da: inviato: dicembre a: oggetto: circolatizzazione ...1).pdf · dalla giunta regionale abruzzo -...

14
Pcc Fofi Da: Inviato: A: Oggetto: AIlegath [email protected] giovedì 14 dicembre 2017 1733 posta( pedfafi.it; posta@fofilt; ordinefarmacistipeOpec.foh.it Circolatizzazione VENDITA Farmacia fallita. Estratto Sentenza 22.20I7.pdf; Comunicazione FOF! 14.12.17.pcil; FE RF 2Z-2017- Avviso di vendita aziencla_pdf Ci preintnianio inviare cortese richiesta di circolarizzazione di Avviso di Vendita di Farmacia dichiarata l'ali% dal Tribunale di Pese tra il 27 aprile 2017: FARMACIA: . Farmacia: .gita ìn blontesilvano (PE), C.so Umberto I, n. 474/bis; OGGETTO: Avviso di Vendita di Farmacia; SCADENZA TERMINg PRESENTAZIONE OFFERTE; La procedura per L'aggiudicazione dell'acquisto dí azienda avrà luogo alle ore 15,30 del giorno 16 gennaio 2018. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 15 gennaio 2018. RIPERIMENTI PER INFORMAZIONI: Curatori: Dott. Claudio t Blasio: tel. 085/4170336, e-mail.: [email protected] , Dott. Stefano Sajeva: tel. 085.9432157 spfiplo.sg.jp_y_aRstticligsaleya,Ael. www.tribunateTe.searn.it - Ringraziano e inviamo distinti saluti. I CURATORI doti. Claudio De 13Iasio doti. Stefano Sajeva

Upload: vuonglien

Post on 15-Feb-2019

220 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Pcc Fofi

Da: Inviato: A: Oggetto: AIlegath

[email protected] giovedì 14 dicembre 2017 1733 posta( pedfafi.it; posta@fofilt; ordinefarmacistipeOpec.foh.it Circolatizzazione VENDITA Farmacia fallita. Estratto Sentenza 22.20I7.pdf; Comunicazione FOF! 14.12.17.pcil; FE RF 2Z-2017- Avviso di vendita aziencla_pdf

Ci preintnianio inviare cortese richiesta di circolarizzazione di Avviso di Vendita di Farmacia dichiarata l'ali% dal Tribunale di Pese tra il 27 aprile 2017: FARMACIA: .

Farmacia: .gita ìn blontesilvano (PE), C.so Umberto I, n. 474/bis; OGGETTO: Avviso di Vendita di Farmacia; SCADENZA TERMINg PRESENTAZIONE OFFERTE; La procedura per L'aggiudicazione dell'acquisto dí azienda avrà luogo alle ore 15,30 del giorno 16 gennaio 2018. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 15 gennaio 2018. RIPERIMENTI PER INFORMAZIONI: Curatori: Dott. Claudio t Blasio: tel. 085/4170336, e-mail.: [email protected], Dott. Stefano Sajeva: tel. 085.9432157 spfiplo.sg.jp_y_aRstticligsaleya,Ael. www.tribunateTe.searn.it - Ringraziano e inviamo distinti saluti. I CURATORI doti. Claudio De 13Iasio doti. Stefano Sajeva

ESTRATTO DI SENTENZA DICHIARATIVA DI FALLIMENTO N. 22120-17 R.F.

II Tribunale: di Pescara, riunito in camera di consiglio, ha pronunciato la seguente

SENTENZA (Omisaie)

P.Q.M. DICHIARA

it fallimento re con sede in Monteslivano C.so Umberto i n. 474 c.f. 07342271215 dando atto che il socio illimitatamenteeesponsabilei~beep risulta già fallita

NOMINA Giudice Delegato la dott.ssa L.. Tiziana Merganella e Curatori i dation commercialisti Stefano Sajeva con studio In Pescara, Viale Marconl n. 139 e Claudia De Filaste con studio In Spoltore alla Strada Statale 18 bis n 94, professionisti noti al Tribunale e certamente In possano, anche alla luce delle relazioni ex art 33 1,f. redatte nell'ambito di procedimenti fallimentari dagli stessi curati, dei requisiti necessari per lo svolgimento dell'incarico qui affidatogli

ORDINA al legala rappresentante della fallita di depositare entro tre giorni i bilanci e le scritture contabili e fiscali obbligatorie, nonché l'elenco dei creditori, nella cancelleria fallimentare di questo Tribunale.

DISPONE che il curatore proceda, ai sensi dell'art. 84 all'immediata appesielone del sigilli su tutti í beni mobili che si trovino presso la sede principale dell'impresa, nonché su tutti gli altri beni della fallita ovunque essi si trovino e che, non appena possitile, redige l'inventarlo a normadettart. 137

FISSA il giorno 15 giugno 2017 ore 10,00 per Io svolgimento dell'adunanza per l'esame dello stato passivo, che avrà luogo davanti al predetto Giudice Delegato, nell'apposita stanza posta al terzo piano dell'ala C del Palazzo di Giustizia di Pescare, via Lo Feudo n 1.

ASSEGNA ai creditori ed ai terzi che vantano diritti reali su cose in possesso del fallito, termine perentorio fino a trenta giorni prima delta data dell'adunanza di cui sopra per la trasmissione della domanda di ammissione al passivo dei crediti e di restituzione o di rivendicazione di beni mobili e Immobili, ai sensi dell'art. 93 LF nel testo modificato dall'art. 17, comma 1, lett e) del DL 179/2012 convertito in L 221/2012, all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) del curatore, con ravverteren che le domande presentate dopo fa scadenza del suddetto termine ed entra un arino dal deposito del decreto di esecutívità dello stato pas-siv0 verranno trattate come domanda tardive a norma daffare. 101 l.f.

DISPONE Che la presente sentenza sia notificata, comunicata e pubblicata in conformità a quanto previsto dall'art. 17

a tura della cancelleria. Cosi decieo In Pescare nella camera di consiglio del 27.4.2017 Il Giudice est Dott. Domenica Capezzera ti Presidente

Doti Anna Portieri rapala» CF CAP1R2VA Ct)Mbie.. PC~A - 1.,~4 Di ,Wpftroo 0nnts9 P3STECosa r.0-110a* 101« ham Da. YagTTsl 6N>IA Ihnntm ira •~04 CA1 tarli Num

Deposita telernaticamente il 28 aprile 2017.

Pubblicata 11 28 aprile 2017.

Estratto conforme. Pescare 28/04/2017

fi

DOTI", STITANti •ti,U1S:5 - ei,,V910 t t 131,AM0

( -w tufi del Utiipento1111~~1~.~~~111RamiractrotA.

22.120 R.F. I- ritmi*ili Pe•Kura

Pescara li, 14 dicembre 2017

Sporte rederaziolleDdinì rtinsixtiJuitani posta.fitpec.fofi.it

postarij'fori. i t,

oggetto: Fallimento — ti 22/2017 R.F.

Tribunale di Pescara

i sottoscritti dott. Claudio De Illasio e doti. Stefano Sajeva Curatori del fallimento in oggetto

dichiarato dal Tribunale di Pescara con sentenza del 27/0412017, avendo fissato per il giorno

I oolnoig alle ore I S.30 gara eompetitiva ricl :vidcnza pubblica per Ja vendita della FATuicia (il

testo del Regolamento di gara e relativi allegati sono in via di pubblicazione sui periodici e quotidiani

oltreché sui siti convenzionati Internet),

chiedono

che codesta Spettabile Federazione Ordine Farmacisti Italiani voglia circolarizzare a tutti gli Ordini

Provinciali dei Farmacisti italiani ed alle Aziende Sanitarie italiane al fine di ~unire la massima

informazione e partecipazione da parte di tutti i possibili interessati alla conduzione della Farmacia.

Ringra7iatno ed inviamo distinti saluti.

I Curatori

1)ott, De Claudio Dott. Stefano Sajeva

Allegai;

I) F.strattn della sentenza dichiarativa di fallimento;

2) Copia Avviso di vendita di farmacia.

TRMUNALE DI PESCARA

FALLIMENTO N. 22/20L7 R Giudice Delegato; Dott.ssa Luigina Tiziana Marganella

Curatori; Dott. Claudio De I3Iasio Dott. Stefano Sajeva

VISO D1 ~PER LA VENDITA MEDIANTE PROCEDURE COMPETITI VE DEL

COMPLESSO AZIENDALE DELLA SOCIETA' "FARMACIA DEL CORSO SAS"

IN FALLIMENTO

(in breve "Avviso di Vendita")

I sottoscritti Don. Claudio De Blasio e Dott. Stefano Sajeva, Curatori del fallinrrnttt in epigrafe, nominati a

seguito della sentenza dichiarativa di fallimento nella Camera di Considio del 27,04.2017

PREMESSO

che in data 27,104.2017 con sentenza n. 22/2017 il Tribunale di Pescara ha dichiarato il Fallimento della

soci età in liquidazione;

che non é stato previsto l'esercizio provvisorio dell'impresa ex art. 104 L.1',.;

che la procedura è titolare detta sede farmaceutica n. 9 dei Comune di Montesilvano (PE) — giusta deter-

mina dirigenziale n. I IO del 09108/2013 attualmente concessa in affitto e giusta nuova determina dirigen-

zille della Giunta Regionale Abruzzo n. DPI: 003/70 del 13/06/2017;

che poiché non è stato previsto l'esercizio provvisorio dell'impresa ex art, 104 L.F., al fine di evitare una

prolungata inter azione dell'esercizio da cui potevano derivare perdite in termini di avviamento, ed al fine

di mantenere inalterate le autorizzazioni di legge la curatela, nelle more della predisposizione della gara

competitiva ex artt 105 e 107 L.F. da esperirsi i) prima per l'aggiudicazione al miglior offerente del con-

tratto di affitto di azienda della farmacia, E) poi per la vendita dell'azienda; ha ravvisato l'esigenza dl af

fittare tetoporaneatuente l'azienda previa autorizzazione del OD.;

elle il progrtuuma dì liquirbbrione è stato approvato dal Comitato dei creditori in data 25109/2017 e che 11

Giudice Delegato, con provvedimento del 27i09/2017 ha autorizzato l'esecuzione degli atti ad esso con-

formi;

che il compendio aziendale è stato inizialmente condotto ìn forza dl contrario di atlItto di azienda stipula-

to in data 011461201 7 (autenticato dal dott. Barbara Amicareili Notaio in Pescara, rep. 36816 racc.

15067), della durata di due mesi, rinnovabile per altri due mesi; poi è stato aggiudicato al miglior offeren-

ti: nella gara per l'affitto d'azienda a evidenza pubblica indetta e tenutasi 1'08/1112017;

che la farmacia è gestita in regime di locazione commerciale nei locali di proprieta della ditta Ven-i ni in

Montesilvano f PE), Corso Umberto 1, n. 174/aís (all. n. I);

che il perito della procedura, Prof. Don_ Vincenzo Coladooato, ha determinato il valore dell'atienda~

4~1101~1111~1~~§111111011111~4103 in Euro 2.112,000,00 (euro duentilionieentododi-

cimila.,00) di cui Euro 1.5110.000,00 (curo unmilionecinquecentomilagiO) a titolo di avviamento; Euro

430.000,00 (curo eunitrocentotreritamilai00) per te merci in rimanenza: Euro 112.000,00 (curo centodotti-

cimile/00) per arredamento; Euro 17.000,00 (curo diciassettemila/00} per macchine d'ufficio elettroniche;

Euro 5.000.00 (curo cinquernila/00) per impianti specifici ed Euro 48.000,00 (curo quarantottomila/00)

per migliorie su beni di terzi al netto delle spese necessarie alla delocalivazione dell'impianto di clima-

tizzazione di proprietà;

che in data 1112/20I7 la perizia di cui sopra è stata Integrata sebbene senza modifiche nei valori sopra

indicati;

- clic nel compendio aziendale In parola sono attualmente in organico n. 8 lavoratori dipendenti;

- che tutti gli atti e contratti richiamati nel presente bando, unitamente ad ogni ulteriore informazione affe-

reote il compendio aziendale, comprese le perizie dei beni, sono a disposizione e reperibili presso la Cura-

tela;

che al film di garantire alla massa dei creditori di conseguire ti miglior prezzo. di mantenere inalterati il

ealeie e la funzionalità della Farmacia nonché in particolar modo di preservarne il radicamento sul territo-

rio, la curatela ritiene di porre in vendita il complesso aziendale appartenente alla società fallita mediante

procedura competitiva ad evidenza pubblica con 11 sistema delle offerte segrete í n busta chiusa e successi-

va gara sull'offerta più alta,

tutto quanto sopra premesso,

AVVISANO

che, ai sensi degli: arti. da VJ5 a 108 ter LP., in esecuzione del programma di liquidazione è dispo.sia per il

giorno 16/01/2018 alle ore 15.30 , presso lo studio del Curatore Dott. Claudio De. Bla.sio in Spoltrire (Pe).

S.S. 16 bis n. 94, la gaia per la vendita del complesso aziendale appartenente alla società fallita 31mize

zie~/~/illart~boadladlan~. in liquidazione" (di seguito più brevemente "Azienda")

costituita dai beni materiali ed immateriali organizzati per l'esercizio dell'attività di Farmacia, sita nel Comu-

ne di Montesil vano (PE) in Corso Umberto I. n. 474/bis, in forza delle autorizzazioni rilasciate dal Comune e

dalla Giunta Regionale Abruzzo - Settore Sanità, con il sistema delle offerte segrete in busta chiusa e succes-

siva gara sull'offerta più alta nei termini, modalità e alle condizioni di seguito riportate.

I. OGGETTOPELLA ZRO,CEDI.TRA

ai. il compendio Aziendale posto in vendita risulta cosi composto:

- titolarità detta sede farmaceutica n, 9 del Comune di Montesilvano (PE) — giusta determina dirigenziale n.

11O del 09/08/2013 — gin concessa in affitto temporaneo al doti, Daniele Femmi come da determina diri-

genaiale Regione Abruzzo del 13106121)17 n. DPF 003/70 ed attualmente in attesa di nuova determina a

favore dell'aggiudicatario dell'affitto temporaneo d'azienda - come da verbale d'asta del SII 1/20 l 7 - il cui

atto pubblico è stato stipulato innanzi al Notaio Dott. Antonio tvlastroberardino di Pescara in data

14/11/2017;

- contratto di locazione commerciale ed uso farmacia, registrato a Pescara il 12/06/2017 (ali. n. 1), della

durata di anni 6 cui subentrerà il nuovo aggiudicatatici fino alla vendita delrazienda; infatti la locazione e

stira immediatamente risolta di diritto — con impegnn del pmprieiario a mantenere inalterate le condizioni

contrattuali nei confronti delrag.giudicatario della vendita fatta eccezione per l'integrazione al contratto di

locazione (all. n. 2) — senza necessità di alcuna comunicazione tra le parti, qualora a seguito di aggiudica-

zione del presente avviso di vendita dell'azienda costituita dalla predetta Farmacia l'aggiudicatario do-

vesse risultare soggetto diverso dall'attuale conduttore; il canone mensile attuale è di E 44.750,00 (oltre Na

come per legge). Per l'eventualità in cui non venga rinnovata la locazione dell'immobile in cui l'esercizio

farmacia è attualmente ubicato, nes_stma richiesta di danno potrà esser avanzata nei confronti della proce-

dura fallimentare, né tantonamo della Curatela, che in merito non assumono alcuna garanzia ne responsa-

bilità;

- attrezzature, impianti e maechinari analiticamcmc descritti nel verbale di inventario (all. n. 3);

- beni merce (farmaci) come da inventario che sarà redatto in contraddittorio con il conduttore della farma-

cia al momento della vendita e valorizzato al prema al pubblico espresso sulle fustelle, scorporato dall'iva

(E. 430.000,00 comprensivo di Iva come da inventario originario eseguito dì concerto con la società Spe-

cializzata Farmeco Sri — alt, n. 4);

tutto il personale dipendente impiegato presso l'Azienda alla data dell'Asta, il cui organico, attualmente,

risulta composto n. 8 lavoratori subordinati_ Ai sensi dell'ari. 2112 c.c. il rapporto dí lavoro proseguirà

con l'aggiudicatario dell'azienda, con espressa esclusione del pagamento di tutti gli oneri, anche contribu-

tivi, maturati rio dovuti alla data del fallimento.

clrio espressamente esclusi i crediti e i debiti di qualsiasi natura sorti prima del trasferimento; il tutto risulta

meglín deserittn e speei ficain nella 'Relazione dì stima" a firma del Prof. Dott. Vincenzo Coladonato e suc-

cessiva "Relazione Integrativa" (ali. n. 5), nei "Verbali di inventario" (ai!. n. 3 e n. 4) consultabili sui siti

fribunale.pespara_it e wv,a,v_a_stegiudiziarie.n. nella "Bozza di Contratto di Cessione di Azienda" (alt. n.

,) e nella ulteriore documentazione disponibile presso la euraieht.. -

Il complesso aziendale potrà essere visionato previa richiesta da formulare a mezzo pee all'indirizzo

12:Z_Z0 I 7pcscaraid oecfa I iment i-i t alla curatela fino a 5 giorni' prima della data stabilita per l'esperimento di

vendita. La visita che potrà avvenire, eventualmente. etiche alla presenza di un delegato della curatela. si

svolgerà compatibilmente con l'attività della procedura.

Per tutto ciò che non risulta espressamente disciplinato nel presente Bando sì richiama l'allegata Bozza di

Contratto di Cessione di Azienda (all. n. 6) che, in caso di aggiudicazione, costituirà l'unica fonte contrattuale

tra le Parti.

2. CONDIZIONI DELLA VENDITA

IL prezzo base della gara per l'acquisto dell'.Azienda é fissato in Euro 2.112.000,00 (duemilionicentododic i-

rnila100), oltre imposte di Legge ed è comprensivo di tutte le componenti sopra descritte; tale Importo corri-

sponde al valore indicato nella Relazione Peritale del Prof, Dott. Vincenzo Coladonato e sua integrazione,

La vendita si deve considerare forzata e non soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza

dí qualità, ne potrà essere revocata per alcun motivo, ad eccezione di quanto disciplinato dall'art. 108 L.F..

3

Pertanto I'azicuda innanzi descritta verrà ceduta come vista e piaciuta, nello stato di fatto e di diritto in cui si

troverà al isiontent° dell'effettiva consegna, senza alcuna garanzia in ordine alla qualità e/o esatta quantità dei

beni materiali ed itninateriali che la compongono, intendendosi a carico dell'aggiudicatati° tutti gli oneri •

nessuno escluso — per la loro messa a norma in relazione alle attuali normative.

L'aggiudicatario pertanto rinuncia, con la presentazione dell'offerta, a far valere in futuro nei confronti del

Fallimento qualsiasi eccezione e/o pretesa &o richiesta e/o contestazione in ordine all'identità, alla condizio-

ne giuridica, alla qualità, funzionalitA e/o consistenza eco sussistenza dell'azienda e dei beni che la compon-

gono.

l."aggiudietaario esonera pertanto da ogni responsabilità. il Fallimento per qualsivoglia vizio, rinunciando a

qualsivoglia gArarizia per vizi e/o per mancanza di qualità, intendendosi il Fallimento liberato da ogni e qual-

siasi responsabilità ul riguardo, anche in deroga all'art. 1494 c.c.; in particolare sii assume il rischio che i beni

aliendali possano formare oggetto di domanda di rivendicazione o restituzione r rinuncia espressamente a

far valere ogni eventuale diritto al risarcimento del danno, nel caso in cui uno o rià beni dovessero risultare

viziati o carenti di qualità e/o di proprietà di terzi e/o gravati — in tutto o in parte— da diritti reali e/o persona-

li anche di garanzia e/o di godimento dì terzi.

L'aggiudicataria si obbliga inoltre a conservare eventuali beni di terzi, assumendone l'onere della custodia

secondo la diligenza del buon padre di famiglia.

La vendita sarà eseguita a, corpo e non a misura. Eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad

alcun risarcimento. indennità o riduzione del prezzo.

Oli effetti della vendita decorreranno dalla stipula del Contratto di Cessione dell'Azienda.

3. TI1POLOG1E IM OFFERTE

L'offerta potrà essere presentata da concorrenti persone fisiche ovvero da società di persone. società di capi-

tali e società cooperative a responsabilità limitata (come indicato dall'art. 7 della t.. 362/1991 come modifica-

ta dalla L. 124 del 29108/2017j purché in possesso dei requisiti indicati al successivo punto 4.

L'olTerla clic ciascun partecipante potrà prcHentare alla Procedura dovrà avere ad oggetto esclusivamente

l'acquisto dell'Azienda, come sopra descritta. Non saranno ritenute ammissibili offerte per titolo diverso

dall'acquisto. Non é consentita la presentazione dì offerte per persona da nominare.

4. MODALITÀ' DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE — GENERALITÀ'

Ogni interessato, eccetto li fallito, perentoriamente entro le ore 12.00 del giorno precedente quello fissato per

la vendita, dovrà presentare in busta chiusa, presso lo Studio del Curatore Dott. Claudio De Blasio, S.S. 16

bis n. 94, l'offerta. redatta In bollo, non inferiore al prezzo base come sopra descritto.

Si precisa che le Offerte potranno essere presentate solamente in orario d'ufficio, in giorni feriali, escluso il

sabato.

aie offerta dovrà contenere, a pena di írrieevibilltà. espressa adesione alle eondizioni di gara predisposte dai

Curatori nel presente Bando di gara e di cui il parteciprutte dovrà dichiarare di avere compiuta conoscenza.

Sulla busta dovranno essere indicati il numero della procedura concorsuale, la data dell'esperimento, la di-

4

zione "Lotto Unico" e il nome di chi materialmente deposita l'offerta che, può essere anche persona diversa

dall'offerente.

L'offerta dovrà essere sottoscritta da tutti i soggetti a favore dei quali dovrà essere intestata la titolarità, con

la precisazione del titolo necessario all'espletamento dell'attività di farmacista. Non sarà, infatti, possibile

intestare la titolarità della farmacia a soggetto diverso da quello che sottoscri va* l'offerta,

L'offerta irrevocabile all'acquisto dovrà contenere, a pena di inammiesítiilità:

• se persona fisica titolare dienmortirna ditta individuale titolata poter conderre una farmaeia: iscrizione

all'Albo professionale farrneeisti (indicazione dell'Ordine Provinciale di appartenenze ed il numero di

iscriAnnek sussistei= in capo all'offerente di tutti i requisiti di idoneità per l'esercizio dell'attività farnia-

eeptica (vedi an, 12. L. 475168, ecc.): cognome, nome, Immo e data di nascita, codice fiscale e P. IVA,

domicilio e residenza. stato civile, recapito telefonico e telefax., indirizzo di posta elettronica certificata ed

ordinaria, ed una recente visura camerate della ditta stesaa. All'offerta dovranno altresì essere allegate:

copie fotostatiche dì un valido documento di identità e del tesserino di codice fiscale; dichiarazione che a

carico dell'offerente non vi sono pendenze di procedimenti penali, l'inesistenza di cause ostative di cui

all'art. 10 della Legge 31105/1965 n. 575 come modificato daffare 3 della Legge 19103/1990 n. 55 (dispo-

:Azioni antimafia) o di cause di interdizione, inabilitazione e/o di qualsiasi procedura che possa incidere

aulla capacità del soggetto offerente e che a carico del suddetto non sono in corso procedure per la dichia-

razione di tali stati e che i predetti stati non si sono verificati nel quinquennio precedente;

* se societe_e ente titolato a poter condurre urnefarmacia: dati identificativi, codice fiscale e P, IVA, recapito

telefonico e telefax, indirizzo di posta elettronica certificata ed ordinaria; nonché cognome, nome, lungo e

data di nascita del legale rappresentante. All'offerta dovranno essere allegati: a) una recente visura came-

rate (dalla quale risulti lo stato della società o ente,i potete conferiti all'offerente, l'oggetto esclusivo

dell'esercizio dell'attività di farmacia); b) copia fati:malie-a di un valido documento di identità del detto of-

ferente; c) il nominativo del direttore di farmacia; d) dichiarazione ex arte 46 e 47 del D_P,R, n. 445/2000

sottoscritta dall'intereaaian con la quale questi, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del

arala. n,44512000 per l'ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mandaci, sotto la propria resporisabilita, at-

testa' e comprovi, a pena di esclusione:

• la sua qualità di legatile rappresentante e che lo stesso é abilitato ad impegnarsi per essa;

• l'iscrizione della società nel registro imprese con indicazione del registro, del numero, della data di

iscrizione e della sede della società;

• che a carico della società non sussiste stato di fallimento. procedura di concordato preventivo. di liqui-

dazione volontaria o coatta, e che tali procedure non si sono verificate nel quinquennio anteriore alla

data della vendita;

• l'indicazione delta data di costituzione della società., la sua forma giuridica e l'oggetto sociale;

la composizione societaria con l'indicazione delle cariche sociali, dei nomi e del dazi anagrafici di tutti

í soci;

5

la sussistenza. in capo a colui che sarà designato direttore della farmacia, di uno dai requisiti di cui

all'art. 12 della Legge n. 475/68, con indicazione specifica del requisito posseduto, ed in particolare i)

il conseguimento della titolarità, di farmacia o dell'idoneità conseguita in un precedente concorso e

lo svolgimento, per almeno due anni. di pratica professionale certificata dall'autorità sanitaria compe-

tente;

la mancata pendenza, in capo al legale rappresentante, ai soci ed agli amministratori, di procedimenti

penali, l'inesistenza di cause ostative di cui all'art. 10 della Legge 31/0511965 n. 575 come modificato

dall'art. 3 della Legge 19103/1990 n. 55 (disposizioni antimafia) o di cause di interdizione. inabilita-

zione o fallimento e che a carico dei suddetti e della società non sono in corso procedure per la dichia-

razione di tali stati e che i predetti stati non si sorto verificati nel quinquennio precedente;

• l'indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore al prezzi} base indicato nell'avviso a pena

di esclusione;

• assegno circolare N.T. di importo pari al 10% del prezzo offerto, a titolo di cauzione, intestato al "Valli-

rrmito n..'22/2017 R.F, Tribunale di Pescata". nonché fotocopia dell'assegno medesimo e del retro dello

stesso, su un'unica facciata, che deve essere inserito nella busta. Si precisa che in caso di mancata aggiu-

dicazione., detto assegno sarà restituito immediatamente. La cauzione costituita dal soggetto aggiudicata-

rio verrà imputata in conto prezzo, al momento della stipula del Contratto di Cessione d'Azienda, ovvero

sarà incamerata a titolo di penale, fatto salvo in ogni caso il maggior danno, in caso di successivo manc a-

to‘versamento del prezzo.

L'offerta dovrà altresì contenere:

• autocerriti CaZjOne attestante il possesso dei titoli per re,screizio della professione di Farmacista;

• l'indicazione che si intende assumere tutto il personale dipendente in forza alla farmacia, il cui organico

consta di n. 8 (otto) unità;

• l'espressa dichiarazione di aver preso visione della perizia di stima e sua integrazione;

• dichiarazione di presa visione cd accettazione piena ed Incondizionata di tutte le clausole del AVVISO di

Vendita.

• di avere preso conoscenza delle condizioni giuridiche e di fatto dell'azienda, panche' di tutte le circostanze

arte ad influire sulla presentazione dell'offerta, anche con riferimento ai mobili, arredi., attrezzature ed im-

pianti oggetto di cessione.

I:a presentazione dell'offerta comporta l'automatica accettazione delle condizioni contenute nel presente Av-

viso di Vendita, con espressa rinuncia, da parte dell'aggiudicatario, di proporre alcuna eccezione prima di

aver adempiuto all'obbligwiione di pagare il prezzo di aggiudicazione e gli oneri notarili e tributari, con

espresso esonero da qualsiasi responsabilità per il Fallimento e per la Curatela.

I Curatori potranno respingete pregiudizialmente le offerte prive dí uno o più elementi di cui ai punti prece-

denti e risolvere seduta stante eventuali questioni che dovessero insorgere durante l'asta tra il Fallimento ed

uno o pii' offerenti o tra gli offerenti stessi aventi ad oggetto l'asta e le sue modalità e condizioni.

6

Le decisioni dei Curatori in merito all'ammissihilità o meno delle Offerte sono insindacabili da arte degli

offerenti eio di qualsivoglia terzo.

Non sarà ritenuta valida alcuna offerta presentata oltre il termine perentorio di sc lenza ovvero in trarlo

diverso da quello sopra indicato.

. APERTURA DELLE IlUSTE - ESAME PELLE OFFERTE —CRIT RIO 1)1 AGGIUDICAZIONE

In data la/01/2018, alle ore 15.30, presso lo studio del Curatore Dott. Claudio De litasio in Spoltore (Pe),

S.S. 16 bis n. 44, le buste contenenti le offerte saranno aperte alla presenza dei Curatori, di un testimone, de-

gli offerenti e dì tutti coloro clic vorranno presenziare.

t Delle operazioni verrà redatto apposito verbale.

In caso di pluralità di offerenti verrà indetta tra gli stessi una tsara con nfferte in aumento, ove ciascun rilan-

cio non potrà essere interiore ad Euro 70.00E►,00 (L'uro Settantamilai00).

In particolare i Curatori procederanno all'espletamento della gara, mediante l'esame ed il confronto di offerte

segrete, che dovranno essere obbligatoriamente di importo non inferiori al prezzo base, oppure in aumento

rispetto a quest'ultimo. In presenza di una sola offerta segreta valida, si darà luogo all'aggiudicazione in fa-

vore dell'unico offerente.

Na caso di più offerte valide, si darà luogo, seduta stante, alla gara ed alla aggiudicazione mediante esame di

offerte palesi in aumento rispetto al prezm più elevato.

04mi rilancio validamente formulato sarà indicato nel verbale di procedura.

Si precederà comunque all'aggiudicazione in favore del maggiore offerente, anche in caso di mancanza di

adesioni alla gara; nel caso in cui pervengano plurime offerte al medesimo prozio e, per mancanza di adesio-

ni, non si faccia luogo alla gara; l'aggiudicazione avverrà a favore dell'offen:nte che per primo avrà deposita-

to la bte,ta.

Le otlerte di acquisto sono irrevocabili,

Ai sensi dell'art. 107, l° coniata, LI., i Curatori potranno sospendere la vendita ove, nelle more del perfe-

munto della medesima, gli pervenga formale offerta irrevocabile di acquisto (con contestuale deposito

della cauzione del 10% nelle forme di cui sopra), migliorativa per un importo non inferiore al IO% (dieci per

cento) del prezzo contenuto nell'offerta oggetto di accoglimento. In tal caso verrà riaperta una arata tra

l'aggiudicatario ed il nuovo offerente, o i nuovi offerenti che avranno presentato l'offerta nei dieci giorni

dall'aggiudicazione che verranno convocati presso lo studio del Curatore tramite raccomandata AIR (o a

mezzo PEC) ed invitati ad effettuare offerte al rialzo partendo dal prezzo più alto offerto. All'esito della gara

l'azienda verrà aggiudicata al maggior offerente. Se la gara dovesse andare deserta gli offeremi in aumento

perderanno la cauzione e resterà efficace la precedente aggiudicazione.

All'esito dell'esperimento della procedura di vendita - competitiva di cui sopra, reso definitivo il procedimen-

to dI determinazione del prezzo ed individuato il miglior offerente, la curatela provvederti a comunicare

all'affittuario le condizioni di vendita entro 10 (dieci) giorni dalla conclusione della predetta procedura corri-

petitiva. Ricevuta la comunicazione l'affittuario ha la possibilità di esercitare la prelazione entro i successivi

7

5 (cinque) giorni: decorso tale termine senta che l'affittuario avrà escrcitato il diritto di prelazione, l'Azienda

s:età. aggiudicata al soggetto che era stato individuato come miglinr offerente,

Tutta la documentazione relativa all'esito della procedura di vendita verrà depositata in cancelleria ed il cura-

tore provvederà ad informarne il giudice delegato ed il comitato dei creditori ai gemi 107 resta

salva la facoltà, del Giudice Delegato di sospendere con decreto motivato le operazioni di vendita Leve ricor-

rano le condizioni preViste dall'or[, 108 LE.

All'aggiudicatario definitivo perverrà, tramite raccomandata a/r (o a meno PEC), notizia

dell'aiudicatione definitiva e pertanto dovrà versare al curatore, tramite assegno circolare N,T, intestato al

`Tenetene n. 22/2017 Tribunale di Pescara", il residuo del prezzo improrogabilmente entro e non

oltre 30 (trenta) giorni dalla ricezione della notizia di aggiudicazione definitiva, pena la perdita della eatizio-

ne che sarà incamerata a titolo di penale, fatta salvo in ogni caso il maggior danno. In caso di mancato rico-

noscimento del trasferimento della fammela da parte della Autorità Regionale ed/ripetente a seguito del con-

trollo dei requisiti richiesti dalla Legge per la gestione del servizio farmaceutico, nessuna richiesta di danno

potrà essere avanzata nei confronti del fallimento e della Curatela,

6. STIPULA DEL CO vENENTA lE N1ODALITA' DI PAGAMENTO

L'aggiudicatario si impegna a stipulare il contratto di vendita - presso il Notalo indicato dai Curatori ovvero

scelto dall'aggiudicatario - a proprie esclusive spese entro 15 giorni dall'aggiudicazione. 11 lutto secondo lo

schema contrattuale in allegato al presente Dando di cui costituisce parte integrante e sostanziate e previa

convocazione inviata dalla Curatela all'aggiudicatario mediante comunicazione a mezzu PEC almeno IO

giomf prima della data dell'atto.

Si precisa che l'aggiudicazione del compendio aziendale non comporta l'automatica voli orazione dell'auturiz-

zezione amministrativa, restando in capo all'acquirente osati rischio connesso al buon esito del relativo pro-

cedimento.

Resta inteso che l'acquirente dovrà possedere i requisiti di legge e dovrà altresì porre in essere, a proprio

esclusivo rischio e spese, tutte te formalità necessarie all'ottenimento dell'avvenuto trasferimento della titola-

'età da parte della competente Autorità Sanitaria,

Il mancato riconoscimento dell'esistenza in capo all'aggiudicatario di tutti i requisiti necessari all'esercizio

della farmacia da parte degli Enti pubblici preposti e del conseguente mancato rilascio di autorizzazione al

suo esercizio non comporterà la esenzione/restituzione da parte della curatela di tutto quanto dovuto/pagato;

t fatta salva la possibilità per la curatela dí agire anche per il risarcimento del maggior danno.

L'aggiudicatario è tenuto al versamento del saldo del prezzo entro il termine di giorni 30 (trenta) mediante

bonifico bancario a favore del c/c bancario intestato al "Fallimento N. 22/2017 - Tribunale di Pescara" e di-

stinto dal seguente codice IRAN: IT 52 F 05387 15400 000002556915 - Banca Popolare Roma-

gna dí Peat:ani.

Il prezzo di acquisto dovrà essere corrisposto in un'unica soluzione, previa imputazione in conto prezzo di

quanto già versato alla Procedura a titolo eauzionale, da documentare mediante consegna di attestazione ban-

caria comprovante l'esecuzione, irrevocabile, dì bonifico a favori,: del c/c bancario intestato a -Fallimento n.

X

22/2017 - Tribunale di Pescara" (1BAN: 1T 52 0 387 15400 000002556915 - Banca Popolare delf4radia

Romagna di Pescara) con causale "saldo prezzo per acquisto dell'azienda farmacia-.

Sarà scartata, rendendo inammissibile l'Offerta alla quale si riferisce, l'attestazione di bonifico che non rechi

l'indicazione del codice TNR, ovvero che indichi una valuta per il beneficiari{ di data posteriore al termine

fissato per il saldo del prezzo.

In alternativa al bonifico bancario il saldo prezzo potrà essere versato mediante assegno circolare non trasfe-

ribile intestato a "Fallimento n. 22/2017 - Tribunale di Pescara" da consegnare presso uno dei due Curatori

fallimentari con gli stessi termini sopra descritti.

Copia del bonifico o dell'assegno circolare verranno anticipati al Notaio Designato ed al Curatori. almeno 24

ore prima della data fissata dai Fallimento per la stipula dell'atto di cessione dell'Azienda.

Le operazioni per l'individuazione dell'aggiudicatario dell'affitto d'azienda verranno precedute, (almeno 30

giorni prima della data fissata per la gara) dalle seguenti forme di pubblicità:

1. pubblicazione per estratto e per una sola volta, sul periodico "Pescara Affari" e sul quotidiano "11 Centro-

del presente Avviso;

2, divulgazione a mezzo INTERNET' sui siti vvw.tribunalepescara.n e wwwasteziuctiziariei dell'avviso e

della relazione di stima;

3. il presente Avviso di vendita di Azienda verrà., altresl, trasmesso a mezzo posta elettronica certificata

all'Ordine dei Farmacisti di Pescata nonché alla Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI) affinché

venga da questi diramato alle Aziende Sanitarie Italiane ed a tutti gli Ordini Provinciali di Farmawisti

4; i Curatori potranno comunicare il presente Bando di Vendita e i suoi allegati al proprietario

in cui è ubicata l'Azienda ed al precedente proprietario dell'Azienda, che ha trasferito la stessa all'impren-

ditore oggi l'Alito,

VENDíTE. SUCCESSIVE ALLA PIUMA QUALORA VADA DESIXIA

Qualora all'esito dell'asta fissata per la data di cui all'avviso che precede, l'azienda farmacia risulti ancora non

aggiudicata, la curatela procederà con le stesse modalità previste nel presente disciplinare mediante ribasso

con prezzo base e con le modalità di seguito indicate:

Il' incanto: prezzo base dell'azienda Farmacia E 1.689.600,00 termine di presenisizione delle offerte ore

2,00 del giorno 19i02/20I8, apertura delle buste per l'esame delle offerte il giorno 20/02/2018 alle ore 15,30

presso lo studio dei Curatore Dott. Stefano Sajeva, in Pescara, Via Trento n. 138; saldo prezzo entro giorni 30

(trenta) dal ricevimento dell'avvenuta coludicazione da parte della curatela;

III' incanto: prezzo base dell'azienda Farmacia E 1351.680,00 termine di prientazione delle offerte ore

12,00 del giorno 2/04,2018, apertura delle buste per l'esame delle offerte il giorno 3104/2018 alle ore 15,30

presso lo studio del Curatore Dott. Claudio De Blasio in Spoltore (Pe), S.S. 16 bis n. 94; saldo prezzo entro

giorni 30 (trenta) dal ricevimento dell'avvenuta aggiudicazione da parte della curatela:

IV° incanto: prezzo base dell'azienda Farmacia 1.081.344,00 termine di presentazione delle offerte ore

12,00 del giorno 7105/2018 apertura delle buste per l'esame delle offerte il giorno 8/05t2018 alle ore 15,30

9

presso lo studio del Curatore Dott. Stefano Sajeva. in Pescara, Via Trento n. 138; saldo prezzo entro giorni 30

(trenta) dal ricevimento dell'avvenuta aggiudicazione da parte della curatela;

V° incanto: prezzo base dell'azienda Farmacia C 865.075,00 termine di presentazione delle offerte ore 12„00

dei giorno I 8/06/2018 apertura delle buste per l'esame delle offerte il giorno 19/0612018 alle ore 15,30 presso

le studio del Curatore Dott. Claudio De B13,530 in Spellare (Pe), S.S. 16 bis n. 94; saldo prezzo entro giorni

30 (trenta) dal ricevimento dell'avvenuta aggiudicazione da parte della curatela.

INADEMPIMENTO

Qualora l'Acquirente Definitivo non dovesse rendersi adempiente i) all'obbligo di stipulare l'atto di cessione

dell'Azienda secondo il testo della 130732 di Contratto di cui all'Allegato 5 Co il) all'obbligo di versare il

Prezzo Vendita e tutti gli Oneri Vendita e/o W) a qualsivoglia altro obbligo previsto nel Bando di Vendita, la

cauzione verrà trattenuta dal Fallimento anche a titolo di penale, fatto espressamente salvo il diritto del Fal-

limento di far valete ogni maggior danno.

Ciascun interessato ha l'onere di prendere visione dei beni elo diritti oggetto della vendita nonehd della do-

cumentazione relativa alla Procedura di Vendita, cui si rinvia al fine di una migliore identificazione dell'og-

getto di vendita e di una corretta comprensione delle modalità, patti e condizioni che la regolano.

Il Fallimento e/o i Curatori non sono responsabili con riguardo alla veridicità, correttezza e completezza del-

le informazioni ce'o documentazione forniti, che ciascun interessato ha l'onere di verificare, né delle eventuali

omissioni, di qualsivoglia natura e sorta, contenute nel Bando dì Vendita ed in tutti i suoi allegati.

Alla vendita in oggetto si applicano in quanto compatibili con il presente avviso le norme del codice di pro-

ceduta civile in tema di vendita senza incanto e fatte salve le disposizioni specifiche della Legge Fallimenta-

re e quanto espressamente disposto nel presente Avviso.

Per tutto quanto non disciplinato nel presente avviso di gara si applicheranno le disposizioni contenute nella

legge fallimentare nonché nel Codice civile.

Sarà possibile visitare il complesso aziendale, preti° appuntamento e maggiori chlarimenti potranno essere

richiesti ai Curatori, Dott. Claudio De Blasio con studio in Spoltore (PE) — S.S. 16 bis n, 94, telefono e fax

0894170336, e.mail: claudio.deblasioodc.pescata_it. Dott, Stefano Sajeva, con studio in Pescara Via

Trento n. 138, telefono 085/691511 fax 085/7991911 — stefano.saievaf'it'studioseieva_net_

ll presente avviso, in ogni caso, non costituisce proposta irrevocabile né offerta al pubblico, né sollecitazione

al pubblico risparmio, ne impegna in alcun modo la curatela fallimentare a contrarre con gli offerenti.

Pescara, li 11.12.2017

I Curatori

Don. Claudio De Blasio

Don. Stefano Sajeva

Allegati:

l) Copia Contratto di locazione attualmente in essere

10

2) Copia Intetuazione al Contratto di locazione

3) pia 'Verbale di Inventario Beni mobili

4) Copia Verbale di Inventario beni merce (farmaci)

3) Copia Perizia di stima del Pror. Dott. Coladoria:o e sua 'Me_ /ione

6) [torea. di Contratto di Cessione di Azie►dda

t I