presentazione standard di powerpoint · 2018. 12. 15. · iii. coinvolgimento delle prefetture...

Post on 08-Sep-2020

2 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

DONAZIONE

Dati di attività 2018

2

TORINO

Martini Nuovo

Maria Vittoria

S. Giovanni Bosco

S. Giovanni Battista

CTO

OIRM

Sant’Anna

Mauriziano

Cuneo

Torino

Asti

Alessandria

Vercelli

Biella

Novara

Verbania

Aosta

Domodossola

Borgomanero

Casale M.to

Tortona

Novi LigureAcqui Terme

Alba

Mondovì

Savigliano

Pinerolo

Rivoli

Orbassano

Ciriè

Chieri-Moncalieri

Chivasso

Ivrea

La Rete del Procurement31 Coordinamenti Ospedalieri

33 ospedali con rianimazione - 42 rianimazioni

3

DATI DI ATTIVITA’ 2018

Segnalati: Pazienti in morte encefalica, potenziali donatori

p.m.p.: per milione di popolazione

Segnalati p.m.p.

ITALIA *30/09/2018 PIEMONTE *30/11/20184

Utilizzati: Donatore dal quale almeno un organo prelevato è stato trapiantato

DATI DI ATTIVITA’ 2018

p.m.p.: per milione di popolazione

ITALIA *30/09/2018 PIEMONTE *30/11/2018

Utilizzati p.m.p.

5

DATI DI ATTIVITA’ 2018

Opposizioni: Espresse in vita dal cittadino o testimoniate dai familiari

Opposizioni/Segnalati = %

ITALIA *30/09/2018 PIEMONTE *30/11/2018

Opposizioni %

6

DICHIARAZIONI DI VOLONTA’

Dati di attività 2018

7

Modalità di espressione della volontà

Registrare la propria volontà nelSistema Informativo Trapianti (SIT)

art. 7, comma 2 legge 1 aprile 1999, n° 91

Aziende SanitarieD.M. 8 aprile 2000

A.I.D.O.Protocollo intesa 2008

ComuniArt. 43, legge del 9 agosto

2013, n° 98

Documenti da portare sempre con sé

TessereMinisteriali – Regionali - Associazioni

Dichiarazione autografa su carta libera

Contenente i dati personali

8

Modalità di espressione della volontà

Registrare la propria volontà nelSistema Informativo Trapianti (SIT)

art. 7, comma 2 legge 1 aprile 1999, n° 91

Aziende SanitarieD.M. 8 aprile 2000

A.I.D.O.Protocollo intesa 2008

ComuniArt. 43, legge del 9 agosto

2013, n° 98

Documenti da portare sempre con sé

TessereMinisteriali – Regionali - Associazioni

Dichiarazione autografa su carta libera

Contenente i dati personali

9

Risultati (al 03/12/2018)

Comuni piemontesi 1204: 770 comuni piemontesi abilitati e attivi (popolazione raggiunta dal servizio 3.981.619) 336 comuni piemontesi formati in attesa di abilitazione 98 comuni piemontesi da ancora da formare

Dichiarazioni presso Uffici Anagrafe dal 2013 (Piemonte/Italia): Totali: 180,154 /2.761.338 Favorevoli: 75.4%/72.6%

Dichiarazioni presso ASL dal 2000 (Piemonte/Italia): Totali: 4.447/ 179.417 Favorevoli: 87.3%/89.7%

Iniziativa nazionale di adeguamento normativo “Una scelta in comune”

10

I Numeri del Sistema Informativo Trapianti

Ripartizione dei comuni attivi per regione

11

Progetto V.A.R.I.An.D.O.Valutazione Antropologica Registrazione In Anagrafe Donazione Organi

• Coordinamento Regionale delle donazioni e dei Prelievi di organi e tessuti• Federsanità ANCI Piemonte• A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - Ufficio Relazioni con il Pubblico• Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e pediatrica

1. coordinamento e supporto all’iniziativa «una scelta in comune» 2. studiare le implicazioni dell’iniziativa «una scelta in comune» sulla popolazione e sulle

amministrazioni comunali coinvolte

Soggetti coinvolti

Obiettivi

12

Progetto V.A.R.I.An.D.O.Valutazione Antropologica Registrazione In Anagrafe Donazione Organi

1. Coordinamento e supporto all’iniziativa «una scelta in comune»Obiettivo

I. Organizzazione di incontri con le Conferenze dei Sindaci e con i Direttori Generali dalle Aziende Sanitarie

II. Protocollo intesa tra le principali Software House operanti sul territorio del Piemonte, ANCI Piemonte, CRP e Federsanità ANCI Piemonte;

III. Coinvolgimento delle Prefetture nella pianificazione della formazione

Strategia

a) Incremento dei comuni attivati: al 03/12/2018 sono 770, popolazione servita 3.981.619dal 01/01/2014 al 30/06/2016 (30 mesi) 100 comuni (884.509 popolazione)dal 01/07/2016 al 03/12/2018 (29 mesi) 670 comuni (3.097.110 popolazione)

Risultati

13

Dati CRP e SIT al 3 dicembre 2018

Avvio progetto V.A.R.I.An.D.O.

Avvio rilascio C.I.E.

14

Dati CRP e SIT al 3 dicembre 2018

Avvio progetto V.A.R.I.An.D.O.

Avvio rilascio C.I.E.

15

Progetto V.A.R.I.An.D.O.Valutazione Antropologica Registrazione In Anagrafe Donazione Organi

1. Coordinamento e supporto all’iniziativa «una scelta in comune»Obiettivo

I. Organizzazione di incontri con le Conferenze dei Sindaci e con i Direttori Generali dalle Aziende Sanitarie

II. Protocollo intesa tra le principali Software House operanti sul territorio del Piemonte, ANCI Piemonte, CRP e Federsanità ANCI Piemonte;

III. Coinvolgimento delle Prefetture nella pianificazione della formazione

Strategia

a) Incremento dei comuni attivati: al 03/12/2018 sono 770, popolazione servita 3.981.619dal 01/01/2014 al 30/06/2016 (30 mesi) 100 comuni (884.509 popolazione)dal 01/07/2016 al 03/12/2018 (29 mesi) 670 comuni (3.097.110 popolazione)

b) Incremento comuni formati: al 03/12/2018 sono 1106, ufficiali anagrafe 1784dal 01/01/2014 al 30/06/2016 (30 mesi) 279 (302 operatori)dal 01/07/2016 al 03/12/2018 (29 mesi) 827 (1482 operatori)

c) Collaborazione con le Prefetture:concluse: Alessandria, Asti, Torino, Verbania, Vercelli, Biella, Novarain corso: Cuneo

Risultati

16

Progetto V.A.R.I.An.D.O.Valutazione Antropologica Registrazione In Anagrafe Donazione Organi

2. Studiare le implicazioni dell’iniziativa «una scelta in comune» sulla popolazione e sulle amministrazioni comunali coinvolte

Obiettivo

I. Valutazione delle modalità di adesione all’iniziativa Una Scelta In ComuneII. Costruzione di un questionario quali-quantitativo ed elaborazione di tre domande aperte per

le interviste discorsiveIII. Selezione dei comuni da inserire nella ricercaIV. Somministrazione del questionario e delle interviste a cittadini e ufficiali di anagrafe

Strategia

a) Questionari/interviste: 1010 (956 cittadini – 54 operatori)b) Valutazione dei cittadini-operatori anagrafe dell’iniziativa «Una scelta in comune»: 8-9c) Considerazioni

Necessità di maggiore informazione Impatto (positivo o negativo) delle notizie mediatiche Paura del corpo inciso Credenze religiose Precedenti esperienze con il S.S.R. Conoscenza personale di soggetti in attesa di trapianto/trapiantati o che hanno donato

Risultati

17

TRAPIANTO

Dati di attività 2018

18

19

*proiezione su dati aggiornati al 30/11/2018 *inclusi i trapianti combinati ed i trapianti da donatore vivente

20

Rene

LISTA DI ATTESA PER TRAPIANTO DI ORGANO (1990-30/11/2018)

818

67

Polmone71

21

Trapianti di Tessuti in Piemonte

13.890 trapianti

*proiezione su dati aggiornati al 30/09/2018 22

Trapianti di CSE

2520*Allogenico

5470*Autologo7990 Trapianti di CSE

Nuovi Ingressi Donatori attivi totali

52520 donatori di CSE nel registro Piemontese

*Dati aggiornati al 11/12/2018 23

>50%

25

top related