il punto di vista di un intermediario assicurativo … · 2011-12-25 · •il peso dei costi del...

Post on 31-Jul-2020

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

IL PUNTO DI VISTA DI UN INTERMEDIARIOASSICURATIVO SPECIALIZZATOCESARE ROSSI - EUROPA BENEFITS SRL

Specialisti nel Welfare Aziendale

Europa Benefits

29.828 28.88849.409

84.23498.315 95.630

153.423

20.00040.00060.00080.000

100.000120.000140.000

1990 1993 1996 1999 2002 2005 2007Europa Benefits

I NOSTRI PRINCIPALI CLIENTI:CASSA DI ASSISTENZA PREVITALIA - FONDO PENSIONE PREVIBANK

260 ENTI ADERENTI

IN NOSTRO TURN OVER (in migliaia di €uro)

• Il peso dei costi del Welfare State non è più sostenibile.

• Si riducono di conseguenza sia l’area di copertura che la qualità delle prestazioni mentre nascono nuove esigenze.

• E’ quindi prioritario individuare una “nuova frontiera” per gli “employees benefits”, i.e. insieme di prestazioni previdenziali ed assistenziali che devono essere realizzate a favore degli iscritti.

• Il modo più efficace e conveniente è quello di realizzarli a livello collettivo.

Europa Benefits

COMPLETARE LE AREE DELLE PRESTAZIONI TRAMITEFONDI PENSIONE E CASSE SANITARIE, SECONDO LE TRE FASI

Prevenzione dentaria

Assistenza internazionale in emergenza

Passaporto sanitario digitale

Diagnostica precoce generale

1. PREVENZIONEprima che avvenga il fatto dannoso

Copertura premorienza

Dread Disease

Copertura Infortuni

Sanident: cure dentarie

Rimborso spese mediche: ricovero, specialistiche, cure, trattamenti, emergenze, ecc.

2. PRESTAZIONEintervento di sostegno economico dopo che il fatto dannoso si è verificato

Long Term Care,perdita della autosufficienza

TFM (collaboratori)

TFR (dipendenti)

Fondo Pensione

3. PREVIDENZApreparare per tempo le risorse per le future esigenze

Europa Benefits

Europa Benefits

Le cure odontoiatriche rappresentano una delle voci più critichedel bilancio familiare. Non rientrano, se non con massimali limitati, nelle polizze assicurative.

pagamento diretto presso gli Studi Odontoiatrici convenzionati in tutta Italia,

oppure rimborsi in caso di utilizzo di altri Studi Odontoiatrici.

Il programma è basato sulla base di un tariffario di riferimento, senza alcuna franchigia, ed i rimborsi possono avvenire tramite:

SANIDENT:garantisce in maniera specifica ed efficace la copertura delle spese odontoiatriche con vari livelli di prestazioni e servizi.

SANIDENT è attivabile sia stand alone che come complemento di pacchetti sanitari già in corso.

Europa Benefits

IGIENE - PARODONTOLOGIA - CHIRURGIA - CONSERVATIVA/ENDODONZIA -IMPLANTOLOGIA - GNATOLOGIA - PROTESI FISSA/MOBILE/COMBINATA -ORTODONZIA

ABLAZIONE TARTARO € 55ORTOPANTOMOGRAFIA: € 35ESTRAZIONE DI DENTE O RADICE: € 60OTTURAZIONE: € 80

PACCHETTO BASE PACCHETTO MEDIO PACCHETTO COMPLETO dipendente nucleo dipendente nucleo dipendente nucleo MASSIMALE ANNUO € 1.500 € 2.500 € 1.500 € 2.500 € 3.000 € 5.000

PREMIO ANNUO € 99 € 240 € 199 € 480 € 380 € 920

Europa Benefits

E’ una copertura assicurativa che garantisce

una disponibilità finanziaria immediataalla diagnosi per aiutare l’Assicurato

colpito da malattia grave.

Europa Benefits

L’insorgere di una “malattia grave” (es: cancro, attacco cardiaco, ictus) compromette, a volte irrimediabilmente, anche il bilancio familiare.

La disponibilità di poter disporre di un capitale “una tantum” in contanti al momento stesso della diagnosi della “Malattia Grave” elimina tutte le preoccupazioni economiche conseguenti.

Attivare la protezione necessaria per potersi concentrare solo sulla guarigione.

Europa Benefits

E’ una copertura assicurativa che garantisce una disponibilità finanziariaper aiutare economicamente l’Assicurato

dal momento in cui dovesse perdere la sua autosufficienza.

Europa Benefits

L’Italia è il Paese con la più alta incidenza di anziani sul totale della popolazione

89%7,23,8persone over 75 anni

51%14,59,6persone over 65 anni

% incrementoANNO 2030ANNO 1996POPOLAZIONE (in milioni)

fonte: Quaderno ISVAP n. 3: “Long Term Care (LTC) – le prospettive per il mercato assicurativo italiano.

L’aumento della longevità genera inevitabilmente un numero crescente di persone non autosufficienti.

Il rischio diventa molto elevato nell’età più debole, quando il reddito disponibile si riduce, e la famiglia è meno in grado di offrire l’assistenza necessaria.

Europa Benefits

Oggi si possono trasferire ad altri le conseguenze economiche di tale rischio, in modo conveniente.La prestazione inizia dal momento del riconoscimento dello stato di non autosufficienza permanente, individuato nella perdita di un numero prefissato delle cosiddette ADL, attività della vita quotidiana, e cioè:

MUOVERSI – LAVARSI – VESTIRSI E SVESTIRSI –NUTRIRSI – USARE I SERVIZI IGIENIGI - CONTINENZA

La copertura è in forma “Temporanea di puro rischio”, con premi e rinnovi annuali.

Europa Benefits

ETA' PROTEZIONI GARANZIE COSTO DELPACCHETTO

Sanident Base singolo M € 1.500

Malattie Gravi (Dread Disease) C € 50.000

Perdita di Autosufficienza (LTC) RS € 12.000

Sanident Base singolo M € 1.500

Malattie Gravi (Dread Disease) C € 50.000

Perdita di Autosufficienza (LTC) RS € 12.000

Sanident Base singolo M € 1.500

Malattie Gravi (Dread Disease) C € 50.000

Perdita di Autosufficienza (LTC) RS € 12.000

€ 138

€ 175

€ 29045

25

35

M = massimale annuo C = capitale in contantiRS = rimborso spese

Esempi realizzati per Iscritti di sesso Maschile.

Europa Benefits

e-mail: cesare.rossi@europabenefits.ite-mail: cristina.baschiera@europabenefits.it

EUROPA BENEFITS SRL - C.so Monforte, 7 - 20122 MILANOTel. +39 02 76000949 r.a. - Fax +39 02 76396853www.europabenefits.it – info@europabenefits.it

top related