canada 2008

20
LA GAZZETTA DI F1-FULLSIM N° 7 Giugno 2008 Anno IV°

Upload: f1-fullsim

Post on 15-Mar-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Gazzetta Canada 2008

TRANSCRIPT

  • LA GAZZETTA DI

    F1-FULLSIMN 7 Giugno 2008 Anno IV

  • Sommario:

    Pagina 2 - Lettera dal redattore

    Pagina 3 - Ivan Cossetti.. Il ritorno Pagina 4 - Ivan Cossetti.. Il ritorno Pagina 5 - Conferenza Stampa Major

    Pagina 6 - I Numeri della Major - Canada 2008

    Pagina 7 - Numeri della Major - Classifiche 2008

    Pagina 8 - Major League- Il Film della gara

    Pagina 9 - Driver Armando domina a MontrealPagina 10 - Driver - Armando domina a Montreal

    Pagina 11 - Conferenza Stampa Driver

    Pagina 12 - I Numeri della Driver - Canada 2008

    Pagina 13 - I Numeri della Driver - Classifiche 2008

    Pagina 14 - Driver League- Il Film della gara

    Pagina 15 - Open4yert Enzopick pianta la Canadese Pagina 16 - Open4yert Enzopick pianta la CanadesePagina 17 - Conferenza Stampa Open4yert

    Pagina 18 - Numeri della Open4yert - Canada 2008

    Pagina 19 - Numeri della Open4yert - Classifiche 2008

    Pagina 20 - Open4yert - Il Film della gara

    Redazione:

    Capo Redattore:

    MaverickOne

    Inviato Major:

    MaverickOne

    Inviato Driver:

    DFP-Client

    Inviato Open4yert:

    Beppe16v

    Grafica e Impaginazione:

    MaverickOne

    In Collaborazione

    PAGINA 2

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

    Lettera dal RedattoreMomenti difficiliCi sono momenti della nostra vita importanti, momenti che ti costringono a mettere da parte qualunque tuo

    impegno, hobby, qualunque cosa per dare tutta la presenza necessaria a cose molto pi importanti per

    ognuno di noi , dare presenza a chi ti molto vicino nella vita reale nei suoi momenti di difficolt. In questa

    situazione si sono venuti a trovare due persone della redazione le quali hanno dovuto e stanno tuttoramantenendo la presenza allinterno del nostro mondo giusto lindispensabile. Tutto questo a scapito degliimpegni che noi ci eravamo presi e degli obbiettivi che ci eravamo dati. Credo che molti di voi si siano

    accorti dei ritardi nella pubblicazione delle Gazzette relativamente agli eventi di gara, anche se ad onor del

    vero, noi della redazione abbiamo come limpressione che questa stagione la stessa non attraggamoltissimo alla sua lettura. Comunque certamente colpa del capo redattore che probabilmente non ha

    saputo dare nuova linfa innovativa a queste pagine, anche perch gli articoli dei due mie compagni di

    avventura, Marco e Beppe, sono sempre di ottima fattura. Probabilmente forti dei numerosi complimenti

    ricevuti negli anni precedenti ho creduto che potesse andare ancora bene e quindi abbiamo, ho deciso, di

    continuare con questo taglio probabilmente sbagliando, prova ne che nel ritrovo di Cervia mi stata

    data una copia del Magazine che facevo anchio quando ho avuto lonore di scrivere per lallora MinorLeague chiamato dal mitico Massimo Alastre che chiss se ci legger ancora. Ma come dicevo prima inquesto momento praticamente impossibile pensare ad un rinnovamento, se non addirittura difficile

    continuare a scrivere queste righe; lo per i motivi con i quali ho aperto questa mia lettera a tutto il mondo

    F1-Fullsim. Per questo vi chiediamo di essere tolleranti verso chi in questo momento si trova in difficolt,

    dateci voi anche, la linfa giusta, lo stimolo a continuare in una cosa che per quanto ci riguarda ci ha

    sempre visto impegnati, io Marco e Beppe, un momentaccio per noi, che passer presto, ne sono certo.

  • PAGINA 3

    Di MaverickOne

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

    ontreal - Benvenuti a

    Montreal, terra canadese,

    appuntamento del

    campionato F1-Fullsim, categoria

    Major, terra natia di uno dei pi

    grandi piloti della formula uno degli

    anni 80, il funambolico, l'aviatore, il

    temerario, semplicemente Gilles

    Villeneuve che tante gioie ha saputo

    regalare nei suoi anni scorsi a bordo

    del cavallino rampante. Un pilota

    generoso che non si mai

    risparmiato, che rispetto ai piloti

    odierni ha vinto ben poco, ma che

    da contraltare molti piloti odierni gli

    invidier la celebrit il segno

    lasciato nell'ambiente

    dell'automobilismo sportivo.

    Corriamo in un circuito stretto come

    Montecarlo con pochissime vie di

    fuga dove l'errore costerebbe

    carissimo, dove i freni sono una a

    durissima prova, e dove i consumi

    sono tra i pi alti di tutti i tracciati

    presenti in calendario. Ma veniamo

    all'evento, ha le qualifiche, dove non

    riescono a passare alla fase

    denominata Q3 i seguenti piloti

    nell'ordine: Pugliese, Gio-jordy,

    Negosanti e Bisco, tutti gli altri si

    sfideranno nella Q3 per conquistare

    la pole position e cercando di

    mantenere nascosta la strategia di

    gara scelta. La pole position la

    conquista Ivan Cossetti che stacca

    Magkas in seconda posizione di

    quattro decimi, Beppe16v con cui e

    invece un'ottima terza posizione, un

    bel risultato che ci voleva per questa

    stagione un po' tribolata, quarta

    posizione per l'ottimo DFP_client e

    la sua Williams seguito in sesta

    posizione da Hugomir, settima

    piazza per Grigo, ottava posizione

    occupata da Franz71, non ha piazza

    per Viper chiude la top ten

    Cisco883. Bene tutto pronto per il

    via di questo gran premio molto

    difficile dove sicuramente chi porter

    termine la gara sar premiato da

    punti molto importanti per la sua

    classifica. Via partiti

    immediatamente Hugomir si rende

    evidente suo malgrado a causa del

    malfunzionamento del lunch controll

    che dopo averlo fatto pattinare a

    lungo non riesce a controllare

    sovrasterzo di potenza e stringere

    verso il muro involontariamente la

    linea scelta da Viper con l'inevitabile

    contatto. Le emozioni non sono

    finite, infatti, giunti alla staccata della

    curva due Pugliese sbaglia il punto

    di frenata tamponando la Spyker di

    Gio-Jordy. Gio-Jordy attraversa tutta

    la via di fuga e rientra in pista al

    termine del tornante ma Negosanti

    in sovrasterzo in piena

    accelerazione non riesce pi a

    controllarla vettura e urta la Spyker,

    certo non inizio con i fiocchi per il

    povero Gio-Jordy. Partito molto

    bene invece Franz71 il quale per

    rende vano quanto fatto alla curva

    otto dove arrivando lungo finisce

    nella via di fuga e favorisce il

    passaggio di Grigo e Fausto

    Pappalardo. Nel frattempo

    registriamo il ritiro di Hugomir, il

    quale dopo l'urto iniziale

    presumibilmente non s' accorto di

    aver perso l'ala anteriore e alla

    prima variante per lui fatale,

    picchia duro contro il muro perde

    anche una ruota e del ritiro. Si

    chiude il primo giro con in testa

    Cossetti seguito da un ottimo

    Magkas, terza piazza per un

    sorprendente Beppe16v, quarta

    piazza per DFP-client, seguito in

    quinta da Grigo, sesta posizione per

    Fausto Pappalardo, settima

    occupata da Franz71, ottavo

    Pugliese, non opposizione per

    Cisco883, decima piazza per Viper

    rientrato dal fuoripista per il contatto

    con Hugomir, undicesimo Bisco,

    dodicesimo Gio-Jordy con qualche

    acciacco alla vettura, chiude le fila

    Negosanti rientrato ai box per le

    riparazioni all'ala anteriore. In testa

    Cossetti mantiene un buon passo

    ma Magkas alle sue spalle e molto

    pimpante e mantiene una distanza

    abbastanza ravvicinata, ma anche

    alle sue spalle il gruppo che segue

    dimostra di essere molto

    competitivo, infatti, dalla prima alla

    sesta posizione si racchiusi nello

    spazio di dieci secondi. Cisco883 al

    terzo giro rompe gli indugi e attacca

    alla staccata della curva dodici

    Pugliese con una manovra

    all'interno, il pilota della Super Aguri

    ritarda anche adesso alla staccata

    frenando violentemente ma perdere

    posteriore e interessandosi sfiora la

    vettura dell'avversario riuscendo a

    controllare sovrasterzo e

    impostandola curva successiva.

    Intanto dietro Franz71 cerca di

    mantenere il passo ma molto

    probabilmente con problemi alla

    temperatura delle gomme e spesso

    in difficolt in uscita di curva e,

    infatti, al quinto giro in piena

    accelerazione in sovrasterzo di

    partenza gli fa perdere una

    posizione, nel frattempo anche Gio-

    Jordy in difficolt per le cause

    sopradescritte picchia al muro

    danneggiando l'ala e dovendo

    rientrare box per le riparazioni. Bella

    la lotta tra Franz71 e Pugliese che

    nell'arco di un paio di giri si

    scambiano spesso la posizione, ma

    questo favorisce il rientro di Viper

    attardato, che in piena fase di

    recupero ma nell'enfasi del sorpasso

    e nel tentativo di approfittare della

    lotta tra il due, tocca la Bmw di

    Franz71 rallentando

    immediatamente e lasciando la

    posizione per non incorrere

    nell'assunzione; ma al decimo giro

    che la matassa si sbroglia, infatti,

    sia Franz71 sia Viper passano

    Pugliese. Intanto il gruppo dei primi

    si divide in due davanti Cossetti

    seguito a breve distanza da

    Magkas, dietro di loro il gruppo

    formato da Beppe16v, DFP-client,

    Grigo e Fausto Pappalardo, ma chi

    sembra pi in palla tra i quattro

    Grigo il quale dopo una lunga attesa

    riesce ad aver ragione del pilota

    Williams DFP-client che avviciniamo

    le soste e si piace porre laccento

    come in Spyker siano riusciti a

    eseguire la sosta per entrambe le

    vetture senza perdere tantissimo

    tempo, almeno la vettura meglio

    M

  • PAGINA 4

    Di MaverickOne

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

    posizionata quella di Beppe16v

    rientrata per prima facendo

    aspettare qualche secondo la

    seconda vettura di Gio-Jordy. La

    gara da questo punto in avanti non

    offre particolari azioni da segnalare

    le posizioni sono abbastanza

    consolidate e solamente l'affidabilit

    delle vetture o il tentativo di

    recupero da parte di qualche pilota

    potr cercare di cambiare la

    situazione in corso. Ci piace rilevare

    la prontezza di riflessi dimostrata da

    Fausto quando in coda a Grigo

    freno a lungo per il sorpasso, ma

    prova la resistenza del pilota

    Renault e con una rapidit

    impressionante riesce sterzando

    sinistra ad evitare un urto quasi

    inevitabile. Nel frattempo ci duole

    segnalare il ritiro di Negosanti che

    dopo aver compiuto la sosta nei

    primi giri a causa della perdita

    dell'anteriore per un contatto, ha

    cercato di recuperare il gap che lo

    divideva dagli avversari spingendo

    molto forte ma si sa che quando si

    sempre al limite l'incidente pu

    essere sempre dietro l'angolo ed

    quello che accaduto purtroppo il

    simpatico pilota romagnolo il quale

    distrugge la sua vettura in uscita

    della tredici dovendosi ritirare

    peccato sar per la prossima volta.

    Stessa sorte possiamo dire la gara

    di Viper per il quale condizionato

    appena dopo il via il contatto

    sopraccitato con Hugomir risaliva

    molto bene fino alla zona punti ma

    nel tentativo di sorpasso ai danni di

    Franz71 alla curva cinque dove

    usciva nella via di fuga a causa di

    un lungo rientrava in pista toccando

    violentemente il ricordo che faceva

    letteralmente volare la sua vettura

    che si distruggeva contro le barriere

    esterne ed anche per lui il ritiro. Ma

    come avevamo raccontato poco

    prima, era un problema che poteva

    cambiare le sorti di questa gara e

    avvicinandosi verso la fine di questo

    gran premio come avevamo gi

    detto a inizio articolo, i freni

    cominciano ad andare insofferenza

    e il primo a farne le spese il

    povero Magkas che certamente

    una grande gara effettuata fino a

    quel punto alle spalle di Cossetti

    non avrebbe meritato sicuramente

    un destino cos beffardo ma anche

    lui dopo vari tentativi di controllare la

    vettura in queste situazioni capisce

    che deve mollare il ritmo e portare a

    casa quel che arriva chiudendo la

    gara in quinta posizione ma che gli

    fa gridare vendetta comunque

    grandi complimenti per l'intensit e

    la competitivit. Abbandono anche

    disco a causa di un sovrasterzo,

    dove picchiando, duro contro le

    barriere perde l'ala e si ritira, una

    gara sempre di rincorsa ha cercato

    di star attaccato al gruppo di

    Pugliese, ma, non ma non mai

    stato davvero brillante strano perch

    le capacit di questo pilota

    dimostrato in passato ed anche in

    altri campionati sono note

    sicuramente sar un periodo che

    passer in fretta. Ma un altro

    ennesimo ritiro e questa volta per

    uno dei protagonisti quello di

    Fausto Pappalardo il quale dopo

    aver condotto una gara sempre in

    zona punti rincorrendo il podio,

    avendo lottato a lungo con Grigo,

    DFP-client e Beppe16v, vede

    terminare la sua gara all'esterno

    della curva dodici nella via di fuga in

    bilico tra gli anti cut, purtroppo le

    note di trazione rimangono sollevati

    dal terreno e a nulla valgono i

    tentativi del forte pilota catanese che

    deve ritirarsi per il motore out a

    pochi giri dal termine testa sorte che

    ha colpito Magkas vede

    protagonista Cisco883 il quale

    anch'esso con problemi freni deve

    alzare il ritmo portando la vettura al

    traguardo e vedendo premiato da

    una settima posizione. Conquista la

    gara con un ritorno strepitoso alla

    vittoria Ivan Cossetti il quale

    conquista la pole position e la gara

    in maniera perentoria in apparenza

    sempre controllando ma al termine

    della gara pur tra i 1000 complimenti

    non dimentica la grande prova

    offerta dal pilota Renault Magkas

    per il quale ha delle belle parole a

    proposito dellimpegno che ha

    saputo mettere per tenerlo sotto

    pressione. Secondo posizione per

    l'altra Renault di Grigo il quale dopo

    un avvio abbastanza tranquillo ha

    via macinato suo ritmo, grazie a

    qualche disavventura conquista

    comunque un'ottima secondo

    posizione che rilancia sempre pi lui

    e la sua scuderia nelle classifiche di

    questo campionato. In terza

    posizione un ottimo, costante, e

    sempre presente DFP-client che

    dopo un'ottima prestazione raccoglie

    un podio, che lo premia di tante gare

    sofferte, ma chiusa a punti, il primo

    stint sempre molto vicino al ritmo di

    testa cercando di mantenere il

    passo poi dopo il pit cerca di far

    gara su Beppe16v, Grigo e Fausto

    Pappalardo, il risultato finale gli d

    ragione bravo. Piace chiudere

    questarticolo con un forte pilota che

    in questa stagione ha avuto un

    sacco di difficolt ma che

    sicuramente non possono mettere in

    cattiva luce le sue potenzialit e

    quanto finora dimostrato in passato,

    le sue capacit sono facilmente

    traducibili nei risultati dello scorso

    anno sia in Major League sia nel

    campionato gemello Swiss, dove

    l'ho visto vincitore indiscutibile.

    Chiude in quarta posizione e lo fa

    non per regali altrui ritiri o altro fin

    dalle prime battute la sua posizione

    stata quella per cederla solo nei

    momenti di rifornimento mai una

    sbavatura, una grande intensit e di

    una grande concentrazione ha fatto

    s e questo forte pilota sia tornato a

    farci vedere quanto di buono nelle

    giornate migliori sia in grado di fare,

    complimenti Beppe16v. Ed ora tutti

    in Francia per un nuovo

    appuntamento della categoria Major

    League campionato F1-Fullsim, il Vs

    inviato MaverickOne

  • PAGINA 5

    Di MaverickOne

    Ivan Cossetti

    Congratualzioni una

    bellissima vittoria dopo 3

    GP senza salire sul

    gradino pi alto, sarai

    felice.

    Infatti, devo dire soprattutto

    dopo la delusione del GP di

    Monaco ci voleva un

    risultato convincente per

    riprendere fiducia e quindi

    meglio di cos non poteva

    andare.

    Un Grigo sempre molto

    vicino, credi che sar cos

    per tutta la stagione

    Beh, in realt in questo GP

    stato il suo compagno

    Magkas ad essere molto

    competitivo ed infatti se non

    avesse rotto i freni penso

    che sarebbe arrivato

    secondo ad un distacco

    molto contenuto. Per quanto

    concerne invece la

    classifica di campionato

    Grigo si dimostrato

    competitivo in tutti i circuiti e

    molto a proprio agio con la

    Renault 2008. Sicuramente

    sempre un brutto cliente,

    soprattutto in qualifica.

    Hai avuto difficolt

    particolari o andato tutto

    come previsto?

    Devo dire che a parte la

    fatica dei 70 giri, per tutta la

    gara sono riuscito a tenere

    un buon controllo e una

    buona concentrazione, solo

    alcune difficolt nel finale

    quando la mia McLaren

    iniziava ad avere degli scarti

    improvvisi, nonostante la

    buona salute dei dischi dei

    freni, per fortuna avevo un

    buon margine da gestire per

    cui non ho preso ulteriori

    rischi e cos sono arrivato al

    traguardo.

    Grigo

    Grandissimo momento

    per te seconda posizione

    ci stai prendendo gusto

    Si e vero.Diciamo che sto

    entusiasmante di pi,

    perch riesco ad essere

    competitivo ad ogni gp e

    finire sempre a punti.Alla

    fine il 2o posto non sembra

    male pero potevo anche

    essere primo se ero pi

    concentrato alla q3 dove ho

    fatto un pessimo tempo che

    mi ha compromesso la

    gara.Non volendo prendere

    rischi sono rimasto dietro di

    vetture pi lente per tanti giri

    e cosi il primo ha preso un

    margine abbastanza grande

    e non potevo fare niente di

    pi.Poi avevo pure la paura

    che i freni non reggono e

    quindi ho preferito finire la

    gara con sicurezza.Peccato

    per Magkas che pure lui

    aveva un ottimo passo e

    poteva salire al podio se i

    freni reggevano.

    E' da inizio stagione che

    hai un feeling particolare

    con questa vettura cos

    Si l'ho detto pure altre volte

    che la macchina di

    quest'anno la sento molto

    meglio.Se mettiamo insieme

    pure i tanti giri di prove e la

    mia esperienza che dopo

    tutti questi anni che corro e

    cresciuta molto ,il risultato

    credo che e d'aspettare.

    Prossimo GP in Francia

    un circuito di curve veloci

    e lente cercherai di

    insidiare le McLaren?

    Mah,credo che sto in buona

    forma.Ormai ho la

    confidenza che posso

    arrivare pure primo.Pero

    sono 70 giri che pu

    succedere di tutto.Vediamo

    e spero che tutto vada

    bene.

    DFP-client

    Complimenti per il

    fantastico podio una gara

    bellissima per te

    Si, grazie, proprio una bella

    gara, il circuito mi piaceva,

    la vettura era a posto,

    insomma c'erano tutte le

    premesse per fare una

    buona gara e cos

    stato...mi ritengo proprio

    soddisfatto!

    Hai chiuso con Beppe16V

    a pochi secondi particolari

    problemi durante la gara?

    Prima di tutto c' da dire che

    Beppe ha fatto una gran

    gara e non stato

    assolutamente facile finire

    davanti a lui, quindi

    complimenti al pilota

    Spyker.

    Per quanto mi riguarda

    nessun particolare problema

    fino all'inizio del terzo stint

    quando ho iniziato ad

    avvertito un lieve

    peggioramento del sistema

    frenante con conseguente

    aumento del sottosterzo in

    frenata. Avrei voluto

    cambiare la ripartizione, ma

    purtoppo il sistema era

    bloccato e quindi mi sono

    dovuto adattare; i tempi si

    sono un p alzati, ma in fin

    dei conti non stato un

    problema cos grave.

    Prossimo GP in Francia

    cosa pensi che possa

    ottenere il team Williams?

    Personalmente la pista

    francese non che sia

    proprio una delle mie

    preferite, credo per

    ugualmente che sia io che il

    mio compagno di squadra

    abbiamo le carte in regola

    per fare una buona gara.

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

  • PAGINA 6

    I NUMERI DELLA MAJOR LEAGUE

    RISULTATI CANADA 2008

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

  • PAGINA 7

    I NUMERI DELLA MAJOR LEAGUE

    CLASSIFICA 2008

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

  • PAGINA 8

    Partenza Cisco883 passa PuglieseFranz71 lungo, perde il treno

    MAJOR LEAGUE - Il Film della gara

    1/3 di gara gruppo compatto Botta dura per NegosantiGrigo passa DFP-client

    Viper vola via dalla garaMagkas marca Cossetti Fausto out sugli anti cut

    Magkas lost brake Cossetti Salut GillesGrande gara per Beppe16v

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

  • PAGINA 9

    Di DFP_client

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

    ontreal - Dopo Montecarlo, la Fullsim

    abbandona momentaneamente lEuropa, ma non i circuiti cittadini, vola infatti oltreoceano fino al lontano Canada per effettuare la settima prova del mondiale sul circuito Gilles Villeneuve di Montreal. Partono le qualifiche e nella prima sessione il pi veloce Hamtak con il tempo di 1.14.832, 2 Panos (1.14.844) e 3 Tormento (1.15.052). I piloti esclusi dalla Q3 sono invece Toroscatenato ed Emanuele. Al termine dei 15 minuti della qualifica 3, invece Armando il pi veloce, che beffa Hamtak per soli 9 millesimi (1.15.589 contro 1.15.598). Dietro di loro si classificano Panos e Cisco. 5 The Drake, 6 Tormento ed a seguire Angy Speed, Tempest, Adso e Cheyenne. Dopo qualche problema di allineamento in griglia per Tempest, parte la gara e mentre Armando riesce ad uscire indenne dalle insidiose prime due curve, la stessa cosa non si pu dire per Hamtak, il quale viene toccato da Cisco a causa del suo rallentamento obbligato dovuto al rientro in pista di Panos che aveva mancato la prima staccata. Completa poi lopera Toroscatenato, che, toccato da Cheyenne, spinge involontariamente il pilota Sauber BMW contro il muretto facendogli perdere lala anteriore. Panos sbaglia poi anche la curva successiva e viene cos superato da Cisco, che diventa 2. Alle loro spalle invece Tormento diventa 4 superando The Drake, mentre in 6a posizione troviamo ora Angy Speed, 7 Tempest ed a seguire Cheyenne, Emanuele,

    Hamtak e Toroscatenato. Adso invece ultimo in quanto partito dai box. Prima di arrivare alla curva 6 Tormento va un po largo, lasciando quindi avvicinare The Drake che tenta immediatamente un improbabile attacco allinterno, col risultato invece di tamponarlo in frenata facendolo andare a sbattere violentemente contro le barriere. Purtroppo quindi gara gi finita per il pilota Williams. Allinizio del 2 giro errore alla curva 3 anche per Tempest che viene superato cos da Emanuele che guadagna il momentaneo 6 posto. Intanto Hamtak ha effettuato le riparazioni ai box e riparte ultimo dietro anche ad Adso. Al 3 giro spaventoso incidente per The Drake che alla curva 3 manca completamente la frenata andando a sbattere violentemente contro il muro di protezione. Vettura distrutta, ma pilota fortunatamente illeso. Sempre nel corso della stessa tornata, alla chicane finale che immette sul rettilineo del traguardo, Cheyenne perde in frenata il posteriore della vettura, stessa sorte per Emanuele che seguiva a breve distanza che va anche ad urtare contro la Williams ferma a centro pista. Ne approfitta quindi Tempest che passa 5, mentre Cheyenne riparte 6 ed Emanuele 8 dietro Toroscatenato. Verso la fine del 4 giro Panos riesce a prendere la scia di Cisco ed a superarlo in fondo al lungo rettilineo che precede quello finale; ma non finita: infatti Cisco non si d per vinto ed alla staccata della prima curva riesce a sorprendere Panos ed a riprendersi cos la 2a

    posizione. Delle scaramucce in corso fra i suoi inseguitori approfitta pienamente Armando, visto che dopo soli 5 giri il pilota delle frecce dargento pu gi contare su un vantaggio superiore ai cinque secondi. Intanto c da segnalare un altro attacco di Panos questa volta non andato a buon fine ed il ritiro dalla gara per Hamtak che per evitare Adso si era bloccato sugli anti-cut della chicane finale rompendo in seguito il motore; oltre al danno quindi anche la beffa della penalit di dieci posizioni in griglia per la prossima gara. Al 7 giro, ancora una volta alla curva 3, altro errore per Tempest che questa volta va a sbattere rompendo lala. Poco dopo errore anche per Cheyenne che finisce nuovamente in testacoda alla chicane che immette sul traguardo. Di tutto questo approfitta Toroscatenato che si porta in 5a posizione, mentre Cheyenne e Tempest precipitano rispettivamente in 7a e 8a dietro anche ad Emanuele (ora 6). Poi Tempest va ai box per sostituire lala e viene scavalcato anche da Adso. Nel corso del 9 giro Panos riesce a superare nuovamente Cisco diventando cos 2. Dopo 10 giri di gara abbiamo quindi la seguente situazione: 1 Armando con un vantaggio di una decina di secondi su Panos, che seguito a ruota da Cisco. Ad un paio di secondi da questa coppia di inseguitori troviamo Angy Speed, poi 5 leggermente pi attardato Toroscatenato pressato da Emanuele ed a seguire Cheyenne, Adso e Tempest. Alla fine del 12 giro altro ritiro: questa volta tocca

    M

  • PAGINA 10

    Di DFP_client

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

    a Tempest che rientra ai box e parcheggia la vettura. Al giro seguente c invece la prima sosta per Toroscatenato, che torna in pista 7 dietro a Cheyenne e per poco avanti ad Adso. Al 17 giro prima sosta anche per Angy Speed ed Emanuele; il pilota RedBull rientra in pista sempre in 4a posizione (davanti a Cheyenne), mentre quello Renault si ritrova ora 6 davanti a Toroscatenato ed Adso. In testa alla corsa tutto tranquillo con Armando che continuare a dettare il ritmo della corsa incrementando cos ulteriormente il suo vantaggio su Panos, che a sua volta riuscito a distanziare Cisco. Al 18 giro c un errore alla curva 3 per Cheyenne che lo fa finire in testacoda e perdere di conseguenza gran parte del vantaggio che aveva su Emanuele. Al giro successivo il pilota Williams sbaglia anche alla curva 1 e viene cos definitivamente passato da quello Renault. Al 20 giro errore anche per Panos, che sbaglia in uscita dalla chicane finale rischiando di finire contro il muretto, ma alla fine se la cava solo con una perdita di una manciata di secondi. Al 24 giro altro testacoda per Cheyenne che viene cos superato da Toroscatenato. Si forma quindi un terzetto in lotta per la 6a posizione composto appunto da Toroscatenato, Cheyenne e Adso. Al 25 giro la volta di Panos per effettuare la sua prima ed unica sosta. Torna cos momentaneamente in seconda posizione Cisco, mentre il pilota RedBull rientra in pista 3 sempre davanti ad Angy Speed. Poco dopo va ai box anche

    Cheyenne, ma nellimmettersi in corsia tocca involontariamente Toroscatenato che finisce cos in testacoda. Ne approfitta Adso che diventa 7, mentre al pilota Williams sar inflitto un Drive Through. Tra laltro successivamente Toroscatenato alla curva 3 imita quasi The Drake sbagliando completamente la curva, ma riuscendo a salvarsi nella piccola via di fuga presente allesterno della curva. Al 28 giro c un piccolo disguido ai box Toro Rosso in quanto rientrano sia Adso che Cisco con il secondo che deve perdere qualche secondo prezioso aspettando che il compagno finisca le operazioni di rifornimento e cambio gomme. I due tornano poi in pista rispettivamente 7 (dietro a Toroscatenato e davanti a Cheyenne) e 3 (dietro a Panos e davanti ad Angy Speed). Al 29 giro il turno di Armando che rifornisce in tutta tranquillit e quando rientra in pista pu vantare ancora pi di venti secondi di vantaggio su Panos. Al 33 giro ritiro per Cheyenne che arriva lungo e si infila nella via di fuga della curva 3 decidendo poi di abbandonare. Al 35 giro rottura del propulsore Renault per Emanuele e quindi conseguente ritiro; anche per lui si prospettano 10 posizioni in griglia di penalit per la prossima gara. Nei giri seguenti seconda sosta per Angy Speed e Toroscatenato che tornano in pista il primo 4, mentre il secondo si accoda ad Adso in 6a posizione. Rimangono quindi in gara al momento solamente 7 concorrenti: in prima posizione c sempre saldamente Armando, seguito

    a parecchia distanza da Panos, che ha un vantaggio di circa una decina di secondi su Cisco, che a sua volta pu contarne una trentina su Angy Speed. Molto pi staccato troviamo poi Adso pressato da vicino da Toroscatenato. Ed infatti il pilota Spyker compie di l a poco un grande sorpasso ai danni di quello Toro Rosso che gli vale la 5a posizione. Successivamente Adso andr in testacoda alla curva 3 perdendo cos completamente contatto dal rivale. A pochi giri dal termine Armando continua a non risparmiare la sua vettura, mentre invece tutti gli altri sembra che abbiano alzato un po il ritmo, forse anche per paura di possibili problemi meccanici. Problemi meccanici che comunque si presentano ugualmente sulla vettura di Angy Speed, che accusa evidenti problemi ai freni, tanto che al penultimo giro viene sopravanzato da Toroscatenato che guadagna in questo modo il 4 posto finale. La gara termina con la schiacciante prima vittoria stagionale di Armando, che si porta cos al 2 posto in classifica piloti con 41 punti; 2 arriva Panos, mentre 3 Cisco, che rimane in testa al mondiale con 50 punti. 4 Toroscatenato, 5 Angy Speed e 6 Adso. In classifica costruttori la Toro Rosso sempre prima con 59 punti, seguita dalla Toyota (47) e dalla McLaren (44). La prossima gara si disputer il 23.06.2008 in Francia sul circuito di Magny Cours.

  • PAGINA 11

    Di DFP_client

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

    ARMANDO Complimenti per la vittoria, vedendo i distacchi finali sembra sia stata quasi una passeggiata stato effettivamente tutto cos facile come sembrato? Grazie, era ora finalmente. Bh vedendo i distacchi si, la gara potrebbe essere sembrata una passeggiata, ma vincere non mai facile, anzi il distacco poteva anche portarmi ad avere un leggero calo di concentrazione e ad un errore che avrebbe rovinato tutto il lavoro effettuato nei giorni precedenti, poi avevo anche alcuni problemi con la mia periferica e non sapevo se mi avrebbe sorretto fino alla fine senza darmi noie, fortunatamente andata bene. Oggi avevi decisamente un altro passo rispetto agli avversari, per mancava Natalicon lui in pista credi che il risultato sarebbe stato lo stesso? Bh che Max va forte lo sanno tutti, sicuramente avrebbe potuto darmi delle noie in pi, chiaramente non posso dire che avrei vinto ugualmente o sarei arrivato 2 con Max in pista, credo che sicuramente avrebbe potuto lottare per una posizione di testa. Cosa ti aspetti dalla gara in Francia? Mi aspetto di confermare quello visto in Canada, col passare delle gare il feeling con la macchina aumenta e mi permette di andare sempre pi forte, quindi chiaramente mi aspetto di poter lottare per la vittoria della gara. Questo credo sia lobbiettivo un po di tutti.

    PANOS Ottima gara da parte tua, forse messa leggermente in ombra dalla prestazione maiuscola di Armando, ma ugualmente convincente. Sei soddisfatto di questo secondo posto?

    Grazie! Certo che sono soddisfatto dal risultato. Il secondo posto un buon risultato. La macchina andava bene, per ho perso un po di tempo allinizio con la bella sfida che ho avuto con Cisco per 10 giri circa, quando sono riuscito a superarlo avevo un distacco di pi di 10 secondi da Armando quindi era difficile recuperare perche anche Armando andava forte. Per questo GP ho lavorato tanto con il mio compagno Angelo e abbiamo portato buoni risultati alla squadra, potevamo per andare ancora meglio ma va bene, siamo contenti dal risultato. Voglio fare ancora i miei complimenti a Armando! Ha fatto unottima gara. Bravo Armando! Nel terzo e ultimo stint hai rallentato molto il tuo ritmo, avevi paura di incorrere in problemi tecnici o stavi solamente gestendo il vantaggio su Cisco? Si, ho rallentato il mio ritmo perche avevo una distanza di sicurezza su Cisco ed era molto difficile avvicinarsi ad Armando, quindi era ovvio abbassare il mio ritmo. Cera anche il timore per i freni, quindi non volevo rischiare il secondo posto. Dopo il GP di Montecarlo avevamo parlato dei tuoi risultati ed eccoti infatti scalare un gradino del podioil prossimo in teoria sarebbe quello pi altopensi di potercela fare gi in Francia? In teoria sarebbe quello pi alto, ma molto difficile. Ci sono molti bravi piloti che vogliono il primo posto, quindi sar una bella lotta. Noi alla Redbull cercheremo di preparare bene il GP, dopo di che se verr il primo posto saremo contenti. Quello che vogliamo una gara senza problemi. Grazie ancora una volta.

    CISCO Per te un buon terzo posto che fa classifica, ma non sembravi proprio a tuo agio su questo circuito; hai avuto qualche problema in particolare? Ciao, si devo ammettere che la pista canadese mi ha creato non pochi problemi, che sommati al non molto allenamento mi hanno portato a un terzo posto che non sarebbe stato tale se la griglia fosse stata pi piena. Purtroppo non siamo riusciti a mettere a posto al meglio la macchina e facevo fatica a saltare sui cordoli.. tutto sommato terzo posto che fa classifica, ma una gara molto sottotono. Al momento per il campionato piloti temi di pi Armando o Natali? Beh impossibile rispondere, hanno caratteristiche diverse i due, ma vanno forti entrambi, Armando velocissimo, ha pure un gran team alle spalle, Max invece fa quasi tutto da solo a livello di setup, pi completo, un grande.. sar una dura lotta anche se la classifica mi vede primo, penso che sono quello messo peggio dei tre. C' stato il recupero su di me a livello di velocit di molti piloti, se si riconfermano questi valori gi in Francia per me si far durissima. Pensi che il circuito francese di Magny Cours, sul quale si correr la prossima gara, si addica alle tue caratteristiche di guida? Spero proprio di si, a differenza di Monaco e Canada forse mi ci trover un po meglio, ovviamente sono solo supposizioni, i valori si vedono allo spegnersi dei semaforice la metteremo tutta per presentarci al meglio, l'impegno non mancher, poi se gli altri andranno meglio pazienza, avr fatto il massimo... Ciao a tutti e grazie alla redazione.

  • PAGINA 12

    I NUMERI DELLA DRIVER LEAGUE

    RISULTATI CANADA 2008

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

  • PAGINA 13

    I NUMERI DELLA DRIVER LEAGUE

    CLASSIFICA 2008

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

  • PAGINA 8

    Partenza Problemi per HamtakPanos lungo

    DRIVER LEAGUE - Il Film della gara

    incidente Drake-Tormento Ritiro per HamtakThe Drake out

    Armando in fugaPanos su Cisco Emanuele motore ko

    Angy Speed freni ko Vince ArmandoToroscatenato su Adso

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

  • PAGINA 15

    di MaverickOne

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

    ontreal - Ed eccoci giunti

    all'ultima gara di questo

    appuntamento Canadese

    sulla pista di Montreal che vede

    impegnata la categoria Open

    League. Qui sulla pista dedicata al

    mitico pilota Ferrari Gilles Villeneuve,

    che tanto ha aggiunto alla notoriet

    di questa scuderia con le sue gesta,

    si sfideranno i piloti di questa

    animata e scatenata categoria che

    sin dall'inizio della stagione ha

    regalato emozioni di ogni sorta,

    quindi aspettiamoci una gara sempre

    sul filo del rasoio per tensioni ed

    emozioni che i piloti sapranno

    regalarci. Segnaliamo l'esordio da

    questa gara del neo pilota McLaren

    ErBiondo che ha saputo strappare i

    favori di questo Team per le sue

    prestazioni, diamogli il benvenuto

    augurandogli oltre che un ottimo

    campionato anche un sicuro

    divertimento. Partiamo quindi dalla

    Q1 dove si evidenziano quei piloti

    che non faranno parte della sfida per

    la conquista della pole position

    infatti, restano esclusi i piloti Toyota

    Gabriele e Noefra, le Spyker di Box e

    Marco, la Red Bull di Freezer2K, la

    Williams di Liam, e le due Ferrari di

    Andrea_81 e Peo_80. La pole

    position, posizione ambita da ogni

    pilota, di ogni categoria del mondo

    delle corse, colei che determina

    quale dei contendenti sia stato il

    migliore, in assoluto il pi veloce, ora

    nella formula uno moderna questa

    posizione non determina sempre il

    pi veloce perch le variabili che

    influenzano questa prestazione sono

    legate alla strategia di gara,

    comunque partire davanti sempre

    molto piacevole. La pole position la

    conquista con un'ottima prestazione

    Federico Merlino che stacca di quasi

    4/10 il pilota Renault Enzopick,

    ottima la prestazione tanto che nella

    pit lane circola la voce dubbiosa sulla

    quantit di benzina imbarcata dal

    pilota Williams, ma alla verit la

    conosceremo solo in gara. Come

    abbiamo detto la seconda posizione

    conquistata da Enzopick, in terza

    posizione si piazza Husk e la sua

    Red Bull, quarta piazza per

    Benvenuto su Toro Rosso, quinta

    posizione per Icebarga su BMW,

    sesta posizione per Pasopa su

    Honda, seguono nell'ordine in

    settima e ottava posizione le due

    McLaren di Er Biondo e Balboa,

    nona piazza per l'altra Honda di

    Severino8, chiude la top ten l'altra

    Renault di Las Vegas. Bene tutto

    pronto per il via, ma ci sono voluti

    ben tre star per avere una partenza

    valida, e in conseguenza di ci

    nell'ultimo start partono dai box

    Icebarga, Las Vegas, Liam. Anche in

    questo via c' qualche problemino

    infatti alcuni piloti hanno difficolt a a

    centrare la piazzola corretta tant'

    che al accendersi delle luci rosse la

    Ferrari di Andrea81, si muove con il

    rosso e giunto in prossimit della

    prima staccata mette due ruote

    sull'erba e per non urtare una Toyota

    si gira in sovrasterzo ripartendo. Ma

    questo inizio di gara per le due

    Ferrari da incubo infatti alla

    staccata della curva tre Peo80

    affianca all'interno l'altra Toyota

    quella di Gabriele stacca tardissimo

    bloccando le gomme anteriori e

    perdendo direzionalit e finendo la

    sua corsa contro la vettura

    dell'avversario. Ma non finita qui

    perch dietro loro sopraggiunge sia

    la Toyota di Noefra e pi staccata

    l'altra Ferrari di Andrea81 il quale

    manca totalmente il punto di staccata

    tampona violentemente la Toyota ed

    entrambe le vetture finiscono la

    corsa nella via di fuga addosso alle

    altre due vetture gemelle.

    Sicuramente tutte quattro le vetture

    sono danneggiate, le Ferrari perdono

    le ali anteriori, le Toyota in

    apparenza non hanno danni

    aerodinamici ma sicuramente le

    botte ricevute non avranno fatto

    molto bene all'assetto meccanico di

    queste vetture. Comunque mi preme

    segnalare che l'atteggiamento tenuto

    da una delle Ferrari quella di

    Andrea81, durante il giro di rientro ai

    box per le riparazioni non dei pi

    consoni. Non possibile sapere di

    avere l'ala anteriore completamente

    staccata ed effettuare tre lunghi

    perch si frena troppo sotto le curve

    mettendo a rischio la gara altrui,

    quando si consapevoli di avere un

    danno l'atteggiamento corretto e

    quello innanzitutto di danneggiare il

    meno possibile gli avversari in pista

    e raggiungere il box nel minor tempo

    possibile ma con la massima

    sicurezza. Comunque il primo giro

    termina con in testa Merlino seguito

    da Enzopick,

    Benvenuto,Husk,ErBiondo,Pasopa,B

    alboa,Severino8,Marco, Gabriele,

    Freezer2K,Box, Noefra, Icebarga,

    Las Vegas, Liam, chiudono il gruppo

    le due Ferrari che riparano ai box. Le

    vetture sono tutte molto vicine in

    queste prime fasi di gara, 18 vetture

    che si sfilano in questo tracciato

    dove le vie di fuga sono quasi

    inesistenti mette a dura prova le

    capacit strategiche e nervose dei

    piloti, i contatti specie in queste

    prime fasi non mancano e di infatti la

    lotta tra Las Vegas e Noefra si

    risolve a vantaggio di Liam che

    approfitta di un contatto tra entrambe

    le vetture, mentre pi avanti al

    tornantino Benvenuto che perde il

    posteriore della sua vettura

    fermandosi di traverso alla pista e

    venendo lievemente urtato da

    ErBiondo e Pasopa. Ma quanto di

    buono guadagnato viene subito dopo

    restituito per errori vari e iniziando da

    Lim e Noefra che vanno lunghi alla

    curva otto restituiscano posizione a

    Las Vegas, stessa cosa per

    ErBiondo che in uscita di curva nove

    sbanda vistosamente dovendo

    cedere due posizioni. Ma in questo

    turbinio di sfide contatti quello che

    lascia pi il segno il contatto

    causato dal testacoda di Severino8

    con la sua Honda, infatti alla curva

    tre perde il posteriore e con un

    vistoso testacoda attraversando

    l'erba rientra in pista, il

    sopraggiungente Freezer2K non pu

    fare nulla per evitare la vettura che

    attraversava la traiettoria e l'urto

    inevitabile e entrambe le macchine

    riportano danni aerodinamici

    costringendo i meccanici a un lungo

    lavoro di riparazione. Ma veniamo al

    momento clou di questa gara, e il

    quinto giro Merlino a un passo molto

    M

  • PAGINA 16

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV di MaverickOne

    veloce infatti ha accumulato un

    vantaggio di circa 3 s, ma gi un

    paio di giri che continua a chiedere

    informazioni al box sul quantitativo di

    benzina caricato perch il computer

    di bordo lo informa che per chiuderle

    lo stint mancano 4 l. Dai box fanno

    tutte le verifiche possibili e chiedono

    il pilota di effettuare dei settaggi

    tramite i pulsanti sul volante per fare

    in modo da reintegrare il quantitativo

    mancante alla prima sosta. Ma per

    fare quest'operazione il forte pilota

    Williams, probabilmente con poca

    esperienza, ha effetuato le

    regolazioni in un punto della pista

    assai critico infatti, giunto alla

    staccata della curva tre, la manca

    clamorosamente, andando a sbattere

    contro le barriere, a nulla valso il

    rientro ai box per le riparazioni il

    danno era irreparabile, peccato

    perch in chiusura gara si scoperto

    che l'ammanco segnato dal computer

    non era cos rilevante, peccato aver

    perso un sicuro protagonista. Quindi

    conquista la testa della gara la

    Renault di Enzopick seguito da Husk

    e da Benevenuto, ma dopo tre giri

    giunto alla curva cinque imposta ma

    in approccio alla curva sei vede

    apparire alla sua destra rientrante da

    un fuoripista la Toyota di Noefra, ed

    costretto per evitare l'urto ad

    allargare la linea e uscendo di pista

    si appoggiava con le ruote laterali

    sinistre contro le barriere e perdendo

    l'apposizione a vantaggio di Husk.

    abbiamo detto che sarebbe stata una

    gara movimentata e adrenalinica,

    ma accadono anche fatti strani ad

    esempio Severino8 dopo aver visto la

    Toyota di Noefra , rientrare

    ostacolando Enzopick, nel rettilineo

    che lo porta alla curva sette, si

    sposta sulla destra della pista

    fermandosi, sul display si llegge

    "quarta marcia"0 e dopo una sosta di

    circa 30 s riparte, ma da li a poco, al

    tornantino, dritto andando picchiare

    contro la barriera nessun danno alla

    vettura ma il pilota si ritira per

    evidenti guai tecnici. Si ritira anche

    Noefra che distrugge la sua vettura

    contro le barriere della curva sette,

    infatti giunto in prossimit della

    frenata vede davanti il leader della

    gara Husk, stacca tardissimo e per

    evitare un sicuro contatto che

    avrebbe messo fuori gioco la vettura

    di Husk scarta da destra verso

    sinistra il seguito della dinamica lo

    abbiamo gi descritto. intanto

    Enzopick non si certo perso

    d'animo e a suon di giri veloci ricuce

    il distacco con Husk e con una bella

    staccata lo passa in ingresso di curva

    12, curva fatale a Gabriele che in

    lotta per il mantenimento della

    posizione stacca tardi arrivato

    lungo salta sugli anti cut posti

    all'interno di questa variante, ci salta

    sopra maniera violenta perdendo due

    posizioni ma comunque riesce a

    continuare e questa gi una gran

    cosa. Ma veniamo ai pit stop che

    vengono aperti dalla Red Bull di

    Husk, seguito con un giro di ritardo

    dal leader Enzpopick, di un giro

    ancora dopo da Benvenuto e

    Pasopa; chi trae vantaggio da questa

    situazione sicuramente Husk che si

    trova in testa, con Enzopick a pochi

    secondi, al termine di queste

    operazioni. E qui comincia la

    pressione, entrambi fanno 2\3 giri

    molto vicini, infatti giunti alla staccata

    della curva sette Husk perde il

    posteriore della sua vettura andando

    in testacoda, facile per Enzopick

    prendere la testa della gara e anche

    un discreto vantaggio che cercher di

    amministrare fino al termine. Intanto

    registriamo i ritiri Freezer2K e Liam i

    quali lasciano la gara in seguito ad

    urti contro le barriere a pochi giri dal

    termine, comunque la loro posizione

    in questo momento della gara non

    garantiva loro dei punti e certo un

    boccone meno amaro da digerire

    questo sar per la prossima. Vince la

    sua prima gara in carriera Enzopick

    su Renault, fa con una bella gara

    senza errori che lo premiano di una

    costanza e della velocit messa in

    mostra per tutti giri di questo gran

    premio davvero complimenti anche

    sia fine gara riconosce che con

    Merlino in gara sarebbe stata pi

    dura. Comunque e lui che taglia il

    traguardo e quindi tantissimi

    complimenti, segue un ottimo Husk

    che probabilmente si morder le dita

    per quell'errore alla curva sette

    quando era in testa, ma con queste

    cose si cresce le qualit le ha gi

    fatte vedere, anche per lui

    complimenti. In terza posizione il

    sostanzioso Benvenuto che con la

    sua Toro Rosso ha tenuto alto l'onore

    del team vista l'assenza del suo

    compagno Ziroli per questo gran

    premio. Ma prima di chiudere vorrei

    segnalare lenorme gara di Icebarga

    che partito dai box, conquista una

    quinta posizione finale davvero

    speciale, qualche errore in gara gli ha

    impedito addirittura di poter salire sul

    podio, certo sarebbe servita una gara

    perfetta ma la sua prestazione

    davvero stata ottima. Bellissima la

    gara anche di Pasopa e la sua

    Honda che conquistano una meritata

    quarta posizione, a soli 3 s dal podio,

    complimenti. Altra segnalazione

    particolare per il debuttante ErBiondo

    che si molto ben comportato

    conquistando la sesta posizione

    finale seguito dal suo compagno di

    squadra Balboa. Entrambi hanno da

    recriminare per la loro prestazione

    che avrebbe, se priva di errori, potuto

    regalargli posizioni pi vicine al

    podio. Ed altri complimenti vanno

    anche al team Spyker che conquista

    un punto con una gara sempre tirata

    e molto combattuta, ottava e nona

    posizione finale dicono che questo

    team piano piano sta crescendo,

    complimenti ai ragazzi continuate

    cos. Si chiude qui questo

    appuntamento e vi rimandiamo al

    prossimo in Francia, si torna a

    correre nel vecchio continente, nelle

    piste che hanno fatto la storia della

    formula uno, state sintonizzati vi

    divertirete sicuramente. Chiudo

    questo articolo facendo i pi grossi

    auguri e salutando in maniera

    grandissima Beppe16v, il vostro

    redattore di lega, il quale in questo

    momento ha dovuto assentarsi per

    problemi personali, ho cercato di

    raccontare al meglio quanto lui ha

    sempre fatto in maniera eccelsa e

    puntuale, ti aspettiamo il pi presto

    possibile Beppe. Maverickone

  • PAGINA 17

    di MaverickOne

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

    ENZOPICK Complimenti per la vittoria raccontaci le tue sensazioni. L'emozione della vittoria veramente incredibile, allora facciamo un po un riepilogo del week-end. In Q1 sapevo di avere un buon set up e quindi ho provato per un po a spingere per tirar fuori la prestazione e tutto sommato non male se non sbaglio mi piazzo secondo. Q3 immaginavo che non sarebbe stata una passeggiata ma ero riuscito a tenere la pole fino agli ultimi minuti quando il mago Merlino mi spara fuori un giro nel quale mi da paga per circa mezzo secondo, mazza mi sono detto, si scoprir successivamente che il mago per aveva calcolato male il quantitativo di carburante non avendone inserito a sufficienza. In gara parto secondo, dopo due ripartenze ecco che si fa sul serio, alla prima curva cerco di infilarmi senza osare troppo su Merlino ma lui non cede e quindi mi accodo cercando di stargli dietro, mi accorgo che per va veramente forte e quindi prende circa 3 secondi, passa qualche giro e patatrac vedo il mago merlino spiaccicato contro un muretto, passo quindi in prima posizione e comincio a fare l'andatura, quando a un certo punto quel pazzo da manicomio di Noefra mi taglia da fermo la strada ed io per non stamparmi su di lui mi butto sull'erba e tocco il muretto danneggiando leggermente la macchina, in tutto questo parapiglia Husk ne approfitta e mi supera. Porca miseria mi sono detto ma tu guarda se io per colpa di un doppiato devo perdere la gara, allora mi butto all'inseguimento di Husk con la rabbia di chi si visto strappare la vittoria in maniera ingiusta e riesco a raggiungerlo e a superarlo con un sorpasso all'ultima chicane all'esterno, veramente spettacolare. Miiiii sono primo dico, ok di l a qualche giro mi sarei dovuto fermare e purtroppo non riesco ad andare forte come volevo. Husk mi anticipa di un giro nel Pit stop e quando sto per uscire dalla pit lane lui davanti. Lo tallono gli sto dietro attaccato, pronto ad un nuovo duello, lo presso gli sono incollato all'ala di dietro ma purtroppo lui si gira e mi concede quei cinque secondi comodi di vantaggio che mi mettono tranquillit. Faccio qualche giro per vedere su che tempi sono e mi rendo conto che

    vado di circa 3 4 decimi pi forte, allora abbasso il boost al minimo e mi dico ma chi me lo fa fare di spingere, se vedo che arriva in zona pericolo allora ci do dentro ma ormai mancavano pochi giri e restavo sempre nel range dei 4-5 secondi. Bandiera a scacchi e prima vittoria!! La dedico alla mia ragazza Maria Pia che mi sostiene sempre e mi asseconda in questa mia passione. Grazie Amore!! Poi la dedico sopratutto a voi amici della Fullsim perch in questi anni avete saputo darmi veramente delle forti emozioni!! Ciao! Moon Un ringraziamento e una dedica particolare ai miei compagni di scuderia che mi hanno veramente aiutato vuoi in pista Las Vegas e voi fuori con set up e consigli Grigo e Magkas!! Per la prossima gara spero di riuscire a vincere ancora ma sarei contento anche di un podio!

    HUSK Anche per questappuntamento oltreoceano ti sei dimostrato molto competitivo. Qualifiche difficili, tuttavia in gara sei riuscito a stare l davanti lottando per la vittoria. Vittoria sfiorata per pochi decimi, senza l'errore alla chicane avresti potuto farcela? Nelle qualifiche ho sofferto vero, non sono riuscito a fare dei buoni giri. Mi sono fatto deconcentrare dai piloti che avevo davanti e cos anche in quei pochi giri puliti che ho potuto fare, ho commesso tanti piccoli errori, specie in Q1. Tuttavia l'ultimo giro buono della Q3 mi ha permesso di agguantare il terzo posto in griglia nonostante abbia percorso l'intero giro in scia di Benvenuto che stava facendo anche lui l'ultimo tentativo. Infatti, abbiamo fatto in sostanza lo stesso tempo. In gara devo dire che l'uscita di scena di Merlino dopo pochi giri ha aperto le porte a una lotta serrata tra me ed Enzopick per la vittoria. Lotta serrata interrotta alla staccata della curva 8 al 20 giro dove ho perso il posteriore e intraversandomi ho perso anche la testa della corsa regalando a Enzopick ben 5 secondi di margine. Nel finale di gara, pensando soltanto a consolidare il secondo posto, ho abbassato il boost ma ci non mi ha proibito di ritrovare un buon passo. Cos il distacco rimasto invariato fino agli ultimi 5 giri, dove Enzopick andato in difficolt ed ho iniziato a recuperare. Ma non bastato.

    Peccato! Senza quel grave errore forse staremmo parlando di un'altra gara. Resto un po rammaricato per l'occasione sciupata ma tutto sommato valutando l'intero weekend un po sottotono, 8 punti sono certamente un ottimo bottino. Naturalmente complimenti a Enzopick autore di una gara esemplare. Dopo la vittoria nello scorso Gp ci hai detto di non pensare alla classifica piloti... 8 punti guadagnati su Ziroli, a secco in questo GP. Resti della stessa idea in chiave campionato? Ma s, 32 punti sono tantissimi da recuperare a un Ziroli. Poi non possiamo non contare gli altri, tra cui l'altro pilota Toro Rosso, sempre velocissimi e pronti a dare battaglia a ogni appuntamento. Il Circus si ritrasferisce subito in Europa tornando a parlare ancora una volta francese dopo Montecarlo. Si va a Magny-Cours, pista tecnica e veloce, obiettivo? Spero di ritrovarti in conferenza stampa!

    PIERLUIGI BENVENUTO Prima gara in qui partecipo senza il mio compagno di squadra che al momento impegnato e non ha avuto tempo per gli allenamenti. La mia gara stata un po opaca peccato per la ripartenza in quanto al primo start ero riuscito a portarmi in testa poi nella seconda partenza mi sono accodato al duo che avrebbe terminato la gara stessa nelle medesime posizioni. Mi accontento di questo terzo posto perch comunque non avendo eseguito molti giri di allenamento mi devo accontentare e dare strada a chi ultimamente si sta impegnando di pi e giustamente coglie i frutti. Il team Toro Rosso ultimamente sta vivendo un periodo di naturale scollamento, dovuto alle vicissitudini di noi tutti, spero che gli impegni dei nostri compagni possano tornare a coincidere in modo da tornare ai livelli che ci hanno contraddistinto nell'avvio di questo campionato. Il prossimo Gp si disputer in Francia e per tutta onesta non vedo un futuro roseo dato che la situazione sopra citata sembra che stia anche un po peggiorando e trovare lo stimolo nell'allenamento da solo un Po difficile.

  • PAGINA 18

    I NUMERI DELLA OPEN4YERT

    RISULTATI CANADA 2008

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

  • PAGINA 19

    I NUMERI DELLA OPEN4YERT

    CLASSIFICA 2008

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV

  • PAGINA 20

    Partenza Merlino in testa, lungo, out

    OPEN4YERT - Il Film della gara

    Enzopick evita una Toyota Ottimo debutto ErBiondo Icebarga bella rimonta

    Husk non molla Enzopick Great Job Pasopa Marco riflessi da gatto

    Husk 6\10 dalla vittoriaBenvenuto ottimo podio Vince Enzopick

    Le Ferrari eraser Toyota

    LA GAZZETTA

    DI

    F1-FULLSIM N 7 Giugno 2008 Anno IV