cmconsulenzemanageriali_brochure

12
The flavour of change Il sapore del cambiamento

Upload: claudia-miani

Post on 19-Jul-2015

27 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

The flavour of c

hange

Il sapore del cambiamento

Competenza · Esperienza · C

reatività

Competence · Experience · C

reativity

people

mission

activities

experience

inno-workshop

Creating and managing a business requires a clever blend of knowledge and personal insight: creativity, skills, vision, determination and a good

dose of passion. Each Company has its mix, each entrepreneur its own ingredients. It’s Like the recipe for a delicious dish: the composer chef

and her team can turn simple basic ingredients into a masterpiece, with a unique taste. They choose, evaluate and work on the ingredients, they

balance wisely the spices to reach the right taste. Let us guide you through savouring the flavour of change.

Let’s prepare together the winning recipe for your company,with great benefit for your profitability!

Creare e gestire un’impresa è una sapiente miscela di conoscenze e intuito personale: creatività, competenza, visione, determinazione e una buona dose di passione. Ogni azienda ha il suo mix, ogni imprenditore i suoi ingredienti.E’ come la ricetta di un piatto prelibato: lo chef compositore e il suo team sanno trasformare semplici ingredienti di base in un capolavoro di ricetta, aggiungendo il tocco di unicità e creatività. Sanno scegliere, valutare, lavorare sugli ingredienti, sanno bilanciare in modo sapiente le spezie per aggiungere il giusto aroma e sapore.Fatevi guidare nell’apprezzare il sapore del cambiamento.Prepariamo insieme la ricetta vincente per la vostra azienda, con grande beneficio per la redditività!

mission

Lavorare in team con passione

Working in a team with passion

Energize your business

Claudia MianiVasta esperienza in organizzazioni aziendali di diverse dimensioni e nazionalità, modernamente organizzate, con grande attenzione a R&D e Ufficio Tecnico. Esperta di “Gestione del Cambiamento” nei settori industriale, packaging e medicale. Doti manageriali, grande energia, dimostrate capacità di perseguire gli obiettivi assegnati con persistenza e visione strategica. Leader capace di coinvolgere con entusiasmo le risorse chiave verso i processi di cambiamento richiesti.

Dai energia all’impresa

people

Claudia Miani, extensive experience in modern business organizations with different sizes and

nationalities, with special focus in R&D and Technical Dept. Expert in “change management”

projects in the industrial, packaging andmedical applications.

Management skills, great energy, demonstrated ability to pursue the assigned objectives with

persistence and vision. Leader capable of engaging with enthusiasm the key resources to

the required change processes.

Annalisa DelnevoAmpia esperienza nell’innovazione di prodotto e Ricerca & Sviluppo. Esperienza multinazionale e su diversi settori industriali. Passione per l’innovazione a 360° e grande creatività oltre ad un solido background tecnico-tecnologico. Doti manageriali e forte orientamento al risultato di business a cui l’innovazione deve portare.

Insieme a Claudia e Annalisa un team di professionisti motivati e capaci al fine di garantire un supporto maggiore e migliori risultati alla vostra azienda.

Annalisa Delnevo, extensive experience in product innovation and Research &

Development. Multinational experience on various industrial sectors. Passion for innovation

at 360° and great creativity, as well as a solid technical and technological background.

Managerial skills, strong orientation to result of business where innovation must lead.

Along with Claudia and Annalisa a team of motivated and able professionals in order to

provide stronger support and better results for your business.

INNOVATION & LEAN DEVELOPMENT

Check-up dell’Azienda e del suo grado di InnovazioneIdentificare il potenziale di innovazione e riposizionare l’offerta dei prodotti.

Roadmap strategica e tecnologicaValue Engineering sulle strategie dei concorrenti, soluzioni innovative,analisi e deposito Brevetti.

Sviluppo Nuovo Prodotto con metodi LeanInnovazione di prodotto: nuovo portafoglio prodotti e utilizzo di strumenti specifici(Design-To-Cost, QFD, FMEA, DFMA).

Formazione & Gestione delle risorseFar crescere gli uffici tecnici, sviluppare le competenze per l’innovazione, sostenerel’azienda con nuovi metodi di comunicazione.

Gli ingredienti giusti per il successo

activities

The right ingredients for your success

INNOVATION & LEAN DEVELOPMENTCompany and Innovation Check-up

Identify the potential for innovation and reposition your products.Strategic Roadmap and Technology

Value Engineering, innovative solutions, Patent analysis and deposit.New Product Development & Lean methods

Product innovation: new products portfolio and dedicated tools(Design-To-Cost, QFD, FMEA and DFMA).

Training & Resources managementGrow-up your technical depts, develop the right innovation skills and the

new communication methodologies.

PROJECT MANAGEMENT

Metodologie e Strumenti di Gestione ProgettoFormazione e supporto “on the job” per la gestione Progetti, gestione di progettichiavi-in-mano.

Supporto ai Team di Progetto (Project Experience)Formazione non convenzionale “praticando esperienze” di gestione di progetti complessi.

Processo di sviluppo strategico usando Ia Gestione Multi-ProgettoDriver Strategici e lista dei progetti prioritari. Definizione degli obiettivi del programmae dei singoli progetti.

CHANGE & EVOLUTION

Supporto all’Integrazione nei progetti Merge & AcquisitionIntegrazione culturale, strategia di comunicazione interna, gestione della diversità.

Organizzazione & Re-engineering ProcessiValutazione Competenze-Esperienze, definizione dei ruoli, gestione dei Talenti, process re-engineering.

Coaching e Technical MentoringSviluppo di Persone e di Team, formazione per le competenze tecniche richieste.

Brand AwarenessConsapevolezza del Marchio e condivisione delle strategie aziendali come leveconcrete e motivazionali per far crescere l’azienda.

PROJECT MANAGEMENT Project Management Methodologies and Tools

Training courses and “on the job” support to manage Projects, outsourced projects

management.Supporting Project Teams (Project Experience)

Non conventional training, “practising experiences” of complex projects.

Strategic Development Process usingmulti-Project Management

Definition of Strategical Drivers and Priority Projects’ List. Program and single projects’

objectives definition.

CHANGE & EVOLUTIONIntegration support in Merge

& Acquisition programsCultural integration, internal communication

strategy, diversity management.Process Re-engineering and Organization

Competencies-Experiences evaluation, role matching, Talents management,

process re-engineering.Coaching and Technical Mentoring

People and team development,Training to the technical required skills.

Brand AwarenessBrand Awareness and shared Company Strategy as

practical and motivational levers to grow your company.

experience

O.M.P. OFFICINE MAZZOCCO PAGNONI srl

Progettazione, Produzione e vendita di pompe acqua, pompe olio, pompe per vuoto, supporti ventilatore e masse contro-rotanti per il settore automotive.Andrea Falchini, Direttore Industriale.

Obiettivi da raggiungere:- Formazione sulle tecniche principali di Design To Cost- Definizione di due Progetti Pilota di Target Costing- Definizione di uno strumento strategico per rispettare durante la fase di progettazione i target cost assegnati dal Cliente e per valutare ex ante i costi dei prodottiTempi di sviluppo del progetto: 9 mesi

“...grazie all’aiuto di Annalisa e Claudia abbiamo fatto formazione interna sulle tecniche principali di Design To Cost, applicandone altresì i principi a progetti strategici per lo sviluppo futuro dell’Azienda ed ottenendo risultati immediati in termini di riduzione del costo, oltre ad accrescere la consapevolezza dell’importanza del fattore costo in quanti sono coinvolti nel processo di sviluppo di nuovi prodotti...”.

O.M.P. OFFICINE MAZZOCCO PAGNONI srlDesign and Production of water, oil and vacuum pumps, fan supports and counter-rotating

masses for the automotive industry.Andrea Falchini, Industrial Director

Objectives to achieve:- Training on the main techniques of Design To Cost.

- Definition of 2 Pilot Projects for Target Costing.- Definition of a strategic tool, to be used during the planning phase, that must help respecting

the target cost assigned by the Customer and assessing the product costs ex-ante. Project development time: 9 months

“... thanks to Annalisa and Claudia we made an internal training on the techniques of Design To Cost, also applying those principles in strategic projects for the future Company development

and obtaining immediate results in terms of cost reduction, as well as we increased the awareness of the importance of costs factor in those people who are involved in the new

products development process... “.

SICA SpADesign and Production of downstream equipment for extruded plastic pipes: hauls-off, saws, belling

machines, packaging machines, automation and ancillary machines.Valeria Giacomoni, MD and Alessia Beccati, FAC & HR Manager

Objectives to achieve: - Better efficiency in the Technical Office (aware and planned Project Management, Lead Times reduction, achievement of assigned target costs, components’ standardization and machines

modularity, support from external technical contractors). - Better control of product costs.Project development time: 8 months

“Claudia was able to identify, in an effective and professional way, projects and activities that could lead us towards the goals set by our company. She fell quickly into the business environment and established a good

relationship with the people in the Technical Office, succeeding in creating a positive and mutual exchange.The same did Tullia, who set up better short term planning with the Kanban and helped define a new role in

the Technical Department. Last but not least the benefits of the Design To Cost training we did with Annalisa. On this issue we will do a further workshop with Annalisa and Claudia and we expect it will give more oomph

to the 3 innovative projects (three “green” machines for plastic pipes processing, designed to save energy, materials and costs) we brought at the fair K in Dusseldorf “.

SICA SpA

Progettazione e Produzione macchine per il fine linea per tubi estrusi in plastica: traini, taglierine, bicchieratrici, macchine per l’imballo, automazione e macchine ausiliarie.Valeria Giacomoni, MD e Alessia Beccati, FAC & HR Manager.

Obiettivi da raggiungere: - Migliore efficienza dell’Ufficio Tecnico (gestione progetti consapevole e pianificata, riduzione del Lead Time, raggiungimento del target di costo, standardizzazione dei componenti, modularità delle macchine e supporto dagli Uffici tecnici esterni) - Migliore controllo dei costi di prodottoTempi di sviluppo del progetto: 8 mesi

“Claudia ha saputo individuare, in modo efficace e professionale, i progetti e le attività che potevano indirizzarci verso gli obiettivi che la nostra azienda si era posta. Si è calata velocemente nel contesto aziendale instaurando un ottimo rapporto con le persone dell’Ufficio Tecnico, riuscendo a creare uno scambio positivo e reciproco.Altrettanto ha fatto Tullia, che ha impostato una migliore pianificazione nel breve termine con il Kanban e ha contribuito alla definizione un nuovo ruolo in Ufficio Tecnico.Non ultimi i benefici della formazione sul Design To Cost che abbiamo fatto con Annalisa. Su questo tema faremo dei workshop di approfondimento con Annalisa e Claudia che ci aspettiamo diano ulteriore grinta ai 3 progetti innovativi (tre macchine per la lavorazione dei tubi in plastica tutte “verdi”, pensate per risparmiare energia, materiali e costi) che abbiamo portato alla fiera K di Dusseldorf”.

inno-workshop

Project Experience3 giornate non convenzionali di non-formazione per consolidare le competenze di Project Management con la soluzione di un caso pratico. Un mix di strumenti e tecniche manageriali per i team member e per i Project Manager.

Innova Mind: visioni di innovazione2 giornate per sperimentare le proprie energie innovative ed evolutive attraverso un percorso di auto-consapevolezza con tecniche di meditazione e visualizzazione guidate.

Innovation Intelligence2 giornate per affrontare strategie “innovative” di comunicazione e di relazione: le differenze di genere e di gerarchia all’interno di un gruppo di Persone, le regole “implicite” e le pretese, la comunicazione nei conflitti, la negoziazione.

Project Experience3 non conventional days of non-training to strengthen your Project

Management skills through the solution of a practical case.A mix of tools and management techniques for team members and

Project Manager.

Innova Mind: innovation visioning2 days to test your own innovative and evolutionary energies through a journey

of self-awareness with guided meditation and visualization techniques.

Innovation Intelligence2 days to address “innovative” strategies of communication and

relationships: gender and hierarchy diversity within a team of people, the implicit rules and the claims, communicating in conflicts, negotiating.

“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo! Se potessimo cambiare noi stessi, le tendenze

del mondo cambierebbero anch’esse.Come un uomo cambia la sua natura, così

l’attitudine del mondo cambia nei suoi confronti ...Abbiamo bisogno di non aspettare di vedere

cosa fanno gli altri.“ Gandhi

“Be the change you want to see in the world!If we could change ourselves, the tendencies

in the world would also change.As a man changes his own nature, so does the

attitude of the world change towards him. …We need not wait to see what others do.” Gandhi

www.

cons

ulen

zem

anag

eria

li.com

CM Consulenze ManagerialiVia Gramsci, 200 - 40010 Sala Bolognese (Bo) Italia

[email protected]

art d

irect

or: M

aura

Bal

di

[email protected]+39.393.4535502

[email protected]+39.347.2778669

http://www.linkedin.com/in/claudiamianihttp://www.linkedin.com/in/annalisadelnevo