fx trading (correlazioni) - banca online webank: conto ... · 7 giorni di trading insieme a luca...

43
22/06/2012 1 Operare in Spread: dal Mercato Valutario, ai Futures sulle Commodities Luca Giusti www.QTLab.ch

Upload: doannguyet

Post on 05-May-2018

219 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

22/06/2012

1

Operare in Spread: dal Mercato Valutario, ai Futures sulle Commodities

Luca Giusti www.QTLab.ch

22/06/2012

2

Il Mercato Valutario …Regolamentato o Non Regolamentato …

ci sono vantaggi ad operare sul Forex?

22/06/2012

3

Ci sono vantaggi ad operare sul Forex?

0 …se fai trading con 1 lotto (100.000) su EUR/USD…

0 …se operi su un time frame veloce (5 min o 15 min)…

0 …se entri ed esci con 1 lotto (e raramente aggiungi ulteriore nozionale alla posizione o liquidi frazioni di posizione)

0 …se non ragioni con le Correlazioni ma segui solo un paio di grafici perché vuoi iperspecializzarti

…ma perché non fai trading sul FUTURE

(mercato regolamentato)

???

Ci sono vantaggi ad operare sul Forex?

+ posso scegliere il nozionale da utilizzare per ogni trade

+ posso definire con precisione uno stop su un livello grafico e farlo coincidere con uno stop monetario a cui avevo deciso di attenermi

+ posso implementare logiche di position sizing (fixed fractional …) più sofisticate

+ posso gestire l’operazione con entrate ed uscite frazionali (scaling IN e OUT)

+ posso operare sfruttando le Correlazioni fra Valute

…ma le regole dei mercati Regolamentati sono lì per proteggerti e

non per «limitarti»

22/06/2012

4

Quanti modi esistono per fare Trading?

0 Si distingue di solito due classi di sistemi basati su strumenti lineari (futures, azioni, fx…) o combinazioni degli stessi (come l’operatività in Spread):

1. Sistemi di Inversione: guadagnano durante le fasi laterali ma perdono denaro durante le fasi di trend.

2. Sistemi Trend Following (o ad inseguimento di Trend): sono profittevoli nelle fasi di trend ma perdono denaro durante le fasi laterali (alcuni considerano i sistemi "Volatility

Breakout" come una terza categoria)

3. Ma se consideriamo anche strumenti non lineari (Opzioni) dobbiamo aggiungere una terza categoria: i sistemi Non Direzionali

EUR/USD (TrendFollowing)

Riuscireste a seguire una

operatività del genere?

22/06/2012

5

@EC o EUR/USD (TrendFollowing)

…è difficile accettare di avere torto troppo

spesso… così va meglio rispetto a

prima!

È un sistema Trend Following

22/06/2012

6

GBP/CAD (Reversal Intraday)

Un sistema reversal «asseconda» il

desiderio di comprare i minimi

del mercato e vendere i massimi… e di «avere ragione»

22/06/2012

7

…cerchiamo di operare in accordo ad una Metodologia che sia: 0 Accuratamente testata, efficace per lo strumento in esame, ma

soprattutto REPLICABILE 0 «tradabile» da un essere umano…

…le operatività che presento oggi vanno in questa direzione…

Operatività… Meccanica o Discrezionale?

0 …poco importa… ma l’importante è non improvvisare

Anche un Trader Discrezionale può approcciare il mondo dei Trading Systems per migliorare l’operatività

che già sta facendo…

NON per meccanizzarla (non tutto, infatti, è meccanizzabile…), ma per diventare un trader più

efficace grazie al supporto che la piattaforma può darti nell’individuare i tuoi setup di ingresso, o nel gestire la

tua posizione limitando ogni intervento che sia figlio dell’emotività.

22/06/2012

8

L’occhio umano ed il grande inganno dei grafici…

0 La mente umana è un strumento estremamente sofisticato (sebbene in parte ancora inesplorato)…

0 Può individuare regole partendo dalla semplice osservazione ed elaborare milioni di informazioni…così come può prendere grosse cantonate e accorgersene solo quando il conto cala…

EURJPY, 1H, BollingerBands (20,2)… potrei operare Reversal sulla chiusura che rientra dentro le bande…

L’occhio umano ed il grande inganno dei grafici…

0 Traduciamola in strategia: operariamo Reversal sulle BB, e aggiungiamo uno Stop Loss ed un Profit Target a 30 pips…

0 …ad un primo esame visivo, sembrerebbe funzionare…

0 …ma proviamo a vedere come sarebbe andata negli ultimi 4 anni…

22/06/2012

9

L’occhio umano ed il grande inganno dei grafici…

Per recuperare OGGETTIVITA’ di giudizio, un primo passo potrebbe essere quello di tradurre in regole la propria operatività e testarle in maniera corretta…

L’occhio umano cerca sul grafico delle conferme a ciò che vorremmo che funzionasse… spesso perché abbiamo bisogno di crederlo…

L’occhio umano ed il grande inganno dei grafici…

0 E se stringessimo le bande a 1 stdev e comprassimo sulle chiusure oltre la banda superiore e vendessimo sotto a quelle della banda inferiore?

È ancora lontano dall’essere qualcosa di tradabile (avg trade

basso, curva irregolare…) , ma può valere la pena lavorarci sopra…

22/06/2012

10

Perché approcciare il Mercato Valutario

Tutto è Spread…

Cambi Originari e Cambi Derivati

Cambi (originari)

EUR/USD

GBP/USD

NZD/USD

AUD/USD

USD/JPY

USD/CAD

USD/CHF

Cross (cambi derivati)

EUR/GBP

EUR/CHF

NZD/JPY

EUR/JPY

A differenza di uno Spread fra Azioni, le singole componenti non sono negoziabili USD/JPY - Compro USD, Vendo JPY… l’acquisto o la vendita di una valuta si fa sempre in rapporto a qualche altra valuta… se vuoi entrare in possesso di dollari devi in cambio qualcosa (yen, euro…)

22/06/2012

11

…ad ognuno il suo… L’efficacia di un tipo di sistema o dell’altro non

dipende solo dalla fase di mercato ma anche dalla NATURA dello strumento tradato

0 CAMBI: «tutti contro USD»… questa tipologia di strumenti sembra più adatta a lavorare trend following

0 CROSS: spesso è l’incrocio fra due valute che sono correlate… questa tipologia di strumenti sembra più adatta a lavorare reversal

…ma in realtà posso usare con soddisfazione numerose tecniche su diversi time frame

Analisi real time delle

Correlazioni

22/06/2012

12

Operare sul Mercato Valutario Operatività Intraday Reversal sui Cross valutari

sfruttando le Correlazioni

EURGBP

22/06/2012

13

GBPCAD

Con gli stessi parametri… (perché l’indicatore devo poterlo mettere su

più strumenti senza cambiare nulla)

22/06/2012

14

USDCAD

EURJPY

22/06/2012

15

Sistemi Meccanici e Trader Discrezionali…

0 Il sistema Meccanico, entra SEMPRE su tutti i segnali, e non vive il trading con emotività…

0 Il Trader Discrezionale non riesce a operare con lo stesso rigore e a fare tutti i trade… ma può filtrare i segnali con abilità (esperienza) difficilmente codificabile sulla macchina

0 Il trader discrezionale (INTRADAY) riesce a operare su pochi strumenti in simultanea… una macchina può operare simultaneamente su decine di sistemi…

0 …è la diversificazione di portafoglio che si ottiene operando in questo modo, il vero vantaggio della operatività Meccanica…

22/06/2012

16

Operare sul Mercato Valutario Operatività Trend Following sui Cambi

…un sistema Trend Following

22/06/2012

17

…un sistema Volatility Breakout

22/06/2012

18

Senza Money Management

con Money Management

22/06/2012

19

Il vantaggio della Diversificazione (ridurre la volatilità dei rendimenti)

…l’Obiettivo di ogni Trader… (ma non solo… anche di ogni gestore)

0…non è avere un sistema che «guadagna»

0…non importa «quanto guadagna», basta che lo faccia nella maniera più regolare possibile…

0Se riesco a dare maggiore REGOLARITA’ ai risultati della mia Operatività (Equity line), per «guadagnare di più» mi basta alzare un po’ la leva utilizzata!

22/06/2012

20

Lo stesso sistema Volatility Breakout «grezzo» su future EUR

Lo stesso sistema «grezzo» su future AUD

22/06/2012

21

Lo stesso sistema «grezzo» su future GBP

…l’Equity di un Portafoglio composto da queste 3 equity

EUR GBP AUD

22/06/2012

22

…è più regolare

www.QTLab.ch

22/06/2012

23

…A cosa serve?

…uso questo sistema per difendere le Opzioni vendute di una strategia short Strangle che rinnovo ogni settimana… e quando unisco le equity dell’operatività Volatility Breakou su Future e lo Short

Strangle, ottengo questo…

L’operatività inviata con il servizio Segnali Operativi su FX da Agosto 2011 ad oggi, che combina un sistema volatility breakout e uno

short Strangle su future EUR

22/06/2012

24

…dal 2007 ad oggi

www.QTLab.ch

…tutti insieme (Futures Valutari)

www.QTLab.ch

22/06/2012

25

…non solo future Valutari Mini SP500 e Mini Nasdaq Futures

Mini SP e Mini Nasdaq

www.QTLab.ch

22/06/2012

26

I percorsi di QTLab

www.QTLab.ch

Promozione 14 luglio o 13 ottobre

FX Trading con le Correlazioni Operatività Intraday Reversal sui Cross valutari sfruttando le Correlazioni e Trend Following sui Cambi

15 luglio o 14 ottobre

Opzioni + Futures/FX spot Short Strangle su Futures con Difesa Meccanica

La quota di partecipazione di 790 € scende a 590€

22/06/2012

27

Questa è una delle operatività del nuovo servizio Segnali Operativi su FX

…che affianca il servizio Segnali Operativi esistente (su Opzioni e Commodities)

www.QTLab.ch

Il servizio Segnali Operativi (durata semestrale) è

scontato da 575€ a 490 € per chi ci scrive a [email protected] dopo avere seguito il seminario di oggi…

… i prossimi appuntamenti

Sabato 14 luglio: FX Trading (Correlazioni)

Domenica 15 luglio: Opzioni+Futures/FX

Sabato 30 Giugno: Spread Commodities

1-8 Settembre: Trading CAMP… 7 giorni di trading

insieme a Luca Giusti e Stefano Trulli

22/06/2012

28

Operare in Spread

Dalle Valute alle Materie prime…

Tipi di Operatività

1. Trading Direzionale sul Future

2. Trading in Spread INTRA-Market con i Futures

3. Trading in Spread INTER-Market con i Futures

22/06/2012

29

Qualche Esempio… 0 Trading Direzionale

0 Long NaturalGas DEC

0 Spread INTRA-Market

0 Calendar Spread su AMZN

0 Long SoyOil DEC, Short SoyOil JUL

0 Spread INTER-Market

0 Long XOM, Short CVX

0 Long Call su XOM, Long Put su CVX

0 Long Soy JUL, Short Corn JUL

0 Long CFD su Soy, Short CFD su Corn

0 Long DAX, Short EuroStoxx

0 …ogni volta che parliamo di Cross e di Cambi valutari, stiamo parlando di Spread InterMarket

Spread Trading Map

Con Quali Metodologie:

1. Statistical Arbitrage (solo Convergence)

2. Stagionalità

3. Discrezionale (Relative Value Arbitrage)

0 Forza Relativa

0 Analisi Tecnica

0 Analisi Fondamentali

22/06/2012

30

Graficare uno Spread

0 Ratio (Quoziente): A/B (…come nel mercato valutario)

0 Differenziale: A-B

0 Ciò che stai tradando è una differenza…

0 Long A

0 Short B

0 …con un certo “Sizing” (dimensionamento o “pesatura”) della posizione

0 Cerca di Graficare ciò che effettivamente andrai a negoziare (Differential “pesato”) e dovrai seguire

Specifiche Contratti Futures

22/06/2012

31

Specifiche Contratti Futures

Specifiche Contratti Futures

22/06/2012

32

Nella sezione FORUM di QTLab…

…un EDGE in più…

0 Si parte dall’Analisi Tecnica (DISCREZIONALE) per operare sullo Spread (o sul singolo Future) ma si opera ricercando un EDGE (vantaggio) in più: una tendenza stagionale

0 Ogni anno, in una finestra temporale di un certo periodo, lo Spread ha una sistematica tendenza a muoversi in una certa direzione

0 Aspetto il segnale di ingresso (DISCREZIONALE) nei pressi della data di ingresso e prendo posizione

22/06/2012

33

Seasonal Trades

22/06/2012

34

…un eccesso statistico non fa venire a piovere…

0 Per fare Spread Trading sulle Commodities è necessario monitorare Report e Notizie sulla singola materia prima

0 Esistono Eventi ESOGENI che devono essere monitorati quando si assiste ad una divergenza fra due commodities che statisticamente dovrebbero invece convergere… perchè uno Spread esce oltre la 2° o la 3° st dev non fa venire a piovere… quindi è meglio non entrare!

0 …ma le materie prime hanno una Correlazione Naturale: soybean-soymeal-soyoil (crush)…

0 …e per questa ragione certe configurazioni (soprattutto INTRA-Market) tendono a ri-presentarsi con sistematicità

0 …due Azioni (WMT e TGT) invece no… sono retailers, ma potrebbero divergere perché uno dei due rilascia EPS sotto le attese che non “distruggono” l’altro… (ma se manca la soia, farci l’olio e la farina è dura…)

22/06/2012

35

Seasonal Spreads

INTER

INTRA

22/06/2012

36

CORN: Spread Intramarket 16-06-2009 17:17

22/06/2012

37

Uscita il 2-07-2009 ore 18:50

dal 17 aprile al 28 maggio

(+726$)

22/06/2012

38

Agosto (Q2) contro Novembre (X2)

22/06/2012

39

22/06/2012

40

22/06/2012

41

I percorsi di QTLab

www.QTLab.ch

Promozione

30 giugno

Spread Commodities Operatività IntraMarket e InterMarket sfruttando le tendenze stagionali con i futures sulle materie prime

La quota di partecipazione di 790 € scende a 590€

22/06/2012

42

Questa è una delle operatività del nuovo servizio Segnali Operativi su FX

…che affianca il servizio Segnali Operativi esistente (su Opzioni e Commodities)

www.QTLab.ch

Il servizio Segnali Operativi (durata semestrale) è

scontato da 575€ a 490 € per chi ci scrive a [email protected] dopo avere seguito il seminario di oggi…

… i prossimi appuntamenti

Sabato 14 luglio: FX Trading (Correlazioni)

Domenica 15 luglio: Opzioni+Futures/FX

Sabato 30 Giugno: Spread Commodities

1-8 Settembre: Trading CAMP… 7 giorni di trading

insieme a Luca Giusti e Stefano Trulli

22/06/2012

43

…Grazie a tutti! www.QTLab.ch

[email protected]