1 uso del computer e gestione dei file 2.1 l’ambiente del computer

34
1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

Upload: bartolo-leoni

Post on 02-May-2015

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

1

USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE

2.1L’ambiente del

computer

Page 2: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

2

Modulo 2ESCI

.1.1. PRIMI PASSI

1. Avviare il computer2. Spegnere3. Riavviare4. Chiudere un’applicazione che no

n risponde

Page 3: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

3

Modulo 2ESCI

Spegnere o riavviare il computer

Windows 98

Windows XP

Page 4: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

4

Modulo 2ESCI

Disconnettere un utente

Permette la connessione ad un altro utente mantenendo aperta la sessione corrente

Chiude la sessione corrente e si predispone alla connessione di un altro utente

Page 5: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

5

Modulo 2ESCI

• Per terminare un’applicazione che non risponde occorre aprire il Task Manager:

– CTRL+ALT+CANC» Oppure

– Tasto destro sulla barra delle applicazioni, quindi scegliere Task Manager

Chiudere un’applicazione che non risponde

Page 6: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

6

Modulo 2ESCIChiudere un’applicazione che non

rispondeIl Task Manager

TASK MANAGER WIN 98

TASK MANAGER WIN XP

Page 7: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

7

Modulo 2ESCI

.1.2. INFORMAZIONI E OPERAZIONI FONDAMENTALI

1. Verificare informazioni base (S.O. RAM ecc.)

2. Modificare la configurazione del Desktop

3. Impostare la lingua della tastiera4. Formattare dischi rimovibili5. Installare - disinstallare applicazioni6. Funzione di stampa schermo7. Guida in linea altro

Page 8: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

8

Modulo 2ESCI

Verificare le informazioni di base del computer

Microsoft System Information

• Start– Programmi

• Accessori– Utilità di Sistema

» Microsoft System Information

Proprietà del sistema

• Tasto destro su risorse del computer– Proprietà

Page 9: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

9

Modulo 2ESCI

System Information

Page 10: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

10

Modulo 2ESCI

Proprietà del sistema

Page 11: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

11

Modulo 2ESCI

Modificare data ora e le opzioni dello schermo.

• Start• Impostazioni• Pannello di controllo• Data e ora• Schermo

Page 12: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

12

Modulo 2ESCI

Data e ora – livello dell’audio.

Data e ora:• Barra delle applicazioni:

– Doppio Clic sull’ora visibile

oppure– Clic destro

• Modifica Data e ora

Livello dell’audio

• Barra delle applicazioni:

– Doppio Clic sull’altoparlante

oppure– Clic destro

• Apri controlli volume

Page 13: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

13

Modulo 2ESCI

Modificare le impostazioni dello

schermoPer modificare lo sfondo del desktop• Nella casella "Motivo" o "Sfondo" fare clic sul motivo o sullo

sfondo da utilizzare.• Per coprire l'intero schermo con copie di un'immagine di

sfondo di piccole dimensioni, fare clic su "Affiancato". Per posizionare un'immagine di sfondo al centro dello schermo, fare clic su "Centrato".

Per proteggere lo schermo impostando uno screen saver• Nella casella "Screen Saver", selezionare lo screen saver che

si desidera utilizzare.• Per personalizzare lo screen saver fare clic sul pulsante

Impostazioni.• Lo screen saver viene attivato quando il computer rimane

inattivo per il numero di minuti specificato nella casella "Attesa". Per disattivare lo screen saver dallo schermo quando è attivo muovere il mouse o premere un tasto qualsiasi.

Page 14: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

14

Modulo 2ESCI

Lingua della tastiera

• Barra delle applicazioni– Pulsante Lingua tastiera

• Tasto destro– Impostazioni

• Barra delle applicazioni– Pulsante Lingua tastiera

• Seleziono la lingua

Page 15: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

15

Modulo 2ESCI

Formattare un dischetto

• Risorse del computer– Clic destro su Floppy da

3,5 pollici (A:)• Formatta

– (Capacità: 1,44 Mb 3,5 pollici)

– (Tipo di formattazione: completa)

» Avvio

Page 16: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

16

Modulo 2ESCI

INSTALLARE UN NUOVO PROGRAMMA

• Start | Impostazioni | Pannello di controllo | Installazione applicazioni

Fare clic su INSTALLA per avviare la procedura guidata di installazione da floppy disk o cd-rom.Seguire le istruzioni

Selezionare un’applicazione da installare o rimuovere dal disco fisso

2. Cliccare su Aggiungi/Rimuovi

oppure

Page 17: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

17

Modulo 2ESCI

oppure

• Fare clic sul pulsante Avvio, quindi scegliere Esegui• Digitare il nome del programma di installazione

preceduto dall’identificatore dell’unità (A:, C:, D:) e cliccare su OK

• seguire le istruzioni fornite dal programma stessoSe non conoscete il nome del programma di installazione digitate l’identificativo dell’unità quindi SFOGLIA per visualizzarne il contenuto.Di solito i programma di installazione sono:SETUP.EXEINSTALL.EXE o altri programmi con estensione EXE

Page 18: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

18

Modulo 2ESCI

oppure

• Fare doppio clic sull’icona Risorse del Computer

• Selezionare l’unità interessata• Fare doppio clic sul programma

di installazione

Page 19: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

19

Modulo 2ESCI

Disinstallare applicazioni

•Pannello di controllo

•Installazione applicazioni

Page 20: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

20

Modulo 2ESCI

AGGIUNGERE UN PROGRAMMA AL MENU AVVIO

• Fare clic sul pulsante Avvio, quindi scegliere Impostazioni.

• Fare clic su Barra della applicazioni, quindi scegliere la scheda Applicazioni del menu Avvio.

• Fare clic sul pulsante Aggiungi, quindi sul pulsante Sfoglia.

• Selezionare la cartella contenente il programma che si desidera aggiungere.

Page 21: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

21

Modulo 2ESCI

AGGIUNGERE UN PROGRAMMA AL MENU AVVIO

• Fare doppio clic sul programma che si desidera aggiungere.

• Scegliere il pulsante Avanti, quindi fare doppio clic sul menu in cui si desidera visualizzare il programma.

Digitare il nome che si desidera venga visualizzato nel menu, quindi fare clic sul pulsante Fine.Se viene chiesto di scegliere un'icona, selezionarne una, quindi scegliere il pulsante Fine.SuggerimentoE’ anche possibile aggiungere un programma nella parte superiore del menu Avvio trascinandone l'icona sul pulsante Avvio.

Page 22: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

22

Modulo 2ESCIAVVIARE UN PROGRAMMA AD OGNI AVVIO DI WINDOWS

• Fare clic sul pulsante Avvio, quindi scegliere Impostazioni.• Fare clic su Barra delle applicazioni, quindi scegliere la scheda

Applicazioni del menu Avvio.• Fare clic sul pulsante Aggiungi, quindi sul pulsante Sfoglia.• Fare doppio clic sul programma da avviare.• Scegliere il pulsante Avanti, quindi fare doppio clic sulla cartella

Esecuzione automatica.• Digitare il nome che si desidera visualizzare nel menu

Esecuzione automatica, quindi scegliere il pulsante Fine.

• Se viene chiesto di scegliere un'icona, selezionarla, quindi

scegliere il pulsante Fine.

Page 23: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

23

Modulo 2ESCI

PERSONALIZZARE LA BARRA DELLE APPLICAZIONI O IL MENU AVVIO

• Fare clic sul pulsante Avvio, quindi scegliere Impostazioni.

• Fare clic su Barra delle applicazioni.

• Nella scheda Opzioni della barra delle applicazioni oppure Applicazioni del menu Avvio, effettuare le modifiche necessarie.

Page 24: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

24

Modulo 2ESCI

PERSONALIZZARE LA BARRA DELLE APPLICAZIONI O IL MENU AVVIO

Assicura che la barra delle applicazioni sia sempre visibile, anche quando viene eseguito un programma a

schermo intero.

Riduce la barra delle applicazioni ad una linea sottile nella parte inferiore

dello schermo dopo l'utilizzo del menu Avvio o della barra delle applicazioni. Per visualizzare nuovamente la barra delle applicazioni, puntare il mouse

sulla linea sottile. Per rendere disponibile la barra delle applicazioni

anche durante l'esecuzione di un programma a tutto schermo, assicurarsi che le caselle "Sempre in primo piano" e "Nascondi automaticamente" siano

attivate.

Page 25: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

25

Modulo 2ESCI

RIMUOVERE UN PROGRAMMA DAL MENU AVVIO

• Fare clic sul pulsante Avvio, quindi scegliere Impostazioni.

• Fare clic su Barra della applicazioni, quindi scegliere la scheda Applicazioni del menu Avvio.

• Fare clic sul pulsante Rimuovi, quindi individuare il programma che si desidera rimuovere.

• Fare clic sul programma, quindi scegliere il pulsante Rimuovi. Sebbene il collegamento venga rimosso dal menu Avvio, il programma originale non verrà eliminato dal computer.

Page 26: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

26

Modulo 2ESCI

Stampa immagine da schermo

• STAMP– Cattura tutto ciò che è presente nello

schermo realizzando una immagine.

• ALT+STAMP– Cattura la finestra attiva

Page 27: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

27

Modulo 2ESCI

Uso della guida in linea (Win 98)

• Start– Guida in linea

• Sommario visualizza gli argomenti suddivisi per categorie.

• Indice visualizza un elenco di voci d'indice (digitare una parola nella casella o scorrere l'elenco).

• Cerca per cercare parole o frasi specifiche contenute in un argomento della Guida in linea.

Page 28: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

28

Modulo 2ESCI

Guida in lineaSommario

Page 29: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

29

Modulo 2ESCI

Guida in lineaIndice

Page 30: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

30

Modulo 2ESCI

Guida in lineaCerca

1. Immettere la parola da cercare

2. Elenca argomenti

3. Selezionare la voce desiderata

4. Visualizza

Page 31: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

31

Modulo 2ESCI

Guida in linea e supporto tecnico (XP)

Page 32: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

32

Modulo 2ESCI

.1.3. USO DI UN EDITOR DI TESTI

1. Attivare un programma di editing2. Salvare il file3. Chiudere il programma

Page 33: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

33

Modulo 2ESCI

Editor creare un testo

• Start– Programmi

• Accessori– BLOCCO NOTE– WORDPAD

Page 34: 1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.1 L’ambiente del computer

34

Modulo 2ESCI

Salvare un testo

BLOCCO NOTE WORDPAD