il marketing per le pmi - parte 2

Post on 25-Jun-2015

387 Views

Category:

Business

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Il Marketing non convenzionale può essere un aiuto alla PMI nella promozione dei propri prodotti e servizi in maniera creativa ed economica...ma attenzione che non è facile e non è gratis. http://rudivittori.com

TRANSCRIPT

Il Marketing per le PMI

Rudi VittoriInnovative management consultant

L’impossibilità di non comunicare

• Tutto è comunicazione• Si comunica con:

– Le parole– I suoni– Le immagini– La postura– Il silenzio

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Strumenti di comunicazione aziendale• Stampa• Cinema• Radio• Televisione• Telefono• Internet• Internet Mobile

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Rapporti costo / valore

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Stampa• Advertising su

quotidiani• Advertising su riviste• Redazionali su

quotidiani o riviste• Brochure• Volantini• Placati

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

La rivoluzione del Web

Da piattaforma per

INFORMARE

A piattaforma per

COMUNICARE

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

“Non esiste una old e una new economy ma ci sono tecnologie

che permettono di fare industria in modo nuovo… creando anche nuove opportunità di business”

Paolo Fresco

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Quale è la forma di comunicazione pubblicitaria più efficace ?

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

il passaparola

Il passaparola nel tempo

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

La regola del passaparola

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

1 3

positivo

1 10

negativo

Teoria dei 6 gradi di separazione

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Teoria dei 6 gradi di separazione

• 1929 ipotesi dello scrittore ungherese Frigyes Karinthy

• 1967 esperimento del sociologo Milgram• 2006 ricerca di Microsoft sui log MSN

Messenger• Risultato: 6,6 gradi di separazione tra due

persone qualsiasi sulla terra

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

opportunità problemi

Mercato globaleConoscenza dei diversi mercatiLingue diverseEsigenze diverse

Velocità di comunicazione Prontezza nella risposta

Riduzione dei tempi di consegnaProduzione personalizzataLogistica efficiente

Miglior assistenzaCultura aziendaleProntezza nella risposta

Minori costi per unità di bene Riqualificazione del personale

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

• Definire gli obiettivi strategici• Business Plan

– Analisi del Mercato– Analisi della Concorrenza– Analisi del Know how posseduto– Finanziamenti– Costi e ricavi a breve e a medio termine

• Budget e suo controllo• Definizione del processo

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

• vetrina

• business to business (B2B)

• e-commerce (B2C)

La presenza sul Web

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

• Approccio minimale• Modesto impegno strategico ed

economico• Nessuna necessità di

ristrutturazione• Comunicazioni tramite e-mail

La vetrina

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

• Orientare l’impresa verso l’e-business• Connettere i collaboratori (intranet)• Fornire assistenza remota• Sviluppare servizi personalizzati (crm)• Connettere i fornitori• Integrare i processi• Cambia l’assetto dell’impresa

Il Business to Business (B2B)

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

• Perché l’e-commerce• Far nascere un progetto• I mall• Le Dot.Com• Le Dot.Corp

L’ e-commerce (B2C)

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

tempo

Applicazioni integrateSupply chain

Integrazione dei processi

Applicazioni avanzateAssistenza via web

Transazioni commerciali

Applicazioni di baseSito Vetrina

com

ple

ssit

à

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Marketing non convenzionale

• Tribal marketing• Community• Guerrilla marketing• Viral marketing

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Community

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Tribal marketing

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

vs

Guerrilla marketing

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Ristoranti – caffè

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Guerrilla marketing

Parrucchieri

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Guerrilla marketing

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Guerrilla marketing

Ottico - oculista

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Guerrilla marketing

Selezionepersonale

Viral marketing• Sfruttare l’effetto virale di:• Video• Foto• Illustrazioni• Altri contenuti che possono essere diffusi

in rete• Basso costo – elevata creatività

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Viral marketing

Visionate diversi esempi di video virali sul mio canale YouTube:

http://www.youtube.com/rudivittori

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Aziende con le orecchie

• Non chiudetevi nella vostra scatola

• Il Cliente ha bisogno di dirvi che cosa pensa di voi

• Ascoltatelo

Le Aziende e il Web 2.0

• Viviamo in un mondo permeato dall’Informazione

• Abbiamo un overdose di notizie• Le Aziende tendono a informare il Cliente e

potenziale tale• Le Aziende non ascoltano il Cliente• Dall’autoreferenzialità ad un nuovo passa parola

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

• Blog• Facebook• Twitter• YouTube• LinkedIn• Slideshare• Foursquare• Google Places

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Blog Aziendale• Se non ci credete non fatelo• Ci vuole costanza• Non dite bugie• Parlate one-to-one• La rete è un posto di persone non di aziende• Rispondete a tutto anche alle critiche• Siate spontanei

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Blog Aziendale

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

• Interazione dinamica• Interazione virale• Integrazione di contenuti con altri SN• Veicolare contenuti continui• Indicizzazione su motori di ricerca• Creazione di “tribù” di Clienti• Statistiche

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

• 140 caratteri• Microblogging• Informazione in mobilità• Last minute• Notizie

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

• La comunicazione è fatti di immagini• Partecipare in modo visuale alla

conversazione on-line• Permette di rintracciare il prodotto• Favorisce la diffusione virale• Tutti i contenuti sono indicizzati

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

• SN orientato all’incontro tra professionisti• Creazione di spazi istituzionali• Collegamento tra dipendenti• Creazione di senso di appartenenza• Gruppi condivisi attorno ad un brand

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

• Condividere le presentazioni on-line• Connessione con LinkedIn• Diffondere contenuti• Creare passaparola• Collaborare in rete• Documentarsi su vari argomenti

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

• Condividere pubblicazioni on-line• Connessione con Facebook e Twitter• Diffondere contenuti• Creare passaparola• Collaborare in rete• Documentarsi su vari argomenti

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

• La forza della geolocalizzazione• Integrazione con i social network• Opportunità per i piccoli esercizi• Le offerte in mobilità• Permette crezione di community

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

Grazie per l’attenzione

• Visitate i nostri siti e iscrivetevi alle newsletter di aggiornamento:

• www.eastconsulting.it• www.eastmarketing.it• www.rudivittori.com

Il Marketing per le PMI – Parte 2 - 2011

top related