· 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli...

40

Upload: others

Post on 13-Jun-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei
Page 2:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei
Page 3:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei
Page 4:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei
Page 5:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei
Page 6:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei
Page 7:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei
Page 8:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei
Page 9:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei
Page 10:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei
Page 11:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

Documentazione SGQ SIRQ MO.581 rev. 1 del 07/03/2019

ALLEGATO 1 - CONSUNTIVO

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE DOCENTE: CASTROGIOVANNI EMILIO

LIBRO DI TESTO ADOTTATO: Azienda passo passo 2.0 secondo biennio e quinto anno 3. Lidia Sorrentino Pearson-Paramond ……………………………………………………………………………………..…………….

METODOLOGIE E STRUMENTI PER L’INSEGNAMENTO:

il programma è stato svolto facendo ricorso a diverse metodologie, al fine di sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati:

• lezione frontale nei momenti introduttivi e di raccordo tra le varie unità didattiche;

• studio dei casi pratici al fine di sviluppare capacità di costruzione di modelli e per collegare studio e mondo del lavoro;

• brainstorming e scoperta guidata per lo sviluppo di capacità logiche e creatività;

• esercitazioni individuali e di gruppo guidate e monitorate dal docente al fine di rendere l’alunno consapevole delle proprie conoscenze e sviluppare una capacità di studio corretta;

• metodologie di insegnamento cooperativo (peer to peer, flipped classroom) al fine di mettere l’alunno al centro del proprio insegnamento.

Sono stati utilizzati il libro di testo ma anche altri testi scolastici, ricerche online su siti istituzionali, quotidiani economici, riviste specializzate, il Codice Civile, TUIR, manuali tecnici, LIM e sussidi multimediali per argomenti particolari e per approfondimenti. Sono state svolte esercitazioni usando fogli elettronici di scrittura, presentazione e di calcolo per analizzare indici e dati e creare presentazioni multimediali

OBIETTIVI CONSEGUITI ED EVENTUALI SCOSTAMENTI RISPETTO AL PIANO DI LAVORO: Conoscere i caratteri strumentali, organizzativi e gestionali delle imprese industriali;

riconoscere la struttura del patrimonio; comporre le scritture d’esercizio, di assestamento e di chiusura; redigere il bilancio d’esercizio secondo gli articoli del codice civile; riclassificare lo stato patrimoniale e il conto economico; calcolare gli indici e redigere relazione interpretativa; redigere il rendiconto finanziario e una relazione interpretativa; individuare e determinare le principali variazioni fiscali del reddito d’impresa; calcolare IRES e IRAP; conoscere il processo di pianificazione strategica; distinguere e classificare i vari tipi di costo; rappresentare i costi fissi e variabili; applicare la break-even analysis a concreti problemi aziendali; saper utilizzare fullcosting, directcosting e ABC; risolvere semplici problemi di scelta; costruire un budget nelle sue linee fondamentali; individuare gli scostamenti;

Page 12:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

classificare le principali operazioni bancarie e di impiego.

CONTENUTI EFFETTIVAMENTE SVOLTI ED EVENTUALI MODIFICHE RISPETTO

AL PIANO DI LAVORO (suddivisi per quadrimestre): I Quadrimestre Lineamenti della moderna impresa industriale: riconoscere e interpretare i macrofenomeni economici e i cambiamenti che hanno inciso sulle strategie e l’organizzazione dell’impresa industriale; analizzare e interpretare le strategie adottate dalle imprese.

Gestione strategica e pianificazione: concetti di visione, missione, finalità, obiettivi; analisi dell’ambiente esterno e analisi interna dell’azienda; modelli strategici; concetti di catena del valore; piani strategici, contenuto e funzioni del business plan.

L’organizzazione delle imprese: identificare i punti di forza e di debolezza delle strutture organizzative, classificare le varie forme della cultura organizzativa.

Il piano di marketing: fasi e struttura del piano, analisi-obiettivi- sviluppo esecuzione/controllo, piano di vendite, costi, margini, investimenti, strumenti di marketing (Internet marketing Direct marketing Marketing dei servizi Nuovo consumatore Marketing non convenzionale)

I costi nelle imprese industriali: principali classificazioni dei costi, directcosting e fullcosting, basi di riparto e centri di costo, activity based costing, diagramma di redditività e punto di pareggio, scelte e decisioni aziendali: make or buy, accettazione nuovo ordine, eliminazione di un prodotto in perdita.

Il controllo di gestione e il budget: legami tra pianificazione strategica e controllo di gestione, il sistema dei budget aziendali, budget settoriali e budget aziendali, la sequenza logica del budgeting.

L’analisi degli scostamenti e il reporting: centri di responsabilità economica, reporting e sue classificazioni, reporting strategico e balanced scorecard.

II Quadrimestre

La contabilità generale: acquisizione e dismissione delle immobilizzazioni tecniche, scritture riguardanti il personale dipendente, scritture di assestamento, di epilogo e di chiusura, principali differenze tra i criteri di valutazione nazionali e internazionali, collocazione in bilancio dei conti utilizzati per le scritture in P.D, bilancio in forma abbreviata.

Il bilancio d’esercizio e la sua riclassificazione: principi di redazione del bilancio, struttura del bilancio civilistico, margini finanziari della struttura patrimoniale, stato patrimoniale rielaborato secondo criteri finanziari, conto economico a valore aggiunto, conto economico a costo del venduto.

L’analisi di bilancio per indici: concetto e funzioni degli indici di bilancio, analisi della redditività, analisi della solidità patrimoniale, analisi della liquidita, analisi della produttività.

L’analisi di bilancio per flussi: contenuto e struttura del Rendiconto finanziario delle variazioni della disponibilità monetaria netta.

Page 13:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

Il bilancio sociale e ambientale: responsabilità sociale d’impresa, bilancio di sostenibilità, scopi e obiettivi del bilancio di sostenibilità, principi di redazione del bilancio sociale, struttura del bilancio sociale, struttura del bilancio ambientale.

La fiscalità d’impresa: dal reddito di bilancio al reddito fiscale d’impresa, principi del reddito fiscale d’impresa, le principali variazioni fiscali: (svalutazione crediti, la valutazione delle rimanenze di magazzino, ammortamenti, manutenzioni e riparazioni, deducibilità degli interessi passivi e dei canoni di leasing, plusvalenze), la base imponibile IRES e IRAP, la liquidazione delle imposte.

La logistica e la gestione del magazzino: la logistica aziendale, il magazzino, le scorte, la gestione delle scorte, l’indice di rotazione del magazzino, l’indice di durata, la contabilità fiscale di magazzino, le rimanenze nel bilancio d’esercizio.

Prodotti bancari di breve medio e lungo termine per le imprese: fido bancario, apertura di credito, portafoglio s.b.f., anticipo su fatture, cenni factoring; prodotti di finanziamento a medio-lungo termine.

Settimo Torinese, 15 maggio 2019

Firma del docente Firma rappresentanti di classe …………………………… ……………………………….

……………………………….

Page 14:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

Documentazione SGQ SIRQ MO.581 rev. 1 del 07/03/2019

ALLEGATO 1 - CONSUNTIVO

MATERIA INFORMATICA DOCENTE Prof. SANDIANO SIMONE

LIBRO DI TESTO ADOTTATO : PRO.SIA 5 A. Lorenzi – E. Cavalli

Istituto Italiano Edizioni Atlas

METODOLOGIE E STRUMENTI PER L’INSEGNAMENTO : ➢ spiegazione delle parti teoriche con l’ausilio di slides in Power Point

➢ esercitazioni collettive sullo sviluppo degli algoritmi ed in laboratorio per la codifica in linguaggio

C++, VB, ASP.NET degli algoritmi e la stesura degli stessi su slides e VS

➢ esercitazioni in laboratorio con il controllore Arduino, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro

L’ approfondimento dei contenuti verrà proposto agli studenti come lavoro individuale o di gruppo, anche

attraverso l’utilizzo delle espansioni on line del libro, o di altri siti indicati dal docente, con successiva

esposizione alla classe.

OBIETTIVI CONSEGUITI ED EVENTUALI SCOSTAMENTI RISPETTO AL PIANO DI LAVORO:

COMPETENZE

Gli allievi dovranno quindi giungere a: • Saper analizzare un problema e saper rappresentare una realtà, anche complessa, in

termini di entità relazioni e quindi saper descrivere l’architettura degli archivi

tradizionali e Data Base relazionali. Saper creare e manipolare il data base

progettato con il linguaggio MySql.

• Conoscenza sistematica degli argomenti

• Esporre i concetti con proprietà linguistica;

• Operare collegamenti interdisciplinari;

• Rielaborare autonomamente concetti di media difficoltà.

• Rispettare le scadenze e gli impegni;

• Partecipare attivamente alle lezioni;

.

Page 15:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

Conoscenze ✓ Caratteristiche dei S.O

✓ Organizzazione Modulare del S.O.

✓ Time Sharing

✓ Processi e loro esecuzione

✓ Gestione della memoria

✓ Interprete dei comandi

✓ Hardware ed il software di base

✓ Sistema Operativo: caratteristiche

generali e linee di sviluppo ✓ Aspetti evolutivi delle reti ✓ Modello client/server e peer2peer ✓ Tecnologia di trasmissione ✓ Classificazione delle reti per

estensione e topologia. ✓ Tecniche di trasmissione ✓ Modello ISO/OSI ✓ Mezzi trasmissivi ✓ Modello TCP/IP ✓ Livelli applicativi ✓ Storia di Internet ✓ Intranet ed extranet ✓ I server DNS ✓ I proxy server ✓ Social network ✓ Sicurezza Virus e Phishing ✓ Il Sistema Informativo Aziendale ✓ Il sistema informatico ✓ Soluzioni integrate ERP ✓ Sicurezza del sistema Informatico ✓ Il commercio elettronico ✓ I Servizi finanziari ✓ Il mobile marketing ✓ Crittografia ✓ Firma digitale ✓ PEC

Abilità ✓ Classificazione sistemi operativi e

individuare le loro caratteristiche.

✓ Saper descrivere l’organizzazione in

moduli del S.O

✓ Produrre la documentazione relativa

alle fasi di progetto. ✓ Controllare la configurazione di

rete ✓ Individuare le risorse di rete ✓ Descrivere le caratteristiche di una

rete ✓ Rappresentare la topologia di una

rete. ✓ Saper individuare e descrivere le

caratteristiche tecniche dei dispositivi di rete

✓ Saper individuare indirizzo IP e netmask

✓ Utilizzare i comandi di rete ✓ Saper interrogare un server DNS ✓ Avviare un server WEB ✓ Inviare e ricever email ✓ Effettuare ricerche su internet ✓ Saper utilizzare programmi VoIP ✓ Descrivere il sistema informativo ✓ Descrivere il sistema informatico ✓ Effettuare scansioni antivirus ✓ Simulare l’acquisto di prodotti via

WEB ✓ Individuare l’architettura delle reti

aziendali ✓ Utilizzare le informazioni di siti

finanziari in rete ✓ Simulare un’operazione di home

banking ✓ Saper aprire una casella di posta

certificata ✓ Individuare i servizi digitali per il

cittadino ✓ Conoscere le principali norme

sulla tutela della privacy e del diritto d’autore

Page 16:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

CONTENUTI EFFETTIVAMENTE SVOLTI ED EVENTUALI MODIFICHE RISPETTO

AL PIANO DI LAVORO (suddivisi per quadrimestre): I Quadrimestre

• Ripasso Base di dati: (settembre-ottobre)

o I tre livelli di progettazione delle basi di dati

o Derivazione del modello logico da quello concettuale

o Regole di lettura

o Normalizzazione delle relazioni

o Gli operatori relazionali

o L’integrità referenziale

• I Sistemi Operativi: (novembre-dicembre)

o L’organizzazione modulare

o Grado di portabilità

o Sistemi aperti e proprietari

o Evoluzione dei S.O(Monoprogrammati, Batch, Multiprogrammati)

o Il S.O in Time Sharing

o Il Nucleo e lo schedulatore dei processi

o Gli stati di un processo

o Algoritmi di schedulazione (Round Robin, Code a priorità)

o Il deadlock e la starvation dei processi

o Il gestore della memoria

o La paginazione, la segmentazione e la memoria virtuale

o Il gestore delle periferiche

o Il gestore del File system

o L’interfaccia dei comandi

II Quadrimestre

• Le Reti(gennaio-febbraio):

o Nascita ed evoluzione delle reti

o Problematiche introdotte

o I servizi per gli utenti e le imprese

o Le reti client/server e peer2peer

o Tecnologia di trasmissione (punto-punto, multipunto, broadcast)

o Regole di trasferimento (simplex, half-duplex, full-dulex)

o Classificazione delle reti per estensione (LAN, WAN, Rete Internet)

o Classificazione delle reti per topologia (stella, bus, anello, magliate)

o Classificazione delle reti per tecnica di commutazione (circuito e pacchetto)

o Il modello ISO/OSI

o I mezzi trasmissivi

o Il Modello TCP/IP

o Gli Indirizzi IP (IPv4, IPv6)

o I Livelli applicativi del TCP/IP (HTTP, SMTP, FTP)

• Internet e la Comunicazione in rete(febbraio-marzo)

o La storia di Internet

o Intranet ed Extranet

o Indirizzi Internet e DNS

o I Server di Internet (web server, proxy server e mail server)

o I Motori di ricerca

o La comunicazione Internet (EMAIL, Mailing list, IM, VoIP)

o I Social network, forum e blog

o Il cloud Computing

o La sicurezza

• Il Sistema Informativo Aziendale(marzo)

o Il sistema informativo

Page 17:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

o Il sistema informatico

o Sicurezza dei sistemi Informatici

• Servizi per l’azienda e la pubblica amministrazione(aprile-maggio)

o Le applicazioni aziendali nel cloud (Cloud computing, SaaS)

o Il commercio elettronico

o I servizi finanziari Online

o Mobile Marketing e social marketing

o La crittografia simmetrica

o La crittografia asimmetrica

o La firma Digitale

o La PEC

o La fattura elettronica.

• Diritto ed Informatica

o La sicurezza dei sistemi informatici

o La privacy ed il marketing

o Le norme sul diritto d’autore

o La firma digitale

o La PEC

o La fattura elettronica

SCOSTAMENTI : non è stato effettuato alcun scostamento dal piano di lavoro iniziale.

Settimo Torinese, 15 maggio 2019

Firma del docente Firma rappresentanti di classe …………………………… ……………………………….

……………………………….

Page 18:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

1

Documentazione SGQ SIRQ MO.581 rev. 1 del 07/03/2019

ALLEGATO 1 - CONSUNTIVO

MATERIA: STORIA DOCENTE: Prof. Luca Vinai

LIBRO DI TESTO ADOTTATO :

P. Armocida, A. G Salassa, Storialink. Volume 2. L'età delle rivoluzioni e dell'industria, B.

Mondadori - Pearson Italia, Milano-Torino 2012

P. Armocida, A. G Salassa, Storialink. Volume 3. Dalla società di massa ad oggi, B.

Mondadori - Pearson Italia, Milano-Torino 2012

METODOLOGIE E STRUMENTI PER L’INSEGNAMENTO :

Le metodologie con cui si sono state svolte le lezioni sono le seguenti:

• lezioni frontali coadiuvate da ppt che hanno ricalcato la struttura argomentativa del

libro di testo: i ragazzi infatti hanno evidenziato fin dagli anni precedenti una

tendenza alla dispersione e una certa incapacità di gestire autonomamente più fonti

integrate: questo il motivo per cui si è resa necessaria una metodologia più

semplice, più strutturata e guidata, più aderente allo strumento principale della loro

rielaborazione domiciliare.

• attività strutturate con il problem solving (materiale affidato in precedenza su cui

singolarmente o in gruppo gli allievi hanno operato seguendo le indicazioni date

passo a passo dal docente)

• attività di cooperative learning: creazione di mappe concettuali, schemi, brevi

riassunti, analisi testuali coordinate dall’insegnante, correzione di elaborati o

esecuzione di esercizi e ricerche mirate, correzione di attività domiciliari o

esercitazioni individuali.

• lezioni dialogate per argomenti più complessi, basate su discussioni e piccoli

dibattiti fra docente e allievi, al fine di stimolare questi ultimi a porsi in modo

critico di fronte a condizioni di studio e di lavoro in continua trasformazione.

Come strumenti di lavoro sono stati proposti, oltre ai libri di testo, testi di narrativa (anche

in lettura integrale), schede e materiali tratti da altri testi didattici, articoli di quotidiani e

riviste, film, materiale multimediale fornito dal docente sul suo blog (particolare

attenzione a sintesi strutturate in powerpoint).

OBIETTIVI CONSEGUITI ED EVENTUALI SCOSTAMENTI RISPETTO AL PIANO DI LAVORO:

Gli obiettivi sono stati globalmente conseguiti, anche se si sono resi necessari alcuni

scostamenti: argomenti complessi e l'impegno discontinuo dimostrato dai ragazzi nella prima

parte dell'anno, hanno richiesto tempi di assimilazione e di riflessione più dilatati: questo ha

Page 19:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

2

comportato una certa ridefinizione dei contenuti (soprattutto quelli trattati nella seconda parte

dell'anno) e di alcune metodologie didattiche: sono purtroppo state penalizzate le attività di

gruppo, che avrebbero richiesto tempi di esecuzione decisamente poco sostenibili in rapporto

al tempo di lezione effettivamente a disposizione.

I risultati sui contenuti oggetto di studio non sono stati sempre ottimali per l'impegno

discontinuo e poco incisivo che la classe ha evidenziato, soprattutto nella prima parte

dell'anno: un atteggiamento immaturo e ipercritico nei confronti dei docenti, e una certa

tendenza ad accontentarsi di risultati appena sufficienti, ha reso difficoltoso il cammino e

il processo di apprendimento, anche se sul piano dei risultati ha influito il sostanziale

interesse che la classe ha sempre dimostrato per questa disciplina.

Si è comunque assistito ad una graduale maturazione, ad una presa di coscienza delle

proprie responsabilità e ad una crescita nella gestione dei rapporti interpersonali: la perdita

di un loro compagno l'anno precedente ha segnato profondamente le dinamiche relazionali

e ha portato, lentamente ma proficuamente, ad una crescita delle competenze prosociali,

soprattutto sul piano umano.

CONTENUTI EFFETTIVAMENTE SVOLTI ED EVENTUALI MODIFICHE RISPETTO

AL PIANO DI LAVORO (suddivisi per quadrimestre): I Quadrimestre

L'Italia postunitaria; la questione romana; Roma capitale. Destra e sinistra storica (cenni e

linee portanti)

La seconda rivoluzione industriale e la società di massa

• grande depressione e innovazioni tecniche

• le società per azioni - cartelli e trust

• la nascita della società di massa: sindacati e partiti di massa

• il movimento delle donne

• cultura e tempo libero

L'Italia nell'età giolittiana

• l'Italia di fine secolo e le elezioni del 1900

• la politica interna di Giolitti

• il decollo industriale italiano e i suoi limiti; la questione meridionale

• la politica estera di Giolitti e la crisi dell'egemonia giolittiana

La prima guerra mondiale

• le cause della Grande Guerra

• le guerre balcaniche e lo scoppio del conflitto

• neutralità e interventismo italiano: il patto di Londra

• le vicende militari del conflitto: inizio della guerra e fronti militari

• la svolta del 1917 e la fine della guerra

Le rivoluzioni russe

• La Russia nei primi anni del Novecento

• lo stato zarista e le forze di opposizione

• le rivoluzioni del 1905, del febbraio e dell'ottobre 1917

• la guerra civile tra rossi e bianchi

• dal "comunismo di guerra" alla NEP

II Quadrimestre

Page 20:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

3

Il primo dopoguerra e il fascismo in Italia

• i trattati di pace della Grande Guerra

• il caso italiano

• il "biennio rosso" in Italia

• l'ascesa del fascismo

• il delitto Matteotti e le "leggi fascistissime"

La crisi del 1929 e il New Deal

• gli Stati Uniti dai "ruggenti anni venti" alla crisi

• i repubblicani al potere e il proibizionismo

• l'era Roosevelt: legislazione di emergenza e grandi riforme

• le ripercussioni della crisi in Europa

Il nazismo e il fascismo degli anni 30

• dalla Grande Guerra alla Repubblica di Weimar

• le difficoltà e le debolezze della repubblica di Weimar

• l'ascesa al potere di Hitler

• il regime totalitario hitleriano: dall'abolizione dei diritti fondamentali alla politica razziale

• l'Italia fascista negli anni Trenta: i patti laternanensi, la fascistizzazione della società e l'ordinamento corporativo

• la politica economica fascista: dal liberismo al protezionismo

• la politica estera fascista: la guerra d'Etiopia

Lo stalinismo

• la successione a Lenin e i contrasti con Trockij

• la scelta dell'industrializzazione forzata: l'eliminazione della destra e il primo piano quinquennale

• il terrore staliniano e il controllo sulla cultura

Dalla guerra di Spagna al conflitto europeo

• le cause della seconda guerra mondiale e la politica dell'appeasement

• la guerra civile spagnola (cenni)

• l'espansionismo nipponico (cenni)

• l'espansionismo nazista. l'asse Roma-Berlino, le annessioni tedesche e il patto Molotov-Ribbentrop

• la "guerra lampo in Polonia, il fronte francese e la battaglia d'Inghilterra

• l'intervento italiano e la " guerra parallela"

La guerra planetaria e la Resistenza.

• l'operazione Barbarossa e l'intervento americano

• il "nuovo ordine" e lo sterminio degli ebrei; resistenza e collaborazionismo

• la svolta del 1942-43

• la caduta del fascismo: l'Armisizio e l'Italia divisa

• resistenza e liberazione: la " volta di Salerno" e la liberazione

• lo sbarco in Normandia, la resa della Germania e del Giappone

Dalla guerra fredda alla coesistenza pacifica

• la fine del primato europeo: il declino della Gran Bretagna e la nascita della Quarta repubblica francese

• le Nazioni Unite e la " cortina di ferro"

• la crisi di Berlino e la guerra di Corea

• le tensioni del blocco sovietico: la Jugoslavia di Tito, l'Ungheria e "la primavera di Praga"

• l'età di Chruscev e Kennedy

• la rivoluzione cubana

• l'Europa nella guerra fredda (Gran Bretagna, Francia) e l'unificazione europea

Cenni e linee portanti del periodo sul boom economico fino alla crisi degli anni settanta

Inquadramento sintetico generale sull'Italia repubblicana

Page 21:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

4

Cenni sulla decolonizzazione, sui problemi del Medio Oriente, sulla fine del bipolarismo,

con alcuni spunti di riflessione su avvenimenti contemporanei, operati attraverso incontri,

documentari, lezioni documentarie:

• le leggi razziali (incontro con lo storico dell'ISTORETO Enrico Manera)

• le foibe: ricostruzione e contestualizzazione di un massacro (incontro con lo storico

dell'ISTORETO dott. Enrico Miletto)

• l'epoca dei muri (incontro con lo storico Carlo Greppi)

• la mafia in Piemonte (incontro con l’associazione LIBERA: presentazione delle attività

promosse sul territorio e discussione su mafia e antimafia a partire dalla percezione e dagli

atteggiamenti che i ragazzi manifestano nella vita quotidiana)

• il referendum del 1946. Monarchia o repubblica?

• Perché si diventa kamikaze

• i giorni di Tien An Men

• l'attentato ad Aldo Moro

• Paolo Borsellino: una vita contro la mafia

• Osama Bin Laden - il nemico perfetto

SCOSTAMENTI: gli argomenti posteriori alla guerra fredda sono stati trattati per cenni, presentando

alcuni quadri di riferimento e alcuni focus multimediali di approfondimento.

Settimo Torinese, 15 maggio 2019

Firma del docente Firma rappresentanti di classe

.....……………………………

……………………………….

……………………………….

Page 22:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

Documentazione SGQ SIRQ MO.581 rev. 1 del 07/03/2019

ALLEGATO 1 - CONSUNTIVO

MATERIA: DIRITTO DOCENTE: Prof. RUTIGLIANO ANNAMARIA

LIBRO DI TESTO ADOTTATO : Zagrebelsky Oberto Stalla Trucco – Diritto – 5°anno– ed. Le Monnier

METODOLOGIE E STRUMENTI PER L’INSEGNAMENTO :

Lezione frontale Discussione guidata Libro di testo Costituzione

OBIETTIVI CONSEGUITI ED EVENTUALI SCOSTAMENTI RISPETTO AL PIANO DI LAVORO:

1. Conoscere il concetto di stato, le forme, i suoi elementi e le forme di governo

2. Conoscere le radici storiche della Costituzione italiana, la sua struttura ed i caratteri

3. Conoscere i principi fondamentali, le diverse forme di libertà civili 4. Conoscere la composizione, organizzazione e funzionamento degli organi

dello Stato italiano 5. Orientarsi tra i compiti e le funzioni delle istituzioni 6. Conoscere struttura e caratteristiche degli enti locali territoriali 7. Conoscere il funzionamento delle organizzazioni internazionali e

sovranazionali 8. Esporre i concetti con proprietà linguistica 9. Operare collegamenti interdisciplinari

10. Rielaborare autonomamente concetti di media difficoltà .

CONTENUTI EFFETTIVAMENTE SVOLTI ED EVENTUALI MODIFICHE RISPETTO

AL PIANO DI LAVORO (suddivisi per quadrimestre): Primo periodo didattico:

• STATO E COSTITUZIONE

• Lo Stato: concetto ed elementi costitutivi.

• Le vicende costituzionali dello stato italiano dallo Statuto Albertino alla proclamazione della Repubblica italiana.

• La Costituzione: caratteri e struttura.

Page 23:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

• I principi fondamentali: democrazia, libertà, uguaglianza ed internazionalismo.

• I principi della forma di governo: la separazione dei poteri, la rappresentanza, il sistema parlamentare e il regime dei partiti.

• Le elezioni, il diritto di voto ed i sistemi elettorali.

• L’ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE

• Il Parlamento: il bicameralismo, la legislatura, l’organizzazione interna delle camere, la legislazione ordinaria e la legislazione costituzionale.

• Il Governo: la formazione, il rapporto di fiducia, le crisi di governo, la struttura e le funzioni, i poteri legislativi e i poteri regolamentari.

• Il Presidente della Repubblica: elezione, durata in carica, supplenza, poteri e responsabilità.

• La Corte costituzionale: struttura e funzionamento, competenze, tipologie di decisioni. Referendum abrogativo.

Secondo periodo didattico:

• I giudici e funzione giurisdizionale: i giudici e la giurisdizione, magistrature ordinarie e magistrature speciali, la soggezione alla legge, il CSM, l’indipendenza dei giudici, i caratteri della giurisdizione, gli organi giudiziari e i gradi di giudizio

• LE REGIONI E GLI ENTI LOCALI

• Autonomia e decentramento: le tappe e gli articoli fondamentali della costituzione. Il progressivo decentramento, la riforma del titolo V della Costituzione, le nuove competenze legislative dello Stato e delle Regioni, il riparto delle competenze. Il federalismo fiscale.

• Le Regioni: gli statuti regionali. L’organizzazione delle regioni: il Consiglio regionale, la Giunta regionale, il Presidente della Giunta regionale.

• LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

• Gli organi e la funzione amministrativa, i compiti amministrativi, i principi costituzionali. Caratteri generali.

• ORGANISMI INTERNAZIONALI

• L’unione Europea: le tappe del processo di integrazione europea. L’organizzazione dell’UE: Parlamento europeo, Consiglio europeo, Consiglio dell’Unione, Commissione, Corte di giustizia dell’Unione, Corte dei conti, BCE . Le fonti del diritto comunitario.

• Le organizzazioni internazionali: Onu, WTO, NATO, Consiglio d’Europa.

• I DIRITTI E I DOVERI DEI CITTADINI:

• Il cammino dei diritti umani: documenti e date fondamentali.

• Classificazione dei diritti.

• I diritti di libertà

• Doveri personali e patrimoniali.

Page 24:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

SCOSTAMENTI : Non ci sono stati scostamenti rispetto al piano individuale di lavoro.

Settimo Torinese, 15 maggio 2019

Firma del docente Firma rappresentanti di classe …………………………… ……………………………….

……………………………….

Page 25:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

Documentazione SGQ SIRQ MO.581 rev. 1 del 07/03/2019

ALLEGATO 1 - CONSUNTIVO

MATERIA: ECONOMIA POLITICA DOCENTE: Prof. RUTIGLIANO ANNAMARIA

LIBRO DI TESTO ADOTTATO : Franco POMA – Corso di economia – Finanza pubblica – Vol. Unico - ED. Principato

METODOLOGIE E STRUMENTI PER L’INSEGNAMENTO :

Lezione frontale Discussione guidata Libro di testo Costituzione

OBIETTIVI CONSEGUITI ED EVENTUALI SCOSTAMENTI RISPETTO AL PIANO DI LAVORO:

1. Individuare i principi regolatori dell’attività finanziaria dello Stato e i modi con cui l’operatore pubblico acquista e utilizza le risorse necessarie per lo svolgimento dei propri compiti: le spese pubbliche, le entrate pubbliche, Il bilancio dello Stato, il sistema tributario italiano

2. Interpretare i principi costituzionali su cui si basa il sistema tributario 3. Analizzare tipologie di tributi e gli effetti della pressione fiscale con

riferimento anche alle imprese 4. Esporre i concetti con proprietà linguistica; 5. Operare collegamenti interdisciplinari; 6. Rielaborare autonomamente concetti di media difficoltà

CONTENUTI EFFETTIVAMENTE SVOLTI ED EVENTUALI MODIFICHE RISPETTO

AL PIANO DI LAVORO (suddivisi per quadrimestre): Primo periodo didattico:

• La finanza pubblica: ✓ Settore privato e settore pubblico. Gli elementi costitutivi dell’economia

pubblica. Il ruolo dello Stato nell’economia. I servizi pubblici. Le teorie dell’attività finanziaria. Gli aspetti giuridici dell’economia pubblica

• L’evoluzione storica della finanza pubblica: ✓ La finanza neutrale. La finanza della riforma sociale. La finanza

congiunturale. La finanza funzionale. Le teorie più recenti. Gli obiettivi della finanza pubblica. L’aumento tendenziale delle spese pubbliche. Crisi Stato sociale.

• La finanza della sicurezza sociale:

Page 26:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

✓ Il finanziamento della sicurezza sociale. L’assistenza e la previdenza sociale

• Le spese pubbliche: ✓ La spesa pubblica: nozione e classificazioni. La spesa pubblica in Italia

• Le entrate pubbliche: ✓ Nozione e classificazioni delle entrate pubbliche. Il patrimonio degli enti

pubblici. Prezzi privati, prezzi pubblici e prezzi politici. Imposte, tasse e contributi. Le entrate parafiscali

• Le imprese pubbliche: ✓ Finalità delle imprese pubbliche. Crisi dell’impresa pubblica.

Classificazione delle imprese pubbliche. Le aziende autonome dello Stato e le municipalizzate

• L'imposta e le sue classificazioni: ✓ Gli elementi; imposte dirette e imposte indirette. Imposte reali e imposte

personali. Imposte generali e speciali. Imposte proporzionali, progressive e regressive

Secondo periodo didattico:

• I principi giuridici e amministrativi dell'imposta: ✓ I principi giuridici. Il principio della generalità. Il principio dell’uniformità.

I principi amministrativi. L’autotassazione.

• I criteri di ripartizione del carico tributario: ✓ Carico tributario e giustizia sociale. Il principio del sacrificio. La teoria

della capacità contributiva. La discriminazione quantitativa e qualitativa dei redditi. La pressione fiscale. La curva di Laffer. Il drenaggio fiscale.

• Gli effetti economici delle imposte: ✓ L’evasione fiscale. L’erosione. L’elisione. L’elusione. La diffusione

dell’imposta.

• ll bilancio dello Stato: ✓ Le funzioni del bilancio. I requisiti del bilancio. Vari tipi di bilancio. Il

pareggio di bilancio. La politica di bilancio

• Il sistema italiano di bilancio:

✓ La riforma del bilancio dello Stato. Il bilancio annuale di previsione. Il bilancio pluriennale. Documenti di programmazione di bilancio. La legge di stabilità. Esecuzione e controllo del bilancio. Le norme costituzionali in materia di bilancio. La gestione del bilancio e la Tesoreria dello Stato.

• La finanza straordinaria e il debito pubblico: ✓ Gli strumenti della finanza straordinaria. L’emissione di moneta. La

vendita dei beni patrimoniali dello Stato. L’imposta straordinaria. I prestiti pubblici. Debito fluttuante e debito consolidato. Scelta tra

Page 27:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

imposta straordinaria e debito pubblico. Il controllo del debito pubblico. Il debito pubblico in Italia. Il debito pubblico e il patto di stabilità UE.

• Il sistema tributario italiano. Caratteri generali

• I caratteri fondamenti del sistema tributario. Aspetti generali.

SCOSTAMENTI : In ci sono stati scostamenti rispetto al piano individuale di lavoro.

Settimo Torinese, 15 maggio 2019

Firma del docente Firma rappresentanti di classe …………………………… ……………………………….

……………………………….

Page 28:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

Documentazione SGQ SIRQ MO.581 rev. 1 del 07/03/2019

ALLEGATO 1 - CONSUNTIVO

MATERIA INGLESE DOCENTE Prof. MARRA

LIBRO DI TESTO ADOTTATO : BELLINO, “New I-Tech, EDISCO

METODOLOGIE E STRUMENTI PER L’INSEGNAMENTO :

Le strutture grammaticali sono state riprese in itinere prendendo spunto dai materiali di studio. Grande attenzione è stata dedicata al lessico, soprattutto specifico del settore tecnologico e informatico. Per ogni unità didattica sono stati stabiliti obiettivi specifici e gli allievi sono stati informati e resi consapevoli degli obiettivi da raggiungere. Strumenti: libro di testo, materiale audio e video, dizionari online monolingue e bilingue, lim.

OBIETTIVI CONSEGUITI ED EVENTUALI SCOSTAMENTI RISPETTO AL PIANO

DI LAVORO:

Gli obiettivi conseguiti sono in linea con quelli programmati nel piano di lavoro di dipartimento.

CONTENUTI EFFETTIVAMENTE SVOLTI ED EVENTUALI MODIFICHE RISPETTO

AL PIANO DI LAVORO (suddivisi per quadrimestre): I Quadrimestre Lettura, analisi e commento del testo “North and South” di E. Gaskell e tematiche che fanno riferimento alla società industriale britannica del periodo vittoriano. Presentazione dei software e degli strumenti informatici di uso comune in ambito personale e lavorativo: word processors, graphic softwares, CAD, DTP, presentation softwares, databases, spreadsheets. Email: advantages and disadvantages. Phishing. Business emails. Mp3/mp4 and portable devices. Uses of computers in shops. Augmented reality. The internet connection. Broadband, internet sevices and videoconferencing. II Quadrimestre URLs, bookmarks, social networks, screen time, surfing safely. Latin plurals. Giornata della memoria: visone del film “Everything is illuminated”. Operating systems: Types of OSs and main features. Unix, Linux (pros and cons), GUI. Uses of the -ing form, some false friends, describing pictures. Starting up and shutting down a PC safely, user's credentials, encryption, malwares, troubleshooting. SCOSTAMENTI : rispetto al piano di lavoro iniziale non sono stati affrontati: linguaggi di programmazione, gli esami IELTS, elementi di storia in lingua inglese.

Page 29:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

Settimo Torinese, 15 maggio 2019 Firma del docente Firma rappresentanti di classe …………………………… ……………………………….

……………………………….

Page 30:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

1

Documentazione SGQ SIRQ MO.581 rev. 1 del 07/03/2019

ALLEGATO 1 - CONSUNTIVO

MATERIA: ITALIANO DOCENTE: Prof. Luca VINAI

LIBRO DI TESTO ADOTTATO :

G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria, L'attualità della Letteratura, Paravia, Torino

2012, Volume 3.1 Dall'età postunitaria al primo Novecento - Volume 3.2 Dal periodo tra

le due guerre ai giorni nostri

METODOLOGIE E STRUMENTI PER L’INSEGNAMENTO :

L’insegnamento disciplinare è stato condotto con l’utilizzo di metodologie e tecniche

diversificate e calibrate tenendo ben presente le seguenti variabili:

1. risposta/interesse dei ragazzi in un primo feedback di presentazione

2. caratteristiche e tipologia dell’argomento

3. difficoltà e ampiezza dei contenuti che si volevano proporre anche in base agli

obiettivi prefissati dal docente

Si sono alternati momenti condotti con lezioni frontali, con lavori individuali, a coppie o di

gruppo, con tempi gestiti in plenaria, utili per sintesi e per la metariflessione.

Il metodo di lavoro ha previsto dei focus di inquadramento generali, atti a fare da cornice a

quello che sarebbe stato il centro dello studio e della riflessione: la lettura e

l'interpretazione di testi e brani letterari, documenti, brevi brani storico-critici. Per ovviare

al rischio che i ragazzi non rispondessero adeguatamente ai contenuti proposti, il docente

ha predisposto presentazioni in powerpoint che sono state pubblicate gradualmente sulla

classe virtuale di Edmodo: sono stati degli ottimi facilitatori nello studio individuale o di

gruppo.

I concetti generali sono stati ripresi a partire dalle sintesi dalle attività di lavoro svolte sui

testi: il docente ha fornito gli strumenti e gli elementi utili per la comprensione e

l’inquadramento generale, invitando gli allievi a operare l'analisi attraverso la deduzione e

riflessione critica personale, a partire da domande, stimoli eventuali esercizi assegnati dal

docente; l’insegnante in questo caso ha avuto più una funzione maieutica e di

coordinammento.

Le attività didattiche sono variate in funzione delle fasi di lavoro e delle opportunità

offerte da ogni argomento: lettura e discussione in classe, lettura individuale

eventualmente guidata dal docente, lavori di gruppo e a coppie, per esercizi di conoscenza

(soprattutto come consegna domiciliare), comprensione, analisi, sintesi e valutazione dei

testi, produzione di testi scritti, schemi e mappe, approfondimenti individuali e/o a gruppi.

Strumenti di lavoro sono stati prevalentemente il manuale in adozione, materiale

multimediale, classe virtuale di edmodo e materiale eventualmente formito dal docente

(fotocopie).

Per l’avvio allo svolgimento della prima prova scritta prevista per l'esame di Stato, sono

state seguite le indicazioni ministeriali fornite in corso d'anno e attività laboratoriali

strutturate con materiale fornito dal docente: si sono svolte due simulazioni il 19 febbraio e

il 7 maggio 2019.

Gli studenti sono stati guidati nella comprensione e interpretazione di testi letterari in

poesia e prosa, nonché nella stesura di analisi testuali e testi argomentativi di varia natura

(con particolare attenzione alla progettazione e strutturazione espositivo-argomentativa).

E' stata inoltre prevista la lettura integrale di romanzi (alcuni obbligatori), così come è

Page 31:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

2

stata consigliata di volta in volta la visione di documentari o film rilevanti per quanto

trattato a lezione.

OBIETTIVI CONSEGUITI ED EVENTUALI SCOSTAMENTI RISPETTO AL PIANO DI LAVORO:

Gli obiettivi sono generalmente stati raggiunti, anche se con una certa difficoltà e con non

poche criticità per la maggioranza degli allievi. Permangono diverse lacune e

problematiche nella produzione scritta, soprattutto sul piano formale; i risultati sui

contenuti oggetto di studio non sono stati sempre ottimali per l'impegno discontinuo e

poco incisivo che la classe ha evidenziato, soprattutto nella prima parte dell'anno: un

atteggiamento immaturo e ipercritico nei confronti dei docenti, e una certa tendenza ad

accontentarsi di risultati appena sufficienti, ha reso difficoltoso il cammino e il processo di

apprendimento, nonché il miglioramento sostanziale delle competenze scrittorie ed

espressive. Si è comunque assistito ad una graduale maturazione, ad una presa di

coscienza delle proprie responsabilità e ad una crescita nella gestione dei rapporti

interpersonali: la perdita di un loro compagno l'anno precedente ha segnato profondamente

le dinamiche relazionali e ha portato, lentamente ma proficuamente, ad una crescita delle

competenze prosociali, soprattutto sul piano umano.

CONTENUTI EFFETTIVAMENTE SVOLTI ED EVENTUALI MODIFICHE RISPETTO

AL PIANO DI LAVORO (suddivisi per quadrimestre):

I Quadrimestre

La Scapigliatura: caratteristiche peculiari • T1 La strada ferrata (Arrigo Boito)

• T4 L'attrazione della morte (Igino UgoTarchetti)

Il Naturalismo francese e il romanzo del secondo Ottocento (quadro generale) • T1 I sogni romantici di Emma (da Madame Bovary, I, capp. VI, VII - Gustave Flaubert)

• T3 L'alcol inonda Parigi (da l'Assommoir, cap II - Emile Zola)

Il Verismo Italiano - Giovanni Verga: poetica e tecnica narrativa del Verga verista • T1 Impersonalità e regressione (da L'amante di Gramigna, Prefazione)

• T3 Rosso Malpelo (da Vita dei campi)

• T5 Il mondo arcaico e l'irruzione della storia (da I Malavoglia, cap. 1)

• T6 I Malavoglia e la comunità del villaggio: valori ideali e interesse economico (da I Malavoglia,

cap. 4)

• T8 La roba (dalle Novelle rusticane)

• T11 La morte di Mastro-don Gesualdo (da Mastro-don Gesualdo)

Il Decadentismo – inquadramento su Baudelaire e i poeti simbolisti • T1 Corrispondenze (da I fiori del male - Charles Baudelaire)

• T2 L'albatro (da I fiori del male - Charles Baudelaire)

• T3 Spleen (da I fiori del male - Charles Baudelaire)

• T5 Arte poetica (da Un tempo e poco fa - Paul Verlaine)

• T9 Brezza marina (da Poesie - Stéphane Mallarmé)

Giovanni Pascoli: la vita; la visone del mondo; la poetca; i temi e le soluzioni formali • T2 Arano (da Myricae)

• T3 Lavandare (da Myricae)

• T4 X Agosto (da Myricae)

• T5 L'assiuolo (da Myricae)

• T6 Temporale (da Myricae)

• T8 Il lampo (da Myricae)

Page 32:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

3

• T9 Digitale purpurea (dai Poemetti)

• T11 Il gelsomino notturno (dai Canti di Castelvecchio)

II Quadrimestre

Il decadentismo: caratteristiche, temi e miti della letteratura decadente (inquadramento

generale e cenni su Oscar Wilde) • T2 I princìpi dell'estetismo (da Il ritratto di Dorian Gray, Prefazione)

• T3 Un maestro di edonismo (da Il ritratto di Dorian Gray, cap. II)

Gabriele D'Annunzio: cenni sull'autore e sulle opere • T6 La pioggia nel pineto (da Alcyone)

Le avanguardie: peculiarità e genesi storica; i Futuristi; cenni sulle avanguardie in Europa

(Futurismo russo, Dadaismo e Surrealismo) • T1 Manifesto del futurismo (Tommaso Marinetti)

• T2 Manifesto tecnico della letteratura futurista (Tommaso Marinetti)

• T4 E lasciatemi divertire! (Aldo Palazzeschi da L'incendiario)

• T5 la guerra è dichiarata (Vladimir Majakovskij)

Crepuscolari e Vociani: peculiarità delle due correnti • T2 La signorina Felicita, ovvero la felicità (Guido Gozzano da Colloqui)

Italo Svevo: la vita; il pensiero e la poetica; trama e principali caratteristiche dei romanzi • T1 Le ali del gabbiano (da Una vita)

• T2 Il ritratto dell'inetto (da Senilità)

• T3 "Il male avveniva, non veniva commesso" (da Senilità)

• T5 Il fumo (da La coscienza di Zeno)

• T6 La morte del padre (da La coscienza di Zeno)

• T7 La salute "malata" di Augusta (da La coscienza di Zeno)

Luigi Pirandello: la vita; la poetica e la visione del mondo; cenni sulle novelle, sui romanzi

e sulla produzione teatrale • T1 Un'arte che scompone il reale (da L'umorismo)

• T2 La trappola (da Novelle per un anno)

• T5 La costruzione della nuova identità e la sua crisi (da Il fu Mattia Pascal)

• T6 Lo "strappo nel cielo di carta" (da Il fu Mattia Pascal)

• T8 "Nessun nome" (da Uno nessuno centomila)

• T10 La rappresentazione teatrale tradisce il personaggio (da Sei personaggi in cerca d'autore)

Umberto Saba: cenni sulla vita e sull'opera Il Canzoniere • T2 La capra (da Il Canzoniere)

• T3 Trieste (da Il Canzoniere)

Giuseppe Ungaretti: cenni sulla vita e sulle opere L'allegria - Sentimento del tempo -Il

dolore • T1 In memoria (da L'allegria)

• T3 Veglia (da L'allegria)

• T4 Sono una creatura (da L'allegria)

• T6 San Martino del Carso (da L'allegria)

• T7 Mattina (da L'allegria)

• T8 Soldati (da L'allegria)

• T10 Di luglio (da Il sentimento del tempo)

• T 11 In memoria (da Il dolore)

Eugenio Montale: cenni sulla vita e sulle opere Ossi di seppia - Le occasioni • T2 Non chiederci la parola (da Ossi di seppia)

Page 33:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

4

• T3 meriggiare pallido e assorto (da Ossi di seppia)

• T4 Spesso il male di vivere ho incontrato (da Ossi di seppia)

• T10 Non recidere, forbice, quel volto (da Le occasioni)

• T11 La casa dei doganieri (da Le occasioni)

Lo scenario dal secondo dopoguerra ai giorni nostri è stato trattato parallelamente al

programma di storia.

Gli allievi durante l'anno scolastico hanno letto i seguenti romanzi: quattro obbligatori e

uno a scelta, secondo la seguente lista

OBBLIGATORI

Il fu Mattia Pascal, L. Pirandello

Il ritratto di Dorian Gray, O. Wilde

La luna e i falò, C. Pavese in alternativa La coscienza di Zeno, I. Svevo

Il terrorismo spiegato ai nostri figli, T. B. Jelloun

UNO A SCELTA TRA I SEGUENTI

Il buio oltre la siepe, H. Lee

Il sentiero dei nidi di ragno, I. Calvino

Il sergente nella neve, M. Rigoni Stern

Il giorno della civetta, L. Sciascia

La banalità del male, A. Arendt

L'onda, D. Gansel

More than a poet, A. Ardizzone

Se questo è un uomo, P. Levi

SCOSTAMENTI: sono state operate alcune riduzioni rispetto a quanto previsto ad inizio

anno, con particolare riferimento ai testi poetici e in prosa. Sul Novecento si è scelto di

puntare sui principali scrittori (Pirandello, Svevo, Saba, Ungaretti, Montale), senza

ampliare troppo il panorama letterario, soprattutto quello contemporaneo: gli allievi hanno

evidenziato fragilità e difficoltà nel metodo di lavoro e studio: sarebbe stato poco proficuo

affrontare altri autori, secondo quanto previsto dalla programmazione iniziale.

Settimo Torinese, 15 maggio 2019

Firma del docente Firma rappresentanti di classe

.....……………………………

……………………………….

……………………………….

Page 34:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

Documentazione SGQ SIRQ MO.581 rev. 1 del 07/03/2019

ALLEGATO 1 - CONSUNTIVO

MATERIA MATEMATICA DOCENTE Prof.ssa Comerci Stefania

LIBRO DI TESTO ADOTTATO : M. Re Fraschini – G. Grazzi – C. Spezia Matematica - Applicazioni economiche per la classe 5 ed. Atlas (Matematica per istituti tecnici economici- Nuova edizione)

METODOLOGIE E STRUMENTI PER L’INSEGNAMENTO :

• Lezioni frontali interattive finalizzate ad introdurre argomenti. Con il termine interattivo si intende sottolineare che la spiegazione dell’insegnante sarà costruita anche dagli interventi guidati degli alunni che sono sempre parte attiva.

• Lavori in gruppi ( max di tre) al fine di favorire l’interazione alunno - alunno e aiutare il processo d’apprendimento. I gruppi di lavoro saranno formati in modo tale da avere in ognuno abilità diverse e poter permettere a tutti gli alunni di contribuire alla risoluzione di un problema o di un quesito.

• Esercitazioni scritte e orali (in gruppo e/o individuali) sia per consolidare l’apprendimento degli argomenti trattati sia per sviluppare le capacità di elaborazione personale.

• Esperienze di laboratorio con il software GeoGebra per analizzare grafici e costruire competenze.

OBIETTIVI CONSEGUITI ED EVENTUALI SCOSTAMENTI RISPETTO AL PIANO DI LAVORO:

Non tutti gli studenti che hanno raggiunto almeno la sufficienza hanno dimostrato di aver conseguito i seguenti obiettivi relativi al programma effettivamente svolto:

➢ Di saper utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative

Tutti gli studenti che hanno raggiunto almeno la sufficienza hanno dimostrato di aver conseguito i seguenti obiettivi relativi al programma effettivamente svolto:

➢ Di saper utilizzare strategie negli aspetti qualitativi e quantitativi per affrontare semplici situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni

➢ Di saper studiare funzioni semplici di due variabili individuandone in particolare i massimi e i minimi liberi e vincolati

➢ Di saper studiare analogamente le stesse funzioni in campo economico ➢ Di saper risolvere semplici problemi di ricerca operativa in condizione di certezza

Page 35:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

CONTENUTI EFFETTIVAMENTE SVOLTI ED EVENTUALI MODIFICHE RISPETTO

AL PIANO DI LAVORO (suddivisi per quadrimestre): I Quadrimestre

DISEQUAZIONI IN DUE VARIABILI

➢ Le disequazioni lineari e rappresentazione sul piano cartesiano. Individuazione della regione del piano che soddisfa la disequazione: metodo operativo e uso delle proposizioni.

➢ Le disequazioni no lineari e rappresentazione sul piano cartesiano. ➢ Ripasso con tabella e schema delle principali curve di secondo grado:

▪ parabola con asse parallelo all’asse y ▪ circonferenza ▪ ellisse con centro nell’origine ▪ iperbole con i fuochi sull’asse x ▪ iperbole con i fuochi sull’asse y

➢ I sistemi di disequazioni

ORIENTARSI IN TRE DIMENSIONI

➢ Le coordinate cartesiane nello spazio ➢ I segmenti nello spazio -distanza punto-punto ➢ Il piano e la sua equazione ➢ Schema dei principiali piani nello spazio ➢ Equazione di un piano nello spazio: come si scrive.

LE FUNZIONI IN DUE VARIABILI

➢ Ripasso della definizione di funzione in una variabile ➢ Definizione di funzione reale di due variabili reali ➢ Dominio di funzioni semplici (intere, fratte con radici ad indice pari e dispari) e loro

rappresentazione sul piano:

II Quadrimestre

➢ Grafico di una funzione attraverso le curve di livello e il software GeoGebra. ➢ Derivate parziali prime da un punto di vista operativo (calcolo e regole di derivazione)

solo su funzioni intere ➢ Il significato geometrico e il piano tangente: equazione piano tangente ed applicazione ➢ Le derivate seconde parziali da un punto di vista operativo (calcolo e regole di

derivazione) solo su funzioni intere ➢ Teorema di Schwarz (su derivate seconde parziale) ➢ Definizione di minimo e massimo relativo ➢ Definizioni di massimo e minimo assoluto ➢ Teorema di Weierstrass ➢ Definizioni di massimo e minimo vincolati e liberi ➢ I massimi e i minimi con le derivate parziali ➢ Condizione necessaria per l’esistenza di un punto di massimo o minimo ➢ Punti stazionari di una funzione in due variabili ➢ Definizione: Hessiano di una funzione in due variabili ➢ Teorema su Hessiano e punti stazionari ➢ Massimi e minimi vincolati con il metodo elementare (sostituzione)

Page 36:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

APPLICAZIONI ECONOMICHE

Problemi di ottimo:

• Massimo profitto in concorrenza perfetta

• Massimo profitto in condizioni di monopolio

• Problemi con vincoli espressi da disequazioni

RICERCA OPERATIVA

➢ Le fasi della RO e la classificazione dei problemi ➢ Problemi di scelta in condizioni di certezza con effetti immediati: il caso continuo con

funzione lineare e di secondo grado. ➢ Zone di utile, di perdita e break-even point. ➢ Problemi con funzione obiettivi definiti per casi. Dopo il 15 maggio: ➢ Scelta tra più alternative e ripasso generale.

SCOSTAMENTI: La classe presenta nel suo complesso carenze algebriche e di geometria analitica importanti che hanno rallentato e ridotto il programma di quinta. Infatti al fine di poter riprendere gli elementi fondamentali per la comprensione è stato necessario riprendere le disequazioni e le coniche principali, il concetto di funzione ed alcuni elementi base dell’analisi. Molto tempo è stato dedicato all’utilizzo di un linguaggio specifico della disciplina e all’analisi di grafici con e senza software GeoGebra al fine di attivare significato e senso contestualizzato in campo economico. Rispetto al piano di lavoro non si sono svolti i seguenti argomenti:

➢ Modelli di programmazione lineare ➢ Serie storiche ➢ Retta di interpolazione ➢ Introduzione alla statistica inferenziale. Campionamento e inferenza sulla media dei dati.

Settimo Torinese, 15 maggio 2019

Firma del docente Firma rappresentanti di classe …………………………… ……………………………….

……………………………….

Page 37:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

Documentazione SGQ SIRQ MO.581 rev. 0 del 13/03/2017

ALLEGATO 1 - CONSUNTIVO

MATERIA Religione DOCENTE Prof. Intilla

LIBRO DI TESTO ADOTTATO: A. Famà, Uomini e Profeti, Marietti Scuola

METODOLOGIE E STRUMENTI PER L’INSEGNAMENTO: • Introduzione frontale agli argomenti • Analisi dei fenomeni: livelli storico, religioso ed etico • Brainstorming • La tecnica del dibattito: il turno di parola, esposizione/difesa della propria tesi, l’ascolto

attivo

OBIETTIVI CONSEGUITI ED EVENTUALI SCOSTAMENTI RISPETTO AL PIANO DI LAVORO: Gli studenti sono stati in grado di raggiungere, ad un livello più che sufficiente, i seguenti obiettivi: - Saper distinguere tra modelli culturali e religiosi “diversi” - Saper cogliere il nesso tra dottrina e corpus etico di una religione - Sapersi porre in dialogo con l’attualità con attenzione critica.

.

CONTENUTI EFFETTIVAMENTE SVOLTI ED EVENTUALI MODIFICHE RISPETTO

AL PIANO DI LAVORO (suddivisi per quadrimestre): I Quadrimestre

L’etica e la riflessione sul significato del nostro agire: quale comportamento e quali scelte; il passaggio dall’io al noi.

Finestra sull’attualità: la vicenda di Stefano Cucchi. Riflessione sul tema della giustizia e dei diritti fondamentali. Visione del film “Sulla mia pelle”.

La riflessione sulla giustizia e aspetti etici dell’informazione e della comunicazione. Confronto.

Che differenza c’è tra religione e spiritualita: riflessione e confronto.

Visione del film "Il piccolo Buddha", di Bernardo Bertolucci. Riflessione sul Buddhismo.

II Quadrimestre

La persona e la tecnologia: questioni etiche. Riflessione e confronto.

La dimensione sessuale nella morale cattolica. Riflessione e confronto.

La giornata della memoria: il senso etico dell'esercizio della memoria e la Shoah. Visione del

Page 38:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

film "Train de vie".

Riflessione su un approccio etico nei confronti della storia e dell'informazione: la memoria delle foibe. Confronto.

“A un anno da quel 15 marzo siamo cresciuti”: ricordando Alberto. Riflessione condivisa.

L'origine della Bibbia: tra mito, storia e fede. Riflessione e confronto.

"La banalita del male" (H. Arendt) - Il processo Eichmann. Video e confronto.

SCOSTAMENTI : Le specificità del gruppo classe e l’impostazione didattica adottata (colloquiale, interattiva e permeabile alle espresse esigenze di approfondimento degli studenti) hanno portato alla programmazione indicata, sensibilmente modificata rispetto a quella originaria.

Settimo Torinese, 15 maggio 2019

Firma del docente Firma rappresentanti di classe …………………………… ……………………………….

……………………………….

Page 39:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

Documentazione SGQ SIRQ MO.581 rev. 1 del 07/03/2019

ALLEGATO 1 - CONSUNTIVO

MATERIA Scienze Motorie e Sportive CLASSE 5 D Sia DOCENTE Prof. Stassi Antonino

LIBRO DI TESTO ADOTTATO : IN MOVIMENTO:Scienze motorie per la scuola secondaria di 2° grado Autori: Fiorini,Coretti,Bocchi.

METODOLOGIE E STRUMENTI PER L’INSEGNAMENTO :

L'attenzione, posta durante l'anno scolastico ha risposto ad un approccio di tipo deduttivo e analitico in merito a specifiche attività e discipline sportive. Tutti gli studenti sono stati sollecitati a verificare con costanza le possibilità di svolgere attività motorie e sportive in relazione alle proprie capacità ed abilità. Pertanto i momenti dedicati al potenziamento generale,al corpo libero,sono sempre stati proposti a tutti,mentre si è lasciata libertà di scelta nello svolgimento delle pratiche tecnico-sportive. Le attività sono state svolte individualmente, a coppie e in gruppo utilizzando strumenti e attrezzi in dotazione all'istituto,secondo i tempi e i ritmi dettati dalla crescita individuale e di classe. Sono state svolte lezioni teoriche in classe, utilizzando anche slide, video e internet.

OBIETTIVI CONSEGUITI ED EVENTUALI SCOSTAMENTI RISPETTO AL PIANO DI LAVORO:

La pratica degli sport individuali e di squadra hanno sviluppato e stimolato,negli studenti, la socializzazione e l'aspetto educativo, in modo da promuovere la consuetudine all'attività sportiva. La classe, nel suo insieme, ha dimostrato un buon livello rispetto alle competenze di tipo motorio. Per alcuni studenti il rendimento si è stabilizzato, spesso, su ottimi livelli. .

CONTENUTI EFFETTIVAMENTE SVOLTI ED EVENTUALI MODIFICHE RISPETTO

AL PIANO DI LAVORO (suddivisi per quadrimestre): I Quadrimestre Unità di apprendimento a moduli,percorsi e argomenti teorici,programmazione dell'allenamento;esercizi di corsa a tempo variabile,esercizi a corpo libero,singoli e a coppie:esercizi alla spalliera e con funicelle. Padronanza di tecniche di stretching, circuiti di destrezza. Attività di sport di squadra: Basket, Volley e Calcio a 5.

Page 40:  · 2019-05-31 · sviluppare negli studenti conoscenze, abilità e competenze in funzione degli obiettivi fissati. In particolare sono stati utilizzati: • lezione frontale nei

II Quadrimestre Esercizi e attività sportive svolte con gradualità e logicità nella successione dei movimenti. Conoscenze teoriche in palestra e in classe dei regolamenti nelle varie attività sportive. Sono state svolte 2 lezioni alla palestra Orange di Settimo,dove gli studenti hanno potuto sperimentare l'utilizzo di attrezzi e macchine non presenti nelle nostre palestre. Sport di squadra: Hit-Ball, badminton, atletica leggera. Argomenti teorici: Regolamento e fondamentali dei giochi sportivi : Pallavolo Basket, Hit Ball, Badminton. Primo soccorso, traumi sportivi, Teoria dell’allenamento capacità coordinative e condizionali, alimentazione. SCOSTAMENTI : nulla da segnalare

Settimo Torinese, 15 maggio 2019

Firma del docente Firma rappresentanti di classe …………………………… ……………………………….

……………………………….