note per workshop stop motion prima parte

Post on 18-Dec-2014

152 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Solo come traccia. In questa versione pdf i video non sono visibili

TRANSCRIPT

Stop Motion Animation: Cos’è e Come si fa

sabato 2 febbraio 13

1) Capire come funziona il cinema di animazione

2) Imparare come è nato e come si è evoluto

3) Realizzare insieme un piccolo video

Cosa faremo Oggi

sabato 2 febbraio 13

sabato 2 febbraio 13

sabato 2 febbraio 13

Come Funziona

Immagini separateMostrate in sequenzaIllusione di movimento

sabato 2 febbraio 13

Come Funziona• L’immagine si forma sulla

retina• Quando le immagini si

susseguono velocemente si “fondono” e danno l’impressione di movimento

• Inizialmente (fratelli Lumiere, 1897) si pensava che il fenomeno fosse dovuto alla permanenza dell’immagine sulla retina

• E’ stato dimostrato che la “fusione” avviene al livello del cervello

• Vale per il cinema e per l’animazione

sabato 2 febbraio 13

Taumatropio “girare delle meraviglie”

Mark Roget, Fisico del Royal College,1824

sabato 2 febbraio 13

Grotta di Chauvet

In una grotta scoperta in Francia nel 1994, immagini che sembrano voler riprodurre il movimento.

sabato 2 febbraio 13

Grotta di Chauvet

Ardeche

Anche in altre grotte si riscontrano elementi simili

sabato 2 febbraio 13

1) Più disegni delle parti in movimento2) Possibile ruolo delle ombre nel creare il movimento

sabato 2 febbraio 13

Straordinariamente simili ai disegni attuali

sabato 2 febbraio 13

sabato 2 febbraio 13

sabato 2 febbraio 13

sabato 2 febbraio 13

sabato 2 febbraio 13

sabato 2 febbraio 13

sabato 2 febbraio 13

sabato 2 febbraio 13

sabato 2 febbraio 13

sabato 2 febbraio 13

sabato 2 febbraio 13

Fino alle foto di Muybridge non si era capito il vero movimento del galoppo (1878)

sabato 2 febbraio 13

Fino alle foto di Muybridge non si era capito il vero movimento del galoppo (1878)

sabato 2 febbraio 13

Fino ad allora i quadri di cavalli al galoppo erano “sbagliati”

Theodore Gericault, Il Derby d’Epsom, 1821 Parigi Museo del Louvre

sabato 2 febbraio 13

Pauvre Pierrot: Prima Animazione in pubblicoParigi 28 Ottobre 1892

1) Primo uso della pellicola perforata2) Disegnato direttamente sulla pellicola

sabato 2 febbraio 13

Humorous Phases of Funny Faces (1906)

Prima proiezione “fotografata”

sabato 2 febbraio 13

1926 Primo Cartone “sonoro”

Brevi cartoni mostrati prima dei film

sabato 2 febbraio 13

Steamboat Willie: Primo film con Sincronizzazione Audio

sabato 2 febbraio 13

Biancaneve, 1937: Primo Cartone a Colori

sabato 2 febbraio 13

Al giorno d’oggi: Shrek

sabato 2 febbraio 13

top related