via liszt, 21 - 00144 roma euri.c.e. - area prodotti agroalimentari nuove frontiere commerciali per...

Post on 01-May-2015

219 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

NUOVE FRONTIERE COMMERCIALI PER L’AGRICOLTURA ITALIANA DI QUALITA’

ACCORDI, MERCATI, PRODUZIONILe nuove strategie europee per

l’internazionalizzazione dell’agroalimentare

Il versante nazionale

Dr. Roberto Lovato

Dirigente Area Agroalimentare dell’Istituto per il Commercio Estero

Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

MARCHIO NAZIONALE DI ESPORTAZIONE - INE

Legge 13 giugno 1927, n. 1272

Regio Decreto 26 ottobre 1933, n. 1443 Estensione ai vini del Marchio

Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

Spagna5% Regno Unito

10%

Stati Uniti12%

Germania21%

Svizzera 4%

Giappone2%

Belgio 3%

Paesi Bassi 3%

Austria 3%

Francia12%

altri 25%

Export agroalimentare Italia/Mondo Dati 2005 – Principali Paesi

Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

IL SETTORE AGROALIMENTARE IN CIFRE

2003 2004 2005

Fatturato (€ mln) 103.000 105.000 106.000

Export (€ mln) 16.683 16.897 17.448

Quota export su

fatturato 16,2% 16,1% 16,5%

Ultimi dati disponibili

Numero addetti 450.000

Numero aziende produttrici 75.000

Numero aziende esportatrici 3.300

Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

altri9%

Carni lavorate8%

Prodottidolciari

8%

Conserve vegetali

9%

Vini17%

Olio d'oliva 8%

Riso2% Acque

minerali2%

Caffè 3%

Alcolici 3%

LattieroCaseari

7%

Pasta7%

Ortofrutta14%

Prodottiittici3%

Export agroalimentare Italia/Mondo Dati 2005 – Principali Prodotti

Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

LINEE DIRETTRICI PER L’AZIONE PROMOZIONALE 2007

Mantenere alta l’immagine del “Made in Italy”

Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

LINEE DIRETTRICI PER L’AZIONE PROMOZIONALE 2007

Recuperare spazi di mercato nei Paesi dove la nostra

quota è inferiore alla media mondiale e aprirne di nuovi in

Paesi dove non siamo presenti

Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

LINEE DIRETTRICI PER L’AZIONE PROMOZIONALE 2007

Incentivare l’internazionalizzazione dei

settori non basati sulla concorrenza di prezzo

Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

LINEE DIRETTRICI PER L’AZIONE PROMOZIONALE 2007

Continuare la difesa strenua dei nostri prodotti, marchi e brevetti

combattendo la contraffazione sul piano regolamentare e sui mercati

in cui essa si manifesta

Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

CRITICITA’

Scarso orientamento all’export

Produttività del settore in declino

Crescita del costo del lavoro

Perdita di competitività

Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

CRITICITA’

Frammentazione della base produttiva e della struttura proprietaria di controllo Scarsa attività di ricerca ed innovazione Servizi di valorizzazione carenti Strutture finanziaria e distributiva inadeguate

(da: Rapporto ISMEA/Federalimentare – Roma, 27 settembre 2006)

Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

ECCELLENZANei prossimi anni le aziende italiane coglieranno l’opportunità strategica legata al valore della “mix-ability” della “Marca Italia”, vale a dire di operare in modo trasversale, tramite ibridazioni e contaminazioni fra brand appartenenti ad aree merceologiche differenti e scarsamente interagenti sotto il profilo competitivo. Questa strategia imprenditoriale costituirà un tassello di rilievo per il metamercato della “Marca Italia”

Da qui al 2010 andrà decisamente bene il settore alimentare, soprattutto per alcuni prodotti come il vino, la pasta ed i formaggi

Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

ECCELLENZAIn particolare, da qui al 2010 si verificheranno convergenze soprattutto tra: l’enogastronomia e la salute/benessere; l’ecologia/natura e la salute; l’arte, lo spettacolo, le industrie culturali e il turismo; la moda, il design, e l’arredamento; le telecomunicazioni e i contenuti editoriali

Via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur I.C.E. - Area Prodotti Agroalimentari

ECCELLENZA

Nei prossimi quattro anni, inoltre, ci troveremo in una fase storica in cui lo stretto legame di un prodotto con il suo luogo di origine e con le condizioni sociali in cui nasce rappresenterà un elemento qualificante .

Il vantaggio competitivo italiano deriverà proprio dal mix tra prodotti tangibili e valori intangibili.

(da: 2010: IL VOLTO DELL’ITALIA – Comitato Leonardo – Roma, 4 ottobre 2006) – www.comitatoleonardo.it

top related