a21workshop

13
A21 WORKSHOP Realizzare una serie di workshop tematici all’interno delle scuole superiori locali per far comprendere agli studenti degli ultimi due anni pregi/difetti, potenzialità/negatività, attitudini necessarie/volontà di una possibile scelta successiva alla conclusione del proprio ciclo di studi. Facendoli lavorare con una modalità divenuta ormai prassi consolidata all’interno degli atenei universitari e offrendogli la possibilità di conversare con una serie di giovani professionisti che hanno seguito percorsi di crescita e lavorativi differenti, si auspica di aumentare le informazioni in possesso di tali studenti, in modo tale che una volta terminati gli studi superiori siano più informati sulle possibili strade da prendere.

Upload: marco-svara

Post on 14-Mar-2016

216 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Realizzare una serie di workshop tematici all’interno delle scuolesuperiori locali per far comprendere agli studenti degli ultimidue anni pregi/difetti, potenzialità/negatività, attitudini necessarie/volontàdi una possibile scelta successiva alla conclusione del proprio ciclodi studi. Facendoli lavorare con una modalità divenuta ormai prassi consolidataall’interno degli atenei universitari e offrendogli la possibilità di conversarecon una serie di giovani professionisti che hanno seguito percorsi di crescitae lavorativi differenti, si auspica di aumentare le informazioni in possessodi tali studenti, in modo tale che una volta terminati gli studi superiorisiano più informati sulle possibili strade da prendere.

TRANSCRIPT

Page 1: A21workshop

A21 WORKSHOPRealizzare una serie di workshop tematici all’interno delle scuolesuperiori locali per far comprendere agli studenti degli ultimidue anni pregi/difetti, potenzialità/negatività, attitudini necessarie/volontàdi una possibile scelta successiva alla conclusione del proprio ciclodi studi. Facendoli lavorare con una modalità divenuta ormai prassi consolidataall’interno degli atenei universitari e offrendogli la possibilità di conversarecon una serie di giovani professionisti che hanno seguito percorsi di crescitae lavorativi differenti, si auspica di aumentare le informazioni in possessodi tali studenti, in modo tale che una volta terminati gli studi superiorisiano più informati sulle possibili strade da prendere.

Page 2: A21workshop

MOLTI GIOVANI TRA I 18 ED I 20 ANNIHANNO RISPOSTO AL QUESTIONARIODENUNCIANDO UNA SOSTANZIALE“PAURA PER CIÒ CHE SUCCEDERÀ UNAVOLTA TERMINATI GLI STUDI”: IN MOLTIHANNO PAURA DI SBAGLIARE FACOLTÀ,ALTRI SONO INDECISI SE INIZIARE UNPERCORSO UNIVERSITARIO OPPUREENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO,ALCUNI NON HANNO LA MINIMA IDEADI COSA FARE FINITE LE SCUOLESUPERIORI...

Page 3: A21workshop

WORKSHOP = INFORMAZIONI PER UNA SCELTA PIÙ CONSAPEVOLE

l’obiettivo è quello di fornire ulteriori strumenti agli studenti degli ultimi

anni affinché questi siano più consapevoli di ciò che potrebbe attenderli

una volta terminati gli studi superiori a seconda della scelta che prenderanno

Page 4: A21workshop

LE SCUOLE SUPERIORI CHE HANNOACCETTATO A SPERIMENTARE QUESTAMETODOLOGIA SONO+ L’I.T.G. “MAX FABIANI”+ IL LICEO ED ISTITUTO STATALE D’ARTE“ENRICO NORDIO”

I WORKSHOP DOVREBBERO PARTIRE ASETTEMBRE DEL 2011 ED ESSERE INSERITIALL’INTERNO DI UN PROGETTO DI PIÙAMPIO RESPIRO DENOMINATO:“AGENDA 21 PER LE SCUOLE SUPERIORI”

Page 5: A21workshop

STRUTTURA DEL WORKSHOP:+ DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ CON MOSTRACONCLUSIVA DEI LAVORI SVOLTI AL SABATO;+ DALLE 9:00 ALLE 17:00 REALIZZAZIONE DIUN PICCOLO PROGETTO PROPOSTO IN BASEALLE RISPOSTE DATE DAI GIOVANI ALQUESTIONARIO DA NOI PROPOSTO;+ DALLE 17:00 IN POI UNA LEZIONE EXCATHEDRA INFORMALE DURANTE LA QUALEUNA SERIE DI GIOVANI INSERITI NELMONDO DEL LAVORO CONVERSERANNOCON GLI STUDENTI DEI PRO E DEI CONTRODELLE LORO SCELTE E DELLA LORO ATTIVITÀ

Page 6: A21workshop

QUALI SARANNO LETEMATICHE/PROBLEMATICHECON LE QUALI DOVRANNOCONFRONTARSI GLI STUDENTIDELLE SCUOLE CHE HANNOADERITO A TALE INIZIATIVA?

Page 7: A21workshop

AD ESEMPIO SI POTRANNO CONFRONTARE CON

LA PROGETTAZIONE (A LIVELLO DI IDEE) DI UNA DISCOTECA

ALL’INTERNO DI UNA SERIE DI AREE DA RICONVERTIRE E

TUTT’ORA INUTILIZZATE

Page 8: A21workshop

OPPURE SI POTRANNO CONFRONTARE CON

LA PROGETTAZIONE (A LIVELLO DI IDEE) DI UNO SPAZIO CO-WORKING

FLESSIBILE E DINAMICO, SEMPRE PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE

UNA SERIE DI AREE DA RICONVERTIRE E TUTT’ORA INUTILIZZATE

Page 9: A21workshop

O MAGARI POTRANNO CIMENTARSI NELLA

PROGETTAZIONE DI UNA SERIE DI SPAZI DA DEDICARE AD ATTIVITÀ

DI TIPO CULTURALE, RICREATIVO, ASSOCIATIVO

Page 10: A21workshop

RIMANENDO SEMPRE NELL’OTTICA CHE:TUTTI I SOGGETTI INTERESSATIDAL PROCESSO DICOSTRUZIONE ED ATTUAZIONEDELL’ A21 WORKSHOPNE TRAGGANO UN VANTAGGIO

[+] + [+] + [+] = +

Page 11: A21workshop

OSSERVIAMO QUINDI A QUESTO PUNTO:

Page 12: A21workshop

SCUOLA SUPERIORE: . miglioramento del piano di offerta formativa (POF) in relazione all'agenda 21 per le scuole

GIOVANI FASCIA 18|30 ANNI:(in relazione a quanto emerso dall’analisi dei questionari) . maggiore consapevolezza delle proprie attitudini

CITTADINANZA: . miglioramento della qualità della vita

Page 13: A21workshop

IL GRUPPO DEL MANIFETSO2020 SA COMEALIMENTARE QUESTO STRUMENTO,COSTRUENDO DI VOLTA IN VOLTANETWORK DI ATTORI/RISORSE ETEROGENEIFUNZIONALI AL MIGLIORAMENTO DELPROGETTO IN UN’OTTICA DI SOSTENIBILITÀE GUADAGNO COLLETTIVO