la rivincita dei timidi nella società arrogante (1)

Post on 09-Aug-2015

464 Views

Category:

Documents

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

� 29

GIOVEDÌ 6 GENNAIO 2011 Gli spettacoli

ARIANNA FINOS

Benvenuti al Sudfilm rivelazionecon incassi recordbatterà Benigni

La cultura

SIMONETTA FIORI

Michela Murgiaraccontala sua Madonnasi chiamerà Mary

Tecnologia

A Las Vegasle nuove strategiedi Microsoft e Intel

Interattività

Foto

Capodanno nel mondoun progetto lungoventisette anni

OGGI SUREPUBBLICA.IT

LOFT: MAXI O BONSAI, LE VOSTRE IDEE DI ARREDO

Consumi

Shopping on lineBoom di gruppiper spendere meno

Immagini iPad

Paraguayi detenutidi Tacumbu

Video

Il clochard Tedex speacker radiofonicodalla voce d’oro

GIOVEDÌ

L’AVVOLTOIO SPIA DEL MOSSAD

FABIO SCUTO

Il Mossad, l’efficiente servizio segreto israeliano, ha rinno-vato in questi ultimi anni molti suoi quadri e agenti opera-tivi ma nessuno poteva immaginare che fra le spie del XXI

secolo ci fossero anche gli animali. Ne sono convinti i sauditie ieri diversi giornali del regno wahabita riportavano la noti-zia della cattura di un avvoltoio in una zona rurale del sud.L’uccello – ora detenuto – è accusato di essere una spia delMossad: aveva attaccato a una zampa un cinturino con lascritta “Università di Tel Aviv” e un piccolo trasmettitore. L’a-nimale fa parte di un programma di monitoraggio sulla mi-grazione degli uccelli della Facoltà di Scienze naturali ma tan-to è bastato a giornali e tv saudite per sostenere che l’avvoltoioè una spia del Mossad. Il mito del servizio segreto israeliano, ele sue incredibili risorse, hanno fatto dire in dicembre al go-vernatore del Sinai che lo squalo-killer che ha ucciso una tu-rista e aggredito altri tre bagnanti davanti a Sharm era stato “li-berato” lì dal Mossad per danneggiare l’industria turistica egi-ziana. Dello squalo non abbiamo più notizie, la speranza è chel’avvoltoio non venga fucilato davvero come le spie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

VERA SCHIAVAZZI

Per Shakespeare, Rousseau e Proust è stata un’inesau-ribile fonte di ispirazione. Oggi però la timidezza è aun bivio: da un lato gli studiosi, e perfino le associa-zioni, come la Lidi (Lega introversi d’Italia) che vor-rebbero rivalutarla, rispolverando concetti solo ap-

parentemente passati di modo come «pudore», «riservatezza»,«temperamento riflessivo». Dall’altro i gruppi di aiuto-aiutoche spuntano qui e là come funghi e offrono ai troppo timidi unprogramma in dieci, dodici tappe del tutto simile a quello di chideve smettere di bere (www. emotivianonimi. freetools. it).

E che hanno dato il titolo anche a una divertente commediada poco sugli schermi in Francia (il proprietario di una fabbri-ca di cioccolato e un’esperta del settore sono entrambi ipere-motivi e soffrono di fobia sociale, circostanza che porta con séuna serie di conseguenze grottesche e finisce col far ridere per-fino i protagonisti). Dichiararsi timidi, del resto, è un’eccellen-te occasione anche per chi non ha alcuna intenzione di passa-re neppure una serata tra gli Emotivi anonimi: lo hanno fattoattori e personaggi dello spettacolo, da Margherita Buy a Vitto-ria Solarino, da Alessandro Gassman a Piero Chiambretti, men-tre un serissimo editore come Franco Angeli sta per mandarein libreria (a metà gennaio) quasi 300 pagine sull’argomento.

SEGUE NELLE PAGINE SUCCESSIVECON UN ARTICOLO

DI STEFANO BARTEZZAGHI

Il talentodei

timidi

Da Shakespearefino a personaggidello spettacolodi oggi: eccola rivincita controil mondodegli showmen

Monier spa ricerca ingegnere

CAPO STABILIMENTOSUD ITALIA

residente Calabria o Sicilia.

Inviare cv a RE.S. STUDIUM sas

rif JK 101262 WG

info@resstudium.it

www.resstudium.it

maggiori info su www.miojob.it

top related