esercizi di motricità finepsicomotricità, non saltiamo sempre sui materassi o corriamo! svolgiamo...

Post on 03-Jun-2020

3 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Esercizi di motricità fine

Per diventare dei super campioni!!!

Ma cos’è questa Motricità fine? Cari Genitori, dovete sapere che quando facciamo psicomotricità, non saltiamo sempre sui materassi o corriamo!

Svolgiamo anche dei giochi dove bisogna stare attenti e concentrarsi bene per diventare sempre più bravi.

Gli “esercizi” di motricità fine consistono in attività per migliorare la manipolazione, prensione e l’uso della dita… o meglio come la chiamo io, far diventare

LE MANI MAGICHE!

�  Ecco allora qualche esempio di gioco…

�  PRONTI BAMBINI….?!?!?

1 CASCO SUPERSONICO �  È un gioco semplice a porta di tutti..

�  Consiste nell’infilare degli spaghetti nei fori di un colapasta!

�  Bisogna prestare molta attenzione!

(Provate a farlo anche voi genitori e capirete quanto impegno ci vuole!)

Collane a più non posso… �  Fare una collana richiede molta coordinazione,

precisione e programmazione da parte del bambino durante lo svolgimento.

�  Non servono sempre perline colorate basta un pò di FANTASIA…

�  I più piccoli possono usare della pasta cruda e uno spago (è ancora più bello se prima si pittura la pasta!)

�  Oppure propongo l’utilizzo dei bottoni! Pensate quante belle collane si possono fare?!

�  Bottoni grandi a fori larghi con un filo di lana (per i bruchi)…

�  Man mano si diventa “grandi” e si migliora si può provare con bottoni a buchi più stretti e fili più morbidi…

ATTIVITA’ PER VERI CAMPIONI!

�  Se notate che il bambino è svelto e possiede una certa dimestichezza perchè oltre a bottoni e filo non dare anche un Ago?

�  Spesso si sottovalutano le capacità dei bambini e invece sono più bravi di quanto ci aspettiamo. Se siete a casa tranquilli in questi giorni perchè non provare a stare con loro e fare insieme questa esperienza?

�  Voi rammendate un calzino e loro sperimentano cucire qualcosa che piace (un disegno con ago e filo).

(Età consigliata 5 anni in su)

Per chi ha paura che possano pungersi consiglio:

1.  Usare aghi spessi per la lana o più consumati che sono meno pericolosi

2.  Usare una stoffa leggera o del cartoncino semi-rigido.

3.  Stare accanto al bambino e fare l’attività in un momento di tranquillità

4.  Fidarsi di loro e lasciarli sperimentare.

Ecco alcuni plausibili risultati…

Bonus �  Per una attività a costo zero e a portata di tutti si

può sempre cercare una margherita e togliere i suoi petali uno alla volta e disporli in fila..

�  Va bene anche se si canta “M’ama, non ‘ama” J

Buon divertimento e fatemi sapere come sono le vostre creazioni!

Valeria

top related