business unit bancoposta – marketing sistemi di pagamento i sistemi di pagamento di poste italiane...

19
Business Unit BancoPosta – Marketing Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento Sistemi di pagamento I SISTEMI DI I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE ITALIANE Alberto Scaduto Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento - Marketing BancoPosta Responsabile Sistemi di Pagamento - Marketing BancoPosta Poste Italiane Poste Italiane

Upload: manfredo-carraro

Post on 01-May-2015

220 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

I SISTEMI DI PAGAMENTO I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANEDI POSTE ITALIANE

Alberto ScadutoAlberto Scaduto

Responsabile Sistemi di Pagamento - Marketing BancoPostaResponsabile Sistemi di Pagamento - Marketing BancoPosta

Poste ItalianePoste Italiane

Page 2: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

2 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

AGENDA

Il bollettino: il successo di un sistema di incasso

Bollettino e P.A. I canali esistenti

I nuovi canali

Conclusioni

Page 3: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

3 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

GLI ITALIANI AMANO IL BOLLETTINO

Nonostante il proliferare di modalità e strumenti bancari di incasso e pagamento, tradizionali o innovativi, il bollettino di conto corrente postale è radicato nelle abitudini di vita delle famiglie italiane e viene percepito, in molti casi, come l’unico modo possibile per effettuare alcune tipologie di pagamenti.

M.AV.

RI.BA

Page 4: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

4 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

TUTTI CONOSCONO ED USANO IL BOLLETTINO

13,6

22,917,6

4,26,63,7

31,4%

Più di unavolta al mese

Ogni meseOgni 2-3 mesiOgni 4-5 mesiCirca 2 voltenegli ultimi 12

mesi

Almeno 1volta negli

ultimi 12 mesi

Non hapagato unbollettino

negli ultimi 12mesi

36,5%

68,6%

Soprattutto per il pagamento di utenze, tasse e tributi, il bollettino rimane l’“abitudine” preferita dagli italiani; infatti almeno il 36,5% della popolazione utilizza il bollettino una o più volte al mese ed, addirittura il 68,6%, lo utilizza almeno una volta l’anno.

Fonte: Customized Research & Analysis

Page 5: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

5 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

COMPORTAMENTI D’USO DEL BOLLETTINO

Quasi il 40% degli Italiani preferisce pagare con il bollettino pur avendo a disposizione altri strumenti di pagamento

30,6

20,7

4,25,5

38,9%

Subisce il bollettino

E’ indifferente

Evita il bollettino

Non sa

55,5%

Fonte: Customized Research & Analysis

Page 6: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

6 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

I PUNTI DI FORZA DEL BOLLETTINO

Abituale/tradizionale: estremamente radicato nell’abituale comportamento degli utenti.

Diffuso: utilizzato da utenti di tutte le fasce socio-economiche e senza distinzioni geografiche (queste variabili incidono solo sulle modalità di utilizzo).

Semplice/funzionale: il suo utilizzo è molto immediato e comodo nelle modalità di pagamento.

Comodo: “raggiunge” l’utente direttamente a casa.

Veloce: nei tempi di accredito

Conveniente: il pricing per le aziende è concorrenziale rispetto ai prodotti bancari.

Flessibile/universale/adattabile: è cresciuto e si adatta alle esigenze di incasso delle aziende ed in alcuni casi è l’unica alternativa praticabile.

Sicuro: è uno strumento sicuro per il versante e per il creditore.

PER CHI PAGA

PER CHI INCASSA

Page 7: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

7 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

IL BOLLETTINO COME SINONIMO DI MULTICANALITÁ

2007 4.000 ATM sul territorio nazionale

2009 6.000 ATM sul territorio nazionale

2007 sono presenti 400 chioschi self service negli UP

2009 oltre 3000 chioschi nei principali UP

Il canale internet consente di effettuare il pagamento dei bollettini attraverso:

• Porta dei pagamenti

• www.poste.it

2007 Poste Italiane annuncia il suo ingresso nell’ambito della telefonia mobile come MVNO.

Futuro integrazione della tecnologia mobile con i sistemi di incasso e pagamento.

È possibile pagare i bollettini a sportello presso gli oltre 14.000 UP dislocati su tutto il territorio nazionale.

Il bollettino è uno strumento di incasso semplice e completo che offre a chi paga una molteplicità di soluzioni nella scelta del metodo e dello strumento utilizzato per il pagamento.

MOBILE

UFFICI POSTALI

ATM

INTERNET

CHIOSCHI

Page 8: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

8 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

AGENDA

Il bollettino: il successo di un sistema di incasso

Bollettino e P.A. I canali esistenti

I nuovi canali

Conclusioni

Page 9: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

9 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

MERCATO P.A.

PA

CC

HE

TT

O P

.A. APPARECCHIATURE SELF SERVICE chioschi installati presso le sedi

della P.A.

PORTA DEI PAGAMENTI per il pagamento dei bollettini online.

CONVENZIONAMENTO condizioni migliorative per il pagamento dei bollettini sui canali virtuali.

Rilancio del bollettino come strumento di incasso privilegiato per la P.A. centrale e locale per mezzo di pricing favorevole sull’incasso (commissione di incasso, disponibilità, valuta).

Page 10: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

10 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

AGENDA

Il bollettino: il successo di un sistema di incasso

Bollettino e P.A. I canali esistenti

I nuovi canali

Conclusioni

Page 11: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

11 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

I CANALI DEL BOLLETTINO: ATM

400.000400.000Bollettini incassati da ATM nel 2006Bollettini incassati da ATM nel 2006

Il servizio di pagamento dei bollettini sugli ATM Postamat è stato introdotto e lanciato a Dicembre 2004 ed è attualmente attivo tutti i giorni dalle 05.00 alle 00.00

I bollettini sono pagabili su ATM con tutte le carte emesse direttamente da Poste Italiane e abilitate ai pagamenti da ATM (Postamat Maestro, Postamat BancoPostaImpresa, Postepay, INPS Card)

Attraverso gli ATM è possibile pagare tutti i bollettini premarcati del tipo 896 e 674 relativi ai fatturatori che hanno aderito alla convenzione per la “dematerializzazione” dei bollettini.

Aumento del numero di ATM Postamat presenti sul territorio ed azioni mirate ad “educare” l’utente al pagamento su canali

automatizzati.

Page 12: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

12 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

I CANALI DEL BOLLETTINO: MACCHINE SELF SERVICE

Chioschi e ATM con modalità di pagamento attuali assistiti da personale dedicato che possa spiegare le modalità di pagamento --> es Grandi Stazioni Trenitalia o aeroporti

Abituare il cliente finale all’utilizzo di apparecchiature self-service per il pagamento dei

bollettini.

Attualmente su tutti i chioschi è possibile pagare:

Tutti i bollettini premarcati pagabili anche su www.poste.it

Tutti i bollettini bianchi

Pagamento bollettini ICI

Pagamento RAV

Page 13: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

13 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

I CANALI DEL BOLLETTINO: INTERNET WWW.POSTE.IT

20002000

20012001

20032003

Poste Italiane introduce un nuovo canale per il pagamento dei bollettini: dal sito www.poste.it è possibile effettuare il pagamento per tutti i bollettini premarcati di clienti convenzionati con Poste e dei bollettini bianchi.

Vengono estese le possibilità di pagamento ai possessori di carta di credito.

È possibile pagare i bollettini anche con Postepay; in questo modo viene garantito un metodo di pagamento facile anche a quanti non hanno conto corrente o carta di credito.

Tutti i bollettini premarcati di clienti convenzionati con Poste Italiane con addebito su c/c BancoPosta, con carta di credito (VISA e MasterCard) o con carta postepay

Tutti i bollettini bianchi con addebito su c/c BancoPosta o con Postepay

Oggi tramite il canale internet è possibile pagare:

Bollettini incassati sul canale internet nel 2006Bollettini incassati sul canale internet nel 2006 6.000.0006.000.000

Page 14: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

14 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

I CANALI DEL BOLLETTINO: INTERNET PORTA DEI PAGAMENTI

E’ il servizio offerto da BancoPosta finalizzato a consentire il pagamento di “bollettini on line” tramite un sito terzo (cd Portale), per permettere il pagamento di:

Bollettini premarcati di tipo 896 e 674, sia emessi dal titolare del Portale o appartenenti alle tipologie già previste dal servizio “bollettino on line”.

RAV

A carico dell’ente titolare del Portale non è prevista alcuna commissione percentuale a favore dell’intermediario finanziario (Acquirer) sul transato con carte di credito.

L’amministrazione dell’ente è sollevata da qualsiasi rischio connesso al ripudio delle transazioni effettuate con carta di credito. L’incasso, pertanto, deve considerarsi pro soluto, in quanto Poste Italiane, trasferendo il rischio di ripudio, garantisce sul buon fine dell’incasso.

Pluralità di strumenti di pagamento ammessi (addebito in conto BancoPosta, carte di credito, carta prepagata Postepay).

I VANTAGGI

Page 15: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

15 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

AGENDA

Il bollettino: il successo di un sistema di incasso

Bollettino e P.A. I canali esistenti

I nuovi canali

Conclusioni

Page 16: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

16 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

I CANALI DI INCASSO VIRTUALI: IL MOBILE

Driver di sviluppo del canale e del

prodotto

Integrazione tecnologia

mobile con i sistemi di

pagamento BP

PAGAMENTO BOLLETTINI

TRAMITE MOBILE

Il canale mobile si affianca ai canali di incasso virtuali attualmente in essere (internet, ATM, Chioschi), grazie alla semplificazione della compilazione dei dati del pagamento.

Il pagamento potrà avvenire semplicemente mediante la digitazione sulla tastiera del cellulare di un sottoinsieme di informazioni.

Page 17: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

17 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

La realizzazione di collegamenti diretti con i grandi clienti, come la P.A., permette di stabilire un dialogo costante tra loro e Poste Italiane, a salvaguardia delle relazioni e dei prodotti che ne beneficiano.

I NUOVI CANALI DI INCASSO

BOLLETTINO MASSIVO possibilità di raccogliere i mandati di pagamento e di inviarli con un’unica spedizione a Poste Italiane. Questa soluzione può essere adottata da quei soggetti che hanno la necessità di effettuare pagamenti numericamente rilevanti e ripetitivi (ICI, bollo auto, tributi, ecc.)

È stata effettuata una sperimentazione per testare la possibilità di consentire il pagamento dei bollettini attraverso la piattaforma DIGITALE TERRESTRE L’autenticazione utente è basata su smart card per accedere ai servizi in modo da garantire che l’accesso sia effettuato da persona conosciuta ed autorizzata.

Realizzazione di una CARTA DI PAGAMENTO esclusivamente dedicata al bollettino, che consenta di ottenere condizioni vantaggiose per i pagamenti effettuati con questo strumento. Attraverso questa carta si intende incentivare gli utenti al pagamento dei bollettini con nuovi strumenti di pagamento e nell’ottica della War on Cash.

Page 18: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

18 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

AGENDA

Il bollettino: il successo di un sistema di incasso

Bollettino e P.A. I canali esistenti

I nuovi canali

Conclusioni

Page 19: Business Unit BancoPosta – Marketing Sistemi di pagamento I SISTEMI DI PAGAMENTO DI POSTE ITALIANE Alberto Scaduto Responsabile Sistemi di Pagamento -

19 Business Unit BancoPosta – MarketingBusiness Unit BancoPosta – Marketing

Sistemi di pagamentoSistemi di pagamento

CONCLUSIONI

Mantenere il valore della tradizione innovando.

Migliorare la fruibilità del bollettino per gli incassatori.

A fronte delle nuove sfide che i sistemi di incasso e pagamento si trovano ad affrontare, è necessario prevedere un cambiamento nella gestione degli strumenti di incasso.

A.A.

Sfruttare i nuovi canali e le tecnologie per ampliare i canali e gli strumenti a disposizione dei

clienti.

Le innovazioni tecnologiche e di processo in atto nei sistemi di pagamento mettono in evidenza la necessità di “non temere” i nuovi canali a disposizione.

B.B.