4 fasi 6 sensi - siav-itvas.org · separata” han fei zhu ... h. maturana teoria del bootstrap (g....

34
XIII GIORNATA STUDIO SIAV/ XIII GIORNATA STUDIO SIAV/ ItVAS ItVAS CIAV/ CIAV/ ItVAC ItVAC - - Cadriano Cadriano , 20 Aprile 2013 , 20 Aprile 2013 SI ZHEN SI ZHEN LA DIAGNOSI DELLE QUATTRO FASI LA DIAGNOSI DELLE QUATTRO FASI INTERPRETAZIONE CLINICO INTERPRETAZIONE CLINICO - - BIOFISICA BIOFISICA 4 FASI 4 FASI 6 SENSI 6 SENSI Francesco LONGO Francesco LONGO DVM, DVM, Repr Repr . Sp. . Sp. S.I.A.V. S.I.A.V. It.V.A.S. It.V.A.S. (Italian Veterinary Acupuncture Society) (Italian Veterinary Acupuncture Society) C.I.A.V. C.I.A.V. It.V.A.C. It.V.A.C. ( ( Italian Italian Veterinary Veterinary Acupuncture Acupuncture Clinical Clinical Center) Center) Bologna Bologna Italy Italy [email protected] [email protected] www.siav www.siav - - itvas.org itvas.org

Upload: truongnhu

Post on 18-Oct-2018

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

XIII GIORNATA STUDIO SIAV/XIII GIORNATA STUDIO SIAV/ItVASItVASCIAV/CIAV/ItVACItVAC -- CadrianoCadriano, 20 Aprile 2013, 20 Aprile 2013

SI ZHENSI ZHENLA DIAGNOSI DELLE QUATTRO FASILA DIAGNOSI DELLE QUATTRO FASI

INTERPRETAZIONE CLINICO INTERPRETAZIONE CLINICO -- BIOFISICABIOFISICA

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSIFrancesco LONGOFrancesco LONGO

DVM, DVM, ReprRepr. Sp.. Sp.

S.I.A.V. S.I.A.V. –– It.V.A.S.It.V.A.S.(Italian Veterinary Acupuncture Society) (Italian Veterinary Acupuncture Society)

C.I.A.V. C.I.A.V. –– It.V.A.C.It.V.A.C.((ItalianItalian VeterinaryVeterinary AcupunctureAcupuncture ClinicalClinical Center) Center)

Bologna Bologna –– ItalyItaly

[email protected]@katamail.com

www.siavwww.siav--itvas.orgitvas.org

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

MEDICINA TRADIZIONALE CINESEMEDICINA TRADIZIONALE CINESE↓↓↓↓↓↓↓↓

ENERGETICAENERGETICA

MEDICINA OLISTICAMEDICINA OLISTICA

PREVENTIVAPREVENTIVA

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

4 FASI 4 FASI -- SI ZHENSI ZHEN

ISPEZIONE ISPEZIONE WANG ZHENWANG ZHEN

ASCULTAZIONE ASCULTAZIONE –– OLFATTAZIONEOLFATTAZIONEWWÉÉN ZHENN ZHEN

INTERROGATORIO ANAMNESTICOINTERROGATORIO ANAMNESTICOWWÈÈN ZHENN ZHEN

PALPAZIONEPALPAZIONECHU ZHENCHU ZHEN

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

6 SENSI6 SENSI

OLFATTO OLFATTO TERRATERRA

UDITOUDITOETEREETERE

VISTAVISTALUCELUCE

MENTEMENTEMENTEMENTE

TATTOTATTOARIAARIA

GUSTOGUSTOACQUAACQUASISTEMA SISTEMA

CORPO PSICHECORPO PSICHE

UNICO BLOCCO FUNZIONALEUNICO BLOCCO FUNZIONALE

CAMPO ELETTROMAGNETICOCAMPO ELETTROMAGNETICO

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

6 SENSI6 SENSI

VISTAVISTALUCELUCE

CAPACITA’ di CAPTARECAPACITA’ di CAPTARE

ONDE LUMINOSEONDE LUMINOSEFORMEFORME

DIMENSIONIDIMENSIONIPOSIZIONIPOSIZIONICOLORICOLORI

SISTEMA SISTEMA CORPO PSICHECORPO PSICHE

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

6 SENSI6 SENSI

UDITOUDITOETEREETERE

SISTEMA SISTEMA CORPO PSICHECORPO PSICHE

CAPACITA’ di TRASFORMARECAPACITA’ di TRASFORMARE

ONDE di PRESSIONE dell’ARIAONDE di PRESSIONE dell’ARIAin SUONI in SUONI

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

6 SENSI6 SENSI

OLFATTO OLFATTO TERRATERRA

SISTEMA SISTEMA CORPO PSICHECORPO PSICHE

CAPACITA’ di PERCEPIRECAPACITA’ di PERCEPIRE

STIMOLI CHIMICI STIMOLI CHIMICI -- ODORI ODORI

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

6 SENSI6 SENSI

GUSTOGUSTOACQUAACQUA

SISTEMA SISTEMA CORPO PSICHECORPO PSICHE

CAPACITA’ di PERCEPIRECAPACITA’ di PERCEPIRE

STIMOLI CHIMICI STIMOLI CHIMICI -- SAPORI SAPORI

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

6 SENSI6 SENSI

Die Frage istDie Frage istdie Antwortdie Antwort!!!!

LA GRANDEZZA DELL’ARTE MEDICALA GRANDEZZA DELL’ARTE MEDICACONSISTE NEL PORRECONSISTE NEL PORRE

DOMANDE GIUSTE AL MALATODOMANDE GIUSTE AL MALATO

R.R. SteinerSteiner

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

6 SENSI6 SENSI

TATTOTATTOARIAARIA

SISTEMA SISTEMA CORPO PSICHECORPO PSICHE

CAPACITA’ di PERCEPIRECAPACITA’ di PERCEPIRE

il CONTATTO con il MONDO ESTERNOil CONTATTO con il MONDO ESTERNO

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

6 SENSI6 SENSI

MENTEMENTEMENTEMENTE

SISTEMA SISTEMA CORPO PSICHECORPO PSICHE

CAPACITA’ di PERCEPIRE INFORMAZIONICAPACITA’ di PERCEPIRE INFORMAZIONI

ELABORAZIONE e DECODIFICAELABORAZIONE e DECODIFICAINPUT SENSORIALIINPUT SENSORIALI

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

6 SENSI6 SENSI

PROCESSO COSMICO IN 5 STADIPROCESSO COSMICO IN 5 STADI↓↓↓↓↓↓↓↓

MATERIA (MATERIA (ANNAANNA))VITA (VITA (PRANAPRANA -- QIQI))MENTE MENTE ((MANASMANAS))

INTELLIGENZA DISCRIMINATRICE (INTELLIGENZA DISCRIMINATRICE (VIJNANAVIJNANA))BEATITUDINE (BEATITUDINE (ANANDAANANDA))

TAITTIRTAITTIRÎÎYA UPANISHADYA UPANISHAD

↓↓↓↓↓↓↓↓

MENTEMENTEINTIMAMENTE LEGATA ALINTIMAMENTE LEGATA AL

CORPOCORPO MENTEMENTEMANASMANASSHENSHEN

MANASMANAS↓↓↓↓↓↓↓↓

MENSMENS↓↓↓↓↓↓↓↓

MENTEMENTE

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

6 SENSI6 SENSI

MENTEMENTEMANASMANAS

•• NOME IDENTIFICATIVONOME IDENTIFICATIVO•• FORMAFORMA•• PERCEZIONI SENSORIALIPERCEZIONI SENSORIALI•• SENSAZIONE EMOTIVASENSAZIONE EMOTIVA

SISTEMA di PRIORITASISTEMA di PRIORITA’’↓↓↓↓↓↓↓↓

CARICA AFFETTIVA CARICA AFFETTIVA –– EMOTIVAEMOTIVA↓↓↓↓↓↓↓↓

PERCEPIRE = SENTIREPERCEPIRE = SENTIREMEMORIA EMOTIVAMEMORIA EMOTIVA

IL FENOMENO IL FENOMENO NONNON EE’’COME SI PRESENTACOME SI PRESENTA

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

6 SENSI6 SENSI

CAPACITACAPACITA’’ di CONNETTEREdi CONNETTERE↓↓↓↓↓↓↓↓

CONCATENANDO in SUCCESSIONE DINAMICA e CONCATENANDO in SUCCESSIONE DINAMICA e VARIABILEVARIABILE

↓↓↓↓↓↓↓↓

FITTA RETE di ASSOCIAZIONIFITTA RETE di ASSOCIAZIONI↓↓↓↓↓↓↓↓

PENSIEROPENSIEROENERGIA PSICHICAENERGIA PSICHICA

CAMPO PSICHICOCAMPO PSICHICOMENTEMENTESHENSHEN

LA CONOSCENZALA CONOSCENZAVARIA SECONDOVARIA SECONDO

LO STATOLO STATOBUONO O CATTIVOBUONO O CATTIVODEGLI ORGANIDEGLI ORGANI

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

6 SENSI6 SENSI

OLOGRAMMAOLOGRAMMAD. GABORD. GABOR

(Equazioni Trasformate di Fourier, 1947)(Equazioni Trasformate di Fourier, 1947)

↓↓↓↓↓↓↓↓

LA MENTE OLOGRAFICALA MENTE OLOGRAFICAK. PRIBRAM (The K. PRIBRAM (The LanguagesLanguages of the of the BrainBrain, 1997) , 1997)

↓↓↓↓↓↓↓↓

IL MONDO NON EIL MONDO NON E’’ SEMPLICE SOMMA DI SINGOLI SEMPLICE SOMMA DI SINGOLI ELEMENTI, MA PROCESSO INDIVISIBILE IN CUI TUTTO EELEMENTI, MA PROCESSO INDIVISIBILE IN CUI TUTTO E’’

INTERRELATO ED INTERDIPENDENTEINTERRELATO ED INTERDIPENDENTED. BOHM (D. BOHM (HiddenHidden VariablesVariables and and Implicate Implicate OrderOrder, 1987), 1987)

↓↓↓↓↓↓↓↓

PERCEZIONEPERCEZIONE DIPENDE DA:DIPENDE DA:�� ORGANIZZAZIONE SENSORIALEORGANIZZAZIONE SENSORIALE�� POSIZIONE EPISTEMOLOGICAPOSIZIONE EPISTEMOLOGICA

�� ORDINE IMPLICITOORDINE IMPLICITO

La trama nascosta La trama nascosta èè pipiùù forte di quella manifestaforte di quella manifestaEraclito di EfesoEraclito di Efeso

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

6 SENSI6 SENSI

MENTE NON LOCALIZZATAMENTE NON LOCALIZZATADIFFUSA IN TUTTO IL CORPODIFFUSA IN TUTTO IL CORPO

↓↓↓↓↓↓↓↓

PNEIPNEI

C. PERTC. PERT((NeuropeptidesNeuropeptides and and theirtheir ReceptorsReceptors: A : A PsychosomaticPsychosomatic Network, 1985)Network, 1985)

↓↓↓↓↓↓↓↓

IPOTALAMOIPOTALAMOCORTECCIA CEREBRALECORTECCIA CEREBRALE

SISTEMA LIMBICOSISTEMA LIMBICO↓↓↓↓↓↓↓↓

CELLULE IMMUNITARIECELLULE IMMUNITARIE↓↓↓↓↓↓↓↓

INTELLIGENZA SITUATA ININTELLIGENZA SITUATA INOGNI CELLULA DEL CORPOOGNI CELLULA DEL CORPO

↓↓↓↓↓↓↓↓

FLUSSO DI INFORMAZIONIFLUSSO DI INFORMAZIONI

A me piace pensare cheA me piace pensare chela mente siala mente sia

il flusso di informazioniil flusso di informazioniche scorre attraverso leche scorre attraverso lecellule, gli organi ecellule, gli organi e

gli apparati del corpo.gli apparati del corpo.La mente così come noiLa mente così come noila sperimentiamo èla sperimentiamo è

immateriale,immateriale,eppure ha un eppure ha un substrato fisicosubstrato fisicoche si identificache si identificatanto con il corpotanto con il corpo

quanto con il cervelloquanto con il cervelloC. C. Pert Pert

La cognizione èLa cognizione èpresentepresente

nell’intero organismonell’intero organismooperando per mezzo di operando per mezzo di una una rete chimica di rete chimica di

peptidipeptidiche integrano attivitàche integrano attivitàmentali, emozionali ementali, emozionali e

biologichebiologiche↓↓↓↓↓↓↓↓

VISIONE OLISTICAVISIONE OLISTICA

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

RELATIVITA’RELATIVITA’

QUALSIASI OSSERVAZIONE E’QUALSIASI OSSERVAZIONE E’NECESSARIAMENTE RISTRETTA AL NECESSARIAMENTE RISTRETTA AL QUADRO DI RIFERIMENTOQUADRO DI RIFERIMENTO

↓↓↓↓↓↓↓↓

LA COMPRENSIONE AVVIENE ALLLA COMPRENSIONE AVVIENE ALL’’INTERNO DEL INTERNO DEL CONTESTO IN CUI SI TROVANOCONTESTO IN CUI SI TROVANO

SISTEMA OSSERVATORESISTEMA OSSERVATORE & & SISTEMA OSSERVATOSISTEMA OSSERVATO

UN CORPO A RIPOSO HA LA UN CORPO A RIPOSO HA LA CAPACITA’ DI LIBERARE CAPACITA’ DI LIBERARE ENERGIAENERGIATRASMUTANDO LA SUA TRASMUTANDO LA SUA MASSAMASSA IN IN RADIAZIONE ELETTROMAGNETICARADIAZIONE ELETTROMAGNETICA

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

FISICA QUANTISTICAFISICA QUANTISTICA

LA NOSTRA PROSPETTIVA COSTRUISCE LA LA NOSTRA PROSPETTIVA COSTRUISCE LA REALTA’ CHE DESCRIVEREALTA’ CHE DESCRIVE

↓↓↓↓↓↓↓↓

PRINCIPIO DI INDETERMINAZIONEPRINCIPIO DI INDETERMINAZIONE(W. (W. HeisenbergHeisenberg))

↓↓↓↓↓↓↓↓

INTERAZIONE TRA INTERAZIONE TRA �� SISTEMA SISTEMA OSSERVATOREOSSERVATORE

�� SISTEMA SISTEMA OSSERVATOOSSERVATO�� SISTEMA DI SISTEMA DI OSSERVAZIONEOSSERVAZIONE

L’L’ENERGIAENERGIA ASSOCIATA AD UNA ASSOCIATA AD UNA RADIAZIONE ELETTROMAGNETICARADIAZIONE ELETTROMAGNETICA E’ E’

TRASMESSA IN PACCHETTI INDIVISIBILITRASMESSA IN PACCHETTI INDIVISIBILIQUANTIQUANTI

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

LILIINTERNO INTERNO –– VENATURA della GIADA VENATURA della GIADA ––

FIBRA MUSCOLARE FIBRA MUSCOLARE –– MODELLOMODELLO

““Principio strutturantePrincipio strutturante (struttura d(struttura d’’insieme)insieme)””

XunzhiXunzhi

““Principio intrinsecoPrincipio intrinseco””

MengMeng ZhuZhu

““Ragione naturaleRagione naturale e e ragione stessa delle coseragione stessa delle cose””

Han Han FeiFei ZhuZhu

““LL’’essere lungo essere lungo –– corto, quadrato corto, quadrato –– rotondo, duro rotondo, duro ––morbido, leggero morbido, leggero –– pesante, bianche pesante, bianche –– nere, viene nere, viene

chiamato modello;chiamato modello;una volta fissato il modello la cosa viene facilmente una volta fissato il modello la cosa viene facilmente

separataseparata””Han Han FeiFei ZhuZhu

““Fornisce il modello al Fornisce il modello al QiQi””

ZhuZhu XiXi (1130 (1130 –– 1200 1200 dCdC))

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

LILI

““LL’’Uomo prende a modello la TerraUomo prende a modello la TerraLa Terra il CieloLa Terra il CieloIl Cielo il TaoIl Cielo il Tao

Il Tao Il Tao èè tale di per stale di per séé ((ziranziran))””

Tao Tao TTêê ChingChing (cap. 25)(cap. 25)

WU (unitWU (unitàà nellnell’’indifferenziato)indifferenziato)DialetticaDialettica

LI (principio che struttura la realtLI (principio che struttura la realtàà))

““La parola TAO si riferisce al tutto,La parola TAO si riferisce al tutto,la parola LI alla sua essenzala parola LI alla sua essenza””

ZhuZhu XiXi

““Nessun essere puNessun essere puòò deviare, ciascuno procede deviare, ciascuno procede necessariamente da un principionecessariamente da un principio””

WangWang BiBi

““Conformazione naturaleConformazione naturale””

ZhuangzhiZhuangzhi

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

DNADNA

ONDE ELETTROMAGNETICHEONDE ELETTROMAGNETICHEIN DILUIZIONI ACQUOSEIN DILUIZIONI ACQUOSE

7 Hz7 HzCERVELLOCERVELLO

↓↓↓↓↓↓↓↓ONDE 7 HzONDE 7 Hz Molecole di AcquaMolecole di Acqua

stabilizzano DNAstabilizzano DNA

ACQUA organizzata in ACQUA organizzata in DOMINI di COERENZADOMINI di COERENZA↓↓↓↓↓↓↓↓

NanostruttureNanostrutture in grado di in grado di AUTO AUTO -- MANTENERSIMANTENERSI↓↓↓↓↓↓↓↓

Conservano fedelmente lConservano fedelmente l’’INFORMAZIONEINFORMAZIONE del DNAdel DNA

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

ESSERE VIVENTEESSERE VIVENTE

TUTTE le PARTICELLE FLUTTUANO TUTTE le PARTICELLE FLUTTUANO SINTONIZZANDOSI tra LOROSINTONIZZANDOSI tra LORO

↓↓↓↓↓↓↓↓

OSCILLAZIONE COLLETTIVAOSCILLAZIONE COLLETTIVA(W. (W. NernstNernst, 1916), 1916)

↓↓↓↓↓↓↓↓

TUTTI i COMPONENTI MOLECOLARI TUTTI i COMPONENTI MOLECOLARI FORMANO UN UNICO MICROSTATOFORMANO UN UNICO MICROSTATO

(con ENTROPIA NULLA)(con ENTROPIA NULLA)↓↓↓↓↓↓↓↓

CORPO MACROSCOPICO FONDATO sul CORPO MACROSCOPICO FONDATO sul LEGAME RISONANTELEGAME RISONANTE

↓↓↓↓↓↓↓↓

PASSAGGIO daPASSAGGIO daSTATO NON COERENTESTATO NON COERENTE

aaSTATO COERENTESTATO COERENTE

(RISPARMIO di ENERGIA)(RISPARMIO di ENERGIA)↓↓↓↓↓↓↓↓

EMISSIONE di ENERGIA allEMISSIONE di ENERGIA all’’ESTERNOESTERNO

SCAMBIO di ACQUA e ENTROPIA con SCAMBIO di ACQUA e ENTROPIA con AMBIENTE ESTERNOAMBIENTE ESTERNO

↓↓↓↓↓↓↓↓

DIMINUZIONE ENTROPIADIMINUZIONE ENTROPIA↓↓↓↓↓↓↓↓

PROCESSO diPROCESSO diAUTOAUTO--ORDINAMENTOORDINAMENTO

↓↓↓↓↓↓↓↓

ORGANISMO PRENDE ENERGIA da:ORGANISMO PRENDE ENERGIA da:�� SOLESOLE�� CIBOCIBO

�� QUALSIASI SORGENTE QUALSIASI SORGENTE DISPONIBILEDISPONIBILE

↓↓↓↓↓↓↓↓

FORMAZIONE di ENERGIA LIBERAFORMAZIONE di ENERGIA LIBERA↓↓↓↓↓↓↓↓

TRASFORMATA in LAVOROTRASFORMATA in LAVORO↓↓↓↓↓↓↓↓

EMISSIONE di ENERGIA allEMISSIONE di ENERGIA all’’ESTERNOESTERNO

COERENZASISTEMA DISSIPATIVO

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

ESSERE VIVENTEESSERE VIVENTE↓↓↓↓↓↓↓↓

CAMPO ELETTROMAGNETICO RISONANTE con MATERIACAMPO ELETTROMAGNETICO RISONANTE con MATERIA↓↓↓↓↓↓↓↓

DOMINI di COERENZA dellDOMINI di COERENZA dell’’ACQUAACQUAMOLECOLE RISONANTI MOLECOLE RISONANTI –– 20 AMMINO20 AMMINO--ACIDIACIDI

↓↓↓↓↓↓↓↓

PRODUZIONE BIOMOLECOLEPRODUZIONE BIOMOLECOLE↓↓↓↓↓↓↓↓

INSIEME ORDINATO governato da CODICI BIOCHIMICI INSIEME ORDINATO governato da CODICI BIOCHIMICI PRECISIPRECISI

BIOMOLECOLE CAMPO ELETTROMAGNETICO BIOMOLECOLE CAMPO ELETTROMAGNETICO

EMERSIONE della PSICHE dalla MATERIAEMERSIONE della PSICHE dalla MATERIA

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

BIOLOGIABIOLOGIAFUNZIONI BIOLOGICHEFUNZIONI BIOLOGICHE

Scambio di informazioni tra Scambio di informazioni tra Energia / MateriaEnergia / Materia

Moto Ondulatorio Informativo con Effetto OrdinanteMoto Ondulatorio Informativo con Effetto Ordinante

Teoria del CaosTeoria del Caos (I. (I. PrigoginePrigogine))I Fenomeni sono naturalmente coerentiI Fenomeni sono naturalmente coerenti

Teoria di GaiaTeoria di Gaia (J. (J. LovelockLovelock))Bisogna considerare la terra come un vero e proprio Bisogna considerare la terra come un vero e proprio

sistema che comprende tutta quanta la vita e tutto quanto sistema che comprende tutta quanta la vita e tutto quanto il suo ambiente strettamente accoppiati cosil suo ambiente strettamente accoppiati cosìì da formare da formare

unun’’entitentitàà che si autoregolache si autoregola

TectologiaTectologia (A. (A. BogdanovBogdanov))Il sistema si regola da sIl sistema si regola da séé

(Bi (Bi –– regolatore) Controllo Feedbackregolatore) Controllo Feedback

FUNZIONI BIOLOGICHEFUNZIONI BIOLOGICHE

Teoria Generale dei SistemiTeoria Generale dei Sistemi (L. v. (L. v. BertalanffyBertalanffy):):FleissgleichgewichtFleissgleichgewicht -- Equilibrio che fluisce Equilibrio che fluisce

LL’’organismo organismo èè un sistema aperto in stato (quasi) un sistema aperto in stato (quasi) stazionario e che, rispetto allstazionario e che, rispetto all’’ambiente esterno, ambiente esterno, èè

in relazione continua di scambio di materialiin relazione continua di scambio di materiali

““I sistemi viventi sono sistemi cognitivi ed il vivere in I sistemi viventi sono sistemi cognitivi ed il vivere in quanto processo quanto processo èè un processo di cognizioneun processo di cognizione””

H. MATURANA H. MATURANA –– F. VARELAF. VARELA

““La prassi del vivere, lLa prassi del vivere, l’’esperienza dellesperienza dell’’osservatore in osservatore in quanto tale,quanto tale, semplicemente accadesemplicemente accade…… A causa di questo A causa di questo le spiegazioni sono essenzialmente superflue; noi in le spiegazioni sono essenzialmente superflue; noi in

quanto osservatori non abbiamo bisogno che accadano; quanto osservatori non abbiamo bisogno che accadano; ma quando succede di cercare una spiegazione, capita ma quando succede di cercare una spiegazione, capita che tra il linguaggio e la corporeitche tra il linguaggio e la corporeitàà, la prassi del vivere , la prassi del vivere delldell’’osservatore cambia perchosservatore cambia perchéé egli genera spiegazioni egli genera spiegazioni della sua prassi del vivere. Questa della sua prassi del vivere. Questa èè la ragione per la la ragione per la

qualequale tutto quello che diciamo o pensiamo ha tutto quello che diciamo o pensiamo ha conseguenze sul nostro modo di vivereconseguenze sul nostro modo di vivere ””

H. MATURANAH. MATURANA

Teoria del Teoria del BootstrapBootstrap (G. (G. ChewChew))

LA NATURA VA COMPRESA ATTRAVERSO LA SUALA NATURA VA COMPRESA ATTRAVERSO LA SUACOERENZA INTERNACOERENZA INTERNA

IL MONDO EBBE UN PRINCIPIOIL MONDO EBBE UN PRINCIPIOCHE ECHE E’’ LA MADRE DEL MONDOLA MADRE DEL MONDOCHI ECHI E’’ PERVENUTO ALLA MADREPERVENUTO ALLA MADREDA ESSA CONOSCE IL FIGLIODA ESSA CONOSCE IL FIGLIOCHI CONOSCE IL FIGLIOCHI CONOSCE IL FIGLIOTORNA ALLA MADRETORNA ALLA MADREFINO ALLA MORTE NON CORRE PERICOLOFINO ALLA MORTE NON CORRE PERICOLOTao Tao TTêê ChingChing

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

SOLITONESOLITONE

ONDE SOLITARIEONDE SOLITARIE↓↓↓↓↓↓↓↓

SI PROPAGANO nei SISTEMI VIVENTISI PROPAGANO nei SISTEMI VIVENTInel MEZZO NON OMOGENEO degli SPAZI nel MEZZO NON OMOGENEO degli SPAZI

VUOTI tra gli ATOMIVUOTI tra gli ATOMI↓↓↓↓↓↓↓↓

TRASPORTANO ENERGIA e TRASPORTANO ENERGIA e INFORMAZIONEINFORMAZIONE

↓↓↓↓↓↓↓↓

SEGNALI di RILEVANTE INTENSITASEGNALI di RILEVANTE INTENSITA’’(J.S. Russell, 1844) (J.S. Russell, 1844) -- (N.J. (N.J. ZabuskyZabusky –– M.D. M.D. KruskalKruskal, 1965) , 1965) -- ( A.S. ( A.S. DavydovDavydov, 1979, 1985) , 1979, 1985) –– (L.S. (L.S. BrizhikBrizhik, 1998, 2003, 2009), 1998, 2003, 2009)

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

SOLITONESOLITONE

MERIDIANI COINCIDONO con LUNGHE MERIDIANI COINCIDONO con LUNGHE CATENE MOLECOLARI presenti nel CATENE MOLECOLARI presenti nel

CONNETTIVOCONNETTIVO↓↓↓↓↓↓↓↓

STIMOLAZIONE AGOPUNTISTIMOLAZIONE AGOPUNTI(AGHI (AGHI –– MOXA MOXA –– TUINA)TUINA)

↓↓↓↓↓↓↓↓

TRAFFICO STABILE dei SOLITONI TRAFFICO STABILE dei SOLITONI LUNGO I MERIDIANILUNGO I MERIDIANI

↓↓↓↓↓↓↓↓

EFFETTI BIOLOGICIEFFETTI BIOLOGICI

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

PRINCIPIO di MINIMO STIMOLOPRINCIPIO di MINIMO STIMOLO↓↓↓↓↓↓↓↓

LEGGE di WEBER LEGGE di WEBER –– FECHNERFECHNER↓↓↓↓↓↓↓↓

STIMOLO PIUSTIMOLO PIU’’ PICCOLO dello STIMOLO SOGLIAPICCOLO dello STIMOLO SOGLIA↓↓↓↓↓↓↓↓

ENTITAENTITA’’ della RISPOSTA CRESCEdella RISPOSTA CRESCE↓↓↓↓↓↓↓↓

RISPOSTA RIVOLTA VERSO LRISPOSTA RIVOLTA VERSO L’’INTERNOINTERNO↓↓↓↓↓↓↓↓

LL’’ORGANISMO AGISCE SU SE STESSOORGANISMO AGISCE SU SE STESSO↓↓↓↓↓↓↓↓

RISTRUTTURAZIONE RISTRUTTURAZIONE –– RIORGANIZZAZIONERIORGANIZZAZIONE

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

FASCIAFASCIA

NETWORK of MERIDIANS EXISTS WITHIN FAT, NETWORK of MERIDIANS EXISTS WITHIN FAT, GREASY MEMBRANES EXTENDING GREASY MEMBRANES EXTENDING

TROUGHOUT THE BODY AND CONNECTS ALL TROUGHOUT THE BODY AND CONNECTS ALL PARTS OF BODYPARTS OF BODY

NAN JINGNAN JING

XIN BAO LUOXIN BAO LUOIT HAS MANDATE OF THE OFFICERSIT HAS MANDATE OF THE OFFICERSIN HAEDQUARTER AND IN MISSION,IN HAEDQUARTER AND IN MISSION,IT RADIATES CHEERFULNESS AND JOYIT RADIATES CHEERFULNESS AND JOY

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

LIVING MATRIXLIVING MATRIX↓↓↓↓↓↓↓↓

FASCIAFASCIA↓↓↓↓↓↓↓↓

MECHANICAL MECHANICAL –– NEUROLOGICAL FUNCTIONSNEUROLOGICAL FUNCTIONSACUPUNCTUREACUPUNCTURE TUINATUINA

CYTOSKELETON RESHAPINGCYTOSKELETON RESHAPING (H.M. (H.M. LangevinLangevin, 2006), 2006)

↓↓↓↓↓↓↓↓

INFORMATION FLOW INFORMATION FLOW byby MECHANICAL STIMULIMECHANICAL STIMULI

↓↓↓↓↓↓↓↓

TENSEGRITYTENSEGRITY(INTEGRITY TENSIONAL SYSTEM)(INTEGRITY TENSIONAL SYSTEM)

CAMBIANDO LACAMBIANDO LA FORMAFORMADEL TESSUTO SE NE CAMBIA ILDEL TESSUTO SE NE CAMBIA IL

COMPORTAMENTOCOMPORTAMENTO

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

ENGRAMSENGRAMSHIPPOCAMPUSHIPPOCAMPUSAMYGDALAAMYGDALA

PAGPAGCEREBELLAR CORTEXCEREBELLAR CORTEXCEREBELLAR NUCLEUSCEREBELLAR NUCLEUS

GABAGABAADRENALINEADRENALINE

NORADRENALINENORADRENALINESEROTONINSEROTONIN

ENGRAMSENGRAMSCOOPERATION SCHEME OF THE NERVOUS COOPERATION SCHEME OF THE NERVOUS

BUNDLES AT NCS LEVELBUNDLES AT NCS LEVEL↓↓↓↓↓↓↓↓

TRACES OF INFORMATIVE CONTENTSTRACES OF INFORMATIVE CONTENTS↓↓↓↓↓↓↓↓

NEUROGRAMMANEUROGRAMMA↓↓↓↓↓↓↓↓

MEMORYMEMORY

TEMPORARY FORMATIONTEMPORARY FORMATIONOF CIRCUITSOF CIRCUITS

STRUCTURED STRUCTURED -- INTERCONNETEDINTERCONNETEDWEBWEB

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

TUINATUINAPRESSIONI/STIMOLI di tipo INFORMATIVOPRESSIONI/STIMOLI di tipo INFORMATIVO

PRODUZIONE di PRODUZIONE di SOLITONISOLITONI↓↓↓↓↓↓↓↓

RIORGANIZZAZIONE DELLRIORGANIZZAZIONE DELL’’ENERGIA INTERNAENERGIA INTERNA↓↓↓↓↓↓↓↓

ELEVATO GRADO di FLUSSO di ENERGIA e ELEVATO GRADO di FLUSSO di ENERGIA e INFORMAZIONEINFORMAZIONE

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

BA GANG BA GANG –– 8 REGOLE8 REGOLEINTERNO / ESTERNOINTERNO / ESTERNO LI / BIAOLI / BIAOFREDDO / CALORE FREDDO / CALORE HAN / REHAN / REVUOTO / PIENO VUOTO / PIENO XU / SHIXU / SHI

YIN / YANGYIN / YANG

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI

EMILIO DEL GIUDICE EMILIO DEL GIUDICE –– ALBERTO GIASANTI ALBERTO GIASANTI ––LUCIANO MARCHINILUCIANO MARCHINI

(a cura)(a cura)

ESSERE UMANIESSERE UMANIProspettive per il FuturoProspettive per il Futuro

Franco Angeli, Milano 2013Franco Angeli, Milano 2013www.francoangeli.itwww.francoangeli.it

SOLO IL CORPO PUO’ SOLO IL CORPO PUO’ VERAMENTE COMPRENDEREVERAMENTE COMPRENDERE

MMèèrere

Francesco LONGOFrancesco LONGO

DVM, DVM, ReprRepr. Sp.. Sp.

S.I.A.V. S.I.A.V. –– It.V.A.S.It.V.A.S.(Italian Veterinary Acupuncture Society) (Italian Veterinary Acupuncture Society)

C.I.A.V. C.I.A.V. –– It.V.A.C.It.V.A.C.((ItalianItalian VeterinaryVeterinary AcupunctureAcupuncture ClinicalClinical Center) Center)

Bologna Bologna –– ItalyItaly

[email protected]@katamail.com

www.siavwww.siav--itvas.orgitvas.org

XIII GIORNATA STUDIO SIAV/XIII GIORNATA STUDIO SIAV/ItVASItVASCIAV/CIAV/ItVACItVAC -- CadrianoCadriano, 20 Aprile 2013, 20 Aprile 2013

******SI ZHENSI ZHEN

LA DIAGNOSI DELLE QUATTRO FASILA DIAGNOSI DELLE QUATTRO FASIINTERPRETAZIONE CLINICO INTERPRETAZIONE CLINICO -- BIOFISICABIOFISICA

4 FASI 4 FASI –– 6 SENSI6 SENSI