri-implantare

4°incontro

Dr. M. Gisotti

Dr. E. Longo

Page 9: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:

Venerdi 7 MAGGIO (9-18)

IL PAZIENTE TOTALMENTE EDENTULO

Natural Fixed Bridge vs Hybrid ProsthesisDa All on 4 a All on 6Descrizione step by step delle fasi chirurgiche con l’ausilio di filmatiTrattamento one-stage con protesi definitiva avvitata in metallo resina/compositoImpronte post chirurgiche e trasferimento informazioni in laboratorioConsegna del provvisorio, gestione occlusalePianificazione controlli periodiciDal provvisorio al definitivo step by stepGestione casi finalizzati con Protesi Monolitiche

Sabato 8 MAGGIO (9-13)

Presentazione casi Corsisti Live Surgery

5°incontro Dr. M. Gisotti Dr. P. Scattarelli

Page 10: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:

Venerdi 18 GIUGNO (9-18)

PROTESI IMPLANTO SUPPORTATA

Tecniche di impronta su impianti: materiali e metodiL’impronta del tragitto transmucoso: tecniche di customizzazione del transfertIl rilievo dell’impronta: dal mono-elemento ai casi complessiL’impronta digitale in implantologiaIl provvisorio su impianto e il condizionamento tissutaleDal manufatto provvisorio a quello definitivo: componentistica e materialiOcclusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesicoLa progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali: dal caso semplice al caso complessoCena di fine corso con CONSEGNA ATTESTATI

Sabato 19 GIUGNO (9-13) *Complicanze biologiche peri-implantari, dalla diagnosi alla terapia Nuovi orientamenti e protocolli operativiComplicanze biologiche peri-implantari: ruolo del biofilm, ruolo del corpo estraneoe della corrosione, cause iatrogeneMucositi e peri-implantiti sono tutte uguali? Esempi clinici di differenti scenariTrattamento non chirurgico di mucosite e peri-implantite: esiste un gold standard?Ruolo delle polveri a bassa abrasività e dell’antibiotico topicoComplicanze biologiche peri-implantari, dalla diagnosi alla terapiaNuovi orientamenti

6°incontro

Dr. M. Mensi

Dr. P. Scattarelli Dr. M. Gisotti

* Incontro aperto alle igieniste dentali

Page 11: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:
Page 12: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:

Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Perfeziona la propria formazione presso il reparto diParodontologia della Clinica Odontostomatologicadell’Università D’Annunzio Chieti Pescara, dove dal 1999 al 2003 è interno. Segue svariati corsi (molti annuali) in Italia e all’estero su argomenti di Parodontologia e Implantologia.Dal 2006 frequenta con cadenza semestrale il reparto di Implantologia e Parodontologia della New York University, College of Dentistry e nel 2010 consegue l’International Postgraduate in Implantologia.Nel 2007 consegue il Master in Protesi Fissa presso l’Università federico II di Napoli.È socio della SidP (Società Italiana di Parodontologia) dal 2003.Socio ATTIVO IAO (Italian Academy of Osteointegration)Socio ATTIVO DI&RA (Digital Implant & Restorative Academy)Membro ITI dal 2010 (International Team for Implantology)Esercita la professione limitatamente alla Parodontologia, Implantologia e Chirurgia Orale.Relatore di numerosi Corsi e Congressi.

Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con il massimo dei voti e menzione di merito per il curriculum studiorum presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari.Corso annuale Intensivo di Protesi del Dr. Mauro Fradeani, Master annuale di Protesi Fissa del Dr. Dario Castellani, al corso full immersion di Protesi Fissa del Dr. Samuele Valerio Consulting Education dell’AIC (Accademia Italiana di Conservativa).Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali, relatore di diversi congressi.Esercita la professione limitatamente alla Protesi- Implantoprotesi e Restaurativa.

RelatoreDr. Paolo SCATTARELLI

Dr. Mario GISOTTIRelatore

Page 13: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:

Laurea e la Specialità in Chirurgia Odontostomatologica presso l’ Università degli studi di Milano. Tutor del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria e medico consulente del reparto di Medicina e Chirurgia Orale. Docente in corsi di perfezionamento di Patologia e Chirurgia Orale. E’ parte, assieme al Prof. Giovanni Lodi, di un gruppo di specialisti in Patologia Orale (D.O.T. – diagnosi odontostomatologica e trattamento ) che offre consulenze di diagnosi e trattamento delle patologie delle mucose orali presso gli studi odontoiatrici in Milano e provincia.E’ consigliere del Cenacolo Odontostomatologico Milanese, consigliere ANDI Milano, socio ITI ( International Team for Implantology), socio attivo e Segretario IAO (International Academy of Osseointegration), autore di articoli e poster presentati in congressi nazionali e internazionali.E’ fondatore e tesoriere di ACAPO Onlus (Associazione per la lotta contro il cancro e le patologie orale).

Dr. Magda MENSIRelatore

Laurea nel 2000 con il massimo dei voti.Ricercatore presso la Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di Brescia dal 2002, Dirigente medico di I livello presso l’U.O. di Odontostomatologia degli Spedali Civili di Brescia dal 2002.Professore aggregato di Igiene, Parodontologia, Chirurgia orale e Implantologia presso l’Università di Brescia.Master di II livello in Chirurgia Parodontale e Implantologia nei pazienti parodontalmente compromessi Università di Ferrara 2010 - 2012.Visiting Professor presso Department of Periodontology Ohio State University Columbus.Docente Master Parodontologia Università Roma La Sapienza 2016 e di Implantologia UniPD 2017Docente al Master di Igiene Istituto Stomatologico Toscano 2017-2018 ed Master Igiene UNiBS 2018Autrice pubblicazioni nazionali e internazionali.Relatrice a corsi e congressi nazionali.

Dr. Alberto PISPERORelatore

Page 14: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:

Laurea presso l’ Università degli studi di Siena, con il massimo dei voti, Medico Perfezionato in chirurgia implantare e ricostruttiva avanzata presso la clinica Ipeno nel Febbraio 2012 a Florianopolis , Stato di Santa Catarina, Brasile.Perfezionato in chirurgia ossea ricostruttiva presso Università Uninove , San Paolo Brasile nel 2013Dal 2014 tutor e docente presso il corso pratico di chirurgia implantare e mucogengivale Università Uninove , San Paolo Brasile.Premio per il miglior caso clinico al congresso nazionale Amici di Brugg Maggio 2017Premio per il miglior caso clinico Italian Academy of Osteointegration Versilia 201Prof ac università degli studi di GenovaDocente al master estetica università degli studi di Genova 2018-2019Docente al master di parodontologia università degli studi di Firenze 2018-2019SOCIO ATTIVO ITALIAN ACDEMY OF OSTEOINTEGRATIONSOCIO ATTIVO ITALIAN ACADEMY OF ESTHETIC DENTISTRYRelatore su tematiche riguardanti parodontologia e implantologia in Italia e all’estero

Dr. Eugenio LONGORelatore

Laureato In Odontoiatria presso Universita degli Studi di Milano, Specialista in chirurgia Odontostomatologica, Dottorato di ricerca in Tecniche innovate in implantologia orale, Ricercatore presso la stessa università dove si occupa prevalemtemente di ricerche su Implantologia Computer Guidata, Impianti Corti e stretti.Diverse pubblicazioni internazionali all’attivo, socio attivo IAO , fellow ITI Relatore in corsi e congressi in italia e all’estero Docente e Tutor presso il corso di Perfezionamento in Implantologia Orale dell’Università degli studi di Milano (Coordinatore Prof. E. Romeo) dal 2008

RelatoreDr. Stefano STORELLI

Page 15: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:

Modalità di iscrizione

La quota di adesione è di € 4.500 + IVA ed include la partecipazione al corso più l’eventuale frequentazione clinica dello studio fuori dalla date del corso.

ConvenzioniPer tutti i laureati nel triennio 2016/2019 la quota di partecipazione al corso è di € 4.000 + IVA.

È possibile pagare con Bonifico Bancario a favore di: Dental Campus srl UBI BANCAIBAN: IT56R0311137350000000001291Causale: corso implantologia Dr. Gisotti 2020

Conferma partecipazioneE’ necessario il versamento di una caparra di €1.000al momento dell’iscrizione.La restante parte verrà versata durante i primi tre incontri previsti dal programma.

COMPILA I CAMPI DEL MODULO

Quota di partecipazione & Pagamento

CorsiResidenziale e FAD

beperioandimplant/corsoimplantologia

Dati anagraficiNome Cognome

Cellulare E-mail

Indirizzo / Studio fatturazione

Città Prov. P.iva

Codice fiscale

PrivacyAi sensi e per gli effetti degli Art. 13 e 23 del D.LGS n. 196/2003, con il presente modulo autorizzo la Segreteria Organizzativa Dental Campus all’utilizzo dei miei dati personali per le finalità legate al presente corso, per le future comunicazioni relative a corsi simili e altre iniziative in programma, nonchè all’uso di foto e video che ritraggono la mia persona e registrate o scattate durante il corso stesso. Dati AnagraficiFirmaPrivacyDesidero avere supporto per viaggio e alloggio Cognome* Cellulare E-Mail Indirizzo Studio/Fatturazione *Città *Prov.*P.IVA*Nome*Codice Fiscale*

Desidero avere supporto per viaggio ed alloggio

FirmaData

Fotografa la scheda compilatae manda la foto tramite whatsapp al 392.94.95.877

iscriviti sul sito

Si prega di compilare il form scrivendo in stampatello maiuscolo eleggibile. La mancata compilazione dei campi contrassegnati da asterisco (*)comporterà il non corretto inserimento dei dati ai fini ECM.La segreteria organizzativa declina pertanto ogni responsabilità.

Page 16: GENNAIO - GIUGNO 2021 CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO · Occlusione in protesi su impianti La scelta del disegno protesico La progettazione tradizionale e digitale La scelta dei materiali:

Al momento dell’iscrizione si viene iscritti alla community on-line del Dr. Mario Gisotti in cui

si potrà condividere con il relatore e con gli altri partecipanti casi clinici e quesiti...

il tutto anche oltre il periodo del corso.

e dopo il corso...

si ringrazia per il contributo incondizionato

WEB

LABP

RO.IT

c’è la COMMUNITY

CorsiResidenziale e FAD