elenco norme abbonamento unicou73 ingegneria strutturale ... · elenco norme abbonamento unicou73...

Post on 06-Mar-2020

34 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Elenco Norme Abbonamento UNICOU73Ingegneria strutturale Totale norme 816 di cui 385 in lingua ingleseAggiornato al 02/05/2016 02:36:11

Norme in VigoreUNI/TR 11634:2016 Data Pubblicazione: 28/04/16

Linee guida per il monitoraggio strutturale

UNI EN 772-5:2016 Data Pubblicazione: 07/04/16

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione del tenore di sali solubili attivi degli elementi di muratura di laterizio

UNI EN 1052-2:2016 Data Pubblicazione: 07/04/16

Metodi di prova per muratura - Determinazione della resistenza a flessione

UNI EN 846-9:2016 Data Pubblicazione: 07/04/16

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Determinazione della resistenza a flessione ed a taglio di architravi

UNI EN 13914-2:2016 Data Pubblicazione: 07/04/16

Progettazione, preparazione e applicazione di intonaci esterni e interni - Parte 2: Intonaci interni

UNI EN 13914-1:2016 Data Pubblicazione: 07/04/16

Progettazione, preparazione e applicazione di intonaci esterni e interni - Parte 1: Intonaci esterni

UNI EN ISO 17892-3:2016 Data Pubblicazione: 25/02/16

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 3: Determinazione della massa volumica dei granuli solidi

UNI 11598:2015 Data Pubblicazione: 19/11/15

Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature Cantilever - Principi per la progettazione strutturale

UNI EN 1991-1-3:2015 Data Pubblicazione: 12/11/15

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-3: Azioni in generale - Carichi da neve

UNI EN 771-5:2015 Data Pubblicazione: 05/04/16

Specifica per elementi per muratura - Parte 5: Elementi di pietra agglomerata per muratura

UNI EN 771-6:2015 Data Pubblicazione: 05/04/16

Specifica per elementi per muratura - Parte 6: Elementi di pietra naturale per muratura

UNI EN 771-1:2015 Data Pubblicazione: 08/03/16

Specifica per elementi per muratura - Parte 1: Elementi di laterizio per muratura

UNI EN 771-2:2015 Data Pubblicazione: 08/03/16

Specifica per elementi per muratura - Parte 2: Elementi per muratura di silicato di calcio

UNI EN 771-3:2015 Data Pubblicazione: 08/03/16

Specifica per elementi per muratura - Parte 3: Elementi di calcestruzzo vibrocompresso (aggregati pesanti e leggeri) per muratura

UNI EN 771-4:2015 Data Pubblicazione: 08/03/16

Specifica per elementi per muratura - Parte 4: Elementi di calcestruzzo aerato autoclavato per muratura

UNI EN 771-1:2015 Data Pubblicazione: 08/10/15

Specifica per elementi per muratura - Parte 1: Elementi di laterizio per muratura

UNI EN 771-2:2015 Data Pubblicazione: 08/10/15

Specifica per elementi per muratura - Parte 2: Elementi per muratura di silicato di calcio

UNI EN 771-3:2015 Data Pubblicazione: 08/10/15

Specifica per elementi per muratura - Parte 3: Elementi di calcestruzzo vibrocompresso (aggregati pesanti e leggeri) per muratura

UNI EN 771-4:2015 Data Pubblicazione: 08/10/15

Specifica per elementi per muratura - Parte 4: Elementi di calcestruzzo aerato autoclavato per muratura

UNI EN 771-5:2015 Data Pubblicazione: 08/10/15

Specifica per elementi per muratura - Parte 5: Elementi di pietra agglomerata per muratura

UNI EN 771-6:2015 Data Pubblicazione: 08/10/15

Specifica per elementi per muratura - Parte 6: Elementi di pietra naturale per muratura

UNI EN ISO 17628:2015 Data Pubblicazione: 01/10/15

Indagini e prove geotecniche - Prove geotermiche - Determinazione della conducibilità termica del suolo e della roccia per mezzo di una sondageotermica

UNI EN 1993-1-4:2015 Data Pubblicazione: 26/04/16

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-4: Regole generali - Regole supplementari per acciai inossidabili

pag. 1/35

UNI EN 772-1:2015 Data Pubblicazione: 12/01/16

Metodi di prova per elementi per muratura - Parte 1: Determinazione della resistenza a compressione

UNI EN 12699:2015 Data Pubblicazione: 27/08/15

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Pali eseguiti con spostamento del terreno

UNI EN 1536:2015 Data Pubblicazione: 27/08/15

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Pali trivellati

UNI EN 1538:2015 Data Pubblicazione: 27/08/15

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Diaframmi

UNI EN 1993-1-4:2015 Data Pubblicazione: 27/08/15

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-4: Regole generali - Regole supplementari per acciai inossidabili

UNI EN 772-1:2015 Data Pubblicazione: 27/08/15

Metodi di prova per elementi per muratura - Parte 1: Determinazione della resistenza a compressione

UNI EN 14199:2015 Data Pubblicazione: 09/07/15

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Micropali

UNI EN ISO 18674-1:2015 Data Pubblicazione: 09/07/15

Indagini e prove geotecniche - Monitoraggio geotecnico con strumentazione di campo - Parte 1: Regole generali

UNI EN 1992-1-1:2015 Data Pubblicazione: 16/04/15

Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

UNI EN 13256:2015 Data Pubblicazione: 16/06/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di gallerie e di strutture in sotterraneo

UNI EN 13257:2015 Data Pubblicazione: 16/06/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego in discariche per rifiuti solidi

UNI EN 13254:2015 Data Pubblicazione: 09/06/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di bacini e dighe

UNI EN 13265:2015 Data Pubblicazione: 09/06/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nei progetti di contenimento di rifiuti liquidi

UNI EN 13249:2015 Data Pubblicazione: 26/05/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di strade e di altre aree soggette a traffico (escluseferrovie e l'inclusione in conglomerati bituminosi)

UNI EN 13250:2015 Data Pubblicazione: 26/05/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di ferrovie

UNI EN 13251:2015 Data Pubblicazione: 26/05/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nelle costruzioni di terra, nelle fondazioni e nelle strutture disostegno

UNI EN 13252:2015 Data Pubblicazione: 26/05/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nei sistemi drenanti

UNI EN 13253:2015 Data Pubblicazione: 26/05/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nelle opere di controllo dell'erosione (protezione delle coste,rivestimenti di sponda)

UNI EN 13255:2015 Data Pubblicazione: 19/05/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di canali

UNI EN 13249:2015 Data Pubblicazione: 02/04/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di strade e di altre aree soggette a traffico (escluseferrovie e l'inclusione in conglomerati bituminosi)

UNI EN 13250:2015 Data Pubblicazione: 02/04/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di ferrovie

UNI EN 13251:2015 Data Pubblicazione: 02/04/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nelle costruzioni di terra, nelle fondazioni e nelle strutture disostegno

UNI EN 13252:2015 Data Pubblicazione: 02/04/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nei sistemi drenanti

pag. 2/35

UNI EN 13253:2015 Data Pubblicazione: 02/04/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nelle opere di controllo dell'erosione (protezione delle coste,rivestimenti di sponda)

UNI EN 13254:2015 Data Pubblicazione: 02/04/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di bacini e dighe

UNI EN 13255:2015 Data Pubblicazione: 02/04/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di canali

UNI EN 13256:2015 Data Pubblicazione: 02/04/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di gallerie e di strutture in sotterraneo

UNI EN 13265:2015 Data Pubblicazione: 02/04/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nei progetti di contenimento di rifiuti liquidi

UNI EN 13257:2015 Data Pubblicazione: 02/04/15

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego in discariche per rifiuti solidi

UNI 11575:2015 Data Pubblicazione: 12/03/15

Scaffalature metalliche - Progettazione delle scaffalature drive-in e drive-through per lo stoccaggio statico di pallet

UNI EN ISO 13427:2015 Data Pubblicazione: 14/04/15

Geosintetici - Simulazione del danneggiamento dovuto ad abrasione (prova del blocco scorrevole in moto alternato)

UNI EN ISO 13427:2015 Data Pubblicazione: 12/02/15

Geosintetici - Simulazione del danneggiamento dovuto ad abrasione (prova del blocco scorrevole in moto alternato)

UNI EN ISO 17892-1:2015 Data Pubblicazione: 12/02/15

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 1: Determinazione del contenuto in acqua

UNI EN ISO 17892-2:2015 Data Pubblicazione: 12/02/15

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 2: Determinazione della massa volumica

UNI CEN/TS 14417:2014 Data Pubblicazione: 03/02/15

Geosintetici con funzione barriera - Metodo di prova per la determinazione dell'influenza dei cicli di asciutto/bagnato sulla permeabilitàdei geocompositi bentonitici

UNI CEN/TS 14418:2014 Data Pubblicazione: 03/02/15

Geosintetici con funzione barriera - Metodo di prova per la determinazione dell'influenza dei cicli gelo/disgelo sulla permeabilità deigeocompositi bentonitici

UNI CEN/TS 14417:2014 Data Pubblicazione: 20/11/14

Geosintetici con funzione barriera - Metodo di prova per la determinazione dell'influenza dei cicli di asciutto/bagnato sulla permeabilitàdei geocompositi bentonitici

UNI CEN/TS 14418:2014 Data Pubblicazione: 20/11/14

Geosintetici con funzione barriera - Metodo di prova per la determinazione dell'influenza dei cicli gelo/disgelo sulla permeabilità deigeocompositi bentonitici

UNI EN 1991-1-7:2014 Data Pubblicazione: 11/09/14

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-7: Azioni in generale - Azioni eccezionali

UNI EN 1995-1-1:2014 Data Pubblicazione: 27/01/15

Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-1: Regole generali - Regole comuni e regole per gli edifici

UNI EN 1993-1-1:2014 Data Pubblicazione: 17/07/14

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

UNI EN 1995-1-1:2014 Data Pubblicazione: 17/07/14

Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-1: Regole generali - Regole comuni e regole per gli edifici

UNI EN 1994-1-2:2014 Data Pubblicazione: 08/05/14

Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale control'incendio

UNI CEN/TS 14416:2014 Data Pubblicazione: 15/04/14

Geosintetici con funzione barriera - Metodo di prova per la determinazione della resistenza alle radici

UNI CEN/TS 14416:2014 Data Pubblicazione: 26/03/14

Geosintetici con funzione barriera - Metodo di prova per la determinazione della resistenza alle radici

UNI EN 1999-1-1:2014 Data Pubblicazione: 27/01/15

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-1: Regole strutturali generali

pag. 3/35

UNI EN 1999-1-1:2014 Data Pubblicazione: 06/02/14

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-1: Regole strutturali generali

UNI 11417-2:2014 Data Pubblicazione: 16/01/14

Durabilità delle opere di calcestruzzo e degli elementi prefabbricati di calcestruzzo - Parte 2: Istruzioni per prevenire la reazionealcali-silice

UNI EN 1997-1:2013 Data Pubblicazione: 20/05/14

Eurocodice 7 - Progettazione geotecnica - Parte 1: Regole generali

UNI EN 1997-1:2013 Data Pubblicazione: 10/12/13

Eurocodice 7 - Progettazione geotecnica - Parte 1: Regole generali

UNI EN 16416:2013 Data Pubblicazione: 28/01/14

Geocompositi bentonitici - Determinazione dell'indice di flusso d'acqua (portata idraulica per unità di superficie) - Metodo delpermeametro a parete flessibile in presenza di carico idraulico costante

UNI EN 16416:2013 Data Pubblicazione: 07/11/13

Geocompositi bentonitici - Determinazione dell'indice di flusso d'acqua (portata idraulica per unità di superficie) - Metodo delpermeametro a parete flessibile in presenza di carico idraulico costante

UNI EN 1537:2013 Data Pubblicazione: 10/10/13

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Tiranti di ancoraggio

UNI EN ISO 14688-1:2013 Data Pubblicazione: 10/10/13

Indagini e prove geotecniche - Identificazione e classificazione dei terreni - Parte 1: Identificazione e descrizione

UNI EN ISO 14688-2:2013 Data Pubblicazione: 10/10/13

Indagini e prove geotecniche - Identificazione e classificazione dei terreni - Parte 2: Principi per una classificazione

UNI EN 845-1:2013 Data Pubblicazione: 08/04/15

Specifica per elementi complementari per muratura - Parte 1: Connettori trasversali, incatenamenti orizzontali, ganci e mensole di sostegno

UNI EN 845-1:2013 Data Pubblicazione: 26/09/13

Specifica per elementi complementari per muratura - Parte 1: Connettori trasversali, incatenamenti orizzontali, ganci e mensole di sostegno

UNI EN 13361:2013 Data Pubblicazione: 14/01/14

Geosintetici con funzione barriera - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di bacini e di dighe

UNI EN 13362:2013 Data Pubblicazione: 14/01/14

Geosintetici con funzione barriera - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di canali

UNI EN 13492:2013 Data Pubblicazione: 10/12/13

Geosintetici con funzione barriera - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di discariche per smaltimento, di opere ditrasferimento o di contenimento secondario di rifiuti liquidi

UNI EN 13491:2013 Data Pubblicazione: 03/12/13

Geosintetici con funzione barriera - Caratteristiche richieste per l'impiego come barriere ai fluidi nella costruzione di gallerie e distrutture in sotterraneo associate

UNI EN 13493:2013 Data Pubblicazione: 12/11/13

Geosintetici con funzione barriera - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di discariche per accumulo e smaltimento dirifiuti solidi

UNI EN 15382:2013 Data Pubblicazione: 12/11/13

Geosintetici con funzione barriera - Caratteristiche richieste per l'impiego nelle infrastrutture di trasporto

UNI EN 13361:2013 Data Pubblicazione: 12/09/13

Geosintetici con funzione barriera - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di bacini e di dighe

UNI EN 13362:2013 Data Pubblicazione: 12/09/13

Geosintetici con funzione barriera - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di canali

UNI EN 13491:2013 Data Pubblicazione: 12/09/13

Geosintetici con funzione barriera - Caratteristiche richieste per l'impiego come barriere ai fluidi nella costruzione di gallerie e distrutture in sotterraneo associate

UNI EN 13492:2013 Data Pubblicazione: 12/09/13

Geosintetici con funzione barriera - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di discariche per smaltimento, di opere ditrasferimento o di contenimento secondario di rifiuti liquidi

UNI EN 13493:2013 Data Pubblicazione: 12/09/13

Geosintetici con funzione barriera - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di discariche per accumulo e smaltimento dirifiuti solidi

pag. 4/35

UNI EN 15382:2013 Data Pubblicazione: 12/09/13

Geosintetici con funzione barriera - Caratteristiche richieste per l'impiego nelle infrastrutture di trasporto

UNI EN 15037-4:2013 Data Pubblicazione: 24/09/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Solai a travetti e blocchi - Parte 4: Blocchi di polistirene espanso

UNI EN 15037-4:2013 Data Pubblicazione: 11/07/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Solai a travetti e blocchi - Parte 4: Blocchi di polistirene espanso

UNI EN 845-3:2013 Data Pubblicazione: 18/02/14

Specifica per elementi complementari per muratura - Parte 3: Armatura di acciaio per giunti orizzontali

UNI EN 845-2:2013 Data Pubblicazione: 11/02/14

Specifica per elementi complementari per muratura - Parte 2: Architravi

UNI EN 845-3:2013 Data Pubblicazione: 26/06/13

Specifica per elementi complementari per muratura - Parte 3: Armatura di acciaio per giunti orizzontali

UNI EN 845-2:2013 Data Pubblicazione: 26/06/13

Specifica per elementi complementari per muratura - Parte 2: Architravi

UNI EN 13225:2013 Data Pubblicazione: 10/03/15

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi strutturali lineari

UNI EN 15037-5:2013 Data Pubblicazione: 10/12/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Solai a travetti e blocchi - Parte 5: Blocchi leggeri per casseforma semplice

UNI EN 13225:2013 Data Pubblicazione: 06/06/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi strutturali lineari

UNI EN 13369:2013 Data Pubblicazione: 06/06/13

Regole comuni per prodotti prefabbricati di calcestruzzo

UNI EN 15037-5:2013 Data Pubblicazione: 06/06/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Solai a travetti e blocchi - Parte 5: Blocchi leggeri per casseforma semplice

UNI EN 1998-1:2013 Data Pubblicazione: 01/10/13

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 1: Regole generali, azioni sismiche e regole per gli edifici

UNI EN 1998-1:2013 Data Pubblicazione: 21/03/13

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 1: Regole generali, azioni sismiche e regole per gli edifici

UNI EN 1996-1-1:2013 Data Pubblicazione: 27/05/14

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture in muratura - Parte 1-1: Regole generali per strutture di muratura armata e non armata

UNI EN 1996-1-1:2013 Data Pubblicazione: 07/03/13

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture in muratura - Parte 1-1: Regole generali per strutture di muratura armata e non armata

UNI EN ISO 22476-7:2013 Data Pubblicazione: 24/01/13

Indagini e prove geotecniche - Prove in sito - Parte 7: Prova con martinetto in foro

UNI EN ISO 22476-5:2013 Data Pubblicazione: 24/01/13

Indagini e prove geotecniche - Prove in sito - Parte 5: Prova con dilatometro flessibile

UNI EN ISO 22476-4:2013 Data Pubblicazione: 24/01/13

Indagini e prove geotecniche - Prove in sito - Parte 4: Prova con pressiometro Menard

UNI EN ISO 22476-1:2012 Data Pubblicazione: 04/12/12

Indagini e prove geotecniche - Prove in sito - Parte 1: Prova penetrometrica con cono elettrico e piezocono

UNI EN 846-14:2012 Data Pubblicazione: 11/10/12

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Parte 14: Determinazione della resistenza iniziale a taglio tra la parte prefabbricata di unarchitrave e la muratura sovrastante

UNI EN 846-7:2012 Data Pubblicazione: 11/02/14

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Parte 7: Determinazione della capacità portante a taglio e della curvacarico-spostamento di connettori di taglio e slittamento per pareti doppie (prova su coppia per la connessione di giunti di malta)

UNI EN 846-7:2012 Data Pubblicazione: 04/10/12

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Parte 7: Determinazione della capacità portante a taglio e della curvacarico-spostamento di connettori di taglio e slittamento per pareti doppie (prova su coppia per la connessione di giunti di malta)

pag. 5/35

UNI EN 846-6:2012 Data Pubblicazione: 18/02/14

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Parte 6: Determinazione della capacità portante a trazione e compressione e della curvacarico-spostamento di connettori di acciaio in murature a doppia parete (prova a flessione a mensola)

UNI EN 846-5:2012 Data Pubblicazione: 11/02/14

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Parte 5: Determinazione della capacità portante a trazione e compressione e della curvacarico-spostamento di connettori di acciaio in murature a doppia parete (prova sulla coppia)

UNI EN 846-5:2012 Data Pubblicazione: 25/09/12

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Parte 5: Determinazione della capacità portante a trazione e compressione e della curvacarico-spostamento di connettori di acciaio in murature a doppia parete (prova sulla coppia)

UNI EN 846-6:2012 Data Pubblicazione: 25/09/12

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Parte 6: Determinazione della capacità portante a trazione e compressione e della curvacarico-spostamento di connettori di acciaio in murature a doppia parete (prova a flessione a mensola)

UNI EN ISO 22282-1:2012 Data Pubblicazione: 06/09/12

Indagini e prove geotecniche - Prove idrauliche nel sottosuolo - Parte 1: Regole generali

UNI EN ISO 22282-2:2012 Data Pubblicazione: 06/09/12

Indagini e prove geotecniche - Prove idrauliche nel sottosuolo - Parte 2: Prove di permeabilità all'acqua eseguite in un foro di sondaggioa circuito aperto

UNI EN ISO 22282-3:2012 Data Pubblicazione: 06/09/12

Indagini e prove geotecniche - Prove idrauliche nel sottosuolo - Parte 3: Prove di pressione idraulica nelle rocce

UNI EN ISO 22282-4:2012 Data Pubblicazione: 06/09/12

Indagini e prove geotecniche - Prove idrauliche nel sottosuolo - Parte 4: Prove di pompaggio

UNI EN ISO 22282-5:2012 Data Pubblicazione: 06/09/12

Indagini e prove geotecniche - Prove idrauliche nel sottosuolo - Parte 5: Prove infiltrometriche

UNI EN ISO 22282-6:2012 Data Pubblicazione: 06/09/12

Indagini e prove geotecniche - Prove idrauliche nel sottosuolo - Parte 6: Prove di permeabilità all'acqua eseguite in un foro di sondaggioa circuito chiuso

UNI EN 14992:2012 Data Pubblicazione: 05/11/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi da parete

UNI EN 14992:2012 Data Pubblicazione: 25/07/12

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi da parete

UNI EN 1745:2012 Data Pubblicazione: 10/12/13

Muratura e prodotti per muratura - Metodi per determinare le proprietà termiche

UNI EN 1745:2012 Data Pubblicazione: 14/06/12

Muratura e prodotti per muratura - Metodi per determinare le proprietà termiche

UNI EN 15050:2012 Data Pubblicazione: 28/08/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi da ponte

UNI EN 15050:2012 Data Pubblicazione: 17/05/12

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi da ponte

UNI EN 12839:2012 Data Pubblicazione: 10/12/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi per recinzioni

UNI EN 14844:2012 Data Pubblicazione: 10/12/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi scatolari

UNI EN 1090-1:2012 Data Pubblicazione: 07/05/13

Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali

UNI EN 1090-1:2012 Data Pubblicazione: 16/02/12

Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali

UNI EN 12839:2012 Data Pubblicazione: 16/02/12

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi per recinzioni

UNI EN 14844:2012 Data Pubblicazione: 16/02/12

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi scatolari

UNI EN ISO 22476-2:2012 Data Pubblicazione: 16/02/12

Indagini e prove geotecniche - Prove in sito - Parte 2: Prova di penetrazione dinamica

pag. 6/35

UNI EN ISO 22476-3:2012 Data Pubblicazione: 16/02/12

Indagini e prove geotecniche - Prove in sito - Parte 3: Prova penetrometrica dinamica tipo SPT (Standard Penetration Test)

UNI 11417-1:2012 Data Pubblicazione: 26/01/12

Durabilità delle opere di calcestruzzo e degli elementi prefabbricati di calcestruzzo - Parte 1: Istruzioni per ottenere la resistenza alleazioni aggressive

UNI EN 1168:2012 Data Pubblicazione: 16/12/14

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre alveolari

UNI EN 13224:2012 Data Pubblicazione: 05/11/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi nervati per solai

UNI EN 1168:2012 Data Pubblicazione: 12/01/12

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre alveolari

UNI EN 13224:2012 Data Pubblicazione: 12/01/12

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi nervati per solai

UNI EN 1998-2:2011 Data Pubblicazione: 24/04/12

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 2: Ponti

UNI EN 1998-2:2011 Data Pubblicazione: 13/12/11

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 2: Ponti

UNI EN 1999-1-3:2011 Data Pubblicazione: 20/10/11

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-3: Strutture sottoposte a fatica

UNI EN 1999-1-4:2011 Data Pubblicazione: 20/10/11

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-4: Lamiere sottili piegate a freddo

UNI EN 1090-2:2011 Data Pubblicazione: 25/09/12

Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio

UNI EN 1090-2:2011 Data Pubblicazione: 06/10/11

Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio

UNI EN ISO 10769:2011 Data Pubblicazione: 17/01/12

Geocompositi bentonitici - Determinazione dell'assorbimento d'acqua nello strato di bentonite

UNI EN ISO 10769:2011 Data Pubblicazione: 14/07/11

Geocompositi bentonitici - Determinazione dell'assorbimento d'acqua nello strato di bentonite

UNI EN 772-11:2011 Data Pubblicazione: 16/06/11

Metodi di prova per elementi per muratura - Parte 11: Determinazione dell assorbimento d acqua degli elementi per muratura di calcestruzzo, dicalcestruzzo aerato autoclavato, di materiale lapideo agglomerato e naturale dovuto alla capillarita' ed al tasso iniziale di assorbimento d acquadegli elementi per muratura di laterizio

UNI EN 772-16:2011 Data Pubblicazione: 16/06/11

Metodi di prova per elementi per muratura - Parte 16: Determinazione delle dimensioni

UNI EN 772-18:2011 Data Pubblicazione: 16/06/11

Metodi di prova per elementi per muratura - Parte 18: Determinazione della resistenza al gelo/disgelo degli elementi di silicato di calcio permuratura

UNI EN 772-21:2011 Data Pubblicazione: 16/06/11

Metodi di prova per elementi per muratura - Parte 21: Determinazione dell assorbimento d acqua di elementi per muratura di laterizio e di silicato dicalcio per assorbimento d acqua fredda

UNI EN ISO 10773:2011 Data Pubblicazione: 16/06/11

Geocompositi bentonitici - Determinazione della permeabilità ai gas

UNI EN 1520:2011 Data Pubblicazione: 14/04/15

Componenti prefabbricati armati di calcestruzzo alleggerito con struttura aperta con armatura strutturale o non- strutturale

UNI EN 15037-2:2011 Data Pubblicazione: 08/10/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Solai a travetti e blocchi - Parte 2: Blocchi di calcestruzzo

UNI EN 15037-3:2011 Data Pubblicazione: 16/07/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Solai a travetti e blocchi - Parte 3: Blocchi di laterizio

UNI EN 15037-2:2011 Data Pubblicazione: 07/04/11

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Solai a travetti e blocchi - Parte 2: Blocchi di calcestruzzo

pag. 7/35

UNI EN 15037-3:2011 Data Pubblicazione: 07/04/11

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Solai a travetti e blocchi - Parte 3: Blocchi di laterizio

UNI EN 1520:2011 Data Pubblicazione: 07/04/11

Componenti prefabbricati armati di calcestruzzo alleggerito con struttura aperta con armatura strutturale o non- strutturale

UNI 11385:2010 Data Pubblicazione: 14/10/10

Pozzetti e camere d'ispezione di calcestruzzo non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali - Requisiti e metodi diprova complementari alla UNI EN 1917

UNI/TS 11379:2010 Data Pubblicazione: 23/09/10

Scaffalature metalliche - Progettazione sotto carichi sismici delle scaffalature per lo stoccaggio statico di pallet

UNI EN 15878:2010 Data Pubblicazione: 26/08/14

Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Termini e definizioni

UNI EN 15878:2010 Data Pubblicazione: 16/09/10

Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Termini e definizioni

UNI 11364:2010 Data Pubblicazione: 08/07/10

Tubi e componenti di calcestruzzo non armato, rinforzato con fibre d'acciaio e con armature tradizionali - Requisiti e metodi di provacomplementari alla UNI EN 1916

UNI EN 14490:2010 Data Pubblicazione: 24/06/10

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Chiodature del terreno (soil nailing)

UNI EN 1991-1-4:2010 Data Pubblicazione: 13/09/11

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-4: Azioni in generale - Azioni del vento

UNI EN 1991-1-4:2010 Data Pubblicazione: 13/05/10

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-4: Azioni in generale - Azioni del vento

UNI EN 13747:2010 Data Pubblicazione: 21/06/11

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre per solai

UNI EN 13747:2010 Data Pubblicazione: 15/04/10

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre per solai

UNI EN 15304:2010 Data Pubblicazione: 15/04/10

Determinazione della resistenza al gelo- disgelo del calcestruzzo aerato autoclavato

UNI EN 12269-2:2010 Data Pubblicazione: 15/04/10

Determinazione del comportamento di aderenza tra l'acciaio di armatura e il calcestruzzo aerato autoclavato attraverso la prova su travetto("beam test") - Parte 2: Prova di lunga durata

UNI CEN/TR 15739:2010 Data Pubblicazione: 04/02/10

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Finitura superficiale del calcestruzzo - Identificazione

UNI EN 15191:2010 Data Pubblicazione: 27/01/10

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Classificazione delle prestazioni del calcestruzzo rinforzato con fibre di vetro

UNI CEN/TR 15728:2010 Data Pubblicazione: 27/01/10

Progettazione e utilizzo di inserti per il sollevamento e la movimentazione degli elementi prefabbricati di calcestruzzo

UNI EN 13670:2010 Data Pubblicazione: 14/01/14

Esecuzione di strutture di calcestruzzo

UNI EN 13670:2010 Data Pubblicazione: 21/01/10

Esecuzione di strutture di calcestruzzo

UNI EN 15129:2009 Data Pubblicazione: 24/04/12

Dispositivi antisismici

UNI EN 15129:2009 Data Pubblicazione: 03/12/09

Dispositivi antisismici

UNI EN 13693:2009 Data Pubblicazione: 20/09/11

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi speciali per coperture

UNI EN 13693:2009 Data Pubblicazione: 17/09/09

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi speciali per coperture

UNI EN 15824:2009 Data Pubblicazione: 09/11/10

Specifiche per intonaci esterni e interni a base di leganti organici

pag. 8/35

UNI EN 15824:2009 Data Pubblicazione: 26/08/09

Specifiche per intonaci esterni e interni a base di leganti organici

UNI EN ISO 22476-12:2009 Data Pubblicazione: 16/07/09

Indagini e prove geotecniche - Prove in sito - Parte 12: Prova meccanica di penetrazione del cono (CPTM)

UNI CEN/TS 1992-4-1:2009 Data Pubblicazione: 09/07/09

Progettazione di attacchi da utilizzare nel calcestruzzo - Parte 4-1: Generalità

UNI CEN/TS 1992-4-2:2009 Data Pubblicazione: 09/07/09

Progettazione di attacchi da utilizzare nel calcestruzzo - Parte 4-2: Ancoraggi muniti di testa

UNI CEN/TS 1992-4-3:2009 Data Pubblicazione: 09/07/09

Progettazione di attacchi da utilizzare nel calcestruzzo - Parte 4-3: Ancoraggi con barre canale

UNI CEN/TS 1992-4-4:2009 Data Pubblicazione: 09/07/09

Progettazione di attacchi da utilizzare nel calcestruzzo - Parte 4-4: Ancoraggi post-installati - Ancoraggi meccanici

UNI CEN/TS 1992-4-5:2009 Data Pubblicazione: 09/07/09

Progettazione di attacchi da utilizzare nel calcestruzzo - Parte 4-5: Ancoraggi post-installati - Ancoraggi chimici

UNI EN 15620:2009 Data Pubblicazione: 26/01/10

Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature portapallet - Tolleranze, deformazioni e interspazi

UNI EN 15620:2009 Data Pubblicazione: 11/06/09

Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature portapallet - Tolleranze, deformazioni e interspazi

UNI EN 15512:2009 Data Pubblicazione: 05/04/11

Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature porta-pallet - Principi per la progettazione strutturale

UNI EN 15512:2009 Data Pubblicazione: 14/05/09

Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature porta-pallet - Principi per la progettazione strutturale

UNI EN 15629:2009 Data Pubblicazione: 23/06/10

Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Specifiche dell'attrezzatura di immagazzinaggio

UNI EN 15635:2009 Data Pubblicazione: 23/06/10

Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Utilizzo e manutenzione dell'attrezzatura di immagazzinaggio

UNI EN 15629:2009 Data Pubblicazione: 19/03/09

Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Specifiche dell'attrezzatura di immagazzinaggio

UNI EN 15635:2009 Data Pubblicazione: 19/03/09

Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Utilizzo e manutenzione dell'attrezzatura di immagazzinaggio

UNI EN 15258:2009 Data Pubblicazione: 05/10/10

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi per muri di sostegno

UNI EN 15258:2009 Data Pubblicazione: 28/01/09

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi per muri di sostegno

UNI EN 15564:2009 Data Pubblicazione: 28/01/09

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Calcestruzzo con legante resinoso - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 1170-8:2009 Data Pubblicazione: 28/01/09

Metodo di prova per calcestruzzo rinforzato con fibre di vetro - Parte 8: Prova mediante cicli climatici

UNI EN 1090-3:2008 Data Pubblicazione: 23/10/08

Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 3: Requisiti tecnici per le strutture di alluminio

UNI EN 15435:2008 Data Pubblicazione: 12/11/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Blocchi cassero di calcestruzzo normale e alleggerito - Proprietà e prestazioni dei prodotti

UNI EN 15498:2008 Data Pubblicazione: 08/10/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Blocchi cassero di calcestruzzo con trucioli di legno - Proprietà e prestazioni dei prodotti

UNI EN 15037-1:2008 Data Pubblicazione: 17/01/12

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Solai a travetti e blocchi - Parte 1: Travetti

UNI EN 15037-1:2008 Data Pubblicazione: 11/09/08

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Solai a travetti e blocchi - Parte 1: Travetti

UNI EN 15435:2008 Data Pubblicazione: 11/09/08

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Blocchi cassero di calcestruzzo normale e alleggerito - Proprietà e prestazioni dei prodotti

pag. 9/35

UNI EN 15498:2008 Data Pubblicazione: 11/09/08

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Blocchi cassero di calcestruzzo con trucioli di legno - Proprietà e prestazioni dei prodotti

UNI EN 15422:2008 Data Pubblicazione: 04/09/08

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Specifica per le fibre di vetro per l'armatura di malte e di calcestruzzi

UNI CEN ISO/TS 22475-3:2008 Data Pubblicazione: 10/04/08

Indagini e prove geotecniche - Metodi di campionamento e misurazioni sull'acqua del sottosuolo - Parte 3: Valutazione di conformità delleimprese e del personale da una terza parte

UNI EN 846-8:2008 Data Pubblicazione: 06/03/08

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Parte 8: Determinazione della capacita' portante e della curva carico-rotazione di angolaridi ferro per la connessione di travetti di legno alla parete

UNI EN 12737:2008 Data Pubblicazione: 23/07/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre per pavimentazioni di stalle

UNI EN 12737:2008 Data Pubblicazione: 24/01/08

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre per pavimentazioni di stalle

UNI 11262-1:2008 Data Pubblicazione: 17/01/08

Scaffalature metalliche - Scaffalature commerciali di acciaio - Parte 1: Requisiti, metodi di calcolo e prove

UNI EN 14651:2007 Data Pubblicazione: 14/04/15

Metodo di prova per calcestruzzo con fibre metalliche - Misurazione della resistenza a trazione per flessione [limite di proporzionalità (LOP),resistenza residua]

UNI EN 1337-8:2007 Data Pubblicazione: 23/07/13

Appoggi strutturali - Parte 8: Guide e ritegni

UNI EN 14651:2007 Data Pubblicazione: 13/12/07

Metodo di prova per calcestruzzo con fibre metalliche - Misurazione della resistenza a trazione per flessione [limite di proporzionalità (LOP),resistenza residua]

UNI EN 14721:2007 Data Pubblicazione: 13/12/07

Metodo di prova per calcestruzzo con fibre metalliche - Misurazione del contenuto di fibre nel calcestruzzo fresco e nel calcestruzzo indurito

UNI EN 1337-8:2007 Data Pubblicazione: 13/12/07

Appoggi strutturali - Parte 8: Guide e ritegni

UNI EN 12794:2007 Data Pubblicazione: 19/01/10

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Pali da fondazione

UNI EN 12794:2007 Data Pubblicazione: 04/10/07

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Pali da fondazione

UNI EN 14843:2007 Data Pubblicazione: 02/02/10

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Scale

UNI EN 14991:2007 Data Pubblicazione: 19/01/10

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi da fondazione

UNI EN 14843:2007 Data Pubblicazione: 13/09/07

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Scale

UNI EN 14991:2007 Data Pubblicazione: 13/09/07

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi da fondazione

UNI EN 15361:2007 Data Pubblicazione: 13/09/07

Determinazione dell'influenza del rivestimento di protezione dalla corrosione sulla capacità di ancoraggio delle barre di ancoraggiotrasversali in componenti armati prefabbricati di calcestruzzo aerato autoclavato

UNI EN 1739:2007 Data Pubblicazione: 13/09/07

Determinazione della resistenza a taglio del giunto in presenza di forze agenti nel piano dell'elemento, tra componenti prefabbricati dicalcestruzzo aerato autoclavato o calcestruzzo alleggerito con struttura aperta

UNI EN 772-2:2007 Data Pubblicazione: 13/09/07

Metodi di prova per elementi di muratura - Parte 2: Determinazione dell area percentuale dei vuoti in elementi di muratura (metodo dell impronta sucarta)

UNI EN 772-9:2007 Data Pubblicazione: 13/09/07

Metodi di prova per elementi di muratura - Parte 9: Determinazione del volume e della percentuale dei vuoti e del volume netto degli elementi dimuratura di laterizio e di silicato di calcio mediante riempimento con sabbia

pag. 10/35

UNI EN 846-4:2007 Data Pubblicazione: 13/09/07

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Parte 4: Determinazione della capacita' portante e della curva carico-flessione delle staffe

UNI EN 1052-3:2007 Data Pubblicazione: 28/02/08

Metodi di prova per muratura - Parte 3: Determinazione della resistenza iniziale a taglio

UNI EN 1052-3:2007 Data Pubblicazione: 26/07/07

Metodi di prova per muratura - Parte 3: Determinazione della resistenza iniziale a taglio

UNI EN 1993-1-7:2007 Data Pubblicazione: 22/01/13

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-7: Strutture a lastra ortotropa caricate al di fuori del piano

UNI EN 1993-1-7:2007 Data Pubblicazione: 19/07/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-7: Strutture a lastra ortotropa caricate al di fuori del piano

UNI EN 1993-6:2007 Data Pubblicazione: 21/06/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 6: Strutture per apparecchi di sollevamento

UNI EN 1999-1-2:2007 Data Pubblicazione: 21/06/07

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-2: Progettazione strutturale contro l'incendio

UNI EN 1999-1-5:2007 Data Pubblicazione: 21/06/07

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-5: Strutture a guscio

UNI EN 1993-1-6:2007 Data Pubblicazione: 11/06/13

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-6: Resistenza e stabilità delle strutture a guscio

UNI EN 1993-1-6:2007 Data Pubblicazione: 07/06/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-6: Resistenza e stabilità delle strutture a guscio

UNI EN 1993-4-1:2007 Data Pubblicazione: 07/06/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 4-1: Silos

UNI EN 1993-1-12:2007 Data Pubblicazione: 10/05/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-12: Regole aggiuntive per l'estensione della EN 1993 fino agli acciai di gradoS 700

UNI EN 1993-4-2:2007 Data Pubblicazione: 10/05/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 4-2: Serbatoi

UNI EN 1993-4-3:2007 Data Pubblicazione: 10/05/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 4-3: Condotte

UNI EN 1993-5:2007 Data Pubblicazione: 10/05/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 5: Pali e palancole

UNI EN 1997-2:2007 Data Pubblicazione: 10/05/07

Eurocodice 7 - Progettazione geotecnica - Parte 2: Indagini e prove nel sottosuolo

UNI 11188:2007 Data Pubblicazione: 28/03/07

Elementi strutturali di calcestruzzo rinforzato con fibre d'acciaio - Progettazione, esecuzione e controllo

UNI EN ISO 22475-1:2007 Data Pubblicazione: 13/05/08

Indagini e prove geotecniche - Metodi di campionamento e misurazioni sull'acqua del sottosuolo - Parte 1: Principi tecnici per l'esecuzione

UNI CEN ISO/TS 22475-2:2007 Data Pubblicazione: 13/05/08

Indagini e prove geotecniche - Metodi di campionamento e misurazioni sull'acqua del sottosuolo - Parte 2: Criteri di qualificazione per leimprese e il personale

UNI EN ISO 22475-1:2007 Data Pubblicazione: 08/03/07

Indagini e prove geotecniche - Metodi di campionamento e misurazioni sull'acqua del sottosuolo - Parte 1: Principi tecnici per l'esecuzione

UNI CEN ISO/TS 22475-2:2007 Data Pubblicazione: 08/03/07

Indagini e prove geotecniche - Metodi di campionamento e misurazioni sull'acqua del sottosuolo - Parte 2: Criteri di qualificazione per leimprese e il personale

UNI 9503:2007 Data Pubblicazione: 01/02/07

Procedimento analitico per valutare la resistenza al fuoco degli elementi costruttivi di acciaio

UNI EN 1993-2:2007 Data Pubblicazione: 11/12/12

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 2: Ponti di acciaio

UNI EN 1993-1-11:2007 Data Pubblicazione: 25/01/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-11: Progettazione di strutture con elementi tesi

pag. 11/35

UNI EN 1993-2:2007 Data Pubblicazione: 25/01/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 2: Ponti di acciaio

UNI EN 1993-1-3:2007 Data Pubblicazione: 01/09/15

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-3: Regole generali - Regole supplementari per l'impiego dei profilati e dellelamiere sottili piegati a freddo

UNI EN 1993-1-5:2007 Data Pubblicazione: 02/04/13

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-5: Elementi strutturali a lastra

UNI EN 1993-1-3:2007 Data Pubblicazione: 18/01/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-3: Regole generali - Regole supplementari per l'impiego dei profilati e dellelamiere sottili piegati a freddo

UNI EN 1993-1-5:2007 Data Pubblicazione: 18/01/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-5: Elementi strutturali a lastra

UNI EN 1993-3-1:2007 Data Pubblicazione: 18/01/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 3-1: Torri, pali e ciminiere - Torri e pali

UNI EN 1993-3-2:2007 Data Pubblicazione: 18/01/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 3-2: Torri, pali e ciminiere - Ciminiere

UNI EN 1991-3:2006 Data Pubblicazione: 05/03/13

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 3: Azioni indotte da gru e da macchinari

UNI EN 1992-3:2006 Data Pubblicazione: 03/08/10

Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 3: Serbatoi e strutture di contenimento liquidi

UNI EN 1991-3:2006 Data Pubblicazione: 05/12/06

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 3: Azioni indotte da gru e da macchinari

UNI EN 1992-3:2006 Data Pubblicazione: 05/12/06

Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 3: Serbatoi e strutture di contenimento liquidi

UNI EN 1998-4:2006 Data Pubblicazione: 05/12/06

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 4: Silos, serbatoi e condotte

UNI CEN/TS 772-22:2006 Data Pubblicazione: 09/11/06

Metodi di prova per elementi di muratura - Parte 22: Determinazione della resistenza al gelo/disgelo di elementi per muratura di laterizio

UNI EN 1991-4:2006 Data Pubblicazione: 05/03/13

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 4: Azioni su silos e serbatoi

UNI EN 1991-4:2006 Data Pubblicazione: 26/07/06

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 4: Azioni su silos e serbatoi

UNI EN 1990:2006 Data Pubblicazione: 28/01/14

Eurocodice - Criteri generali di progettazione strutturale

UNI EN 1990:2006 Data Pubblicazione: 13/04/06

Eurocodice - Criteri generali di progettazione strutturale

UNI EN 1996-2:2006 Data Pubblicazione: 09/03/06

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 2: Considerazioni progettuali, selezione dei materiali ed esecuzione delle murature

UNI EN 1996-3:2006 Data Pubblicazione: 09/03/06

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 3: Metodi di calcolo semplificato per strutture di muratura non armata

UNI EN 14731:2006 Data Pubblicazione: 16/02/06

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Trattamento del terreno mediante vibrazione profonda

UNI EN 680:2006 Data Pubblicazione: 16/02/06

Determinazione del ritiro da essiccamento del calcestruzzo aerato autoclavato

UNI CEN/TR 15123:2006 Data Pubblicazione: 31/01/06

Progettazione, preparazione e applicazione di sistemi interni di intonaci a base di polimeri

UNI CEN/TR 15124:2006 Data Pubblicazione: 31/01/06

Progettazione, preparazione e applicazione di sistemi interni di intonaci a base di gesso

UNI CEN/TR 15125:2006 Data Pubblicazione: 31/01/06

Progettazione, preparazione e applicazione di sistemi interni di intonaci a base di cemento e/o di calce

pag. 12/35

UNI EN 1992-2:2006 Data Pubblicazione: 03/03/15

Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 2: Ponti di calcestruzzo - Progettazione e dettagli costruttivi

UNI EN 1992-2:2006 Data Pubblicazione: 26/01/06

Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 2: Ponti di calcestruzzo - Progettazione e dettagli costruttivi

UNI EN 1994-2:2006 Data Pubblicazione: 16/06/15

Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo - Parte 2: Regole generali e regole per i ponti

UNI EN 1994-2:2006 Data Pubblicazione: 12/01/06

Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo - Parte 2: Regole generali e regole per i ponti

UNI EN 1052-5:2005 Data Pubblicazione: 29/11/05

Metodi di prova per muratura - Parte 5: Determinazione della resistenza all adesione con il metodo a strappo

UNI EN 14679:2005 Data Pubblicazione: 20/10/05

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Miscelazione profonda

UNI EN 1354:2005 Data Pubblicazione: 20/10/05

Determinazione della resistenza a compressione del calcestruzzo alleggerito con struttura aperta

UNI EN 679:2005 Data Pubblicazione: 13/10/05

Determinazione della resistenza a compressione del calcestruzzo aerato autoclavato

UNI EN 13978-1:2005 Data Pubblicazione: 15/10/13

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Garage prefabbricati di calcestruzzo - Parte 1: Requisiti per garage di calcestruzzo armato realizzati conelementi monolitici o composti da elementi singoli a tutta dimensione

UNI EN 13748-1:2005 Data Pubblicazione: 06/08/13

Piastrelle di graniglia - Parte 1: Piastrelle di graniglia per uso interno

UNI EN 1991-1-6:2005 Data Pubblicazione: 09/03/10

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-6: Azioni in generale - Azioni durante la costruzione

UNI CEN ISO/TS 22476-10:2005 Data Pubblicazione: 26/09/05

Indagini e prove geotecniche - Prove in sito - Parte 10: Prova di penetrazione sotto peso

UNI CEN ISO/TS 22476-11:2005 Data Pubblicazione: 26/09/05

Indagini e prove geotecniche - Prove in sito - Parte 11: Prova con dilatometro piatto

UNI EN 13748-1:2005 Data Pubblicazione: 26/09/05

Piastrelle di graniglia - Parte 1: Piastrelle di graniglia per uso interno

UNI EN 13978-1:2005 Data Pubblicazione: 26/09/05

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Garage prefabbricati di calcestruzzo - Parte 1: Requisiti per garage di calcestruzzo armato realizzati conelementi monolitici o composti da elementi singoli a tutta dimensione

UNI EN 14649:2005 Data Pubblicazione: 26/09/05

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Metodo di prova per il mantenimento della resistenza delle fibre di vetro nel cemento e nel calcestruzzo(SIC test)

UNI EN 14650:2005 Data Pubblicazione: 26/09/05

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Regole generali per il controllo di produzione in fabbrica del calcestruzzo con fibre di acciaio

UNI EN 1991-1-6:2005 Data Pubblicazione: 26/09/05

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-6: Azioni in generale - Azioni durante la costruzione

UNI EN 1998-6:2005 Data Pubblicazione: 26/09/05

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 6: Torri, pali e camini

UNI EN 1996-1-2:2005 Data Pubblicazione: 08/02/11

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

UNI EN 1998-3:2005 Data Pubblicazione: 16/12/08

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 3: Valutazione e adeguamento degli edifici

UNI EN 1993-1-8:2005 Data Pubblicazione: 16/09/08

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-8: Progettazione dei collegamenti

UNI EN 1993-1-9:2005 Data Pubblicazione: 06/05/08

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-9: Fatica

UNI EN 1993-1-10:2005 Data Pubblicazione: 26/03/08

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-10: Resilienza del materiale e proprietà attraverso lo spessore

pag. 13/35

UNI EN 1993-1-10:2005 Data Pubblicazione: 01/08/05

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-10: Resilienza del materiale e proprietà attraverso lo spessore

UNI EN 1993-1-8:2005 Data Pubblicazione: 01/08/05

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-8: Progettazione dei collegamenti

UNI EN 1993-1-9:2005 Data Pubblicazione: 01/08/05

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-9: Fatica

UNI EN 1996-1-2:2005 Data Pubblicazione: 01/08/05

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

UNI EN 1998-3:2005 Data Pubblicazione: 01/08/05

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 3: Valutazione e adeguamento degli edifici

UNI EN 1993-1-2:2005 Data Pubblicazione: 19/05/09

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

UNI EN 1337-3:2005 Data Pubblicazione: 11/01/07

Appoggi strutturali - Parte 3: Appoggi elastomerici

UNI EN 1337-5:2005 Data Pubblicazione: 20/09/05

Appoggi strutturali - Parte 5: Appoggi a disco elastomerico

UNI EN 1993-1-2:2005 Data Pubblicazione: 01/07/05

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

UNI EN 1337-3:2005 Data Pubblicazione: 01/07/05

Appoggi strutturali - Parte 3: Appoggi elastomerici

UNI EN 1337-5:2005 Data Pubblicazione: 01/07/05

Appoggi strutturali - Parte 5: Appoggi a disco elastomerico

UNI EN 772-20:2005 Data Pubblicazione: 01/07/05

Metodi di prova per elementi di muratura - Parte 20: Determinazione della planarita' delle facce degli elementi di muratura

UNI EN 1992-1-2:2005 Data Pubblicazione: 05/06/07

Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

UNI EN 14474:2005 Data Pubblicazione: 01/04/05

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Calcestruzzo con trucioli di legno - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 1992-1-2:2005 Data Pubblicazione: 01/04/05

Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

UNI EN 1994-1-1:2005 Data Pubblicazione: 24/03/09

Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

UNI EN 1991-2:2005 Data Pubblicazione: 27/01/09

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 2: Carichi da traffico sui ponti

UNI EN 1991-2:2005 Data Pubblicazione: 01/03/05

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 2: Carichi da traffico sui ponti

UNI EN 1994-1-1:2005 Data Pubblicazione: 01/03/05

Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

UNI CEN ISO/TS 17892-4:2005 Data Pubblicazione: 14/12/10

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 4: Determinazione della distribuzione granulometrica

UNI CEN ISO/TS 17892-10:2005 Data Pubblicazione: 14/09/10

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 10: Prove di taglio diretto

UNI CEN ISO/TS 17892-11:2005 Data Pubblicazione: 14/09/10

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 11: Determinazione della permeabilità con prove a carico costante o acarico variabile

UNI CEN ISO/TS 17892-12:2005 Data Pubblicazione: 14/09/10

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 12: Determinazione dei limiti di Atterberg

UNI CEN ISO/TS 17892-5:2005 Data Pubblicazione: 07/09/10

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 5: Prova edometrica ad incrementi di carico

pag. 14/35

UNI CEN ISO/TS 17892-6:2005 Data Pubblicazione: 07/09/10

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 6: Prova con la punta conica

UNI CEN ISO/TS 17892-7:2005 Data Pubblicazione: 07/09/10

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 7: Prova di compressione non confinata su terreni a grana fine

UNI CEN ISO/TS 17892-8:2005 Data Pubblicazione: 07/09/10

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 8: Prova triassiale non consolidata non drenata

UNI CEN ISO/TS 17892-9:2005 Data Pubblicazione: 07/09/10

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 9: Prove di compressione triassiale, consolidate, su terreni saturi

UNI CEN ISO/TS 17892-4:2005 Data Pubblicazione: 01/02/05

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 4: Determinazione della distribuzione granulometrica

UNI CEN ISO/TS 17892-5:2005 Data Pubblicazione: 01/02/05

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 5: Prova edometrica ad incrementi di carico

UNI CEN ISO/TS 17892-6:2005 Data Pubblicazione: 01/02/05

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 6: Prova con la punta conica

UNI CEN ISO/TS 17892-7:2005 Data Pubblicazione: 01/02/05

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 7: Prova di compressione non confinata su terreni a grana fine

UNI CEN ISO/TS 17892-8:2005 Data Pubblicazione: 01/02/05

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 8: Prova triassiale non consolidata non drenata

UNI CEN ISO/TS 17892-9:2005 Data Pubblicazione: 01/02/05

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 9: Prove di compressione triassiale, consolidate, su terreni saturi

UNI CEN ISO/TS 17892-10:2005 Data Pubblicazione: 01/02/05

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 10: Prove di taglio diretto

UNI CEN ISO/TS 17892-11:2005 Data Pubblicazione: 01/02/05

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 11: Determinazione della permeabilità con prove a carico costante o acarico variabile

UNI CEN ISO/TS 17892-12:2005 Data Pubblicazione: 01/02/05

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 12: Determinazione dei limiti di Atterberg

UNI EN 1995-2:2005 Data Pubblicazione: 27/01/15

Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 2: Ponti

UNI EN 12843:2005 Data Pubblicazione: 14/10/08

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Antenne e pali

UNI EN 1995-1-2:2005 Data Pubblicazione: 26/07/07

Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

UNI EN 1998-5:2005 Data Pubblicazione: 01/06/05

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 5: Fondazioni, strutture di contenimento ed aspetti geotecnici

UNI EN 1995-1-2:2005 Data Pubblicazione: 01/01/05

Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

UNI EN 1995-2:2005 Data Pubblicazione: 01/01/05

Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 2: Ponti

UNI EN 1998-5:2005 Data Pubblicazione: 01/01/05

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 5: Fondazioni, strutture di contenimento ed aspetti geotecnici

UNI EN 12843:2005 Data Pubblicazione: 01/01/05

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Antenne e pali

UNI EN 1337-10:2004 Data Pubblicazione: 01/12/04

Appoggi strutturali - Parte 10: Ispezione e manutenzione

UNI 11128:2004 Data Pubblicazione: 01/12/04

Prodotti da costruzione di laterizio - Tavelloni, tavelle e tavelline - Terminologia, requisiti e metodi di prova

UNI EN 13748-2:2004 Data Pubblicazione: 01/11/04

Piastrelle di graniglia - Parte 2: Piastrelle di graniglia per uso esterno

pag. 15/35

UNI EN 1991-1-5:2004 Data Pubblicazione: 25/01/11

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-5: Azioni in generale - Azioni termiche

UNI EN 1337-4:2004 Data Pubblicazione: 08/04/08

Appoggi strutturali - Parte 4: Appoggi a rullo

UNI EN 1337-6:2004 Data Pubblicazione: 08/04/08

Appoggi strutturali - Parte 6: Appoggi a contatto lineare

UNI EN 1991-1-2:2004 Data Pubblicazione: 01/08/05

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-2: Azioni in generale - Azioni sulle strutture esposte al fuoco

UNI EN 1991-1-2:2004 Data Pubblicazione: 01/10/04

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-2: Azioni in generale - Azioni sulle strutture esposte al fuoco

UNI EN 1991-1-5:2004 Data Pubblicazione: 01/10/04

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-5: Azioni in generale - Azioni termiche

UNI EN 1337-4:2004 Data Pubblicazione: 01/10/04

Appoggi strutturali - Parte 4: Appoggi a rullo

UNI EN 1337-6:2004 Data Pubblicazione: 01/10/04

Appoggi strutturali - Parte 6: Appoggi a contatto lineare

UNI EN 1337-2:2004 Data Pubblicazione: 01/05/05

Appoggi strutturali - Parte 2: Elementi di scorrimento

UNI EN 1337-7:2004 Data Pubblicazione: 01/05/05

Appoggi strutturali - Parte 7: Appoggi sferici e cilindrici di PTFE

UNI EN 1991-1-1:2004 Data Pubblicazione: 01/08/04

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-1: Azioni in generale - Pesi per unità di volume, pesi propri e sovraccarichi per gli edifici

UNI EN 1337-2:2004 Data Pubblicazione: 01/08/04

Appoggi strutturali - Parte 2: Elementi di scorrimento

UNI EN 1337-7:2004 Data Pubblicazione: 01/08/04

Appoggi strutturali - Parte 7: Appoggi sferici e cilindrici di PTFE

UNI EN 13391:2004 Data Pubblicazione: 01/07/04

Prove meccaniche per dispositivi di precompressione a cavi post-tesi

UNI EN 1916:2004 Data Pubblicazione: 01/06/04

Tubi e raccordi di calcestruzzo non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali

UNI EN 1917:2004 Data Pubblicazione: 01/06/04

Pozzetti e camere di ispezione di calcestruzzo non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali

UNI EN ISO 14689-1:2004 Data Pubblicazione: 01/05/04

Indagini e prove geotecniche - Identificazione e classificazione delle rocce - Identificazione e descrizione

UNI EN 13719:2004 Data Pubblicazione: 01/02/04

Geotessili e prodotti affini - Determinazione dell'efficacia della protezione a lungo termine di geotessili in contatto con geosintetici confunzione barriera

UNI EN 13198:2003 Data Pubblicazione: 01/09/03

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Prodotti per l'arredo urbano e da giardino

UNI EN 12716:2003 Data Pubblicazione: 01/08/03

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Getti per iniezione (jet grouting)

UNI EN ISO 13426-1:2003 Data Pubblicazione: 01/06/03

Geotessili e prodotti affini - Resistenza dei giunti strutturali interni - Geocelle

UNI EN 12715:2003 Data Pubblicazione: 01/06/03

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Iniezioni

UNI EN 846-13:2003 Data Pubblicazione: 01/05/03

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Determinazione della resistenza all'urto, all'abrasione e alla corrosione deirivestimenti organici

UNI EN 772-14:2003 Data Pubblicazione: 01/01/03

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione della variazione di umidità di elementi di muratura di calcestruzzo e di materialelapideo agglomerato

pag. 16/35

UNI EN 772-19:2003 Data Pubblicazione: 01/01/03

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione della dilatazione all'umidità di grandi elementi da muratura in laterizio confori orizzontali

UNI EN 990:2003 Data Pubblicazione: 01/01/03

Metodi di prova per la verifica della protezione dalla corrosione dell'armatura nel calcestruzzo aerato autoclavato e nel calcestruzzoalleggerito con struttura aperta

UNI EN 846-10:2002 Data Pubblicazione: 01/11/02

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Determinazione della capacità portante e della curva carico-rotazione di supporti amensola

UNI EN 772-13:2002 Data Pubblicazione: 01/10/02

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione della massa volumica a secco assoluta e della massa volumica a secco apparente deglielementi di muratura (ad eccezione della pietra naturale)

UNI EN 846-2:2002 Data Pubblicazione: 01/10/02

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Determinazione della resistenza di aderenza di armature prefabbricate per giunti di maltaorizzontali

UNI EN 846-3:2002 Data Pubblicazione: 01/09/02

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Determinazione della resistenza a taglio di saldature in armature prefabbricate per giunti dimalta

UNI EN 846-11:2002 Data Pubblicazione: 01/09/02

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Determinazione delle dimensioni e della curvatura di architravi

UNI EN ISO 13431:2002 Data Pubblicazione: 01/07/02

Geotessili e prodotti affini - Determinazione delle proprietà di viscosità a trazione (tensile creep) e comportamento a rottura (creeprupture)

UNI EN 13562:2002 Data Pubblicazione: 01/07/02

Geotessili e prodotti affini - Determinazione della resistenza alla penetrazione da acqua (prova sotto pressione idrostatica)

UNI EN ISO 13437:2002 Data Pubblicazione: 01/06/02

Geotessili e prodotti affini - Metodo per la messa in opera ed il prelievo dei campioni nel terreno e per l'esecuzione delle prove di laboratoriosui provini

UNI EN 12063:2002 Data Pubblicazione: 01/04/02

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Palancolate

UNI EN 772-6:2002 Data Pubblicazione: 01/04/02

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione della resistenza a trazione per flessione degli elementi di muratura di calcestruzzo

UNI EN 12269-1:2002 Data Pubblicazione: 01/02/02

Determinazione del comportamento di aderenza tra l'acciaio di armatura ed il calcestruzzo aerato autoclavato attraverso la prova su travetto"beam test" - Prova di breve durata

UNI EN 1337-1:2001 Data Pubblicazione: 30/11/01

Appoggi strutturali - Regole generali di progetto

UNI EN 1052-4:2001 Data Pubblicazione: 15/07/08

Metodi di prova per muratura - Determinazione della resistenza al taglio inclusi gli strati impermeabili all'umidità

UNI EN 1052-4:2001 Data Pubblicazione: 30/09/01

Metodi di prova per muratura - Determinazione della resistenza al taglio inclusi gli strati impermeabili all'umidità

UNI EN 1169:2001 Data Pubblicazione: 30/09/01

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Criteri generali per il controllo di produzione in fabbrica del cemento rinforzato con fibra di vetro

UNI EN 12225:2001 Data Pubblicazione: 30/09/01

Geotessili e prodotti affini - Metodo per la determinazione della resistenza microbiologica mediante prova di interramento

UNI EN 772-15:2001 Data Pubblicazione: 30/09/01

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione della permeabilità al vapore acqueo di elementi di muratura di calcestruzzo aeratoautoclavato

UNI EN 1170-1:2001 Data Pubblicazione: 30/06/01

Prodotti di calcestruzzo prefabbricato - Metodo di prova per cemento rinforzato con fibra di vetro - Misurazione della consistenza della matricemediante prova di abbassamento al cono.

UNI EN 1170-2:2001 Data Pubblicazione: 30/06/01

Prodotti di calcestruzzo prefabbricato - Metodo di prova per cemento rinforzato con fibra di vetro - Misurazione del contenuto di fibra nel GRCfresco mediante metodo di separazione per lavaggio.

pag. 17/35

UNI EN 1170-3:2001 Data Pubblicazione: 30/06/01

Prodotti di calcestruzzo prefabbricato - Metodo di prova per cemento rinforzato con fibra di vetro - Misurazione del contenuto di fibra dei GRCrealizzati mediante spruzzo

UNI EN 1170-4:2001 Data Pubblicazione: 30/06/01

Prodotti di calcestruzzo prefabbricato - Metodo di prova per cemento rinforzato con fibra di vetro - Misurazione della resistenza a flessione con il"Metodo semplificato di flessione".

UNI EN 1170-5:2001 Data Pubblicazione: 30/06/01

Prodotti di calcestruzzo prefabbricato - Metodo di prova per cemento rinforzato con fibra di vetro - Misurazione della resistenza a flessione con il"Metodo completo di flessione".

UNI EN 1170-6:2001 Data Pubblicazione: 30/06/01

Prodotti di calcestruzzo prefabbricato - Metodo di prova per cemento rinforzato con fibra di vetro - Determinazione dell'assorbimentod'acqua mediante immersione e determinazione della massa volumica a secco.

UNI EN 1170-7:2001 Data Pubblicazione: 30/06/01

Prodotti di calcestruzzo prefabbricato - Metodo di prova per cemento rinforzato con fibra di vetro - Misurazione delle variazioni dimensionaliestreme dovute al contenuto di umidità.

UNI EN 772-4:2001 Data Pubblicazione: 31/05/01

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione della massa volumica reale ed apparente e della porosità aperta e totale degli elementidi muratura in pietra naturale.

UNI EN 772-10:2001 Data Pubblicazione: 31/05/01

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione del contenuto di umidità in elementi di muratura in silicato di calcio e incalcestruzzo aerato autoclavato.

UNI EN 1741:2001 Data Pubblicazione: 31/01/01

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) o calcestruzzo alleggerito con struttura aperta (LAC) - Determinazione della resistenza a taglio dei giunti traelementi prefabbricati in presenza di forze agenti fuori dal piano degli elementi

UNI EN 1052-1:2001 Data Pubblicazione: 31/01/01

Metodi di prova per muratura - Determinazione della resistenza a compressione

UNI EN 772-3:2000 Data Pubblicazione: 31/12/00

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione del volume netto e della percentuale dei vuoti degli elementi di muratura di lateriziomediante pesatura idrostatica

UNI EN 772-7:2000 Data Pubblicazione: 31/12/00

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione dell'assorbimento d'acqua di strati impermeabili all'umidità di elementidi muratura di laterizio mediante bollitura in acqua

UNI EN 1737:2000 Data Pubblicazione: 30/09/00

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) o calcestruzzo alleggerito con struttura aperta (LAC) - Determinazione della resistenza a taglio di giuntisaldati per reti o gabbie di armatura per elementi prefabbricati

UNI EN 1738:2000 Data Pubblicazione: 30/09/00

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) - Determinazione della sollecitazione dell'acciaio in elementi armati non caricati

UNI EN 1740:2000 Data Pubblicazione: 30/09/00

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) o calcestruzzo alleggerito con struttura aperta (LAC) - Determinazione della resistenza di elementiprefabbricati armati sottoposti a carico longitudinale predominante (elementi verticali)

UNI EN 1742:2000 Data Pubblicazione: 30/09/00

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) o calcestruzzo alleggerito con struttura aperta (LAC) - Determinazione della resistenza a taglio tra strati dielementi multistrato

UNI EN 1337-9:1999 Data Pubblicazione: 31/07/99

Appoggi strutturali - Protezione

UNI EN 1337-11:1999 Data Pubblicazione: 31/07/99

Appoggi strutturali - Trasporto, immagazzinamento ed installazione

UNI EN 1521:1999 Data Pubblicazione: 31/01/99

Calcestruzzo alleggerito con struttura aperta (LAC) - Determinazione della resistenza a flessione

UNI EN 1353:1999 Data Pubblicazione: 31/01/99

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) - Determinazione del contenuto di umidità

UNI EN 1351:1998 Data Pubblicazione: 30/11/98

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) - Determinazione della resistenza a flessione

pag. 18/35

UNI EN 1352:1998 Data Pubblicazione: 31/10/98

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) o calcestruzzo alleggerito con struttura aperta (LAC) - Determinazione del modulo di elasticità statico acompressione

UNI EN 1355:1998 Data Pubblicazione: 31/10/98

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) o calcestruzzo alleggerito con struttura aperta (LAC) - Determinazione dello scorrimento viscoso a compressione

UNI EN 1356:1998 Data Pubblicazione: 31/10/98

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) o calcestruzzo alleggerito con struttura aperta (LAC) - Prova di carico trasversale su componenti prefabbricatiarmati

UNI EN ISO 9863-2:1998 Data Pubblicazione: 30/06/98

Geotessili e prodotti affini - Determinazione dello spessore a pressioni stabilite - Procedura per la determinazione dello spessore dei singoli stratidi prodotti multistrato.

UNI EN 989:1997 Data Pubblicazione: 31/03/97

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC). Determinazione dell'aderenza delle armature mediante prova di spinta (push- out)

UNI EN 991:1997 Data Pubblicazione: 31/03/97

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) o calcestruzzo alleggerito con struttura aperta (LAC). Determinazione delle dimensioni di componentiprefabbricati armati .

UNI EN 992:1997 Data Pubblicazione: 31/03/97

Calcestruzzo alleggerito con struttura aperta (LAC). Determinazione della massa volumica a secco.

UNI EN 639:1996 Data Pubblicazione: 31/05/96

Prescrizioni comuni per tubi in pressione di calcestruzzo, inclusi giunti e pezzi speciali.

UNI EN 640:1996 Data Pubblicazione: 31/05/96

Tubi in pressione di calcestruzzo armato e tubi in pressione di calcestruzzo con armatura diffusa (del tipo senza cilindro), inclusi giunti e pezzispeciali.

UNI EN 641:1996 Data Pubblicazione: 31/05/96

Tubi in pressione di calcestruzzo armato del tipo con cilindro, inclusi giunti e pezzi speciali.

UNI EN 642:1996 Data Pubblicazione: 31/05/96

Tubi in pressione di calcestruzzo precompresso con cilindro e senza cilindro, inclusi giunti e pezzi speciali, e prescrizioni specifiche perl'acciaio di precompressione dei tubi.

UNI EN 678:1994 Data Pubblicazione: 31/10/94

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC). Determinazione della massa volumica a secco.

UNI 9730-1:1990 Data Pubblicazione: 31/10/90

Elementi di laterizio per solai. Terminologia e classificazione.

UNI 9730-2:1990 Data Pubblicazione: 31/10/90

Elementi di laterizio per solai. Limiti di accettazione.

UNI 9730-3:1990 Data Pubblicazione: 31/10/90

Elementi di laterizio per solai. Metodi di prova.

EC 2-2016 UNI EN 1998-1:2013 Data Pubblicazione: 11/02/16

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 1: Regole generali, azioni sismiche e regole per gli edifici

EC 1-2013 UNI EN 1745:2012 Data Pubblicazione: 10/12/13

Muratura e prodotti per muratura - Metodi per determinare le proprietà termiche

EC 2-2013 UNI EN 1998-3:2005 Data Pubblicazione: 24/10/13

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 3: Valutazione e adeguamento degli edifici

EC 2-2013 UNI EN 1998-3:2005 Data Pubblicazione: 24/10/13

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 3: Valutazione e adeguamento degli edifici

EC 1-2013 UNI EN 1998-1:2013 Data Pubblicazione: 20/06/13

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 1: Regole generali, azioni sismiche e regole per gli edifici

EC 1-2013 UNI EN ISO 22476-1:2012 Data Pubblicazione: 04/04/13

Indagini e prove geotecniche - Prove in sito - Parte 1: Prova penetrometrica con cono elettrico e piezocono

EC 2-2013 UNI EN 1991-1-2:2001 Data Pubblicazione: 07/03/13

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-2: Azioni in generale - Azioni sulle strutture esposte al fuoco

EC 2-2013 UNI EN 1991-1-2:2001 Data Pubblicazione: 07/03/13

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-2: Azioni in generale - Azioni sulle strutture esposte al fuoco

pag. 19/35

EC 2-2013 UNI EN 1991-1-6:2005 Data Pubblicazione: 07/03/13

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-6: Azioni in generale - Azioni durante la costruzione

EC 2-2013 UNI EN 1991-1-6:2005 Data Pubblicazione: 07/03/13

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-6: Azioni in generale - Azioni durante la costruzione

EC 1-2013 UNI EN 1991-3:2006 Data Pubblicazione: 05/03/13

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 3: Azioni indotte da gru e da macchinari

EC 1-2013 UNI EN 1991-3:2006 Data Pubblicazione: 05/03/13

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 3: Azioni indotte da gru e da macchinari

EC 1-2013 UNI EN 1991-4:2006 Data Pubblicazione: 05/03/13

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 4: Azioni su silos e serbatoi

EC 1-2013 UNI EN 1991-4:2006 Data Pubblicazione: 05/03/13

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 4: Azioni su silos e serbatoi

EC 3-2012 UNI EN 1992-1-1:2005 Data Pubblicazione: 08/03/12

Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

EC 3-2011 UNI EN 1917:2004 Data Pubblicazione: 06/10/11

Pozzetti e camere di ispezione di calcestruzzo non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali

EC 1-2011 UNI EN 1337-2:2004 Data Pubblicazione: 07/04/11

Appoggi strutturali - Parte 2: Elementi di scorrimento

EC 2-2011 UNI EN 1993-1-2:2005 Data Pubblicazione: 24/03/11

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

EC 1-2011 UNI EN 1991-2:2005 Data Pubblicazione: 10/02/11

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 2: Carichi da traffico sui ponti

EC 1-2011 UNI EN 1991-2:2005 Data Pubblicazione: 10/02/11

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 2: Carichi da traffico sui ponti

EC 1-2011 UNI EN 1996-1-2:2005 Data Pubblicazione: 08/02/11

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

EC 1-2011 UNI EN 1996-1-2:2005 Data Pubblicazione: 08/02/11

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

EC 2-2011 UNI EN 1993-1-9:2005 Data Pubblicazione: 03/02/11

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-9: Fatica

EC 2-2011 UNI EN 1993-1-9:2005 Data Pubblicazione: 03/02/11

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-9: Fatica

EC 1-2011 UNI EN 1996-2:2006 Data Pubblicazione: 26/01/11

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 2: Considerazioni progettuali, selezione dei materiali ed esecuzione delle murature

EC 1-2011 UNI EN 1991-1-5:2004 Data Pubblicazione: 25/01/11

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-5: Azioni in generale - Azioni termiche

EC 1-2011 UNI EN 1991-1-5:2004 Data Pubblicazione: 25/01/11

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-5: Azioni in generale - Azioni termiche

EC 1-2010 UNI EN 1998-3:2005 Data Pubblicazione: 14/10/10

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 3: Valutazione e adeguamento degli edifici

EC 1-2010 UNI EN 1998-3:2005 Data Pubblicazione: 14/10/10

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 3: Valutazione e adeguamento degli edifici

EC 2-2010 UNI EN 1990:2006 Data Pubblicazione: 07/10/10

Eurocodice - Criteri generali di progettazione strutturale

EC 1-2010 UNI EN 1997-2:2007 Data Pubblicazione: 07/10/10

Eurocodice 7 - Progettazione geotecnica - Parte 2: Indagini e prove nel sottosuolo

EC 2-2010 UNI EN 1993-1-8:2005 Data Pubblicazione: 26/08/10

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-8: Progettazione dei collegamenti

EC 2-2010 UNI EN 1993-1-8:2005 Data Pubblicazione: 26/08/10

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-8: Progettazione dei collegamenti

pag. 20/35

EC 1-2010 UNI EN 1991-1-1:2004 Data Pubblicazione: 05/08/10

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-1: Azioni in generale - Pesi per unità di volume, pesi propri e sovraccarichi per gli edifici

EC 1-2010 UNI EN 1991-1-2:2004 Data Pubblicazione: 05/08/10

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-2: Azioni in generale - Azioni sulle strutture esposte al fuoco

EC 1-2010 UNI EN 1991-1-2:2004 Data Pubblicazione: 05/08/10

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-2: Azioni in generale - Azioni sulle strutture esposte al fuoco

EC 2-2010 UNI EN 1993-1-10:2005 Data Pubblicazione: 05/08/10

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-10: Resilienza del materiale e proprietà attraverso lo spessore

EC 2-2010 UNI EN 1993-1-10:2005 Data Pubblicazione: 05/08/10

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-10: Resilienza del materiale e proprietà attraverso lo spessore

EC 1-2010 UNI EN 1994-1-1:2005 Data Pubblicazione: 05/08/10

Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

EC 1-2010 UNI EN 1994-1-1:2005 Data Pubblicazione: 05/08/10

Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

EC 2-2010 UNI EN 1995-1-2:2005 Data Pubblicazione: 05/08/10

Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

EC 2-2010 UNI EN 1995-1-2:2005 Data Pubblicazione: 05/08/10

Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

EC 1-2010 UNI EN 1996-3:2006 Data Pubblicazione: 10/06/10

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 3: Metodi di calcolo semplificato per strutture di muratura non armata

EC 1-2010 UNI EN 1992-3:2006 Data Pubblicazione: 20/05/10

Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 3: Serbatoi e strutture di contenimento liquidi

EC 1-2010 UNI EN 13670:2010 Data Pubblicazione: 28/04/10

Esecuzione di strutture di calcestruzzo

EC 1-2010 UNI EN 1999-1-5:2007 Data Pubblicazione: 22/04/10

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-5: Strutture a guscio

EC 1-2010 UNI EN 1993-1-12:2007 Data Pubblicazione: 15/04/10

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-12: Regole aggiuntive per l'estensione della EN 1993 fino agli acciai di gradoS 700

EC 1-2010 UNI EN 1993-3-1:2007 Data Pubblicazione: 15/04/10

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 3-1: Torri, pali e ciminiere - Torri e pali

EC 1-2010 UNI EN 1993-4-2:2007 Data Pubblicazione: 15/04/10

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 4-2: Serbatoi

EC 1-2010 UNI EN 1993-4-3:2007 Data Pubblicazione: 15/04/10

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 4-3: Condotte

EC 1-2010 UNI EN 1993-6:2007 Data Pubblicazione: 15/04/10

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 6: Strutture per apparecchi di sollevamento

EC 1-2010 UNI EN 1993-2:2007 Data Pubblicazione: 08/04/10

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 2: Ponti di acciaio

EC 1-2010 UNI EN 1999-1-2:2007 Data Pubblicazione: 04/03/10

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-2: Progettazione strutturale contro l'incendio

EC 1-2010 UNI EN 1993-1-3:2007 Data Pubblicazione: 11/02/10

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-3: Regole generali - Regole supplementari per l'impiego dei profilati e dellelamiere sottili piegati a freddo

EC 1-2010 UNI EN 12794:2007 Data Pubblicazione: 19/01/10

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Pali da fondazione

EC 1-2009 UNI EN 1993-1-11:2007 Data Pubblicazione: 28/10/09

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-11: Progettazione di strutture con elementi tesi

EC 1-2009 UNI EN 1993-1-5:2007 Data Pubblicazione: 28/10/09

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-5: Elementi strutturali a lastra

pag. 21/35

EC 1-2009 UNI EN 1993-1-6:2007 Data Pubblicazione: 28/10/09

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-6: Resistenza e stabilità delle strutture a guscio

EC 1-2009 UNI EN 1993-1-7:2007 Data Pubblicazione: 28/10/09

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-7: Strutture a lastra ortotropa caricate al di fuori del piano

EC 1-2009 UNI EN 1993-4-1:2007 Data Pubblicazione: 28/10/09

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 4-1: Silos

EC 1-2009 UNI EN 1993-5:2007 Data Pubblicazione: 28/10/09

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 5: Pali e palancole

EC 1-2009 UNI EN 1990:2006 Data Pubblicazione: 28/01/09

Eurocodice - Criteri generali di progettazione strutturale

EC 2-2008 UNI EN 1916:2004 Data Pubblicazione: 23/10/08

Tubi e raccordi di calcestruzzo non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali

EC 2-2008 UNI EN 1917:2004 Data Pubblicazione: 23/10/08

Pozzetti e camere di ispezione di calcestruzzo non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali

EC 1-2008 UNI EN 1991-1-6:2005 Data Pubblicazione: 25/09/08

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-6: Azioni in generale - Azioni durante la costruzione

EC 1-2008 UNI EN 1992-2:2006 Data Pubblicazione: 25/09/08

Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 2: Ponti di calcestruzzo - Progettazione e dettagli costruttivi

EC 1-2008 UNI EN 1994-2:2006 Data Pubblicazione: 25/09/08

Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo - Parte 2: Regole generali e regole per i ponti

EC 2-2008 UNI EN 1992-1-1:2005 Data Pubblicazione: 27/03/08

La presente norma è la versione strutture di calcestruzzo - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

EC 1-2008 UNI EN 1995-1-2:2005 Data Pubblicazione: 27/02/08

Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

EC 1-2008 UNI EN 1916:2004 Data Pubblicazione: 29/01/08

Tubi e raccordi di calcestruzzo non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali

EC 1-2008 UNI EN 1917:2004 Data Pubblicazione: 29/01/08

Pozzetti e camere di ispezione di calcestruzzo non armato, rinforzato con fibre di acciaio e con armature tradizionali

EC 1-2007 UNI EN 1993-1-10:2005 Data Pubblicazione: 20/12/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-10: Resilienza del materiale e proprietà attraverso lo spessore

EC 1-2007 UNI EN 1993-1-9:2005 Data Pubblicazione: 20/12/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-9: Fatica

EC 1-2007 UNI EN 13719:2004 Data Pubblicazione: 30/11/07

Geotessili e prodotti affini - Determinazione dell'efficacia della protezione a lungo termine di geotessili in contatto con geosintetici confunzione barriera

EC 1-2007 UNI EN 1993-1-2:2005 Data Pubblicazione: 30/11/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

EC 1-2007 UNI EN 1993-1-8:2005 Data Pubblicazione: 30/11/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-8: Progettazione dei collegamenti

EC 1-2007 UNI 9503:2007 Data Pubblicazione: 30/10/07

Procedimento analitico per valutare la resistenza al fuoco degli elementi costruttivi di acciaio

EC 1-2007 UNI EN 14679:2005 Data Pubblicazione: 28/09/07

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Miscelazione profonda

EC 1-2007 UNI EN 1337-4:2004 Data Pubblicazione: 28/09/07

Appoggi strutturali - Parte 4: Appoggi a rullo

EC 1-2006 UNI EN 1992-1-1:2005 Data Pubblicazione: 06/04/06

Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

EC 1-2006 UNI EN 13748-2:2004 Data Pubblicazione: 16/03/06

Piastrelle di graniglia - Parte 2: Piastrelle di graniglia per uso esterno

pag. 22/35

Norme RitirateUNI EN 13249:2014 Data Pubblicazione: 06/05/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di strade e di altre aree soggette a traffico (escluseferrovie e l'inclusione in conglomerati bituminosi)

UNI EN 13250:2014 Data Pubblicazione: 23/04/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di ferrovie

UNI EN 13253:2014 Data Pubblicazione: 23/04/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nelle opere di controllo dell'erosione (protezione delle coste,rivestimenti di sponda)

UNI EN 13254:2014 Data Pubblicazione: 23/04/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di bacini e dighe

UNI EN 13255:2014 Data Pubblicazione: 23/04/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di canali

UNI EN 13265:2014 Data Pubblicazione: 23/04/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nei progetti di contenimento di rifiuti liquidi

UNI EN 13251:2014 Data Pubblicazione: 15/04/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nelle costruzioni di terra, nelle fondazioni e nelle strutture disostegno

UNI EN 13252:2014 Data Pubblicazione: 15/04/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nei sistemi drenanti

UNI EN 13256:2014 Data Pubblicazione: 01/04/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di gallerie e di strutture in sotterraneo

UNI EN 13257:2014 Data Pubblicazione: 01/04/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego in discariche per rifiuti solidi

UNI EN 13249:2014 Data Pubblicazione: 25/02/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di strade e di altre aree soggette a traffico (escluseferrovie e l'inclusione in conglomerati bituminosi)

UNI EN 13250:2014 Data Pubblicazione: 25/02/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di ferrovie

UNI EN 13251:2014 Data Pubblicazione: 25/02/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nelle costruzioni di terra, nelle fondazioni e nelle strutture disostegno

UNI EN 13252:2014 Data Pubblicazione: 25/02/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nei sistemi drenanti

UNI EN 13253:2014 Data Pubblicazione: 25/02/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nelle opere di controllo dell'erosione (protezione delle coste,rivestimenti di sponda)

UNI EN 13254:2014 Data Pubblicazione: 25/02/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di bacini e dighe

UNI EN 13255:2014 Data Pubblicazione: 25/02/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di canali

UNI EN 13256:2014 Data Pubblicazione: 25/02/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di gallerie e di strutture in sotterraneo

UNI EN 13257:2014 Data Pubblicazione: 25/02/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego in discariche per rifiuti solidi

UNI EN 13265:2014 Data Pubblicazione: 25/02/14

Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nei progetti di contenimento di rifiuti liquidi

UNI EN 12602:2013 Data Pubblicazione: 26/09/13

Componenti armati prefabbricati di calcestruzzo aerato autoclavato

UNI 11417-2:2012 Data Pubblicazione: 26/01/12

Durabilità delle opere di calcestruzzo e degli elementi prefabbricati di calcestruzzo - Parte 2: Istruzioni per prevenire la reazionealcali-silice

UNI EN 772-1:2011 Data Pubblicazione: 14/04/15

Metodi di prova per elementi per muratura - Parte 1: Determinazione della resistenza a compressione

pag. 23/35

UNI EN 771-6:2011 Data Pubblicazione: 13/05/14

Specifica per elementi per muratura - Parte 6: Elementi di pietra naturale per muratura

UNI EN 771-4:2011 Data Pubblicazione: 28/08/13

Specifica per elementi per muratura - Parte 4: Elementi di calcestruzzo aerato autoclavato per muratura

UNI EN 771-5:2011 Data Pubblicazione: 28/08/13

Specifica per elementi per muratura - Parte 5: Elementi di pietra agglomerata per muratura

UNI EN 771-1:2011 Data Pubblicazione: 06/08/13

Specifica per elementi per muratura - Parte 1: Elementi di laterizio per muratura

UNI EN 771-2:2011 Data Pubblicazione: 06/08/13

Specifica per elementi per muratura - Parte 2: Elementi per muratura di silicato di calcio

UNI EN 771-3:2011 Data Pubblicazione: 23/07/13

Specifica per elementi per muratura - Parte 3: Elementi di calcestruzzo vibrocompresso (aggregati pesanti e leggeri) per muratura

UNI EN 771-1:2011 Data Pubblicazione: 16/06/11

Specifica per elementi per muratura - Parte 1: Elementi di laterizio per muratura

UNI EN 771-2:2011 Data Pubblicazione: 16/06/11

Specifica per elementi per muratura - Parte 2: Elementi per muratura di silicato di calcio

UNI EN 771-3:2011 Data Pubblicazione: 16/06/11

Specifica per elementi per muratura - Parte 3: Elementi di calcestruzzo vibrocompresso (aggregati pesanti e leggeri) per muratura

UNI EN 771-4:2011 Data Pubblicazione: 16/06/11

Specifica per elementi per muratura - Parte 4: Elementi di calcestruzzo aerato autoclavato per muratura

UNI EN 771-5:2011 Data Pubblicazione: 16/06/11

Specifica per elementi per muratura - Parte 5: Elementi di pietra agglomerata per muratura

UNI EN 771-6:2011 Data Pubblicazione: 16/06/11

Specifica per elementi per muratura - Parte 6: Elementi di pietra naturale per muratura

UNI EN 772-1:2011 Data Pubblicazione: 16/06/11

Metodi di prova per elementi per muratura - Parte 1: Determinazione della resistenza a compressione

UNI EN 1536:2010 Data Pubblicazione: 07/10/10

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Pali trivellati

UNI EN 1538:2010 Data Pubblicazione: 07/10/10

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Diaframmi

UNI EN 15037-4:2010 Data Pubblicazione: 24/02/10

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Solai a travetti e blocchi - Parte 4: Blocchi di polistirene espanso

UNI EN 1999-1-1:2009 Data Pubblicazione: 17/09/09

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-1: Regole strutturali generali

UNI EN 1090-1:2009 Data Pubblicazione: 26/08/09

Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali

UNI EN 15037-2:2009 Data Pubblicazione: 21/05/09

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Solai a travetti e blocchi - Parte 2: Blocchi di calcestruzzo

UNI EN 15037-3:2009 Data Pubblicazione: 21/05/09

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Solai a travetti e blocchi - Parte 3: Blocchi di laterizio

UNI EN 1998-2:2009 Data Pubblicazione: 14/05/09

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 2: Ponti

UNI EN 1168:2009 Data Pubblicazione: 27/04/10

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre alveolari

UNI EN 1168:2009 Data Pubblicazione: 23/04/09

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre alveolari

UNI EN 1995-1-1:2009 Data Pubblicazione: 22/09/09

Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-1: Regole generali - Regole comuni e regole per gli edifici

UNI EN 1995-1-1:2009 Data Pubblicazione: 12/03/09

Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-1: Regole generali - Regole comuni e regole per gli edifici

pag. 24/35

UNI EN 13747:2009 Data Pubblicazione: 24/11/09

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre per solai

UNI EN 13747:2009 Data Pubblicazione: 28/01/09

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre per solai

UNI EN 14844:2009 Data Pubblicazione: 28/01/09

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi scatolari

UNI EN 1090-2:2008 Data Pubblicazione: 23/10/08

Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio

UNI EN 12602:2008 Data Pubblicazione: 11/09/08

Componenti armati prefabbricati di calcestruzzo aerato autoclavato

UNI EN 845-1:2008 Data Pubblicazione: 10/12/08

Specifica per elementi complementari per muratura - Parte 1: Connettori trasversali, incatenamenti orizzontali, ganci e mensole di sostegno

UNI EN 845-3:2008 Data Pubblicazione: 10/12/08

Specifica per elementi complementari per muratura - Parte 3: Armatura di acciaio per giunti orizzontali

UNI EN 845-1:2008 Data Pubblicazione: 17/07/08

Specifica per elementi complementari per muratura - Parte 1: Connettori trasversali, incatenamenti orizzontali, ganci e mensole di sostegno

UNI EN 845-3:2008 Data Pubblicazione: 17/07/08

Specifica per elementi complementari per muratura - Parte 3: Armatura di acciaio per giunti orizzontali

UNI EN 1168:2008 Data Pubblicazione: 22/05/08

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre alveolari

UNI EN 13369:2008 Data Pubblicazione: 27/03/08

Regole comuni per prodotti prefabbricati di calcestruzzo

UNI EN 13224:2008 Data Pubblicazione: 06/03/08

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi nervati per solai

UNI EN 15304:2007 Data Pubblicazione: 04/10/07

Determinazione della resistenza al gelo- disgelo del calcestruzzo aerato autoclavato

UNI EN 15050:2007 Data Pubblicazione: 02/03/10

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi da ponte

UNI EN 14992:2007 Data Pubblicazione: 19/01/10

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi da parete

UNI EN 14992:2007 Data Pubblicazione: 13/09/07

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi da parete

UNI EN 15050:2007 Data Pubblicazione: 13/09/07

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi da ponte

UNI EN 1999-1-3:2007 Data Pubblicazione: 26/07/07

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-3: Strutture sottoposte a fatica

UNI EN 1999-1-1:2007 Data Pubblicazione: 21/06/07

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-1: Regole strutturali generali

UNI EN 1999-1-4:2007 Data Pubblicazione: 21/06/07

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-4: Lamiere sottili piegate a freddo

UNI/TR 11225:2007 Data Pubblicazione: 25/01/07

Resistenza all'incendio delle strutture di calcestruzzo - Linee guida esplicative e interpretative per l'applicazione della UNI 9502:2001

UNI EN 1993-1-4:2007 Data Pubblicazione: 02/02/10

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-4: Regole generali - Regole supplementari per acciai inossidabili

UNI EN 1993-1-4:2007 Data Pubblicazione: 18/01/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-4: Regole generali - Regole supplementari per acciai inossidabili

UNI EN 1991-1-7:2006 Data Pubblicazione: 25/01/11

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-7: Azioni in generale - Azioni eccezionali

UNI EN 1991-3:2006 Data Pubblicazione: 09/03/10

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 3: Azioni indotte da gru e da macchinari

pag. 25/35

UNI EN 1991-1-7:2006 Data Pubblicazione: 24/11/09

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-7: Azioni in generale - Azioni eccezionali

UNI EN 14844:2006 Data Pubblicazione: 11/10/07

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi scatolari

UNI EN 14844:2006 Data Pubblicazione: 05/12/06

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi scatolari

UNI EN 1991-1-7:2006 Data Pubblicazione: 05/12/06

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-7: Azioni in generale - Azioni eccezionali

UNI EN 772-11:2006 Data Pubblicazione: 05/06/08

Metodi di prova per elementi di muratura - Parte 11: Determinazione dell'assorbimento d'acqua degli elementi di muratura di calcestruzzo, dimateriale lapideo agglomerato e naturale dovuta alla capillarità ed al tasso iniziale di assorbimento d'acqua degli elementi di muratura dilaterizio

UNI EN 772-11:2006 Data Pubblicazione: 26/10/06

Metodi di prova per elementi di muratura - Parte 11: Determinazione dell'assorbimento d'acqua degli elementi di muratura di calcestruzzo, dimateriale lapideo agglomerato e naturale dovuta alla capillarità ed al tasso iniziale di assorbimento d'acqua degli elementi di muratura dilaterizio

UNI EN 1991-4:2006 Data Pubblicazione: 23/09/10

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 4: Azioni su silos e serbatoi

UNI EN 771-6:2006 Data Pubblicazione: 24/07/08

Specifica per elementi di muratura - Parte 6: Elementi di muratura di pietra naturale

UNI EN 771-6:2006 Data Pubblicazione: 16/02/06

Specifica per elementi di muratura - Parte 6: Elementi di muratura di pietra naturale

UNI EN 1998-2:2006 Data Pubblicazione: 09/02/06

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 2: Ponti

UNI EN 1996-1-1:2006 Data Pubblicazione: 14/06/07

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 1-1: Regole generali per strutture di muratura armata e non armata

UNI EN 1996-1-1:2006 Data Pubblicazione: 26/01/06

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 1-1: Regole generali per strutture di muratura armata e non armata

UNI EN 13914-1:2005 Data Pubblicazione: 29/11/05

Progettazione, preparazione e applicazione di intonaci esterni e interni - Parte 1: Intonaci esterni

UNI EN 13914-2:2005 Data Pubblicazione: 29/11/05

Progettazione, preparazione e applicazione di intonaci esterni e interni - Parte 2: Considerazioni sulla progettazione e principi essenziali perintonaci interni

UNI EN 1992-1-1:2005 Data Pubblicazione: 24/11/05

Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

UNI EN 13362:2005 Data Pubblicazione: 24/11/05

Geosintetici con funzione barriera - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di canali

UNI EN 1994-1-2:2005 Data Pubblicazione: 23/06/10

Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale control'incendio

UNI EN 1994-1-2:2005 Data Pubblicazione: 27/10/05

Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale control'incendio

UNI EN 13747:2005 Data Pubblicazione: 24/07/08

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre per solai

UNI EN 13747:2005 Data Pubblicazione: 20/10/05

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre per solai

UNI EN 14721:2005 Data Pubblicazione: 20/10/05

Metodo di prova per calcestruzzo con fibre metalliche - Misurazione del contenuto di fibre nel calcestruzzo fresco e nel calcestruzzo indurito

UNI EN 772-16:2005 Data Pubblicazione: 15/04/08

Metodi di prova per elementi di muratura - Parte 16: Determinazione delle dimensioni

pag. 26/35

UNI EN 14651:2005 Data Pubblicazione: 26/09/05

Metodo di prova per calcestruzzo con fibre metalliche - Misurazione della resistenza a trazione per flessione [limite di proporzionalità (LOP),resistenza residua]

UNI EN 1168:2005 Data Pubblicazione: 26/09/05

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre alveolari

UNI EN 772-16:2005 Data Pubblicazione: 26/09/05

Metodi di prova per elementi di muratura - Parte 16: Determinazione delle dimensioni

UNI EN 1996-1-2:2005 Data Pubblicazione: 20/07/10

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio

UNI EN 1993-1-1:2005 Data Pubblicazione: 19/12/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

UNI EN 1993-1-1:2005 Data Pubblicazione: 01/08/05

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

UNI EN 1991-1-4:2005 Data Pubblicazione: 19/07/07

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-4: Azioni in generale - Azioni del vento

UNI EN ISO 22476-2:2005 Data Pubblicazione: 01/07/05

Indagini e prove geotecniche - Prove in sito - Parte 2: Prova di penetrazione dinamica

UNI EN 14199:2005 Data Pubblicazione: 01/07/05

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Micropali

UNI EN 1991-1-4:2005 Data Pubblicazione: 01/07/05

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-4: Azioni in generale - Azioni del vento

UNI EN 12794:2005 Data Pubblicazione: 01/07/05

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Pali di fondazione

UNI EN 771-1:2005 Data Pubblicazione: 05/12/07

Specifica per elementi per muratura - Parte 1: Elementi per muratura di laterizio

UNI EN 771-2:2005 Data Pubblicazione: 05/12/07

Specifica per elementi di muratura - Parte 2: Elementi di muratura di silicato di calcio

UNI EN 771-3:2005 Data Pubblicazione: 05/12/07

Specifica per elementi di muratura - Parte 3: Elementi per muratura di calcestruzzo vibrocompresso (aggregati pesanti e leggeri)

UNI EN 771-4:2005 Data Pubblicazione: 05/12/07

Specifica per elementi di muratura - Parte 4: Elementi di muratura di calcestruzzo aerato autoclavato

UNI EN 771-5:2005 Data Pubblicazione: 05/12/07

Specifica per elementi di muratura - Parte 5: Elementi per muratura di pietra agglomerata

UNI EN ISO 22476-3:2005 Data Pubblicazione: 01/06/05

Indagini e prove geotecniche - Prove in sito - Parte 3: Prova penetrometrica dinamica tipo SPT (Standard Penetration Test)

UNI EN 771-1:2005 Data Pubblicazione: 01/06/05

Specifica per elementi per muratura - Parte 1: Elementi per muratura di laterizio

UNI EN 771-2:2005 Data Pubblicazione: 01/06/05

Specifica per elementi di muratura - Parte 2: Elementi di muratura di silicato di calcio

UNI EN 771-3:2005 Data Pubblicazione: 01/06/05

Specifica per elementi di muratura - Parte 3: Elementi per muratura di calcestruzzo vibrocompresso (aggregati pesanti e leggeri)

UNI EN 771-4:2005 Data Pubblicazione: 01/06/05

Specifica per elementi di muratura - Parte 4: Elementi di muratura di calcestruzzo aerato autoclavato

UNI EN 771-5:2005 Data Pubblicazione: 01/06/05

Specifica per elementi di muratura - Parte 5: Elementi per muratura di pietra agglomerata

UNI EN 1745:2005 Data Pubblicazione: 26/09/05

Muratura e prodotti per muratura - Metodi per determinare i valori termici di progetto

UNI EN 1745:2005 Data Pubblicazione: 01/04/05

Muratura e prodotti per muratura - Metodi per determinare i valori termici di progetto

pag. 27/35

UNI EN 1998-1:2005 Data Pubblicazione: 25/01/07

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 1: Regole generali, azioni sismiche e regole per gli edifici

UNI EN 1998-1:2005 Data Pubblicazione: 01/03/05

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 1: Regole generali, azioni sismiche e regole per gli edifici

UNI CEN ISO/TS 17892-1:2005 Data Pubblicazione: 07/09/10

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 1: Determinazione del contenuto in acqua

UNI CEN ISO/TS 17892-2:2005 Data Pubblicazione: 07/09/10

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 2: Determinazione della massa volumica dei terreni a grana fine

UNI CEN ISO/TS 17892-3:2005 Data Pubblicazione: 07/09/10

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 3: Determinazione della massa volumica dei granuli solidi - Metodo delpicnometro

UNI EN 1997-1:2005 Data Pubblicazione: 19/05/09

Eurocodice 7 - Progettazione geotecnica - Parte 1: Regole generali

UNI EN 1995-1-1:2005 Data Pubblicazione: 18/10/05

Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-1: Regole generali - Regole comuni e regole per gli edifici

UNI CEN ISO/TS 17892-1:2005 Data Pubblicazione: 01/02/05

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 1: Determinazione del contenuto in acqua

UNI CEN ISO/TS 17892-2:2005 Data Pubblicazione: 01/02/05

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 2: Determinazione della massa volumica dei terreni a grana fine

UNI CEN ISO/TS 17892-3:2005 Data Pubblicazione: 01/02/05

Indagini e prove geotecniche - Prove di laboratorio sui terreni - Parte 3: Determinazione della massa volumica dei granuli solidi - Metodo delpicnometro

UNI EN 1995-1-1:2005 Data Pubblicazione: 01/02/05

Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-1: Regole generali - Regole comuni e regole per gli edifici

UNI EN 1997-1:2005 Data Pubblicazione: 01/02/05

Eurocodice 7 - Progettazione geotecnica - Parte 1: Regole generali

UNI EN 13225:2005 Data Pubblicazione: 22/02/11

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi strutturali lineari

UNI EN 13225:2005 Data Pubblicazione: 13/09/07

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi strutturali lineari

UNI EN 13693:2005 Data Pubblicazione: 17/04/07

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi speciali per coperture

UNI EN 13224:2005 Data Pubblicazione: 13/03/07

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi nervati per solai

UNI EN 13693:2005 Data Pubblicazione: 01/01/05

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi speciali per coperture

UNI EN 12737:2005 Data Pubblicazione: 01/01/05

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre per pavimentazioni di stalle

UNI EN 13224:2005 Data Pubblicazione: 01/01/05

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi nervati per solai

UNI EN 13225:2005 Data Pubblicazione: 01/01/05

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi strutturali lineari

UNI EN ISO 14688-2:2004 Data Pubblicazione: 01/11/04

Indagini e prove geotecniche - Identificazione e classificazione dei terreni - Parte 2: Principi per una classificazione

UNI EN 13369:2004 Data Pubblicazione: 01/11/04

Regole comuni per prodotti prefabbricati di calcestruzzo

UNI EN 1991-1-3:2004 Data Pubblicazione: 25/01/11

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-3: Azioni in generale - Carichi da neve

UNI EN 1991-1-3:2004 Data Pubblicazione: 01/02/05

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-3: Azioni in generale - Carichi da neve

pag. 28/35

UNI EN 1991-1-5:2004 Data Pubblicazione: 01/02/05

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-5: Azioni in generale - Azioni termiche

UNI EN 1991-1-3:2004 Data Pubblicazione: 01/10/04

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-3: Azioni in generale - Carichi da neve

UNI EN 13748-1:2004 Data Pubblicazione: 01/06/04

Piastrelle di graniglia - Parte 1: Piastrelle di graniglia per uso interno

UNI EN 771-3:2004 Data Pubblicazione: 01/06/04

Specifica per elementi per muratura - Elementi per muratura di calcestruzzo vibrocompresso (aggregati pesanti e leggeri)

UNI EN 771-4:2004 Data Pubblicazione: 01/06/04

Specifica per elementi per muratura - Elementi di muratura di calcestruzzo aerato autoclavato

UNI ENV 1993-1-1:2004 Data Pubblicazione: 01/05/04

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-1: Regole generali - Regole generali e regole per gli edifici

UNI EN 1990:2004 Data Pubblicazione: 01/05/04

Eurocodice - Criteri generali di progettazione strutturale

UNI EN 12269-2:2004 Data Pubblicazione: 01/05/04

Determinazione del comportamento di aderenza tra l'acciaio dell'armatura ed il calcestruzzo aerato autoclavato attraverso la prova sutravetto ("beam test") - Prova di lunga durata

UNI EN 771-1:2004 Data Pubblicazione: 01/05/04

Specifica per elementi per muratura - Elementi per muratura di laterizio

UNI EN 771-2:2004 Data Pubblicazione: 01/05/04

Specifica per elementi per muratura - Elementi di muratura di silicato di calcio

UNI EN 771-5:2004 Data Pubblicazione: 01/05/04

Specifica per elementi per muratura - Elementi per muratura di pietra agglomerata

UNI EN 845-1:2004 Data Pubblicazione: 01/03/04

Specifica per elementi complementari per muratura - Connettori trasversali, incatenamenti orizzontali, ganci e mensole di sostegno

UNI EN 845-2:2004 Data Pubblicazione: 01/03/04

Specifica per elementi complementari per muratura - Architravi

UNI EN 845-3:2004 Data Pubblicazione: 01/03/04

Specifica per elementi complementari per muratura - Armatura di acciaio per giunti orizzontali

UNI EN 1520:2004 Data Pubblicazione: 01/01/04

Componenti prefabbricati armati di calcestruzzo alleggerito con struttura aperta

UNI ENV 1090-6:2003 Data Pubblicazione: 01/11/03

Esecuzione di strutture di acciaio - Regole supplementari per l'acciaio inossidabile

UNI EN 1052-3:2003 Data Pubblicazione: 01/08/03

Metodi di prova per muratura - Determinazione della resistenza iniziale a taglio

UNI EN 846-4:2003 Data Pubblicazione: 01/08/03

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Determinazione della capacità portante e della curva carico-flessione delle staffe

UNI EN 845-2:2003 Data Pubblicazione: 01/05/03

Specifica per elementi complementari per muratura - Architravi

UNI EN 845-3:2003 Data Pubblicazione: 01/03/03

Specifica per elementi complementari per muratura - Giunti orizzontali di armatura con armatura a rete di acciaio

UNI EN 845-1:2003 Data Pubblicazione: 01/02/03

Specifica per elementi complementari per muratura - Connettori trasversali, incatenamenti orizzontali, ganci e mensole di sostegno

UNI EN ISO 14688-1:2003 Data Pubblicazione: 01/01/03

Indagini e prove geotecniche - Identificazione e classificazione dei terreni - Identificazione e descrizione

UNI EN 1536:2003 Data Pubblicazione: 01/01/03

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Pali trivellati

UNI EN 772-5:2003 Data Pubblicazione: 01/01/03

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione del tenore di sali solubili attivi degli elementi di muratura di laterizio

pag. 29/35

UNI ENV 1994-2:2002 Data Pubblicazione: 01/12/02

Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo - Parte 2: Ponti a struttura composta

UNI ENV 1999-2:2002 Data Pubblicazione: 01/11/02

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 2: Strutture sottoposte a fatica

UNI EN 12839:2002 Data Pubblicazione: 01/11/02

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi per recinzioni

UNI EN 846-6:2002 Data Pubblicazione: 01/11/02

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Determinazione della capacità portante a trazione e compressione e della curvacarico-spostamento di connettori di acciaio in murature a doppia parete (prova a flessione a mensola)

UNI EN 846-7:2002 Data Pubblicazione: 01/11/02

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Determinazione della capacità portante a taglio e della curva carico- spostamento diconnettori di taglio e slittamento per pareti doppie (prova su coppia per la connessione di giunti di malta)

UNI EN 846-8:2002 Data Pubblicazione: 01/11/02

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Determinazione della capacità portante e della curva carico-rotazione di angolari inferro per la connessione di travetti di legno alla parete

UNI ENV 1993-1-6:2002 Data Pubblicazione: 01/10/02

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-6: Regole generali - Regole supplementari per le strutture a guscio

UNI ENV 1993-1-7:2002 Data Pubblicazione: 01/10/02

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte1-7: Regole generali - Regole supplementari per lastre ortotrope caricate al di fuoridel loro piano

UNI ENV 1993-4-1:2002 Data Pubblicazione: 01/10/02

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 4-1: Silos, contenitori e condotte - Silos

UNI ENV 1993-4-2:2002 Data Pubblicazione: 01/10/02

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 4-2: Silos, contenitori e condotte - Serbatoi

UNI ENV 1993-4-3:2002 Data Pubblicazione: 01/10/02

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 4-3: Silos, contenitori e condotte - Condotte

UNI EN 1337-2:2002 Data Pubblicazione: 01/10/02

Appoggi strutturali - Elementi di scorrimento

UNI EN 1337-7:2002 Data Pubblicazione: 01/10/02

Appoggi strutturali - Appoggi sferici e cilindrici di PTFE

UNI EN 772-1:2002 Data Pubblicazione: 01/10/02

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione della resistenza a compressione

UNI EN 772-16:2002 Data Pubblicazione: 01/10/02

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione delle dimensioni

UNI ENV 1997-3:2002 Data Pubblicazione: 01/09/02

Eurocodice 7 - Progettazione geotecnica - Progettazione assistita con prove in sito

UNI EN 846-5:2002 Data Pubblicazione: 01/09/02

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Determinazione della capacità portante a trazione e compressione e della curvacarico-spostamento di connettori di acciaio in murature a doppia parete (prova sulla coppia)

UNI EN 846-9:2002 Data Pubblicazione: 01/09/02

Metodi di prova per elementi complementari da muratura - Determinazione della resistenza a flessione ed a taglio di architravi

UNI EN ISO 13427:2002 Data Pubblicazione: 01/08/02

Geotessili e prodotti affini - Simulazione del danneggiamento dovuto ad abrasione (prova del blocco scorrevole in moto alternato)

UNI EN 12699:2002 Data Pubblicazione: 01/07/02

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Pali eseguiti con spostamento del terreno

UNI ENV 1991-5:2002 Data Pubblicazione: 01/06/02

Eurocodice 1 - Basi di calcolo ed azioni sulle strutture - Parte 5: Azioni indotte da gru e altre macchine

UNI ENV 1997-2:2002 Data Pubblicazione: 01/06/02

Eurocodice 7 - Progettazione geotecnica - Parte 2: Progettazione assistita da prove di laboratorio

UNI EN 1537:2002 Data Pubblicazione: 01/06/02

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Tiranti di ancoraggio

pag. 30/35

UNI ENV 1993-2:2002 Data Pubblicazione: 01/05/02

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 2: Ponti di acciaio

UNI ENV 1993-3-1:2002 Data Pubblicazione: 01/05/02

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 3-1: Torri, pali e ciminiere - Torri e pali

UNI ENV 1993-3-2:2002 Data Pubblicazione: 01/05/02

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 3-2: Torri, pali e ciminiere - Ciminiere

UNI ENV 1993-3-2:2002 Data Pubblicazione: 01/05/02

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 3-2: Torri, pali e ciminiere - Ciminiere

UNI EN 1538:2002 Data Pubblicazione: 01/05/02

Esecuzione di lavori geotecnici speciali - Diaframmi

UNI EN 771-2:2002 Data Pubblicazione: 01/04/02

Specifica per elementi di muratura - Elementi di muratura di silicato di calcio

UNI EN 771-4:2002 Data Pubblicazione: 01/04/02

Specifica per elementi di muratura - Elementi di muratura di calcestruzzo aerato autoclavato

UNI EN 771-6:2002 Data Pubblicazione: 01/04/02

Specifica per elementi di muratura - Elementi di muratura di pietra naturale

UNI ENV 1996-1-3:2002 Data Pubblicazione: 01/03/02

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 1-3: Regole generali per gli edifici - Regole particolari per i carichi laterali

UNI ENV 1999-1-1:2002 Data Pubblicazione: 01/03/02

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-1: Regole generali - Regole generali e regole per gli edifici

UNI ENV 1993-5:2002 Data Pubblicazione: 01/01/02

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 5: Pali e palancole

UNI ENV 1993-6:2002 Data Pubblicazione: 01/01/02

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 6: Strutture per apparecchi di sollevamento

UNI ENV 1996-3:2001 Data Pubblicazione: 31/12/01

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 3: Metodi di calcolo semplificato e regole semplici per strutture di muratura

UNI ENV 1999-1-2:2001 Data Pubblicazione: 31/10/01

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione della resistenza all'incendio

UNI ENV 13670-1:2001 Data Pubblicazione: 11/03/08

Esecuzione di strutture di calcestruzzo - Requisiti comuni

UNI ENV 13670-1:2001 Data Pubblicazione: 30/09/01

Esecuzione di strutture di calcestruzzo - Requisiti comuni

UNI EN 1052-2:2001 Data Pubblicazione: 30/09/01

Metodo di prova per muratura - Determinazione della resistenza a flessione

UNI EN 772-11:2001 Data Pubblicazione: 30/09/01

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione dell'assorbimento d'acqua degli elementi di muratura di calcestruzzo, di materialelapideo agglomerato e naturale dovuta alla capillarità ed al tasso iniziale di assorbimento d'acqua degli elementi di muratura di laterizio

UNI EN 772-18:2001 Data Pubblicazione: 30/09/01

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione della resistenza al gelo/disgelo degli elementi di muratura di silicato di calcio

UNI EN 772-20:2001 Data Pubblicazione: 30/09/01

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione della planarità delle facce degli elementi di muratura di calcestruzzo, di materialelapideo agglomerato e naturale

UNI ENV 1090-1:2001 Data Pubblicazione: 31/07/01

Esecuzione di strutture di acciaio - Regole generali e regole per gli edifici

UNI ENV 1090-2:2001 Data Pubblicazione: 31/07/01

Esecuzione di strutture di acciaio - Regole supplementari per componenti e lamiere di spessore sottile formati a freddo

UNI ENV 1090-5:2001 Data Pubblicazione: 31/07/01

Esecuzione di strutture di acciaio - Regole supplementari per i ponti

UNI ENV 1993-1-5:2001 Data Pubblicazione: 31/07/01

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-5: Regole generali - Regole supplementari per lastre ortotrope in assenza di carichitrasversali

pag. 31/35

UNI ENV 1991-2-5:2001 Data Pubblicazione: 30/06/01

Eurocodice 1 - Basi di calcolo ed azioni sulle strutture - Parte 2-5: Azioni sulle strutture - Azioni termiche.

UNI 9502:2001 Data Pubblicazione: 31/05/01

Procedimento analitico per valutare la resistenza al fuoco degli elementi costruttivi di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso.

UNI ENV 1090-3:2001 Data Pubblicazione: 31/05/01

Esecuzione di strutture di acciaio - Regole supplementari per gli acciai ad alta resistenza allo snervamento.

UNI ENV 1090-4:2001 Data Pubblicazione: 31/05/01

Esecuzione di strutture di acciaio - Regole supplementari per strutture reticolari realizzate con profilati cavi.

UNI ENV 1996-2:2001 Data Pubblicazione: 31/05/01

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 2: Progettazione, selezione dei materiali e esecuzione di murature.

UNI EN 772-2:2001 Data Pubblicazione: 31/05/01

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione dell'area percentuale dei vuoti in elementi di muratura in calcestruzzo (metododell'impronta su carta).

UNI EN 772-9:2001 Data Pubblicazione: 31/05/01

Metodi di prova per elementi di muratura - Determinazione del volume e della percentuale dei vuoti e del volume netto degli elementi di muratura insilicato di calcio mediante riempimento con sabbia.

UNI ENV 1992-4:2001 Data Pubblicazione: 28/02/01

Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 4: Strutture di contenimento liquidi

UNI ENV 1994-1-2:2001 Data Pubblicazione: 28/02/01

Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione della resistenzaall'incendio

UNI ENV 1991-2-6:2000 Data Pubblicazione: 31/10/00

Eurocodice 1 - Basi di calcolo ed azioni sulle strutture - Parte 2-6: Azioni sulle strutture - Azioni durante la costruzione

UNI ENV 1992-3:2000 Data Pubblicazione: 31/10/00

Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 3: Fondazioni di calcestruzzo

UNI ENV 1991-2-7:2000 Data Pubblicazione: 30/09/00

Eurocodice 1 - Basi di calcolo ed azioni sulle strutture - Parte 2-7: Azioni sulle strutture - Azioni eccezionali dovute a impatti ed esplosioni

UNI ENV 1992-2:2000 Data Pubblicazione: 30/09/00

Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 2: Ponti di calcestruzzo

UNI ENV 1998-4:2000 Data Pubblicazione: 30/09/00

Eurocodice 8 - Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture - Parte 4: Silos, serbatoi e tubazioni

UNI EN 1739:2000 Data Pubblicazione: 30/09/00

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) o calcestruzzo alleggerito con struttura aperta (LAC) - Determinazione della resistenza a taglio del giunto traelementi prefabbricati in presenza di forze agenti nel piano dell'elemento

UNI ENV 1993-1-3:2000 Data Pubblicazione: 31/01/00

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-3: Regole generali - Regole supplementari per l'impiego dei profilati e dellelamiere sottili piegati a freddo.

UNI ENV 1993-1-4:1999 Data Pubblicazione: 31/10/99

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-4: Regole generali - Criteri supplementari per acciai inossidabili

UNI ENV 1998-1-4:1999 Data Pubblicazione: 31/10/99

Eurocodice 8 - Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture - Parte 1-4: Regole generali - Rafforzamento e riparazione degliedifici.

UNI ENV 1995-2:1999 Data Pubblicazione: 30/09/99

Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 2: Ponti

UNI ENV 1998-3:1999 Data Pubblicazione: 31/07/99

Eurocodice 8 - Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture - Parte 3: Torri, pali e camini

UNI EN 1354:1998 Data Pubblicazione: 31/10/98

Calcestruzzo alleggerito con struttura aperta (LAC) - Determinazione della resistenza a compressione.

UNI ENV 1991-3:1998 Data Pubblicazione: 30/09/98

Eurocodice 1 - Basi di calcolo ed azioni sulle strutture - Parte 3: Carichi da traffico sui ponti.

UNI ENV 1993-1-2:1998 Data Pubblicazione: 31/05/98

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione della resistenza all'incendio

pag. 32/35

UNI ENV 1996-1-1:1998 Data Pubblicazione: 31/03/98

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 1-1: Regole generali per gli edifici - Regole per la muratura armata e non armata.

UNI ENV 1170-8:1998 Data Pubblicazione: 28/02/98

Malte e paste di cemento rinforzate con fibre di vetro (GRC) - Prova mediante cicli climatici

UNI ENV 1998-2:1998 Data Pubblicazione: 28/02/98

Eurocodice 8 - Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture - Parte 2: Ponti

UNI ENV 1998-5:1998 Data Pubblicazione: 28/02/98

Eurocodice 8 - Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture - Parte 5: Fondazioni, strutture di contenimento ed aspettigeotecnici

UNI ENV 1992-1-2:1998 Data Pubblicazione: 31/01/98

Eurocodice 2.Progettazione delle strutture in calcestruzzo. Parte 1-2: Regole generali - Progettazione della resistenza all'incendio.

UNI ENV 1996-1-2:1998 Data Pubblicazione: 31/01/98

Eurocodice 6. Progettazione delle strutture di muratura. Parte 1-2: Regole generali - Progettazione della resistenza all'incendio.

UNI ENV 1998-1-3:1998 Data Pubblicazione: 31/01/98

Eurocodice 8.Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture. Parte 1-3: Regole generali - Regole specifiche per i diversi materialied elementi.

UNI ENV 1998-1-1:1997 Data Pubblicazione: 31/10/97

Eurocodice 8. Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture. Parte 1-1: Regole generali - Azioni sismiche e requisiti generali perle strutture.

UNI ENV 1998-1-2:1997 Data Pubblicazione: 31/10/97

Eurocodice 8. Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture. Parte 1-2: Regole generali per gli edifici.

UNI ENV 1991-2-2:1997 Data Pubblicazione: 30/04/97

Eurocodice 1. Basi di calcolo ed azioni sulle strutture. Parte 2-2: Azioni sulle strutture - Azioni sulle strutture esposte al fuoco.

UNI ENV 1997-1:1997 Data Pubblicazione: 30/04/97

Eurocodice 7. Progettazione geotecnica. Parte 1: Regole generali.

UNI ENV 1991-2-4:1997 Data Pubblicazione: 31/03/97

Eurocodice 1. Basi di calcolo ed azioni sulle strutture. Parte 2-4: Azioni sulle strutture - Azioni del vento.

UNI ENV 1991-4:1997 Data Pubblicazione: 31/03/97

Eurocodice 1.Basi di calcolo ed azioni sulle strutture. Parte 4: Azioni su silos e serbatoi.

UNI EN 990:1997 Data Pubblicazione: 31/03/97

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) o calcestruzzo alleggerito con struttura aperta (LAC). Metodi di prova per la verifica della protezione dallacorrosione delle armature.

UNI ENV 1995-1-2:1996 Data Pubblicazione: 30/11/96

Eurocodice 5. Progettazione di strutture di legno. Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio.

UNI ENV 1991-1:1996 Data Pubblicazione: 31/10/96

Eurocodice 1. Basi di calcolo ed azioni sulle strutture. Parte 1: Basi di calcolo.

UNI ENV 1991-2-1:1996 Data Pubblicazione: 31/10/96

Eurocodice 1. Basi di calcolo ed azioni sulle strutture. Parte 2-1: Azioni sulle strutture - Massa volumica, pesi propri e carichi imposti.

UNI ENV 1991-2-3:1996 Data Pubblicazione: 31/10/96

Eurocodice 1. Basi di calcolo ed azioni sulle strutture. Parte 2-3: Azioni sulle strutture - Carichi da neve.

UNI ENV 1992-1-5:1995 Data Pubblicazione: 31/12/95

Eurocodice 2. Progettazione delle strutture di calcestruzzo. Parte 1-5: Regole generali. Strutture con cavi non aderenti e cavi di compressioneesterna.

UNI ENV 1992-1-3:1995 Data Pubblicazione: 30/09/95

Eurocodice 2. Progettazione delle strutture di calcestruzzo. Parte 1-3: Regole generali. Elementi e strutture prefabbricate di calcestruzzo.

UNI ENV 1992-1-4:1995 Data Pubblicazione: 30/09/95

Eurocodice 2. Progettazione delle strutture di calcestruzzo. Parte 1-4: Regole generali - Calcestruzzo a struttura chiusa realizzato con aggregatileggeri

UNI ENV 1992-1-6:1995 Data Pubblicazione: 30/09/95

Eurocodice 2. Progettazione delle strutture di calcestruzzo. Parte 1-6: Regole generali - Strutture di calcestruzzo non armato.

UNI ENV 1994-1-1:1995 Data Pubblicazione: 28/02/95

Eurocodice 4. Progettazione delle strutture composte acciaio- calcestruzzo. Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici.

pag. 33/35

UNI ENV 1995-1-1:1995 Data Pubblicazione: 28/02/95

Eurocodice 5. Progettazione delle strutture di legno. Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici.

UNI EN 679:1994 Data Pubblicazione: 31/10/94

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC). Determinazione della resistenza a compressione.

UNI EN 680:1994 Data Pubblicazione: 31/10/94

Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC). Determinazione del ritiro da essiccamento.

UNI ENV 1993-1-1:1994 Data Pubblicazione: 30/01/03

Eurocodice 3. Progettazione delle strutture di acciaio. Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

UNI ENV 1992-1-1:1993 Data Pubblicazione: 31/01/93

Eurocodice 2. Progettazione delle strutture di calcestruzzo. Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici.

CNR UNI 10011:1988 Data Pubblicazione: 01/06/88

Costruzioni di acciaio. Istruzioni per il calcolo, l' esecuzione, il collaudo e la manutenzione.

UNI 8942-1:1986 Data Pubblicazione: 30/11/86

Prodotti di laterizio per murature. Terminologia e sistema di classificazione.

UNI 8942-2:1986 Data Pubblicazione: 30/11/86

Prodotti di laterizio per murature. Limiti di accettazione.

UNI 8942-3:1986 Data Pubblicazione: 30/11/86

Prodotti di laterizio per murature. Metodi di prova.

CNR UNI 10011:1983 Data Pubblicazione: 30/06/83

Costruzioni di acciaio - Istruzioni per il calcolo, l' esecuzione e la manutenzione.

CNR UNI 10011:1973 Data Pubblicazione: 31/12/73

Costruzioni di acciaio - Istruzioni per il calcolo, l' esecuzione e la manutenzione.

CNR UNI 10016:1972 Data Pubblicazione: 01/03/72

Travi composte di acciaio e calcestruzzo. Istruzioni per il calcolo e l' esecuzione.

CNR UNI 10011:1967 Data Pubblicazione: 31/10/67

Costruzioni di acciaio - Istruzioni per il calcolo, l' esecuzione e la manutenzione.

CNR UNI 10012:1967 Data Pubblicazione: 31/07/67

Ipotesi di carico sulle costruzioni

CNR UNI 10011:1963 Data Pubblicazione: 31/07/63

Costruzioni di acciaio - Istruzioni per il calcolo, l'esecuzione e la manutenzione.

EC 1-2013 UNI EN 771-2:2011 Data Pubblicazione: 06/08/13

EC 2-2011 UNI EN 13225:2005 Data Pubblicazione: 22/02/11

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi strutturali lineari

EC 2-2011 UNI EN 13225:2005 Data Pubblicazione: 22/02/11

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi strutturali lineari

EC 1-2011 UNI EN 1997-1:2005 Data Pubblicazione: 26/01/11

Eurocodice 7 - Progettazione geotecnica - Parte 1: Regole generali

EC 1-2011 UNI EN 1090-1:2009 Data Pubblicazione: 26/01/11

Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali

EC 2-2011 UNI EN 1991-1-3:2004 Data Pubblicazione: 25/01/11

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-3: Azioni in generale - Carichi da neve

EC 2-2011 UNI EN 1991-1-3:2004 Data Pubblicazione: 25/01/11

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-3: Azioni in generale - Carichi da neve

EC 1-2011 UNI EN 1991-1-7:2006 Data Pubblicazione: 25/01/11

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-7: Azioni in generale - Azioni eccezionali

EC 1-2011 UNI EN 1991-1-7:2006 Data Pubblicazione: 25/01/11

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-7: Azioni in generale - Azioni eccezionali

EC 3-2010 UNI EN 1993-1-1:2005 Data Pubblicazione: 09/09/10

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

pag. 34/35

EC 3-2010 UNI EN 1993-1-1:2005 Data Pubblicazione: 09/09/10

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

EC 1-2010 UNI EN 1996-1-1:2006 Data Pubblicazione: 05/08/10

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 1-1: Regole generali per strutture di muratura armata e non armata

EC 1-2010 UNI EN 1996-1-1:2006 Data Pubblicazione: 05/08/10

Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura - Parte 1-1: Regole generali per strutture di muratura armata e non armata

EC 1-2010 UNI EN 1998-1:2005 Data Pubblicazione: 05/08/10

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 1: Regole generali, azioni sismiche e regole per gli edifici

EC 1-2010 UNI EN 1998-1:2005 Data Pubblicazione: 05/08/10

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 1: Regole generali, azioni sismiche e regole per gli edifici

EC 1-2010 UNI EN 1998-2:2009 Data Pubblicazione: 22/04/10

Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la resistenza sismica - Parte 2: Ponti

EC 1-2010 UNI EN 1999-1-4:2007 Data Pubblicazione: 22/04/10

Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-4: Lamiere sottili piegate a freddo

EC 1-2008 UNI EN 13224:2008 Data Pubblicazione: 18/12/08

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi nervati per solai

EC 1-2008 UNI EN 13225:2005 Data Pubblicazione: 18/12/08

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi strutturali lineari

EC 2-2008 UNI EN 1993-1-1:2005 Data Pubblicazione: 25/09/08

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

EC 1-2008 UNI EN 1994-1-2:2005 Data Pubblicazione: 25/09/08

Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale control'incendio

EC 1-2008 UNI EN 1991-1-3:2004 Data Pubblicazione: 08/04/08

Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture - Parte 1-3: Azioni in generale - Carichi da neve

EC 1-2008 UNI EN 1745:2005 Data Pubblicazione: 27/03/08

Muratura e prodotti per muratura - Metodi per determinare i valori termici di progetto

EC 1-2008 UNI EN 1995-1-1:2005 Data Pubblicazione: 27/02/08

Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-1: Regole generali - Regole comuni e regole per gli edifici

EC 1-2007 UNI EN 1993-1-1:2005 Data Pubblicazione: 30/10/07

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici

EC 1-2006 UNI ENV 1993-1-6:2002 Data Pubblicazione: 13/04/06

Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-6: Regole generali - Regole supplementari per le strutture a guscio

EC 1-2005 UNI EN 13224:2005 Data Pubblicazione: 04/10/05

Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi nervati per solai

EC 1-2004 UNI EN ISO 14688-1:2003 Data Pubblicazione: 03/03/04

Indagini e prove geotecniche - Identificazione e classificazione dei terreni - Identificazione e descrizione

EC 1-2003 UNI ENV 1998-4:2000 Data Pubblicazione: 17/04/03

Eurocodice 8 - Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture - Parte 4: Silos, serbatoi e tubazioni

pag. 35/35

top related