e’ una scuola in cui ciascun bambino è protagonista del proprio apprendimento

Post on 03-May-2015

216 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

E’ UNA SCUOLA IN CUI

ciascun bambino è protagonista

del proprio apprendimento

L’ingresso alla scuola dell’infanzia, comporta per il

bambino e i genitori l’esperienza della “separazione”.

Non vi preoccupate se mi vedete piangere ….! La scuola dell’infanzia è bella, allegra e divertente

Qui posso imparare

tante cose che mi

aiuteranno a crescere

E per meglio stare insieme

devo rispettare delle … regole

Ricordatevi che è molto importante collaborare con le maestre

6 INSEGNANTI

1 INSEGNANTE DI SOSTEGNO

1 INSEGNANTE DI RELIGIONE CATTOLICA

IL TEAM DOCENTE E’ COMPOSTO

DA:

NON SI CHIAMA

ASILO

MA SCUOLA dell’INFANZIA

PERCHE’ QUI……….

ACCOGLIENZA IN SALONE

GIOCO IN SEZIONE

ROUTINE E MERENDA

ATTIVITA’

PRANZO

RIPOSO PER I PICCOLI E I MEDI.ATTIVITA’ PER I GRANDI

PSICOMOTRICITA’

PER TUTTI

NUOTO PER MEDI E GRANDI

YOGA

PER I GRANDI

INGLESE

PER I GRANDI

FESTA DELL’ACCOGLIENZA

FESTA DEI NONNI

PRIMO GIORNO DI SCUOLA

FESTA DI NATALEFESTA DI SANTA LUCIA

FESTA DI FINE ANNOFESTA DI CARNEVALE

Progetto Accoglienza nuovi iscritti

L’ingresso alla scuola dell’infanzia è per ogni bambino un momento importante

per la carica affettiva che vi è in gioco

Per questo viene predisposto per loro il Progetto Accoglienza

Protagonisti - il bambino, la famiglia, la scuola Finalità - favorire l’adattamento a scuola e l’integrazione nel nuovo

ambiente - favorire un sereno distacco dalla famiglia

TAPPE DEL PERCORSO: GIUGNO

I Bambini nuovi iscritti con i loro genitori incontrano e scoprono la scuola

le insegnanti accolgono i bambini con i loro genitori per una visita a tutti gli ambienti della scuola e per giocare con i futuri compagni

SETTEMBRE

COLLOQUIO : le insegnanti di sezione incontreranno i genitori. La famiglia comunicherà la “storia” del proprio bambino. Conoscere il bambino aiuta l’insegnante ad accoglierlo, capirlo , aiutarlo nella sua crescitaINSERIMENTO GRADUALE : per rispettare i tempi di ciascun bambino

VOGLIO LA MAMMA!

 

IL MIO BAMBINO VA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIACONSIGLI Pratici per genitori

  

Paure, ansie, dubbi,gioie e soddisfazioni

che provoca questo evento.

Nella professione di un genitore spesso certezze e

dubbi siaccavallano: da una parte

siamo contenti che il nostrobambino faccia questa

grande esperienza, dall’altra abbiamo

paura che non si trovi bene, che soffra e che resti senza

la nostra protezione. 

E’ consigliabile farsi vedere contenti e pieni di entusiasmo per questa esperienza nuova.

Dare fiducia al bambino significa essere certi che ce la può fare a superare un momento difficile.

Sappiamo che sta soffrendo, ha tutta la nostra solidarietà, però è bene non cedere ad ogni suo

capriccio.

 

QUANDO ACCOMPAGNATE A SCUOLA IL VOSTRO BAMBINO

E LUI E’ TRISTE…….E LUI E’ TRISTE…….

NON PIANGETE ANCHE VOI…….NON PIANGETE ANCHE VOI…….

NON “SBIRCIATE” DALLA PORTA…..NON “SBIRCIATE” DALLA PORTA…..

SE QUALCOSA NON VA’ SARANNO LE INSEGNANTI SE QUALCOSA NON VA’ SARANNO LE INSEGNANTI A RIFERIRVI EVENTUALI PROBLEMIA RIFERIRVI EVENTUALI PROBLEMI

Venite a giocare con noiVI

ASPETTIAMO!

top related