2013 39 rassegna normativa

8
Azienda ULSS N. 4 del Veneto - Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare Pagina 1 di 8 RASSEGNA NORMATIVA N. 39/2013 Del 15 ottobre 2013 GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA 2013/491/UE Decisione di esecuzione della Commissione, del 7 ottobre 2013, che modifica la decisione 2009/821/CE per quanto riguarda l’elenco dei posti d’ispezione frontalieri [notificata con il numero C(2013) 6383] ( 1 ) Regolamento (UE) n. 962/2013 della Commissione, del 10 settembre 2013, recante divieto di pesca dell’aringa nelle zone VIaS, VIIb, VIIc per le navi battenti bandiera dei Paesi Bassi Regolamento di esecuzione (UE) n. 963/2013 della Commissione, del 2 ottobre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Carn d’Andorra (IGP)] Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 768/2013 della Commissione, dell’8 agosto 2013, che modifica il regolamento (CE) n. 917/2004 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 797/2004 del Consiglio relativo alle azioni dirette a migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura (GU L 214 del 9.8.2013) Regolamento di esecuzione (UE) n. 969/2013 della Commissione, del 2 ottobre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pasta di Gragnano (IGP)] Regolamento di esecuzione (UE) n. 972/2013 della Commissione, del 9 ottobre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Μεσσαρά (Messara) (DOP)] Regolamento di esecuzione (UE) n. 973/2013 della Commissione, del 10 ottobre 2013, recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Nürnberger Bratwürste/Nürnberger Rostbratwürste (IGP)]

Upload: vdenadai

Post on 07-Jul-2015

49 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 2013 39 rassegna normativa

Azienda ULSS N. 4 del Veneto - Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 1 di 8

RASSEGNA NORMATIVA N. 39/2013 Del 15 ottobre 2013

GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA

2013/491/UE Decisione di esecuzione della Commissione, del 7 ottobre 2013, che modifica la decisione 2009/821/CE per quanto riguarda l’elenco dei posti d’ispezione frontalieri [notificata con il numero C(2013) 6383] ( 1 )

Regolamento (UE) n. 962/2013 della Commissione, del 10 settembre 2013, recante divieto di pesca dell’aringa nelle zone VIaS, VIIb, VIIc per le navi battenti bandiera dei Paesi Bassi

Regolamento di esecuzione (UE) n. 963/2013 della Commissione, del 2 ottobre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Carn d’Andorra (IGP)]

Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 768/2013 della Commissione, dell’8 agosto 2013, che modifica il regolamento (CE) n. 917/2004 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 797/2004 del Consiglio relativo alle azioni dirette a migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura (GU L 214 del 9.8.2013)

Regolamento di esecuzione (UE) n. 969/2013 della Commissione, del 2 ottobre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pasta di Gragnano (IGP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 972/2013 della Commissione, del 9 ottobre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Μεσσαρά (Messara) (DOP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 973/2013 della Commissione, del 10 ottobre 2013, recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Nürnberger Bratwürste/Nürnberger Rostbratwürste (IGP)]

Page 2: 2013 39 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 2 di 8

Regolamento di esecuzione (UE) n. 978/2013 della Commissione, dell’11 ottobre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle specialità tradizionali garantite [Sklandrausis (STG)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 979/2013 della Commissione, dell'11 ottobre 2013, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 543/2011 per quanto riguarda i livelli limite per l’applicazione di dazi addizionali per i mandarini e satsuma, le clementine, i carciofi, le arance, le pere, i limoni, le mele e le zucchine

Regolamento di esecuzione (UE) n. 981/2013 della Commissione, dell'11 ottobre 2013, recante fissazione del coefficiente di assegnazione da applicare alle domande di titoli di esportazione per i formaggi da esportare negli Stati Uniti d’America nel 2014 nell’ambito di alcuni contingenti GATT

2013/498/UE Decisione di esecuzione della Commissione, del 10 ottobre 2013, relativa a un contributo finanziario dell’Unione a misure di sorveglianza e ad altre misure di emergenza attuate in Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia contro la peste suina africana presente nei paesi terzi vicini [notificata con il numero C(2013) 6540

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Non si segnalano provvedimenti di rilievo.

CONFERENZA STATO REGIONI E PROVINCIE AUTONOME.

Non si segnalano provvedimenti di rilievo.

Page 3: 2013 39 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 3 di 8

MINISTERO DELLA SALUTE - Sicurezza alimentare

Nota 38763 del 20.09.2013: regolamenti comunitari pubblicati nel mese di agosto sugli additivi alimentari

Nota 5476 del 26.09.2013: Influenza Aviare. Nuove modifiche al provvedimento restrittivo alle importazioni di pollame vivo e prodotti avicoli di origine italiana

verso la Federazione Russa

Nota 19033 del 04.10.2013: segnalazione focolaio di Febbre Catarrale degli ovini (Blue tongue) in regione Lazio - elementi di informazione

Nota 19114 del 07.10.2013: segnalazione focolaio di Febbre Catarrale degli ovini (Blue tongue) in regione Toscana - elementi di informazione

Nota 17527 del 12.09.2013: anagrafe dei suini, segnalazione mancato aggiornamento della BDN anno 2013

REGIONE DEL VENETO

Nota 426810 del 08.10.2013: Censimenti suini - trasmissione nota Ministero della Salute prot. DGSAF 17527 del 12 settembre 2013

Nota 432798 del 10.10.2013: utilizzo del farmaco in apicoltura: richiesta chiarimenti

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE VENETO

n.86 del 11/10/2013 n.87 del 15/10/2013

Page 4: 2013 39 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 4 di 8

NOTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE Resoconto della riunione del 7 Agosto 2013: Unità di crisi per l'emergenza della Blue Tongue (BT) in Sardegna Nota n.16893 del 04.09.2013: segnalazione focolaio di Febbre Catarrale degli ovini (Blue tongue) in regione Sicilia-elementi di informazione Nota 17113 del 06.09.2013: Blue tongue - disposizioni per la gestione delle positività per Blue tongue e per la movimentazione dei capi sensibili sul territorio nazionale Nota 19053 del 04.10.2013: febbre catarrale degli ovini (Blue tongue) -Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione del virus della Blue tongue sul territorio nazionale Nota 19033 del 04.10.2013: segnalazione focolaio di Febbre Catarrale degli ovini (Blue tongue) in regione Lazio - elementi di informazione Nota 19114 del 07.10.2013: segnalazione focolaio di Febbre Catarrale degli ovini (Blue tongue) in regione Toscana - elementi di informazione

NOTE DALLA REGIONE DEL VENETO Nota n.376736 del 10.09.2013: Blue Tongue: movimentazione animali sensibili provenienti da zone di restrizione verso il territorio della Regione del Veneto -REVOCA ACCORDI INTERREGIONALI Nota 400873 del 24.09.2013: Blue Tongue - movimentazioni di animali da Regioni con zone di restrizione

DALL'UE

2013/439/UE Decisione di esecuzione della Commissione, del 19 agosto 2013, riguardante alcune misure di protezione contro l'influenza aviaria ad alta patogenicità

appartenente al sottotipo H7N7 in Italia

2013/443/UE Decisione di esecuzione della Commissione, del 27 agosto 2013, riguardante alcune misure di protezione contro l’influenza aviaria ad alta patogenicità

appartenente al sottotipo H7N7 in Italia, compresa l’istituzione di ulteriori zone soggette a restrizioni, e che abroga la decisione di esecuzione 2013/439/UE

2013/453/UE Decisione UE del 11 settembre 2013: che modifica la decisione di esecuzione 2013/443/UE riguardante alcune misure di protezione contro l'influenza

aviaria ad alta patogenicità appartenente al sottotipo H/N/ in Italia

Page 5: 2013 39 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 5 di 8

NOTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE

Nota 16208-P del 21.08.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione

del virus dell'influenza aviaria

Nota 16211-P del 21.08.2013: Conferma nuova positività per virus influenzale sottotipo H7 ad alta patogenicità - Provincia di Bologna, Regione Emilia Romagna.

Aggiornamento del 21 agosto 2013

Nota 16230-P del 22.08.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione

del virus dell'influenza aviaria. Misure integrative al dispositivo dirigenziale prot. DGSAF 16208-P del 21 agosto 2013

Nota 16231-P del 22.08.2013: influenza aviaria ad alta patogenicità - Regione Emilia Romagna. Riunione di coordinamento 22 agosto u.s. e ulteriori misure di

controllo per il settore uova

Nota n. 16501 del 29.08.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione

del virus dell'influenza aviaria, inclusa l'istituzione di un'ulteriore zona di restrizione e l'abrogazione del dispositivo dirigenziale prot. DGSAF 16208 del 21 agosto

2013

Nota n.4771 del 30.08.2013: Restrizione temporanea all'esportazione di pollame vivo e prodotti dall'Italia verso il Sud-Africa

Nota n.17074 del 06.09.2013: Influenza aviaria. Aggiornamento del 5 settembre 2013. Conferma focolai secondari per virus influenzale sottotipo H7 ad alta

patogenicità - Provincia di Bologna e Provincia di Ferrara

Nota 17169-P del 06.09.2013: Influenza aviaria ad alta patogenicità - ulteriori disposizioni nazionali per la messa in sicurezza del settore avicolo

Nota n.17175 del 06.09.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione

del virus dell'influenza aviaria, inclusa l'istituzione di un'ulteriore zona di restrizione

Nota n. 17181 del 06.09.2013: Linee guida per l'attuazione di deroghe ai divieti di movimentazione dai territori soggetti a restrizioni per focolai di influenza aviaria

HPAI

O.M.04 settembre 2013: Misure straordinarie di supporto per l'estinzione di focolai di influenza aviaria nella regione Emilia Romagna

Nota n.17774 del 17.09.2013: Tempistica effettuazione controlli e nuove linee guida per l'attuazione delle deroghe ai divieti di movimentazione nella Regione Emilia

Romagna per focolai di influenza aviaria HPAI di cui al dispositivo dirigenziale 29 agosto 2013, prot. n. 16501

Nota n.17980 del 19.09.2013: Nuove linee guida per l'attuazione delle deroghe ai divieti di movimentazione per le aree interessate dai focolai di influenza aviaria

HPAI di cui al dispositivo dirigenziale 29 agosto 2013, prot.16501

Nota 18244 del 24.09.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante revoca delle restrizioni per i territori non ricompresi nelle zone di protezione e

sorveglianza istituite per focolai Influenza Aviaria HPAI H7N7, misure di controllo per alcuni territori della Regione Emilia Romagna, e abrogazione del dispositivo

dirigenziale prot. DGSAF 0016501-P- del 29 agosto 2013

Nota n.18567 del 27.09.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale di modifica del dispositivo dirigenziale DGSAF 17175P del 6 settembre 2013 recante revoca

della zona di protezione istituita per il focolaio di Influenza aviaria HPAI H7N7 riscontrato nel Comune di Bondeno, Provincia di Ferrara

Nota 5476 del 26.09.2013: Influenza Aviare. Nuove modifiche al provvedimento restrittivo alle importazioni di pollame vivo e prodotti avicoli di origine italiana verso la Federazione Russa

Page 6: 2013 39 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 6 di 8

NOTE DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Aviaria, facciamo il punto.

RELAZIONE SU INFLUENZA AVIARIA IN REGIONE Situazione al 2 settembre 2013

Nota 202793 del 16.08.2013: Ordinanza del Presidente della giunta Regionale n. 168 del 14 agosto 2013. Influenza aviaria - Misure di contenimento dell'influenza

aviaria sul territorio della RER

Nota 205146 del 21.08.2013: Ordinanza del Presidente della giunta Regionale n. 170 del 21 agosto 2013. Influenza aviaria - Misure di contenimento dell'influenza

aviaria sul territorio della RER - Ulteriori Aggiornamenti

Ordinanza del Presidente della giunta Regionale n. 186 del 18 settembre 2013. Influenza aviaria - Misure di contenimento sul territorio della regione Emilia-

Romagna. Modifiche dei territori soggetti a restrizione

Ordinanza del Presidente della giunta Regionale n. 190 del 25 settembre 2013. Influenza aviaria. - Misure di contenimento sul territorio della regione Emilia-

Romagna - Aggiornamenti

NOTE DALLA REGIONE LOMBARDIA

Nota 28314 del 10.10.2013: Influenza aviaria - focolaio (LPAI): misure straordinarie di sorveglianza e controllo nella filiera avicola rurale

NOTE DALLA REGIONE DEL VENETO

Nota 354070 del 22.08.2013: Influenza Aviaria - svolgimento di fiere e mercati avicoli sul territorio regionale

Nota 355467 del 23.08.2013: Attività di controllo a seguito di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in Emilia Romagna

Nota n.372421 del 06.09.2013: Attività di controllo a seguito di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in Emilia Romagna. Controllo degli svezzatori

Page 7: 2013 39 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 7 di 8

Informazione Settimanale sulle Epizoozie

Vol. 26 - n ° 42, 17 ottobre 2013 14/10/2013: African swine fever, Russia, (Follow-up report No. 102) 14/10/2013: Highly pathogenic avian influenza, Vietnam, (Immediate notification) 13/10/2013: Brucellosis (Brucella abortus), Panama, (Immediate notification) 11/10/2013: Foot and mouth disease, Russia, (Follow-up report No. 16) 11/10/2013: Foot and mouth disease, Namibia, (Follow-up report No. 6) 11/10/2013: Lumpy skin disease, Turkey, (Follow-up report No. 2) 11/10/2013: Peste des petits ruminants, Tajikistan, (Immediate notification) Vol. 26 - n ° 41, 10 ottobre 2013 10/10/2013: Rift Valley fever, Senegal, (Follow-up report No. 1) 09/10/2013: Rabies, Chinese Taipei, (Follow-up report No. 35) 09/10/2013: Foot and mouth disease, Russia, (Follow-up report No. 15) 09/10/2013: Sheep pox and goat pox, Greece, (Follow-up report No. 5) 09/10/2013: Avian chlamydiosis, French Polynesia, (Immediate notification) 08/10/2013: Bluetongue, Italy, (Follow-up report No. 1) 07/10/2013: Glanders, Brazil, (Follow-up report No. 7) A cura dello Sportello della sicurezza alimentare e della sanità animale dell'Azienda ULSS 4 del Veneto.

Page 8: 2013 39 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 8 di 8

Better safe than sorry.