23_del_17_marzo_2012

6
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D’ITALIA FEDERAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO << M.O.V.M. Giovanni Bortolotto>> ( Sede: Via Isonzo,10 - 31100 TREVISO - C.F. 94081300264) ************************************************************* ********* Verbale del 23° Congresso Provinciale dei Presidenti delle Sezioni Artiglieri della Provincia di Treviso Il giorno 17 marzo 2012, nell'aula magna del Seminario Vescovile di Treviso, ha avuto luogo il 23° Congresso Provinciale dei Presidenti delle Sezioni Artiglieri della Provincia di Treviso, convocati dal Presidente della Federazione Provinciale di Treviso, comm. Bertola Maurizio, mediante circolare n.° 6/2012/p, del20/2/2012, per trattare il seguente ordine del giorno: Saluto del Presidente della Federazione Provinciale e sue comunicazioni Consegna delle Targhe d’argento anno 2011 alle sezioni ,due alla destra Piave ed una alla sinistra Piave che si sono distinte per l’impegno durante l’anno 2011 e di una Targa d’oro. Lettura del verbale precedente del 29.10. 2011 e sua approvazione. Censimenti (vedasi modello allegato) Abbonamenti al giornale l’Artigliere Verbali di Assemblea per il rinnovo dei Direttivi per quelle sezioni che scade il periodo dei tre anni. Raduni per l’anno 2012 (chi ne ha da proporre lo comunichi) Varie ed eventuali Presidente. comm.re Bertola Maurizio --- Segretario: art. Todero Luciano Alle ore 15,15 oltre ai Presidenti delle Sezioni Artiglieri della Provincia di Treviso, con i loro accompagnatori, sono anche presenti i Sindaci dei Comuni alle cui Sezioni Artiglieri sono da consegnare le Targhe di merito e la seduta ha inizio con il tradizionale saluto alla Bandiera Italiana, mediante il canto dell’Inno Nazionale. Punto uno Il Presidente Bertola, ringrazia e saluta tutti i convenuti ed in particolare modo i signori Sindaci per aver aderito all’invito di consegnare, personalmente, la Targa di merito alle sezioni appartenenti ai loro comuni.

Upload: massimo-vincenzi

Post on 26-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

23_del_17_marzo_2012

TRANSCRIPT

Page 1: 23_del_17_marzo_2012

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D’ITALIAFEDERAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

<< M.O.V.M. Giovanni Bortolotto>>( Sede: Via Isonzo,10 - 31100 TREVISO - C.F. 94081300264)

**********************************************************************Verbale del 23° Congresso Provinciale

dei Presidenti delle Sezioni Artiglieri della Provincia di TrevisoIl giorno 17 marzo 2012, nell'aula magna del Seminario Vescovile di Treviso, ha avuto luogo il 23°

Congresso Provinciale dei Presidenti delle Sezioni Artiglieri della Provincia di Treviso, convocati dal Presidente della Federazione Provinciale di Treviso, comm. Bertola Maurizio, mediante circolaren.° 6/2012/p, del20/2/2012, per trattare il seguente ordine del giorno:

1° Saluto del Presidente della Federazione Provinciale e sue comunicazioni2° Consegna delle Targhe d’argento anno 2011 alle sezioni ,due alla destra Piave

ed una alla sinistra Piave che si sono distinte per l’impegno durante l’anno 2011e di una Targa d’oro.

3° Lettura del verbale precedente del 29.10. 2011 e sua approvazione.4° Censimenti (vedasi modello allegato)5° Abbonamenti al giornale l’Artigliere6° Verbali di Assemblea per il rinnovo dei Direttivi per quelle sezioni che scade

il periodo dei tre anni.7° Raduni per l’anno 2012 (chi ne ha da proporre lo comunichi)8° Varie ed eventuali

Presidente. comm.re Bertola Maurizio --- Segretario: art. Todero Luciano Alle ore 15,15 oltre ai Presidenti delle Sezioni Artiglieri della Provincia di Treviso, con i loro

accompagnatori, sono anche presenti i Sindaci dei Comuni alle cui Sezioni Artiglieri sono da consegnare le Targhe di merito e la seduta ha inizio con il tradizionale saluto alla Bandiera Italiana, mediante il canto dell’Inno Nazionale.

Punto unoIl Presidente Bertola, ringrazia e saluta tutti i convenuti ed in particolare modo i signori Sindaci per

aver aderito all’invito di consegnare, personalmente, la Targa di merito alle sezioni appartenenti ai loro comuni. Lo stesso Presidente legge una sua relazione dove viene illustrata la storia che ha portato all’istituzione delle “Targhe al merito” (vedasi allegato).

Punto due

Di seguito, dal Presidente Bertola viene consegnato il “Diploma al merito” al Cavalier PASQUALINI Francesco il quale continua a svolgere la funzione di Presidente della Sezione A.N.Art.I. di San Biagio di Callalta pur avendo raggiunto la rispettabile età di anni ottanta. Al cav. Pasqualini, oltre alle congratulazioni ed ai ringraziamenti del Presidente Bertola, è stato tributato un caloroso applauso da parte di tutti i partecipanti al Congresso.

(foto a lato, Pasqualini con il presidente Bertola)

Si procede, quindi, con la consegna delle “Targhe al merito”Il signor Sindaco di Conegliano, Maniero Roberto, consegna la Targa d’argento al Presidente della Sezione A.N.Art.I., della Sinistra Piave, di Conegliano Borsato Marco la cui sezione ha ben meritato il giusto riconoscimento per l’attività svolta durante l’anno 2011.

Page 2: 23_del_17_marzo_2012

(2Vengono, di seguito premiate le sezioni della destra Piave.Il Presidente della sezione A.N.Art.I. di Breda di Piave, Cav. CARLESSO Tarcisio riceve la Targa d’argento dalle mani della signora Raffaella Da Ros, Sindaco di Breda di Piave;Il Presidente della sezione comunale A.N.Art.I di Treviso, comm.re Mucelli Luigi, riceve la Targa d’argento dalle mani del signor Vice- sindaco di Treviso Gentilini Giancarlo.

La sezione A.N.Art.I. di Dosson-Casier avrebbe meritato, per la terza volta la Targa d’argento. In questo caso alla sezione viene riconosciuto l’ambito riconoscimento di essere insignita della “Targa d’oro” targa che viene consegnata al Presidente della Sezione di Dosson-Casie, FRATTER Flavio, dalla signora Marzullo Daniela, sindaco di Casier.

**********************************************************

(da Sx. guardando la foto) (da Sx. guardando la foto)Borsato Marco con il sindaco di Conegliano, Maniero Roberto Il sindaco di Casier, Marzullo DanielaCarlesso Tarcisio con il sindaco di Breda di Piave, Da Ros RaffaellaMinetti Carmine (vice-presidente sezione di Trevisocon il vice-sindaco di Treviso Gentilini Giancarlo

Fratter Flavio con Il vice-sindaco di Casier Franceschini-Alari Graziella e l’assessore al turismo di Casier Giuriatti Miriam

**********************************************************Hanno preso quindi la parola i signori sindaci presenti i quali ,unanimemente, hanno sottolineato la

fattiva collaborazione prestata dalle sezioni artiglieri, presenti nei rispettivi comuni. Collaborazione e fattiva presenza, non solo in occasione delle commemorazioni ufficiali( 25 aprile – 2 giugno - 4 novembre, ecc,) ma sempre attive nelle necessità delle rispettive comunità quali la manutenzione del territorio, partecipazione ad eventi locali, come la festa dell’anziano. In altre parole, hanno tenuto a sottolineare i signori sindaci, i nostri comuni possono sempre contare sull’aiuto e la collaborazione delle sezioni artiglieri, fedeli al loro motto : “Sempre ed ovunque”.

In particolare il sindaco di Conegliano Veneto ha evidenziato l’impegno messo in atto dal presidente Borsato Marco il quale nel giro di pochi anni ha saputo ridare vitalità e dinamismo alla sezione artiglieri di Conegliano. Ha, giustamente, fatto notare che il presidente Borsato risulta il più giovane presidente delle sezioni artiglieri di tutta la provincia di Treviso. La presenza di giovani interessati e dinamici rappresenta, senz’altro, una garanzia per il buon proseguimento dell’attività dell’A.N.Art.I.

Il sindaco di Casier, signora Marzullo Daniela ha voluto aggiungere le sue vive congratulazioni alla sezione artiglieri di Dosson-Casier per aver meritato la “Targa d’oro” riconoscendo alla stessa sezione il merito di aver sempre dato il meglio di sé a beneficio della comunità di Dosson-Casier ed ha auspicato di poter continuare ad avvalersi, anche per il futuro, della collaborazione e della dinamica presenza nel comune della sezione artiglieri.

Terminate le premiazioni e gli interventi dei signori sindaci, il Segretario Todero Luciano legge il verbale della seduta precedente del 19 marzo 2011 che viene approvato con consenso unanime. Di seguito procede all’appello nominale delle presenze.Risultano assenti giustificate le sezioni di:Miane ( per la partecipazione alle esequie dell’ex.-presidente di quella sezione, Rasera Ermenegildo)San Polo di Piave (per malattia del presidente)Paderno del Grappa (per subentrati impedimenti a suo tempo comunicati)Risultano assenti le sezioni di:Montaner - Motta di Livenza - Oderzo - Fonte - Resana - Zero Branco.

Page 3: 23_del_17_marzo_2012

Il presidente Bertola prende atto, con soddisfazione, che sono ben rappresentate 49 sezioni su 58 e procede alla trattazione degli ulteriori punti all’ordine del giorno.

(3Punti quattro – cinque – seiIl presidente rende noto che sono a buon punto le consegne dei modelli dei censimenti annuali, degli abbonamenti e dei rinnovi delle cariche sociali (ove necessario). Sollecita la consegna da parte delle sezioni che ancora non hanno adempito ai succitati adempimenti, adempimenti necessari per avere ben chiara la situazione delle 58 sezioni A.N.Art.I. operanti nella provincia di Treviso.Punto setteIl presidente comunica che per il corrente anno 2012 non sono previsti molti raduni

A livello regionale ci saranno i tradizionali appuntamenti a Bocchetta-Campiglia (VI) per onorare i caduti sulle valli del Pasubio (1 luglio) e al forte Verena, in località Roana (VI) per onorare i caduti in quel forte (29 luglio) sempre durante la prima guerra mondiale (1915-18).

Nella provincia di Treviso , il presidente della sezione di Santa Lucia, Bozzetto Vigilio, rende noto che metterà in atto un raduno a livello provinciale in occasione dell’inaugurazione di una “Via dell’artigliere” nel comune di Santa Lucia, in data 21 aprile, con modalità che saranno comunicate a tutte le sezioni mediante lettera.

Il presidente della sezione di Treviso, Mucelli Luigi, invita tutti i presenti alla tradizionale “festa dell’artiglieria” presso la Caserma “De Dominicis” a Treviso, in data 15 giugno. In quell’occasione saranno festeggiati i dieci anni di costituzione della sezione A.N.Art.I. di Treviso.

Il presidente della sezione di Fontanelle, Andreetta Francesco, per festeggiare i 48 (quarantotto) anni di fondazione della sezione farà un incontro, probabilmente nel mese di settembre, con modalità che saranno comunicate in seguito. Ricorda che, sempre nel mese di settembre, sarà festeggiato l’anniversario della beatificazione (avvenuta in data 27/4/2003), di Marco d’Aviano” frate cappuccino originario del Friuli, il quale tra i suoi numerosi meriti come predicatore, ebbe anche quello di riuscire a coagulare i comandi di vari eserciti europei per affrontare e fermare l’avanzata dei turchi, nel mese di settembre dell’anno 1689.

Giordan Giorgio, vice-presidente della Sinistra Piave, ricorda il programmato viaggio a Cefalonia (Grecia) dal 23 al 30 settembre per onorare i caduti italiani, ivi trucidati nel corso della seconda guerra mondiale.

Dopo aver preso atto che nessun’altro dei presenti chiede d’intervenire e visto che tutti i punti posti all’ordine del giorno sono stati adeguatamente trattati, il presidente Bertola Maurizio dichiara concluso il 23° Congresso Provinciale dei presidenti delle sezioni A.N.Art.I. della provincia di Treviso, alle ore 17,00 ed invita tutti i convenuti al tradizionale rinfresco offerto, per l’occasione, dai presidenti delle sezioni premiate e dal neo-presidente della sezione di Castelfranco, Bonin Pio e ringrazia i succitati per la loro generosa disponibilità.

Treviso, 17 marzo 2012

IL SEGRETARIOArt. da Montagna - Luciano Todero

IL PRESIDENTETen. te - Comm.re - Maurizio Bertola

BORSATO MARCO CARLESSO TARCISIO MUCELLI LUIGI FRATTER FLAVIOcon il sindacodi Conegliano

con il sindacodi Breda di Piave

con il vice-sindacodi Treviso

con il sindacodi Casier

MANIERO ROBERTO DA ROS RAFFAELLA GENTILINI GIANCARLO MARZULLO DANIELA

Page 4: 23_del_17_marzo_2012

(4In allegato: la relazione iniziale del Presidente della Federazione Provinciale, comm.re Bertola Maurizio