emily dickinson

15
Emily Dickinson Emily Dickinson Poesia 256 Poesia 256

Upload: clod13

Post on 25-Jun-2015

558 views

Category:

Business


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Emily Dickinson

Emily DickinsonEmily Dickinson

Poesia 256Poesia 256

Page 2: Emily Dickinson

PrototestoPrototestoIf I'm lost -- now If I'm lost -- now That I was found --That I was found --Shall still my transport be --Shall still my transport be --That once -- on me -- those Jasper GatesThat once -- on me -- those Jasper GatesBlazed open -- suddenly --Blazed open -- suddenly --That in my awkward -- gazing -- face --That in my awkward -- gazing -- face --The Angels -- softly peered --The Angels -- softly peered --And touched me with their fleeces,And touched me with their fleeces,Almost as if they cared --Almost as if they cared --I'm banished -- now -- you know it --I'm banished -- now -- you know it --How foreign that can be --How foreign that can be --You'll know -- Sir -- when the Savior's faceYou'll know -- Sir -- when the Savior's faceTurns so -- away from you –Turns so -- away from you –

Page 3: Emily Dickinson

Se – adesso - mi sono Se – adesso - mi sono smarritasmarrita

Se son perduta - ora Se son perduta - ora LOST /GET LOSTLOST /GET LOST

Smarrita:Smarrita: pecorella smarrita. Indica una pecorella smarrita. Indica una condizione di peccato.condizione di peccato.

Perduta: Perduta: riferimento spazio-temporale, una riferimento spazio-temporale, una confusione.confusione.

Perdere e smarrire indicano di fondo la Perdere e smarrire indicano di fondo la stessa idea, ma i riferimenti extra-testuali stessa idea, ma i riferimenti extra-testuali connotano le parole in maniera diversa, connotano le parole in maniera diversa, conferendo loro significati diversiconferendo loro significati diversi

Page 4: Emily Dickinson

Che fui trovataChe fui trovata

FUI/nowFUI/now

La contrapposizione del passato remoto La contrapposizione del passato remoto con la locuzione “ora” non è armonica. con la locuzione “ora” non è armonica.

Quali potrebbero essere le soluzioni, Quali potrebbero essere le soluzioni, dato che il verso è introdotto da dato che il verso è introdotto da “THAT”?“THAT”?

Page 5: Emily Dickinson

FOUNDFOUND

TROVATATROVATA SCOPERTASCOPERTA

Guardiamo a tutti i significati di “Found”. Guardiamo a tutti i significati di “Found”.

Questo termine include l’idea Questo termine include l’idea dell’edificare.dell’edificare.

Come si rende?Come si rende?

Page 6: Emily Dickinson

Shall still my transport Shall still my transport bebe

rimarrà la mia estasi rimarrà la mia estasi La mia estasi sarà la stessa La mia estasi sarà la stessa Sarà ancora il mio trasporto Sarà ancora il mio trasporto La mia gioia sarà sempre La mia gioia sarà sempre

Rimanere o Continuare a esserci: Rimanere o Continuare a esserci: Perché?Perché?Estasi, gioiaEstasi, gioia: cosa si intende per transport?: cosa si intende per transport?Analizziamo il verso inserendolo nel Analizziamo il verso inserendolo nel

contesto (ovvero il testo nella sua totalità) contesto (ovvero il testo nella sua totalità) e cerchiamo di capire quale sia il suo, o e cerchiamo di capire quale sia il suo, o meglio, quali siano I SUOI SIGNIFICATI.meglio, quali siano I SUOI SIGNIFICATI.

Page 7: Emily Dickinson

those Jasper Gatesthose Jasper Gates Porte di Diaspro Porte di Diaspro Porte di diasproPorte di diaspro porte di Gaspare porte di Gaspare

Analizziamo l’uso di minuscole e maiuscole. Perche Analizziamo l’uso di minuscole e maiuscole. Perche E.D. usa le maiuscole?E.D. usa le maiuscole?

Gaspare o Diaspro? Di che sta parlando?Gaspare o Diaspro? Di che sta parlando?Ezech. 28,13Ezech. 28,13Apoc. 21,18Apoc. 21,18

Porte o cancelli?Porte o cancelli?

Page 8: Emily Dickinson

NOTANOTA

Cercare sempre i riferimenti Intra-Cercare sempre i riferimenti Intra-testualli vuol dire rendere in un’altra testualli vuol dire rendere in un’altra lingua non solo lo stesso rimando, lingua non solo lo stesso rimando, ma lo spettro dei significati che si ma lo spettro dei significati che si vuole suggerire.vuole suggerire.

Page 9: Emily Dickinson

I'm banished -- now -- you I'm banished -- now -- you know it --know it --

How foreign that can be --How foreign that can be --You'll know -- Sir -- You'll know -- Sir -- son bandita – ora – uno lo sa –son bandita – ora – uno lo sa –

quanto avulso ciò può essere –quanto avulso ciò può essere – si saprà – Signore – si saprà – Signore –

sono bandita – adesso – e tu lo sai –sono bandita – adesso – e tu lo sai – quanto alienante possa essere – quanto alienante possa essere – lo saprai – Signore – lo saprai – Signore –

Meglio l’impersonale? Guardiamo la natura Meglio l’impersonale? Guardiamo la natura del testodel testo

Page 10: Emily Dickinson

when the Savior's facewhen the Savior's faceTurns so -- away from you –Turns so -- away from you –

quando il volto del Salvatorequando il volto del SalvatoreAndrà così - via da te –Andrà così - via da te –

quando il volto del Salvatorequando il volto del Salvatore Si allontanerà così- da te-Si allontanerà così- da te- quando il volto del Salvatorequando il volto del Salvatore ormai sarà – troppo lontano ormai sarà – troppo lontano

Un volto “va via”? Un volto “va via”? AllontanareAllontanare: si avvicina al significato. Quello che si : si avvicina al significato. Quello che si

deve mostrare è l’atto del girare il viso.deve mostrare è l’atto del girare il viso.E se piuttosto che VOLTO, o VISO, parlassimo di E se piuttosto che VOLTO, o VISO, parlassimo di

sguardo? sguardo?

Page 11: Emily Dickinson

DominantiDominanti

Cosa vuol dire mantenere una Cosa vuol dire mantenere una dominante?dominante?

Vuol dire rendere la stessa Vuol dire rendere la stessa sensazione, comunicare la stessa sensazione, comunicare la stessa cosa tramite lo stesso espediente. cosa tramite lo stesso espediente. Questo non vuol dire ricalcare Questo non vuol dire ricalcare l’originale, perchè due lingue si l’originale, perchè due lingue si basano su sistemi comunicativi basano su sistemi comunicativi diversi.diversi.

Page 12: Emily Dickinson

RitmoRitmo

Come si mantiene la dominante Come si mantiene la dominante ritmica di questo componimento?ritmica di questo componimento?

La mia estasi sarà la stessa -Del giorno in cui - su di me - quelle Porte di diaspro

Aperte sfavillarono - d'improvviso - E che sul mio goffo – assorto - volto Gli Angeli - dolcemente scrutarono -

E mi sfiorarono coi loro manti,

Page 13: Emily Dickinson

RitmoRitmo Cerchiamo insieme una “partitura”Cerchiamo insieme una “partitura”

Se sono perduta – ora - Se sono perduta – ora - Che fui trovataChe fui trovata

Ora che - sono stata trovata-Ora che - sono stata trovata-La mia estasi - sarà la stessaLa mia estasi - sarà la stessa

La mia estasi sarà - la stessa La mia estasi sarà - la stessa Del giorno in cui - su di me - quelle Porte di diasproDel giorno in cui - su di me - quelle Porte di diaspro

Del giorno - in cui su di me - quelle Porte di diaspro Del giorno - in cui su di me - quelle Porte di diaspro Aperte sfavillarono d'improvviso Aperte sfavillarono d'improvviso E che sul mio goffo assorto volto E che sul mio goffo assorto volto Gli Angeli dolcemente scrutarono Gli Angeli dolcemente scrutarono E mi sfiorarono coi loro manti,E mi sfiorarono coi loro manti,Quasi come se gli importasse Quasi come se gli importasse Sono bandita ora lo sai Sono bandita ora lo sai Quanto straniera io sia Quanto straniera io sia Lo saprai Dio quando il volto del SalvatoreLo saprai Dio quando il volto del SalvatoreAndrà così via da te Andrà così via da te

Page 14: Emily Dickinson

RiepilogoRiepilogo

Tradurre vuol dire pensare Tradurre vuol dire pensare contemporaneamente al testo di contemporaneamente al testo di partenza e la resa nel testo di arrivo. partenza e la resa nel testo di arrivo. Ciò significa che il prototesto deve Ciò significa che il prototesto deve essere studiato in profondità nel essere studiato in profondità nel particolare (parola per parola) e nel suo particolare (parola per parola) e nel suo complesso come corpo unico.complesso come corpo unico.

Tradurre vuol dire entrare nel testo e Tradurre vuol dire entrare nel testo e dopo averlo vissuto e interpretato, dopo averlo vissuto e interpretato, scomporre e ricomporre, decostruire scomporre e ricomporre, decostruire per non Ricostruire.per non Ricostruire.

Page 15: Emily Dickinson

Del MetodoDel Metodo Dopo avere analizzato il testo nel suo insieme, Dopo avere analizzato il testo nel suo insieme,

bisogna indagare il particolare E POI TORNARE bisogna indagare il particolare E POI TORNARE A GUADARE L’INSIEME.A GUADARE L’INSIEME.

Perciò, una volta finita la prima traduzione, si deve Perciò, una volta finita la prima traduzione, si deve tornare a lavorare sulla nuova poesia molte volte tornare a lavorare sulla nuova poesia molte volte per poi tornare a confrontarla con il prototesto.per poi tornare a confrontarla con il prototesto.

Il testo deve prima di tutto FUNZIONARE ed Il testo deve prima di tutto FUNZIONARE ed esprimere nella lingua di arrivo. Per fare questo esprimere nella lingua di arrivo. Per fare questo si deve per un attimo tralasciare il prototesto. si deve per un attimo tralasciare il prototesto. Solo successivamente bisogna tornarci “per Solo successivamente bisogna tornarci “per confutare la fotocopia”. confutare la fotocopia”.

TRADURRE VUOL DIRE RISCRIVERE TRADURRE VUOL DIRE RISCRIVERE